LA CONOSCENZA SENZA LIMITI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LA CONOSCENZA SENZA LIMITI"

Transcript

1 PROTEO FARE SAPERE Soggetto Qualificato per la formazione Decreto MIUR n.177/00 e D.M. 08/06/2005 LA CONOSCENZA SENZA LIMITI a cura di Serena Di Giacinto 2007

2 Associazione Professionale PROTEO FARE SAPERE Via Leopoldo Serra, ROMA tel. 06/ fax 06/

3 INDICE Indice 3 Prefazione 6 Rassegna stampa 8 La Libertà di Rete e gli Affari di Bill Gates di Roberto Vacca l Unità, 24 febbraio Un copyright senza limiti di Adriano Sponzilli il manifesto, 15 marzo KNOW-GLOBAL - Più sapere per tutti di Pietro Folena e Umberto Sul passo Baldini&Castaldi 12 A sinistra del diritto d'autore di Andrea Capocci il manifesto, 1 aprile Sapere e libri - intervista a Wu Ming 2 di Gabriele Battaglia 3 aprile L'EUCD fa male agli utenti di Christian Baldigari Zeus News, 26 aprile Copyright: il decreto che piace ai Ds di Wu Ming 1 l Unità, 30 aprile Fermi tutti, quel virus è mio di Franco Carlini il manifesto, 11 maggio Conoscenza in copia privata di Arturo Di Corinto il manifesto, 14 maggio Il Powell testimonial ogm di Franco Carlini il manifesto, 22 giugno Protezione infinita - Diritto d'autore più duraturo e più esclusivo, ovunque di Gabriele De Palma il manifesto, 22 giugno Cento pagine di buone idee di Arturo Di Corinto il manifesto, 4 luglio Il grande business nell'epoca dell'incertezza di Emanuela Di Pasqua il manifesto, 6 luglio Copyright allo stato minimo di Anna Maria Merlo il manifesto, 10 luglio Il movimento per l'«open Source» di Franco Carlini il manifesto, 17 agosto Quel motore è intelligente di Franco Carlini il manifesto, 17 agosto Bio/brevetti per il «bene comune» di Gabriele De Palma il manifesto, 10 settembre Nella cruna del digitale - intervista con Howard Rheingold, autore del volume «Smart Mobs» di Benedetto Vecchi il manifesto, 17 settembre Le idee sotto brevetto di Benedetto Vecchi il manifesto, 25 settembre Conoscenza da condividere di Franco Carlini il manifesto, 29 settembre La riduzione del danno sui brevetti di Fiorello Cortiana e Monica Frassoni il manifesto, 9 ottobre La guerra della musica on line di Toni De Marchi l Unità, 1 novembre

4 Diritti d'autore e brevetti contro gratuità, uno scontro evitabile di Emanuela Di Pasqua il manifesto, 2 novembre Software libero per cambiare il mondo di Michele Bottari Zeus News, 24 gennaio Monsanto ci riprova: vuole brevettare il pane dei contadini di Sabina Moranti Liberazione, 14 febbraio Fbi su scala globale - operazione internet di Gabriele De Palma il manifesto, 24 aprile Riuscito il netstrike, presentate le modifiche alla legge Urbani di Toni De Marchi l Unità, 31 maggio L informazione scientifica «libera» vince contro i grandi editori di Pietro Greco l Unità, 4 giugno Libero Web in libero Stato - colloquio con Richard Stallman di Arianna Dagnino L espresso, 19 giugno Bill Gates apre Jannacci no di Franco Carlini il manifesto, 18 luglio I latifondisti del diritto d autore di Fiorello Cortina il manifesto, 16 agosto Brevetti. Occorre un ampia mobilitazione per proteggere la libertà di inventare di Bernardo Parrella aprile On Line, 17 settembre Conoscenza, bene comune di Franco Carlini il manifesto, 19 dicembre Polizia del seme e contadini hacker di Michele Bottari Zeus News, 16 gennaio La conoscenza non ammette brevetti di Vincenzo Vita l Unità, 11 marzo I libri del padrone di Francesco Bonazzi L espresso, 12 marzo Biblioteche a pagamento, è un idea incivile di Dario Fo Liberazione, 16 marzo Anche una posizione yoga sta per finire sotto brevetto di S.B. Liberazione, 13 aprile Copyright, quando il brevetto è la gabbia dell intelligenza di Jadel Andreetto Liberazione, 11 maggio La sagra delle buone idee di Franco Carlini il manifesto, 15 maggio Quando software vuol dire sapere di Nicola Zingaretti l Unità, 21 giugno Difendete il software, è in gioco la libertà di Vittorio Agnoletto l Unità, 6 luglio Le lobby senza argomenti di Franco Carlini e Gabriele De Palma il manifesto, 8 luglio Il furto d impresa sul sapere comune di Franco Carlini il manifesto, 17 luglio Il brevetto sulle idee che pagano i paesi poveri di Joseph E. Stiglitz La Repubblica, 24 agosto Il sapere liberato dalle grandi corporation di Gruppo Laser Liberazione, 27 agosto La strategia della tartaruga saggia di Riccardo Putrella il manifesto, 5 settembre Articoli scientifici da pubblicare: aperti, proprietari o misti? di Alessandro Del Fanti il manifesto, 5 ottobre Cassazione: scaricare da Internet? Niente lucro, niente reato (red) l Unità, 21 gennaio

5 Novartis contro l India, questione di brevetti di Marina Forti il manifesto, 31 gennaio Se anche l'aviaria fa bit di Franco Carlini il manifesto, 22 febbraio Copyright anche sullo yoga ed è guerra tra Usa e India di Suketu Metha La Repubblica, 10 maggio Più comunicazione della scienza, più democrazia di Pietro Greco l Unità, 18 giugno Appendice Relazione introduttiva del I Congresso Nazionale di Proteo Fare Sapere di Omer Bonezzi Roma, 2 luglio

6 PREFAZIONE La Conoscenza senza limiti ed I limiti della Conoscenza sono due libri, anzi due e- book. Potrebbero essere uno solo ma abbiamo pensato che fosse più efficace separarli. Sono, infatti, due rami di una discussione, sparsa in parte anche temporalmente, che il sito di Proteo Fare Sapere ha raccolto negli ultimi anni. Il primo tema è quello del copyright e più in generale del tentativo mondiale di privatizzare, recintare la conoscenza per estrarne profitto: il titolo fa perciò deliberatamente il verso ad un altrettanto importante libro, di altro conio e fine, Guerra senza limiti pubblicato da Leg (Libreria editrice goriziana) e curato dal generale Fabio Mini. Infatti, mentre anche la guerra non è più limitabile, nel senso che non ha né confini né limiti o regole, e mentre per le merci si rivendica la libera circolazione senza se e senza ma anche a costo di destabilizzare intere economie deboli, il vero paradosso è che per la conoscenza si procede in senso opposto, e si cercano di creare lacci e laccioli per impedirne l uso come bene comune. Il secondo libro, I limiti della Conoscenza, registra un dibattito in cui la paura e l integralismo irrompono nel luogo preposto a definire i limiti, cioè le regole: parlo della politica. La politica, quindi, è sollecitata a risposte non ponderate, e questo avviene per paure anche legittime, o per pregiudizi o per l intervento di forze prevalentemente religiose. La spinta a limitare la conoscenza, che come il pensiero non è limitabile, è oggi un tema veramente centrale della politica. Centrale è il tema della libertà di ricerca, centrale la dignità e libertà della persona, e questo richiama il tema del limite tra la vita e la morte, il tema del testamento etico, la necessità di tutelare la persona di fronte all invadenza delle potenzialità della tecnica. Insomma è su questi temi che la politica è chiamata a dividersi ed è su questi temi - sfondo che dovrà misurarsi il lavoro - che si esercita nei comparti della conoscenza, ricreando strumenti e tutele inediti rispetto al passato. Se il Novecento per il sindacato è stato il secolo in cui si sono creati in cent anni gli strumenti per la tutela del lavoro manuale, partendo da conquiste come disoccupazione agricola e cassa edili, nel ventunesimo secolo il sindacato e l associazionismo devono misurarsi con i temi della tutela del lavoro intellettuale, opporsi e costruire garanzie contro chi vuole limitare la ricerca scientifica, il libero pensiero, il diritto alla creatività, e combattere contro la diffusa precarizzazione, senza strumenti di protezione, in cui versano troppi lavoratori della conoscenza. La storia di questi due libri è semplice: dal 2003 in poi sul sito in una sorta di bacheca - rassegna stampa a tema -, sono stati appiccicati, come ad un portone di una cattedrale nel medio evo, gli articoli più curiosi che si trovavano in internet sul tema della conoscenza. Non c è tutto il dibattito, c è quello che il sottoscritto e Sandra Coronella, che collabora alla redazione del sito, hanno rintracciato in rete; infine l associazione Proteo Fare Sapere ha affidato ad una ricercatrice, Serena Di Giacinto, la cura dell e-book e l impegno, con uno sguardo retrospettivo di quattro anni, di rileggere tutto il materiale e selezionarlo secondo il punto di vista e la sensibilità di un potenziale lettore dall interno del mondo della conoscenza. C è uno spaccato della materia interessante, che aiuta a pensare, che non ha la pretesa di raccontare tutto il dibattito. La lettura poi di questa raccolta - collage di articoli già pubblici -, seguendo la sequenza ordinatrice di Serena racconta le contraddizioni profonde di cui si deve fare carico la società della conoscenza. 6

7 I libri sono in PDF. Possono perciò essere letti sul computer, possono essere riprodotti su carta con la stampante del proprio PC, ci si può rivolgere ad un azienda specializzata per stamparli in una sola copia a prezzi più interessanti di quelli che si debbono sopportare se si decidesse di usare il PC. E quello che noi abbiamo fatto rivolgendoci ad una tipografia specializzata di Roma, ma che si può fare in altre mille aziende rintracciabili in Internet e vicine alla propria casa. Con questo piccolo esperimento proviamo ad aprire infine una prospettiva interessante anche sull uso degli e-book e della possibilità di riutilizzare il materiale per ridare un senso alle sequenze temporali degli eventi. Una piccola applicazione pratica del fatto che la conoscenza è per noi un bene comune il cui accesso deve essere garantito a tutti. Omer Bonezzi Presidente Nazionale di Proteo Fare Sapere 7

