PROVINCIA DI BERGAMO Settore Politiche Sociali e Salute. Colella Anna. Dalla cellula.agli apparati

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROVINCIA DI BERGAMO Settore Politiche Sociali e Salute. Colella Anna. Dalla cellula.agli apparati"

Transcript

1 PROVINCIA DI BERGAMO Settore Politiche Sociali e Salute Colella Anna Dalla cellula.agli apparati

2 INDICE La Cellula pag. 3 I Tessuti pag. 8 Gli Organi pag. 9 Gli Apparati pag. 10 Le parti del corpo umano pag. 15 L Apparato scheletrico pag. 17 L Apparato Muscolare pag. 29 L Apparato Digerente pag. 35 I Denti pag. 44 L Alimentazione pag. 52 L Apparato respiratorio pag. 67 L Apparato circolatorio pag. 74 Il Sistema di Rivestimento (pelle, peli, unghie) pag. 83 I Cinque Sensi: il tatto pag. 89 la vista pag. 90 il gusto pag. 93 l olfatto pag. 94 l udito pag. 95 L Apparato Escretore pag. 96 L Apparato di Riproduzione pag. 101 Il Sistema Nervoso pag. 113 Il Sistema Endocrino pag

3 LA CELLULA La casa è costruita con i mattoni Il mosaico è costruito con le tessere L uomo è costruito con le cellule QUINDI, La CELLULA è la più piccola parte di un essere vivente. Esse sono così piccole che si possono vedere solo al microscopio. 3

4 Ci sono esseri viventi UNICELLULARI = 1 sola cellula PLURICELLULARI = tante cellule Il protozoo è un essere vivente formato da una sola cellula Il corpo umano è formato da miliardi e miliardi di cellule. Ogni essere vivente: NASCE CRESCE SI RIPRODUCE MUORE Noi facciamo tutte queste cose perché sono le nostre cellule che nascono, crescono, si nutrono, si riproducono, invecchiano e muoiono. 4

5 La parola cellula significa piccola cella, ma racchiude tantissime cose che ci permettono di vivere. Tutte le cellule hanno: MEMBRANA CELLULARE che - protegge la cellula - dà una forma alla cellula - permette solo ad alcune sostanze di entrare; NUCLEO che - è al centro della cellula - contiene tutte le informazioni della specie a cui appartiene (come è): colore dei capelli, degli occhi, l altezza, il colore della pelle,.. CITOPLASMA che - è una sostanza gelatinosa che contiene acqua, sali minerali, zuccheri, proteine; ORGANULI CELLULARI (mitocondri, ribosomi, ) MITOCONDRI producono energia per la cellula RIBOSOMI producono proteine 5

6 LA FORMA DELLE CELLULE In tutti gli esseri viventi le cellule sono organizzate in gruppi: tutte le cellule di un gruppo hanno la stessa forma e sono specializzate nello stesso lavoro (cellule del sangue, cellule nervose, cellule della pelle,.) Le cellule possono essere di forme diverse, a seconda del tipo di lavoro che svolgono: ROTONDA - cellule del sangue; - hanno forma rotonda; - portano l ossigeno a tutte le cellule del corpo; OVALE - cellule della mucosa della bocca; - hanno forma ovale; A FUSO - cellule dei muscoli; - hanno forma affusolata; - si allungano e si accorciano, sono elastiche. RAMIFICATA - cellule del cervello; - hanno forma di stella; - portano al cervello i messaggi di dolore, caldo, freddo, gli odori e i sapori; 6

7 Le cellule, quindi, non sono tutte uguali citoplasma e nucleo spinti contro la membrana grasso MUSCOLI OSSA prolungamenti nucleo nucleo PELLE CERVELLO 7

8 TESSUTI Un gruppo di cellule specializzate nello stesso lavoro forma un TESSUTO: Tanti fili insieme formano un filo tessuto tante cellule insieme formano un cellula tessuto Ci sono tanti tipi di tessuto: TESSUTO EPITELIALE TESSUTO MUSCOLARE forma la pelle: ricopre e protegge tutto il corpo. forma il muscolo. 8

9 TESSUTO OSSEO TESSUTO CONNETTIVO forma lo scheletro Lo troviamo nei padiglioni auricolari, nel naso,. ORGANI Due o più tessuti formano un ORGANO. serve a costruire tessuto coperta gonna pantaloni servono a costruire Un insieme di tessuti un ORGANO 9

10 Sono organi: il cuore i polmoni lo stomaco il cervello l intestino il fegato i reni.. APPARATI Più organi riuniti insieme per svolgere una determinata funzione (lavoro) formano un APPARATO. servono a costruire Un insieme di organi un APPARATO APPARATO DIGERENTE 10

11 APPARATO APPARATO APPARATO SISTEMA CIRCOLATORIO DIGERENTE LOCOMOTORE NERVOSO cuore bocca ossa cervello vasi sanguigni esofago muscoli midollo spinale stomaco nervi intestino attraverso il sangue trasporta ossigeno trasforma il cibo permette il movimento in ogni parte del corpo che ingoiamo del corpo coordina e controlla gli stimoli che arrivano dall esterno Un insieme di APPARATI formano il CORPO UMANO. 11

12 un insieme di formano un TESSUTO formano un ORGANO formano un APPARATO CELLULE Un insieme di un insieme di TESSUT I ORGANI 12

13 13

14 LA RIPRODUZIONE DELLE CELLULE Ecco come si riproduce una cellula del corpo umano: La riproduzione dura circa 1 ora e si può seguire al microscopio. Da una cellula se ne formano due, identiche alla prima. 14

15 IL CORPO UMANO Il corpo umano è formato da tre grandi parti: TESTA TRONCO ARTI 15

16 16

17 APPARATO SCHELETRICO L insieme delle ossa (206) del corpo umano forma lo SCHELETRO sostiene protegge gli organi interni insieme ai muscoli il peso del corpo (cervello, cuore, polmoni) permette il movimento 17

18 18

19 Le ossa sono ricche di sali di calcio osseina le rendono dure e resistenti le rendono elastiche Le ossa sono di tre tipi: OSSA LUNGHE OSSA CORTE OSSA PIATTE (gambe, braccia) (mani, piedi,..) (testa, bacino,..) Dentro contengono una sostanza molle, il midollo osseo che ha la funzione di produrre i globuli rossi e tutte le altre cellule del sangue. 19

20 Lo scheletro dell uomo è formato da: SCHELETRO DELLA TESTA - CRANIO - OSSA DELLA FACCIA (sono ossa piatte e unite tra loro, tranne la mandibola che è un osso mobile) racchiude il cervello 20

21 SCHELETRO DEL TRONCO - COLONNA VERTEBRALE - CASSA TORACICA formata da 33 ossa, chiamate vertebre formata da: (ossa corte). -12 costole - lo sterno Tra le vertebre ci sono cuscinetti di cartilagine (tessuto più elastico del tessuto osseo) che impedisce alle vertebre di urtare l una contro l altra, quando saltiamo o ci pieghiamo. Dentro le vertebre passa il midollo spinale. protegge il cuore e i polmoni La colonna vertebrale termina con l osso sacro. - CINTURA SCAPOLARE - CINTURA PELVICA formata da: formata dalle - 2 scapole ossa del bacino - 2 clavicole racchiude la vescica e l intestino 21

22 SCHELETRO DEGLI ARTI SUPERIORI - OSSA DEL BRACCIO - OSSA DELL AVAMBRACCIO (sono ossa molto lunghe) - omero - ulna - radio - OSSA DELLA MANO - carpo - metacarpo - falangi 22

23 SCHELETRO DEGLI ARTI INFERIORI - OSSA DELLA COSCIA - OSSA DELLA GAMBA (sono ossa molto lunghe) - femore - tibia - perone - OSSA DEL PIEDE - tarso - me tatarso - falangi 23

24 LE ARTICOLAZIONI Le ossa, essendo rigide (dure), sono unite da articolazioni che rendono possibili tutti i movimenti. Le articolazioni sono al polso, al gomito, all omero, al collo, al bacino, al ginocchio, alla caviglia, alla colonna vertebrale, ecc Alcune articolazioni, come quella del gomito, consentono il movimento in una sola direzione. Nell articolazione del femore, come in quella della spalla, i movimenti possono avvenire in tutte le direzioni. Nelle articolazioni le ossa sono unite tra loro da fibre resistenti chiamate legamenti. Fra le estremità delle ossa ci sono due strati di cartilagine che hanno la funzione di evitare il contatto fra le ossa. Il liquido sinoviale agisce come un olio e facilita il movimento. 24

25 MALATTIE DELLO SCHELETRO MALATTIA CAUSE SINTOMI RACHITISMO Cattiva alimentazione soprattutto mancanza di vitamina D e di sali minerali. Si manifesta con l incurvamento delle ossa lunghe delle gambe e la deviazione della colonna vertebrale. TERAPIA Vita all aperto, stare molto al sole e alimentazione ricca di vitamine. 25

26 MALATTIA CAUSE SINTOMI SCOLIOSI (deviazione della colonna vertebrale) posizione scorretta dolori alla schiena TERAPIA - mantenere una posizione corretta sia in piedi che seduti; - ginnastica medica 26

27 LA FRATTURA Dopo una grave caduta tutte le ossa del nostro corpo possono subire una frattura, cioè si rompono. Il medico, dopo aver fatto una radiografia, cioè una fotografia che serve a vedere il tipo di frattura, fa combaciare con cura le due parti dell osso. Il medico mette il gesso per tenere fermo l osso. L ingessatura viene tolta quando l osso è guarito. 27

