S4 il Monitor Istruzioni Operative
|
|
- Stefania Meli
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 S4 il Monitor Istruzioni Operative INTRODUZIONE Il vogatore WR S4 Performance Monitor è stato creato per bilanciare un alto e sofisticato livello tecnico con l agevole uso da parte del consumatore. Il vogatore WR S4 Monitor consiste di 6 informazioni e finestre programmabili, 6 Pulsanti per Selezione Rapida e 3 Pulsanti per navigare. Il vogatore WR S4 con finestre dimostrative include; Intensità mostra l intensità dell esercizio in varie unità Frequenza Vogata mostra il numero di vogate per minuto Frequenza Cardiaca indica il numero di battiti cardiaci per minuto (facoltativo) Barra delle Zone mostra la posizione relativa a zone di lavoro predefinite. Durata indica la durata dell esercizio, in termini di tempo. Distanza mostra la distanza coperta nelle varie unità. I bottoni di QuickSelect di S4 di WaterRower includono; Su ed il Ripristino- accende lo S4 il monitor e sulla presa, ripristina il monitor L unità Regolando- altera le unità per l intensità e la distanza La zona Regolando- regola le zone per la sbarra di zona L esercizio fisico Programma il Montaggio- regola il tipo di esercizio fisico ed i parametri Il Richiamo di Programma immagazzinato- ricorda i montaggi di esercizio fisico storici Le Funzioni avanzate- accede a delle caratteristiche numerose avanzate I bottoni di Navigazione di S4 di WaterRower includono; OK- sceglie il montaggio Su il Rotolo- scorre l unità/selezione su Giù il Rotolo- scorre l unità/selezione giù
2 FINESTRE DI INFORMAZIONE Finestra Intensità La finestra Intensità del vogatore WR S4 Monitor mostra velocità (o velocità media) in unità o m/s (metri/secondi), mph (miglia per ora), /500m (minuti per 500 metri), /2km (minuti per 2 chilometri). Inoltre indica la potenza in Watts, e il consumo di calorie cal/hr (calorie bruciate per ora). Le unità possono essere cambiate (vedi sezione Impostazione Unità più avanti nel manuale). Le zone possono essere impostate per zone di allenamento. (vedi la sezione Impostazione Zone più avanti nel manuale). Finestra della Frequenza Vogate La Finestra della Frequenza Vogate del vogatore WR S4 Monitor indica la frequenza delle vogate (numero delle vogate fatte per minuto) nelle unità vogate/min. (vogata per minuto). Le zone possono essere impostate per Frequenza vogata per Zone di allenamento (vedi la sezione Impostazioone Zone più avanti nel manuale) Finestra Frequenza Cardiaca La Finestra Frequenza Cardiaca mostra la frequenza cardiaca ( disponibile quando il servizio facoltativo per la frequenza cardiaca è operativo) in unità di battiti/min. (battiti per minuto). Le zone possono essere impostate per, Frequenza cardiaca a seconda delle Zone di allenamento (vedi impostazione Zone in questo manuale). Finestra Barra delle Zone La finestra Barra delle Zone indica la posizione sotto, entro e sopra le impostazioni Zone Programmate. Le zone possono essere impostate per intensità, frequenza vogate e frequenza cardiaca (vedi Impostazione Zone più avanti nel Manuale). Finestra Durata La finestra Durata indica il tempo impiegato (o tempo che deve essere impiegato in un determinato esercizio) in unità di ore, minuti, secondi e decimi di secondo. La finestra Durata può essere programmata inoltre per mostrare il tempo rimasto (vedi Impostazioni Ersercizi Durata Esercizi più avanti nel Manuale). Finestra Distanza La finestra Distanza indica la distanza percorsa (o distanza che deve essere percorsa in un esercizio di distanza). Le unità possono essere impostate in metri, miglia, km (chilometri) o vogate (vedi Impostazione Unità più avanti nel Manuale). La finestra Distanza può essere programmata per indicare la distanza rimanente (vedi Impostazione Ersercizi - Esercizi Distanza nel manuale).
3 Finestra Programma La finestra Programma aiuta l utilizzatore a spostarsi fra la serie di Funzioni Avanzate. La sezione Funzioni Avanzate include: immagazzinare e recuperare il programma manuale di allenamento, durata progettata per esercizi di distanza, distanza progettata per esercizi di durata, analisi avanzata per la frequenza cardiaca, porporzione potenziamento/recupero, pronostici sui 2km, volume della vasca, distanza totale vogata e Versione delle impostazioni fornite dalla ditta. (vedi Impostazioni Funzioni Avanzate nel manuale). UNITÀ INTENSITÀ Indica le Unità che possono essere cambiate utilizzando il pulsante Unità. Le unità vengono scorse in sequenza: intensità intensità media distanza intensità ecc. Unità intensità Scorrete la finestra Intensità utilizzando il pulsante unità (le cifre dell unità intensità appariranno di seguito a Intensità e la freccia unità d intensità). Scorrete fino all unità di intensità desiderata (m/s, mph, /500m,/2km, watts o cal/hr) utilizzando i pulsanti a freccia. Una volta che l unità desiderata è illuminata premete OK e lo schermo ritornerà al modo Pronto. Unità di Intensità Media Scorrete fino alla finestra di Intensità Media usando il pulsante Unità. (le cifre dell unità intensità media appariranno di seguito a Intensità media e la freccia unità d intensità). Scorrete fino all unità di intensità desiderata (m/s, mph, /500m,/2km, watts o cal/hr) utilizzando i pulsanti a freccia. Una volta che l unità desiderata è illuminata premete OK e lo schermo ritornerà al modo Pronto. Unità Distanza Scorrete fino alla finestra Distanza usando il pulsante Unità. (le cifre dell unità Distanza appariranno di seguito a Intensità media e la freccia unità d intensità). Scorrete fino all unità Distanza desiderata (metri, miglia, km o vogate) utilizzando i pulsanti a freccia. Una volta che l unità desiderata è illuminata premete OK e lo schermo ritornerà al modo Pronto. IMPOSTAZIONE ZONE Impostazione Zone permette all utente di impostare più in su (HI) o più in giù (LO) i limiti per la frequenza cardiaca, d intensità e di vogate. Quando la zona programmata con limite LO viene violata la freccia sulla Barra Zone lampeggerà indicando LO e verrà emesso un segnale acustico a bassa frequenza. Quando la zona programmata con limite HI viene violata la freccia sulla Barra Zone lampeggerà indicando HI e verrà emesso un segnale acustico ad alta frequenza. Quando operate fra il limite della zona alta e di quella bassa la posizione in questa scala verrà indicata dalle Barre Zone divisionali. Impostazione Zona Frequenza Cardiaca Scorrete fino alla finestra Frequenza Cardiaca con il Pulsante Zones (le cifre dell unità di frequenza cardiaca più alta appariranno di seguito alla freccia e la Barra Zona lampeggerà, fino a scorrere verso l alto HI). Scorrete fino alla Frequenza cardiaca desiderata fino al limite massimo utilizzando il Pulsante-freccia.