8 l Unità, 24 febbraio 2003 La Libertà di Rete e gli Affari di Bill Gates di Roberto Vacca Nelle notti estive californiane, anni fa, certi guardoni spiavano l intimità di chi teneva le finestre aperte, con lo sniperscope, il cannocchiale a infrarossi usato da cacciatori e militari per vedere al buio le loro prede. Taluno disse: «Mettiamo fuori legge quell'apparecchio!». Si obiettò: allora proibiamo anche le sedie, perché certi violenti hanno ucciso a sediate le loro vittime. Non c è oggetto che non possa essere usato in modi perversi. Anche i computer, tanto utili per scopi scientifici, culturali, amministrativi, servono a creare virus che distruggono le memorie di milioni di loro simili. Servono anche a illuderti di stare usando alta tecnologia, mentre eseguono miliardi di operazioni che servono a ben poco. Per usarli bene, devi sapere che istruzioni impartire perché le operazioni siano sensate. Certo, se usi un computer connesso in rete, comunichi con chi vuoi in tempi minimi a costo quasi nullo; vendi, compri, lavori, acquisisci nozioni, idee, informazioni. (Certo c è chi va in rete solo per fare giochini o accedere a siti porno, ma è un dettaglio. Parliamo di cose più serie). Come ha scritto Valerio Franchina: «Il vincolo della indeterminatezza si potrebbe superare costruendo un dizionario iconico. Ma questo non è realizzabile per tante ragioni. Prima fra queste: non c è un modo semplice per ordinare le icone e consentirne la ricerca. È immediato strutturare un dizionario tradizionale ordinando alfabeticamente i lemmi, ma la cosa non funziona per le icone». Ma c è di peggio. Anche se ti servono solo alcune delle funzioni offerte, devi comprarle tutte - spendi di più. Poi Microsoft ha praticamente saturato il mercato: come fa a vendere ancora i suoi software? Li cambia e li rende sempre più grossi. Per fortuna la Intel continua a produrre processori elettronici sempre più veloci (non più milioni, ma miliardi di operazioni al secondo). Questi gestiscono bene i software moderni di Microsoft, che però non sono compatibili coi precedenti. Se hai ancora Winword 6 o Word95, non leggi più i messaggi creati dalle versioni nuove di questi programmi usati dai tanti che si sono subito aggiornati. Così compri i software nuovi e i computer più veloci per farli funzionare, anche se le prestazioni che ottieni sono poco diverse da quelle precedenti. (Talora sono anche un po' peggiori e il software è imperfetto: accade che si blocchi tutto e devi ripartire oppure il sistema non è difeso dai virus informatici). Comunque l'investimento che hai fatto 2 o 3 anni fa non è protetto. La tua macchina vecchia vale zero e sei forzato a tirar fuori altri soldi. Bill Gates è l'uomo più ricco del mondo. Può permettersi di ridurre i prezzi perché intanto vende a clienti nuovi e di nuovo a quelli vecchi. Un testo online di David Stutz (ex progettista di Microsoft) dice che l'azienda di Gates viene percepita come «paranoide, inaffidabile, avida e politicamente inetta». Molti, scontenti di questa situazione, cominciano ad adottare il software Linux, sviluppato da Linus Thorwald che pare sia più stabile di Windows ed è gratuito (è Open Source = Sorgente Aperta). Molte aziende e governi europei hanno scelto questa strada. Microsoft corre ai ripari e offre ai governi di aprire i testi sorgente dei suoi software. Poi sta per produrre Palladium, un software che non sostituisce Windows, ma dovrebbe assicurare migliori privacy e sicurezza e bloccare la copiatura illegale di testi, musiche, programmi. Questa innovazione piace agli editori ma si teme che possa bloccare il libero flusso di informazioni necessarie all'insegnamento e alla ricerca. Tale chiusura va in senso opposto a quello del Massachusetts Institute of Technology che invece si avvia a mettere su Internet tutti i suoi libri di testo. Sono imminenti grosse guerre informatiche - e speriamo che siano le sole. Chi voglia informarsi su un Notepad a 1 GHz che usa solo Linux e costa 800 dollari cerchi Siamo tutti 8

9 interessati a computer efficienti, veloci, a basso prezzo: attendiamo le esperienze dei primi utenti. 9

10 il manifesto, 15 marzo 2003 Un copyright senza limiti di Adriano Sponzilli La commissione cultura della Camera ha approvato una legislazione restrittiva sul diritto d'autore che recepisce una direttiva della Unione europea. Con il voto favorevole dei democratici di sinistra C'è subbuglio nel mondo del «software libero». È infatti prossima l'approvazione da parte del parlamento italiano di un provvedimento legislativo che cambierà profondamente il diritto d'autore. L'occasione è data da una direttiva comunitaria, la cosiddetta Eucd (European Union Copyright Directive). Formalmente si tratta di una armonizzazione del diritto d'autore nei vari paesi membri. Ma, di fatto, è una norma che aumenterà il potere di coloro che detengono i diritti d'autore - leggi le grandi case produttrici -, a discapito di tutti coloro che delle «opere dell'ingegno» sono utenti. Lo schema del decreto legislativo elaborato dal governo italiano recepisce interamente la direttiva dell'unione europea ed è stato esaminato nelle Commissioni competenti nelle ultime settimane. L'ultimo passaggio è stato il 25 febbraio: la Commissione cultura alla Camera ha espresso parere favorevole, compresi i rappresentanti dei democratici di sinistra. Unico parere contrario: quello di Titti De Simone di Rifondazione comunista. Franca Chiaromonte dei democratici di sinistra ha annunciato il voto favorevole del suo gruppo lodando lo schema di decreto legislativo, perché «tiene conto della necessità di un aggiornamento quotidiano del diritto d'autore alla luce dei continui progressi tecnologici che si registrano in tale settore». Le associazioni del «software Libero», dal canto loro, hanno considerato negativamente il testo approvato dalla Commissione cultura. Ventiquattro associazioni e una decina fra aziende e studi professionali hanno quindi rivolto una petizione ai membri delle Commissione cultura, chiedendo un nuovo esame parlamentare della materia. (Le sottoscrizioni individuali della petizione sono in Internet, all'indirizzo e superano al momento le 1.300). Per le associazioni del software libero e delle libertà civili nel cyberspazio, la nuova normativa che sta per essere approvata inasprisce fino all'inverosimile la legislazione sul copyright, colpendo mortalmente anche il «diritto di decompilazione a fini di interoperabilità», cioè la possibilità di studiare «standard e formati» utilizzati da altri con lo scopo di creare prodotti ad essi compatibili. Partiamo dal caso dei cd musicali, che sono stati realizzati per inibirne la copia. Ad esempio, il cd di Natalie Imbruglia, distribuito nell'ottobre del 2001, è stato forse il primo ad essere prodotto con un sistema di protezione (in questo caso il Cactus Data Shield della Midbar) che entra in funzione ogni volta che ne viene tentata una registrazione, rendendo illeggibile la copia. Con la norma ancora in vigore è consentito studiare gli standard di protezione e utilizzarli per leggere i supporti protetti su altre «piattaforme». La nuova legge allo studio del Parlamento, teoricamente, fa salvo il «diritto di decompilazione», ma prevede sanzioni penali per chi produce o vende o è in possesso dei macchinari e del software che consentono di eludere le misure di protezione. La direttiva Eucd ha negli Usa una legge gemella, approvata nel 2000, la Digital Millenium Copyright Act (Dmca). Entrambe discendono dai medesimi trattati internazionali della «Organizzazione mondiale per la proprietà intellettuale» (Wipo) del dicembre Negli Stati Uniti la legge è stata applicata per la prima volta durante il «caso Sklyarov», dal nome del cittadino russo arrestato con l'accusa di aver realizzato un programma che consente di visualizzare gli e-book (i libri elettronici) in modalità diverse 10

11 da quelle previste dai produttori. Anche qui è importante sottolineare che il programma in questione non serve a usi illeciti, ma solo a compiere usi diversi da quelli previsti, ma comunque leciti, di un contenuto acquistato. Può servire ad esempio a travasare in un altro formato un libro elettronico o a stamparlo per leggerlo più comodamente. Lo spirito complessivo del Dmca, così come della direttiva comunitaria, è dunque di togliere all'utente il controllo sull'«opera» acquistata. È il produttore o editore o distributore che ti dice cosa farne. Attualmente, gran parte della legislazione attuale sul copyright, prevede che chi acquista un'«opera di ingegno» può farne una copia di sicurezza. La direttiva comunitaria riconosce il diritto dei produttori ad impedire anche questa copia di sicurezza, ma anche la possibilità di disporne come meglio crede: possiamo rivenderla, prestarla, farne l'uso che preferiamo fino a quando vogliamo, compreso il suo lascito in eredità. Con l'approvazione della nuova norma tutto questo sparirà. Per i produttori, diventa infatti possibile vendere un libro vietandone la rivendita; oppure consente la vendita «a scadenza»: «questo Cd musicale si autodistruggerà fra un anno»; oppure ad personam: «questa videocassetta potrai leggerla solo tu e se inviti un amico a vederla a casa tua commetti un illecito». Non si tratta di una realtà futuribile, perché negli Stati uniti sono già in vendita manuali universitari in formato elettronico (degli e-book da visualizzare sul computer) che alla fine del semestre accademico si autodistruggono. Scopo dichiarato dell'operazione: impedire che gli studenti più anziani degli anni successivi passino i loro vecchi libri ai più giovani. Che succederebbe se questa modalità di distribuzione dovesse affermarsi come prevalente? Che nel giro di dieci anni, nessuno avrebbe più copia di un certo libro, album, film. La memoria collettiva perderebbe il diritto al ricordo. Il che è l'esatto contrario dello spirito del diritto d'autore, la cui logica è che, nel tempo, l'opera cessi di essere un patrimonio dell'autore ed entri nel patrimonio collettivo. 11