28 MALATTIA CAUSE SINTOMI OSTEOPOROSI (diminuzione del calcio nel tessuto osseo) Colpisce soprattutto le donne dopo i 50 anni Le ossa diventano molto fragili. TERAPIA -Mangiare cibi che contengono calcio; - ginnastica; - esposizione al sole; - medicine; Il medico che cura le malattie delle ossa e dei muscoli si chiama: ORTOPEDICO 28

29 APPARATO MUSCOLARE I muscoli masse carnose che ricoprono lo scheletro danno robustezza al nostro corpo permettono il movimento sono attaccati alle ossa per mezzo di fibre elastiche, i tendini; agendo come elastici, i muscoli fanno muovere le ossa a cui sono collegati. si contraggono (accorciano) o si rilassano (allungano): in questo modo permettono il movimento. 29

30 30

31 31

32 In ogni muscolo sono presenti filamenti nervosi che ne controllano la contrazione e molti vasi sanguigni che portano le sostanze energetiche utili per lo svolgimento del loro lavoro. A seconda del tipo di funzionamento i muscoli si dividono in: MUSCOLI VOLONTARI MUSCOLI INVOLONTARI La loro contrazione è regolata sono muscoli che lavorano sempre, dalla nostra volontà. giorno e notte, anche se noi non ce Sono i muscoli che fanno muovere ne accorgiamo. Lavorano senza le braccia, le gambe, la testa. bisogno di alcun comando. Sono i muscoli delle pareti dello stomaco, dell intestino, dei vasi sanguigni e del cuore è un muscolo che non riposa mai; per tutta la vita pompa il sangue in circolo per tutto il corpo. 32

33 MALATTIE DEI MUSCOLI MALATTIA CAUSE SINTOMI TENDINITE Infiammazione dei tendini Ripetizione continua di piccoli traumi (sovraffaticamento); Avviene anche a causa di un attività fisica di cui non si è abituati; Dolore, gonfiore e difficoltà nel movimento. TERAPIA Riposo; Medicine antinfiammatori; 33

34 ACIDO LATTICO È una sostanza che si produce quando aumenta l intensità dell esercizio e che il sangue deve riuscire ad eliminare. Se nei muscoli si accumula sempre più l acido lattico, tanto da non riuscire ad eliminarlo in fretta, si ha bruciore al muscolo e stanchezza. Si dovrebbe fare riposare il muscolo, in modo da permettere al sangue di portare via l acido lattico. CRAMPI Contrazioni muscolari violente, involontarie ed improvvise che si presentano durante uno sforzo ma anche durante la notte. CAUSE Poco ossigeno nei muscoli, perdita di liquidi e sali minerali in conseguenza di uno sforzo prolungato. SINTOMI Forte ed improvviso dolore al muscolo che appare contratto e duro. TERAPIA Compiere allungamenti del muscolo colpito, bere liquidi e sali minerali e, fare impacchi caldi. 34

35 L APPARATO DIGERENTE 35

36 L APPARATO DIGERENTE L apparato digerente è un tubo di circa 10 metri di lunghezza. È composto da: bocca denti lingua ghiandole salivari faringe bocca faringe collega la bocca all esofago e alla laringe (apparato respiratorio) esofago esofago fegato stomaco stomaco intestino pancreas intestino tenue intestino crasso intestino fegato pancreas 36

37 bocca denti hanno forma diversa a seconda della funzione svolta e servono per la masticazione. ghiandole salivari producono la saliva importante per la digestione. lingua è un muscolo che serve ad articolare il linguaggio alla masticazione spingendo il cibo sotto i denti. Sulla lingua ci sono anche le papille gustative che ci permettono di distinguere 4 sapori: acido, amaro, salato, dolce. Nella faringe c è l epiglottide che, quando si abbassa, chiude la laringe al passaggio del cibo; quando si alza, invece, permette all aria di entrare in trachea. 37

38 esofago È un tubo lungo 25 centimetri che collega la faringe allo stomaco. stomaco parte di tubo a forma di sacco formato da tanti strati muscolari; quello più interno contiene numerose ghiandole che producono il succo gastrico importanti per la digestione. intestino Lungo tubo attorcigliato formato da tessuto muscolare che si contrae continuamente. È formato: - dall intestino tenue: è lungo circa 7 metri dal quale sboccano due grosse ghiandole: il fegato, situato nella parte superiore destra e ha il compito di produrre la bile, un liquido che permette l assorbimento dei grassi e delle vitamine e di eliminare le sostanze tossiche; il pancreas situato nella parte sinistra, dietro lo stomaco e ha il compito di produrre il succo pancreatico; L intestino tenue ha il compito di assorbire i prodotti della digestione. 38

39 - dall intestino crasso: è lungo 1,6 metri e in esso sono presenti numerosi batteri necessari alla digestione. Alla fine vi è il retto che sbocca all esterno con l apertura anale. intestino crasso (colon) appendice intestino tenue ( circa 7 metri) retto 39

40 LA DIGESTIONE NELL UOMO La digestione è un insieme di fasi che ci permettono di assimilare i cibi. Che cosa succede al cibo quando entra in bocca? 1. Nella bocca il cibo durante la masticazione viene triturato dai denti, si rompe e si impasta con la saliva trasformandosi in una poltiglia che viene chiamata bolo alimentare. 2. Con la deglutizione il bolo passa dalla bocca alla faringe, poi, attraverso l esofago arriva allo stomaco. 3. Nello stomaco il cibo si deposita e viene continuamente rimescolato, in seguito alle contrazione delle sue pareti, al succo gastrico. Nello stomaco il bolo diventa quasi liquido e viene chiamato chimo. 4. Quando il chimo esce dallo stomaco ed entra nell intestino tenue inizia il processo di assorbimento. Qui, incontra la bile (prodotta dal fegato) e il succo pancreatico (prodotto dal pancreas) che trasformano il chimo e lo riducono in un liquido detto chilo. 5. Man mano che il chilo scende lungo l intestino incontra i villi intestinali, piccole protuberanze che contengono i capillari sanguigni. Le molecole degli alimenti passano attraverso le pareti dei villi e, da questi, passano al fegato. Le sostanze nutritive depurate nel fegato vengono trasportate al cuore; poi, grazie alla circolazione del sangue, vengono distribuite alle cellule di tutto il corpo. Nell ultimo tratto dell intestino, l intestino crasso, si raccolgono le sostanze che non sono state digerite e che vengono eliminate attraverso l ano come rifiuti solidi: le feci. 40

41 41

42 LE MALATTIE DELL APPARATO DIGERENTE I DENTI, se non curati, si possono ammalare e bucarsi: questa malattia si chiama carie. Quando le GHIANDOLE SALIVARI si infiammano, abbiamo una malattia che si chiama parotite o orecchioni. Se una parte dello STOMACO si infiamma, abbiamo la gastrite. Se si forma una ferita sullo stomaco abbiamo l ulcera. La parte finale del colon (una parte di intestino crasso) si chiama APPENDICE; l infiammazione dell appendice provoca una malattia che si chiama appendicite. 42

43 L infiammazione del colon si chiama colite. A causa di un virus, il FEGATO può infiammarsi; questa malattia si chiama epatite virale. Il medico che cura le malattie dell apparato digerente e dell intestino si chiama: GASTROENTEROLOGO 43

44 I DENTI I denti sono inseriti nella gengiva servono a triturare il cibo bambino adulto 20 denti 32 denti INCISIVI sono 8 servono a tagliare e afferrare il cibo CANINI sono 4 servono a strappare il cibo PREMOLARI sono 8 servono a triturare il cibo MOLARI sono 12 servono a triturare (tagliare a pezzettini) il cibo 44

45 IL DENTE parte che si vede parte che non si vede corona dentina formata da una sostanza robusta: la dentina ricoperta da un tessuto duro: lo smalto radice radice inserito nell osso della mascella e mandibola formata da una sostanza un po gialla: il cemento dentro il dente si trova la polpa dentaria con vasi sanguigni e nervi 45

46 LA PREVENZIONE DENTALE Ci sono cibi che contengono lo zucchero: le torte i pasticcini i biscotti i gelati il cioccolato il chewing-gum le bibite: aranciata coca cola Tutti questi alimenti che contengono zuccheri, rimangono sui denti più a lungo facendo aumentare gli acidi nella bocca e, di conseguenza, provocano la CARIE. I cibi amici dei nostri denti sono: latte verdura fresca formaggi carne uova pesce cereali: pasta pane 46

47 LA PLACCA DENTARIA Insieme appiccicoso di batteri che si attaccano tra un dente e l altro o vicino alla gengiva...ogni volta che mangiamo e non laviamo i denti La placca può causare: CARIE TARTARO PIORREA Il medico che cura le malattie dei denti si chiama: DENTISTA 47

48 COME FA UN DENTE A CARIARSI? La placca provoca dei piccoli buchi sul dente. I batteri della carie entrano nel dente e vanno più a fondo fino ad attaccare la dentina.. se la carie penetra ancora più a fondo, arriva alla polpa e poi, alla radice. In questo caso, la persona sente grandi dolori e successivamente, il dente muore. 48

49 IL TARTARO Placca depositata per tanto tempo sul dente. Con il passare del tempo, lo spazzolino non riesce più a togliere il tartaro: bisogna andare dal dentista. Quando fra un dente e la gengiva si forma il tartaro, sai cosa succede? Si crea una infiammazione estesa; il dente si allontana lentamente dalla gengiva e dall osso diventando sempre più mobile fino a cadere. Questa malattia delle gengive che si ritirano si chiama PIORREA. 49

