The GSI Italia s. Corporate Donors PER UNA SOLIDARIETÁ LOCALE E INTERNAZIONALE
|
|
- Rosa Stella
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 The GSI Italia s Corporate Donors PER UNA SOLIDARIETÁ LOCALE E INTERNAZIONALE
2 GSI Italia (www.gsiitalia.org) è la principale Organizzazione Non Governativa umbra di cooperazione internazionale allo sviluppo, operativa su tre continenti, con sede legale a Spoleto e sedi regionali in Italia e nei Paesi nei quali opera. Operativa sullo scenario europeo con una molto fitta ed estesa rete di rapporti, di relazioni e di partenariati, all interno dei numerosissimi progetti europei finanziati all associazione dalla Commissione Europea, dalla fine degli anni 90 a tutto oggi. Relazioni che hanno coinvolto negli anni, Enti ed Autorità Locali, Istituti di formazione e associazioni della società civile, imprese e mondo giovanile e che rappresentano tuttora per l Associazione un fecondo terreno di rapporti e di opportunità di collaborazioni sullo scenario europeo. Questa brochure orienterà il lettore a comprendere la attività di GSI Italia, a valutare le tante opportunità di collaborazione e decidere come essere a fianco dell associazione, nella solidarietà internazionale e locale. Grazie della sua attenzione. Il Presidente Antonio Loiacono P r o g e t t o G r a f i c o e Proprietà
3
4 titolarità promotore Titolarità di IDONEITÀ MAE (D.M. 2007/337/004412/4 del ) ad operare nel campo della cooperazione allo sviluppo per la realizzazione di programmi nei PVS, per l informazione e l educazione allo sviluppo ai sensi dell art. 28 della legge n. 48/87; ONLUS, iscritta(d.dd. n 463del ) all albo registro regionale umbro delle organizzazioni del volontariato ai sensi della L.R. 15/94. Iscritta(n A/192/2002/PG in data ) al registro degli enti e delle associazioni attive nell ambito della immigrazione, c/o la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Roma. Associato e membro rappresentante dell Italia (fino al 2011) nel Consiglio di Amministrazione di Forum Civico Europeo, Bruxelles Associata (prot. N 187 soci 4/99 in data ), al CVS, Centro Nazionale del Volontariato. Membro del Comitato di Certificazione Etica di Imprese Lavoro Etico, c/o Cise, Camera di Commercio di Forlì Membro della Consulta Regionale umbra per la Cooperazione allo Sviluppo, Perugia Socio della AITR, Associazione Italiana per il Turismo Responsabile, Roma. Socio di Forum Sad, federazione delle associazioni operative su Adozioni a Distanza Della L.R. umbra 26/99 sulla cooperazione internazionale, nel 1999 Della costituzione nel 1998, della Federazione di 18 EE.LL. Città Solidale, della quale coordina le attività e la segreteria. Della costituzione di Forum Civico Europeo, nel 2007, Parigi Delle Organizzazioni Non Governative GSI Lombardia e GSI Marche Della Ong Bomoyi, Congo Della Associazione Faa i Tuora, Burkina Faso Della Ong El Hombre sobre la Tierra, Messico
5 donatori partners Ue, Commissione Europea Mae, Ministero degli Esteri Italiano Ang, Agenzia Nazionale per la Gioventù Presidenza del Consiglio dei ministri Regione Umbria Provincie italiane varie CEI, Conferenza Episcopale Italiana Tavola Valdese Cariplo, Fondazione Casse di Risparmio Lombarde Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto Regione Umbria Provincie di Perugia, Terni, Crotone, Ascoli Piceno, Fermo, Bergamo. Comuni: Agrate Brianza e Rozzano, Lombardia, Balcova, Turchia, Crotone, Santa Severina e Locri, Calabria Città Solidale, Umbria: federazione di 18 Comuni ed Enti Locali Comitato Nazionale Esecutivo per la Certificazione del Lavoro Etico, CISE, Forlì. GSI Lombardia GSI Marche Dipro-jeune e OCDI Sokodè, Togo El Hombre Sobre la Tierra, Messico Faa I Tuora, Burchina CIPSI, Roma ANCE Hellas, Atene Raama Noorte Norouse Maja, Estonia Foundation Acyivity, Romania Aktionpit, Togo Academia Josè Moreira da Silva, Portogallo Avrasya Community, Turchia Le droit a la vie, Benin Association of primary music Teacehers, Grecia Uganda Pioneers, Uganda Foundation of Contemporary Art, Ghana Progetto Continenti, Italia Ricerca e Cooperazione, Italia CESVOL, Italia Mangrovia, Italia INEX sda, Repubblica Ceca Global Voluntary Development Association, Kenya REG, Kenya Arbeit Und Leben, Germania Wroclaw University of Economics, Polonia Multikulturelles Netzwerk, Austria Hellenic Regional Development Centre, Grecia Ungarian Red Cross, Ungheria Intercultura, Francia Asociatia Tinerii Secolului XXI, Romania Ternikalò, Spagna
6
7 GSI ITALIA e Evolving for a new century di una l impresa turistica umbra: il valore collaborazione StAndArdS And Action on health The European Directorate for the Quality of Medicines and HealthCare promotes and protects human and animal health. It works to guarantee access to good quality medicines for the citizens of all the Council of Europe s member states by setting compulsory standards for the manufacture and quality control of medicines. empowering And protecting children The Council of Europe s programme Building a Europe for and with children is designed to advance children s rights and protect them from violence. This initiative helps to form and implement legislation that recognises the rights of children in society, law, education and healthcare. Perché scegliere GSI ITALIA getting young people involved The European Youth Centres in Strasbourg and Budapest host a wide range of educational activities for young people, including training courses, study sessions, intercultural language courses, seminars, symposiums and expert meetings. Their aim is to encourage intercultural dialogue, awareness of human rights and participation in public life among Europe s young citizens. L immagine turistica dell Umbria si gioca sull immagine di terra di pace, di solidarietà, di tutela dei diritti e dell ambiente. Una vocazione che a ben vedere si coniuga bene con la mission di GSI Italia, una associazione non profit, umbra, impegnata fattivamente nel mondo sugli stessi temi, con progetti di solidarietà e programmi di coopera- Planting zione. new seeds Una collaborazione, quella tra i due attori, quindi possibile The Council e utile per of Europe entrambi. fulfils its mandate La novità not only di coniugare by enforcing profit and e non profit nel settore turistico è its parte existing delle conventions strategie di marketing di molte grandi com- developing and agreements, pagnie alberghiere, but also by creating di ristorazione e aeree internazionali e innovative solutions to new problems. merita sicuramente anche da parte degli operatori turistici A new generation umbri un of investimento Council of Europe di attenzione, per il valore aggiunto standards che and deriva treaties alle are imprese tackling dalla Responsabilità Etica e Sociale. the issues in the spotlight in the 21st century: cybercrime and Internet safety, intercultural dialogue, data protection, international terrorism and human trafficking, discrimination, racism and anti-semitism, the sexual exploitation and abuse of children, and domestic violence against women are all being addressed. Perché è una Organizzazione di cooperazione internazionale che Campaigning on specific opera in issues tre continenti to ed ha base in Umbria achieve concrete Fa parte results di Lavoro for Europe s Etico, il Comitato di Certificazione Etica has delle become imprese an important italiane, presso la Camera di Commercio di citizens part of the Forlì organisation s work. Perché è l Agenzia di Formazione Superiore che per conto of della Europe Regione member Umbria, states, ha promosso la Responsabilità Not limited to co-operation between Council the Organisation Sociale delle works Imprese closely with umbre other international bodies, at the regional and global levels, through country-specific projects and multilateral joint programmes in pursuit of common goals. 19