12 Baldini&Castoldi KNOW-GLOBAL - Più sapere per tutti di Pietro Folena e Umberto Sulpasso Questo non è l ennesimo libro sul digitale, ma un tentativo di indicare alla politica - alla sinistra, in particolare -, all economia e alla cultura pensieri e proposte perché la rivoluzione tecnologica di questo tempo sia nella disponibilità di tutti. Perché gli orizzonti di giustizia e di libertà che hanno animato la sinistra per un secolo e mezzo trovino nell equo accesso al sapere e nella sua diffusione, a partire da chi vive vecchie e nuove forme di esclusione, il cuore di un nuovo pensiero e di un nuovo progetto. Know-global - la globalizzazione del sapere nell era della rivoluzione digitale - è la risposta strategica che, con proposte concrete che intendiamo illustrare e con provocazioni culturali, la politica e la scienza insieme possono dare. Know-global, per dare il senso planetario, universalistico e democratico della nostra sfida. Know-global propone sette temi di riflessione. Tema 1 Dal No-Global al Know-Global, ovverosia più sapere per tutti Los Angeles, tempio di Hollywood, patria di Internet e fra poco di Internet 2. E dalla sua università di maggior prestigio - l UCLA - che Al Gore ha lanciato al mondo la sfida delle autostrade dell informazione. In altre parole della madre di tutte le forme di globalizzazione, quella del sapere. Finalità più o meno nascosta di qualsiasi ipotesi imperiale, la tecnologia che la rende possibile, a guerra fredda terminata e mondo monopolare inaugurato, è quella telematica che ha lì la sua culla e lì mette a punto i suoi strumenti più agguerriti: cinematografia, televisione, radio e ora distance education. Porto Alegre, capitale del Rio Grande do Sul, la sesta città per abitanti del Brasile. Proprio in quel bacino territoriale i gesuiti, alcuni secoli fa, avevano dato vita ad un tentativo di convivenza con gli indios e a una ipotesi di valorizzazione delle qualità umane delle etnie locali che era stato di grande successo, un comunitarismo e una contaminazione mai più conosciute in quell epoca, poi stroncate nel sangue dai bandeirantes paulistas. Oggi Porto Alegre, col suo nome così anticatastrofista, è diventata simbolo di una contaminazione, di uno spirito comunitario, di un cambiamento possibile. Los Angeles e Porto Alegre sono due snodi della rete globale del sapere. E' nelle linee che da lì si dipartono e, come una ragnatela, girano attorno al mondo, entrando nelle favelas brasiliane come nei grattacieli di Manhattan, nei suburbi devastati dall AIDS a Nairobi come nella borsa di Hong Kong, che sta il cuore della nostra riflessione: il sapere e la conoscenza visti non in quanto tali ma come fattore sociale e fattore produttivo. La tecnologia è, fin dal principio della rivoluzione industriale, la forza demiurgica del modello di sviluppo occidentale. Ora, con la rivoluzione digitale, il sapere sarà sempre di più il motore determinante dell equità e della qualità del nuovo sviluppo, il paradigma di ogni rinnovata idea di giustizia sociale. Riconoscere la differenza che esiste tra tecnologia e sapere nell ambito delle politiche dei paesi e a livello sopranazionale, guardare all ingiusta distribuzione della conoscenza e a nuove politiche redistributive, sono questi i fattori discriminanti per affrontare le sfide del terzo millennio e progettare una nuova sinistra dell era digitale. Ci sono due esempi clamorosi. Il primo è il modello californiano: ogni ambito, ogni comparto economico si definisce proprio a partire dalla capacità di elaborare il sapere, di applicarlo, di renderlo accessibile ai semplici cittadini come alle aziende. E un modello - ci torneremo - pagato al costo di un ingiustizia sociale e un esclusione formidabili, e che tuttavia ha un dinamismo senza eguali. Il secondo esempio è il movimento no-global: la 12

13 prima dimostrazione pratica della forza comunicativa della rete, qualcosa con cui tutti i movimenti politici dovranno misurarsi e che è in grado di scardinare anche il monopolio di potere della comunicazione televisiva. Questi giovani disegnano, quarant anni dopo Marcuse, la prima sinistra post-fordista. Reclamano determinazione e affermano soggettività. E quindi il sapere diffuso, quello prontamente disponibile a tutti, il fenomeno di questo tempo che definisce il nuovo modello comportamentale socio-economico e che governa il senso comune delle nuove società. L ambizione di intervenire e interferire in questi processi è oggi il valore aggiunto che una sinistra politica moderna, dai punti più poveri a quelli più forti, può offrire al movimento mondiale che reagisce alle vecchie e nuove ingiustizie. Si tratta di passare da una fase segnata dal prevalere del mercato del sapere ad una segnata dal prevalere del sapere nel mercato. Il caso italiano è significativo: non ci lamentiamo solo degli scarsi investimenti pubblici nella cultura e nella ricerca; ma del fatto che non esiste ancora l industria del sapere, e cioè una serie di strumenti economici, sociali, fiscali volti ad accrescere massicciamente la dose di innovazione e di tecnologia da immettere nella società, nella scuola, nelle aziende, nella pubblica amministrazione. La destra italiana al governo compie il cammino inverso: attacca la scuola pubblica, dà incentivi fiscali a pioggia, condona. Il potere imperiale americano è prima di tutto fondato sull arma strategica del sapere. E stato il floppy disk lo strumento di quest egemonia: come avviene per la moneta, il sapere a disposizione della collettività non è quello prodotto e destinato alla scuola, ma quello prodotto ovunque moltiplicato la velocità di circolazione. Io oggi, senza essere un gran matematico, posso saperne più di Einstein, basta che mi accomodi sulle sue spalle. Questo processo di accumulazione del capitale cognitivo è curiosamente sfuggito alla sinistra, che tuttavia aveva letto attentamente i Grundrisse di Marx. E stato Steve Jobs, fondatore di Apple e inventore del PC, a far cadere il muro di Berlino, e non una fideistica superiorità del liberismo reaganiano. Il problema che i brontosauri del Cremlino non avevano capito non era di produrre o meno computer - lo hanno fatto - ma di non puntare sulla libera circolazione del sapere, la possibilità di accumularlo e scambiarlo con ignoti, di moltiplicarlo - perché il sapere, a differenza del carbone, quando si usa si moltiplica, non si consuma. La sinistra europea - giustamente orgogliosa del proprio modello sociale - facendo sua la sfida del Know-Global, deve operare, con massicci investimenti pubblici e privati al di fuori dei parametri di Maastricht, non solo per promuovere la propria innovazione tecnologica, ma per produrre e raccogliere il meglio del sapere del mondo, interferendo e deviando traiettorie di sviluppo tecnologico che sembrano tutte scritte nei masterplans delle multinazionali. Questo è un dato discriminante e identitario: riscrivere un patto sociale attorno al lavoro e al sapere, assumendo l obiettivo di una radicale trasformazione del modello di sviluppo. Più sviluppo, più diritti, più partecipazione: questa bandiera, piantata nel secolo scorso davanti ai cancelli di ingresso delle fabbriche, deve essere piantata anche sui computer, cancello di ingresso del sapere. La digital credit card - una carta di credito a tutti gli effetti, del valore di 5000 euro, data universalmente a tutti i diciottenni, spendibile solo per acquisti di prodotti informatici e formativi - è lo strumento di partenza di questa radicale riforma della società, di un vero e proprio keynesismo digitale. Tema 2 : il keynesismo digitale Parliamo di keynesismo digitale, nel senso di una reinterpretazione dell essenza dell approccio keynesiano alle sfide di ora, in cui lo Stato interviene strategicamente su quello che in questo momento rappresenta a nostro parere l unico vero possibile volano 13

14 di attivazione del mercato da parte pubblica, vale a dire il sapere. Keynes, nel 39, in General Theory of the Money, offrì all Occidente una grande occasione di rilancio basata sulla geniale intuizione dell osmosi fra domanda, occupazione e reddito. Ora a domanda dobbiamo sostituire sapere: si sposta l intervento dello Stato dalla domanda incontrollata e indistinta del keynesismo tradizionale a quella qualificata e specifica di generazione della domanda di sapere del keynesismo digitale. L interpretazione del keynesismo che ne diede la sinistra rooseveltiana fu la molla che rimise in moto l economia USA, negli stessi anni in cui in Europa, sulla base di analoghi presupposti, si edificavano le basi materiali del totalitarismo nazifascista. Oggi, per proseguire l analogia storica, in una fase di acuta crisi del capitalismo - in cui Bush jr. riscopre l intervento pubblico da destra (spese militari, guerra infinita, scudo stellare) -, si richiede un nuovo new deal dei giorni d oggi. Bisogna cominciare a dire che il benessere di un Paese non si ottiene dalla pura e semplice situazione finanziaria, ma anche e soprattutto dalla situazione del sapere e da quella della salute. Rivedere Maastricht? Non nel senso di rinunciare al rigore dei parametri comuni (rinuncia che per l Italia potrebbe rialimentare un circuito vizioso tradizionale): ma nel senso di pensare ad una flessibilità dei parametri - ripensando al problema posto da Prodi, circa la loro stupidità - inserendo voci attive come il sapere, la salute della popolazione, l ambiente. Di fronte alla pacchiana banalità delle tre I di Berlusconi (inglese, impresa, innovazione), largamente contraddetta dalle scelte concrete della destra, dobbiamo porci il problema di dare all Italia un ruolo importante non solo nell IT, ma nel mondo del sapere. In un mondo più plurale l Italia, nell Europa, deve scegliere di concorrere sul terreno più congeniale, quello del sapere. L Italia, titolare del 75% della materia prima della conoscenza come i documenti storici, artistici e archeologici, deve maturare questa scelta, anche in rapporto al grande negoziato al WTO sul copyright. Il tema è quello di quale motore dello sviluppo accendere. Persino la destra americana, rinunciando ad una visione ultraliberistica, imbocca con la scelta della guerra preventiva e delle spese militari, la strada di un nuovo volano pubblico. Francia e Germania si sono mosse analogamente, e Schroeder e Fischer recentemente hanno vinto, dopo l era Kohl - il cui motore fu la riunificazione - con un forte messaggio ambientale. E finita l epoca dello stato minimo. Solo la destra italiana sembra non rendersene conto - anche se persino al suo interno si fanno sentire nuove visioni pubbliche e sociali. Rimane la domanda: come ha fatto la destra ad impossessarsi del marchio della libertà? La libertà di fare, di intraprendere, di decidere è sembrata cambiare di campo proprio dopo che siamo stati noi, sinistra, ad aver garantito, protetto e allargato a tutti le libertà. Per di più in un epoca in cui l individuo, anche grazie a codici comunicativi imposti dalla rete, ha proprio bisogno di un grande sistema di garanzie sociali per continuare a godere di questa libertà individuale. E' qui la contraddizione che solo la sinistra può risolvere, fra appello alle libertà e forze cogenti e di controllo dei nuovi apparati di comunicazione. Ma perché l individuo possa essere davvero libero di scegliere ha bisogno di essere garantito sulla libertà dei mezzi di comunicazione, altrimenti la sua libertà verrà barattata con la libertà di pochi di produrre e di fornire la comunicazione. Come si è potuto verificare questo abbaglio di proporzioni gigantesche fra libertà dei singoli nell interesse dei singoli e libertà degli apparati di comunicazione di condizionare i singoli a proprio beneficio? E questa la china da rimontare: non certo in termini comparativi con la destra, ma in rapporto alle nuove generazioni che, proprio seguendo il crinale della libertà e della rete, si sono allontanati dalla politica tradizionale e ora si ritrovano, in nome della propria libertà, a criticare il modello di sviluppo. Da questo movimento non si può prescindere per dare una base materiale almeno alla pensabilità di un modo diverso di crescere nel mondo, dopo gli anni del pensiero unico, dal Nasdaq a Berlusconi. 14

