Dott.ssa V.Marrè Laboratorio Analisi ASL4 Chiavarese. 23 maggio 2015

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Dott.ssa V.Marrè Laboratorio Analisi ASL4 Chiavarese. 23 maggio 2015"

Transcript

1 Il laboratorio fra Panel e Ricombinanti Dott.ssa V.Marrè Laboratorio Analisi ASL4 Chiavarese Rinite allergica MA non solo : dalla sindrome Orale Allergica all Anafilassi 23 maggio

2 Diagnostica allergologica Anamnesi Esame Obiettivo SPT o dosaggio IgEs verso fonti allergeniche in toto 2

3 La diagnostica molecolare (CRD) Permette di evidenziare le sensibilizzazioni verso le singole componenti cioè le molecole che costituiscono la fonte allergenica. è una diagnostica di terzo livello si colloca come approfondimento di quanto rilevato con i Prick e il RAST non mette in luce nuove sensibilizzazioni ma chiarisce il significato clinico di quanto già emerso nelle fase diagnostiche precedenti fornendo informazioni prognostiche 3

4 Fonte allergenica Indica il contenitore materiale degli allergeni, ad es. : la parietaria, l uovo, sono fonti allergeniche, Gli estratti allergenici comunemente impiegati perla diagnostica in vivo e in vitro, provengono da fonti allergeniche e contengono sia gli allergeni responsabili della sensibilizzazione che altre sostanze e proteine Gli allergeni sono proteine, glicoproteine o apteni coniugati a carrier, con peso molecolare tra 5 e 150 kda, e punto isoelettrico compreso tra

5 EPITOPI Gli Epitopi sono la porzione di allergene effettivamente riconosciuta e legata da un anticorpo specifico. Gli Epitopi possono essere lineari o conformazionali lineari : aminoacidi in sequenza, contigui e presenti sulla struttura primaria dell allergene, solitamente termo- e gastro- resistenti conformazionali : aminoacidi non in sequenza, non contigui, distanti tra loro ma che a causa del ripiegamento della catena proteica possono diventare contigui, solitamente termo- e gastro- labili 5

6 Dalla Fonte allergenica alle molecole Genuine Panallergeni 6

7 ALLERGENI GENUINI PANALLERGENI veri marcatori di una determinata fonte (es. Ole e 1 è la proteina marcatrice dell allergia al polline dell olivo e delle altre Oleaceae) proteine condivise da fonti allergeniche anche tassono- micamente tra loro non correlate, responsabili di apparenti polisensibilizzazioni ai test eseguiti con estratti 7

8 IUIS Nomenclatura WHO Phl p 1 Genere Specie Cronologia 8

9 9

10 I panallergeni inalanti sono : Profiline CBP (Calcium binding protein o Polcalcine) Crossreactive Carbohydrate Determinants (CCD) 10

11 Componenti Molecolari - Graminacee Phleum pratense CROSS REATTIVE SPECIFICHE Phl p1 Phl p5 Indicazioni per ITS Phl p12 PROFILINA Pollini, alimenti Phl p2 Alberi, graminacee, erbe, frutta di origine vegetale, noci, spezie, latice Phl p4 Phl p6 Phl p11 Phl p7 CBP Pollini alberi, graminacee, erbe 11

12 Allergia Molecolare - Parietaria Parietaria 83 % Par j 2 Par j 3 PROFILINA Genuine Par j 4 CBP Pollini, alberi, erbe, 12

13 La diagnostica molecolare (CRD) Miglioramento nel profilo diagnostico Maggiori informazioni sulle poli-sensibilizzazioni (distinzione tra co-sensibilizzazione e co-riconoscimento) Ruolo decisionale nell ambito della ITS 13

14 CO-SENSIBILIZZAZIONE: Polisensibilizzazione presenza di IgE dirette verso epitopi distinti e unici presenti in fonti allergeniche diverse (molecole allergeniche genuine) CO-RICONOSCIMENTO (cross-reattività): presenza di IgE verso molecole omologhe presenti in fonti allergeniche diverse (panallergeni) 14

15 Selezione dei pazienti da avviare alla ITS Birch Timothy Mugwort 15

16 ..o di cross-reattività? Mugwort Birch Timothy 16

17 Componenti genuine Phl p 1 Phl p 5 Art v 1 Indicazione per ITS Bet v 1 17

18 Componenti cross-reative Phl p 1 Phl p 5 Profilin Polcalcin Phl p 12 Phl p 7 Art v 1 Art v 4 Art v 5 Bet v 1 Bet v 2 Bet v 4 18

19 La Diagnostica Molecolare nell Allergia Alimentare Valutazione del rischio di gravità della reazione Spiegazione delle cross reattività sulla base della positività ai panallergeni Capacità di stabilire le norme di prevenzione 19

20 I panallergeni alimentari sono : Profiline (Bet v2 omologhe) PR10 (Bet v1 omologhe) LTP (Lipid Transfer Protein) SSD (Seed Storage Protein) CCD (Cross-reactive Carbohydrate Determinants) 20

21 Risk assessment 21

22 Stabilità delle proteine Proteine Labili Proteine Stabili Reazioni locali Reazioni sistemiche 22

23 Componenti Molecolari Origine vegetale Frutta fresca Pesca Mela Kiwi Sedano PR 10 Pru p1 Mal d1 Act d8 Api g1 LTP Pru p3 Mal d3 Profilina Pru p4 Asero R J Allergy Clin Immunol 2003;112:427-32, Asero R, Int Arch Allergy Immunol 2005;138:1-11, Sicherer S, J Allergy Clin Immunol 2001;108:

24 Componenti Molecolari Origine vegetale Frutta secca Nocciola Arachide Noce brasiliana Noce Anacardo PR 10 Cor a1 Ara h8 LTP Cor a8 Ara h9 Jug r3 Proteine di deposito Cor a9 Cor a14 Ara h1 Ara h2 Ara h3 Ber e1 Jug r1 X-reattività con nocciolo americano Ana o3 X-reattività con pistacchio Anderson K. Allergy 2007;62: , Flinterman A.E. J Allergy Clin Immunol. 2008;121: , Flinterman A.E. Curr Opin Allergy Clin Immunol 2008;8:261-5, Pastorello E.A.. J Allergy Clin Immunol 2002;109:563-70, Schocker F. J Allergy Clin Immunol 2004;113:

25 GASTROPANEL 25

26 Dispepsia La prevalenza della dispepsia è del 20-40% nella popolazione aperta La dispepsia non è un sintomo specifico La diagnosi corretta non è possibile basandosi solo sui sintomi La gastroscopia con biopsia è ad oggi l unico iter diagnostico 26