50 IGIENE ORALE La pulizia dei denti è molto importante. I denti devono essere mantenuti puliti usando correttamente lo spazzolino. Lo spazzolino deve essere usato dopo ogni pasto. Il movimento dello spazzolino deve essere verticale, dalla gengiva al dente. Il dentifricio serve a far scivolare via lo sporco dai denti. 50

51 Il filo interdentale serve a togliere il cibo tra un dente e l altro. Per togliere la placca si possono usare delle pastiglie che mettono in evidenza le parti sporche. IL FLUORO Sostanza che si trova nell acqua, nel pesce, nel the, nei succhi di agrumi, ecc.. Il Fluoro è molto importante per curare la carie perché non fa sviluppare i batteri della placca. Il Fluoro entra nello smalto del dente facendolo diventare più forte. Se c è già la carie, accelera la guarigione. Il fluoro può essere preso attraverso l alimentazione compresse 51

52 L ALIMENTAZIONE Il nostro corpo per essere sano ha bisogno di diversi alimenti (cibi). Gli alimenti possono essere inseriti in 3 gruppi: PROTEINE ZUCCHERI o CARBOIDRATI GRASSI Il nostro corpo ha bisogno anche di: ACQUA VITAMINE SALI MINERALI RICORDA CHE OGNI GRUPPO È INDISPENSABILE 52

53 A COSA SERVONO? Servono a costruire e a sostituire le cellule che formano i diversi tessuti del corpo umano; quindi, servono a far crescere il nostro corpo. DOVE SI TROVANO? PROTEINE DI ORIGINE ANIMALE Carne Pe sce Latte e formaggi Uova PROTEINE PROTEINE DI ORIGINE VEGETALE Legumi: lenticchie fagioli piselli fave ceci 53

54 A COSA SERVONO? Gli zuccheri si combinano con l ossigeno dell aria assorbita durante la respirazione e producono energia necessaria al corpo umano per svolgere tutte le attività fisiche: camminare, saltare, studiare. Sono contenuti nei dolci: DOVE SI TROVANO? marmellata cioccolato zucchero ZUCCHERI o CARBOIDRATI latte e in minore quantità nei cereali: pasta riso pane patate 54

55 A COSA SERVONO? Oltre a fornire energia, i grassi: - partecipano alla formazione delle cellule nervose e del cervello; DOVE SI TROVANO? GRASSI DI ORIGINE ANIMALE burro carne grassa GRASSI - formano lo strato che serve a proteggere gli organi interni; - mantengono costante (sempre uguale) la temperatura del corpo. Pur essendo importanti, i grassi non devono essere abbondanti nell alimentazione, perché l eccesso che non viene assorbito si accumula in alcune zone del corpo causando obesità. formaggi GRASSI DI ORIGINE VEGETALE Olio frutta secca 55

56 L ACQUA è indispensabile permette l assorbimento degli zuccheri, dei grassi e delle proteine mantiene costante la temperatura del corpo evaporando sottoforma di sudore, l acqua fa uscire calore dal corpo e lo mantiene a una temperatura di C (gradi centigradi) Il nostro corpo è costituito da circa 65% di acqua che viene eliminata attraverso il sudore e le urine. 65% BISOGNA, QUINDI, BERE CIRCA 2 LITRI DI ACQUA AL GIORNO. 56

57 LE VITAMINE sono indispensabili non vengono costruite all interno del corpo, ma sono contenute negli alimenti freschi e crudi che dobbiamo assolutamente mangiare. Favoriscono il funzionamento e le crescita dell organismo e ci difendono dalle malattie. LIPOSOLUBILI (che si sciolgono nei grassi) IDROSOLUBILI (che si sciolgono nell acqua) A D E C B PP K 57

58 A COSA SERVONO? - serve ad avere una pelle liscia e sana; DOVE SI TROVA? tuorlo d uovo carote VITAMINA A - è importante anche per la crescita e per gli occhi; peperoni zucca broccoli Si possono avere malattie: SE QUESTA VITAMINA MANCA... alla pelle, che diventa simile alla pelle del rospo. agli occhi (cecità notturna) La persona vede bene di giorno, ma quando arriva la sera non vede quasi più niente. 58

59 A COSA SERVONO? DOVE SI TROVA? - serve a mantenere sano il Sistema Nervoso (cervello e nervi); carne uova VITAMINA - regola la formazione dei globuli rossi; fagioli piselli B latte pomodori SE QUESTA VITAMINA MANCA... Si possono avere disturbi: all Apparato Digerente al cuore malattie al Sistema Nervoso Questa malattia si chiama BERI-BERI La persona non riesce a camminare perchè non funzionano più i nervi delle gambe. 59

60 A COSA SERVONO? DOVE SI TROVA? - fa diventare più robuste le pareti delle vene; agrumi: limoni arance VITAMINA C - serve per lo sviluppo dei denti; - ci protegge dalle infezioni (mal di gola, ecc...); fragole pomodori Si possono avere: SE QUESTA VITAMINA MANCA... Ane mia (diminuiscono nel sangue i globuli rossi); Emorragie (fuoriuscita di sangue dalle vene) Le gengive diventano gonfie e sanguinano con facilità. Questa malattia si chiama SCORBUTO 60

61 A COSA SERVONO? - serve a far depositare il calcio nelle ossa e nei denti; DOVE SI TROVA? latte VITAMINA tuorlo d uovo D pesce SE QUESTA VITAMINA MANCA... Le ossa non si sviluppano e si incurvano: Questa grave malattia si chiama RACHITISMO 61

62 A COSA SERVONO? - serve a mantenere sana la pelle; DOVE SI TROVA? carne VITAMINA - protegge i tessuti del nostro corpo; verdure: spinaci cavoli PP melanzane cereali: pane pasta SE QUESTA VITAMINA MANCA... La pelle diventa rugosa e si squama. Questa grave malattia si chiama PELLAGR A 62

63 I SALI MINERALI I sali minerali partecipano alla formazione dei tessuti. SALI MINERALI A COSA SERVE? DOVE SI TROVA? CALCIO (Ca) Serve alla formazione delle ossa, dei denti e per la coagulazione del sangue È contenuto nel: - latte - formaggio - gelato - yogurt FERRO (Fe) Si trova nel sangue. FOSFORO (P) Serve a trasportare l ossigeno nel sangue. I globuli rossi senza ossigeno si distruggono e non riescono a portare l ossigeno in tutto il corpo. È importante per lo sviluppo del cervello ed anche quando si ha bisogno di utilizzare energia subito. È contenuto nella: - carne - spinaci - uova - fagioli - lenticchie È contenuto nel: - pesce - verdure - cereali POTASSIO (K) MAGNESIO (Mg) IODIO ( I ) SODIO (Na) 63

64 ESAMINIAMO LA COMPOSIZIONE DI ALCUNI ALIMENTI PROTEINE ZUCCHERI GRASSI SALI MINERALI VITAMINE ACQUA PROTEINE GRASSI SALI MINERALI PROTEINE GRASSI VITAMINE SALI MINERALI Come vedi questi alimenti contengono tante sostanze nutritive e sono molto importanti per la dieta di un bambino. 64

65 CHE COSA DOBBIAMO MANGIARE? BISOGNA MANGIARE POCO QUESTI ALIMENTI Il burro, l olio, i dolci, le bibite, le caramelle contengono molti grassi. QUESTI ALIMENTI FANNO MOLTO BENE ALLA SALUTE Il latte, le uova, il pesce, la carne, i formaggi, i legumi contengono molte proteine. La frutta e la verdura contengono vitamine e sali minerali. QUESTI ALIMENTI DEVONO ESSERE MANGIATI TUTTI I GIORNI QUESTI ALIMENTI DEVONO ESSERE MANGIATI TUTTI I GIORNI I CEREALI (pane, pasta, riso) contengono molti carboidrati 65

66 IL VALORE CALORICO DEGLI ALIMENTI Quando sentiamo lo stimolo della fame vuol dire che le energie del nostro corpo stanno per finire. Ogni giorno bisognerebbe assumere attraverso il cibo una quantità di energia pari a quella che si consuma durante la giornata. La quantità di energia si misura con la caloria. Le calorie in un alimento sono tante se ci sono tanti grassi e tanti zuccheri. Per esempio: BURRO = 900 calorie FORMAGGIO = 500 calorie (contengono tanti grassi e, quindi, tante calorie) FRUTTA = 90 calorie VERDURA = 50 calorie (contengono pochi grassi e, quindi, poche calorie) Le calorie vengono consumate se facciamo del movimento. Per esempio: ANDARE IN BICICLETTA si consumano 150 calorie STUDIARE 25 calorie CORRERE NUOTARE 490 calorie 500 calorie 66

67 L APPARATO RESPIRATORIO L apparato respiratorio serve per fare entrare l ossigeno all interno del corpo e eliminare l anidride carbonica prodotta nelle cellule. nei polmoni questo scambio avviene L apparato respiratorio è formato da diverse parti collegate tra loro: naso bocca faringe laringe trachea bronchi polmoni 67

