Definizione. Definizione CECITA. Definizione. Epidemiologia. Normalità. Ipovisione. Cecità IPOVISIONE : Definizione e classificazione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Definizione. Definizione CECITA. Definizione. Epidemiologia. Normalità. Ipovisione. Cecità IPOVISIONE : Definizione e classificazione"

Transcript

1 Definizione IPOVISIONE : Definizione e classificazione Il termine Ipovisione è abbastanza diffuso nel mondo, spesso vengono usati come sinonimi: Visione Parziale Visione Subnormale Visione Ridotta Minorazione visiva Disabilità visiva Handicap visivo Cecità parziale Definizione CECITA Normalità Ipovisione Cecità L Ipovisione è quella condizione visiva posta a ponte tra la normalità e la cecità I limiti tra queste aree variano in funzione dei criteri utilizzati: Medico Legali Assicurativi Riabilitativi Paziente.. OMS : l incapacità ad eseguire le attività che normalmente richiedono palesi capacità visive senza il sostegno degli altri sensi Zingirian: : situazione in cui le afferenze visive sono ridotte ad un livello non utilizzabile a fini riabilitativi Definizione Si ha ipovisione quando la condizione visiva non è adeguata ai bisogni di una persona! Epidemiologia Gli IPOVEDENTI assommano a circa 1.5% della popolazione generale Sono in aumento Cure Mediche Invecchiamento della popolazione

2 Classificazione (Età) CLASSIICAZIONE Clinica EVOLUTIVA 0-12 aa ADOLESCENZA aa LAVORATIVA aa ANZIANA >64 aa In base al tipo di Danno Visivo i pazienti possono essere classificati in diversi gruppi che presentano problematiche diverse cliniche e riabilitative IPOVISIONE CENTRALE PERIERICA MISTA CLASSIICAZIONE 1-IPOVISIONE CENTRALE Interferisce maggiormente con: CENTRALE Scotoma Maculare ASSOLUTO RELATIVO IPOVISIONE PARACENTRALE Restringimento CV Periferico Deficit attività fini Alterata Motilità Deficit orientamento e mobilità Attività da Vicino Lettura Scrittura Attività manuali fini Rapporti interpersonali Riconoscimento dei volti Orientamento e mobilità Cartelli o orari da leggere Guida auto

3 razione di Snellen Ad 1 Ad di 1 eccentricità di eccentricità calo calo del visus del visus al 60% al 60% = fissazione C era una volta re. una razione di Snellen SCOTOMA ASSOLUTO Ad 1 di eccentricità calo del visus al 60% = fissazione SCOTOMA ASSOLUTO

4 razione di Snellen SCOTOMA Ad 1 RELATIVO di eccentricità calo del visus al 60% = fissazione razione di Snellen SCOTOMA PARACENTRALE Ad 1 di eccentricità calo del visus al 60% = fissazione SCOTOMA ASSOLUTO 2-DISTURBO DELLA ISSAZIONE (NISTAGMO) (ASSIMILABILE ALLA IPOVISIONE CENTRALE CON SCOTOMA RELATIVO) Interferisce maggiormente con: Attività da Vicino Lettura Scrittura Attività manuali fini Rapporti interpersonali Riconoscimento dei volti Orientamento e mobilità Cartelli o orari da leggere Guida auto 3-DEICIT CAMPO VISIVO Interferisce maggiormente con: Orientamento e mobilità Riconoscimento Ostacoli Riconoscimento percorsi Rapporti interpersonali Attività da Vicino solo nelle situazioni estreme

5 RESTINGIMENTO A SETTORE DIUSO Perdita diffusa del CV periferico se <10 Difficoltà nella lettura: il CV diminuisce proporzionalmente alla distanza di lettura, all ingrandimento Sono le 8 passate ma Giovanni non è ancora arrivato! Perdita diffusa del CV periferico se <10 Difficoltà nella lettura: il CV diminuisce proporzionalmente alla distanza di lettura, all ingrandimento

6 Difficoltà nella Lettura CV Normale Dove sono le scale? Difficoltà nella Lettura Difficoltà nella Lettura Emianopsie DX Emianopsie SX difficoltà a leggere la parola successiva difficoltà a ritrovare il rigo successivo CLASSIICAZIONE Medico-legale Legge n 138 del 3 Aprile 2001, pubblicata sulla G.U. n 93 del 21 Aprile 2001 Art. 2.(Definizione di ciechi totali). coloro che sono colpiti da totale mancanza della vista in entrambi gli occhi coloro che hanno la mera percezione dell'ombra e della luce o del moto della mano in entrambi gli occhi o nell'occhio migliore coloro il cui residuo perimetrico binoculare è inferiore al 3 per cento. Art. 3.(Definizione di ciechi parziali). coloro che hanno un residuo visivo non superiore a 1/20 in entrambi gli occhi o nell'occhio coloro il cui residuo perimetrico binoculare è inferiore al 10 per cento. Art. 4.(Definizione di ipovedenti gravi). coloro che hanno un residuo visivo non superiore a 1/10 in entrambi gli occhi o nell'occhio coloro il cui residuo perimetrico binoculare è inferiore al 30 per cento. Art. 5.(Definizione di ipovedenti medio-gravi). coloro che hanno un residuo visivo non superiore a 2/ 10 in entrambi gli occhi o nell'occhio o coloro il cui residuo perimetrico binoculare è inferiore al 50 per cento. Art. 6.(Definizione di ipovedenti lievi). coloro che hanno un residuo visivo non superiore a 3/10 in entrambi gli occhi o nell'occhio coloro il cui residuo perimetrico binoculare è inferiore al 60 per cento.

7 Classificazione eziologica Principali cause di ipovisione nell adulto Le cause di ipovisione sono innumerevoli ma possono essere semplicemente schematizzate da questo grafico: Cause Mezzi Ottici Retina Nervo Ottico Sistema Nervoso AMD 40-50% neovascolare atrofica DM Miopica 10% R. Diabetica 10% R. Ereditarie 7% M.Stargardt 4% R.pigmentosa 3% M. di Best Glaucoma Occlusione venosa /arteriosa bilaterale Otticopatia bilaterale Strie angioidi foro e pseudoforo bilaterale Corioretinite bilaterale distacco retinico bilaterale CAUSE MISTE

Oltre la diagnosi Non solo farmaci ed interventi chirurgici

Oltre la diagnosi Non solo farmaci ed interventi chirurgici Oltre la diagnosi Non solo farmaci ed interventi chirurgici www.marsilioroberto.it Dr. Roberto Marsilio Medico Chirurgo Specialista in Oftalmologia prevenzione primaria patologia prevenzione secondaria

Dettagli

L invalidità visiva e l oculista: che fare?

