Il dolore nel bambino

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il dolore nel bambino"

Transcript

1 Il dolore nel bambino comprensione prevenzione e cura Ivrea 2011

2 ma come si valuta il dolore? SCALE DI AUTOVALUZIONE SCALE ETEROVALUTATIVE INDICATORI COMPORTAMENTALI INDICATORI FISIOLOGICI Munch Il grido

3 Scale di misurazione in pediatria nei primi anni = OPS, FLACC entro i 6 anni: CHEOPS 3-7 anni = FLACC, PRS (scala a 6 facce), VDS (scala verbale) > 7 anni = NRS (scala numerica), VDS; VAS ci danno un quadro dell intensità del dolore provato in quel momento

4 OPS pianto assenza di pianto 0 pianto consolabile 1 pianto non consolabile 2 movimento assenza di movimento 0 irrequietezza 1 movimenti convulsi 2 agitazione paziente calmo 0 agitazione lieve 1 intensa e continua 2 P.A % 0 (aumento rispetto al normale) % % 2

5 Scala CHEOPS* per i bambini sotto i 6 anni Item Comportamento Score Pianto Assenza di pianto 1 Lamento 2 Pianto 2 Pianto disperato 3 Faccia Normale 1 Sofferente 2 Sorridente 0 Parole Silenzio 1 Lamentele su altre cose 1 Lamentele di dolore 2 Lamentele su l'una e l'altra cosa 2 Positive 0 Item Comportamento Score Dorso Normale 1 Sgusciante 2 Teso 2 Tremante 2 Dritto 2 Immobilizzato 2 Tatto Non tocca 1 Allunga la mano 2 Tocca 2 Stringe 2 Immobilizzato 2 Gambe Normali 1 Contorcenti/scalcianti 2 Dritte/irrigidite 2 Distese 2 Immobilizzate 2 *Children s Hospital of Easten Ontario Pain Scale

6 Scala FLACC

7 Scale NRS/VDS e PRS

8 Intervalli di livello del dolore 0 = nessun dolore 1-3 = dolore lieve 4-6 = dolore moderato 7-10 = dolore severo

9 Timing di somministrazione All ingresso A intervalli regolari (almeno 2 volte per turno) A ogni nuova segnalazione Dopo appropriato intervallo di tempo in seguito a trattamento farmacologico e non A intervalli regolari dopo l inizio del trattamento In caso di intervento chirurgico nel preoperatorio e routinariamente a intervalli regolari nel postoperatorio. E POI?.. DOVE REGISTRIAMO QUESTI DATI?

10

11 Tabella: schema PQRST per valutare il dolore Provocato da Qualità IRradiazione Severità Tempo Cosa lo fa peggiorare? Cosa lo fa migliorare? A cosa assomiglia? Dov è il dolore Dove si sposta? Quanto è forte? C è sempre o va e viene?

12 DIAGNOSI INFERMIERISTICA + PROBLEMA COLLABORATIVO Compromissione del comfort secondaria a DOLORE Correlato a che si manifesta con: localizzazione caratteristiche frequenza: [] continuo [] intermittente [] episodico situazioni che aumentano il dolore situazioni che riducono il dolore livello di dolore accettabile (score pain espressa dall utente) effetti del dolore: sintomi associati sonno appetito mobilità relazione emozioni componente psicologica aggravante il dolore data e firma

13 data Obiettivo e pianificazione Interventi, valutazioni, accertamento infermieristico firma

14 MONITORAGGIO DOLORE NOME:.. LETTO: Età:.. SCALA [] nrs (N) [] vds (V) [] prs (P) [] flacc (F) frequenza monitoraggio:... scala DATA ORA TERAPIA/verifica FIRMA N 1/11/10 10 x Perfalgan 500 mg N 1/11/10 11 x N 1/11/10 12 x Stop monitoraggio il..firma.

15 Tecniche non farmacologiche la capacità del bambino di utilizzare la fantasia permette di applicare tecniche psicologiche che allontanano le sensazioni dolorose da Prevenire e curare il dolore nel bambino Trieste 10-11/ 9 / 2004 A. Messeri

16 Tecniche non farmacologiche Non interferiscono con la terapia farmacologica Producono tranquillità Non sono costose Sono facilmente attuabili

17 Interventi non farmacologici COGNITIVI/COMPORTAMENTALI (influenzano i pensieri del bambino/modificano i comportamenti) FISICI (interessano il sistema sensoriale)

18 METODI COGNITIVO- COMPORTAMENTALI La distrazione Le bolle di sapone La respirazione ( nuvola rossa ) Il rilassamento La visualizzazione La desensibilizzazione ( guanto magico, interruttore )

19 Tecniche cognitivo/comportamentali SCELTA DELLA TECNICA: tener conto di Desiderio/parere del bambino Caratteristiche di personalità del bambino Età Parere dei genitori AMBIENTE Confortevole Presenza genitori, partecipanti Parlare a voce bassa e tranquilla Tempi adeguati Spiegare sempre quel che succede

20 Tecniche non farmacologiche: a quali età? ANNI > DISTRAZIONE e MUSICA PRESENZA GENITORI GIOCO BOLLE DI SAPONE RESPIRAZIONE, RILASSAMENTO GUANTO MAGICO CLOWN VISUALIZZAZIONE IPNOSI INTERRUTTORE

21 Programmi di supporto

22 il dolore da prelievo

23 il dolore da prelievo non bisogna trascurarlo è importante attenuare la paura del bambino se il bambino è spaventato la percezione del dolore aumenta

24 tecniche non farmacologiche presenza dei genitori dare informazioni adeguate al bambino distrazione, rilassamento, respirazione

25 tecniche farmacologiche EMLA : lidocaina al 2,5 % + prilocaina al 2,5 % almeno 1 h prima con bendaggio occlusivo effetto analgesico dura per almeno 1 ora dopo rimozione pallore transitorio

26 conclusioni solo il dolore insegna cos è la vita senza il dolore il controllo del dolore è un problema di cultura ed educazione e rispetto per il bambino puoi dimenticare le persone con cui hai riso mai quelle con cui hai pianto

27 conclusioni il trattamento deve essere essenziale, con approccio scientifico di conoscenza di pochi farmaci e di tecniche di consolazione lo scopo primario dell arte medica è di liberare i malati dalla sofferenza

28 BIBLIOGRAFIA IL DOLORE NEL BAMBINO Ministero Della Salute 2010

29 DOMANDE?

Il dolore nel bambino

Il dolore nel bambino Il dolore nel bambino comprensione prevenzione e cura Ivrea 2012 Il dolore.. una spiacevole esperienza sensoriale ed emozionale, derivante da un effettivo o potenziale danno tessutale. IASP Il dolore è

