Istituzioni di diritto privato corso L -Z

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Istituzioni di diritto privato corso L -Z"

Transcript

1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA Istituzioni di diritto privato corso L -Z anno accademico 2010/2011 secondo semestre - seconda parte SCHEMI LEZIONI 4 Prof. Avv. Laura Cavandoli CLASSIFICAZIONE DELLE OBBLIGAZIONI 1. IN BASE ALL OGGETTO: a) OBBLIGAZIONE CUMULATIVA b) OBBLIGAZIONE ALTERNATIVA (artt ss.): SCELTA DEL DEBITORE SCELTA DEL CREDITORE SCELTA DEL TERZO c) OBBLIGAZIONE FACOLTATIVA d) OBBLIGAZIONI PECUNIARIE (artt ss., D.lgs. 231/2007) DI VALORE DI VALUTA INDICIZZATE INTERESSI (artt ss.) e) OBBLIGAZIONI FUNGIBILI E INFUNGIBILI f) OBBLIGAZIONI DIVISIBILI E INDIVISIBILI (artt ss.) 2

2 CLASSIFICAZIONE DELLE OBBLIGAZIONI 2. IN BASE AI SOGGETTI TITOLARI: a) OBBLIGAZIONI SOLIDALI (artt ss.) PASSIVE ATTIVE b) OBBLIGAZIONI PARZIARIE PASSIVE ATTIVE c) OBBLIGAZIONI COLLETTIVE PASSIVE ATTIVE 3 VICENDE DEL RAPPORTO OBBLIGATORIO 1. VICENDE COSTITUTIVE 2. VICENDE MODIFICATIVE A) SUCCESSIONE NEL CREDITO - SURROGAZIONE PER PAGAMENTO - CESSIONE DEL CREDITO B) SUCCESSIONE NEL DEBITO - DELEGAZIONE - ESPROMISSIONE -ACCOLLO 3. VICENDE ESTINTIVE A) MODI SATISFATTORI - ADEMPIMENTO - COMPENSAZIONE - CONFUSIONE B) MODI NON SATISFATTORI -NOVAZIONE - REMISSIONE - IMPOSSIBILITÀ SOPRAVVENUTA DELLA PRESTAZIONE C) INADEMPIMENTO 4

3 VICENDE COSTITUTIVE LE VICENDE COSTITUTIVE RIGUARDANO LA NASCITA DEL RAPPORTO OBBLIGATORIO SONO FONTI DELLE OBBLIGAZIONI (art. 1173): 1) CONTRATTO (artt ss.) 2) ATTO ILLECITO (art ss.) 3) «OGNI ALTRO ATTO O FATTO IDONEO A PRODURLE IN CONFORMITÀ DELL ORDINAMENTO GIURIDICO», AD ESEMPIO: TITOLI DI CREDITO (artt ss.) PROMESSE UNILATERALI (artt ss.) GESTIONE DI AFFARI ALTRUI (artt ss.) PAGAMENTO DELL INDEBITO (art. 2033) ARRICCHIMENTO SENZA CAUSA (artt ss.) IL SISTEMA DELLE FONTI DELLE OBBLIGAZIONI È APERTO 5 VICENDE MODIFICATIVE NOZIONE: LE VICENDE MODIFICATIVE CONSISTONO IN MODIFICAZIONI ACCESSORIE DEL REGOLAMENTO DEL RAPPORTO OBBLIGATORIO (art. 1231), OSSIA CHE NON INCIDONO SUI SUOI ELEMENTI CARATTERIZZANTI (OGGETTO E TITOLO: art. 1230) LE VICENDE MODIFICATIVE POSSONO INCIDERE: 1) SULLE MODALITÀ DELLA PRESTAZIONE (art. 1231) 2) SULLA TITOLARITÀ ATTIVA E PASSIVA DEL RAPPORTO OBBLIGATORIO (MODIFICAZIONI SOGGETTIVE: art. 1235) 6

4 VICENDE MODIFICATIVE A) SUCCESSIONE NEL CREDITO (=NELLA TITOLARITÀ ATTIVA): I. SURROGAZIONE PER PAGAMENTO -SURROGAZIONE PER VOLONTÀ DEL CREDITORE (art. 1201) -SURROGAZIONE PER VOLONTÀ DEL DEBITORE (art. 1202) - SURROGAZIONE LEGALE (art. 1203) 7 VICENDE MODIFICATIVE A) SUCCESSIONE NEL CREDITO: II. CESSIONE DEL CREDITO (artt ss.) NOZIONE CON LA CESSIONE IL CREDITORE ORIGINARIO (CEDENTE) TRASFERISCE AD ALTRI (CESSIONARIO) IL DIRITTO DI PRETENDERE LA PRESTAZIONE DAL DEBITORE (CEDUTO) SECONDO LA FONTE: - CESSIONE NEGOZIALE DEL CREDITO - CESSIONE LEGALE - CESSIONE GIUDIZIALE STRUTTURA - CONTRATTO BILATERALE - CONTRATTO TRILATERALE - NEGOZIO UNILATERALE TIPI DI CESSIONE - CESSIONE A TITOLO ONEROSO (VENDITA DEL CREDITO) - CESSIONE A TITOLO GRATUITO (DONAZIONE DI CREDITO) - CESSIONE SOLUTORIA (art. 1198) - CESSIONE A SCOPO DI GARANZIA 8

5 VICENDE MODIFICATIVE INCEDIBILITÀ DEI CREDITI: -PER LEGGE (art co. 1) + NULLITÀ ex art PER CONVENZIONE (art co. 2): IL PATTO D INCEDIBILITÀ NON È OPPONIBILE, SALVO CHE IL CESSIONARIO NE SIA A CONOSCENZA AL MOMENTO DELLA CESSIONE GARANZIE - IL CEDENTE GARANTISCE L ESISTENZA DEL CREDITO (art. 1266) -IL CEDENTE PUÒ GARANTIRE LA SOLVIBILITÀ DEL DEBITORE CEDUTO SOLO CON APPOSITO PATTO (art. 1267) -LA CESSIONE è EFFICACE NEI CONFRONTI DEL CEDUTO SE È A LUI NOTIFICATA, DA LUI ACCETTATA O CONOSCIUTA (art. 1264) -LA NOTIFICAZIONE O L ACCETTAZIONE RENDONO LA CESSIONE OPPONIBILE AI TERZI (art. 1265) ECCEZIONI -IL CEDUTO PUÒ OPPORRE AL CESSIONARIO LE ECCEZIONI DEL RAPPORTO OBBLIGATORIO CHE LO LEGAVANO AL CEDENTE - ECCEZIONE DI COMPENSAZIONE (art. 1248): È OPPONIBILE AL CESSIONARIO PER I CREDITI SORTI PRIMA DELLA NOTIFICA È INOPPONIBILE AL CESSIONARIO SE - IL CEDUTO HA ACCETTATO SENZA RISERVE LA CESSIONE -IL CREDITO DEL CEDUTO è SORTO DOPO LA NOTIFICA 9 VICENDE MODIFICATIVE A) SUCCESSIONE NEL CREDITO, NELLA TITOLARITÀ ATTIVA: III. FACTORING (legge 52/1991): CESSIONE DEI CREDITI DI IMPRESA Normativa speciale che si applica se: a) il cedente è un imprenditore b) i crediti ceduti sorgono da contratti stipulati dal cedente nell'esercizio dell'impresa; c) il cessionario è una banca o un intermediario finanziario disciplinato dal TU 385/1993 in materia bancaria e creditizia, il cui oggetto sociale preveda l'esercizio dell'attività di acquisto di crediti d'impresa 10

6 VICENDE MODIFICATIVE B) SUCCESSIONE NEL DEBITO: -VICENDA MODIFICATIVA DELLA TITOLARITÀ PASSIVA DEL RAPPORTO OBBLIGATORIO -LA SUCCESSIONE A TITOLO PARTICOLARE È ASSUNZIONE DI DEBITO ALTRUI -PER IL CREDITORE NON È INDIFFERENTE LA PERSONA DEL DEBITORE IN RAGIONE DELLE QUALITÀ PERSONALI E DELLA RESPONSABILITÀ PATRIMONIALE, PERTANTO L ASSUNZIONE DEL DEBITO E LA LIBERAZIONE DEL DEBITORE ORIGINARIO NECESSITANO DEL CONSENSO DEL CREDITORE -LA LIBERAZIONE DEL DEBITORE ORIGINARIO ESTINGUE LE GARANZIE ANNESSE, SALVO CHE IL GARANTE CONSENTA IL MANTENIMENTO - ASSUNZIONE «EX LEGE» O NEGOZIALE 11 DELEGAZIONE (art ss.) NOZIONE UN SOGGETTO DEBITORE (delegante) FA ASSUMERE UN OBBLIGO DA UN ALTRO SOGGETTO (delegato) A FAVORE DI UN TERZO SOGGETTO CREDITORE (delegatario) RAPPORTI SOTTOSTANTI - RAPPORTO DI VALUTA: IL DELEGANTE È DEBITORE DEL DELEGATARIO - RAPPORTO DI PROVVISTA: IL DELEGANTE È CREDITORE DEL DELEGATO STRUTTURA DOPPIA AUTORIZZAZIONE ASSUNZIONE DEL DEBITO 12