4 Una volta raggiunto il limite desiderato premere OK (le cifre della frequenza cardiaca più bassa appariranno accompagnate dalla Freccia Frequenza cardiaca e la Barra Zone lampeggerà scorrendo verso il basso fino a LO). Scorrete fino al limite più basso desiderato e premete OK e lo schermo ritornerà alla modalità Pronto. Impostazione Zona di Intensità Scorrere fino alla finestra Intensità usando il pulsante Zone (le cifre dell unità d intensità più alta appariranno insieme alla Freccia Intensità e la barra Zone lampeggerà scorrendo in su fino a HI) Scorrete fino al limite di Intensità più alto che desiderate usando il pulsante con la freccia. Una volta raggiunto il limite desiderato premere OK (le cifre della frequenza cardiaca più bassa appariranno accompagnate dalla Freccia Intensità e la Barra Zone lampeggerà scorrendo verso il basso fino a LO). Scorrete fino al limite più basso desiderato e premete OK e lo schermo ritornerà alla modalità Pronto. Impostazione Zona di Frequenza Vogata Scorrere fino alla finestra Intensità usando il pulsante Zone (le cifre dell unità Frequenza Vogate più alta appariranno insieme alla Freccia Frequenza Vogate e la barra Zone lampeggerà scorrendo in su fino a HI) Scorrete fino al limite di Frequenza Vogata più alto che desiderate usando il pulsante con la freccia. Una volta raggiunto il limite desiderato premere OK (le cifre della frequenza vogate più basse appariranno accompagnate dalla Freccia Frequenza Cardiaca e la Barra Zone lampeggerà scorrendo verso il basso fino a LO). Scorrete fino al limite più basso desiderato e premete OK e lo schermo ritornerà alla modalità Pronto IMPOSTAZIONE PROGRAMMI ALLENAMENTO Il vogatore WR S4 Monitor vi permette di programmare manualmente gli esercizi; distanza, durata e intervallo d allenamento (elabora periodi sia di distanza che di durata separati da periodi di riposo). A completamento del vostro allenamento vengono mostrate anche statistiche. Impostazione Distanza di Allenamento Scorrete la Finestra Distanza usando il pulsante programmi di allenamento (le cifre della Distanza appariranno assieme alla distanza e alle frecce delle unità di distanza, la freccia Allenamento lampeggerà e la Barra Zone scorrerà verso l alto). Scorrete fino alla distanza di allenamento desiderata usando i pulsanti Freccia. Una volta raggiunta la distanza di allenamento premere ok ed il monitor ritornerà nel modo Pronto. Il modello Anteprima S4 Monitor scorrerà automaticamente attraverso le impostazioni della distanza di allenamento.
5 Impostazioni Durata dell allenamento. Scorrete la Finestra Distanza usando il pulsante programmi di allenamento (le cifre della Durata appariranno assieme alla durata e alle frecce delle unità di distanza, la freccia Allenamento lampeggerà e la Barra Zone scorrerà verso l alto). Scorrete fino alla durata di allenamento desiderata usando i pulsanti Freccia. Una volta raggiunta la durata di allenamento raggiunta premere ok ed il monitor ritornerà nel modo Pronto. Il modello Anteprima S4 Monitor scorrerà automaticamente attraverso le impostazioni della distanza di allenamento. Impostazioni di Distanza dell allenamento. Scorrete la finestra del programma di allenamento dell Intervallo di distanza usando il pulsante programmi allenamento (le cifre della Distanza appariranno assieme alla distanza e le Frecce Unità di Distanza; gli indicatori del programma, dell intervallo e del lavoro lampeggeranno e la Barra a Zone scorrerà in su fino ad HI. Il numero 1 apparirà nella finestra del programma Definendo la prima sessione di lavoro). Scorrete fino alla prima distanza di allenamentousando il pulsante a freccia. Una volta raggiunto il limite desiderato premere OK (le cifre della durata appariranno accompagnate dalla Freccia Durata, esercizio, intervallo, e pausa lampeggerà e la Barra Zone scorrerà verso il basso fino a LO. Il numero 1 apparirà nella finestra del programma definendo la prima pausa della sessione. Scorrete fino alla prima durata della pausa dell allenamento utilizzando i pulsanti a Freccie. Una volta raggiunta la prima pausa della durata dell allenamento premere OK (le cifre della distanza e delle Frecce delle unità di distanza, dell esercizio, dell intervallo e dell allenamento lampeggeranno e la Barra Zone scorrerà verso l alto fino a HI). Il numero 2 apparirà nella finestra del programma definendo la seconda sessione di lavoro. Una volta raggiunto il limite desiderato premere OK (le cifre della durata appariranno accompagnate dalla Freccia Durata, esercizio, intervallo, e pausa lampeggerà e la Barra Zone scorrerà verso il basso fino a LO. Il numero 2 apparirà nella finestra del programma definendo la seconda pausa della sessione). Scorrete fino alla prima durata della pausa dell allenamento utilizzando i pulsanti a Freccie. Continua così fino al raggiungimento del numero totale di parti di allenamento. Premere OK due volte per terminare la sequenza. Il modello Anteprima S4 Monitor scorrerà automaticamente attraverso l intervallo di distanza delle Impostazioni degli esercizi.
6 Impostazione della durata dell intervallo Scorrete la Finestra Durata dell intervallo dell esercizio usando il pulsante programmi di allenamento (le cifre della Durata appariranno assieme alle frecce della Durata, alla freccia Allenamento, intervallo e lavoro lampeggeranno e la Barra Zone scorrerà verso l alto fino a HI. Il numero 1 apparirà nella finestra del programma definendo la prima sessione di lavoro ). Scorrete fino alla durata di allenamento desiderata usando i pulsanti Freccia. Una volta raggiunto il limite desiderato premere OK (le cifre della durata appariranno accompagnate dalla Freccia Durata, esercizio, intervallo, e pausa lampeggerà e la Barra Zone scorrerà verso il basso fino a LO. Il numero 1 apparirà nella finestra del programma definendo la prima pausa della sessione. Scorrete fino alla prima durata della pausa dell allenamento utilizzando i pulsanti a Freccie. Una volta raggiunta la durata della pausa desiderata premere OK (le cifre della durata appariranno accompagnate dalle Frecce Durata, esercizio, intervallo, e pausa lampeggeranno e la Barra Zone scorrerà verso il basso fino a HI. Il numero 2 apparirà nella finestra del programma definendo la seconda pausa della sessione). Scorrete fino alla prima durata dell allenamento utilizzando i pulsanti a Frecce. Una volta raggiunta la durata del primo esercizio premere OK (le cifre della durata appariranno accompagnate dalle Frecce Durata, esercizio, intervallo, e pausa lampeggeranno e la Barra Zone scorrerà verso il basso fino a LO. Il numero 2 apparirà nella finestra del programma definendo la seconda pausa della sessione. Continua così fino al raggiungimento del numero totale di parti di allenamento. Premere OK due volte per terminare la sequenza. Il modello Anteprima S4 Monitor scorrerà automaticamente attraverso l intervallo di distanza delle Impostazioni degli esercizi. ARCHIVIARE PROGRAMMI Il vogatore WR S4 Monitor comprende un sistema di memorizzazione che registra automaticamente le ultime 9 impostazioni di programmi. I programmi possono essere consultati (e selezionati) usando il sistema Anteprima del modello S4 Monitor. Recuperare Programmi archiviati. Scorrete attraverso le impostazioni archiviate di allenamenti usando il pulsante programma archiviato. La sequenza storica degli allenamenti dal (1 a 9) apparirà nella finastra del programma. L anteprima del modello S4 Monitor mostrerà automaticamente le impostazioni degli esercizi. Quando l esercizio che desiderate viene illuminato premete Ok per selezionarlo.
