Comitato Consultivo sulle Pari Opportunità per Donne e Uomini. Parere su Rompere gli stereotipi di genere nei media

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Comitato Consultivo sulle Pari Opportunità per Donne e Uomini. Parere su Rompere gli stereotipi di genere nei media"

Transcript

1 Comitato Consultivo sulle Pari Opportunità per Donne e Uomini Parere su Rompere gli stereotipi di genere nei media 1

2 Tabella dei contenuti 1) Mandato del gruppo di lavoro e scopo del presente parere ) Background in materia di pari opportunità e i media...3 3) Definizioni ) Il contesto dell'uguaglianza di genere e i media negli stati membri dell'unione Europea ) Come potrebbero essere promossi l uguale partecipazione delle donne nell espressione e presa di decisione in e attraverso i media? ) Come potrebbero essere promosse equilibrate e diverse rappresentazioni di donne e uomini nei mezzi di comunicazione? ) Come potrebbero i media essere un partner attivo nella promozione dell uguaglianza di genere? ) Qual è l'impatto attuale e il potenziale futuro delle nuove tecnologie dei media in termini di donne e media? ) Quale potrebbe essere il valore aggiunto dell'azione dell'ue (per esempio sensibilizzazione, studi, statistiche...), dato che la sua portata è limitata alle azioni di sostegno? RACCOMANDAZIONI...24 ALLEGATI

3 1) Mandato del gruppo di lavoro e scopo del presente parere Il Comitato Consultivo per Uomini e Donne ha deciso nella riunione del 19 Novembre 2009 di istituire un gruppo di lavoro per elaborare un parere su donne e i media. Nel corso della riunione del gruppo di lavoro il 20 Maggio 2010, il titolo è stato cambiato in Rompere gli stereotipi di genere nei media. Lo scopo del presente parere è di proporre misure per la promozione di una equilibrata e non stereotipata rappresentazione delle donne e degli uomini nei media e nelle nuove tecnologie della comunicazione. Insieme a questo obiettivo vi è lo scopo di promuovere uguali opportunità e condizioni di lavoro per donne e uomini che lavorano in tutte le aree del settore dei media, nonché di aumentare la partecipazione e l'accesso alla espressione e al processo decisionale per le donne in e attraverso i media. La libertà di espressione e di informazione è anche un diritto fondamentale delle nostre democrazie. Il giusto equilibrio deve quindi essere trovato tra il diritto fondamentale di uguaglianza di donne e uomini, la rottura degli stereotipi di genere nei media e il diritto fondamentale alla libertà di informazione, libertà di espressione nei mezzi di comunicazione, la diversità di opinione e il pluralismo dei media. 2) Background in materia di uguaglianza di genere e i media L Unione Europea si basa sull importanza fondamentale dei diritti umani e valori, compreso il diritto all uguaglianza tra donne e uomini. Il Trattato dell Unione Europea afferma all articolo 2 che L Unione è fondata sui valori del rispetto della dignità umana, della libertà, della democrazia, dell uguaglianza, dello Stato di diritto e del rispetto per i diritti umani, compresi i diritti delle persone appartenenti alle minoranze. Questi valori sono comuni agli Stati Membri in una società caratterizzata da pluralismo, non discriminazione, tolleranza, giustizia, solidarietà e uguaglianza tra donne e uomini. L articolo 3 specifica che (l Unione) combatterà l esclusione sociale e le discriminazioni, e promuoverà la giustizia sociale e la protezione, l uguaglianza tra donne e uomini, la solidarietà tra generazioni e la protezione dei diritti del bambino. ( ) In termini generali, la Convenzione delle Nazioni Unite CEDAW del Dicembre 1979, entrata in vigore a settembre 1981 già richiedeva nel suo articolo 5 sugli stereotipi dei ruoli sessuali e dei pregiudizi che fossero adottate tutte le misure appropriate Per modificare i modelli sociali e culturali di comportamento di uomini e donne, al fine di giungere ad una eliminazione dei pregiudizi e 3

4 consuetudini e tutte le altre pratiche che si basano sull'idea di inferiorità o superiorità dell'uno o altro dei sessi o sull'idea di ruoli stereotipati per uomini e donne; " La Piattaforma per l Azione di Pechino adottata nel 1995 e la risoluzione del 2000 sul follow-up della Piattaforma di Pechino aveva identificato le donne i media come uno dei 12 settori critici di preoccupazione. Come affermato nella Piattaforma per l Azione di Pechino, lo stereotipo di genere nella pubblicità e nei media è uno dei fattori di disuguaglianza che influenza gli atteggiamenti verso l uguaglianza tra uomini e donne. Ha sottolineato il ruolo importante della consapevolezza tramite l educazione ai media e linee guida responsabili. La risoluzione del Consiglio del 5 Ottobre 1995 sull'immagine delle donne e degli uomini ritratti nella pubblicità e nei media [10] ha invitato gli Stati Membri e la Commissione ad adottare misure adeguate per promuovere un quadro diversificato e realistico delle capacità e del potenziale delle donne e degli uomini nella società. Inoltre, la Risoluzione Parlamentare EU del 25 Luglio 1997 sulla discriminazione contro le donne nella pubblicità, e la Risoluzione 1557 (2007) dell Assemblea Parlamentare del Consiglio d Europa, dal titolo L immagine delle Donne nella Pubblicità era focalizzata sulle donne e la pubblicità e i molteplici problemi degli stereotipi profondamente radicati sull immagine delle donne nella società e che incontriamo anche quando si tratta di mezzi di comunicazione in generale. Il 20 Dicembre 2006 il Parlamento Europeo e il Consiglio hanno adottato una Raccomandazione sulla Tutela dei Minori e della Dignità Umana e sul Diritto di Replica. La Raccomandazione si fonda sulla precedente Raccomandazione del Consiglio del 1998, che resta in vigore. Estende l ambito includendo le competenze legate ai media, la cooperazione e la condivisione di esperienze e di buone prassi tra gli organismi di autoregolamentazione, coregolamentazione e regolamentazione, azione contro la discriminazione in tutti i media, e il diritto di replica concernente i mezzi di comunicazione online. Nel suddetto strumento, si raccomanda che gli Stati Membri, nell interesse di promuovere lo sviluppo dell industria dei servizi di informazione audiovisivi e on-line, adottino le misure necessarie per garantire la protezione dei minori e la dignità umana in tutti i servizi di informazione audiovisivi e on-line attraverso la promozione di un atteggiamento responsabile da parte di professionisti, intermediari, e utenti dei nuovi mezzi di comunicazione come Internet incoraggiando l industria dei servizi di informazione audiovisiva e on-line, senza violare la libertà di espressione o di stampa, a evitare ogni discriminazione basata sul sesso, la razza o l origine etnica, la religione o 4

5 credo, disabilità, età o orientamento sessuale in tutti i servizi di informazione audiovisivi e on-line. Mentre inizialmente previsti nella bozza, durante il processo di adozione della Direttiva, il contenuto dei media o della pubblicità e l educazione pubblica o privata sono stati esclusi dall ambito della Direttiva 2004/113/CE del Consiglio del 13 Dicembre 2004 che attua il principio dell uguaglianza di trattamento tra uomini e donne nell accesso a e nella fornitura di beni e servizi, si applica, come affermato nell articolo 13, considerando però che il contenuto dei media e la pubblicità non era né un bene né un servizio. La Roadmap della Commissione Europea per l Uguaglianza tra Donne e Uomini (COM (2006) 0092) e relativa valutazione d impatto (SEC (2006) 0275) favoriscono la eliminazione degli stereotipi di genere nei media e propongono come azioni chiave per sostenere campagne di sensibilizzazione e lo scambio di buone prassi nelle scuole e nelle imprese sui ruoli di genere non stereotipati e sviluppare il dialogo con i media per incoraggiare una rappresentazione non stereotipata delle donne e degli uomini. Nel Giugno 2008, il Consiglio dell Unione Europea ha adottato le Conclusioni del Consiglio sulla Eliminazione degli Stereotipi di Genere nella Società. Il Consiglio ha riconosciuto la responsabilità dei media nel riprodurre stereotipi culturalmente trasmessi e immagini di donne e uomini, da un lato, e nella lotta contro gli stereotipi di genere e la promozione di ritratti non discriminatori e realistici di ragazze/donne e ragazzi/uomini nella società, dall altro. Il Consiglio ha invitato gli Stati Membri e la Commissione Europea a promuovere campagne di sensibilizzazione e lo scambio di buone prassi sulla lotta agli stereotipi di genere e la promozione di immagini realistiche e non discriminatorie delle ragazze/donne e ragazzi/uomini nei media. 1 Nel Settembre 2008, il Parlamento Europeo ha approvato una risoluzione su come il marketing e la pubblicità influiscono sull uguaglianza tra donne e uomini. La Risoluzione sostiene la necessità di eliminare dai testi scolastici, giocattoli, videogiochi e computer, internet e le nuove tecnologie dell informazione e della comunicazione (TIC), e dalla pubblicità attraverso diversi tipi di media, i messaggi che sono contrari alla dignità umana e che trasmettono stereotipi di genere. Il Parlamento invita la Commissione a intensificare i suoi sforzi contro la discriminazione nei media e per ulteriori ricerche su questo argomento. 2 1 Conclusioni del Consiglio sulla Eliminazione di Stereotipi di Genere nella Società (doc. 9271/08) 2 Risoluzione del Parlamento Europeo del 3 Settembre 2008 su come il marketing e la pubblicità influiscono sull uguaglianza tra donne e uomini (2008/2038(INI)), disponibile su: 5