8
9 Standing firm for social justice european SociAl charter The European Social Charter sets out rights and freedoms and the supervisory procedures guaranteeing their respect by States Parties. the council of europe development bank (ceb) The CEB is a tangible example of financial solidarity developed by the Council of Europe. It is the oldest international financial institution in Europe and the only one with an exclusively social vocation. SpeAk out AgAinSt discrimination In partnership with media professionals, the Council of Europe is promoting good practice and campaigning to get recognition of and action on the problems faced by specific minorities in gaining access to and accurate representation in the media. CORPORATE DONORS GSI ITALIA ha deciso di costituire un riconoscimento particolare da conferire a tutte le aziende del settore turistico umbre, amiche, che hanno deciso di essere al suo fianco per sostenere programmi di aiuto e di solidarietà dell associazione in Italia nel mondo e sul territorio umbro. Il CORPORATE DONORS è un marchio conferito da GSI Italia Giving value all azienda amica e ne certifica la sensibilità e l impegno nel to human sociale, dignity nel proprio territorio, in Europa e nel mondo. E Entrare nel Corporate Donors di GSI ITALIA dà tanti vantaggi urope develops and grows stronger through mutual ed è agreement semplice, and basta support versare in society, una quota and annuale di 500 euro. when individuals, L importo regardless versato potrà of race, essere sex, age, dedotto religion, fiscalmente (art. 14, political comma opinion, 1 nationality del D. L. 35/05 or social origin, pool their interests and assume their responsibilities. convertito in legge n. 80 del 14/05/2005). The Council Un piccolo of Europe investimento works hard to per protect un grande strengthen risultato. rights that are fundamental to European democracy: equality of treatment, the right to work, to collective bargaining, social security, the social and economic protection of the family, and equal status under civil law for spouses and children. Social rights and freedoms are delicate leaves on the healthy European tree, and the European Social Charter is the tool used to maintain and advance their growth, to safeguard rights regarding employment, pay, social protection, access to housing and the prohibition of child labour. Once again, it is the commitment of Council of Europe member states to these goals that allows the Organisation to enforce the principles of its European Social Charter. Every year, each country submits a report on how it meets the Charter s standards, which the Council of Europe considers and acts upon wherever necessary. The European Commission against Racism and Intolerance (ECRI) monitors phenomena of racism and racial discrimination, looking closely at the situation in each of the member states of the Council of Europe. It draws up reports containing analyses and recommendations as to how each country might deal with the problems it has found. 7
10
11 11 I VANTAGGI E I BENEFICI per le Letting aziende diversity thrive the power of Speech Dialogue between cultures aids understanding and social cohesion and is a priority for the Council of Europe. Open and respectful exchanges of views between people from different ethnic, cultural, religious and linguistic backgrounds help local and national communities resist intolerance, xenophobia, and discrimination. expressing diversity The role of the Council of Europe s Charter for Regional or Minority Languages is to preserve and encourage the use of historic regional and minority languages in private and public life in Europe. The charter recognises the importance of such languages in Europe s cultural traditions and heritage, and the right for citizens to use them. europe on Screen Eurimages is the Council s fund for co-production, distribution and exhibition of European cinematographic works the first of its kind in Europe. It supports the growth of European cinema through a wide variety of films, and encourages co-operation among film professionals. tracing the routes of europe The European cultural routes are thematic itineraries retracing the history of the influences and exchanges that have shaped European cultures, creating the cultural and spiritual diversity and richness of our continent. L azienda potrà esibire e pubblicare il marchio di member di Corporate Donors ricevuto da GSI ITALIA, in ogni sede che riterrà utile, dal sito web ai materiali di comunicazione e di pubblicità Potrà riportare sulla home page del proprio sito web informazioni essenziali sul progetto di solidarietà adottato ed Equality eventuali link di rimando e/o pagine di approfondimento in variety sullo stesso progetto nell interno E L Impresa verrà indicata da GSI ITALIA quale sostenitrice urope is a complex organism the sum of its many sul proprio parts. Its sito diversity web, nelle of languages, pubblicazioni prodotte in Italia traditions ed and in Europa cultures e is nel integral suo Bilancio to its identity, Sociale strength and Potrà stability. utilizzare Migration GSI ITALIA crossfertilises European culture. The European come veicolo di informazione e pubblicità negli eventi, nelle varie attività di sensibilizzazione shaping e di governmental advertising policies, che l Associazione is promuove diretta- Convention on the Legal Status of Migrant Workers, one way mente in which e attraverso the Council i of propri Europe partner works in Italia ed Europa to protect Potrà the human beneficiare rights of della people deducibilità whose fiscale, per un importo life journeys take them across borders. non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato e The Council comunque of Europe nella believes misura that massima di euro annui (art. majority 14, and comma minority 1 del communities D.L. 35/05 in convertito in legge n. 80 del every society 14/05/2005) must enjoy the same rights and be equal L azienda before the potrà law, beneficiare with the right di un aumento della propria to preserve and develop their cultures, to safeguard visibilità, their religions, migliorare languages la sua and fisionomia sociale, favorire la sua traditions differenziazione and to voice their sul opinions. mercato rispetto alla concorrenza e attivare atteggiamenti di simpatia e la fidelizzazione dei clienti With events around the world constantly providing a reminder of the importance of this mandate, the Council of Europe works to ensure these freedoms are protected, like delicate flowers, through its Framework Convention for the Protection of National Minorities. The responsibility for implementing the convention rests with the Council s Committee of Ministers and an expert advisory committee, as well as with non-governmental organisations and minority associations co-operation that nourishes progress.
