Rosso. Giallo. Verde. Info Tecnica : DTCO 1381 Analisi difetti e intervento Stesura: Andreoli I.A. / Controllo finale: Allievi D.
|
|
- Benedetto Costanzo
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Info Tecnica : DTCO 1381 Analisi difetti e intervento Stesura: Andreoli I.A. / Controllo finale: Allievi D. Novate Milanese (Mi), 30 Novembre 2010 Già in precedenza, con la circolare tecnica " DTCO Analisi degli errori:come intervenire", era stato illustrata la procedura per l'analisi dei difetti e l'intervento da eseguire durante la verifica tecnica di un impianto tachigrafo in avaria. L'intenzione di questa circolare è quella di agevolare ancor più il tecnico dell'officina nella sua attività di verifica e intervento. Viene introdotto il concetto di "Codice colore" abbinato al "Codice evento". Nello specifico: Codice Rosso Descrizione Il colore Rosso indica eventi generati dal tachigrafo DTCO 1381 o dal trasmettitore KITAS L'intervento risolutorio si concretizza con una breve indagine tecnica che porta sicuramente allla sostituzione del dispositivo guasto (DTCO 1381 o trasmettitore KITAS). Per alcuni particolari guasti indicati dal display del tachigrafo, il tecnico procede direttamente alla sostituzione del tachigrafo. Giallo Il colore Giallo indica quella serie di eventi che richiedono da parte del tecnico una più approfondita indagine per individuare con certezza chi è la causa del guasto. Nelle pagine seguenti sono presenti una serie di indicazioni a riguardo. Il DTCO 1381 deve essere sostituito solo se si è verificato con certezza assoluta che è lui la causa del guasto! Verde Il colore Verde indica una serie di eventi legati alla attività di guida del conducente (guida senza scheda, velocità eccessiva, etc..etc..). Indica anche difettosità di altri componenti del sistema tachigrafo quali le carte autista o cablaggi dell'impianto usurati o interrotti. L'intervento del tecnico non richiede MAI la sostituzione del DTCO 1381 o del trasmettitore KITAS! Pag.1
2 Per individuare il guasto, oltre alla lettura del display e della stampata "Eventi e guasti", si può analizzare le informazioni fornite dal tester di calibrazione MTC presenti nel menù "Errori in Memoria". Tester MTC Errori in memoria ATTENZIONE!: a) Il codice errore deve essere stato registrato minimo 2 volte per tenerlo in seria considerazione durante le verifiche del tachigrafo digitale. b) La presenza del punto esclamativo (!) indica che il guasto segnalato è ancora attivo. Tester MTC Menù ERRORI IN MEMORIA Codici errore 01 e 03 registrati solo una volta DTCO 1381 da NON SOSTITUIRE!! Tester MTC Menù ERRORI IN MEMORIA Codici errore 01 e 03 registrati più volte DTCO 1381 da SOSTITUIRE!! Pag.2
3 - CODICE ROSSO I codici errore presenti in tabella interessano in modo diretto il funzionamento del DTCO Nel menù " ERRORI IN MEMORIA" del tester MTC, i codici devono essere stati registrati con un numero minimo di 2 volte per essere tenuti in considerazione e poter procedere alla sostituzione del tachigrafo. ATTENZIONE!: I codici 016, 017 e 018 segnalati dal tachigrafo, sono guasti che riguardano esclusivamente il trasmettitore KITAS In caso di reale presenza del guasto, si dovrà intervenire su quest'ultimo attraverso la sua sostituzione con uno nuovo. Pag.3
4 Oltre alla tabella codici appena illustrata, esistono una serie di condizioni che indicano in modo univoco che il DTCO 1381 è guasto ed è necessario procedere alla sua sostituzione. Display DTCO Anomalia - Pittogramma di sottoalimentazione rappresentato singolarmente e al centro del display - Display bloccato. - Mancato funzionamento dei pulsanti, inserimento / espulsione carte chip ed esecuzione delle stampate. - Indicazione "Continual error ". - DTCO inutilizzabile. - Indicazione "System stopped ". - DTCO inutilizzabile. - Alcune linee verticali mancanti - Display danneggiato. Pag.4
5 - CODICE GIALLO I codici errore presenti in tabella interessano principalmente guasti generati da altri elementi facenti parte dell'impianto tachigrafo presente a bordo del veicolo (carte tachigrafiche, dispositivi scarico dati, anomalie impianto CAN BUS, etc.. etc... ). E' pertanto necessario procedere ad una attenta e scrupolosa verifica di tutto l'impianto!. Il DTCO 1381 deve essere sostituito solo se si è verificato con certezza assoluta che è lui la causa del guasto! Ecco nel dettaglio come procedere per ogni singolo codice errore: CODICE ERRORE 12 Errore download dati Procedere con la verifica solo se il codice errore è stato registrato almeno 2 volte. Codice Errore Display DTCO 1.2a / 1.2u Display DTCO 1.3a 012 Requisiti: La verifica viene eseguita con l'ausilio di una qualsiasi penna scarico dati (DownloadKey, TIS-COMPACT, TIS-COMPACT PLUS, etc..., etc...). Accertarsi che la penna scarico dati sia perfettamente funzionante. Se necessario eseguire una formattazione della memoria e ricaricare il sistema operativo. Configurare la penna per il solo scarico "Panoramica dati". Questa operazione permette di ridurre i tempi di attesa durante la verifica di scarico dal DTCO Pag.5
