STRADE per la BICICLETTA:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "STRADE per la BICICLETTA:"

Transcript

1 STRADE per la BICICLETTA: NORME E DEFINIZIONI Roccella Ionica Calabria novembre 2008 A cura di Claudio Pedroni FIAB

2 CODICE DELLA STRADA: D.Lgs. 30 aprile 1992 n 285 REGOLAMENTO di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada D.P.R. 16 dicembre 1992 n 495 REGOLAMENTO 366 D.M. 557/99

3 Classificazione percorsi ciclabili CICLOVIE

4 ELEMENTI DI UNA CICLOVIA 1 Pista ciclabile e/o ciclopedonale: come da Codice della Strada. 2 Corsia ciclabile e/o ciclopedonale: come da Codice della Strada. 3 Pista/strada ciclabile in sede propria lontano dalle strade a traffico motorizzato In questo caso può essere usato il termine Greenway. 4 Sentiero ciclabile e/o Percorso natura: sentiero/itinerario in parchi e zone protette bordi fiume o ambiti rurali anche senza particolari standard costruttivi dove le biciclette sono ammesse.

5 5 Strade senza traffico: strade con percorrenze motorizzate inferiori a 50 veicoli/die. 6 Strade a basso traffico: strade con una percorrenza motorizzata giornaliera inferiore a 500 veicoli/die senza punte superiori a 50 veicoli/h. 7 Strada ciclabile o ciclostrada (o strada 30 ): strada extraurbana con sezione della carreggiata non inferiore a 3 metri dedicata ai veicoli non a motore salvo autorizzati (frontisti, agricoltori) e comunque sottoposta a limite di 30 km/h. -> Itinerario Ciclopedonale: Art 2 C.d.S lettera F bis

6 LE STRADE per la BICICLETTA Definizioni e caratteristiche dal Codice della Strada e altre norme Pista Ciclabile: Art. 3 CdS punto 39: Parte longitudinale della strada opportunamente delimitata riservata alla circolazione dei velocipedi Art. 122 Regolam. Punto 9 b Segnale da porre allõinizio di una pista, di una corsia, o di un itinerario riservato alla circolazione dei velocipedi Deve essere ripetuto dopo ogni interruzione o dopo le intersezioni Art. 182 CdS p 9 obbligo di percorrenza della pista ciclabile

7 Pista Ciclabile contigua al marciapiede Art. 122 Regolam. Punto 9 c Segnale da porre all inizio di un percorso riservato ai pedoni e alla circolazione dei velocipedi. Deve essere ripetuto dopo ogni interruzione o dopo le intersezioni

8 Percorso pedonale e ciclabile Pista promiscua pedoni e ciclisti Art. 122 Regolam. Punto 9 c Segnale da porre all inizio di un percorso riservato ai pedoni e alla circolazione dei velocipedi. Deve essere ripetuto dopo ogni interruzione o dopo le intersezioni.

9

10

11 In Francia però.

12

13 Figura II 427/b Art 140 Regolam: Le piste ciclabili sono delimitate da una striscia gialla di 30 cm e da una striscia bianca di 12 cm distanziate di 12 cm. Il simbolo della bicicletta è bianco ed è ripetuto periodicamente.

14 Pista ciclabile a doppio senso di marcia in sede propria separata fisicamente dalla sede dei veicoli a motore D.M 557/99 Art 6 punto 2a

15 Pista ciclabile a doppio senso di marcia in sede propria non separata fisicamente dalla sede dei veicoli a motore non consentita D.M 557/99 Art 6 punto 4

16

17

18

19 Figura II 437 Art. 146 Regolam. Gli attraversamenti ciclabili sono previsti solo per garantire la continuità delle piste ciclabili

20

21

22 ATTRAVERSAMENTO CICLABILE Segnali per l automobilista

23

24

25

26

27

28

29 Itinerario Ciclopedonale Art 2 CdS lettera Fbis (solo definizione, senza specifiche tecniche nel Regolamento) Area Pedonale Art 3 CdS punto 2 Sentiero (mulattiera, tratturo) Art 3 CdS punto 48 Zona a traffico limitato Art 3 CdS punto 54 Zona residenziale Art 3 CdS punto 58 Zona a velocità limitata (per 30 km/h o inferiori) Art 135 Regolamento.

30 Itinerario Ciclopedonale Art 2 F-bis CdS: Strada locale, urbana, extraurbana i vicinale, destinata prevalentemente alla percorrenza pedonale e ciclabile e caratterizzata da una sicurezza intrinseca a tutela dell utenza debole della strada.

31 BICITALIA kilometri di ciclovie per tutto il paese al servizio della SOSTENIBILITA con funzione Trasportistica, Turistica Conservazione del territorio Sviluppo di economie locali

32

33 Il partner di BICITALIA EuroVelo 12 itinerari per la bicicletta che attraversano tutta l EUROPA geografica

34 Esempi di reti ciclabili nazionali Paese Sup. kmq Pop. (milioni) Rete stradale km Rete ciclabile nazionale km % ciclab /strade Austria % Danimarca % Germania % Inghilterra % Olanda % Svizzera % Italia (16 500)* 6% * Proposta BICITALIA FIAB 2007 (fonti: Atlante De Agostini e archivi EuroVelo)

35 Danimarca Rete ciclabile nazionale

36 Inghilterra Rete ciclabile nazionale

37

38 Immagini

39

Reti Ciclabili per il Turismo in bicicletta. A cura di Claudio Pedroni

Reti Ciclabili per il Turismo in bicicletta. A cura di Claudio Pedroni Reti Ciclabili per il Turismo in bicicletta A cura di Claudio Pedroni La FIAB Federazione Italiana Amici della Bicicletta é una o.n.l.u.s. che organizza le associazioni cicloambientaliste in Italia. Ha

Dettagli

Turismo in bicicletta (cicloturismo), cos è?