12
13 Working LE FORME together DELLA to make Europe grow national parliaments having A SAy The Parliamentary Assembly plays a major role in supporting democratic development in member states; it monitors their observance of obligations and their commitment to democratic standards. the voice of regions And local people The Congress monitors the development of local and regional democracy, encouraging political dialogue between national governments and territorial entities, and supporting regional and local transfrontier co-operation. harvesting co-operation The Council of Europe is a separate entity, distinct from the EU, the OSCE and the UN; however, it shares many of the same values and co-operates with them to promote democracy, human rights and the rule of law in Europe and beyond. COLLABORAZIONE Cause Related Marketing È una forma di collaborazione che coniuga una campagna pubblicitaria o di promozione della azienda: albergo, ristorante, azienda vitivinicola, agenzia turistica, con un progetto o una attività di solidarietà di GSI ITALIA, in Italia o all estero. Il Cause Related Marketing dà un valore aggiunto alla attività o al prodotto di una azienda e permette di fidelizzarne i clienti The vecchi European e di project acquisirne has its roots di nuovi. in the sharing of knowledge, experience and ideas finding the best practices that can help make Europe a better place to live for all. Communication is vital. From the roots to the fruit Sponsorizzazioni The Council of Europe brings together politicians, academics, lawyers, ed government eventi experts, non-governmental groups and young people Sponsorizzare within an un international evento, una institutional pubblicazione structure o una manifestazione so that they can organizzata together form da a GSI common ITALIA vision è un of modo Europe. efficace per dare visibilità al proprio brand, migliorare la propria immagine e Parliamentarians from the 47 member nations sit in the Parliamentary raggiungere Assembly nuovi (PACE), target. often referred to as Europe s democratic Organizzare conscience, un which evento is the ad political hoc nella driving propria force azienda: una cena, behind una many mostra of the Organisation s d arte, un concerto major initiatives. musicale o un incontro con una personalità, una festa o una serata a tema permette di The Committee promuovere of Ministers, la propria comprising attività the turistica foreign e il progetto di GSI minister of each Council of Europe member state or adottato e sponsorizzato. their permanent representatives and ambassadors in Strasbourg, is the body that takes the decisions as to how the Donazioni vision of Europe should in natura be made a reality. Elected L azienda representatives potrà from mettere local and a disposizione regional authorities, della associazione gratuitamente level of government e/o a costi nearest agevolati, to ordinary beni citizens, prodotti o commercia- often the come together lizzati, within potendo the usufruire Congress of così the Council di vantaggi of fiscali. Servizi e beni Europe prodotti to debate e and commercializzati pool their experience and to effect change and progress at local and regional level. Joint promotion The Council also benefits extensively from the experience of people working in grass-roots organisations at the European level. The Con work la joint of international promotion non-governmental l azienda: mette organisations a disposizione di GSI (INGOs) ITALIA is vital i to propri the Council s spazi ed success, i propri and canali the voice di comunicazione of e di civil society promozione, is heard thanks per le to campagne the Conference di sensibilizzazione of INGOs. e/o di raccolta fondi della Associazione. In particolare potrà adottare, e indicare al consumo tra i propri clienti, alcune etichette di vini prodotte appositamente per la Associazione da artisti noti e da cantine amiche. 21
14
15 17 LE FORME Nurturing DELLA European society Supple SolutionS Partial agreements allow certain Council of Europe member states to work together in pursuit of goals that might not necessarily be relevant or acceptable to all countries. This flexibility is invaluable and only those involved in the agreements contribute to their financing and development. inspiring good governance The Council of Europe supports a network of sixteen Schools of Political Studies, across eastern and south-eastern Europe. The Schools aim to train the next generation of political, economic, social and cultural leaders in countries in transition, through seminars and conferences with national and international experts on such themes as European integration, democracy, human rights, the rule of law and globalisation. Coinvolgimento dei dipendenti (Pay roll living) COLLABORAZIONE L azienda può invitare i propri dipendenti a collaborare ad un progetto attraverso una donazione che l azienda potrà valorizzare. E una forma che crea notorietà, senso di appartenenza Stimulating change and innovation tra i dipendenti e accresce lo spirito di squadra. T La strategia giusta è coinvolgere i dipendenti nell adozione di he Europe that has blossomed since 1949 is un progetto da sostenere (con una piccola donazione a cadenza states regolare to protect che and viene defend trattenuta human direttamente in busta paga) e an organic project. The co-operation between member rights has alla nourished quale l azienda that project potrà and contribuire is the con una propria quota. defining characteristic of the Council of Europe. Regali natalizi The Council of Europe has a number of agreements designed to complement the four main conventions e biglietti augurali on human rights, torture, national minorities and social Il Natale rights in è many un occasione specific and importante crucial per comunicare ai propri areas, such dipendenti, as battling clienti, racism and fornitori, intolerance, l impegno assunto nella responsabilità money sociale laundering, d impresa. human Al trafficking, posto dei consueti regali natalizi, corruption, illegal trade in drugs, and drug abuse in sport. GSI ITALIA propone alcuni gadget e biglietti augurali, questi The European ultimi Commission appositamente against prodotti, Racism in numero limitato, da noti and Intolerance artisti contemporanei, (ECRI), the Group appositamente of Experts per l Associazione. on Action against Trafficking in Human Beings (GRETA), the Group of States against Corruption (GRECO), Creazione the Select Committee di eventi of Experts on the Evaluation GSI ITALIA of Anti-Money-Laundering può affiancare l azienda nella creazione di eventi Measures (MONEYVAL), the Pompidou Group per lanciare un nuovo prodotto o programma, raggiungere (Co-operation Group to Combat Drug Abuse and Illicit Trafficking nuovi target, in Drugs) ringraziare and the Anti-doping fornitori e dipendenti. Convention are just some of these core agreements. Cessione di opere d arte contemporanea The Council gathers and evaluates information and makes GSI recommendations. ITALIA è in grado The di success mettere a disposizione per esposizio- of its initiatives temporanee, depends on o agreement, di cedere, on a compenso di sostegno a progetti the willingness of member states to submit to di solidarietà, opere di artisti contemporanei noti, donate mutual evaluation, and on their commitment to applying dagli its autori recommendations. all Associazione per la sua attività sociale.
