SLASH CHORDS Rev 1. Fulvio Montauti. La grande community di chitarristi italiani

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SLASH CHORDS Rev 1. Fulvio Montauti. La grande community di chitarristi italiani"

Transcript

1 4 SLASH CHORDS Rev 1 Fulvio Montauti La grande community di chitarristi italiani

2 Appunti di Chitarra 4 Slash Chords Rev 1 - Pag. 2 - Uno SLASH CHORD è un accordo che riporta anche l indicazione della nota da suonare al basso. La terminologia comunemente adottata prevede: sigla dell accordo + / (in inglese SLASH) + nota al basso ad esempio Amin7/C indica di suonare un accordo di Amin7 utilizzando la nota C al basso. Individuo due diverse tipologie di SLASH CHORDS: 1) Lo Slash Chord è una inversione dell accordo presente nella sigla. Ad esempio Amin7/G è uno Slash Chord che individua un accordo di Amin7 con la settima minore (G) al basso. In questi casi il fine e di evidenziare il movimento del basso. Chi ricorda Crosby Still Nash & Young?. 2) Lo Slash Chord esprime un accordo diverso da quello presente nella sigla che risulta composta da una triade e dalla nota al basso (solitamente non appartenente alla triade). Ad esempio F#/C non è da interpretare come un qualche accordo di F#, ma di C. Vorrei approfittare di questo spazio per approfondire le triadi con note al basso che d ora in avanti indicherò semplicemente con Slash Chords, ignorando completamente la prima tipologia. Comincio rispondendo alla prima spontanea domanda: perché arrovellarsi sugli Slash Chords? Che vantaggio ne traggo da giustificare lo sforzo richiestomi? Gli Slash Chords nascono per cercare nuove sonorità, portare un po di linfa nuova negli arrangiamenti. L illuminazione, geniale nella sua semplicità, proviene dai pianisti: nuove sonorità possono essere ottenute suonando una TRIADE con la mano destra ed una nota al BASSO con la sinistra. Questa semplicità estrema (per i pianisti, perché gli Slash Chords applicati alla chitarra presentano spesso diteggiature piuttosto ostiche) permette però di creare sonorità inusuali ed in gran quantità, infatti questi i numeri: le triadi sono di quattro specie (maggiori, minori, diminuite ed eccedenti) e, per ognuna di queste, possiamo inserire la nota al basso, una scelta di ben 12 suoni. Otteniamo in tutto 48 tipologie di accordi ognuno arricchito dalle variazioni dovute alle inversioni delle triadi. Giusto per chiarire meglio: lo Slash Chord F#/C individua le note: C, F#, A# e C# che non è proprio immediato interpretare come accordo di C. Sforzandoci otteniamo un bellissimo (?) Csus7b9#11 (famiglia degli accordi di settima di C) assolutamente incomprensibile a prima vista, al contrario della sigla F#/C. Pertanto uno Slash Chord risulta più facile da suonare e ricordare a scapito dell analisi armonica che risulta effettivamente meno immediata avendo la necessità di ricostruire la sigla standard dell accordo. PRATICA Vediamo adesso come maneggiare gli Slash Chords per analizzarli correttamente quando ce li troviamo davanti ed utilizzarli al meglio nei nostri esperimenti musicali. Ci tengo a soffermarmi su questi aspetti, anche su quelli marginali, perché sugli Slash Chords non c è molto materiale in giro ed anche alcune pubblicazioni di pregio li trattano in maniera approssimativa o incompleta. Il testo più completo in materia, a mia conoscenza, è il capitolo appositamente dedicato nel volume The Jazz Theory Book di Mark Levine. Lì vengono descritti e commentati (in maniera eccelsa) gli Slash Chords derivati dalle triadi maggiori. Mi piacerebbe, in questa sede, andare oltre a quelle indicazioni cercando (magari con l aiuto di quanti vogliano contribuire) di dare una collocazione a tutte le 48 tipologie, tanto piu che, a quanto mi e dato sapere, non esistono pubblicazioni per chitarra che li prendono in esame in maniera sufficiente.

3 Appunti di Chitarra 4 Slash Chords Rev 1 - Pag. 3 - Iniziamo con il dare indicazioni sulla terminologia adottata. Per definizione, lo Slash Chord dipende funzionalmente dalla nota al basso e non dalla triade sottostante. Ecco un esempio di Slash Chords ottenuti fissando la nota al basso: D/C, E/C, F/C, F#/C La stessa sequenza può essere scritta svincolandoci dalla tonica: II/I, III/I, IV/I, IV#/I Chiarita la nostra terminologia, ecco i 48 Slash Chords derivanti rispettivamente dalle triadi maggiore, minore, diminuita e aumentata: I/I, II b /I, II/I, III b /I, III/I, IV/I, V b /I, V/I, VI b /I, VI/I, VII b /I, VII/I Imin/I, II b min/i, IImin/I, III b min/i, IIImin/I, IVmin/I, V b min/i, Vmin/I, VI b min/i, VImin/I, VII b min/i, VIImin/I Idim/I, II b dim/i, IIdim/I, III b dim/i, IIIdim/I, IVdim/I, V b dim/i, Vdim/I, VI b dim/i, VIdim/I, VII b dim/i, VIIdim/I I+/I, II b +/I, II+/I, III b +/I, III+/I, IV+/I, V b +/I, V+/I, VI b +/I, VI+/I, VII b +/I, VII+/I Per renderne più comodo possibile l utilizzo, ho scelto di riportare gli Slash Chords suddividendoli non per tipologia di triade, ma in maniera funzionale. Prima di perderci dentro le tabelle, mi preme sottolineare che è piuttosto complicato dare un nome agli Slash Chords. Quasi sempre risultano privi di 3 e 5, la mancanza della 3 in particolare li rende sospesi e quindi utilizzabili in contesti sia maggiore che minore. A volte la Terza Minore (quando presente) viene interpretata come 9# portando di conseguenza l accordo nella famiglia dei maggiori. Spesso la carenza di note li rende oggettivamente adattabili a più contesti. Di conseguenza la colonna ACCORDO DI RIFERIMENTO, presente nelle varie tabelle, riporta sigle che possono non essere comunemente condivise. Ho ritenuto quindi opportuno riportare anche le note (in tonalità di C per maggiore semplicità) in maniera che ciascuno possa liberamente classificarli secondo proprie interpretazioni. Infine va detto che le posizioni da me analizzate ricoprono le 4 triadi (ciascuna sia nella forma principale che nei due rivolti) diteggiate sulle corde e Questo per dare spazio al posizionamento della nota al basso. L esame può ovviamente essere continuato per le triadi sulle corde che, pur con il limite del basso obbligato sulla sesta corda, nascondono sicuramente sonorita interessanti. ANALISI ARMONICA ED IMPROVVISAZIONE Come si affronta uno Slash Chord dal punto di vista dell improvvisazione? Lo Slash Chord deve essere riportato nel formato delle sigle standard degli accordi (colonna Accordo di Riferimento) il che permette di inquadrarlo in una specifica famiglia (minore o maggiore tonica, settima o minore settima) punto di partenza per decidere quale scala (e con quali alterazioni) utilizzare. L attribuzione della sigla standard agli Slash Chords e necessaria anche per poterne effettuare l analisi armonica. Spesso la natura estremamente aperta degli Slash Chords offre una maggiore scelta di scale, dal suono meno scontato (occhio alle alterazioni presenti nella sigla standard). Si tratta solo di provare e giudicare in base alla propria sensibilità personale.