6 Procedura: Utilizzare la penna scarico dati in uso presso l'officina, accertandosi che del suo funzionamento sia regolare e che sia aggiornata alla ultima release software. Verificare che nel tachigrafo non vi siano inserite altre carte chip (Autista, Azienda). Inserire la propria carta officina e confermare il codice PIN richiesto. Con il tachigrafo predisposto in modalità "Calibrazione", inserire la penna scarico dati nel connettore interfaccia e verificare la regolare procedura di scarico. Esito positivo della verifica: Se il processo di scarico non evidenzia alcun errore, non sostrituire il tachigrafo. Consigliare all'utente finale la verifica della loro penna scarico dati che potrebbe essere la causa dell'errore. Esito negativo della verifica: Ripetere l'operazione di scarico dati più volte. Se l'errore persiste, procedere alla sostituzione del tachigrafo. CODICE ERRORE 14 Guasto impianto CAN-BUS Procedere con la verifica solo se il codice errore è stato registrato minimo 2 volte. Codice Errore Display DTCO 1.2a / 1.2u Display DTCO 1.3a 014 Requisiti: Il tachigrafo non è mai la causa che genera l'errore!, pertanto la verifica viene eseguita sul collegamento ed impianto CAN-BUS del veicolo. Procedura: Verificare che il tachigrafo abbia un collegamento CAN-BUS con l'impianto del veicolo. Se presente, procedere con la verifica dell'impianto CAN-BUS mediante la strumentazione di diagnostica del costruttore del veicolo. Verificare che il quadro strumenti del veicolo indichi correttamente la stessa data, orario e/o valore odometrico presenti sul display del tachigrafo. In caso di dubbio, è possibile verificare il tachigrafo a banco collegandolo ad un tachimetro via CAN-BUS (E-Tacho Cavo a "Y" spina A). Pag.6
7 CODICE ERRORE 040 & 58 Meccanica guasta Lettore carta difettoso Procedere con la verifica solo se il codice errore è stato registrato minimo 2 volte. Codice Errore Display DTCO 1.2a / 1.2u Display DTCO 1.3a Requisiti: E' necessario utilizzare sia la carta chip dell'autista che lamenta il difetto, sia la carta officina utilizzata dal tecnico per poter eseguire le controverifiche. Procedura: L'esempio riguarda il lettore card Autista 1. La procedura è identica anche per il lettore card Autista 2. Verificare che il tachigrafo riconosca l'inserimento di una carta chip e che procede alla sua identificazione. Esito negativo della verifica: Se ciò non avviene, è presente un difetto nel lettore carta chip del tachigrafo. Ripetere la verifica e se l'errore persiste, sostituire il tachigrafo. Esito positivo della verifica: Se l'inserimento viene riconosciuto dal tachigrafo, verificare la comparsa del messaggio di benvenuto ed il proseguo della lettura della carta chip. In caso di mancata lettura, procedere con la pulizia del lettore carta del tachigrafo e della carta chip dell'autista utilizzando gli appositi panni di pulizia. Ripetere la verifica e se l'errore persiste, sostituire il tachigrafo. Pag.7
8 CODICE ERRORE 050 & 68 Guasto interno / Lettore carta difettoso Procedere con la verifica solo se il codice errore è stato registrato minimo 2 volte. Codice Errore Display DTCO 1.2a / 1.2u Display DTCO 1.3a Requisiti: E' necessario utilizzare sia la carta chip dell'autista che lamenta il difetto, sia la carta officina utilizzata dal tecnico per poter eseguire le controverifiche. Procedura: L'esempio riguarda il lettore card Autista 1. La procedura è identica anche per il lettore card Autista 2. Verificare che il tachigrafo riconosca l'inserimento di una carta chip e che procede alla sua identificazione. Esito negativo della verifica: Se ciò non avviene, è presente un difetto nel lettore carta chip del tachigrafo. Ripetere la verifica e se l'errore persiste, sostituire il tachigrafo. Esito positivo della verifica: Se l'inserimento viene riconosciuto dal tachigrafo, verificare la comparsa del messaggio di benvenuto ed il proseguo della lettura della carta chip. In caso di mancata lettura, procedere con la pulizia del lettore carta del tachigrafo e della carta chip dell'autista utilizzando gli appositi panni di pulizia (Kit pulizia DTCO cod.a2c ). Ripetere la verifica e se l'errore persiste, sostituire il tachigrafo. Pag.8
9 CODICE VERDE I codici errore presenti in tabella interessano guasti generati principalmente da altri elementi facenti parte dell'impianto tachigrafo (carte tachigrafiche, CAN-BUS del veicolo, etc..etc..) o da eventi e guasti creati durante l'attività quotidiana dell'autista (eccessi di velocità, tempi di guida, etc..etc..). E' pertanto improbabile che si proceda alla sostituzione del tachigrafo DTCO Pag.9
10 Pag.10
DTCO 2.1 Active: il nuovo tachigrafo, ancora più performante e con caratteristiche tutte nuove
DTCO 2.1 Active: il nuovo tachigrafo, ancora più performante e con caratteristiche tutte nuove VDO sviluppa sempre nuove idee ed è alla costante ricerca di soluzioni innovative sia per far aumentare l'efficienza
Guida all uso della Tis Compact
Guida all uso della Tis Compact Configurazione: Prima di procedere con lo scarico dei dati dal Tachigrafo Digitale è consigliabile programmare il TIS-Compact per ovviare lo scarico dei dati che per legge
http://dtco.it Remote Download (DLD ) veloce, comodo ed economico Trasferimento wireless tramite WLAN / GPRS
http://dtco.it Remote Download ( ) veloce, comodo ed economico Trasferimento wireless tramite WLAN / GPRS Requisiti per l utilizzo del Short Range Wide Range Un computer in sede con una connessione di
Il tachigrafo digitale Obblighi dell'officina Elenco delle attrezzature La verifica metrica
Il tachigrafo digitale Obblighi dell'officina Elenco delle attrezzature La verifica metrica Funzioni del DTCO In accordo con la direttiva: Tutti i Tachigrafi Digitali hanno Stesso tipo di funzioni, Struttura
Tachigrafo Digitale: Il controllo. Presentazione CCIAA 13 aprile 2006 PRD060413_001A0LOYD
Tachigrafo Digitale: Il controllo LE ATTIVITA DEL CONTROLLORE Controllare in base alla legislazione sociale europea: Verifica dei tempi di riposo: 4h30, riposo giornaliero riposo settimanale Controllo:
DTCO 1381 e dispositivo GeoLoc - Installazione e configurazione
Cinisello Balsamo, 07/10/13 DTCO 1381 e dispositivo GeoLoc - Installazione e configurazione Il GeoLoc è un dispositivo realizzato per quei veicoli che non hanno la disponibilità del secondo segnale di
TACHOSAFE Lite. Requisiti di sistema: Il TachoSafe Lite è un software per la gestione dei Dati dei tachigrafi digitali.