6 La Direttiva sui Servizi dei Media Audiovisivi 3 del 10 Marzo 2010 richiede agli Stati Membri di garantire che i servizi dei media audiovisivi forniti dai fornitori di servizi di media sotto la loro giurisdizione non contengano alcun incitamento all odio basato su razza, sesso, religione o nazionalità (Capitolo III, art.6). Inoltre, questa direttiva richiede chiaramente agli Stati Membri di garantire che le comunicazioni commerciali audiovisive ( ) non (i) pregiudichino il rispetto per la dignità umana; (ii) non includano o promuovano qualsiasi discriminazione fondata sul sesso, razza o origine etnica, nazionalità, religione o credenza, disabilità, età o orientamento sessuale; (iii) non incoraggino comportamenti pregiudizievoli per la salute o la sicurezza (Capitolo III, articolo 9). 3) Definizioni Quando si parla di stereotipi di genere nei media, è essenziale definire (a) il nostro gruppo target, (b) che cosa intendiamo per media e (c) che cosa intendiamo per stereotipi, poiché ci possono essere comprensioni diverse. (a) Le donne, come gli uomini non sono un gruppo omogeneo. Ci sono donne e uomini provenienti da gruppi diversi, età, livello sociale o di istruzione, nazionalità, orientamento sessuale, comprensione e motivazioni diverse, ci sono donne d affari, donne che lavorano in casa, donne che lavorano nel campo della ricerca e donne manager senior. Ci sono donne e uomini con un background migrante o di minoranza etnica, svantaggiati, (dis)abili, di diverse culture, religioni e modi diversi di vivere. Questa eterogeneità diventa una sfida per affrontare misure specifiche ed efficienti per gruppi diversi. (b) In generale, media si riferisce a diversi mezzi di comunicazione. Per esempio, televisione, radio, riviste e giornali sono diversi tipi di mass media classici progettati per raggiungere un vasto pubblico. Oggi, i mass media comprendono anche mezzi di comunicazione di internet in tutti i suoi sviluppi (quali blog, podcast e video sharing). Il termine si riferisce anche alla stampa o agenzie di informazione, industrie di intrattenimento, agenzie di pubblicità fornitori di informazioni e forgiatori delle nostre percezioni, idee, atteggiamenti e comportamenti. Media si riferisce anche a ciò che viene prodotto dai media: fatti e fiction, testi ed immagini, pubblicità sulla stampa. I media, soprattutto di comunicazione di massa pervadono la nostra vita a tutti i livelli, possono 3 Direttiva 2010/13/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 10 marzo 2010, relativa al coordinamento di determinate disposizioni previste dalla legge, regolamento o azione amministrativa negli Stati Membri relativi alla prestazione di servizi di media audiovisivi (Direttiva dei Servizi dei Media audiovisivi): vedi anche la Direttiva 2007/65/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 11 Dicembre 2007 che modifica la Direttiva del Consiglio 89/552/CEE, relativa al coordinamento di determinate disposizioni previste dalla legge, regolamento o azione amministrativa negli Stati Membri concernenti il perseguimento delle attività di trasmissioni televisive. 6

7 perpetuare e rafforzare gli atteggiamenti stereotipati sui ruoli e le situazioni di donne e uomini. Possono anche contribuire a diversi tipi di discriminazione e di disparità di trattamento tra ragazze e ragazzi, donne e uomini e anche contribuire alla violenza contro le donne. (c) Il concetto di stereotipi è abbastanza complesso. Gli stereotipi sono credenze adottate in anticipo; riguardanti le caratteristiche di un individuo, un gruppo o un oggetto e che sottolineano il fatto di non tenere conto delle caratteristiche individuali. Gli stereotipi sono semplificazioni, di origine sociale, persistenti, soggettive, trasmesse di generazione in generazione. Alcuni possono essere universali, ma in generale gli stereotipi sono noti, utilizzati e trasmessi all interno di un certo gruppo o una certa cultura. Ci sono stereotipi di genere, ma anche stereotipi etnici o nazionali e possono anche interferire uno con l altro. Gli stereotipi svolgono anche il ruolo di giustificazione: giustificano il nostro comportamento e il sistema sociale o il comportamento di un gruppo sociale con cui ci identifichiamo. Gli stereotipi non sono essenzialmente negativi. Essi in realtà ci aiutano a comprendere i complicati processi che governano il mondo sociale, ridurre l incertezza e forniscono un senso di sicurezza. Nel contesto attuale è importante affrontare il fatto che gli stereotipi di genere non solo contribuiscono allo status quo in termini di ruoli di uomini e donne, ma promuovono anche una visione asimmetrica delle donne e degli uomini nella società. Inoltre, sono una delle cause più persistenti dell'ineguaglianza tra donne e uomini in tutte le sfere e in tutte le fasi della vita, influenzando le loro scelte in materia di istruzione, vita professionale e vita privata. Per quanto riguarda la diversità delle donne, e con l'obiettivo di eliminare il complesso e multiforme stereotipo in relazione al genere, i mezzi di comunicazione consapevoli del loro ampio potere di plasmare l'opinione pubblica dovrebbero rispettare e tener conto dell'identità, situazioni ed esperienze di varie donne all'interno della società. 4) Il contesto dell'uguaglianza di genere e i mezzi di comunicazione negli Stati Membri dell'unione Europea Il contenuto dei media influenza il modo in cui percepiamo la realtà e contribuisce anche a trasmettere, modellando i ruoli di genere. Nonostante il loro ruolo cruciale nella nostra moderna società high-tech, le donne non sono rappresentate nei mezzi di comunicazione secondo il loro numero, il loro coinvolgimento sociale, la loro vita reale. In verità, c'è un divario fra che cosa è la realtà della vita delle donne e degli uomini in Europa e il modo in cui appaiono in e attraverso i media. 7

8 Le donne e il processo decisionale nei media In relazione al settore dei media, le donne sono abbastanza presenti in generale, con variazioni secondo i paesi, ma sono seriamente sottorappresentate nel processo decisionale in questo settore come nella maggior parte degli altri: nel 2000, c'erano 9,3% donne in posizioni di top management nell industria delle telecomunicazioni della UE e dell Area Economica Europea e solo il 3% dei giornalisti donne erano in posizioni decisionali. 4 Per affrontare questo problema, in Austria, per esempio, la modifica della legge per il Broadcast and Television Company include il 45% delle donne come un obiettivo a tutti i livelli del processo decisionale con eccezione dei membri degli organi e consigli. Le donne come professioniste ed esperte dei media Uguaglianza di genere significa un'uguale visibilità di uomini e donne in tutte le sfere della vita pubblica. Gli ostacoli che le donne affrontano nella professione dei media sono simili a quelli che incontrano nel mercato del lavoro, più in generale: discriminazione nella fase di reclutamento, un pay gap medio del 18% nella UE 5, più precarie condizioni di lavoro e l'esistenza del tetto di cristallo. Tra i professionisti dei media, alcuni dati mostrano anche che le donne sono spesso valutate per il loro aspetto, è molto più probabile che siano presentatrici piuttosto che reporter, soprattutto quando sono giovani: mentre le donne rappresentano il 79% dei presentatori fino all'età di 34 anni, la loro presenza scende a solo il 7% nella fascia di età Sottorappresentate come reporter, soprattutto sui giornali, più spesso vengono assegnate alle notizie locali così come alle questioni sociali, sanità ed istruzione. 6 Si potrebbe ragionevolmente aspettare che il contenuto dei media fosse fatto in modo uguale da uomini e donne dato che si rivolgono a un pubblico composto da uomini e donne. Ma le donne costituiscono solo 19% degli esperti e il 18% dei portavoce nelle news 7. Uno studio del Lussemburgo sulla corretta esposizione di immagini di uomini e donne nei media nel 2005 ha mostrato che, nel 2005 solo il 23% delle persone nelle Notizie della TV nazionale erano donne, sotto la media Europea di 30-35% di partecipanti 4Media Awareness Network; International Federation of Journalists, Getting the balance right: gender equality in journalism, 2009; International Federation of Journalists, Equality and Quality: Setting Standards for Women in Journalism, Global Media Monitoring Project, Report preliminare, 2010, p. 8. Il Global Media Monitoring Project (GMMP) si occupa esclusivamente di notizie ed è stato fatto in un giorno nel 1995, 2000, 2005 e Global Media Monitoring Project 2010, Who makes the news? 2010 sarà lanciato a settembre con risultati più specifici dai paesi partecipanti. Il rapporto preliminare è disponibile presso: 7 Global Media Monitoring Project 2010, pag. 14 8

9 donne nei programmi TV. Solo il 14% di esperti che compaiono nel Journal erano donne 8. L'immagine e la visibilità delle donne data dai media in generale I media in generale continuano a raffigurano la vita pubblica come dominio maschile e anche fattori insignificanti possono contribuire a rafforzare o perpetuare stereotipi di genere tradizionali e atteggiamenti stereotipati. I cambiamenti sociali di oggi forniscono la prova che il tradizionale modello di ruolo associato alle donne non è più appropriato e realistico considerato che la vita reale sta mostrando donne sempre più attive che giocano un ruolo di guida nella società. Questa evoluzione dovrebbe essere riflessa in modo più appropriato nei mezzi di comunicazione. Tutto questo richiede uno studio approfondito sulla immagine pubblica delle donne generata dai media, compresa la pubblicità. In relazione al contenuto dei temi delle notizie, la persistenza della routine giornalistica - tra gli altri fattori - rende le donne relativamente invisibili nelle notizie dei media, come mostrato nel Global Media Monitoring Project , che ha evidenziato un lieve aumento del numero di temi femminili nelle notizie dal 2005 (dal 21% al 24%). L'indagine mostra che le donne sono quasi sempre "fonti di opinione popolare" quanto gli uomini, ma questo non è il caso, quando "fonti esperte" sono prese in considerazione. Secondo la GMMP, le notizie da parte di giornaliste femmine, in generale, sfidano gli stereotipi di genere più spesso rispetto a quelle dei giornalisti maschi. Tuttavia, resta il fatto che l'unione Europea non ha un buon punteggio in relazione alle voci delle donne nei mezzi di comunicazione. Ad esempio, in Europa le donne sono al centro di una notizia solo il 10% del tempo, un dato che non è cambiato dal 2000 ed è la metà del tasso degli U.S.A. Questa bassa rappresentanza delle donne va oltre la notizia: solo il 32% dei principali personaggi della TV sono femmine 10 ; e le donne atlete ottengono solo tra il 2-9% del tempo di trasmissione televisiva dedicata allo sport. 11 Alcuni gruppi di donne ricevono anche meno attenzione rispetto alla media (le donne migranti, donne anziane, le donne disabili, donne lesbiche, ecc.). 12 Solo il 10% dei politici Europei nelle notizie sono femmine questo è veramente sotto la media globale del 12% e spesso anche al di sotto della 8 Fair Portrayal in Television. Etude systématique sur la représentation des femmes et des hommes dans les émissions TV. Ministère de l Egalité des chances Il Global Media Monitoring Project, che ha avuto luogo nel 1995, 2000, 2005 e 2010, rappresenta un solo giorno esemplificativo dei mezzi di informazione da una prospettiva di genere in 130 paesi (nel 2010). 10 Götz, M., Girls and Boys and Television: A few reminders for more gender sensitivity in children s TV, 2008, disponibile in: 11 Media Awareness Network, Media Portrayals of Girls and Women: Media Coverage of Women and Women s Issues, 2005, disponibile in: 12 GMMP Project Wierstra, R., Borsten, Billen, Balkenende (Breasts, Butts, Balkenende, Hilversum, Bureau Beeldvorming en Diversiteit,