Dettagli

! " Dott.ssa Daniela Meucci

!  Dott.ssa Daniela Meucci ! " Dott.ssa Daniela Meucci #$$ #!!%& & #' # # $ # (" #)("* !$$) *! )* #!$$$ +$,(-./ #!$$& 0,(1./ #! # 234" $, (1-/ # $% $ # $ # $$ #!(!( $0 ( #!$$ $ $ #( $$ %5 5 0 0 "6 # ( $" #!& 0,!! 7 7 / # $,000 00$8

Dettagli

Aziena Ospedaliera Universitaria Arcispedale S.Anna Ferrara. SCALE di VALUTAZIONE Del DOLORE

Aziena Ospedaliera Universitaria Arcispedale S.Anna Ferrara. SCALE di VALUTAZIONE Del DOLORE Aziena Ospedaliera Universitaria Arcispedale S.Anna Ferrara SCALE di VALUTAZIONE Del DOLORE SCOPO Dati confrontabili tra loro Rilevare il grado di compromissioneo invaliditàa scopo curativo Individuare

Dettagli

Le Terapie NON FARMACOLOGICHE

Le Terapie NON FARMACOLOGICHE Le Terapie NON FARMACOLOGICHE IL TRATTAMENTO Terapie di supporto Metodi cognitivi (distrazione) Metodi comportamentali Terapie fisiche NON FARMACOLOGICO del DOLORE ne Sostengono e danno forza al bambino

Dettagli

Il trattamento del dolore del rachide lombare. Dradi Umberta

Il trattamento del dolore del rachide lombare. Dradi Umberta Il trattamento del dolore del rachide lombare Dradi Umberta San Marino 28 settembre 2013 Dolore Il dolore è un esperienza sensoriale ed emozionale spiacevole associata ad un danno tessutale reale o potenziale

Dettagli

Strumenti per la valutazione del dolore. Franca Dallapè U.O. Chirurgia Pediatrica S.Chiara Trento

Strumenti per la valutazione del dolore. Franca Dallapè U.O. Chirurgia Pediatrica S.Chiara Trento Strumenti per la valutazione del dolore Franca Dallapè U.O. Chirurgia Pediatrica S.Chiara Trento Cosa rappresentano le scale di valutazione? Rappresentano strumenti validati e condivisi che hanno come

Dettagli

IL DOLORE DEL BAMBINO Prima Parte. SONIA BASIGLI Faenza, 29/3/2014

IL DOLORE DEL BAMBINO Prima Parte. SONIA BASIGLI Faenza, 29/3/2014 IL DOLORE DEL BAMBINO Prima Parte SONIA BASIGLI Faenza, 29/3/2014 1 OBIETTIVI DEL SEMINARIO Conoscere il Dolore nel bambino e la Fisiopatologia del dolore Conoscere i metodi di valutazione del dolore nel

Dettagli

Esperienza spiacevole sensoriale ed emozionale associata ad un danno tissutale reale o potenziale

Esperienza spiacevole sensoriale ed emozionale associata ad un danno tissutale reale o potenziale Dott.ssa Paola Sgaramella UO Pediatria e Neonatologia H. San Raffaele Esperienza spiacevole sensoriale ed emozionale associata ad un danno tissutale reale o potenziale Nel 1968.. Swafford et Al. scrissero.

Dettagli

XII CONGRESSO NAZIONALE SIMEUP

XII CONGRESSO NAZIONALE SIMEUP XII CONGRESSO NAZIONALE SIMEUP DALLE EVIDENZE ALLA PRATICA CLINICA IN EMERGENZA-URGENZA PEDIATRICA Ruolo dell infermiere nell approccio al dolore in Pronto Soccorso PADOVA 29 OTTOBRE Paola Barbierato UOC

Dettagli

La Misurazione del DOLORE

La Misurazione del DOLORE La Misurazione del DOLORE Valutazione del DOLORE Il dolore è un fenomeno complesso e soggettivo, vissuto in modo unico da ogni individuo. Trattandosi di un esperienza soggettiva, esso può essere valutato

Dettagli

TECNICHE PIÚ ADEGUATE PER FASCE DI ETÀ

TECNICHE PIÚ ADEGUATE PER FASCE DI ETÀ LE TNF TNF ETA TECNICHE PIÚ ADEGUATE PER FASCE DI ETÀ O - 2 anni Contatto fisico: toccare, accarezzare, cullare Musica, giocattoli sopra la culla 2 4 anni Giocare con pupazzi, raccontare storie, leggere

Dettagli

Controllo del dolore a domicilio: esperienza del Servizio Infermieristico Domiciliare Scandiano Az.U.S.L. Reggio Emilia

Controllo del dolore a domicilio: esperienza del Servizio Infermieristico Domiciliare Scandiano Az.U.S.L. Reggio Emilia Controllo del dolore a domicilio: esperienza del Servizio Infermieristico Domiciliare Scandiano Az.U.S.L. Reggio Emilia RITD Lusvardi Annarella Inf. Counselor Cocchi Maurizio Il dolore.. una sgradevole

Dettagli

GESTIONE ASSISTENZIALE POST ABLAZIONE Caso clinico MUTTINI ROSSELLA TURSI LOREDANA

GESTIONE ASSISTENZIALE POST ABLAZIONE Caso clinico MUTTINI ROSSELLA TURSI LOREDANA GESTIONE ASSISTENZIALE POST ABLAZIONE Caso clinico MUTTINI ROSSELLA TURSI LOREDANA Descrizione Caso Clinico Quadro Clinico Descrizione Caso Clinico Quadro Clinico Dopo ablazionepost.jpg Lamenta Dolore

Dettagli

SOLLIEVO DAL DOLORE. Orientarsi n. 62. nel BAMBINO

SOLLIEVO DAL DOLORE. Orientarsi n. 62. nel BAMBINO Dipartimento ad Attività IntegrateSalute della donna, del bambino e dell adolescente Unità Operativa Anestesiologia e Rianimazione - Dott.ssa S. Baroncini Unità Operativa Pediatria - Prof. A. Pession Unità

Dettagli

TRATTARE IL DOLORE: IL DOLORE ACUTO POST-OPERATORIO

TRATTARE IL DOLORE: IL DOLORE ACUTO POST-OPERATORIO TRATTARE IL DOLORE: IL DOLORE ACUTO POST-OPERATORIO L IMPEGNO DELL INFERMIERE NELLA VALUTAZIONE DEL DOLORE NELLA CHIRURGIA DI ALTA / ALTISSIMA COMPLESSITA : LE SCALE LA SORVEGLIANZA DEGLI EVENTI AVVERSI

Dettagli

IL DOLORE MAGGIORE NEL BAMBINO: PREVENIRE E CURARE dalla teoria alla pratica Vallon Patrizia S.C. Anestesia e Rianimazione I.R.C.C.