Turismo in bicicletta (cicloturismo), cos è? Turismo in bicicletta (cicloturismo), cos è? Turismo che vede la bicicletta come elemento principale del suo originarsi. Si incrocia con la definizione generale di turismo ovvero una attività ricreativa

Dettagli

Classificazione delle ciclovie

Classificazione delle ciclovie Classificazione delle ciclovie Proposta Claudio Pedroni Arezzo Cycl@tour 3 novembre 205 Ciclovie Definizioni TURISMO IN BICICLETTA (CICLOTURISMO) turismo attivo dove la bici può essere anche il mezzo di

Dettagli

Segnaletica per itinerari ciclabili (ciclovie) Documento approvato dal Consiglio Nazionale della FIAB 14 gennaio 2005

Segnaletica per itinerari ciclabili (ciclovie) Documento approvato dal Consiglio Nazionale della FIAB 14 gennaio 2005 PROPOSTA DI SEGNALETICA PER ITINERARI CICLABILI COMPATIBILE CON IL CODICE DELLA STRADA Segnaletica per itinerari ciclabili (ciclovie) Documento approvato dal Consiglio Nazionale della FIAB 14 gennaio 2005

Dettagli

la direzione con bivi e svolte, le località da raggiungere e la indirizzare il ciclista e pertanto le informazioni privilegiate sono

la direzione con bivi e svolte, le località da raggiungere e la indirizzare il ciclista e pertanto le informazioni privilegiate sono Segnaletica per itinerari ciclabili (ciclovie) Documento approvato dal Consiglio Nazionale della FIAB 14 gennaio 2005 Nel Codice della Strada la segnaletica per itinerari ciclabili e/o ciclopedonali non

Dettagli

Segnaletica per Itinerari Ciclabili

Segnaletica per Itinerari Ciclabili Segnaletica per Itinerari Ciclabili Documento approvato dal Consiglio Nazionale della FIAB 14 gennaio 2005 www.fiab-onlus.it 2... Segnaletica per Itinerari Ciclabili Nel Codice della Strada la segnaletica

Dettagli

PROGETTARE LA MOBILITA CICLISTICA

PROGETTARE LA MOBILITA CICLISTICA PROGETTARE LA MOBILITA CICLISTICA NORMATIVA TECNICA per la progettazione preliminare in materia di mobilità ciclistica Codice dei contratti pubblici - Codice della strada, norme per la definizione delle

Dettagli

Piano regionale della mobilità ciclistica Ciclovie regionali, prime anticipazioni Raffaele Sforza, Mobility Manager Regione Puglia

Piano regionale della mobilità ciclistica Ciclovie regionali, prime anticipazioni Raffaele Sforza, Mobility Manager Regione Puglia Piano regionale della mobilità ciclistica Ciclovie regionali, prime anticipazioni Raffaele Sforza, Mobility Manager Regione Puglia Padiglione 152 Regione Puglia Fiera del Levante, 20 giugno 2018 e PRT

Dettagli

Segnaletica ciclabile

Segnaletica ciclabile Segnaletica ciclabile Ing. Enrico Chiarini Premessa Questo documento, redatto a titolo personale, riporta domande relative alla normativa in materia di mobilità, in special modo quella ciclistica, e le

Dettagli

TIPOLOGIE DI ITINERARI CICLABILI Gli attraversamenti stradali hanno la funzione di garantire la continuità degli itinerari cicl

TIPOLOGIE DI ITINERARI CICLABILI Gli attraversamenti stradali hanno la funzione di garantire la continuità degli itinerari cicl info@studiochiarini.it Attraversamenti stradali per le biciclette Premessa Questo documento è frutto di elaborazioni personali basate sulla normativa vigente e sulle proprie esperienze professionali. E

Dettagli

Michele Bocci FIAB Siena 14 Novembre 2014

Michele Bocci FIAB Siena 14 Novembre 2014 L applicazione degli indirizzi toscani per gli itinerari delle ciclovie francigena (EV5), tirrenica (BI 16 Bicitalia) e GR-SI-AR (itinerario toscano della BI 18 Bicitalia) Michele Bocci FIAB Siena 14 Novembre

Dettagli

Segnaletica piste ciclabili

Segnaletica piste ciclabili Segnaletica piste ciclabili Ing. Enrico Chiarini Premessa Questo documento, redatto a titolo personale, offre alcuni utili richiami normativi e spunti di riflessione in merito alla segnaletica, verticale

Dettagli

Mobilità ciclabile e caratteristiche della sede stradale

Mobilità ciclabile e caratteristiche della sede stradale Infrastrutture stradali ed eventuali responsabilità degli Enti proprietari della strada Mobilità ciclabile e caratteristiche della sede stradale 11 ottobre 2013 - Sala Congressi - Carpi Sicurezza stradale

Dettagli

CORSI E SEMINARI DI FORMAZIONE LE RETI CICLABILI A SERVIZIO DELLA MOBILITA SOSTENIBILE. Centro Studi PIM Villa Scheibler

CORSI E SEMINARI DI FORMAZIONE LE RETI CICLABILI A SERVIZIO DELLA MOBILITA SOSTENIBILE. Centro Studi PIM Villa Scheibler LE RETI CICLABILI A SERVIZIO DELLA MOBILITA SOSTENIBILE giovedì 25 febbraio 2015// giovedì 25 febbraio 2015// Centro Studi PIM Villa Scheibler LA NORMATIVA TECNICA DI RIFERIMENTO e BEST PRACTICES a cura

Dettagli

Struttura e contenuti della banca dati relativa alla Rete Ciclabile Toscana

Struttura e contenuti della banca dati relativa alla Rete Ciclabile Toscana Struttura e contenuti della banca dati relativa alla Rete Ciclabile Toscana Arezzo 14 novembre 2014 Dott. Mariano Mirannalti Area di Coordinamento Mobilità e Infrastrutture DI RIFERIMENTO NAZIONALE DECRETO

Dettagli

I presupposti tecnici per la proposta di segnaletica per segnali di direzione per ciclovia e/o itinerari ciclopedonali sono i seguenti:

I presupposti tecnici per la proposta di segnaletica per segnali di direzione per ciclovia e/o itinerari ciclopedonali sono i seguenti: 5. Segnaletica di direzione per il Ciclista 5.1 - Introduzione Nel capitolo precedente sono stati considerati i segnali d obbligo e di pericolo utili alla definizione delle ciclovie e delle piste ciclabili