7 IMPOSTAZIONI AVANZATE Il monitor del vogatore WR S4 offre molte funzioni avanzate accessibili usando il pulsante programmi Avanzati. Programma Avanzato 1 Memorizzazione Impostazioni di Esercizi In aggiunta alla possibilità di memorizzazione automatica descritta prima, il WR S4 Monitor permette di memorizzare manualmente le Impostazioni degli Esercizi. Questo è particolarmente utile se S4 è utilizzato da numerosi utenti ed i Programmi auto-memorizzati vengono scritti sopra, annullando i precedenti. Scorrete attraverso le vostre Opzioni dei Programmi Avanzati utilizzando il pulsante Avanzato. Quando il Programma Avanzato 1 si illumina, premete Ok. Scorrete fino alla posizione dell esercizio memorizzato desiderato(da 1 a 9) usando le Chiavi Scroll. Premere Ok quando raggiungete la posizione memorizzata. Le vostre impostazioni sono memorizzate nella posizione selezionata e possono essere riecuperate usando il modo Funzioni Avanzate 2 (vedi sotto). Programma Avanzato 2 Recupero Impostazioni Esercizi. In aggiunta al vantaggio dell auto-memoria descritto sopra, il vogatore WR S4 Monitor permette di memorizzare manualmente impostazioni degli esercizi (vedi sopra). Scorrere attraverso le Opzioni di Programmi Avanzati usando il pulsante Avanzato. Quando il Programma Avanzato 2 si illumina, premere Ok. Scorrete fino alla posizione dell esercizio memorizzato desiderato(da 1 a 9) usando le Chiavi di Scorrimento. Ogni posizione dell impostazione di esercizio memorizzata scorrerà attraverso le impostazioni di esercizio per assistere la selezione. Premere Ok quando raggiungete la posizione memorizzata. Le vostre impostazioni sono memorizzate nella posizione selezionata e verranno caricate nel programma. Programma Avanzato 3 Durata prevista Il WR S4 Monitor vi permette di vedere la durata prevista durante un esercizio di Distanza. La Durata prevista è il tempo progettato per una data distanza alla velocità attuale. La durata prevista è mostrata al posto della durata per 2 secondi ogni 10, deve essere selezionata immediatamente prima dell esercizio ed è presente solo per quel dato esercizio Scorrete attraverso le vostre opzioni di Programmi Avanzati usando il pulsante Avanzati. Quando il Programma 3 è illuminato, premere Ok. L opzione durata prevista è così selezionata. Programma Avanzato 4 Distanza Prevista Il vogatore WR S4 Monitor permette di vedere la vostra distanza progettata durante un sercizio di resistenza. La distanza prevista è la distanza predefinita per un dato esercizio di resistenza data l intensità attuale. La distanza prevista è mostrata al posto della distanza per 2 secondi ogni 10, deve essere selezionata immediatamente prima dell esercizio ed è presente solo per quel dato esercizio. Scorrete attraverso le vostre opzioni di Programmi Avanzati usando il pulsante Avanzati. Quando il Programma 4 è illuminato, premere Ok. L opzione distanza prevista è così selezionata. Programma Avanzato 5 Proporzione Il vogatore WR S4 Monitor permette di vedere il rapporto fra la potenza e la fase di recupero della vogata. La proporzione del recupero è mostrata al posto dell intensità per 2 secondi ogni 10, deve essere selezionata immediatamente prima dell esercizio e vale solo per quel dato esercizio. Scorrete attraverso le opzioni di Programmi Avanzati usando il pulsante Avanzati quando il programma 5 si illumina, premere Ok. L opzione della proporzione recupero : potenza è selezionata.
8 Programma Avanzato 6 Analisi Avanzata della Frequenza Cardiaca Il vogatore WR S4 Monitor permette l Analisi Avanzata della Frequenza Cardiaca. L opzione è disponibile solo durante la zona Frequenza Cardiaca degli esercizi e deve essere usata seguendo l esercizio. Scorrete attraverso le Opzioni dei Programmi Avanzati usando il pulsante Avanzati. Quando il programma avanzato 6 si illumina, premere Ok. La statistica della frequenza cardiaca verrà mostrata: (a) (a) Massima (apice) Frequenza Cardiaca il massimo della frequenza cardiaca raggiunta (b) (b)tempo impiegato per raggiungere la Zona della frequenza cardiaca desiderata il tempo impiegato per raggiungere la Zona della frequenza cardiaca HI impostata (c)tempo impiegato nella Zona della Frequenza Cardiaca desiderata il tempo speso fra la Zona della Frequenza Cardiaca impostata HI e la Frequenza Cardiaca impostata LO (c) (d)tempo impiegato sotto la zona della Frequenza Cardiaca desiderata il tempo impiegato sotto le impostazioni LO della zona della Frequenza Cardiaca (d) Programma Avanzato 7 - Pronostico Il vogatore WR S4 Monitor permette di vedere il vostro Pronostico (la percentuale di un tempo definito in 2 km.) L opzione è disponibile solo durante gli esercizi di 2km. Scorrete attraverso le Opzioni dei Programmi Avanzati usando il pulsante Avanzati. Quando il programma avanzato 7 si illumina, premere Ok. Inserite il tempo previsto per 2km nella finestra Intensità usando il pulsante Scroll. Premere Ok quando l obiettivo dei 2 km. è raggiunto.