27 Il test GastroPanel è nato per rispondere all esigenza di disporre di un esame semplice e non invasivo che sostituisse la gastroscopia. Nel GastroPanel vengono determinate, in un campione di sangue, le concentrazioni di quattro marcatori biologici: pepsinogeno I (PGI), pepsinogeno II (PGII), gastrina-17b (G17b) anticorpi anti-helicobacter pylori. 27

28 GastroPanel Examination Pepsinogen I or Pepsinogen I /II - biomarkers of corpus (oxyntic mucosa) Gastrin biomarker of antrum (antral G cells) H.pylori antibodies - biomarker of gastritis Pylorus Esophagus Corpus Antrum 28

29 fondo corpo antro Il Pepsinogeno I è il precursore dell' enzima pepsina; è prodotto dalle cellule della zona "alta" dello stomaco). Esiste una correlazione tra la perdita di queste cellule provocata dall'atrofia gastrica e il livello di pepsinogeno I Il Pepsinogeno II è prodotto dall'intero stomaco e dal duodeno. Il rapporto tra PGI e PGII permette di stabilire la zona dello stomaco affetta dalla patologia. 29

30 fondo corpo antro La GASTRINA è un ormone prodotto dalle cellule della parte bassa dello stomaco e la sua liberazione è regolata da un meccanismo a feed-back negativo rispetto ai livelli del ph gastrico e dei pepsinogeni 30

31 31

32 L'INTERPRETAZIONE DEI RISULTATI La valutazione dei risultati viene eseguita mediante un software appositamente messo a punto per la valutazione dei dati. Il GastroSoft fornisce una diagnosi di possibile infezione da Helicobacter Pylori e di gastrite atrofica; inoltre, determina i fattori di rischio per una degenerazione neoplastica, o per l'ulcera peptica. 32

33 33

34 34

35 Utilizzo gastropanel L utilizzo della sierologia rappresenta un mezzo per l appropriatezza prescrittiva dell EGDS? Possiamo screenare i pazienti ad alto rischio di G.C.A. mediante la sierologia? I pepsinogeni sierici rappresentano un indice del tipo grado e stadio delle gastriti? I pepsinogeni hanno un valore prognostico nello sviluppo del cancro gastrico? È possibile tramite la sierologia identificare quali anziani gastroproteggere dall assunzione di farmaci gastrolesivi? la sierologia è utilizzabile nella diagnostica della malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE)? 35

36 36

37 37

38 38

39

40 Grazie per l attenzione 40

ALEX-Allergy Explorer

ALEX-Allergy Explorer ALEX-Allergy Explorer IL SISTEMA BRILLANTE PER ESPLORARE LE ALLERGIE Allergy Explorer è il primo test allergologico in vitro multiplex che permette la misurazione simultanea delle IgE totali (tige) e delle

Dettagli

Gli Allergeni Molecolari : un plus nella diagnostica allergologica

Gli Allergeni Molecolari : un plus nella diagnostica allergologica Gli Allergeni Molecolari : un plus nella diagnostica allergologica Eleonora Savi Responsabile U.O.s. Allergologia Ospedale G.Da Saliceto AUSL Piacenza Dalla fine degli anni 60, momento storico per la scoperta

Dettagli

Allergia al latice in pediatria: vantaggi della diagnostica molecolare

Allergia al latice in pediatria: vantaggi della diagnostica molecolare 17 CONGRESSO NAZIONALE SIAIP Roma, 24-26 settembre 2015 HOT TOPIC E JUNIOR MEMBERS SIAIP Allergia al latice in pediatria: vantaggi della diagnostica molecolare Dott.ssa Valentina Piccinno Micol, 17 anni

Dettagli

Dati epidemiologici e clinici in bambini con Allergia alla frutta secca nelle Marche. Lucia Liotti UOC Pediatria - Ospedale Civile Senigallia

Dati epidemiologici e clinici in bambini con Allergia alla frutta secca nelle Marche. Lucia Liotti UOC Pediatria - Ospedale Civile Senigallia Dati epidemiologici e clinici in bambini con Allergia alla frutta secca nelle Marche Lucia Liotti UOC Pediatria - Ospedale Civile Senigallia SIAIP MARCHE (centri accreditati) Ancona Salesi Ascoli Piceno

Dettagli

Appropriatezza nella diagnos0ca allergologica. Vi3orio Sargen0ni (RM)

Appropriatezza nella diagnos0ca allergologica. Vi3orio Sargen0ni (RM) Appropriatezza nella diagnos0ca allergologica Vi3orio Sargen0ni (RM) Approccio al paziente Allergico Metodiche diagnos0che standardizzate per la diagnosi di allergia Metodiche diagnostiche di primo livello

Dettagli

ALLERGENI RICOMBINANTI E/O NATIVI ESTRATTO ALLERGENICO TESTATO DA TESTARE CARATTERISTICHE STRUTTURALI - BIOCHIMICHE E ALLERGENICHE

ALLERGENI RICOMBINANTI E/O NATIVI ESTRATTO ALLERGENICO TESTATO DA TESTARE CARATTERISTICHE STRUTTURALI - BIOCHIMICHE E ALLERGENICHE ALIMENTI r Ara h1 (f 422) Allergene maggiore r Ara h2 (f 423) causa sensibilizzazione nel 90% dei pazienti allergici all'arachide (Storage Protein) Cross reazione soprattutto con noce brasiliana e mandorla

Dettagli

ALLERGIA E INTOLLERANZA ALIMENTARE, I TEST DA EVITARE E QUELLI DA FARE, SECONDO IL MINISTERO DELLA SALUTE

ALLERGIA E INTOLLERANZA ALIMENTARE, I TEST DA EVITARE E QUELLI DA FARE, SECONDO IL MINISTERO DELLA SALUTE ALLERGIA E INTOLLERANZA ALIMENTARE, I TEST DA EVITARE E QUELLI DA FARE, SECONDO IL MINISTERO DELLA SALUTE Le allergie e le intolleranze alimentari sono patologie a elevata diffusione che causano notevoli

Dettagli

Come cambia la scelta terapeutica nella patologia allergica respiratoria con l utilizzo dei nuovi algoritmi diagnostico-molecolari

Come cambia la scelta terapeutica nella patologia allergica respiratoria con l utilizzo dei nuovi algoritmi diagnostico-molecolari University of Naples, Federico II, Naples, Italy Come cambia la scelta terapeutica nella patologia allergica respiratoria con l utilizzo dei nuovi algoritmi diagnostico-molecolari Ospedale S. Maria della

Dettagli

ALLERGENI RICOMBINANTI E/O NATIVI ESTRATTO ALLERGENICO TESTATO DA TESTARE CARATTERISTICHE STRUTTURALI - BIOCHIMICHE E ALLERGENICHE ALIMENTI