IL DOLORE MAGGIORE NEL BAMBINO: PREVENIRE E CURARE dalla teoria alla pratica Vallon Patrizia S.C. Anestesia e Rianimazione I.R.C.C. IL DOLORE MAGGIORE NEL BAMBINO: PREVENIRE E CURARE dalla teoria alla pratica Vallon Patrizia S.C. Anestesia e Rianimazione I.R.C.C.S Burlo Garofolo Trieste Trieste 10-11 Settembre 2004 IL DOLORE MAGGIORE

Dettagli

LA VALUTAZIONE DEL DOLORE IN PERSONE CON DEFICIT COGNITIVO: INTRODUZIONE DELLA SCALA PAINAD

LA VALUTAZIONE DEL DOLORE IN PERSONE CON DEFICIT COGNITIVO: INTRODUZIONE DELLA SCALA PAINAD Copyright Tutti i diritti riservati Vietata la riproduzione anche parziale del materiale 1 LA VALUTAZIONE DEL DOLORE IN PERSONE CON DEFICIT COGNITIVO: INTRODUZIONE DELLA SCALA PAINAD Maria Zunico Coordinatrice

Dettagli

La rilevazione del dolore

La rilevazione del dolore TERAPIA DEL DOLORE NELL ANZIANO ONCOLOGICO La rilevazione del dolore Beniamino Micheloni U.O.C. Oncologia Medica Ospedale Sacro Cuore Don Calabria, Negrar Aprile 2017 IL DOLORE Il dolore è un esperienza

Dettagli

LA TERAPIA DEL DOLORE

LA TERAPIA DEL DOLORE LA TERAPIA DEL DOLORE COSA È? La gestione del dolore in età pediatrica costituisce un importante aspetto della pratica clinica che si propone di migliorare la qualità della vita e le condizioni generali

Dettagli

TERAPIA DEL DOLORE IN CONTINUITA ASSISTENZIALE

TERAPIA DEL DOLORE IN CONTINUITA ASSISTENZIALE TERAPIA DEL DOLORE IN CONTINUITA ASSISTENZIALE S.C. Medicina di Base e Specilistica S.C. Centro di Terapia del Dolore e Cure Palliative Nella diagnosi del dolore cronico si distinguono i seguenti punti:

Dettagli

Il Saggio cerca di raggiungere l assenza di dolore, non il piacere. Aristotele

Il Saggio cerca di raggiungere l assenza di dolore, non il piacere. Aristotele Il Saggio cerca di raggiungere l assenza di dolore, non il piacere. Aristotele VAS (Visual Analogue Scale, scala visuoanalogica) Propone un asta di 10 cm con due estremità che corrispondono l una a nessun

Dettagli

Infermiere Giuliana Bettinazzi U.O. Oncologia medica, Ospedale Sacro Cuore Don Calabria

Infermiere Giuliana Bettinazzi U.O. Oncologia medica, Ospedale Sacro Cuore Don Calabria Infermiere Giuliana Bettinazzi U.O. Oncologia medica, Ospedale Sacro Cuore Don Calabria Il dolore è un esperienza sensoriale ed emozionale spiacevole, associata ad un danno tissutale reale o potenziale,

Dettagli

Strumenti di misurazione del dolore. Simona Marino Hospice Codigoro

Strumenti di misurazione del dolore. Simona Marino Hospice Codigoro Strumenti di misurazione del dolore Simona Marino Hospice Codigoro il dolore affranca l uomo lo umilia, lo trasforma e lo distrugge! Nella tutela della salute e nella cura della malattia non si può prescindere

Dettagli

Scritto da Administrator Mercoledì 09 Giugno :48 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 09 Giugno :16

Scritto da Administrator Mercoledì 09 Giugno :48 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 09 Giugno :16 Guest Editor: Simona Caprilli Editoriale: I bambini non devono provare dolore Simona Caprilli Giornale Italiano di Scienze Infermieristiche Pediatriche, volume 2 (2010), numero 2, pag. 44. 1 / 5 La valutazione

Dettagli

LA BIOETICA e IL DOLORE

LA BIOETICA e IL DOLORE LA BIOETICA e IL DOLORE L ATTUALE ORGANIZZAZIONE INFERMIERISTICA della TERAPIA del DOLORE nell ASL CN2 Maria Gabriella Brociero LA BIOETICA e IL DOLORE ma io ero viva e sentivo tutto Il dolore è qualsiasi

Dettagli

IL DOLORE NELLA CHIRURGIA SPECIALISTICA

IL DOLORE NELLA CHIRURGIA SPECIALISTICA IL DOLORE NELLA CHIRURGIA SPECIALISTICA ASSISTENZA INFERMIERISTICA P. Capelli - Neuropediatria - Bellaria 1 L infermiere svolge un ruolo fondamentale nel trattamento del DPO P. Capelli - Neuropediatria

Dettagli

Nulla è così sopportabile come il dolore degli altri. F. Lotti M.Bogani Firenze, 14 novembre 2013

Nulla è così sopportabile come il dolore degli altri. F. Lotti M.Bogani Firenze, 14 novembre 2013 Medicina D urgenza - P.O. San Giovanni di Dio Nulla è così sopportabile come il dolore degli altri. F. Lotti M.Bogani Firenze, 14 novembre 2013 DEFINIZIONE DI DOLORE Il dolore viene definito dallo IASP

Dettagli

LA TERAPIA DEL DOLORE

LA TERAPIA DEL DOLORE O.R.I.A. LA TERAPIA DEL DOLORE Perché trattare il dolore post-operatorio? Oggi è ben conosciuta l importanza degli effetti del dolore sul benessere e sul confort durante il decorso postoperatorio dei pazienti

Dettagli

La gestione del dolore acuto in area critica

La gestione del dolore acuto in area critica Cento maggio 2002 La gestione del dolore acuto in area critica CSI M.G. Cristofori trattamento non farmacologico Condizione di salute e ricorso ai servizi sanitari * Percentuale di intervistati che ha

Dettagli

Ospedale senza dolore anno Piera Boeris Coord. Dip. Medico C M. Rossini inf. Geriatria