16 via Bazzanese 73, Spoleto Perugia Tel Fax C.F
F ondazione Diritti Genetici. Biotecnologie tra scienza e società
F ondazione Diritti Genetici Biotecnologie tra scienza e società Fondazione Diritti Genetici La Fondazione Diritti Genetici è un organismo di ricerca e comunicazione sulle biotecnologie. Nata nel 2007
CONVENZIONE DELLE ALPI Trattato internazionale per lo sviluppo sostenibile del territorio alpino
CONVENZIONE DELLE ALPI Trattato internazionale per lo sviluppo sostenibile del territorio alpino Un trattato per il territorio 1.Ambito di applicazione geografico* 2.Partecipazione attiva degli enti territoriali
Stoccolma 2010, Melbourne 2012, Madrid 2014: un riposizionamento strategico delle RP
Stoccolma 2010, Melbourne 2012, Madrid 2014: un riposizionamento strategico delle RP 7 ottobre 2014 Prof. Giampaolo Azzoni Giampaolo Azzoni 2 MANAGER DELLE RP: IL NUOVO RUOLO IN AZIENDA Le 5 Key-Words
Le politiche per la salute mentale in Italia e in Europa
Le politiche per la salute mentale in Italia e in Europa Teresa Di Fiandra Ministero della Salute Roma, 18 Aprile 2015 Le strategie internazionali World Health Organization WHO AIMS a tool for gathering
We take care of your buildings
We take care of your buildings Che cos è il Building Management Il Building Management è una disciplina di derivazione anglosassone, che individua un edificio come un entità che necessita di un insieme
UNICA e i Sistemi di Gestione Ambientale
I Consulenti Ambientali: professionisti Garanti di sostenibilità 5 novembre 2103 - Rimini Sala Cedro Hall Ovest Unione Italiana Consulenti Ambientali UNICA e i Sistemi di Gestione Ambientale Giulia Ciaramelli
Bilancio 2012 Financial Statements 2012
Bilancio Financial Statements IT La struttura di Medici con l Africa CUAMM è giuridicamente integrata all interno della Fondazione Opera San Francesco Saverio. Il bilancio, pur essendo unico, si compone
Abruzzo. campi di attività Democrazia e sviluppo sociale. fields of activities Democracy and community development.
PROVINCIA DI CHIETI Ufficio Consigliera di Parità Via Arniense, 208 66100 Chieti Tel.: +39 0871 4084813 Fax: +39 0871 321858 g.tomassi@provincia.chieti.it www.provincia.chieti.it Giovina Tomassi Democrazia
Participatory Budgeting in Regione Lazio
Participatory Budgeting in Regione Lazio Participation The Government of Regione Lazio believes that the Participatory Budgeting it is not just an exercise to share information with local communities and
DICHIARAZIONE SUI DIRITTI DELLE PERSONE APPARTENENTI ALLE MINORANZE NAZIONALI O ETNICHE, RELIGIOSE E LINGUISTICHE
La Dichiarazione è uno strumento internazionale importante (giuridicamente non vincolante), i cui principi vengono integrati nelle leggi e nella prassi degli organi statali della Repubblica di Croazia.
EUROPEAN SOCIAL CHARTER OF THE GENERALI GROUP CARTA SOCIALE EUROPEA DEL GRUPPO GENERALI
EUROPEAN SOCIAL CHARTER OF THE GENERALI GROUP CARTA SOCIALE EUROPEA DEL GRUPPO GENERALI Publisher: Assicurazioni Generali S.p.A. Editorial group: Group Labour Relations European Works Council Relations
ITALY IN THE GLOBAL OUTLOOK L ITALIA NEL QUADRO GLOBALE
Session/Sessione ITALY IN THE GLOBAL OUTLOOK L ITALIA NEL QUADRO GLOBALE ELECTRONIC POLL RESULTS RISULTATI DEL TELEVOTO INTELLIGENCE ON THE WORLD, EUROPE, AND ITALY LO SCENARIO DI OGGI E DI DOMANI PER
01 safety leader. FONDAZIONE LHS Little Leaders in Safety
01 safety leader FONDAZIONE LHS Little Leaders in Safety ( Progettualità e concretezza, passione e impegno ( La Fondazione LHS nasce con lo scopo di produrre conoscenza e proporre strumenti di intervento
Education, Audiovisual & Culture Executive Agency
Education, Audiovisual & Culture Executive Agency Unit P7 - Citizenship http://eacea.ec.europa.eu/ Presentazione dell Agenzia Il regolamento (CE) n. 58/2003 conferisce alla Commissione il potere di istituire
Training Session per il Progetto 50000and1SEAPs. La Provincia di Modena ed il Covenant of Mayors
Training Session per il Progetto 50000and1SEAPs La Provincia di Modena ed il Covenant of Mayors Padova, 3 Aprile 2014 The Province of Modena for several years has set policies in the energy field, such
2.6. Organizzazioni non governative
2.6. Organizzazioni non governative L espressione ONG è stata introdotta per la prima volta in un trattato internazionale dall articolo 71 della Carta delle Nazioni Unite, che prevede la possibilità del
CRISTAL DE LUZ NELLA FAVELA ROCINHA RIO DE JANEIRO, BRASIL
CRISTAL DE LUZ NELLA FAVELA ROCINHA RIO DE JANEIRO, BRASIL Coopa-roca in collaborazione con/in collaboration with Cooperativa Lotta contro l Emarginazione, Associazione ESTER Con il contributo di/with
5-6-7 November 2009. United Nations. Ministero degli Affari Esteri
Seconda Conferenza e Pre-Conferenza delle Istituzioni Regionali e Locali Europee ed Africane Second Conference and Pre-Conference of the African and European Regional and Local Authorities 5-6-7 November
REGIONE EMILIA-ROMAGNA IX LEGISLATURA ASSEMBLEA LEGISLATIVA OGGETTO: 2949 I COMMISSIONE PERMANENTE "BILANCIO AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI"
Atti assembleari IX LEGISLATURA Commissioni DOCUMENTI - PROGETTI DI LEGGE E DI REGOLAMENTO PROVVEDIMENTI E RELAZIONI DI COMPETENZA DELL ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONE EMILIA-ROMAGNA IX LEGISLATURA ASSEMBLEA
Salute mentale: uno sguardo alla realtàinternazionale