TACHOSAFE Lite Il TachoSafe Lite è un software per la gestione dei Dati dei tachigrafi digitali. Requisiti di sistema: Prima di iniziare l'installazione assicuratevi che il vostro PC è conforme alle seguenti
http://dtco.it TIS Web Tutto incluso, facile ed economico Gestione dati tachigrafo online per le flotte
http://dtco.it TIS Web Tutto incluso, facile ed economico Gestione dati tachigrafo online per le flotte TIS-Web : la soluzione giusta per me? In base alle necessità della propria azienda, VDO offre una
http://dtco.it TIS-Compact II facile e versatile Soluzione per l archiviazione dei dati
http://dtco.it TIS-Compact II facile e versatile Soluzione per l archiviazione dei dati Cosa richiede la Legge? In base al Regolamento CE 561 / 2006, da maggio 2006, tutti i veicoli adibiti a trasporto
http://dtco.it TIS-Office la migliore soluzione per ufficio Gestione dati tachigrafo per le flotte
http://dtco.it TIS-Office la migliore soluzione per ufficio Gestione dati tachigrafo per le flotte TIS-Office la soluzione giusta per me? In base alle necessità della propria azienda, VDO offre varie soluzioni
http://dtco.it TIS Web Tutto incluso, facile ed economico Gestione dati tachigrafo online per le flotte
http://dtco.it TIS Web Tutto incluso, facile ed economico Gestione dati tachigrafo online per le flotte TIS-Web : la soluzione giusta per me? In base alle necessità della propria azienda, VDO offre una
Novara, 9 febbraio 2007 Obblighi Doveri e Soluzioni
Novara, 9 febbraio 2007 Obblighi Doveri e Soluzioni Siemens: 90 bn, 480.000 dipendenti Siemens AG Board Information & Communication Information and Communication Mobile (ICM) Information and Communication
Stoneridge Electronics Ltd
Stoneridge Electronics Ltd Il Tachigrafo Digitale Roma 23-24 Novembre Sezione 1 Il Sistema del Tachigrafo Digitale Sistema di Tachigrafo Digitale Unita del Veicolo Sensore di movimento Smartcard dell autista
Hobbes. TESTER PER RETI LAN LANtest Pro Modello: 256652/LB. Manuale d'uso
Hobbes TESTER PER RETI LAN LANtest Pro Modello: 256652/LB Manuale d'uso GARANZIA Grazie per avere preferito un prodotto Hobbes. Per potere utilizzare al meglio il nostro tester per reti LAN vi consigliamo
PATTO DI STABILITA INTERNO TEST DELLA FIRMA DIGITALE
Applicazione: PATTO DI STABILITA INTERNO Documento Manuale d uso della funzione: TEST DELLA FIRMA DIGITALE Indice 1 INTRODUZIONE... 3 2 OPERAZIONI PRELIMINARI REQUISITI HARDWARE... 4 3 ACCESSO ALLA FUNZIONALITÀ...