15 Tema 3 l oro del terzo millennio Non è giallo, neppure nero, e presenta una strana proprietà: più si consuma e più si diventa ricchi. Non è un indovinello: è l oro del terzo millennio. Chi lo ha, invece di accumularlo, lo deve consumare in grande quantità se vuole diventare ricco. E il sapere: e l oro che dividerà le società e i Paesi fra ricchi e poveri, fra liberi e servi, fra governanti e governati. Non bisogna fare confusione: parliamo di industria del sapere, che non vuol dire industria delle telecomunicazioni. Non bisogna confondere, infatti, la rete col motore. E come se al principio del secolo scorso avessimo sviluppato le strade sperando che per empatia nascesse l industria automobilistica, e non viceversa. La moderna industria del sapere è il motore, e ha bisogno ovviamente di una rete, e cioè di strade informatiche. Se infatti da quei caselli informatici non facciamo transitare i prodotti culturali che siamo in grado di produrre, di assemblare e di far circolare all interno e all esterno del Paese, quelle infrastrutture non servono. La spinta alla nascita di quest industria, come anche la California dimostra, non può che essere pubblica. La destra italiana non sembra in grado di muoversi su questo terreno: il suo architrave è infatti rappresentato da un impasto economico e culturale tutto incentrato su una grande azienda, la televisione commerciale, che al governo trasferisce armi e bagagli ideologici e comunicativi propri di quel modello al potere. Questa è stata ed è la forza della destra, ma questa è e sarà anche il suo tallone d Achille. Se la sinistra ha perso vent anni fa la sfida della TV commerciale, e ha subìto una débacle culturale e ideale che negli anni 980 si è pienamente manifestata, oggi la destra sembra incapace di uscire dal modello gerarchico tipico di quella tv, e di accettare la cultura e la filosofia della rete e del digitale. Ma a noi preme la sinistra. Dietro la sfida perduta della TV commerciale, si è provocato un fenomeno legato al cambiamento dei consumi e degli stili di vita. Il singolo lavoratore è diventato nuovo produttore nel momento in cui lasciava la fabbrica e diventava cittadino comune, in cui consumava. Qui si intreccia l individualizzazione strisciante del lavoro e la pressione mediatica che dà forma ai nuovi standards sociali. Come ha scritto Barcellona, il desiderio si è staccato dall individuo concreto ed è stato incorporato nel sistema come motore perpetuo della produzione crescente di oggetti di consumo. Se il cambiamento in atto è basato su quel sapere particolare che è l informazione commerciale dei beni di massa, la prima arma da conquistare è il canale di trasmissione del sapere veloce, che fluisce nei canali informatici, e del sapere specializzato che si distribuisce off line. La questione non è prevalentemente economica, ma politica e filosofica: interroga sul senso della società, delle relazioni interpersonali, delle aspettative che gli individui hanno nella vita quando l informazione commerciale diventa un punto critico del comportamento di ognuno. La critica, con Enzensberger, va sia nei confronti dei santoni del digitale - che prospettano la chimera fatta di uomo e macchina, il cyborg - sia verso i catastrofismi, che hanno lo charme del definitivo. L invito, per la sinistra è a guardare i rapporti fra chi gestisce la concentrazione del capitale cognitivo e chi deve avere accesso - attivo, non solo passivo- a quel capitale: individui, classi, comunità, popoli del pianeta. Il digital divide, la nuova forma di discriminazione planetaria tra chi sa e chi non sa, oggi inizia nel momento in cui in ogni casa e in ogni aula entra un computer. In quel momento si crea una gerarchia, tra chi può criticare, perché sa, e chi non può farlo, perché non sa. Anche da noi, ci sono due Italie: una che legge e si informa, che è al centro di un flusso di un processo in continua formazione e aggiornamento e che cavalca la scena; e l altra che ne è esclusa,stretta in una nuova subalternità ai detentori della comunicazione. 15

16 Si capisce allora che parlare di industria del sapere non vuol dire che il sapere debba divenire una merce - lo è già, purtroppo -, regolata dalla legge del profitto: esso è un diritto universale, e la sinistra come sua prima missione ha quella di garantire l accesso equo alle sue fonti e ai suoi luoghi di produzione e di distribuzione. Sciogliere questo nodo, riequilibrare il quadro delle opportunità, rimettendo sul mercato milioni di giovani, gigantesche risorse produttive, è il nodo fondamentale per il futuro del Paese. Abbiamo detto del caso californiano e americano: già nel 1998 negli USA 75 milioni di persone lavoravano, direttamente o indirettamente, nel circuito del sapere. In Italia la situazione è rovescia: già nel 2001 la protesta degli scienziati e dei ricercatori, guidata da Dulbecco e da Levi Montalcini, e ora dei rettori e delle università, vanno lette in una logica conflittuale in cui la scienza europea si sente minacciata da una prospettiva di subalternità e impotenza rispetto a quanto avviene negli USA. Lì oggi la formazione è diventata, grazie soprattutto alla distance education, il fulcro dello sviluppo economico. Nel 1999 questo settore realizzava un fatturato di 600 milioni di dollari, e nel 2002 dovrebbe aver raggiunto i 12 miliardi di dollari! La CGIL, con Cofferati, ha messo al centro questo tema (ricordo il vertice di Lisbona, come unica vera sponda istituzionale europea sulla società della conoscenza): dalla Confindustria non si ha il piacere di sentire alcunché sul terreno di un new deal che parta anzitutto dall alfabetizzazione di massa con terapia d urto effettuata nell interesse non solo dei lavoratori e degli imprenditori, ma della società intera. Non siamo molto distanti dai risultati che intendeva perseguire il movimento operaio nella lotta contro l analfabetismo: e non fu quella battaglia a permettere all industria italiana di misurarsi con quella straniera? Si tratta cioè di produrre e di disporre una domanda sociale più qualificata. Tema 4 dalla culla alla tomba, le frontiere del diritto alla conoscenza L impoverimento tecnologico e culturale dell Italia già propone un drammatico rischio di declino.il caso FIAT è assolutamente emblematico. Il salto che proponiamo è dalla culla alla tomba. Col keynesismo digitale dobbiamo proporci il salto dell istruzione - dopo il modello agricolo, in cui durava fino a dieci anni, e dopo quello industriale, fino ai quindici - from womb to tomb. Questo salto è possibile se definitivamente, nella cultura della sinistra, ci si libera di un filone giacobino e dirigista, che si è espresso tanto in forme di estrema sinistra quanto, più recentemente, in forme ultramoderate. C è al contrario un filone libertario, democratico e partecipativo che, fin dalle origini della sinistra, ha messo al centro l individuo e il fattore umano. Il mutualismo, il cooperativismo, il solidarismo ne sono state e ne sono importanti espressioni. Oggi il processo, dal riconoscimento dei più elementari diritti individuali per cui quel movimento si esprimeva, si è esteso. E l aumentata quota di intelligenza contenuta nelle merci, non ha liberato il lavoro ma ne ha fatto il nuovo perno tanto della realizzazione personale quanto delle trame relazionali. Al lavoratore si chiede oggi di lavorare meglio, non solo di più. Ad un tempo il lavoro può diventare più gratificante e meno alienato dal prodotto e più totalizzante e intensivo, fino al punto in cui le sorti individuali sembrano coincidere con quelle dell impresa. Ecco perché parliamo di un nuovo patto sociale per il sapere e la libertà, in cui uscire da un azienda possa essere solo un fatto volontario, per studiare, crescere, riorganizzare la propria vita. Il tema è la libertà di scelta e il governo di sé del lavoratore. Alla flessibilità precarizzante degli anni 90, in questo patto occorre contrapporre una versatilità in cui, nella formazione e nel circuito del sapere, un lavoratore si impadronisca del proprio destino, e della propria crescita. E finito il vecchio modello fordista: funzionava dalla culla alla tomba, ma determinato dall orologio della catena di montaggio (un certo tempo per studiare, un certo tempo per 16

17 lavorare, un certo tempo per le ferie, un certo tempo per la pensione). Un sistema rigido. Non regge più, a partire dai punti bassi del sistema: nella fabbrica, in Cina e nelle Filippine, la condizione del lavoro è più simile a quella selvaggia dell Ottocento, descritta da Engels, che non a quella del secolo socialdemocratico. Non è un caso che la Silicon Valley, in California, sia l espressione di un modello che al centro ha il sistema universitario e di ricerca, e un fortissimo sostegno pubblico. L università, anche col sistema del raccordo coi capitani di industria, è il luogo dell incontro fra funzione pubblica e impresa. Nell Università di California, nel suo board, siedono ad un tempo il Governatore dello Stato, altri amministratori pubblici, e i principali imprenditori privati. Certo: l altra faccia del modello USA, e californiano, è l assenza di un welfare universale; la povertà, il carcere, l emarginazione che hanno un preciso segno di classe, di etnia, di censo; e oggi, con lo scoppio della bolla speculativa, con i nuovi poveri della net-economy, milioni di persone costrette a lavorare 55/60 ore la settimana, spremuti come limoni, alla prima crisi gettati in strada. Le forme di ribellismo sindacale che si stanno registrando nelle cattedrali dell innovazione lo dimostrano. L ex-ministro Reich invita gli europei a non abbandonare il proprio modello di vita. Questo patrimonio sociale europeo si deve incontrare col modello californiano di intervento pubblico nel sapere e nell innovazione. Accanto al PIL, occorre aggiungere - anche in rapporto al dibattito sui parametri di Maastricht e sul loro superamento - i misuratori del capitale salute e del capitale sapere. Tema 5 lo statuto dei diritti del sapere I paesi che non sapranno costituire un adeguato ambiente per le forze del sapere, si troveranno presto depauperati della componente critica dello sviluppo nazionale. Anni fa i paesi dell Est europeo richiedevano a chi voleva trasferirsi all estero il pagamento delle spese di investimento nell istruzione effettuato dallo Stato. Per una politica che favorisce l importazione dei cervelli e non la fuga degli stessi, l Italia è clamorosamente all ultimo posto, anche perché profondamente preoccupata a ostacolare l arrivo degli extracomunitari, colti o non colti che siano. La società italiana avrebbe bisogno di un Gino Giugni capace di formalizzare, come fu per lo statuto dei diritti dei lavoratori, un altra esigenza imprescindibile per lo sviluppo della nostra società. E giunto infatti il momento di riconoscere al sapere uno statuto pari a quello del lavoro. Noi cominciamo indicando tre proposte strategiche di un pacchetto sapere. La prima proposta, è quella di un fattore esponenziale nello sviluppo del momento culturale, che noi abbiamo individuato nella digital credit card. Questo diritto universale garantito a tutti i diciottenni è il primo shock culturale da immettere in modo massiccio nella società. Ricordiamo che, accanto alla disponibilità a investire, questa carta, sommata con altre, è fattore di nuova impresa e di autoimprenditorialità giovanile La seconda proposta, vero motore dello sviluppo, è la formazione a distanza, e le enormi possibilità che essa fornisce. Non si tratta di pensare a questo settore come alternativo e sostitutivo di qualcosa che è decisivo, la formazione diretta. Ma come moltiplicatore, interruttore, introduttore per chi ne è fuori e per chi rischia di uscirne, in un circuito culturale in cui poi formazione diretta e autoformazione diventeranno logici sviluppi. Attenzione che con Internet nasca una nuova pigrizia della ricerca, e una evangelizzazione della rete. La grande portata di Internet non è la santificazione delle sue informazioni, ma la possibilità - dopo il suo uso e abuso commerciale - di formazione a distanza. Le aziende, le pubbliche amministrazioni, le comunità possono operare formazione in dosi massicce e permanenti come non mai. Potenzialmente l e-learning permettevi abbattere il gap geografico. E intrecciando formazione a distanza e open source e free software si potrebbe davvero costruire un nuovo scenario in cui la 17