Dettagli

PROGETTO BIKE MARECCHIA CICLOVIE REGIONALI: REQUISITI TECNICI MINIMI E SEGNALETICA

PROGETTO BIKE MARECCHIA CICLOVIE REGIONALI: REQUISITI TECNICI MINIMI E SEGNALETICA LOGO PROVVISORIO PROGETTO BIKE MARECCHIA CICLOVIE REGIONALI: REQUISITI TECNICI MINIMI E SEGNALETICA Paola Bassi Regione Emilia Romagna rete delle ciclovie regionali (dgr dgr N 7 Ciclovia Romagna Versilia

Dettagli

Autostrada: Strada extraurbana principale Strada extraurbana secondaria Strada urbana di scorrimento Strada urbana di quartiere Strada locale

Autostrada: Strada extraurbana principale Strada extraurbana secondaria Strada urbana di scorrimento Strada urbana di quartiere Strada locale STRADE Il nuovo Codice della Strada (art. 2, Decreto Legislativo 30 aprile 1992, n. 285) classifica la viabilità in funzione delle caratteristiche costruttive, tecniche e funzionali delle strade. Le strade

Dettagli

PREAVVISO DI DIREZIONE OBBLIGATORIA A DESTRA/SINISTRA

PREAVVISO DI DIREZIONE OBBLIGATORIA A DESTRA/SINISTRA PREAVVISO DI DIREZIONE OBBLIGATORIA A DESTRA/SINISTRA Preavvisa l'obbligo di svoltare a destra/sinistra. Precede un incrocio con obbligo di svoltare a destra/sinistra. Preavvisa il divieto di svoltare

Dettagli

Linee guida Fonti:

Linee guida Fonti: Allegato A SISTEMA DI SEGNALETICA DI "INDICAZIONE/DIREZIONE" PER LA RETE REGIONALE DI MOBILITA' CICLOPEDONALE, APPLICAZIONE NELLA RETE DI ITINERARI CICLABILI REGIONALI DI CUI ALLA DGR 83/2013 E NEI PROGETTI

Dettagli

Comando Polizia Municipale Ufficio Informazioni Istituzionali

Comando Polizia Municipale Ufficio Informazioni Istituzionali Comando Polizia Municipale Ufficio Informazioni Istituzionali Art. 190. Comportamento dei pedoni. I pedoni, per attraversare la carreggiata, devono servirsi degli attraversamenti pedonali, dei sottopassaggi

Dettagli

La circolazione delle biciclette in doppio senso di marcia

La circolazione delle biciclette in doppio senso di marcia La circolazione delle biciclette in doppio senso di marcia Ing. Enrico Chiarini Premessa Questo documento, redatto in forma personale, affronta la questione della circolazione delle biciclette in doppio

Dettagli

SCHEDA E3 - QUESTIONARIO DA COMPILARSI A CURA DELL'ENTE COMPETENTE

SCHEDA E3 - QUESTIONARIO DA COMPILARSI A CURA DELL'ENTE COMPETENTE E C O U R B XVII E3 TRAS ANNO 29 SCHEDA E3 QUESTIONARIO DA COMPILARSI A CURA DELL'ENTE COMPETENTE Mobilità urbana Dati riferiti al solo Territorio Comunale Comune di FORLI' Nome e qualifica del funzionario

Dettagli

La proposta è così formulata:

La proposta è così formulata: PROPOSTA PER LA REALIZZAZIONE DI UN PERCORSO CICLABILE DALLA STAZIONE DI CORRIDONIA ALLA ABBAZIA DI SANTA MARIA A PIÈ DI CHIENTI La presente proposta è stata formulata da associazioni e cittadini che utilizzano

Dettagli

ALLEGATO ALLA INTERROGAZIONE AD OGGETTO: Pista ciclabile di via Porto Palos a Viserbella di Rimini

ALLEGATO ALLA INTERROGAZIONE AD OGGETTO: Pista ciclabile di via Porto Palos a Viserbella di Rimini ALLEGATO ALLA INTERROGAZIONE AD OGGETTO: Pista ciclabile di via Porto Palos a Viserbella di Rimini La segnaletica di Pista Ciclabile Il Codice della Strada (CdS) (art.122 c.9 RA) prevede tre segnali di

Dettagli

La progettazione di piste e percorsi ciclabili urbani

La progettazione di piste e percorsi ciclabili urbani fa scuola La progettazione di piste e percorsi ciclabili urbani Ing. Enrico Chiarini Consigliere nazionale e componente Gruppo Tecnico Ing. Enrico Chiarini La progettazione di piste e percorsi ciclabili

Dettagli

Le definizioni del codice della strada (d.lgs 285/92) CODICE

Le definizioni del codice della strada (d.lgs 285/92) CODICE Le definizioni del codice della strada (d.lgs 285/92) CODICE Classificazione strade Le strade sono classificate, riguardo alle loro caratteristiche costruttive, tecniche e funzionali, nei seguenti tipi:

Dettagli

gli attraversamenti ciclopedonali errori diffusi e la corretta segnaletica orizzontale e verticale

gli attraversamenti ciclopedonali errori diffusi e la corretta segnaletica orizzontale e verticale m&ss - le mini dispense di buone pratiche gli attraversamenti ciclopedonali errori diffusi e la corretta segnaletica orizzontale e verticale Pag. 1 a 7 m&ss - le mini dispense di buone pratiche gli attraversamenti

Dettagli

PRIMO CENSIMENTO NAZIONALE FIAB SULLA CICLABILITA NEI CAPOLUOGHI DI PROVINCIA

PRIMO CENSIMENTO NAZIONALE FIAB SULLA CICLABILITA NEI CAPOLUOGHI DI PROVINCIA PRIMO CENSIMENTO NAZIONALE FIAB SULLA CICLABILITA NEI CAPOLUOGHI DI PROVINCIA Situazione aggiornata al 10 gennaio 2009 IL QUESTIONARIO SOMMINISTRATO DATI SULLE PISTE CICLABILI Richiesta suddivisione in

Dettagli

DATI SULLE PISTE CICLABILI Richiesta suddivisione in tratti omogenei per caratteristiche.