10 percentuale dei politici donne! In Italia e Portogallo, le donne rappresentano solo il 2% dei politici nelle notizie. Questo non è semplicemente perché gli uomini tendono a essere in posizioni più elevate: uno studio del 2003 dei politici capolista nelle loro liste di partito alle elezioni parlamentari in Olanda, ha mostrato che gli uomini hanno ricevuto due volte la copertura rispetto alle donne. 13 Una recente ricerca Tedesca ha rispecchiato quest'analisi: nel 2008, sono stati analizzati 23 diversi tipi di media (giornali stampati e riviste, news TV, riviste di TV) per sei mesi, concentrandosi sulle donne ai vertici nella politica tedesca, l'economia e le scienze. 14 Quando questa ricerca è stata avviata nel 2008, la Germania aveva un cancelliere donna Angela Merkel, da tre anni. Il gabinetto formato da 8 uomini e 6 donne (42,8%). Il Cancelliere ottiene sempre la massima attenzione dei media, non importa se maschio o femmina. Tuttavia, fatta eccezione per A. Merkel, tutti i ministri donne avevano una classifica più bassa in copertura mediatica. È stato solo per la posizione di Cancelliere che la percentuale media di vertici politici di sesso femminile nella stampa e TV news è cresciuta dal 18% al 20%! Nel citato studio Lussemburghese, solo il 15% delle persone intervistate nel loro ambiente professionale erano donne. Questa non può essere una scelta consapevole fatta da giornalisti, ma il risultato di stereotipi di genere che devono essere compresi e decostruiti. Mostrare meno donne rispetto agli uomini nel loro ambiente professionale impatta sulla percezione pubblica dei ruoli delle donne e degli uomini e delle competenze professionali. La ricerca Tedesca sopra menzionata, ha anche esaminato le donne al vertice nel settore del business e la loro visibilità nei media. Le donne occupano solo il 9-13% delle posizioni apicali, ma nelle business news loro realizzano solo il 5%. È interessante notare che le cosiddette Riviste di Celebrità hanno il 17%-19% di storie su donne top manager e imprenditrici in parole e foto. La celebrazione della giovinezza/giovani donne è onnipresente: in TV, nelle notizie e nella fiction, nei film, nelle riviste, nella pubblicità. I media certamente producono il loro impatto in altri campi come ad esempio l immagine che i datori di lavoro hanno in mente durante la selezione. Iniziative come la campagna polacca Seeking 45+ woman: reliability, commitment and experience ["Alla ricerca di una donna over45: affidabilità, impegno ed esperienza"], quindi sono molto interessanti perché provano a rompere gli stereotipi di genere sull età per quanto riguarda le donne. La campagna era finalizzata alla promozione delle donne over45 nel mercato del lavoro e a cambiare l'atteggiamento dei lavoratori e dei datori di lavoro modificando l'immagine stereotipo delle donne che lavorano 14 Top women in the Media è parte di un progetto più ampio che si svolge fino alla fine di quest'anno (cofinanaziato da FSE), v. 10

11 over45. L esperienza professionale nella vita reale è di solito legata all esperienza e all'età. Ma nella maggior parte delle fiction televisive, l età e l'esperienza professionale non sembrano essere correlate dato che i ruoli femminili di esperte sono spesso detenuti da giovani donne. La Pubblicità e il marketing riflettono la cultura ma contribuiscono anche alla creazione e perpetuazione di stereotipi di genere, in quanto non sono solo degli strumenti di comunicazione per promuovere l'acquisto e l'utilizzo dei prodotti. Anche se la pubblicità è fondamentalmente uno strumento di marketing, le pubblicità trasmettono valori, atteggiamenti e stereotipi, che potenzialmente influenzano il comportamento generale al di là di decisioni di acquisto e, in breve, propongono una visione del mondo attraverso i loro effetti cumulativi. Sebbene le rappresentazioni pubblicitarie dei ruoli delle donne nella società si evolvono in funzione del progresso sociale, ci sono ancora problemi. L'industria della moda in particolare ritrae ancora l'immagine del corpo ideale 'di donne estremamente magre' che possono influenzare negativamente l'autostima di donne e uomini, in particolare adolescenti e di quante sono sensibili ai disturbi alimentari come l'anoressia nervosa e bulimia nervosa. Le donne sono spesso raffigurate nei media in ruoli tradizionali e dipendenti dal sesso maschile sia come vittima, oggetto sessuale, moglie e madre sacrificale, sia come vittima o mostro. Secondo uno studio Belga sulla pubblicità, ad esempio, le donne hanno più del doppio di probabilità di essere ritratte in (semi-) nudità rispetto agli uomini.[1] Si può anche osservare un fenomeno di 'pornificazione dello spazio pubblico' in base al quale gli uomini, donne e bambini sono esposti a pubblicità che mostrano spesso donne nude.[2] L'industria della moda (anche attraverso riviste) sta erotizzando sempre di più modelli più giovani e adottando le immagini visive di vulnerabilità comuni nei media pornografici.[3] Come evidenziato dall'organizzazione Britannica Eaves, esistono immagini di giovani donne e ragazze altamente sessualizzate trasversalmente a tutti i media, comprese le emissioni della televisione e la pubblicità pubblica. Sono regolarmente presentate come espressioni di liberazione sessuale, piuttosto che sfruttamento. Si sostiene che la mercificazione delle donne e delle ragazze, che è al centro della maggior parte del materiale pornografico, alimenti la domanda del sesso commerciale, e a sua volta può aumentare il traffico del sesso.[4] In questa era digitale, i bambini potrebbero ricevere la loro prima educazione sessuale dalla pornografia hardcore, visualizzata online accidentalmente o intenzionalmente con possibili ripercussioni negative sul loro sviluppo personale. Tuttavia, deve essere notato che sia l'esposizione alla pornografia hardcore che i suoi possibili effetti dipendono anche da come i genitori rispondono alle loro responsabilità genitoriali e da come il sistema di istruzione si occupa di educazione sessuale.[5] Ci sono 11

12 anche preoccupazioni per i video giochi che usano rappresentazioni stereotipate e sessuali delle donne. C'è un bisogno di dialogo con questa industria e ulteriore ricerca. 5) Come potrebbero essere promossi l uguale partecipazione delle donne per l espressione e la presa di decisione in e attraverso i media? I media dovrebbero rispecchiare un'immagine realistica delle donne e degli uomini e la nozione di media di qualità dovrebbe includere la tutela dei valori democratici, compresa l uguaglianza tra donne e uomini. L'empowerment delle donne nelle organizzazioni dei media In relazione a tutte le forme di disuguaglianza e discriminazione basata sul sesso nel mondo del lavoro nel settore dei media, le imprese dei media dovrebbero, come qualsiasi altro datore di lavoro, partecipare attivamente ai programmi di azione positiva per l'uguaglianza di genere sul lavoro nonché adottare varie strategie e implementare le buone prassi. Le azioni positive devono essere parte integrante delle strategie nazionali per l uguaglianza di genere che dovrebbero contenere altre misure chiave per sostenere l eguale partecipazione di uomini e donne nei media, prendendo in considerazione la vasta gamma di rapporti di lavoro che esistono nei mezzi di comunicazione. Progetti di azione positiva possono avere come target anche le aziende dei media se contano più di 10 dipendenti. Nell'ambito di un piano di azioni positive, le donne dovrebbero essere promosse attivamente in posizioni senior nelle società dei media come dovrebbe essere in tutte le altre società dove c'è ancora diseguale partecipazione. Per raggiungere questo obiettivo, le aziende dovrebbero essere spinte ad elaborare obiettivi misurabili nei loro piani di azioni positive. Come esempio per una possibile implementazione, questa filosofia era stata realizzata da una società in Lussemburgo nel Nel loro piano d'azione, la gerarchia aveva fissato una percentuale da raggiungere sul livello di formazione manageriale delle donne, la partecipazione delle donne al processo decisionale e alla rete interna trasversale di mentoring. Dato che questi obiettivi sono stati comunicati al personale, come pure al ministero con cui il piano d'azione è stato elaborato, questo è stato equiparato a una quota interna fissata su base volontaria. In Germania, è stato attuato un programma di azioni positive e negli ultimi 20 anni, ha aiutato ad allargare il numero di lavoratori di sesso femminile e delle donne in posizioni decisionali. In media, oggi, c è il 40% di donne produttori e senior produttori nella trasmissione pubblica in Germania, ma la situazione non è altrettanto buona nei giornali e nei periodici di stampa. 12

13 In termini di uguale comparsa delle donne e degli uomini come, ad esempio, esperti in televisione o radio, un'aspettativa di parità dovrebbe essere parte del quadro dei piani di azione positiva. Le autorità pubbliche a livello regionale, nazionale ed Europeo potrebbero anche sostenere la creazione e il mantenimento di database tematici delle donne da intervistare e utilizzare in qualità di esperte da parte dei professionisti dei media, così da permettere ai professionisti di avere facilmente accesso a loro e utilizzare altri che non 'i soliti noti per le loro fonti, panel e interviste. Nell'ambito dei programmi di azione positiva, il divario di genere nei media deve essere monitorato e criticato molto più coerentemente ovunque e ogni volta che si verifica. In Danimarca, un nuovo membro di sesso femminile dell'unione Danese dei Giornalisti impiegati nei media e comunicazione guadagna circa 700 euro in meno di stipendio al mese rispetto al suo collega di sesso maschile 15. Questo è documentato da nuove statistiche dalla Federazione Danese dei Giornalisti. Le cifre confermano la tendenza generale: la lentezza nel raggiungere l uguaglianza retributiva. Con i giornalisti, la differenza è diminuita in media di solo 0,4% dal 2008 al Una statistica interamente nuova anche dalla Federazione Danese dei Giornalisti mostra tuttavia che le laureate provenienti da una delle 3 università Danesi di giornalismo non sono apparentemente svantaggiate nel salario. 16. In ogni caso una discussione sul divario retributivo di genere sarà rilevante. Politiche di uguaglianza di genere nazionali per promuovere il networking e le attività della società civile Il networking è un altro aspetto importante per affrontare la disuguaglianza di genere nell'espressione dei mezzi di comunicazione. Per quanto riguarda il lavoro delle ONG, potrebbe essere un'efficace iniziativa dare maggiore sostegno finanziario alle iniziative dei mezzi di comunicazione gender-sensitive della società civile al fine di renderle più visibili e migliorare il loro impatto. Questa sarebbe una mossa positiva per le autorità pubbliche e il settore privato per sostenere le iniziative gender-sensitive della società civile e i media di genere orientati alla qualità, che sono spesso locali, di bassa gamma e non-profit. A livello istituzionale, i servizi pubblici dovrebbero [1] Van Hellemont & Van Den Bulk : L image des femmes et des hommes dans la publicité en Belgique, 2009, p. 16. [2] [3] Media Awareness Network, Media and Girls. [4] Per un approfondimento sulla relazione tra la prostituzione e la pornografia, fare riferimento a Prostitution Online di Donna M.Hughes, pubblicato in Prostitution, Trafficking and Traumatic Stress (2003). [5] E.g. Zillmann, D. (1989): Effects of Prolonged Consumption of Pornography in Pornography: Research Advances or Utah Domestic Violence Coalition, 2009, disponibile su : e Policy Considerations. New Jersey: Lawrence Erlbaum Associates. Anche, Layden, M.A. (1999). 15 Lønstatistik [Salary Statistics ], Febbraio 2010 della Danish Federation of Journalists, p. 7. Vedere 16 Ligestilling blandt dimittender, Notat, Aprile 2010 [Gender Equality Among Graduates] nota della Danish Federation of Journalists, v. 13