Salute mentale: uno sguardo alla realtàinternazionale Teresa Di Fiandra Ministero della Salute Cesena, 24 Settembre 2015 Le strategie internazionali World Health Organization WHO AIMS a tool for gathering
Impresa e innovazione nel settore energetico europeo: il contributo della conoscenza alla creazione di valore Silvia Bruzzi
ÉTUDES - STUDIES Impresa e innovazione nel settore energetico europeo: il contributo della conoscenza alla creazione di valore Silvia Bruzzi Polo Interregionale di Eccellenza Jean Monnet - Pavia Jean Monnet
DOLCETA. Un progetto di Educazione al Consumo Online. Tina Cuffari Carpi, 5 Novembre 2009. An on line project on consumers education
DOLCETA Un progetto di Educazione al Consumo Online An on line project on consumers education Tina Cuffari Carpi, 5 Novembre 2009 Perchè Dolceta? Why Dolceta? Per proteggere i consumatori To protect consumers
L impresa sociale come fattore trainante di innovazione sociale
L impresa sociale come fattore trainante di innovazione sociale Social enterprise as a driving factor of social innovation Giornata di studio / Study Day Martedì 19 maggio 2015 Aula Magna SUPSI Trevano
La governance regionale nello sviluppo di programmi di promozione alla salute nelle comunità: l esperienza in Lombardia. Liliana Coppola DG Health
La governance regionale nello sviluppo di programmi di promozione alla salute nelle comunità: l esperienza in Lombardia Liliana Coppola DG Health Le malattie croniche: un allarme mondiale 57 milioni di
La formazione degli operatori in salute globale e cooperazione allo sviluppo
Convegno 9-10 marzo 2009 ISS I DIRITTI DELLE DONNE E LA SALUTE GLOBALE PER LO SVILUPPO La formazione degli operatori in salute globale e cooperazione allo sviluppo Carlo Resti (A.O. San Camillo Forlanini)
ANRC based in Naples (Italy), adheres to UCINA - Confindustria Nautica (National Union of Marine Industry and Related).
Company Profile ANRC in breve L ANRC (Associazione Nautica Regionale Campana) unica associazione di categoria riconosciuta dalla Regione Campania, è nata nel 1993 da un gruppo di operatori campani del
EURAXESS Researchers in Motion
EURAXESS Researchers in Motion Natalia Paganelli, Fondazione CRUI per le Università Italiane EURAXESS Road Show Università degli Studi di Milano 8 Aprile 2014 Cos è EURAXESS? EURAXESS è un iniziativa lanciata
FIERA DI BRESCIA 15-18 November 2013
E UR OPEAN GLU PO TE N FREE EX BRESCIA 15-18 BRIXIA EXPO NOVEMBRE 2013 FIERA DI BRESCIA 15-18 November 2013 th th IL PRIMO EXPO EUROPEO INTERAMENTE DEDICATO AI PRODOTTI E ALL ALIMENTAZIONE SENZA GLUTINE
partner tecnico dell evento dal 2013 www.giplanet.com isaloninautici@giplanet.com
partner tecnico dell evento dal 2013 www.giplanet.com isaloninautici@giplanet.com GiPlanet è un player che opera nel mondo dell exhibition, degli eventi e dell architettura temporanea. Presenta una serie
Imprenditorialità giovanile e sviluppo locale nell Europa dell Est. Seminario
Seminario Imprenditorialità giovanile e sviluppo locale nell Europa dell Est Con il patrocinio della Rappresentanza a Milano della Commissione europea Milano, venerdì 27 gennaio 2006 Palazzo delle Stelline
Napoli 15> Palazzo della Borsa Camera di Commercio. The 5 th Mediterranean Convention on Shared Social Responsibility
Napoli 15>17.06.2017 Palazzo della Borsa Camera di Commercio The 5 th Mediterranean Convention on Shared Social Responsibility Cos è l unico evento orientato a Sud che promuove la Responsabilità Sociale
Smart Specialisation e Horizon 2020
Smart Specialisation e Horizon 2020 Napoli, 2 Febbraio 2013 Giuseppe Ruotolo DG Ricerca e Innovazione Unità Policy Che relazione tra R&D e crescita? 2 Europa 2020-5 obiettivi OCCUPAZIONE 75% of the population
CREATING A NEW WAY OF WORKING
2014 IBM Corporation CREATING A NEW WAY OF WORKING L intelligenza collaborativa nella social organization Alessandro Chinnici Digital Enterprise Social Business Consultant IBM alessandro_chinnici@it.ibm.com
imove Stefania Cocorullo IFOA Responsabile Sviluppo, Innovazione e Progetti Internazionali Bologna, 21 febbraio 2014
imove Stefania Cocorullo IFOA Responsabile Sviluppo, Innovazione e Progetti Internazionali Bologna, 21 febbraio 2014 Cittadinanza europea position paper Erasmus+ learning mobility should become a natural
E-Business Consulting S.r.l.
e Rovigo S.r.l. Chi siamo Scenario Chi siamo Missione Plus Offerti Mercato Missionedi riferimento Posizionamento Metodologia Operativa Strategia Comunicazione Digitale Servizi Esempidi consulenza Clienti
Investimenti d impatto Fare bene ciò che è giusto: utopia o realtà? Firenze 05/06/2013
Investimenti d impatto Fare bene ciò che è giusto: utopia o realtà? Firenze 05/06/2013 Definizione Gli investimenti d impatto sono investimenti fatti in imprese, organizzazioni e fondi con l intenzione
why? what? when? where? who?
why? l azienda overview l innovazione innovation WeAGoo è un azienda italiana specializzata nella raccolta di informazioni turistiche brevi ed essenziali a carattere storico, artistico, culturale, naturalistico
Diversity: un opportunità per il business Diversity: a key business opportunity. Che cos è Parks What is Parks?
Diversity: un opportunità per il business Diversity: a key business opportunity In un clima economico in cui ogni azienda si trova di fronte alla necessità di razionalizzare le proprie risorse e di massimizzare
Rinnova la tua Energia. Renew your Energy.
