La fiscalità indiretta nel settore sanitario. Modulo 2: L imposta sul valore aggiunto Potenza, 23 Novembre, 2009

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La fiscalità indiretta nel settore sanitario. Modulo 2: L imposta sul valore aggiunto Potenza, 23 Novembre, 2009"

Transcript

1 La fiscalità indiretta nel settore sanitario Modulo 2: L imposta sul valore aggiunto Potenza,

2 Agenda Le prestazioni dell attività intramuraria ed altre prestazioni sanitarie a pagamento Collaborazioni esterne e contribuenti minimi (nuovo regime 2008) La formazione attiva e passiva La fattura elettronica Acquisti intracomunitari e relativi adempimenti fiscali Adempimenti per l importazione di beni e servizi da paesi Extra Adempimenti della riscossione Casistica ed adempimenti per il rimborso dell IVA Page 2

3 Le prestazioni dell attività intramuraria ed altre prestazioni sanitarie a pagamento Ai sensi dell art. 4, 4 del DPR n. 633/1972, l Azienda sanitaria rientra nella categoria degli enti non commerciali soggetti ad IVA in relazione alle cessioni di beni e prestazioni di servizi effettuate nell esercizio di attività commerciali. sotto il profilo soggettivo, le aziende sanitarie sono soggette ad IVA limitatamente alle operazioni poste in essere nell esercizio di attività imprenditoriali sotto il profilo oggettivo, sono considerate soggette ad IVA solo le operazioni rese verso il pagamento di un corrispettivo specifico. Page 3

4 Le prestazioni dell attività intramuraria ed altre prestazioni sanitarie a pagamento Per tutte le operazioni nelle quali sia ravvisabile un nesso di causalità tra la prestazione di un servizio e l effettuazione di una controprestazione in denaro, l ASL opera come un operatore commerciale ponendo in essere operazioni che rientrano nel campo di applicazione dell IVA e per le quali devono essere effettuati tutti gli adempimenti IVA (ie. fatturazione, registrazione, liquidazione periodica, dichiarazione IVA) Nesso di causalità: a fronte del pagamento è possibile individuare una controprestazione che si ponga in rapporto sinallagmatico con l erogazione del denaro. in caso di erogazione a fondo perduto non è ravvisabile un nesso di causalità. Page 4

5 Le prestazioni dell attività intramuraria ed altre prestazioni sanitarie a pagamento L ASL è da considerare: 1. ente non commerciale per le prestazioni erogate gratuitamente agli aventi diritto nell ambito della propria attività istituzionale; ne consegue che l ASL non è tenuta ad emettere la fattura con riferimento ai corrispettivi relativi ai ticket 2. ente commerciale, per le prestazioni istituzionali rese a terzi dietro corrispettivo, come ad esempio i ricoveri ospedalieri a non aventi diritto alle prestazioni gratuite, le attività ambulatoriali a pagamento, le altre attività estranee al novero delle attività sanitarie. Page 5

6 Le prestazioni dell attività intramuraria ed altre prestazioni sanitarie a pagamento Nell ambito delle attività rientranti nel campo di applicazione ad IVA sono esenti da IVA le seguenti attività: prestazioni sanitarie di diagnosi, cura e riabilitazione rese alla persona nell esercizio della professione e arti sanitarie (art. 10, n. 18 DPR n. 633/1972) prestazioni di ricovero e cura rese da enti ospedalieri o da cliniche e case di cura convenzionate, compresa la somministrazione di medicinali, presidi sanitari e vitto, nonché le prestazioni di cura rese da stabilimenti termali (art. 10, n. 19 DPR n. 633/1972) attività intramoenia: proventi derivanti dall attività libero professionale intramuraria (RM n. 86/E del 13 marzo 2002) somministrazioni di alimenti e bevande ai pazienti ricoverati, se rese in regime di convenzione cessioni di organi, sangue, plasma sanguigno e latte umano; reciproche prestazioni sanitarie rese tra le Aziende sanitarie locali mediante proprie strutture; prestazioni concernenti le visite fiscali effettuate ai dipendenti di enti ed aziende private e pubbliche Page 6