ALLERGENI RICOMBINANTI E/O NATIVI ESTRATTO ALLERGENICO TESTATO DA TESTARE CARATTERISTICHE STRUTTURALI - BIOCHIMICHE E ALLERGENICHE ALIMENTI ALIMENTI r Ara h1 (f 422) Allergene maggiore r Ara h2 (f 423) causa sensibilizzazione nel 90% dei pazienti allergici all'arachide (Storage Protein) Cross reazione soprattutto con noce brasiliana e mandorla

Dettagli

ALEX Allergy Explorer IL SISTEMA BRILLANTE PER ESPLORARE LE ALLERGIE

ALEX Allergy Explorer IL SISTEMA BRILLANTE PER ESPLORARE LE ALLERGIE ALEX Allergy Explorer IL SISTEMA BRILLANTE PER ESPLORARE LE ALLERGIE FRUTTA VELENI DI IMENOTTERI LEGUMI CCD LATTE LATTICE POLLINI FRUTTI DI MARE EPITELIO DI ANIMALI SPEZIE SEMI UOVA FRUTTA CON GUSCIO CEREALI

Dettagli

La diagnosi molecolare nelle allergie da alimenti vegetali.

La diagnosi molecolare nelle allergie da alimenti vegetali. La diagnosi molecolare nelle allergie da alimenti vegetali. Renato Rossi Rete di Allergologia Regione Piemonte Rivarossa Team Alba (CN) Negli ultimi anni l impiego di tecniche di biologia molecolare ha

Dettagli

GastroPanel. Test clinico per la diagnosi di disturbi dello stomacoa partire da un campione di sangue

GastroPanel. Test clinico per la diagnosi di disturbi dello stomacoa partire da un campione di sangue GastroPanel Test clinico per la diagnosi di disturbi dello stomacoa partire da un campione di sangue Un test affidabile e di facile esecuzione che fornisce una serie di importanti indicazioni Segnala la

Dettagli

TEST IN VIVO I TEST CUTANEI

TEST IN VIVO I TEST CUTANEI TEST IN VIVO I TEST CUTANEI Lo Skin Prick Test consiste nell applicare una goccia di estratto allergenico sulla cute dell avambraccio facendola penetrare negli strati superficiali della pelle tramite la

Dettagli

IL PATCH TEST ANCHE NELLE ALLERGIE INALATORIE Prevalence of positive atopy patch test in an unselected pediatric population

IL PATCH TEST ANCHE NELLE ALLERGIE INALATORIE Prevalence of positive atopy patch test in an unselected pediatric population IL PATCH TEST ANCHE NELLE ALLERGIE INALATORIE Prevalence of positive atopy patch test in an unselected pediatric population Nicola Fuiano, Giuliana Diddi, Maurizio Delvecchio e Cristoforo Incorvaia C.

Dettagli

REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE VIBO VALENTIA. Il laboratorio nella gestione del paziente allergico

REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE VIBO VALENTIA. Il laboratorio nella gestione del paziente allergico REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE VIBO VALENTIA Il laboratorio nella gestione del paziente allergico Indice Cosa è l allergia Pag. 4 Cosa è l intolleranza Pag. 5 Test di laboratorio Pag. 6

Dettagli

PROFILI DI REATTIVITÀ ALLE LIPID TRANSFER PROTEIN

PROFILI DI REATTIVITÀ ALLE LIPID TRANSFER PROTEIN PROFILI DI REATTIVITÀ ALLE LIPID TRANSFER PROTEIN Enrico Scala Experimental Allergy Unit, IDI-IRCCS, Rome, Italy; Le non-specific Lipid Transfer Protein (nsltp) sono piccole molecole di 7-9 kda di peso

Dettagli

Una strana allergia all uovo

Una strana allergia all uovo Una strana allergia all uovo Lucia Diaferio Scuola di Specializzazione in Pediatria Storia Clinica Gianmarco, 14 anni secondogenito con familiarità allergica positiva (madre pollinosica e fratello con

Dettagli

Ultimo aggiornamento riferito alla settimana:

Ultimo aggiornamento riferito alla settimana: Ultimo aggiornamento riferito alla settimana: 17-06-2019 23-06-2019 Ogni grafico riporta l andamento delle pollinazioni e il confronto con l anno precedente di ognuna delle principali famiglie botaniche

Dettagli

CONGRESSO NAZIONALE AAIITO

CONGRESSO NAZIONALE AAIITO CORSI TEORICO PRATICI MERCOLEDÌ 11 OTTOBRE 2017 I corsi teorico pratici, a numero chiuso, saranno svolti nelle seguenti fasce orarie: l PRIMO TURNO...15:00/17:00 l SECONDO TURNO... 17:15/19:15 n CORSO

Dettagli

Allergia a veleno di imenotteri: novità diagnostiche ed implicazioni terapeutiche. Stefano Pucci

Allergia a veleno di imenotteri: novità diagnostiche ed implicazioni terapeutiche. Stefano Pucci Allergia a veleno di imenotteri: novità diagnostiche ed implicazioni terapeutiche Stefano Pucci U.O.C. di Allergologia - ASUR Zona 3 Ospedale di Civitanova Marche Firenze 12-13 Aprile 2013 IMENOTTERI DI

Dettagli

UFFICIO STAMPA & RASSEGNA STAMPA a cura di RASSEGNA STAMPA SIAIP

UFFICIO STAMPA & RASSEGNA STAMPA a cura di RASSEGNA STAMPA SIAIP RASSEGNA STAMPA SIAIP 15 MAGGIO 2014 1 COMUNICATO STAMPA Allergie, Bernardini (SIAIP): Oltre il 30% dei bambini considerati allergici non lo è. Il documento di choosing wisely in allergologia pediatrica

Dettagli

Strumenti di individuazione degli allergeni negli alimenti

Strumenti di individuazione degli allergeni negli alimenti Il Reg. 1169/2011/UE, la nuova etichettatura degli alimenti e la gestione degli allergeni, aspetti applicativi e opportunità II SESSIONE Il Reg. 1169/2011/UE e gli strumenti di prevenzione delle allergie-intolleranze

Dettagli

ANAFILASSI DA ESERCIZIO FISICO. Master II Livello in Emergenze Pediatriche. Università degli Studi di Roma La Sapienza

ANAFILASSI DA ESERCIZIO FISICO. Master II Livello in Emergenze Pediatriche. Università degli Studi di Roma La Sapienza ANAFILASSI DA ESERCIZIO FISICO Master II Livello in Emergenze Pediatriche Arturo Ciccarelli Università degli Studi di Roma La Sapienza 14 Dicembre 2010 Anafilassi da esercizio fisico: definizione L anafilassi

Dettagli

MRGE (con Esofagite Erosiva) Gastrite. Ulcera Gastrica. Ulcera Duodenale. Malattia di Zoellingher-Ellison. Secrezione gastrica J-E-G. corpus.