Ospedale senza dolore anno Piera Boeris Coord. Dip. Medico C M. Rossini inf. Geriatria Ospedale senza dolore anno 2010 1 IL DOLORE DELLA PERSONA NELL AREA GERIATRIA-MEDICO: IL PUNTO DI VISTA INFERMIERISTICO 2 MODIFICAZIONI COMPORTAMENTALI CORRELATE AL DOLORE NEL PAZIENTE DEMENTE: ESPRESSIONE

Dettagli

VENIPUNTURA : UNA PROCEDURA SENZA DOLORE

VENIPUNTURA : UNA PROCEDURA SENZA DOLORE DALL OPERTORE AL DATO DI LABORATORIO: IL PRELIEVO VENOSO VENIPUNTURA : UNA PROCEDURA SENZA DOLORE ROBERTA DEDATO COORDINATORE INFERMIERISTICO TERAPIA INTENSIVA PEDIATRICA E PRONTO SOCCORSO PEDIATRICO VENIPUNTURA

Dettagli

L EFFICACIA DEGLI INTERVENTI NON FARMACOLOGICI PER RIDURRE L ANSIA PREOPERATORIA NEI PAZIENTI PEDIATRICI

L EFFICACIA DEGLI INTERVENTI NON FARMACOLOGICI PER RIDURRE L ANSIA PREOPERATORIA NEI PAZIENTI PEDIATRICI UNIVERSITA' degli STUDI di PADOVA CORSO di LAUREA in INFERMIERISTICA TESI DI LAUREA L EFFICACIA DEGLI INTERVENTI NON FARMACOLOGICI PER RIDURRE L ANSIA PREOPERATORIA NEI PAZIENTI PEDIATRICI Relatore: Dott.ssa

Dettagli

IL TRATTAMENTO DEL DOLORE AL TRIAGE SECONDO MTS PROCEDURE/PROTOCOLLI CHE DELINIANO IL TRATTAMENTO DEL DOLORE AL TRIAGE

IL TRATTAMENTO DEL DOLORE AL TRIAGE SECONDO MTS PROCEDURE/PROTOCOLLI CHE DELINIANO IL TRATTAMENTO DEL DOLORE AL TRIAGE IL TRATTAMENTO DEL DOLORE AL TRIAGE :MTS COS'E' MTS CODICI COLORE/ OBIETTIVI CARDINI LA SCALA DEL DOLORE IL TRATTAMENTO DEL DOLORE AL TRIAGE SECONDO MTS NORMATIVE? PROCEDURE/PROTOCOLLI CHE DELINIANO IL

Dettagli

LA CONTINUITA DELLE CURE NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE OSPEDALIERO: IL MONITORAGGIO DEL DOLORE E L APPLICAZIONE DELLA LEGGE 38/2010

LA CONTINUITA DELLE CURE NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE OSPEDALIERO: IL MONITORAGGIO DEL DOLORE E L APPLICAZIONE DELLA LEGGE 38/2010 LA CONTINUITA DELLE CURE NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE OSPEDALIERO: IL MONITORAGGIO DEL DOLORE E L APPLICAZIONE DELLA LEGGE 38/2010 Franco Rizzi Direttore U.O: Cure Palliative e Terapia del Dolore A.O. ICP

Dettagli

Cure Palliative nel percorso di malattia del malato oncologico

Cure Palliative nel percorso di malattia del malato oncologico Cure Palliative nel percorso di malattia del malato oncologico Guia Castagnini Cure Palliative e Terapia del dolore Introduzione Il numero di pazienti con malattia in fase attiva e sintomatica AUMENTA

Dettagli

Il dolore in Pronto Soccorso

Il dolore in Pronto Soccorso Il dolore in Pronto Soccorso Dott. M. Pesenti Campagnoni Stop al dolore inutile Aosta, 26 maggio La letteratura sul dolore in PS Presente in circa il 60% dei malati Nel 50% dei malati è il motivo principale

Dettagli

VALUTAZIONE DEL DOLORE

VALUTAZIONE DEL DOLORE Pag. 1 di 7 INDICE DELLE REVISIONI Numero Data Descrizione Paragrafi Variati Pagine Variate 00 01/02/16 Prima emissione TUTTI TUTTE RESPONSABILITA ELABORAZIONE VERIFICA APPROVAZIONE DATA 01/02/16 01/02/16

Dettagli

IL DOLORE NEL BAMBINO:

IL DOLORE NEL BAMBINO: IL DOLORE NEL BAMBINO: VALUTAZIONE INFERMIERISTICA DEL DOLORE PEDIATRICO Il dolore ha un alta incidenza nella patologia pediatrica e la sua palliazione è un indicatore della qualità delle cure. Si stima

Dettagli

Valutazione e trattamento del dolore in età pediatrica

Valutazione e trattamento del dolore in età pediatrica 34 Valutazione e trattamento del dolore in età pediatrica INTRODUZIONE A differenza dell età adulta, in età pediatrica è più difficile valutare e trattare efficacemente il dolore e tale sintomo nei bambini

Dettagli

EVITARE IL DOLORE INUTILE: QUALITA E DIGNITA DELLA VITA NELLE STRUTTURE PER ANZIANI E DISABILI

EVITARE IL DOLORE INUTILE: QUALITA E DIGNITA DELLA VITA NELLE STRUTTURE PER ANZIANI E DISABILI EVITARE IL DOLORE INUTILE: QUALITA E DIGNITA DELLA VITA NELLE 9 dicembre 2013 - S. Lazzaro di Savena 12 dicembre 2013 Bologna 16 dicembre 2013 Casalecchio di Reno 17 dicembre 2013 - Bentivoglio Susanna

Dettagli

IL DOLORE IN PRONTO SOCCORSO

IL DOLORE IN PRONTO SOCCORSO Raccolta dati e monitoraggio cura del personale infermieristico del U.O. di Pronto Soccorso del presidio ospedaliero di Vittorio Veneto. (con la collaborazione di Barbara Da Boit, Afra Stella, Enrico Bernardi)

Dettagli

Manuela Cazzulo SC Cardiologia Ospedale Cardinal Massaia Asti GESTIONE ASSISTENZIALE POST ABLAZIONE

Manuela Cazzulo SC Cardiologia Ospedale Cardinal Massaia Asti GESTIONE ASSISTENZIALE POST ABLAZIONE Manuela Cazzulo SC Cardiologia Ospedale Cardinal Massaia Asti GESTIONE ASSISTENZIALE POST ABLAZIONE FIBRILLAZIONE ATRIALE Tachiaritmia sopraventricolare caratterizzata da un attività elettrica atriale

Dettagli

Il dolore cronico nell anziano

Il dolore cronico nell anziano Il dolore cronico nell anziano Clelia D Anastasio Responsabile UOSD Geriatria Territoriale e Disturbi Cognitivi Dipartimento Cure Primarie AUSL di Bologna Il dolore nell anziano Più frequente (17% al di

Dettagli

Le nuove normative sulla terapia del dolore: opportunità per l integrazione delle MNC?