7 Le prestazioni dell attività intramuraria ed altre prestazioni sanitarie a pagamento prestazioni ambulatoriali, le visite specialistiche e le analisi effettuate nei confronti dei dipendenti di enti ed aziende private e pubbliche prestazioni di medicina legale prestazioni di medicina sportiva, di medicina del lavoro e di medicina fiscale; prestazioni di trasporto con autoambulanza effettuate da imprese autorizzate prestazioni di assistenza rese a soggetti handicappati psicofisici prestazioni rese a non aventi diritto all assistenza del Servizio Sanitario nazionale (soggetti residenti extra UE) Page 7

8 Le prestazioni dell attività intramuraria ed altre prestazioni sanitarie a pagamento Non rientrano nel campo di applicazione dell IVA le seguenti attività: prestazioni sanitarie erogate gratuitamente agli aventi diritto ( RM del 19 dicembre 1987) prestazioni sanitarie soggette al pagamento di quote di partecipazione alla spesa sanitaria (tickets art. 4, comma 4, DPR n. 633/1972) quote del fondo sanitario nazionale (quote erogate alle ASL per finalità di interesse pubblico) prestazioni di igiene pubblica veterinaria a favore di enti e privati (CM n. 12 del 29 febbraio 1992) prestazioni svolte dalla ASL in veste di pubblica autorità (RM n. 220 dell 8 luglio 2002) Page 8

9 Le prestazioni dell attività intramuraria ed altre prestazioni sanitarie a pagamento Sono imponibili ad IVA le seguenti attività: servizio mensa ai dipendenti cessioni di beni materiali fuori uso prestazioni di servizi concernenti analisi di alimenti e bevande gestione dei bar nei compendi ospedalieri prestazioni che danno luogo a differenze di classe e quelle concernenti ii servizi di bar, telefono, televisore ecc somministrazione di alimenti e bevande rese ad accompagnatori dei pazienti ricoverati e quelle non coperte da convenzione rese agli stessi pazienti prestazioni veterinarie non rientranti nell ambito della tutela della salute pubblica servizio di consulenza in materia di prevenzione e sicurezza prestazioni che danno luogo al pagamento di differenze di classe e quelle concernenti i servizi di bar, telefono e televisori ecc. prestazioni di soccorso sanitario aereo, effettuate con elicottero Page 9

10 Le prestazioni dell attività intramuraria ed altre prestazioni sanitarie a pagamento Con riferimento all attività libero professionale intramuraria, nei casi in cui la prestazione del medico non sia riconducibile al trattamento di esenzione (in applicazione dei principi enunciati dalla Corte UE), deve essere emessa fattura con addebito dell IVA anche se il medico opera in regime di intramoenia (CM n. 4 del 2 gennaio 2005) Infatti, in tale ipotesi, si conferma espressamente che il medico opera nel quadro di un rapporto assimilato a quello di dipendente, per cui la prestazione è formalmente resa al paziente dall ente di cui il medico è dipendente. L ente pertanto dovrà emettere fattura con applicazione dell IVA al 20% Page 10

11 Le prestazioni dell attività intramuraria ed altre prestazioni sanitarie a pagamento La Circolare 4/E del 2005 fornisce il criterio per individuare le operazioni esenti da IVA: in base al criterio dello scopo beneficiano del regime di esenzione tutte le attività che hanno ad oggetto la diagnosi, la cura e riabilitazione rese alla persona il cui scopo principale è quello di tutelare, mantenere o ristabilire la salute delle persone, comprendendo in tale finalità anche quei trattamenti o esami medici a carattere profilattico eseguiti nei confronti di persone che non soffrono di alcuna malattia (incluse le certificazione del medico di famiglia). sono escluse dall esenzione le attività rese dai medici al fine di soddisfare una condizione legale o contrattuale prevista nel processo decisionale altrui o comunque per altre finalità non connesse con la tutela della salute (eg riconoscimento di cause di servizio, certificazioni in relazione alle istanze per le cause di invalidità, per le patenti di guida) Page 11