Unioncamere, 24 marzo 2006 TACHIGRAFO DIGITALE: SI PARTE
Unioncamere, 24 marzo 2006 TACHIGRAFO DIGITALE: SI PARTE Dati chiave Gruppo Siemens VDO 2003* 2004* 2005* 8.4 9.0 9.6 Risultati ( mil) 418 562 630 R&S ( mil) 692 753 913 Dipendenti 43,900 48,100 50,800
<< {loadposition pos1} >>
> Il tachigrafo, detto per la precisione cronotachigrafo, è un dispositivo di controllo dei tempi di guida, delle distanze percorse e della velocità sostenuta. Viene installato
LEXTEL SPA GUIDA AL RINNOVO DEI CERTIFICATI DIGITALI
LEXTEL SPA GUIDA AL RINNOVO DEI CERTIFICATI DIGITALI 2009 SOMMARIO INFORMAZIONI... 3 VERIFICA VERSIONE DIKE... 4 DOWNLOAD DIKE... 5 INSTALLAZIONE DIKE... 7 RIMUOVERE DIKE... 7 INSTALLARE DIKE... 7 DOWNLOAD
IL TACHIGRAFO DIGITALE
IL TACHIGRAFO DIGITALE Treviso 13 aprile 2006 Normativa Regolamento (CEE) 3821/85 Regolamento (CE) 2135/98 Regolamento (CE) 1360/2002 Regolamento (CE) n.../2006 di modifica dei regolamenti 3821/85 e 2135/98
Pacchetto Tachigrafo Scania. Pacchetto Tachigrafo Scania: lo strumento ideale per il vostro lavoro
Pacchetto Tachigrafo Scania Pacchetto Tachigrafo Scania: lo strumento ideale per il vostro lavoro Pacchetto Tachigrafo Scania Gestisce automaticamente da remoto lo scarico e il salvataggio dei dati e l
Sistema Banca dati e Repertorio dei dispositivi medici Notifiche multiple di DM simili
Sistema Banca dati e Repertorio dei dispositivi medici Notifiche multiple di DM simili Questa presentazione intende illustrare brevemente la nuova funzionalità (Notifiche multiple di DM simili) predisposta
Unioncamere Area Formalità per il Commercio Internazionale
CRONOTACHIGRAFO DIGITALE Unioncamere Area Formalità per il Commercio Internazionale La normativa di riferimento Regolamento CEE 3820/85, relativo all armonizzazione di alcune disposizioni in materia sociale
www.italy-ontheroad.it
www.italy-ontheroad.it Breve glossario per la lettura dei pittogrammi nella stampa del cronotachigrafo digitale. Con il Regolamento CE n 561/2006, in vigore in Italia dall 11 aprile 2007, sono state introdotte
Sistema Satellitare ST500. Manuale Tecnico
Sistema Satellitare ST500 Manuale Tecnico ASSISTENZA TECNICA : Via Amsterdam,130 00144 Roma- (Italy) Tel.: +39.06.52607 (tasto 4) http: www.arxsrl.eu e-mail: assistenzatecnica@arxsrl.eu ST500 MANUALE TECNICO
LE PROCEDURE SULLA SMART-CARD: IL CAMBIO PIN IL CONTROLLO DELLA DURATA SMART-CARD IL RINNOVO DEI CERTIFICATI IN SCADENZA
LE PROCEDURE SULLA SMART-CARD: IL CAMBIO PIN IL CONTROLLO DELLA DURATA SMART-CARD IL RINNOVO DEI CERTIFICATI IN SCADENZA di Claudio Venturi Sommario: 1. Il cambio PIN. 1.1. Per le smart-card ottenute in
Presentazione Milano Novembre 2006. I CENTRI TECNICI PER IL TACHIGRAFO DIGITALE Milano, 15-16 novembre 2006
I CENTRI TECNICI PER IL TACHIGRAFO DIGITALE Milano, 15-16 novembre 2006 AGENDA RICHIAMI DEL DECRETO MINISTERIALE 11 Marzo 2005 LAYOUT DI UN CENTRO TECNICO LE ATTREZZATURE ATTIVITA METROLOGICHE DEL CENTRO
Guida alla presentazione della domanda di contributo sul bando MODA DESIGN sostegno alle imprese del settore con particolare riferimento all
Guida alla presentazione della domanda di contributo sul bando MODA DESIGN sostegno alle imprese del settore con particolare riferimento all imprenditoria femminile Indice 1. Introduzione... 3 2. Accesso
Visione d'insieme dei singoli pittogrammi
Visione d'insieme dei singoli pittogrammi Digital Tachograph Training Tipi di esercizio / Persone Azienda / Management del parco macchine Controllo / Controllore Esercizio di guida / Conducente Calibratura
ISTRUZIONI PER IL RINNOVO DEI CERTIFICATI DI FIRMA DIGITALE
ISTRUZIONI PER IL RINNOVO DEI CERTIFICATI DI FIRMA DIGITALE Firma Digitale ed ArubaKey Per gli Iscritti all'ordine degli Architetti di Firenze che hanno aderito alla convenzione Aruba FEDESPEDI ATTENZIONE!
8- IMPIEGO DEL CRONOTACHIGRAFO. Il Regolamento CE n. 561/2006 non si applica ai trasporti stradali effettuati a mezzo di:
8- IMPIEGO DEL CRONOTACHIGRAFO ESENZIONI RELATIVE ALL UTILIZZO DEL CRONOTACHIGRAFO Il Regolamento CE n. 561/2006 non si applica ai trasporti stradali effettuati a mezzo di: veicoli adibiti al trasporto
automazione industriale
Contatto: DUECI PROGETTI srl Emanuele Colombo +39 335 8339312 automazione industriale PROGETTI PER L'AUTOMAZIONE INDUSTRIALE La nostra attività si concentra nella progettazione e nella realizzazione di
BREVE GUIDA ALL USO DI CNS E SMART CARD aggiornata a febbraio 2009
Area Anagrafe Economica BREVE GUIDA ALL USO DI CNS E SMART CARD aggiornata a febbraio 2009 PREMESSA... 1 PRIMO UTILIZZO DEL DISPOSITIVO DI FIRMA DIGITALE... 1 COME SI FIRMA UN DOCUMENTO INFORMATICO...
Manuale installazione
OBD2WORLD ISTRUZIONI MSCAN Manuale installazione Copyright 2006-2007 Obd2world s.r.l. Tutti i diritti riservati - OBD2WORLD non si assume responsabilita' su eventuali danni causati dall'uso del manuale.
