WHERE World HEritage monitoring by Remote sensing

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "WHERE World HEritage monitoring by Remote sensing"

Transcript

1 WHERE World HEritage monitoring by Remote sensing L Osservazione della Terra a salvaguardia dei Beni Culturali Modulo Interferometrico Maria Marsella, Silvia Scifoni, Marianna Scutti, Alberico Sonnessa Survey Lab srl Via Eudossiana 18 - Facoltà di Ingegneria - Roma

2 1 Background of the company projects on DInSAR analysis to study subsidence in the urban area of Roma consolidated experience in conducting 3D surveying and modeling of the effects of ground deformation induced by unstable slopes, volcanic areas, settlements due to natural phenomena and excavation works establishing and surveying and reference and monitoring networks both for controlling structures and large infrastructure) development of GIS tools for management and monitoring large infrastructural network The milestone in the field of geomatic applications to of Archeological site surveying and monitoring are: World HEritage monitoring by Remote sensing (WHERE) funded by ASI and focused on the integration of different remote sensing technics for developing a monitoring web-service for UNESCO sites and Cultural Heritage in urban areas; international project for the landslide hazard assessment, monitoring and conservation of Vardzia Byzantine monastery complex, Georgia; Cultural Heritage monitoring for excavation site, the assessment of the conservation and structural stability of the remains (Metro C, Soprintendenza comune di Roma, Provincia di Roma)

3 2 A list of selected publications in the research field relevant to the proposal is provided: Arangio S, Di Mauro M, Marsella M, Sonnessa A, Manunta M 2012 Assessment of structural damage due to ground settlements by using the DInSAR technique Proc of the 3rd International Symposium on Life-Cycle Civil Engineering, IALCCE 2012 (Vienna, 3-6 Oct 2012) eds Strauss, Frangopol & Bergmeister Eds pp Arangio S, Calo F, Di Mauro M, Bonano M, Marsella M, Manunta M (2013) An application of the SBAS-DInSAR technique for the assessment of structural damage in the city of Rome (Italy) Submt to Structure and Infrastructure Engineering Maintenance, Management, Life-Cycle Design and Performance Taylor & Francis (in press) Ardizzone F, Bonano M, Giocoli A, Lanari R, Marsella M, Pepe A, Perrone A, Piscitelli S, Scifoni S, Scutti M, Solaro 2012 G Analysis of ground deformation using SBAS-DInSAR technique applied to Cosmo-Skymed images, the test case of Rome urban area Proc. SPIE Remote Sensing 2012 Symposium (Edinburgh, UK, September) Bonano M, Calò F, Manunta M, Marsella M, 2012b A tool for deformation monitoring in the urban damage assessment Proc of the 3rd International Symposium on Life-Cycle Civil Engineering, IALCCE 2012 (Vienna, 3-6 Oct 2012) eds Strauss, Frangopol & Bergmeister Eds pp Bonano, M Manunta, M Marsella, and R Lanari, 2012a, Long-term ERS/ENVISAT deformation time-series generation at full spatial resolution via the extended SBAS technique, Int J Remote Sens, 33, 15, pp , doi:101080/ Marco Corsetti, Maria Marsella, Paolo Paoliani, Manuela Bonano, Michele Manunta (2012). MONITORAGGIO DI UNA DIGA DI TERRA CON LA TECNICA RADAR SATELLITARE. L'ACQUA, p , ISSN: Crespi M, F Giannone, M Marsella, A Sonnessa 2012 Automated geomatic system for monitoring historical buildings during tunneling in Roma, Italy Proc of the 3rd International Symposium on Life-Cycle Civil Engineering, IALCCE 2012 (Vienna, 3-6 Oct 201) Eds Strauss, Frangopol & Bergmeister Eds pp ESA-CAT1 N ERS-ENVISAT full resolution deformation time-series in urban areas: the case of the city of Rome (Italy) Manunta M, Marsella M, Zeni G, Sciotti M, Atzori S, Lanari R, 2008, Two-scale surface deformation analysis using the SBAS-DInSAR technique: a case study of the city of Rome, Italy, International Journal of Remote Sensing, 296, Zeni, G, Bonano, M, Casu, F, Manunta, M, Manzo, M, Marsella, M, Pepe, A, Lanari, R 2011, Long term deformation analysis of historical buildings through the advanced SBAS-DInSAR technique: the case study of the city of Roma Italy, Journal of Geophysics and Engineering, 8, S1 doi:101088/ /8/3/s01

4 3 La tecnica DInSAR (Interferometria SAR Differenziale) Tecnica implementata per misurare l entità e la direzione degli spostamenti della superficie terrestre e degli oggetti illuminati da un antenna radar Sfrutta la differenza di fase tra due immagini SAR complesse (Interferogramma) relative ad un area o un oggetto osservato ottenute elaborando i dati acquisiti con un antenna da 2 punti di vista o in 2 epoche L antenna può essere montata a bordo di satelliti artificiali, aerei o anche a terra per osservare strutture o aree limitate a geometrie favorevoli L acquisizione sistematica è garantita dalle missioni satellitari in corso a partire dal 1992 (dati di archivio e acquisizioni progammate) Cosmo-SkyMed sviluppato dall Agenzia Spaziale Italiana (ASI) operativo dal 2008 tempo di rivisitazione elevato costellazione di 4 satelliti, equipaggiati con SAR a microonde ad alta risoluzione spaziale operante in banda X

5 4 Obiettivo della tecnica Isolare gli effettivi contributi di fase dovuti al movimento del bersaglio e non imputabili ad altri disturbi per stimare accuratamente la differenza di cammino ottico dell onda elettromagnetica trasmessa in due successive acquisizioni e retrodiffusa dal bersaglio a terra. Il bersaglio è illuminato più volte dal radar in movimento e l immagine è formata da una combinazione coerente di tutte le eco ricevute Differenza di fase dovuta ad uno spostamento di un Persistent Scatterer

6 Generazione di interferogramma 5 S1 Baseline Dataset per la generazione di serie storiche e mappe di deformazione S2 Per ogni pixel coerente, la generazione della serie storica di deformazione può essere ottenuta combinando opportunamente le informazioni disponibili dai vari interferogrammi

7 6 Geometria di acquisizione del dato topografia Fase totale dell interferogramma Differenza di fase deformazione SCENARIO INSAR (SINGLE- PASS) OSSERVAZIONI NELLO STESSO ISTANTE MA DA DIVERSE POSIZIONI SCENARIO DINSAR REALE (ALONG TRACK BASELINE) OSSERVAZIONI IN DIVERSI ISTANTI DI TEMPO E POSIZIONI

8 7 Tecniche utilizzate Le elaborazioni sono state effettuate utilizzando 2 tecniche: SBAS (Small BAseline Subset) PS (Permanent Scatterers) SBAS PS combinazione di interferogrammi a piccola baseline spaziale e temporale mitigando gli effetti di decorrelazione Il massimo intervallo tra due acquisizioni è limitato dalla decorrelazione temporale Modelli parametrici e non parametrici degli spostamenti Combinazione di interferogrammi senza vincoli sulla baseline Il massimo intervallo tra due acquisizioni è limitato dalla velocità di spostamento Modelli lineari