L invalidità visiva e l oculista: che fare? L invalidità visiva e l oculista: che fare? ASMOOI Roma 23/11/2016. www.studiolaplaca.it 1 L. n. 66/1962 Art. 8. Tutti coloro che siano colpiti da cecità assoluta o abbiano un residuo visivo non superiore

Dettagli

Funzione visiva = acuità visiva + campo visivo Riduzione della funzione visiva: residua acuità visiva e restrizione campo visivo

Funzione visiva = acuità visiva + campo visivo Riduzione della funzione visiva: residua acuità visiva e restrizione campo visivo Ipovisione Funzione visiva = acuità visiva + campo visivo Riduzione della funzione visiva: residua acuità visiva e restrizione campo visivo Danno funzionale = percezione imprecisa e incostante della realtà

Dettagli

Funzione visiva = acuità visiva + campo visivo Riduzione della funzione visiva: residua acuità visiva e restrizione campo visivo

Funzione visiva = acuità visiva + campo visivo Riduzione della funzione visiva: residua acuità visiva e restrizione campo visivo Monografico Ipovisione: Funzione visiva = acuità visiva + campo visivo Riduzione della funzione visiva: residua acuità visiva e restrizione campo visivo Danno funzionale = percezione imprecisa e incostante

Dettagli

Simposio IAPB Agenzia Internazionale Per la Prevenzione della Cecità- Sezione Italia. Il cieco in Italia. Dott. F. Cruciani; Dott. F.M.

Simposio IAPB Agenzia Internazionale Per la Prevenzione della Cecità- Sezione Italia. Il cieco in Italia. Dott. F. Cruciani; Dott. F.M. Simposio IAPB Agenzia Internazionale Per la Prevenzione della Cecità- Sezione Italia La riabilitazione del cieco: ciò che l oculista l deve assolutamente sapere Il cieco in Italia Dott. F. Cruciani; Dott.

Dettagli

Riabilitazione. I requisiti legali 06/05/2017 NOMENCLATORE TARIFFARIO. decimisti (fra 1/10 ed 1/20)

Riabilitazione. I requisiti legali 06/05/2017 NOMENCLATORE TARIFFARIO. decimisti (fra 1/10 ed 1/20) Riabilitazione ITER DI RICONOSCIMENTO DI INVALIDITÀ E CONCESSIONE AUSILI Roberto VOLPE roberto.volpe@unifi.it Centro Ipovisione Ospedale S. Donato Arezzo Dir. Dr Andrea ROMANI Assistente Sociale Psicologo

Dettagli

32 Congresso Nazionale Albo degli Optometristi Optometria: prevenzione e protezione Padova, Sheraton Hotel, 1-3 Aprile 2006

32 Congresso Nazionale Albo degli Optometristi Optometria: prevenzione e protezione Padova, Sheraton Hotel, 1-3 Aprile 2006 32 Congresso Nazionale Albo degli Optometristi Optometria: prevenzione e protezione Padova, Sheraton Hotel, 1-3 Aprile 2006 Proteggere dall handicap: il ruolo dell optometrista nell ottimizzare la visione

Dettagli

Ausili per non vedenti e ipovedenti

Ausili per non vedenti e ipovedenti Ausili per non vedenti e ipovedenti Paolo Graziani CNR - Istituto di Fisica Applicata Nello Carrara, Firenze Si definiscono ciechi totali: Definizione di cecità Legge 3 aprile 2001, n. 138 coloro che sono

Dettagli

UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI SEZIONE DI VERCELLI A.S.L. - VC. Centro di Ipovisione e Riabilitazione Visiva.

UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI SEZIONE DI VERCELLI A.S.L. - VC. Centro di Ipovisione e Riabilitazione Visiva. A.S.L. - VC UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI SEZIONE DI VERCELLI Centro di Ipovisione e Riabilitazione Visiva Vercelli A.S.L. - VERCELLI La completezza dell intervento sanitario consiste nell

Dettagli

GIORNATA DEL CAREGIVER FAMILIARE. Carpi, Sabato 25 Maggio Dott.ssa Antonella Gambini

GIORNATA DEL CAREGIVER FAMILIARE. Carpi, Sabato 25 Maggio Dott.ssa Antonella Gambini GIORNATA DEL CAREGIVER FAMILIARE Carpi, Sabato 25 Maggio 2013 Dott.ssa Antonella Gambini L Associazione per la Retinite Pigmentosa RP Emilia-Romagna Onlus, iscritta al Registro Provinciale del Volontariato,

Dettagli

Direzione Opere Pubbliche Difesa del Suolo Montagna, Foreste, Protezione civile, Trasporti e Logistica Settore Pianificazione e Programmazione Trasporti e Infrastrutture piani.trasporti@regione.piemonte.it

Dettagli

Coordinamento Generale Medico-Legale Ciechi civili legge 382/1970 Ciechi civili Invalidi pluriminorati

Coordinamento Generale Medico-Legale Ciechi civili legge 382/1970 Ciechi civili Invalidi pluriminorati Coordinamento Generale Medico-Legale Ciechi civili legge 382/1970 Ciechi civili Invalidi pluriminorati Seconda giornata 1 DETERMINAZIONE DELL ACUTEZZA VISIVA (VISUS) Distanza per Visus residuo Categoria

Dettagli

L IPOVISIONE E LA RIABILITAZIONE VISIV A

L IPOVISIONE E LA RIABILITAZIONE VISIV A L IPOVISIONE E LA RIABILITAZIONE VISIV A I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A L IPOVISIONE Cos è? Campagna informativa per la prevenzione delle malattie oculari che possono

Dettagli

Classificazione Semplificata dei gradi di ipovisione, vista fragile e relativi ausili più idonei per lontano

Classificazione Semplificata dei gradi di ipovisione, vista fragile e relativi ausili più idonei per lontano Lenti prismatiche ingrandenti ed altri ausili ottici innovativi per lontano Dr. Biagio Jurilli Ottico optometrista Centro Ipovisione Optics International FIRENZE, 19 gennaio 2014 Stazione di Santa Maria

Dettagli

Prefazione (n. 138 del 3 aprile 2001) WHO

Prefazione (n. 138 del 3 aprile 2001) WHO Prefazione L obbiettivo di questo lavoro è stata l analisi delle tecnologie di ausilio per gli ipovedenti, esistenti e in via di sviluppo. Il primo passo è stato quello di circoscrivere l ipovisione, così