DATI SULLE PISTE CICLABILI Richiesta suddivisione in tratti omogenei per caratteristiche. PRIMO CENSIMENTO NAZIONALE FIAB SULLA CICLABILITA NEI CAPOLUOGHI DIPROVINCIA Situazione aggiornata al 10 gennaio 2009 IL QUESTIONARIO SOMMINISTRATO DATI SULLE PISTE CICLABILI Richiesta suddivisione in

Dettagli

PROGETTARE LE CONNESSIONI CICLABILI TERRITORIALI: NON SOLO CICLOTURISMO

PROGETTARE LE CONNESSIONI CICLABILI TERRITORIALI: NON SOLO CICLOTURISMO PROGETTARE LE CONNESSIONI CICLABILI TERRITORIALI: NON SOLO CICLOTURISMO 1 PROGETTARE LE CONNESSIONI CICLABILI TERRITORIALI: NON SOLO CICLOTURISMO Progettare le reti ciclabili La rete ciclabile come ingrediente

Dettagli

Interventi per favorire lo sviluppo della mobilità ciclistica in Puglia: la L.R. n. 1/2013

Interventi per favorire lo sviluppo della mobilità ciclistica in Puglia: la L.R. n. 1/2013 Interventi per favorire lo sviluppo della mobilità ciclistica in Puglia: la L.R. n. 1/2013 Napoli 17 settembre 2013 Raffaele Sforza Mobility Manager Regione Puglia GLI ITINERARI DI CYRONMED ITINERARIO

Dettagli

Interventi per favorire lo sviluppo della mobilità ciclistica. Art. 1 (Finalità)

Interventi per favorire lo sviluppo della mobilità ciclistica. Art. 1 (Finalità) Interventi per favorire lo sviluppo della mobilità ciclistica Art. 1 (Finalità) 1. La Regione Abruzzo redige il Piano regionale della mobilità ciclistica, tenendo conto delle indicazioni del Piano paesaggistico

Dettagli

SCHEDA TECNICA DI MOBILITÀ rev SM01 Controsenso ciclabile in carreggiata nei sensi unici veicolari ITALIA Solo a determinate condizioni Par

SCHEDA TECNICA DI MOBILITÀ rev SM01 Controsenso ciclabile in carreggiata nei sensi unici veicolari ITALIA Solo a determinate condizioni Par Controsenso ciclabile in carreggiata nei sensi unici veicolari ITALIA Solo a determinate condizioni Parere ministeriale Il controsenso ciclabile in carreggiata nei sensi unici veicolari si potrebbe realizzare

Dettagli

Classificazione delle strade La classificazione delle strade deve avvenire in sintonia con quanto riportato in:

Classificazione delle strade La classificazione delle strade deve avvenire in sintonia con quanto riportato in: ALLEGATO 02 Classificazione delle strade La classificazione delle strade deve avvenire in sintonia con quanto riportato in: Decreto Legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada. Pubblicato

Dettagli

Progetto per la riqualificazione e /o messa in sicurezza dei percorsi ciclopedonali casa-scuola sviluppati attraverso metodologie educative e

Progetto per la riqualificazione e /o messa in sicurezza dei percorsi ciclopedonali casa-scuola sviluppati attraverso metodologie educative e Progetto per la riqualificazione e /o messa in sicurezza dei percorsi ciclopedonali casa-scuola sviluppati attraverso metodologie educative e partecipative SOLUZIONI PROGETTUALI PER LA SICUREZZA IN AMBITO

Dettagli

INDICAZIONI OPERATIVE PER LA DIGITALIZZAZIONE DELLA RETE CICLABILE

INDICAZIONI OPERATIVE PER LA DIGITALIZZAZIONE DELLA RETE CICLABILE PER LA DIGITALIZZAZIONE DELLA RETE CICLABILE Allegato B Indice 1. ACRONIMI E DEFINIZIONI 2. LIVELLI INFORMATIVI PER L AGGIORNAMENTO DEI PERCORSI CICLABILI 3. MODELLO GEOMETRICO DELLA RETE CICLABILE 4.

Dettagli

Scheda A2_ Elemento separatore

Scheda A2_ Elemento separatore Scheda A2_ Elemento separatore Scheda A2_Itinerari principali in sede propria Elemento separatore in relazione alla classificazione della strada alla quale l itinerario viene posto in affiancamento Caratteristiche

Dettagli

DIREZIONE OBBLIGATORIA DIRITTO DIREZIONE OBBLIGATORIA A SINISTRA

DIREZIONE OBBLIGATORIA DIRITTO DIREZIONE OBBLIGATORIA A SINISTRA DIREZIONE OBBLIGATORIA DIRITTO DIREZIONE OBBLIGATORIA A SINISTRA Segnali di Obbligo Pagina 1 DIREZIONE OBBLIGATORIA A DESTRA Posti prima di un incrocio obbligano il conducente a proseguire solo nella direzione

Dettagli

La circolazione delle biciclette in doppio senso di marcia

La circolazione delle biciclette in doppio senso di marcia La circolazione delle biciclette in doppio senso di marcia Ing. Enrico Chiarini Premessa Questo documento, redatto in forma personale, affronta la questione della circolazione delle biciclette in doppio

Dettagli

CODICE DELLA STRADA. Nuovo codice della strada - Decreto Legislativo 30 aprile 1992 n. 285 Titolo I - Disposizioni generali (artt.

CODICE DELLA STRADA. Nuovo codice della strada - Decreto Legislativo 30 aprile 1992 n. 285 Titolo I - Disposizioni generali (artt. CODICE DELLA STRADA Nuovo codice della strada - Decreto Legislativo 30 aprile 1992 n. 285 Titolo I - Disposizioni generali (artt. 1-12) Art. 3 Definizioni stradali e di traffico 1. Ai fini delle presenti

Dettagli

APPENDICE D - Classificazione delle strade in base al traffico veicolare

APPENDICE D - Classificazione delle strade in base al traffico veicolare APPENDICE D - Classificazione delle strade in base al traffico veicolare La classificazione delle strade deve avvenire in sintonia con quanto riportato nei: Decreto Legislativo 30 aprile 1992, n. 285 -

Dettagli

Interventi per favorire lo sviluppo della mobilità ciclistica. - il Piano Regionale della mobilità ciclistica