14 collaborare di più sulla raccolta dati e networking (es. l'analisi dell impatto della legislazione sulle questioni di genere). 6) Come potrebbero essere promosse equilibrate e diverse rappresentazioni di donne e uomini nei mezzi di comunicazione? Il monitoraggio Europeo Data la frequente natura transnazionale di alcuni tipi di media e campagne pubblicitarie/marketing, potrebbe essere costituito a livello Europeo un Gruppo di Monitoraggio Europeo dei Media con una sezione specifica sull uguaglianza di genere ed expertise che includa professionisti ed esperti di uguaglianza di genere. Questo gruppo potrebbe prevedere anche di lavorare su standard Europei comuni per la definizione di immagini degradanti e sessismo. Dovrebbe anche essere in grado di ricevere e prendere in considerazione reclami da parte del pubblico. Questo gruppo Europeo dovrebbe collaborare a stretto contatto con le federazioni Europee dei media e con le organizzazioni rilevanti focalizzate sull uguaglianza di genere. Le politiche nazionali per l uguaglianza di genere Le politiche nazionali per l uguaglianza di genere dovrebbero: Implementare senza ritardo l'attuale legislazione comunitaria, completarla e monitorarne l'applicazione: La Direttiva sui servizi di comunicazione audiovisivi 17 vieta la discriminazione basata sul sesso, età, origine razziale o etnica, nazionalità, religione, credo o invalidità in spot televisivi e altre comunicazioni commerciali audiovisive. Prevede anche che i servizi di media audiovisivi non possano contenere nessun incitamento all'odio basato su razza, religione sesso o nazionalità. La Commissione, quale custode del Trattato, monitora il corretto recepimento e attuazione della Direttiva 2010/13/UE. Sovrintendere alle statistiche e monitoraggio: Il monitoraggio (come è fatto da " The Global Media Monitoring Project: Who Makes the News? ) 18 potrebbe essere un buon esempio da sviluppare per migliorare la conoscenza di fatti circa la diseguale partecipazione di donne e uomini e la presenza di stereotipi di genere e sessismo, con l'obiettivo di 17 Direttiva 2010/13/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio, dell'11 dicembre 2007, che modifica la direttiva del Consiglio 89/552/CEE, relativa al coordinamento di determinate disposizioni stabilite dalla legge, regolamenti e azione amministrative degli Stati Membri concernenti il perseguimento delle attività delle trasmissioni televisive, disponibile presso: 18 Nel corso di un giorno ogni cinque anni 14

15 rendere l'industria multimediale più consapevole del problema 19 e in definitiva di migliorare la qualità dei contenuti dei media 20. Il monitoraggio dovrebbe essere una delle azioni chiave sotto la supervisione di strategie nazionali. Dovrebbe prestare attenzione anche agli aspetti di diversità. Determinate categorie di donne, come le donne povere, disabili o le donne anziane o quelle appartenenti a minoranze etniche spesso sono praticamente invisibili. Nello stesso tempo alcune altre categorie di donne sono sovra-rappresentate, soprattutto con giovani donne in situazioni o abbigliamento con connotazione sessuale. Pertanto devono essere fatti sforzi per bilanciare la presenza di tutti i diversi gruppi di donne. Migliorare la costruzione dell immagine, la visibilità e la diversità delle donne (e uomini) Tutti i tipi di media stampa e pubblicità, dovrebbero promuovere la visibilità delle donne a diversi livelli (diversità della loro vita, le posizioni nei media e in tutte le altre aziende) tramite i loro supporti (articoli, interviste ). Le donne dovrebbero apparire in tutti i tipi di posizioni (esperte, senior managers ). Donne e uomini dovrebbero essere mostrati in situazioni non stereotipate e mostrare le donne in ruoli non tradizionali gioverebbe anche a una migliore percezione delle donne nella sfera pubblica e degli uomini nella sfera privata. È anche molto importante mostrare le donne dal passato, le donne che erano presenti nella sfera pubblica, a quel tempo, un tempo che è molto spesso dimenticato e ignorato. Mostrare le donne di successo di tutte le sfere della vita può rafforzare i modelli di ruolo per altre donne. Promuovere immagini diverse ed equilibrate di donne e uomini nei mezzi di comunicazione determina i futuri ruoli nella società della giovane generazione. Un occhio dovrebbe essere tenuto sulla rappresentazione delle donne come oggetti di desiderio sessuale o confinate al ruolo di casalinghe. Per quanto riguarda i media delle news e i documentari, l'uguaglianza di genere dovrebbe essere un modulo obbligatorio per la formazione e gli studi universitari di giornalismo e comunicazione. Vi è inoltre la necessità di una maggiore visibilità delle donne in tutti i tipi di media sui contributi culturali e artistici delle donne ad esempio le arti visive moderne. 19 Vi è la necessità di affrontare la rappresentazione sempre più sessuale del doppio standard di uomini e donne, in cui la passività femminile e la responsabilità è controbilanciata dall aggressività sessuale maschile (Schwartz & Rutter, 1998) (nella realtà e nella finzione), con gli uomini mostrati aggressivi e le donne come asservite (GOW1996; Sommers-Flanagan et al. 1993) 20 Vi è la necessità di affrontare la rappresentazione sessuale del sempre più doppio standard di uomini e donne, in cui la passività femminile e la responsabilità è controbilanciata dall aggressività sessuale maschile (Schwartz & Rutter, 1998) (nella realtà e nella fiction), con gli uomini sono mostrati aggressivi e le donne come asservite (GOW1996; Sommers-Flanagan et al. 1993) 15

16 7) Come possono i mezzi di comunicazione essere un partner attivo nella promozione dell uguaglianza di genere? La graduale eliminazione degli stereotipi di genere nei media deve essere promossa attraverso la stretta collaborazione con le società di media nel quadro della regolare comunicazione basata sul rispetto dei diritti umani e della dignità umana, rispettando nel contempo la loro libertà e indipendenza. Al fine di promuovere l'uguaglianza di genere in modo efficace e concreto, i media dovrebbero svolgere una parte molto attiva a diversi livelli: per quanto riguarda l'organizzazione della società: Come precedentemente sviluppato (punto 3), le società di media dovrebbero partecipare ai programmi nazionali per l uguaglianza di genere e ai programmi di azione positiva per diventare partner attivi nella promozione della uguaglianza di genere. L azione positiva dovrebbe integrare il mainstreaming di genere così da garantire che le donne siano parte della presa di decisione, ma anche che il prodotto dei media possieda una prospettiva di genere. Oltre agli obiettivi già menzionati, un altra analisi portata avanti in programmi di azioni positive potrebbe essere un approccio critico di funzioni di posti di lavoro e di descrizioni di posti di lavoro nelle aziende dei media al fine di rompere con attribuzioni tradizionali del lavoro e stereotipi (i temi finanziari sono trattati da uomini, i temi sociali sono trattati da donne). per quanto riguarda i contenuti dei media: Considerando gli effetti dannosi degli stereotipi negativi sulla percezione di sé, specialmente per i giovani e la loro percezione dei ruoli di genere e le relazioni nella società, tutti gli attori delle aziende dei media, compresi i giornalisti dovrebbero essere sensibilizzati alla loro responsabilità sociale e dovrebbero essere promosse le buone prassi. I proprietari e i manager delle compagnie dei media potrebbero anche essere incoraggiati a promuovere codici per la comunicazione gender sensitive dei media, che sarebbe più efficace e sostenibile rispetto alla sua difesa portata avanti dai singoli giornalisti. Tali codici di condotta (di etica) sono parte delle strategie della qualità dei media e dovrebbero quindi essere completati con una prospettiva di uguaglianza di genere o adottati e implementati al fine di promuovere la comunicazione dei media gender sensitive. Questo aiuterebbe a aumentare la consapevolezza professionale su come fortemente la comunicazione di massa influenzi gli stereotipi. Al di là del consueto focus sulla correttezza, accuratezza, imparzialità e obiettività in relazione al prodotto dei media, 16

17 questi codici dovrebbero includere anche l obbligo di usare un linguaggio gender sensitive. Inoltre, a tale riguardo, sono azioni chiave da adottare la promozione ulteriore delle donne in posizioni decisionali nei media nazionali e incoraggiare, così, i rapporti con le associazioni e gruppi di donne per identificare le loro esigenze di comunicazione e i loro interessi,. Al fine di rafforzare l'impatto dei codici di condotta, questi dovrebbero essere meglio conosciuti, promossi e rispettati. Potrebbero anche concentrarsi su gruppi target specifici. In Lussemburgo, ad esempio, tale codice è stato elaborato appositamente per i comunicatori del servizio pubblico per prevenire i messaggi discriminatori nelle campagne governative 21. Una Co- o auto-regolamentazione per quanto riguarda il contenuto dei media con autorità indipendenti in grado di ricevere le denunce da parte del pubblico dovrebbe essere sviluppata appositamente da una prospettiva di uguaglianza di genere. Formazione per gli studenti di giornalismo e il personale dei media: al fine di garantire un impatto a lungo termine, l'uguaglianza di genere dovrebbe essere un modulo obbligatorio per la formazione in studi universitari di giornalismo e comunicazione. I professionisti dei media dovrebbero essere incoraggiati, dalle loro organizzazioni, a partecipare a corsi di formazione sul genere, che dovrebbero essere finanziati e incoraggiati dalle istituzioni nazionali ed Europee. Questa formazione dovrebbe concentrarsi sull'uso della lingua non sessista e su come evitare gli stereotipi di genere nei media. Incentivi ai professionisti all'interno dei media (ad esempio un premio) che abbiano un impatto positivo sull uguaglianza di genere e diano visibilità al tema potrebbero essere organizzati e supportati dalle autorità pubbliche. La partecipazione a premi sulla uguaglianza di genere esistenti relativi alla pubblicità e comunicazione dovrebbe essere migliorata a livello nazionale. per quanto riguarda la consapevolezza e l educazione ai media: La consapevolezza del pubblico, soprattutto dei giovani, svolge un ruolo importante di stimolo per i media affinché diventino più attivi nella promozione dell uguaglianza di genere. Gli sforzi per combattere il sessismo e gli stereotipi di genere nei media compresa la pubblicità, dovrebbero pertanto essere accompagnati da strategie di educazione e misure per coltivare consapevolezza dalla più tenera età e sviluppare facoltà critiche per quanto riguarda le immagini e i media in generale. 21 Sito del Ministero per le pari Opportunità: 17

18 È necessario sviluppare l'educazione critica ai media nelle scuole al fine di dare agli studenti gli strumenti per diventare consapevoli degli stereotipi di genere. L'alfabetizzazione sui media nelle scuole ha bisogno di essere sviluppata. Una specifica formazione sui media per sviluppare consumatori dei media attivi piuttosto che passivi dovrebbe essere integrata nei programmi della scuola. Come consumatori dei media, i giovani così come gli adulti in generale dovrebbero avere i loro diritti nei confronti di una pubblicità "ingannevole" diretta o indiretta, protetta anche nel contesto di stereotipi o discriminazione. In questo contesto, sarebbe importante sottolineare un'attenzione particolare ai messaggi e al linguaggio utilizzato nei libri scolastici, così come in tutti gli strumenti di comunicazione (internet, video, giochi al computer) che trasmettono stereotipi o incitano alla violenza. L educazione ai media è particolarmente rilevante anche per i nuovi media. 8) Quale è l'impatto attuale e il potenziale futuro delle nuove tecnologie dei media in termini di donne e i media? Le nuove tecnologie dei media hanno un impatto sia negativo che positivo e il potenziale futuro degli strumenti TIC nei confronti dei diritti delle donne e dell'uguaglianza di genere dipendono in larga misura da come saranno gestiti e utilizzati. Questo dipende in gran parte da come le politiche pubbliche risponderanno ad esse e da come soprattutto le giovani generazioni sono preparate ad approcciare le nuove tecnologie dei media che utilizzano sempre di più come fonte primaria per tutti i tipi di informazioni, programmi educativi e di intrattenimento. Anche se si utilizza la tecnologia moderna, i nuovi media possono perpetuare la persistente rappresentazione stereotipata di uomini e donne allo stesso modo dei media tradizionali e pervadere tutti i livelli della società. I nuovi media sono più difficili da regolamentare per le autorità pubbliche e possono esporre un pubblico vulnerabile a contenuti che potrebbero essere dannosi, in particolare la pornografia. Ad oggi, non c è sufficiente informazione sul potenziale impatto negativo dei social network sul web su giovani donne e ragazze in termini di molestie sociali, immagini del corpo, diffusione dei dati personali e immagini, cyberbullismo, ecc e l educazione alla consapevolezza sui media è necessaria per informare i giovani sulle questioni della privacy e dell'uso dell'immagine. Sono necessari più ricerca e studi sull'impatto di genere delle nuove tecnologie multimediali, in modo che le autorità pubbliche possano definire le loro risposte a possibili problemi di genere. Nel peggiore dei casi, le ICT possono essere una fonte per attività criminali e la rappresentazione di attività come il traffico di esseri umani, la pornografia e 18

19 la violenza contro le donne e i bambini. Tale impatto deve essere studiato e i risultati devono essere pubblicati così che i problemi emergenti possano essere affrontati nelle politiche pubbliche. Pertanto, l uso ragionevole e responsabile della televisione, ICT, telefoni cellulari, internet, social network, video giochi, ecc., dovrebbe essere promosso dall'infanzia in poi attraverso canali di educazione e anche aumentando la consapevolezza dei genitori per sorvegliare il consumo dei media dei loro figli a casa. Il Programma Europeo internet Safer dovrebbe porre un focus particolare sulle iniziative di sensibilizzazione 22. D'altro canto, le nuove tecnologie e i media offrono anche percorsi alternativi, a volte di accesso ed uso più facile e meno costoso rispetto ai media tradizionali per gruppi di donne, fornitrici di informazioni femministe, donne artiste ecc per lavorare e per comunicare. Le TIC possono anche offrire nuove prospettive per le donne (e uomini) dal momento che queste tecnologie possono offrire un valore aggiunto per la conciliazione tra famiglia e lavoro consentendo nuovi modelli di lavoro ("telelavoro") o nuovi servizi come lo shopping on-line. Le nuove tecnologie consentono anche un ulteriore spazio libero per nuovi media gender sensitive. Ma le donne sono ancora non professionalmente così attive come gli uomini in materia di TIC e alcuni gruppi di donne hanno scarso accesso alle nuove tecnologie. Campagne per accrescere la consapevolezza e l interesse delle ragazze giovani nei lavori non tradizionali, soprattutto ICT, sono necessarie per equilibrare la partecipazione delle donne nelle nuove tecnologie dei media. Iniziative come La giornata delle ragazze in Germania o in Lussemburgo possono contribuire a promuovere nuove opportunità per le giovani donne nei nuovi media. 9) Quale potrebbe essere il valore aggiunto dell'azione della UE (per esempio sensibilizzazione, studi, statistiche...), visto che la sua portata è limitata alle azioni di sostegno? L Azione della UE relativa alla legislazione L'obbligo del mainstreaming di genere contenuto nel Trattato di Lisbona, entrato in vigore il 1 dicembre 2009 deve essere pienamente attuato in tutte le politiche Europee e programmi attinenti la società dell'informazione e i media. Una nuova normativa per quanto riguarda l uguaglianza di uomini e donne nei media potrebbe essere un modo per colmare il divario di norme legali a livello Europeo /programme/index_en.htm 23 Vedi sopra al punto 2:2004 Direttiva del Consiglio 19

20 La Direttiva sui Servizi dei Media Audiovisivi 24 proibisce la discriminazione basata sul sesso, razza o origine etnica, nazionalità, religione o credo, disabilità, età o orientamento sessuale nelle comunicazioni commerciali sia lineare (trasmissione) o non-lineare (video-su richiesta). La Commissione, in quanto guardiano del Trattato, monitora il corretto recepimento e attuazione della Direttiva 2010/13/CE L azione della UE in banche dati, ricerca e monitoraggio dei media, Nell'articolo 29, la Direttiva sui Servizi di Media Audiovisivi prevede la costituzione di un comitato di contatto che è costituito sotto l'egida della Commissione. È composto da rappresentanti delle autorità competenti degli Stati Membri. Sarà presieduto da un rappresentante della Commissione e si riunisce o di sua iniziativa o su richiesta della delegazione di uno Stato Membro." I compiti del comitato di contatto devono essere, tra gli altri, "facilitare l'effettiva attuazione della presente Direttiva mediante regolare consultazione su qualunque problema pratico derivante dalla sua applicazione, facilitare lo scambio di informazioni tra gli Stati Membri e la Commissione sulla situazione e lo sviluppo delle attività di regolamentazione per quanto riguarda i servizi di media audiovisivi. In questo contesto, il comitato di contatto dovrebbe essere composto in modo paritario da uomini e donne, in conformità alla decisione CE del giugno 2000, sull'equilibrio di genere all'interno di comitati e gruppi di esperti. Il comitato di contatto dovrebbe affrontare anche questioni legate all uguaglianza di genere e alla rottura degli stereotipi, invitando gli esperti per uno scambio di opinioni. Un Gruppo di Monitoraggio Europeo dei Media dovrebbe essere costituito a livello Europeo con un ramo specifico ed expertise sull uguaglianza di genere tra cui professionisti ed esperti sull uguaglianza di genere, nonché rappresentanti delle organizzazioni dei consumatori e delle donne per monitorare i contenuti dei media, tra cui le nuove tecnologie multimediali. Questo gruppo dovrebbe lavorare su standard Europei comuni per la definizione delle immagini degradanti e il sessismo. Dovrebbe anche essere possibile ricevere e prendere in considerazione reclami da parte del pubblico. Questo gruppo Europeo dovrebbe collaborare strettamente con le federazioni Europee dei media. Dovrebbero essere promossi ulteriori studi sulla partecipazione di uomini e donne nelle società di media (posizioni, argomenti trattati) e sulla rappresentazione delle donne e degli uomini nei media e l'effetto di questo sul pubblico. La UE dovrebbe anche sostenere un ampia elaborazione di studi sulle donne e i media degli ultimi 10 anni e promuovere nuove ricerche e studi sull'impatto delle nuove tecnologie dei media e dei contenuti sulle donne nei media compresa la rappresentazione di donne appartenenti a gruppi specifici quali le donne con disabilità o le donne di minoranze etniche. 24 Direttiva 2010/13/UE 20

*Perché parliamo di. genere e salute. augusta.angelucci@alice.it

*Perché parliamo di. genere e salute. augusta.angelucci@alice.it *Perché parliamo di genere e salute augusta.angelucci@alice.it La conferenza di PechIno 1995 ha a introdotto i principi di : EMPOWERMENT E GENDER MAINSTREAMING 28/10/15 La Conferenza ha adottato la Piattaforma

Dettagli

Colmare il divario di retribuzione tra donne e uomini. http://ec.europa.eu/equalpay

Colmare il divario di retribuzione tra donne e uomini. http://ec.europa.eu/equalpay Colmare il divario di retribuzione tra donne e uomini Sommario Cos è il divario di retribuzione tra donne e uomini? Perché persiste il divario di retribuzione tra donne e uomini? Quali azioni ha intrapreso

Dettagli

Manifesto IFLA Per la Biblioteca Multiculturale

Manifesto IFLA Per la Biblioteca Multiculturale Manifesto IFLA Per la Biblioteca Multiculturale La biblioteca multiculturale Porta di accesso a una società di culture diverse in dialogo Tutti viviamo in una società sempre più eterogenea. Nel mondo vi

Dettagli

Risoluzione adottata dall Assemblea Generale [sul rapporto del Terzo Comitato (A/66/457)]

Risoluzione adottata dall Assemblea Generale [sul rapporto del Terzo Comitato (A/66/457)] Risoluzione adottata dall Assemblea Generale [sul rapporto del Terzo Comitato (A/66/457)] Dichiarazione delle Nazioni Unite sull educazione e la formazione ai diritti umani (Traduzione non ufficiale) L