9 Programma Avanzato 8 Volume Vasca Il vogatore WR S4 Monitor permette di inserire il volume dell Acqua nella vasca. Il volume della Vasca è necessario nel calcolo della potenza (Watts). Scorrete attraverso le Opzioni dei Programmi Avanzati usando il pulsante Avanzati. Quando il programma avanzato 8 si illumina, premere Ok. Inserite il volume della vasca nella finestra Intensità usando il pulsante Scroll. Premere Ok quando raggiungete il volume desiderato. Programma Avanzato 9 Versione software della Ditta/ Distanza totale della Macchina Il vogatore WR S4 Monitor può mostrare la Versione software della Ditta (versione del software che detta le funzioni al Monitor) e la distanza totale che la macchina ha compiuto. Scorrete attraverso le Opzioni dei Programmi Avanzati usando il pulsante Avanzati. Quando il programma avanzato 9 si illumina, premere Ok. La distanza totale (in chilometri) percorsa nella vita del vogatore e la Versione del software della ditta verrà indicata. Se lei sperimenta uni problemi col suo S4 il monitor non esita per favore per contattare il nostro ufficio o visita il nostro sito web di servizio in linea a
paragrafo. Testo Incorniciato Con bordo completo Testo Incorniciato Con bordo incompleto
Applicare bordi e sfondi ai paragrafi Word permette di creare un bordo attorno ad un intera pagina o solo attorno a paragrafi selezionati. Il testo risulta incorniciato in un rettangolo completo dei quattro
Come creare il test di Conconi tramite l applicazione Training Center
Come creare il test di Conconi tramite l applicazione Training Center Nella seguente nota tecnica, è spiegato passo passo come creare un allenamento avanzato, nello specifico, il Test di Conconi. Un test
On-line Corsi d Informatica sul web
On-line Corsi d Informatica sul web Corso base di Windows Università degli Studi della Repubblica di San Marino Capitolo 1 IL DESKTOP Quando si avvia il computer, si apre la seguente schermata che viene
Manuale d uso. Applicazione client Postecert Firma Digitale per Postemailbox
per Postemailbox Documento pubblico Pagina 1 di 22 Indice INTRODUZIONE... 3 REQUISITI... 3 SOFTWARE... 3 HARDWARE... 3 INSTALLAZIONE... 3 AGGIORNAMENTI... 4 AVVIO DELL APPLICAZIONE... 4 UTILIZZO DELL APPLICAZIONE...
freelap stopwatch IT - MANUALE D USO
freelap stopwatch IT - MANUALE D USO INDICE 1 INTRODUZIONE 2 Cos è Freelap? 2 Caratteristiche 2 Menu 3 Batteria 3 2 IMPOSTAZIONI 4 Ora, data, allarme ed elettroluminescenza 4 Cronometro 4 3 ALLENAMENTO
BARRA LATERALE AD APERTURA AUTOMATICA...
INDICE 1) SOMMARIO... 1 2) PRIMO AVVIO... 1 3) BARRA LATERALE AD APERTURA AUTOMATICA... 2 4) DATI AZIENDALI... 3 5) CONFIGURAZIONE DEL PROGRAMMA... 4 6) ARCHIVIO CLIENTI E FORNITORI... 5 7) CREAZIONE PREVENTIVO...
MANUALE PER CONSULTARE LA RASSEGNA STAMPA VIA WEB ( ULTIMO AGGIORNAMENTO 26MARZO 2009)
MANUALE PER CONSULTARE LA RASSEGNA STAMPA VIA WEB ( ULTIMO AGGIORNAMENTO 26MARZO 2009) I N D I C E VISUALIZZAZIONE PDF COLORE E RIDUZIONE.4 INVIO MAIL MULTIPLA IN PDF O SOMMARIO.5 GESTIONE 9 GESTIONE TESTATE..9
SH.Invoice è un software pratico e completo per la gestione della fatturazione di professionisti e imprese.
Presentazione: SH.Invoice è un software pratico e completo per la gestione della fatturazione di professionisti e imprese. Il programma si distingue per la rapidità e l elasticità del processo di gestione
Come creare il test di Yasso tramite l applicazione Training Center
Come creare il test di Yasso tramite l applicazione Training Center A differenza degli altri test pubblicati da Garmin, il test di Yasso necessita di un approfondimento. Il test di Yasso è un test molto
Capitolo 31: Modulo di offertistica - Stampa offerta
Capitolo 31: Modulo di offertistica - Stampa offerta Avviate MasterChef dall icona presente sul vostro Desktop. Nota: Se state utilizzando una versione dimostrativa, una volta caricato il programma, un
SOMMARIO MONTAGGIO DEL CONTATORE E DEI SENSORI...3 LA PAROLA AL CAPO PRODOTTO...5 L ORGANIZZAZIONE DELLO SCHERMO...5 I PITTOGRAMMI UTILIZZATI...
OMMARIO MONTAGGIO DEL CONTATORE E DEI ENORI...3 LA PAROLA AL CAPO PRODOTTO...5 L ORGANIZZAZIONE DELLO CHERMO...5 I PTOGRAMMI UTILIZZATI...5 I TATI...5 I MENU...5 PRIMA DELLA PRIMA UCA (o dopo la sostituzione
Montaggio video. La "composizione" avviene attraverso tagli e unioni per mezzo di attrezzature meccaniche (come la moviola)
Montaggio video Il montaggio è la principale fase della cosiddetta post-produzione di un filmato, durante la quale il materiale disponibile è visionato, analizzato e ricomposto in base ad esigenze narrative,
Guida SH.Shop. Inserimento di un nuovo articolo:
Guida SH.Shop Inserimento di un nuovo articolo: Dalla schermata principale del programma, fare click sul menu file, quindi scegliere Articoli (File Articoli). In alternativa, premere la combinazione di
Programma MANUTENZIONE
Programma MANUTENZIONE MANUALE UTENTE @caloisoft Programma MANUTENZIONE 1 IL PROGRAMMA MANUTENZIONE Il programma dispone di una procedura automatica di installazione. INSTALLAZIONE Per installare il programma
Procedura di iscrizione alla Piattaforma On Line
PUNTO 1 Procedura di iscrizione alla Piattaforma On Line Accedere dal proprio browser internet al sito: http://www.qeselearning.it/ NOTA: è preferibile utilizzare Chrome o Firefox La schermata che le apparirà