68 CHE COSA INCONTRA L ARIA DURANTE IL SUO PERCORSO? Naso e bocca servono come entrata e uscita dell aria. Durante l inspirazione l aria entra dalle narici, dove si pulisce per la presenza di peli che trattengono la polvere e si riscalda attraverso le fosse nasali (parte posteriore del naso). Arriva poi alla faringe che è un canale che permette il passaggio sia dell aria, sia del cibo e dal quale partono alcune vie, una per l apparato respiratorio, uno per l apparato digerente. Per separare l aria dal cibo, la faringe ha una lamina mobile, l epiglottide, che si chiude solo in presenza di cibo, mentre rimane aperta per far passare l aria nell apparato respiratorio. 68

69 Dalla faringe l aria arriva nella laringe, una cavità all interno della quale si trovano le corde vocali. Quando l aria esce dai polmoni, le corde vocali vibrano ed emettono suoni diversi. Dalla laringe si passa alla trachea, un tubo lungo circa 12 cm. Esso è formato da una serie di anelli cartilaginei. All interno della trachea ci sono delle ciglia che puliscono l aria che entra. Quando entra un po di polvere nella trachea, noi facciamo la tosse facendo uscire tutto ciò che è entrato che ci può far soffocare. La trachea continua dividendosi in due rami: i bronchi che entrano nei polmoni. All interno dei polmoni, i bronchi si suddividono in ramificazioni sempre più piccoli chiamati bronchioli. 69

70 Dai bronchioli, l aria passa negli alveoli polmonari che sono cavità ricoperti da vene e capillari nelle quali avviene lo scambio tra ossigeno e anidride carbonica. I polmoni sono due organi spugnosi rivestiti da una membrana di protezione detta pleura. Essi si dilatano (diventano più grossi) quando l aria entra (inspirazione) e si restringono (diventano più piccoli) quando esce l aria (espirazione). 70

71 I polmoni sono protetti dalla gabbia toracica e sono avvolti in una membrana detta PLEURA. 1 foglietto 2 foglietto La pleura è una membrana sierosa (di liquido) formata da due foglietti: un foglietto avvolge i polmoni e l altro aderisce alla cavità toracica. Tra i due foglietti c è una piccola quantità di liquido che permette loro di scorrere l uno sull altro, consentendo i movimenti dei polmoni durante la respirazione. 71

72 LA RESPIRAZIONE DELL UOMO La respirazione avviene attraverso due movimenti: INSPIRAZIONE ESPIRAZIONE L aria entra; Il torace si dilata e aumenta di volume; si alzano le costole e si abbassa il diaframma. Si abbassano le costole e il diaframma si alza; i polmoni si restringono spingendo l aria verso l esterno. Il diaframma è un muscolo che separa il torace dall addome e sul quale poggiano i polmoni. Esso si muove senza che noi ce ne accorgiamo. 72

73 Che cosa succede all aria quando entra nel nostro corpo? L ossigeno contenuto nell aria, una volta entrato nei polmoni, passa nei capillari sanguigni, si lega all emoglobina contenuta nei globuli rossi e viene infine portato dal sangue a ogni singola cellula. L anidride carbonica viene riportata dai globuli rossi fino ai polmoni da dove viene espulsa al momento dell espirazione. LE MALATTIE PIÚ DIFFUSE DELL APPARATO RESPIRATORIO MALATTIA CAUSA SINTOMI TERAPIA INFLUENZA FARINGITE (infiammazione della faringe) LARINGITE (infiammazione della laringe) BRONCHITE (infiammazione dei bronchi) POLMONITE (infiammazione dei polmoni) PLEURITE (infiammazione della pleura) freddo-umidità-virus freddo-umidità-virus freddo-umiditàmicrobi freddo-nebbiapioggia-microbi virus-batteri virus-batteri, o malattie polmonari come il tumore. febbre, debolezza, disturbi respiratori e intestinali. bruciore alla gola, dolori quando ingoiamo, febbre. febbre, dolori alla gola e al collo, tosse. bruciori al torace, tosse forte, febbre. brividi, dolore al torace, febbre alta, affanno. forte dolore, difficoltà a respirare. riposo a letto, medicine, vitamina C. riposo, medicine. riposo, parlare poco,bere molto, medicine. riposo, medicine riposo, medicine (antibiotici) medicine (antibiotici) Il medico che cura le malattie dell apparato respiratorio si chiama: PNEUMOLOGO 73

74 L APPARATO CIRCOLATORIO L apparato circolatorio è un insieme di canali che servono per trasportare il sangue che contiene le sostanze nutritive l ossigeno i prodotti di rifiuto L apparato circolatorio è formato da: CUORE SANGUIGNI (vene, arterie) CAPILLARI (venosi, arteriosi) 74

75 Il CUORE è un muscolo situato al centro della cassa toracica ed è protetto da una membrana chiamata pericardio. Esso si muove continuamente, di giorno e di notte, per tutta la vita. Porta il sangue dal cuore a tutto il corpo Porta il sangue dal corpo al cuore Porta il sangue ai polmoni. Portano il sangue dai polmoni al cuore Il cuore è suddiviso in 4 cavità: Com è fatto il cuore? - atrio destro - atrio sinistro - ventricolo destro - ventricolo sinistro Gli atri comunicano con i ventricoli mediante due valvole sono valvole a nido di rondine non permettono al sangue di tornare indietro. 75

76 Il sangue scorre all interno dei VASI in due direzioni diverse: Il sangue pulito, ricco di ossigeno che esce dal cuore e va verso la periferia del corpo è trasportato dalle ARTERIE. Il sangue sporco, carico di anidride carbonica e di sostanze di rifiuto, che dalla periferia ritorna al cuore, è trasportato dalle VENE. - scorrono in profondità - scorrono in superficie; (tranne quelle dei polsi, caviglie, tempie e collo); - hanno pareti spesse ed elastiche; - hanno pareti più sottili e meno elastiche; - il sangue scorre velocemente - il sangue scorre lentamente perché ha la forza impressa perché non ha più la forza dal cuore; impressa dal cuore; Il sangue venoso e il sangue arterioso non si mescolano mai. Dal cuore il sangue viene spinto nelle arterie che si dilatano e si contraggono, spingendo il sangue nei CAPILLARI hanno pareti molto sottili infatti le sostanze nutritive e l ossigeno attraversano i capillari per raggiungere tutte le cellule del corpo; l anidride carbonica e le sostanze di rifiuto passano dalle cellule al sangue attraverso i capillari; 76

Mangiamo perché abbiamo bisogno di energia, di materiali con cui costruire il nostro corpo, di materiali per riparare parti del nostro corpo, di

Mangiamo perché abbiamo bisogno di energia, di materiali con cui costruire il nostro corpo, di materiali per riparare parti del nostro corpo, di Mangiamo perché abbiamo bisogno di energia, di materiali con cui costruire il nostro corpo, di materiali per riparare parti del nostro corpo, di materiali per fare funzionare il nostro corpo È il carboidrato

Dettagli

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO CONOSCERE IL PROPRIO CORPO Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

SISTEMA NERVOSO E ORGANI DI SENSO

SISTEMA NERVOSO E ORGANI DI SENSO Unità SISTEMA NERVOSO E ORGANI DI SENSO Il sistema nervoso Un uomo viaggia in autostrada. E molto attento: guarda le auto che gli stanno davanti, guarda lo specchietto retrovisore, controlla la velocità,

Dettagli

L APPARATO DIGERENTE. un laboratorio chimico naturale

L APPARATO DIGERENTE. un laboratorio chimico naturale L APPARATO DIGERENTE un laboratorio chimico naturale Come fa il nostro organismo a sfruttare i principi nutritivi nascosti nel cibo? Il nostro apparato digerente, attraverso la digestione, demolisce le

Dettagli

SCIENZE. Il Sistema Circolatorio. Chi sono? il testo:

SCIENZE. Il Sistema Circolatorio. Chi sono? il testo: 01 Chi sono? Uno è piccolo come una mosca, l altro è grande come un giocatore di basket, ma in tutti gli esseri viventi il cibo che essi mangiano (assorbono) e l aria (ossigeno) che respirano devono andare

Dettagli

Le ossa e i muscoli. Per saperne di più. Nella terra e nello spazio. Immagini del corpo umano

Le ossa e i muscoli. Per saperne di più. Nella terra e nello spazio. Immagini del corpo umano Le ossa e i muscoli Le ossa Le ossa sono formate da tessuto osseo compatto e spugnoso. All interno delle ossa c è il midollo irrorato dai vasi sanguigni. I muscoli I muscoli dello scheletro sono collegati

Dettagli

4. Conoscere il proprio corpo

4. Conoscere il proprio corpo 4. Conoscere il proprio corpo Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

L APPARATO CIRCOLATORIO

L APPARATO CIRCOLATORIO L APPARATO CIRCOLATORIO Tutte le cellule del nostro corpo hanno bisogno di sostanze nutritive e di ossigeno per svolgere le loro funzioni vitali. Così, esiste il sangue, un tessuto fluido che porta in

Dettagli

Igiene orale Conoscenza e cura dell'apparato dentale

Igiene orale Conoscenza e cura dell'apparato dentale Scuola Primaria Paritaria «San Giuseppe» Foggia Igiene orale Conoscenza e cura dell'apparato dentale 17 e 24 aprile 2012 Dott. Felice Lipari odontoiatra IL SORRISO Ciao, amici, sapete che il nostro sorriso

Dettagli

Sistema scheletrico. - ossa. - cartilagini. Il sistema scheletrico è fatto da: - articolazioni. Nel tessuto osseo

Sistema scheletrico. - ossa. - cartilagini. Il sistema scheletrico è fatto da: - articolazioni. Nel tessuto osseo Sistema scheletrico - ossa Il sistema scheletrico è fatto da: - cartilagini - articolazioni Nel tessuto osseo ci sono tante lamelle e in mezzo ci sono le cellule chiamate osteociti. I vasi sanguigni passano

Dettagli

Sistema scheletrico. Due sono i tessuti: tessuto osseo tessuto cartilagineo.