Dettagli

LE PARI OPPORTUNITA VANNO A SCUOLA : laboratori per educare alla relazione di genere nelle Scuole Secondarie di II grado

LE PARI OPPORTUNITA VANNO A SCUOLA : laboratori per educare alla relazione di genere nelle Scuole Secondarie di II grado LE PARI OPPORTUNITA VANNO A SCUOLA : laboratori per educare alla relazione di genere nelle Scuole Secondarie di II grado IL NOSTRO TEAM Il nostro team è composto da avvocati, una psicologa, una educatrice,

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Manifesto dei diritti dell infanzia

Manifesto dei diritti dell infanzia Manifesto dei diritti dell infanzia I bambini costituiscono la metà della popolazione nei paesi in via di sviluppo. Circa 100 milioni di bambini vivono nell Unione europea. Le politiche, la legislazione

Dettagli

EaSI Employment and Social Innovation. Assi PROGRESS e EURES

EaSI Employment and Social Innovation. Assi PROGRESS e EURES Provincia di Pistoia EaSI Employment and Social Innovation Assi PROGRESS e EURES Potenzialità per il lavoro e l integrazione sociale su scala europea Carla Gassani Servizio Politiche attive del Lavoro,

Dettagli

L Assemblea Generale,

L Assemblea Generale, Dichiarazione delle Nazioni Unite sull educazione e la formazione ai diritti umani. Adottata il 23 marzo 2011 dal Consiglio diritti umani, con Risoluzione 16/1 L Assemblea Generale, 165 Riaffermando gli

Dettagli

Europa per i cittadini 2007-2013

Europa per i cittadini 2007-2013 Europa per i cittadini 2007-2013 Il Programma ha come scopo primario la promozione della cittadinanza europea attiva, ovvero il coinvolgimento diretto dei cittadini e delle organizzazioni della società

Dettagli

Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS. Mishkin, Eakins, Istituzioni e mercati finanziari, 3/ed.

Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS. Mishkin, Eakins, Istituzioni e mercati finanziari, 3/ed. Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS 1 Anteprima Con il termine politica monetaria si intende la gestione dell offerta di moneta. Sebbene il concetto possa apparire semplice,

Dettagli

«DIRITTI, UGUAGLIANZA E CITTADINANZA 2014-2020 ( 439.473.000)

«DIRITTI, UGUAGLIANZA E CITTADINANZA 2014-2020 ( 439.473.000) «DIRITTI, UGUAGLIANZA E CITTADINANZA 2014-2020 ( 439.473.000) COME NASCE? Il programma subentra a tre programmi che sono stati operativi nel periodo 2007-2013, ovvero i programmi specifici Daphne III e

Dettagli

ANALISI. Questionario per il personale ASI. Data Sezione del documento / Motivo della revisione Revisione 14.01.2011 Prima emissione documento A

ANALISI. Questionario per il personale ASI. Data Sezione del documento / Motivo della revisione Revisione 14.01.2011 Prima emissione documento A Pagina: 1 di 13 Data Sezione del documento / Motivo della revisione Revisione 14.01.2011 Prima emissione documento A Pagina: 2 di 13 QUESTIONARIO PER IL PERSONALE In seno all analisi SWOT, al fine di valutare

Dettagli

Nelle regioni meno sviluppate che si iscrivono nell obiettivo di convergenza, il Fondo Sociale Europeo sostiene:

Nelle regioni meno sviluppate che si iscrivono nell obiettivo di convergenza, il Fondo Sociale Europeo sostiene: FONDO SOCIALE EUROPEO IN ROMANIA Il Fondo Sociale Europeo (FSE) è lo strumento principale tramite il quale l Unione Europea finanzia gli obiettivi strategici delle politiche di occupazione. Da 50 anni,

Dettagli

Pari opportunità nei media

Pari opportunità nei media Immagine Comune di Ravenna Pari opportunità nei media Mussi bollini Presidente Commissione Pari Opportunità RAI Vice Direttore RAI Ragazzi La comunicazione televisiva può influenzare ciò che accade nella

Dettagli

Pechino in breve: obiettivi strategici e azioni nelle dodici aree critiche della Piattaforma

Pechino in breve: obiettivi strategici e azioni nelle dodici aree critiche della Piattaforma Pechino in breve: obiettivi strategici e azioni nelle dodici aree critiche della Piattaforma A. Donne e povertà Obiettivo strategico A.1: Rivedere, adottare e applicarepolitiche macroeconomiche e startegie

Dettagli

RACCOMANDAZIONE N. R (91) 10 DEL COMITATO DEI MINISTRI AGLI STATI MEMBRI SULLA COMUNICAZIONE A TERZI DI DATI PERSONALI DETENUTI DA ORGANISMI PUBBLICI

RACCOMANDAZIONE N. R (91) 10 DEL COMITATO DEI MINISTRI AGLI STATI MEMBRI SULLA COMUNICAZIONE A TERZI DI DATI PERSONALI DETENUTI DA ORGANISMI PUBBLICI CONSIGLIO D EUROPA RACCOMANDAZIONE N. R (91) 10 DEL COMITATO DEI MINISTRI AGLI STATI MEMBRI SULLA COMUNICAZIONE A TERZI DI DATI PERSONALI DETENUTI DA ORGANISMI PUBBLICI (adottata dal Comitato dei Ministri

Dettagli

DICHIARAZIONE CONGIUNTA FRA IL MINISTRO DELLA SOLIDARIETA SOCIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

DICHIARAZIONE CONGIUNTA FRA IL MINISTRO DELLA SOLIDARIETA SOCIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA DICHIARAZIONE CONGIUNTA FRA IL MINISTRO DELLA SOLIDARIETA SOCIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA ed IL MINISTRO DEL LAVORO, DELLA FAMIGLIA E DELLE PARI OPPORTUNITA DELLA ROMANIA IN MATERIA DI PROMOZIONE DELL

Dettagli

Comparazione dei Risultati dell Indagine

Comparazione dei Risultati dell Indagine Comparazione dei Risultati dell Indagine DOCTAE (Agr. nr. 2007-1983 001/001) Questo progetto è stato finanziato con il supporto della Commissione Europea. Questo documento riflette unicamente il punto

Dettagli

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Il presente materiale didattico costituisce parte integrante del percorso formativo

Dettagli

Meccanismo di monitoraggio. Convenzione del Consiglio d Europa sulla lotta contro la tratta degli esseri umani

Meccanismo di monitoraggio. Convenzione del Consiglio d Europa sulla lotta contro la tratta degli esseri umani Meccanismo di monitoraggio Convenzione del Consiglio d Europa sulla lotta contro la tratta degli esseri umani Obiettivi della Convenzione La Convenzione del Consiglio d Europa sulla lotta contro la tratta

Dettagli

Per migliorare la condizione della donna, nel corso della storia si sono fatti dei passi importantissimi. Queste sono le principali tappe:

Per migliorare la condizione della donna, nel corso della storia si sono fatti dei passi importantissimi. Queste sono le principali tappe: Per migliorare la condizione della donna, nel corso della storia si sono fatti dei passi importantissimi. Queste sono le principali tappe: NEL 1946 L ONU COSTITUISCE LA COMMISSIONE DEI DIRITTI DELLE DONNE

Dettagli

PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado

PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado anno scolastico 2014-2015 EDUCAZIONE ALL AFFETTIVITÀ E ALLA SESSUALITÀ Premessa La preadolescenza e l adolescenza sono un periodo della vita in cui vi sono

Dettagli

LA DOCUMENTAZIONE DELL UNIONE EUROPEA

LA DOCUMENTAZIONE DELL UNIONE EUROPEA LA DOCUMENTAZIONE DELL UNIONE EUROPEA Come ci si può documentare sull UE? Il modo più veloce per documentarsi sull UE è la consultazione del sito ufficiale dell Unione europea (http://europa.eu), dal quale

Dettagli

Figure professionali «Mobilità sostenibile» COMUNICATORE AMBIENTALE. GREEN JOBS Formazione e Orientamento

Figure professionali «Mobilità sostenibile» COMUNICATORE AMBIENTALE. GREEN JOBS Formazione e Orientamento Figure professionali «Mobilità sostenibile» COMUNICATORE AMBIENTALE GREEN JOBS Formazione e Orientamento COMUNICATORE AMBIENTALE Il comunicatore ambientale è una figura professionale che si occupa di tutti

Dettagli

STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ

STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ Introduzione Il sito www.encj.net è il sito internet della Rete Europea dei Consigli di Giustizia (ENCJ). È stato stilato uno statuto redazionale al fine di regolare

Dettagli

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE della Regione Art. 1 Costituzione E costituita su delibera della ConVol nazionale la Rete regionale ConVol della Regione come articolazione regionale della ConVol nazionale,

Dettagli

Le ragazze e le carriere scientifiche

Le ragazze e le carriere scientifiche Le ragazze e le carriere scientifiche La cittadinanza subalterna delle donne nelle carriere scientifiche Perché le donne sono tanto poco rappresentate ai vertici delle carriere scientifiche, sia nel settore

Dettagli

ISMENE TRAMONTANO Le iniziative per la diffusione della qualità

ISMENE TRAMONTANO Le iniziative per la diffusione della qualità ISMENE TRAMONTANO Le iniziative per la diffusione della qualità Il Reference Point italiano sulla qualità dei Sistemi di Istruzione e Formazione professionale A cura di Ismene Tramontano Ricercatrice Isfol

Dettagli

POLITICA DI COESIONE 2014-2020

POLITICA DI COESIONE 2014-2020 INVESTIMENTO TERRITORIALE INTEGRATO POLITICA DI COESIONE 2014-2020 A dicembre 2013, il Consiglio dell Unione europea ha formalmente adottato le nuove normative e le leggi che regolano il ciclo successivo

Dettagli

BILANCIARSI - Formazione e Consulenza per la legalità e la sostenibilità delle Organizzazioni

BILANCIARSI - Formazione e Consulenza per la legalità e la sostenibilità delle Organizzazioni INTRODUZIONE BilanciaRSI è una società di formazione e consulenza specializzata nei temi della Legalità, della Sostenibilità, della Responsabilità d Impresa e degli Asset Intangibili. Da più di 10 anni

Dettagli

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO. Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo

J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO. Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo L utopia dell educazione L educazione è un mezzo prezioso e indispensabile che

Dettagli

Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014

Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014 Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014 (art. 14 comma 5 - d.lgs 150/2009) sintesi dati Generali, per Area e tipologia di dipendente Le Amministrazioni pubbliche, nella prospettiva di

Dettagli

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE Introduzione Il progetto W.In D. (Women In Development) si inserisce nelle attività previste e finanziate