Le nuove normative sulla terapia del dolore: opportunità per l integrazione delle MNC? Seminari dell OSSERVATORIO REGIONALE per le MEDICINE NON CONVENZIONALI Prospettive di integrazione delle medicine non convenzionali nei percorsi assistenziali Le nuove normative sulla terapia del dolore:

Dettagli

ACUTE PAIN SERVICE Dalla Sala Operatoria al reparto: la nostra esperienza.

ACUTE PAIN SERVICE Dalla Sala Operatoria al reparto: la nostra esperienza. ACUTE PAIN SERVICE Dalla Sala Operatoria al reparto: la nostra esperienza. ASL TO 4 Servizio Anestesia Rianimazione Direttore: Dott. E. Castenetto P.O. Ivrea Dott.ssa M. FIERRO TRATTAMENTO DEL DOLORE POST

Dettagli

La gestione del dolore in Triage. Valutazione di efficacia di un trattamento precoce.

La gestione del dolore in Triage. Valutazione di efficacia di un trattamento precoce. Simona Ribet CPSE DEA II LIVELLO-SEZ PICCOLI TRAUMI PRESIDIO CTO-AZIENDA OSPEDALIERA CITTA DELLA SALUTE E DELLA SCIENZA DI TORINO La gestione del dolore in Triage. Valutazione di efficacia di un trattamento

Dettagli

Il dolore come quinto segno vitale: imparare a riconoscerlo per combatterlo. Un esperienza pluriennale di Ospedale senza dolore.

Il dolore come quinto segno vitale: imparare a riconoscerlo per combatterlo. Un esperienza pluriennale di Ospedale senza dolore. Il dolore come quinto segno vitale: imparare a riconoscerlo per combatterlo. Un esperienza pluriennale di Ospedale senza dolore. M. Zucconi, I. Bernardini, D. Bologni, R. Morcellini, W. Orlandi, M. Pioppo.

Dettagli

Imparare a stare attenti attraverso il movimento e la musica

Imparare a stare attenti attraverso il movimento e la musica Giornata di studio «Imparo con il corpo, il corpo impara» 22 febbraio 2014 Laboratorio Imparare a stare attenti attraverso il movimento e la musica Elisa Zugno, Alice Cancer, Carlotta Zanaboni, Massimo

Dettagli

L ANALGOSEDAZIONE IN TERAPIA INTENSIVA

L ANALGOSEDAZIONE IN TERAPIA INTENSIVA L ANALGOSEDAZIONE IN TERAPIA INTENSIVA CORSO TEORICO PRATICO OSPEDALE MARIN0 CAGLIARI 19 DICEMBRE 2008 SCALE DI VA LUTAZ IONE DELL ANAL GOSE DAZIO N Dott.ssa Monica Scala Scuola di Specializzazione in

Dettagli

Animazione e nuove tecnologie

Animazione e nuove tecnologie Federica Taddia Animazione e nuove tecnologie Le nuove tecnologie per la stimolazione cognitiva e gli effetti sui disturbi comportamentali L intervento non farmacologico con la persona affetta da demenza

Dettagli

Maria Cristina Mondardini

Maria Cristina Mondardini Maria Cristina Mondardini IL MODELLO BIO PSICO SOCIALE DEL DOLORE Il dolore è molto più di una semplice esperienza sensoriale, non è solo la risposta neurofisiologica ad uno stimolo, ma l interazione di

Dettagli

OSPEDALE SENZA DOLORE nell ASS n 2 Isontina

OSPEDALE SENZA DOLORE nell ASS n 2 Isontina Azienda per i Servizi Sanitari n 2 "Isontina" Comitato Ospedale senza dolore OSPEDALE SENZA DOLORE nell ASS n 2 Isontina 20 Novembre 2004 Giacomini Luisa PERCHE IL PROGETTO : Diversi studi in Italia confermano

Dettagli

Gestione del Dolore. Valentina De Cecco Infermiera oncoematologia Pediatrica IRCCS Policlinico San Matteo Pavia

Gestione del Dolore. Valentina De Cecco Infermiera oncoematologia Pediatrica IRCCS Policlinico San Matteo Pavia Gestione del Dolore Valentina De Cecco Infermiera oncoematologia Pediatrica IRCCS Policlinico San Matteo Pavia Definizione IL DOLORE SECONDO IASP 1986 (INTERNATIONAL ASSOCIATION FOR STUDY OF PAIN) È UN

Dettagli

Gestione del Monitoraggio e dellaterapia del Dolore

Gestione del Monitoraggio e dellaterapia del Dolore 1 di 7 INDICE 1. SCOPO 2. CAMPO DI APPLICAZIONE 3. TERMINOLOGIA E ABBREVIAZIONI 4. RESPONSABILITÀ 5. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ 6. RIFERIMENTI 7. ARCHIVIAZIONE 8. ALLEGATI 9. APPARECCHIATURE 10. REQUISITI

Dettagli

LA DOLL THERAPY ALL INTERNO DELLA RESIDENZA S. SALVATORE. Dr.ssa Roberta Marangoni Psicologa Psicoterapeuta

LA DOLL THERAPY ALL INTERNO DELLA RESIDENZA S. SALVATORE. Dr.ssa Roberta Marangoni Psicologa Psicoterapeuta LA DOLL THERAPY ALL INTERNO DELLA RESIDENZA S. SALVATORE Dr.ssa Roberta Marangoni Psicologa Psicoterapeuta Ficarolo, 15 Ottobre 2011 DOLL THERAPY La doll therapy è stata inserita all interno della Residenza

Dettagli

Il ruolo dell infermiere nella gestione del paziente con dolore cronico.competenze e responsabilita. Infermiera territoriale Paola Borlengo

Il ruolo dell infermiere nella gestione del paziente con dolore cronico.competenze e responsabilita. Infermiera territoriale Paola Borlengo Il ruolo dell infermiere nella gestione del paziente con dolore cronico.competenze e responsabilita Infermiera territoriale Paola Borlengo Obiettivi Fornire un assistenza adeguata al pz con dolore cronico