MRGE (con Esofagite Erosiva) Gastrite. Ulcera Gastrica. Ulcera Duodenale. Malattia di Zoellingher-Ellison. Secrezione gastrica J-E-G. corpus. MRGE (con Esofagite Erosiva) Gastrite Ulcera Gastrica Malattia Peptica o M. Acido-correlate Duodenite Ulcera Duodenale Malattia di Zoellingher-Ellison Secrezione gastrica J-E-G pylorus corpus SECRETIVA

Dettagli

Salvatore Tripodi. La biologia molecolare applicata all immunoterapia specifica. Allergologia Pediatrica Ospedale Sandro Pertini

Salvatore Tripodi. La biologia molecolare applicata all immunoterapia specifica. Allergologia Pediatrica Ospedale Sandro Pertini Salvatore Tripodi Allergologia Pediatrica Ospedale Sandro Pertini La biologia molecolare applicata all immunoterapia specifica salvatore.tripodi@gmail.com k Tests Skin Prick Dottore, mio figlio è allergico

Dettagli

Alcuni alimenti contenenti profilina. Allergie alimentari associate con sensibilizzazione al polline di artemisia.

Alcuni alimenti contenenti profilina. Allergie alimentari associate con sensibilizzazione al polline di artemisia. Profiline La Profilina è una proteina altamente conservata di 12 15 kda, ed è considerata una delle maggiori cause di crossensibilizzazione tra pollini e alimenti piante derivati La Profilina è presente

Dettagli

--Manuscript Draft-- Allergy, Molecular diagnostics, Component Resolved Diagnostics, Guidelines, Specific IgE

--Manuscript Draft-- Allergy, Molecular diagnostics, Component Resolved Diagnostics, Guidelines, Specific IgE La Rivista Italiana della Medicina di Laboratorio Italian Journal of Laboratory Medicine Raccomandazioni per l'utilizzo della diagnostica molecolare in allergologia --Manuscript Draft-- Manuscript Number:

Dettagli

COME MIGLIORARE L'APPROPRIATEZZA DELLA DIAGNOSTICA ALLERGOLOGICA IN VITRO

COME MIGLIORARE L'APPROPRIATEZZA DELLA DIAGNOSTICA ALLERGOLOGICA IN VITRO COME MIGLIORARE L'APPROPRIATEZZA DELLA DIAGNOSTICA ALLERGOLOGICA IN VITRO FORLI 28/03/2015 RAVENNA 11/04/2015 FAENZA-LUGO 29 Aprile 2015 Laboratorio Area Vasta.Romagna U.O.C. CORELAB Settore ALLERGOLOGIA

Dettagli

REAZIONI AVVERSE ALIMENTARI SINDROME DEL COLON IRRITABILE

REAZIONI AVVERSE ALIMENTARI SINDROME DEL COLON IRRITABILE REAZIONI AVVERSE ALIMENTARI SINDROME DEL COLON IRRITABILE Prof. Dott. M. Mandatori Docente di Nutrizione Olistica c/o AMNCO Università di Tor Vergata Natural s.r.l. Viale Ippocrate 93 00161 Roma Tel. 06/44702512-17

Dettagli

DIAGNOSTICA MOLECOLARE IL VALORE AGGIUNTO NEL PERCOROSO DIAGNOSTICO

DIAGNOSTICA MOLECOLARE IL VALORE AGGIUNTO NEL PERCOROSO DIAGNOSTICO DIAGNOSTICA MOLECOLARE IL VALORE AGGIUNTO NEL PERCOROSO DIAGNOSTICO DIAGNOSTICA MOLECOLARE IL VALORE AGGIUNTO NEL PERCOROSO DIAGNOSTICO Giovanni Passalacqua Allergy & Respiratory Diseases Dept.Internal

Dettagli

ALLERGENI, ALLERGIE e AMBIENTE Dott.ssa Maria Paola Montagna

ALLERGENI, ALLERGIE e AMBIENTE Dott.ssa Maria Paola Montagna I Congresso Regionale Calabrese Associazione Medici per l Ambiente ISDE Italia AMBIENTE è SALUTE 22 23 maggio 2009 Castrovillari Protoconvento Francescano in memoria di Lorenzo Tomatis ALLERGENI, ALLERGIE

Dettagli

Giusi Manzotti. Allergie e Intolleranze Alimentari

Giusi Manzotti. Allergie e Intolleranze Alimentari Giusi Manzotti Allergie e Intolleranze Alimentari Reazione avversa ad alimenti Soggetto: essere umano in un contesto socio-culturale con una determinata situazione di benessere psico-fisico Oggetto: alimento

Dettagli

Rinite muco-purulenta

Rinite muco-purulenta cambiamo argomento Rinite muco-purulenta Common cold rinoscopia Ricorda! Test allergici D.Pteronyss. Ep gatto Ep cane Graminacee Parietaria Betullacee Oleacee Alternaria pochi allergeni, orientati sul

Dettagli

CRD nell immunoterapia: algoritmi applicabili nella pratica clinica (Rassegna)

CRD nell immunoterapia: algoritmi applicabili nella pratica clinica (Rassegna) CRD nell immunoterapia: algoritmi applicabili nella pratica clinica (Rassegna) Lorenzo Cecchi Sezione di Allergologia ed Immunologia Clinica, Azienda Sanitaria 4, Prato INTRODUZIONE L'introduzione della

Dettagli

T - est P - rovocazione O - rale ALIMENTARE

T - est P - rovocazione O - rale ALIMENTARE T - est P - rovocazione O - rale ALIMENTARE P.O. Gubbio-Gualdo Tadino Servizio Allergologia Pediatrica Direttore Dr. Guido Pennoni Dr.ssa Nadia Caruso L ARTE DELLA MEDICINA CONSISTE NEL DIVERTIRE IL PAZIENTE

Dettagli

::Test diagnostici:: Skin prick test (SPT)

::Test diagnostici:: Skin prick test (SPT) ::Test diagnostici:: La diagnosi di allergia parte sempre da un'anamnesi clinica e da un'indagine dietetica le quali devono essere però supportate da una serie di analisi in vivo ed in vitro. La presenza

Dettagli

Valutazione del rischio nell anafilassi. Dott. P. Bottau U.O. Pediatria e Neonatologia Ospedale di Imola

Valutazione del rischio nell anafilassi. Dott. P. Bottau U.O. Pediatria e Neonatologia Ospedale di Imola Valutazione del rischio nell anafilassi Dott. P. Bottau U.O. Pediatria e Neonatologia Ospedale di Imola Anafilassi - definizione Reazione d ipersensibilità sistemica severa, potenzialmente pericolosa per