Dettagli

CONVENZIONE SUL QUADRO PROMOZIONALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO, 2006 1

CONVENZIONE SUL QUADRO PROMOZIONALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO, 2006 1 Convenzione 187 CONVENZIONE SUL QUADRO PROMOZIONALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO, 2006 1 La Conferenza generale dell Organizzazione Internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio

Dettagli

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE SICUREZZA E RISPETTO DELLE REGOLE FINALITA e OBIETTIVI DEL PROGETTO Le direttive comunitarie in tema di salute e sicurezza sul luogo di lavoro sottolineano la necessità

Dettagli

Andrea Petromilli Ordine degli Psicologi del Veneto. andrea.petromilli@psyveneto.it

Andrea Petromilli Ordine degli Psicologi del Veneto. andrea.petromilli@psyveneto.it L Ordine degli Psicologi del Veneto ed il processo di valutazione del rischio stress nella prospettiva delle azioni di miglioramento e lo sviluppo del benessere organizzativo. Andrea Petromilli Ordine

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

DICHIARAZIONE RIGUARDANTE GLI SCOPI E GLI OBBIETTIVI DELL ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE DEL LAVORO

DICHIARAZIONE RIGUARDANTE GLI SCOPI E GLI OBBIETTIVI DELL ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE DEL LAVORO DICHIARAZIONE RIGUARDANTE GLI SCOPI E GLI OBBIETTIVI DELL ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE DEL LAVORO adottata dalla Conferenza internazionale del Lavoro nella sua Ventiseiesima Sessione Filadelfia, 10 maggio

Dettagli

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt)

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt) SCHEDA 8 La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt) Verona, Italia, 5-9 luglio 2000 LA SFIDA DI VERONA Investire in salute significa promuoverne

Dettagli

Dichiarazione dei diritti dell uomo

Dichiarazione dei diritti dell uomo Dichiarazione dei diritti dell uomo Politica dei diritti sul posto di lavoro Per noi è importante il rapporto che abbiamo con i nostri dipendenti. Il successo della nostra azienda dipende da ogni singolo

Dettagli

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Le organizzazioni di volontariato ritengono essenziale la legalità e la trasparenza in tutta la loro attività e particolarmente nella raccolta e nell uso corretto

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

PROGRESS 2007-2013 PROGRAMMA COMUNITARIO PER L OCCUPAZIONE E LA SOLIDARIETA SOCIALE

PROGRESS 2007-2013 PROGRAMMA COMUNITARIO PER L OCCUPAZIONE E LA SOLIDARIETA SOCIALE PROGRESS 2007-2013 PROGRAMMA COMUNITARIO PER L OCCUPAZIONE E LA SOLIDARIETA SOCIALE Davide Bonagurio DG Occupazione, Affari Sociali e Pari Opportunità Unità Italia, Malta e Romania IL CONTESTO POLITICO

Dettagli

92/241/CEE: Raccomandazione del Consiglio, del 31 marzo 1992, sulla custodia dei bambini

92/241/CEE: Raccomandazione del Consiglio, del 31 marzo 1992, sulla custodia dei bambini 92/241/CEE: Raccomandazione del Consiglio, del 31 marzo 1992, sulla custodia dei bambini Gazzetta ufficiale n. L 123 del 08/05/1992 pag. 0016-0018 RACCOMANDAZIONE DEL CONSIGLIO del 31 marzo 1992 sulla

Dettagli

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione. ISO 9001 Con la sigla ISO 9001 si intende lo standard di riferimento internazionalmente riconosciuto per la Gestione della Qualità, che rappresenta quindi un precetto universale applicabile all interno

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE DI INTERVENTI DI PROMOZIONE DEI DIRITTI UMANI E DELLA CULTURA DI PACE

PROGRAMMA TRIENNALE DI INTERVENTI DI PROMOZIONE DEI DIRITTI UMANI E DELLA CULTURA DI PACE CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO (SETTIMA LEGISLATURA) PROGRAMMA TRIENNALE DI INTERVENTI DI PROMOZIONE DEI DIRITTI UMANI E DELLA CULTURA DI PACE PERIODO 2004-2006 * Allegato alla deliberazione consiliare

Dettagli

La violenza sulle donne è una violazione dei Diritti Umani come stabilito, per la prima volta nel 1992 dalla Raccomandazione n.

La violenza sulle donne è una violazione dei Diritti Umani come stabilito, per la prima volta nel 1992 dalla Raccomandazione n. Piano d azione straordinario contro la violenza sessuale e di genere Sala Polifunzionale Presidenza del Consiglio dei Ministri Roma, 7 maggio 2015 Il Piano attua la Convenzione sulla prevenzione e la lotta

Dettagli

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo. L 320/8 Gazzetta ufficiale dell Unione europea IT 17.11.2012 REGOLAMENTO (UE) N. 1078/2012 DELLA COMMISSIONE del 16 novembre 2012 relativo a un metodo di sicurezza comune per il monitoraggio che devono

Dettagli

Le delegazioni troveranno in allegato la versione finale delle conclusioni del Consiglio EPSCO adottate il 3 Ottobre 2011.

Le delegazioni troveranno in allegato la versione finale delle conclusioni del Consiglio EPSCO adottate il 3 Ottobre 2011. CONSIGLIO DELL UNIONE EUROPEA Bruxelles, 3 Ottobre 2011 14552/11 SOC 804 JEUN 53 CULT 66 NOTA Da : Il Segretariato Generale del Consiglio a : Le Delegazioni N. doc. prec.: 14061/1/11 REV 1 SOC 759 JEUN

Dettagli

La violenza sulle donne nei luoghi di lavoro. Proposta di Intesa

La violenza sulle donne nei luoghi di lavoro. Proposta di Intesa La violenza sulle donne nei luoghi di lavoro Proposta di Intesa 27 novembre 2012 LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI CGIL, CISL, UIL PREMESSO - che l espressione violenza nei confronti delle donne designa ogni

Dettagli

Progetto. Educazione alla salute e psicologia scolastica

Progetto. Educazione alla salute e psicologia scolastica Progetto Educazione alla salute e psicologia scolastica Il progetto di psicologia scolastica denominato Lo sportello delle domande viene attuato nella nostra scuola da sei anni. L educazione è certamente

Dettagli

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE un PROTOCOLLO D INTESA tra CONSIGLIERA PARITÀ PROVINCIALE DONNE

Dettagli

Le pari opportunità e le politiche. di genere in ambito UE

Le pari opportunità e le politiche. di genere in ambito UE Le pari opportunità e le politiche di genere in ambito UE Parità di opportunità tra le donne e gli uomini L'uguaglianza tra le donne e gli uomini rappresenta uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto

Dettagli

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile Obiettivi specifici Per il generale, si individuano

Dettagli

ICT 2015 - Information and Communications Technologies

ICT 2015 - Information and Communications Technologies Avviso: ICT-10-2015 Programma Horizon 2020 ICT 2015 - Information and Communications Technologies H2020-ICT-2015 Data di apertura 15-10-2014 Data di pubblicazione 23-07-2014 Data di scadenza Date 14-04-2015

Dettagli

MANDATO DI AUDIT DI GRUPPO

MANDATO DI AUDIT DI GRUPPO MANDATO DI AUDIT DI GRUPPO Data: Ottobre, 2013 UniCredit Group - Public MISSION E AMBITO DI COMPETENZA L Internal Audit è una funzione indipendente nominata dagli Organi di Governo della Società ed è parte

Dettagli

Premessa. Di seguito le nostre principali aree aree di intervento

Premessa. Di seguito le nostre principali aree aree di intervento Premessa Ad Meliora è anche Sicurezza. Ci rivolgiamo principalmente ad aziende operanti nel settore del terziario erogando: corsi di adempimento normativo: in funzione della tipologia di azienda e dei

Dettagli

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Provincia di Bergamo PIANO TRIENNALE DI AZIONI POSITIVE PER LE PARI OPPORTUNITA TRIENNIO 2015/2017 (Art. 48 del D.Lgs. 198/2006) Approvato con deliberazione della Giunta comunale

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RACCONIGI

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RACCONIGI REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RACCONIGI Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente regolamento disciplina l attività del Comitato Unico

Dettagli

Forbice nel percorso della carriera scientifica, Italia e EU

Forbice nel percorso della carriera scientifica, Italia e EU Forbice nel percorso della carriera scientifica, Italia e EU 100 80 60 40 20 Males Females EU-25 M EU-25 F 0 Grade C Grade B Grade A Abbiamo bisogno di più donne nella scienza? Possiamo rispondere da tre

Dettagli

Milano, 21 marzo 2012. Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP

Milano, 21 marzo 2012. Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP INDICE Strategia aziendale in materia di clima La policy ambientale e il codice etico La loro applicazione Il programma energetico Le opportunità derivanti da CDP 2

Dettagli

OSSERVATORIO ECO-MEDIA

OSSERVATORIO ECO-MEDIA OSSERVATORIO ECO-MEDIA Indice Scenario Istituzione e Missione Organizzazione Attività Ricerca teorica Monitoraggio Divulgazione e promozione Iniziative editoriali Credits Scenario I temi dell ambiente

Dettagli

A cura di Giorgio Mezzasalma

A cura di Giorgio Mezzasalma GUIDA METODOLOGICA PER IL MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL PIANO DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE FSE P.O.R. 2007-2013 E DEI RELATIVI PIANI OPERATIVI DI COMUNICAZIONE ANNUALI A cura di Giorgio Mezzasalma

Dettagli

La Convenzione Onu sui diritti dell infanzia La Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità Recepimento e pratica in Lombardia

La Convenzione Onu sui diritti dell infanzia La Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità Recepimento e pratica in Lombardia La Convenzione Onu sui diritti dell infanzia La Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità Recepimento e pratica in Lombardia Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità Preambolo,

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE 2014-2018

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE 2014-2018 MACRO OBIETTIVO 7 Codici indicatori: 7.6.1 PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE 2014-2018 Programma: Mantenimento e Implementazione del Sistema per supportare le istituzioni scolastiche nella promozione della

Dettagli

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO CHE COS È È un programma di mobilità che permette ai giovani di impegnarsi nel volontariato in un paese diverso da quello di residenza per un periodo non superiore ai 12 mesi.