9 Processing chain architecture 8 Mappa di coerenza La catena di processamento include i seguenti step: Generazione di interferogramma: le immagini SAR e il DEM sono utilizzati come input; l output è costituito dalle immagini coregistrate; Generazione di mappe di coerenza; Phase unwrapping; Mappa di spostamento Conversione dell informazione di fase in spostamento e geocodifica Mappa delle velocità medie e serie storiche

10 Monitoraggio delle deformazioni del terreno TEST CASE Centro storico di Roma TEST CASE I Sassi e il Antica parco delle chiese rupestri di Matera TEST CASE Ostia 9

11 Monitoraggio deformazioni Roma 10 Mappa della velocità media (09/06/ /10/2012) Mappa di coerenza Istogramma della coerenza Average velocity mm/y

12 11 Monitoraggio Centro storico di Roma AREA ARCHEOLOGICA (PALATINO) Capanne del palatino Terme di Massenzio Chiesa di Bonaventura Chiesa di San Sebastiano Terme del foro Average velocity mm/y

13 Creazione Database Beni archeologici 12

14 Monitoraggio deformazioni Centro storico di Roma 13 PALATINO Terme del foro Chiesa di S. Bonaventura Velocità (coeff. Ang) = -1.8 R 2 = Velocità (coeff. Ang) = R 2 =

15 14 Affidabilità dei risultati Descrizione affidabilità della stima della velocità media calcolata dal processore e del livello di rumore Parametri A 1 A 2 Valori v/coeff ang R 2 TEST(ok) A1 A2 1 1 CLASSE A1 A TEST( parzialmente ok) A1 A2 3 2 Velocità = -3.8 Velocità (coeff angolare) = -3.7 R 2 = 0.97 Velocità = Velocità (coeff angolare) = R 2 =

16 Monitoraggio deformazioni Ostia Antica 15 Mappa della velocità media 09/06/ /10/2012 Mappa di coerenza Istogramma della coerenza Average velocity mm/y

17 16 Monitoraggio deformazioni Ostia Antica TERME DEL FORO Average velocity mm/y Velocità (coeff. A\ng) = 0.92 mm/anno R 2 =0.11

18 Monitoraggio deformazioni Sassi e parco delle chiese rupestri di Matera 17 Mappa delle velocità medie 19/05/ /07/2012 Average velocity mm/y

19 18 Monitoraggio deformazioni Sassi e parco delle chiese rupestri di Matera Average velocity mm/y Velocità (coeff. Ang) = -0.3 R2 = 0.1

Roma, 4 giugno Maria Marsella

Roma, 4 giugno Maria Marsella Il contributo della tecnologia satellitare DINSAR al controllo delle aree urbane: dall analisi dei cedimen9 alla valutazione dello stato di danneggiamento delle stru

Dettagli

Deformazioni del suolo di origine antropica in Sicilia rilevate tramite tecniche di interferometria differenziale multitemporale SAR

Deformazioni del suolo di origine antropica in Sicilia rilevate tramite tecniche di interferometria differenziale multitemporale SAR Deformazioni del suolo di origine antropica in Sicilia rilevate tramite tecniche di interferometria differenziale multitemporale SAR C. Tolomei, S. Salvi, S. Atzori - INGV CNT F. Canova - Università di

Dettagli

Generazione di serie temporali di deformazione del suolo da dati COSMO SkyMed su piattaforme di elaborazione distribuite

Generazione di serie temporali di deformazione del suolo da dati COSMO SkyMed su piattaforme di elaborazione distribuite Generazione di serie temporali di deformazione del suolo da dati COSMO SkyMed su piattaforme di elaborazione distribuite IREA-CNR Ivana Zinno, M. Bonano, F. Casu, C. De Luca, R. Lanari, M. Manunta, MR.

Dettagli

L impatto dei sensori SAR di seconda generazione nell analisi delle deformazioni del suolo con serie temporali DInSAR: il caso di COSMO-SkyMed

L impatto dei sensori SAR di seconda generazione nell analisi delle deformazioni del suolo con serie temporali DInSAR: il caso di COSMO-SkyMed L impatto dei sensori SAR di seconda generazione nell analisi delle deformazioni del suolo con serie temporali DInSAR: il caso di COSMO-SkyMed Manuela Bonano (*,**), Francesco Casu (*), Riccardo Lanari

Dettagli

MARIA ANTONIETTA MARSELLA

MARIA ANTONIETTA MARSELLA MARIA ANTONIETTA MARSELLA 1992 Ricercatore universitario Università degli Studi di ROMA "La Sapienza" 2001 Professore II fascia Università degli Studi di ROMA "La Sapienza" (08/A4 Geomatica) 1987 Laurea

Dettagli

10 anni di utilizzo dei dati COSMO-SkyMed per l'analisi delle deformazioni del suolo in aree vulcaniche. Riccardo Lanari.

10 anni di utilizzo dei dati COSMO-SkyMed per l'analisi delle deformazioni del suolo in aree vulcaniche. Riccardo Lanari. 10 anni di utilizzo dei dati COSMO-SkyMed per l'analisi delle deformazioni del suolo in aree vulcaniche Riccardo Lanari Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell Ambiente (IREA) Consiglio Nazionale

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE Principi base della Tecnica Interferometrica

CORSO DI FORMAZIONE Principi base della Tecnica Interferometrica Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Direzione Generale per la Difesa del Suolo Fornitura di Dati, Sistemi e Servizi per la Realizzazione del Sistema Informativo del Piano Straordinario

Dettagli

Il dato radar satellitare: uno strumento operativo per il monitoraggio del territorio e delle sue infrastrutture

Il dato radar satellitare: uno strumento operativo per il monitoraggio del territorio e delle sue infrastrutture Il dato radar satellitare: uno strumento operativo per il monitoraggio del territorio e delle sue infrastrutture Dott.ssa Iolanda Iannicella Bologna, 5 luglio 2017 Telerilevamento satellitare Circa un

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O

C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Residenza Domicilio D ARANNO PEPPE JUNIOR VALENTINO C/DA MISOSSERO, 85038 SENISE (PZ) Via Val di Non, 84, 00141 Roma

Dettagli

Sistemi e metodologie di telerilevamento per il monitoraggio del territorio e dell ambiente

Sistemi e metodologie di telerilevamento per il monitoraggio del territorio e dell ambiente Sistemi e metodologie di telerilevamento per il monitoraggio del territorio e dell ambiente Riccardo Lanari Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell Ambiente (IREA) Consiglio Nazionale delle Ricerche

Dettagli

Monitoraggio strutture afferenti ad impianti idroelettrici mediante elaborazioni di dati satellitari