12 Collaborazioni esterne e contribuenti minimi (nuovo regime 2008) Le ASL corrispondono compensi ad alcuni soggetti esterni per rapporti di consulenza e/o collaborazione. Tali soggetti assoggettano ad IVA al 20% i servizi resi nei confronti delle ASL. Se i servizi di consulenza e/o collaborazione sono resi dai contribuenti minimi le operazioni non sono assoggettate ad IVA. Il regime dei contribuenti minimi è stato introdotto dalla legge finanziaria2008 (L. 244 del 2007, art. 1 commi 96 e ss.) Page 12

13 Collaborazioni esterne e contribuenti minimi (nuovo regime 2008) Il regime dei contribuenti minimi è riservato alle persone fisiche residenti nel territorio dello Stato, esercenti attività di impresa o di lavoro autonomo che nell anno solare precedente: a) hanno conseguito ricavi o compensi (ragguagliati ad anno) non superiori a (non rilevano, a tal fine, i ricavi e i compensi derivanti dall eventuale adeguamento agli studi di settore e, nel caso di esercizio contemporaneo di attività di impresa e di arti e professioni, rileva la somma dei ricavi e compensi relativi alle singole attività; b) non hanno effettuato cessioni all esportazione (inclusi operazioni assimilate, servizi internazionali o connessi agli scambi internazionali); costituiscono cessione all esportazione quelle operazioni disciplinate agli articoli 8, 8-bis, 9, 71 e 72 del DPR n. 633 del 1972 Page 13

14 Collaborazioni esterne e contribuenti minimi (nuovo regime 2008) c) non hanno sostenuto spese per dipendenti o collaboratori [con qualsivoglia forma di lavoro subordinato o para subordinato cfr. art 50 c. 1 lett. c) e c-bis) del TUIR]; d) non hanno effettuato acquisti di beni strumentali (anche con appalto o locazione finanziaria) per più di nel triennio precedente Page 14

15 Collaborazioni esterne e contribuenti minimi (nuovo regime 2008) Soggetti esclusi: chi si avvale di regimi speciali di determinazione dell IVA: in particolare, risultano incompatibili con il regime dei contribuenti minimi i regimi speciali IVA riguardanti le seguenti attività: agricoltura e attività connesse, vendita sali e tabacchi, commercio dei fiammiferi, editoria, gestione dei servizi di telefonia pubblica;rivendita di documenti di trasporto pubblico e di sosta; intrattenimenti, giochi e altre attività di cui alla tariffa allegata al DPR n. 640 del 1972; agenzia di viaggi e turismo; agriturismo; vendite a domicilio; rivendita beni usati, di oggetti d arte; d antiquariato o da collezione; agenzie di vendite all asta di oggetti d arte, d antiquariato o da collezione soggetti non residenti soggetti che effettuano - in via esclusiva o prevalente - cessione di fabbricati, terreni edificabili e mezzi di trasporto nuovi soggetti che partecipano a soc. di persone, s.r.l. o associazioni professionali che abbiano optato per la trasparenza fiscale Page 15

16 Collaborazioni esterne e contribuenti minimi (nuovo regime 2008) Ingresso nel regime a partire dal 1 gennaio 2008, è il regime naturale la comunicazione è necessaria solo per chi inizia l attività; chi NON intende avvalersene dovrà manifestare specifica opzione per il regime ordinario se si opta per il regime ORDINARIO, l opzione ha validità 3 anni e va comunicata con la prima dichiarazione annuale da presentare successivamente alla scelta operata. Trascorso il triennio, la permanenza nel regime ordinario si estende di anno in anno fino ad eventuale revoca. Uscita dal regime: per opzione (volontà di non fruire più del regime) per legge (con la perdita dei requisiti) Eccezione: nel caso in cui i ricavi o compensi superano di oltre il 50% il limite dei (ie ), il regime cessa di avere applicazione nell anno stesso in cui avviene il superamento. Page 16

