TRENT ANNI DAL TERREMOTO. Trent anni, e pare ieri! Sono trascorsi NUMERO SPECIALE. ...E pare ieri!

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "1976-2006 TRENT ANNI DAL TERREMOTO. Trent anni, e pare ieri! Sono trascorsi NUMERO SPECIALE. ...E pare ieri!"

Transcript

1 i l c o m u n e d i TREPPO NUMERO SPECIALE GRANDE ANNO XX - NUMERO 1 - MAGGIO Semestrale d'informazione del Comune di Treppo Grande distribuito gratuitamente a tutte le famiglie del Comune e agli emigranti - Reg. Trib. UD 22/87 - Sede redazione, Uffici Comunali: Piazza Marconi, Treppo Grande TRENT ANNI DAL TERREMOTO...E pare ieri! Trent anni, e pare ieri! Sono trascorsi proprio tre decenni da quella afosa serata del 6 maggio 1976, allorché l orcolat ci cambiò letteralmente la vita. Da quel momento il nostro destino e la storia di ognuno di noi subì un radicale ed improvviso scossone. La paura e l ansia dei primi momenti lasciò ben presto spazio alla consapevolezza di ciò che stavamo vivendo, seppur con molte incognite ed interrogativi. L ingegno ed il sapersi arrangiare emersero con prepotenza, e la necessità di crearsi un riparo, al di fuori del potenziale pericolo di crolli, fece spuntare una miriade di abitazioni d emergenza. Poi venne il tempo delle tende, per molti dello sfollamento sul litorale, e successivamente dei prefabbricati. Quante storie dietro questi periodi, quanti ricordi e quanti episodi che hanno segnato indelebilmente il destino di tutti noi! Il decentramento amministrativo e le leggi regionali sulla ricostruzione segnarono la fine della fase dell emer- genza per dare inizio a quella della ricostruzione. A distanza di tre decenni il volto del nostro Comune appare profondamente mutato rispetto a quel tempo. Le ristrutturazioni delle case e la costruzione di nuovi edifici, unitamente alla realizzazione di moltissime opere pubbliche, hanno generato un aspetto nuovo, pulito, ordinato, funzionale e paesaggisticamente piacevole al nostro territorio ed al nostro piccolo mondo. Allorché mi capita di attraversare qualche paese della bassa friulana, dove i marciapiedi presentano qualche discontinuità, le facciate delle case non sono tutte fresche di pittura, la vetustità di tante strutture fa trasparire i segni del tempo, ritorno a vedere i nostri paesi di un tempo: chi si ricorda l aspetto delle nostre strade e piazze di allora? L immagine delle pareti sbiadite delle case in linea lungo le vie centrali, intercalate da qualche portone consumato sotto i portici d accesso, con i marciapiedi sconnessi I tre Sindaci del dopo terremoto (da sinistra a destra: Menis, Ponta, Ioseffini) durante le celebrazioni per il ventennale del sisma. ed irregolari sono oramai un lontano ricordo. Le moltissime opere nel settore viario, fognario, cimiteriale, sportivo, delle strutture scolastiche, istituzionali e dell edilizia pubblica hanno rappresentato in questi anni un impegno che solo pensando a quanto è costato ci fa capire le dimensioni e la portata. Oltre nove miliardi delle vecchie lire attinti dai fondi per la ricostruzione delle opere pubbliche. L edilizia privata ha potuto contare su contributi pubblici per oltre quindici miliardi delle vecchie lire. Le Ammi- Il Sindaco Giordano Menis segue a pag. 2

2 2 IL COMUNE DI TREPPO GRANDE Numero speciale sommario trent anni dal terremoto comuni sconvolti 3 Scatta l emergenza 4-5 Vivere nella tendopoli 6-7 Modello Friuli 8 Sfollati a Lignano 9 TESTIMONIANZE... A Vendoglio si racconta 10 A Treppo Piccolo si racconta 11 A Treppo Grande si racconta A Zeglianutto si racconta 14 A Carvacco si racconta Pinsîrs 15 L ansia di chi era lontano Terra, aria, fuoco e acqua 18 Volontari di Protezione civile 19 Il gruppo di Protezione civile 20 Un maestro severo e prezioso 21 La ricostruzione nel nostro comune Nel tempo, una diversa cultura dell ambiente Maggio 76 attraverso gli occhi di un ex dodicenne 26 Cultura friulana e terremoto 27 Mamma, papà raccontatemi il terremoto 28/30 Le poesie di Guerrino 31 Grazie Vogliamo dire grazie a tutti coloro che hanno dedicato il loro tempo prezioso per contribuire alla realizzazione di questa pubblicazione. Nel ragionare su come svilupparla, abbiamo riflettuto sul significato che ha oggi quell evento in parte lontano, ma che così spesso ricorre nei discorsi della gente. A cominciare dai giovani e dai bambini che lo conoscono solamente attraverso i racconti di genitori e nonni. Abbiamo quindi pensato di coinvolgere gli alunni della nostra scuola in questa ricerca di testimonianze. E il loro lavoro, correttamente indirizzato dalle insegnanti, è stato ottimo. Quel forte senso di comunità che l avvenimento calamitoso aveva risvegliato, quello spirito di sacrificio e quel sentimento di gioia nel darsi vicendevolmente una mano, quel magnifico, impagabile aiuto offerto da volontari, organismi, associazioni, enti di tutto il mondo che in queste pagine non abbiamo rappresentato nella sua totalità, visto il gran numero di realtà diverse implicate vorremmo non fossero dimenticati nemmeno dai più piccoli. Abbiamo cercato di dare agli approfondimenti un taglio umano, soffermandoci anche su aneddoti e dettagli che ambiscono a far addentrare il lettore con gli occhi e con il cuore nella quotidianità di quel periodo. Grazie quindi a quanti ci hanno riferito le proprie esperienze, grazie a chi ci ha fornito prezioso materiale fotografico, grazie a coloro che con palpiti di vita vissuta ci hanno fatto rivivere quei momenti così tragici eppure così intensi. Grazie a quanti hanno scritto queste pagine, riaprendo a volte capitoli della propria vita momentaneamente chiusi, o affacciandosi a una finestra da cui spesso amano ammirare l orizzonte. E si è trattato frequentemente di primi protagonisti nella ricostruzione fisica e sociale del nostro paese. Spesso, questi scritti sono costati faticose ricerche, in un tram tram quotidiano sempre più pressante; perciò, il nostro, è un grazie che vorremmo ripetere mille volte. La redazione AVVISO. Si comunica che questo numero speciale sostituisce il notiziario comunale consuetamente edito in giugno. Vista l importanza di questa commemorazione, infatti, si è pensato di dare priorità a una pubblicazione che dedichi i dovuti approfondimenti e i giusti spazi a un evento che ha segnato profondamente la comunità. 1976: Treppo ricorda PROGRAMMA CELEBRAZIONI TRENTENNALE TERREMOTO VENERDI 28 APRILE ore Sede municipale Scoprimento opera artistica in legno realizzata e donata dallo scultore Luciano Spizzo Inaugurazione MOSTRA FOTOGRAFICA Treppo 1976: la terra trema, la vita cambia Presentazione numero speciale Notiziario comunale Trent anni dal terremoto Incontro IO C ERO, IO NO Parlano i testimoni di allora e chi ne ha solo sentito parlare VENERDI 5 MAGGIO ore Piazza Marconi Proiezione filmato sul terremoto in Friuli e a Treppo SABATO 6 MAGGIO Scuole elementari - Prova di evacuazione e testimonianze ore Chiesa parrocchiale SS. Messa commemorativa dalla prima pagina nistrazioni che si sono susseguite, con Sindaci ed Assessori in testa, hanno attuato un programma di investimento che mai la storia del nostro Comune aveva registrato. Oggi ciò che consegniamo alle nuove generazioni può certamente farci inorgoglire. Io credo che accanto alla dedizione, sacrificio ed impegno della popolazione tutta un riconoscimento particolare lo dobbiamo agli amministratori pubblici, in particolare a quelli che hanno vissuto l emergenza ed i primi anni della ricostruzione. Assumendosi responsabilità enormi hanno dedicato ogni ora del proprio tempo per far risorgere il nostro tessuto sociale ed abitativo. Grazie! Un pensiero commosso lo rivolgiamo a quegli Amministratori che dopo aver tanto dato purtroppo ci hanno lasciato. Una così grande opera, segnata da sacrifici e dedizione, realizzata da tutti indistintamente, ha avuto purtroppo un momento di mortificazione. Mi riferisco al momento in cui al nostro Comune, assieme ad altri sette, fu decretata l assegnazione della medaglia d argento al valor civile per gli eventi sismici. Diversamente dagli altri 38 comuni classificati disastrati, come il nostro, a cui venne conferita la medaglia d oro. Questa sminuizione creò la convinzione nella cittadinanza di essere stati oggetto di un ingiustizia e fu proprio sulla spinta della Comunità intera che ingaggiammo una vera e propria contesa con le Autorità dello Stato al fine di rivedere detta Trent anni... E pare ieri! assegnazione. Scrivemmo al Presidente della Repubblica, motivando le nostre ragioni con dati oggettivi, e Ciampi ci capì. Dopo un frenetico periodo di incontri, iniziative, richieste, articoli sulla stampa arrivò finalmente l invito ad un audizione presso il Ministero degli Interni a Roma. Le nostre ragioni furono condivise ed il suono delle campane a distesa, il pomeriggio del 6 febbraio 2003, annunciarono l assegnazione della medaglia d oro. Il 25 febbraio dello stesso anno, al Quirinale, nel corso di una cerimonia solenne, sono state consegnate ai 46 Comuni disastrati del Friuli, tra cui il nostro, le medaglie d oro al merito civile. La motivazione che appare sul decreto di conferimento della medaglia d oro al Comune di Treppo Grande recita: In occasione di un disastroso terremoto, con grande dignità, spirito di sacrificio ed impegno civile, affrontava la difficile opera di ricostruzione del tessuto abitativo, nonché della rinascita del proprio futuro sociale, morale ed economico. Splendido esempio di valore civico e di alto senso del dovere, meritevole dell ammirazione e della riconoscenza della Nazione tutta. Ora questa preziosa medaglia è appuntata sul gonfalone comunale a riconoscente memoria di tutti coloro che con la loro opera hanno contribuito al conseguimento di un così alto riconoscimento. Tutti gli Amministratori comunali succedutisi dal 1976 al 2003, in occasione dell incontro dedicato al conferimento della medaglia d oro al valor civile per gli eventi sismici al nostro Comune. Il Sindaco Giordano Menis