Dettagli

Raccomandazioni per l utilizzo della diagnostica molecolare in Allergologia

Raccomandazioni per l utilizzo della diagnostica molecolare in Allergologia Riv Ital Med Lab (2016) 12:198 215 DOI 10.1007/s13631-016-0122-x RASSEGNA Raccomandazioni per l utilizzo della diagnostica molecolare in Allergologia Recommendations for the use of molecular diagnostics

Dettagli

Vaccinazione MPR in bambini con allergia ai suoi componenti

Vaccinazione MPR in bambini con allergia ai suoi componenti Dora Di Mauro PdF AUSL Parma Prof. Carlo Caffarelli Clinica Pediatrica, Parma Vaccinazione MPR in bambini con allergia ai suoi componenti Venezia, 17 Settembre 2017 INTRODUZIONE L introduzione delle vaccinazioni

Dettagli

La diagnosi di allergia alla nocciola

La diagnosi di allergia alla nocciola : allergie Rivista di Immunologia e Allergologia Pediatrica 05/2010 21-32 a cura della Commissione Diagnostica della SIAIP Mauro Calvani 1 (coordinatore), Riccardo Asero 2, Marcello Bergamini 3, Stefania

Dettagli

ANTICORPI ANTI MUCOSAGASTRICA

ANTICORPI ANTI MUCOSAGASTRICA ANTICORPI ANTI MUCOSAGASTRICA (PCA) IN UNA POPOLAZIONE AMBULATORIALE DI PAZIENTI CON DIABETE TIPO 1: IMPLEMENTAZIONE DI UN PROTOCOLLO CONDIVISO PER LA DIAGNOSI ED IL FOLLOW-UP DEI PAZIENTI CON GASTRITE

Dettagli

Appropriatezza e innovazione nella diagnostica allergologica di Laboratorio Dr. ssa S. Ghisellini

Appropriatezza e innovazione nella diagnostica allergologica di Laboratorio Dr. ssa S. Ghisellini Appropriatezza e innovazione nella diagnostica allergologica di Laboratorio Dr. ssa S. Ghisellini Aspetti epidemiologici Le allergie si posizionano ai primi posti come malattie croniche Coinvolte più di

Dettagli

Inquinamento e malattia allergica Il laboratorio in Allergologia: diagnostica in vitro

Inquinamento e malattia allergica Il laboratorio in Allergologia: diagnostica in vitro Inquinamento e malattia allergica Il laboratorio in Allergologia: diagnostica in vitro Dott.Vanna Marrè Responsabile S.S.Immunometria Laboratorio Analisi ASL4 Chiavarese I o Congresso Regionale AAITO Sestri

Dettagli

STOMACO.

STOMACO. STOMACO FONTE : RUGARLI Medicina Interna Lo stomaco è la parte più espansa di tutto il canale alimentare; la sua notevole capacità contenitiva (1000-1500 ml) e le peculiari modalità di svuotamento attribuiscono

Dettagli

Come diagnosticare MRE nel 2018

Come diagnosticare MRE nel 2018 Patologia benigna del giunto GastroEsofageo: verso un approccio integrato multi disciplinare Come diagnosticare MRE nel 2018 Ruolo della Endoscopia come test diagnostico iniziale Dott.ssa Maria Giuseppina

Dettagli

Dott. Angelo Ferrari Direttore Sanitario - Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d'aosta

Dott. Angelo Ferrari Direttore Sanitario - Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d'aosta IZSTO Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d Aosta Dott. Angelo Ferrari Direttore Sanitario - Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d'aosta

Dettagli

La diagnosi di allergia a Bet v 1 e ai suoi omologhi

La diagnosi di allergia a Bet v 1 e ai suoi omologhi : allergie Rivista di Immunologia e Allergologia Pediatrica 04/2012 13-27 La diagnosi di allergia a Bet v 1 e ai suoi omologhi a cura della Commissione Diagnostica Allergologica della SIAIP Giovanni Cosimo

Dettagli

La Component Resolved Diagnosis (CRD): esempio concreto di personalizzazione della diagnosi

La Component Resolved Diagnosis (CRD): esempio concreto di personalizzazione della diagnosi 90 RIMeL / IJLaM 2009; 5 (Suppl.) La Component Resolved Diagnosis (CRD): esempio concreto di personalizzazione della diagnosi B. Caruso, A. Ferrari, N. Melloni, M. Rocca, D. Nicolis, C. Cocco, P. Rizzotti

Dettagli

La diagnosi di allergia alle profiline

La diagnosi di allergia alle profiline : allergie Rivista di Immunologia e Allergologia Pediatrica 06/2011 3-15 A cura della Commissione Diagnostica Allergologica della SIAIP Neri Pucci 1, Riccardo Asero 2, Mauro Calvani 3 (coordinatore), Giovanni

Dettagli

IL LABORATORIO IN GASTROENTEROLOGIA. www.fisiokinesiterapia.biz

IL LABORATORIO IN GASTROENTEROLOGIA. www.fisiokinesiterapia.biz IL LABORATORIO IN GASTROENTEROLOGIA www.fisiokinesiterapia.biz sangue feci espirato mucosa succo duodenale DIAGNOSTICA H. PYLORI Dosaggio Abs di classe IgG 13 C-Urea Breath Test Dosaggio Ag fecali Gastropanel

Dettagli

Allergie ed intolleranze alimentari: dal PDTA della Regione Piemonte al presente-futuro della diagnostica molecolare.

Allergie ed intolleranze alimentari: dal PDTA della Regione Piemonte al presente-futuro della diagnostica molecolare. Allergie ed intolleranze alimentari: dal PDTA della Regione Piemonte al presente-futuro della diagnostica molecolare Gianni Cadario Rete Regionale di Allergologia e Osservatorio Gravi Reazioni Allergiche

Dettagli

Ordinanza dell Istituto svizzero per gli agenti terapeutici concernente l omologazione semplificata di preparati di allergeni

Ordinanza dell Istituto svizzero per gli agenti terapeutici concernente l omologazione semplificata di preparati di allergeni Ordinanza dell Istituto svizzero per gli agenti terapeutici concernente l omologazione semplificata di preparati di allergeni (Ordinanza sugli allergeni, OAllerg) 812.216.2 dell 11 dicembre 2009 (Stato

Dettagli

Funzioni dello stomaco

Funzioni dello stomaco corpo antro Funzioni dello stomaco 1. Storage accumulo di cibo in seguito ad apertura del SEI 2. Mescolamento del cibo con le secrezioni gastriche fino a formare una poltiglia acida detta chimo 3. Digestione

Dettagli

POLIMERI LINEARI di 20 amminoacidi diversi

POLIMERI LINEARI di 20 amminoacidi diversi Protidi Protidi da PROTOS = primo per la loro importanza primaria Sono sostanze quaternarie a contengono anche S e P POLIMERI LINEARI di 20 amminoacidi diversi 2 PROTIDI Protidi significa primo. Sono composti

Dettagli

Ordinanza dell Istituto svizzero per gli agenti terapeutici concernente l omologazione semplificata di preparati di allergeni

Ordinanza dell Istituto svizzero per gli agenti terapeutici concernente l omologazione semplificata di preparati di allergeni Ordinanza dell Istituto svizzero per gli agenti terapeutici concernente l omologazione semplificata di preparati di allergeni (Ordinanza sugli allergeni, OAllerg) dell 11 dicembre 2009 Il Consiglio dell

Dettagli

Definizione. mediata.