7 DELEGAZIONE (art ss.) LA DELEGAZIONE DI DEBITO HA STRUTTURA TRILATERALE: 13 DELEGAZIONE (art ss.) TIPOLOGIE DI DELEGAZIONE 1 - DELEGAZIONE DI DEBITO o «PROMITTENDI»: QUANDO IL DEBITORE (delegante) ASSEGNA AL CREDITORE (delegatario) UN NUOVO DEBITORE (delegato) CHE SI OBBLIGA A PAGARE (art. 1268) - DELEGAZIONE «PURA» E «TITOLATA» REGIME DELLE ECCEZIONI (art. 1271) DEROGABILITÀ E «TITOLAZIONE» -DELEGAZIONE CUMULATIVA e LIBERATORIA (art. 1268) 14

8 DELEGAZIONE (art ss.) TIPOLOGIE DI DELEGAZIONE 2 -DELEGAZIONE DI PAGAMENTO O «SOLVENDI»: QUANDO IL DEBITORE (delegante) INVITA IL TERZO (delegato) A PAGARE AL CREDITORE (delegatario) UN DEBITO CHE HA VERSO DI LUI (art. 1269): DOPPIA DELEGA CON FUNZIONE IMMEDIATAMENTE SOLUTORIA - DELEGAZIONE «PURA» E «TITOLATA»: Ripetibilità del pagamento 15 ESPROMISSIONE (art. 1272) NOZIONE: -UN SOGGETTO (espromittente) ESTRANEO AL RAPPORTO OBBLIGATORIO ASSUME SPONTANEAMENTE NEI CONFRONTI DEL CREDITORE (espromissario) L OBBLIGAZIONE DEL DEBITORE (espromesso). -CONTRATTO BILATERALE O NEGOZIO UNILATERALE DEL TERZO ESPROMITTENTE (art co. 1) - RAPPORTO DI VALUTA (TITOLAZIONE) - ESPROMISSIONE CUMULATIVA - ESPROMISSIONE LIBERATORIA - ESPROMISSIONE TITOLATA: L ESPROMITTENTE PUÒ OPPORRE AL CREDITORE LE STESSE ECCEZIONI CHE AVREBBE POTUTO OPPORGLI IL DEBITORE ESPROMESSO (tranne quelle personali), LA COMPENSAZIONE E QUELLE DERIVANTI DA FATTI SUCCESSIVI ALL ESPROMISSIONE (art co. 3) L ESPROMITTENTE NON PUÒ OPPORRE AL CREDITORE LE ECCEZIONI RELATIVE AL SUO RAPPORTO CON IL DEBITORE ESPROMESSO, SE NON ESPRESSAMENTE PREVISTO (art co. 3) 16

9 ESPROMISSIONE (art. 1272) È UN CONTRATTO A STRUTTURA BILATERALE STIPULATO TRA CREDITORE E TERZO: 17 ACCOLLO (art. 1273) NOZIONE CONTRATTO CON CUI IL DEBITORE (accollato) E UN TERZO (accollante) CONVENGONO CHE QUESTI ASSUMA IL SUO DEBITO NEI CONFRONTI DEL CREDITORE (accollatario). L ACCOLLO HA STRUTTURA BILATERALE: 18

10 ACCOLLO (art. 1273) - ACCOLLO INTERNO - ACCOLLO ESTERNO - ACCOLLO CUMULATIVO - ACCOLLO LIBERATORIO o PRIVATIVO DICHIARAZIONE ESPRESSA CONDIZIONE DELL ACCOLLO - REGIME DELLE ECCEZIONI -GARANZIE 19 VICENDE ESTINTIVE L ESTINZIONE DEL RAPPORTO OBBLIGATORIO È DIVERSA DALL ESTINZIONE DEL CONTRATTO (fonte dell obbligazione). TIPI DI ESTINZIONE: - TOTALE o PARZIALE - SATISFATTORIA e NON SATISFATTORIA 20

11 L ADEMPIMENTO -NOZIONE: ESATTA ESECUZIONE DELLA PRESTAZIONE DOVUTA - REQUISITI: OGGETTIVI (esattezza) SOGGETTIVI (legittimazione e capacità del creditore) -EFFETTI: ESTINTIVO DELL OBBLIGAZIONE SOLUTORIO DEL CREDITO - NATURA: atto dovuto -CAPACITÀ: ATTIVITÀ MATERIALE ATTIVITÀ GIURIDICA 21 L ADEMPIMENTO -ESATTEZZA DELLA PRESTAZIONE (CORRETTEZZA, DILIGENZA: artt. 1175, 1176) QUANTITÀ (art. 1181) QUALITÀ (art co. 1) -PRESTAZIONE IN LUOGO DI ADEMPIMENTO (art. 1197) -L ADEMPIMENTO È FATTISPECIE ESTINTIVA DEL RAPPORTO OBBLIGATORIO: È ATTO DOVUTO QUALIFICATO DALLA CAUSA SOLVENDI(NON RILEVA L INCAPACITA NATURALE O D AGIRE DEL DEBITORE: art. 1191) 22

12 L ADEMPIMENTO DISCIPLINA LEGALE DELL ADEMPIMENTO 1. SOGGETTI: a) SOGGETTI TENUTI AD ADEMPIERE DEBITORE, SUOI EREDI UNIVERSALI - ADEMPIMENTO DEL TERZO (art. 1180) b) DESTINATARI DEL PAGAMENTO (art co. 1) CREDITORE (DEVE ESSERE CAPACE: art. 1190) RAPPRESENTANTE LEGALE PERSONA INDICATA DAL CREDITORE O AUTORIZZATA DAL GIUDICE -PAGAMENTO A SOGGETTO NON LEGITTIMATO A RICEVERE LA PRESTAZIONE (art co. 2) - ADEMPIMENTO AL CREDITORE APPARENTE (art. 1189) 23 L ADEMPIMENTO DISCIPLINA LEGALE DELL ADEMPIMENTO 2. LUOGO DELL ADEMPIMENTO (art. 1182): -SI DESUME DAGLI USI NORMATIVI, DALLA NATURA DELLA PRESTAZIONE O DA ALTRE CIRCOSTANZE. SE NULLA è STATO DISPOSTO: (regole suppletive) a) CONSEGNA DI COSA CERTA E DETERMINATA: LUOGO IN CUI SI TROVA LA COSA AL MOMENTO DELLA NASCITA DELL OBBLIGAZIONE b) PAGAMENTO DI SOMMA DI DENARO: DOMICILIO DEL CREDITORE AL TEMPO DELLA SCADENZA c) ALTRI CASI: DOMICILIO DEL DEBITORE AL TEMPO DELLA SCADENZA 24

13 L ADEMPIMENTO 3. TEMPO DELL ADEMPIMENTO (artt ss.) a) TERMINE DI ADEMPIMENTO (art. 1184) INIZIALE E FINALE A FAVORE: DEL DEBITORE (presunzione) DEL CREDITORE DI ENTRAMBI (art co. 1) b) DECADENZA DAL BENEFICIO DEL TERMINE (art. 1186): INSOLVENZA E GARANZIE c) SE NON È FISSATO IL TERMINE: - PRESTAZIONE IMMEDIATAMENTE ESIGIBILE -SE IL TERMINE È NECESSARIO: VIENE FISSATO DAL GIUDICE (art. 1183) 25 L ADEMPIMENTO DISCIPLINA LEGALE DELL ADEMPIMENTO 4. IMPUTAZIONE DI PAGAMENTO (artt ss.): SPETTA AL DEBITORE TRANNE CHE PER INTERESSI SE NON VIENE DICHIARATO CRITERI EX art DIRITTO DEL DEBITORE ALLA QUIETANZA (art. 1199) 6. LIBERAZIONE DALLE GARANZIE (art. 1200) 26

14 L ADEMPIMENTO 7. MORA DEL CREDITORE (art ss.) - PER RIFIUTO ILLEGITTIMO DELLA PRESTAZIONE OFFERTA IN FORMA SOLENNE - PER MANCATA COOPERAZIONE ALL ADEMPIMENTO LA LIBERAZIONE COATTIVA DEL DEBITORE DERIVA DALLA PROCEDURA: a) COSTITUZIONE IN MORA CON OFFERTA FORMALE, OFFERTA REALE O PER INTIMAZIONE (artt s.) - EFFETTI DELLA COSTITUZIONE IN MORA (art. 1207): RISARCIMENTO DANNI PATITI DAL DEBITORE NON SONO DOVUTI GLI INTERESSI ED I FRUTTI PASSAGGIO DEL RISCHIO DELL IMPOSSIBILITÀ SOPRAVVENUTA b) DEPOSITO DEI BENI MOBILI (artt ss.) o NOMINA DI SEQUESTRATARIO PER IMMOBILI (art. 1216) LA LIBERAZIONE COATTIVA NON OPERA PER LE OBBLIGAZIONI DI FARE: COSTITUZIONE IN MORA SOLO CON L INTIMAZIONE A RICEVERE LA PRESTAZIONE (art. 1217) L OFFERTA NON FORMALE DEL DEBITORE EVITA SOLTANTO LA SUA 27 MORA (art. 1220) VICENDE ESTINTIVE MODI DI ESTINZIONE DELLE OBBLIGAZIONI DIVERSI DALL ADEMPIMENTO 1. COMPENSAZIONE: - RECIPROCITÀ DI CREDITI E DEBITI (artt ss.) - NON RILEVABILE D UFFICIO (art co. 1) - COMPENSAZIONE LEGALE (art co. 1) - REQUISITI: CREDITI OMOGENEI, LIQUIDI, ESIGIBILI - COMPENSAZIONE GIUDIZIALE (art co. 2) - REQUISITI: CREDITI OMOGENEI, ESIGIBILI, DI PRONTA E FACILE COMPENSAZIONE - COMPENSAZIONE VOLONTARIA (art. 1252) 28