3 IL COMUNE DI TREPPO GRANDE comuni sconvolti: tutti i dati del sisma del 76 6 MAGGIO 1976 ORE 21: una scossa pari all undicesimo grado della scala Mercalli della durata di 52 secondi, con epicentro il monte San Simeone, sconvolge un area di kmq. Viene devastato il territorio di 137 comuni del Friuli. Di questi, 45 furono classificati disastrati: Amaro, Artegna, Attimis, Bordano, Buja, Cassacco, Cavazzo Carnico, Chiusaforte, Colloredo di Monte Albano, Faedis, Forgaria nel Friuli, Gemona del Friuli, Lusevera, Magnano in Riviera, Majano, Moggio Udinese, Montenars, Nimis, Osoppo, Pontebba, Ragogna, Resia, Resiutta, San Daniele del Friuli, Taipana, Tarcento, Tolmezzo, Trasaghis, Tricesimo, Treppo Grande, Venzone, Villa Santina; Castelnovo del Friuli, Cavasso Nuovo, Clauzetto, Fanna, Frisanco, Meduno, Pinzano al Tagliamento, Sequals, Spilimbergo, Tramonti di Sopra, Tramonti di Sotto, Travesio, Vito d Asio. 40 gravemente danneggiati: Ampezzo, Arta Terme, Cercivento, Cividale del Friuli, Comeglians, Dogna, Enemonzo, Fagagna, Lauco, Ligosullo, Malborghetto, Martignacco, Moimacco, Moruzzo, Ovaro, Pagnacco, Paluzza, Paularo, Povoletto, Prato Carnico, Premariacco, Preone, Pulfero, Ravascletto, Raveo, Reana del Roiale, Remanzacco, Rive d Arcano, San Pietro al Natisone, Socchieve, Sutrio, Torreano, Treppo Carnico, Verzegnis, Zuglio; Andreis, Arba, Maniago, Montereale Valcellina, Vivaro. 52 danneggiati: Basiliano, Buttrio, Campoformido, Corno di Rosazzo, Coseano, Dignano, Drenchia, Flaibano, Forni Avoltri, Forni di Sopra, Forni 7 maggio Titolo di testa della prima pagina del Messaggero Veneto di Sotto, Grimacco, Lestizza, Manzano, Mereto di Tomba, Pasian di Prato, Pavia di Udine, Pozzuolo del Friuli, Pradamano, Prepotto, Rigolato, San Giovanni al Natisone, San Leonardo, San Vito di Fagagna, Sauris, Savogna, Sedegliano, Stregna, Tarvisio, Tavagnacco, Udine; Arzene, Aviano, Barcis, Budoia, Caneva, Cimolais, Claut, Cordenons, Fontanafredda, Polcenigo, Porcia, Pordenone, Roveredo in Piano, Sacile, San Giorgio della Richinvelda, San Martino al Tagliamento, San Quirino, Valvasone; Cormons, Dolegna del Collio, San Floriano del Collio. La popolazione coinvolta fu di persone, 989 furono i morti, più di i feriti, oltre i senza tetto. IL 15 SETTEMBRE 1976: due scosse pari al decimo grado della scala Mercalli, registrate alle 5.20 e alle 11.15, costrinsero oltre persone ad abbandonare la zona disastrata. Il commissario straordinario del Governo, on. Zamberletti, organizzò in pochi giorni l esodo verso la costa adriatica dove persone trovarono ospitalità. Lignano, Grado, Bibione e Jesolo diventarono per molti friulani il loro secondo paese. Per dare un tetto provvisorio alle popolazioni così duramente colpite, la Regione realizzò alloggi capaci di accogliere persone. Il commissario straordinario integrò tale intervento con altri alloggi. Vennero così a crearsi 350 villaggi, dove al 1 maggio 1977 avevano trovato sistemazione oltre persone furono le case distrutte, mentre risultarono quelle da riparare. Si ristruttura il municipio Il castello di Zegliacco gravemente danneggiato (foto Alvio Baldassi).

4 4 IL COMUNE DI TREPPO GRANDE Numero speciale Nel ventennale del terremoto, nel 1996, ebbi a scrivere che, in una cerimonia a villa Manin, i sindaci del Friuli riconsegnarono simbolicamente i comuni ricostruiti al presidente della Repubblica Scalfaro. L attuale presidente Ciampi, l anno scorso, ha insignito di medaglia d oro al valore civile i comuni del terremoto. Sono stati premiati il lavoro, la dedizione e la volontà di ricostruire dei sindaci e degli amministratori succedutisi dal 76. Trent anni dopo quel 6 maggio, certe immagini e certi ricordi mi sembrano di pochi giorni fa, mentre invece ne è passata di acqua sotto i ponti. Cercherò di rendere un immagine di come era la situazione prima e cosa è cambiato dopo. Tre impiegati, un segretario in consorzio con Cassacco, due persone addette alla manutenzione strade ed edifici pubblici, un geometra della Comunità Collinare, due ore alla settimana svolgevano egregiamente tutto il lavoro. Il 6 maggio 76 la mia agenda prevedeva due appuntamenti: alle 10 un matrimonio civile ed alle una riunione, a Maiano, con la Comunità Collinare. Sindaco dall agosto 75, era il primo matrimonio che celebravo. Segretamente, ero più emozionato degli sposi, che erano alla seconda esperienza. Al secondo appuntamento, a Maiano, io e Mario Castenetto (allora vicesindaco) saremmo arrivati un po più tardi. Alle faceva buio (a quel tempo non c era l ora legale): eravamo a qualche decina di metri dal campanile di Maiano e con la Fiat 124 stavo facendo retromarcia per entrare in una laterale. Un ondeggiamento strano dell auto mi fece pensare ad un vento fortissimo; l ondeggiamento dei pali dell illuminazione pubblica e delle case alla luce dei fari per 57 secondi ci rese consapevoli del terremoto. Nel precipitoso ritorno a Treppo, trovammo ostruita la strada a Casasola e a Buia, ma finalmente per Carvacco e Vendoglio giungemmo a casa. Eravamo meno sfortunati di tanti altri, ma la paura ci fece passare la notte all aperto. Al primo chiarore ci trovammo nella piazza del municipio e incominciammo a organizzarci su cosa fare. Le scuole elementari rimaste agibili e l adiacente campo sportivo furono adibiti ad ospitare il consiglio comunale, i primi interventi sanitari e la sede dell ambulatorio. Giunsero anche i primi soccorsi militari con tende, viveri, generi alimentari e vestiario inviati dalla Prefettura. Il verbale ciclostilato del primo consiglio dice: Il consiglio comunale riunitosi in seduta urgente straordinaria, oggi 9 maggio c.a. (1976, ndr), alle 10.00, presso un aula dell edificio scolastico elementare del Capoluogo, ha esaminato la situazione del comune a seguito dell evento del 6 maggio c.a. Esaminata la situazione con particolare riguardo: Scatta l emergenza Ringraziamento pubblico, presso le scuole elementari, per i prefabbricati Portakabin donati dagli inglesi. Da sinistra a destra si possono scorgere il senatore Beorchia, il console inglese di Venezia Jacques, l ambasciatore inglese di Roma Campbell, una alunna delle scuole di Treppo, il commissario straordinario del Governo Zamberletti, il sindaco Ponta (archivio Enrico Ponta). a) Approvvigionamento acqua potabile; b) Sistemazione nuclei abitativi in tende; c) Approvvigionamento viveri; d) Situazione sanitaria; e) Situazione logistica ed edilizia. HA DELIBERATO Di prendere i seguenti specifici provvedimenti: a) In merito all approvvigionamento di acqua potabile: - è stato accertato l utilizzo per uso potabile dell acqua delle rete idrica del Cornappo; - è vietato l uso potabile dell acqua dei pozzi artesiani e simili; b) In merito alla sistemazione dei nuclei abitativi sfollati: saranno sistemati presso due tendopoli: - una tendopoli verrà installata presso il campo sportivo di Treppo Grande (Capoluogo); - la seconda tendopoli verrà installata presso il campo sportivo di Vendoglio (di fronte all attuale parco festeggiamenti, non esisteva il nucleo di abitazioni attuale, ndr); c) Approvvigionamento viveri: presso le due tendopoli di cui sopra funzionerà la distribuzione di viveri, i cui responsabili sono: - VIDONI PAOLO e PICCOLI ENRICO per la tendopoli di Vendoglio; - DANELUTTI ATTILIO ed ERMACORA EFREM per la tendopoli di Treppo Grande. Casa inagibile di Zegliacco: si osservi la scritta no apposta sul muro (foto Alvio Baldassi). Detti responsabili coordineranno il proprio compito con l E.C.A. (Ente Comunale Assistenza). d) In merito alla situazione Sanitaria: - si provvederà immediatamente alla riapertura della Farmacia Pederzolli per dar modo alla popolazione di servirsi dei medicinali più urgenti; - si accerterà lo stato di igienicità degli immobili (case, stalle, ecc.) per provvedere eventualmente alla loro disinfestazione; - si cercherà di ottenere il fabbisogno necessario di vaccini, per continuare le vaccinazioni già in corso della popolazione tutta; e) In merito alla situazione edilizia: - è stata costituita una commissione composta da due periti, un ingegnere, due impresari edili, per ac-