18 cooperazione fra varie aree del mondo potrebbe, per i paesi più poveri, avere sbocchi straordinariamente competitivi. Tutto ciò significa produzione di materiale didattico, di prodotti elettronici, di nuove imprenditorie. E quindi industria del sapere. La terza proposta è quella fiscale. Noi prevediamo la nascita di aziende del sapere. Esse si costituiscono in due modi: all interno delle aziende già esistenti, oppure con aggregati ad hoc (ragazzi detentori della digital credit card, ad esempio, o percettori del prestito d onore). Queste aziende concentrano al loro interno tutta la tecnologia disponibile per la formazione, per le aziende già avviate, o investono in tecnologia la maggior parte del proprio capitale per ciò che riguarda le start-up. Godono di un sistema fiscale privilegiato che agevola l immissione in un listino loro riservato. Si tratta di un idea che incide sull innovazione dell old-economy (avremo accanto alla FIAT la FIAT a.s., azienda del sapere) e sul consolidamento della net-economy. La card può spingere rapidamente decine di migliaia di giovani nel gorgo dell innovazione, aprire nuovi mercati, produrre nuova impresa e occupazione. Essa potrebbe poi diventare parte di una carta dei diritti al sapere, garantita a tutti i cittadini - come la tessera sanitaria della riforma dl 78 - che, accanto all obbligo scolastico e formativo, con un sistema unico di crediti, dà opportunità culturali (musei, biblioteche, libri, CD, corsi di formazione, e-learning) e garantisce la mobilità volontaria, nella formazione, da lavoro a lavoro. Il Servizio Nazionale del Sapere dovrebbe quindi riorganizzare, dalla culla alla tomba, il rapporto col sapere di tutti i cittadini. Lo Stato finanzia, direttamente e con lo strumento fiscale, e attraverso l emissione di un educational bond, il sistema. Tema 6 la nuova cittadinanza del sapere Il tema del finanziamento pubblico per questo progetto è strategico. Pensiamo ad un vero e proprio Piano Marshall - in Europa a un piano europeo, fuori dai parametri di Maastricht - per la società del sapere. L Italia e l Europa possono porsi come punto di riferimento nel bacino del Mediterraneo e in Africa, nei Balcani, in America Latina. E per questo abbiamo fatto cenno a un educational bond, un grande prestito nazionale e/o europeo, che possa essere offerto in due fasce distinte, ai risparmiatori e alle aziende. In questo contesto la questione del copyright digitale è la spia di un meccanismo di scambio ineguale, conseguenza di come anche questo nuovo mondo sia dominato da durissimi conflitti di potere, dove il predominio di un comparto o di un gruppo industriale o di un Paese è duramente perseguito a colpi di elaborazione del sapere. La cultura del diritto d autore nasce come risposta del mercato alla necessità di incentivare lo sviluppo della produzione scientifica e culturale. Oggi è chiaro il tentativo di deprimere i costi del content, da parte di soggetti come Microsoft, gelosissimi del proprio software - come è accaduto anche nell ultima sessione del WTO - e ultraliberali nell impadronirsi dei contenuti della rete. Il problema della tutela delle materie prime culturali - non si possono considerare free-content i quadri degli Uffizi - va visto come l altra faccia della battaglia sacrosanta per il free software, e come visione del mercato volta a non penalizzare le aree politicamente deboli del mondo. Per certi versi, su questo piano, occorre considerare l Italia e l Europa, finora subalterni alla visione di oltreoceano dei consumi on line. Si tratta di produrre parametri condivisi ed equi che permettano la riorganizzazione del modello di sviluppo tecnologico. Stimolanti sono, nel senso di un globalismo critico, molte delle visioni che vengono da Giovanni Paolo II. Il Giubileo del 2000 è stato a suo modo un evento di know-global. Vale quindi la pena di chiamare a raccolta tutte le energie positive della società per un new deal che si proponga questi grandi obiettivi. La nuova cittadinanza del sapere è il cuore di questo progetto politico. 18

19 Tema 7 la giustizia digitale Il digitale divide racconta la moderna separazione in due classi, o parti, del mondo e della società odierna. Le tecnologie digitali incroceranno sempre più formazione, informazione, televisione, telefono. Il futuro dei canali digitali può trasformare il modello televisivo da quello commerciale a quello della cultura e del sapere per tutti. Anche e prima di tutto in Africa, vero e proprio buco nero della globalizzazione turbocapitalistica, il sapere per tutti è la chiave fondamentale di un riscatto e di una ripresa. Negli ultimi anni, finché c era chi cresceva impetuosamente, intere nazioni e aree africane regredivano drammaticamente sul terreno della scuola e del sapere. Le antenne satellitari permettono anche nelle bidonville di captare i segnali comuni del villaggio globale, laddove si consuma ogni giorno violenza, AIDS, guerra, esclusione totale. Occorre, rispetto all analfabetismo, al digital divide, produrre un keynesismo fuori dai confini nazionali, capace di accelerare uno sviluppo culturale in pochi anni. L opportunità è straordinaria. Pensiamo, per finanziare educational bond internazionali, a una tobin tax dell innovazione, con una percentuale minima del costo di ogni telefonata sottratta alle compagnie e, con un intervento fiscale - distributivo - alimento di questi progetti. Si può persino pensare a una Banca Mondiale del Sapere che da un lato costituisca la rete pubblica di tutte le istituzioni di ricerca e di formazione del pianeta, e che dall altro sia il cuore del finanziamento dei programmi di accesso al sapere, attraverso l uso di quei fondi. Magari ad una Banca che abbia il suo centro non a Washington, New York o Parigi, ma a Città del Capo, San Paolo o Nuova Dehli. Bisogna avere coraggio, uscendo da atteggiamenti rinunciatari e da visioni ideologiche. Ed è proprio perché guardiamo a una realtà così complessa, drammatica e affascinante del mondo di oggi, che pensiamo a nuove idee, come quelle del sapere per tutti e del know-global, come idee per la futura sinistra. 19

20 il manifesto, 1 aprile 2003 A sinistra del diritto d'autore di Andrea Capocci Da Internet alla narrativa, dalla scienza all'università. Quattro giorni a Madrid di seminari, workshop e di discussione sulle proposte giuridiche contro il diritto d'autore Il copyright è una nuova frontiera tra il potere e il sapere: questo il filo conduttore che ha accompagnato le quattro «Giornate sulla proprietà intellettuale» organizzate a Madrid dal 27 al 31 marzo dal collettivo telematico spagnolo «Copyleft». Un incontro avvenuto in un clima particolare: l'adesione spagnola alla guerra in Iraq ha generato un'opposizione palpabile nelle strade di Madrid, tra striscioni «nowar» che penzolano da molti balconi e video-choc sulla repressione delle manifestazioni dei giorni scorsi degni della mattanza di Genova. In questo contesto, il convegno sulla proprietà intellettuale ha attirato centinaia di persone nei locali della Casa Encendida e del Laboratorio, il più noto centro sociale di Madrid, minacciato di sgombero. Le «giornate» si sono trasformate in un festival contro il copyright, lo strumento che permette a case editrici, società discografiche e software house di impedire la libera distribuzione dei loro prodotti. Un compito sempre più arduo, da quando Internet ha accelerato esponenzialmente la circolazione dell'informazione. Proprio dalla comunità degli «internauti» giungono infatti le critiche e le proposte più efficaci. Ed è stato infatti il mondo dell'informatica che ha sviluppato il copyleft. «Copyleft» è una inversione ironica di copyright. Mentre il copyright impedisce la libera circolazione di un prodotto dell'intelletto umano e rende illegale, ad esempio, lo scambio di canzoni via internet, un programma informatico registrato sotto una licenza copyleft può essere copiato, distribuito, e modificato liberamente: ma su nessun suo derivato può essere depositato un copyright. Il copyleft è dunque uno stratagemma ingegnoso per liberare l'informazione dal monopolio di poche multinazionali, come dimostra il caso del «Free Software» e della licenza Gpl (Gnu Public Licence), espressione giuridica del copyleft. La presenza a Madrid di Marcelo Elia Branco, promotore e responsabile dell'adozione del software libero nello stato di Rio Grande do Sul (quello di Porto Alegre) in Brasile, testimoniava un'attenzione che supera le frontiere tecnologiche. Esportare il copyleft all'esterno del mondo dell'informatica è stato uno degli obiettivi delle Jornadas. Per questo motivo, sono stati invitati gli avvocati californiani di Creative Commons ( un progetto che mira a costruire un kit di strumenti giuridici che permetta di estendere il copyleft a siti Internet, canzoni, immagini. Infatti, come ha ripetuto Glenn Otis Brown, solo una licenza copyleft semplice e flessibile potrà diffondersi su scala industriale e uscire dalla nicchia del software. A rinforzare questa posizione sono giunti i francesi del collettivo «Copyleft Attitude» ( che hanno presentato la Licence Art Libre (Lal), una licenza specializzata per le creazioni artistiche, che rispetti i diritti morali degli autori senza limitare l'accesso alle opere d'arte. La presenza di avvocati in un centro sociale non stupisca, poiché la questione giuridica è fondamentale: le licenze copyleft sono normali copyright adattati allo scopo, e sono efficaci proprio perché si appoggiano sulle leggi sul copyright, con una sorta di «pirateria giuridica» degna dei migliori hackers. Chi viola, infatti, un copyleft cade nell'illegalità come chi viola il diritto d'autore tradizionale. Ma la legge non è tutto: il copyleft è una bandiera politica sotto cui si riuniscono i movimenti che nel libero accesso ai saperi, vedono una battaglia sociale centrale, adeguata cioè a un'economia sempre più immateriale e basata sulla conoscenza. Altri tavoli vertevano infatti sull'educazione, ove l'accesso alle conoscenze è un presupposto per una formazione permanente alla 20

Da dove nasce l idea dei video

Da dove nasce l idea dei video Da dove nasce l idea dei video Per anni abbiamo incontrato i potenziali clienti presso le loro sedi, come la tradizione commerciale vuole. L incontro nasce con una telefonata che il consulente fa a chi

Dettagli

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI: LA FORMULA PROFILO EDITORIALE: La collana de I Quaderni della Comunicazione nasce come una guida mensile rivolta alle Aziende per aiutarle a orientarsi nei diversi meandri della comunicazione commerciale.