15 VICENDE ESTINTIVE MODI DI ESTINZIONE DELLE OBBLIGAZIONI DIVERSI DALL ADEMPIMENTO 2. CONFUSIONE (art. 1253): -viene a mancare la struttura bilaterale del rapporto obbligatorio 3. NOVAZIONE OGGETTIVA -ELEMENTI: ANIMUS NOVANDI(art co. 2) MODIFICAZIONE DELL OGGETTO O DEL TITOLO (art co. 1) 4. REMISSIONE (art ss.): - negozio unilaterale recettizio 29 VICENDE ESTINTIVE MODI DI ESTINZIONE DELLE OBBLIGAZIONI DIVERSI DALL ADEMPIMENTO 5. IMPOSSIBILITÀ SOPRAVVENUTA DELLA PRESTAZIONE (art ss.) - REQUISITI DELL IMPOSSIBILITÀ: SOPRAVVENUTA ASSOLUTA TOTALE (v. art. 1258) DEFINITIVA (v. art. 1256) 30

16 1. ASSOLUTO: L INADEMPIMENTO - INATTUAZIONE DEFINITIVA DEL RAPPORTO - CRITERI DI IMPUTAZIONE DELLA RESPONSABILITÀ DILIGENZA (art. 1176) CORRETTEZZA (BUONA FEDE: art. 1175) - IMPOSSIBILITÀ DELLA PRESTAZIONE (art. 1218) -OBBLIGAZIONI DI MEZZI e OBBLIGAZIONI DI RISULTATO: CRITICA DELLA DISTINZIONE - RESPONSABILITÀ CONTRATTUALE (art. 1218) ALL INADEMPIMENTO ASSOLUTO SEGUE L OBBLIGO DI RISARCIRE IL DANNO (responsabilità per inadempimento) 31 L INADEMPIMENTO 2. RELATIVO: - SEMPLICE RITARDO: NON PRODUCE CONSEGUENZE TRANNE CHE PER LE OBBLIGAZIONI PECUNIARIE - RITARDO QUALIFICATO: «MORA» SI VERIFICA CON LA COSTITUZIONE IN MORA: a) «MORA EX PERSONA» - INTIMAZIONE AD ADEMPIERE FATTA PER ISCRITTO (art co. 1) b) «MORA EX RE»(AUTOMATICA) IN 4 CASI (art co. 2) - DEBITO DA FATTO ILLECITO - DICHIARAZIONE SCRITTA DEL DEBITORE DI NON VOLER ADEMPIERE -PRESTAZIONE DA ADEMPIERE AL DOMICILIO DEL CREDITORE (ES. OBBLIGAZIONE PECUNIARIA) -RITARDO DEI PAGAMENTI NELLE TRANSAZIONI COMMERCIALI (D.lgs. 231/2002) 32

17 L INADEMPIMENTO 2. RELATIVO (segue): - EFFETTI DELLA COSTITUZIONE IN MORA (art. 1221): a) PASSAGGIO DEL RISCHIO DI IMPOSSIBILITÀ SOPRAVVENUTA SUL DEBITORE (SALVO PROVA LIBERATORIA) b) INTERESSI MORATORI (OBBLIGAZIONI PECUNIARIE) (art. 1224) c) RISARCIMENTO DANNO DA RITARDO (artt e 1123) - INTERRUZIONE DEGLI EFFETTI DELLA MORA: OFFERTA NON FORMALE (art. 1220) + risarcimento dei danni -È POSSIBILE LA PURGAZIONE DEGLI EFFETTI DELLA MORA (ELIMINAZIONE EX NUNC) DOPO L ADEMPIMENTO TARDIVO (+ risarcimento dei danni) -PER LE OBBLIGAZIONI DI NON FARE: OGNI VIOLAZIONE COSTITUISCE INADEMPIMENTO DEFINITIVO (art. 1222) 33 L INADEMPIMENTO - RISARCIMENTO DEL DANNO (art. 1223) -IL DANNO DEVE ESSERE CONSEGUENZA IMMEDIATA E DIRETTA DELL INADEMPIMENTO E CONSISTE: DANNO EMERGENTE LUCRO CESSANTE - INADEMPIMENTO COLPOSO RISARCIMENTO DANNO PREVEDIBILE (art. 1225) - INADEMPIMENTO DOLOSO RISARCIMENTO DI TUTTI I DANNI (art. 1225) -CONCORSO DEL FATTO COLPOSO DEL CREDITORE (art. 1227) LIMITAZIONE DEL DANNO RISARCIBILE 34

18 L INADEMPIMENTO DEROGHE PATTIZIE ALLA RESPONSABILITÀ CONTRATTUALE: a) DEROGHE AI CRITERI DI RESPONSABILITÀ - ASSUNZIONE DEL RISCHIO (AMPLIAMENTO) -CLAUSOLE DI ESONERO DELLA RESPONSABILITÀ (art. 1129) b) DEROGHE AI CRITERI DI DETERMINAZIONE DEL DANNO -CLAUSOLA PENALE (INADEMPIMENTO, RITARDO: artt ) - CAPARRA CONFIRMATORIA (INADEMPIMENTO: art. 1385) - CAPARRA PENITENZIALE (art. 1386) 35 RESPONSABILITÀ PATRIMONIALE DEL DEBITORE -ART. 2740: IL DEBITORE RISPONDE DELL ADEMPIMENTO DELLE OBBLIGAZIONI CON TUTTI I SUOI BENI PRESENTI E FUTURI -LA RESPONSABILITÀ PATRIMONIALE PRESUPPONE L INADEMPIMENTO SIA DELL ORIGINARIA OBBLIGAZIONE SIA DELL OBBLIGAZIONE RISARCITORIA 36

19 RESPONSABILITÀ PATRIMONIALE DEL DEBITORE ESECUZIONE FORZATA: TIPOLOGIE 1) ESECUZIONE FORZATA IN FORMA GENERICA -ESPERIBILE QUANDO LA SITUAZIONE CREDITORIA HA PER OGGETTO (ORIGINARIAMENTE O QUALE RISARCIMENTO) LA CONSEGNA DI UNA SOMMA DI DENARO -L ESECUZIONE FORZATA IN FORMA GENERICA È ATTUATIVA DELLA RESPONSABILITÀ PATRIMONIALE; SODDISFA L INTERESSE CREDITORIO SOLTANTO SE LA PRESTAZIONE ORIGINARIA INADEMPIUTA ERA PECUNIARIA 2) ESECUZIONE FORZATA IN FORMA SPECIFICA -ESPERIBILE QUANDO L INADEMPIMENTO RIGUARDA OBBLIGAZIONI DI DARE, DI FARE, DI NON FARE, DI CONTRARRE: ESECUZIONE FORZATA PER CONSEGNA O RILASCIO (artt e 605 ss. C.P.C.) ESECUZIONE FORZATA DEGLI OBBLIGHI DI FARE E DI NON FARE (artt. 2931, 2933 e 612 ss. C.P.C.) ESECUZIONE FORZATA DELL OBBLIGO DI CONTRARRE (art. 2932) -L ESECUZIONE FORZATA IN FORMA SPECIFICA È SEMPRE SATISFATTORIA DELL INTERESSE CREDITORIO: È STRUMENTO DI REALIZZAZIONE COATTIVA DEL CREDITO -PRINCIPIO DELLA PARITÀ DEI CREDITORI (art co. 1): TUTTI I CREDITORI HANNO EGUALE DIRITTO DI SODDISFARSI SUI BENI DEL DEBITORE - DIVIETO DEL PATTO COMMISSORIO (art. 2744) 37 RESPONSABILITÀ PATRIMONIALE DEL DEBITORE IL PRINCIPIO DELLA «PAR CONDICIO CREDITORUM» È DEROGATO DALLE CAUSE LEGITTIME DI PRELAZIONE (art co. 2) CAUSE LEGITTIME DI PRELAZIONE SONO: 1) PRIVILEGIO (artt e 2746) GENERALE (SU BENI MOBILI: artt e 2747 co. 1) SPECIALE (MOBILI E IMMOBILI: artt. 2746, 2747 co. 2, 2748) 2) PEGNO (artt ss.) 3) IPOTECA (artt ss.) MEZZI DI CONSERVAZIONE DELLA GARANZIA PATRIMONIALE DEL DEBITORE: 1 -LA GARANZIA GENERICA È IL PATRIMONIO (art. 2740) 2 -TALI MEZZI SONO: - AZIONE SURROGATORIA (2900) - AZIONE REVOCATORIA (2901 ss.) - SEQUESTRO CONSERVATIVO (2905 ss.) 38

20 SISTEMA DELLE «GARANZIE»: REALI 1. DIRITTI REALI DI GARANZIA: PEGNO E IPOTECA CARATTERI COMUNI -FUNZIONE DI GARANZIA SPECIFICA -REALITÀ - ACCESSORIETÀ - INDIVISIBILITÀ 39 SISTEMA DELLE «GARANZIE»: REALI a) PEGNO (MOBILI NON REGISTRATI, UNIVERSALITA DI MOBILI, CREDITI, DIRITTI SU MOBILI: artt ss.) SI COSTITUISCE CON CONTRATTO REALE (art co. 1) O ATTO UNILATERALE ACCESSORIETÀ INDIVISIBILITÀ (art. 2799) SPOSSESSAMENTO PRELAZIONE (art s.) LIMITATA FACOLTÀ DI GODIMENTO DEL CREDITORE PIGNORATIZIO (art. 2792) FACOLTÀ DI FARE PROPRI I FRUTTI (art. 2791) CONSERVAZIONE DELLA COSA (art. 2790) ASSEGNAZIONE DELLA COSA IN PAGAMENTO (art. 2798) ESTINZIONE DEL PEGNO 40