Modulo 3 - Elaborazione Testi 3.1 Utilizzo applicazione
Università degli Studi dell Aquila Corso ECDL programma START Modulo 3 - Elaborazione Testi 3.1 Utilizzo applicazione Maria Maddalena Fornari Aprire il programma Per creare un nuovo documento oppure per
Procedure per l upgrade del firmware dell Agility
Procedure per l upgrade del firmware dell Agility L aggiornamento firmware, qualsiasi sia il metodo usato, normalmente non comporta il ripristino dei valori di fabbrica della Centrale tranne quando l aggiornamento
Regolamento Frankie Dettori magic seven
Regolamento Frankie Dettori magic seven Lo scopo di Frankie Dettori Magic 7 è ottenere una combinazione vincente di simboli dopo la rotazione dei rulli. Per giocare: Il valore del gettone può essere scelto
Come costruire una presentazione. PowerPoint 1. ! PowerPoint permette la realizzazione di presentazioni video ipertestuali, animate e multimediali
PowerPoint Come costruire una presentazione PowerPoint 1 Introduzione! PowerPoint è uno degli strumenti presenti nella suite Office di Microsoft! PowerPoint permette la realizzazione di presentazioni video
S-TRAINER v.1.00 Esempio d uso
S-TRAINER v.1.00 Esempio d uso S-TRAINER v.1.00, ovvero il software per la pianificazione e la gestione dell allenamento sportivo. Andiamo a scoprire le potenzialità di questo nuovo software ideato da
Introduzione. Introduzione a NTI Shadow. Panoramica della schermata iniziale
Introduzione Introduzione a NTI Shadow Benvenuti in NTI Shadow! Il nostro software consente agli utenti di pianificare dei processi di backup continui che copiano una o più cartelle ( origine del backup
Volume GESTFLORA. Gestione aziende agricole e floricole. Guidaall uso del software
Volume GESTFLORA Gestione aziende agricole e floricole Guidaall uso del software GESTIONE AZIENDE AGRICOLE E FLORICOLE Guida all uso del software GestFlora Ver. 2.00 Inter-Ware Srl Viadegli Innocenti,
Photohands. Software di ritocco e stampa per Windows. Manuale di istruzioni. Versione 1.0 K862PSM8DX
I Photohands Versione 1.0 Software di ritocco e stampa per Windows Manuale di istruzioni K862PSM8DX Windows è un marchio di fabbrica di Microsoft Corporation. Altre aziende e nomi di prodotti sono marchi
Introduzione. Installare EMAS Logo Generator
EMAS Logo Generator Indice Introduzione... 3 Installare EMAS Logo Generator... 3 Disinstallare EMAS Logo Generator... 4 Schermata iniziale... 5 Creare il Logo... 7 Impostazioni... 7 Colore...8 Lingua del
REAL POWER VALUTAZIONE DELLA POTENZA PER LO SPORT, LA RIABILITAZIONE E L ALLENAMENTO SPORTIVO
REAL POWER VALUTAZIONE DELLA POTENZA PER LO SPORT, LA RIABILITAZIONE E L ALLENAMENTO SPORTIVO 1 LEG PRESS 2 FUNZIONI * VALUTAZIONE * TRAINING * RIABILITAZIONE SPORTIVA 3 TRAINING Il Real Power consente
Versione aggiornata al 11.11.2014
Word Processing Versione aggiornata al 11.11.2014 A cura di Massimiliano Del Gaizo Massimiliano Del Gaizo Pagina 1 SCHEDA (RIBBON) HOME 1. I L G R U P P O C A R AT T E R E Word ci offre la possibilità,
Laboratorio informatico di base
Laboratorio informatico di base A.A. 2013/2014 Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche (DISCAG) Università della Calabria Dott. Pierluigi Muoio (pierluigi.muoio@unical.it) Sito Web del corso: www.griadlearn.unical.it/labinf
FIRESHOP.NET. Gestione completa delle fidelity card & raccolta punti. Rev. 2014.3.1 www.firesoft.it
FIRESHOP.NET Gestione completa delle fidelity card & raccolta punti Rev. 2014.3.1 www.firesoft.it Sommario SOMMARIO Introduzione... 3 La gestione delle fidelity card nel POS... 4 Codificare una nuova fidelity
Lezione 1: Introduzione Struttura e aspetto di PowerPoint Sviluppare una presentazione. Patente Europea di Informatica ECDL Modulo 6
Patente Europea di Informatica ECDL Modulo 6 Lezione 1: Introduzione Struttura e aspetto di PowerPoint Sviluppare una presentazione Anno 2009/2010 Syllabus 5.0 Microsoft PowerPoint è un software progettato
MANUALE SOFTWARE F24 ISTRUZIONI PER L UTENTE
MANUALE SOFTWARE F24 ISTRUZIONI PER L UTENTE PAGINA 2 MODELLO F24 Indice Capitolo 1: Come muoversi all interno del programma 3 1.1 Importazione dati da anno precedente 3 1.2 Inserimento di una nuova anagrafica
Passaggio uno: Apertura delle foto in Corel AfterShot Pro
Guida rapida In questa sezione vengono presentate alcune attività di base che è possibile eseguire in Corel AfterShot Pro. Per iniziare a utilizzare l'applicazione in breve tempo, si consiglia di dedicare
Impostare il browser per navigare in sicurezza Opzioni di protezione
Impostare il browser per navigare in sicurezza Opzioni di protezione Data la crescente necessità di sicurezza e tutela dei propri dati durante la navigazione in rete, anche gli stessi browser si sono aggiornati,
PATENTE EUROPEA DEL COMPUTER 4.0 MODULO
PATENTE EUROPEA DEL COMPUTER 4.0 MODULO 2 Uso del Computer e Gestione dei file ( Windows XP ) A cura di Mimmo Corrado MODULO 2 - USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE 2 FINALITÁ Il Modulo 2, Uso del computer
EASYGEST SCHEDE GIORNALIERE PRODUZIONE TERZISTI Per utilizzare il programma di gestione schede produzione è necessario prima inserire gli operatori. Si va menù Magazzino -> Tabelle Varie -> Operatori e
Crea questionari on-line, test e quiz in pochi minuti!