Dettagli

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

Indice. Presentazione p. 7 Una grande prova di democrazia di Domenico Pantaleo

Indice. Presentazione p. 7 Una grande prova di democrazia di Domenico Pantaleo Indice Presentazione p. 7 Una grande prova di democrazia di Domenico Pantaleo PARTE PRIMA - La RSU 11 Capitolo I Che cosa è la RSu 13 Capitolo II Come lavora la RSu 18 Capitolo III - Il negoziato: tempi

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Premessa All arrivo di un nuovo volontario l intero sistema dell associazione viene in qualche modo toccato. Le relazioni si strutturano diversamente

Dettagli

FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR

FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR Strategie di Marketing e Segreti per Negoziare con Successo le Sponsorizzazioni per i Tuoi Eventi 2 Titolo SOLDI DAGLI SPONSOR Autore Filippo Maria Cailotto Editore

Dettagli

Software Libero. Terra Futura - Firenze

Software Libero. Terra Futura - Firenze Cosa è il Software Libero Terra Futura - Firenze Simone Piccardi: piccardi@softwarelibero.it April 10, 2005 1 L Associazione Software Libero L Associazione Software Libero, è una associazione culturale

Dettagli

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA L attuale contesto economico, sempre più caratterizzato da una concorrenza di tipo internazionale e da mercati globali, spesso

Dettagli

liste di liste di controllo per il manager liste di controllo per il manager liste di controllo per i

liste di liste di controllo per il manager liste di controllo per il manager liste di controllo per i liste di controllo per il manager r il manager liste di controllo per il manager di contr liste di liste di controllo per il manager i controllo trollo per il man liste di il man liste di controllo per

Dettagli

COMUNIC@CTION INVIO SMS

COMUNIC@CTION INVIO SMS S I G e s t S.r.l S e d e l e g a l e : V i a d e l F o r n o 3 19125 L a S p e z i a T e l e f o n o 0187/284510/15 - F a x 0187/525519 P a r t i t a I V A 01223450113 COMUNIC@CTION INVIO SMS GUIDA ALL

Dettagli

Esperienza della Rete delle Scuole di Spoleto per Educarsi al Futuro

Esperienza della Rete delle Scuole di Spoleto per Educarsi al Futuro Esperienza della Rete delle Scuole di Spoleto per Educarsi al Futuro Seminario ENIS Italia 5-6-7 aprile 2006, Villa Lucidi Monte Porzio Catone (Roma) Maria Blasini Giovanni Andreani Scuola ENIS Dante Alighieri

Dettagli

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette)

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette) In una ora rispondere alle dieci domande a risposta multipla e a una delle due domande a risposta aperta, e risolvere l esercizio. DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione

Dettagli

Piano C. Giugno 2013 PROGETTO MOLTIPLICAZIONE

Piano C. Giugno 2013 PROGETTO MOLTIPLICAZIONE Piano C Giugno 2013 PROGETTO MOLTIPLICAZIONE PROGETTO MOLTIPLICAZIONE PIANO C Valori e missione L innovazione nasce dalla condivisione: piano C crede nel mettere insieme le forze con onestà e trasparenza

Dettagli

I brevetti software. Una minaccia per le imprese e la ricerca. Perché i brevetti sulle idee sono dannosi per lo sviluppo e la libera impresa

I brevetti software. Una minaccia per le imprese e la ricerca. Perché i brevetti sulle idee sono dannosi per lo sviluppo e la libera impresa I brevetti software Una minaccia per le imprese e la ricerca Perché i brevetti sulle idee sono dannosi per lo sviluppo e la libera impresa Simo Sorce http://softwarelibero.it Coypright

Dettagli

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Mentore Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Vision Creare un futuro migliore per le Nuove Generazioni Come? Mission Rendere quante più persone possibili Libere Finanziariamente Con

Dettagli

La repubblica riconosce la funzione sociale della cooperazione a carattere di mutualità e senza fini di speculazione privata.

La repubblica riconosce la funzione sociale della cooperazione a carattere di mutualità e senza fini di speculazione privata. Cooperativa è... COOPERATIVA è... Art. 45 della Costituzione Italiana La repubblica riconosce la funzione sociale della cooperazione a carattere di mutualità e senza fini di speculazione privata. La legge

Dettagli

Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico

Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico L Associazione Bancaria Italiana (ABI) Il Presidente dell ABI La CONFINDUSTRIA Il Presidente di CONFINDUSTRIA La Conferenza dei

Dettagli

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo. DALLE PESATE ALL ARITMETICA FINITA IN BASE 2 Si è trovato, partendo da un problema concreto, che con la base 2, utilizzando alcune potenze della base, operando con solo addizioni, posso ottenere tutti

Dettagli

1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti?

1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti? DOMANDE FREQUENTI Palermo, Largo Esedra nr.3, tel. 091 6254431 ONLUS 1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti? Le Università sono pubbliche o private riconosciute dal

Dettagli

L attenzione verso i collaboratori e la loro formazione, perché l azienda non cresce se i collaboratori restano indietro.

L attenzione verso i collaboratori e la loro formazione, perché l azienda non cresce se i collaboratori restano indietro. 1 Chi siamo Mericom è una delle più consolidate realtà nell ambito delle vendite, del marketing e della comunicazione. Siamo sul mercato con successo da 15 anni e abbiamo realizzato grandi progetti anche

Dettagli

L UOMO L ORGANIZZAZIONE

L UOMO L ORGANIZZAZIONE UNITÀ DIDATTICA 1 L UOMO E L ORGANIZZAZIONE A.A 2007 / 2008 1 PREMESSA Per poter applicare con profitto le norme ISO 9000 è necessario disporre di un bagaglio di conoscenze legate all organizzazione aziendale

Dettagli

GIORNATA DEL VOLONTARIATO. Torino 7 aprile 2013. regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a

GIORNATA DEL VOLONTARIATO. Torino 7 aprile 2013. regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a GIORNATA DEL VOLONTARIATO Torino 7 aprile 2013 Desidero porgere un caloroso saluto a nome dell intera Assemblea regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a partecipare a questa

Dettagli

SEMINARIO DI CULTURA POLITICA PD Milano - Zona 7

SEMINARIO DI CULTURA POLITICA PD Milano - Zona 7 SEMINARIO DI CULTURA POLITICA PD Milano - Zona 7 GLOBALIZZAZIONE PARTITO LAVORO WELFARE IL LAVORO a cura di Paolo Raffaldi & Corrado Angione DAL PASSATO: LA SINISTRA ED IL LAVORO... Secondo quali modalità

Dettagli

La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale. Bologna 31 marzo 2015

La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale. Bologna 31 marzo 2015 1 La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale Bologna 1 marzo 2015 2 L'AIM Italia (Alternative Investment Market) è il mercato di Borsa Italiana dedicato alle piccole

Dettagli

I modelli di qualità come spinta allo sviluppo

I modelli di qualità come spinta allo sviluppo I modelli di qualità come spinta allo sviluppo Paolo Citti Ordinario Università degli studi di Firenze Presidente Accademia Italiana del Sei Sigma 2005 1 Si legge oggi sui giornali che l azienda Italia

Dettagli

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe GIANLUIGI BALLARANI I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe Individuarli e correggerli 1 di 6 Autore di Esami No Problem 1 Titolo I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli

Dettagli

Il funzionamento di prezzipazzi, registrazione e meccanismi

Il funzionamento di prezzipazzi, registrazione e meccanismi Prima di spiegare prezzipazzi come funziona, facciamo il punto per chi non lo conoscesse. Nell ultimo periodo si fa un gran parlare di prezzipazzi ( questo il sito ), sito che offre a prezzi veramente

Dettagli

LAVORARE IN MODO SICURO ED EFFICIENTE Protection Service for Business

LAVORARE IN MODO SICURO ED EFFICIENTE Protection Service for Business LAVORARE IN MODO SICURO ED EFFICIENTE Protection Service for Business IL MONDO SI TRASFORMA Viviamo in un mondo digitale sempre più complesso e incentrato sulla collaborazione. L attività aziendale si

Dettagli

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI: LA FORMULA PROFILO EDITORIALE: La collana de I Quaderni della Comunicazione nasce come una guida mensile rivolta alle Aziende per aiutarle a orientarsi nei diversi meandri della comunicazione commerciale.

Dettagli

Le licenze d uso. Le principali tipologie di licenze

Le licenze d uso. Le principali tipologie di licenze Le licenze d uso La legge 633/41 attribuisce in via esclusiva all autore dell opera software tutti i diritti derivanti dall opera stessa, e vieta e punisce ogni abuso che leda questi diritti esclusivi.

Dettagli

Il sistema monetario

Il sistema monetario Il sistema monetario Premessa: in un sistema economico senza moneta il commercio richiede la doppia coincidenza dei desideri. L esistenza del denaro rende più facili gli scambi. Moneta: insieme di tutti

Dettagli

MESSAGGI IN BOTTIGLIA SOS contro la violenza

MESSAGGI IN BOTTIGLIA SOS contro la violenza MESSAGGI IN BOTTIGLIA SOS contro la violenza IL NOSTRO TEAM Siamo tre ragazze ed un ragazzo, studenti universitari di Giurisprudenza e Relazioni internazionali e Diritti umani. Siamo appassionati di musica,

Dettagli

Convegno Rapporti dall Europa

Convegno Rapporti dall Europa Spunti per l intervento dell On. Sandro Gozi Premio Grinzane Cavour Convegno Rapporti dall Europa Saluto augurale dell On. Sandro Gozi Giovedì 27 settembre 2007 Torino 1 Nel marzo scorso, l Europa ha festeggiato

Dettagli

J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO. Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo

J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO. Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo L utopia dell educazione L educazione è un mezzo prezioso e indispensabile che

Dettagli

Rifocalizzare il lavoro educativo con la disabilità l attenzione alla sociomorfogenesi

Rifocalizzare il lavoro educativo con la disabilità l attenzione alla sociomorfogenesi Rifocalizzare il lavoro educativo con la disabilità (abstract) Da LA FORMAZIONE COME STRATEGIA PER L EVOLUZIONE DEI SERVIZI PER I DISABILI Provincia di Milano 2004 A cura dello Studio Dedalo Rifocalizzare

Dettagli

COME AVERE SUCCESSO SUL WEB?