4 Appunti di Chitarra 4 Slash Chords Rev 1 - Pag. 4 - Chiarisco con un esempio: Lo Slash Chord E/C risulta composto dalle note E, G#, B, C e puo essere interpretato come Cmaj7#5, ovvero un accordo della famiglia dei Maggiori Tonica con una alterazione corrispondente alla #5. Possiamo allora scegliere la scala da utilizzare tra quelle compatibili con i maggiori tonica, ad esempio la scala dal suono inusuale HINDU MAJ7 di C, composta dalle note: C, D, E, F, G, G#, B. Accordo inusuale, scala inusuale giusto per sottolinearne le particolari sonorità. UTILIZZO Come si utilizzano gli Slash Chords? Spesso come sostituti di accordi della stessa famiglia (maggiori tonica, minori tonica, settima, minori settima) in cui rientrano (o li forziamo a rientrare). Altre volte all interno di progressioni, oppure nella parte finale del brano, spesso come accordi conclusivi. La natura aperta di questi accordi li rende di fatto interpretabili (ed utilizzabili) in contesti diversi. Ad esempio la presenza di una b3 potrebbe catalogare lo Slash Chord nella famiglia degli accordi minori, ma potremmo interpretare la b3 come una #9, rivoluzionandone totalmente l utilizzo. In altre parole le interpretazioni date non sono assolute ed ognuno di noi puo risolvere altrimenti. Ancora una volta quello che conta e la musica e la teoria deve servire da supporto e non da vincolo. IL SUONO A parer mio gli Slash Chords apportano una rivoluzione sonora al pari di quella che le armonizzazioni a 4 note hanno significato su quelle a 3 note. Questo esempio esegue la classica progressione III VI II V in tonalita di C, utilizzando prima accordi armonizzati a 3 note, quindi a 4 note ed infine utilizzando gli Slash Chords. Io ci sento una evoluzione.

5 Appunti di Chitarra 4 Slash Chords Rev 1 - Pag. 5 - SLASH CHORDS che ignoriamo: Alcuni Slash Chords si riducono a semplici triadi, altri, derivati dalle triadi aumentate, si ripetono, altri ancora risultano essere uguali ad accordi nella notazione standard, talvolta utilizzati per analogia di presentazione in sequenze di accordi che prevedono l utilizzo di Slash Chords e sono da considerare alla stessa stregua dei rispettivi accordi standard sia dal punto di vista dell analisi armonica che da quello dell improvvisazione. La seguente tabella riporta tutti gli Slash Chords che, per le caratteristiche indicate, non saranno oggetto di ulteriori approfondimenti: Slash Chord Esempio Note Accordo di Descrizione I/I C/C C, E, G, C I Triade maggiore sul I grado. IV/I F/C F, A, C, C IV Triade maggiore sul IV grado. VI b /I Ab/C Ab, C, Eb, C A b Triade maggiore sul VI b grado. Imin/I Cmin/C C, Eb, G, C Imin Triade minore sul I grado. IVmin/I Fmin/C F, Ab, C, C IVmin Triade minore sul IV grado VImin/I Amin/C A, C, E, C VImin Triade minore sul VI grado Idim/I Cdim/C C, Eb, Gb, C Idim Triade diminuita sul I grado. V b dim/i Gbdim/C Gb, A, C, C V b dim Triade diminuita sul V b grado. VIdim/I Adim/C A, C, Eb, C VIdim Triade diminuita sul VI grado. I+/I C+/C C, E, G#, C I+ Triade eccedente sul I grado. III+/I E+/C E, G#, C, C III+ Triade eccedente sul III grado VI b +/I Ab+/C Ab, C, Eb, C VI b + Triade eccedente sul VI b grado IV+/I F+/C F, A, C#, C Uguale a II b +/I V b +/I Gb+/C Gb, Bb, D, C Uguale a II+/I V+/I G+/C G, B, Eb, C Uguale a III b +/I VI+/I A+/C A, C#, E, C Uguale a II b +/I VII b +/I Bb+/C Bb, D, F, C Uguale a II+/I VII+/I B+/C B, Eb, Gb, C Uguale a III b +/I III b /I Eb/C Eb, G, Bb, C Imin7 Uguale ad accordo min7 sul I grado III b min/i Ebmin/C Eb, Gb, Bb, C Imin7b5 Uguale ad accordo semidiminuito sul I grado. IIImin/I Emin/C E, G, B, C Imaj7 Uguale ad accordo maj7 sul I grado. III b dim/i Ebdim/C Eb, Gb, A, C Idim7 Uguale ad accordo dim7 sul I grado IIIdim/I Edim/C E, G, Bb, C I7 Uguale ad accordo 7 sul I grado. III b +/I Eb+/C Eb, G, B, C IminMaj7 Uguale ad accordo minmaj7 sul I grado.

6 Appunti di Chitarra 4 Slash Chords Rev 1 - Pag. 6 - SLASH CHORDS riconducibili ad accordi MINORE TONICA: Slash Chord Esempio Note Accordo di VII/I B/C B, Eb, Gb, C VII7b9 IminMaj7b5 Imaj7#9#4 Note Può essere usato come sostituto di un VII7 alterato, oppure di un accordo minore tonica sul I grado. A volte la b3 viene interpretata come una #9 e quindi usato come sostituto per accordi di maggiore tonica alterati sul I grado. Usato anche come accordo di chiusura di un brano. VI b min/i Abmin/C G#, B, Eb, C IminMaj7#5 SLASH CHORDS riconducibili ad accordi MAGGIORE TONICA: Slash Chord Esempio Note Accordo di II/I D/C D, F#, A, C II7 Isus 6/9#11 Note Può essere usato come sostituto di un accordo II7, oppure come accordo maggiore tonica (nonostante il carattere sospeso) sul I grado. Usato in sequenze: VII b maj7, II/I Per improvvisare si può utilizzare la scala maggiore costruita sulla V che suona bene su entrambi gli accordi. III/I E/C E, G#, B, C Imaj7#5 V/I G/C G, B, D, C IsusMaj9 Usato soprattuto come sostituto del maggiore tonica Imaj9 (nonostante il carattere sospeso)

7 Appunti di Chitarra 4 Slash Chords Rev 1 - Pag. 7 - SLASH CHORDS riconducibili ad accordi sia MAGGIORE che MINORE TONICA: Slash Chord Esempio Note Accordo di VIImin/I Bmin/C B, D, Gb, C IsusMaj9b5 Può essere usato come accordo (minore o maggiore) di tonica sul I grado. Note VI b dim/i Abdim/C G#, B, D, C IsusMaj9#5 Può essere usato come accordo (minore o maggiore) di tonica sul I grado. VIIdim/I Bdim/C B, D, F, C Isus4maj9 Può essere usato come accordo (minore o maggiore) di tonica sul I grado. IImin/I Dmin/C D, F, A, C IImin7 Isus4 6/9 Può essere usato come sostituto del IImin7, oppure come accordo (minore o maggiore) di tonica sul I grado. IVdim/I Fdim/C F, G#, B, C Isus4maj7#5 Può essere usato come accordo (minore o maggiore) di tonica sul I grado.