Dettagli

Servizio di Medicina Legale Responsabile: Dr.ssa Albertina Ciferri INFORMATIVA IN MATERIA DI RILASCIO DEL CONTRASSEGNO INVALIDI

Servizio di Medicina Legale Responsabile: Dr.ssa Albertina Ciferri INFORMATIVA IN MATERIA DI RILASCIO DEL CONTRASSEGNO INVALIDI Servizio di Medicina Legale Responsabile: Dr.ssa Albertina Ciferri INFORMATIVA IN MATERIA DI RILASCIO DEL CONTRASSEGNO INVALIDI Premessa Il contrassegno previsto dall'art. 381 del DPR 16 dicembre 1992

Dettagli

TI AIUTIAMO A VEDERCI CHIARO GIORNATA MONDIALE DELLA VISTA 12 OTTOBRE 2017 SOTTO L ALTO PATRONATO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

TI AIUTIAMO A VEDERCI CHIARO GIORNATA MONDIALE DELLA VISTA 12 OTTOBRE 2017 SOTTO L ALTO PATRONATO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA TI AIUTIAMO A VEDERCI CHIARO GIORNATA MONDIALE DELLA VISTA 12 OTTOBRE 2017 SOTTO L ALTO PATRONATO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA L IMPORTANZA DELLA VISTA La vista è il senso più importante perché permette

Dettagli

L ATTIVITA CERTIFICATIVA A FINI MEDICO-LEGALI

L ATTIVITA CERTIFICATIVA A FINI MEDICO-LEGALI L ATTIVITA CERTIFICATIVA A FINI MEDICO-LEGALI Il ruolo degli Enti di Patronato Corso di Aggiornamento Obbligatorio per Medici di Medicina Generale Arezzo, 3 marzo 2007 La specificità dell azione degli

Dettagli

CENTRO DI IPOVISIONE POLICLINICO CATANIA

CENTRO DI IPOVISIONE POLICLINICO CATANIA CENTRO DI IPOVISIONE POLICLINICO CATANIA Nostra Esperienza Roberta Amato 14-16 Aprile 2016 Campofelice di Roccella SIMPOSIO SOSI-SMO Ambulatorio glaucoma Ambulatorio retina AMBULATORIO ipovisione Ambulatorio

Dettagli

Linee generali di riferimento per la riabilitazione visiva della persona ipovedente

Linee generali di riferimento per la riabilitazione visiva della persona ipovedente Linee generali di riferimento per la riabilitazione visiva della persona ipovedente P.R.I.S.M.A. Linee generali di riferimento per la riabilitazione visiva della persona ipovedente A cura di: Società Italiana

Dettagli

DEFICIT CAMPIMETRICO E IDONEITA ALLA GUIDA

DEFICIT CAMPIMETRICO E IDONEITA ALLA GUIDA DEFICIT CAMPIMETRICO E IDONEITA ALLA GUIDA Dott. Andrea Ascari Poliambulatorio Chirurgico Modenese PERIMETRIA La perimetria automatica computerizzata (PAC) considera il campo visivo come la proiezione

Dettagli

La riabilitazione visiva del paziente ipovedente

La riabilitazione visiva del paziente ipovedente La riabilitazione visiva del paziente ipovedente Dott.ssa C. Sannace Dr. S. Santoro U.O. di Oculistica P.O. S.Maria degli Angeli Direttore Dr. S. Santoro A.U.S.L. BA/5 Putignano I soggetti con prestazione

Dettagli

Fusione motoria e sensoriale come elemento predittivo del risultato riabilitativo. Angelo Del Vicario

Fusione motoria e sensoriale come elemento predittivo del risultato riabilitativo. Angelo Del Vicario Fusione motoria e sensoriale come elemento predittivo del risultato riabilitativo Angelo Del Vicario Visione Binoculare Visione Binoculare Oroptero Visione Binoculare Area di Panum Visione Binoculare Corrispondenza

Dettagli

Centri di Consulenza Tiflodidattica

Centri di Consulenza Tiflodidattica Centri di Consulenza Tiflodidattica Biblioteca Italiana per i Ciechi &&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&& Federazione Nazionale delle Istituzioni pro Ciechi Centri di Consulenza Tiflodidattica Biblioteca

Dettagli

www.fisiokinesiterapia.biz DIABETE MELLITO Ne sono affetti 14 milioni di americani Ogni anno 8.000 individui vanno incontro a cecità da retinopatia Patogenesi Elevati livelli glicemici potrebbero danneggiare

Dettagli

Le patologie legate all'uso di videoterminali. Modulo: Sorveglianza sanitaria e idoneità

Le patologie legate all'uso di videoterminali. Modulo: Sorveglianza sanitaria e idoneità Le patologie legate all'uso di videoterminali Modulo: Sorveglianza sanitaria e idoneità Benvenuto Sorveglianza sanitaria per gli operatori Altri controlli Livelli di controllo Contenuti e criteri della

Dettagli

LE MENOMAZIONI VISIVE: Agevolazioni fiscali art 4 D.L. n. 5/2012

LE MENOMAZIONI VISIVE: Agevolazioni fiscali art 4 D.L. n. 5/2012 LE MENOMAZIONI VISIVE: Agevolazioni fiscali art 4 D.L. n. 5/2012 Lo svantaggio sociale L. 104/1992 La disabilità L. 68/99 Edy Febi LE MENOMAZIONI VISIVE 2 LE MENOMAZIONI VISIVE Ciechi civili legge 382/1970

Dettagli

Studio statistico sulle patologie oculistiche della C.M.V. di Viterbo. nel periodo 1997-2003.

Studio statistico sulle patologie oculistiche della C.M.V. di Viterbo. nel periodo 1997-2003. Studio statistico sulle patologie oculistiche della C.M.V. di Viterbo. nel periodo 997-00. Dott. Antonio Vicari Medico chirurgo spec. in oftalmologia. Introduzione La ricerca delle cause di cecità, sia

Dettagli

Gli aspetti socio-assistenziali dell'ipovisione e la legislazione in essere

Gli aspetti socio-assistenziali dell'ipovisione e la legislazione in essere MATELICA Ipovisione 2016 Abstract delle Relazioni Gli aspetti socio-assistenziali dell'ipovisione e la legislazione in essere di Angelo Mombelli Il riconoscimento legale dell'ipovisione è avvenuto con

Dettagli

LINEE DI INDIRIZZO PER LA RIABILITAZIONE VISIVA NEL SERVIZIO SANITARIO DELLA REGIONE TOSCANA

LINEE DI INDIRIZZO PER LA RIABILITAZIONE VISIVA NEL SERVIZIO SANITARIO DELLA REGIONE TOSCANA ALLEGATO A LINEE DI INDIRIZZO PER LA RIABILITAZIONE VISIVA NEL SERVIZIO SANITARIO DELLA REGIONE TOSCANA PREMESSA L aumento del numero di soggetti ipovedenti ha determinato, in questi ultimi anni, un rinnovato

Dettagli

APPENDICE NORMATIVA C.1 Legge 28/08/1997 n. 284 Contenuti in sintesi C.2 D.M. 18 dicembre 1997 Figure professionali di base Ambienti:

APPENDICE NORMATIVA C.1 Legge 28/08/1997 n. 284 Contenuti in sintesi C.2 D.M. 18 dicembre 1997 Figure professionali di base Ambienti: 49 APPENDICE 49 NORMATIVA C.1 Legge 28/08/1997 n. 284 Disposizioni per la prevenzione della cecità e per la riabilitazione visiva e l'integrazione sociale e lavorativa dei ciechi pluriminorati. GU 4 settembre

Dettagli

Financial disclosure. Ipovisione in età pediatrica 01/08/2017. Riabilitazione alla lettura nelle maculopatie in ambito pediatrico

Financial disclosure. Ipovisione in età pediatrica 01/08/2017. Riabilitazione alla lettura nelle maculopatie in ambito pediatrico // Financial disclosure Riabilitazione alla lettura nelle maculopatie in ambito pediatrico Elena Febbrini Del Magro A.O.U. Meyer Firenze Direttore Dott. Roberto Caputo Dichiaro di non aver nessun interesse

Dettagli

DEGENERAZIONE MACULARE SENILE

DEGENERAZIONE MACULARE SENILE DEGENERAZIONE MACULARE SENILE E una malattia della retina centrale legata all età E la più frequente causa di cecità legale (cecità centrale non cecità assoluta!) che interessa la popolazione anziana -

Dettagli

Dott.ssa Barbara Parolini Responsabile Chirurgia Vitreoretinica Istituto Clinico S. Anna, Brescia

Dott.ssa Barbara Parolini Responsabile Chirurgia Vitreoretinica Istituto Clinico S. Anna, Brescia MODULO 4 Lezione 11 CHIRURGIA SOTTORETINICA PER LA MACULOPATIA ESSUDATIVA. RISULTATI A LUNGO TERMINE Dott.ssa Barbara Parolini Responsabile Chirurgia Vitreoretinica Istituto Clinico S. Anna, Brescia 1

Dettagli

Vicino CENTRALE 17/08/2018 I SISTEMI ELETTRONICI RIABILITAZIONE. Mezza Distanza. Vicino. Lontano. Roberto VOLPE

Vicino CENTRALE 17/08/2018 I SISTEMI ELETTRONICI RIABILITAZIONE. Mezza Distanza. Vicino. Lontano. Roberto VOLPE CLASSIFICAZIONE I SISTEMI ELETTRONICI OTTICI AUSILI VISIVI NON OTTICI INGRANDENTI NON INGRANDENTI ELETTRONICI NON ELETTRONICI Roberto VOLPE dott.volpe@tiscali.it Centro Ipovisione Ospedale S. Donato Arezzo

Dettagli

TI AIUTIAMO A VEDERCI CHIARO GIORNATA MONDIALE DELLA VISTA 12 OTTOBRE 2017 SOTTO L ALTO PATRONATO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

TI AIUTIAMO A VEDERCI CHIARO GIORNATA MONDIALE DELLA VISTA 12 OTTOBRE 2017 SOTTO L ALTO PATRONATO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA TI AIUTIAMO A VEDERCI CHIARO GIORNATA MONDIALE DELLA VISTA 12 OTTOBRE 2017 SOTTO L ALTO PATRONATO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA L IMPORTANZA DELLA VISTA La vista è il senso più importante perché permette

Dettagli

www.fisiokinesiterapia.biz CLINICA DEL GLAUCOMA - II

www.fisiokinesiterapia.biz CLINICA DEL GLAUCOMA - II www.fisiokinesiterapia.biz CLINICA DEL GLAUCOMA - II DANNO GLAUCOMATOSO NERVO OTTICO Escavazione patologica glaucomatosa diminuzione progressiva n fibre atrofia ottica Papilla ottica normale (0.51: orizzontale

Dettagli

FATTORI ESTERNI 01/08/2017 ETA & SICUREZZA STRADALE NORMATIVE GUIDA ED IPOVISIONE. Roberto VOLPE GUIDA

FATTORI ESTERNI 01/08/2017 ETA & SICUREZZA STRADALE NORMATIVE GUIDA ED IPOVISIONE. Roberto VOLPE GUIDA GUIDA NORMATIVE GUIDA ED IPOVISIONE Roberto VOLPE roberto.volpe@unifi.it VISIONE S. MOTORIO UDITO Centro Ipovisione Ospedale S. Donato Arezzo Dir. Dr Andrea ROMANI Funzioni CEREBRALI FATTORI ESTERNI Clinical

Dettagli

Neuropatia Ottica Ischemica Anteriore Diagnosi Differenziale Terapia

Neuropatia Ottica Ischemica Anteriore Diagnosi Differenziale Terapia Neuropatia Ottica Ischemica Anteriore Diagnosi Differenziale Terapia Fai clic per aggiungere del testo Dott.ssa Eleonora Baldi UO Neurologia Dip Neuroscienze/Riabilitazione AOU S.Anna Diagnosi differenziale

Dettagli

Ottimizzazione e implementazione delle abilità visive per lontano in ipovisione

Ottimizzazione e implementazione delle abilità visive per lontano in ipovisione Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Area Didattica di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Dipartimento di Fisica Ettore Pancini Laurea triennale in

Dettagli

Collocamento Mirato di Pisa

Collocamento Mirato di Pisa Incontro SDS Pisa 25/01/16 Collocamento Mirato di Pisa Legge 68/99 Normativa di riferimento L inserimento delle persone con disabilità nel mondo del lavoro è una realtà regolamentata dalla legge 12 marzo

Dettagli

i disturbi della percezione visiva

i disturbi della percezione visiva i disturbi della percezione visiva 2 3 140 120 100 Rods 80 60 Optic disk Receptor density (mm 2 103) 160 Rods 40 20 Cones Cones 0 80 60 Temporal 40 20 0 20 40 Eccentricity (degrees) 60 80 Nasal 5 25 cm

Dettagli

MIGLIORARE LA QUALITÀ DELLA VITA DELLE PERSONE CON MINORAZIONI VISIVE

MIGLIORARE LA QUALITÀ DELLA VITA DELLE PERSONE CON MINORAZIONI VISIVE ASSOCIAZIONE RETINITIS ONLUS NUOVE TECNOLOGIE PER LE DISABILITA VISIVE MIGLIORARE LA QUALITÀ DELLA VITA DELLE PERSONE CON MINORAZIONI VISIVE Dr. Gaetano Savaresi Low Vision Consultant ASST Santi Paolo

Dettagli

+ - Capacità di comprendere il senso del testo

+ - Capacità di comprendere il senso del testo P.R.I.S.M.A. ONLUS Università degli Studi di Firenze Azienda Ospedaliera Careggi Come avviene il processo fisiologico di lettura FISIOLOGIA E FISIOPATOLOGIA DELLA LETTURA Giacomelli G. Come si modifica

Dettagli

Servizio per gli Studenti Disabili. Archimede Pitagorico. e la disabilità. Dott.ssa Tatiana Vitali Dott.ssa Paola Guidet

Servizio per gli Studenti Disabili. Archimede Pitagorico. e la disabilità. Dott.ssa Tatiana Vitali Dott.ssa Paola Guidet Servizio per gli Studenti Disabili Archimede Pitagorico e la disabilità Dott.ssa Tatiana Vitali Dott.ssa Paola Guidet Il valore dell esistenza stessa dell uomo è legato non solo a ciò che accade in essa,

Dettagli

Ausili per disabilità sensoriali

Ausili per disabilità sensoriali Laurea Specialistica in Scienze Motorie Corso di Metodi e Didattiche dei sussidi per disabili a.a. 2006-2007 2007 Ausili per disabilità sensoriali ing. Renzo Andrich Centro di Bioingegneria Fondazione

Dettagli

Le disabilità sensoriali e i principali metodi di intervento. Nicoletta Marconi Psicologa Lega del Filo d Oro

Le disabilità sensoriali e i principali metodi di intervento. Nicoletta Marconi Psicologa Lega del Filo d Oro Le disabilità sensoriali e i principali metodi di intervento Nicoletta Marconi Psicologa Lega del Filo d Oro La disabilità visiva IL DEFICIT SENSORIALE VISIVO Nell ambito del sistema visivo, si distinguono:

Dettagli

ACCESSIBILITA : UNA DEFINIZIONE

ACCESSIBILITA : UNA DEFINIZIONE ACCESSIBILITA : UNA DEFINIZIONE Capacità dei sistemi informatici, nelle forme e nei limiti consentiti dalle conoscenze tecnologiche, di erogare servizi e fornire informazioni fruibili, senza discriminazioni

Dettagli

Coccaglio (BS), 2 Marzo 2018 LA PROGRAMMAZIONE DELLA GRAVIDANZA NELLA DONNA CON DIABETE PREGESTAZIONALE COMPLICATO. L. Giannì

Coccaglio (BS), 2 Marzo 2018 LA PROGRAMMAZIONE DELLA GRAVIDANZA NELLA DONNA CON DIABETE PREGESTAZIONALE COMPLICATO. L. Giannì Coccaglio (BS), 2 Marzo 2018 LA PROGRAMMAZIONE DELLA GRAVIDANZA NELLA DONNA CON DIABETE PREGESTAZIONALE COMPLICATO LA GRAVIDANZA NELLA PAZIENTE COMPLICATA DA RETINOPATIA DIABETICA I SESSIONE L. Giannì

Dettagli

Sviluppo del sistema visivo

Sviluppo del sistema visivo Sviluppo del sistema visivo Elena Piozzi A.O. Niguarda Milano S.C. di Oftalmologia Pediatrica Direttore: Dott.ssa E. Piozzi SVILUPPO DEL SISTEMA VISIVO Lo sviluppo delle normali capacità visive è condizionato

Dettagli

disturbi dell apprendimento e.. promlebi di lisdessia

disturbi dell apprendimento e.. promlebi di lisdessia Incontri di confronto tra docenti Marzo 2008 disturbi dell apprendimento e.. promlebi di lisdessia 1 2 Disagio scolastico Disagio scolastico è in forte crescita parallelamente al progredire del grado scolastico,

Dettagli

Guida ai SERVIZI. Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti onlus. Sezione Provinciale di Trento

Guida ai SERVIZI. Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti onlus. Sezione Provinciale di Trento Guida ai SERVIZI Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti onlus Sezione Provinciale di Trento Cari lettori, questa breve guida, nata dalla collaborazione delle persone che operano in Sezione, vuole

Dettagli

ESAME DEI NERVI CRANICI

ESAME DEI NERVI CRANICI ESAME DEI NERVI CRANICI NERVO OLFATTORIO La funzione olfattiva viene generalmente valutata limitandosi a chiedere al paziente se riconosce gli odori, o se avverte sensazioni olfattive anomale NERVO OTTICO

Dettagli

PDTA 01 PERCORSO INTERDISCIPLINARE PDTA 01 RETINOPATIA DIABETICA SERVIZIO DIABETOLOGIA

PDTA 01 PERCORSO INTERDISCIPLINARE PDTA 01 RETINOPATIA DIABETICA SERVIZIO DIABETOLOGIA PERCORSO INTERDISCIPLINARE RETIPATIA PERCORSO : INTERDISCIPLINARE LA DIABETOLOGIA RETIPATIA SERVIZIO DIABETOLOGIA Individuazione soggetti a cui proporre il percorso Istruzione + predisposizione scheda

Dettagli

Associazione Nazionale Subvedenti sede operativa L.go Volontari del Sangue, 1 - Milano tel/fax: 02 70 63 28 50 e-mail: segretria@subvedenti.

Associazione Nazionale Subvedenti sede operativa L.go Volontari del Sangue, 1 - Milano tel/fax: 02 70 63 28 50 e-mail: segretria@subvedenti. Associazione Nazionale Subvedenti sede operativa L.go Volontari del Sangue, 1 - Milano tel/fax: 02 70 63 28 50 e-mail: segretria@subvedenti.it Web: www.subvedenti.it Panoramica sulle tecnologie assistive

Dettagli

La valutazione neurofisiologica del sistema visivo in riabilitazione

La valutazione neurofisiologica del sistema visivo in riabilitazione OLTRE LO SGUARDO: IL CERVELLO AMICO disabilità visiva e plasticità cerebrale La valutazione neurofisiologica del sistema visivo in riabilitazione Agnese Suppiej Padova, 26 giugno 2015 SS Neurologia Pediatrica

Dettagli

Dal 09/03/1992 ad oggi Ortottista presso l Ospedale Civile S. Maria dei Battuti di Conegliano( Treviso) ULSS N 7 Via G. Lubin Pieve di Soligo( TV)