Crea questionari on-line, test e quiz in pochi minuti! 1. ACCEDI Utilizzando Microsoft Internet Explorer (è necessario questo browser) vai all indirizzo http://demo.ewebtest.com e inserisci il tuo nome
Crotone, maggio 2005. Windows. Ing. Luigi Labonia E-mail luigi.lab@libero.it
Crotone, maggio 2005 Windows Ing. Luigi Labonia E-mail luigi.lab@libero.it Sistema Operativo Le funzioni software di base che permettono al computer di funzionare formano il sistema operativo. Esso consente
Percorso Un programma si compone di diversi percorsi (tragitti parziali). Ciascun percorso ha una propria impostazione in relazione a
Allenamento Con il pulsante di funzione Allenamento è possibile creare e modificare percorsi e tragitti di allenamento dei vari tipi di allenamento: Catalyst, Video, Percorsi GPS, e Virtual Reality. Nuovo
Word_2000 Capitolo 1 Word_2000. lo 1
Capittol lo 1 Introduzione e Guida in linea 1-1 Introduzione Microsoft Word 2000 è un programma di trattamento testi, in inglese Word Processor, che può essere installato nel proprio computer o come singolo
AGGIORNAMENTO 2.1.8. Faith Pagina 1 FAITH AGGIORNAMENTO SU VERSIONE 2.1.8 SOMMARIO VERIFICA RICETTA... 2
SOMMARIO AGGIORNAMENTO 2.1.8 CONSOLE VISITA... 2 VERIFICA RICETTA... 2 CARTELLA CLINICA DEL PAZIENTE... 5 ELENCO PATOLOGIA... 5 ELENCO FARMACI... 5 ELENCO ACCERTAMENTI... 6 ANAGRAFICA PAZIENTI... 6 RIVISITAZIONE
The Free Interactive Whiteboard Software
The Free Interactive Whiteboard Software Per eseguire il Download del Software Digita nella barra di Google l indirizzo Una finestra di dialogo ti chiederà di inserire i tuoi dati personali Scegli il sistema
Opzioni avanzate. Stampa di pagine di separazione. Stampante laser Phaser 4500
Opzioni avanzate Questo argomento include le seguenti sezioni: "Stampa di pagine di separazione" a pagina 2-42 "Stampa di più pagine su un unico foglio (N-su)" a pagina 2-43 "Stampa di immagini in negativo
SardegnaFotoAeree. La Sardegna vista dall alto MANUALE PER L USO DELL APPLICAZIONE
SardegnaFotoAeree La Sardegna vista dall alto MANUALE PER L USO DELL APPLICAZIONE REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA [2] Indice 1. Introduzione 2. Navigatore 5 7 8 9 2.1. Strumenti di navigazione 2.2. Ricerca
Menù magazzino. ITALSOFT StudioXp manuale utente. Menù magazzino. Categoria prodotti. Descrizione campi. Categoria prodotti
Categoria prodotti 153 Menù magazzino In StudioXp è possibile gestire per ciascuna ditta delle funzionalità minime di magazzino. La gestione integrata con la procedura consente di gestire un archivio di
On-line Corsi d Informatica sul Web
On-line Corsi d Informatica sul Web Corso base di Excel Università degli Studi della Repubblica di San Marino Capitolo 1 ELEMENTI DELLO SCHERMO DI LAVORO Aprire Microsoft Excel facendo clic su Start/Avvio
Guida rapida Vodafone Internet Box
Guida rapida Vodafone Internet Box Benvenuti nel mondo della connessione dati in mobilità di Vodafone Internet Box. In questa guida spieghiamo come installare e cominciare a utilizzare Vodafone Internet
Sommario Indietro >> Aggiungi Rimuovi Lingua? Informazioni su questa Guida... Navigazione nella Guida
Sommario Indietro >> Informazioni su questa Guida... Navigazione nella Guida Personalizzazione Apertura del pannello di controllo Funzioni del pannello di controllo Schede Elenchi del pannello di controllo
Obiettivo Generare un file.notebook integrato con testo, collegamenti, video, suoni e immagini ed esportarlo in diversi formati: PDF, HTML e JPG.
SMART Board Prerequisiti PC Pentium III - 128Mb di Ram- 110 Mb di spazio su HD - casse acustiche - software Notebook e driver di SMART Board Videoproiettore - LIM Installazione software Smart Board su
Software di gestione clienti, appuntamenti, presenze e fatturazione
Software di gestione clienti, appuntamenti, presenze e fatturazione Pensato per un centro di fisioterapia con 8-10 dipendenti, può essere utilizzato in qualsiasi struttura occorre prendere e gestire degli
MANUALE D USO DEL CONTATEMPO
MANUALE D USO DEL CONTATEMPO Accendere il dispositivo con l apposito interruttore, l alimentazione può essere data dalla rete a 220V o, in mancanza, da batterie tampone ricaricabili almeno 40 minuti 1
CARDIOFREQUENZIMETRO RCX5 RUN SD BLACK/RED Polar. Cod. POL/RCX5SD
Contatti: FARESS.com Specialisti nello sport online Divisione Forniture Tel. 06-71.350.124 www.faress.com CARDIOFREQUENZIMETRO RCX5 RUN SD BLACK/RED Polar Cod. POL/RCX5SD CARATTERISTICHE Memoria: Impostazioni:
Strumenti e metodi per la redazione della carta del pericolo da fenomeni torrentizi
Versione 1.0 Strumenti e metodi per la redazione della carta del pericolo da fenomeni torrentizi Corso anno 2011 D. MANUALE UTILIZZO DEL VISUALIZZATORE Il Visualizzatore è un programma che permette di
Manuale installazione LEICA DIGILUX 3 firmware
Manuale installazione LEICA DIGILUX 3 firmware Gentili utenti, Da questo documento potrete scaricare facilmente gli ultimi aggiornamenti firmware che vi consentiranno di migliorare l operatività del vostro
Il sofware è inoltre completato da una funzione di calendario che consente di impostare in modo semplice ed intuitivo i vari appuntamenti.
SH.MedicalStudio Presentazione SH.MedicalStudio è un software per la gestione degli studi medici. Consente di gestire un archivio Pazienti, con tutti i documenti necessari ad avere un quadro clinico completo
Per cosa posso utilizzarlo?
Guida rapida Vodafone Mobile Connect Card Express Vodafone Broadband Benvenuti nel mondo della connessione dati in mobilità di Vodafone Mobile Connect Card Express. In questa guida spieghiamo come installare
Maschere. Microsoft Access. Maschere. Maschere. Maschere. Aprire una maschere. In visualizzazione foglio dati: Maschere
Microsoft Access In visualizzazione foglio dati: È necessario spostarsi tra i campi come in un foglio di lavoro tipico di un foglio elettronico (Excel ecc.) Le maschere: una finestra progettata e realizzata
APPUNTI WORD PER WINDOWS
COBASLID Accedemia Ligustica di Belle Arti Laboratorio d informatica a.a 2005/06 prof Spaccini Gianfranco APPUNTI WORD PER WINDOWS 1. COSA È 2. NOZIONI DI BASE 2.1 COME AVVIARE WORD 2.2 LA FINESTRA DI
Software di gestione pressione sanguigna Istruzioni operative EW-BU60
Software di gestione pressione sanguigna Istruzioni operative EW-BU60 Sommario Prima dell uso... 2 Avvio del Software di gestione pressione sanguigna... 3 Primo utilizzo del Software di gestione pressione
TRBOPLUS CRI Radio digitali Mototrbo TM con funzioni avanzate per la Croce Rossa Italiana. Manuale d uso
TRBOPLUS CRI Radio digitali Mototrbo TM con funzioni avanzate per la Croce Rossa Italiana Manuale d uso INDICE IMPORTANTE...5 INFORMAZIONI GENERALI...6 FUNZIONALITA SUPPORTATE...6 SCHEDA OPZIONI...6 COMANDI
EXCEL ESERCIZIO DELLE SETTIMANE
EXCEL ESERCIZIO DELLE SETTIMANE 1. PREPARAZIONE 1. Aprire Microsoft Office Excel 2007. 2. Creare una nuova cartella di lavoro. 3. Aggiungere due fogli di lavoro come mostrato in figura: 4. Rinominare i
Configurazione della ricerca desktop di Nepomuk. Sebastian Trüg Anne-Marie Mahfouf Traduzione della documentazione in italiano: Federico Zenith
Configurazione della ricerca desktop di Nepomuk Sebastian Trüg Anne-Marie Mahfouf Traduzione della documentazione in italiano: Federico Zenith 2 Indice 1 Introduzione 4 1.1 Impostazioni di base....................................
