SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO:"

Transcript

1 ISTITUTO STATALE di ISTRUZIONE SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO: Amministrazione, Finanza e Marketing Costruzioni, Ambiente e Territorio Liceo Linguistico Liceo Scientifico Piazza IV Novembre SAN DANIELE DEL FRIULI (prov. di Udine) ASSE CULTURALE DEI LINGUAGGI - primo biennio Lingua e letteratura italiana, Lingua e cultura latina / Lingua latina, Lingua e cultura straniera / Lingua straniera, Disegno e Storia dell arte, Laboratorio informatico Lingua e letteratura italiana Esprimersi in modo chiaro, corretto, efficace CAL 1. Padronanza della lingua italiana: padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti; leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo; produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi. Cogliere in un messaggio orale/scritto le finalità e i punti di vista altrui Saper organizzare testi narrativi, descrittivo-espositivi e argomentativi adeguati alla situazione comunicativa (argomento, destinatario, scopo) Saper operare scelte di registro/linguaggi non verbali/codici misti adeguate alla situazione comunicativa (argomento, destinatario, scopo) Mettere in relazione gli elementi del contesto comunicativo individuando gli elementi fondamentali del testo narrativo isolare in un testo nuclei concettuali e informazioni esplicite Ricavare dal testo informazioni implicite e presupposte Le strutture fondamentali della lingua italiana ai diversi livelli: ortografia, morfologia, sintassi della frase semplice e complessa, lessico Le strutture della comunicazione: contesto, scopo e destinatario della comunicazione, funzioni della lingua, registri linguistici Tecniche di lettura (sintetica e analitica) Strutture essenziali dei testi descrittivi, espositivi, narrativi, espressivi, valutativo- interpretativi, argomentativi, regolativi Metodologie essenziali di analisi del testo letterario (generi letterari, elementi del testo narrativo personaggi, narratore - elementi del testo poetico - metrica, figure retoriche) - lettura e comprensione di testi di varia tipologia - analisi narratologica del testo in prosa, individuando tipologia narrativa, ritmo, focalizzazione; - riassunto del testo in prosa; - analisi del testo poetico, individuando tematica, figure retoriche, stilemi riconducibili all autore ed al movimento poetico/età letteraria di riferimento; - parafrasi del testo poetico; - questionario di comprensione del testo; - prove strutturate (vero/falso, scelta multipla, completamento, collegamento); - esercizi di coniugazione verbale; - trasformazione di frasi semplici dall attivo al passivo e viceversa; - analisi logica e del periodo - produzione di testi, anche non ASSE CULTURALE DEI LINGUAGGI 1

2 Analizzare il ruolo dei diversi indicatori linguistici (elementi lessicali, connettivi, punteggiatura) e grafici (paragrafi, capoversi e altro) Definire la struttura ideativa del testo scritto/orale Saper riconoscere i principali costituenti della frase semplice, composta, complessa Cogliere le relazioni tra testo, poetica, contesto storico e culturale Saper riconoscere i principali generi letterari in base alle loro caratteristiche Operare confronti tra autori e/o tematiche e/o generi narrativi Utilizzare strategie differenziate di lettura (esplorativa, selettiva, globale, analitica) Riconoscere/utilizzare le strutture della narrazione, dell esposizione e della descrizione, dell argomentazione Formalizzare gli apprendimenti con tipologie testuali di altro tipo (appunti, diagrammi, mappe, schemi ) Applicare i principali strumenti di analisi semantica e testuale ad un testo di narrativa breve e ad una lirica Modalità di produzione del testo: progettazione e pianificazione dello scritto, sintassi del periodo e uso dei connettivi; interpunzione; varietà lessicali in relazione ai contesti comunicativi Modalità e tecniche relative alla competenza testuale: riassumere, titolare, parafrasare, relazionare, schematizzare Opere e autori significativi della tradizione letteraria e culturale italiana, europea e di altri Paesi Contesto storico di riferimento di alcuni autori e opere Principali generi letterari convenzionali (es. locandina, cartellone pubblicitario ) Lingua e cultura latina (Liceo scientifico) Lingua latina (Liceo linguistico) Leggere e comprendere un testo d autore Le strutture fondamentali della lingua italiana ai diversi livelli: ortografia, ASSE CULTURALE DEI LINGUAGGI 2

3 (adattato) Riconoscere attraverso la lettura di brevi testi, anche in traduzione, i fondamenti della cultura latina Stabilire confronti con la civiltà contemporanea (rapporti di analogia/ contrasto) Riconoscere la natura flessiva della lingua Riconoscere il valore qualitativo del sistema verbale Riconoscere i principali costituenti della frase semplice, composta, complessa Individuare le relazioni tra tempi verbali all interno dell organizzazione del periodo (consecutio temporum). Individuare la sfumatura della singola proposizione (valore causale, temporale, concessivo ), relazionandola al contesto traduttivo morfologia, sintassi della frase semplice e complessa, come prerequisito per lo studio della lingua latina Il sistema delle cinque declinazioni e delle quattro coniugazioni attive, passive, deponenti Il lessico di base I costrutti sintattici di base (ablativo assoluto, perifrastiche, cum narrativo ) e i tipi più comuni di proposizione secondaria (finale, consecutiva, infinitiva) Le principali caratteristiche dei vari generi letterari (favola, mito, biografia, storiografia) - lettura e confronto di traduzioni diverse di uno stesso passo (traduzione contrastiva) - lettura di analisi di testi latini e saggi ad opera di critici e studiosi del mondo antico - esercizi a completamento (nominale, verbale..) con scelta multipla - esercizi di coniugazione verbale e declinazione nominale - trasformazione di frasi semplici dall attivo al passivo e viceversa - esercizi di vario tipo (completamento, scelta multipla, traduzione) con l impiego del lessico frequenziale - osservazione ed analisi di un testo in latino per estrapolare la regola non ancora nota - traduzione dal latino in italiano di frasi e/o brani, anche d autore - lettura e analisi di materiali epigrafici Individuare l ordine costitutivo della frase (verbo dipendenza) Costruire la frase latina al fine della traduzione Applicare le conoscenze morfo sintattiche nella versione dal latino di semplici testi Consultare il dizionario e scegliere il termine adatto al contesto di riferimento Organizzare in modo corretto la frase dal ASSE CULTURALE DEI LINGUAGGI 3

4 CAL 2. Utilizzare una lingua straniera per i principali scopi comunicativi ed operativi punto di vista linguistico e logico Lingua e cultura straniera (Licei) Lingua straniera (AFM CAT) Cogliere il senso globale, la situazione e Il lessico di base su argomenti di vita l idea centrale di un messaggio o di un quotidiana, sociale e professionale documento autentico orale di carattere generale e quotidiano. Comprendere il senso globale e l idea centrale di un testo scritto di carattere generale e quotidiano e/o di semplici testi letterari, identificandone la natura Esprimersi ed interagire con l interlocutore su argomenti di carattere generale in modo appropriato (cioè utilizzando in modo corretto le strutture grammaticali note), adeguato al contesto e alla situazione: presentarsi e presentare una persona; descrivere personaggi, luoghi, situazioni, avvenimenti; chiedere e fornire informazioni e dati; dare istruzioni e ordini Esprimere apprezzamenti, stati d animo, bisogni, desideri Riferire un fatto, un discorso Produrre, utilizzando le strutture grammaticali note, brevi testi scritti adeguati al contesto e allo scopo della comunicazione: descrizione di personaggi, luoghi, fenomeni, abitudini ed avvenimenti, lettere, brevi relazioni su traccia Testi narrativi, descrittivi, informativi, regolativi Uso del dizionario bilingue Le regole grammaticali fondamentali Le regole di pronuncia Semplici modalità di scrittura quali messaggi brevi, lettera informale Tratti della cultura e della civiltà di cui si studia la lingua. - dialoghi docente/allievo oppure tra allievi - domande ed esercizi relativi ad un attività di ascolto per verificarne la comprensione - presentazione di una situazione partendo da uno spunto/una immagine - descrizione di un immagine/una fotografia - lettera informale, o breve composizione per descrivere la realtà che ci circonda, le persone con cui si hanno contatti, le esperienze passate e in corso, le speranze/i progetti per il futuro - questionario relativo a se stessi, ai propri gusti, alle proprie abitudini ecc. - questionario relativo ad un brano di attualità o di civiltà, a un breve racconto - esercizi di completamento, di abbinamento, di scelta multipla, di vero/falso, di riordino di dati/affermazioni, di traduzione, di scomposizione di un testo in paragrafi dando a ciascuno un titolo Riconoscere in un messaggio orale, suoni, vocaboli, significati, frasi, strutture. ASSE CULTURALE DEI LINGUAGGI 4