5 IL COMUNE DI TREPPO GRANDE 5 LE PRIME MISURE URGENTI PER TUTELARE LA POPOLAZIONE. IL RACCONTO DEL SINDACO D ALLORA Delegazione della Provincia di Pavia, che progettò e realizzò il centro anziani del capoluogo pensato per ospitare anziani (nuclei familiari o singoli) che difficilmente avrebbero potuto gestire la ricostruzione della casa e l edificio con gli ambulatori medici, collocati sul fondo dell ex Braide di Menocio (archivio Enrico Ponta). certare nei prossimi giorni lo stato di agibilità delle case lesionate. Il Sindaco Enrico Ponta Volontari della Croce Rossa con medici e personale sanitario si installarono nella tendopoli. Si fecero delle vaccinazioni a tutti per evitare possibili epidemie. Si eseguirono delle prime classificazioni sulle abitazioni, sulle strutture portanti e sulla possibilità di eventuali crolli su strade pubbliche. La Regione inviò dei tecnici per verificare edifici pubblici, ponti, strade danneggiate, possibili zone franose, un controllo generale sul territorio ed eventualmente delimitare zone ed intervenire con squadre di addetti. Le linee elettriche a Treppo vennero ripristinate dopo tre giorni. Si potevano ascoltare notizie con radio a batteria, i giornali arrivarono regolarmente, i telefoni erano sempre occupati ed era impossibile comunicare visto che i telefonini non esistevano. Le prime notizie del disastro sono state trasmesse da radioamatori. La base operativa venne fatta in Prefettura; i primi giorni vennero chiuse le strade di accesso delle zone disastrate: venivano lasciati entrare solo mezzi autorizzati. Dalla Prefettura furono creati centri di coordinamento. Treppo faceva parte di quello di Maiano, assieme al comune di Moruzzo e di Colloredo. Ogni giorno ci si trovava al mattino sotto le tende in piazza a Maiano per verificare lo stato della situazione e le necessità di ogni comune, nonché prendere ordini, istruzioni e direttive dal Commissario straordinario del Governo, Zamberletti. Nei magazzini c era di tutto e serviva un po di tutto, ma la necessità maggiore era quella di avere tende per sistemare le persone. Molti si organizzarono da soli in box e mezzi di fortuna fatti con legname e teli di plastica. Fabbriche fermate, alcune distrutte; uffici, negozi, scuole, laboratori chiusi. Squadre dell Enel di altre Regioni ripristinarono il più velocemente le linee elettriche e lentamente si riprese il lavoro. Avvisi sui muri, scritti con lo sprai, avvertivano di far bollire acqua e verdure prima del consumo. Su alcune case si scrisse SÌ oppure NO, che voleva dire abitabile o meno. Ai rappresentanti del Governo fu subito chiesto di ripristinare le fabbriche, di assicurare il lavoro e le case. Vennero sistemati negozi e attività artigianali in box o prefabbricati di legno, in zone delimitate secondo le esigenze dei vari comuni. Nel nostro comune c erano circa venti aziende commerciali di vario genere, varie aziende edili, di servizi, artigiani del legno, due latterie; l economia di molte famiglie si basava sia su attività agricole e di allevamento bovini sia su lavoro dipendente. In Comune funzionava, una volta alla settimana, l ufficio dei coltivatori diretti, che tramite un suo funzionario svolgeva pratiche burocratiche e sindacali per gli addetti. Al giorno d oggi l agricoltura è ancora una componente importante per l economia locale, ma concentrata solo in poche aziende. Mentre nel nostro Comune si cercava quasi di non accettare i prefabbricati della Regione, per il timore che, una volta sistemati i senza casa nelle baracche, ci si dimenticasse di loro e facessero la fine di altri terremotati che dopo anni vivevano ancora in situazioni precarie, le forti scosse del 15 settembre ci fecero capire la realtà dell imminente inverno e dell impossibilità di ricostruire in breve tempo. La popolazione, a sua richiesta, venne sistemata in appartamenti a Lignano e Grado. Venne varata la legge regionale per la ricostruzione e poi quella per la riparazione, un po più articolata e Montaggio nei pressi dell attuale ecopiazzola di Carvacco - di uno dei Portakabin donati dal Governo inglese. Questi prefabbricati avevano caratteristiche particolari, tarate sugli standard del Paese di provenienza (per quanto riguarda, per esempio, le spine e l elettricità) ed erano stati pensati per essere trascinati persino nel deserto, grazie alla presenza di particolari barre sul fondo (arch. Enrico Ponta). più complessa, in quanto si operava sull esistente. Fino al 1968 si costruiva con regole nazionali; da quella data lo Stato imponeva ai comuni di dotarsi di piani regolatori. Treppo si era dotato di un programma di fabbricazione e di un progetto di massima di opere pubbliche. Grazie alla solerzia del sindaco precedente abbiamo potuto sistemare nel 76 l attuale scuola materna donata dalla Provincia di Mantova, perché il piano prevedeva un ampliamento dell area scolastica, come pure abbiamo potuto usufruire subito di contributi regionali perché dotati di un progetto generale di fognature. La concessione al sindaco, funzionario delegato della Regione, dell importo totale dei tre lotti delle fognature e l inizio dei lavori furono passi importanti per l inizio della ricostruzione. Nelle imprese edili locali, oberate di lavoro, vennero inseriti lavoratori di altre regioni, ed anche stranieri, specialmente dalla vicina Slovenia. La mole di contributi concessi attirava l attenzione di tante ditte ed il Comune doveva porre molta attenzione ad offerte e richieste di lavoro, proposte di case prefabbricate, metodi di costruzione e di riparazione nuovi, non sempre adatti alla nostra zona climatica. Si era creato un volano economico non indifferente; c era molto lavoro e molto diversificato, che creava benessere per tutti. Dobbiamo dire che la ricostruzione del Friuli è stato un esempio di buona amministrazione e che possiamo portare con orgoglio la medaglia d oro concessaci. Voglio citare, con la ricostruzione, anche la nascita dell università di Udine, il congiungimento dell autostrada Udine-Tarvisio, la valorizzazione del patrimonio culturale, artistico e monumentale del nostro Friuli. Anni fa c era uno slogan Il Friûl al ringrazie e nol dismentee ; con questo spirito un grazie ai tanti volontari e a quanti con il loro contributo ci hanno permesso di costruire: gli alloggi per gli anziani a Treppo (CENTRO PAVIA), il CENTRO CICHAGO di Vendoglio (voluto dagli emigranti degli Stati Uniti), la scuola materna AMICIZIA MANTOVANA. La nostra riconoscenza, inoltre, va al Governo inglese per i prefabbricati e alla Caritas di Alessandria per il CENTRO COMUNITARIO di Vendoglio. Enrico Ponta