COME AVERE SUCCESSO SUL WEB? Registro 3 COME AVERE SUCCESSO SUL WEB? Guida pratica per muovere con successo i primi passi nel web MISURAZIONE ED OBIETTIVI INDEX 3 7 13 Strumenti di controllo e analisi Perché faccio un sito web? Definisci

Dettagli

SERVE ANCORA AVERE UN SISTEMA DI QUALITÀ CERTIFICATO?

SERVE ANCORA AVERE UN SISTEMA DI QUALITÀ CERTIFICATO? LA NUOVA ISO 9001 : 2008 SERVE ANCORA AVERE NEL 2009 UN SISTEMA DI QUALITÀ CERTIFICATO? Paolo Citti Ordinario Università degli Studi di Firenze Presidente AICQ Tosco Ligure 1 Si legge oggi sui giornali

Dettagli

GRUPPO DIAMANTE NETWORK MARKETING MLM

GRUPPO DIAMANTE NETWORK MARKETING MLM GRUPPO DIAMANTE NETWORK MARKETING MLM 12 SUGGERIMENTI PER AVERE SUCCESSO COL MARKETING MULTI LIVELLO 1 PARTE I IL NETWORK MARKETING MLM Una domanda che ci viene rivolta spesso è: Come si possono creare

Dettagli

(15) Le nostre idee per un programma per l Europa. Leader, candidati e programma vincenti

(15) Le nostre idee per un programma per l Europa. Leader, candidati e programma vincenti (15) Le nostre idee per un programma per l Europa. Leader, candidati e programma vincenti 61 I. L Europa che vogliamo II. III. IV. I valori del Partito popolare europeo L Europa delle libertà L Europa

Dettagli

STATUTO ASSOCIAZIONE GIOVANI BANCA di CREDITO COOPERATIVO Giuseppe Toniolo CAPO I - PRINCIPI FONDAMENTALI

STATUTO ASSOCIAZIONE GIOVANI BANCA di CREDITO COOPERATIVO Giuseppe Toniolo CAPO I - PRINCIPI FONDAMENTALI STATUTO ASSOCIAZIONE GIOVANI BANCA di CREDITO COOPERATIVO Giuseppe Toniolo CAPO I - PRINCIPI FONDAMENTALI Art. 1 - L Associazione L Associazione GIOVANI BANCA di CREDITO COOPERATIVO Giuseppe Toniolo (GIOVANI

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN)

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN) Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN) Il calcolo del valore attuale netto (VAN) serve per determinare la redditività di un investimento. Si tratta di utilizzare un procedimento che può consentirci di

Dettagli

Guida alla prevenzione della pirateria software SIMATIC

Guida alla prevenzione della pirateria software SIMATIC Guida alla prevenzione della pirateria software SIMATIC Introduzione Questa guida è stata realizzata per aiutare la vostra azienda a garantire l utilizzo legale del software di Siemens. Il documento tratta

Dettagli

La mediazione sociale di comunità

La mediazione sociale di comunità La mediazione sociale di comunità Percorso di formazione destinato agli operatori e alle operatrici del numero verde contro la tratta della Provincia di Milano Elvio Raffaello Martini Agosto 2008 MartiniAssociati

Dettagli

Seminario Impatto della crisi economica su università e ricerca in Europa Roma, 25-26 ottobre 2011

Seminario Impatto della crisi economica su università e ricerca in Europa Roma, 25-26 ottobre 2011 Seminario Impatto della crisi economica su università e ricerca in Europa Roma, 25-26 ottobre 2011 L Impatto della Crisi Economica sull Educazione Superiore in Turchia Anno Numero di Università Pubbliche

Dettagli

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate MODULO BASE Quanto segue deve essere rispettato se si vuole che le immagini presentate nei vari moduli corrispondano, con buona probabilità, a quanto apparirà nello schermo del proprio computer nel momento

Dettagli

La crisi del sistema. Dicembre 2008 www.quattrogatti.info

La crisi del sistema. Dicembre 2008 www.quattrogatti.info La crisi del sistema Dicembre 2008 www.quattrogatti.info Credevo avessimo solo comprato una casa! Stiamo vivendo la più grande crisi finanziaria dopo quella degli anni 30 La crisi finanziaria si sta trasformando

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A2

Università per Stranieri di Siena Livello A2 Unità 17 Il Centro Territoriale Permanente In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni sui Centri Territoriali Permanenti per l istruzione e la formazione in età adulta parole

Dettagli

Traduzione e adattamento a cura di Gylas per Giochi Rari

Traduzione e adattamento a cura di Gylas per Giochi Rari Traduzione e adattamento a cura di Gylas per Giochi Rari Versione 1.0 Luglio 2001 NOTA. La presente traduzione non sostituisce in alcun modo il regolamento originale del gioco; il presente documento è

Dettagli

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Capittol lo 2 Visualizzazione 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Nel primo capitolo sono state analizzate le diverse componenti della finestra di Word 2000: barra del titolo, barra dei menu,

Dettagli

Un manifesto di Cna per dare più forza e più voce ai nuovi professionisti

Un manifesto di Cna per dare più forza e più voce ai nuovi professionisti Un manifesto di Cna per dare più forza e più voce ai nuovi professionisti Sono circa 10.000 in provincia di Bologna Sondaggio tra gli iscritti Cna: sono laureati e soddisfatti della loro autonomia Rivendicano

Dettagli

La dura realtà del guadagno online.

La dura realtà del guadagno online. La dura realtà del guadagno online. www.come-fare-soldi-online.info guadagnare con Internet Introduzione base sul guadagno Online 1 Distribuito da: da: Alessandro Cuoghi come-fare-soldi-online.info.info

Dettagli

NUOVA CULTURA DELLA SICUREZZA, DUE GRANDI VERITA

NUOVA CULTURA DELLA SICUREZZA, DUE GRANDI VERITA NUOVA CULTURA DELLA SICUREZZA, DUE GRANDI VERITA Non si è raggiunto l obiettivo! E necessario inaugurare un grande cantiere fatto di: Cultura della sicurezza Tecnologia della sicurezza Prevenzione Controlli

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A2

Università per Stranieri di Siena Livello A2 Unità 6 Ricerca del lavoro CHIAVI In questa unità imparerai: a leggere un testo informativo su un servizio per il lavoro offerto dalla Provincia di Firenze nuove parole del campo del lavoro l uso dei pronomi

Dettagli

NUOVA PROCEDURA COPIA ED INCOLLA PER L INSERIMENTO DELLE CLASSIFICHE NEL SISTEMA INFORMATICO KSPORT.

NUOVA PROCEDURA COPIA ED INCOLLA PER L INSERIMENTO DELLE CLASSIFICHE NEL SISTEMA INFORMATICO KSPORT. NUOVA PROCEDURA COPIA ED INCOLLA PER L INSERIMENTO DELLE CLASSIFICHE NEL SISTEMA INFORMATICO KSPORT. Con l utilizzo delle procedure di iscrizione on line la società organizzatrice ha a disposizione tutti

Dettagli

COME SI FORMA E COME SI RICONOSCE UN ROSS HOOK

COME SI FORMA E COME SI RICONOSCE UN ROSS HOOK COME SI FORMA E COME SI RICONOSCE UN ROSS HOOK di Francesco Fabi Trader Professionista e Responsabile di Joe Ross Trading Educators Italia PREMESSA Il Ross Hook è una delle formazioni grafiche che sono

Dettagli

LE RAGIONI STRATEGICHE DI UNA SCELTA

LE RAGIONI STRATEGICHE DI UNA SCELTA vision guide line 6 LE RAGIONI STRATEGICHE DI UNA SCELTA QUANDO SI PARLA DI UN MERCATO COMPLESSO COME QUELLO DELL EDILIZIA E SI DEVE SCEGLIERE UN PARTNER CON CUI CONDIVIDERE L ATTIVITÀ SUL MERCATO, È MOLTO

Dettagli

Questionario di fine modulo Accoglienza

Questionario di fine modulo Accoglienza Questionario di fine modulo Accoglienza Si propongono di seguito n. 18 di domande chiuse con 4 possibili risposte. Solo una risposta è corretta. Le domande sono state divise in 4 sezioni (A, B, C, D).

Dettagli

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO Roberto Del Giudice Firenze, 10 febbraio 2014 Il progetto Si tratta del più grande fondo italiano di capitale per lo sviluppo, costituito per dare impulso alla crescita

Dettagli

NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI

NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI NuMani è una realtà e nasce dall unione d esperienza di persone che da 11 anni si occupano a tempo pieno dell applicazione e decorazione unghie con l ambiziosa idea delle

Dettagli

COME AFFRONTARE UN COLLOQUIO DI SELEZIONE

COME AFFRONTARE UN COLLOQUIO DI SELEZIONE Emanuele Lajolo di Cossano COME AFFRONTARE UN COLLOQUIO DI SELEZIONE Università degli Studi - Torino, 19 aprile 2010 La prima cosa da fare PERCHE SONO QUI? QUAL E IL MIO OBIETTIVO? CHE COSA VOGLIO ASSOLUTAMENTE

Dettagli

Modula. Perchè ogni impresa è diversa

Modula. Perchè ogni impresa è diversa Modula Perchè ogni impresa è diversa Troveremo la risposta giusta alle vostre esigenze Indipendentemente dalla natura e dalle dimensioni della vostra attività, sicuramente c è una cosa su cui sarete d

Dettagli

VADEMECUM. Le Organizzazioni di Produttori Biologici ----------------

VADEMECUM. Le Organizzazioni di Produttori Biologici ---------------- VADEMECUM Le Organizzazioni di Produttori Biologici ---------------- L attuale normativa sulle Organizzazioni di Produttori (O.P.) è disciplinata su base europea, per quanto riguarda il settore ortofrutta,

Dettagli

ING DIRECT. LA TUA BANCA A CONTI FATTI.