(fare clic su: scheda di supporto)
SPEEDZONE SPORT DOUBLE WIRELESS 1 Manuali stampabili disponibili all indirizzo: www.specialized.com (fare clic su: scheda di supporto) Sommario Componenti di Sport Double Wireless 3 Installazione dei supporti
Utilizzo dei Cookie Cosa sono i cookie? A cosa servono i cookie? cookie tecnici cookie, detti analitici cookie di profilazione
Utilizzo dei Cookie Questo sito utilizza i cookie. Utilizzando il nostro sito web l'utente accetta e acconsente all utilizzo dei cookie in conformità con i termini di uso dei cookie espressi in questo
STRUMENTI DI PRESENTAZIONE MODULO 6
STRUMENTI DI PRESENTAZIONE MODULO 6 2012 A COSA SERVE POWER POINT? IL PROGRAMMA NASCE PER LA CREAZIONE DI PRESENTAZIONI BASATE SU DIAPOSITIVE (O LUCIDI) O MEGLIO PER PRESENTARE INFORMAZIONI IN MODO EFFICACE
Modulo 3 - Elaborazione Testi 3.1 Utilizzo applicazione
Università degli Studi dell Aquila Corso ECDL programma START Modulo 3 - Elaborazione Testi 3.1 Utilizzo applicazione Elaborazione testi Per scrivere una lettera, un libro, una tesi, o un semplice cartello
INDICE. Introduzione. Viste. Durata: selezionare il numero di barre visibili. Funzioni di disegno. Descrizione dei tasti della barra degli strumenti
INDICE Introduzione Viste Durata: selezionare il numero di barre visibili Funzioni di disegno Descrizione dei tasti della barra degli strumenti Modo Cursore (Predefinito)...5 Zoom ad un determinato periodo
Microsoft PowerPoint
Microsoft introduzione a E' un programma che si utilizza per creare presentazioni grafiche con estrema semplicità e rapidità. Si possono realizzare presentazioni aziendali diapositive per riunioni di marketing
Guida all uso della Tis Compact
Guida all uso della Tis Compact Configurazione: Prima di procedere con lo scarico dei dati dal Tachigrafo Digitale è consigliabile programmare il TIS-Compact per ovviare lo scarico dei dati che per legge
Gui Gu d i a d ra r p a i p d i a V d o a d f a one Int fone In e t r e net rnet Box Key Mini
Guida rapida Vodafone Internet Key Box Mini Ideato per Vodafone QSG_VMCLite_v31_10-2007_e172_IT.1 1 10/10/07 14:39:10 QSG_VMCLite_v31_10-2007_e172_IT.2 2 10/10/07 14:39:11 Benvenuti nel mondo della connessione
Mon Ami 3000 Cespiti Gestione cespiti e calcolo degli ammortamenti
Prerequisiti Mon Ami 3000 Cespiti Gestione cespiti e calcolo degli ammortamenti L opzione Cespiti è disponibile per le versioni Contabilità e Azienda Pro. Introduzione Il cespite è un qualsiasi bene materiale
Utilizzo di FileMaker Pro con Microsoft Office
Guida Pratica Utilizzo di FileMaker Pro con Microsoft Office Integrare FileMaker Pro con Office pagina 1 Sommario Introduzione... 3 Prima di iniziare... 4 Condivisione di dati tra FileMaker Pro e Microsoft
cod. art. 3006 Funzioni e CARATTERISTICHE
IT digital WIRELESS Funzioni e CARATTERISTICHE 1. Velocità attuale 2. Distanza giornaliera 3. Tempo di corsa 4. Velocità media (2 cifre decimali) 5. Velocità massima (2 cifre decimali) 6. Contatore del
Manuale d Istruzioni Cronometro digitale. Modello 365535
Manuale d Istruzioni Cronometro digitale Modello 365535 Istruzioni Introduzione Questo fantastico cronometro digitale al quarzo professionale dispone di una memoria cumulativa e di giro e funzionalità
Utilizzo dei Cookie Cosa sono i cookie? A cosa servono i cookie? cookie tecnici cookie, detti analitici cookie di profilazione
Utilizzo dei Cookie Questo sito utilizza i cookie. Utilizzando il nostro sito web l'utente accetta e acconsente all utilizzo dei cookie in conformità con i termini di uso dei cookie espressi in questo
GUIDA DELL'UTENTE PER IL SOFTWARE P-TOUCH EDITOR. PJ-623/PJ-663 Stampante mobile. Versione 0 ITA
GUIDA DELL'UTENTE PER IL SOFTWARE P-TOUCH EDITOR PJ-6/PJ-66 Stampante mobile Versione 0 ITA Introduzione Le stampanti mobili Brother, modelli PJ-6 e PJ-66 (con Bluetooth), sono compatibili con numerose
Guida in linea. lo 1. TIC - Tecnologie dell Informazione e della Comunicazione - Prof. Franco Tufoni - 1 -
1-1 - Introduzione Microsoft Excel 2000 è una applicazione software che può essere usata come: Foglio elettronico. Database. Generatore di grafici. Capittol lo 1 Introduzione e Guida in linea Si può paragonare
IL SISTEMA OPERATIVO
IL SISTEMA OPERATIVO Windows è il programma che coordina l'utilizzo di tutte le componenti hardware che costituiscono il computer (ad esempio la tastiera e il mouse) e che consente di utilizzare applicazioni
GESTIONE CANTINA MANUALE UTENTE. @caloisoft GESTIONE CANTINA 1
GESTIONE CANTINA MANUALE UTENTE @caloisoft GESTIONE CANTINA 1 IL PROGRAMMA CANTINA Si tratta di un programma per la gestione di una cantina che permette di mantenere un archivio aggiornato di tutte le
PHOTOSHOP BREVE TUTORIAL
PHOTOSHOP BREVE TUTORIAL CARATTERISTICHE INNOVATIVE DI PHOTOSHOP CS SOMMARIO Il file browser Galleria dei filtri Disporre testo su un tracciato Paletta degli istogrammi Omogeneizzazione del colore ed acquisizione
ATOLLO BACKUP GUIDA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE
ATOLLO BACKUP GUIDA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE PREMESSA La presente guida è da considerarsi come aiuto per l utente per l installazione e configurazione di Atollo Backup. La guida non vuole approfondire
Guida rapida Cisco SPA 303
Giugno 2011 Guida rapida Cisco SPA 303 www.vodafone.it numero breve 42323, gratuito da cellulare Vodafone numero verde 800-227755, dalle 8.00 alle 24.00 Questo materiale è stato realizzato con carta riciclata