Monitoraggio strutture afferenti ad impianti idroelettrici mediante elaborazioni di dati satellitari Monitoraggio strutture afferenti ad impianti idroelettrici mediante elaborazioni di dati satellitari Mario Costantini, Federico Minati, Fabio Malvarosa, Monica Palandri e-geos, via Tiburtina 965, 00156

Dettagli

Advanced Geomatics solutions: from Academy to Industry

Advanced Geomatics solutions: from Academy to Industry Advanced Geomatics solutions: from Academy to Industry Kuaternion Let s measure your World Start Up di www.kuaternion.com CHI SIAMO Costituita nel Dicembre del 2014 come Start Up del Dipartimento di Ingegneria

Dettagli

COSMO-SkyMed: i satelliti continuano ad osservare l Abruzzo

COSMO-SkyMed: i satelliti continuano ad osservare l Abruzzo COSMO-SkyMed: i satelliti continuano ad osservare l Abruzzo Dopo il terremoto del 6 Aprile, COSMO-SkyMed ha continuato ad acquisire immagini sull Abruzzo per il Dipartimento di Protezione Civile, con l

Dettagli

Monitoraggio dei vulcani del distretto campano mediante tecniche avanzate di Interferometria Radar ad Apertura Sintetica (DInSAR)

Monitoraggio dei vulcani del distretto campano mediante tecniche avanzate di Interferometria Radar ad Apertura Sintetica (DInSAR) Monitoraggio dei vulcani del distretto campano mediante tecniche avanzate di Interferometria Radar ad Apertura Sintetica (DInSAR) Francesco Casu, Gianfranco Fornaro, Mariarosaria Manzo, Eugenio Sansosti

Dettagli

DOTTORATO DI RICERCA IN INFRASTRUTTURE E TRASPORTI SCHEDA PER L AMMISSIONE AL II ANNO DI CORSO

DOTTORATO DI RICERCA IN INFRASTRUTTURE E TRASPORTI SCHEDA PER L AMMISSIONE AL II ANNO DI CORSO DOTTORATO DI RICERCA IN INFRASTRUTTURE E TRASPORTI SCHEDA PER L AMMISSIONE AL II ANNO DI CORSO Dottorando MARCO CORSETTI Ciclo XXVIII Curriculum INFRASTRUTTURE Tutore MARIA MARSELLA Co-Tutore: ING. PAOLO

Dettagli

UN APPROCCIO MULTISCALARE PER L USO DEI DATI DINSAR NELL ANALISI DI FENOMENI DI SUBSIDENZA IN AREE URBANE

UN APPROCCIO MULTISCALARE PER L USO DEI DATI DINSAR NELL ANALISI DI FENOMENI DI SUBSIDENZA IN AREE URBANE UN APPROCCIO MULTISCALARE PER L USO DEI DATI DINSAR NELL ANALISI DI FENOMENI DI SUBSIDENZA IN AREE URBANE Leonardo Cascini, Settimio Ferlisi, Dario Peduto, Livia Arena Dipartimento di Ingegneria Civile,

Dettagli

How to monitor the stability of civil infrastructures using M. Marsella, S. Arangio, P.J.V. D Aranno, I. Moriero

How to monitor the stability of civil infrastructures using M. Marsella, S. Arangio, P.J.V. D Aranno, I. Moriero How to monitor the stability of civil infrastructures using M. Marsella, S. Arangio, P.J.V. D Aranno, I. Moriero Sapienza Università di Roma, Survey Lab srl the DInSar technology: the experience of I.MODI

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Marco Corsetti C.F. CRSMRC84S16L182B 16-11-1984 Tivoli (RM) Via degli aviatori 10, 00012 Guidonia Montecelio (RM)

Dettagli

DOTTORATO DI RICERCA IN INFRASTRUTTURE E TRASPORTI SCHEDA PER L AMMISSIONE AL II ANNO DI CORSO. Curriculum Infrastrutture Tutore Maria Marsella

DOTTORATO DI RICERCA IN INFRASTRUTTURE E TRASPORTI SCHEDA PER L AMMISSIONE AL II ANNO DI CORSO. Curriculum Infrastrutture Tutore Maria Marsella DOTTORATO DI RICERCA IN INFRASTRUTTURE E TRASPORTI SCHEDA PER L AMMISSIONE AL II ANNO DI CORSO Dottorando Peppe Junior Valentino D Aranno Ciclo XXVIII Curriculum Infrastrutture Tutore Maria Marsella 1

Dettagli

UN ESEMPIO DI IMPIEGO DI DATI DINSAR A MEDIA E ALTA RISOLUZIONE IN AREE URBANIZZATE SUBSIDENTI

UN ESEMPIO DI IMPIEGO DI DATI DINSAR A MEDIA E ALTA RISOLUZIONE IN AREE URBANIZZATE SUBSIDENTI UN ESEMPIO DI IMPIEGO DI DATI DINSAR A MEDIA E ALTA RISOLUZIONE IN AREE URBANIZZATE SUBSIDENTI Livia Arena, Dario Peduto, Settimio Ferlisi, Leonardo Cascini Dipartimento di Ingegneria Civile, Università

Dettagli

II workshop novembre 2010

II workshop novembre 2010 II workshop novembre 2010 Analisi dei prodotti di crisi Mappe di deformazione ottenute utilizzando coppie interferometriche F. Guglielmino e G. Puglisi INGV- Sezione di Catania Durante la Versione 2 del

Dettagli

Controlli del territorio e tecnologie spaziali

Controlli del territorio e tecnologie spaziali SERVIZI INTEGRATI PER LA RIQUALIFICAZIONE DEL TERRITORIO E PER L EDILIZIA: COME OPERARE IN FILIERA IMPRENDITORIALE PER PROMUOVERE LA COMPETITIVITÀ E L INTERNAZIONALIZZAZIONE Convegno OICE Confindustria

Dettagli

Osservazione dei fenomeni deformativi delle strutture monumentali nel centro di Roma: applicazione di tecniche PSInSAR e Avanzate DInSAR

Osservazione dei fenomeni deformativi delle strutture monumentali nel centro di Roma: applicazione di tecniche PSInSAR e Avanzate DInSAR 1 Quesito: Perché si è sentita la necessità di ricercare strumenti e dati per monitorare i fenomeni deformativi delle strutture monumentali? Quindi attività di PREVENZIONE Per rispondere alla richiesta

Dettagli

Misure radar satellitari con la Tecnica PS (PSInSAR )

Misure radar satellitari con la Tecnica PS (PSInSAR ) Misure radar satellitari con la Tecnica PS (PSInSAR ) Ing. Davide Colombo, Ing. Stefano Cespa Tele-Rilevamento Europa Bevagna, 5 giugno 2007 COPYRIGHT - Tele-Rilevamento Europa 2007 1 Copyright - Tele-Rilevamento

Dettagli

Misurare le deformazioni del suolo con i radar (SAR) satellitari

Misurare le deformazioni del suolo con i radar (SAR) satellitari Arpa Emilia-Romagna Bologna 3 Dicembre 2007 Misurare le deformazioni del suolo con i radar (SAR) satellitari Claudio Prati - Politecnico di Milano e.mail prati@elet.polimi.it 1 C. Prati Misurare le deformazioni

Dettagli

WHERE World HEritage monitoring by Remote sensing. L Osservazione della Terra a salvaguardia dei beni culturali italiani

WHERE World HEritage monitoring by Remote sensing. L Osservazione della Terra a salvaguardia dei beni culturali italiani WHERE World HEritage monitoring by Remote sensing L Osservazione della Terra a salvaguardia dei beni culturali italiani 1 I beni culturali in Italia in cifre 40.625 BENI ARCHITETTONICI VINCOLATI 5.668

Dettagli

Interferometria radar da satellite Update sulla tecnologia

Interferometria radar da satellite Update sulla tecnologia Interferometria radar da satellite Update sulla tecnologia 1 Copyright - Tele-Rilevamento Europa - 2004 Cos e un PS? Pixel con alta riflettivita e segnale di fase stabile sono identificati come PS Segnale

Dettagli

Caratterizzazione dei punti di misura radar in ambito urbano per lo studio delle deformazioni

Caratterizzazione dei punti di misura radar in ambito urbano per lo studio delle deformazioni Caratterizzazione dei punti di misura radar in ambito urbano per lo studio delle deformazioni Alessandro Ferretti (2), Daniele Perissin (1), Claudio Prati (1), Fabio Rocca (1) (1) Politecnico di Milano

Dettagli

Sistemi di diagnostica mobile dell infrastruttura e del materiale rotabile

Sistemi di diagnostica mobile dell infrastruttura e del materiale rotabile SEMINARIO TECNICO Sistemi di diagnostica mobile dell infrastruttura e del materiale rotabile Monitoraggio degli edifici e analisi degli spostamenti superficiali del terreno lungo le linee ferroviarie mediante

Dettagli

SEMINARIO TECNICO SISTEMI DI DIAGNOSTICA MOBILE DELLA INFRASTRUTTURA E DEL MATERIALE ROTABILE

SEMINARIO TECNICO SISTEMI DI DIAGNOSTICA MOBILE DELLA INFRASTRUTTURA E DEL MATERIALE ROTABILE SEMINARIO TECNICO SISTEMI DI DIAGNOSTICA MOBILE DELLA INFRASTRUTTURA E DEL MATERIALE ROTABILE «Tecniche di interferometria satellitare per l individuazione di aree con dissesti non cartografati» Bologna

Dettagli

L algoritmo P-SBAS per l elaborazione automatica di dati SAR interferometrici su grande scala

L algoritmo P-SBAS per l elaborazione automatica di dati SAR interferometrici su grande scala L algoritmo P-SBAS per l elaborazione automatica di dati SAR interferometrici su grande scala Claudio De Luca (*,**), Stefano Elefante (*), Pasquale Imperatore (*), Michele Manunta (*), Ivana Zinno (*),

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO FACOLTÀ DI INGEGNERIA Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio CORSO DI FRANE Presentazione caso studio ANALISI RIGUARDANTE IL PRIMA, IL

Dettagli

Sequenza sismica del Centro Italia

Sequenza sismica del Centro Italia Sequenza sismica del Centro Italia 2016-2017 Aggiornamento delle analisi interferometriche satellitari e modello preliminare di sorgente per gli eventi del 18/1/17 Per il gruppo di lavoro INGV/IREA-CNR

Dettagli

OPPORTUNITÀ E POSSIBILI SVILUPPI DELL'UTILIZZO DELL INTERFEROMETRIA SAR PER IL MONITORAGGIO DELLE DEFORMAZIONI SUPERFICIALI

OPPORTUNITÀ E POSSIBILI SVILUPPI DELL'UTILIZZO DELL INTERFEROMETRIA SAR PER IL MONITORAGGIO DELLE DEFORMAZIONI SUPERFICIALI OPPORTUNITÀ E POSSIBILI SVILUPPI DELL'UTILIZZO DELL INTERFEROMETRIA SAR PER IL MONITORAGGIO DELLE DEFORMAZIONI SUPERFICIALI Di Martire Diego, Domenico Calcaterra Dipartimento di Scienze della Terra, dell

Dettagli

Sequenza sismica di Amatrice

Sequenza sismica di Amatrice Sequenza sismica di Amatrice Risultati iniziali delle analisi interferometriche satellitari Per il gruppo di lavoro INGV/IREA-CNR per le analisi di dati SAR, hanno contribuito: Christian Bignami, Cristiano

Dettagli

FAST4MAP. Quarto bando tematico: Navigazione e osservazione della terra. Fast & Advanced SAR Techniques for Monitoring & Alerting Processes

FAST4MAP. Quarto bando tematico: Navigazione e osservazione della terra. Fast & Advanced SAR Techniques for Monitoring & Alerting Processes Quarto bando tematico: Navigazione e osservazione della terra FAST4MAP Fast & Advanced SAR Techniques for Monitoring & Alerting Processes Leonardo Amoruso Roma, 27 maggio 2015 2 Agenda Sintesi del progetto

Dettagli

INTERFEROMETRIA SAR BASATA A TERRA PER IL CONTROLLO DELLA INSTABILITÀ DEI VERSANTI: IL CASO DELLA FRANA DEL TESSINA

INTERFEROMETRIA SAR BASATA A TERRA PER IL CONTROLLO DELLA INSTABILITÀ DEI VERSANTI: IL CASO DELLA FRANA DEL TESSINA INTERFEROMETRIA SAR BASATA A TERRA PER IL CONTROLLO DELLA INSTABILITÀ DEI VERSANTI: IL CASO DELLA FRANA DEL TESSINA RIASSUNTO I metodi di monitoraggio tradizionale (es.teodolite) fanno uso di sensori ottici

Dettagli

Via Po, 3, Guidonia (Italia)

Via Po, 3, Guidonia (Italia) )INFORMAZIONI PERSONALI Corsetti Marco Via Po, 3, 00012 Guidonia (Italia) +39 329 7716359 marco.corsetti@uniroma1.it marco.corsetti@pec.ording.roma.it Data di nascita 16/11/1984 ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dettagli

Monitoraggio radar satellitare: dalla scala regionale al singolo edificio ALESSANDRO FERRETTI

Monitoraggio radar satellitare: dalla scala regionale al singolo edificio ALESSANDRO FERRETTI Monitoraggio radar satellitare: dalla scala regionale al singolo edificio ALESSANDRO FERRETTI Milano, 22 gennaio 2018 Confronto radar - ottico Radar Ottico Zona EXPO (2010) Zona Expo (2014) Zona Expo Immagine

Dettagli

LA GEOMATICA PER IL CONTROLLO DEL TERRITORIO. A. Albertella (DICA Sezione di Geodesia e Geomatica)

LA GEOMATICA PER IL CONTROLLO DEL TERRITORIO. A. Albertella (DICA Sezione di Geodesia e Geomatica) LA GEOMATICA PER IL CONTROLLO DEL TERRITORIO A. Albertella (DICA Sezione di Geodesia e Geomatica) Cosa è la GEOMATICA? 2 GEOMATICA per il controllo del territorio 3 Conoscere il territorio significa anche