Dettagli

(Avvisi) PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI COMMISSIONE EUROPEA

(Avvisi) PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI COMMISSIONE EUROPEA C 333/12 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 10.12.2010 V (Avvisi) PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI COMMISSIONE EUROPEA Invito a presentare proposte EAC/57/10 Programma «Gioventù in azione» 2007-2013 (2010/C

Dettagli

Statuto. 2. 6 Pari opportunità

Statuto. 2. 6 Pari opportunità Statuto 2. 6 Pari opportunità a) L Ateneo si impegna a garantire il rispetto del principio costituzionale delle pari opportunità nell accesso agli studi, nel reclutamento del personale e nelle progressioni

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute PROTOCOLLO D INTESA TRA IL MINISTRO DELLA SALUTE E IL MINISTRO PER LE POLITICHE GIOVANILI E LE ATTIVITÀ SPORTIVE VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 2003, n. 129, e successive modificazioni

Dettagli

STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE

STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE 1 Indice 1. Premessa 2. Obiettivo 3. Le competenze del profilo ideale Competenze 3.1. Età ed esperienza 3.2. Le reali competenze

Dettagli

ISA 610 e ISA 620 L'utilizzo durante la revisione dei revisori interni e degli esperti. Corso di revisione legale dei conti progredito

ISA 610 e ISA 620 L'utilizzo durante la revisione dei revisori interni e degli esperti. Corso di revisione legale dei conti progredito ISA 610 e ISA 620 L'utilizzo durante la revisione dei revisori interni e degli esperti. Corso di revisione legale dei conti progredito 1 ISA 610 USING THE WORK OF INTERNAL AUDITORS Questo principio tratta

Dettagli

LA STRATEGIA OBIETTIVI GENERALI

LA STRATEGIA OBIETTIVI GENERALI LA STRATEGIA La comunicazione di CONCORD ITALIA è finalizzata a sensibilizzare la cittadinanza sulle attività, l impatto e la sostenibilità delle nostre azioni nell ambito degli interventi realizzati dai

Dettagli

Policy. Le nostre persone

Policy. Le nostre persone Policy Le nostre persone Approvato dal Consiglio di Amministrazione di eni spa il 28 luglio 2010 LE NOSTRE PERSONE 1. L importanza del fattore umano 3 2. La cultura della pluralità 4 3. La valorizzazione

Dettagli

Art. 12: Reti di riferimento

Art. 12: Reti di riferimento Progetto Mattone Internazionale: Workshop Applicazione dei diritti dei pazienti relativi all assistenza sanitaria transfrontaliera Perugia, 10 maggio 2013 Approfondimenti su tematiche specifiche legate

Dettagli

PARLAMENTO EUROPEO. Documento di seduta. Impatto del marketing e della pubblicità sulla parità tra donne e uomini

PARLAMENTO EUROPEO. Documento di seduta. Impatto del marketing e della pubblicità sulla parità tra donne e uomini PARLAMENTO EUROPEO 2004 Documento di seduta 2009 Impatto del marketing e della pubblicità sulla parità tra donne e uomini Risoluzione del Parlamento europeo del 3 settembre 2008 sull impatto del marketing

Dettagli

Progetto Verso una Scuola Amica dei bambini e dei ragazzi

Progetto Verso una Scuola Amica dei bambini e dei ragazzi Progetto Verso una Scuola Amica dei bambini e dei ragazzi IC T. WEISS SCUOLA PRIMARIA GIOTTI SC SEC I GRADO STUPARICH A. SC. 2011/12 LA CONVENZIONE SUI DIRITTI DELL INFANZIA E DELL ADOLESCENZA: Il documento

Dettagli

Europa 2020, salute e sociale

Europa 2020, salute e sociale Europa 2020, salute e sociale Breve introduzione L Europa 2020 presenta tre priorità che si rafforzano a vicenda: Crescita intelligente: sviluppare un'economia basata sulla conoscenza e sull'innovazione.

Dettagli

PROGETTO: TEATRO FORUM

PROGETTO: TEATRO FORUM 24 5 PROGETTO: TEATRO FORUM (per Oratori sensibili) Che cos è Il Teatro forum è un metodo e percorso formativo utilizzato spesso in situazioni di disagio socio-culturale e si propone come strumento per

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014-2016

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014-2016 PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014-2016 Approvato con delibera del CdA num. 39 del 13 ottobre 2014 Il presente programma fa riferimento alle deliberazioni di Consiglio di

Dettagli

III.2 Condizioni finanziarie e contrattuali specifiche relative al finanziamento di progetti

III.2 Condizioni finanziarie e contrattuali specifiche relative al finanziamento di progetti RETTIFICA della guida al programma "Europa per i cittadini" CAPITOLO I INTRODUZIONE I.4 Temi prioritari del Programma "Europa per i cittadini" I temi permanenti (pagina 6-8) sono sostituiti da: Priorità

Dettagli

Indicatori di realizzazione finanziaria SPESE DI FUNZIONAMENTO. Capacità d'impegno

Indicatori di realizzazione finanziaria SPESE DI FUNZIONAMENTO. Capacità d'impegno CDR 8 Pari opportunità MISSIONE 001 Organi Costituzionali a rilevanza Costituzionale e Presidenza del Consiglio dei Ministri Programma 003 Presidenza del Consiglio dei Ministri MISSIONE 024 Diritti Sociali,

Dettagli

Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 Azioni da adottare per il coinvolgimento del partenariato

Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 Azioni da adottare per il coinvolgimento del partenariato D I R E Z I O N E R E G I O N A L E A G R I C O L T U R A E S V I L U P P O R U R A L E, C A C C I A E P E S C A Area Programmazione Comunitaria, Monitoraggio e Sviluppo Rurale Programma di Sviluppo Rurale

Dettagli

Presidiare una consultazione online

Presidiare una consultazione online Progetto PerformancePA Ambito A - Linea 1 - Una rete per la riforma della PA Presidiare una consultazione online Autore: Maria Antonietta Sanna Artizzu, Laura Manconi Creatore: Formez PA, Progetto Performance

Dettagli

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING Febbraio Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING COS E UN

Dettagli

II.11 LA BANCA D ITALIA

II.11 LA BANCA D ITALIA Provvedimento del 24 marzo 2010. Regolamento recante la disciplina dell adozione degli atti di natura normativa o di contenuto generale della Banca d Italia nell esercizio delle funzioni di vigilanza bancaria

Dettagli

Approfondimenti e-book: I laboratori come strategia didattica autore: Antonia Melchiorre

Approfondimenti e-book: I laboratori come strategia didattica autore: Antonia Melchiorre Approfondimenti e-book: I laboratori come strategia didattica autore: Antonia Melchiorre Breve excursus delle risoluzioni giuridiche introdotte per garantire il diritto al Successo formativo nella scuola

Dettagli

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA Caratteristiche generali 0 I R M 1 Leadership e coerenza degli obiettivi 2. Orientamento ai risultati I manager elaborano e formulano una chiara mission. Es.: I manager

Dettagli

CARTA DEI DIRITTI DEI RISPARMIATORI

CARTA DEI DIRITTI DEI RISPARMIATORI CARTA DEI DIRITTI DEI RISPARMIATORI La fiducia dei Risparmiatori in un mercato amico dei loro diritti è il primo e fondamentale requisito su cui i Promotori finanziari basano le prospettive di sviluppo

Dettagli

Ruolo e attività del punto nuova impresa

Ruolo e attività del punto nuova impresa SISTEMA DOTALE E CULTURA D IMPRESA: UNA RETE DI SERVIZI PER IL TERRITORIO MANTOVANO a cura di Alessandra Ligabue PROMOIMPRESA Ruolo e attività del punto nuova impresa PromoImpresa, in qualità di Azienda

Dettagli

Salute e sicurezza sul lavoro

Salute e sicurezza sul lavoro Salute e sicurezza sul lavoro Migros promuove una gestione sistematica della salute in azienda e, proprio per questo, ha ricevuto il marchio Friendly Work Space. Questo garantisce l impegno e gli ottimi

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE E PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE PER IL RICONOSCIMENTO DI MIGLIORE CITTÀ DELLO SPORT (ACES).

CRITERI DI VALUTAZIONE E PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE PER IL RICONOSCIMENTO DI MIGLIORE CITTÀ DELLO SPORT (ACES). COMUNE DI VALENCIA CRITERI DI VALUTAZIONE E PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE PER IL RICONOSCIMENTO DI MIGLIORE CITTÀ DELLO SPORT (ACES). INTRODUZIONE L Associazione delle Capitali Europee dello Sport (ACES)

Dettagli

03. Il Modello Gestionale per Processi

03. Il Modello Gestionale per Processi 03. Il Modello Gestionale per Processi Gli aspetti strutturali (vale a dire l organigramma e la descrizione delle funzioni, ruoli e responsabilità) da soli non bastano per gestire la performance; l organigramma

Dettagli

POLITICA PER LA QUALITÀ, L AMBIENTE, LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO E LA RESPONSABILITA SOCIALE

POLITICA PER LA QUALITÀ, L AMBIENTE, LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO E LA RESPONSABILITA SOCIALE POLITICA DEL SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO La Cooperativa sociale ITALCAPPA è consapevole dell importanza e della necessità di avvalersi di un Sistema di Gestione integrato per la qualità, l ambiente,

Dettagli

DONNE E LAVORO AGRICOLO:

DONNE E LAVORO AGRICOLO: DONNE E LAVORO AGRICOLO: SFIDE E PROPOSTE PER L AGENDA DI SVILUPPO POST 2015 Valentina Franchi Organizzazione delle Nazioni Unite per l Agricoltura e l Alimentazione IL RUOLO DELLE DONNE NELL AGRICOLTURA

Dettagli

2013-2014 CARTA DEI SERVIZI ANG

2013-2014 CARTA DEI SERVIZI ANG 2013-2014 CARTA DEI SERVIZI ANG AGENZIA NAZIONALE PER I GIOVANI 2013-2014 1 CARTA DEI SERVIZI La carta dei servizi costituisce una rappresentazione organica e trasparente dei servizi offerti dall Agenzia

Dettagli

CONVENZIONE DELLE NAZIONI UNITE SUI DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ

CONVENZIONE DELLE NAZIONI UNITE SUI DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ CONVENZIONE DELLE NAZIONI UNITE SUI DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ La Convenzione sui diritti delle persone con disabilità è stata adottata il 13 dicembre 2006 durante la sessantunesima sessione

Dettagli

LA SICUREZZA STRADALE IN ITALIA NEL CONTESTO DELL OBIETTIVO EUROPEO 2020

LA SICUREZZA STRADALE IN ITALIA NEL CONTESTO DELL OBIETTIVO EUROPEO 2020 LA SICUREZZA STRADALE IN ITALIA NEL CONTESTO DELL OBIETTIVO EUROPEO 2020 Roma, 18 settembre 2013 Dott. Dario Focarelli DG ANIA L ASSICURAZIONE IN CIFRE (ANNO 2011) Oltre 230 le imprese che operano in Italia

Dettagli