Dal 09/03/1992 ad oggi Ortottista presso l Ospedale Civile S. Maria dei Battuti di Conegliano( Treviso) ULSS N 7 Via G. Lubin Pieve di Soligo( TV) C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome LICATA MAURIZIO Indirizzo VIA G. LEOPARDI N 4 33170 PORDENONE ( ITALIA) Telefono 0434/572749 E-mail diboer@tin.it Nazionalità Italiana Data di

Dettagli

WORKSHOP BIOMETRIA OTTICA

WORKSHOP BIOMETRIA OTTICA WORKSHOP BIOMETRIA OTTICA IOL PREMIUM E NON SOLO MEETING OPI Oculisti Ospedalita Privata Italiana IOL TORICHE SELEZIONE DEL PAZIENTE Vincenzo Orfeo Napoli 8 marzo 2019 Mediterranea Napoli Vincenzo Orfeo

Dettagli

LA PREVENZIONE DELLE MALATTIE OCULARI

LA PREVENZIONE DELLE MALATTIE OCULARI LA PREVENZIONE DELLE MALATTIE OCULARI I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A LA PREVENZIONE DELLE MALATTIE OCULARI Che cosa è la medicina preventiva? sclera Campagna informativa

Dettagli

MALATTIE DELL APPARATO VISIVO Direttore: Prof. Luciano Cerulli L EPIDEMIOLOGIA NAZIONALE DELLE MALATTIE DELLA VISTA

MALATTIE DELL APPARATO VISIVO Direttore: Prof. Luciano Cerulli L EPIDEMIOLOGIA NAZIONALE DELLE MALATTIE DELLA VISTA U UNIVERSITÀ TOR VERGATA DI ROMA MALATTIE DELL APPARATO VISIVO Direttore: Prof. Luciano Cerulli L EPIDEMIOLOGIA NAZIONALE DELLE MALATTIE DELLA VISTA DEFINIZIONE DI CECITÀ MACULOPATIE VISUS < 1/20 IN AMBEDUE

Dettagli

Le vie visive centrali

Le vie visive centrali Le vie visive centrali globo oculare nervo ottico chiasma ottico peduncolo ipofisi tratto ottico sezione trasversa tronco encefalo Proiezioni retiniche corticali Proiezioni retiniche non corticali Ipotalamo

Dettagli

LA VISTA PUÒ VOLARE VIA.

LA VISTA PUÒ VOLARE VIA. LA VISTA PUÒ VOLARE VIA. Previeni il glaucoma. SETTIMANA MONDIALE DEL GLAUCOMA 12-18 Marzo 2017 Non perdere nulla: prevenire è semplice. Il glaucoma è una malattia degli occhi molto frequente. Si calcola

Dettagli

Quantificazione del deficit perimetrico binoculare in ipovisione

Quantificazione del deficit perimetrico binoculare in ipovisione Quantificazione del deficit perimetrico binoculare in ipovisione Due metodiche a confronto: il test di Esterman e il test di Custom CV%, i cui risultati sono sovrapponibili STUDIO SCIENTIFICO Marco Sulfaro,

Dettagli

Non aspettare, informati.

Non aspettare, informati. Non aspettare, informati. Non perdiamoci la vista. Le Maculopatie sono malattie progressive che determinano una grave compromissione della visione centrale fino all ipovisione e alla cecità. La più diffusa

Dettagli

Esiti e qualità dell assistenza diabetologica.

Esiti e qualità dell assistenza diabetologica. Esiti e qualità dell assistenza diabetologica paolo.francesconi@ars.toscana.it Esiti e qualità dell assistenza diabetologica in Toscana: - la situazione in sintesi - confronto con le altre regioni - impatto

Dettagli

DT & diabetologia. LA RETINOPATIA DIABETICA Cos'è, cosa fare e come intervenire SPECIALE SPECIALE DIAGNOSI & TERAPIA. a cura di IAPB ITALIA ONLUS

DT & diabetologia. LA RETINOPATIA DIABETICA Cos'è, cosa fare e come intervenire SPECIALE SPECIALE DIAGNOSI & TERAPIA. a cura di IAPB ITALIA ONLUS SPECIALE diabetologia SPECIALE DT & DIAGNOSI & TERAPIA LA RETINOPATIA DIABETICA Cos'è, cosa fare e come intervenire a cura di IAPB ITALIA ONLUS 21 La retinopatia diabetica è una complicanza grave e frequente

Dettagli

La certificazione in ambito previdenziale. Edy Febi

La certificazione in ambito previdenziale. Edy Febi La certificazione in ambito previdenziale Edy Febi Capacità lavorativa Disoccupazione ordinaria Capacità lavorativa Disoccupazione ordinaria Capacità lavorativa Disoccupazione ordinaria Capacità lavorativa

Dettagli

Linee generali di riferimento per la riabilitazione visiva. della persona ipovedente

Linee generali di riferimento per la riabilitazione visiva. della persona ipovedente Allegato alla Deliberazione Consiliare n.18 dd. 14.06.2016 ISTITUTO REGIONALE RITTMEYER PER I CIECHI TRIESTE - C.A.P. 34136 - VIALE MIRAMARE, 119 - TEL. 040-4198911 - FAX 040-4198925 -COD. FISCALE N. 80004490324

Dettagli

III CONGRESSO NAZIONALE COMMISSIONE TECNICA NAZIONALE DIPARTIMENTO CATARATTA

III CONGRESSO NAZIONALE COMMISSIONE TECNICA NAZIONALE DIPARTIMENTO CATARATTA CORTE DI GIUSTIZIA POPOLARE PER IL DIRITTO ALLA SALUTE III CONGRESSO NAZIONALE IL DIRITTO ALLA SALUTE: UN DIRITTO INALIENABILE CRITICITA A CONFRONTO COMMISSIONE TECNICA NAZIONALE DIPARTIMENTO CATARATTA

Dettagli

Disturbi e malattie della vista dai 40 anni in poi

Disturbi e malattie della vista dai 40 anni in poi Disturbi e malattie della vista dai 40 anni in poi 9 September 2016 Dopo i 40 anni e nella terza età si possono presentare problemi della vista più o meno gravi: presbiopia, glaucoma, macula, pressione

Dettagli

Impatto sugli accessi al pronto soccorso e sulle ospedalizzazioni.