IRSplit. Istruzioni d uso 07/10-01 PC
3456 IRSplit Istruzioni d uso 07/10-01 PC 2 IRSplit Istruzioni d uso Indice 1. Requisiti Hardware e Software 4 1.1 Requisiti Hardware 4 1.2 Requisiti Software 4 2. Installazione 4 3. Concetti fondamentali
BMSO1001. Virtual Configurator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC
BMSO1001 Virtual Configurator Istruzioni d uso 02/10-01 PC 2 Virtual Configurator Istruzioni d uso Indice 1. Requisiti Hardware e Software 4 1.1 Requisiti Hardware 4 1.2 Requisiti Software 4 2. Concetti
1 Riconoscimento del soggetto richiedente da parte del sistema
Guida alla compilazione on-line della domanda per il bando Servizi per l accesso all istruzione (Trasporto scolastico, assistenza disabili e servizio pre-scuola e post-scuola) INDICE 1 Riconoscimento del
Guida ai servizi SUAP on-line in Regione Toscana
Guida ai servizi SUAP on-line in Regione Toscana Sommario Premessa...1 Requisiti necessari...1 Formato dei file firmati digitalmente...2 Accesso ai servizi...2 Voci di Menù a disposizione... 3 Fasi della
Manuale d uso SmarTach D-Box 2
Copyright Actia 1 www.actiatachographs.com traduzione Frenocar Spa SmarTach D-Box 2 Prodotto D-Box 2 Versione V02.01 Data Luglio 2011 Manuale d uso SmarTach D-Box 2 SmarTach D-Box 2 SOMMARIO 1. Introduzione...2
FDE- 712. Modulo per la sostituzione dei floppy disk nei pannelli DLsistemi modello DL104 Nuovo software per la gestione dei programmi
FDE- 712 Modulo per la sostituzione dei floppy disk nei pannelli DLsistemi modello DL104 Nuovo software per la gestione dei programmi Figura 1 Vista la progressiva scomparsa dei dischi floppy, adatti al
2.7 La cartella Preparazioni e CD Quiz Casa
2.7 La cartella Preparazioni e CD Quiz Casa SIDA CD Quiz Casa è il cd che permette al candidato di esercitarsi a casa sui quiz ministeriali e personalizzati. L autoscuola può consegnare il cd al candidato
MyTicketStore.it Trasporto Pubblico Locale
MyTicketStore.it Trasporto Pubblico Locale 1 di 9 Premessa Il presente documento, descrive una soluzione software per la bigliettazione elettronica di tipo web based e interoperabile con altre aziende
Il cronotachigrafo digitale, che occorre per registrare i tempi di guida dei conducenti di camion, pullman ed autocarri, nasce dall esigenza di
Il cronotachigrafo digitale, che occorre per registrare i tempi di guida dei conducenti di camion, pullman ed autocarri, nasce dall esigenza di sostituire il precedente apparato analogico, nel tempo risultato
Con la release 5.3.0.0 vengono introdotte alcune migliorie funzionali rispetto alla versione 5.2.2.0.
YOUR PERSONAL NAVIGATOR ONE STEP AHEAD NOTE DI RELEASE PRODOTTO: MyNav VERSIONI PRECEDENTI: 5.2.2.0 NUOVA VERSIONE RILASCIATA: 5.3.0.0 DATA RILASCIO: Ottobre 2007 PRINCIPALI ELEMENTI MIGLIORATIVI DELLA
Modalità di segnalazione al Centro di. Gestione Rete di problematiche riscontrate. nell utilizzo dei terminali sulla rete ERretre
Modalità di segnalazione al Centro di Gestione Rete di problematiche riscontrate nell utilizzo dei terminali sulla rete ERretre Pagina 1 di 8 Indice 1. Premessa... 3 2. Il Centro di Gestione della Rete
MANUALE UTENTE V.1.1
MANUALE UTENTE V.1.1 SOMMARIO 1 Introduzione... 3 2 Prerequisiti utilizzo sito myfasi... 4 3 Primo accesso al Sito Web... 5 4 Attivazione dispositivo USB myfasi... 9 5 Accesso al sito web tramite dispositivo
Premessa...1. Requisiti necessari...1. Accesso ai servizi...2. Voci di Menù a disposizione...4. Fasi della presentazione...4
Guida ai servizi SUAP on-line del Comune di Scandicci vers. 1.0 del 10/10/2014 Sommario Premessa...1 Requisiti necessari...1 Accesso ai servizi...2 Voci di Menù a disposizione...4 Fasi della presentazione...4
Splash RPX-i Color Server. Guida alla soluzione dei problemi
Splash RPX-i Color Server Guida alla soluzione dei problemi 2006 Electronics for Imaging, Inc. Per questo prodotto, il trattamento delle informazioni contenute nella presente pubblicazione è regolato da
Istruzioni per la generazione del certificato di Firma Digitale
Istruzioni per la generazione del certificato di Firma Digitale Gentile Cliente, a seguito della sottoscrizione del Servizio di Certificazione, Vi è stato consegnato dalla Banca il relativo contratto,
Modulo software HD2010MCTC DIR Versione MCTC-Net 100
Modulo software HD2010MCTC DIR Versione MCTC-Net 100 Revisione 1.4 del 2014/07/24 INDICE PREMESSA... 4 1 - Requisiti di sistema... 5 1.1 Requisiti Hardware... 5 1.2 Requisiti Software... 5 1.3 Connettività...
Integrazione Validazione Moduli di Dispensazione. Studiofarma
Integrazione Validazione Moduli di Dispensazione Studiofarma 2010 1 Indice 1 Validazione dei moduli di dispensazione presìdi............................................ 3 1.1 Accedere alla maschera di
Descrizione del Sistema TLOG-Commander per la gestione della protezione catodica.