ING DIRECT. LA TUA BANCA A CONTI FATTI. ING DIRECT. LA TUA BANCA A CONTI FATTI. ING 10 volte DIRECT Se pensi alla banca il meno possibile, abbiamo lavorato bene. PER NOI Risparmiare non vuol dire rinunciare, ma saper scegliere. Fidarsi è bene,

Dettagli

EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA

EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA Accompagnare i nostri figli nel cammino dell amore di Rosangela Carù QUALE EDUCAZIONE IN FAMIGLIA? Adolescenti Genitori- Educatori Educazione 1. CHI E L ADOLESCENTE?

Dettagli

GESGOLF SMS ONLINE. Manuale per l utente

GESGOLF SMS ONLINE. Manuale per l utente GESGOLF SMS ONLINE Manuale per l utente Procedura di registrazione 1 Accesso al servizio 3 Personalizzazione della propria base dati 4 Gestione dei contatti 6 Ricerca dei contatti 6 Modifica di un nominativo

Dettagli

Indice. pagina 2 di 10

Indice. pagina 2 di 10 LEZIONE PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA DOTT.SSA ROSAMARIA D AMORE Indice PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA---------------------------------------------------------------------------------------- 3 LA STRUTTURA

Dettagli

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

PROGETTO TAVOLO GIOVANI PROGETTO TAVOLO GIOVANI Costituzione di un Tavolo di coordinamento con le associazioni di giovani di Cinisello Balsamo e le organizzazioni sociali che compongono il mondo delle realtà giovanili locali

Dettagli

UN NUOVO MODELLO FISCALE E PREVIDENZIALE

UN NUOVO MODELLO FISCALE E PREVIDENZIALE UN NUOVO MODELLO FISCALE E PREVIDENZIALE ell Italia Nuova lo STATO chiede ai cittadini solo il 15% dei loro guadagni e non un soldo di più! Tutti devono pagare però una tassa minima all anno, di 3 mila

Dettagli

Contabilità ordinaria, semplificata e altri regimi contabili

Contabilità ordinaria, semplificata e altri regimi contabili Contabilità ordinaria, semplificata e altri regimi contabili Obiettivi del corso Iniziamo, con questa prima lezione, il nostro corso dal titolo addetto alla contabilità. Si tratta di un corso base che

Dettagli

Mario Albertini. Tutti gli scritti IV. 1962-1964. a cura di Nicoletta Mosconi. Società editrice il Mulino

Mario Albertini. Tutti gli scritti IV. 1962-1964. a cura di Nicoletta Mosconi. Società editrice il Mulino Mario Albertini Tutti gli scritti IV. 1962-1964 a cura di Nicoletta Mosconi Società editrice il Mulino 822 Anno 1964 A Bernard Lesfargues Caro Bernard, Pavia, 28 novembre 1964 dato che non verrò a Lione

Dettagli

illustrativa Affidabile, veloce, trasparente.

illustrativa Affidabile, veloce, trasparente. illustrativa Affidabile, veloce, trasparente. Che cosa è Modulo.XM? Modulo.XM è un modulo creato all interno del programma gestionale Mago.Net per integrare al meglio la piattaforma di gestione documentale

Dettagli

CODICE ETICO Approvato dai membri del CDA a ottobre 2011

CODICE ETICO Approvato dai membri del CDA a ottobre 2011 CODICE ETICO Approvato dai membri del CDA a ottobre 2011 2 Premessa Con il la Belli S.r.l. vuole creare una sorta di carta dei diritti e doveri morali che definiscono la responsabilità etico-sociale di

Dettagli

Express Import system

Express Import system Express Import system Manuale del destinatario Sistema Express Import di TNT Il sistema Express Import di TNT Le consente di predisporre il ritiro di documenti, pacchi o pallet in 168 paesi con opzione

Dettagli

4 3 4 = 4 x 10 2 + 3 x 10 1 + 4 x 10 0 aaa 10 2 10 1 10 0

4 3 4 = 4 x 10 2 + 3 x 10 1 + 4 x 10 0 aaa 10 2 10 1 10 0 Rappresentazione dei numeri I numeri che siamo abituati ad utilizzare sono espressi utilizzando il sistema di numerazione decimale, che si chiama così perché utilizza 0 cifre (0,,2,3,4,5,6,7,8,9). Si dice

Dettagli

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA www.previsioniborsa.net 1 lezione METODO CICLICO INTRODUZIONE Questo metodo e praticamente un riassunto in breve di anni di esperienza e di studi sull Analisi Tecnica di borsa con specializzazione in particolare

Dettagli

PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0)

PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0) PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0) (Da effettuare non prima del 01/01/2011) Le istruzioni si basano su un azienda che ha circa 1000 articoli, che utilizza l ultimo

Dettagli

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING Febbraio Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING COS E UN

Dettagli

Investitori vs. Gestori e Banche: Chi vince? Come si vince?

Investitori vs. Gestori e Banche: Chi vince? Come si vince? Authorized and regulated by the Financial Services Authority Investitori vs. Gestori e Banche: Chi vince? Come si vince? Le esigenze degli investitori istituzionali e le proposte del mercato: un connubio

Dettagli

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia Nel mondo ci sono 150 milioni di Italici: sono i cittadini italiani d origine, gli immigrati di prima e seconda generazione, i nuovi e vecchi emigrati e i loro discendenti,

Dettagli

Vivere il Sogno. Vivere è bello, vivere bene è meglio!!! Diventa fan su Facebook: Tutte le novità da subito

Vivere il Sogno. Vivere è bello, vivere bene è meglio!!! Diventa fan su Facebook: Tutte le novità da subito Vivere il Sogno Vivere è bello, vivere bene è meglio!!! Diventa fan su Facebook: Tutte le novità da subito VIVERE IL SOGNO!!! 4 semplici passi per la TUA indipendenza finanziaria. (Indipendenza finanziaria)

Dettagli

Architetture Applicative

Architetture Applicative Alessandro Martinelli alessandro.martinelli@unipv.it 6 Marzo 2012 Architetture Architetture Applicative Introduzione Alcuni esempi di Architetture Applicative Architetture con più Applicazioni Architetture

Dettagli

Il corso di italiano on-line: presentazione

Il corso di italiano on-line: presentazione Il corso di italiano on-line: presentazione Indice Perché un corso di lingua on-line 1. I corsi di lingua italiana ICoNLingua 2. Come è organizzato il corso 2.1. Struttura generale del corso 2.2. Tempistica

Dettagli

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA Tutti gli anni, affrontando l argomento della divisibilità, trovavo utile far lavorare gli alunni sul Crivello di Eratostene. Presentavo ai ragazzi una

Dettagli

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti Alessandro Mazzeranghi, Rossano Rossetti MECQ S.r.l. Quanto è importante la manutenzione negli ambienti di lavoro? E cosa

Dettagli

OpenPsy: OpenSource nella Psicologia. Presentazione del progetto in occasione dell edizione 2004 del Webbit (Padova)

OpenPsy: OpenSource nella Psicologia. Presentazione del progetto in occasione dell edizione 2004 del Webbit (Padova) OpenPsy: OpenSource nella Psicologia Pag. 1 di 9 OpenPsy: OpenSource nella Psicologia Presentazione del progetto in occasione dell edizione 2004 del Webbit (Padova) PREMESSA Per prima cosa, appare ovvio

Dettagli

PRESENTA. L Expo delle persone. Dopo tre anni di test, l evento principe del Fuori Expo.

PRESENTA. L Expo delle persone. Dopo tre anni di test, l evento principe del Fuori Expo. A S S O C I A Z I O N E PRESENTA Dopo tre anni di test, l evento principe del Fuori Expo. 20 MILIONI DI PERSONE DI TUTTO IL MONDO ARRIVERANNO A MILANO. CHE CITTÀ TROVERANNO? Per il New York Times Milano

Dettagli

INTERVENTO DELL ON. CARFAGNA Nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. 26 novembre 2014

INTERVENTO DELL ON. CARFAGNA Nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. 26 novembre 2014 a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente 836 INTERVENTO DELL ON. CARFAGNA Nella Giornata internazionale per l'eliminazione

Dettagli

ACCESSO AL SISTEMA HELIOS...

ACCESSO AL SISTEMA HELIOS... Manuale Utente (Gestione Formazione) Versione 2.0.2 SOMMARIO 1. PREMESSA... 3 2. ACCESSO AL SISTEMA HELIOS... 4 2.1. Pagina Iniziale... 6 3. CARICAMENTO ORE FORMAZIONE GENERALE... 9 3.1. RECUPERO MODELLO

Dettagli

Crisi dell eurocentrismo e futuro dell umanesimo europeo: una prospettiva «economica» Michele Grillo Dipartimento di Economia e Finanza

Crisi dell eurocentrismo e futuro dell umanesimo europeo: una prospettiva «economica» Michele Grillo Dipartimento di Economia e Finanza Crisi dell eurocentrismo e futuro dell umanesimo europeo: una prospettiva «economica» Michele Grillo Dipartimento di Economia e Finanza 1 Una premessa Sono consapevole di accingermi a uno sforzo temerario:

Dettagli

Gestione del conflitto o della negoziazione

Gestione del conflitto o della negoziazione 1. Gestione del conflitto o della negoziazione Per ognuna delle 30 coppie di alternative scegli quella che è più vera per te. A volte lascio che siano gli altri a prendersi la responsabilità di risolvere

Dettagli

Insegnare con il blog. Materiale tratto da:

Insegnare con il blog. Materiale tratto da: Insegnare con il blog Materiale tratto da: Weblog La parola "blog" nasce dalla contrazione del termine anglosassone "weblog" che, letteralmente, significa "traccia nella rete". Il blog infatti rappresenta

Dettagli

E il momento di iniziare: le fondamenta del fundraising

E il momento di iniziare: le fondamenta del fundraising ENGAGEDin propone corsi di formazione per le organizzazioni che vogliono avviare o sviluppare la propria attività di raccolta fondi attraverso la crescita delle proprie competenze, la discussione di casi

Dettagli

G iochi con le carte 1

G iochi con le carte 1 Giochi con le carte 1 PREPARAZIONE E DESCRIZIONE DELLE CARTE L insegnante prepara su fogli A3 e distribuisce agli allievi le fotocopie dei tre diversi tipi di carte. Invita poi ciascun allievo a piegare

Dettagli

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI 1. Vai a visitare un cliente ma non lo chiudi nonostante tu gli abbia fatto una buona offerta. Che cosa fai? Ti consideri causa e guardi

Dettagli

Social Network. Marco Battini

Social Network. Marco Battini Social Network Marco Battini Luoghi immateriali che grazie all elettricità si sono trasformati in realtà oggettiva frequentata da milioni di persone nel mondo. Luoghi che ti permettono di essere sempre

Dettagli