8 Appunti di Chitarra 4 Slash Chords Rev 1 - Pag. 8 - SLASH CHORDS riconducibili ad accordi di settima dominante: Questi accordi sono interpretabili come accordi di settima dominante con varie alterazioni. Da utilizzare in sostituzione degli accordi di settima dominante. Slash Chord Esempio Note Accordo di II b /I Db/C Db, F, Ab, C II b maj7 Isus4b9b13 Note Può essere usato come sostituto del II b maj7, oppure come accordo di settima dominante (soprattutto quando risolve sul I grado maggiore o minore). In entrambi i casi, per improvvisare, possiamo utilizzare la scala maggiore costruita sulla VI b. Lo si trova utilizzato anche in successioni discendenti di Slash Chords. VI/I A/C A, Db, E, C I13b9 II b min/i Dbmin/C Db, E, Ab, C Ib9b13 Vb/I Gb/C Gb, Bb, Db, C Isus7b9#11 Spesso utilizzato in sostituzione di I7 alterata nonostante il carattere sospeso. II b dim/i Dbdim/C Db, E, G, C Iadd b9 VII b dim/i Bbdim/C Bb, Db, E, C I7b9

9 Appunti di Chitarra 4 Slash Chords Rev 1 - Pag. 9 - SLASH CHORDS riconducibili ad accordi sospesi di settima dominante sia minore che maggiore: Questi accordi, per via del carattere sospeso, sono utilizzabili sia come accordi di settima che di minore settima. Slash Chord Esempio Note Accordo di Note VII b /I Bb/C Bb, D, F, C I9sus4 Può essere usato come sostituto del I7 (I11, I7sus4) oppure di Im11. Usato anche come accordo finale in sequenze Imaj7, VII b /I V b min/i Gbmin/C Gb, A, Db, C Isus13b9#11 Vmin/I Gmin/C G, Bb, D, C Isus9 VII b min/i Bbmin/C Bb, Db, F, C Isus4/7b9 IIdim/I Ddim/C D, F, Ab, C IIm7b5 Isus4/9b13 Può essere usato sia come accordo di IIm7b5 che come accordo di settima o minore settima sul I grado. Vdim/I Gdim/C G, Bb, Db, C Isus7b9 II b +/I Db+/C Db, F, A, C Isus4 13b9

10 Appunti di Chitarra 4 Slash Chords Rev 1 - Pag II+/I D+/C D, F#, Bb, C Isus7/9b5

Gli Accordi la guida completa

Gli Accordi la guida completa Gli Accordi la guida completa Tutta la teoria, Slash Chords, 156 tipologie e 5054 diagrammi Fulvio Montauti Se si presta attenzione, se ci si ferma un momento a pensare, i più grandi solisti della chitarra

Dettagli

COME COSTRUIRE GLI ACCORDI

COME COSTRUIRE GLI ACCORDI 1 COME COSTRUIRE GLI ACCORDI Per imparare a costruire gli accordi è necessario innanzitutto memorizzare le 12 scale maggiori. Nella scala maggiore gli intervalli fra la prima nota e gli altri gradi della

Dettagli

CORSO DI CHITARRA moderna Marco Felix

CORSO DI CHITARRA moderna Marco Felix 1 CORSO DI CHITARRA moderna Marco Felix 2 Sito internet : www.marcofelix.com email: info@marcofelix.com tel. 3470548692 2 3 4 5 Rivolti dele Triadi Quando componiamo una triade normalmente supponiamo di

Dettagli

Il principio visto da vicino

Il principio visto da vicino Indice Dediche... Credits... Indice... Gli Autori... Donato Begotti... Antonio Cordaro... Ciao e benvenuto in Pentatonic & Modal Tricks... Che cos è?... Il principio portante... Descrizione delle lezioni...

Dettagli

Manuale di ARRANGIAMENTO & ORCHESTRAZIONE POP. Volume 1. Danilo Minotti

Manuale di ARRANGIAMENTO & ORCHESTRAZIONE POP. Volume 1. Danilo Minotti Manuale di ARRANGIAMENTO & ORCHESTRAZIONE POP Volume 1 Danilo Minotti Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale e con qualsiasi mezzo, non è consentita senza la preventiva autorizzazione

Dettagli

Bruno Tescione. Le Triadi. Un Approccio Razionale per lo Studio delle Triadi sulla Chitarra

Bruno Tescione. Le Triadi. Un Approccio Razionale per lo Studio delle Triadi sulla Chitarra Bruno Tescione Le Triadi Un Approccio Razionale per lo Studio delle Triadi sulla Chitarra Bruno Tescione P.Iva 05136730651 www.brunotescione.it info@brunotescione.it Tutti i diritti riservati I Indice

Dettagli

Appunti di armonia VIII Rivolti delle triadi e cifrature

Appunti di armonia VIII Rivolti delle triadi e cifrature Appunti di armonia VIII Rivolti delle triadi e cifrature Cifrature La cifratura 3 5 indica che sopra il basso abbiamo una terza e una quinta (esempi a.1 e b.1). La cifratura 3 indica che sopra il basso

Dettagli

INDICE. Dito Dito Dito Dito Varianti Ritmiche Conclusione... 85

INDICE. Dito Dito Dito Dito Varianti Ritmiche Conclusione... 85 metodo BT2 225x305.qxp_Layout 1 10/12/18 11:28 Pagina 3 INDICE Crediti... 4 Prefazione... 5 Le basi... 7 Glossario teorico... 8 Scale Maggiori... 13 Pentatonica... 17 Costruzione di riff con le pentatoniche...

Dettagli

Appunti di armonia XVI.2 Dominanti secondarie in modo maggiore

Appunti di armonia XVI.2 Dominanti secondarie in modo maggiore Appunti di armonia XVI.2 Dominanti secondarie in modo maggiore Quando nel corso di un brano di periodo barocco, classico o romantico troviamo una alterazione non direttamente riferita alla tonalità di

Dettagli

Appunti di armonia XV Dominanti secondarie in modo maggiore

Appunti di armonia XV Dominanti secondarie in modo maggiore Appunti di armonia XV Dominanti secondarie in modo maggiore Rocco De Cia [6.3.2018] versione provvisoria Quando nel corso di un brano di periodo barocco, classico o romantico troviamo una alterazione non

Dettagli

Manuale degli Accordi Guida Rapida

Manuale degli Accordi Guida Rapida Manuale degli Accordi Guida Rapida 13 tipologie in 5 posizioni per tutte le tonalità Fulvio Montauti INDICE Indice Indice... 3 Prefazione... 5 Note sull Autore... 6 Gli Accordi... 7 Come si leggono i Diagrammi...