6 6 IL COMUNE DI TREPPO GRANDE Numero speciale Vivere nella Esattamente trenta anni fa, alle 21 di quell infausto, afoso 6 maggio, le forze della Natura si sono scatenate con violenza sfrenata contro la nostra terra e pochi secondi sono stati sufficienti per sconvolgere e snaturare ogni cosa, per mutare radicalmente, profondamente l aspetto dei nostri paesi e delle nostre città, non solo dal lato esteriore e fisico, ma modificando totalmente il nostro secolare modo di vivere sotto il profilo e nel contesto non solo economico e sociale, ma anche familiare e ambientale. Quali sono state le conseguenze immediate e le ripercussioni più evidenti e rilevanti? Come ha saputo reagire e rispondere la popolazione? La nostra Regione aveva immediatamente preso alcune misure e subito istituito appositi centri di coordinamento per facilitare e snellire e programmare l invio di aiuti e soccorsi alle Amministrazioni comunali che ne avessero fatto richiesta. Treppo, assieme ai comuni limitrofi, faceva riferimento al centro di Majano, al quale aveva subito fatto richiesta urgente di assegnazione di tende da campo, per dare immediato riparo alle tante persone rimaste senza casa. Il consiglio comunale era stato convocato dal sindaco Enrico Ponta, in seduta urgente-straordinaria, per le 10 di domenica 9 maggio (nei locali della scuola elementare, fortunatamente rimasta agibile); tra gli altri argomenti all ordine del giorno discussi, tutti inerenti la grave situazione in cui si era venuta a trovare la nostra comunità in seguito all evento calamitoso, aveva deliberato di allestire due tendopoli nei campi sportivi, rispettivamente, di Treppo - per la gente di Treppo, di Zeglianutto e di Zegliacco - e di Vendoglio per la popolazione di quella frazione, di Treppo Piccolo e di Carvacco (allora anche a Vendoglio c era un campo di calcio, di ridotte dimensioni, che si trovava nelle vicinanze della locale scuola elementare, edificio successivamente demolito in quanto irrimediabilmente lesionato dai sommovimenti del 6 maggio e più tardi del 15 settembre dello stesso anno). Per l approvvigionamento e la successiva distribuzione dei viveri nelle due tendopoli erano stati designati: Paolo Vidoni ed Enrico Piccoli per Vendoglio, Attilio Daneluttti ed Efrem Ermacora per Treppo (ma come vedremo in seguito, la loro opera si risolverà dopo pochi giorni, grazie all entrata in funzione di cucine da campo militari). Le prime tende assegnate alla nostra comunità furono CINQUE, consegnate la sera di sabato 8 maggio e subito montate dai militari: tre a Treppo e due a Vendoglio, attività svolta sotto una pioggia scrosciante, insistente, di eccezionale intensità, che rendeva l operazione faticosa e difficoltosa. Erano tende spaziose, benché veri avanzi di magazzino - senz altro residui dell ultima guerra - ma furono ugualmente accettate ed accolte con sollievo e gioia. Era soltanto l inizio di un periodo che tutti si auguravano breve, di poca durata. Le tende vennero giustamente ed ovviamente assegnate a famiglie con bambini, od anziani, od infermi e subito prese in consegna ed occupate da più persone: in ciascuna, membri di diversi nuclei familiari, ma per il momento tutti amici, rispettosi, pronti e disposti a fraternizzare e a dimostrarsi cordiali, affabili e cortesi (chiaro e lampante esempio di come la necessità renda possibili e vivibili le coabitazioni più strane, inconsuete ed a prima vista impensabili ed impossibili). Pur di avere un semplice, piccolo riparo si era disposti a superare invidie, animosità preesistenti tra famiglie, rivalità; di colpo si mise da parte ogni motivo di risentimenti, riaffiorarono sentimenti di solidarietà da troppo tempo sopiti o (volutamente) dimenticati. Nei giorni successivi i militari consegnarono un secondo e più consistente quantitativo di tende, che furono subito sistemate dai soldati ed equamente divise tra le due tendopoli e messe accanto alle precedenti, così da completarle. Questa seconda assegnazione comprendeva tende meno spaziose delle prime cinque, ma più maneggevoli, pratiche e funzionali, così da richiedere meno impegno e lavoro per sistemarle; erano tutte fornite di intercapedine che evitava infiltrazioni di umidità, in quanto isolava il suo interno dal terreno. Assieme alle tende furono fornite brande con relativi materassini, cuscini, coperte e qualche sacco a pelo: in tal modo il vivere in tenda era diventato meno spiacevole. Verso la metà di maggio si poterono distribuire alla popolazione altre tende, che i beneficiari provvidero a sistemare nel cortile di casa propria o nel vicino orto. Erano tende di varia provenienza: quelle americane col telo di colore blu, ben impermeabili, sufficientemente spaziose e comode, con finestrelle trasparenti che lasciavano filtrare la luce del sole e potevano essere chiuse con cerniere lampo ; altre inviate dall Unione Sovietica (con telo molto spesso di colore marrone, pesanti e molto robuste, ottime per climi freddi, meno adatti per la nostra imminente e prevedibile estate piuttosto calda e afosa); altre ancora donate da Paesi arabi, di tela celeste e bianca molto leggera, ampie e spaziose, non impermeabili, idonee per Paesi con clima caldo ed asciutto. Due di tali tende, poste all inizio della tendopoli, ospitarono per alcuni mesi i piccoli alunni della scuola materna, in quanto l edificio che li accoglieva (la Villa Bellavitis) era stato dichiarato inagibile perché fortemente danneggiato e pericolante. Contemporaneamente alla consegna delle tende, i militari fornirono le due tendopoli di cucine da campo e reparti di soldati provvidero subito a metterle in funzione e a preparare, cucinare e distribuire tre volte al giorno ottimi pasti caldi non solamente agli ospiti delle tendopoli, ma a tutti i cittadini, residenti nel comune, che ne facessero richiesta (ed erano parecchi, perché la stragrande parte delle abitazioni del territorio era inagibile e pertanto le famiglie si erano trovate senza possibilità di cucinare). L encomiabile opera degli addetti alle cucine fu apprezzata ed assai gradita indistintamente da tutti gli abitanti. Gli spogliatoi dell allora campo sportivo erano stati adibiti dai militari a deposito di alimentari di pronto consumo, come pane, carne, burro, latte, ecc., mentre la parte più consistente di derrate di largo consumo e di maggior durata, erano state sistemate e conservate nello scantinato dell edificio scolastico attiguo. Come si viveva nella tendopoli? Se affermassi che tutto era bello e le giornate scorrevano serenamente A sinistra, la tendopoli allestita nel campo sportivo di Treppo Grande; a destra, la tenda che ospitò per alcuni mesi i bimbi della scuola materna, in quanto l edificio che li accoglieva (Villa Bellavitis) era inagibile (archivio Licia Ponta).

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza Friuli Venezia Giulia

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza Friuli Venezia Giulia 00466330305 AIELLO DEL FRIULI UD FRIULI VENEZIA GIULIA 51 1.050,92 84002950305 AMARO UD FRIULI VENEZIA GIULIA 30 364,25 84001250301 AMPEZZO UD FRIULI VENEZIA GIULIA 36 483,56 81000570937 ANDREIS PN FRIULI

Dettagli

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA Tornare a «danzare la vita» dopo un intervento al seno Micaela Bianco I passaggi Coinvolgimento medici e fisioterapiste

Dettagli

Relazione attività esercizio 2012

Relazione attività esercizio 2012 Relazione attività esercizio 2012 maggio 2013 Il Sentiero di Morena fonda le sue radici nella storia pluriennale di un gruppo di fami-glie della provincia di Ascoli Piceno che praticano direttamente o

Dettagli

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza CAPITOLO QUARTO ANALISI DEI SERVIZI DI PROMOZIONE PER UNA VALUTAZIONE DEI BENEFICI 1. Premessa Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano

Dettagli

"#$"%&' (%&#((%! &#)'!*'"!+'$%(),!