Dettagli

La gestione del dolore nel bambino. S. Esposito, Milano

La gestione del dolore nel bambino. S. Esposito, Milano La gestione del dolore nel bambino S. Esposito, Milano LA GESTIONE DI FEBBRE E DOLORE NEL BAMBINO Susanna Esposito Unità di Pediatria ad Alta Intensità di Cura, Università degli Studi di Milano, Fondazione

Dettagli

L'assistenza infermieristica del paziente amputato

L'assistenza infermieristica del paziente amputato L'assistenza infermieristica del paziente amputato E. Arcangeli, E. Gibaldi, R. Falcinella, E. Ventura, M. Verna Il processo di assistenza infermieristica prevede quattro fasi: Accertamento (raccolta dati,

Dettagli

L'ASSISTENTE FAMIGLIARE NEL PROGETTO PROTEZIONE FAMIGLIE FRAGILI. La medicina palliativa e l'assistenza al morente CORSO BASE

L'ASSISTENTE FAMIGLIARE NEL PROGETTO PROTEZIONE FAMIGLIE FRAGILI. La medicina palliativa e l'assistenza al morente CORSO BASE L'ASSISTENTE FAMIGLIARE NEL PROGETTO PROTEZIONE FAMIGLIE FRAGILI La medicina palliativa e l'assistenza al morente CORSO BASE Definizione di cura palliativa (OMS) E la cura integrale e attiva dei pazienti

Dettagli

CASTELFRANCO VENETO 15 MARZO 2013 MANUELA TRELEANI

CASTELFRANCO VENETO 15 MARZO 2013 MANUELA TRELEANI LA GESTIONE DEL DOLORE: L ESPERIENZA DELL ASS N5 BASSA FRIULANA CASTELFRANCO VENETO 15 MARZO 2013 MANUELA TRELEANI Perché la valutazione del dolore? Misurare il dolore è il primo passo per poter riconoscere

Dettagli

TRATTAMENTO DEL DOLORE IN ICU

TRATTAMENTO DEL DOLORE IN ICU TRATTAMENTO DEL DOLORE IN ICU Quale autonomia infermieristica Assistere la Persona in criticità vitale fra razionalità, tecnologia e comunicazione Assistere la Persona in criticità vitale fra razionalità,

Dettagli

DARE VOCE A CHI CERCA SOLLIEVO

DARE VOCE A CHI CERCA SOLLIEVO FONDAZIONE NAZIONALE GIGI GHIROTTI ONLUS in collaborazione con FONDAZIONE ISAL DARE VOCE A CHI CERCA SOLLIEVO 15 marzo 2017 CONFERENZA DI PRESENTAZIONE a 7 anni dall approvazione della Legge 38 I rilevazione

Dettagli

I PROBLEMI MEDICI NEL TRASPORTO VIA TERRA IN AMBIENTE ALPINO

I PROBLEMI MEDICI NEL TRASPORTO VIA TERRA IN AMBIENTE ALPINO I NEL TRASPORTO VIA TERRA IN AMBIENTE ALPINO 7 Corso Nazionale di Medicina d Emergenza in ambiente alpino e ipogeo CNSAS Fabrizio Spaziani Calizzano, 21-25 ottobre 2013 ANDREA SCIOLLA l ambiente condiziona:

Dettagli

Il dolore osteo-artromuscolare

Il dolore osteo-artromuscolare UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA DIPARTIMENTO DI SCIENZE PEDIATRICHE MEDICHE E CHIRURGICHE U.O.C. di Genetica e Immunologia Pediatrica - Scuola di Specializzazione in Genetica Medica Direttore: Prof.

Dettagli

Fermare il dolore si può

Fermare il dolore si può Fermare il dolore si può Il ricovero in ospedale Cure e tecniche contro il dolore cronico e acuto Regione Marche Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord Terapia del dolore Finalmente una realtà

Dettagli

Indice. 1 È ora di prendere in mano la situazione!... 1

Indice. 1 È ora di prendere in mano la situazione!... 1 Indice 1 È ora di prendere in mano la situazione!............................ 1 1.1 No. Non siete pazzi!........................................ 3 1.2 Sensi ed emozioni: partner nel processo di percezione.............

Dettagli

A.P.S.P. ANAUNIA TAIO LINEE GUIDA SANITARIE PER L ANNO 2016

A.P.S.P. ANAUNIA TAIO LINEE GUIDA SANITARIE PER L ANNO 2016 A.P.S.P. ANAUNIA TAIO LINEE GUIDA SANITARIE PER L ANNO 2016 Le linee guida sono raccomandazioni di comportamento clinico, prodotte attraverso un processo sistematico, coerenti con le conoscenze sul rapporto

Dettagli

DATA. NOME PAZIENTE.. PIPP - Premature Infant Pain Profile

DATA. NOME PAZIENTE.. PIPP - Premature Infant Pain Profile DATA. NOME PAZIENTE.. PIPP - Premature Infant Pain Profile Include 7 parametri a cui viene dato un punteggio da 0 a 3. Il punteggio totale > di 12 rileva dolore e necessita di trattamento Indicatore 0=

Dettagli

I b. Carta Leandra Coordinatrice Infermieristica

I b. Carta Leandra Coordinatrice Infermieristica Assistenza post operatoria I b Carta Leandra Coordinatrice Infermieristica Assistenza Post Operatoria La fase post operatoria riguarda quelle attività che si verificano dal momento in cui il paziente è

Dettagli

Valutazione del dolore

Valutazione del dolore Valutazione del dolore Teoria ed esempi pratici Voghera 27 giugno 2012 d.ssa Laura Bernasconi 05/07/2012 1 Dolore Esperienza spiacevole, sensoriale ed emotiva, associata ad un danno tessutale reale o potenziale

Dettagli

WORKSHOP ASSISTENZIALE

WORKSHOP ASSISTENZIALE #TUP14-BO LA GESTIONE INFERMIERISTICA DELL ANALGESIA NEL PREOSPEDALIERO: QUALE FLOWCHART Revisione bibliografica Assistere la Persona in criticità vitale fra razionalità, tecnologia e comunicazione 33

Dettagli

Validazione di un protocollo per la gestione infermieristica del dolore al triage: i risultati di una ricerca prospettica

Validazione di un protocollo per la gestione infermieristica del dolore al triage: i risultati di una ricerca prospettica Validazione di un protocollo per la gestione infermieristica del dolore al triage: i risultati di una ricerca prospettica Olga Bierti Dipartimento Percorsi dell'emergenza e Materno Infantile - AAS3 Ospedale