Dettagli

Appunti di armonia VIII Rivolti delle triadi e cifrature

Appunti di armonia VIII Rivolti delle triadi e cifrature Appunti di armonia VIII Rivolti delle triadi e cifrature Cifrature La cifratura 3 5 indica che sopra il basso abbiamo una terza e una quinta (esempi a.1 e b.1). La cifratura 3 indica che sopra il basso

Dettagli

Appunti di armonia VIII Rivolti delle triadi e cifrature

Appunti di armonia VIII Rivolti delle triadi e cifrature Appunti di armonia VIII Rivolti delle triadi e cifrature Cifrature La cifratura 3 5 indica che sopra il basso abbiamo una terza e una quinta (esempi a.1 e b.1). La cifratura 3 6 indica che sopra il basso

Dettagli

AMMISSIONE AI CORSI PRE-ACCADEMICI PROVA DI TEORIA E ARMONIA

AMMISSIONE AI CORSI PRE-ACCADEMICI PROVA DI TEORIA E ARMONIA ARMONIA 1 Accedono direttamente a questo livello coloro che sono stati assegnati al 1 livello dei Corsi di strumento o canto e che non hanno le minime conoscenze di teoria musicale. ARMONIA 2 Il Sistema

Dettagli

Corso di Chitarra Classica. Docente: Altieri

Corso di Chitarra Classica. Docente: Altieri Corso di Chitarra Classica Docente: Altieri Preparazione agli esami di ammissione ai corsi Propedeutici o di Primo Livello del conservatorio con percorso di studio personalizzato. Livello base Postura,

Dettagli

ALDOBETTO.com // DIDATTICA

ALDOBETTO.com // DIDATTICA ALDOBETTO.com // DIDATTICA Tipologie di accordi Accordi sospesi (sus) Vengono definiti accordi sospesi quegli accordi che, come il nome suggerisce, sono in grado di creare "sospensione" o tensione verso

Dettagli

ARRANGIAMOCI. Accordi di quarta sospesi :

ARRANGIAMOCI. Accordi di quarta sospesi : ARRANGIAMOCI Dopo un po di tempo che si suona, scopriremo che gli accordi studiati negli scorsi capitoli, sono, di per sè, piuttosto statici, o poveri musicalmente. Le cose migliorano se impariamo ad usare

Dettagli

GLI ACCORDI (mettiamo le note insieme)

GLI ACCORDI (mettiamo le note insieme) GLI ACCORDI (mettiamo le note insieme) Nel capitolo precedente abbiamo imparato dove si collocano le note nella tastiera della chitarra, oltre ai primi principi che regolano i modi più importanti (maggiore

Dettagli

Preparazione agli esami di ammissione ai corsi Propedeutici o di Primo Livello del conservatorio con percorso di studio personalizzato.

Preparazione agli esami di ammissione ai corsi Propedeutici o di Primo Livello del conservatorio con percorso di studio personalizzato. Corso di Chitarra Elettrica Docente: Amazio Preparazione agli esami di ammissione ai corsi Propedeutici o di Primo Livello del conservatorio con percorso di studio personalizzato. Livello base ü Postura,

Dettagli

Accordi 10/22/2013. 3 voci 4 voci 5 voci 6 voci basso tenore. basso tenore. basso baritono tenore contralto. basso baritono tenore.

Accordi 10/22/2013. 3 voci 4 voci 5 voci 6 voci basso tenore. basso tenore. basso baritono tenore contralto. basso baritono tenore. 10/22/201 Accordi Un accordo è l unione di tre o più note suonate simultaneamente. Ogni nota di un accordo viene detta voce, eciascuna voce è caratterizzata da un altezza di suono. voci 4 voci voci 6 voci

Dettagli

La scala fondamentale

La scala fondamentale La scala fondamentale Le note da cui derivano tutte le scale sono 12: 7 note naturali 5 note intermedie (alterate) reb mib do# re# solb lab fa# sol# sib la# reb mib do# re# solb lab fa# sol# sib la# do

Dettagli

Scale nel jazz: ipoionica o jazz minor. locria 2 è anche chiamata semilocria

Scale nel jazz: ipoionica o jazz minor. locria 2 è anche chiamata semilocria Scale nel jazz: Riguardo ai modi derivati, ai nomi da usare, tenere presente il concetto di scala madre e di figli. Quando suoniamo una scala partiamo dalla tonica e arriviamo alla tonica un ottava sopra

Dettagli

Scale e accordi maggiori DO RE MI FA SOL LA SI (DO) DO MI SOL

Scale e accordi maggiori DO RE MI FA SOL LA SI (DO) DO MI SOL Scale e accordi maggiori SCALA DI DO I grado II grado III grado IV grado V grado VI grado VII grado 8va DO RE MI FA SOL LA SI (DO) 1 TONO 1 TONO 1 SEMI-TONO 1 TONO 1 TONO 1 TONO 1 SEMI-TONO ACCORDO DI

Dettagli

CORSO DI CHITARRA moderna Marco Felix

CORSO DI CHITARRA moderna Marco Felix CORSO DI CHITARRA moderna Marco Felix 2 Sito internet : www.marcofelix.com email: info@marcofelix.com tel. 3470548692 1 2 3 4 Rivolti dele Triadi Quando componiamo una triade normalmente supponiamo di

Dettagli

Teoria. Intervallo

Teoria. Intervallo Intervalli Teoria Intervalli Prima di parlare d accordi è necessario comprendere i concetti riguardanti gli intervalli: maggiore, undicesima, aumentata, diminuita, eccedente sono termini riguardanti gli

Dettagli

Intervalli: brevi cenni

Intervalli: brevi cenni Intervalli: brevi cenni In musica, un intervallo è la differenza in altezza tra due note. Quando le due note suonano simultaneamente, l'intervallo si dice armonico, mentre quando suonano una dopo l'altra

Dettagli

Appunti di armonia XIII Rivolti delle quadriadi

Appunti di armonia XIII Rivolti delle quadriadi Appunti di armonia XIII Rivolti delle quadriadi Cifrature Le cifrature delle quadriadi si ricavano in rapporto al basso, in modo analogo alle cifrature delle triadi. 1 La disposizione delle tre parti superiori

Dettagli

Appunti di armonia (IX) Modulazione ai toni vicini e dominanti secondarie

Appunti di armonia (IX) Modulazione ai toni vicini e dominanti secondarie Modulazione ai toni vicini Appunti di armonia (IX) Modulazione ai toni vicini e dominanti secondarie Con la modulazione uno dei gradi secondari della tonalità d impianto si sostituisce al I, diventando

Dettagli

GIRI ARMONICI PIÙ USATI. (nella tonalità di Do maggiore e La minore)

GIRI ARMONICI PIÙ USATI. (nella tonalità di Do maggiore e La minore) 1 GIRI ARMONICI PIÙ USATI (nella tonalità di maggiore e La minore) I giri armonici sono delle successioni di accordi (tendenzialmente 4 oppure 8) che creano appunto un giro coerente sopra il quale si costruisce

Dettagli

Prima di tutto osserviamo la parte:

Prima di tutto osserviamo la parte: Naima Bene siamo praticamente giunti alla fine di questo anno di corso, che immagino sarà stato duro ma spero anche divertente. Concluderemo questo bel viaggio insieme con l analisi armonica di una delle

Dettagli

La scala musicale è una successione di note disposte in ordine consecutivo: verso l'alto (scala ascendente) o verso il basso (scala discendente)

La scala musicale è una successione di note disposte in ordine consecutivo: verso l'alto (scala ascendente) o verso il basso (scala discendente) La scala musicale è una successione di note disposte in ordine consecutivo: verso l'alto (scala ascendente) o verso il basso (scala discendente) Il punto di partenza di una scala è molto importante. La