Interventi per favorire lo sviluppo della mobilità ciclistica. - il Piano Regionale della mobilità ciclistica Fonti normative Legge regionale 30 aprile 2009 n.7 Interventi per favorire lo sviluppo della mobilità ciclistica Con legge regionale 30 aprile 2009 n.7 Interventi per favorire lo sviluppo della mobilità

Dettagli

Innovazioni normative e legislative in Europa

Innovazioni normative e legislative in Europa DICATAM Innovazioni normative e legislative in Europa Buone pratiche di moderazione del traffico, spazi e flussi di mobilità Valerio Parigi, FIAB Le azioni per migliorare la sicurezza stradale: dalle infrastrutture

Dettagli

Istruzioni concernenti speciali demarcazioni sulla carreggiata

Istruzioni concernenti speciali demarcazioni sulla carreggiata Dipartimento federale dell'ambiente, dei trasporti, dell'energia e delle comunicazioni DATEC Fa fede soltanto la versione che sarà pubblicata ufficialmente Berna, Istruzioni concernenti speciali demarcazioni

Dettagli

Codice della strada. Norme di circolazione per i ciclisti. Articolo Arresto, fermata e sosta dei veicoli

Codice della strada. Norme di circolazione per i ciclisti. Articolo Arresto, fermata e sosta dei veicoli Codice della strada Norme di circolazione per i ciclisti La bicicletta è definita dal Codice della Strada come un vero e proprio veicolo, con due o più ruote funzionanti a propulsione esclusivamente muscolare

Dettagli

PiùBICI! Progetto della mobilitàciclistica nella città di Brescia

PiùBICI! Progetto della mobilitàciclistica nella città di Brescia Comune di Brescia Settore Mobilità, eliminazione barriere architettoniche e trasporto pubblico PiùBICI! Progetto della mobilitàciclistica nella città di Brescia iniziative POR FESR 2014-2020 PROGETTISTI:

Dettagli

I consigli del team WHP per pedalare in sicurezza

I consigli del team WHP per pedalare in sicurezza I consigli del team WHP per pedalare in sicurezza La bicicletta e i dispositivi obbligatori L importanza di essere visti Le luci devono essere accese prima che faccia buio ed in caso di scarsa visibilità

Dettagli

Legge PD Puglia - "Interventi per favorire lo sviluppo della mobilità ciclistica" Gruppo consiliare Regione Puglia PD. Art.

Legge PD Puglia - Interventi per favorire lo sviluppo della mobilità ciclistica Gruppo consiliare Regione Puglia PD. Art. Legge PD Puglia - "Interventi per favorire lo sviluppo della mobilità ciclistica" Gruppo consiliare Regione Puglia PD Art. 1 (Finalità) 1. La Regione Puglia promuove e sostiene la mobilità ciclistica.

Dettagli

REQUISITI TECNICI E TIPOLOGICI DELLE STRADE URBANE, DEI PERCORSI PEDONALI E PISTE CICLABILI

REQUISITI TECNICI E TIPOLOGICI DELLE STRADE URBANE, DEI PERCORSI PEDONALI E PISTE CICLABILI REQUISITI TECNICI E TIPOLOGICI DELLE STRADE URBANE, DEI PERCORSI PEDONALI E PISTE CICLABILI Art. 1 - Requisiti tipologici delle strade urbane 1. Nella progettazione delle nuove strade, come nell adeguamento

Dettagli

TESTO ADOTTATO COME TESTO BASE (29 giugno 2016) ART. 1. (Oggetto e finalità).

TESTO ADOTTATO COME TESTO BASE (29 giugno 2016) ART. 1. (Oggetto e finalità). Disposizioni per lo sviluppo della mobilità in bicicletta e la realizzazione della rete nazionale di percorribilità ciclistica (C. 2305 Decaro ed altri, C. 73 Realacci ed altri, C. 111 Bratti ed altri,

Dettagli

Massimo Conter. Seminario d aggiornamento Bicitalia Genova 25 novembre Webmaster sito Bicitalia

Massimo Conter. Seminario d aggiornamento Bicitalia Genova 25 novembre Webmaster sito Bicitalia Seminario d aggiornamento Bicitalia Genova 25 novembre 216 Nuove funzionalità del sito Bicitalia Le Ciclovie di Qualità, le Ciclovie Tematiche, ecc. Nuovo software per l'inserimento delle tracce, la visualizzazione

Dettagli

Progetto Città Sicure Corso di formazione sulla Sicurezza Stradale per tecnici dell Amministrazione

Progetto Città Sicure Corso di formazione sulla Sicurezza Stradale per tecnici dell Amministrazione Progetto Città Sicure Corso di formazione sulla Sicurezza Stradale per tecnici dell Amministrazione Piani di dettaglio del traffico urbano e piani di intervento per la sicurezza stradale urbana Controllo

Dettagli

Ciclovie: definizioni ed elementi per la realizzazione Percorsi di media e lunga percorrenza e tratti in promiscuo.

Ciclovie: definizioni ed elementi per la realizzazione Percorsi di media e lunga percorrenza e tratti in promiscuo. Ciclovie: definizioni ed elementi per la realizzazione Percorsi di media e lunga percorrenza e tratti in promiscuo. A cura di Claudio Pedroni (consulente) 4 settembre 2018 Introduzione Il termine "ciclovia"

Dettagli

Azione A7.4 - Tavolo Tecnico su MOBILITA CICLISTICA

Azione A7.4 - Tavolo Tecnico su MOBILITA CICLISTICA Parlamentino del Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Roma, 26 Settembre 2019 Azione A7.4 - Tavolo Tecnico su MOBILITA CICLISTICA Codice della Strada, zone a traffico limitato

Dettagli

LA RETE CICLABILE NAZIONALE VERIFICATA CON LE BICISTAFFETTE FIAB. GIOVANNI CARDINALI Area tecnica FIAB

LA RETE CICLABILE NAZIONALE VERIFICATA CON LE BICISTAFFETTE FIAB. GIOVANNI CARDINALI Area tecnica FIAB LA RETE CICLABILE NAZIONALE VERIFICATA CON LE BICISTAFFETTE FIAB GIOVANNI CARDINALI Area tecnica FIAB composizione delle ciclovie Problematiche ancora da chiarire: scorrevolezza della pavimentazione ciclabile,