5 Saper cogliere in un contesto noto, il significato di elementi lessicali non ancora conosciuti. Ricercare informazioni specifiche in un testo e stabilire tra queste gerarchie e relazioni. Localizzare una situazione nello spazio e nel tempo Operare confronti tra la propria realtà culturale e quella/e della/e lingua/e straniera/e studiata/e in termini di somiglianza/differenza e non di giusto/sbagliato, riconoscendo e rispettando i valori culturali trasmessi dai vari idiomi. Disegno e Storia dell arte (Liceo scientifico) Riconoscere le caratteristiche di un opera artistica Utilizzare in modo appropriato la terminologia specifica dell ambito artistico/letterario Conoscere i beni culturali e ambientali a partire da quelli del proprio territorio Comprendere le relazioni tra opera artistica e il contesto in cui si è formata Individuare autore o corrente di appartenenza di opere particolarmente significative Acquisire confidenza con i mezzi espressivi specifici del disegno tecnico Gli elementi fondamentali per la lettura di un opera artistica (pittorica, plastica, architettonica) La produzione architettonica e artistica dalle origini sino alla fine del XIV secolo Le tecniche di rappresentazione grafica - elaborato scritto, esposizione - questionario di comprensione del testo - prove strutturate (V o F, scelta multipla, completamenti, collegamenti) - esercitazione pratica ASSE CULTURALE DEI LINGUAGGI 5

6 CAL 4. Utilizzare e produrre testi multimediali ed artistico Laboratorio informatico Elaborare prodotti multimediali (testi, Principali componenti strutturali ed suoni) espressivi di un prodotto audiovisivo CAL 1. Padronanza della lingua italiana: padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti; leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo; produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi Conoscere i prodotti della comunicazione visiva e multimediale Riconoscere i limiti e i rischi dell uso delle tecnologie Utilizzare la rete Internet per ricercare fonti e dati di vario tipo e genere Elementi della comunicazione telematica Architettura e componenti di un computer Software di utilità e applicativi Funzioni e caratteristiche della rete Internet e della posta elettronica Normativa sulla privacy e sul diritto d autore - elaborato scritto, esposizione - questionario di comprensione del testo, prove strutturate (V o F, scelta multipla, completamenti, collegamenti) ASSE CULTURALE DEI LINGUAGGI - secondo biennio Lingua e letteratura italiana, Lingua e cultura latina, Lingua e cultura straniera, Lingua straniera, Disegno e Storia dell arte / Storia dell arte Lingua e letteratura italiana Incrementare la padronanza dei mezzi espressivi a livello orale e scritto, sotto il profilo della comprensione e della produzione Essere sempre più consapevoli del funzionamento del sistema linguistico anche attraverso uno studio della lingua nelle sue varianti diacroniche e sincroniche Acquisire la consapevolezza della Gli autori, le opere, i fenomeni letterari più significativi sviluppatisi dal Duecento all Ottocento; l'ideologia degli autori, il contesto storicoculturale - lettura e comprensione di testi di varia tipologia - analisi narratologica del testo in prosa, individuando tipologia narrativa, ritmo, focalizzazione; - riassunto del testo in prosa; - analisi del testo poetico, individuando tematica, figure retoriche, stilemi riconducibili ASSE CULTURALE DEI LINGUAGGI 6

7 comunicativi. complessità del fenomeno letterario nelle sue implicazioni storiche, culturali e sociali Riconoscere elementi caratteristici dello stile dei singoli autori Saper inquadrare un testo letterario nella poetica dell'autore e nel contesto storicoculturale Produrre testi afferenti alle diverse tipologie testuali : analisi del testo, saggio breve, articolo di giornale, tema di argomento storico all autore ed al movimento poetico/età letteraria di riferimento; - parafrasi del testo poetico; - questionario di comprensione del testo; - prove strutturate (vero/falso, scelta multipla, completamento, collegamento); - produzione di testi, anche non convenzionali (es. locandina, cartellone pubblicitario ) Lingua e cultura latina (Liceo scientifico) Comprendere ed interpretare i testi Sintassi dei casi e del verbo, classici riconoscendo le strutture della completamento dello studio sintassi lingua latina e la loro valenza espressiva del periodo, congiuntivi indipendenti. Riconoscere elementi caratteristici dello stile dei diversi autori Acquisire la consapevolezza della complessità del fenomeno letterario nelle sue implicazioni storiche, culturali sociali Saper inquadrare un testo letterario nella poetica dell'autore e nel contesto storicoletterario Gli autori, le opere, i fenomeni letterari più significativi sviluppatisi dall'età arcaica al principato di Augusto. - lettura e confronto di traduzioni diverse di uno stesso passo (traduzione contrastiva) - lettura di analisi di testi latini e saggi ad opera di critici e studiosi del mondo antico - esercizi a completamento (nominale, verbale..) con scelta multipla - esercizi di coniugazione verbale e declinazione nominale - trasformazione di frasi semplici dall attivo al passivo e viceversa - esercizi di vario tipo ASSE CULTURALE DEI LINGUAGGI 7

8 CAL 2. Utilizzare una lingua straniera per i principali scopi comunicativi ed operativi Lingua e cultura straniera (Liceo linguistico e Liceo scientifico) (completamento, scelta multipla, traduzione) con l impiego del lessico frequenziale - osservazione ed analisi di un testo in latino per estrapolare la regola non ancora nota - traduzione di testi degli autori latini - analisi retorica e stilistica dei testi - lettura di testi critici Comprendere in modo globale, selettivo Uso dei dizionari bilingue e e dettagliato testi orali/scritti complessi su monolingue argomenti di vario genere Comprendere e contestualizzare testi letterari di epoche diverse Partecipare a conversazioni e interagire in discussioni Produrre testi orali/scritti strutturati e coesi per riferire fatti, descrivere fenomeni e situazioni, sostenere opinioni Operare una riflessione, anche in un ottica comparativa rispetto alla lingua italiana, sulla struttura e gli usi linguistici della lingua straniera Approfondimento delle conoscenze morfosintattiche e lessicali Approfondimento degli aspetti relativi alla cultura dei paesi in cui si parla la lingua straniera Conoscenza della letteratura della lingua straniera studiata Modalità di scrittura complesse quali risposte a domande aperte, composizioni di lunghezza variabile - esposizione guidata/autonoma e conversazione riguardanti argomenti e testi inerenti la cultura, la civiltà e la letteratura della lingua straniera studiata - risposte a quesiti relativi a testi ed argomenti proposti in classe, rispettando un numero di parole/righe stabilito dal docente - composizioni quali riassunto, analisi e confronto di passi di letteratura e non - esercizi di completamento, di abbinamento, di scelta multipla, di vero/falso, di riordino di dati/affermazioni, di traduzione ASSE CULTURALE DEI LINGUAGGI 8