21 SISTEMA DELLE «GARANZIE»: REALI b) IPOTECA (IMMOBILI, MOBILI REGISTRATI, USUFRUTTO, SUPERFICIE, ENFITEUSI: art ss.) IN BASE AL TITOLO L IPOTECA SI DISTINGUE IN: VOLONTARIA (CONTRATTO, ATTO, 2821 SS.) LEGALE (2817) GIUDIZIALE (2818 SS.) -L IPOTECA SI COSTITUISCE CON L ISCRIZIONE (art ss.) - ORDINE DELLE IPOTECHE (art ss.) - PURGAZIONE DELLE IPOTECHE (art. 2858) - RIDUZIONE (art ss.) - DIRITTO DI SEGUITO - ESTINZIONE DELLE IPOTECHE (art ss.) 41 SISTEMA DELLE «GARANZIE»: PERSONALI 2. FIDEIUSSIONE (artt ss.) -FIDEIUSSIONE SOLIDALE (BENEFICIO D ORDINE: art co. 1) -FIDEIUSSIONE CON BENEFICIO DI ESCUSSIONE: art co. 2 -FIDEIUSSIONE PER OBBLIGAZIONI FUTURE O CONDIZIONALI, FIDEIUSSIONE «OMNIBUS»: art ACCESSORIETÀ FIDEIUSSORIA: artt. 1939, 1941, 1942, 1945, SURROGAZIONE (art. 1949) E REGRESSO DEL FIDEIUSSORE (artt e 1951) - ESTINZIONE DELLA FIDEIUSSIONE (artt ss.) 42

MODIFICAZIONI SOGGETTIVE DEL RAPPORTO OBBLIGATORIO.

MODIFICAZIONI SOGGETTIVE DEL RAPPORTO OBBLIGATORIO. 1 MODIFICAZIONI SOGGETTIVE DEL RAPPORTO OBBLIGATORIO. Fenomeni di mutamento della titolarità delle situazioni giuridiche soggettive facenti capo al rapporto obbligatorio: sub-ingresso di un soggetto nell

Dettagli

DIRITTO PRIVATO. Parte Quarta Obbligazioni CESSIONE DEL CREDITO DELEGAZIONE ESPROMISSIONE ACCOLLO. SCHEMI del Corso di DIRITTO PRIVATO

DIRITTO PRIVATO. Parte Quarta Obbligazioni CESSIONE DEL CREDITO DELEGAZIONE ESPROMISSIONE ACCOLLO. SCHEMI del Corso di DIRITTO PRIVATO VINCENZO FRANCESCHELLI SCHEMI del Corso di DIRITTO PRIVATO - ad uso degli studenti vietata la riproduzione- (Avvertenza- Gli schemi costituiscono una traccia delle lezioni svolte. Possono servire per un

Dettagli

Parte Prima LE OBBLIGAZIONI

Parte Prima LE OBBLIGAZIONI INDICE SOMMARIO Parte Prima LE OBBLIGAZIONI Capitolo I Le obbligazioni 1. La nozione di obbligazione.... 3 2. Le obbligazioni naturali.... 8 3. Complementarità e complessità delle posizioni... 10 4. La

Dettagli

3ª E R.I.M Programmi svolti di Diritto e Relazioni Internazionali Insegnante Prof.ssa Grazia Urbini Anno scolastico 2014-2015

3ª E R.I.M Programmi svolti di Diritto e Relazioni Internazionali Insegnante Prof.ssa Grazia Urbini Anno scolastico 2014-2015 3ª E R.I.M Programmi svolti di Diritto e Relazioni Internazionali Insegnante Prof.ssa Grazia Urbini Anno scolastico 2014-2015 PROGRAMMA SVOLTO DI DIRITTO TEORIA GENERALE DEL DIRITTO Le norme giuridiche.

Dettagli

Fabio Bravo. Professore Aggregato di Diritto Privato presso l Università di Bologna. Le obbligazioni

Fabio Bravo. Professore Aggregato di Diritto Privato presso l Università di Bologna. Le obbligazioni Fabio Bravo Professore Aggregato di Diritto Privato presso l Università di Bologna Le obbligazioni Parte Prima Fonti, Definizione, Cenni Storici, Struttura, Elementi Soggettivi e Oggettivi del Rapporto

Dettagli

INDICE-SOMMARIO IL GIUDIZIO DI RESPONSABILITÀ

INDICE-SOMMARIO IL GIUDIZIO DI RESPONSABILITÀ INDICE-SOMMARIO L indice analitico generale dell intero trattato è reperibile, sempre aggiornato, sul nostro sito www.giuffre.it tra gli allegati del volume Diritto Civile - Volume VII e raggiungibile

Dettagli

Indice sommario. Parte Prima Profili generali

Indice sommario. Parte Prima Profili generali Indice sommario Introduzione (di Vincenzo Cuffaro) XI Parte Prima Profili generali Capitolo I (di Antonio Di Biase) 3 Le disposizioni generali 1. La fideiussione: inquadramento generale. La «personalità»

Dettagli

INDICE SOMMARIO DEL CODICE CIVILE. Titolo Preliminare Disposizioni generali. Capo 1. Sezione 1

INDICE SOMMARIO DEL CODICE CIVILE. Titolo Preliminare Disposizioni generali. Capo 1. Sezione 1 Le Leggi e la loro applicazione INDICE SOMMARIO DEL CODICE CIVILE Titolo Preliminare Disposizioni generali La legge e il diritto Applicazione delle leggi Conflitto di leggi nel tempo Conflitto di leggi

Dettagli

DIRITTO PRIVATO DIRITTO PRIVATO. Prof. Raffaele Tuccillo. Anno accademico 2014/2015 II semestre Pubblicità e diritti reali di garanzia

DIRITTO PRIVATO DIRITTO PRIVATO. Prof. Raffaele Tuccillo. Anno accademico 2014/2015 II semestre Pubblicità e diritti reali di garanzia DIRITTO PRIVATO DIRITTO PRIVATO Prof. Raffaele Tuccillo Anno accademico 2014/2015 II semestre Pubblicità e diritti reali di garanzia Pubblicità La PUBBLICITÀ è il sistema predisposto dal legislatore per

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA INTRODUZIONE. Capitolo 1 L ORDINAMENTO GIURIDICO

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA INTRODUZIONE. Capitolo 1 L ORDINAMENTO GIURIDICO INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA INTRODUZIONE Capitolo 1 L ORDINAMENTO GIURIDICO 1. Diritto, regola, norma... Pag. 1 2. L idea di «fonti del diritto»...» 3 3. L ordinamento giuridico...» 4 4. Le fonti del diritto

Dettagli

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DIRITTO CIVILE CLASSE 3 INDIRIZZO AFM UdA n. 1 Titolo: INTRODUZIONE AL DIRITTO CIVILE Conoscere il diverso ambito di applicazione del diritto pubblico e nel diritto privato. Distinguere il diritto soggettivo

Dettagli

PREMESSO CHE: (*) modificata con DGRT 535/2013 e con DGRT 751/2013

PREMESSO CHE: (*) modificata con DGRT 535/2013 e con DGRT 751/2013 La garanzia finanziaria può essere prestata mediante: reale e valida cauzione, fideiussione bancaria o polizza assicurativa ai sensi della Deliberazione Giunta Regionale Toscana n 743 del 06/08/2012 e

Dettagli

Relatore: Avv. Maria Chiara CESARANI Moderatore: Avv. Roberta DI MAGGIO

Relatore: Avv. Maria Chiara CESARANI Moderatore: Avv. Roberta DI MAGGIO Relatore: Avv. Maria Chiara CESARANI Moderatore: Avv. Roberta DI MAGGIO Inquadramento Concettuale Il diritto, derivante dal latino rectus, indica la conformità ad un modello di cosa o di azione stabilita

Dettagli

RAPPRESE TA ZA (diretta) Artt. 1387 ss.

RAPPRESE TA ZA (diretta) Artt. 1387 ss. 1 RAPPRESE TA ZA (diretta) Artt. 1387 ss. Regola: coincidenza tra soggetto (parte) in senso formale (autore dell atto) e soggetto (parte) in senso sostanziale (sulla sfera giuridica del quale si producono

Dettagli

Capitolo 1 Il rapporto Giuridico

Capitolo 1 Il rapporto Giuridico Capitolo 1 Il rapporto Giuridico 1. Fatti ed atti giuridici;2. Il rapporto giuridico; 3. Categorie di diritti soggettivi; 4. Ulteriori specificazioni relative ai diritti soggettivi; 5. Le cose e i beni;

Dettagli

Il diritto civile in tasca

Il diritto civile in tasca Il diritto civile in tasca COMPENDIO DI DIRITTO CIVILE 2015 VI SOMMARIO CAPITOLO I L ATTIVITÀ GIURIDICA 1 1. Le situazioni giuridiche soggettive 1 2. Fatto, atto e negozio giuridico 3 3. La pubblicità

Dettagli

4. LE OBBLIGAZIONI 1

4. LE OBBLIGAZIONI 1 4. LE OBBLIGAZIONI 1 OBBLIGAZIONI Ad esse è dedicato il Libro IV Codice Civile artt. 1171-1320 cod. civ. strumento tecnicamente adottato al fine di semplificare la disciplina e dettare una disciplina unitaria

Dettagli

Il rapporto obbligatorio.