Dettagli

Segnale di divieto: VIA LIBERA -Indica la fine di tutte le prescrizioni precedentemente imposte. -Indica la fine dei divieti precedentemente imposti

Segnale di divieto: VIA LIBERA -Indica la fine di tutte le prescrizioni precedentemente imposte. -Indica la fine dei divieti precedentemente imposti DIVIETO DI TRANSITO -vieta la circolazione nei due sensi -vieta il transito a tutti i veicoli -vieta la circolazione anche ai ciclomotori -é posto su entrambi gli accessi della strada -può avere validità

Dettagli

PROGETTARE, CONDIVIDERE, COMUNICARE LA MOBILITA SOSTENIBILE Seminario Formativo Imperia, martedì 20 Novembre 2018 ore 9,00-17,00

PROGETTARE, CONDIVIDERE, COMUNICARE LA MOBILITA SOSTENIBILE Seminario Formativo Imperia, martedì 20 Novembre 2018 ore 9,00-17,00 PROGETTARE, CONDIVIDERE, COMUNICARE LA MOBILITA SOSTENIBILE Seminario Formativo Imperia, martedì 20 Novembre 2018 ore 9,00-17,00 La normativa per la ciclabilità ing. Enrico Chiarini responsabile area tecnica

Dettagli

PERCORSI CICLABILI. Larghezza della sezione. in generale. in particolare. i percorsi ciclabili inoltre devono essere:

PERCORSI CICLABILI. Larghezza della sezione. in generale. in particolare. i percorsi ciclabili inoltre devono essere: Caratteristiche tecniche delle piste ciclabili Si definiscono di seguito le caratteristiche tecniche, fisiche e funzionali delle piste ciclabili previste ed alcune indicazioni progettuali adottate nel

Dettagli

REQUISITI TECNICI E TIPOLOGICI DELLE STRADE URBANE, DEI PERCORSI PEDONALI E PISTE CICLABILI

REQUISITI TECNICI E TIPOLOGICI DELLE STRADE URBANE, DEI PERCORSI PEDONALI E PISTE CICLABILI REQUISITI TECNICI E TIPOLOGICI DELLE STRADE URBANE, DEI PERCORSI PEDONALI E PISTE CICLABILI Art. 1 - Requisiti tipologici delle strade urbane 1. Nella progettazione delle nuove strade, come nell adeguamento

Dettagli

VELOCIPEDI. Segnaletica e norme di comportamento. a cura di Ass. Pezziga Ilaria

VELOCIPEDI. Segnaletica e norme di comportamento. a cura di Ass. Pezziga Ilaria VELOCIPEDI Segnaletica e norme di comportamento a cura di Ass. Pezziga Ilaria Dispositivi obbligatori per velocipedi Dispositivi di segnalazione visiva. I CATADIOTTRI, di colore giallo, devono essere presenti

Dettagli

Arch. Chiara Dell Orto

Arch. Chiara Dell Orto Arch. Chiara Dell Orto Struttura STRATO Tema Classe Attributi Istanze degli attributi Struttura _ Strati 00 Informazioni geodetiche 01 Viabilità mobilità trasporti 02 Immobili e antropizzazioni 03 Gestione

Dettagli

Preso atto che in data la Giunta Comunale ha approvato con deliberazione n. 192 l intervento in oggetto;

Preso atto che in data la Giunta Comunale ha approvato con deliberazione n. 192 l intervento in oggetto; Avviso pubblico di manifestazione di interesse per la realizzazione di progetti innovativi di percorsi ciclabili e/o ciclo pedonali con impianto integrato di produzione di energia da fotovoltaico L idea

Dettagli

Progettare strade e città a misura di pedone

Progettare strade e città a misura di pedone Progettare strade e città a misura di pedone Dott. Arch.. Michèle PEZZAGNO DICATAM Università degli Studi di Brescia TEMI CHIAVE PROGETTARE STRADE A MISURA DI PEDONE continuità del percorso pedonale e

Dettagli

La normativa stradale e l esigenza di mobilità ciclistica

La normativa stradale e l esigenza di mobilità ciclistica LIFE15 IPE IT 013 - PREPAIR PROMUOVERE LA MOBILITÀ CICLISTICA Corso di formazione in due giornate, dalla teoria alla pratica, rivolto ad amministratori e funzionari della Pubblica Amministrazione per la

Dettagli

LOGO PROVVISORIO BIKE MARECCHIA!

LOGO PROVVISORIO BIKE MARECCHIA! LOGO PROVVISORIO BIKE MARECCHIA! Aspetti tecnici e normativi per la progettazione esecutiva Alberto Rossini, Consulente ANCI E-R e Piano Strategico Piero Della Pasqua, Servizio Infrastrutture del territorio,

Dettagli

"La bici tra il dire e il fare Come muoversi in bicicletta per 365 giorni all'anno tra obblighi normativi e strade inospitali

La bici tra il dire e il fare Come muoversi in bicicletta per 365 giorni all'anno tra obblighi normativi e strade inospitali BICICLIMA Nuovi stili di vita per una mobilità sostenibile "La bici tra il dire e il fare Come muoversi in bicicletta per 365 giorni all'anno tra obblighi normativi e strade inospitali Ing. Enrico Chiarini

Dettagli

Biciclette nelle corsie bus

Biciclette nelle corsie bus Biciclette nelle corsie bus Ing. Enrico Chiarini Consentire il transito delle biciclette nelle corsie già riservate ai bus e/o taxi può essere molto utile per favorire gli spostamenti in ambito urbano.

Dettagli

Il regolamento viario di Reggio Emilia: zone a traffico residenziale moderato

Il regolamento viario di Reggio Emilia: zone a traffico residenziale moderato La città è il mio cortile Reggio Emilia, 22 Ottobre 2010 Il regolamento viario di Reggio Emilia: zone a traffico residenziale moderato Polinomia srl - via S. Gregorio 40 20124 MILANO Un motivo semplice...