Sistema scheletrico. Due sono i tessuti: tessuto osseo tessuto cartilagineo. SISTEMA SCHELETRICO Sistema scheletrico Sistema scheletrico è formato da 205 ossa e ha delle funzioni importanti: sostiene il corpo e permette il movimento protegge gli organi delicati (cervello, cuore,

Dettagli

BASTA POCO PER PRENDERSI CURA DELLA NOSTRA BOCCA. Ecco LE MOSSE VINCENTI

BASTA POCO PER PRENDERSI CURA DELLA NOSTRA BOCCA. Ecco LE MOSSE VINCENTI BASTA POCO PER PRENDERSI CURA DELLA NOSTRA BOCCA Ecco LE MOSSE VINCENTI LA BOCCA I punti nevralgici della masticazione La bocca è, in tutti gli animali, il luogo in cui avviene la prima parte della digestione,

Dettagli

Apparato Riproduttore

Apparato Riproduttore Apparato Riproduttore LA RIPRODUZIONE. Ogni essere vivente può creare un altro essere vivente, ed è possibile grazie alla RIPRODUZIONE. La riproduzione è possibile grazie all APPARATO RIPRODUTTORE. A differenza

Dettagli

!"#$%&''%(#)*"#+%,(# PRIMA PARTE

!#$%&''%(#)*#+%,(# PRIMA PARTE !"#$%&''%(#)*"#+%,(# PRIMA PARTE -&#.&/0%+&1%(2*# o Il cibo entra nella bocca dove viene sminuzzato dai denti, impastato dalla lingua e rimescolato dalla saliva. L uomo è onnivoro; i suoi denti quindi

Dettagli

IL VIAGGIO DEL CIBO. Quando arrivano nel corpo, gli alimenti compiono un lungo viaggio di trasformazione per diventare nutrienti.

IL VIAGGIO DEL CIBO. Quando arrivano nel corpo, gli alimenti compiono un lungo viaggio di trasformazione per diventare nutrienti. IL VIAGGIO DEL CIBO Quando arrivano nel corpo, gli alimenti compiono un lungo viaggio di trasformazione per diventare nutrienti. Dalla bocca passano nello stomaco e da qui all intestino per poi venire

Dettagli

IL CORPO UMANO. è formato da

IL CORPO UMANO. è formato da IL CORPO UMANO è formato da CAPO TRONCO ARTI COM È FATTO IL CORPO UMANO? Tante CELLULE che sono piccolissime e ce ne sono tantissime formano TESSUTI: sono formati da cellule con la stessa FUNZIONE formano

Dettagli

SCIENZE FACILI PER LA CLASSE QUINTA

SCIENZE FACILI PER LA CLASSE QUINTA Strumenti per la didattica, l educazione, la riabilitazione, il recupero e il sostegno Collana diretta da Dario Ianes Carlo Scataglini SCIENZE FACILI PER LA CLASSE QUINTA Il corpo umano, il Sistema Solare

Dettagli

In una ricca insalata di verdure sono contenute sostanze nutritive importanti per una sana e corretta alimentazione.

In una ricca insalata di verdure sono contenute sostanze nutritive importanti per una sana e corretta alimentazione. In una ricca insalata di verdure sono contenute sostanze nutritive importanti per una sana e corretta alimentazione. L ALIMENTAZIONE E L APPARATO DIGERENTE Una dieta equilibrata è fatta di tutti gli alimenti

Dettagli

Scoprire il corpo umano tra esperimenti e giochi

Scoprire il corpo umano tra esperimenti e giochi Scoprire il corpo umano tra esperimenti e giochi Istituto Comprensivo di Majano e Forgaria (UD) Katia Iacuzzo STRUMENTO DIDATTICO Verifica degli apprendimenti La verifica scritta è stata assegnata alla

Dettagli

IL CUORE NORMALE. La sua circolazione e il suo sviluppo

IL CUORE NORMALE. La sua circolazione e il suo sviluppo CAPITOLO THE NORMAL HEART: Its circulation and development 1 IL CUORE NORMALE La sua circolazione e il suo sviluppo Il cuore e i polmoni sono situati nel torace, protetti dallo sterno, dalla gabbia toracica

Dettagli

IL SISTEMA SCHELETRICO

IL SISTEMA SCHELETRICO IL SISTEMA SCHELETRICO Il sistema scheletrico è una complicata impalcatura interna che svolge tre importantissime funzioni: sostiene il corpo e consente di mantenersi in posizione eretta; protegge gli

Dettagli

SISTEMA NERVOSO. Il sistema nervoso controlla e regola tutte le funzioni dell organismo.

SISTEMA NERVOSO. Il sistema nervoso controlla e regola tutte le funzioni dell organismo. SISTEMA NERVOSO In tutti gli animali, il sistema nervoso è la rete di coordinamento e controllo che riceve tutte le informazioni, le interpreta e risponde ad esse in vari modi. Il sistema nervoso controlla

Dettagli

La DIGESTIONE. I principi nutritivi sono: le proteine, i glucidi, i lipidi, le vitamine, i sali minerali e l acqua.

La DIGESTIONE. I principi nutritivi sono: le proteine, i glucidi, i lipidi, le vitamine, i sali minerali e l acqua. La DIGESTIONE Perché è necessario nutrirsi? Il corpo umano consuma energia per muoversi, pensare, mantenere la temperatura costante, ma anche solo per riposarsi. Il consumo minimo di energia è detto metabolismo

Dettagli

L APPARATO DIGERENTE. E formato da un insieme di organi e di strutture che servono a TRASFORMARE ( cioè DIGERIRE) gli alimenti per poterli ASSORBIRE.

L APPARATO DIGERENTE. E formato da un insieme di organi e di strutture che servono a TRASFORMARE ( cioè DIGERIRE) gli alimenti per poterli ASSORBIRE. L APPARATO DIGERENTE E formato da un insieme di organi e di strutture che servono a TRASFORMARE ( cioè DIGERIRE) gli alimenti per poterli ASSORBIRE. Disegno molto semplificato ma efficace che rende bene

Dettagli

I segnali sensoriali (vista, udito, gusto, odorato, tatto) arrivano al cervello attraverso A. i muscoli. C. le arterie. B. i nervi. D. le vene.

I segnali sensoriali (vista, udito, gusto, odorato, tatto) arrivano al cervello attraverso A. i muscoli. C. le arterie. B. i nervi. D. le vene. Tema 2. Corpo umano 29 I segnali sensoriali (vista, udito, gusto, odorato, tatto) arrivano al cervello attraverso A. i muscoli. C. le arterie. B. i nervi. D. le vene. 30 Quale delle seguenti NON è una

Dettagli

VERIFICA La struttura generale e il rivestimento

VERIFICA La struttura generale e il rivestimento ERIICA La struttura generale e il rivestimento Cognome Nome Classe Data I/1 ero o also? Gli organismi unicellulari sono costituiti da tessuti In un organo ci sono tessuti di tipo diverso Un sistema è costituito

Dettagli

L APPARATO CARDIO-CIRCOLATORIO

L APPARATO CARDIO-CIRCOLATORIO L APPARATO CARDIO-CIRCOLATORIO L' APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO è un sistema complesso costituito dal cuore e da una serie di condotti, i vasi sanguigni dentro i quali scorre il sangue. Il modo più semplice

Dettagli

Indice. 5 Introduzione. Anatomia 6 Il sistema respiratorio 6 Faringe 6 Laringe 7 Trachea 7 Respirazione 8 Differenze tra adulti e bambini

Indice. 5 Introduzione. Anatomia 6 Il sistema respiratorio 6 Faringe 6 Laringe 7 Trachea 7 Respirazione 8 Differenze tra adulti e bambini IN QUESTA GUIDA Indice GUIDA PER I GENITORI 5 Introduzione Anatomia 6 Il sistema respiratorio 6 Faringe 6 Laringe 7 Trachea 7 Respirazione 8 Differenze tra adulti e bambini Fisiopatologia 8 Cos è l occlusione

Dettagli

A tutti i bambini Grazie per i vostri dentini!

A tutti i bambini Grazie per i vostri dentini! A tutti i bambini Grazie per i vostri dentini! I denti sono un bene prezioso! Ci aiutano a: 1. MASTICARE 2. PRONUNCIARE BENE LE PAROLE 3. AVERE UN BEL SORRISO Sai chi è l igienista dentale? L igienista

Dettagli

GLI ESSERI VIVENTI DALLA CELLULA ALLA CLASSIFICAZIONE. Istituto Comprensivo di Buddusò - Scuola Primaria - Ins. Dore

GLI ESSERI VIVENTI DALLA CELLULA ALLA CLASSIFICAZIONE. Istituto Comprensivo di Buddusò - Scuola Primaria - Ins. Dore GLI ESSERI VIVENTI DALLA CELLULA ALLA CLASSIFICAZIONE Istituto Comprensivo di Buddusò - Scuola Primaria - Ins. Dore Tutti gli esseri viventi sono formati da cellule piccolissime e visibili solo al microscopio.