Definizione. mediata. La rinite allergica Definizione La rinite allergica è una patologia infiammatoria a carico delle cavità nasali, caratterizzata da una tipica sintomatologia e da una reazione immunopatologica IgE-mediata

Dettagli

nell ambito della diagnostica allergologica,

nell ambito della diagnostica allergologica, 54 RIMeL / IJLaM 2008; 4 (Suppl.) Il Rinascimento della diagnostica allergologica D. Villalta Allergologia e Immunologia clinica, Dipartimento di Medicina di Laboratorio, A.O. S. Maria degli Angeli, Pordenone

Dettagli

Salvatore Tripodi. La Sindrome Orale Allergica è sempre innocua? www.apalweb.it. Allergologia Pediatrica Ospedale Sandro Pertini

Salvatore Tripodi. La Sindrome Orale Allergica è sempre innocua? www.apalweb.it. Allergologia Pediatrica Ospedale Sandro Pertini www.apalweb.it Salvatore Tripodi Allergologia Pediatrica Ospedale Sandro Pertini La Sindrome Orale Allergica è sempre innocua? Allergymonitor App gratuita salvatore.tripodi@gmail.com www.salvatoretripodi.it

Dettagli

Allergie e intolleranze alimentari

Allergie e intolleranze alimentari Allergie e intolleranze alimentari Introduzione Le reazioni avverse ad alimenti coinvolgono un soggetto che è un essere umano in un contesto socio-culturale con una determinata situazione di benessere

Dettagli

Il corretto percorso per la Diagnostica delle Allergie Alimentari: il punto di vista del pediatra di famiglia. Introduzione

Il corretto percorso per la Diagnostica delle Allergie Alimentari: il punto di vista del pediatra di famiglia. Introduzione Rachele G. Antignani Pediatra di famiglia ASL NA 3 Sud r.antignani@virgilio.it Il corretto percorso per la Diagnostica delle Allergie Alimentari: il punto di vista del pediatra di famiglia. Introduzione

Dettagli

Allergeni alimentari rilevanti

Allergeni alimentari rilevanti Allergeni alimentari rilevanti La guida agli alimenti e alle sostanze alimentari che causano più frequentemente allergie in adulti e bambini. Da uno studio, pubblicato nel 2009, sulla incidenza e sulle

Dettagli

Diagnostica molecolare in allergologia

Diagnostica molecolare in allergologia UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA D.A.I. Materno-Infantile U.O.C. di Genetica ed Immunologia Pediatrica Direttore Prof. Carmelo Salpietro Diagnostica molecolare in allergologia Dott.ssa Laura Colavita

Dettagli

Elio Novembre; Francesca Mori SODc Allergologia Azienda Ospedaliero-Universitaria Anna Meyer Dipartimento di Pediatria Firenze

Elio Novembre; Francesca Mori SODc Allergologia Azienda Ospedaliero-Universitaria Anna Meyer Dipartimento di Pediatria Firenze Elio Novembre; Francesca Mori SODc Allergologia Azienda Ospedaliero-Universitaria Anna Meyer Dipartimento di Pediatria Firenze Esclusione (TPO periodico) Introduzione (desensibilizzazione orale) STORIA

Dettagli

Allergologia, 37 specialisti/anno per 15 milioni di italiani Campagna 'Allergicamente' per informare pubblico e istituzioni

Allergologia, 37 specialisti/anno per 15 milioni di italiani Campagna 'Allergicamente' per informare pubblico e istituzioni RASSEGNA STAMPA OTTOBRE 2017 03/10/2017 Ansa - Allergologia, 37 specialisti/anno per 15 milioni di italiani Campagna 'Allergicamente' per informare pubblico e istituzioni (ANSA) - MILANO, 2 OTT - In Italia

Dettagli

Vittorio Sargentini- SIPMeL, Società Italiana di Patologia Clinica e Medicina di Laboratorio

Vittorio Sargentini- SIPMeL, Società Italiana di Patologia Clinica e Medicina di Laboratorio Vittorio Sargentini- SIPMeL, Società Italiana di Patologia Clinica e Medicina di Laboratorio Ricerca di nuovi strumenti diagnostici Biomarcatore ideale 1. Operare uno screening al momento della comparsa

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n del 03 novembre 2014 pag. 1/5

ALLEGATOA alla Dgr n del 03 novembre 2014 pag. 1/5 giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 2056 del 03 novembre 2014 pag. 1/5 PRESCRIZIONE DI PRODOTTI IMMUNOTERAPICI PROVVISTI DI AIC INDICATI NEL TRATTAMENTO DELLA RINITE ALLERGICA NELLA REGIONE

Dettagli

LA DIAGNOSI IN VITRO S.NASI

LA DIAGNOSI IN VITRO S.NASI LE INTOLLERANZE ALIMENTARI ED IL LABORATORIO LA DIAGNOSI IN VITRO S.NASI ALLERGIA GASTROINTESTINALE. Il tratto GI per varie ragioni, sembra rappresentare un luogo di elezione per le reazioni allergiche:

Dettagli

I PROTIDI ASPETTI GENERALI

I PROTIDI ASPETTI GENERALI I PROTIDI ASPETTI GENERALI I PROTIDI O PROTEINE SONO SOSTANZE ORGANICHE AZOTATE, DI STRUTTURA MOLTO COMPLESSA, PRESENTI IN OGNI FORMA DI VITA. LE PROTEINE SONO COMPOSTI QUATERNARI, OSSIA SONO FORMATE DA

Dettagli

Aumento delle segnalazioni degli operatori sanitari di patologie cutanee legate all impiego dei guanti in gomma

Aumento delle segnalazioni degli operatori sanitari di patologie cutanee legate all impiego dei guanti in gomma Aumento delle segnalazioni degli operatori sanitari di patologie cutanee legate all impiego dei guanti in gomma Sensibilizzazione di tipo ritardato responsabile di eczema da contatto: interessa solo la