9 Sviluppare, in modo graduale, l analisi, la sintesi e l interpretazione nell affrontare gli argomenti di studio proposti in classe Utilizzare la lingua straniera nello studio di argomenti relativi a discipline non linguistiche Utilizzare le tecnologie informatiche per approfondire argomenti di studio Lingua straniera (Amministrazione, Finanza e Marketing Costruzioni, Ambiente e Territorio) Comprendere in modo globale testi Amministrazione, Finanza e semplici orali/scritti riguardanti argomenti Marketing familiari di interesse personale, sociale, d attualità o di lavoro CAL 2. Utilizzare una lingua straniera per i principali scopi comunicativi ed operativi Partecipare a conversazioni e interagire in discussioni Produrre testi orali/scritti brevi, semplici e coerenti su tematiche note di interesse personale, quotidiano, sociale, professionale Riconoscere la dimensione culturale e interculturale della lingua anche ai fini della trasposizione di testi in lingua italiana. Utilizzare le tecnologie informatiche per approfondire argomenti di studio Utilizzo graduale del linguaggio settoriale relativo al percorso di studio (microlingua commercio) fino ad arrivare al livello B2 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue (QCER) alla fine del quinto anno. Costruzioni, Ambiente e Territorio Utilizzo graduale del linguaggio settoriale relativo al percorso di studio (microlingua ) fino ad arrivare al livello B1 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue (QCER) alla fine del quinto anno - esposizione guidata/autonoma e conversazione riguardanti articoli, brani di civiltà, testi specifici collegati al percorso di studio - risposte a quesiti relativi a testi scritti, orali o multimediali concernenti argomenti familiari d interesse personale, sociale, d attualità o di lavoro rispettando un numero di parole/righe stabilito dal docente - redazione di lettere commerciali (per il corso AFM) - esercizi di completamento, di abbinamento, di scelta multipla, di vero/falso, di riordino di dati/affermazioni, di traduzione ASSE CULTURALE DEI LINGUAGGI 9

10 Disegno e Storia dell arte (Liceo scientifico) Storia dell arte (Liceo linguistico) Riconoscere le caratteristiche di un opera artistica CAL 1. Padronanza della lingua italiana: padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire Utilizzare in modo appropriato la terminologia specifica dell ambito artistico/letterario Comprendere l ambiente fisico attraverso il linguaggio grafico-geometrico (liceo scientifico) Conoscere i beni culturali e ambientali a partire da quelli del proprio territorio Comprendere le relazioni tra opera artistica e il contesto in cui si è formata Avere consapevolezza del valore culturale del patrimonio archeologico, architettonico e artistico italiano Individuare autore o corrente di appartenenza di opere particolarmente significative Gli elementi fondamentali per la lettura di un opera artistica (pittorica, plastica, architettonica) La produzione architettonica e artistica dal primo 400 sino agli ultimi decenni dell 800 (liceo scientifico) Mezzi e strumenti per la rappresentazione della realtà visibile La produzione artistica dalle origini fino alla fine del XVIII secolo (liceo linguistico) - elaborato scritto, esposizione - questionario di comprensione del testo - prove strutturate (V o F, scelta multipla, completamenti, collegamenti) - esercitazione pratica ASSE CULTURALE DEI LINGUAGGI quinto anno Lingua e letteratura italiana, Lingua e cultura latina, Lingua e cultura straniera, Lingua straniera, Disegno e Storia dell arte / Storia dell arte Lingua e letteratura italiana Incrementare la padronanza dei mezzi La poesia romantica (Leopardi). espressivi a livello orale e scritto, sotto il profilo della comprensione e della L evoluzione del romanzo produzione dall Ottocento al primo Novecento. - lettura e comprensione di testi di varia tipologia - analisi narratologica del testo in ASSE CULTURALE DEI LINGUAGGI 10

11 l interazione comunicativa verbale in vari contesti; leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo; produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi. Essere sempre più consapevoli del funzionamento del sistema linguistico anche attraverso uno studio della lingua nelle sue varianti diacroniche e sincroniche Acquisire la consapevolezza della complessità del fenomeno letterario nelle sue implicazioni storiche, culturali e sociali Riconoscere elementi caratteristici dello stile dei singoli autori Saper inquadrare un testo letterario nella poetica dell'autore e nel contesto storicoculturale Produrre testi afferenti alle diverse tipologie testuali : analisi del testo, saggio breve, articolo di giornale, tema di argomento storico L evoluzione della poesia nel secondo Ottocento. Le Avanguardie. La poesia del Novecento. La prosa del Novecento. prosa, individuando tipologia narrativa, ritmo, focalizzazione; - riassunto del testo in prosa; - analisi del testo poetico, individuando tematica, figure retoriche, stilemi riconducibili all autore ed al movimento poetico/età letteraria di riferimento; - parafrasi del testo poetico; - questionario di comprensione del testo; - prove strutturate (vero/falso, scelta multipla, completamento, collegamento); - produzione di testi, anche non convenzionali (es. locandina, cartellone pubblicitario ) Lingua e cultura latina (Liceo scientifico) Comprendere ed interpretare i testi Autori e Letteratura dell Età imperiale. classici riconoscendo le strutture della lingua latina e la loro valenza espressiva Riconoscere elementi caratteristici dello stile dei diversi autori Acquisire la consapevolezza della complessità del fenomeno letterario nelle sue implicazioni storiche, culturali sociali - lettura e confronto di traduzioni diverse di uno stesso passo (traduzione contrastiva) - lettura di analisi di testi latini e saggi ad opera di critici e studiosi del mondo antico - esercizi di vario tipo (completamento, scelta multipla, ASSE CULTURALE DEI LINGUAGGI 11

12 Saper inquadrare un testo letterario nella poetica dell'autore e nel contesto storicoletterario traduzione) con l impiego del lessico frequenziale - osservazione ed analisi di un testo in latino per estrapolare la regola non ancora nota - traduzione di testi degli autori latini - analisi retorica e stilistica dei testi - lettura di testi critici CAL 2. Utilizzare una lingua straniera per i principali scopi comunicativi ed operativi Lingua e cultura straniera (Liceo linguistico e Liceo scientifico) Produrre testi orali e scritti per riferire, Uso dei dizionari bilingue e descrivere, argomentare monolingue Riflettere sulle caratteristiche formali dei testi prodotti al fine di pervenire ad un accettabile livello di padronanza linguistica Analizzare, confrontare, comprendere ed interpretare prodotti letterari e non di diverse tipologie e generi Utilizzare le tecnologie informatiche per fare ricerche, approfondire argomenti di natura non linguistica, comunicare Consolidare il metodo di studio della lingua straniera per l'apprendimento di contenuti non linguistici Consolidamento delle conoscenze morfosintattiche e lessicali Approfondimento degli aspetti relativi alla cultura dei paesi in cui si parla la lingua straniera Conoscenza della letteratura della lingua straniera studiata Modalità di scrittura complesse quali risposte a domande aperte, composizioni di diversa tipologia e lunghezza variabile - esposizione guidata/autonoma e conversazione riguardanti argomenti e testi inerenti la cultura, la civiltà e la letteratura della lingua straniera studiata - risposte a quesiti relativi a testi ed argomenti proposti in classe, rispettando un numero di parole/righe stabilito dal docente - composizioni quali riassunto, analisi e confronto di passi di letteratura e non - esercizi di completamento, di abbinamento, di scelta multipla, di vero/falso, di riordino di dati/affermazioni, di traduzione - produzione scritta libera in preparazione allo svolgimento del ASSE CULTURALE DEI LINGUAGGI 12

13 CAL 2. Utilizzare una lingua straniera per i principali scopi comunicativi ed operativi Lingua straniera (Amministrazione, Finanza e Marketing) tema ministeriale (Liceo linguistico) Comprendere in modo globale testi semplici orali/scritti riguardanti argomenti familiari di interesse personale, sociale, d attualità o di lavoro Partecipare a conversazioni e interagire in discussioni Produrre testi orali/scritti brevi, semplici e coerenti su tematiche note di interesse personale, quotidiano, sociale Riconoscere la dimensione culturale e interculturale della lingua anche ai fini della trasposizione di testi in lingua italiana. Utilizzare le tecnologie informatiche per approfondire argomenti di studio Utilizzo graduale del linguaggio settoriale relativo al percorso di studio (microlingua commercio) fino ad arrivare al livello B2 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue (QCER) alla fine del quinto anno. - esposizione guidata/autonoma e conversazione riguardanti articoli, brani di civiltà, testi specifici collegati al percorso di studio - risposte a quesiti relativi a testi scritti, orali o multimediali concernenti argomenti familiari d interesse personale, sociale, d attualità o di lavoro rispettando un numero di parole/righe stabilito dal docente - redazione di lettere commerciali - esercizi di completamento, di abbinamento, di scelta multipla, di vero/falso, di riordino di dati/affermazioni, di traduzione ASSE CULTURALE DEI LINGUAGGI 13