Dettagli

Programma di chitarra elettrica e acustica Pop, Rock, Funky, Blues, Jazz 1 anno (programma comune) -La Chitarra: componentistica e caratteristiche

Programma di chitarra elettrica e acustica Pop, Rock, Funky, Blues, Jazz 1 anno (programma comune) -La Chitarra: componentistica e caratteristiche 1 anno (programma comune) -La Chitarra: componentistica e caratteristiche -Postura, impostazione -Nomenclatura internazionale delle note -Accordatura -Esercizi di tecnica base, coordinazione mano destra

Dettagli

III LIVELLO CORSO AVANZATO. Eseguire la Scala Pentatonica Maggiore e la Scala Pentatonica Minore in tutte le tonalità

III LIVELLO CORSO AVANZATO. Eseguire la Scala Pentatonica Maggiore e la Scala Pentatonica Minore in tutte le tonalità III LIVELLO CORSO AVANZATO UNIT 1): INSTRUMENTAL SKILLS AND IMPROVISATION SEZIONE I: SCALE E ARPEGGI (MASSIMO 10 CREDITI) SCALE II candidato dovrà essere in grado di eseguire in fase ascendente e discendente

Dettagli

armonizzazioni delle scale minori e dei loro modi con diteggiature per basso elettrico Alberto De Bortoli

armonizzazioni delle scale minori e dei loro modi con diteggiature per basso elettrico Alberto De Bortoli armonizzazioni delle scale minori e dei loro modi con diteggiature per basso elettrico di Alberto De Bortoli 1 INDICE LEGENDA pag. 3 TABELLE TEORICHE Scala maggiore pag. 4 Scala minore naturale pag. 4

Dettagli

I CROMATISMI NEL FRASEGGIO

I CROMATISMI NEL FRASEGGIO Undicesimo incontro della collaborazione tra JazzIt e Siena Jazz: il lavoro è svolto dall eccellente chitarrista Pietro Condorelli. È dedicato, come la maggior parte degli inserti precedenti, ai musicisti

Dettagli

ACCORDI FONDAMENTALI DI TRE E QUATTRO SUONI (di Massimo Mantovani)

ACCORDI FONDAMENTALI DI TRE E QUATTRO SUONI (di Massimo Mantovani) ACCORDI FONDAMENTALI DI TRE E QUATTRO SUONI (di Massimo Mantovani) ACCORDI DI TRE SUONI (TRIADI) Gli accordi di tre suoni sono anche chiamati triadi. Nella pratica della musica moderna si usano quattro

Dettagli

Negli esercizi indicherò la corda da utilizzare attraverso il numero romano sopra la nota: I = SOL II = RE III = LA IV = MI

Negli esercizi indicherò la corda da utilizzare attraverso il numero romano sopra la nota: I = SOL II = RE III = LA IV = MI INDICE Crediti... 4 Prefazione... 5 Le basi...7 Glossario teorico... 8 Primi Bassi... 11 Uso delle ottave... 15 Uso delle quinte... 17 Triadi maggiori... 22 Triadi minori... 24 Uso delle triadi... 26 Triadi

Dettagli

Armonia Funzionale. Le famiglie degli accordi.

Armonia Funzionale. Le famiglie degli accordi. Armonia Funzionale. Le famiglie degli accordi. Certamente questa spiegazione farà storcere il naso a tutti coloro che hanno studiato l armonia con il sistema classico dei conservatori italiani, ma sarà

Dettagli

2. GLI ACCORDI 2.1 INTRODUZIONE

2. GLI ACCORDI 2.1 INTRODUZIONE 2. GLI ACCORDI 2.1 INTRODUZIONE Tralasciando i bicordi (accordi di due suoni) che non stabiliscono da soli un armonia inequivocabile, le forme più semplici di accordo (per definizione la combinazione simultanea

Dettagli

Analisi armonica di HOUSE THEME di Daniel Licht brano tratto dalla colonna sonora della serie televisiva DEXTER

Analisi armonica di HOUSE THEME di Daniel Licht brano tratto dalla colonna sonora della serie televisiva DEXTER WWW.CORSODIMUSICA.JIMDO.COM Analisi armonica di HOUSE THEME di Daniel Licht brano tratto dalla colonna sonora della serie televisiva DEXTER Questo brano (conosciutissimo dai fans della serie!) è interessante

Dettagli

PROVA D ESAME PER IL CORSO DI BASSO ELETTRICO PERCORSO: ACCADEMICO ESAME DI I LIVELLO. (ammissione al II LIVELLO)

PROVA D ESAME PER IL CORSO DI BASSO ELETTRICO PERCORSO: ACCADEMICO ESAME DI I LIVELLO. (ammissione al II LIVELLO) PROVA D ESAME PER IL CORSO DI BASSO ELETTRICO PERCORSO: ACCADEMICO ESAME DI I LIVELLO (ammissione al II LIVELLO) PRESENTERA ALL ESAME CON IL SUO ULTIMO LIBRETTO DIDATTICO SU CUI L INSEGNANTE ABBIA SCRITTO

Dettagli

prenderemo appunto in esame la progressione armonica che scaturisce dalla sequenza di questi tre accordi, disposti appunto nell ordine suddetto.

prenderemo appunto in esame la progressione armonica che scaturisce dalla sequenza di questi tre accordi, disposti appunto nell ordine suddetto. Innanzitutto siamo tutti a conoscenza del fatto che l armonia rappresenti la struttura portante di una composizione. Una progressione armonica di conseguenza e parte di questa struttura. Piu semplicemente

Dettagli

Teoria della formazione degli accordi (www.richiestaccordi.com)

Teoria della formazione degli accordi (www.richiestaccordi.com) Teoria della formazione degli accordi (www.richiestaccordi.com) Questo breve tutorial sulla teoria della formazione degli accordi non ha nessuna pretesa di completezza né di rigore didattico. Nel tentativo

Dettagli

I LIVELLO CORSO BASE. Test per Valutare la conoscenza e la visualizzazione delle ottave nel sistema CAGED

I LIVELLO CORSO BASE. Test per Valutare la conoscenza e la visualizzazione delle ottave nel sistema CAGED I LIVELLO CORSO BASE UNIT 1): INSTRUMENTAL SKILLS AND IMPROVISATION SEZIONE I: SCALE E ARPEGGI (MASSIMO 10 CREDITI) SCALE: Test per Valutare la conoscenza e la visualizzazione delle ottave nel sistema

Dettagli

Programma Chitarra Elettrica Gradi

Programma Chitarra Elettrica Gradi I candidati dovrebbero consultare il testo relativo al grado dell Esame che si intende affrontare, offre specifiche informazioni sulle sezioni dell esame. Programma Chitarra Elettrica Gradi Criteri per

Dettagli

Appunti di armonia XIV Basso cifrato (1) Arcangelo Corelli, Sonate op. 5

Appunti di armonia XIV Basso cifrato (1) Arcangelo Corelli, Sonate op. 5 Appunti di armonia XIV Basso cifrato (1) Arcangelo Corelli, Sonate op. 5 Rocco De Cia [19.2.2018] versione provvisoria Vediamo ora qualche elemento utile per la realizzazione di bassi cifrati in brani

Dettagli

Ogni grado della scala viene definito in base alla distanza che lo separa dalla prima nota. Questa distanza viene chiamata intervallo.

Ogni grado della scala viene definito in base alla distanza che lo separa dalla prima nota. Questa distanza viene chiamata intervallo. ARMONIA TRIADI BLUES - IMPROVVISAZIONE 1 - Introduzione 1.1 - Intervalli Partiamo analizzando i gradi che compongono la scala di Cmaj : C -> I Grado = Tonica o Fonadamentale D -> II Grado = Sopra-tonica

Dettagli

Scale comuni. scala note e gradi intervalli. do re mi fa sol la si. la si do re mi fa sol m la si do re mi fa# sol

Scale comuni. scala note e gradi intervalli. do re mi fa sol la si. la si do re mi fa sol m la si do re mi fa# sol Scale comuni scala note e gradi intervalli MAGGIORE IONICA (C) MINORE PURA (A) MINORE DORICA (A) MINORE ARMONICA (A) MINORE MELODICA (A) do re mi fa sol la si 1 2 3 4 5 6 7+ la si do re mi fa sol 1 2 3m

Dettagli

ARMONIA E ACCOMPAGNAMENTO AL PIANOFORTE

ARMONIA E ACCOMPAGNAMENTO AL PIANOFORTE Corsi di alta formazione jazz e pop ARMONIA E ACCOMPAGNAMENTO AL PIANOFORTE Guida a stili ed arrangiamenti pop, rock, jazz e latin Massimo Colombo Grafica di copertina: Volontè & Co. S.r.l. Impaginazione:

Dettagli

PROGRAMMA DI CANTO, armonia e solfeggio

PROGRAMMA DI CANTO, armonia e solfeggio PROGRAMMA DI CANTO, armonia e solfeggio La lezione di canto comprende: - Tecnica -Tecnica di riscaldamento - Repertorio -Intonazione - Timing - Interpretazione - Stage Performance -Improvvisazione - Storia

Dettagli

Indice. Dediche...2 Credits...2 Indice...3

Indice. Dediche...2 Credits...2 Indice...3 Indice Dediche...2 Credits...2 Indice...3 Gli Autori...4 Donato Begotti...4 Roberto Fazari...5 Antonio Cordaro...6 Piero Marras...7 Ciao e benvenuto in Guitar Theory & Workout Vol. 2!...8 Che cos è?...8

Dettagli

Protocollo dei saperi imprescindibili

Protocollo dei saperi imprescindibili RESPONSABILE Teoria Analisi e Composizione 1^ Musicale I segni grafici delle figure musicali (note e pause), i loro nomi ed il rapporto di durata, la sequenza ascendente e discendente dei nomi delle note,

Dettagli

Arrangiamento di passaggi II-V-I

Arrangiamento di passaggi II-V-I Arrangiamento di passaggi II-V-I Le variazioni tipicamente apportate in una progressione II-V-I riguardano abbellimento e sostituzione di accordi. Sia nei passaggi maggiori che in quelli minori, la sostituzione

Dettagli

II LIVELLO CORSO INTERMEDIO. Il candidato dovrà essere in grado di eseguire in fase ascendente e discendente le

II LIVELLO CORSO INTERMEDIO. Il candidato dovrà essere in grado di eseguire in fase ascendente e discendente le II LIVELLO CORSO INTERMEDIO UNIT 1): INSTRUMENTAL SKILLS AND IMPROVISATION SEZIONE I: SCALE E ARPEGGI (MASSIMO 10 CREDITI) SCALE: Il candidato dovrà essere in grado di eseguire in fase ascendente e discendente

Dettagli

Esercizi dal 45 al brani

Esercizi dal 45 al brani Ferdinand Beyer Scuola preparatoria allo studio del pianoforte op. 101 Esercizi dal 45 al 50 + 4 brani Esercizio n. 45 a mani unite - (pag. 38) Moderato in Do maggiore. Estensione Do/Sol per entrambe le

Dettagli

Scritto da Administrator Giovedì 19 Novembre :19 - Ultimo aggiornamento Venerdì 04 Dicembre :19

Scritto da Administrator Giovedì 19 Novembre :19 - Ultimo aggiornamento Venerdì 04 Dicembre :19 GLI ACCORDI Un accordo è un insieme di due o più note suonate contemporaneamente. Esistono nel jazz due mondi distinti: il modale ed il tonale; un brano musicale si definisce modale quando è composto a

Dettagli

1. TEORIA DEGLI INTERVALLI

1. TEORIA DEGLI INTERVALLI 1. TEORIA DEGLI INTERVALLI 1.1 INTRODUZIONE In questo trattato le note naturali saranno indicate (a partire dal Do) con le lettere maiuscole già usate dai Greci nell antichità: C, D, E, F, G, A e B. Le

Dettagli

LA CHITARRA JAZZ MANOUCHE

LA CHITARRA JAZZ MANOUCHE Maurizio Geri LA CHITARRA JAZZ MANOUCHE Dalle basi agli esercizi avanzati, da Django Reinhardt ai nostri giorni Con la collaborazione di Augusto Creni Tolga During Jacopo Martini Dario Napoli INDICE Introduzione...

Dettagli

Programma Modern Keyboard Institute a cura di Ivano Borgazzi

Programma Modern Keyboard Institute a cura di Ivano Borgazzi Programma Modern Keyboard Institute a cura di Ivano Borgazzi I LIVELLO BASE Totale Crediti 90 scale maggiori, scale minori naturali,scale pentatoniche maggiori e minori 10 triadi e rivolti, accordi di

Dettagli

TEORIA GRADO 1 TEORIA GRADO 2

TEORIA GRADO 1 TEORIA GRADO 2 TEORIA DELLA MUSICA a) Obiettivi di valutazione: gli esami di Teoria della Musica hanno lo scopo di fornire agli studenti l'opportunità di acquisire conoscenze della notazione musicale occidentale (compresi

Dettagli

N.B. I libri possono essere acquistati sul Bookshop di Lacertopolis con lo sconto del 10%. PROVA D ESAME PER I CORSI DI BASSO ELETTRICO

N.B. I libri possono essere acquistati sul Bookshop di Lacertopolis con lo sconto del 10%. PROVA D ESAME PER I CORSI DI BASSO ELETTRICO N.B. Il testo che segue indica gli argomenti e le prove richieste per gli esami dei vari livelli del PERCORSO ACCADEMICO. Le Prove d Esame e i Programmi di Studio del PERCORSO PROFESSIONALE non sono invece

Dettagli

FORME / tonalità e accordi

FORME / tonalità e accordi Published on MUSIC-BOX (http://www.music-box.it) HOME > tonalità e accordi FORME / tonalità e accordi Parafrasando il titolo di un celebre libro, No man is an island" (nessun uomo è un isola), possiamo

Dettagli

Strumenti per l analisi musicale

Strumenti per l analisi musicale Do maggiore (tonica) Sezione 2 Sezione 1 Strumenti per l analisi musicale JOHANN SEBASTIAN BACH Preludio n. 1 in Do maggiore (BWV 846) dal Libro I del Clavicembalo ben temperato Il Preludio è basato su

Dettagli

Come suonare in Drop D

Come suonare in Drop D Come suonare in Drop D Di Max Canonaco Foto: foto e arte Usando l accordatura tradizionale per chitarra a sei corde (Mi, La, Re, Sol, Si, Mi) si possono suonare quasi tutti gli accordi. Ma in alcuni casi

Dettagli

Strumenti per l analisi musicale

Strumenti per l analisi musicale Strumenti per l analisi musicale La tonalità allargata GABRIEL FAURÉ Arpège, op. 76 n. 2 L armonia di Arpège per voce e pianoforte, pubblicato nel 1897, op. 76 n. 2 di Gabriel Fauré (1845-1924), si può

Dettagli

ACCORDI MUSICALI SIGLATI

ACCORDI MUSICALI SIGLATI ACCORDI MUSICALI SIGLATI CONCETTI DI BASE SUONI ARMONICI Ogni corpo sonoro, vibrando allo stato naturale, produce una frequenza (numero di cicli per secondo) chiamata fondamentale. In seguito, si producono

Dettagli

TONALITÀ E ALTERAZIONI. Unità didattica di Educazione musicale

TONALITÀ E ALTERAZIONI. Unità didattica di Educazione musicale TONALITÀ E ALTERAZIONI Unità didattica di Educazione musicale Partiamo dalla scala Tutti voi (almeno spero) avete presente la scala, cioè la successione di otto suoni (otto e non sette) che parte da Do.

Dettagli

My One and Only Love (G.Wood & R. Mellin)

My One and Only Love (G.Wood & R. Mellin) My One and Only Love (G.Wood & R. Mellin) My One and Only Love è una ballad di struttura AABA, il pezzo tipicamente si esegue nella tonalità di Do maggiore, la composizione ha il titolo originale di Music

Dettagli

Piano di Studi e Programma del Corso Intermedio di. Chitarra Jazz

Piano di Studi e Programma del Corso Intermedio di. Chitarra Jazz Accademia On-line di: Musica, Arte Visiva, Danza, Spettacolo e Lingue. E-mail info@soundmusicacademy.com Nicolamenna1980@yahoo.it Tel +393494107923 Piano di Studi e Programma del Corso Intermedio di Chitarra

Dettagli

PRIMA PARTE CAPITOLO 1

PRIMA PARTE CAPITOLO 1 PRIMA PARTE CAPITOLO 1 Lezione 1 Costruzione degli accordi Per accordo si intende la sovrapposizione di tre o più suoni che possono dare un senso di stasi (consonanza) o di movimento (dissonanza). Gli

Dettagli

STUDIAMO INSIEME LA MUSICA

STUDIAMO INSIEME LA MUSICA ESTRATTI dal PRO MEMORIA DELLA TEORIA MUSICALE PAGINE DIMOSTRATIVE Dal Metodo STUDIAMO INSIEME LA MUSICA di ENNIO CAMEDDA Proprietà dell Autore www..bbrruunnooccaameeddddaa..ccoom Corso di Ammissione Lezione

Dettagli

IL PIANISTA ACCOMPAGNATORE

IL PIANISTA ACCOMPAGNATORE VIRGINIO IELLO ILPINIST CCOMPGNTORE Manuale per l accompagnamento al pianoforte in stile Pop/Jazz VOLUME 2 Le tracce audio possono essere scaricate al seguente link: https://bit.ly/2wva7zj cliccarepoisudonloadmp3

Dettagli

1. Intervalli. può essere ascendente e discendente

1. Intervalli. può essere ascendente e discendente 1. Intervalli I. Definizioni generali Intervallo = Distanza tra due note Esempio 1.1 Intervallo melodico = Distanza tra due note in successione, può essere ascendente e discendente Esempio 1.2 Intervallo

Dettagli

Scuolacustica Volume 3

Scuolacustica Volume 3 Scuolacustica Volume INICE Sull autore... 4 Piano dell opera... 4 Prefazione... Lezione... 7 Lezione... Lezione... 6 Lezione 4... Lezione... 4 Lezione 6... 8 Lezione 7... Lezione 8... 6 Lezione 9... 4

Dettagli

Indice. Dediche...2 Credits...2 Indice...3

Indice. Dediche...2 Credits...2 Indice...3 Indice Dediche...2 Credits...2 Indice...3 Gli Autori...4 Donato Begotti...4 Roberto Fazari...5 Antonio Cordaro...6 Piero Marras...7 Ciao e benvenuto in Guitar Theory & Workout Vol. 1!...8 Che cos è?...8

Dettagli

La tonalità. Consideriamo la scala di C maggiore: su ogni nota costruiamo un accordo a 4 voci, I II III IV V VI VII

La tonalità. Consideriamo la scala di C maggiore: su ogni nota costruiamo un accordo a 4 voci, I II III IV V VI VII La tonalità Consideriamo la scala di C maggiore: su ogni nota costruiamo un accordo a 4 voci, utilizzando solo le note appartenenti alla scala: Cmaj7 Dm7 Em7 Fmaj7 G7 Am7 B I II III IV V VI VII La progressione

Dettagli

Chitarra elettrica ordinario

Chitarra elettrica ordinario SCUOLA DI MUSICA LUIGI PISERI PERCORSI FORMATIVI Denominazione durata Elaboratori Coordinatore e Chitarra elettrica ordinario 5 corsi (vedi note) Antonio Di Sanza, Barbara Gervasoni (in collaborazione

Dettagli

SAPER ASCOLTARE CON ATTENZIONE SAPER ANALIZZARE/CONFRONTARE I SUONI IN RELAZIONE AI PRINCIPALI PARAMETRI

SAPER ASCOLTARE CON ATTENZIONE SAPER ANALIZZARE/CONFRONTARE I SUONI IN RELAZIONE AI PRINCIPALI PARAMETRI UAD N. 1 SAPER ASCOLTARE CON ATTENZIONE SAPER ANALIZZARE/CONFRONTARE I SUONI IN RELAZIONE AI PRINCIPALI PARAMETRI Riferimento OSA: 2-4(conoscenza) e D E F- G (abilità) Il silenzio e il suono. Suono e rumore

Dettagli

Le Scale. Una scala è la successione graduale di otto suoni consecutivi, di cui l ultimo è la ripetizione del primo.

Le Scale. Una scala è la successione graduale di otto suoni consecutivi, di cui l ultimo è la ripetizione del primo. Le Scale Che cos è una scala? Una scala è la successione graduale di otto suoni consecutivi, di cui l ultimo è la ripetizione del primo. La scala musicale prende il nome dal primo grado della nota) chiamato

Dettagli

PROGRAMMA DIDATTICO FORMATIVO BASSO ELETTRICO

PROGRAMMA DIDATTICO FORMATIVO BASSO ELETTRICO Associazione Culturale Istituzione di alta cultura PROGRAMMA DIDATTICO FORMATIVO BASSO ELETTRICO I LIVELLO OBBIETTIVI FORMATIVI Acquisizione della conoscenza dello strumento - Impostazione delle mani Posizione

Dettagli

Gli intervalli. Un intervallo è la distanza tra due suoni. Possiamo definire:

Gli intervalli. Un intervallo è la distanza tra due suoni. Possiamo definire: Gli intervalli Un intervallo è la distanza tra due suoni. Possiamo definire: 1. INTERVALLO MELODICO si ha quando i due suoni che lo compongono sono suonati consecutivamente. 2. INTERVALLO ARMONICO si ha

Dettagli

ACCORDI E ARMONIE MODALI

ACCORDI E ARMONIE MODALI Acustica ACCORDI E ARMONIE MODALI Fulvio Montauti INDICE Sull Autore... 4 Presentazione... 5 Prefazione... 7 1. Simbologia... 9 1.1 Nomi delle Note... 9 1.2. Intervalli... 9 1.3 Sigle degli Accordi...

Dettagli

Lorenzo Frizzera. Armonia 1. La musica tonale

Lorenzo Frizzera. Armonia 1. La musica tonale Lorenzo Frizzera Armonia 1 La musica tonale Phasar Edizioni Lorenzo Frizzera Armonia 1. La musica tonale Proprietà letteraria riservata. 2006 Lorenzo Frizzera 2006 Phasar Edizioni, Firenze. www.phasar.net

Dettagli

TEORIA MUSICALE Elaborazione appunti: prof. Marco DE PREZZO Dispensa di Ed. Musicale

TEORIA MUSICALE Elaborazione appunti: prof. Marco DE PREZZO Dispensa di Ed. Musicale TEORIA MUSICALE Elaborazione appunti: prof. Marco DE PREZZO Dispensa di Ed. Musicale Elaborazione Appunti: prof. Marco De Prezzo 2 TEORIA MUSICALE Le note musicali sono 12. Ecco le prime 7: Notazione ITALIANA

Dettagli

Brevi Cenni di Teoria Musicale

Brevi Cenni di Teoria Musicale Corso di Antropologia della Musica A. A. 2007-2008 2008 Lezione Introduttiva Brevi Cenni di Teoria Musicale 23 Novembre 2007 Docente: Dott.ssa Laura Ruzza L'ottava Un'ottava può essere definita come la

Dettagli

TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE MUSICALE 1

TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE MUSICALE 1 Istituto Superiore di Studi Musicali Giovanni Paisiello TARANTO a.a.... - sessione... Esame di Certificazione Competenze TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE MUCALE 1 Prova n 1 : TEST DI TEORIA Candidato: data

Dettagli

DOMENICO GIANNETTA INTRODUZIONE ALLO STUDIO DELL ARMONIA GUIDA PER ARMONIZZARE UN BASSO

DOMENICO GIANNETTA INTRODUZIONE ALLO STUDIO DELL ARMONIA GUIDA PER ARMONIZZARE UN BASSO DOMENICO GIANNETTA INTRODUZIONE ALLO STUDIO DELL ARMONIA GUIDA PER ARMONIZZARE UN BASSO Domenico Giannetta Introduzione allo studio dell armonia. Guida per armonizzare un basso Proprietà letteraria riservata.

Dettagli

JAZZ HARMONY. SOStituZiONi e COllegAMeNti. Nell ARMONiA tonale. Roberto Spadoni

JAZZ HARMONY. SOStituZiONi e COllegAMeNti. Nell ARMONiA tonale. Roberto Spadoni JAZZ HARMONY SOStituZiONi e COllegAMeNti 2 Nell ARMONiA tonale Roberto Spadoni Indice Introduzione...VI 1 2 2.1 2.2 2.3 3 3.1 3.2 3.3 3.4 3.5 3.6 3.7 4 4.1 4.2 Il Moto delle Parti...1 Cadenze V - I in

Dettagli

Reno Brandoni. come Suonare la chitarra. fingerpicking. da autodidatti e senza conoscere la musica

Reno Brandoni. come Suonare la chitarra. fingerpicking. da autodidatti e senza conoscere la musica Reno Brandoni come Suonare la chitarra fingerpicking da autodidatti e senza conoscere la musica INDICE Sull autore... 4 Il fingerpicking... 5 Le Basi... 6 Le posizioni... 6 Come tenere la chitarra... 6

Dettagli

CORSO TEORICO-ARMONICO PER LA MUSICA MODERNA

CORSO TEORICO-ARMONICO PER LA MUSICA MODERNA CORSO TEORICO-ARMONICO PER LA MUSICA MODERNA Roberto Guarnieri Bruno Milanesi Parte terza RUGGINENTI Alla Direzione della Scuola Civica di Musica di Cinisello Balsamo; ad ogni allievo che abbiamo incontrato

Dettagli

IV LIVELLO DIPLOMA. II candidato dovrà essere in grado di eseguire in fase ascendente e discendente le

IV LIVELLO DIPLOMA. II candidato dovrà essere in grado di eseguire in fase ascendente e discendente le IV LIVELLO DIPLOMA UNIT 1): INSTRUMENTAL SKILLS AND IMPROVISATION SEZIONE I: SCALE E ARPEGGI (MASSIMO 10 CREDITI) SCALE II candidato dovrà essere in grado di eseguire in fase ascendente e discendente le

Dettagli

Teoria musicale: scale e intervalli

Teoria musicale: scale e intervalli Teoria musicale: scale e intervalli Diritti riservati - Sonia Cannas e la natura delle cose 7 aprile 2012 È possibile modificare o ridistribuire questo articolo a patto che venga attribuita la paternità

Dettagli

Programma didattico Teoria e Solfeggio I Docente Valentino Favotto

Programma didattico Teoria e Solfeggio I Docente Valentino Favotto Teoria e Solfeggio I Docente Valentino Favotto Musica e note La musica, il suono e sue proprietà Riproduzione grafica del suono Note e rigo musicale Setticlavio ed accollatura Tagli addizionali Segni di

Dettagli

Della Terra (A.Fedrigo)

Della Terra (A.Fedrigo) Della Terra (A.Fedrigo) Ho deciso di fare un arrangiamento di una mia composizione originale dal titolo Della Terra, il pezzo è nato per una formazione che comprende oltre al basso anche la chitarra classica,

Dettagli

Gavino Loche. Contemporary FingerpiCking guitar

Gavino Loche. Contemporary FingerpiCking guitar Gavino Loche Contemporary FingerpiCking guitar INDICE Introduzione... 5 Capitolo 1 Mappatura delle percussioni sulla chitarra... 7 Bass Drum... 8 Snare... 10 Tom... 12 Scratch... 14 Capitolo 2 Percussioni...

Dettagli

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIV

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIV TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIV by Mario MUSUMECI TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA L ENARMONIA LE PRINCIPALI TRASFORMAZIONI ENARMONICHE (SETTIMA DIMINUITA, TRIADE ECCEDENTE, SESTA TEDESCA) SETTIME

Dettagli

Lezione 3 Dominanti secondarie e turnaround Lezione 4 Strategie di costruzione melodica del fraseggio... 37

Lezione 3 Dominanti secondarie e turnaround Lezione 4 Strategie di costruzione melodica del fraseggio... 37 ndice Dedica...2 Credits...2 ndice...3 L Autore...4 Filadelfo Castro...4 Ciao e benvenuto in Jazz Guitar mprovvisation!...5 Che cos è?...5 Obiettivi...5 È divertente!...5 Com è strutturato?...5 CD...5

Dettagli

Giorgio Buttazzo. Cos'è il Jazz?

Giorgio Buttazzo. Cos'è il Jazz? Giorgio Buttazzo Cos'è il Jazz? Definire il Jazz non è facile, in quanto fin dalle sue origini, intorno al 1910, ha subìto diverse influenze da parte di altri stili musicali, quali il blues la musica latina

Dettagli