Impatto sugli accessi al pronto soccorso e sulle ospedalizzazioni. Impatto sugli accessi al pronto soccorso e sulle ospedalizzazioni paolo.francesconi@ars.toscana.it L Ospedalizzazione in regime ordinario in reparti per acuti Le conferme Diabete: tra gli assistiti di

Dettagli

LA DEGENERAZIONE MACULARE SENILE. Dr. S. SANTORO Direttore della Struttura Complessa di Oculistica Ospedale S. Maria degli Angeli Putignano

LA DEGENERAZIONE MACULARE SENILE. Dr. S. SANTORO Direttore della Struttura Complessa di Oculistica Ospedale S. Maria degli Angeli Putignano LA DEGENERAZIONE MACULARE SENILE Dr. S. SANTORO Direttore della Struttura Complessa di Oculistica Ospedale S. Maria degli Angeli Putignano Che cosa è la degenerazione maculare senile? Comprende un gruppo

Dettagli

Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute. Tavolo Tecnico Cataratta e Maculopatia 20 Marzo 2014

Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute. Tavolo Tecnico Cataratta e Maculopatia 20 Marzo 2014 Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute Tavolo Tecnico Cataratta e Maculopatia 20 Marzo 2014 INDICE Contesto ed epidemiologia Il percorso del paziente Gestione appropriata e sostenibilità:

Dettagli

Il RUOLO DELL OCULISTA RESPONSABILE DEL CENTRO DI IPOVISIONE

Il RUOLO DELL OCULISTA RESPONSABILE DEL CENTRO DI IPOVISIONE Il RUOLO DELL OCULISTA RESPONSABILE DEL CENTRO DI IPOVISIONE Il Centro di Ipovisione è una struttura specializzata sorta per occuparsi di pazienti con minorazioni visive non correggibili coi comuni occhiali

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA INTERVENTO LASER DELLA RETINA APPROVATA DALLA SOCIETA' OFTALMOLOGICA ITALIANA NEL LUGLIO 2003

SCHEDA INFORMATIVA INTERVENTO LASER DELLA RETINA APPROVATA DALLA SOCIETA' OFTALMOLOGICA ITALIANA NEL LUGLIO 2003 SCHEDA INFORMATIVA INTERVENTO LASER DELLA RETINA APPROVATA DALLA SOCIETA' OFTALMOLOGICA ITALIANA NEL LUGLIO 2003 Gentile Signora, Signore, Lei soffre di una affezione della retina responsabile dei suoi

Dettagli

Marzo-Aprile 2018 Ortottista ed Assistenza Oftalmologica

Marzo-Aprile 2018 Ortottista ed Assistenza Oftalmologica F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome TESTARMATA GIADA Indirizzo VIA PIANELLO 8, 62020 SANT ANGELO IN PONTANO (MC) Telefono 3313942025 Fax E-mail testarmata.giada@gmail.com

Dettagli

VisiON. L ipovisione in Italia Il significato della vista presso la popolazione e il vissuto degli specialisti. DoxaPharma Milano, via Panizza 7 1

VisiON. L ipovisione in Italia Il significato della vista presso la popolazione e il vissuto degli specialisti. DoxaPharma Milano, via Panizza 7 1 VisiON L ipovisione in Italia Il significato della vista presso la popolazione e il vissuto degli specialisti Roma, 19 settembre 2012 DoxaPharma Milano, via Panizza 7 1 Studio sulla popolazione: metodologia

Dettagli

Riabilitazione visiva

Riabilitazione visiva Università degli studi di Firenze Dipartimento di Scienze Chirurgiche Oto-Neuro-Oftalmologiche Clinica Oculistica Direttore Prof. G.Virgili Società italiana P.R.I.S.M.A Maculopatie eredo-degenerative Malattia

Dettagli

16/12/2016. La Neuroftalmologia

16/12/2016. La Neuroftalmologia LE URGENZE NEUROLOGICHE Cuneo, 3 dicembre 2016 Il paziente con disturbo del visus: il neurologo Dr. A. Dutto S.C. Neurologia-Savigliano La Neuroftalmologia è la disciplina che si occupa della fisiologia

Dettagli

La consapevolezza visiva

La consapevolezza visiva Deficit visivi dopo una lesione cerebrale La consapevolezza visiva Canale dorsale V1 Canale ventrale Area in cui si determina X la consapevolezza visiva 1 Blindsight (visione cieca) Lesioni di V1 causano

Dettagli

ETA (autocertificazione) Età apposta dal Medico + autocertificazione x reddito REDDITO (tessera/autocertificazione) autocertificazione

ETA (autocertificazione) Età apposta dal Medico + autocertificazione x reddito REDDITO (tessera/autocertificazione) autocertificazione DELL da 1 a ETA (autocertificazione) Cittadini < a 6 anni e > a 65 anni, purché appartenenti a nucleo familiare con reddito complessivo riferito all anno precedente inferiore a 36.151,98 (70 milioni) TOTALE

Dettagli

Definizione di ipovisione

Definizione di ipovisione Definizione di ipovisione L ipovisione è una condizione di ridotta capacità visiva, bilaterale ed irreversibile, tale da condizionare l autonomia dell individuo. L acutezza visiva o acuità visiva o visus

Dettagli

In-Dolore: Psicologi e Medici insieme nella Gestione del Dolore

In-Dolore: Psicologi e Medici insieme nella Gestione del Dolore In-Dolore: Psicologi e Medici insieme nella Gestione del Dolore Roma, 15-aprile-2016 Dott.ssa Luisa Gatta Coordinatore Commissione Terapia del Dolore OMCEO Roma e Provincia Codice deontologico, art.3:

Dettagli

Unione Italiana dei Ciechi

Unione Italiana dei Ciechi Unione Italiana dei Ciechi 2001 LINEE GUIDA PER LA RIABILITAZIONE FUNZIONALE E VISIVA DELL' IPOVEDENTE Indice premesse allegati riabilitazione funzionale e visiva per pazienti in età evolutiva riabilitazione

Dettagli

della visione; funzioni relative alla percezione della luce e del colore, acuità

della visione; funzioni relative alla percezione della luce e del colore, acuità Esempio FUNZIONI CORPOREE Capitolo 2 (termine di primo livello) tratta delle Funzioni sensoriali e dolore e riguarda le funzioni dei sensi, vista, udito, ecc, e dolore; (nome del blocco) Funzioni visive

Dettagli

Ottimizzare l Accessibilità al PC

Ottimizzare l Accessibilità al PC CLASSIFICAZIONE Ottimizzare l Accessibilità al PC OTTICI AUSILI VISIVI NON OTTICI Roberto VOLPE dott.volpe@tiscali.it Centro Ipovisione Ospedale S. Donato Arezzo Dir. Dr Andrea ROMANI INGRANDENTI NON INGRANDENTI