Il rapporto obbligatorio. 1 Il rapporto obbligatorio. Il diritto privato comprende diritto civile e diritto commerciale. Il diritto civile regola i rapporti fra privati in generale. Il diritto commerciale regola i rapporti di tipo

Dettagli

CODICE CIVILE E LE ALTRE FONTI DEL DIRITTO PRIVATO

CODICE CIVILE E LE ALTRE FONTI DEL DIRITTO PRIVATO INDICE-SOMMARIO XI PREFAZIONE Capitolo Primo IL CODICE CIVILE E LE ALTRE FONTI DEL DIRITTO PRIVATO 1 Presentazione 2 1.1. Diritto privato e diritto pubblico 5 1.2. Fonti del diritto privato 6 1.3. La Costituzione

Dettagli

CAPITOLO 2 La mediazione, la proposta di acquisto e l accettazione

CAPITOLO 2 La mediazione, la proposta di acquisto e l accettazione SOMMARIO CAPITOLO 1 - Le trattative precontrattuali 1. Fase preparatoria 1.1. Gli atti prodromici 1.2. Il recesso dalle trattative 2. L oggetto delle trattative 2.1. Dovere di informazione e pubblicità

Dettagli

SOCIETÀ DI PERSONE. Società semplice (s.s.) Società in nome collettivo (s.n.c.) Società in accomandita semplice (s.a.s.) 2251-2290 c.c. 2291-2312 c.c.

SOCIETÀ DI PERSONE. Società semplice (s.s.) Società in nome collettivo (s.n.c.) Società in accomandita semplice (s.a.s.) 2251-2290 c.c. 2291-2312 c.c. SOCIETÀ DI PERSONE Società semplice (s.s.) 2251-2290 c.c. Società in nome collettivo (s.n.c.) 2291-2312 c.c. Società in accomandita semplice (s.a.s.) 2313-2324 c.c. SOCIETÀ SEMPLICE La società semplice

Dettagli

Convegno su Debiti pecuniari e modalità di pagamento. Associazione Nazionale Forense Verona, 3 giugno 2010

Convegno su Debiti pecuniari e modalità di pagamento. Associazione Nazionale Forense Verona, 3 giugno 2010 Convegno su Debiti pecuniari e modalità di pagamento Associazione Nazionale Forense Verona, 3 giugno 2010 Mezzi di pagamento alternativi e solutorietà Prof. Avv. Matteo De Poli Facoltà di Giurisprudenza

Dettagli

INDICE SOMMARIO SEZIONE I NOZIONE ED ELEMENTI DEL RAPPORTO OBBLIGATORIO

INDICE SOMMARIO SEZIONE I NOZIONE ED ELEMENTI DEL RAPPORTO OBBLIGATORIO INDICE SOMMARIO Prefazione... PAG. XIII PARTE I OBBLIGAZIONI E RESPONSABILITA` PATRIMONIALE SEZIONE I NOZIONE ED ELEMENTI DEL RAPPORTO OBBLIGATORIO 1. Concettodiobbligazione.Soggetti... 3 2. Carattere

Dettagli

LEZIONE 4 DICEMBRE 2013

LEZIONE 4 DICEMBRE 2013 LEZIONE 4 DICEMBRE 2013 Società in nome collettivo ( s.n.c. ) La società in nome collettivo (s.n.c.) costituisce il modello di organizzazione societaria che si presume normalmente adottato per l esercizio

Dettagli

Garanzie del creditore

Garanzie del creditore Q Ed. Ipsoa - Francis Lefebvre GARANZIE DEL CREDITORE 799 Garanzie del creditore SOMMARIO Sez. 1 - Fideiussione... 5909 A. Conclusione della fideiussione... 5914 B. Funzionamento... 5965 C. Estinzione...

Dettagli

VENEZIA 2012. Matteo A. Pollaroli Diritto Privato. 9 luglio 2011

VENEZIA 2012. Matteo A. Pollaroli Diritto Privato. 9 luglio 2011 9 luglio 2011 Le donazioni Contratti e atti onerosi gratuiti atti liberali atti non liberali donazioni comodato Atto di liberalità: atto diretto a realizzare in capo ad un terzo un arricchimento spontaneo

Dettagli

LE CLAUSOLE DELL ATTO DI SURROGAZIONE

LE CLAUSOLE DELL ATTO DI SURROGAZIONE LE CLAUSOLE DELL ATTO DI SURROGAZIONE di Angelo Busani,, notaio in Milano FONDAZIONE ITALIANA PER IL NOTARIATO Venezia, 17 novembre 2007 CLAUSOLE ATTO DI SURROGA - 1 LE NORME Codice civile Art. 1202 Art.

Dettagli

DISCIPLINA DELL AZIENDA

DISCIPLINA DELL AZIENDA Prefazione alla seconda edizione....................... VII Prefazione alla prima edizione........................ IX Avvertenze................................ XIII PARTE PRIMA DISCIPLINA DELL AZIENDA

Dettagli

Art. 2901 - Condizioni

Art. 2901 - Condizioni Art. 2901 - Condizioni [I]. Il creditore, anche se il credito è soggetto a condizione o a termine, può domandare che siano dichiarati inefficaci nei suoi confronti gli atti di disposizione del patrimonio

Dettagli

Definizione, tipologie e struttura negoziale (1)

Definizione, tipologie e struttura negoziale (1) LE POLIZZE FIDEIUSSORIE INQUADRAMENTO GIURIDICO E TEMATICHE OPERATIVE AVV. MATTEO BET DOTTORE DI RICERCA - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA 0 Definizione, tipologie e struttura negoziale (1) E il contratto

Dettagli

ASSUME STABILMENTE L INCARICO DI PROMUOVERE, PER CONTO DELL ALTRA

ASSUME STABILMENTE L INCARICO DI PROMUOVERE, PER CONTO DELL ALTRA Nozione: COL CONTRATTO DI AGENZIA UNA PARTE (detta AGENTE), ASSUME STABILMENTE L INCARICO DI PROMUOVERE, PER CONTO DELL ALTRA (detta PREPONENTE), E VERSO RETRIBUZIONE (detta PROVVIGIONE), LA CONCLUSIONE

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni delle Riviste e delle Enciclopedie... Pag. XI. Capitolo I LA FIDEIUSSIONE IN GENERALE

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni delle Riviste e delle Enciclopedie... Pag. XI. Capitolo I LA FIDEIUSSIONE IN GENERALE Abbreviazioni delle Riviste e delle Enciclopedie... Pag. XI Capitolo I LA FIDEIUSSIONE IN GENERALE 1. La garanzia personale nel diritto romano... Pag. 1 2. Il Codice napoleonico e la codificazione italiana

Dettagli

FONDO PATRIMONIALE (artt. 167-171 C.C.)

FONDO PATRIMONIALE (artt. 167-171 C.C.) FONDO PATRIMONIALE (artt. 167-171 C.C.) COSTITUZIONE AMMINISTRAZIONE EFFICACIA OPPONIBILITA REVOCATORIA CESSAZIONE REGIME FISCALE DOTT.SSA ALESSANDRA DE LEONARDIS OBIETTIVI DEL FONDO CONCETTO DI FAMIGLIA

Dettagli

OGGETTO: Finanziamenti: ritardo o mancato pagamento delle rate

OGGETTO: Finanziamenti: ritardo o mancato pagamento delle rate Informativa per la clientela di studio N. 80 del 06.07.2011 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Finanziamenti: ritardo o mancato pagamento delle rate Con la stesura del presente documento informativo

Dettagli

INDICE SOMMARIO DEL VOLUME

INDICE SOMMARIO DEL VOLUME INDICE SOMMARIO DEL VOLUME Indice per articoli... pag. IX Indice bibliografico...» XV ANTONIO ALBANESE LIBRO QUARTO DELLE OBBLIGAZIONI CAPO VIII DELLA CESSIONE DEL CONTRATTO...» 1 Indice analitico delle

Dettagli

QUIZ DIRITTO CIVILE. 1) Quale fra i seguenti è un diritto imprescrittibile?

QUIZ DIRITTO CIVILE. 1) Quale fra i seguenti è un diritto imprescrittibile? QUIZ DIRITTO CIVILE 1) Quale fra i seguenti è un diritto imprescrittibile? A [*] La proprietà B [ ] L usufrutto; C [ ] Il pegno. 2) A quale distanza minima devono essere tenute le costruzioni su fondi

Dettagli

INDICE. Art. 1372 (Efficacia del contratto) CAPITOLO I: L EFFICACIA DEL CONTRATTO NEL PRIMO COMMA. Sezione I: L intangibilità del contratto

INDICE. Art. 1372 (Efficacia del contratto) CAPITOLO I: L EFFICACIA DEL CONTRATTO NEL PRIMO COMMA. Sezione I: L intangibilità del contratto INDICE Art. 1372 (Efficacia del contratto) CAPITOLO I: L EFFICACIA DEL CONTRATTO NEL PRIMO COMMA Sezione I: L intangibilità del contratto 1. L efficacia del contratto tra le parti......................