Rinnova la tua Energia. Renew your Energy. Dai vita ad un nuovo Futuro. Create a New Future. Tampieri Alfredo - 1934 Dal 1928 sosteniamo l ambiente con passione. Amore e rispetto per il territorio. Una
Pratiche e Competenze per la Promozione della Salute: la visione europea
Pratiche e Competenze per la Promozione della Salute: la visione europea Giancarlo Pocetta Centro Sperimentale per l Educazione Sanitaria Universitàdi Perugia Health education Health education comprises
Liberi di... Immediately takes care of the client, creating a special feeling since the first meeting aimed to investigate the customer needs.
Liberi di... Il rapporto tra la Immediately ed i propri clienti nasce dal feeling, dalla complicità che si crea in una prima fase di analisi e d individuazione dei risultati da raggiungere. La libertà
ATTESTATO DELL ATTIVITÀ DI VOLONTARIATO CERTIFICATE OF VOLUNTARY ACTIVITIES
ASSOCIAZIONE CONSORTI DIPENDENTI MINISTERO AFFARI ESTERI ATTESTATO DELL ATTIVITÀ DI VOLONTARIATO CERTIFICATE OF VOLUNTARY ACTIVITIES ASSOCIAZIONE CONSORT I DIPENDENTI MINISTE RO AFFARI ESTER I ATTESTATO
ISAC. Company Profile
ISAC Company Profile ISAC, all that technology can do. L azienda ISAC nasce nel 1994, quando professionisti con una grande esperienza nel settore si uniscono, e creano un team di lavoro con l obiettivo
Allegato III Documenti Regionali e Nazionali
Allegato III Documenti Regionali e Nazionali OAS Organizzazione degli Stati Americani Convenzione inter americana sulla eliminazione di tutte le forme di discriminazione contro le persone con disabilità
Painting with the palette knife
T h e O r i g i n a l P a i n t i n g K n i v e s Dipingere con la spatola Painting with the palette knife Made in Italy I t a l i a n M a n u f a c t u r e r La ditta RGM prende il nome dal fondatore
Programma II B Liceo Scientifico
Programma II B Liceo Scientifico Contenuti Obiettivi Metodologia Strumenti Tipologia verifiche il Simple Past dei verbi irregolari, le preposizioni di tempo unit n 5 del libro di testo leggere e scrivere
ILLY AND SUSTAINABILITY
ILLY AND SUSTAINABILITY DARIA ILLY BUSINESS DEVELOPMENT - PORTIONED SYSTEMS DIRECTOR NOVEMBER 14 THE COMPANY Trieste 1 9 3 3, I t a l y R u n b y t h e I l l y f a m i l y D i s t r i b u t e d i n m o
C. & G. Agency Srl Via Novara, snc 01017 Tuscania VT Tel. 0761/096093 Fax. 0761/096106 Website: www.cegagency.it E-mail: info@cegagency.
Servizi Recupero Crediti Debt Collection Services Chi Siamo C. & G. Agency Srl nasce grazie alla pluriennale esperienza maturata nel settore gestione e recupero del credito da parte del socio fondatore.
Collaborazione e Service Management
Collaborazione e Service Management L opportunità del web 2.0 per Clienti e Fornitori dei servizi IT Equivale a livello regionale al Parlamento nazionale E composto da 65 consiglieri Svolge il compito
Comunicare l Europa Il ruolo del Dipartimento Politiche Europee
Comunicare l Europa Il ruolo del Dipartimento Politiche Europee Roma, 19 settembre 2014 Massimo Persotti Ufficio stampa e comunicazione Dipartimento Politiche Europee m.persotti@palazzochigi.it Cosa fa
AZIENDE CON FONDAZIONE MARCEGAGLIA WWW.FONDAZIONEMARCEGAGLIA.ORG
AZIENDE CON FONDAZIONE MARCEGAGLIA WWW.FONDAZIONEMARCEGAGLIA.ORG CHI SIAMO Fondazione Marcegaglia Onlus è una fondazione di partecipazione, costituita il 14 luglio 2010 da Steno Marcegaglia, sua moglie
APRE Agenzia per la promozione della Ricerca Europea. Keji Adunmo & Monique Longo, APRE Punti di Contatto Nazionale per il tema SSH
APRE Agenzia per la promozione della Ricerca Europea Keji Adunmo & Monique Longo, APRE Punti di Contatto Nazionale per il tema SSH AGENDA: 1. APRE come National Contact Point 2. Il Network dei National
L applicazione della ISO 50001 e il cammino da percorrere Daniele Forni, FIRE
L applicazione della ISO 50001 e il cammino da percorrere Daniele Forni, FIRE Gestione Energia: ISO 50001 ed energy management 10 ottobre 2012, Milano La Federazione Italiana per l uso Razionale dell Energia
The PURPLE revolution?