14 CAL 2. Utilizzare una lingua straniera per i principali scopi comunicativi ed operativi Lingua straniera (Costruzioni, Ambiente e Territorio) Utilizzare i linguaggi settoriali delle lingue straniere per interagire in diversi ambiti e contesti sociali e culturali di studio e di lavoro. Comprendere in modo globale e analitico testi scritti di interesse generale e propri del settore di specializzazione. Produrre testi orali/scritti brevi, coerenti su tematiche note di interesse personale, quotidiano, sociale e professionale Sostenere semplici conversazioni su argomenti generali e specifici in modo appropriato e adeguato al contesto situazionale Utilizzo graduale del linguaggio settoriale relativo al percorso di studio (microlingua ) fino ad arrivare al livello B1 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue (QCER) alla fine del quinto anno Traduzione di testi scritti su argomenti di carattere professionale dalla lingua straniera all italiano Descrizione di processi e situazioni relative agli argomenti di studio utilizzando il linguaggio settoriale più appropriato. - esposizione guidata/autonoma e conversazione riguardanti articoli, brani di civiltà, testi specifici collegati al percorso di studio - risposte a quesiti relativi a testi scritti, orali o multimediali concernenti argomenti familiari d interesse personale, sociale, d attualità o di lavoro rispettando un numero di parole/righe stabilito dal docente - esercizi di completamento, di abbinamento, di scelta multipla, di vero/falso, di riordino di dati/affermazioni, di traduzione Utilizzare la lingua straniera nello studio di argomenti relativi a discipline non linguistiche. Disegno e Storia dell arte (Liceo scientifico) Storia dell arte (Liceo linguistico) Riconoscere le caratteristiche di un opera artistica Utilizzare in modo appropriato la terminologia specifica dell ambito artistico/letterario Gli elementi fondamentali per la lettura di un opera artistica (pittorica, plastica, architettonica) Dalle ricerche post-impressioniste alle principali linee di sviluppo dell arte e - elaborato scritto, esposizione - questionario di comprensione del testo - prove strutturate (V o F, scelta ASSE CULTURALE DEI LINGUAGGI 14

15 Conoscere i beni culturali e ambientali a partire da quelli del proprio territorio Comprendere le relazioni tra opera artistica e il contesto in cui si è formata Avere consapevolezza del valore culturale del patrimonio archeologico, architettonico e artistico italiano e delle questioni relative alla sua tutela e conservazione Collocare un opera o un autore nel contesto storico-sociale di appartenenza dell architettura in Italia e negli altri paesi (liceo scientifico) Elaborazione di forme comunicative mediante l utilizzo di strumentazioni multimediali L arte dell Ottocento e del Novecento (liceo linguistico) multipla, completamenti, collegamenti) - esercitazione pratica ASSE CULTURALE DEI LINGUAGGI 15

Curricolo verticale di ITALIANO

Curricolo verticale di ITALIANO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SIANO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Curricolo verticale di ITALIANO ITALIANO - CLASSI PRIME Leggere e comprendere -Ascolta le informazioni principali di discorsi affrontati

Dettagli

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA TRAGUARDI DI COMPETENZA NUCLEI FONDANTI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Sa usare la comunicazione orale e scritta per collaborare e interagire positivamente con gli altri

Dettagli

ASSI CULTURALI: (testo ministeriale): competenze specifiche di base

ASSI CULTURALI: (testo ministeriale): competenze specifiche di base 1.1. COMPETENZE GENERALI in ITALIANO ( BIENNIO) COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA (provenienti dalle indicazioni europee) COMPETENZE GENERALI APPLICATE ALLE CONOSCENZE DISCIPLINARI ASSI CULTURALI: (testo

Dettagli

Programmazione di italiano per competenze

Programmazione di italiano per competenze Programmazione di italiano per 0050_GU042400775T@0013_0018.indd 13 10/03/15 09.34 Primo anno Lingua Primo anno Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione

Dettagli

Progetto di formazione e ricerca SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. ITALIANO Competenze linguistico-comunicative. Competenze di cittadinanza

Progetto di formazione e ricerca SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. ITALIANO Competenze linguistico-comunicative. Competenze di cittadinanza Progetto di formazione e ricerca SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ITALIANO Competenze linguistico-comunicative Competenze di cittadinanza NUCLEI FONDANTI: ASCOLTARE PARLARE LEGGERE SCRIVERE RIFLETTERE

Dettagli

LINGUA E CULTURA STRANIERA

LINGUA E CULTURA STRANIERA LINGUA E CULTURA STRANIERA LICEO CLASSICO LINEE GENERALI E COMPETENZE Lo studio della lingua e della cultura straniera deve procedere lungo due assi fondamentali tra loro interrelati: lo sviluppo di competenze

Dettagli

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO Traguardi per lo sviluppo delle competenze 1.Partecipa a scambi comunicativi con compagni ed insegnanti, formulando messaggi chiari e pertinenti Obiettivi

Dettagli

PROGETTAZIONE ANNUALE. A. S. 200_/0_ Classe sez.

PROGETTAZIONE ANNUALE. A. S. 200_/0_ Classe sez. PROGETTAZIONE ANNUALE CORSO: A. S. 200_/0_ Classe sez. Disciplina: ANALISI DELLA CLASSE: Situazione di partenza Descrivere tipologia, (caratteristiche cognitive, comportamentali, atteggiamento verso la

Dettagli

LICEO CLASSICO ORDINAMENTALE

LICEO CLASSICO ORDINAMENTALE LICEO CLASSICO ORDINAMENTALE LETTERE AL GINNASIO Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, dovranno: aver raggiunto una conoscenza adeguata

Dettagli

PRIMA LINGUA E CULTURA STRANIERA INGLESE

PRIMA LINGUA E CULTURA STRANIERA INGLESE PRIMA LINGUA E CULTURA STRANIERA INGLESE SECONDO BIENNIO LICEO DELLE SCIENZE UMANE Premessa L indirizzo mira alla preparazione di individui capaci di interagire in situazioni ad alto grado di competenza

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE LEONARDO DA VINCI"

LICEO SCIENTIFICO STATALE LEONARDO DA VINCI LICEO SCIENTIFICO STATALE LEONARDO DA VINCI" Indirizzi: Scienze applicate- Scienze umane- Economico-sociale - Linguistico- Classico-Musicale Via Roma, 66-81059 VAIRANO PATENORA-SCALO (CE) Tel.-fax- 0823/988081

Dettagli

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI SPAGNOLO

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI SPAGNOLO LE ESSENZIALI DI SPAGNOLO classe prima Liceo linguistico comprendere informazioni dirette e concrete su argomenti quotidiani comprendere e seguire istruzioni brevi e semplici comprendere il senso generale

Dettagli

ITALIANO RIFLESSIONE SULLA LINGUA

ITALIANO RIFLESSIONE SULLA LINGUA RIFLESSIONE SULLA LINGUA Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado ü L alunno interagisce in modo efficace in diverse situazioni comunicative, sostiene

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 L insegnamento di lingue straniere nel biennio si propone di promuovere lo sviluppo graduale

Dettagli

PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L alunno comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari. Descrive oralmente

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO - TR SCUOLA PRIMARIA INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO - TR SCUOLA PRIMARIA INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO - TR SCUOLA PRIMARIA MACRO INDICATORI ASCOLTO (comprensivo ne orale) INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V vocaboli, canzoncine,

Dettagli

Scuola Primaria INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V

Scuola Primaria INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V MACRO INDICATORI ASCOLTO (comprensivo ne Scuola Primaria INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V vocaboli, canzoncine, filastrocche narrazioni ed espressioni

Dettagli

INGLESE COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE. b. Utilizza la lingua inglese nell uso delle tecnologie dell informazione e della comunicazione

INGLESE COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE. b. Utilizza la lingua inglese nell uso delle tecnologie dell informazione e della comunicazione INGLESE COMPETENZE SPECIFICHE AL a. Nell incontro con persone di diverse nazionalità è in grado di esprimersi a livello elementare in lingua inglese. b. Utilizza la lingua inglese nell uso delle tecnologie

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA ALLA DISCIPLINA :LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA ALLA DISCIPLINA :LINGUA E LETTERATURA ITALIANA Anno Scolastico 2014-2015 Istituto PROFESSIONALE grafico PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA ALLA DISCIPLINA :LINGUA E LETTERATURA ITALIANA PRIMO BIENNIO OBIETTIVI GENERALI/ FINALITA' OBIETTIVI EDUCATIVI

Dettagli

ASCOLTO (comprensione orale) -Comprende i punti essenziali di semplici discorsi e testi su argomenti relativi alla vita quotidiana e di studio.