Descrizione del Sistema TLOG-Commander per la gestione della protezione catodica. Il sistema proposto è composto da un Centro operativo di raccolta dati dotato del software Commander e dai logger TLOG
Autenticazione con CNS (Carta Nazionale dei Servizi) Configurazione e utilizzo con il portale GisMasterWeb (v1.02 del 09/07/2014)
Autenticazione con CNS (Carta Nazionale dei Servizi) Configurazione e utilizzo con il portale GisMasterWeb (v1.02 del 09/07/2014) La Carta Nazionale dei Servizi (CNS) è lo strumento attraverso il quale
Assistenza Utente firmatario
Istruzioni per il cliente Assistenza Utente firmatario indice 4_ 6_ 7_ 8_ 9_ 10_ 11_ 14_ 16_ 17_ 18_ 20_ 22_ 23_ 24_ 26_ Accedere a BPIOL Cambiare la password di accesso Il menù di BPIOL Richiedere la
~ manuale Smart mpos ~ Dispositivi ios
~ manuale Smart mpos ~ Dispositivi ios Gestore Terminali POS Phoenix Informatica Bancaria S.p.A. Configurazione Smart mpos Passo 1 Prima accensione Seleziona e attiva il Bluetooth dal menù Impostazioni
Procedura installazione del software per la visualizzazione del fascicolo sanitario elettronico
Procedura installazione del software per la visualizzazione del fascicolo sanitario elettronico Installazione lettore smart card 1. In questa fase non collegare il lettore di smart card al pc; 2. Scaricare
Manuale d uso - Utente
Manuale d uso - Utente Progetto federa Commessa Cliente Capo Progetto Redatto da Verificato da Lepida SpA Regione Emilia-Romagna Vania Corelli Grappadelli Fabio Baroncini Approvato da Data redazione 14/09/2012
NOTE OPERATIVE. Prodotto Inaz Download Manager. Release 1.3.0
Prodotto Inaz Download Manager Release 1.3.0 Tipo release COMPLETA RIEPILOGO ARGOMENTI 1. Introduzione... 2 2. Architettura... 3 3. Configurazione... 4 3.1 Parametri di connessione a Internet... 4 3.2
www.dtco.it La soluzione giusta per ogni flotta. Gestione efficace di veicoli, conducenti, logistica e rispetto dei requisiti di legge.
www.dtco.it La soluzione giusta per ogni flotta. Gestione efficace di veicoli, conducenti, logistica e rispetto dei requisiti di legge. Il partner competente per le aziende di trasporto VDO: il partner
LISTINO SISTEMA FUELCARD 2014
REV.01 FuelCard LISTINO SISTEMA FUELCARD 2014 dispositivo di riconoscimento/ abilitazione da esterno, con copertura in ABS sono esclusi tutti gli accessori di seguito elencati LB/ZZ/24100 Geca Sw da PC
Assistenza Amministratore di sistema
Istruzioni per il cliente Assistenza Amministratore di sistema _1 4_ Accedere a BPIOL 30_ Richiedere la BPIOL key indice 6_ 7_ 8_ 9_ 10_ Cambiare la password di accesso Blocco della password Il menù di
TIS-WEB Perché comprarlo? E il sistema che ti mette in regola con la normativa. Tutto incluso. Facile. Economico
Guida alla vendita TIS-WEB Perché comprarlo? E il sistema che ti mette in regola con la normativa. Tutto incluso Facile Economico TIS-WEB Tutto incluso Licenza valida per un anno. Downloadkey. Lettore
Istruzioni di servizio per gruppi costruttivi SMX Istruzioni di servizio (versione 1-20.12.2007)
Istruzioni di servizio per gruppi costruttivi SMX Istruzioni di servizio (versione 1-20.12.2007) TD-37350-810-02-01F- Istruzioni di servizio 04.01.2008 Pag. 1 von 6 Avvertenze importanti Gruppi target
Aggiornamento del firmware per iphone con connettore Lightning compatibile con AppRadio Mode
Aggiornamento del firmware per iphone con connettore Lightning compatibile con AppRadio Mode Istruzioni sull aggiornamento per i modelli di navigazione: AVIC-F40BT, AVIC-F940BT, AVIC-F840BT e AVIC-F8430BT
~ manuale Smart mpos ~ Dispositivi Android
~ manuale Smart mpos ~ Dispositivi Android Gestore Terminali POS Phoenix Informatica Bancaria S.p.A. Configurazione Smart mpos Passo 1 Prima accensione Scarica l app dal Google Play Store all indirizzo:
Lettore di CD CARICAMENTO DEI CD. Riproduzione audio di bassa qualità. Caricamento di un CD. Messaggi di errore
Lettore di CD CARICAMENTO DEI CD ATTENZIONE Non spingere a forza il disco nella fessura. Utilizzare solo dischi puliti e che non presentino danni. Non usare dischi con etichette di carta, Dual Disc, dischi
un impianto di sicurezza
Impianti di sicurezza Vademecum per i collaudi Adalberto Biasiotti Le disposizioni legislative, gli allegati, le verifiche e le responsabilità. Ecco che cosa bisogna rispettare e quali sono le modalità
ROM Upgrade Utility (RUU) Prima dell aggiornamento fare attenzione se
ROM Upgrade Utility (RUU) Prima dell aggiornamento fare attenzione se 1. Il cavo USB è direttamente collegato al PC. 2. L adattatore di alimentazione è collegato al Mobile Device. 3. Le modalità Standby
PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo
Agenzia del Lavoro Provincia Autonoma di Trento DESCRIZIONE PROFILO PROFESSIONALE PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo DENOMINAZIONE FIGURA PROFESSIONALE - AUTORIPARATORE AUTO E
MODULO TECNOALARM MANUALE UTENTE COD. KNX-TALM VERSIONE 2.0.6 PER LA GESTIONE INTEGRATA DI CENTRALI ANTIFURTO IN KONNEXION
MODULO TECNOALARM PER LA GESTIONE INTEGRATA DI CENTRALI ANTIFURTO IN KONNEXION MANUALE UTENTE COD. KNX-TALM VERSIONE 2.0.6 1 INSTALLAZIONE 1.1 REQUISITI Il modulo abilita il controller di supervisione
PERIFERICA (2IN-2OUT) RICONOSCIMENTO BIOMETRICO IR DEL VOLTO - 300 UTENTI
PERIFERICA (2IN-2OUT) RICOSCIMENTO BIOMETRICO IR DEL VOLTO - 300 UTENTI OK FDB AUX RDY TX RX O1 O2 I1 I2 1 2 3 4 KP-V-B manuale di installazione La presente documentazione tecnica è stata redatta dal costruttore,
TELEMONITORAGGIO IMPIANTI FOTOVOLTAICI
TELEMONITORAGGIO IMPIANTI FOTOVOLTAICI ES-3000 COMBO GUIDA ALL INSTALLAZIONE RAPIDA (MANUALE INSTALLATORE) Versione 2.0 Solarbook è un marchio registrato. Tutti i diritti riservati 2013 Info@Solarbook.it
Elementi essenziali per l'utilizzo del palmare sono:
Elementi essenziali per l'utilizzo del palmare sono: la connessione WIFI funzionante ovviamente è necessaria una connessione Internet attiva il software DATAWEDGE attivo è il software che si occupa della
Tachigrafo digitale Manuale d uso imprenditore & conducente
BA00.1381.00 100 106.book Page 1 Monday, October 29, 2007 12:01 PM Tachigrafo digitale Manuale d uso imprenditore & conducente BA00.1381.00 100 106.book Page 2 Monday, October 29, 2007 12:01 PM 2 BA00.1381.00
Procedura standard per l aggiornamento del certificato di firma
Procedura standard per l aggiornamento del certificato di firma sulla CNS pag. 1 Procedura standard per l aggiornamento del certificato di firma sulla CNS Questo documento spiega come procedere all aggiornamento
Splash RPX-ii Color Server. Guida alla soluzione dei problemi
Splash RPX-ii Color Server Guida alla soluzione dei problemi 2007 Electronics for Imaging, Inc. Per questo prodotto, il trattamento delle informazioni contenute nella presente pubblicazione è regolato
Carta Multiservizi REGIONE BASILICATA
MANUALE OPERATIVO Outlook Firma Digitale e crittografia dei messaggi (e-mail) Firmare e cifrare una e-mail con la carta multiservizi. Per firmare digitalmente un'e-mail occorre: 1. Installare il certificato
M.U.T. Modulo Unico Telematico
Via Alessandria, 215 Roma tel: 06/852614 fax: 06/85261500 e-mail: info@cnce.it M.U.T. Modulo Unico Telematico http://mut.cnce.it Installazione certificato digitale su Windows Vista/Windows 7 Indice dei
Integrazione del progetto CART regione Toscana nel software di CCE K2
Integrazione del progetto CART regione Toscana nel software di CCE K2 Data Creazione 04/12/2012 Versione 1.0 Autore Alberto Bruno Stato documento Revisioni 1 Sommario 1 - Introduzione... 3 2 - Attivazione
Istruzioni per il conducente Lettore di schede USB Dynafleet
Istruzioni per il Lettore di schede USB Dynafleet, generalità L unità Dynafleet è provvista del servizio. Pertanto è possibile utilizzare il contenuto della propria scheda del tachigrafo digitale sul portale
TagDetector Plus. Controllo di Aree a Rischio
Controllo di Aree a Rischio - NASTRI DI CARICO COMPATTATORI O TRITURATORI - AREE DI PRODUZIONE - ZONE CONTAMINATE - DEPOSITI PRODOTTI CHIMICI O ESPLOSIVI - CANTIERI Tag Detector Plus è un sistema di controllo
www.dtco.vdo.com DLKPro TIS-Compact Advanced Digital Tachograph Solutions for fleets up to 5 vehicles and 10 drivers
www.dtco.vdo.com DLKPro TIS-Compact Advanced Digital Tachograph Solutions for fleets up to 5 vehicles and 10 drivers Indice del contenuto Indice del contenuto 1 Note generali...3 2 DLKPro TIS-Compact...4
Gateway KNX/DALI 64/16 GW 90872. Manuale utente del Dali Control Service and Comissioning Wizard 1.2.1
Gateway KNX/DALI 64/16 GW 90872 Manuale utente del Dali Control Service and Comissioning Wizard 1.2.1 1 Copyright and Notes Il Dali Control Service and Comissioning Wizard 1.2.1 e la relativa documentazione
Maschera contatori Schermata 1 Reg. CE 561/2006 9. Maschera contatori Schermata 2 Dir. CE 2002/15 11
DTCO Display (cod. VDO705) Manuale Utente Indice Introduzione 4 Caratteristiche tecniche 4 Confezione e Installazione 5 Funzionamento 6 Menù Principale 6 Autista1 & Autista2 7 Maschera di riepilogo 7 Maschera
Manuale Utente del Portale CA per il Titolare di Carta SISS