Dettagli

L apparato circolatorio. Classe 5 A - Arezio Federico 1

L apparato circolatorio. Classe 5 A - Arezio Federico 1 L apparato circolatorio Classe 5 A - Arezio Federico 1 Introduzione Per vivere ed esercitare le loro funzioni, i tessuti e gli organi del corpo abbisognano di un apporto costante di materiale nutritivo

Dettagli

SCIENZE. Il Sistema Nervoso. Il sistema nervoso. il testo:

SCIENZE. Il Sistema Nervoso. Il sistema nervoso. il testo: 01 Il sistema nervoso Il sistema nervoso è formato da tante parti (organi) che lavorano per far funzionare perfettamente il nostro corpo (organismo). Il sistema nervoso controlla ogni nostro movimento,

Dettagli

Il corpo umano. Istituto Comprensivo n 1 Classe Quinta B Anno Scolastico 2015-2016

Il corpo umano. Istituto Comprensivo n 1 Classe Quinta B Anno Scolastico 2015-2016 Il corpo umano Istituto Comprensivo n 1 Classe Quinta B Anno Scolastico 2015-2016 MAPPE Il sistema nervoso svolge diverse funzioni: percepisce gli stimoli, li memorizza e formula risposte adeguate. Il

Dettagli

LA NATURA E LA SCIENZA

LA NATURA E LA SCIENZA LA NATURA E LA SCIENZA La NATURA è tutto quello che sta intorno a noi: le persone, gli animali, le piante, le montagne, il cielo, le stelle. e tante altre cose non costruite dall uomo. Lo studio di tutte

Dettagli

L apparato digerente

L apparato digerente L apparato digerente Distinguiamo le due fasi: DIGESTIONE e ASSORBIMENTO. Attraverso la digestione facciamo entrare i cibi nel nostro corpo, li spezziamo in molecole più piccole; con l assorbimento forniamo

Dettagli

APPARATO SESSUALE MASCHILE E FEMMINILE

APPARATO SESSUALE MASCHILE E FEMMINILE APPARATO SESSUALE MASCHILE E FEMMINILE ANATOMIA 2 Il corpo umano è costituito da organi ed apparati uguali tra maschi e femmine ad esclusione dell apparato riproduttivo. L apparato riproduttivo è composto

Dettagli

Questi atleti possono scattare e correre grazie allo scheletro e ai muscoli.

Questi atleti possono scattare e correre grazie allo scheletro e ai muscoli. Questi atleti possono scattare e correre grazie allo scheletro e ai muscoli. LE FUNZIONI DEL CORPO UMANO Questo nuotatore ha la bocca aperta. Perché? Perché deve coordinare i movimenti del corpo con una

Dettagli

APPARATO CIRCOLATORIO

APPARATO CIRCOLATORIO APPARATO CIRCOLATORIO 1 FUNZIONI F. respiratoria e nutritiva F. depuratrice F. di difesa (trasporto di O 2, principi alimentari...) (trasporto di CO 2 e altre sostanze di scarto) (nei confronti dei batteri

Dettagli

LA FUNZIONE DELLA NUTRIZIONE

LA FUNZIONE DELLA NUTRIZIONE LA FUNZIONE DELLA NUTRIZIONE Puoi immaginare il corpo umano come una macchina che ha bisogno di energia per muoversi, giocare, studiare, ma anche respirare, mangiare, difendersi dalle malattie, proteggersi

Dettagli

Tessuto epiteliale Tessuto connettivo Tessuto muscolare Tessuto nervoso TESSUTO

Tessuto epiteliale Tessuto connettivo Tessuto muscolare Tessuto nervoso TESSUTO Tessuto epiteliale TESSUTO Ogni cellula del nostro organismo ha lo stesso patrimonio genetico ma, allora, perché ogni cellula è diversa da un altra? Del messaggio genetico ricevuto ogni cellula legge un

Dettagli

La digestione degli alimenti

La digestione degli alimenti La digestione degli alimenti Le sostanze alimentari complesse (lipidi, glucidi, protidi) che vengono introdotte nell organismo, devono subire delle profonde modificazioni che le trasformano in sostanze

Dettagli

Sostegno e locomozione

Sostegno e locomozione Sostegno e locomozione Uno scheletro è un apparato che deve svolgere almeno le seguenti funzioni: sostenere il corpo permettere il movimento proteggere organi interni Uno scheletro può essere: Idroscheletro

Dettagli

L APPARATO RESPIRATORIO

L APPARATO RESPIRATORIO L APPARATO RESPIRATORIO Per comprendere la funzione dell'apparato respiratorio dobbiamo sapere che gli alimenti introdotti nell'organismo, una volta digeriti e assorbiti dal sangue, raggiungono tutte le

Dettagli

CORPO UMANO. CAPO o TESTA TRONCO ARTI CRANIO ADDOME ARTI SUPERIORI AVAMBRACCIO BRACCIO ARTI INFERIORI MANO

CORPO UMANO. CAPO o TESTA TRONCO ARTI CRANIO ADDOME ARTI SUPERIORI AVAMBRACCIO BRACCIO ARTI INFERIORI MANO CORPO UMANO CAPO o TESTA TRONCO ARTI CRANIO FACCIA ARTI SUPERIORI ARTI INFERIORI TORACE ADDOME AVAMBRACCIO BRACCIO MANO COSCIA GAMBA PIEDE EPIDERMIDE Strato corneo Strato germinativo Ghiandole sebacee

Dettagli

CENNI DI ANATOMIA E FISIOLOGIA DEI PRINCIPALI ORGANI E APPARATI DEL CORPO UMANO

CENNI DI ANATOMIA E FISIOLOGIA DEI PRINCIPALI ORGANI E APPARATI DEL CORPO UMANO CENNI DI ANATOMIA E FISIOLOGIA DEI PRINCIPALI ORGANI E APPARATI DEL CORPO UMANO 7.1. Cenni di Anatomia e Fisiologia L anatomia umana studia e definisce la morfologia del corpo umano nei suoi aspetti macroscopici

Dettagli

29 I segnali sensoriali (vista, udito, gusto, odorato, tatto) arrivano al cervello attraverso A. i muscoli. C. le arterie. x B. i nervi. D. le vene.

29 I segnali sensoriali (vista, udito, gusto, odorato, tatto) arrivano al cervello attraverso A. i muscoli. C. le arterie. x B. i nervi. D. le vene. Tema 2. Corpo umano 29 I segnali sensoriali (vista, udito, gusto, odorato, tatto) arrivano al cervello attraverso A. i muscoli. C. le arterie. B. i nervi. D. le vene. 30 Quale delle seguenti NON è una

Dettagli

TEST BIOLOGIA 1 ANNO ABEI Da inviare a connesso@alice.it entro e non oltre il 6 novembre 2015

TEST BIOLOGIA 1 ANNO ABEI Da inviare a connesso@alice.it entro e non oltre il 6 novembre 2015 1) I batteri sono organismi: a- bicellulari b- monocellulari c- pluricellulari 2) I virus: a- possono riprodursi solo nell acqua b- possono riprodursi solo sulla superficie di una cellula c- possono riprodursi

Dettagli

Che cosa è la infezione da HIV?

Che cosa è la infezione da HIV? Che cosa è l HIV? L HIV - human immunodeficiency virus è un virus che progressivamente distrugge le difese del nostro corpo contro le infezioni e alcuni tumori Che cosa è la infezione da HIV? L infezione

Dettagli

Ti sei mai soffermato a pensare: che cosa succede sotto il collare?

Ti sei mai soffermato a pensare: che cosa succede sotto il collare? Ti sei mai soffermato a pensare: che cosa succede sotto il collare? Per le persone, sappiamo che solo 1 incidente con colpo di frusta può provocare sofferenza e dolore a lungo termine. L anatomia del cane

Dettagli

LESIONI SCHELETRICHE

LESIONI SCHELETRICHE LESIONI SCHELETRICHE LESIONI MUSCOLO - SCHELETRICHE Anatomia dell APPARATO SCHELETRICO Lo scheletro umano è costituito da 208 ossa di diversi tipi: OSSA BREVI (es.vertebre) OSSA PIATTE (es. SCAPOLA, BACINO)

Dettagli

PERCORSO 3 Il sostegno e il movimento

PERCORSO 3 Il sostegno e il movimento PERCORSO Il sostegno e il movimento di Elena Ballarin Riferimento al testo base: A. Acquati, Con gli occhi dello scienziato, volume, unità 8, pp. - / volume C, unità, pp. 08-7 Destinatari: scuola secondaria

Dettagli

SE MANGIO COTOLETTA CADO SUI SASSI LA PANCIA M INGROSSA E CASCANO LE OSSA NON PRENDO MEDICINE. BEVIAMO L ARANCIATA

SE MANGIO COTOLETTA CADO SUI SASSI LA PANCIA M INGROSSA E CASCANO LE OSSA NON PRENDO MEDICINE. BEVIAMO L ARANCIATA RAP SANO ASCOLTA IL RAP SE MANGIO COTOLETTA DOPO UNA CORSETTA NELLA FRUTTA VITAMINE NON PRENDO MEDICINE. SE MANGIO CARBOIDRATI TRA DOLCI E SALATI IO ACCUMULO ENERGIA E POI VOLO VIA. MANGIO CEREALI E MI

Dettagli

SPORT acquatici e ALIMENTAZIONE Prof.ssa Lucia Scuteri

SPORT acquatici e ALIMENTAZIONE Prof.ssa Lucia Scuteri SPORT acquatici e ALIMENTAZIONE Prof.ssa Lucia Scuteri SPORT ACQUATICI (nuoto,tuffi,pallanuoto,immersione,, surf, windsurf,sci d acqua o VELA) Necessitano una DIETA EQUILIBRATA Ogni SPORT ha CARATTERISTICHE

Dettagli

IN BOCCA: VARIE FASI DELLA MASTICAZIONE

IN BOCCA: VARIE FASI DELLA MASTICAZIONE IN BOCCA: VARIE FASI DELLA MASTICAZIONE (Disegni e idee dei bambini) Noi, prima di introdurre il cibo nella bocca, la apriamo. Ora siamo pronti ad introdurre il cibo in bocca. Introdotto il cibo, la bocca

Dettagli

APPARATO RESPIRATORIO

APPARATO RESPIRATORIO APPARATO RESPIRATORIO FUNZIONI - fornisce una superficie deputata a scambi gassosi tra apparato e ambiente esterno, - condurre l'aria da e verso le superfici di scambio (umidificandola e riscaldandola),

Dettagli

CERVELLO. Perdita progressiva della memoria e del senso dell orientamento.