#$%&' (%&#((%! &#)'!*'!+'$%(),! L Archivio liquido dell Identità arriva in Brasile, incontrando la comunità pugliese di San Paolo. Il cuore della città è l Edificio Italia, un altissimo palazzo che domina su l enorme estensione di questa

Dettagli

Siamo un cambiamento in cammino

Siamo un cambiamento in cammino Scuola Primaria Paritaria Sacra Famiglia PROGETTO EDUCATIVO ANNUALE 2013 2014 Siamo un cambiamento in cammino Uno di fianco all altro, uno di fronte all altro Il percorso educativo di quest anno ci mette

Dettagli

La storia di Victoria Lourdes

La storia di Victoria Lourdes Mauro Ferraro La storia di Victoria Lourdes Diario di un adozione internazionale La storia di Victoria Lourdes Diario di un adozione internazionale Dedicato a Monica e Victoria «La vuoi sentire la storia

Dettagli

GIORNATA DEL VOLONTARIATO. Torino 7 aprile 2013. regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a

GIORNATA DEL VOLONTARIATO. Torino 7 aprile 2013. regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a GIORNATA DEL VOLONTARIATO Torino 7 aprile 2013 Desidero porgere un caloroso saluto a nome dell intera Assemblea regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a partecipare a questa

Dettagli

LINEA DIRETTA CON ANFFAS

LINEA DIRETTA CON ANFFAS LINEA DIRETTA CON ANFFAS SONDAGGIO TELEFONICO Com è nata l idea del Sondaggio? Il sondaggio nasce dall esigenza, fortemente avvertita nel corso degli ultimi anni, da Anffas Nazionale di trovare un modo

Dettagli

Ordinanza n. 28 del 13 marzo 2013

Ordinanza n. 28 del 13 marzo 2013 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Ordinanza n. 28 del 13 marzo 2013 Attuazione del decreto-legge

Dettagli

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen Il datore di lavoro Richard Mann Circa un anno e mezzo fa, nell ambito del progetto Integrazione di persone disabili presso la Posta, abbiamo assunto una nuova

Dettagli

Assemblea dei Sindaci dell Ambito. Deliberazione n. 10 del 6 maggio 2013

Assemblea dei Sindaci dell Ambito. Deliberazione n. 10 del 6 maggio 2013 Assemblea dei Sindaci dell Ambito Deliberazione n. 10 del 6 maggio 2013 Oggetto: Ambito Distrettuale 6.1. Sistema di compartecipazione degli utenti ai servizi dell Ambito anno 2013 Approvazione. Il giorno

Dettagli

LEGENDA DELLE OPERAZIONI DA COMPIERE PER L APERTURA DI UN CAMPO DI TIRO PRIVATO

LEGENDA DELLE OPERAZIONI DA COMPIERE PER L APERTURA DI UN CAMPO DI TIRO PRIVATO LEGENDA DELLE OPERAZIONI DA COMPIERE PER L APERTURA DI UN CAMPO DI TIRO PRIVATO Come avevo preannunciato, vi elenco i passi da fare per aprire un campo di tiro privato tenendo conto delle vigenti leggi

Dettagli

PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA

PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA 14. CITTA MULTIETNICA SUPPORTARE INSERIMENTO IMMIGRATI Confermando il ruolo che il Centro Servizi per Stranieri ha assunto all interno delle politiche per l immigrazione,

Dettagli

CENTRO SEGNALAZIONE EMERGENZE 0971/415211 NUMERO VERDE U.R.P. 800 254169

CENTRO SEGNALAZIONE EMERGENZE 0971/415211 NUMERO VERDE U.R.P. 800 254169 CENTRO SEGNALAZIONE EMERGENZE 0971/415211 NUMERO VERDE U.R.P. 800 254169 Non essendo l evento sismico prevedibile, non è possibile stabilire delle soglie di allerta come, ad esempio, per gli eventi idrogeologici.

Dettagli

Le Attività Sociali SAN BONIFACIO Corso OPERATORI-SOCCORRITORI P.C. 02/10/2010. In emergenza

Le Attività Sociali SAN BONIFACIO Corso OPERATORI-SOCCORRITORI P.C. 02/10/2010. In emergenza Le Attività Sociali SAN BONIFACIO Corso OPERATORI-SOCCORRITORI P.C. 02/10/2010 In emergenza I Volontari CRI Impegnati anche nel Sociale? SI! Prevenire e lenire le sofferenze delle persone, rispettare la

Dettagli

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI Eccoci ad un altra puntata del percorso di costruzione di un budget annuale: i visitatori del nostro sito www.controllogestionestrategico.it possono vedere alcuni

Dettagli

Casa di accoglienza femminile Sagrini CARTA DEI SERVIZI

Casa di accoglienza femminile Sagrini CARTA DEI SERVIZI Casa di accoglienza femminile Sagrini FINALITA E CARATTERISTICHE DEI SERVIZI: - Garanzia di soluzione anche temporanee a bisogni di alloggio, vitto e tutela; - Contenimento dei tempi di accoglienza. NORME

Dettagli

Andando insegnate... /Italia 23. A catechismo con. Padre Pianzola. di Sannazzaro e di Pieve Albignola

Andando insegnate... /Italia 23. A catechismo con. Padre Pianzola. di Sannazzaro e di Pieve Albignola Andando insegnate... /Italia 23 A catechismo con Padre Pianzola Dalle immagini del DVD alla realtà di Sartirana: a Sannazzaro e a Pieve Albignola un esperienza di catechismo-laboratorio sul Beato Le catechiste

Dettagli

1930 ECCO IL PRATO SUL QUALE NEGLI ANNI 70 STATA COSTRUITA LA NOSTRA SCUOLA!!!!!!

1930 ECCO IL PRATO SUL QUALE NEGLI ANNI 70 STATA COSTRUITA LA NOSTRA SCUOLA!!!!!! 1930 ECCO IL PRATO SUL QUALE NEGLI ANNI 70 STATA COSTRUITA LA NOSTRA SCUOLA!!!!!! Dalla testimonianza di Alessandro: ho 15 anni, abito a Milano dove frequento il liceo. Vivo con i miei genitori ed una

Dettagli

CITTA DI BARLETTA Settore Servizi Istituzionali Servizi Demografici

CITTA DI BARLETTA Settore Servizi Istituzionali Servizi Demografici CITTA DI BARLETTA Settore Servizi Istituzionali Servizi Demografici REGOLAMENTO COMUNALE PER L ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI (Approvato con deliberazione consiliare

Dettagli

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori.

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori. I Servizi Educativi del Comune di Trieste rappresentano una tradizione storica, un patrimonio di tradizione culturale di cui la città e le famiglie vanno orgogliose. Un patrimonio storico che negli anni

Dettagli

PROGETTO INCREASING EUROPEAN CITIZENSHIP ICE (MIGLIORARE LA CITTADINANZA EUROPEA)

PROGETTO INCREASING EUROPEAN CITIZENSHIP ICE (MIGLIORARE LA CITTADINANZA EUROPEA) Cilap eapn Italia PROGETTO INCREASING EUROPEAN CITIZENSHIP ICE (MIGLIORARE LA CITTADINANZA EUROPEA) PROGRAMMA LIFELONG LEARNING GRUNDTVIG 2012 PARTENARIATO DI APPRENDIMENTO (No. 2012-1-IT2_GRU06_37625_1)

Dettagli

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli;

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli; Lezione 3 Le attribuzioni del Rappresentante dei Lavoratori per la sicurezza Il diritto alla salute Abbiamo già sottolineato che il beneficiario ultimo del testo unico è la figura del lavoratore. La cui

Dettagli

Capo I disposizioni comuni. art. 1 contenuti e finalità. art. 2 struttura competente

Capo I disposizioni comuni. art. 1 contenuti e finalità. art. 2 struttura competente Regolamento per la concessione e l erogazione dei contributi per la realizzazione di alloggi o residenze per studenti universitari, ai sensi della legge regionale 23 gennaio 2007, n. 1, art. 7, comma 18

Dettagli

siamo felici di potervi salutare dopo le vacanze estive nel nuovo anno scolastico 2013/14 presso la Scuola Germanica Roma.

siamo felici di potervi salutare dopo le vacanze estive nel nuovo anno scolastico 2013/14 presso la Scuola Germanica Roma. Roma, settembre 2013 Cari genitori, cari membri, siamo felici di potervi salutare dopo le vacanze estive nel nuovo anno scolastico 2013/14 presso la Scuola Germanica Roma. Le calde giornate della chiusura

Dettagli

La carriera universitaria e l inserimento nel mondo del lavoro dei laureati in Ingegneria dei Materiali

La carriera universitaria e l inserimento nel mondo del lavoro dei laureati in Ingegneria dei Materiali La carriera universitaria e l inserimento nel mondo del lavoro dei laureati in Ingegneria dei Materiali Studenti che hanno conseguito la laurea specialistica nell anno solare 2009 Questa indagine statistica

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia Nel mondo ci sono 150 milioni di Italici: sono i cittadini italiani d origine, gli immigrati di prima e seconda generazione, i nuovi e vecchi emigrati e i loro discendenti,

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 82 DEL 24-05-1985 REGIONE LAZIO Norme in favore dei rom.