Dettagli

TRIBUNALE DI NAPOLI SEZIONE FALLIMENTARE ORDINANZA. nel procedimento n. 17597/2009 RG, avente ad oggetto: accertamento tecnico preventivo, e vertente

TRIBUNALE DI NAPOLI SEZIONE FALLIMENTARE ORDINANZA. nel procedimento n. 17597/2009 RG, avente ad oggetto: accertamento tecnico preventivo, e vertente Tribunale di Napoli - Sez. Fallimentare 7 agosto 2009 (data decisione), ord. TRIBUNALE DI NAPOLI SEZIONE FALLIMENTARE ORDINANZA nel procedimento n. 17597/2009 RG, avente ad oggetto: accertamento tecnico

Dettagli

Circolare del Ministero delle Finanze (CIR) n. 221 /E del 30 novembre 2000

Circolare del Ministero delle Finanze (CIR) n. 221 /E del 30 novembre 2000 Circolare del Ministero delle Finanze (CIR) n. 221 /E del 30 novembre 2000 by www.finanzaefisco.it OGGETTO: Trattamento tributario degli atti di costituzione del fondo patrimoniale. L argomento oggetto

Dettagli

Regolamento per la gestione dei Prestiti Sociali

Regolamento per la gestione dei Prestiti Sociali Regolamento per la gestione dei Prestiti Sociali Art. 1 Scopo Il presente Regolamento disciplina la raccolta di prestiti da Soci, sia persone fisiche che giuridiche, in conformità all art. 4 dello Statuto

Dettagli

Indice sistematico. Parte I Il contratto di leasing. Introduzione

Indice sistematico. Parte I Il contratto di leasing. Introduzione Introduzione Parte I Il contratto di leasing 1 Premessa... 15 2 Il leasing nelle sue diverse forme... 16 3 Il leasing operativo e le sue principali caratteristiche... 17 4 Limiti soggettivi per le società

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Parte prima INTRODUZIONE. Capitolo 1 DIRITTO E NORMA

INDICE SOMMARIO. Parte prima INTRODUZIONE. Capitolo 1 DIRITTO E NORMA INDICE SOMMARIO Parte prima INTRODUZIONE Capitolo 1 DIRITTO E NORMA 1. Premessa... pag. 1 2. Significato corrente di «diritto»...» 2 3. Prescrizioni e regole...» 3 4. Le regole di diritto...» 7 5. L ordinamento

Dettagli

CODICE CIVILE. Libro Sesto Della tutela dei diritti. Titolo IV Della tutela giurisdizionale dei diritti. Capo II Dell'esecuzione forzata

CODICE CIVILE. Libro Sesto Della tutela dei diritti. Titolo IV Della tutela giurisdizionale dei diritti. Capo II Dell'esecuzione forzata CODICE CIVILE Libro Sesto Della tutela dei diritti Titolo IV Della tutela giurisdizionale dei diritti Capo II Dell'esecuzione forzata Sezione I Dell'espropriazione 1 - Disposizioni generali Art. 2910.

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO operazioni di locazione finanziaria (LEASING)

FOGLIO INFORMATIVO operazioni di locazione finanziaria (LEASING) FOGLIO INFORMATIVO operazioni di locazione finanziaria (LEASING) GARANZIE Informazioni sulla società di leasing HYPO VORARLBERG LEASING S.p.A. è un intermediario finanziario con sede in: 39100 Bolzano

Dettagli

LE PRETESE DEL FISCO SULLE SOCIETÀ ESTINTE: AZIONE ERARIALE E TUTELA DEI SOGGETTI COINVOLTI

LE PRETESE DEL FISCO SULLE SOCIETÀ ESTINTE: AZIONE ERARIALE E TUTELA DEI SOGGETTI COINVOLTI LE PRETESE DEL FISCO SULLE SOCIETÀ ESTINTE: AZIONE ERARIALE E TUTELA DEI SOGGETTI COINVOLTI prof. avv. Paola ROSSI Professore associato Università del Sannio Ricercatore area fiscale IRDCEC Diretta 15

Dettagli

Università Commerciale Luigi Bocconi. 27 Novembre 2012

Università Commerciale Luigi Bocconi. 27 Novembre 2012 Università Commerciale Luigi Bocconi 27 Novembre 2012 1 Indice CESSIONE PRO SOLUTO E PRO SOLVENDO: VANTAGGI E CRITICITA La causa del negozio: cessione a titolo oneroso, cessione solutoria, cessione a scopo

Dettagli

Inventario, custodia e reperimento delle attività

Inventario, custodia e reperimento delle attività Inventario, custodia e reperimento delle attività Genova 28 marzo 2014 La gestione della crisi d impresa Dott. Marco Abbondanza abbondanzamarco@odcge.it Effetti sul patrimonio del fallito LO SPOSSESSAMENTO

Dettagli

CONTRATTO DI CESSIONE CREDITI. Tra. Crescent Italia S.r.l. in persona del legale rappresentante pro-tempore Sig

CONTRATTO DI CESSIONE CREDITI. Tra. Crescent Italia S.r.l. in persona del legale rappresentante pro-tempore Sig CONTRATTO DI CESSIONE CREDITI Tra Crescent Italia S.r.l. in persona del legale rappresentante pro-tempore Sig, con sede in Arezzo Piazzetta Sopra i Ponti 2, partita IVA di seguito anche Parte cessionaria

Dettagli

I contratti di finanziamento: Il Factoring

I contratti di finanziamento: Il Factoring I contratti di finanziamento: Il Factoring Definizione,fonti e disciplina del rapporto pagina 1 Aspetti definitori Il Factoring E un contratto atipico (socialmente tipico) nato per soddisfare una specifica

Dettagli

IL RISARCIMENTO DEL DANNO

IL RISARCIMENTO DEL DANNO IL RISARCIMENTO DEL DANNO Il risarcimento del danno. Ma che cosa s intende per perdita subita e mancato guadagno? Elementi costitutivi della responsabilità civile. Valutazione equitativa. Risarcimento

Dettagli

D. Situazioni di credito e di debito.

D. Situazioni di credito e di debito. D. Situazioni di credito e di debito. a. Struttura e caratteri dell obbligazione 42. Situazioni reali e di credito: per un diritto comune delle situazioni patrimoniali. La distinzione tra situazioni reali

Dettagli

Parte Prima INTRODUZIONE. Capitolo 1 L ORDINAMENTO GIURIDICO

Parte Prima INTRODUZIONE. Capitolo 1 L ORDINAMENTO GIURIDICO Parte Prima INTRODUZIONE Capitolo 1 L ORDINAMENTO GIURIDICO 1. Le parole del diritto... pag. 1 2. Prescrizioni, regole, norme...» 3 3. L idea di «fonti del diritto»...» 7 4. L ordinamento giuridico...»

Dettagli

INDICE SOMMARIO. I avvertenza... Pag. V II avvertenza...» VII. Parte I ASPETTI GENERALI E PROFILI GESTIONALI DEL RECUPERO CREDITI

INDICE SOMMARIO. I avvertenza... Pag. V II avvertenza...» VII. Parte I ASPETTI GENERALI E PROFILI GESTIONALI DEL RECUPERO CREDITI I avvertenza... Pag. V II avvertenza...» VII Parte I ASPETTI GENERALI E PROFILI GESTIONALI DEL RECUPERO CREDITI LE GENERALITÀ 1. Analisi del credito... Pag. 3 2. Psicologia del recupero...» 4 3. Individuazione

Dettagli

REGIONE PIEMONTE ISTITUZIONE PRIVILEGIO EX ART. 4 C. 5 L. 49/1985

REGIONE PIEMONTE ISTITUZIONE PRIVILEGIO EX ART. 4 C. 5 L. 49/1985 REGIONE PIEMONTE ISTITUZIONE PRIVILEGIO EX ART. 4 C. 5 L. 49/1985 INDICE-SOMMARIO 1. IL CONTESTO DI RIFERIMENTO. 2. LE GARANZIE PREVISTE DAL NOSTRO ORDINAMENTO. 2.1 Privilegi 2.2 Garanzie reali 3. LE GARANZIE

Dettagli

SCRITTURA PRIVATA ATTO DI TRANSAZIONE. Tra

SCRITTURA PRIVATA ATTO DI TRANSAZIONE. Tra SCRITTURA PRIVATA ATTO DI TRANSAZIONE Tra - *************** S.p.a., con sede legale in ******* (***), Via ******* n. ***, C.F. ************, in persona del Presidente del C.d.A. e legale rappresentante

Dettagli

LA FORZA VI COLA TE DEL CO TRATTO E GLI EFFETTI TRA LE PARTI.

LA FORZA VI COLA TE DEL CO TRATTO E GLI EFFETTI TRA LE PARTI. 1 LA FORZA VI COLA TE DEL CO TRATTO E GLI EFFETTI TRA LE PARTI. Art. 1372 c.c.: forza vincolante del contratto. Contenuto: autonomia privata + fonti di integrazione: legge (anche buona fede), usi ed equità,

Dettagli

FAC SIMILE DI CONTRATTO PRELIMINARE DI COMPRAVENDITA. Con la presente scrittura privata, a valersi fra le parti a tutti gli effetti di legge fra:

FAC SIMILE DI CONTRATTO PRELIMINARE DI COMPRAVENDITA. Con la presente scrittura privata, a valersi fra le parti a tutti gli effetti di legge fra: FAC SIMILE DI CONTRATTO PRELIMINARE DI COMPRAVENDITA Con la presente scrittura privata, a valersi fra le parti a tutti gli effetti di legge fra:., nato il. a.., residente in.., via.. n. cod. fisc.... promittente

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE ANALISI DELLE FASI DI ACCERTAMENTO ED ENTRATA GESTIONE DELLE RISORSE FINANZIARIE

PROGRAMMA ANNUALE ANALISI DELLE FASI DI ACCERTAMENTO ED ENTRATA GESTIONE DELLE RISORSE FINANZIARIE PROGRAMMA ANNUALE ANALISI DELLE FASI DI ACCERTAMENTO ED ENTRATA GESTIONE DELLE RISORSE FINANZIARIE IL PROGRAMMA ANNUALE, COME OGNI ALTRO DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE FINANZIARIA, SI DIVIDE STRUTTURALMENTE