Dettagli

DEFINIZIONE D O L O R E

DEFINIZIONE D O L O R E DEFINIZIONE D O L O R E Spiacevole esperienza sensoriale ed emozionale associata o meno ad un danno tissutale presente o potenziale o descritta come tale dal paziente International Association for the

Dettagli

IL PAZIENTE CON DOLORE CRONICO: MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DI VITA

IL PAZIENTE CON DOLORE CRONICO: MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DI VITA dr.ssa G. NADALIN dr.ssa R. SABBION dr.ssa A. LOVADINA dr.ssa C. MENEGUZZI Dr.ssa Paola NOSELLA S.O.C. ANESTESIA, RIANIMAZIONE e TERAPIA del DOLORE AAS 5 «Friuli Occidentale» P.O. San Vito al Tagliamento

Dettagli

LA GESTIONE DEL DOLORE IN AMBIENTE Codice PR01 RIABILITATIVO Rev 1 del

LA GESTIONE DEL DOLORE IN AMBIENTE Codice PR01 RIABILITATIVO Rev 1 del PROCEDURA Pagina 1di 13 INDICE 1. SCOPO 2. CAMPO DI APPLICAZIONE 3. TERMINOLOGIA E ABBREVIAZIONI 4. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ E RESPONSABILITÀ 5. RIFERIMENTI 6. INDICATORI 7. ALLEGATI LISTA DI DISTRIBUZIONE

Dettagli

XVII Giornata mondiale Alzheimer

XVII Giornata mondiale Alzheimer XVII Giornata mondiale Alzheimer I DISTURBI DELLA DEAMBULAZIONE -Sintomi cognitivi -Sintomi non cognitivi -Stato funzionale SINTOMI NON COGNITIVI 90% DEI PAZIENTI AFFETTI DA DEMENZA UNA DELLE MAGGIORI

Dettagli

7 a Conferenza Nazionale GIMBE Evidence & Governance per la Sostenibilità della Sanità Pubblica

7 a Conferenza Nazionale GIMBE Evidence & Governance per la Sostenibilità della Sanità Pubblica 7 a Conferenza Nazionale GIMBE Evidence & Governance per la Sostenibilità della Sanità Pubblica Bologna, 17 febbraio 2012 La terapia appropriata del dolore acuto in pronto soccorso: l'oligoanalgesia viene

Dettagli

Corso Nuovi Orizzonti della Bioetica XV

Corso Nuovi Orizzonti della Bioetica XV Corso Nuovi Orizzonti della Bioetica XV La cura del dolore Dr.ssa Cristina Mastronicola Centro Dipartimentale di Terapia del Dolore Azienda Usl di Modena La Legge 38 Disposizioni per garantire l accesso

Dettagli

IL DOLORE NELLE RESIDENZE

IL DOLORE NELLE RESIDENZE Dolore somatico e demenza IL DOLORE NELLE RESIDENZE Simone Franzoni Fondazione Poliambulanza-Brescia AIP GRG-BS Figura 3 PROGETTO GIOBBE RSA ASL BG 2010-2013-2015 JAGS 46(5):635-651, 1998 JAGS 50:S205-S224,

Dettagli

Audit dolore nelle CRA: i dati della (prima) rilevazione. Dr. Carlo Descovich Resp UOSD Qualità ed Efficacia delle cure AUSL Bologna

Audit dolore nelle CRA: i dati della (prima) rilevazione. Dr. Carlo Descovich Resp UOSD Qualità ed Efficacia delle cure AUSL Bologna Audit dolore nelle CRA: i dati della (prima) rilevazione Dr. Carlo Descovich Resp UOSD Qualità ed Efficacia delle cure AUSL Bologna Dolore in PS Dolore post-op op Dolore cronico in area medica Dolore in

Dettagli

POD. DEU. 02 PROTOCOLLO DIPARTIMENTALE PER LA GESTIONE DEL DOLORE SUL TERRITORIO E IN PRONTO SOCCORSO

POD. DEU. 02 PROTOCOLLO DIPARTIMENTALE PER LA GESTIONE DEL DOLORE SUL TERRITORIO E IN PRONTO SOCCORSO POD. DEU. 0 Pagina di POD. DEU. 0 PRONTO SOCCORSO Rev. Data Redazione Verificato Approvato Dott. V. D Agosto Dott. S. Dami Dott. C. Domenichelli Dott.ssa S. Lapucci UO Assicurazione Qualità Resp. UO EST

Dettagli

La gestione del dolore e dell ansia nel bambino in sala operatoria

La gestione del dolore e dell ansia nel bambino in sala operatoria U.O. Direzione Infermieristica e Tecnica Cesena Direttore: Roberta Mazzoni La gestione del dolore e dell ansia nel bambino in sala operatoria Umberta Dradi VI Congresso Infermieri di Camera Operatoria

Dettagli

AFFRONTARE IL DOLORE CHIRURGICO NELL ETA ETA EVOLUTIVA

AFFRONTARE IL DOLORE CHIRURGICO NELL ETA ETA EVOLUTIVA AFFRONTARE IL DOLORE CHIRURGICO NELL ETA ETA EVOLUTIVA NECESSITA di un PROGRAMMA CONDIVISO - AZIENDALE, DIPARTIMENTALE E DI UNITA OPERATIVA - per la LOTTA CONTRO IL DOLORE Il COSD aziendale, a livello

Dettagli

PIANO ASSISTENZIALE STANDARD PAZIENTE SOTTOPOSTO A INTERVENTO CHIRURGICO FASE PREOPERATORIA. Maggior conoscenza della preparazione dell intervento

PIANO ASSISTENZIALE STANDARD PAZIENTE SOTTOPOSTO A INTERVENTO CHIRURGICO FASE PREOPERATORIA. Maggior conoscenza della preparazione dell intervento FASE PREOPERATORIA DIAGNOSI INFERMIERISTICHE & PROBLEMI COLLABORATIVI [00146] Ansia correlata all esperienza chirurgica (anestesia, dolore) e agli esiti della chirurgia [00078] Rischio di gestione inefficace

Dettagli

Terapie Non Farmacologiche delle Cefalee: Evidenze Scientifiche. Dott. Ilenia Corbelli Centro Cefalee Azienda Ospedaliera Universitaria di Perugia

Terapie Non Farmacologiche delle Cefalee: Evidenze Scientifiche. Dott. Ilenia Corbelli Centro Cefalee Azienda Ospedaliera Universitaria di Perugia Terapie Non Farmacologiche delle Cefalee: Evidenze Scientifiche Dott. Ilenia Corbelli Centro Cefalee Azienda Ospedaliera Universitaria di Perugia 1 Scopo Misure di Vita e Terapie non farmacologiche Prevenire