Dettagli

Elaborazione di dati radar satellitari per la Carta del Rischio del Patrimonio Culturale della Lombardia

Elaborazione di dati radar satellitari per la Carta del Rischio del Patrimonio Culturale della Lombardia Elaborazione di dati radar satellitari per la Carta del Rischio del Patrimonio Culturale della Lombardia Sergio URBISCI (*), Jacopo ALLIEVI(**), Stefano CESPA(**), C. GERVASI(**) (*) Direzione Generale

Dettagli

Libri: Brevetti: Pubblicazioni su riviste ISI:

Libri: Brevetti: Pubblicazioni su riviste ISI: Riccardo Lanari L'attività di ricerca di Riccardo Lanari riguarda principalmente il tema della elaborazione numerica dei dati Radar ad Apertura Sintetica (SAR) acquisiti in modalità convenzionale ed interferometrica.

Dettagli

Modellazione e Monitoraggio del contenuto d'acqua del suolo finalizzato alla modellistica di previsione e preannuncio delle piene

Modellazione e Monitoraggio del contenuto d'acqua del suolo finalizzato alla modellistica di previsione e preannuncio delle piene Modellazione e Monitoraggio del contenuto d'acqua del suolo finalizzato alla modellistica di previsione e preannuncio delle piene Il contenuto d'acqua rappresenta una variabile chiave per gli scambi di

Dettagli

BARRILE VINCENZO. Come si evince dalle pubblicazioni allegate le principali attivita di ricerca hanno riguardato: Pubblicazioni 2013

BARRILE VINCENZO. Come si evince dalle pubblicazioni allegate le principali attivita di ricerca hanno riguardato: Pubblicazioni 2013 BARRILE VINCENZO Come si evince dalle pubblicazioni allegate le principali attivita di ricerca hanno riguardato: Laser Scanner Computer Vision Fotogrammetria Telerilevamento GIS Pubblicazioni 2013 BILOTTA

Dettagli

Dottorando : Buonanno Sabatino Ciclo: XXX. SEZIONE A Ricerca di Dottorato

Dottorando : Buonanno Sabatino Ciclo: XXX. SEZIONE A Ricerca di Dottorato DOTTORATO DI RICERCA IN INFRASTRUTTURE E TRASPORTI SCHEDA PER L AMMISSIONE AL II ANNO DI CORSO Dottorando : Buonanno Sabatino Ciclo: XXX Curriculum: Infrastrutture e trasporti Tutore: Prof.ssa Maria Marsella

Dettagli

RADAR (RAdio Detection And Ranging)

RADAR (RAdio Detection And Ranging) RADAR (RAdio Detection And Ranging) RISOLUZIONE IN DISTANZA R2 R1 EQUAZIONE DEL RADAR Densità superficiale di potenza sull oggetto osservato Sezione trasversa bistatica di scattering dell oggetto osservato:

Dettagli

Sequenza sismica di Amatrice

Sequenza sismica di Amatrice Sequenza sismica di Amatrice Aggiornamento delle analisi interferometriche satellitari e modelli di sorgente Per il gruppo di lavoro INGV/IREA-CNR per le analisi di dati SAR, hanno contribuito: Christian

Dettagli

Implementazione ed ottimizzazione di algoritmi di processamento radargrammetrico ed interferometrico per la produzione di DEM da immagini COSMO SkyMed

Implementazione ed ottimizzazione di algoritmi di processamento radargrammetrico ed interferometrico per la produzione di DEM da immagini COSMO SkyMed Implementazione ed ottimizzazione di algoritmi di processamento radargrammetrico ed interferometrico per la produzione di DEM da immagini COSMO SkyMed AGENZIA SPAZIALE ITALIANA BANDO PERIODICO RISERVATO

Dettagli

L'USO DELLE TECNICHE SATELLITARI PER IL MONITORAGGIO DEI FENOMENI FRANOSI

L'USO DELLE TECNICHE SATELLITARI PER IL MONITORAGGIO DEI FENOMENI FRANOSI L'USO DELLE TECNICHE SATELLITARI PER IL MONITORAGGIO DEI FENOMENI FRANOSI Dipartimento di Ingegneria Idraulica, Geotecnica ed Ambientale Università degli studi di Napoli Federico II diego.dimartire@unina.it;

Dettagli

Aggiornamento sul monitoraggio dei fenomeni franosi: nuove tecnologie ed esperienze a confronto

Aggiornamento sul monitoraggio dei fenomeni franosi: nuove tecnologie ed esperienze a confronto Aggiornamento sul monitoraggio dei fenomeni franosi: nuove tecnologie ed esperienze a confronto Il sistema inclinometrico automatico MUMS: caratteristiche ed applicazioni Torino, 15 dicembre 2016 Ing.

Dettagli

Utilizzo dell interferometria SAR per la generazione di DSM ed il controllo delle deformazioni del suolo in Calabria Centrale

Utilizzo dell interferometria SAR per la generazione di DSM ed il controllo delle deformazioni del suolo in Calabria Centrale Utilizzo dell interferometria SAR per la generazione di DSM ed il controllo delle deformazioni del suolo in Calabria Centrale Gerardo FORTUNATO (*), Fabrizio FERRUCCI (*) (*) Dipartimento di Scienze della

Dettagli

L IMPIEGO DI DATI DINSAR NELLA CARATTERIZZAZIONE A SCALA DI BACINO DI FENOMENI FRANOSI A CINEMATICA LENTA

L IMPIEGO DI DATI DINSAR NELLA CARATTERIZZAZIONE A SCALA DI BACINO DI FENOMENI FRANOSI A CINEMATICA LENTA L IMPIEGO DI DATI DINSAR NELLA CARATTERIZZAZIONE A SCALA DI BACINO DI FENOMENI FRANOSI A CINEMATICA LENTA Leonardo Cascini, Settimio Ferlisi, Dario Peduto, Livia Arena Dipartimento di Ingegneria Civile,

Dettagli

Rilevamento di deformazioni del suolo in Daunia (Puglia) per mezzo di tecniche interferometriche SAR

Rilevamento di deformazioni del suolo in Daunia (Puglia) per mezzo di tecniche interferometriche SAR Rilevamento di deformazioni del suolo in Daunia (Puglia) per mezzo di tecniche interferometriche SAR Raffaele Nutricato (*), Davide Oscar Nitti (*), Maria Teresa Chiaradia (**) Fabio Bovenga (***), Alberto

Dettagli

Ground and Remote Sensing

Ground and Remote Sensing Ground and Remote Sensing CHI SIAMO Survey Lab s.r.l. è stata fondata nel 2008 come spin-off del Dipartimento di Ingegneria Civile Edile e Ambientale - DICEA, della Sapienza - Università di Roma. La società