LEGGE REGIONALE N. 82 DEL 24-05-1985 REGIONE LAZIO Norme in favore dei rom. LEGGE REGIONALE N. 82 DEL 24-05-1985 REGIONE LAZIO Norme in favore dei rom. Fonte: BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO N. 16 del 10 giugno 1985 Il Consiglio regionale ha approvato. Il Presidente della

Dettagli

ALLEGATO 5 Criteri localizzativi

ALLEGATO 5 Criteri localizzativi ALLEGATO 5 Criteri localizzativi 260 Provincia di Udine Direzione d Area Ambiente Servizio Risorse Ambientali Programma provinciale attuativo del Piano regionale di gestione rifiuti Sezione rifiuti speciali

Dettagli

Egr. Via. Mod Delega Delega delle funzioni. Oggetto: Delega delle funzioni (art 16 - D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.)

Egr. Via. Mod Delega Delega delle funzioni. Oggetto: Delega delle funzioni (art 16 - D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.) Egr. Via Oggetto: Delega delle funzioni (art 16 - D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.) Il sottoscritto C.F. in qualità di Datore di Lavoro della Ditta con sede in al fine di provvedere agli incombenti posti dalla

Dettagli

COMUNITA MONTANA GEMONESE CANAL DEL FERRO E VAL CANALE PONTEBBA (UD)

COMUNITA MONTANA GEMONESE CANAL DEL FERRO E VAL CANALE PONTEBBA (UD) COMUNITA MONTANA GEMONESE CANAL DEL FERRO E VAL CANALE PONTEBBA (UD) BANDO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI AGLI INSEGNANTI CHE SCELGONO DI PRESTARE STABILMENTE IL PROPRIO SERVIZIO NEGLI ISTITUTI SCOLASTICI

Dettagli

Cittadinanza e Costituzione

Cittadinanza e Costituzione Cittadinanza e Costituzione Anno Scolastico 20010/11 Progetto di Cittadinanza e Costituzione Finalità Essere cittadini di un mondo in continuo cambiamento ha come premessa il conoscere e il porre in atto

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL TRASPORTO SCOLASTICO

REGOLAMENTO PER IL TRASPORTO SCOLASTICO REGOLAMENTO PER IL TRASPORTO SCOLASTICO Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 11 del 09.04.2013 Pagina 1 SOMMARIO ART. 1 OGGETTO 3 ART. 2 MODALITA DI ESPLETAMENTO DEL SERVIZIO 3 ART. 3 UTENTI

Dettagli

MATERIALI DI LAVORO PER L AGGIORNAMENTO DEL

MATERIALI DI LAVORO PER L AGGIORNAMENTO DEL Servizio sociale dei Comuni dell Ambito Distrettuale 3.2 Carnia MATERIALI DI LAVORO PER L AGGIORNAMENTO DEL PROFILO DI COMUNITÀ SEZIONE MINORI A CURA DELL OSSERVATORIO POLITICHE SOCIALI DELLA PROVINCIA

Dettagli

L IMPATTO ECONOMICO DELL EMOFILIA E DELLE COAGULOPATIE CONGENITE SULLE FAMIGLIE

L IMPATTO ECONOMICO DELL EMOFILIA E DELLE COAGULOPATIE CONGENITE SULLE FAMIGLIE QUESTIONARIO INCHIESTA L IMPATTO ECONOMICO DELL EMOFILIA E DELLE COAGULOPATIE CONGENITE SULLE FAMIGLIE LUGLIO/AGOSTO 2001 10 La Federazione delle Associazioni Emofilici, con la collaborazione del nostro

Dettagli

La Carnia in cifre: tra crisi e strategie di sviluppo. Gennaio 2015

La Carnia in cifre: tra crisi e strategie di sviluppo. Gennaio 2015 La Carnia in cifre: tra crisi e strategie di sviluppo Gennaio 2015 osservatorio della montagna friulana ANALISI SOCIO ECONOMICA DELLA MONTAGNA DEL FRIULI VENEZIA GIULIA gennaio 2015 Via Morpurgo 4-33100

Dettagli

Il sostegno a distanza: il porticciolo cui attraccare

Il sostegno a distanza: il porticciolo cui attraccare Il sostegno a distanza: il porticciolo cui attraccare I bambini che sosteniamo a distanza hanno un punto comune: sono creature con un valore infinito che per qualche ragione contingente si trovano in balia

Dettagli

LE STRATEGIE DI COPING

LE STRATEGIE DI COPING Il concetto di coping, che può essere tradotto con fronteggiamento, gestione attiva, risposta efficace, capacità di risolvere i problemi, indica l insieme di strategie mentali e comportamentali che sono

Dettagli

NEWSLETTER N. 26 maggio 2014

NEWSLETTER N. 26 maggio 2014 2222222222222222222222222222222222222222 2222222222222222222222222222222222222222 NEWSLETTER N. 26 maggio 2014 Un benvenuto ai nuovi lettori e ben ritrovato a chi ci segue da tempo. Buona lettura a tutti

Dettagli

Testimonianza dal campo E-State-Liberi di San Cipriano D Aversa organizzato da LIBERA - Associazioni, nomi e numeri contro le mafie 15-22 luglio 2013

Testimonianza dal campo E-State-Liberi di San Cipriano D Aversa organizzato da LIBERA - Associazioni, nomi e numeri contro le mafie 15-22 luglio 2013 Testimonianza dal campo E-State-Liberi di San Cipriano D Aversa organizzato da LIBERA - Associazioni, nomi e numeri contro le mafie 15-22 luglio 2013 Grazie al progetto Gi.A.S. Giovani attivi e solidali,

Dettagli

Scuola dell Infanzia Parrocchiale San Domenico Via C.P. Taverna n.6 20050 Canonica di Triuggio Tel.0362.997127 P.I. 00985860964

Scuola dell Infanzia Parrocchiale San Domenico Via C.P. Taverna n.6 20050 Canonica di Triuggio Tel.0362.997127 P.I. 00985860964 Pagina 1 di 7 PREMESSA E FINALITA La sezione primavera nasce, all interno della scuola dell Infanzia nel settembre 2007 come sperimentazione messa in atto dal Ministro Fioroni e continua fino ad oggi.

Dettagli

Oggetto: Richiesta di autorizzazione e finanziamento per la realizzazione di una Unità Mobile Multilogistica Introduzione

Oggetto: Richiesta di autorizzazione e finanziamento per la realizzazione di una Unità Mobile Multilogistica Introduzione Modena, 22 febbraio 2007 Gruppo comunale volontari di protezione civile del comune di Modena c.a. Direttivo Oggetto: Richiesta di autorizzazione e finanziamento per la realizzazione di una Unità Mobile

Dettagli

Mario Basile. I Veri valori della vita

Mario Basile. I Veri valori della vita I Veri valori della vita Caro lettore, l intento di questo breve articolo non è quello di portare un insegnamento, ma semplicemente di far riflettere su qualcosa che noi tutti ben sappiamo ma che spesso

Dettagli

Plurilinguismo: dal mondo a casa nostra Poster 6

Plurilinguismo: dal mondo a casa nostra Poster 6 1 Plurilingue?! Si, ma come? Spiegazioni Domande Risposte Corrette Note Non è assolutamente possibile dare una breve definizione scientifica che sia in grado di rendere la complessità del sistema di segni

Dettagli

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti Alessandro Mazzeranghi, Rossano Rossetti MECQ S.r.l. Quanto è importante la manutenzione negli ambienti di lavoro? E cosa

Dettagli

CLUB HOUSE. REGOLAMENTO (Disposizioni applicative Art. 27 del Regolamento in vigore dal 1 maggio 2014) NORME GENERALI

CLUB HOUSE. REGOLAMENTO (Disposizioni applicative Art. 27 del Regolamento in vigore dal 1 maggio 2014) NORME GENERALI CLUB HOUSE REGOLAMENTO (Disposizioni applicative Art. 27 del Regolamento in vigore dal 1 maggio 2014) NORME GENERALI Si ricordano le regole generali da applicare sempre e in ogni luogo : E obbligatoria

Dettagli

Deliberazione n. 1/pareri/2005

Deliberazione n. 1/pareri/2005 Deliberazione n. 1/pareri/2005 REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE DEI CONTI IN SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA LOMBARDIA composta dai magistrati: dott. Enrico Gustapane (relatore) dott. Mario Donno dott.