La nuova disciplina generale sulla cooperazione internazionale per lo sviluppo Legge n.25 del 4 agosto 204 Legge agosto 204, n. 25. The PURPLE revolution? B www.bolodewo.com 2 Una riforma lunga 30 anni
Pubblicazioni COBIT 5
Pubblicazioni COBIT 5 Marco Salvato CISA, CISM, CGEIT, CRISC, COBIT 5 Foundation, COBIT 5 Trainer 1 SPONSOR DELL EVENTO SPONSOR DI ISACA VENICE CHAPTER CON IL PATROCINIO DI 2 La famiglia COBIT 5 3 Aprile
Presentazione. Ministero Sviluppo Economico. ex Istituto Nazionale per il commercio Estero. Istituto per i servizi assicurativi il commercio Estero
Presentazione Ministero Sviluppo Economico ex Istituto Nazionale per il commercio Estero Istituto per i servizi assicurativi il commercio Estero Mission - promuovere l'apertura internazionale della Sicilia
arte e personalità nel punto vendita
arte e personalità nel punto vendita profilo aziendale company profile Venus è una società di consulenza specializzata nel settore marketing e retailing. Dal 1993 l obiettivo è divulgare la conoscenza
the creative point of view www.geomaticscube.com
the creative point of view www.geomaticscube.com side B THE CREATIVE approach 03 Another point of view 04/05 Welcome to the unbelievable world 06/07 Interact easily with complexity 08/09 Create brand-new
Politecnico di Torino. PRAISE & CABLE projects interaction
PRAISE & CABLE projects interaction The projects PRAISE: Peer Review Network Applying Intelligence to Social Work Education Socrates-MINERVA project October 2003 - September 2005 (24 months) CABLE: Case-Based
VisitBritain, il nuovo modello organizzativo e il ruolo dei new media nella promozione turistica
VisitBritain, il nuovo modello organizzativo e il ruolo dei new media nella promozione turistica Sofia Astrid Pennacchi Direttore VisitBritain Italia & Grecia Trento, 11 maggio 2010 Chi siamo Vision Ispirare
La cooperazione allo sviluppo del Comune di Milano
La cooperazione allo sviluppo del Comune di Milano Marco Grandi Responsabile Ufficio Cooperazione Settore Relazioni Internazionali Gabinetto del Sindaco 27.11.2013 Perché 1/2 La Legge n 49/1987 Nuova disciplina
Ruoli professionali nel contesto dell applicazione del Regolamento REACH
Ruoli professionali nel contesto dell applicazione del Regolamento REACH Dr. Pietro Pistolese Ministero della Salute Autorità Competente REACH R E A C H Registration, Evaluation, Authorisation and restriction
OUR MISSION: PROTECTION OF ENVIRONMENT AND CULTURAL HERITAGE
About us Italia Nostra is the oldest Italian NGO, born in 1951 in Rome. The NGO is involved in the promo
L insegnamento delle lingue straniere in Italia. Gisella Langé. gisella.lange@istruzione.it
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca L insegnamento delle lingue straniere in Italia Gisella Langé gisella.lange@istruzione.it Rome, 29 Novembre, 2012 1 Tre punti 1. Il contesto
Le iniziative in corso per una politica di promozione della cantieristica europea
Le iniziative in corso per una politica di promozione della cantieristica europea Genova Port&ShippingTech 30 novembre 2012 ing. Vincenzo Zezza (PhD) Divisione IX politiche industriali dei settori automotive,
2 MEETING INTERREGIONALE ANACI NORD OVEST BOARD OF CEPI-CEI
MILANO 2 MEETING INTERREGIONALE ANACI NORD OVEST BOARD OF CEPI-CEI MILANO 23/24/25 SETTEMBRE 2015 CON IL PATROCINIO LA CASA, L AMBIENTE, L EUROPA Nel corso dell Esposizione Universale EXPO2015 il 24 e
La responsabilità sociale d impresa come strumento per l innovazione e lo sviluppo territoriale
Sostenibilità e Territorio. Quale ruolo per istituzioni, banche e imprese? Martedì 10 Giugno 2008 Loggia dei Mercanti Ancona La responsabilità sociale d impresa come strumento per l innovazione e lo sviluppo
Volontariato all estero. Coordinamento Regionale Informagiovani 30 maggio 2016
Volontariato all estero Coordinamento Regionale Informagiovani 30 maggio 2016 Chi sono? Caterina Mi occupo da 20 anni di opportunità di formazione all estero per i giovani (mobilità transnazionale per
Valutazione soggettiva dei processi
PRO TRAIN è un programma formativo orientato al processo che pone l attenzione sulla comprensione, la ricaduta e l ottimizzazione dei processi aziendali. Si prefigge di fornire ai lavoratori le basi teoriche
INTRODUZIONE ALLA PROGETTAZIONE EUROPEA: INDICAZIONI PRATICHE E ASPETTI ORGANIZZATIVI
INTRODUZIONE ALLA PROGETTAZIONE EUROPEA: INDICAZIONI PRATICHE E ASPETTI ORGANIZZATIVI Chiara Zanolla L importanza di una buona progettazione Aumento fondi FP7 Allargamento Europa Tecniche di progettazione
PIANO DI STUDI. Primo anno di corso
PIANO DI STUDI Laurea in Economia, commercio internazionale e mercati finanziari (DM 270/04) L-33 Bachelor degree in Italian and in English (2 curricula in English) 1) CURRICULUM: Economia internazionale
Le opportunità di finanziamento della ricerca per lo sport. Vanessa Ravagni Divisione Supporto alla Ricerca e al TT 21 marzo 2014
Le opportunità di finanziamento della ricerca per lo sport Vanessa Ravagni Divisione Supporto alla Ricerca e al TT 21 marzo 2014 Sport - UE 2007 White Paper on Sport Documenti di riferimento 2009 inclusion
Istituto Mosè Bianchi. con opzione international Cambridge
+ Istituto Mosè Bianchi con opzione international Cambridge + Eccellenza educativa Storica scuola del panorama monzese Università famosa in tutto il mondo fautrice da decenni di programmi di istruzione
La nuova legislazione sulla Farmacovigilanza. Responsabilità e compiti dell AIFA. Laura Sottosanti. Roma, 13 settembre 2012
La nuova legislazione sulla Farmacovigilanza Responsabilità e compiti dell AIFA Laura Sottosanti Roma, 13 settembre 2012 Dichiarazione di trasparenza/interessi* Le opinioni espresse in questa presentazione
Convegno Project Management Alto Adige 2011
Convegno Project Management Alto Adige 2011 Progetti creano Innovazione Giovedì 29 settembre 2011 ore 14.00-20.00 Perché Certificare i Project Manager Il Modello IPMA Giuseppe Pugliese Direttore della
shared bytes -> shared good A geek proposal for the Sharing Economy survival
shared bytes -> shared good A geek proposal for the Sharing Economy survival Sharitaly Milano, 9/11/2015 What challenges? Regulatory uncertainty -> -> Spending and investments delays -> Unplanned direction
Building Design and Sustainable Space Planning: the Rebirth of Garibaldi Towers
WORLD OFFICE FORUM 19 October 2011 Milan Building Design and Sustainable Space Planning: the Rebirth of Garibaldi Towers Arch. Massimo Roj Progetto CMR nasce nel 1994 dall'incontro di professionisti con
FP7 Environment nel quadro delle altre iniziative territoriali-ambientali EU
Antonio Speranza 1 FP7 Environment nel quadro delle altre iniziative territoriali-ambientali EU Antonio Speranza Consorzio Interuniversitario Nazionale Fisica Atmosfere e Idrosfere Indice 1. Programmazione
IPMA International Project Management Association
IPMA International Project Management Association II Workshop di Project Management 2012 BEYOND THE PROJECT Ordine degli Ingegneri di Salerno Giuseppe Pugliese Direttore della Certificazione IPMA Italia
CIAO-HELLO information Centre
CIAO-HELLO information Centre Helpdesk, front office, person-to-person interaction and welcome to foreign students 5 th Erasmus Staff Mobility Week 2014 Rome 23 rd - 27 th, June 2014 CIAO-HELLO Information
CONVENZIONE DI CO-TUTELA DI TESI DI DOTTORATO DI RICERCA AGREEMENT FOR JOINT RESEARCH DOCTORAL THESIS
Logo of Partner University CONVENZIONE DI CO-TUTELA DI TESI DI DOTTORATO DI RICERCA AGREEMENT FOR JOINT RESEARCH DOCTORAL THESIS L Università degli Studi di Firenze con sede in Firenze, Piazza S. Marco
Research & Strategy Projects & Fund Raising Marketing Technology Education
Research & Strategy Projects & Fund Raising Marketing Technology Education Territoria è una società di consulenza specializzata in marketing territoriale e sviluppo locale. Elaboriamo e applichiamo metodologie
Energia libera s.r.l via Sergente Luigi Cosentino,1 95049 Vizzini (CT) Italy Tel./Fax +39 0933067103 info@solargroupcostruzioni.it
IL SOLE è IL NOSTRO FUTURO La passione per lo sviluppo e la diffusione delle energie rinnovabili, a favore di una migliore qualità della vita, ci guida nel nostro cammino. Il nostro desiderio è quello
INTERNATIONAL SOCIAL COHESION DAYS
INTERNATIONAL SOCIAL COHESION DAYS Projects and dialogues towards innovative policies and actions to promote a sustainable, fair and inclusive development. Social Cohesion, a critical policy objective.
