MERCATI FOCUS SU PRODOTTI. 28 dicembre Andamento La gestione del risparmio dopo la crisi. Il nuovo regolamento emittenti

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MERCATI FOCUS SU PRODOTTI. 28 dicembre 2009. Andamento 2009. La gestione del risparmio dopo la crisi. Il nuovo regolamento emittenti"

Transcript

1 5 28 dicembre 2009 PERIODICO SEMESTRALE DI AGGIORNAMENTO FINANZIARIO MERCATI Andamento 2009 FOCUS SU La gestione del risparmio dopo la crisi PRODOTTI Il nuovo regolamento emittenti

2

3 Gentile Cliente, Le presentiamo il quinto numero di Euromobiliare News all interno del quale potrà trovare un intervista ad Alessandro Fugnoli dove si propone una panoramica sull andamento dei mercati nel 2009 e sulle prospettive macro economiche per i prossimi mesi. In un articolo di Federico Marzi, Direttore Commerciale di Euromobiliare AM Sgr, parliamo di come si sono comportati i risparmiatori durante la crisi e del ritorno agli investimenti. Infine Le presentiamo alcune novità riguardanti i prodotti della nostra gamma che entreranno in vigore dal 1 gennaio Al fine di renderle più agevole la consultazione delle informazioni, troverà uno schema riepilogativo con il dettaglio delle variazioni avvenute. Con i migliori saluti, Euromobiliare AM Sgr

4 4 L ANDAMENTO DEI MERCATI NEL 2009 Intervista ad Alessandro Fugnoli * Iniziamo riepilogando brevemente quanto è successo nel 2009: una forte ripresa dei mercati poco giustificata dall economia reale? La ripresa dei mercati non è priva di ragioni. Agli inizi di marzo le borse e i crediti quotavano economie che stavano inabissandosi e un sistema finanziario a rischio di collasso. Il tempo passa in fretta e altrettanto in fretta ci si dimentica delle cose, ma in quelle settimane i dati macro segnalavano una velocità annualizzata di contrazione del Pil dell ordine del 6 per cento in America e in Europa. La produzione industriale era in caduta libera, così come il commercio internazionale. In alcuni paesi asiatici molto esposti al ciclo internazionale la produzione industriale era in caduta del per cento rispetto all anno precedente. In pratica era successo che le imprese avevano reagito al calo improvviso dei consumi con un taglio ancora più feroce della produzione e con licenziamenti veloci e massicci. In una situazione già molto difficile, infatti, le imprese non potevano fare ricorso alle banche per superare la fase più dura. Le banche, invece di concedere più credito, chiedevano alle imprese di rientrare rapidamente e restituire soldi proprio nel momento più delicato. A livello di sistema finanziario la crisi aveva avuto due momenti di particolare tensione. Il primo era stato nell ottobre del 2008, dopo il fallimento di Lehman Brothers, quando si era evitata per poco una corsa ai depositi che avrebbe comportato fallimenti a catena di banche. Il secondo fu invece in febbraio. La crisi finanziaria dell Europa orientale rischiava di provocare gravi guasti alle banche dell Europa occidentale, mentre le difficoltà di alcuni paesi dell Europa meridionale come Spagna e Grecia, nonché dell Irlanda, sembravano poter compromettere la tenuta stessa dell euro. L intervento dei governi e delle Banche Centrali, tanto in ottobre quanto in febbraio, ha evitato il disastro. Si può discutere sulle responsabilità della crisi e si può imputare ai governi un qualche ritardo nella risposta, ma alla fine questa ha raggiunto la massa critica ed è stata in grado di evitare che il mondo scivolasse in una nuova Grande Depressione. Oggi la crescita delle economie occidentali ha una velocità annualizzata del 2-3 per cento. Non è molto, è vero, ma passare da - 6 a + 2 è comunque un escursione di 8 punti. Per quanto significativa, poi, la riaccelerazione non va vista solo in termini quantitativi. Si tratta infatti della differenza tra la morte e la vita, tra una prognosi infausta molto somigliante agli anni Trenta e l avvio di una guarigione faticosa, ma ormai indiscutibile. La guarigione è faticosa anche perché questa volta non si vuole drogare troppo la domanda, ma si cerca invece di fare riprendere forza al paziente e al tempo Oggi la crescita delle economie occidentali ha una velocità annualizzata del 2-3 per cento. Non è molto, è vero, ma passare da - 6 a + 2 è comunque un escursione di 8 punti. stesso di iniziare a disintossicarlo, riducendo la sua dipendenza strutturale dal debito. La ripresa delle borse e dei crediti appare quindi fino a questo momento giustificata. Certo, c è ancora una situazione diffusa di malessere perché la disoccupazione sta ancora aumentando, anche se sempre più lentamente, e perché il mondo delle piccole e medie imprese è sotto forte pressione perché fatica a ottenere credito. Le grandi imprese, tuttavia, hanno retto alla crisi molto meglio di come si poteva pensare. Per non parlare dello stimolo che continua ad arrivare dall Asia. Che politiche possiamo attenderci dalla Banche Centrali per il 2010? Il costo del denaro continuerà ad essere contenuto per facilitare la ripresa dell economia reale? La paura di un ritorno dell inflazione sembra mal conciliarsi con gli attuali livelli di disoccupazione. La paura dell inflazione nasce da un equivoco. Si pensa che la creazione di base monetaria da parte delle Banche Centrali porterà automaticamente a una pressione dei prezzi, ma in realtà non c è un rapporto meccanico di causa ed effetto. Le Banche Centrali infatti creano dal nulla liquidità, la usano per comperare titoli dalle banche, ma le banche ridepositano questa liquidità presso le Banche Centrali. In pratica la nuova liquidità non esce dal circuito banche-banche Centrali ed è per questo che non si vede nemmeno l ombra dell inflazione. Certo, a un certo punto le banche riprenderanno a erogare credito alle imprese e alle per-

5 sone. Quanto meno, questa è la speranza di tutti. Ma nemmeno in quel momento l inflazione riprenderà necessariamente forza. L inflazione prende slancio quando la domanda supera l offerta disponibile di persone da impiegare e risorse da utilizzare. C è però in giro una quantità così elevata di persone disoccupate e di impianti fermi, che occorreranno anni prima che la domanda riesca a riassorbire tutta l offerta inutilizzata. Per questo le Banche Centrali di Stati Uniti, Eurolandia e Giappone terranno i tassi molto vicini a zero per tutto il 2010 e anche oltre. Non si può naturalmente escludere a priori che a un certo punto ai governi possa venire in mente di provocare a tavolino l inflazione per smaltire una parte del debito pubblico che si è venuto accumulando. Una tale decisione appare al momento poco probabile. I mercati saranno molto attenti a punire i governi che dovessero avviarsi su questa strada. Molti investitori restano prudenti e continuano a preferire le obbligazioni alle azioni. Quali sono le vostre previsioni per i prossimi mesi? In una fase di ripresa, normalmente, le Borse sono l investimento migliore. Seguono i crediti, cioè le obbligazioni societarie, mentre i titoli più difensivi, quelli del debito pubblico, danno meno soddisfazioni. Anche questa volta dovrebbe essere così. La ragione è intuitiva. La ripresa dell economia migliora i margini delle imprese e giustifica sia l aumento del valore delle azioni sia quello delle obbligazioni, che beneficiano del maggiore grado di certezza sulla capacità da parte delle imprese di rimborsare i creditori. I titoli di stato a breve, che sono un ottimo parcheggio in tempi di bufera, sono e saranno ancora penalizzati da rendimenti risibili e inferiori al tasso d inflazione. I titoli di stato lunghi e a tasso fisso, dal canto loro, rendono di più e non daranno particolari problemi nei prossimi mesi. Più avanti, tuttavia, diverranno vulnerabili a un eventuale ripresa dell inflazione. Nella prossima fase sarà quindi meglio prendere qualche rischio di credito (diversificando il più possibile) piuttosto che cercare di aumentare il rendimento allungandosi nelle scadenze. Tra la debolezza del dollaro e i mercati azionari, sostiene l economista Nouriel Roubini, c è una forte correlazione. La speculazione sulle valute, per l economista, gioca un ruolo fondamentale nell andamento dei mercati. Con rischi notevoli. «Quando la discesa del dollaro si fermerà - è convinto Roubini - l inversione di marcia (ma in negativo) si ripercuoterà sui mercati finanziari». Che opinione avete sul mercato valutario? La moneta verde rappresenterà un indicatore utile per i mercati finanziari? Al di là della volatilità spicciola, la tendenza di fondo sarà quella di un dollaro ancora moderatamente debole verso l euro. Da qui in avanti, tuttavia, il compito di rivalutare spetterà principalmente ai Paesi Emergenti. Al momento non si vede una possibilità di forte recupero del dollaro, né c è in fondo da augurarsela. Il dollaro debole, a condizione che si tratti di una debolezza ben controllata, è uno stimolante per l economia mondiale perché induce Europa e Asia a compensare la forza delle loro valute con politiche monetarie più espansive, ovvero con tassi bassi. In ogni caso, anche se si dovesse verificare una brusca inversione di tendenza e un rafforzamento improvviso del dollaro non ci sarebbe da essere troppo preoccupati. Le posizioni speculative finanziate in dollari sono molto più piccole rispetto a due anni fa e se anche dovessero essere improvvisamente chiuse il danno per i mercati sarebbe solo momentaneo. I Paesi Emergenti che ruolo avranno nella ripresa economica del 2010? Rappresenteranno ancora un mercato azionario interessante? I Paesi Emergenti sono stati coinvolti nella crisi per via del calo improvviso del commercio internazionale. Appena l interscambio ha dato cenni di ripresa questi paesi sono tornati a tassi di crescita brillanti. Va ricordato che sono paesi finanziariamente sani che hanno i conti pubblici spesso in ordine e sono generalmente creditori nei confronti dell estero. Rispetto agli anni Ottanta e Novanta il capovolgimento è impressionante. Ora i grandi debitori sono gli Stati Uniti (debito interno e debito estero) nonché Europa e Giappone (che hanno solo debito interno, ma crescente). I Paesi Emergenti sono quindi oggi più che mai un area interessante strategicamente. Bisogna solo ricordare che i loro mercati sono ancora oggi più volatili dei nostri. Sarà bene quindi avere una strategia di un certo respiro distribuita nel corso dei prossimi anni, ovvero alleggerire le borse occidentali nelle fasi di forza e comprare borse emergenti nelle fasi di debolezza. *Alessandro Fugnoli Strategist di Abaxbank, Banca d Investimento del Gruppo Credem 5

6 6 FOCUS SU LA GESTIONE DEL RISPARMIO DOPO LA CRISI Dopo le forti perdite registrate dai listini nel 2008 (quando l indice della Borsa mondiale ha lasciato sul terreno oltre il 40% e Piazza Affari ha perso il 48%) il rimbalzo dei mercati nel 2009 ha riportato i risparmi delle famiglie italiane nelle attività finanziarie sottraendoli da quelle non finanziarie. Abbiamo assistito dunque nel corso dell anno ad un graduale ritorno dell appetito per il rischio degli investitori, che anche nel risparmio gestito hanno consentito al settore di recuperare molto di quanto perso la diversificazione, la trasparenza ed il controllo del rischio rappresentano le basi migliori sulle quali valutare le proprie scelte di portafoglio. nel 2008, prima verso prodotti più difensivi per poi spostarsi gradualmente verso il mondo delle obbligazioni societarie e solo verso gli ultimi mesi dell anno sul mercato azionario (novembre è stato il 6 mese con raccolta positiva sui Fondi Comuni di investimento da inizio anno 1 ). Un ritorno al risparmio per gli investitori italiani che contrasta con il 2008, il vero anno di crisi vissuto nel nostro Paese dove il forte deterioramento della capacità di investire per le famiglie va infatti ascritto alle difficoltà crescenti nella pianificazione economica e nella necessità di essere più liquidi possibile. La possibilità per una parte consistente della popolazione italiana di accantonare risparmi si è dimostrata nuovamente una peculiarità molto positiva, tale da contribuire ad attenuare il senso di crisi nel confronto internazionale. L Italia mantiene un elevato livello di ricchezza privata, cresciuta nel tempo proprio grazie al risparmio delle famiglie che fa da contraltare all elevato livello di debito pubblico. Ricominciare ad investire nei primi mesi del 2009 significava per gli investitori tornare a scegliere tra diverse attività finanziarie, ma un Fondo comune obbligazionario corporate o un comparto dedicato al debito emergente significa soprattutto tor-

7 nare a dare fiducia ai mercati finanziari e soprattutto a quegli strumenti d investimento che anche durante la crisi del 2008 hanno dimostrato come la diversificazione, la trasparenza ed il controllo del rischio rappresentino le basi migliori sulle quali valutare le proprie scelte di portafoglio. Ci sono molti buoni motivi per continuare a dare fiducia ai Fondi comuni di investimento ma per Euromobiliare AM SGR sono soprattutto tre i pilastri per una buona scelta di portafoglio: [1] la Diversificazione: evitare di concentrare tutto il patrimonio su un unico titolo, settore o area geografica permette di ridurre i rischi e dare più stabilità ai rendimenti. I Fondi hanno l obiettivo di costruire portafogli diversificati in modo che l andamento negativo di una particolare classe di investimento possa essere bilan- collegate fra loro tendono ad avere un comportamento simile nelle varie fasi del ciclo economico, ma non si tratta di una correlazione totale. Inoltre, se i periodi particolarmente difficili per i mercati finanziari mettono a dura prova anche le strategie d investimento più accorte, è proprio disponendo di un portafoglio diversificato che è possibile attutire i colpi inferti dalle crisi ed essere pronti a beneficiare dei rialzi al momento della ripresa. [2] La Trasparenza: Ogni giorno il valore della quota di un Fondo, in gergo tecnico NAV (Net Asset Value), viene pubblicato sui principali quotidiani e su Internet, affinché il risparmiatore possa essere sempre aggiornato sull andamento del proprio investimento. Costi e risultati dei Fondi comuni di investimento liare AM SGR ha sempre prestato la massima attenzione all innovazione di prodotto con l obiettivo, da un lato di disporre di una gamma sempre in linea con i bisogni di base dei risparmiatori e, dall altro, di offrire prodotti coerenti in termini di rischiosità attesa e condivisa in fase di sottoscrizione. La diffusione del fenomeno secondo il quale l avversione alle perdite è più forte che non l impulso a cogliere al volo opportunità di guadagno, e questo non solo quando il panico regna sul mercato ma anche in condizioni normali, rende il controllo del rischio dei portafogli un attività strategica, prioritaria e costantemente monitorata all interno del settore del risparmio gestito. Come ribadito anche da un indagine realizzata da Assogestioni su risparmiatori, promotori finanziari e specialisti delle banche, le caratteristiche che contraddistinguono i Fondi comuni e che li rendono uno strumento adatto per chi investe con l obiettivo di consolidare e accrescere un capitale nel tempo, impegnano da un lato i risparmiatori ad incrementare il loro livello di conoscenza dello strumento, e dall altro i gestori ad offrire prodotti più comprensibili e conformi alle necessità di una clientela oggi a volte disorientata e insoddisfatta. 7 Federico Marzi Responsabile Direzione Commerciale Euromobiliare AM SGR ciato dalle performance di altre asset class proprio perché queste tendono a comportarsi in modo differente a seconda del momento. Negli ultimi tempi la correlazione fra mercati è tuttavia aumentata: questo significa che asset class in precedenza poco sono quindi facilmente controllabili da parte degli investitori e le performance rappresentano esattamente il guadagno dell investitore. [3] L Innovazione di Prodotto ed il Controllo del rischio: Euromobi- 1 Fonte Assogestioni

8 8 NUOVO REGOLAMENTO EMITTENTI Delibera Consob n del 19 marzo 2009 Consob, con Delibera n del 19 marzo 2009, ha apportato alcune modifiche al Regolamento Emittenti (n /99), prevedendo, tra l altro, la variazione degli schemi di Prospetto relativi ai Fondi Comuni di Investimento mobiliare aperti di diritto italiano. Il nuovo Regolamento Emittenti, in vigore dal impone agli intermediari di adeguarsi al nuovo schema in occasione del primo aggiornamento utile, che per i Fondi appartenenti al Sistema Euromobiliare è previsto per il Consob, inoltre, ha fornito agli intermediari specifiche istruzioni di carattere metodologico (Comunicazione n del 24 marzo 2009 e Quaderno di Finanza del 6 aprile 2009) per la determinazione dell informativa da riportare sul Prospetto d offerta, con riguardo ai seguenti punti: Orizzonte temporale d investimento consigliato; Grado di rischio connesso all investimento nel Fondo; Grado di scostamento rispetto al benchmark. A seguito dell applicazione di tali metodologie, ai sensi del Regolamento di Banca di Italia del 14 aprile 2005 e del Regolamento Emittenti così come modificato dalla Delibera n /2009 (art. 19 comma 2), il Prospetto d offerta dei Fondi Comuni d investimento Euromobiliare AM SGR, redatto secondo il nuovo schema, prevederà a partire dal , oltre alle modifiche già comunicate con lettera del (operazioni di fusione, variazione benchmark e variazione delle politiche di gestione di alcuni fondi), anche le variazioni riportate nella tabella seguente, che non avranno alcun impatto sulle politiche di investimento adottate.

9 FONDI ORIZZONTE TEMPORALE (1) GRADO DI RISCHIO (2) GRADO DI SCOSTAMENTO RISPETTO AL BENCHMARK (3) fino al dal (4) fino al dal fino al dal Euromobiliare Conservativo 0,5 anni PIC : 2 anni PAC : 2 anni Basso Basso Contenuto Contenuto Euromobiliare Prudente 2/3 anni PIC : 3 anni PAC : 4 anni Medio Basso Medio Basso Contenuto Contenuto Euromobiliare Reddito 2/5 anni PIC : 3 anni PAC : 4 anni Medio Medio Contenuto Contenuto Euromobiliare Emerging Markets Bond 5/10 anni PIC : 3 anni PAC : 4 anni Alto Medio Alto Significativo Rilevante Euromobiliare International Bond 3/7 anni PIC : 3 anni PAC : 4 anni Medio Medio Alto Significativo Significativo Euromobiliare Bilanciato 5/10 anni PIC : 4 anni PAC : 5 anni Medio Alto Medio Alto Significativo Significativo Euromobiliare Moderato 5/7 anni PIC : 4 anni PAC : 4 anni Medio Medio Significativo Rilevante Euromobiliare Dinamico 7/10 anni PIC : 5 anni PAC : 5 anni Alto Alto Significativo Significativo Euromobiliare Azioni Italiane 5/10 anni PIC : 5 anni PAC : 5 anni Alto Alto Significativo Significativo Euromobiliare Azioni Internazionali (ex Euromobiliare Megatrend che dal incorpora Euromobiliare America Equity Fund - Euromobiliare Asian Opportunities - Euromobiliare Global Emerging Markets) 5/10 anni PIC : 5 anni PAC : 5 anni Molto Alto Alto Significativo Significativo Euromobiliare Europe Equity Fund 5/10 anni PIC : 5 anni PAC : 5 anni Alto Alto Significativo Significativo Euromobiliare Real Assets (Non Armonizzato) 3/5 anni PIC : 5 anni PAC : 6 anni Medio Alto Medio Alto Euromobiliare Strategic Flex (ex Euromobiliare Flex Dividend che dal incorpora Euromobiliare Strategic) 2/3 anni PIC : 5 anni PAC : 6 anni Alto Medio Alto Euromobiliare Total Return Flex 2 2 anni PIC : 3 anni PAC : 3 anni Medio Basso Medio Basso Euromobiliare Total Return Flex 3 (Non Armonizzato) (che dal incorpora Euromobiliare Total Return Flex 4 (Non Armonizzato)) 3/5 anni PIC : 4 anni PAC : 6 anni Medio Alto Medio Alto Variazioni apportate in seguito all applicazione delle metodologie Consob. NOTE (1) Orizzonte temporale d investimento consigliato: è determinato in relazione al grado di rischio, alla tipologia di gestione e alla struttura dei costi dell investimento finanziario nel rispetto del principio della neutralità al rischio e viene espresso in termini di anni. (2) Grado di rischio del Fondo: indicatore sintetico qualitativo del profilo di rischio del fondo in termini di grado di variabilità dei rendimenti degli strumenti finanziari in cui è allocato il capitale investito. Il grado di rischio varia in una scala qualitativa tra: basso, medio - basso, medio, medio - alto, alto e molto - alto. (3) Scostamento rispetto al benchmark: il grado di scostamento dal benchmark è misurato come differenza tra la volatilità del fondo e quella del benchmark. In termini descrittivi viene indicato attraverso uno dei seguenti aggettivi: Contenuto, Significativo e Rilevante. (4) PIC: proposta di investimento per la sottoscrizione del Fondo in un unica soluzione. PAC: proposta di investimento per la sottoscrizione del Fondo mediante piano di accumulo.

10 10 SCHEMA RIEPILOGATIVO VARIAZIONI APPORTATE ALLA GAMMA PRODOTTI AL 1º GENNAIO 2010 PRINCIPALI VARIAZIONI ATTUALMENTE COMUNICATE GAMMA PRODOTTI AL 1º GENNAIO 2010 GAMMA PRODOTTI ATTUALE PRINCIPALI VARIAZIONI COMUNICATE IL CATEGORIA ASSOGESTIONI GRADO DI SCOSTAMENTO RISPETTO AL BENCHMARK NOME GRADO DI RISCHIO ORIZZONTE TEMPORALE FONDO SOGGETTO A FUSIONE FONDO INCORPORANTE POLITICA DI GESTIONE BENCHMARK CATEGORIA ASSOGESTIONI NOME NOME FONDI MONETARI Euromobiliare Conservativo F.di Liquidità Area Euro Euromobiliare Conservativo F.di Liquidità Area Euro Euromobiliare Contovivo F.di Liquidità Area Euro FONDI OBBLIGAZIONARI Euromobiliare Prudente Obb. Euro Governativi BT Euromobiliare Prudente Obb. Euro Governativi BT Euromobiliare Reddito Obb. Euro Governativi M/L T Euromobiliare Reddito Obb. Euro Governativi M/L T Euromobiliare Emerging Markets Bond Obb. Paesi Emergenti Euromobiliare Emerging Markets Bond Obb. Paesi Emergenti Euromobiliare International Bond Obb. Internazionale Euromobiliare International Bond Obb. Internazionale Governativo FONDI BILANCIATI Euromobiliare Bilanciato Bilanciati Euromobiliare Bilanciato Bilanciati Euromobiliare Moderato Bilanciato Obbligazionario Euromobiliare Moderato Bilanciato Obbligazionario Euromobiliare Dinamico Bilanciato Azionario Euromobiliare Dinamico Bilanciato Azionario FONDI AZIONARI Euromobiliare Azioni Italiane Azionari Italia Euromobiliare Azioni Italiane Azionari Italia Euromobiliare Megatrend Azionari Internazionali Euromobiliare America Equity Azionari America Euromobiliare Asian Opportunities Azionari Pacifico Euromobiliare Azioni Internazionali Azionari Internazionali Euromobiliare Global Emerging Markets Azionari Paesi Emergenti Euromobiliare Europe Equity Azionari Europa Euromobiliare Europe Equity Azionari Europa FONDI FLESSIBILI Euromobiliare Real Assets Flessibili Euromobiliare Real Assets Flessibili Euromobiliare Flex Dividend Flessibili Euromobiliare Strategic Flessibili Euromobiliare Strategic Flex Flessibili Euromobiliare Total Return Flex 2 Obbligazionari Flessibili Euromobiliare Total Return Flex 2 Obbligazionari Flessibili Euromobiliare Total Return Flex 3 Flessibili Euromobiliare Total Return Flex 4 Flessibili Euromobiliare Total Return Flex 3 Flessibili

11 11 EUROMOBILIARE NEWS PERIODICO SEMESTRALE DI AGGIORNAMENTO FINANZIARIO DI EUROMOBILIARE ASSET MANAGEMENT SGR Anno II 2009 n. 5 Direttore Responsabile Simona Besana Redazione Simona Besana, Cristina Forti Hanno collaborato Clelia Cameroni, Cinzia Chionna, Alessandro Fugnoli, Federico Marzi Editore DM Group Progetto grafico e stampa MIA Mind in Action Srl Via Dario Gaiti, Correggio (RE) Registrazione al Tribunale di Milano n. 18 del 10/01/08 INFORMATIVA AI SENSI DELL ART. 13 DEL D.LGS N La informiamo che i Suoi dati sono conservati nel data base informatico del titolare e responsabile del trattamento: Euromobiliare Asset Management SGR SpA. I Suoi dati saranno utilizzati dalla nostra società solo per l invio di materiale informativo. Ai sensi dell art. 7 del citato D.Lgs., Lei ha diritto di conoscere, aggiornare, rettificare, cancellare i Suoi dati, nonché di esercitare tutti i restanti diritti ivi previsti, mediante comunicazione scritta a Euromobiliare Asset Management SGR SpA - corso Monforte, Milano.

12 Euromobiliare Asset Management SGR SpA Gruppo Bancario Credito Emiliano - CREDEM Corso Monforte 34, Milano telefono fax cap. soc. euro i.v. R.E.A. Milano Albo Banca d Italia n. 19 Cod. Fisc e Reg. Imp partita IVA Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento (ex art c.c.) da parte di Credito Emiliano SpA

Relazione Semestrale al 30.06.2012. Fondo Federico Re

Relazione Semestrale al 30.06.2012. Fondo Federico Re Relazione Semestrale al 30.06.2012 Fondo Federico Re Gesti-Re SGR S.p.A. Sede Legale: Via Turati 9, 20121 Milano Tel 02.620808 Telefax 02.874984 Capitale Sociale Euro 1.500.000 i.v. Codice Fiscale, Partita

Dettagli

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI Aggiornamento del 29 maggio 2015 I CONTENUTI IL SISTEMA ECONOMICO LA FINANZA PUBBLICA LA SANITA IL SISTEMA ECONOMICO LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI IL PIL PIL: DINAMICA E PREVISIONI NEI PRINCIPALI PAESI UE

Dettagli

CEDOLARMENTE UNA SELEZIONE DI PRODOTTI CHE PREVEDE LA DISTRIBUZIONE DI UNA CEDOLA OGNI 3 MESI. REGOLARMENTE.

CEDOLARMENTE UNA SELEZIONE DI PRODOTTI CHE PREVEDE LA DISTRIBUZIONE DI UNA CEDOLA OGNI 3 MESI. REGOLARMENTE. CEDOLARMENTE UNA SELEZIONE DI PRODOTTI CHE PREVEDE LA DISTRIBUZIONE DI UNA CEDOLA OGNI MESI. REGOLARMENTE. PERCHÉ UN INVESTIMENTO CHE POSSA GENERARE UN FLUSSO CEDOLARE LE SOLUZIONI DI UBI SICAV Nell attuale

Dettagli

IL CONTESTO Dove Siamo

IL CONTESTO Dove Siamo IL CONTESTO Dove Siamo INFLAZIONE MEDIA IN ITALIA NEGLI ULTIMI 60 ANNI Inflazione ai minimi storici oggi non è più un problema. Tassi reali a: breve termine (1-3 anni) vicini allo 0 tassi reali a medio

Dettagli

ILR con. Posizione. attuale.

ILR con. Posizione. attuale. ILR con il gestore G. Spinola del 16/04/15 Trend vs. Msci World Dal lancio ( 15/02/93 ) al 16/04/15. Posizione attuale. 63% %* in Azioni (profilo di rischio teoricoo del portafoglio mediamente in lineaa

Dettagli

Fondo Raiffeisen Strategie Fonds

Fondo Raiffeisen Strategie Fonds Relazione Semestrale al 30.06.2013 Fondo ADVAM Partners SGR S.p.A. Sede Legale: Via Turati 9, 20121 Milano Tel 02.620808 Telefax 02.874984 Capitale Sociale Euro 1.903.000 i.v. Codice Fiscale, Partita IVA

Dettagli

La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale. Bologna 31 marzo 2015

La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale. Bologna 31 marzo 2015 1 La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale Bologna 1 marzo 2015 2 L'AIM Italia (Alternative Investment Market) è il mercato di Borsa Italiana dedicato alle piccole

Dettagli

I fondi. Conoscerli di più per investire meglio. Ottobre 2008. Commissione Nazionale per le Società e la Borsa - Divisione Relazioni Esterne

I fondi. Conoscerli di più per investire meglio. Ottobre 2008. Commissione Nazionale per le Società e la Borsa - Divisione Relazioni Esterne I fondi Conoscerli di più per investire meglio Ottobre 2008 Commissione Nazionale per le Società e la Borsa - Divisione Relazioni Esterne I FONDI: CONOSCERLI DI PIÙ PER INVESTIRE MEGLIO COSA SONO I fondi

Dettagli

IL FONDO OGGI E DOMANI

IL FONDO OGGI E DOMANI IL FONDO OGGI E DOMANI Lo schema di gestione che ha caratterizzato il Fondo fin dalla sua origine nel 1986 prevede un unico impiego delle risorse su una linea assicurativa gestita con contabilità a costi

Dettagli

SIAMO CIÒ CHE SCEGLIAMO.

SIAMO CIÒ CHE SCEGLIAMO. PAC sui Fondi Etici - 2013 Un piccolo risparmio per un futuro più sostenibile. fondi etici, l investimento responsabile. SIAMO CIÒ CHE SCEGLIAMO. CAMBIARE I DESTINATARI DEGLI INVESTIMENTI PER COSTRUIRE

Dettagli

IL QUADRO MACROECONOMICO

IL QUADRO MACROECONOMICO S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO LA CONGIUNTURA ECONOMICA - PUNTI DI VISTA E SUGGERIMENTI DI ASSET ALLOCATION IL QUADRO MACROECONOMICO DOTT. ALBERTO BALESTRERI Milano, 16 marzo 2015 S.A.F.

Dettagli

Cedolarmente. Una selezione di prodotti che prevede la distribuzione di una cedola ogni 3 mesi. Regolarmente.

Cedolarmente. Una selezione di prodotti che prevede la distribuzione di una cedola ogni 3 mesi. Regolarmente. Cedolarmente Una selezione di prodotti che prevede la distribuzione di una cedola ogni 3 mesi. Regolarmente. PERCHÉ UN INVESTIMENTO CHE POSSA GENERARE UN FLUSSO CEDOLARE LE SOLUZIONI DI UBI SICAV Nell

Dettagli

LE SETTE REGOLE D ORO DELL INVESTIMENTO

LE SETTE REGOLE D ORO DELL INVESTIMENTO LE SETTE REGOLE D ORO DELL INVESTIMENTO Investire sul lungo termine Un investitore che accantona risparmi sul lungo termine in previsione di eventuali periodi di difficoltà economiche ha più probabilità

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 1 GIUGNO 2015 Il primo trimestre del 2015 ha portato con sé alcuni cambiamenti nelle dinamiche di crescita delle maggiori economie: alla moderata ripresa nell Area euro

Dettagli

MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA

MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA RELAZIONE SEMESTRALE AL 29/06/2007 80 MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA NOTA ILLUSTRATIVA SULLA RELAZIONE SEMESTRALE DEL FONDO AL 29 GIUGNO 2007 Signori Partecipanti,

Dettagli

La situazione dell investitore è chiaramente scomoda e occorre muoversi su due fronti:

La situazione dell investitore è chiaramente scomoda e occorre muoversi su due fronti: Analisti e strategisti di mercato amano interpretare le dinamiche dei mercati azionari in termini di fasi orso, fasi toro, cercando una chiave interpretativa dei mercati, a dimostrazione che i prezzi non

Dettagli

Class CNBC Intervista al Group CEO, Mario Greco

Class CNBC Intervista al Group CEO, Mario Greco 12/03/2015 Class CNBC Intervista al Group CEO, Mario Greco Giornalista: Dott.Greco questo bilancio chiude la prima fase del suo impegno sulla società. Qual è il messaggio che arriva al mercato da questi

Dettagli

LINEA UP-DOWN FORECAST AZIONARIA ITALIA 5

LINEA UP-DOWN FORECAST AZIONARIA ITALIA 5 LINEA UP-DOWN FORECAST AZIONARIA ITALIA 5 Investimento selettivo in azioni effettuato avvalendosi delle indicazioni di acquisto e vendita fornite dal Sistema Esperto Up-Down Forecast 3.0 (*). In ciascun

Dettagli

La nuova formula dell evoluzione finanziaria.

La nuova formula dell evoluzione finanziaria. FINANZA RAS MULTIPARTNER FONDO DI FONDI AMERICAN EXPRESS BNP PARIBAS Asset Management LCF ROTHSCHILD FUND FRANKLIN TEMPLETON JPMORGAN FLEMING A.M. MORGAN STANLEY MERRILL LYNCH I.M. ALLIANZ A.M. GROUP CREDIT

Dettagli

Posso creare le basi per una vita serena investendo i miei risparmi?

Posso creare le basi per una vita serena investendo i miei risparmi? InvestiþerFondi identifica l offerta integrata di prodotti di gestione collettiva del risparmio del Credito Cooperativo proposta dalle BCC e Casse Rurali. Posso creare le basi per una vita serena investendo

Dettagli

Il sistema monetario

Il sistema monetario Il sistema monetario Premessa: in un sistema economico senza moneta il commercio richiede la doppia coincidenza dei desideri. L esistenza del denaro rende più facili gli scambi. Moneta: insieme di tutti

Dettagli

Macro Volatility. Marco Cora. settembre 2012

Macro Volatility. Marco Cora. settembre 2012 Macro Volatility Marco Cora settembre 2012 PERDITE E GUADAGNI Le crisi sono eventi con bassa probabilità e alto impatto - La loro relativa infrequenza non deve però portare a concludere che possano essere

Dettagli

Il Servizio di Consulenza Private del Gruppo Banca Sella

Il Servizio di Consulenza Private del Gruppo Banca Sella Il Servizio di Consulenza Private del Gruppo Banca Sella Il Private Banking del Gruppo Banca Sella Il Private Banking del Gruppo Banca Sella è una struttura integrata nella rete territoriale delle banche

Dettagli

I debitori delle aziende del Triveneto. Aggiornamento al I trimestre 2011

I debitori delle aziende del Triveneto. Aggiornamento al I trimestre 2011 Aggiornamento al I trimestre 2011 Maggio 2011 Prefazione L analisi ha l obiettivo di verificare come sia cambiato il profilo delle aziende cattivi pagatori, cioè delle aziende verso le quali è stata effettuata

Dettagli

Arca Strategia Globale: i nuovi fondi a rischio controllato

Arca Strategia Globale: i nuovi fondi a rischio controllato Arca Strategia Globale: i nuovi fondi a rischio controllato Risponde: Federico Mosca, Responsabile Absolute Return I tre Fondi Nella nostra gamma prodotti, i fondi che adottano la metodologia di investimento

Dettagli

La notizia presentata come sintesi dello studio è stata che gli italiani risparmiano di

La notizia presentata come sintesi dello studio è stata che gli italiani risparmiano di 1 di 5 11/09/2011 14:52 LA RICCHEZZA DELLE FAMIGLIE ITALIANE A cura di Roberto Praderi. Come nelle elaborazioni precedenti ci siamo basati su documenti ufficiali, in questa facciamo riferimento allo 2

Dettagli

CoStrUirE Un patrimonio mese dopo mese ControLLando il rischio Con nord ESt fund

CoStrUirE Un patrimonio mese dopo mese ControLLando il rischio Con nord ESt fund CoStrUirE Un patrimonio mese dopo mese ControLLando il rischio Con nord ESt fund piano di accumulo gennaio 100 febbraio 50 marzo 150 agosto 50 aprile 15o maggio 100 LUgLio 100 giugno 50 La SoLUzionE per

Dettagli

Negli investimenti, noi prepariamo la strategia, tu scegli le mosse.

Negli investimenti, noi prepariamo la strategia, tu scegli le mosse. new Negli investimenti, noi prepariamo la strategia, tu scegli le mosse. ZERO commissioni di SOTTOSCRIZIONE www.apertasicav.it Noi prepariamo la strategia è la società di diritto lussemburghese gestita

Dettagli

ATTENTATI DI LONDRA: Impatto sui mercati

ATTENTATI DI LONDRA: Impatto sui mercati 08 Luglio 2005 ATTENTATI DI LONDRA: Impatto sui mercati La natura delle esplosioni di Londra è quasi certamente di natura terroristica. La scelta del timing è da collegarsi alla riunione del G8. Pur nella

Dettagli

DOW JONES grafico daily. Aggiornamento del 17/03/13

DOW JONES grafico daily. Aggiornamento del 17/03/13 DOW JONES grafico daily Se per S&P500 la correzione è stata breve quella sul Dow Jones è stata inesistente, un consolidamento sui massimi è stato sufficiente per assorbire le prese di beneficio e riprendere

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 2 LUGLIO 2015 Il momento del commercio mondiale segna un miglioramento ad aprile 2015, ma i volumi delle importazioni e delle esportazioni sembrano muoversi in direzioni

Dettagli

ABN Valuta Plus su Peso Messicano

ABN Valuta Plus su Peso Messicano ABN Valuta Plus su Peso Messicano La scelta di diversificare gli investimenti in valute estere è dettata spesso dalla effettiva imprevedibilità nei tassi di cambio. Questa considerazione fa sì che il beneficio

Dettagli

UD 7.2. Risparmio, investimento e sistema finanziario

UD 7.2. Risparmio, investimento e sistema finanziario UD 7.2. Risparmio, investimento e sistema finanziario Inquadramento generale In questa unità didattica analizzeremo come i risparmi delle famiglie affluiscono alle imprese per trasformarsi in investimenti.

Dettagli

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette)

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette) In una ora rispondere alle dieci domande a risposta multipla e a una delle due domande a risposta aperta, e risolvere l esercizio. DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione

Dettagli

Reddito Fisso. Per la negoziazione degli strumenti del reddito fisso Borsa Italiana organizza e gestisce. I mercati del

Reddito Fisso. Per la negoziazione degli strumenti del reddito fisso Borsa Italiana organizza e gestisce. I mercati del I mercati del Reddito Fisso Per la negoziazione degli strumenti del reddito fisso Borsa Italiana organizza e gestisce due comparti: il Mercato Telematico delle Obbligazioni e dei titoli di Stato (Mot)

Dettagli

FONDI PENSIONE: L ESPERIENZA DI ALTROCONSUMO

FONDI PENSIONE: L ESPERIENZA DI ALTROCONSUMO FONDI PENSIONE: L ESPERIENZA DI ALTROCONSUMO QUALE PREVIDENZA COMPLEMENTARE, QUANDO COME E PERCHÉ 10 dicembre 2013 Sede Altroconsumo Via Valassina 22 03/02 09/02 03/03 09/03 03/04 09/04 03/05 09/05 03/06

Dettagli

Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici. Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Corso di Macroeconomia 2014

Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici. Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Corso di Macroeconomia 2014 Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici Università degli Studi di Bari Aldo Moro Corso di Macroeconomia 2014 1. Assumete che = 10% e = 1. Usando la definizione di inflazione attesa

Dettagli

Febbraio 2016. market monitor. Analisi del settore edile: performance e previsioni

Febbraio 2016. market monitor. Analisi del settore edile: performance e previsioni Febbraio 2016 market monitor Analisi del settore edile: performance e previsioni Esonero di responsabilità I contenuti del presente documento sono forniti ad esclusivo scopo informativo. Ogni informazione

Dettagli

Asset class: Fondi Obbligazionari Speaker: Giovanni Radicella- Responsabile Investimenti Obbligazionari Moderatore: Marco Parmiggiani Responsabile

Asset class: Fondi Obbligazionari Speaker: Giovanni Radicella- Responsabile Investimenti Obbligazionari Moderatore: Marco Parmiggiani Responsabile Asset class: Fondi Obbligazionari Speaker: Giovanni Radicella- Responsabile Investimenti Obbligazionari Moderatore: Marco Parmiggiani Responsabile Sviluppo Rete Arca Fund Manager Webinar Fondi Obbligazionari

Dettagli

Informazioni chiave per gli investitori

Informazioni chiave per gli investitori Informazioni chiave per gli investitori Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori devono disporre in relazione a questo Fondo. Non si tratta di un documento promozionale.

Dettagli

Piano Economico Finanziario 2008. Consiglio Generale: seduta del 26 Ottobre 2007

Piano Economico Finanziario 2008. Consiglio Generale: seduta del 26 Ottobre 2007 Piano Economico Finanziario 2008 e previsioni anni 2009 e 2010 Consiglio Generale: seduta del 26 Ottobre 2007 Indice Scenario & Previsioni PIANO ANNUALE 2008 1Fonti di finanziamento 2Impieghi 3Ricavi 4Costi

Dettagli

BIL Harmony Un approccio innovativo alla gestione discrezionale

BIL Harmony Un approccio innovativo alla gestione discrezionale _ IT PRIVATE BANKING BIL Harmony Un approccio innovativo alla gestione discrezionale Abbiamo gli stessi interessi. I vostri. Private Banking BIL Harmony BIL Harmony è destinato agli investitori che preferiscono

Dettagli

Risparmio, investimenti e sistema finanziario

Risparmio, investimenti e sistema finanziario Risparmio, investimenti e sistema finanziario Una relazione fondamentale per la crescita economica è quella tra risparmio e investimenti. In un economia di mercato occorre individuare meccanismi capaci

Dettagli

Il credito in Toscana. III trimestre 2015

Il credito in Toscana. III trimestre 2015 Il credito in Toscana III trimestre 215 Firenze, Febbraio 21 8.3 9.3 1.3 11.3 L andamento dei prestiti 1 I prestiti a imprese e famiglie Continuano anche nel periodo in esame i segnali di miglioramento

Dettagli

Risparmio e Investimento

Risparmio e Investimento Risparmio e Investimento Risparmiando un paese ha a disposizione più risorse da utilizzare per investire in beni capitali I beni capitali a loro volta fanno aumentare la produttività La produttività incide

Dettagli

La gestione patrimoniale che stai cercando.

La gestione patrimoniale che stai cercando. La gestione patrimoniale che stai cercando. Vorrei investire professionalmente i miei risparmi Vorrei avere un referente competente e riservato che sappia ascoltarmi Vorrei scegliere tra prodotti d investimento

Dettagli

Il risparmio durante la crisi: Diversificazione o concentrazione del rischio?

Il risparmio durante la crisi: Diversificazione o concentrazione del rischio? Il risparmio durante la crisi: Diversificazione o concentrazione del rischio? Fabio Innocenzi CEO UBS Italia S.p.A. 8 Giugno 2012 QFinPanel, Politecnico di Milano Gli effetti della crisi economica sul

Dettagli

I N V E S T I E T I C O

I N V E S T I E T I C O I N V E S T I E T I C O FONDO COMUNE DI INVESTIMENTO IMMOBILIARE DI TIPO CHIUSO RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2009 AEDES BPM Real Estate SGR S.p.A. Sede legale: Bastioni di Porta Nuova,

Dettagli

Pioneer Fondi Italia, UniCredit Soluzione Fondi e Pioneer Liquidità Euro. Aggiornamento dei dati periodici al 30/12/2011 I.P.

Pioneer Fondi Italia, UniCredit Soluzione Fondi e Pioneer Liquidità Euro. Aggiornamento dei dati periodici al 30/12/2011 I.P. Pioneer Fondi Italia, UniCredit Soluzione Fondi e Pioneer Liquidità Aggiornamento dei dati periodici al 30/12/2011 I.P. Indice Guida alla lettura... 1 Pioneer Fondi Italia Obbligazionari Pioneer Governativo

Dettagli

Principali indici di bilancio

Principali indici di bilancio Principali indici di bilancio Descrizione Il processo di valutazione del merito creditizio tiene conto di una serie di indici economici e patrimoniali. L analisi deve sempre essere effettuata su un arco

Dettagli

Incontro con Anima Sgr. Evento KYI Know-Your-Investors

Incontro con Anima Sgr. Evento KYI Know-Your-Investors Incontro con Anima Sgr Evento KYI Know-Your-Investors Milano, 25 novembre 2010 Indice Anima Sgr: come funziona e dove investe Armando Carcaterra, Vice direttore generale, Direttore investimenti Il punto

Dettagli

Fondi aperti Caratteri

Fondi aperti Caratteri Fondi aperti Caratteri Patrimonio variabile Quota valorizzata giornalmente in base al net asset value (Nav) Investimento in valori mobiliari prevalentemente quotati Divieti e limiti all attività d investimento

Dettagli

Il contesto attuale e le prospettive dei mercati

Il contesto attuale e le prospettive dei mercati Il contesto attuale e le prospettive dei mercati Petrolio, progressivo rialzo... Brent dal 2010 Fonte: Bloomberg 2 Tassi, in aumento l interbancario... Euribor 3 mesi e tasso Bce a confronto Fonte: Bloomberg

Dettagli

Lezione 14. Risparmio e investimento. Leonardo Bargigli

Lezione 14. Risparmio e investimento. Leonardo Bargigli Lezione 14. Risparmio e investimento Leonardo Bargigli Risparmio e investimento nella contabilità nazionale Ripartiamo dalla definizione di PIL in termini di spesa finale Y = C + I + G + NX Consideriamo

Dettagli

Mercati finanziari e valore degli investimenti

Mercati finanziari e valore degli investimenti 7 Mercati finanziari e valore degli investimenti Problemi teorici. Nei mercati finanziari vengono vendute e acquistate attività. Attraverso tali mercati i cambiamenti nella politica del governo e le altre

Dettagli

Note di mercato. Aprile 2012 UN' IDEA DI INVESTIMENTO - QUI C'E' VALORE!!!

Note di mercato. Aprile 2012 UN' IDEA DI INVESTIMENTO - QUI C'E' VALORE!!! Note di mercato Aprile 2012 UN' IDEA DI INVESTIMENTO - QUI C'E' VALORE!!! A che punto siamo Confronto con le riprese economiche precedenti E uscito da pochi giorni il World Economic Outlook a periodicità

Dettagli

RAPPORTO CER Aggiornamenti

RAPPORTO CER Aggiornamenti RAPPORTO CER Aggiornamenti 14 gennaio 2015 In attesa della crescita I più recenti dati sul sistema bancario 1 confermano il lento miglioramento in atto nel settore creditizio. La variazione annua degli

Dettagli

CREDITO E FINANZA: ISTRUZIONI PER L USO

CREDITO E FINANZA: ISTRUZIONI PER L USO www.momentumborsa.it Pierluigi Lorenzi Muoversi nel mercato finanziario per uscire dalla crisi CREDITO E FINANZA: ISTRUZIONI PER L USO 2 CREDITO E FINANZA: ISTRUZIONI PER L USO Muoversi nel mercato finanziario

Dettagli

RISPARMIO, INVESTIMENTO E SISTEMA FINANZIARIO

RISPARMIO, INVESTIMENTO E SISTEMA FINANZIARIO Università degli studi di MACERATA Facoltà di SCIENZE POLITICHE ECONOMIA POLITICA: MICROECONOMIA A.A. 2009/2010 RISPARMIO, INVESTIMENTO E SISTEMA FINANZIARIO Fabio CLEMENTI E-mail: fabio.clementi@univpm.it

Dettagli

Rapporto sulla Stabilità Finanziaria. Fabio Panetta Vice Direttore Generale - Banca d Italia. Università Bocconi, 12 Novembre 2015

Rapporto sulla Stabilità Finanziaria. Fabio Panetta Vice Direttore Generale - Banca d Italia. Università Bocconi, 12 Novembre 2015 Rapporto sulla Stabilità Finanziaria Fabio Panetta Vice Direttore Generale - Banca d Italia Università Bocconi, 12 Novembre 2015 Indice o I rischi macroeconomici o I rischi settoriali: famiglie e imprese

Dettagli

BPER INTERNATIONAL SICAV

BPER INTERNATIONAL SICAV BPER INTERNATIONAL SICAV OPEN SELECTION Comparti a profilo di rischio controllato > COSA È UNA SICAV La Sicav è una società per azioni a capitale variabile avente per oggetto l investimento collettivo

Dettagli

Offerta al pubblico di UNIVALORE STARS prodotto finanziario-assicurativo di tipo unit linked (Codice Prodotto UL13US) Regolamento dei Fondi interni

Offerta al pubblico di UNIVALORE STARS prodotto finanziario-assicurativo di tipo unit linked (Codice Prodotto UL13US) Regolamento dei Fondi interni Offerta al pubblico di UNIVALORE STARS prodotto finanziario-assicurativo di tipo unit linked (Codice Prodotto UL13US) Regolamento dei Fondi interni REGOLAMENTO DEL FONDO INTERNO CREDITRAS F INFLAZIONE

Dettagli

RAPPORTO CER Aggiornamenti

RAPPORTO CER Aggiornamenti RAPPORTO CER Aggiornamenti 12 Gennaio 2012 CERCASI LIQUIDITÁ DISPERATAMENTE Mentre prosegue l azione di allentamento delle condizioni monetarie internazionali, il mercato interbancario italiano soffre

Dettagli

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO Fonti interne: autofinanziamento Fonti esterne: capitale proprio e capitale di debito Capitale proprio: deriva dai conferimenti dei soci dell azienda e prende il nome, in contabilità,

Dettagli

- Advisory per Fondi - Segnali Obbligazioni - Segnali Fondi - Formazione - Advisory Minibond

- Advisory per Fondi - Segnali Obbligazioni - Segnali Fondi - Formazione - Advisory Minibond - Advisory per Fondi - Segnali Obbligazioni - Segnali Fondi - Formazione - Advisory Minibond - Lupotto & Partners si propone come advisor per fondi di investimento, comparti di sicav, fondi assicurativi

Dettagli

FONDO COMUNE DI INVESTIMENTO MOBILIARE APERTO DI DIRITTO ITALIANO CATEGORIA: MERCATO MONETARIO RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO

FONDO COMUNE DI INVESTIMENTO MOBILIARE APERTO DI DIRITTO ITALIANO CATEGORIA: MERCATO MONETARIO RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO Società di Gestione del Risparmio S.p.A. Largo della Fontanella di Borghese, 19-00186 Roma Iscritta al n. 99 dell Albo delle SGR tenuto dalla Banca d Italia AGORA CASH FONDO COMUNE DI INVESTIMENTO MOBILIARE

Dettagli

Offerta al pubblico di UNIVALORE PLUS prodotto finanziario-assicurativo di tipo unit linked (Codice Prodotto UL12UD)

Offerta al pubblico di UNIVALORE PLUS prodotto finanziario-assicurativo di tipo unit linked (Codice Prodotto UL12UD) Società del gruppo ALLIANZ S.p.A. Offerta al pubblico di UNIVALORE PLUS prodotto finanziario-assicurativo di tipo unit linked (Codice Prodotto UL12UD) Regolamento dei Fondi interni REGOLAMENTO DEL FONDO

Dettagli

Pianificazione economico-finanziaria Prof. Ettore Cinque. Modelli e tecniche di simulazione economico-finanziaria

Pianificazione economico-finanziaria Prof. Ettore Cinque. Modelli e tecniche di simulazione economico-finanziaria Modelli e tecniche di simulazione economico-finanziaria Bilanci preventivi e piani finanziari perché utilizzarli? Simulazione di scenari e valutazione impatto variabili di business Analisi compatibilità

Dettagli

Strategia d investimento obbligazionaria

Strategia d investimento obbligazionaria Strategia d investimento obbligazionaria Valutazione del mercato Analisi delle variabili del reddito fisso Strategia d investimento per gli asset obbligazionari Bollettino mensile no. 11 novembre A cura

Dettagli

Allianz, Axa, Le Generali a confronto. Analisi di alcune cifre chiave Anno 2012

Allianz, Axa, Le Generali a confronto. Analisi di alcune cifre chiave Anno 2012 Allianz, Axa, Le Generali a confronto Analisi di alcune cifre chiave Anno 2012 Elaborazioni dai bilanci consolidati dei 3 big assicurativi europei A cura di F. Ierardo Coordinamento di N. Maiolino 2012

Dettagli

Private Banking e Fondi Immobiliari

Private Banking e Fondi Immobiliari 0 Private Banking e Fondi Immobiliari Il mercato dei fondi immobiliari Il mercato dei fondi immobiliari nel mondo e in Europa Nel 2005 il portafoglio dei gestori professionali ha superato gli 800 mld di

Dettagli

MEDIOLANUM RISPARMIO REDDITO

MEDIOLANUM RISPARMIO REDDITO MEDIOLANUM RISPARMIO REDDITO RELAZIONE SEMESTRALE AL 29/06/2007 86 MEDIOLANUM RISPARMIO REDDITO NOTA ILLUSTRATIVA SULLA RELAZIONE SEMESTRALE DEL FONDO AL 29 GIUGNO 2007 Signori Partecipanti, il 29 giugno

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 4 OTTOBRE 2015 Il commercio mondiale risente del rallentamento dei paesi emergenti, ma allo stesso tempo evidenzia una sostanziale tenuta delle sue dinamiche di fondo.

Dettagli

ISSIS DON MILANI LICEO ECONOMICO SOCIALE Corso di DIRITTO ed ECONOMIA POLITICA. Liceo Don Milani classe I ECONOMICO SOCIALE Romano di Lombardia 1

ISSIS DON MILANI LICEO ECONOMICO SOCIALE Corso di DIRITTO ed ECONOMIA POLITICA. Liceo Don Milani classe I ECONOMICO SOCIALE Romano di Lombardia 1 ISSIS DON MILANI LICEO Corso di DIRITTO ed ECONOMIA POLITICA 1 NEL MERCATO FINANZIARIO SI NEGOZIANO TITOLI CON SCADENZA SUPERIORE A 18 MESI AZIONI OBBLIGAZIONI TITOLI DI STATO 2 VALORE DEI TITOLI VALORE

Dettagli

IL MERCATO DEI MUTUI SOTTO LA LENTE DEL GRUPPO TECNOCASA ANALISI DEL PRODOTTO

IL MERCATO DEI MUTUI SOTTO LA LENTE DEL GRUPPO TECNOCASA ANALISI DEL PRODOTTO IL MERCATO DEI MUTUI SOTTO LA LENTE DEL GRUPPO TECNOCASA ANALISI DEL PRODOTTO Nel 2015 raddoppia la scelta per il tasso fisso, il variabile perde appeal PREMESSA I segnali di ripartenza sul mercato del

Dettagli

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI QUARTO TRIMESTRE 2011

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI QUARTO TRIMESTRE 2011 ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI QUARTO TRIMESTRE 2011 1. QUADRO MACROECONOMICO INTERNAZIONALE Negli ultimi mesi del 2011 si è verificato un peggioramento delle prospettive di crescita nelle principali economie

Dettagli

Capitolo 26. Stabilizzare l economia: il ruolo della banca centrale. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S.

Capitolo 26. Stabilizzare l economia: il ruolo della banca centrale. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S. Capitolo 26 Stabilizzare l economia: il ruolo della banca centrale In questa lezione Banca centrale Europea (BCE) e tassi di interesse: M D e sue determinanti; M S ed equilibrio del mercato monetario;

Dettagli

Come si seleziona un fondo di investimento

Come si seleziona un fondo di investimento Come si seleziona un fondo di investimento Francesco Caruso è autore di MIB 50000 Un percorso conoscitivo sulla natura interiore dei mercati e svolge la sua attività di analisi su indici, titoli, ETF,

Dettagli

Strategia d investimento obbligazionaria

Strategia d investimento obbligazionaria Strategia d investimento obbligazionaria Valutazione del mercato Analisi delle variabili del reddito fisso Strategia d investimento per gli asset obbligazionari Bollettino mensile no. 8 agosto A cura dell

Dettagli

zurich open flex i passi giusti per il futuro

zurich open flex i passi giusti per il futuro zurich open flex i passi giusti per il futuro zurich open flex i passi giusti per il futuro Zurich Open Flex è la polizza unit linked pensata da Zurich Investments life per rispondere alle tue domande

Dettagli

Il MOT: il mercato telematico delle obbligazioni e dei titoli di Stato

Il MOT: il mercato telematico delle obbligazioni e dei titoli di Stato Il Mot: il mercato telematico delle obbligazioni e dei titoli di Stato Apartire dal 1994, anno della sua nascita, il Mot ha conosciuto un continuo processo di innovazioni strutturali che si è assestato

Dettagli

OBBLIGAZIONI SUBORDINATE: COSA SONO E PERCHÉ SONO RISCHIOSE

OBBLIGAZIONI SUBORDINATE: COSA SONO E PERCHÉ SONO RISCHIOSE 1 OBBLIGAZIONI SUBORDINATE: COSA SONO E PERCHÉ SONO RISCHIOSE I bond subordinati sono una speciale categoria di obbligazioni il cui rimborso nel caso di problemi finanziari per l emittente - avviene successivamente

Dettagli

Dati significativi di gestione

Dati significativi di gestione 36 37 38 Dati significativi di gestione In questa sezione relativa al Rendiconto economico sono evidenziati ed analizzati i risultati economici raggiunti da ISA nel corso dell esercizio. L analisi si focalizza

Dettagli

SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE

SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE La parte Informazioni Specifiche, da consegnare obbligatoriamente all investitore-contraente prima della sottoscrizione, è volta ad illustrare le principali caratteristiche

Dettagli

Progetto PI.20060128, passo A.1 versione del 14 febbraio 2007

Progetto PI.20060128, passo A.1 versione del 14 febbraio 2007 Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale Corso di Progettazione del Software Proff. Toni Mancini e Monica Scannapieco Progetto PI.20060128,

Dettagli

LA FINANZA SOSTENIBILE

LA FINANZA SOSTENIBILE www.abi.it News LA FINANZA SOSTENIBILE Nell'ambito del Forum per la finanza sostenibile - associazione multistakeholder la cui mission è quella di promuovere la cultura della responsabilità sociale nella

Dettagli

Moneta e Tasso di cambio

Moneta e Tasso di cambio Moneta e Tasso di cambio Come si forma il tasso di cambio? Determinanti del tasso di cambio nel breve periodo Determinanti del tasso di cambio nel lungo periodo Che cos è la moneta? Il controllo dell offerta

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER GLI INCENTIVI ALLE IMPRESE IL DIRETTORE GENERALE Visto il decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto

Dettagli

i dossier LEZIONI AMERICANE PER MONTI www.freefoundation.com 2 aprile 2012 a cura di Renato Brunetta

i dossier LEZIONI AMERICANE PER MONTI www.freefoundation.com 2 aprile 2012 a cura di Renato Brunetta 52 i dossier www.freefoundation.com LEZIONI AMERICANE PER MONTI 2 aprile 2012 a cura di Renato Brunetta EXECUTIVE SUMMARY 2 Il presidente della Federal Reserve, la banca centrale americana, Ben Bernanke

Dettagli

La congiuntura. italiana. Confronto delle previsioni

La congiuntura. italiana. Confronto delle previsioni La congiuntura italiana N. 3 FEBBRAIO 2014 Il Pil torna positivo nel quarto trimestre ma il dato è sotto le attese. La crescita si prospetta debole, penalizzata della mancanza di credito e per ora sostenuta

Dettagli

RAPPORTO CER Aggiornamenti

RAPPORTO CER Aggiornamenti RAPPORTO CER Aggiornamenti 14 dicembre 2015 Credito alle imprese in stallo I dati di ottobre 2015 del sistema bancario italiano 1 confermano la ripresa del settore creditizio, con l unica nota stonata

Dettagli

RAPPORTO CER Aggiornamenti

RAPPORTO CER Aggiornamenti RAPPORTO CER Aggiornamenti 9 luglio 2014 Ancora luci ed ombre I dati presentati in questo aggiornamento sono interlocutori. Da un lato, in negativo, abbiamo il credito, ancora in territorio negativo, e

Dettagli

Asset allocation: settembre 2015. www.adviseonly.com www.adviseonly.com/blog

Asset allocation: settembre 2015. www.adviseonly.com www.adviseonly.com/blog Asset allocation: settembre 2015 /blog Come sono andati i mercati? Il rallentamento della Cina, la crisi in Grecia, il crollo delle materie prime e la moderata crescita dell economia americana hanno sollevato

Dettagli

REPORT DI ANALISI INTEGRATA 28 SETTEMBRE 2015

REPORT DI ANALISI INTEGRATA 28 SETTEMBRE 2015 REPORT DI ANALISI INTEGRATA 28 SETTEMBRE 2015 IL LIMBO DEI MERCATI...pag. 3 Focus sul FTSE MIB...pag. 4 Note...pag. 6 Per vedere cosa c è sotto il proprio naso occorre un grande sforzo OSCAR WILDE 2 IL

Dettagli

COMUNICAZIONE AI PARTECIPANTI AL FONDO COMUNE D INVESTIMENTO MOBILIARE APERTO ARMONIZZATO DENOMINATO BANCOPOSTA OBBLIGAZIONARIO FEBBRAIO 2014

COMUNICAZIONE AI PARTECIPANTI AL FONDO COMUNE D INVESTIMENTO MOBILIARE APERTO ARMONIZZATO DENOMINATO BANCOPOSTA OBBLIGAZIONARIO FEBBRAIO 2014 COMUNICAZIONE AI PARTECIPANTI AL FONDO COMUNE D INVESTIMENTO MOBILIARE APERTO ARMONIZZATO DENOMINATO BANCOPOSTA OBBLIGAZIONARIO FEBBRAIO 2014 LA SOSTITUZIONE DELLA SOCIETÀ GESTORE A partire dal 3 giugno

Dettagli

Slides per il corso di ECONOMIA DEI MERCATI FINANZIARI

Slides per il corso di ECONOMIA DEI MERCATI FINANZIARI Slides per il corso di ECONOMIA DEI MERCATI FINANZIARI Nicola Meccheri (meccheri@ec.unipi.it) Facoltà di Economia Università di Pisa A.A. 2011/2012 ECONOMIA DEI MERCATI FINANZIARI: ASPETTI INTRODUTTIVI

Dettagli

UBI Unity GP Top Selection

UBI Unity GP Top Selection UBI Unity GP Top Selection Tu scegli la meta Noi costruiamo la squadra per raggiungerla Cos è la gestione patrimoniale gp Top Selection È una gestione patrimoniale contraddistinta dalla possibilità di

Dettagli

studi e analisi finanziarie La Duration

studi e analisi finanziarie La Duration La Duration Cerchiamo di capire perchè le obbligazioni a tasso fisso possono oscillare di prezzo e, quindi, anche il valore di un fondo di investimento obbligazionario possa diminuire. Spesso si crede

Dettagli

SISTEMA SYMPHONIA REGOLAMENTO UNICO DEI FONDI COMUNI DI INVESTIMENTO APERTI ARMONIZZATI APPARTENENTI AL GESTITI DA SYMPHONIA SGR

SISTEMA SYMPHONIA REGOLAMENTO UNICO DEI FONDI COMUNI DI INVESTIMENTO APERTI ARMONIZZATI APPARTENENTI AL GESTITI DA SYMPHONIA SGR REGOLAMENTO UNICO DEI FONDI COMUNI DI INVESTIMENTO APERTI ARMONIZZATI APPARTENENTI AL SISTEMA SYMPHONIA GESTITI DA SYMPHONIA SGR validità 1 gennio 2012 TESTO A FRONTE PER CONFRONTO VARIAZIONI REGOLAMENTARI

Dettagli

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione PRODOTTI IN METALLO Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione Nel primo grafico viene rappresentata la crescita del settore; come misura dell attività si utilizza il valore aggiunto

Dettagli