ASCOLTO (comprensione orale) -Comprende i punti essenziali di semplici discorsi e testi su argomenti relativi alla vita quotidiana e di studio. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Venezia, 15-66020 SAN GIOVANNI TEATINO (CH) www.istitutocomprensivosgt.it CURRICOLO D ISTITUTO a. s. 2012 / 2013 CLASSE I SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO INGLESE SVILUPPO

Dettagli

PRIMA LINGUA E CULTURA STRANIERA INGLESE

PRIMA LINGUA E CULTURA STRANIERA INGLESE PRIMA LINGUA E CULTURA STRANIERA INGLESE SECONDO BIENNIO LICEO LINGUISTICO Premessa L indirizzo mira alla preparazione di individui capaci di interagire in situazioni ad alto grado di competenza comunicativa

Dettagli

CORSO DI ITALIANO CLASSE PRIMA

CORSO DI ITALIANO CLASSE PRIMA CORSO DI ITALIANO CLASSE PRIMA UdA n.1 - LEGGERE, COMPRENDERE E INTERPRETARE TESTI 1. Comprendere e analizzare narrativi, descrittivi, espositivi e poetici 2. Riconoscere e classificare diversi tipi di

Dettagli

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI INGLESE

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI INGLESE classe prima LE ESSENZIALI DI INGLESE comprendere e decodificare semplici testi e/o messaggi orali e scritti comprendere informazioni dirette e concrete su argomenti di vita quotidiana (famiglia, acquisti,

Dettagli

PROGETTUALITA DIDATTICA DIPARTIMENTO

PROGETTUALITA DIDATTICA DIPARTIMENTO Via dei Carpani 19/B 31033 Castelfranco V. ( TV ) Pag. 1 di 10 Anno Scolastico 2015-2016 PROGETTUALITA DIDATTICA DIPARTIMENTO Disciplina ITALIANO Classe PRIMA DATI IN EVIDENZA IN PREMESSA (richiami al

Dettagli

OBIETTIVI FORMATIVI Lingua e cultura inglese AREA LINGUISTICA LINGUA E CULTURA INGLESE

OBIETTIVI FORMATIVI Lingua e cultura inglese AREA LINGUISTICA LINGUA E CULTURA INGLESE AREA LINGUISTICA LINGUA E CULTURA INGLESE OBIETTIVI FORMATIVI (LINGUISTICO) LINGUA INGLESE Obiettivi formativi del Biennio Funzioni linguistico-comunicative - Funzioni linguistico-comunicative necessarie

Dettagli

QUADRO COMPETENZE OBBLIGO: PERITI AZ.LI CORR.TI LINGUE ESTERE/TURISTICO

QUADRO COMPETENZE OBBLIGO: PERITI AZ.LI CORR.TI LINGUE ESTERE/TURISTICO Materia: ITALIANO Totale Abilità: 15 Competenza: 1. Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti 1. 1.1 Comprendere

Dettagli

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale ASCOLTO E PARLATO L allievo interagisce in modo efficace in diverse situazioni comunicative, attraverso modalità dialogiche sempre rispettose delle idee degli altri. Usa la comunicazione orale per collaborare

Dettagli

4, 5 ANNO DELLA SCUOLA PRIMARIA

4, 5 ANNO DELLA SCUOLA PRIMARIA ASCOLTO E PARLATO Intervenire nel dialogo e nella conversazione in modo pertinente. Interagire nello scambio comunicativo formulando domande e risposte adeguate al contesto. Esprimere il proprio punto

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FINALE LIGURE CURRICOLO VERTICALE LINGUA ITALIANA ANNO SCOLASTICO 2015/2016

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FINALE LIGURE CURRICOLO VERTICALE LINGUA ITALIANA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 ISTITUTO COMPRENSIVO DI FINALE LIGURE CURRICOLO VERTICALE LINGUA ITALIANA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 COMPETENZA al termine del primo ciclo di istruzione Dimostra una padronanza della lingua italiana tale

Dettagli

IPOTESI DI CURRICOLO

IPOTESI DI CURRICOLO ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE Enrico Fermi via Capitano Di Castri - 72021 Francavilla Fontana (BR) Tel. e fax 0831/ 852132 (centr.) 0831/852133 (pres.) Specializzazioni: ELETTRONICA E TELECOM. -

Dettagli

INGLESE CLASSE PRIMA

INGLESE CLASSE PRIMA CLASSE PRIMA L allievo/a comprende oralmente i punti essenziali di testi in lingua standard su argomenti familiari o di studio che affronta normalmente a scuola. ASCOLTO (Comprensione orale) Capire i punti

Dettagli

Cavarzere (VE) PROGRAMMA PREVENTIVO DI ITALIANO. Docentte:: Sandro Marchioro

Cavarzere (VE) PROGRAMMA PREVENTIVO DI ITALIANO. Docentte:: Sandro Marchioro ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G.VERONESE-G.MARCONI SEDE ASSOCIATA G.. MARCONII Cavarzere (VE) PROGRAMMA PREVENTIVO DI ITALIANO Docentte:: Sandro Marchioro Classe 2 IFP I a..s:: 20015/ /2016 FINALITA

Dettagli

CURRICOLO di ITALIANO classe terza

CURRICOLO di ITALIANO classe terza CURRICOLO di ITALIANO classe terza 1 TERZA NUCLEO DISCIPLINARE: A COLTO E PARLATO OBIETTIVO GENERALE: A - ascoltare, comprendere e comunicare oralmente CONTENUTI ATTIVITA Ascolto e comprensione di testi

Dettagli

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO di TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE E APPLICAZIONI U.D.A. 4 Classe III A.S. 2015/2016 TITOLO: Componenti fondamentali di un impianto Strumenti di misura

Dettagli

Istituto Comprensivo di Cologna Veneta Curricolo Scuola Primaria a.s. 2015/2016

Istituto Comprensivo di Cologna Veneta Curricolo Scuola Primaria a.s. 2015/2016 Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria L allievo partecipa a scambi comunicativi (conversazioni, discussioni, di classe o di gruppi) con compagni e insegnanti rispettando

Dettagli

LINGUA COMUNITARIA INGLESE SCUOLA SECONDARIA CLASSE PRIMA

LINGUA COMUNITARIA INGLESE SCUOLA SECONDARIA CLASSE PRIMA LINGUA COMUNITARIA INGLESE SCUOLA SECONDARIA CLASSE PRIMA Livello A2 Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue del Consiglio d Europa TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI AD ASCOLTO

Dettagli

DIPARTIMENTO ITALIANO E STORIA. Introduzione

DIPARTIMENTO ITALIANO E STORIA. Introduzione SETTORE TECNOLOGICO CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE ARTICOLAZIONI BIOTECNOLOGIE AMBIENTALI, BIOTECNOLOGIE SANITARIE SETTORE ECONOMICO DIRIGENTI DI COMUNITÀ SEDE CENTRALE: Via Cantù 39-41-43-34134 Trieste

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI ITALIANO SECONDO BIENNIO

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI ITALIANO SECONDO BIENNIO SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI ITALIANO SECONDO BIENNIO CLASSI TERZA E QUARTA Competenza 1. Interagire e comunicare oralmente in contesti di diversa natura. Al termine del II biennio ( 3^ e 4^ Scuola Primaria)