Dettagli

PSICOLOGIA CONTEMPORANEA

PSICOLOGIA CONTEMPORANEA A002907, 1 A002907 FONDAZIONE INSIEME onlus. Da PSICOLOGIA CONTEMPORANEA del 15/11/2013 di Daniele Roganti, psicologo, psicoterapeuta. Per la lettura completa del pezzo si rinvia

Dettagli

Aspetti psicologici del dolore

Aspetti psicologici del dolore OSPEDALE SENZA DOLORE Aspetti psicologici del dolore di Marcello Giove Ivrea, 7.11.2011 IL DOLORE È. "un'esperienza sgradevole, sensoriale ed emotiva, associata a un danno dell'organismo: attuale o potenziale

Dettagli

Osservatorio per il monitoraggio della Terapia del dolore e Cure palliative

Osservatorio per il monitoraggio della Terapia del dolore e Cure palliative o \ L l.., FONDAZIONE NAZIONALE GIGI GHIROTTI ONLUS in collaborazione con JlltJ dalar1 FONDAZIONE ISAL DARE VOCE A CHI CERCA SOLLIEVO... Osservatorio per il monitoraggio della Terapia del dolore e Cure

Dettagli

In-Dolore: Psicologi e Medici insieme nella Gestione del Dolore

In-Dolore: Psicologi e Medici insieme nella Gestione del Dolore In-Dolore: Psicologi e Medici insieme nella Gestione del Dolore Roma, 15-aprile-2016 Dott.ssa Luisa Gatta Coordinatore Commissione Terapia del Dolore OMCEO Roma e Provincia Codice deontologico, art.3:

Dettagli

Ruolo dell infermiere nella. Valeria Di Giandomenico

Ruolo dell infermiere nella. Valeria Di Giandomenico Ruolo dell infermiere nella gestione della mucosite Valeria Di Giandomenico PREMESSA La mucosite nel paziente ematologico è il risultato dell effetto sistemico citotossico degli agenti chemioterapici;

Dettagli

Dott.ssa Ivana Nanni Dott.ssa Nicoletta Cava Bologna, 5 dicembre 2013

Dott.ssa Ivana Nanni Dott.ssa Nicoletta Cava Bologna, 5 dicembre 2013 Esperienza e prospettive della cartella informatizzata nell AUSL di Imola e nell Istituto Riabilitativo di Montecatone Dott.ssa Ivana Nanni Dott.ssa Nicoletta Cava 01 Bologna, 5 dicembre 2013 Situazione

Dettagli

Università degli Studi di Verona Dipartimento di Medicina e Sanità Pubblica SEZIONE DI EPIDEMIOLOGIA & STATISTICA MEDICA. Aosta

Università degli Studi di Verona Dipartimento di Medicina e Sanità Pubblica SEZIONE DI EPIDEMIOLOGIA & STATISTICA MEDICA. Aosta Università degli Studi di Verona Dipartimento di Medicina e Sanità Pubblica SEZIONE DI EPIDEMIOLOGIA & STATISTICA MEDICA Aosta Nota introduttiva Il rapporto, di tipo descrittivo, è articolato in 6 sezioni,

Dettagli

DEFINIZIONE DI DOLORE

DEFINIZIONE DI DOLORE IL DOLORE DEFINIZIONE DI DOLORE International Association Study Pain Sensazione fisiologica Componente soggettiva Un esperienza sensoriale ed emozionale spiacevole, associata ad un danno tissutale o potenziale,

Dettagli

ACUTE PAIN SERVICE Dalla Sala Operatoria al reparto: la nostra esperienza.

ACUTE PAIN SERVICE Dalla Sala Operatoria al reparto: la nostra esperienza. ACUTE PAIN SERVICE Dalla Sala Operatoria al reparto: la nostra esperienza. ASL TO 4 Servizio Anestesia Rianimazione Direttore: Dott. E. Castenetto P.O. Ivrea Dott.ssa M. FIERRO TRATTAMENTO DEL DOLORE POST

Dettagli

Prefazione. Presentazione dell edizione italiana. Ringraziamenti. Come usare questo libro. Glossario delle patologie e dei termini neurologici

Prefazione. Presentazione dell edizione italiana. Ringraziamenti. Come usare questo libro. Glossario delle patologie e dei termini neurologici 00 Iggulden romane (I-XXXIV) 22-06-2007 09:07 Pagina V Indice Prefazione Introduzione Presentazione dell edizione italiana Ringraziamenti Come usare questo libro Glossario delle patologie e dei termini

Dettagli

Indice. 3. La coscienza e i disturbi della coscienza 49 Esperienze consce e inconsce 50 Patologia della coscienza 54 Bibliografia 62

Indice. 3. La coscienza e i disturbi della coscienza 49 Esperienze consce e inconsce 50 Patologia della coscienza 54 Bibliografia 62 NEU-07-IV_ I_XVI 7-08-2009 13:56 Pagina V Indice Prefazione alla quarta edizione Prefazione alla prima edizione XI XIII Parte prima Concetti e metodi 1. I concetti fondamentali della psicopatologia descrittiva

Dettagli

Disturbo da deficit d attenzione/iperattività

Disturbo da deficit d attenzione/iperattività Disturbo da deficit d attenzione/iperattività Disturbi da deficit d attenzione/iperattività Criteri diagnostici: Pattern di comportamento caratterizzato da persistente disattenzione e/o iperattività/impulsività

Dettagli

La cefalea in pediatria. Epidemiologia, classificazione. C. Cavestro SS Centro Cefalee, Alba (CN)

La cefalea in pediatria. Epidemiologia, classificazione. C. Cavestro SS Centro Cefalee, Alba (CN) La cefalea in pediatria. Epidemiologia, classificazione C. Cavestro SS Centro Cefalee, Alba (CN) La cefalea in pediatria: Epidemiologia Prevalenza media al di sotto dei 20 aa di età: Cefalea 55% Emicrania

Dettagli

DARE VOCE A CHI CERCA SOLLIEVO

DARE VOCE A CHI CERCA SOLLIEVO FONDAZIONE NAZIONALE GIGI GHIROTTI ONLUS in collaborazione con FONDAZIONE ISAL DARE VOCE A CHI CERCA SOLLIEVO 15 marzo 2017 CONFERENZA DI PRESENTAZIONE a 7 anni dall approvazione della Legge 38 VENETO

Dettagli