Dettagli

Disposizioni per lo sviluppo della mobilità in bicicletta e la realizzazione della rete nazionale di percorribilità ciclistica

Disposizioni per lo sviluppo della mobilità in bicicletta e la realizzazione della rete nazionale di percorribilità ciclistica BOZZA NON CORRETTA Disposizioni per lo sviluppo della mobilità in bicicletta e la realizzazione della rete nazionale di percorribilità ciclistica ART. 1. (Oggetto e finalità). 1. La presente legge persegue

Dettagli

! $ " " # $$ $ $ $ $ $ $ $ & $ & $ &

! $   # $$ $ $ $ $ $ $ $ & $ & $ & !"#! " " # %% % ! " " '(')!**'+'+,! +)! -.!% / / 0 1 % % 2, % #!#! "!//%#!, / / % 3 " 4 4 % * 4 %, 4 % 4 %!###!""## #"!"!!"! %""!" 5 ' " 4 % 6 '7 % # 2 2 235 % % 2 % %"" 8 9 % % 7 4 6' :,7: 866#55 6863#.8

Dettagli

Muggia In bici dal Centro Storico a San Rocco

Muggia In bici dal Centro Storico a San Rocco Muggia In bici dal Centro Storico a San Rocco Allo stato attuale è stato realizzato a Muggia un solo segmento di pista ciclabile, quello di Porto San Rocco,lungo 869 mt.. Detto segmento termina in prossimità

Dettagli

Progetto Città Sicure Corso di formazione sulla Sicurezza Stradale per tecnici dell Amministrazione

Progetto Città Sicure Corso di formazione sulla Sicurezza Stradale per tecnici dell Amministrazione Progetto Città Sicure Corso di formazione sulla Sicurezza Stradale per tecnici dell Amministrazione Piani di dettaglio del traffico urbano e piani di intervento per la sicurezza stradale urbana Contenuti

Dettagli

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI. Omissis PARTE II PRINCIPALI CRITERI E STANDARD PROGETTUALI PER LE PISTE CICLABILI

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI. Omissis PARTE II PRINCIPALI CRITERI E STANDARD PROGETTUALI PER LE PISTE CICLABILI CIRCOLARE 31 marzo 1993, n. 432. PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Circolare esplicativa del decreto interministeriale in data 6 luglio 1992 n. 467, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 285 in data

Dettagli

La normativa stradale e l esigenza di mobilità ciclistica

La normativa stradale e l esigenza di mobilità ciclistica LIFE15 IPE IT 013 - PREPAIR PROMUOVERE LA MOBILITÀ CICLISTICA Corso di formazione in due giornate, dalla teoria alla pratica, rivolto ad amministratori e funzionari della Pubblica Amministrazione per la

Dettagli

Tecnica dei Lavori Stradali - Edili Prof. Ing. Vittorio Ranieri A.A Politecnico di Bari

Tecnica dei Lavori Stradali - Edili Prof. Ing. Vittorio Ranieri A.A Politecnico di Bari La nuova Normativa Stradale differisce dalle precedenti edizioni curate dal C. N. R. (1980) in quanto non rappresenta più un seria di istruzioni e raccomandazioni non cogenti, ma stabilisce un obbligo

Dettagli

Scheda A4_Itinerari principali in sede propria

Scheda A4_Itinerari principali in sede propria Scheda A4_Itinerari principali in sede propria Intersezioni e accessi Soluzioni da adottarsi in corrispondenza di passi carrai importanti (come quelli di supermercati, grandi aziende, distributori di carburante,

Dettagli

PANNELLI INTEGRATIVI DI DISTANZA

PANNELLI INTEGRATIVI DI DISTANZA Pannello integrativo: PANNELLI INTEGRATIVI DI DISTANZA Indica la distanza espressa in metri o chilometri che intercorre tra il segnale e l'inizio del punto dal quale si applica la prescrizione o l'inizio

Dettagli

Rete delle Ciclovie regionali

Rete delle Ciclovie regionali La Regione Emilia-Romagna promuove la ciclabilità urbana ed extraurbana e la realizzazione di una Rete delle Ciclovie regionali per favorire e incentivare gli spostamenti quotidiani a basso impatto ambientale,

Dettagli

Miti e controverità sugli Stili di Vita a Scuola in Famiglia e nella Società. Scicli, Palazzo Spadaro di Scici, 31 maggio 2013

Miti e controverità sugli Stili di Vita a Scuola in Famiglia e nella Società. Scicli, Palazzo Spadaro di Scici, 31 maggio 2013 Miti e controverità sugli Stili di Vita a Scuola in Famiglia e nella Società Scicli, Palazzo Spadaro di Scici, 31 maggio 2013 II Barocco Slow Coast IV Bicitalia SIBIT 2013 E no! Abbiamo detto muoversi

Dettagli

leonenuovo.bmp Veneto Strade logo.bmp RELAZIONE ILLUSTRATIVA

leonenuovo.bmp Veneto Strade logo.bmp RELAZIONE ILLUSTRATIVA leonenuovo.bmp Veneto Strade logo.bmp R1 RELAZIONE ILLUSTRATIVA LAVORI DI REALIZZAZIONE DELLA NUOVA PISTA CICLABILE SU VIA dei CAVINELLI INDICE PREMESSA... 3 LA PROPOSTA ED IL CONTESTO DI RIFERIMENTO...

Dettagli

COMUNE DI SPOLETO CLASSIFICAZIONE ACUSTICA

COMUNE DI SPOLETO CLASSIFICAZIONE ACUSTICA Dr. COMUNE DI SPOLETO CLASSIFICAZIONE ACUSTICA ALLEGATO C TERMINOLOGIE DI ELEMENTI STRADALI E DELIMITAZIONI DELLE FUNZIONI TERRITORIALI. DEFINIZIONE DEI TERMINI ATTINENTI ALLE STRADE E FUNZIONI TERRITORIALI

Dettagli

S.Savino - S.Felice Via Postumia

S.Savino - S.Felice Via Postumia ALLEGATO N Inquadramento cartografico S.Savino - S.Felice Via Postumia Descrizione/introduzione Itinerario radiale che collega il centro cittadino con la zona periferica di Cremona raggiungendo il Quartiere