Dettagli

Competenze Abilità Conoscenze Tempi

Competenze Abilità Conoscenze Tempi DIPARTIMENTO DI INGLESE PRIMO BIENNIO Primo anno COMPETENZE ASSE DEI LINGUAGGI Utilizza gli strumenti espressivi per gestire l interazione comunicativa per i principali scopi di uso quotidiano. - comprende

Dettagli

LINGUA INGLESE INDICATORE (CATEGORIA) ASCOLTO-COMPRENSIONE ORALE

LINGUA INGLESE INDICATORE (CATEGORIA) ASCOLTO-COMPRENSIONE ORALE LINGUA INGLESE INDICATORE (CATEGORIA) ASCOLTO-COMPRENSIONE ORALE INFANZIA Il bambino scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi, si misura con la creatività

Dettagli

POF 2013-2014 - COMPETENZE

POF 2013-2014 - COMPETENZE POF 2013-2014 - COMPETENZE Seguendo le indicazioni della normativa, La Scuola anche per il SECONDO BIENNIO riconosce l importanza dei quattro assi culturali sulla base dei quali gestire la formulazione

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE a.s.2012/2013 ITALIANO A CURA DEL RESPONSABILE DEL DIPARTIMENTO Prof. David Baragiola 1 L AMBITO DISCIPLINARE DI ITALIANO STABILISCE

Dettagli

PIANO DI STUDIO PERSONALIZZATO CLASSI SECONDE E TERZE PRIMO BIENNIO

PIANO DI STUDIO PERSONALIZZATO CLASSI SECONDE E TERZE PRIMO BIENNIO PIANO DI STUDIO PERSONALIZZATO CLASSI SECONDE E TERZE PRIMO BIENNIO ITALIANO INDICATORE DISCIPLINARE Sviluppare le abilità di base come l ascoltare, il parlare, il leggere e lo scrivere per maturare padronanza

Dettagli

Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni

Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni Programmazione Italiano, storia e geografia. Classe IV Costruzioni, ambiente e territorio Anno 2014/2015 Professoressa Pili Francesca Situazione di

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 1. PRIMO BIENNIO 1. PRIMO BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2014-2015 DISCIPLINA : LINGUA

Dettagli

CURRICOLO DI INGLESE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

CURRICOLO DI INGLESE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO DI INGLESE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Nuclei tematici Listening Traguardi per lo sviluppo della competenza Raggiungimento del livello A2 del Quadro Comune Europeo di riferimento. L alunno

Dettagli

Unità di Apprendimento

Unità di Apprendimento Unità di Apprendimento Denominazione: Suspense a Sampierdarena. Un percorso tra le vie del nostro misconosciuto quartiere Compito-Prodotto: Elaborati scritti su traccia guidata di un racconto giallo, accomunati

Dettagli

SCUOLE PRIMARIE CLASSI TERZE

SCUOLE PRIMARIE CLASSI TERZE UNITÀ DI APPRENDIMENTO I o QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI TERZE UNITA DI APPRENDIMENTO Denominazione MI GUARDO INTORNO Compito-prodotto Cartelloni, testi scritti Competenze mirate Comuni/cittadinanza

Dettagli

NUCLEO FONDANTE CONOSCENZE ABILITA' COMPETENZE

NUCLEO FONDANTE CONOSCENZE ABILITA' COMPETENZE CURRICOLO DI LINGUA ITALIANA - CLASSE TERZA NUCLEO FONDANTE CONOSCENZE ABILITA' COMPETENZE ASCOLTO E PARLATO Strategie essenziali dell ascolto. Processi di controllo da mettere in atto durante l ascolto

Dettagli

OBIETTIVI IN TERMINI DI: COMPETENZE, ABILITÀ, CONOSCENZE E ATTIVITÀ COMPETENZA ABILITÀ CONOSCENZE ATTIVITÀ

OBIETTIVI IN TERMINI DI: COMPETENZE, ABILITÀ, CONOSCENZE E ATTIVITÀ COMPETENZA ABILITÀ CONOSCENZE ATTIVITÀ Pagina 1 di 8 DIPARTIMENTO CLASSI INDIRIZZO SPAGNOLO I II LINGUISTICO OBIETTIVI IN TERMINI DI: COMPETENZE, ABILITÀ, CONOSCENZE E ATTIVITÀ COMPETENZA ABILITÀ CONOSCENZE ATTIVITÀ COMUNICAZIONE IN LINGUA

Dettagli

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ITALIANO

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ITALIANO CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ITALIANO Livello di base non raggiunto Non ha raggiunto tutte le competenze minime previste nel livello di base Riconosce ed utilizza le strutture linguistiche di base Comprende

Dettagli

I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE

I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE INGLESE Scuola primaria di Gignese Classi I, II, II, IV, V COMPETENZE CHIAVE EUROPEE PL. 1 / 2 Comunicazione nelle lingue straniere Imparare ad

Dettagli

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. PAOLO FRISI I.I.S. "PAOLO FRISI" Via Otranto angolo Cittadini, 1-20157 - MILANO www.ipsfrisi.it PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE DI ITALIANO Anno Scolastico: 2014-2015 CLASSI: PRIME CORSI: PROFESSIONALI DOCENTI

Dettagli

Sostegno a Distanza: una fiaba per Angela. Presentazione

Sostegno a Distanza: una fiaba per Angela. Presentazione Presentazione Nella classe 1^ secondaria di1 grado, durante il primo quadrimestre, si è lavorato sul tipo di testo fiaba ed i ragazzi venendo a conoscenza del progetto SAD portato avanti dagli allievi

Dettagli

! Approvato AD Data 01/06/2013

! Approvato AD Data 01/06/2013 1 Dipartimento di: Lettere Linguistico: latino 1. COMPETENZE DISCIPLINARI 2. ARTICOLAZIONE DELLE COMPETENZE DISCIPLINARI Anno scolastico: 2014-2015 X Primo biennio Secondo biennio Quinto anno Competenze

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO ITALIANO

CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO ITALIANO CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO ITALIANO OBIETTIVO GENERALE COMPRENSIONE DELLA LINGUA ORALE 1. Prestare attenzione a chi parla 2. Saper comprendere messaggi orali 3. Capire il significato globale delle

Dettagli

LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA

LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA 1 RICEZIONE ORALE 1. Familiarizzare coi primi suoni della lingua inglese 2. Comprendere semplici espressioni di uso quotidiano, pronunciate chiaramente. 3. Comprendere,

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA ITALIANA - SCUOLA PRIMARIA IST. COMP. DON MILANI CERNUSCO S/N -

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA ITALIANA - SCUOLA PRIMARIA IST. COMP. DON MILANI CERNUSCO S/N - PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA ITALIANA - SCUOLA PRIMARIA IST. COMP. DON MILANI CERNUSCO S/N - LINGUA ITALIANA: PROGRAMMAZIONE CLASSE PRIMA 1 ASCOLTARE, COMPRENDERE, 1.1 Prendere la parola negli scambi

Dettagli

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO con riferimento alle Indicazioni Nazionali 2012 COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO con riferimento alle Indicazioni Nazionali 2012 COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO con riferimento alle Indicazioni Nazionali 2012 DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: LINGUE STRANIERE DISCIPLINE CONCORRENTI: tutte TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

Dettagli

COMPETENZE DI BASE IN LINGUA INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE FISSATI DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO 2012

COMPETENZE DI BASE IN LINGUA INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE FISSATI DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO 2012 DISCIPLINE DI RIFERIMENTO: DISCIPLINE CONCORRENTI: COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: Fonti di legittimazione: TRAGUARDI ALLA FINE DEL PRIMO CICLO L alunno comprende oralmente e per iscritto i punti essenziali

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI LATINO (SCIENTIFICO)

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI LATINO (SCIENTIFICO) Pagina 1 di 6 DIPARTIMENTO DI LETTERE MATERIA LATINO CLASSE II CLASSI SECONDE SCIENTIFICO Testo adottato: N. Flocchini et al., Lingua e cultura latina, Bompiani 2012 DOCENTE *Le lezioni indicate fan riferimento

Dettagli

SECONDA LINGUA COMUNITARIA: FRANCESE, SPAGNOLO,TEDESCO.