Dettagli

COSMO-SkyMed Applications CNR-IREA

COSMO-SkyMed Applications CNR-IREA COSMO-SkyMed Applications CNR-IREA Contents 1. Campi Flegrei Pisciarelli 2. Etna Terremoto Permicana 3. Merapi Eruzione 2010 4. Abruzzo Terremoto 2009 5. Conclusion 1 Campi Flegrei (Pisciarelli) Campi

Dettagli

Studio e monitoraggio della Rupe di San Leo (Provincia di Rimini)

Studio e monitoraggio della Rupe di San Leo (Provincia di Rimini) Studio e monitoraggio della Rupe di San Leo (Provincia di Rimini) Firenze, 5 maggio 2014 Gruppo proponente Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Scienze della Terra (DST-UNIFI), Centro di

Dettagli

www.siea.eu - sez. A La Scuola 00 Riferimenti generali della Scuola- 00.1 - Pubblicazioni file: www.siea.eu A-00.1: LPM :

www.siea.eu - sez. A La Scuola 00 Riferimenti generali della Scuola- 00.1 - Pubblicazioni file: www.siea.eu A-00.1: LPM : Elenco pubblicazioni sul Load Path Method [B1.2-2.4.1.13] G. C. Marano, F. Palmisano, A. Vitone: Utilizzo dello Strut and Tie model per la progettazione dei particolari costruttivi delle strutture in c.a..

Dettagli

BANDO TEMATICO N OSSERVAZIONE DELLA TERRA. Progetto VULSAR. Sistema per la generazione di mappe di VULnerabilità sismica mediante dati SAR

BANDO TEMATICO N OSSERVAZIONE DELLA TERRA. Progetto VULSAR. Sistema per la generazione di mappe di VULnerabilità sismica mediante dati SAR BANDO TEMATICO N. 02 - OSSERVAZIONE DELLA TERRA Progetto VULSAR Sistema per la generazione di mappe di VULnerabilità sismica mediante dati SAR Workshop di presentazione del 4 Bando riservato alle PMI ASI,

Dettagli

Beni culturali e nuove tecnologie di monitoraggio satellitare e in situ

Beni culturali e nuove tecnologie di monitoraggio satellitare e in situ Beni culturali e nuove tecnologie di monitoraggio satellitare e in situ Carla Iadanza, Daniele Spizzichino ISPRA Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale MONITORAGGIO SATELLITARE Interferometria

Dettagli

Pilot project for tobacco mapping by remote sensing

Pilot project for tobacco mapping by remote sensing Pilot project for tobacco mapping by remote sensing Presentation of the results and the itab platform Bastia umbra (PG),10 febbraio 2017 Spin-Off Company Phase 1 Classification/mapping of tobacco growing

Dettagli

Risultano candidati i seguenti docenti interni al Dipartimento o comunque afferenti alla Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale:

Risultano candidati i seguenti docenti interni al Dipartimento o comunque afferenti alla Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale: Prot. n. 65 del 17/01/2018 MASTER DI II LIVELLO IN SATELLITI E PIATTAFORME ORBITANTI VERBALE DELLA PROCEDURA PER CONFERIMENTO DI INCARICHI INSEGNAMENTO MASTER A.A. 2017/2018 BANDO MASTER SE.PO. 8/2017

Dettagli

STUDIO DELLE DEFORMAZIONI DEL SUOLO MEDIANTE ANALISI SATELLITARI E MODELLAZIONE GEOFISICA AVANZATA

STUDIO DELLE DEFORMAZIONI DEL SUOLO MEDIANTE ANALISI SATELLITARI E MODELLAZIONE GEOFISICA AVANZATA STUDIO DELLE DEFORMAZIONI DEL SUOLO MEDIANTE ANALISI SATELLITARI E MODELLAZIONE GEOFISICA AVANZATA M. Manzo, G. Solaro, M. Bonano, S. Buonanno, R. Castaldo, F. Casu, C. De Luca, V. De Novellis, A. Fusco,

Dettagli

AUTOCERTIFICAZIONE (artt. 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445) AUGUSTO MAZZONI, nato a ROMA il 25/02/1973,codice fiscale MZZGST73B25H501C.

AUTOCERTIFICAZIONE (artt. 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445) AUGUSTO MAZZONI, nato a ROMA il 25/02/1973,codice fiscale MZZGST73B25H501C. AUTOCERTIFICAZIONE (artt. 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445) Io sottoscritto, AUGUSTO MAZZONI, nato a ROMA il 25/02/1973,codice fiscale MZZGST73B25H501C. DICHIARO, sotto la mia personale responsabilità,

Dettagli

Risultano candidati i seguenti docenti interni al Dipartimento o comunque afferenti alla Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale:

Risultano candidati i seguenti docenti interni al Dipartimento o comunque afferenti alla Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale: Prot. 510 del 27/03/2017 MASTER DI II LIVELLO IN SATELLITI E PIATTAFORME ORBITANTI VERBALE DELLA PROCEDURA PER CONFERIMENTO DI INCARICHI INSEGNAMENTO MASTER A.A. 2016/2017 BANDO MASTER SE.PO. 2/2017 La

Dettagli

Convenzione INGV-DPC 2012-2013

Convenzione INGV-DPC 2012-2013 Convenzione INGV-DPC 2012-2013 Progetti sismologici (scheda Unità di Ricerca) Progetto S1 Mappa della deformazione tettonica della Pianura Padana attraverso la combinazione di dati InSAR e GPS 1. Responsabile

Dettagli

Risultano candidati i seguenti docenti interni al Dipartimento o comunque afferenti alla Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale:

Risultano candidati i seguenti docenti interni al Dipartimento o comunque afferenti alla Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale: PROT.N. 132/16 DEL 23.02.2016 REP. 1/2016 MASTER DI II LIVELLO IN SATELLITI E PIATTAFORME ORBITANTI VERBALE DELLA PROCEDURA PER CONFERIMENTO DI INCARICHI INSEGNAMENTO MASTER A.A. 2015/2016 BANDO MASTER

Dettagli

Monitoraggio e allertamento per il rischio di frana. Nicola Casagli

Monitoraggio e allertamento per il rischio di frana. Nicola Casagli Monitoraggio e allertamento per il rischio di frana Nicola Casagli Non vi è distanza sulla terra che le radiocomunicazioni non possono superare Guglielmo Marconi 1874-1937 Capo Matapan (28-29 marzo 1941)

Dettagli

Rilevazione APR e metodologia BIM: sinergie per il settore delle costruzioni Droni e satelliti per gas network monitoring

Rilevazione APR e metodologia BIM: sinergie per il settore delle costruzioni Droni e satelliti per gas network monitoring Rilevazione APR e metodologia BIM: sinergie per il settore delle costruzioni Droni e satelliti per gas network monitoring Roberto Calandrini Head of Data Science & Architectures, SNAM Chi è SNAM? Trasporto