Dettagli

Lezione. Prof. Pier Paolo Rossi Università degli Studi di Catania

Lezione. Prof. Pier Paolo Rossi Università degli Studi di Catania Lezione PONTI E GRANDI STRUT TURE Prof. Pier Paolo Rossi Università degli Studi di Catania 1 LA PIATTAFORMA STRADALE 2 Continuità nella geometria Sulle opere di scavalcamento (ponti, viadotti, sovrappassi)

Dettagli

La «visione» della Mobilità Nuova

La «visione» della Mobilità Nuova La «visione» della Mobilità Nuova 1 Moderazione del traffico e living street La qualificazione della rete viaria in contesto urbano, attraverso le tecniche proprie della moderazione del traffico, risponde

Dettagli

ENRICO CHIARINI. Responsabile Area Tecnica FIAB

ENRICO CHIARINI. Responsabile Area Tecnica FIAB Cagliari, 27 novembre 2015 Seminario tecnico PIANIFICAZIONE E PROGETTAZIONE DI UN SISTEMA DI MOBILITÀ CICLISTICA La bicicletta e la mobilità sostenibile: applicazioni e normative per il progetto di una

Dettagli

SVILUPPO DELLA MOBILITÀ IN BICICLETTA E REALIZZAZIONE DELLA RETE NAZIONALE DI PERCORRIBILITÀ CICLISTICA (CICLOVIE)

SVILUPPO DELLA MOBILITÀ IN BICICLETTA E REALIZZAZIONE DELLA RETE NAZIONALE DI PERCORRIBILITÀ CICLISTICA (CICLOVIE) Dossier n. 238 Ufficio Documentazione e Studi 15 novembre 2017 SVILUPPO DELLA MOBILITÀ IN BICICLETTA E REALIZZAZIONE DELLA RETE NAZIONALE DI PERCORRIBILITÀ CICLISTICA (CICLOVIE) La quantità di tempo che

Dettagli

Modalità di coinvolgimento degli studenti

Modalità di coinvolgimento degli studenti Mobility Management per il sistema universitario milanese L ACCESSIBILITÀ CICLOPEDONALE ALLE SEDI UNIVERSITARIE E LE MISURE DI PROMOZIONE DELL USO DELLA BICICLETTA Enrico Prevedello Politecnico di Milano

Dettagli

IL PIANO STRATEGICO DELLA MOBILITÀ CICLISTICA URBANA

IL PIANO STRATEGICO DELLA MOBILITÀ CICLISTICA URBANA Workshop PIANIFICAZIONE RETI E PROGETTAZIONE INFRASTRUTTURE relazione introduttiva IL PIANO STRATEGICO DELLA MOBILITÀ CICLISTICA URBANA e la ciclabilità diffusa Enrico Prevedello Politecnico di DiAP enricoprevedello@polimiit

Dettagli

Chiarimenti normativi ministeriali in materia stradale

Chiarimenti normativi ministeriali in materia stradale Chiarimenti normativi ministeriali in materia stradale Premessa Questo documento, redatto in forma personale, raccoglie alcune richieste di parere e alcune richieste di chiarimento normativo con relative

Dettagli

La normativa stradale e l esigenza di mobilità ciclistica

La normativa stradale e l esigenza di mobilità ciclistica LIFE15 IPE IT 013 - PREPAIR PROMUOVERE LA MOBILITÀ CICLISTICA Corso di formazione in due giornate, dalla teoria alla pratica, rivolto ad amministratori e funzionari della Pubblica Amministrazione per la

Dettagli

ALLEGATO H. Inquadramento cartografico. Boschetto

ALLEGATO H. Inquadramento cartografico. Boschetto ALLEGATO H Inquadramento cartografico Boschetto Descrizione/introduzione Itinerario radiale che collega il centro cittadino con il quartiere Boschetto partendo da via Dante e passando sul cavalcavia ferroviario

Dettagli

PROMEMORIA PISTA CICLABILE VIA FEDERIGI

PROMEMORIA PISTA CICLABILE VIA FEDERIGI Titolo del progetto: PROMEMORIA PISTA CICLABILE VIA FEDERIGI l intervento si propone come azione territoriale al fine di incentivare il turismo. ELABORATI GRAFICI PROGETTO DEFINITIVO approvati con Delibera

Dettagli

Città di Pescara. Aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano e connessa Valutazione Strategica Ambientale per la città di Pescara

Città di Pescara. Aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano e connessa Valutazione Strategica Ambientale per la città di Pescara Città di Pescara Incarico Documento Aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano e connessa Valutazione Strategica Ambientale per la città di Pescara Regolamento Viario Comunale Stazione appaltante

Dettagli

La città del futuro sceglie la bicicletta. La protezione dei ciclisti nelle rotatorie stradali Vicenza

La città del futuro sceglie la bicicletta. La protezione dei ciclisti nelle rotatorie stradali Vicenza La protezione dei ciclisti nelle rotatorie stradali Collisioni ciclisti/veicoli motorizzati (da Layfield, 1986) Classificazione delle rotatorie (da DM 19.04.06 Norme funzionali e geometriche per la

Dettagli

MODALITA DI PROGETTAZIONE DELLE PISTE

MODALITA DI PROGETTAZIONE DELLE PISTE MODALITA DI PROGETTAZIONE DELLE PISTE Arch. Giulio Rigotti Arch. Giulio Rigotti - MODALITA DI PROGETTAZIONE DELLE PISTE - 1 PROGETTARE PER LA MOBILITA CICLABILE: UNA PREMESSA Per favorire la mobilità ciclabile

Dettagli

1.400 KM DI PISTE CICLABILI Nel 2000 erano 400 km

1.400 KM DI PISTE CICLABILI Nel 2000 erano 400 km Mobilità ciclabile E-R: 10% (Italia 5%) OBIETTIVO PRIT: 20% 1.400 KM DI PISTE CICLABILI Nel 2000 erano 400 km 11 Maggio 2015: Firma del protocollo per lo sviluppo della mobilità ciclopedonale fra: La Regione

Dettagli

La BICIPOLITANA di PESARO

La BICIPOLITANA di PESARO La BICIPOLITANA di PESARO Oltre 200 km di piste ciclabili urbane Un progetto ispirato alla metropolitana di Londra Una metropolitana in superficie per biciclette Dal 2010 nel centro del Comune di Pesaro

Dettagli