CERVELLO. Perdita progressiva della memoria e del senso dell orientamento. Gruppo 2 M. f. g. CERVELLO Perdita progressiva della memoria e del senso dell orientamento. Nervo ottico Diminuzione della vista e della sensibilità ai colori GOLA Cancro della laringe e della faringe

Dettagli

Polipi precancerosi. Circa il 50% delle persone dai 60 anni in su avrà nel corso della vita almeno 1 polipo precanceroso di 1 cm o più di diametro.

Polipi precancerosi. Circa il 50% delle persone dai 60 anni in su avrà nel corso della vita almeno 1 polipo precanceroso di 1 cm o più di diametro. Polipi precancerosi I polipi sono piccole escrescenze dovute ad una proliferazione eccessiva delle cellule sane della mucosa intestinale che può causare lo sviluppo di polipi cosiddetti adenomatosi (anche

Dettagli

Scuola Media Piancavallo 2

Scuola Media Piancavallo 2 LA CELLULA Una caratteristica di quasi tutti gli esseri viventi è quella di possedere una struttura più o meno complessa in cui parti diverse, gli organi, sono adatte a svolgere funzioni specifiche. Il

Dettagli

Come tutti ben sappiamo il copro umano è costituito in gran parte da ossa e muscoli. Insieme costituiscono l apparato scheletrico muscolare.

Come tutti ben sappiamo il copro umano è costituito in gran parte da ossa e muscoli. Insieme costituiscono l apparato scheletrico muscolare. L APPARATO SCHELETRICO MUSCOLARE Come tutti ben sappiamo il copro umano è costituito in gran parte da ossa e muscoli. Insieme costituiscono l apparato scheletrico muscolare. Le ossa Le funzioni principali

Dettagli

IL SISTEMA NERVOSO E QUELLO ENDOCRINO SVOLGONO QUESTE FUNZIONI.

IL SISTEMA NERVOSO E QUELLO ENDOCRINO SVOLGONO QUESTE FUNZIONI. IL CORPO UMANO FUNZIONA CORRETTAMENTE SOLO SE TIENE CONTO DELLE CARATTERISTICHE DELL AMBIENTE SIA INTERNO CHE ESTERNO E SE GLI ORGANI DEI SUOI DIVERSI APPARATI SONO COORDINATI TRA LORO. IL SISTEMA NERVOSO

Dettagli

DA MADRE. Èla madre che -

DA MADRE. Èla madre che - DA MADRE a figlio 2 Èla madre che - durante la gravidanza e l allattamento - dona al figlio tutto il calcio necessario a formare lo scheletro. Durante la gravidanza, soprattutto nel terzo trimestre, il

Dettagli

1 gli organi che distruggono le cellule del sangue, quando sono invecchiate sono detti..

1 gli organi che distruggono le cellule del sangue, quando sono invecchiate sono detti.. Questionario: Apparato Circolatorio Candidato: Materia: Anatomia mercoledì 2 gennaio 2013 Punteggio: Quiz n Domanda 1 gli organi che distruggono le cellule del sangue, quando sono invecchiate sono detti..

Dettagli

Lo stomaco è suddiviso in quattro regioni:

Lo stomaco è suddiviso in quattro regioni: Lo stomaco comunica con l'esofago attraverso il cardias, e con l'intestino tenue attraverso il pil oro. Situato nella parte superiore sinistra della cavità addominale, lo stomaco è una dilatazione del

Dettagli

Stimola la riparazione dei tessuti. Magnetoterapia BF 167

Stimola la riparazione dei tessuti. Magnetoterapia BF 167 Stimola la riparazione dei tessuti Magnetoterapia BF 167 Illustrazioni esplicative per famiglie che intendono utilizzare trattamenti con Magnetoterapia BF 167: Illustrazione Descrizione Diffusori Frequenza

Dettagli

I.1 L apparato digerente

I.1 L apparato digerente Capitolo I Introduzione 8 I.1 L apparato digerente L apparato digerente è costituito da un gruppo di organi addetti alla scissione degli alimenti in componenti chimici che l organismo può assorbire ed

Dettagli

FONETICA: LA PRODUZIONE DEI SUONI

FONETICA: LA PRODUZIONE DEI SUONI FONETICA: LA PRODUZIONE DEI SUONI FONETICA E FONOLOGIA La fonetica e la fonologia sono due discipline linguistiche che in qualche modo toccano lo stesso campo ma con strumenti e principi molto diversi.

Dettagli

www.coolandclean.ch Circuito del tabacco Schede informative

www.coolandclean.ch Circuito del tabacco Schede informative www.coolandclean.ch Circuito del tabacco Schede informative Foto: UFSPO / Ulrich Känzig 1 Il tabacco è tossico corretta Il tabacco contiene nicotina, una sostanza presente soprattutto nella pianta di tabacco

Dettagli

www.goherb.eu PERSONAL WELLNESS COACH

www.goherb.eu PERSONAL WELLNESS COACH L evoluzione della nutrizione negli ultimi decenni accompagna effetti nutrizionali positivi ma anche negativi! Gli scienziati hanno constatato una diminuzione della DENSITÁ delle vitamine e i minerali

Dettagli

Corso per soccorritori volontari L APPARATO -CENNI DI ANATOMIA E DI FISIOLOGIA. Antonio Murolo CRI Fermignano Istruttore TSSA

Corso per soccorritori volontari L APPARATO -CENNI DI ANATOMIA E DI FISIOLOGIA. Antonio Murolo CRI Fermignano Istruttore TSSA Corso per soccorritori volontari L APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO -CENNI DI ANATOMIA E DI FISIOLOGIA Antonio Murolo CRI Fermignano Istruttore TSSA DEFINIZIONE: INSIEME DI ORGANI CHE CONCORRONO ALLA MEDESIMA

Dettagli

// Cenni sulla struttura del cuore

// Cenni sulla struttura del cuore // Cenni sulla struttura del cuore Il cuore è un organo cavo. Il suo componente principale è il muscolo cardiaco (o miocardio). Il suo funzionamento è simile a quello di una pompa che aspira e preme. riceve

Dettagli

MagnaGræcia di Catanzaro. Corso di Anatomia Umana a.a. 2007/2008 Prof.ssa G.Vescio

MagnaGræcia di Catanzaro. Corso di Anatomia Umana a.a. 2007/2008 Prof.ssa G.Vescio Università degli Studi MagnaGr MagnaGræcia di Catanzaro Corso di Anatomia Umana a.a. 2007/2008 Prof.ssa G.Vescio Organizzazione e struttura generale del corpo Livelli di organizzazione, terminologia e

Dettagli

Esercizio 1 ILLUSTRA CON UN DISEGNO A PIACERE LA FIABA LO SCIENZIATO E IL TESORO

Esercizio 1 ILLUSTRA CON UN DISEGNO A PIACERE LA FIABA LO SCIENZIATO E IL TESORO Esercizio 1 ILLUSTRA CON UN DISEGNO A PIACERE LA FIABA LO SCIENZIATO E IL TESORO Esercizio 2 SCRIVI SOTTO LA FACCIA SORRIDENTE I COMPORTAMENTI CHE FANNO BENE ALLA SALUTE E SOTTO LA FACCIA TRISTE I COMPORTAMENTI

Dettagli

I TRAUMI MUSCOLARI LE CONTUSIONI Contusioni più o meno gravi, almeno una volta nella vita, le abbiamo subite più o meno tutti. Esse, in parole povere, rappresentano il risultato di un evento traumatico

Dettagli

PERCHÈ L'ALLATTAMENTO AL SENO É IMPORTANTE

PERCHÈ L'ALLATTAMENTO AL SENO É IMPORTANTE 1. Perché l allattamento al seno è importante 3 Sessione 1 PERCHÈ L'ALLATTAMENTO AL SENO É IMPORTANTE Introduzione Prima di imparare come aiutare le madri, dovete capire perché l allattamento al seno è

Dettagli

Le proteine. Le proteine sono i mattoncini che costituiscono gli organismi viventi.

Le proteine. Le proteine sono i mattoncini che costituiscono gli organismi viventi. Le proteine Le proteine sono i mattoncini che costituiscono gli organismi viventi. Per avere un idea più precisa, basti pensare che tutti i muscoli del nostro corpo sono composti da filamenti di proteine

Dettagli

LA PERLA. Difficoltà: livello 1 FIG. 1

LA PERLA. Difficoltà: livello 1 FIG. 1 Difficoltà: livello 1 LA PERLA FIG. 1 Descrizione Scopo e benefici La perla è uno degli esercizi invisibili più facili, perché non richiede una percezione delle diverse parti della muscolatura pelvica.