Manuale d uso Gestionale di contabilità Ver. 1.0.8 [05/01/2015]
Manuale d uso Gestionale di contabilità Ver. 1.0.8 [05/01/2015] Realizzato e distribuito da Leggerasoft Sommario Introduzione... 3 Guida all installazione... 4 Fase login... 5 Menù principale... 6 Sezione
Word per iniziare: aprire il programma
Word Lezione 1 Word per iniziare: aprire il programma Per creare un nuovo documento oppure per lavorare su uno già esistente occorre avviare il programma di gestione testi. In ambiente Windows, esistono
Manuale riferito alla versione 1.2.0
Manuale riferito alla versione 1.2.0 1 INDICE Pag. 1 INSTALLAZIONE DI XSTREAMING 3 1.1 AZIONI PRELIMINARI 3 1.1.1 OTTENERE UN FILE DI LICENZA 3 1.2 INSTALLAZIONE 3 1.3 VERSIONI 3 1.4 CONFIGURAZIONE HARDWARE
English MCS. Money Counting Software. DEUTsCH. Manuale utente
ITALIANO ESPAÑOL FRANçAIS NEDERLANDS English MCS DEUTsCH PORTUGUÊS Money Counting Software Manuale utente Software per contare il denaro di Safescan Grazie per aver scelto il software per contare il denaro
DUPLIKO! Manuale Utente
DUPLIKO Manuale Utente Indice 1. Introduzione 1.1 Scopo 1.2 Generalità 2. Menu Principale 2.1 Interfaccia 2.2 Il Menu Principale 3. Archivi 3.1 Tabelle Generiche 4. Gestione 4.1 Caricare un anagrafica
Introduzione al foglio elettronico
Introduzione al foglio elettronico 1. Che cos'è un foglio elettronico? Un foglio elettronico è un programma che permette di inserire dei dati, di calcolare automaticamente i risultati, di ricalcolarli
MANUALE ECOTRACCIA (ver 1.20140311)
MANUALE ECOTRACCIA (ver 1.20140311) INTRODUZIONE Il presente manuale è rivolto ad aziende che gestiscono in proprio il registro di carico e scarico con la procedura ecotraccia ; la configurazione del sistema
DESKTOP. Uso del sistema operativo Windows XP e gestione dei file. Vediamo in dettaglio queste parti.
Uso del sistema operativo Windows XP e gestione dei file DESKTOP All accensione del nostro PC, il BIOS (Basic Input Output System) si occupa di verificare, attraverso una serie di test, che il nostro hardware
Guida all installazione di Powerline 500 WiFi Access Point XWN5001
Guida all installazione di Powerline 500 WiFi Access Point XWN5001 Assistenza tecnica Grazie per aver scelto i prodotti NETGEAR. Una volta completata l'installazione del dispositivo, individuare il numero
Università di L Aquila Facoltà di Biotecnologie Agro-alimentari
RIFERIMENTI Università di L Aquila Facoltà di Biotecnologie Agro-alimentari Esame di Laboratorio di informatica e statistica Parte 3 (versione 1.0) Il riferimento permette di identificare univocamente
Mon Ami 3000 Varianti articolo Gestione di varianti articoli
Prerequisiti Mon Ami 3000 Varianti articolo Gestione di varianti articoli L opzione Varianti articolo è disponibile per le versioni Azienda Light e Azienda Pro e include tre funzionalità distinte: 1. Gestione
Passaggio al Nuovo Ordinamento Contabile Lezione 2 Lezione 3 Apertura Nuovo Esercizio e Riporti di Tabelle
Passaggio al Nuovo Ordinamento Contabile Lezione 2 Lezione 3 Apertura Nuovo Esercizio e Riporti di Tabelle In questo documento si vogliono descrivere in modo completo i passaggi per l apertura dell esercizio
FIRESHOP.NET. Gestione completa degli ordini e degli impegni. Rev. 2014.3.1 www.firesoft.it
FIRESHOP.NET Gestione completa degli ordini e degli impegni Rev. 2014.3.1 www.firesoft.it Sommario SOMMARIO Introduzione... 3 Gli ordini a fornitore... 5 Gli impegni dei clienti... 7 Evadere gli ordini
Un numero enorme sott'occhio.
BELTRAMITSA.IT 214 BELTRAMITSA.IT 215 M1 WR cod. art. 3001 DATA SAFE 1 SSB Trasmissione della velocità via cavo Un numero enorme sott'occhio. Tutte le funzioni di base sullo schermo. SMART SET BOX * Prezzo
5.2 UTILIZZO DELL APPLICAZIONE
5.2 UTILIZZO DELL APPLICAZIONE Base offre la possibilità di creare database strutturati in termini di oggetti, quali tabelle, formulari, ricerche e rapporti, di visualizzarli e utilizzarli in diverse modalità.
Windent Istruzioni esportazione agenda. Windent Istruzioni esportazione agenda Pag. 1
Windent Istruzioni esportazione agenda Windent Istruzioni esportazione agenda Pag. 1 Sommario 1 Descrizione del servizio...3 1.1 Accesso al servizio...3 1.2 Scelta della modalità...4 2 Esportazione su
IMPOSTARE LO SFONDO DEL DESKTOP
IMPOSTARE LO SFONDO DEL DESKTOP per Windows 7 (SEVEN) Sei stanco di vedere il solito sfondo quando accendi il computer? Bene, è giunto il momento di cambiare lo sfondo dello schermo iniziale (il desktop).
GestFatt GESTFATT. Gestione Fatturazione. Guida all uso del software
GestFatt 1 GESTFATT Gestione Fatturazione Guida all uso del software GESTIONE FATTURAZIONE Guida all uso del software GestFatt Ver. 2.00 Inter-Ware Srl Via degli Innocenti, 2a 50063 Figline Valdarno (FI)
SOMMARIO. 1 ISTRUZIONI DI BASE. 2 CONFIGURAZIONE. 7 STORICO. 9 EDITOR HTML. 10 GESTIONE ISCRIZIONI E CANCELLAZIONI. 11 GESTIONE MAILING LIST.
INDICE 1) SOMMARIO... 1 2) ISTRUZIONI DI BASE... 2 3) CONFIGURAZIONE... 7 4) STORICO... 9 5) EDITOR HTML... 10 6) GESTIONE ISCRIZIONI E CANCELLAZIONI... 11 7) GESTIONE MAILING LIST... 12 8) E-MAIL MARKETING...
1 Codice commessa o progetto
1 Codice commessa o progetto I codici commessa o progetto registrati sul terminale vengono calcolati e valutati nel software. (Questa funzione non è prevista per TA655). Per il calcolo o la valutazione