SECONDA LINGUA COMUNITARIA: FRANCESE, SPAGNOLO,TEDESCO. LINGUA COMUNITARIA: FRANCESE, SPAGNOLO,TEDESCO. TRAGUARDI PER LO SVILIPPO DELLE COMPETENZE DELLA SCUOLA RIA DI PRIMO GRADO PER LA LINGUA COMUNITARIA I traguardi sono riconducibili al Livello A1 del Quadro

Dettagli

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI TEDESCO

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI TEDESCO classe prima LE ESSENZIALI DI TEDESCO comprendere e decodificare semplici testi e/o messaggi orali e scritti comprendere informazioni dirette e concrete su argomenti quotidiani comprendere e seguire istruzioni

Dettagli

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Italiano CLASSE II A INDIRIZZO AFM UdA n. Titolo: La frase semplice Padroneggiare gli strumenti espressivi per gestire una corretta comunicazione scritta ed orale. Utilizzare un lessico appropriato e ricco

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MUSSOLENTE SCUOLA MEDIA. Obiettivi specifici di apprendimento e relativi contenuti Primo biennio.

ISTITUTO COMPRENSIVO MUSSOLENTE SCUOLA MEDIA. Obiettivi specifici di apprendimento e relativi contenuti Primo biennio. ISTITUTO COMPRENSIVO MUSSOLENTE SCUOLA MEDIA Obiettivi specifici di apprendimento e relativi contenuti Primo biennio Obiettivi specifici ITALIANO Attività ASCOLTO - Applicare le strategie dell ascolto

Dettagli

OGGETTO: Indicazioni per la certificazione delle competenze in esito ai percorsi di formazione in lingue europee

OGGETTO: Indicazioni per la certificazione delle competenze in esito ai percorsi di formazione in lingue europee Circolare n. 56a Lecco, 23 maggio 2016 A tutti i docenti del CPIA Ai docenti esterni OGGETTO: Indicazioni per la certificazione delle competenze in esito ai percorsi di formazione in lingue europee Con

Dettagli

FRANCESE CLASSE PRIMA

FRANCESE CLASSE PRIMA CLASSE PRIMA L allievo/a comprende semplici espressioni e frasi di uso quotidiano e identifica il tema generale di un discorso in cui si parla di argomenti conosciuti, se il messaggio è pronunciato chiaramente

Dettagli

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA (I traguardi sono riconducibili al Livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue del Consiglio d Europa per la sc. primaria) (I traguardi

Dettagli

ITALIANO Primo Biennio [approvato nella riunione di Dipartimento 16 Settembre 2015]

ITALIANO Primo Biennio [approvato nella riunione di Dipartimento 16 Settembre 2015] ITALIANO Primo Biennio [approvato nella riunione di Dipartimento 16 Settembre 2015] Il biennio della scuola secondaria di secondo grado costituisce una continuazione coerente dell educazione linguistica

Dettagli

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA CURRICOLO D ISTITUTO COMPRENDERE COMUNICARE RIFLETTERE RIELABORARE PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA AREA DEI LINGUAGGI (italiano, lingua inglese, musica, arte e immagine) TRAGUARDI PER LO

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE INDUSTRIA E ARTIGIANATO Viale Dante. annesso al CONVITTO NAZIONALE R. BONGHI Lucera

ISTITUTO PROFESSIONALE INDUSTRIA E ARTIGIANATO Viale Dante. annesso al CONVITTO NAZIONALE R. BONGHI Lucera ISTITUTO PROFESSIONALE INDUSTRIA E ARTIGIANATO CONVITTO NAZIONALE R. BONGHI Lucera CURRICOLO QUINQUENNALE DI LINGUA, CIVILTA E MICROLINGUA INGLESE INDIRIZZO: ELETTRONICA DIPARTIMENTO DI LINGUA E CIVILTA

Dettagli

COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE

COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE DIREZIONE DIDATTICA 1 CIRCOLO MARSCIANO Piazza della Vittoria,1 06055- MARSCIANO (PG)- C.F.800005660545 Centralino/Fax 0758742353 Dirigente Scolastico 0758742251 E.mail:pgee41007@istruzione.it Sito Web:

Dettagli

CONOSCENZE ABILITÀ METODOLOGIA/ STRATEGIE COMUNI EUROPEE Comunicazione nella madre lingua

CONOSCENZE ABILITÀ METODOLOGIA/ STRATEGIE COMUNI EUROPEE Comunicazione nella madre lingua ISTITUTO COMPRENSIVO 3 - VICENZA DIPARTIMENTO DI ITALIANO CURRICOLO DI LINGUA ITALIANA SCUOLA SECONDARIA Fine classe terza COMPETENZE CHIAVE COMPETENZE SPECIFICHE CONOSCENZE ABILITÀ METODOLOGIA/ STRATEGIE

Dettagli

Classe Prima Scuola Secondaria di Primo Grado. NUCLEI TEMATICI CONOSCENZE ABILITA Listening

Classe Prima Scuola Secondaria di Primo Grado. NUCLEI TEMATICI CONOSCENZE ABILITA Listening INGLESE Classe Prima Scuola Secondaria di Primo Grado NUCLEI TEMATICI CONOSCENZE ABILITA Listening (Ricezione orale) Conoscere pronuncia e intonazione di espressioni e sequenze linguistiche Ascoltare e

Dettagli

LINGUA ITALIANA CONOSCENZE

LINGUA ITALIANA CONOSCENZE Classe 1^ Scuola Secondaria di I Grado COMPETENZA DI OBIETTIVI DI RIFERIMENTO APPRENDIMENTO Ascoltare, comprendere e comunicare oralmente 1.1 Ascoltare per intervenire in modo pertinente nelle conversazioni.

Dettagli

IL CURRICOLO DI SCUOLA LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA

IL CURRICOLO DI SCUOLA LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA IL CURRICOLO DI SCUOLA LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA SCUOLA DELL INFANZIA - I DISCORSI E LE PAROLE SCUOLA PRIMARIA - LINGUA INGLESE SCUOLA SECONDARIA I GRADO - LINGUE COMUNITARIE - LINGUA

Dettagli

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA Competenza chiave europea: COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE Competenza specifica: LINGUE STRANIERE LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA L apprendimento della lingua inglese e di una seconda

Dettagli

LINGUA INGLESE AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA. ASCOLTO (comprensione orale)

LINGUA INGLESE AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA. ASCOLTO (comprensione orale) TRIENNIO: classe prima TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L alunno : comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari descrive oralmente e

Dettagli

DAI CURRICOLI DISCIPLINARI AI PERCORSI DI APPRENDIMENTO TRASVERSALI

DAI CURRICOLI DISCIPLINARI AI PERCORSI DI APPRENDIMENTO TRASVERSALI 58 DAI CURRICOLI DISCIPLINARI AI PERCORSI DI APPRENDIMENTO TRASVERSALI Elaborazione della figura strumentale per il curricolo e la valutazione ins. Dott. Sabini Maria Rosaria 59 Indicatore Disciplinare

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO CASALSERUGO PROGRAMMAZIONE ANNUALE. Ambito disciplinare ITALIANO. Classe 3^ Sezione C - Casalserugo Anno scolastico 2008/09

ISTITUTO COMPRENSIVO CASALSERUGO PROGRAMMAZIONE ANNUALE. Ambito disciplinare ITALIANO. Classe 3^ Sezione C - Casalserugo Anno scolastico 2008/09 ISTITUTO COMPRENSIVO CASALSERUGO PROGRAMMAZIONE ANNUALE Ambito disciplinare ITALIANO Classe 3^ Sezione C - Casalserugo Anno scolastico 2008/09 TRAGUARDI DELLO SVILUPPO DELLE COMPETENZE al termine della

Dettagli

Piano di formazione per l insegnamento in Inglese nella scuola primaria

Piano di formazione per l insegnamento in Inglese nella scuola primaria Piano di formazione per l insegnamento in Inglese nella scuola primaria Liceo Quadri, Vicenza 9 dicembre 2013 [corsi livello A0 A1] [1] Profilo delle competenze al termine del primo ciclo di istruzione

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 08/09/15 Pag.di 5. PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S 2015 / 2016 MANUTENZIONE e ASSISTENZA TECNICA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 08/09/15 Pag.di 5. PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S 2015 / 2016 MANUTENZIONE e ASSISTENZA TECNICA INDIRIZZO SCOLASTICO xmeccanicae MECCATRONICA XELETTRONICA LOGISTICA e TRASPORTI LICEO SCIENTIFICO PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S 2015 / 2016 MANUTENZIONE e ASSISTENZA TECNICA DISCIPLINA DOCENTE / I CLASSE

Dettagli

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe III A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe III A PRESENTAZIONE STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO di TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE E APPLICAZIONI U.D.A. 2 Classe III A.S. 2015/2016 TITOLO: Energia, potenza e rendimento. Campo elettrico e condensatori.