Dettagli

Alessandro Coletta 1

Alessandro Coletta 1 Alessandro Coletta 1 Infrastrutture Satellitari Radar Items: Obiettivi dell Unità e risultati ottenuti Modalità di organizzazione del lavoro e innovazione Rapporti con le varie strutture dell ASI Suggerimenti

Dettagli

WHERE World HEritage monitoring by Remote sensing

WHERE World HEritage monitoring by Remote sensing WHERE World HEritage monitoring by Remote sensing L Osservazione della Terra a salvaguardia dei Beni Culturali MONITORAGGIO DEGLI ASPETTI METEO-CLIMATICI DI UN SITO DOTT. MARCO FOLEGANI (MEEO) Monitoraggio

Dettagli

RADAR INTERFEROMETRICO PER IL MONITORAGGIO DI FRANE, GHIACCIAI E VALANGHE

RADAR INTERFEROMETRICO PER IL MONITORAGGIO DI FRANE, GHIACCIAI E VALANGHE RADAR INTERFEROMETRICO PER IL MONITORAGGIO DI FRANE, GHIACCIAI E VALANGHE Massimiliano Pieraccini, Daniele Mecatti, Linhsia Noferini, Giovanni Macaluso, Guido Luzi, Carlo Atzeni Dipartimento di Elettronica

Dettagli

Mappatura di aree inondate da immagini satellitari

Mappatura di aree inondate da immagini satellitari Mappatura di aree inondate da immagini satellitari Ing. Antonio Cotroneo cotroneoingegneria@gmail.com www.cotroneoingegneria.it Sommario Introduzione al Telerilevamento (Remote Sensing) e principi generali

Dettagli

Telerilevamento. e Osservazione della Terra. Fabio Dell Acqua Laboratorio di Telecomunicazioni e Telerilevamento

Telerilevamento. e Osservazione della Terra. Fabio Dell Acqua Laboratorio di Telecomunicazioni e Telerilevamento Telerilevamento 1 e Osservazione della Terra Fabio Dell Acqua Laboratorio di Telecomunicazioni e Telerilevamento 2 Quadro generale Dati telerilevati e geospaziali per stima e gestione rischi Spaceborne/

Dettagli

13 - Luglio, 2011 All information contained in this document is property of Space Engineering Group

13 - Luglio, 2011 All information contained in this document is property of Space Engineering Group ! "#$ Presentazioni Società (SE-TRE- Aresys) Introduzione Aspetti Socio Economici Interferometria SAR Dual Transponder Unit Tipologia di Reti Gruppo di Lavoro Conclusioni Space Engineering S.p.A. è stata

Dettagli

Progetto integrato per la tutela dell acquifero, la lotta alla subsidenza e alla erosione costiera

Progetto integrato per la tutela dell acquifero, la lotta alla subsidenza e alla erosione costiera Autorità dei Bacini Regionali Romagnoli Progetto integrato per la tutela dell acquifero, la lotta alla subsidenza e alla erosione costiera Macro attività 1 Bologna, Maggio 2003 Ingegneria Ambientale Referente

Dettagli

Applicazione delle Tecniche Interferometriche differenziali SAR per il monitoraggio degli spostamenti di fabbricati nella località di Maratea

Applicazione delle Tecniche Interferometriche differenziali SAR per il monitoraggio degli spostamenti di fabbricati nella località di Maratea Applicazione delle Tecniche Interferometriche differenziali SAR per il monitoraggio degli spostamenti di fabbricati nella località di Maratea Cosimo Marzo (*), Angela Losurdo (**), Antonio Colangelo (**),

Dettagli

Progetto HUMUS HUMidity Unraveling System

Progetto HUMUS HUMidity Unraveling System Workshop ASI 4 Bando PMI Navigazione e Osservazione della Terra: utilizzo delle Infrastrutture spaziali nazionali e comunitarie Roma, 27 Maggio 2015 Progetto HUMUS HUMidity Unraveling System 1 Obiettivi

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass INFORMAZIONI PERSONALI Cognome/Nome LANARI RICCARDO Indirizzo PIAZZA MEDAGLIE D ORO 27, 80128, NAPOLI, ITALIA Telefono(i) +39 081 7620612 Mobile +39 320 4397901 Fax +39 081 5705734

Dettagli

SVILUPPO DI TECNICHE DI MISURA PER L ISPEZIONE DI COMPONENTI AEROSPAZIALI

SVILUPPO DI TECNICHE DI MISURA PER L ISPEZIONE DI COMPONENTI AEROSPAZIALI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA Centro Interdipartimentale di Studi e Attività Spaziali «G. Colombo» Scuola di Dottorato in Scienze Tecnologie e Misure Spaziali (STMS) Curriculum: Misure Meccaniche per

Dettagli

DATI PSInSAR DA PIATTAFORMA ERS-ENVISAT-RADARSAT

DATI PSInSAR DA PIATTAFORMA ERS-ENVISAT-RADARSAT DATI PSInSAR DA PIATTAFORMA ERS-ENVISAT-RADARSAT Nell ambito della pianificazione territoriale e della gestione e programmazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico sul territorio

Dettagli

Radar signal contains 2 types of information: intensity and phase intensity lets us discriminate among materials

Radar signal contains 2 types of information: intensity and phase intensity lets us discriminate among materials Radar signal contains types of information: intensity and phase intensity lets us discriminate among materials Phase is used to measure topography and ground motion Interferometry: interaction between

Dettagli

Hanno collaborato alla realizzazione del progetto:

Hanno collaborato alla realizzazione del progetto: Assessorato Ambiente e Sviluppo Sostenibile Assessorato Sicurezza Territoriale, Difesa del Suolo e della Costa, Protezione Civile Provincia di Bologna RILIEVO DELLA SUBSIDENZA NELLA PIANURA EMILIANO-ROMAGNOLA

Dettagli

APPLICAZIONE DELLA TECNICA DINSAR (DIFFERENTIAL INTERFEROMETRIC SAR) PER IL MONITORAGGIO DI FENOMENI FRANOSI A CINEMATICA LENTA O INTERMITTENTE

APPLICAZIONE DELLA TECNICA DINSAR (DIFFERENTIAL INTERFEROMETRIC SAR) PER IL MONITORAGGIO DI FENOMENI FRANOSI A CINEMATICA LENTA O INTERMITTENTE APPLICAZIONE DELLA TECNICA DINSAR (DIFFERENTIAL INTERFEROMETRIC SAR) PER IL MONITORAGGIO DI FENOMENI FRANOSI A CINEMATICA LENTA O INTERMITTENTE Diego Di Martire, Massimo Ramondini, Domenico Calcaterra

Dettagli

Primo Anno Corsi del Primo Semestre CFU Docente Corsi del Secondo Semestre CFU Docente

Primo Anno Corsi del Primo Semestre CFU Docente Corsi del Secondo Semestre CFU Docente 1 PERCORSO DI STUDIO MAGISTRALE Percorso Area Signal Processing and Understanding (SPU) 14524 Digital signal processing Demir B. 14541 Recognition systems 145 Computer Vision and Multimedia Analysis Conci