Dettagli

BENVENUTO NELLA TUA NUOVA CASA! D&G Enterprise presenta Vera Casa

BENVENUTO NELLA TUA NUOVA CASA! D&G Enterprise presenta Vera Casa BENVENUTO NELLA TUA NUOVA CASA! D&G Enterprise presenta Vera Casa 2 Quella di D&G è una storia fatta di attenzione alle famiglie e ai loro sogni. Dalla sua nascita l azienda progetta e realizza abitazioni

Dettagli

ASSOCIAZIONE PROGETTO ACCOGLIENZA Onlus. www.progettoaccoglienza.org

ASSOCIAZIONE PROGETTO ACCOGLIENZA Onlus. www.progettoaccoglienza.org Onlus www.progettoaccoglienza.org La Associazione Progetto Accoglienza opera a Borgo San Lorenzo (FI) dal 1992 e offre risposte alle problematiche legate al fenomeno migratorio attraverso l accompagnamento

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

Il calendario di Windows Vista

Il calendario di Windows Vista Il calendario di Windows Vista Una delle novità introdotte in Windows Vista è il Calendario di Windows, un programma utilissimo per la gestione degli appuntamenti, delle ricorrenze e delle attività lavorative

Dettagli

Marzo-Aprile 2009. Namaste! Carissimi sostenitori ed amici eccoci ad un nuovo appuntamento

Marzo-Aprile 2009. Namaste! Carissimi sostenitori ed amici eccoci ad un nuovo appuntamento Marzo-Aprile 2009 Namaste! Carissimi sostenitori ed amici eccoci ad un nuovo appuntamento con l aggiornamento on line delle attività Amici dei Bambini Nepal Balbalika. Il progetto Acqua è vita ad Adarsha

Dettagli

Fino a quando posso fare la domanda? Il termine per la presentazione della domanda è fissato al 20 dicembre 2008.

Fino a quando posso fare la domanda? Il termine per la presentazione della domanda è fissato al 20 dicembre 2008. B) BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO INTERESSI SU MUTUI PER L ACQUISTO O LA COSTRUZIONE DELLA PRIMA CASA OVVERO PER IL RECUPERO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE, NEL TERRITORIO DELLA

Dettagli

Allegato A REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI IN FORMA CIVILE ART.1

Allegato A REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI IN FORMA CIVILE ART.1 Allegato A REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI IN FORMA CIVILE ART.1 La celebrazione del matrimonio, come regolato degli art.101 e 106 e seguenti del Codice Civile, è attività istituzionale garantita.

Dettagli

REGOLAMENTO MATRIMONI CIVILI

REGOLAMENTO MATRIMONI CIVILI REGOLAMENTO MATRIMONI CIVILI REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Art. 1 Oggetto e finalità del regolamento 1. Il presente regolamento disciplina le modalità

Dettagli

DISCIPLINARE DI UTILIZZO DEL PALCO MODULARE DELLE SEDI E DEI TAVOLI DI PROPRIETÀ DEL COMUNE DI MONTIANO

DISCIPLINARE DI UTILIZZO DEL PALCO MODULARE DELLE SEDI E DEI TAVOLI DI PROPRIETÀ DEL COMUNE DI MONTIANO COMUNE DI MONTIANO PROVINCIA DI FORLI' - CESENA Piazza Maggiore - 47020 MONTIANO (FC) Tel. 0547-51151 / 51032 - Fax 0547-51160 E-mail: scuola-cultura@comune.montiano.fc.it Servizi Sociali-Scolastici-Culturali

Dettagli

PIANO DI EVACUAZIONE CLASSI PRIME PLESSO DUCA D AOSTA A.S.2009/2010

PIANO DI EVACUAZIONE CLASSI PRIME PLESSO DUCA D AOSTA A.S.2009/2010 PIANO DI EVACUAZIONE CLASSI PRIME PLESSO DUCA D AOSTA A.S.2009/2010 PREMESSA Abituare i bambini già da piccoli, seppur attraverso il gioco, a tenere poche ma essenziali norme comportamentali in caso di

Dettagli

Comune di Albiano d'ivrea Provincia di Torino

Comune di Albiano d'ivrea Provincia di Torino Comune di Albiano d'ivrea Provincia di Torino All cc 7/2015 CONVENZIONE TRA I COMUNI DI ALBIANO D IVREA E BUROLO PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI SCUOLA PRIMARIA DI ALBIANO D'IVREA PREMESSA

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

INFORMASALUTE UDINE. I Servizi Sanitari di. e Provincia. Accesso al Servizio Sanitario Nazionale per i cittadini non comunitari

INFORMASALUTE UDINE. I Servizi Sanitari di. e Provincia. Accesso al Servizio Sanitario Nazionale per i cittadini non comunitari Progetto cofinanziato da UNIONE EUROPEA ISTITUTO NAZIONALE SALUTE, MIGRAZIONI E POVERTÀ MINISTERO DELLA SALUTE MINISTERO DELL INTERNO Fondo Europeo per l'integrazione dei cittadini di Paesi terzi INFORMASALUTE

Dettagli

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Giorgio Gasparini Vignola (MODENA)

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Giorgio Gasparini Vignola (MODENA) Anno 2013-2014 Accreditamento delle strutture socio- sanitarie Obiettivo: strumenti per l ascolto, la partecipazione e la rilevazione del gradimento da parte di ospiti e familiari. Questionario di gradimento

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone:

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone: N. 2007/120811 Disposizioni in materia di individuazione dei criteri utili per la determinazione del valore normale dei fabbricati di cui all articolo 1, comma 307 della legge 27 dicembre 2006, n. 296

Dettagli

COMUNE DI ORSARA DI PUGLIA Provincia Di FOGGIA

COMUNE DI ORSARA DI PUGLIA Provincia Di FOGGIA COMUNE DI ORSARA DI PUGLIA Provincia Di FOGGIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DEI LOCALI PRESSO IL CENTRO CULTURALE COMUNALE sito in Via PONTE CAPO (Palazzo Ex Scuola Media) Approvato con deliberazione

Dettagli

Si è pensato di riassumere le diverse definizioni nel modo seguente:

Si è pensato di riassumere le diverse definizioni nel modo seguente: 3.1.3 IN MONTAGNA Prima di effettuare l'uscita nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, sul questionario è stato chiesto ai bambini se conoscevano questa realtà o meno, e a che cosa potesse servire un parco

Dettagli

Prevenzione Formazione ed Informazione

Prevenzione Formazione ed Informazione Il Rischio Sismico Prevenzione Formazione ed Informazione Giuseppe Licata Esperto in Sistemi Informativi Territoriali e Telerilevamento. Laureando in Scienze Geologiche, curriculum rischi geologici Il

Dettagli

FAC-SIMILE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA + PROCURA SPECIALE

FAC-SIMILE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA + PROCURA SPECIALE FAC-SIMILE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA + PROCURA SPECIALE Il sottoscritto, CF, nato a il residente in, documento d identità n., rilasciato da, il scadenza, in qualità di proprietario usufruttuario titolare

Dettagli

Conflittualità relazionali fra impegni familiari e impegni professionali. Rosa Maria Nicotera www.consorziomediana.it

Conflittualità relazionali fra impegni familiari e impegni professionali. Rosa Maria Nicotera www.consorziomediana.it Conflittualità relazionali fra impegni familiari e impegni professionali Rosa Maria Nicotera www.consorziomediana.it Gli interventi a sostegno dei legami familiari e alla conciliazione positiva dei conflitti

Dettagli

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A N. 4369 D I S E G N O D I L E G G E d iniziativa del senatore PASSIGLI COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 1 o DICEMBRE 1999 Norme in materia

Dettagli

Documento sull edilizia scolastica per la giornata di ascolto del mondo della scuola

Documento sull edilizia scolastica per la giornata di ascolto del mondo della scuola Documento sull edilizia scolastica per la giornata di ascolto del mondo della scuola LO STATO DELLE COSE Quanti sono e di chi sono gli edifici scolastici italiani? Circa 43.000, dove vivono circa 9 milioni

Dettagli

Regole che cambiano: accordi con i privati, perequazione, diritti edificatori

Regole che cambiano: accordi con i privati, perequazione, diritti edificatori Università IUAV di Venezia Regole che cambiano: accordi con i privati, perequazione, diritti edificatori Ezio Micelli Gli accordi con i privati Gli accordi con i privati nella Lr 11/04 Gli accordi con

Dettagli

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA Tutti gli anni, affrontando l argomento della divisibilità, trovavo utile far lavorare gli alunni sul Crivello di Eratostene. Presentavo ai ragazzi una

Dettagli

Regolamento per il servizio di trasporto per minori e adulti disabili, anziani, e persone in temporanea situazione di disagio.