Dettagli

FATTISPECIE A FORMAZIONE PROGRESSIVA

FATTISPECIE A FORMAZIONE PROGRESSIVA Il Fondo patrimoniale: profili di (in)utilità? Tutela del patrimonio: disamina dei diversi strumenti a disposizione e criteri di scelta Data 02/07/2015 FATTISPECIE A FORMAZIONE PROGRESSIVA Negozio di destinazione(costituente)

Dettagli

Termini di pagamento di 30-60 giorni anche per i lavori pubblici

Termini di pagamento di 30-60 giorni anche per i lavori pubblici Termini di pagamento di 30-60 giorni anche per i lavori pubblici Con il D.Lgs. 192/212 il governo ha anticipato l adozione delle disposizioni contenute nella direttiva 2011/7/UE (la cui attuazione era

Dettagli

Diritto Commerciale I. Lezione del 04/11/2015

Diritto Commerciale I. Lezione del 04/11/2015 Diritto Commerciale I Lezione del 04/11/2015 Artt. 2555-2562 c.c. -La definizione codicistica sottolinea il carattere di strumentalità dell azienda, intesa come complesso organizzato di beni, per l esercizio

Dettagli

Consorzio Granterre Società Cooperativa Agricola Via Polonia 30/33 41100 Modena TEL. 059-31.21.62 FAX 059-45.04.41

Consorzio Granterre Società Cooperativa Agricola Via Polonia 30/33 41100 Modena TEL. 059-31.21.62 FAX 059-45.04.41 REGOLAMENTO PER LA RACCOLTA DEL PRESTITO SOCIALE Consorzio Granterre Società Cooperativa Agricola Via Polonia 30/33 41100 Modena TEL. 059-31.21.62 FAX 059-45.04.41 www.granterre.it Art. 1 Il presente Regolamento

Dettagli

PROGRAMMA. SECONDA GIORNATA 17 febbraio 2016 1. La fidejussione: nozione. 2. Le diverse tipologie di fidejussione.

PROGRAMMA. SECONDA GIORNATA 17 febbraio 2016 1. La fidejussione: nozione. 2. Le diverse tipologie di fidejussione. "La fidejussione: nozione e caratteristiche, le diverse tipologie di fidejussione, la costruzione della fidejussione e le principali clausole negoziali" Avv. Lucio Nicastro PROGRAMMA SECONDA GIORNATA 17

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO 1

INDICE SOMMARIO CAPITOLO 1 SOMMARIO CAPITOLO 1 LA FAMIGLIA 1. La famiglia naturale e di fatto... 1 1.1. Le coppie dello stesso sesso... 5 1.2. La poligamia ed il matrimonio fra clandestini: rinvio... 8 2. Oneri che derivano dal

Dettagli

PARTE PRIMA. Casi per l insegnamento e per lo studio... pag. 1

PARTE PRIMA. Casi per l insegnamento e per lo studio... pag. 1 INDICE PARTE PRIMA Casi per l insegnamento e per lo studio... pag. 1 Norma sociale e norma etica...» 9 I formanti del diritto. Il codice civile, le leggi speciali, la costituzione..» 11 I formanti del

Dettagli

6 IL TRASFERIMENTO DEI BENI AZIENDALI

6 IL TRASFERIMENTO DEI BENI AZIENDALI 6 IL TRASFERIMENTO DEI BENI AZIENDALI L IMPRESA è L ATTIVITA SVOLTA DALL IMPRENDITORE IN MODO PROFESSIONALE ED ORGANIZZATO DIVERSO è IL CONCETTO DI AZIENDA AZIENDA COMPLESSO DI BENI ORGANIZZATI DALL IMPRENDITORE

Dettagli

LINEAMENTI GENERALI DEL SISTEMA TRIBUTARIO ITALIANO

LINEAMENTI GENERALI DEL SISTEMA TRIBUTARIO ITALIANO LINEAMENTI GENERALI DEL SISTEMA TRIBUTARIO ITALIANO Vicenza 6 ottobre 2010 a cura del dott. Giovanni Barbato 07/10/2010 1 Nozioni generali e principi costituzionali Lo Stato contemporaneo, al fine di soddisfare

Dettagli

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI CORSO DI MAGISTRATURA Le lezioni di Roberto GAROFOLI Marco FRATINI DIRITTO CIVILE Volume primo II edizione Aggiornato a: - Divieto del patto commissorio nella più recente giurisprudenza: Cass. civ., Sez.

Dettagli

NORMATIVA DI RIFERIMENTO

NORMATIVA DI RIFERIMENTO NORMATIVA DI RIFERIMENTO CODICE CIVILE - LIBRO SESTO/TITOLO IV TITOLO IV DELLA TUTELA GIURISDIZIONALE DEI DIRITTI CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI ART. 2907 ATTIVITÀ GIURISDIZIONALE Alla tutela giurisdizionale

Dettagli

I.T.E.S. VALTURIO RIMINI PROGRAMMA DI DIRITTO CIVILE ANNO SCOLASTICO 2015-2016

I.T.E.S. VALTURIO RIMINI PROGRAMMA DI DIRITTO CIVILE ANNO SCOLASTICO 2015-2016 I.T.E.S. VALTURIO RIMINI PROGRAMMA DI DIRITTO CIVILE ANNO SCOLASTICO 2015-2016 CLASSE III B SIA MATERIA: DIRITTO CIVILE INSEGNANTE: Prof.ssa Imma Trimarco UNITA' 1 INTRODUZIONE AL DIRITTO Le norme giuridiche

Dettagli

5 lezione PUBBLICITA LEGALE

5 lezione PUBBLICITA LEGALE CAPACITA PER L ESERCIZIO DELL IMPRESA STATUTO IMPRENDITORE COMMERCIALE INCOMPATIBILITA E INABILITAZIONI ISCRIZIONE NEL REGISTRO DELLE IMPRESE TENUTA DELLE SCRITTURE CONTABILI Individua PARTICOLARI COLLABORATORI

Dettagli

ITG A. POZZO LEZIONI DI ESTIMO. Stima delle successioni ereditarie. Classi 5^ LB-LC-SA Anno scolastico 2009/10. Prof. Romano Oss

ITG A. POZZO LEZIONI DI ESTIMO. Stima delle successioni ereditarie. Classi 5^ LB-LC-SA Anno scolastico 2009/10. Prof. Romano Oss ITG A. POZZO LEZIONI DI ESTIMO Stima delle successioni ereditarie Classi 5^ LB-LC-SA Anno scolastico 2009/10 Prof. Romano Oss Si ha successione quando uno o più soggetti (successori o aventi causa) subentrano

Dettagli

Luogo e data PREMESSO CHE

Luogo e data PREMESSO CHE FIDEIUSSIONE A GARANZIA DEGLI OBBLIGHI DI CUI ALL ART. 4 DELLA LEGGE 28 GIUGNO 2012, N. 92 Spett.le Istituto Nazionale della Previdenza Sociale INPS.. Luogo e data PREMESSO CHE a) L art. 4, comma 1, della

Dettagli

RAPPORTO DI LAVORO E TRASFERIMENTO DI AZIENDA

RAPPORTO DI LAVORO E TRASFERIMENTO DI AZIENDA RAPPORTO DI LAVORO E TRASFERIMENTO DI AZIENDA 16 maggio 2014 Avv. Marcello Giustiniani www.beplex.com Il trasferimento d azienda e di ramo d azienda A) La nozione di trasferimento d azienda (art. 2112,

Dettagli

LA SURROGA DELL ASSICURATORE

LA SURROGA DELL ASSICURATORE LA SURROGA DELL ASSICURATORE L ASSICURATORE CHE HA PAGATO L INDENNITÀ È SURROGATO, FINO ALLA CONCORRENZA DELL AMMONTARE DI ESSA NEI DIRITTI DELL ASSICURATO VERSO I TERZI RESPONSABILI. (Art. 1916 C.C.)

Dettagli

Factoring Tour: Bari

Factoring Tour: Bari Factoring Tour: Bari Il factoring: la gestione professionale dei crediti al servizio dell impresa LA CESSIONE DEI CREDITI IVA E NOVITA IN TEMA DI REVOCATORIA FALLIMENTARE Intervento di Massimo Lupi, avvocato

Dettagli

Indice analitico. Capitolo I. Sezione Prima IL TITOLO ESECUTIVO ED IL PRECETTO

Indice analitico. Capitolo I. Sezione Prima IL TITOLO ESECUTIVO ED IL PRECETTO 491 Prefazione... p. 9 Capitolo I IL TITOLO ESECUTIVO ED IL PRECETTO 1. Premessa...» 11 2. Il titolo esecutivo, definizione e funzione (art. 474 c.p.c.)...» 11 2.1 Contenuto del titolo esecutivo...» 12

Dettagli

ESAMI AGENTI D AFFARI IN MEDIAZIONE

ESAMI AGENTI D AFFARI IN MEDIAZIONE ESAMI AGENTI D AFFARI IN MEDIAZIONE Nella società semplice l amministrazione spetta: a tutti i soci congiuntamente a tutti i soci disgiuntamente a tutti i soci disgiuntamente, se l atto costitutivo non

Dettagli

SOCIETA IN ACCOMANDITA SEMPLICE

SOCIETA IN ACCOMANDITA SEMPLICE SOCIETA IN ACCOMANDITA SEMPLICE COSTITUZIONE RAGIONE SOCIALE L AMMINISTRAZIONE DELLA S.A.S. DIVIETO DI IMMISTIONE TRASFERIMENTO DELLA PARTECIPAZIONE SCIOGLIMENTO DELLA S.A.S. Mastrangelo dott. Laura NOZIONE

Dettagli

FATTI ILLECITI. Responsabilità da fatto illecito. (art. 2043 c.c.)