Dettagli

MONITORAGGIO E PREVENZIONE DELL ANAFILASSI : PROCEDURA OPERATIVA ADOTTATA DALLA AZIENDA SANITARIA DI PIACENZA

MONITORAGGIO E PREVENZIONE DELL ANAFILASSI : PROCEDURA OPERATIVA ADOTTATA DALLA AZIENDA SANITARIA DI PIACENZA MONITORAGGIO E PREVENZIONE DELL ANAFILASSI : PROCEDURA OPERATIVA ADOTTATA DALLA AZIENDA SANITARIA DI PIACENZA Eleonora Savi *,Silvia Peveri*, Andrea Magnacavallo, Miriam Bisagni *U.Os Allergologia, Ospedale

Dettagli

CRD nell allergia al veleno di imenotteri: marcatori primari di sensibilizzazione ape/vespa (Rassegna)

CRD nell allergia al veleno di imenotteri: marcatori primari di sensibilizzazione ape/vespa (Rassegna) CRD nell allergia al veleno di imenotteri: marcatori primari di sensibilizzazione ape/vespa (Rassegna) Valerio Pravettoni, Laura Primavesi Unità Operativa Complessa di Allergologia e Immunologia Clinica,

Dettagli

NEWS. Marzo 2007 1. Che cos è IMMUNOTERAPIA SPECIFICA (ITS) SUBLINGUALE (SLIT) 2. Da quanto tempo viene praticata e come viene somministrata?

NEWS. Marzo 2007 1. Che cos è IMMUNOTERAPIA SPECIFICA (ITS) SUBLINGUALE (SLIT) 2. Da quanto tempo viene praticata e come viene somministrata? IMMUNOTERAPIA SPECIFICA (ITS) SUBLINGUALE (SLIT) 2007 1. Che cos è è? L immunoterapia specifica (ITS) consiste nella somministrazione di dosi crescenti di una sostanza che provoca sintomi allergici (a

Dettagli

Quando è indicato richiedere test sierologici o accertamenti endoscopici?

Quando è indicato richiedere test sierologici o accertamenti endoscopici? Quando è indicato richiedere test sierologici o accertamenti endoscopici? QUALI TESTS SIEROLOGICI SONO UTILI PER LO STUDIO DEL TRATTO DIGESTIVO SUPERIORE? IL PATOLOGO Cerca direttamente nel tessuto, il

Dettagli

Circa venti specie, ripartite in cinque

Circa venti specie, ripartite in cinque Immunologia molecolare degli allergeni di pollini di I pollini delle (o Poaceae) sono una delle più importanti fonti di allergene inalante nel mondo. Le Poaceae delle regioni temperate contano più di duemila

Dettagli

UN INTRIGANTE CASO DI VOMITO

UN INTRIGANTE CASO DI VOMITO UN INTRIGANTE CASO DI VOMITO Caso Clinico: Laura FERRANTE Algoritmo diagnostico-terapeutico: Giovanni DI NARDO Discussione e messaggi da portare a casa: Salvatore CUCCHIARA, Carmelo RACHELE CASO CLINICO

Dettagli

DISPEPSIA MANIFESTAZIONI CLINICHE E PERCORSO DIAGNOSTICO DOTT. PAOLO MICHETTI DIRETTORE MEDICO S.C. GASTROENTEROLOGIA E.O.

DISPEPSIA MANIFESTAZIONI CLINICHE E PERCORSO DIAGNOSTICO DOTT. PAOLO MICHETTI DIRETTORE MEDICO S.C. GASTROENTEROLOGIA E.O. MANIFESTAZIONI CLINICHE E PERCORSO DIAGNOSTICO DOTT. PAOLO MICHETTI DIRETTORE MEDICO S.C. GASTROENTEROLOGIA E.O. OSPEDALI GALLIERA DEFINIZIONE RIPIENEZZA POST-PRANDIALE PRANDIALE CORTEO SINTOMATOLOGICO

Dettagli

IL LATTE D ASINA PER LE INTOLLERANZE ALIMENTARI DI BAMBINI ALLERGICI

IL LATTE D ASINA PER LE INTOLLERANZE ALIMENTARI DI BAMBINI ALLERGICI IL LATTE D ASINA PER LE INTOLLERANZE ALIMENTARI DI BAMBINI ALLERGICI Giovanni Brajon c, Mina Martini a, Lucrezia Sarti b a Dipartimento di Scienze Veterinarie b Struttura Dipartimentale Allergologia-Azienda

Dettagli

QUANDO L ANSIA DIVENTA PANICO

QUANDO L ANSIA DIVENTA PANICO QUANDO L ANSIA DIVENTA PANICO Prof. Dott. M. Mandatori Docente di Nutrizione Olistica c/o AMNCO Università di Tor Vergata Natural s.r.l. Viale Ippocrate 93 00161 Roma Tel. 06/44702512-17 Fax 06/44700188

Dettagli

RINITE ALLERGICA LOCALE

RINITE ALLERGICA LOCALE RINITE ALLERGICA LOCALE Nicola Fuiano, MD Responsabile Servizio di Pediatria e Allergologia Pediatrica - ASL Fg La diagnosi di allergia costituisce spesso un vero puzzle. Tornerebbe a tutti comodo imbattersi

Dettagli

Informazioni per il paziente

Informazioni per il paziente GASTROPANEL Informazioni per il paziente L Helicobacter pylori (H. pylori) colonizza la mucosa dello stomaco di individui infetti. L infezione è contratta di solito durante l'infanzia, e diventa cronica

Dettagli

U.O.S. Allergologia e Immunologia Clinica Ospedale San Giovanni di Dio Azienda Sanitaria di Firenze Responsabile: Dr.

U.O.S. Allergologia e Immunologia Clinica Ospedale San Giovanni di Dio Azienda Sanitaria di Firenze Responsabile: Dr. U.O.S. Allergologia e Immunologia Clinica Ospedale San Giovanni di Dio Azienda Sanitaria di Firenze Responsabile: Dr. Maurizio Severino Stefania Capretti, Giuseppe Ermini, Maria L Iorno, Donatella Macchia,

Dettagli

La diagnostica delle malattie allergiche

La diagnostica delle malattie allergiche La diagnostica delle malattie allergiche Corso per Tecnici e Dirigenti 29 Settembre/22 Ottobre 2010 Vittoria Cova Settore Allergologia-Autoimmunità -U.O. Specialistiche Laboratorio UNICO - Centro Servizi

Dettagli

LA MALATTIA DA REFLUSSO GASTROESOFAGEO

LA MALATTIA DA REFLUSSO GASTROESOFAGEO LA MALATTIA DA REFLUSSO GASTROESOFAGEO IL PUNTO DI VISTA DEL MMG CAMIGLIANO S. GEMMA 23/5/2015 Dott Alessandro Monachino MMG La malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE) è una condizione clinica caratterizzata

Dettagli

UREA ULTRA FAST TEST UFT-300

UREA ULTRA FAST TEST UFT-300 UREA ULTRA FAST TEST UFT-300 Francesca Gombac Product specialist and Researcher Gastroenterology diagnostic Benedetto Maschietto UFT-300 - Helicobacter pylori Principale agente eziologico: Gastrite cronica