- Carta SISS Manuale Utente del Portale CA per il Titolare di Carta SISS Codice del Documento: CRS-CA-MES#02 Revisione del Documento: 1.0 Data di Revisione: 05-09-2014 Page 1 of 28 Cronologia delle Revisioni
Manuale tecnico generale CRPRO2
Manuale tecnico generale CRPRO2 Il CRPRO2 è una centralina aggiuntiva professionale gestita da microprocessore, in grado di fornire elevate prestazioni su motori diesel con impianto di iniezione Common-Rail
ARKmanager - Versione 6.30.00
Notte dii AGGIIORNAMENTO Prrodottttii Compllementtarrii IInttegrrattii ARKmanager - Versione 6.30.00 INFORMAZIONI AGGIORNAMENTO Notte Uttentte La Release 6.30.00 di ARKmanager è una versione aggiornabile/installabile
Scheda Tecnica connessione: Veicolo elettrico-colonnina
Scheda Tecnica connessione: Veicolo elettrico-colonnina 1. Collegamento MODO 3 per ricariche in luogo pubblico In Italia la ricarica in corrente alternata di veicoli elettrici in luogo pubblico è regolamentata,
Ulisse-SUAP sottosistema di firma Digitale Integrata
Pagina 1 di 15 Ulisse-SUAP sottosistema di firma Digitale Integrata Documento: Bozza Data: 27/8/2014 Numero pagine: 15 Pagina 2 di 15 INDICE GESTIONE DEL DOCUMENTO...3 GLOSSARIO...5 ACRONIMI...6 INTRODUZIONE...7
SAE J1939. PROGETTO FMS Gestione dati del Veicolo. FMS progettata da Runtek s.r.l. Codice RK.01.0010.00
cod. RK.01.0010.00 PROGETTO FMS Gestione dati del Veicolo FMS progettata da Runtek s.r.l. Il prodotto elettronico così creato è in grado di trasformare i segnali digitali dell'automezzo di trasporto in
M.U.T. Modulo Unico Telematico. Gestione Certificati Malattia
M.U.T. Modulo Unico Telematico Gestione Certificati Malattia Data Redazione Documento 15/03/2013 Data Pubblicazione Documento Responsabile Nuova Informatica Enrico Biscuola Versione 1.2.0 Indice dei contenuti
www.vdo.com Tachigrafo digitale DTCO 1381 Service only Manuale d uso imprenditore & conducente
www.vdo.com Tachigrafo digitale DTCO 1381 Manuale d uso imprenditore & conducente Sigla editoriale Egregio utente, il tachigrafo digitale DTCO 1381, con i sottosistemi, è uno strumento di controllo che
Azienda / Management del parco macchine
Visione d'insieme dei singoli pittogrammi Digital Tachograph - Training Riva car parts Tipi di esercizio / Persone Azienda / Management del parco macchine Controllo / Controllore Esercizio di guida / Conducente
Guida all installazione Alice DECT e configurazione cordless Aladino
Guida all installazione Alice DECT e configurazione cordless Aladino 1 1)Guida di installazione Premessa: Con l apparato Alice DECT puoi usare dei cordless tradizionali in tecnologia DECT/GAP per usufruire
GUIDA ALL UTILIZZO DEL PROGRAMMA TUTTORIFIUTI PER L ACCESSO AUTENTICATO AL PORTALE WEB WWW.TUTTORIFIUTI.IT
GUIDA ALL UTILIZZO DEL PROGRAMMA TUTTORIFIUTI PER L ACCESSO AUTENTICATO AL PORTALE WEB WWW.TUTTORIFIUTI.IT Versione 1.0 Per assistenza tecnica e per qualsiasi informazione contattare il Numero Verde 1
MANUALE DI INSTALLAZIONE OMNIPOINT
MANUALE DI INSTALLAZIONE OMNIPOINT Pagina 1 di 31 Requisiti necessari all installazione:... 3 Configurazione Browser per WIN7... 3 Installazione Software... 6 Configurazione Java Runtime Environment...
Cambia vincite. Documento tecnico Aggiornamento tarature per lettore di banconote Smart Payout. Cod. DQMBI00001.0IT Rev. 1.
Nexus PRO Cambia vincite IT Documento tecnico Aggiornamento tarature per lettore di banconote Smart Payout Cod. DQMBI00001.0IT Rev. 1.0 06 10 2015 Aggiornamento delle tarature per erogatore di banconote
minilector/usb Risoluzione dei problemi più comuni di malfunzionamento
minilector/usb minilector/usb...1 Risoluzione dei problemi più comuni di malfunzionamento...1 1. La segnalazione luminosa (led) su minilector lampeggia?... 1 2. Inserendo una smartcard il led si accende
Guida all utilizzo del Token USB come Carta Nazionale dei Servizi
Guida all utilizzo del Token USB come Carta Nazionale dei Servizi Per accedere ai servizi offerti dai Portali della Pubblica Amministrazione, utilizzando il certificato di autenticazione personale contenuto
ETS4 e le App. Formazione. Renato Ricci Diego Pastore Milano, 14 dicembre 2012
ETS4 e le App Formazione Renato Ricci Diego Pastore Milano, 14 dicembre 2012 1 Cosa è ETS? ETS è uno strumento unificato che consente di: Progettare l'impianto KNX, definendo l'ubicazione e collegamento
Manuale d installazione KIT di Firma Digitale Token Arubakey
Manuale d installazione KIT di Firma Digitale Token Arubakey Il presente documento intende guidare l Utente nell installazione del dispositivo ArubaKey. Indice 1 - Inserimento SIM Card...Pag.1 2 - Installazione.....Pag.2