Dettagli

UTILIZZO DI DATI SATELLITARI DI TIPO SAR PER IL MONITORAGGIO DEI CORSI D ACQUA

UTILIZZO DI DATI SATELLITARI DI TIPO SAR PER IL MONITORAGGIO DEI CORSI D ACQUA UTILIZZO DI DATI SATELLITARI DI TIPO SAR PER IL MONITORAGGIO DEI CORSI D ACQUA Maria Nicolina Papa & Francesco Mitidieri Dipartimento di Ingegneria Civile Università degli Studi di Salerno Donato Amitrano

Dettagli

Lo Strumento per le PMi: indicazioni operative ed esperienze

Lo Strumento per le PMi: indicazioni operative ed esperienze Lo Strumento per le PMi: indicazioni operative ed esperienze GReD at a glance Title of the Enterprise presentation Europe Date Network N 2 GReD, University spin-off of Politecnico di Milano founded in

Dettagli

ANTONELLA BELMONTE VIA CAPURSO, VALENZANO (BA) Domicilio VIA DON LUIGI STURZO n. 34 LATERZA(TA) BLMNNL72R55E038P

ANTONELLA BELMONTE VIA CAPURSO, VALENZANO (BA) Domicilio VIA DON LUIGI STURZO n. 34 LATERZA(TA) BLMNNL72R55E038P INFORMAZIONI PERSONALI Nome Residenza ANTONELLA BELMONTE VIA CAPURSO, 111-70010 VALENZANO (BA) Telefono CASA 099-8216435 / CELL. 339-8271711 Domicilio VIA DON LUIGI STURZO n. 34 LATERZA(TA) Codice Fiscale

Dettagli

L a S c u o l a C o p e r n i c u s

L a S c u o l a C o p e r n i c u s L a S c u o l a C o p e r n i c u s 2 0 1 8 I l T e l e r i l e v a m e n t o p e r l A g r i c o l t u r a 4. 0 Esempio pratico nell uso dei dati satellitari gratuiti Sentinel per l agricoltura con il

Dettagli

La digitalizzazione dei processi sinergici nella PA per le emergenze

La digitalizzazione dei processi sinergici nella PA per le emergenze Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia La digitalizzazione dei processi sinergici nella PA per le emergenze Maria Siclari Direttore Generale Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia La Rete

Dettagli

3D BANDO PERIODICO RISERVATO ALLE P.M.I. BANDO TEMATICO N.

3D BANDO PERIODICO RISERVATO ALLE P.M.I. BANDO TEMATICO N. REDUM 3D REte di sensori DUali per Monitoraggio 3D BANDO PERIODICO RISERVATO ALLE P.M.I. BANDO TEMATICO N. 02 OSSERVAZIONE DELLA TERRA INDICE Presentazioni Società (SE-TRE- Aresys) Introduzione Aspetti

Dettagli

Tecniche di Telerilevamento SAR (Synthetic Aperture Radar) Kick-off Giornata di Programmazione e Coordinamento delle Attività

Tecniche di Telerilevamento SAR (Synthetic Aperture Radar) Kick-off Giornata di Programmazione e Coordinamento delle Attività Tecniche di Telerilevamento SAR (Synthetic Aperture Radar) STUDIO E MONITORAGGIO DEL QUADRO FESSURATIVO E DEL COMPORTAMENTO SISMICO DEL DUOMO DI ORVIETO F. Borfecchia, M. Pollino, L. La Porta, L. De Cecco,

Dettagli

Telerilevamento. e Osservazione della Terra. Fabio Dell Acqua Laboratorio di Telecomunicazioni e Telerilevamento

Telerilevamento. e Osservazione della Terra. Fabio Dell Acqua Laboratorio di Telecomunicazioni e Telerilevamento Telerilevamento 1 e Osservazione della Terra Fabio Dell Acqua Laboratorio di Telecomunicazioni e Telerilevamento 2 Quadro generale Dati telerilevati e geospaziali per stima e gestione rischi Spaceborne/

Dettagli

Automatic Tolerance Inspection via Reverse Engineering and PDM Feedback

Automatic Tolerance Inspection via Reverse Engineering and PDM Feedback Automatic Tolerance Inspection via Reverse Engineering and PDM Feedback Michele Bici Ph.D. Student michele.bici@uniroma1.it Francesca Campana Associate Professor francesca.campana@uniroma1.it DIMA Dipartimento

Dettagli

OA Decennali Esperienze Le pubblicazioni della SIMAI Società Italiana di Matematica Applicata e Industriale

OA Decennali Esperienze Le pubblicazioni della SIMAI Società Italiana di Matematica Applicata e Industriale OA Decennali Esperienze Le pubblicazioni della SIMAI Società Italiana di Matematica Applicata e Industriale Luigia Puccio Gruppo di Lavoro Open Access Uviversità degli Studi di Messina Dipartimento di

Dettagli

ALA srl AdvancedLidar Applications. Spin-off Company del Consiglio Nazionale delle Ricerca e dell Università di Napoli Federico II

ALA srl AdvancedLidar Applications. Spin-off Company del Consiglio Nazionale delle Ricerca e dell Università di Napoli Federico II ALA srl AdvancedLidar Applications Spin-off Company del Consiglio Nazionale delle Ricerca e dell Università di Napoli Federico II Light scattering particles Lidar: acronimo di "light detection and ranging

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO FACOLTÀ DI INGEGNERIA Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l ambiente ed il territorio CORSO DI FRANE RELAZIONE CASO STUDIO ANALISI RIGUARDANTE IL PRIMA, IL DURANTE

Dettagli

Visione di insieme Maltaure Turcati Parlati Da Relazione sui sopralluoghi effettuati in collaborazione col CFD il 4 e il 6/11/2010, Regione Veneto.

Visione di insieme Maltaure Turcati Parlati Da Relazione sui sopralluoghi effettuati in collaborazione col CFD il 4 e il 6/11/2010, Regione Veneto. Monte Rotolon Visione di insieme Turcati Maltaure Parlati Da Relazione sui sopralluoghi effettuati in collaborazione col CFD il 4 e il 6/11/2010, Regione Veneto. La colata Da Il giornaledellaprotezionecivile.it

Dettagli

BOLOGNA, 3 dicembre 2007

BOLOGNA, 3 dicembre 2007 BOLOGNA, 3 dicembre 2007 Autorità di Bacino del Fiume Arno Analisi dei fenomeni di subsidenza nel bacino del fiume Arno tramite l utilizzo della tecnica di Analisi dei fenomeni di subsidenza nel bacino

Dettagli

Terremoto Abruzzo 06 aprile 2009 ore 03:32

Terremoto Abruzzo 06 aprile 2009 ore 03:32 Terremoto Abruzzo 06 aprile 2009 ore 03:32 Paolo Federici, Bergamo 29/04/2009 Premessa Terremoto Abruzzo 06 aprile 2009 ore 03:32 Localizzazione e sequenza sismica Meccanismo Spostamenti superficiali Accelerazione

Dettagli