Dettagli

RUOLO DEL MEDICO DI M.G. NELLA GESTIONE DELLE INTOLLERANZE ALIMENTARI. DOTT Pesola

RUOLO DEL MEDICO DI M.G. NELLA GESTIONE DELLE INTOLLERANZE ALIMENTARI. DOTT Pesola RUOLO DEL MEDICO DI M.G. NELLA GESTIONE DELLE INTOLLERANZE ALIMENTARI DOTT Pesola Ambito delle cure primarie Ospedale Specialistica Medicina di Famiglia Pazienti sintomatici esordio MALATTIA e MALATTIA

Dettagli

L utilizzo degli allergeni ricombinanti nell iter diagnostico in allergologia pediatrica

L utilizzo degli allergeni ricombinanti nell iter diagnostico in allergologia pediatrica Bollettino della Società Medico Chirurgica di Pavia 124(3):493-499 Comunicazione all adunanza del 9 maggio 2011 L utilizzo degli allergeni ricombinanti nell iter diagnostico in allergologia pediatrica

Dettagli

Master Universitario di secondo livello in: Malattie allergiche severe (alimenti, farmaci, imenotteri, lattice, anafilassi e asma grave)

Master Universitario di secondo livello in: Malattie allergiche severe (alimenti, farmaci, imenotteri, lattice, anafilassi e asma grave) Master Universitario di secondo livello in: Malattie allergiche severe (alimenti, farmaci, imenotteri, lattice, anafilassi e asma grave) Università Cattolica del Sacro Cuore - Roma Le sindromi allergiche

Dettagli

Il bambino allergico ed i farmaci. Dott.ssa Carlotta Montagnani Firenze, 31 Maggio 2013

Il bambino allergico ed i farmaci. Dott.ssa Carlotta Montagnani Firenze, 31 Maggio 2013 Il bambino allergico ed i farmaci Dott.ssa Carlotta Montagnani Firenze, 31 Maggio 2013 Dario, 5 anni, sempre stato bene 19/09 Trauma al ginocchio dx mentre giocava a calcio Lieve dolore, tumefazione, limitazione

Dettagli

Ufficio XII Ambito Territoriale AVELLINO. Si comunica che l UST di Avellino, con il patrocinio del Comune di Avellino ed in collaborazione

Ufficio XII Ambito Territoriale AVELLINO. Si comunica che l UST di Avellino, con il patrocinio del Comune di Avellino ed in collaborazione Prot. n. 163 E.F. Avellino 08/aprile/2014 Ai Dirigenti scolastici I.C. e Scuole Primarie di Avellino LORO SEDI Si comunica che l UST di Avellino, con il patrocinio del Comune di Avellino ed in collaborazione

Dettagli

Aggiornamento delle linee di indirizzo nella diagnosi gestione delle Patologie Gastriche per il Medico di Assistenza Primaria

Aggiornamento delle linee di indirizzo nella diagnosi gestione delle Patologie Gastriche per il Medico di Assistenza Primaria Aggiornamento delle linee di indirizzo nella diagnosi gestione delle Patologie Gastriche per il Medico di Assistenza Primaria Dott. Paolo Ravelli Gastroenterologia 2 - Endoscopia Digestiva Diagnosi e Gestione

Dettagli

Studio retrospettivo sull allergia alla frutta secca in Italia: dati epidemiologici e clinici nella regione Marche

Studio retrospettivo sull allergia alla frutta secca in Italia: dati epidemiologici e clinici nella regione Marche Rivista di Immunologia e Allergologia Pediatrica uno -9 Studio retrospettivo sull allergia alla frutta secca in Italia: dati epidemiologici e clinici nella regione Marche A cura del Gruppo di Studio SIAIP

Dettagli

Testo della Nota AIFA 1 (Determinazione AIFA 29 ottobre 2004 e successive modificazioni ed integrazioni)

Testo della Nota AIFA 1 (Determinazione AIFA 29 ottobre 2004 e successive modificazioni ed integrazioni) Prescrizione dei farmaci inibitori di pompa protonica (IPP) La Giunta regionale con deliberazione n. 51-644 del 1 agosto 2005 ha revocato, a far data dal 1 settembre 2005, la limitazione ad una confezione

Dettagli

Allegato 3/A Giudizi individuali sulla discussione dei titoli

Allegato 3/A Giudizi individuali sulla discussione dei titoli Allegato 3/A Giudizi individuali sulla discussione dei titoli CANDIDATO: BADOLATO RAFFAELE Il Candidato nel discutere le sue pubblicazioni ha esposto con precisione e chiarezza espositiva, con pertinenza

Dettagli

ULCERA PEPTICA ULCERA PEPTICA

ULCERA PEPTICA ULCERA PEPTICA Dr. Alessandro Bernardini Circa il 10% della popolazione nei paesi sviluppati è probabile vada incontro nella sua vita a ulcera peptica: una percentuale di ulcere persistenti dell 1%. La dispepsia è un

Dettagli

http://digilander.libero.it/glampis64 Idrogeno, ossigeno, carbonio e azoto costituiscono il 99% delle cellule. I composti del carbonio sono chiamati composti organici o molecole organiche. I composti organici

Dettagli

http://digilander.libero.it/glampis64 I composti organici di interesse biologico sono: Carboidrati Proteine Lipidi Acidi nucleici Le macromolecole sono composti di grandi dimensioni, unione di piccole

Dettagli

CORSO DI FARMACOALLERGOLOGIA

CORSO DI FARMACOALLERGOLOGIA CORSO DI FARMACOALLERGOLOGIA SPUNTI DI RIFLESSIONE SULLE ALLERGIE AI FARMACI LE PROBLEMATICHE DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE 24/11/2018 Dr.ssa Elisa Berto ALLERGIA A FARMACI UNA PROBLEMATICA IN CONTINUA

Dettagli

Allergie alimentari: cosa sappiamo, cosa non sappiamo

Allergie alimentari: cosa sappiamo, cosa non sappiamo Allergie alimentari: cosa sappiamo, cosa non sappiamo Reazioni agli alimenti Avversione Intolleranza Avvelenamento Difetto enzimatico, reazione farmacologica, reazione immunitaria, altre risposte paradosse

Dettagli

Linee di indirizzo per la diagnostica allergologica nell ASL Salerno

Linee di indirizzo per la diagnostica allergologica nell ASL Salerno 1 Linee di indirizzo per la diagnostica allergologica nell ASL Salerno TAVOLO TECNICO: Dott. Giovanni Grande (Direttore Dipartimento Medicina dei Servizi Sanitari) Dott. Mario Polverino (Direttore Dipartimento

Dettagli