Dettagli

SERVIZIO TIFLO-DIDATTICO PER ALUNNI CON DISABILITA SENSORIALE VISIVA (CIECHI O IPOVEDENTI) A.S. 2018/2019 LINEE GUIDA

SERVIZIO TIFLO-DIDATTICO PER ALUNNI CON DISABILITA SENSORIALE VISIVA (CIECHI O IPOVEDENTI) A.S. 2018/2019 LINEE GUIDA SERVIZIO TIFLO-DIDATTICO PER ALUNNI CON A.S. LINEE GUIDA INDICE 1. Premessa 2. Destinatari del servizio 3. Descrizione del servizio tiflo-didattico 4. Regolamento del servizio tiflo-didattico 5. Modulistica

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax E-mail Cittadinanza Inserire una fotografia (facoltativo, v. istruzioni) MARIELLA BANA 1, VIA SANTA CATERINA

Dettagli

INDICAZIONE DELLA ESENZIONE SULLA RICETTA DA PARTE DEL MEDICO PRESCRITTORE. esenzioni_feb_04 1. VECCHIO Codice regionale cod. inv.

INDICAZIONE DELLA ESENZIONE SULLA RICETTA DA PARTE DEL MEDICO PRESCRITTORE. esenzioni_feb_04 1. VECCHIO Codice regionale cod. inv. DIPARTIMENTO PAC - E (febbraio 2004) INDICAZIONE DA PARTE DEL MEDICO PRESCRITTORE Cittadini di età inferiore ad anni 6 o superiore ad anni 65 con reddito complessivo, riferito al nucleo familiare e relativo

Dettagli

IL CANE: terapeutico? terapeuta? co-terapeuta?

IL CANE: terapeutico? terapeuta? co-terapeuta? IL CANE: terapeutico? terapeuta? Oppure co-terapeuta? 1 GLI EFFETTI TERAPEUTICI DEL CANE pressione arteriosa ritmo cardiaco e respiratorio tono muscolare e distensione dei muscoli del viso sopravvivenza

Dettagli

Il centro di riferimento regionale per le malattie retiniche del Policlinico Umberto I

Il centro di riferimento regionale per le malattie retiniche del Policlinico Umberto I STATI GENERALI DELLE MALATTIE RARE PIANO SANITARIO NAZIONALE: IDEE A CONFRONTO CAMERA DEI DEPUTATI Palazzo Marini - Sala delle Colonne Giovedì, 23 febbraio 2012 Il centro di riferimento regionale per le

Dettagli

Carta dei Servizi rev. 4 del 1 marzo 2011. Servizio di Medicina Legale

Carta dei Servizi rev. 4 del 1 marzo 2011. Servizio di Medicina Legale Carta dei Servizi rev. 4 del 1 marzo 2011 Servizio di Azienda ULSS n. 22 Bussolengo VR Dipartimento di Prevenzione Servizio di Centro Polifunzionale di Valeggio sul Mincio Via S. M. Crocefissa di Rosa,

Dettagli

INDICE 1 RICHIAMI DI ANATOMIA E FISIOLOGIA 1 2 L ESAME DEL PAZIENTE 16

INDICE 1 RICHIAMI DI ANATOMIA E FISIOLOGIA 1 2 L ESAME DEL PAZIENTE 16 INDICE Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla prima edizione... Ringraziamenti... Collaboratori... V VI VII VIII 1 RICHIAMI DI ANATOMIA E FISIOLOGIA 1 R. Frezzotti, Struttura e organizzazione

Dettagli

DGR n. 326/2016 Schema di Regolamento Regionale per l Autismo Emendamenti proposti dall A.R.I.S. Sezione Centri di Riabilitazione Puglia

DGR n. 326/2016 Schema di Regolamento Regionale per l Autismo Emendamenti proposti dall A.R.I.S. Sezione Centri di Riabilitazione Puglia ART. 2 NORME GENERALI DELLA RETE DI ASSISTENZA PER GLI ASD Gli adolescenti e preadolescenti con ASD e con gravi disturbi del comportamento possono anche essere inseriti, per periodi medio-brevi, nelle

Dettagli

Il beneficio è corrisposto a tutti i lavoratori dipendenti, pubblici e privati, che appartengano ad una delle seguenti categorie:

Il beneficio è corrisposto a tutti i lavoratori dipendenti, pubblici e privati, che appartengano ad una delle seguenti categorie: A decorrere dal 20 aprile 1985, ai centralinisti non vedenti viene riconosciuto, a richiesta, per ogni anno di servizio effettivamente svolto presso pubbliche amministrazioni o aziende private, il beneficio

Dettagli

Fisiopatologia dell Ipermetropia

Fisiopatologia dell Ipermetropia Fisiopatologia dell Ipermetropia DEFINIZIONE dal greco hypérmetropos che è tradotto in eccede la misura, che passa oltre la misura ; ciò sta ad indicare il punto di focalizzazione delle immagini che si

Dettagli

I diritti del Neurodisabile : aspetti di assistenza sociale in senso lato.

I diritti del Neurodisabile : aspetti di assistenza sociale in senso lato. I diritti del Neurodisabile : aspetti di assistenza sociale in senso lato. Dott. Carmelo Basso. Dirigente Medico II livello sede INPS- Catania. Alla disabilità, invalidità sono legati vari aspetti assistenziali,

Dettagli

17/08/2018. VII Congresso PRISMA FIRENZE Marzo Il Nistagmo è Ipovisione? Renée Crouzet Barbati. Nistagmo è ipovisione?

17/08/2018. VII Congresso PRISMA FIRENZE Marzo Il Nistagmo è Ipovisione? Renée Crouzet Barbati. Nistagmo è ipovisione? VII Congresso PRISMA FIRENZE 17-18 Marzo 2018 Il Nistagmo è Ipovisione? Renée Crouzet Barbati Umberto Mastroianni (1910-1998) Il Nistagmo è un sintomo caratterizzato da movimenti saccadici degli occhi.

Dettagli

STRUMENTI PER LA DISABILITA VISIVA

STRUMENTI PER LA DISABILITA VISIVA STRUMENTI PER LA DISABILITA VISIVA Classificazione delle minorazioni visive legge 138/2001 si considera sia il residuo visivo che l ampiezza del campo visivo Cecità totale totale mancanza di vista in entrambi

Dettagli

I DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO

I DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO I DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO Paola Venuti Laboratorio di Osservazione e Diagnostica Funzionale Università di Trento Rovereto 2 settembre 2011 La sfida dei DSA: dalle difficoltà alle potenzialità

Dettagli