Dettagli

CURRICOLO DISCIPLINARE DI INGLESE

CURRICOLO DISCIPLINARE DI INGLESE A.S. 2014/2015 MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Istituto Comprensivo Palena-Torricella Peligna Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado Palena (CH) SCUOLA SECONDARIA

Dettagli

CLASSE 3^ ITALIANO ASCOLTARE PARLARE LEGGERE OBIETTIVI DECLINATI PER CONOSCENZE, ABILITA' E COMPETENZECLASSE

CLASSE 3^ ITALIANO ASCOLTARE PARLARE LEGGERE OBIETTIVI DECLINATI PER CONOSCENZE, ABILITA' E COMPETENZECLASSE OBIETTIVI DECLINATI PER CONOSCENZE, ABILITA' E COMPETENZECLASSE 1 CLASSE 3^ ITALIANO ASCOLTARE Conoscenze Abilità Competenze - Conoscere le strategie di ascolto di testi orali: racconti, argomentazioni,

Dettagli

Traguardi di sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado.( come da Indicazioni Nazionali per il curricolo)

Traguardi di sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado.( come da Indicazioni Nazionali per il curricolo) ISTITUTO COMPRENSIVO SALVADOR ALLENDE Paderno Dugnano Linee progettuali disciplinari CLASSI TERZE - a.s.2014-2015 AREA DISCIPLINARE : Linguistico-artistica-espressiva MATERIA: ITALIANO FINALITA DELLA DISCIPLINA

Dettagli

Ricezione orale (ascolto) Ricezione scritta (lettura) ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASALBUTTANO - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Ricezione orale (ascolto) Ricezione scritta (lettura) ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASALBUTTANO - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASALBUTTANO - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO DI INGLESE - CLASSE PRIMA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLA CLASSE PRIMA comprende i punti essenziali di messaggi chiari

Dettagli

CLASSI PRIME PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO. Conoscenze

CLASSI PRIME PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO. Conoscenze PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO CLASSI PRIME Conoscenze Il sistema e le strutture fondamentali della lingua italiana ai diversi livelli: fonologia, ortografia, morfologia, sintassi del verbo. Le strutture della

Dettagli

Pistoia Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali, Turistici e Socio-Sanitari

Pistoia Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali, Turistici e Socio-Sanitari ASSE DEI LINGUAGGI Tecnico servizi socio-sanitari 1 ANNO PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTALE ITALIANO Anno Competenze (1) Abilità/Capacità/ Saper fare (2) Conoscenze/ Saperi (3) Moduli (4) 1 Padroneggiare gli

Dettagli

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE. Annalisa Messore. Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s.

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE. Annalisa Messore. Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE Docente Plesso Classe III Disciplina/Macroarea/Campo d esperienza Annalisa Messore SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO CARLO DEL PRETE Sezione C ITALIANO Tavola di sintesi delle

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Dante Arfelli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Dante Arfelli SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Dante Arfelli Via Sozzi, N 6-47042 Cesenatico (FC) - Cod. fisc. 90041150401 Tel 0547 80309 fax 0547 672888 - Email: fomm08900a@istruzione.it Sito web: www.smcesenatico.net

Dettagli

I T A L I A N O MATERIA OBIETTIVI INFANZIA

I T A L I A N O MATERIA OBIETTIVI INFANZIA MER BE SCRE E CMPREDERE FZ PRMR SECDR D GRD scolta e comprendere brevi messaggi e consegne. scolta e comprendere brevi racconti fiabe e favole lette dagli insegnanti. Mantiene l attenzione ponendosi in

Dettagli

AREA DI APPRENDIMENTO: LINGUA ITALIANA

AREA DI APPRENDIMENTO: LINGUA ITALIANA AREA DI APPRENDIMENTO: LINGUA ITALIANA CLASSE 4^ a.s. 2012/2013 TRAGUARDI DI COMPETENZA ABILITÀ CONOSCENZE 1) PARTECIPARE A SCAMBI COMUNICATIVI DI VARIO GENERE CON Quando ascolta, l alunno è in grado di:

Dettagli

Scuola primaria. Imparare ad imparare Comunicare Collaborare e partecipare Individuare collegamenti e relazioni

Scuola primaria. Imparare ad imparare Comunicare Collaborare e partecipare Individuare collegamenti e relazioni classe 1^ L alunno comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari. Descrive oralmente e per iscritto, in modo semplice, aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente ed elementi

Dettagli

DISCIPLINA LINGUA INGLESE CURRICOLO VERTICALE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA. relative ai testi in uso o alle varie attività proposte.

DISCIPLINA LINGUA INGLESE CURRICOLO VERTICALE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA. relative ai testi in uso o alle varie attività proposte. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO DISCIPLINA LINGUA INGLESE CURRICOLO VERTICALE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA relative ai testi in uso o alle varie attività proposte. ASCOLTO (COMPRENSIONE ORALE) Comprendere brevi

Dettagli

Liceo Fogazzaro. Programmazione

Liceo Fogazzaro. Programmazione Liceo Fogazzaro Dipartimento di Tedesco Programmazione LICEO LINGUISTICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE opz. economico-sociale Per la descrizione dei livelli di apprendimento si fa riferimento a Gemeinsamer

Dettagli

Dal Profilo dello studente a I discorsi e le parole Inglese e seconda lingua Comunitaria

Dal Profilo dello studente a I discorsi e le parole Inglese e seconda lingua Comunitaria Dal Profilo dello studente a I discorsi e le parole Inglese e seconda lingua Comunitaria Profilo dello studente Lo studente al termine del primo ciclo, attraverso gli apprendimenti sviluppati a scuola,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CENTALLO - VILLAFALLETTO CURRICOLO VERTICALE DI ISTITUTO. Promuovere la pace per evitare la guerra

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CENTALLO - VILLAFALLETTO CURRICOLO VERTICALE DI ISTITUTO. Promuovere la pace per evitare la guerra ISTITUTO COMPRENSIVO DI CENTALLO - VILLAFALLETTO CURRICOLO VERTICALE DI ISTITUTO PERCORSO VERTICALE Promuovere la pace per evitare la guerra SCUOLA DELL INFANZIA Terzo anno Competenza e abilità al termine

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Disciplina: SPAGNOLO TRAGUARDI COMPETENZE FINE SCUOLA DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO COMPETENZE SPECIFICHE ABILITA'/CAPACITA CONOSCENZE L alunno comprende oralmente e per

Dettagli

ITALIANO L2 PER BAMBINI STRANIERI CORSO DI SECONDO LIVELLO

ITALIANO L2 PER BAMBINI STRANIERI CORSO DI SECONDO LIVELLO ISTITUTO COMPRENSIVO SCOLASTICO STATALE CARDARELLI - MASSAUA SCUOLA PRIMARIA VIA MASSAUA ITALIANO L2 PER BAMBINI STRANIERI CORSO DI SECONDO LIVELLO COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: Comunicazione in italiano

Dettagli