Regolamento per il servizio di trasporto per minori e adulti disabili, anziani, e persone in temporanea situazione di disagio. Regolamento per il servizio di trasporto per minori e adulti disabili, anziani, e persone in temporanea situazione di disagio. Regolamento per il servizio di trasporto per minori e adulti disabili, anziani,

Dettagli

REGOLAMENTO AZIENDALE PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI ALLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO

REGOLAMENTO AZIENDALE PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI ALLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO Regione Autonoma Friuli - Venezia Giulia AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N. 5 BASSA FRIULANA REGOLAMENTO AZIENDALE PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI ALLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO Art.1: Principi e

Dettagli

C I T T A D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI

C I T T A D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI C I T T A D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI SETTORE VIII SERVIZI SOCIALI, POLITICHE GIOVANILI E SPORT PROGETTO DOPOSCUOLA PINOCCHIO 1 PREMESSA Nell'ambito del programma degli interventi e servizi socio-assistenziali,

Dettagli

COMUNE DI SALO Provincia di Brescia

COMUNE DI SALO Provincia di Brescia COMUNE DI SALO Provincia di Brescia Regolamento per la celebrazione dei matrimoni civili Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 28 del 04.05.2015 Pubblicato all Albo dal 18.06.2015 al 03.07.2015

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 6 Al Pronto Soccorso CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come funziona il Pronto Soccorso parole relative all accesso e al ricovero al Pronto Soccorso

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 1590 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato NASTRI Norme concernenti la concessione di agevolazioni per la sostituzione di caldaie in

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 22 DEL 4-07-1986 REGIONE LOMBARDIA. Promozione dei programmi integrati di recupero del patrimonio edilizio esistente

LEGGE REGIONALE N. 22 DEL 4-07-1986 REGIONE LOMBARDIA. Promozione dei programmi integrati di recupero del patrimonio edilizio esistente Legge 1986022 Pagina 1 di 5 LEGGE REGIONALE N. 22 DEL 4-07-1986 REGIONE LOMBARDIA Promozione dei programmi integrati di recupero del patrimonio edilizio esistente Fonte: BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE

Dettagli

COMMISSARIO DELEGATO EMERGENZA SISMA MAGGIO 2012

COMMISSARIO DELEGATO EMERGENZA SISMA MAGGIO 2012 COMMISSARIO DELEGATO EMERGENZA SISMA MAGGIO 2012 I numeri del terremoto 45.000 persone e 19.000 famiglie sgomberate 58 comuni colpiti (cratere) 46 comuni (limitrofi) 14.000 edifici residenziali danneggiati

Dettagli

COMUNE DI DOLO Provincia di Venezia

COMUNE DI DOLO Provincia di Venezia COMUNE DI DOLO Provincia di Venezia REGOLAMENTO Variazioni ecografiche- numerazione civica esterna Numerazione civica interna Riferimenti normativi: Legge 24 dicembre 1954, n. 1228 artt. 9 e 10 D.P.R.

Dettagli

Raccolta di domande di ogni tipo (partendo dalle iscrizioni alle scuole ed alle università);

Raccolta di domande di ogni tipo (partendo dalle iscrizioni alle scuole ed alle università); Protocollo Operativo d Intesa tra il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e Poste Italiane per il servizio di consegna dei libri di testo alle famiglie degli alunni della scuola secondaria

Dettagli

ESERCITAZIONE OSSERVARE UN ALBERO

ESERCITAZIONE OSSERVARE UN ALBERO L esercizio richiesto consiste nella scelta di un albero e il suo monitoraggio/racconto al fine di sviluppare l osservazione attenta come mezzo per la conoscenza del materiale vegetale. L esercitazione

Dettagli

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014 CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014 RICERCA-AZIONE Insegnare per competenze: Lo sviluppo dei processi cognitivi Scuola Elementare Fiorentino DESCRIZIONE DELL ESPERIENZA Docente: Rosa

Dettagli

Come fare una scelta?

Come fare una scelta? Come fare una scelta? Don Alberto Abreu www.pietrscartata.com COME FARE UNA SCELTA? Osare scegliere Dio ha creato l uomo libero capace di decidere. In molti occasioni, senza renderci conto, effettuiamo

Dettagli

A.I.A. Sezione di Paola email: paola@aia-figc.it sito internet: www.aia-paola.it telefono e fax 0982/583581 Sede: Viale Mannarino, 10 87027 Paola

A.I.A. Sezione di Paola email: paola@aia-figc.it sito internet: www.aia-paola.it telefono e fax 0982/583581 Sede: Viale Mannarino, 10 87027 Paola La Sezione AIA di Paola è lieta di presentarvi il II Memorial Andrea & Gianluca torneo di Calcio a 11 aperto a tutte le realtà che compongono il mosaico della nostra associazione. La manifestazione si

Dettagli

Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi

Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi Rel. sig. Giancarlo Cavallin Volontarinsieme Coordinamento delle Associazioni di volontariato della provincia di Treviso. Gruppo Salute, ospedale

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO ALLEGATO 6 ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: UN MONDO A FORMA DI TE SETTORE e Area di Intervento: Settore: ASSISTENZA Area di intervento 06: Disabili OBIETTIVI DEL PROGETTO: L obiettivo

Dettagli

Nel 2005 viene istituito l Albo comunale per censire i volontari

Nel 2005 viene istituito l Albo comunale per censire i volontari L Amministrazione di Sostegno. Il Ruolo del Servizio Sociale. Parto dall esperienza del Servizio Sociale dei 4 Ambiti Distrettuali (S. Vito, Pordenone, Cividale e Tarcento), soffermandomi in particolare

Dettagli

VADEMECUM. Le Organizzazioni di Produttori Biologici ----------------

VADEMECUM. Le Organizzazioni di Produttori Biologici ---------------- VADEMECUM Le Organizzazioni di Produttori Biologici ---------------- L attuale normativa sulle Organizzazioni di Produttori (O.P.) è disciplinata su base europea, per quanto riguarda il settore ortofrutta,

Dettagli

ABRACADABRA. I bambini del K58 pronti a partecipare alla festa

ABRACADABRA. I bambini del K58 pronti a partecipare alla festa SAINUU "Benvenuti al nostro nuovo numero di "Sainuu", l'aggiornamento on line che vi informa sulle nostre attivita' in favore dell'infanzia abbandonata in Mongolia. In questo numero, un articolo sulla

Dettagli

MM 620 chiedente un credito di Fr. 44 000 per l ampliamento degli uffici dell amministrazione comunale.

MM 620 chiedente un credito di Fr. 44 000 per l ampliamento degli uffici dell amministrazione comunale. MESSAGGIO MUNICIPALE MM 620 chiedente un credito di Fr. 44 000 per l ampliamento degli uffici dell amministrazione comunale. Signore e signori Consiglieri Comunali, Premessa: Nel corso degli ultimi anni

Dettagli

R E G O L A M E N T O

R E G O L A M E N T O COMUNE DI VENZONE UDINE PROVINCIA DI ************************************************************************************************ R E G O L A M E N T O PER LA COSTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEL GRUPPO

Dettagli

Rimini Fiera 7-10 novembre 07 ECOMONDO

Rimini Fiera 7-10 novembre 07 ECOMONDO Rimini Fiera 7-10 novembre 07 Presentazione La presenza dell U.O.S. Tutela dell Ambiente Naturale fra le iniziative previste nella manifestazione fieristica 2007 nasce dal desiderio di approfittare di

Dettagli

Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio.

Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio. Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio. Vengono posti alcuni quesiti in relazione al servizio di trasporto dei rifiuti. Un Consorzio di Enti Locali, costituito

Dettagli

REGOLAMENTO SUGLI INTERVENTI DI VOLONTARIATO

REGOLAMENTO SUGLI INTERVENTI DI VOLONTARIATO REGOLAMENTO SUGLI INTERVENTI DI VOLONTARIATO Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 126 del 22.11.1999 www.comune.genova.it Regolamento sugli interventi di volontariato ART. 1 Finalità In

Dettagli

L INDAGINE TECNOBORSA 2004: LE FAMIGLIE ITALIANE E IL MERCATO IMMOBILIARE - IL RICORSO ALLE ASTE IMMOBILIARI E AI MUTUI

L INDAGINE TECNOBORSA 2004: LE FAMIGLIE ITALIANE E IL MERCATO IMMOBILIARE - IL RICORSO ALLE ASTE IMMOBILIARI E AI MUTUI L INDAGINE TECNOBORSA 2004: LE FAMIGLIE ITALIANE E IL MERCATO IMMOBILIARE - IL RICORSO ALLE ASTE IMMOBILIARI E AI MUTUI a cura di Giovanni Chessa e Alice Ciani Centro Studi sull Economia Immobiliare di

Dettagli

Calamità naturali: il 72% dei residenti in zone a rischio è disposto a sottoscrivere un assicurazione per tutelarsi

Calamità naturali: il 72% dei residenti in zone a rischio è disposto a sottoscrivere un assicurazione per tutelarsi Nuova indagine CINEAS Calamità naturali: il 72% dei residenti in zone a rischio è disposto a sottoscrivere un assicurazione per tutelarsi Il 73% degli intervistati ha vissuto una o più volte catastrofi

Dettagli

LA COMBUSTIONE. Proposta didattica per la classe terza. Istituto Comprensivo di Barberino di Mugello Galliano. Anno scolastico 2011-2012

LA COMBUSTIONE. Proposta didattica per la classe terza. Istituto Comprensivo di Barberino di Mugello Galliano. Anno scolastico 2011-2012 LA COMBUSTIONE Proposta didattica per la classe terza Istituto Comprensivo di Barberino di Mugello Galliano Anno scolastico 2011-2012 IL FUOCO IO SO CHE Iniziamo il percorso con una conversazione: parliamo

Dettagli