THINKING DIGITAL SYNCHRONIZING WITH THE FUTURE PENSIERO DIGITALE: SINCRONIZZARSI COL FUTURO
THINKING DIGITAL SYNCHRONIZING WITH THE FUTURE PENSIERO DIGITALE: SINCRONIZZARSI COL FUTURO A STEP FORWARD IN THE EVOLUTION Projecta Engineering developed in Sassuolo, in constant contact with the most
daphne programm Università degli Studi di Padova Centro Interdipartimentale di ricerca e servizi sui diritti della persona e dei popoli
daphne programm DER HANDEL MIT FRAUEN UND JUNGEN MENSCHEN - EUROPÄISCHE DIMENSIONEN EINER MENSCHENRECHTSVERLETZUNG BROSCHÜRE MIT INFORMATIONEN progetto daphne DIRITTI UMANI E TRATTA DI DONNE E GIOVANI
Alessandra Santacroce, Direttore Relazioni Istituzionali IBM Forum PA 2014: La sfida dell Open Government
Alessandra Santacroce, Direttore Relazioni Istituzionali IBM Forum PA 2014: La sfida dell Open Government I pilastri dell Ope Gover e t Trasparenza Collaborazione Partecipazione 2 Le spi te verso l Ope
Cultura e Beni culturali Finanziamenti Europei e delle Fondazioni di origine Bancaria. Convergenze parallele o aggiuntività
Roberto CARPANO from ideas to projects Cultura e Beni culturali Finanziamenti Europei e delle Fondazioni di origine Bancaria Convergenze parallele o aggiuntività Livorno, 13 Giugno 2008 Member Roberto_carpano@fastwebnet.it
Salute 2020: un opportunità per ridurre le ineguaglianze di salute nella Regione Europea dell OMS
Salute 2020: un opportunità per ridurre le ineguaglianze di salute nella Regione Europea dell OMS Dr Francesco Zambon Ufficio Europeo per gli Investimenti per la Salute e lo Sviluppo Organizzazione Mondiale
Politecnico de Milano Dipartamento di Architettura e Pianificazione Laboratorio di Qualità Urbana e Sicurezza Laboratorio Qualità urbana e sicurezza Prof. CLARA CARDIA URBAN SAFETY AND QUALITY LABORATORY
brand implementation
brand implementation brand implementation Underline expertise in reliable project management reflects the skills of its personnel. We know how to accomplish projects at an international level and these
PROGRAMMA PROVVISORIO TRADUZIONE IN ITALIANO. ATTENZIONE: si tratta di un programma provvisorio e quindi potrebbe subire delle modifiche e variazioni.
PROGRAMMA PROVVISORIO TRADUZIONE IN ITALIANO ATTENZIONE: si tratta di un programma provvisorio e quindi potrebbe subire delle modifiche e variazioni. Dopo la prima colazione tutti i gruppi si incontrano
Creating the best business archive Achieving a good return on investment
Creating the best business archive Achieving a good return on investment Milan, 15-16 June 2015 The Association Museimpresa Italian Archives and Company Museums Association was born in 2001 with the active
BITAC Firenze 10 novembre 2012
Gli Itinerari Culturali Europei BITAC Firenze 10 novembre 2012 Alberto d Alessandro Consiglio d Europa Ufficio di Venezia 1 2 Gli Itinerari Culturali del Consiglio d Europa Lanciato nel 1987 per illustrare
Gioventù in Azione 2007-2013 2013 Gioventù in Azione è: Un programma a comunitario o per i giovani dai 13 ai 30 Promuove la mobilità di gruppo e individuale e le iniziative locali Opera nel campo dell
Attività di Research Governance Antonio Addis
L o g o EVENTO INTERNAZIONALIZZAZIONE TORINO, 08 novembre 2012 Attività di Research Governance Antonio Addis Agenda The Region in a nutshell Internationalization genesis Mapping regional research preparing
1. Che cos è. 2. A che cosa serve
1. Che cos è Il Supplemento al diploma è una certificazione integrativa del titolo ufficiale conseguito al termine di un corso di studi in una università o in un istituto di istruzione superiore corrisponde
Solutions in motion.
Solutions in motion. Solutions in motion. SIPRO SIPRO presente sul mercato da quasi trent anni si colloca quale leader italiano nella progettazione e produzione di soluzioni per il motion control. Porsi
L Ufficio progettazione del CEFPAS. Dott.ssa Roberta M.C. Arnone Dott.ssa Gabriella Romano Dott. Carmelo Amico Dott. Fabio Placido Sole
L Ufficio progettazione del CEFPAS Dott.ssa Roberta M.C. Arnone Dott.ssa Gabriella Romano Dott. Carmelo Amico Dott. Fabio Placido Sole Il CEFPAS Caratteristiche del Cefpas Azienda pubblica regionale istituita
I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO
I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO READ ONLINE AND DOWNLOAD EBOOK : I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO