Arte romana. La pittura

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Arte romana. La pittura"

Transcript

1 Arte romana La pittura

2 I c.d. 4 stili della pittura pompeiana

3 fonte: Vitruvius Pollio De architectura libri decem, VII,5 (pubblicato a.c.?) studioso: August Mau ( ) Geschichte der dekorativen Wandmalerei in Pompeji, 1882

4 approfondimento

5 Primo stile «crustarum marmorearum varietates» stile ad incrostazione o stile strutturale 200 a.c. circa 80 a.c.

6 1. Ceteris conclavibus, id est vernis, autumnalibus, aestivis, etiam atriis et peristylis, constitutae sunt ab antiquis ex certis rebus certae rationes picturarum. Namque pictura imago fit eius, quod est seu potest esse, uti homines, aedificia, naves, reliquarumque rerum, e quibus finitis certisque corporibus figurata similitudine sumuntur exempla. Ex eo antiqui, qui initia expolitionibus instituerunt, imitati sunt primum crustarum marmorearum varietates et conlocationes, deinde coronarum, siliculorum, cuneorum inter sese varias distributiones. Con questa considerazione gli antichi, che diedero inizio alla rifinitura delle pareti, imitarono dapprima le varietà e combinazioni delle coperture marmoree, e in un secondo tempo la varia distribuzione a scomparti di cornici, baccellature, triangoli.

7 Casa di Sallustio, Pompei, II sec. a.c.

8 Casa di Sallustio, Pompei, II sec. a.c.

9 Casa Sannitica, Ercolano, II sec. a.c.

10 Secondo stile «eminentes proiecturas, scaenarum frontes, varietates topiorum, me(ga)lographiam» stile architettonico 90/80 a.c. fine I sec. a.c.

11 2. Postea ingressi sunt, ut etiam aedificiorum figuras, columnarum et fastigiorum eminentes proiecturas imitarentur, patentibus autem locis, uti exhedris, propter amplitudines parietum scaenarum frontes tragico more aut comico seu satyrico designarent, ambulationibus vero propter spatia longitudinis varietatibus topiorum ornarent ab certis locorum proprietatibus imagines exprimentes; pinguntur enim portus, promunturia, litora, flumina, fontes, euripi, fana, luci, montes, pecora, pastores. Nonnulli loci item signorum megalographiam habent et deorum simulacra seu fabularum dispositas explicationes, non minus troianas pugnas seu Ulixis errationes per topia, ceteraque, quae sunt eorum similibus rationibus ab rerum natura procreata. In seguito iniziarono a riprodurre le immagini illusive di edifici, colonne e fastigi; nei luoghi aperti, rappresentazioni scenografiche di ispirazione teatrale tragica, comica o satirica; in gallerie e corridoi, paesaggi vari. Alcune pareti presentano monumentali raffigurazioni di personaggi di rilievo; scene della guerra di Troia ed episodi dei viaggi di Ulisse.

12 Casa dei Grifi, Roma, 90 a.c.

13 Villa dei Misteri, Pompei, a.c.

14 Villa dei Misteri, Pompei, a.c.

15 Villa dei Misteri, Pompei, a.c.

16 Casa di via Graziosa, Roma, 50 a.c.

17 Casa di via Graziosa, Roma, 50 a.c.

18 Casa di via Graziosa, Roma, 50 a.c.

19 Villa di Publio Fannio Sinistore, Boscoreale, a.c.

20 Villa di Publio Fannio Sinistore, Boscoreale, a.c.

21 Villa di Publio Fannio Sinistore, Boscoreale, a.c.

22 Villa di Publio Fannio Sinistore, Boscoreale, a.c.

23 Villa di Publio Fannio Sinistore, Boscoreale, a.c.

24 Casa di Livia, Roma, a.c.

25 Terzo stile «monstra» stile ornamentale 15 a.c. circa 62/63 d.c. (ma a Roma a Roma non oltre il 40 d.c.)

26 3. Sed haec, quae ex veris rebus exempla sumebantur, nunc iniquis moribus inprobantur. Nam pinguntur tectoriis monstra potius quam ex rebus finitis imagines certae: pro columnis enim struuntur calami striati cum crispis foliis et volutis, pro fastigiis appagineculi, item candelabra aedicularum sustinentia figuras, supra fastigia eorum surgentes ex radicibus cum volutis teneri flores habentes in se sine ratione sedentia sigilla, non minus coliculi dimidiata habentes sigilla alia humanis, alia bestiarum capitibus. Ma queste rappresentazioni, derivanti da un approccio realista, ora sono disprezzate in nome di un moderno gusto squallido. Infatti oggigiorno si preferisce dipingere figure del tutto prive di riferimenti alla realtà anziché immagini connesse al mondo reale: e così al posto di colonne vengono delineati calami vegetali striati con foglie e volute, al posto di fastigi dei viticci; steli con mezze statuine, con testa umana o animale.

27 Casa della Farnesina, Roma, a.c.

28 approfondimento Casa di Lucrezio Frontone, Roma, a.c.

29 Villa di Agrippa Postumo, Boscotrecase, 10-5 a.c.

30 Casa del Bracciale d Oro, Pompei, d.c.

31 Modelli anteriori Tra arte greca e arte romana

32 Frammento di cratere tarentino con scena teatrale, a.c., Wurzburg

33 Mosaico con scena di caccia al cervo, fineiv-inizio III sec. a.c., Pella

34 Mosaico della Battaglia di Isso, II sec. a.c., dalla Casa del Fauno di Pompei

35 Mosaico con scena nilotica, fine II sec. a.c., Palestrina

36 Mosaico con scena nilotica, fine II sec. a.c., Palestrina

37 Mosaico con scena nilotica, fine II sec. a.c., Palestrina

Le pitture Pompeiane

Le pitture Pompeiane Il primo stile pompeiano è uno dei quattro "stili" Le pitture Pompeiane (ma sarebbe più corretto parlare di schemi decorativi) della pittura romana. Detto stile strutturale o dell'incrostazione, si colloca

Dettagli

Gioacchino Danilo Di Gesù Teorie sul grottesco da Victor Hugo a Aldo Braibanti

Gioacchino Danilo Di Gesù Teorie sul grottesco da Victor Hugo a Aldo Braibanti A10 820 Gioacchino Danilo Di Gesù Teorie sul grottesco da Victor Hugo a Aldo Braibanti Copyright MMXII ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it via Raffaele Garofalo, 133/A

Dettagli

Lo studio della pittura parietale pompeiana fu affrontato per la prima volta da August Mau

Lo studio della pittura parietale pompeiana fu affrontato per la prima volta da August Mau LA PITTURA Il primo tipo di pittura che Roma ebbe fu quella trionfale, destinata ad illustrare le gesta vittoriose dei condottieri. Si tratta di dipinti che non sono arrivati sino a noi, cosi come perduti

Dettagli

ANTICA ROMA pittura e scultura. Vol. I, pp

ANTICA ROMA pittura e scultura. Vol. I, pp ANTICA ROMA pittura e scultura Vol. I, pp. 162-176 176 I periodi 21 aprile 753 a.c. secondo la tradizione Romolo fonda la città di Roma sul colle Palatino, P sarà poi abitata dai Latini, la tribù che popolava

Dettagli

LA PITTURA E LA SCULTURA ROMANA

LA PITTURA E LA SCULTURA ROMANA LA PITTURA E LA SCULTURA ROMANA dagli affreschi pompeiani ai bassorilievi popolari a cura di Alberto Archetti LA PITTURA Le conoscenze odierne riguardanti la pittura romana derivano dagli studi degli affreschi

Dettagli

Pitture parietali a Roma, Ercolano, Pompei

Pitture parietali a Roma, Ercolano, Pompei Pitture parietali a Roma, Ercolano, Pompei La grande esperienza pittorica della Grecia ellenistica si ritrova nelle pitture parietali e nei mosaici, rinvenuti a Pompei, Ercolano e in alcune ville di Roma.

Dettagli

Il racconto per immagini

Il racconto per immagini Arte cretese Pittura vascolare: Aiace e Achille Altare di Pergamo L opera artistica pittorica o scultorea talvolta riproduce immagini che descrivono episodi tratti da storie fantastiche o da fatti realmente

Dettagli

Il Primo Stile Pompeiano _ dal 150 a.c. all 80 a. C. detto STILE DELL INCOSTRAZIONE O STRUTTURALE/GEOMETRICO

Il Primo Stile Pompeiano _ dal 150 a.c. all 80 a. C. detto STILE DELL INCOSTRAZIONE O STRUTTURALE/GEOMETRICO Il Primo Stile Pompeiano _ dal 150 a.c. all 80 a. C. detto STILE DELL INCOSTRAZIONE O STRUTTURALE/GEOMETRICO Casa di Sallustio...diffusa negli edifici e in particolare nelle abitazioni, si verifica a partire

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA Dipartimento di Architettura Corso di laurea magistrale in Architettura a.a

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA Dipartimento di Architettura Corso di laurea magistrale in Architettura a.a UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA Dipartimento di Architettura Corso di laurea magistrale in Architettura a.a. 2017-2018 Corso di Storia dell architettura antica e medievale Prof. Renata Samperi Sviluppi

Dettagli

Interventi fondamentali che preservano la memoria storica di luoghi famosi come Pompei ed Ercolano, evidenziano la continuità tra passato e presente,

Interventi fondamentali che preservano la memoria storica di luoghi famosi come Pompei ed Ercolano, evidenziano la continuità tra passato e presente, POMPEI ED ERCOLANO POMPEI ed ERCOLANO Interventi fondamentali che preservano la memoria storica di luoghi famosi come Pompei ed Ercolano, evidenziano la continuità tra passato e presente, attraverso il

Dettagli

IL NILO IN ADRIATICO. SCENE DI PAESAGGIO NILOTICO NEL COMPLESSO EDILIZIO DI VIA FANTI AD ANCONA

IL NILO IN ADRIATICO. SCENE DI PAESAGGIO NILOTICO NEL COMPLESSO EDILIZIO DI VIA FANTI AD ANCONA M ARIA ELISA MICHELI IL NILO IN ADRIATICO. SCENE DI PAESAGGIO NILOTICO NEL COMPLESSO EDILIZIO DI VIA FANTI AD ANCONA (Taf. CXLIII, Abb. 1 6) Abstract in Ancona - - e Vicolo Orsini to del convento annesso

Dettagli

4. Il mosaico di Alessandro Seconda metà del II secolo a.c. Napoli, Museo Archeologico Nazionale

4. Il mosaico di Alessandro Seconda metà del II secolo a.c. Napoli, Museo Archeologico Nazionale 32 Uno scorcio sull Italia. Lingua e arte per i principianti di lingua italiana 4. Il mosaico di Alessandro Seconda metà del II secolo a.c. Napoli, Museo Archeologico Nazionale Livello A2 33 A. Introduzione

Dettagli

Collezione Archeologica

Collezione Archeologica Packaging Dépliant LB 101 Anello a Disco LB110 Fibula Etrusca LB 107 Anello Romano Tris GP 107 Anello ispirato alle Corse su Biga LB 105 Anello a Fascetta Romana LB101 Dall originale conservato presso

Dettagli

Antonio Coppola - Pompei di 18 secoli fa e Pompei attuale 23 gouaches del 1893

Antonio Coppola - Pompei di 18 secoli fa e Pompei attuale 23 gouaches del 1893 Antonio Coppola - Pompei di 18 secoli fa e Pompei attuale 23 gouaches del 1893 POMPEI VIVENTE Manifesto originale pubblicitario della mostra del Coppola Tecnica: cromolitografia Dimensioni: mm 810x1010

Dettagli

Recupero di un passato scomparso

Recupero di un passato scomparso Recupero di un passato scomparso Museo Civico Archeologico di anzio 22 dicembre 2013 19 gennaio 2014 Città di Anzio Museo Civico Archeologico Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio Comando Carabinieri

Dettagli

Roma: età repubblicana. Fondi di Capanne sul Palatino, VII sec.a.c.

Roma: età repubblicana. Fondi di Capanne sul Palatino, VII sec.a.c. Roma: età repubblicana Fondi di Capanne sul Palatino, VII sec.a.c. Roma: età repubblicana, corrente ionica Roma: Lastra fittile di rivestimento, Inizi VI sec. a.c. Roma: area sacra di S. Omobono, Atena-Minerva,

Dettagli

Filottete. documenta et monumenta

Filottete. documenta et monumenta Filottete documenta et monumenta TINA MANSUETO Filottete documenta et monumenta INIZIATIVE EDITORIALI Impaginazione, copertina e stampa: Grafica Elettronica srl - Napoli Proprietà letteraria riservata

Dettagli

Il Partenone. Edificio simbolo della civiltà classica

Il Partenone. Edificio simbolo della civiltà classica Il Partenone Edificio simbolo della civiltà classica La ricostruzione dell Acropoli di Atene Dopo la vittoria di Platea (479 a.c.), in cui gli Ateniesi sconfiggono definitivamente i Persiani, lo spettacolo

Dettagli

Prefazione alla terza edizione 7 Introduzione 11 I giardini, espressione di una civiltà 11 I giardini come arte 12 I giardini, arte popolare 13 Il

Prefazione alla terza edizione 7 Introduzione 11 I giardini, espressione di una civiltà 11 I giardini come arte 12 I giardini, arte popolare 13 Il Prefazione alla terza edizione 7 Introduzione 11 I giardini, espressione di una civiltà 11 I giardini come arte 12 I giardini, arte popolare 13 Il sentimento della natura e i giardini 15 I giardini e l'animo

Dettagli

A R T E R O M A N A ETA MONARCHICA

A R T E R O M A N A ETA MONARCHICA A R T E R O M A N A 753 a.c. 509 a.c. 27 a. C. 476 d. C. ETA MONARCHICA ETA REPUBBLICANA ETA IMPERIALE Interesse per i romani per l ARCHITETTURA, perché costruire equivale a dominare. Realizzano importanti

Dettagli

Arte romana. Capitolo 6 Secolo I a.c. - secolo I d.c.: dagli imperatori giulio-claudi alla dinastia flavia Fig.web 6-A

Arte romana. Capitolo 6 Secolo I a.c. - secolo I d.c.: dagli imperatori giulio-claudi alla dinastia flavia Fig.web 6-A Fig.web 6-A A sinistra, statua dell Afrodite nel tipo «Louvre-Napoli», forse dalla Campania, da un archetipo della fine del secolo V a.c. (secolo I d.c.). Parigi, Musée du Louvre. A destra, statua di Afrodite,

Dettagli

Ministero per i Beni e le Attività Culturali Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale

Ministero per i Beni e le Attività Culturali Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale MASSIMO D AZEGLIO (1798 1866) Veduta di Roma Olio su tela, cm.30x20 Asportato a Venezia il 15 giugno 2005 Recuperato il 22 marzo 2008 a Torino presso una galleria d arte 1 XVI SECOLO (DATATO 1568) Tabernacolo

Dettagli

Via le Chiuse. APPARTAMENTO - RESIDENZA STATUTO - Torino

Via le Chiuse. APPARTAMENTO - RESIDENZA STATUTO - Torino IL QUARTIERE VISTA DELL ESTERNO E GIARDINO CONDOMINIALE Cit Turin Il Liberty a Torino è riconducibile alla stagione artistica dello stile omonimo compresa tra la fine dell Ottocento e le prime due decadi

Dettagli

Piazza Armerina è un comune posto a circa 700 m s.l.m., in provincia di Enna. È famosa soprattutto per la sua Villa Romana del Casale, che si trova

Piazza Armerina è un comune posto a circa 700 m s.l.m., in provincia di Enna. È famosa soprattutto per la sua Villa Romana del Casale, che si trova & Piazza Armerina è un comune posto a circa 700 m s.l.m., in provincia di Enna. È famosa soprattutto per la sua Villa Romana del Casale, che si trova circa 5 km fuori dall abitato e che dal 1997 è patrimonio

Dettagli

Famiglia di Augusto. Successori designati di Augusto, mediante adozione, premorti. (m. 12 a.c.) (m. 23 a.c.) 1 3 (6 a.c. 2 d.c.

Famiglia di Augusto. Successori designati di Augusto, mediante adozione, premorti. (m. 12 a.c.) (m. 23 a.c.) 1 3 (6 a.c. 2 d.c. Famiglia di Augusto Successori designati di Augusto, mediante adozione, premorti Virgilio e Orazio: sogno di nuova età dell Oro: fine delle guerre civili, pace nell Impero, ritorno ai puri valori repubblicani

Dettagli

Atene nel V sec. a.c.

Atene nel V sec. a.c. L acropoli di Atene Atene nel V sec. a.c. Sotto la guida di Pericle (464-429 a.c.), Atene diviene il principale centro della Grecia e vive un periodo di pace e ricchezza Fioritura scienze e arti Costruzione

Dettagli

LE DESINENZE E LE PARTICOLARITÀ

LE DESINENZE E LE PARTICOLARITÀ LA PRIMA DECLINAZIONE LE DESINENZE E LE PARTICOLARITÀ ALCUNE NOTAZIONI STORICHE LE CONGIUNZIONI E GLI AVVERBI FREQUENTI La prima declinazione comprende: -sostantivi femminili (la maggior parte) -sostantivi

Dettagli

Pro Loco di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento

Pro Loco di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento _ Pro Loco di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento PREMIO LETTERARIO DI CULTURA LATINA Preside SALVATORE PACELLI Per gli studenti del penultimo e dell ultimo anno dei Licei Classici e Scientifici

Dettagli

Le interrogazioni inizieranno dal 12 maggio e avverranno per estrazione a sorte (si accettano volontari)

Le interrogazioni inizieranno dal 12 maggio e avverranno per estrazione a sorte (si accettano volontari) Le interrogazioni inizieranno dal 12 maggio e avverranno per estrazione a sorte (si accettano volontari) LIVELLO ALTO: Pagine: 71 (le necropoli etrusche)- 73 (l uso dell arco)- 74-75-76-77-78-84-85-86-87-88-89(il

Dettagli

Uno scorcio sull Italia. Lingua e arte per i principianti di lingua italiana

Uno scorcio sull Italia. Lingua e arte per i principianti di lingua italiana 1 Uno scorcio sull Italia. Lingua e arte per i principianti di lingua italiana 1. I templi greci: Paestum e Agrigento VI V secolo a.c Livello A1 2 A. Introduzione Fra i secoli VIII e VII a.c. alcune popolazioni

Dettagli

STRADE, CASE E FONTANE

STRADE, CASE E FONTANE Campania illustrata. 1632-1845 STRADE, CASE E FONTANE L area sepolcrale posta fuori dalle mura a nord-ovest della città, soprattutto per le lunghe serie di tombe collocate lungo la via detta dei Sepolcri

Dettagli

Un importante scoper ta per l uomo della Preistoria fu

Un importante scoper ta per l uomo della Preistoria fu LA PREISTORIA.5 La scoperta del fuoco Un importante scoper ta per l uomo della Preistoria fu quella del fuoco. Una volta che imparò ad accenderlo e a mantenerlo acceso, egli riuscì a risolvere diversi

Dettagli

IL TEMPIO GRECO. Prof. Antonio Fosca Docente di Arte e Immagine. Veduta di Atene nell antichit. antichità 12/03/2013 1

IL TEMPIO GRECO. Prof. Antonio Fosca Docente di Arte e Immagine. Veduta di Atene nell antichit. antichità 12/03/2013 1 IL TEMPIO GRECO Prof. Antonio Fosca Docente di Arte e Immagine Veduta di Atene nell antichit antichità 12/03/2013 1 L architettura nell antica Grecia Gli ordini architettonici 12/03/2013 2 Il tempio greco

Dettagli

Programmazione didattica annuale classi prime Disciplina Arte e Immagine

Programmazione didattica annuale classi prime Disciplina Arte e Immagine 4 ore dicembre gennaio 4 ore novembre 4 ore ottobre termine classe Legge le opere più significative prodotte nell arte antica e medievale sapendole collocare nei rispettivi contesti storici, culturali

Dettagli

Mito e Natura. Dalla Grecia a Pompei

Mito e Natura. Dalla Grecia a Pompei Mito e Natura. Dalla Grecia a Pompei Rassegna stampa del 31 luglio 2015 INDICE La Stampa - Nazionale 31/07/2015 Il bello della natura, dalla Grecia a Pompei A Milano una mostra collegata al tema di Expo

Dettagli

GIOIELLI DI CARTA LA COLLEZIONE ANGELINI. a passion for drawing X. MARMI

GIOIELLI DI CARTA LA COLLEZIONE ANGELINI. a passion for drawing X. MARMI GIOIELLI DI CARTA a passion for drawing LA COLLEZIONE ANGELINI X. MARMI GIOIELLI DI CARTA a passion for D R A W I N G Responsabile per la Procedura di Vendita: Dr. Matteo Smolizza T. 06.8075228 / M. 346.1299980

Dettagli

Caratteri del linguaggio visivo: il segno e la linea.

Caratteri del linguaggio visivo: il segno e la linea. W. Kandinskij Pittura rupestre P. Picasso Quando si osserva un opera d arte il nostro sguardo è guidato da alcuni elementi presenti : punti, linee, forme e colori. Nel linguaggio parlato e scritto, i segni

Dettagli

Dossier Nella scuola Itinerari Europa Osservatorio Consulenza

Dossier Nella scuola Itinerari Europa Osservatorio Consulenza Dossier Nella scuola Itinerari Europa Osservatorio Consulenza Per consultare l'archivio della sezione Lo stile prospettico della pittura romana di Emanuela Merluzzi* Quando nel Rinascimento si tradussero

Dettagli

V. M. Strocka Tafel I. Abb. 1: Casa del Frutteto (Pompeji I 9, 5), triclinium 11. Abb. 2: Casa di Apolline (Pompeji VI 7, 23), tablinum

V. M. Strocka Tafel I. Abb. 1: Casa del Frutteto (Pompeji I 9, 5), triclinium 11. Abb. 2: Casa di Apolline (Pompeji VI 7, 23), tablinum TAFELTEIL 759 V. M. Strocka Tafel I Abb. 1: Casa del Frutteto (Pompeji I 9, 5), triclinium 11 Abb. 2: Casa di Apolline (Pompeji VI 7, 23), tablinum Tafel II V. M. Strocka Abb. 3: Haus des Siricus (Pompeji

Dettagli

Programma di Storia dell Arte A.S. 2017/2018 Classe I E. Libro di testo: G.Cricco - F.P.Di Teodoro, Itinerario nell arte. Zanichelli Editore, vol.

Programma di Storia dell Arte A.S. 2017/2018 Classe I E. Libro di testo: G.Cricco - F.P.Di Teodoro, Itinerario nell arte. Zanichelli Editore, vol. Programma di Storia dell Arte A.S. 2017/2018 Classe I E Libro di testo: G.Cricco - F.P.Di Teodoro, Itinerario nell arte. Zanichelli Editore, vol. 1 Introduzione al linguaggio visivo. Il metodo della ricerca

Dettagli

da Grandi MUSEO Laboratori e progetti per visitatori di ogni età

da Grandi MUSEO Laboratori e progetti per visitatori di ogni età 2019 A CURA DEL SERVIZIO EDUCATIVO DEL MUSEO NAZIONALE ROMANO IN COLLABORAZIONE CON COOPCULTURE o m a al MUSEO da Grandi Laboratori e progetti per visitatori di ogni età Laboratori e progetti per visitatori

Dettagli

STILI POMPEIANI STILI POMPEIANI

STILI POMPEIANI STILI POMPEIANI 1 di 5 26/01/2011 16.13 architettura pubblica STILI POMPEIANI Le pitture pompeiane erano eseguite nella tecnica dell affresco, esattamente come prescrive Vitruvio nel suo De architectura. I toni caldi

Dettagli

OPERE IN MOSTRA secondo il percorso espositivo. Scalone

OPERE IN MOSTRA secondo il percorso espositivo. Scalone OPERE IN MOSTRA secondo il percorso espositivo Scalone Colombario di Villa Doria Pamphilj: decorazione pittorica delle pareti C ed F da Roma Prima età augustea (30-20 a.c.); Affresco Roma, Museo Nazionale

Dettagli

Probat livello B Certificazione linguistica di latino 03 maggio Alunno/a: Classe:

Probat livello B Certificazione linguistica di latino 03 maggio Alunno/a: Classe: Probat livello B Certificazione linguistica di latino 03 maggio 2018 Alunno/a: Classe: Durata della prova: 60 minuti. È consentito l uso dei dizionari Contesto Homines vetere more ut ferae in silvis et

Dettagli

IL COMITATO ORGANIZZATORE. Si ringraziano per il contributo e la collaborazione: IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.re Pasquale Gionta

IL COMITATO ORGANIZZATORE. Si ringraziano per il contributo e la collaborazione: IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.re Pasquale Gionta Veduta di Mola e della rada di Gaeta (1790 - F. Hackert) Formia: Torre di Castellone Formia: Tomba di Cicerone IL COMITATO ORGANIZZATORE IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.re Pasquale Gionta I DOCENTI: Prof.ssa

Dettagli

Il viaggio nel tempo è in una meravigliosa Domus di 2000 anni fa

Il viaggio nel tempo è in una meravigliosa Domus di 2000 anni fa ... AVEL TO XV XVI V VI VII VIII XII XIII XIV TIME TR IX X XI 2,000 years -DINE BACK IN TIMELA TUA CENA ANTICA IN UN SITO ARCHEOLOGICO ORIGINALE permettiti il lusso di un vero viaggio nel tempo SOLO A

Dettagli

ARBOR SAPIENTIAE S.r.l.

ARBOR SAPIENTIAE S.r.l. ARBOR SAPIENTIAE S.r.l. Editore e Di strib utore specializzato i n Sci enze Uma ni stich e www.arb orsapientia e.com i n f o @ a r b o r s a p i e n t i a e. c o m sede legale Via Bernardo Barbielli ni

Dettagli

INDICATORE: ESPRESSIONE GRAFICA, PITTORICA E MANIPOLATIVA

INDICATORE: ESPRESSIONE GRAFICA, PITTORICA E MANIPOLATIVA Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA SECONDARIA - CLASSE PRIMA FILONE N 7: ESPRESSIVA E ARTISTICA INDICATORE: ESPRESSIONE GRAFICA, PITTORICA E MANIPOLATIVA L alunno discrimina nelle immagini

Dettagli

PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA ANNO SCOLASTICO 2018/2019. Docente: Cigala Anna CLASSE 2BL

PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA ANNO SCOLASTICO 2018/2019. Docente: Cigala Anna CLASSE 2BL Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO d ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE E. Mattei Istituto Professionale per l Industria e l Artigianato Istituto Tecnico Economico Istituto

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE Istituto d Istruzione Superiore POLO-LICEO ARTISTICO - VEIS02400C VENEZIA Liceo Artistico, Liceo Classico e Musicale Dorsoduro, 1073 30123 Venezia tel. 0415225252, fax 041 2414154 Modello A2 PROGRAMMAZIONE

Dettagli

ARCHEOLOGIA E STORIA DELL ARTE I MODULO (6 CFU) La Campania antica. Siti archeologici e valorizzazione turistica

ARCHEOLOGIA E STORIA DELL ARTE I MODULO (6 CFU) La Campania antica. Siti archeologici e valorizzazione turistica UNIVERSITÀ FEDERICO II DI NAPOLI Dipartimento di Economia Management Istituzioni Corso di Laurea Magistrale in PROGETTAZIONE E GESTIONE DEI SISTEMI TURISTICI ARCHEOLOGIA E STORIA DELL ARTE I MODULO (6

Dettagli

ULTIMI LAVORI CONTATTI

ULTIMI LAVORI CONTATTI Torino 2013 Torino 2012 Lorem Torino 2014 Centallo 2014 Lorem Copyright - LAVORI IN CORSO LAVORI REALIZZATI vitae dicta sunt explicabo. Nemo enim ipsam voluptatem quia voluptas sit aspernatur aut odit

Dettagli

Christian de Portzamparc, edilizia residenziale, Parigi. anni 70

Christian de Portzamparc, edilizia residenziale, Parigi. anni 70 Le proiezioni ortogonali 2D Le propiezioni coniche 3D prospettiva accidentale su piano verticale La prospettiva su quadro verticale si divide in: «PROSPETTIVA FRONTALE» o «CENTRALE» una facciata è parallela

Dettagli

L ARTE NELLA ROMA REPUBBLICANA E IMPERIALE

L ARTE NELLA ROMA REPUBBLICANA E IMPERIALE L ARTE NELLA ROMA REPUBBLICANA E IMPERIALE LA SCULTURA IN EPOCA ROMANA RITRATTISTICA STATUA ONORARIA RILIEVO STORICO CELEBRATIVO COLONNA TRAIANA ARA PACIS STATUA BARBERINI AUGUSTO DI PRIMA PORTA LA SCULTURA

Dettagli

Attività didattica per le scuole primarie e secondarie di primo grado

Attività didattica per le scuole primarie e secondarie di primo grado Attività didattica per le scuole primarie e secondarie di primo grado Anno 2016-2017 Operatore Andrea Samueli VISITE GUIDATE Visita guidata all area archeologica Massaciuccoli Romana Scuola primaria e

Dettagli

IV LICEO CLASSICO Letteratura latina Riassunto del programma L'ETA' DI CESARE

IV LICEO CLASSICO Letteratura latina Riassunto del programma L'ETA' DI CESARE IV LICEO CLASSICO Letteratura latina Riassunto del programma L'ETA' DI CESARE LUCREZIO Tito Lucrezio Caro fu un poeta ma anche un filosofo, forse di origine campana, sostenitore della dottrina materialista_e

Dettagli

Napoli, ritorna alla luce la collezione degli affreschi Pompeiani dopo anni di chiusura

Napoli, ritorna alla luce la collezione degli affreschi Pompeiani dopo anni di chiusura NAPOLI - Tra le attivitã messe in campo dalla Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Napoli e Pompei, finalizzate alla valorizzazione del Museo Archeologico Nazionale di Napoli ed alla affermazione

Dettagli

Presso la nuova civiltà così delineatasi, l arte assunse significati e finalità prima sconosciuti configurandosi come LIBERA ESPRESSIONE DELL

Presso la nuova civiltà così delineatasi, l arte assunse significati e finalità prima sconosciuti configurandosi come LIBERA ESPRESSIONE DELL Quadro di sintesi L origine della civiltà greca si fa risalire ai fenomeni migratori dell XI secolo a.c., quando la popolazione dei Dori calò sulle civiltà già insediatesi nel territorio greco La popolazione

Dettagli

Medusa piangente. Castiglioni Giannino.

Medusa piangente. Castiglioni Giannino. Medusa piangente Castiglioni Giannino Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/l0150-00140/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/l0150-00140/

Dettagli

Probat livello B Certificazione linguistica di latino 16 aprile Alunno/a:.. Classe:

Probat livello B Certificazione linguistica di latino 16 aprile Alunno/a:.. Classe: Probat livello B Certificazione linguistica di latino 16 aprile 2019 Alunno/a:.. Classe: Durata della prova: 60 minuti. È consentito l uso dei dizionari. Contesto In questo passo della sua opera dedicata

Dettagli

!)Ku,Ky(! Luca Visone : PORTFOLIO :.

!)Ku,Ky(! Luca Visone : PORTFOLIO :. .: PORTFOLIO :. ...perchè!)ku,ky(!...perchè!)ku,ky(!...perchè!)ku,ky(!...perchè!)ku,ky(!... i 2 punti esclamativi all inizio ed alla fine del logo rappresentano la ferma volontà di voler riuscire in quelli

Dettagli

3.7 ALTRI TIPI DI VETRO

3.7 ALTRI TIPI DI VETRO 3.7 ALTRI TIPI DI VETRO Per completare il quadro dei materiali vetrosi individuati nei mosaici in tessere minute si presenta brevemente una rassegna dei vetri osservati. Come già anticipato, tali materiali

Dettagli

3.6 LA CARATTERIZZAZIONE: IL BLU EGIZIO

3.6 LA CARATTERIZZAZIONE: IL BLU EGIZIO 3.6 LA CARATTERIZZAZIONE: IL BLU EGIZIO a. La scelta dei campioni e osservazioni in microscopia ottica Anche se i mosaici in tessere minute non vedono l impiego di tessere in blu egizio, si è deciso di

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE Anno scolastico Docente Resi Girardello Disciplina Discipline Pittoriche Classe Sezione Indirizzo II S

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE Anno scolastico Docente Resi Girardello Disciplina Discipline Pittoriche Classe Sezione Indirizzo II S Istituto d Istruzione Superiore POLO-LICEO ARTISTICO - VEIS02400C VENEZIA Liceo Artistico, Liceo Classico e Musicale Dorsoduro, 1073 30123 Venezia tel. 0415225252, fax 041 2414154 Modello A2 PROGRAMMAZIONE

Dettagli

MALATTIE PROFESSIONALI: UN ADEGUATA TUTELA?

MALATTIE PROFESSIONALI: UN ADEGUATA TUTELA? Bergamo, 2 Febbraio 2018 Dr.Gianna Beranti SSR INAIL Lombardia MALATTIE PROFESSIONALI: UN ADEGUATA TUTELA? DENUNCE MP LAVORATORI- anno di protocollazione 2012-2016- BANCA DATI INAIL 9.000 Denunce 8.000

Dettagli

INDICE. di L. Rasinius Pisanus di C. PO PO dei Murríi di L. Nonius Flor( ) PREMESSA Π. 17

INDICE. di L. Rasinius Pisanus di C. PO PO dei Murríi di L. Nonius Flor( ) PREMESSA Π. 17 INDICE PREMESSA Π. 17 PARTE PRIMA INTRODUZIONE 1. CRONOLOGIA ASSOLUTA E DIFFUSIONE 1.1. L'inizio e la fine della produzione 1.2. Il mercato e la diffusione Elenco dei siti 2. TIPOLOGIA 2.1. La lavorazione

Dettagli

Il racconto per immagini

Il racconto per immagini Arte cretese Pittura vascolare: Aiace e Achille Altare di Pergamo L opera artistica pittorica o scultorea talvolta riproduce immagini che descrivono episodi tratti da storie fantastiche o da fatti realmente

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO. Materia: LATINO

PROGRAMMA SVOLTO. Materia: LATINO LICEO SCIENTIFICO STATALE F. LUSSANA BERGAMO Via A. Maj, 1 Tel 035237502 Fax 035236331 E-mail lussana@liceolussana.it; sito Internet www.liceolussana.com Codice fiscale 80026450165 PROGRAMMA SVOLTO Materia:

Dettagli

INVITO A PALAZZO 2016 XV EDIZIONE

INVITO A PALAZZO 2016 XV EDIZIONE INVITO A PALAZZO 2016 XV EDIZIONE ROMA 1 OTTOBRE 2016 La banca per un mondo che cambia Scala monumentale Palazzo BNL Direzione Generale di Roma Marcello Piacentini 1937 BNL È LIETA DI INVITARVI Via presso

Dettagli

I PRONOMI RELATIVI. LA PROPOSIZIONE RELATIVA LA PROLESSI DELLA PROPOSIZIONE

I PRONOMI RELATIVI. LA PROPOSIZIONE RELATIVA LA PROLESSI DELLA PROPOSIZIONE I PRONOMI RELATIVI. LA PROPOSIZIONE RELATIVA LA PROLESSI DELLA PROPOSIZIONE RELATIVA. IL NESSO RELATIVO. I PRONOMI RELATIVI-INDEFINITI IL PRONOME RELATIVO QUI, QUAE, QUOD (IL QUALE, LA QUALE, LA QUALE

Dettagli

Mostra del Libro e della Stampa Antica CARTA ANTICA. 12 settembre 2015. Giuseppe Solmi Studio Bibliografico. a MILANO CATALOGO

Mostra del Libro e della Stampa Antica CARTA ANTICA. 12 settembre 2015. Giuseppe Solmi Studio Bibliografico. a MILANO CATALOGO Mostra del Libro e della Stampa Antica CARTA ANTICA a MILANO 12 settembre 2015 CATALOGO Giuseppe Solmi Studio Bibliografico A8) Foglio di corano 1300 Foglio miniato su carta, Persia, XV secolo. Dimensioni

Dettagli

STORIA DELL ARTE MODULO I L ARTE PREISTORICA E LE PRIME CIVILTÀ

STORIA DELL ARTE MODULO I L ARTE PREISTORICA E LE PRIME CIVILTÀ STORIA DELL ARTE MODULO I L ARTE PREISTORICA E LE PRIME CIVILTÀ L arte preistorica 4 unità Il rapporto tra l arte e la magia Pitture e graffiti rupestri Testimonianze architettura: dolmen, menhìr, cròmlech

Dettagli

Colle Oppio - Terme di Traiano

Colle Oppio - Terme di Traiano - Terme di Traiano Criptoportico ed Esedra Recupero e allestimento dell area archeologica Valore dell intervento 2.250.000,00 Terme di Traiano: Criptoportico ed Esedra Terme di Traiano: Criptoportico ed

Dettagli

Johann Joachim Winckelmann e il Neoclassicismo. Lezioni d'autore

Johann Joachim Winckelmann e il Neoclassicismo. Lezioni d'autore Johann Joachim Winckelmann e il Neoclassicismo Lezioni d'autore Angelica Kauffman, J. J. Winckelmann (1764) Zurigo, Kunsthaus, www.webalice.it La generale e principale caratteristica dei capolavori greci

Dettagli

LA PITTURA PARIETALE IN SICILIA IN ETÀ ROMANA

LA PITTURA PARIETALE IN SICILIA IN ETÀ ROMANA P AOLO BARRESI LA PITTURA PARIETALE IN SICILIA IN ETÀ ROMANA (Taf. CXLV CXLVI, Abb. 1 6) Abstract and in Rome. Besides the famous frescoes of Solunto in the Archaeological Museum of Palermo with garlands,

Dettagli

Protocollo dei saperi imprescindibili

Protocollo dei saperi imprescindibili CLASSE: I^ A /B Saper usare le tecniche e i metodi di base del disegno funzionali ad una corretta rappresentazione grafica del volume. Saper usare i materiali, le tecniche e gli strumenti plastici tradizionali

Dettagli

Roccavaldina e la sua farmacia

Roccavaldina e la sua farmacia Roccavaldina e la sua farmacia Uno scrigno di storia ed alchimia di Arturo Di Vita Sicilia l isola del tesoro treasure island 0210 R occavaldina in provincia di Messina è posizionata sul versante tirrenico

Dettagli

ANTICA GRECIA STORIA DELL ARTE

ANTICA GRECIA STORIA DELL ARTE ANTICA GRECIA STORIA DELL ARTE INDICE INTRODUZIONE ORIGINI DELL ARTE GRECA ETA ARCAICA ETA CLASSICA ETA ELLENISTICA CONFRONTO TRA CANONE ARCAICO E CLASSICO CONFRONTO TRA CANONE CLASSICO ED ELLENISTICO

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ

PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ ISTITUTO COMPRENSIVO C. A. CARRIERO CAMPOMARINO PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ CLASSI 1 a A B C D D I S C I P L I N A: A R T E E I M M A G I N E Anno Scolastico 2014/2015 UNITA DI APPRENDIMENTO N 1 IL CODICE

Dettagli

Dal Neolitico all Età del Bronzo - Tavola sinottica

Dal Neolitico all Età del Bronzo - Tavola sinottica Dal Neolitico all Età del Bronzo - Tavola sinottica Età Neolitica (IX-IV/III millennio a.c.) Nascita dell agricoltura e dei primi villaggi stanziali (IX- VIII millennio a. C.) Nascita della civiltà urbana

Dettagli

ARGOMENTI DEL PROGRAMMA DI STORIA DELL ARTE Classe IIIF

ARGOMENTI DEL PROGRAMMA DI STORIA DELL ARTE Classe IIIF ARGOMENTI DEL PROGRAMMA DI STORIA DELL ARTE Classe IIIF Architettura micenea. Opera poligonale e opera quadrata, il sistema trilitico (Porta dei Leoni di Micene), la tholos (Tesoro di Atreo), il megaron.

Dettagli

PROGRAMMA PREVENTIVO di STORIA DELL'ARTE A.S

PROGRAMMA PREVENTIVO di STORIA DELL'ARTE A.S MATERIA: Storia dell'arte Classe: I E, I D, G Liceo Artistico indirizzo Grafico e Figurativo Collocare nel tempo le opere d'arte più conosciute. Saper leggere : Cogliere la differenza tra pittura bidimensionale-reale

Dettagli

Stile Leonia. Roma - Milano - Firenze. La tua casa, i tuoi sogni, il nostro stile.

Stile Leonia. Roma - Milano - Firenze. La tua casa, i tuoi sogni, il nostro stile. Stile Leonia Roma - Milano - Firenze La tua casa, i tuoi sogni, il nostro stile. Stile Leonia La classe è una questione di stile, lo stile è contrasto Nello spettacolo della decorazione si mette in scena

Dettagli

Indirizzo ARTI FIGURATIVE

Indirizzo ARTI FIGURATIVE Indirizzo ARTI FIGURATIVE DISCIPLINE PLASTICHE IV ANNO V ANNO Studio di un particolare anatomico complesso volto, mani, piedi, da realizzare in creta a rilievo o a tuttotondo: Studi grafici in preparazione

Dettagli

Chiesa della Martorana

Chiesa della Martorana Chiesa della Martorana La Chiesa della Martorana si affaccia su Piazza Bellini a Palermo e appartiene all Eparchia di Piana degli Albanesi, diocesi cattolica con rito greco bizantino. È tra le più affascinanti

Dettagli

L eleganza degli ambienti interni, ricercata ed armonica, non risente in alcun modo della presenza dei moderni pannelli di controllo totalmente

L eleganza degli ambienti interni, ricercata ed armonica, non risente in alcun modo della presenza dei moderni pannelli di controllo totalmente MENSILE N. 212 LUGLIO 2017 4,80 P.I. 8/7/2017 oasi NOBILE Grand Hotel Villa Serbelloni è uno spazio di tranquillità il cui carattere raffinato e prestigioso si sposa con comfort e funzionalità moderni.

Dettagli

Piazza Cavour raggiunse la conformazione attuale già nel XVI secolo ed è la piazza principale della città.

Piazza Cavour raggiunse la conformazione attuale già nel XVI secolo ed è la piazza principale della città. Piazza Cavour raggiunse la conformazione attuale già nel XVI secolo ed è la piazza principale della città. Oltre al Castello Chiaramonte prospettano sulla piazza i seguenti edifici pregevoli, alcuni dei

Dettagli

LICEO G.B. BENEDETTI

LICEO G.B. BENEDETTI LICEO G.B. BENEDETTI PROGRAMMA SVOLTO Anno scolastico Docente Classe Disciplina Testo/i in adozione 2012/2013 Prof.ssa Daniela Bellot 1 E Disegno e Storia dell Arte Dalla Preistoria all Arte romana Itinerario

Dettagli

PROPOSTE LABORATORI ARCHEOLOGICI NELLE SCUOLE

PROPOSTE LABORATORI ARCHEOLOGICI NELLE SCUOLE PROPOSTE LABORATORI ARCHEOLOGICI NELLE SCUOLE I laboratori vengono realizzati in aula, veniamo noi nella vostra scuola! Francesca Pettinari & Giuseppina Poloni COSTI: 5 a bambino per ogni laboratorio (Qualora

Dettagli

Brevi cenni sul regime giuridico delle Res mancipi e delle Res nec mancipi

Brevi cenni sul regime giuridico delle Res mancipi e delle Res nec mancipi Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Brevi cenni sul regime giuridico delle Res mancipi e delle Res nec mancipi 04 Maggio 2012 Giada Antonia Lo Prete

Dettagli

Palazzotto Novecento. APPARTAMENTO 1 PIANO - Via San Bernardino 20 - TO

Palazzotto Novecento. APPARTAMENTO 1 PIANO - Via San Bernardino 20 - TO APPARTAMENTO 1 PIANO - Via San Bernardino 20 - TO Il quartiere e le sue Opere - Borgo San Paolo Igloo All incrocio tra Corso Lione e Corso Mediterraneo, la fontana - Scultura Igloo di Mario Merz. Quest

Dettagli

Pallavicini. Progetti didattici 2016/2017. per la scuola primaria e secondaria di primo grado

Pallavicini. Progetti didattici 2016/2017. per la scuola primaria e secondaria di primo grado Progetti didattici 2016/2017 per la scuola primaria e secondaria di primo grado Dopo 3 anni dalla chiusura del parco per i lavori di restauro, finalmente il 23 settembre Villa Durazzo riaprirà i suoi cancelli

Dettagli

Venerdì 1 aprile 2016 Gita scolastica della classe 1 A

Venerdì 1 aprile 2016 Gita scolastica della classe 1 A Venerdì 1 aprile 2016 Gita scolastica della classe 1 A Istituto Comprensivo G. Pascoli BENEVENTO Ore 7.00 «Il raduno» Alle 7.30 circa siamo partiti per la nostra prima gita scolastica della scuola media.

Dettagli

La civiltà etrusca. si sviluppa tra il IX e il VII secolo a.c. è una civiltà urbana divisa tra città-stato indipendenti.

La civiltà etrusca. si sviluppa tra il IX e il VII secolo a.c. è una civiltà urbana divisa tra città-stato indipendenti. L ARTE ETRUSCA La civiltà etrusca si sviluppa tra il IX e il VII secolo a.c. è una civiltà urbana divisa tra città-stato indipendenti. Le città, spesso in lotta tra le loro, non costituiranno mai uno Stato

Dettagli

I.S.I.S.S. U.Foscolo Piano didattico Individuale

I.S.I.S.S. U.Foscolo Piano didattico Individuale Istituto Statale d Istruzione Secondaria Superiore Ugo Foscolo AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING -TURISTICO - COSTRUZIONE AMBIENTE E TERRITORIO LICEO SCIENTIFICO TRADIZIONALE - SCIENTIFICO SCIENZE APPLICATE

Dettagli

RESIDENZA ALLE NOVALINE

RESIDENZA ALLE NOVALINE RESIDENZA ALLE NOVALINE Trifoglio srl loc. Maso Grillo, 4 38057 Pergine Valsugana Trento t: +39 0461 531299 f: +39 0461 531288 trifoglio @ trifoglio.net Posizione In posizione panoramica, il complesso

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO PADRE MARIO POZZA ANNO SCOLASTICO CURRICOLO PER COMPETENZE CLASSE I SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ARTE E IMMAGINE

ISTITUTO COMPRENSIVO PADRE MARIO POZZA ANNO SCOLASTICO CURRICOLO PER COMPETENZE CLASSE I SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ARTE E IMMAGINE ISTITUTO COMPRENSIVO PADRE MARIO POZZA ANNO SCOLASTICO 2016-2017 CURRICOLO PER COMPETENZE CLASSE I SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ARTE E IMMAGINE SEZIONE A: Traguardi formativi TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

Dettagli

I Sumeri: La fondazione delle città stato, il mattone, la struttura urbanistica, la scultura I Babilonesi

I Sumeri: La fondazione delle città stato, il mattone, la struttura urbanistica, la scultura I Babilonesi I.I.S. Margherita di Savoia Napoli Anno 2015/2016 Programma di storia dell arte della I AM Professoressa Sansone Camilla Beni Artistici e Beni culturali. Concetti e principi della conservazione Concetto

Dettagli