FATTI ILLECITI. Responsabilità da fatto illecito. (art. 2043 c.c.) Responsabilità da fatto illecito (art. 2043 c.c.) Qualunque fatto doloso o colposo, che cagiona ad altri un danno ingiusto, obbliga colui che ha commesso il fatto a risarcire il danno Responsabilità extra-contrattuale

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA RACCOLTA DEL PRESTITO SOCIALE. Art. 1) Il presente Regolamento disciplina la raccolta di prestiti dai soci (sia persone fisiche

REGOLAMENTO PER LA RACCOLTA DEL PRESTITO SOCIALE. Art. 1) Il presente Regolamento disciplina la raccolta di prestiti dai soci (sia persone fisiche REGOLAMENTO PER LA RACCOLTA DEL PRESTITO SOCIALE Art. 1) Il presente Regolamento disciplina la raccolta di prestiti dai soci (sia persone fisiche che giuridiche) in conformità all'art. 18 lettera 4 dello

Dettagli

F O G L I O I N F O R M A T I V O ANTICIPAZIONE SU MERCI O SU DOCUMENTI RAPPRESENTATIVI DI MERCI I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE

F O G L I O I N F O R M A T I V O ANTICIPAZIONE SU MERCI O SU DOCUMENTI RAPPRESENTATIVI DI MERCI I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE - BANCA NAZIONALE DEL LAVORO Società per Azioni - Sede legale e Direzione Generale: Via Vittorio Veneto 119 00187 Roma Tel +390647021 http://www.bnl.it - Codice ABI

Dettagli

LA GIUNTA REGIONALE. - su proposta dell Assessore al Territorio, Ambiente e Opere Pubbliche, Sig. Alberto Cerise; D E L I B E R A

LA GIUNTA REGIONALE. - su proposta dell Assessore al Territorio, Ambiente e Opere Pubbliche, Sig. Alberto Cerise; D E L I B E R A LA GIUNTA REGIONALE - Visto il decreto legislativo 3 aprile 2006 n. 152 Norme in materia ambientale che, all art. 242, comma 7, stabilisce che il provvedimento di approvazione del progetto operativo di

Dettagli

INDICE I. LINEE GENERALI SUL CREDITO II. IL CREDITO NELLA SOSTANZA. Elenco delle principali abbreviazioni...

INDICE I. LINEE GENERALI SUL CREDITO II. IL CREDITO NELLA SOSTANZA. Elenco delle principali abbreviazioni... Elenco delle principali abbreviazioni................................ V I. LINEE GENERALI SUL CREDITO 1. Premessa.......................................... 1 2. Il concetto di credito.....................................

Dettagli

Le obbligazioni. Parte Seconda Adempimento, Inadempimento, Estinzione dell Obbligazione. Fabio Bravo

Le obbligazioni. Parte Seconda Adempimento, Inadempimento, Estinzione dell Obbligazione. Fabio Bravo Fabio Bravo Professore Aggregato di Diritto Privato presso l Università di Bologna Le obbligazioni Parte Seconda Adempimento, Inadempimento, Estinzione dell Obbligazione Adempimento Per adempimento si

Dettagli

Le obbligazioni in generale. Caratteri e struttura del rapporto obbligatorio. Caratteri generali

Le obbligazioni in generale. Caratteri e struttura del rapporto obbligatorio. Caratteri generali Premessa... XXXIII Parte Prima Le obbligazioni in generale Sezione Prima Caratteri e struttura del rapporto obbligatorio Capitolo 1 Caratteri generali 1. Le obbligazioni nel sistema del codice civile....

Dettagli

LIBRO QUARTO DELLE OBBLIGAZIONI

LIBRO QUARTO DELLE OBBLIGAZIONI LIBRO QUARTO DELLE OBBLIGAZIONI TITOLO I DELLE OBBLIGAZIONI IN GENERALE CAPO I Disposizioni preliminari Art. 1173 Fonti delle obbligazioni Le obbligazioni derivano da contratto, da fatto illecito, o da

Dettagli

Formulario commentato del recupero crediti

Formulario commentato del recupero crediti Formulario commentato del recupero crediti di Gianpaolo Luzzi IMPORTANTE PDF BOOKSITE Il volume è disponibile anche in versione pdf Le formule riportate in questo testo sono disponibili online e sono personalizzabili

Dettagli

INDICE. Art. 2826 (Indicazioni dell immobile ipotecato)

INDICE. Art. 2826 (Indicazioni dell immobile ipotecato) Art. 2826 (Indicazioni dell immobile ipotecato) 1. Le origini dell ipoteca e la sua nozione.... 3 2. Il principio di specialità in relazione all art. 2826 del codice civile... 6 3. Indicazione dell immobile

Dettagli

Bongini,Di Battista, Nieri, Patarnello, Il sistema finanziario, Il Mulino 2004 Capitolo 2. I contratti finanziari. Capitolo 2 I CONTRATTI FINANZIARI

Bongini,Di Battista, Nieri, Patarnello, Il sistema finanziario, Il Mulino 2004 Capitolo 2. I contratti finanziari. Capitolo 2 I CONTRATTI FINANZIARI Capitolo 2 I CONTRATTI FINANZIARI 1 Indice Definizione di contratto finanziario Contratti finanziari bilaterali e multilaterali Contratto di debito Contratto di partecipazione Contratto assicurativo Contratto

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA RACCOLTA DEL PRESTITO SOCIALE

REGOLAMENTO PER LA RACCOLTA DEL PRESTITO SOCIALE REGOLAMENTO PER LA RACCOLTA DEL PRESTITO SOCIALE Art. 1 Il presente Regolamento disciplina la raccolta di prestiti dai soci (sia persone fisiche che giuridiche) in conformità all'art. 37 dello Statuto

Dettagli

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI MODULO 2 CONVENZIONE SOCI SPESE MEDICHE INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI 1. IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE / INTERMEDIARIO DEL CREDITO Finanziatore Indirizzo Telefono* Email*

Dettagli

SITUAZIONI GIURIDICHE SOGGETTIVE

SITUAZIONI GIURIDICHE SOGGETTIVE Situazioni giuridiche soggettive - dispense 1 DIRITTO PRIVATO LE SITUAZIONI GIURIDICHE SOGGETTIVE (dispense a cura di Carlo Dore) SITUAZIONI GIURIDICHE SOGGETTIVE Premesso che la principale funzione della

Dettagli

Pignoramento e cessione della retribuzione: istruzioni per l uso. Annalisa Cristellon Area Lavoro, Previdenza ed Education Vicenza, 23 aprile 2015

Pignoramento e cessione della retribuzione: istruzioni per l uso. Annalisa Cristellon Area Lavoro, Previdenza ed Education Vicenza, 23 aprile 2015 Pignoramento e cessione della retribuzione: istruzioni per l uso Annalisa Cristellon Area Lavoro, Previdenza ed Education Vicenza, 23 aprile 2015 CESSIONE DEL CREDITO DPR n. 180/1950 (e successive modifiche)

Dettagli

I concetti giuridici fondamentali

I concetti giuridici fondamentali I concetti giuridici fondamentali Il rapporto giuridico. Il concetto alla base della costruzione dogmatica è il rapporto giuridico, ovvero qualsiasi relazione alla quale l ordinamento giuridico dà rilevanza.

Dettagli

Cancellazione ed estinzione delle società: aspetti sostanziali e processuali

Cancellazione ed estinzione delle società: aspetti sostanziali e processuali avv. prof. Rolandino Guidotti : aspetti sostanziali e processuali Modena 10 ottobre 2013 10 ottobre 2013 1 Società in nome collettivo (non modificata riforma 2003) Art. 2311 c.c. (Bilancio finale di liquidazione

Dettagli

SOMMARIO PARTE I IL RECUPERO DEI CREDITI IN AMBITO NAZIONALE

SOMMARIO PARTE I IL RECUPERO DEI CREDITI IN AMBITO NAZIONALE SOMMARIO Prefazione pag. 1 PARTE I IL RECUPERO DEI CREDITI IN AMBITO NAZIONALE CAPITOLO PRIMO FASE STRAGIUDIZIALE pag. 5 1. Aspetti preliminari pag. 7 F.1 Lettera di richiesta di certificato di residenza

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO (Trasparenza delle operazioni di prestito e finanziamento D. Lgs. 1/9/1993 n.385-delibera CICR 4/3/2003) CREDITI DI FIRMA

FOGLIO INFORMATIVO (Trasparenza delle operazioni di prestito e finanziamento D. Lgs. 1/9/1993 n.385-delibera CICR 4/3/2003) CREDITI DI FIRMA FOGLIO INFORMATIVO (Trasparenza delle operazioni di prestito e finanziamento D. Lgs. 1/9/1993 n.385-delibera CICR 4/3/2003) CREDITI DI FIRMA Data: 31.05.2015 GARANZIE PER BUONA ESECUZIONE, CONTRIBUTI STATALI,

Dettagli

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI 1. IDENTITÀ E CONTATTI DEL FINANZIATORE/INTERMEDIARIO DEL CREDITO Finanziatore Intermediario del credito INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI Agos Ducato S.p.A. Via Bernina, 7-20158

Dettagli

Condizioni Generali di Assicurazione (CGA)/

Condizioni Generali di Assicurazione (CGA)/ Condizioni Generali di Assicurazione (CGA)/ Assicurazione cauzione d affitto Edizione 01.2014 8054254 09.14 WGR 759 It Sommario La vostra assicurazione in sintesi........... 3 Condizioni Generali di Assicurazione.........

Dettagli