Dettagli

Noi vediamo gli oggetti, perché la luce emessa dalla sorgente arriva all oggetto e si diffonde in tutte le direzioni poi la luce che l oggetto

Noi vediamo gli oggetti, perché la luce emessa dalla sorgente arriva all oggetto e si diffonde in tutte le direzioni poi la luce che l oggetto Noi vediamo gli oggetti, perché la luce emessa dalla sorgente arriva all oggetto e si diffonde in tutte le direzioni poi la luce che l oggetto rimanda indietro arriva ai nostri occhi. Dipende da: SI PROPAGA

Dettagli

LE MEMBRANE DEL CORPO. Rivestono le superfici Delimitano le cavità Formano lamine con funzione protettiva intorno ad organi

LE MEMBRANE DEL CORPO. Rivestono le superfici Delimitano le cavità Formano lamine con funzione protettiva intorno ad organi LE MEMBRANE DEL CORPO Rivestono le superfici Delimitano le cavità Formano lamine con funzione protettiva intorno ad organi LE MEMBRANE DEL CORPO Membrane epiteliali: sono membrane di rivestimento Membrane

Dettagli

L apparato circolatorio. l attività sportiva. Scuola Media Piancavallo 1

L apparato circolatorio. l attività sportiva. Scuola Media Piancavallo 1 L apparato circolatorio e l attività sportiva a.s. 2004/2005 1 L apparato cardiocircolatorio Se riempiamo una vetta contenente del sangue e la mettiamo in una centrifuga, possiamo osservare che si separano

Dettagli

«Mamma, dopo che il dottore ti ha detto

«Mamma, dopo che il dottore ti ha detto Indice Cominciamo 7 La curiosità di Alice 9 Un po di imbarazzo 25 Innamorarsi 43 Fare l amore 55 Concepimento 71 Gravidanza 83 La nascita 95 Il nostro corpo: le donne 111 Il nostro corpo: gli uomini 127

Dettagli

Prodotto da CRISTINA&FRANCESCA

Prodotto da CRISTINA&FRANCESCA Prodotto da CRISTINA&FRANCESCA Vibrazioni e suoni Ricevitori di suoni e rumori Le nostre idee iniziali Propagazione di suoni e rumori Rumori dentro e fuori dal nostro corpo Produzione di rumori Per produrre

Dettagli

PROGETTO EDUCAZIONE ALIMENTARE anno scolastico 2008 2009

PROGETTO EDUCAZIONE ALIMENTARE anno scolastico 2008 2009 PROGETTO EDUCAZIONE ALIMENTARE anno scolastico 2008 2009 Educare i bambini ad acquisire e mantenere sane abitudini alimentari rappresenta un importante intervento di promozione alla salute Il progetto

Dettagli

Attività fisica e. Per guadagnare salute 09/05/2013

Attività fisica e. Per guadagnare salute 09/05/2013 Attività fisica e Alimentazione Per guadagnare salute 09/05/2013 ? QUANTA ENERGIA ENERGIA SERVE AL PODISTA AMATORE? 09/05/2013 FABBISOGNO ENERGETICO Metabolismo basale (60-75%): età, sesso, massa corporea

Dettagli

L apparato tegumentario

L apparato tegumentario L apparato tegumentario... o di rivestimento protegge il nostro corpo e permette gli scambi con l esterno, è formato da pelle o cute + annessi cutanei La pelle riveste tutta la parte esterna del corpo.

Dettagli

Norme d igiene per proteggere il sistema nervoso

Norme d igiene per proteggere il sistema nervoso Norme d igiene per proteggere il sistema nervoso Colora il quadratino posto accanto alle indicazioni corrette. Per mantenere il nostro sistema nervoso sano ed efficiente è opportuno... ALLA SALUTE respirare

Dettagli

GLI EFFETTI DELL ESERCIZIO IN ACQUA. Le risposte fisiologiche dell immersione

GLI EFFETTI DELL ESERCIZIO IN ACQUA. Le risposte fisiologiche dell immersione GLI EFFETTI DELL ESERCIZIO IN ACQUA Le risposte fisiologiche dell immersione L acqua È importante che chi si occupa dell attività in acqua sappia che cosa essa provoca nell organismo EFFETTI DELL IMMERSIONE

Dettagli

Vitamine, Acqua e Sali Minerali. di Dea Bordin, Matzedda Davide & Pitrone Gianluca

Vitamine, Acqua e Sali Minerali. di Dea Bordin, Matzedda Davide & Pitrone Gianluca Vitamine, Acqua e Sali Minerali di Dea Bordin, Matzedda Davide & Pitrone Gianluca Sali Minerali di Gianluca Pitrone Generalità: I Sali Minerali hanno un ruolo fondamentale nel funzionamento di tutti gli

Dettagli

I Papillomavirus sono tutti uguali?

I Papillomavirus sono tutti uguali? Cos è il Papillomavirus? Il Papillomavirus è un microscopico nemico della tua salute. Attento, però, a non sottovalutare la pericolosità di questo microrganismo lungo solo 55 milionesimi di millimetro.

Dettagli

Perche l, igiene orale si impara da piccoli!

Perche l, igiene orale si impara da piccoli! Prevenzione avanzata della carie Perche l igiene orale si impara da piccoli! I tuoi denti.. un mondo pieno di sorprese Lo sapevi che......i tuoi primi dentini si sono formati ancor prima di nascere? Nella

Dettagli

IL RISCHIO CARDIOVASCOLARE

IL RISCHIO CARDIOVASCOLARE IL RISCHIO CARDIOVASCOLARE Perché rivolgersi al Medico di Famiglia? COME LO MISURIAMO? Con mezzi molto semplici, in ambulatorio 1 COME LO MISURIAMO? Uno sfingomanometro per misurare la pressione COME LO

Dettagli

L apparato circolatorio. Prof.ssa Paola Sirigu

L apparato circolatorio. Prof.ssa Paola Sirigu L apparato circolatorio COME SIAMO FATTI? Il nostro corpo è composto da milioni e milioni di cellule. Le cellule che svolgono funzioni simili sono organizzate in tessuti. Un insieme di diversi tessuti

Dettagli

FUNZIONAMENTO DI CUORE E CORONARIE

FUNZIONAMENTO DI CUORE E CORONARIE Lega Friulana per il Cuore FUNZIONAMENTO DI CUORE E CORONARIE Materiale predisposto dal dott. Diego Vanuzzo, Centro di Prevenzione Cardiovascolare, Udine a nome del Comitato Tecnico-Scientifico della Lega

Dettagli

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata Cari pazienti! Vi sentite spesso fiacchi, stanchi, esauriti o giù di morale? Soffrite facilmente il freddo?

Dettagli

L'APPARATO DIGERENTE - Generalità

L'APPARATO DIGERENTE - Generalità L'apparato digerente è anche detto tubo digerente, perché si tratta di un vero e proprio "tubo". Un tubo molto lungo, 10 o addirittura 12 metri! Lungo il suo percorso presenta delle dilatazioni e, come

Dettagli

SCHEDA DI PRESENTAZIONE

SCHEDA DI PRESENTAZIONE SCHEDA DI PRESENTAZIONE TITOLO: L APPARATO RIPRODUTTORE BREVE DESCRIZIONE DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO: in questa unità di apprendimento si vuole trattare lo studio degli apparati riproduttori. DIDATTIZZAZIONE

Dettagli

Sviluppo del tronco encefalico

Sviluppo del tronco encefalico Tronco encefalico Sviluppo del tronco encefalico Proencefalo mesencefalo rombencefalo mesencefalo ponte bulbo cervelletto midollo Tronco encefalico Tronco Encefalico: visione esterna VISIONE VENTRALE VISIONE

Dettagli

LE PIANTE. acqua anidride carbonica

LE PIANTE. acqua anidride carbonica Unità La foglia e la fotosintesi La foglia è la parte principale della pianta, perché nelle foglie la pianta produce il proprio cibo. luce solare acqua anidride carbonica clorofilla glucosio ossigeno Nella

Dettagli

LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE

LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE Alla fine del 1700 in Inghilterra c è un grande sviluppo dell industria. Gli inventori costruiscono delle macchine per lavorare il cotone. Le macchine fanno in poco tempo e in

Dettagli

SUSSIDIARIO DELLE DISCIPLINE AMBITO SCIENTIFICO SCIENZE MATEMATICA IL GIORNALE DEI SAPERI SUSSIDIARIO DELLE DISCIPLINE.

SUSSIDIARIO DELLE DISCIPLINE AMBITO SCIENTIFICO SCIENZE MATEMATICA IL GIORNALE DEI SAPERI SUSSIDIARIO DELLE DISCIPLINE. Progetto CODICE Progetto CODICE IL GIORNALE DEI SAPERI 5 Guida al testo, con suggerimenti per la programmazione e schede per la verifica, il recupero e l approfondimento. SUSSIDIARIO DELLE DISCIPLINE CD-Rom

Dettagli

Cosa avviene nel corpo:

Cosa avviene nel corpo: Stress ed emozioni STRESS ed EMOZIONI Ogni qual volta una persona si trova dinanzi ad un pericolo nel suo organismo avviene un processo di attivazione, cioè la produzione di molte energie che scatta nel

Dettagli