17 Collaborazioni esterne e contribuenti minimi (nuovo regime 2008) Semplificazioni IVA esonero dall obbligo di liquidazione e versamento dell imposta e da tutti gli altri obblighi previsti dal DPR n. 633/1972 (registrazione delle fatture emesse; registrazione dei corrispettivi; registrazione degli acquisti; tenuta e conservazione dei registri e documenti; dichiarazione e comunicazione annuale; compilazione ed invio degli elenchi e fornitori). viene meno il diritto alla rivalsa ed il diritto alla detrazione dell IVA assolta sugli acquisti nazionali e comunitari e sulle importazioni. La fattura o lo scontrino emessi dal contribuente minimo non devono, pertanto,recare l addebito dell imposta Page 17

18 Collaborazioni esterne e contribuenti minimi (nuovo regime 2008) Adempimenti IVA in capo ai contribuenti minimi permangono i seguenti adempimenti: obbligo di numerazione e conservazione delle fatture di acquisto e delle bollette doganali; obbligo di certificazione dei corrispettivi; le fatture emesse ai sensi dell art. 21 del DPR n. 633/1972 dovranno riportare operazione effettuata ai sensi dell art. 1, comma 100, della legge finanziaria per il 2008 ; obbligo di integrare la fattura per gli acquisti intracomunitari per le altre operazioni soggette al regime dell inversione contabile (reverse charge) con il versamento della relativa imposta entro il giorno 16 del mese successivo a quello di effettuazione delle operazioni; obbligo di presentare agli uffici doganali gli elenchi Intrastat Page 18

19 Collaborazioni esterne e contribuenti minimi (nuovo regime 2008) Prestazioni ricevute dai contribuenti minimi: le fatture ricevute dai contribuenti minimi: sono soggette all obbligo di registrazione devono essere indicate nel rigo VF 16 della dichiarazione IVA e nella Comunicazione IVA. Sebbene non espressamente previsto dalle istruzioni alla compilazione della Comunicazione, al fine di garantire una corrispondenza dei dati ivi indicati con quelli della dichiarazione, è opportuno indicare anche della Comunicazione IVA gli acquisti da soggetti minimi. Page 19

20 La formazione attiva e passiva I corsi di formazione attiva svolti dalle ASL sono esenti da IVA (RM n. 77/E del 28 maggio 2001) I corsi di formazione passiva, aggiornamento, riqualificazione e riconversione del personale organizzati dalle ASL sono esenti da IVA (art. 14, comma 10, L. 24 dicembre 1993 n. 537) caratteristica del soggetto che effettua il versamento: ente pubblico caratteristiche del soggetto che esegue il corso: i beneficiari delle somme erogate dalle ASL devono essere coloro che organizzano ed eseguono il corso di formazione del personale; non è richiesto il riconoscimento formale prescritto per le prestazioni didattiche ed educative caratteristiche dei fruitori del corso: non è necessario che siano legati da un rapporto di lavoro dipendente con l ASL ma è possibile che partecipino ai corsi anche terzi. il versamento deve essere un corrispettivo e non un contributo conseguenze: indetraibilità dell IVA a monte per lo svolgimento dei corsi Page 20

21 Fattura elettronica Per le attività per le quali l ASL operano come ente commerciale, deve essere emessa la fattura. La fattura può essere cartacea o elettronica. La fattura elettronica è stata introdotta con il D.Lgs. 20 febbraio 2004 n. 52 che ha implementato la Direttiva 2001/115/CE con l obiettivo di semplificare, modernizzare e armonizzare le modalità di fatturazione previste ai fini IVA. Page 21

22 Fattura elettronica Vantaggi snellimento delle procedure con eliminazione dei costi connessi alla stampa dei documenti e delle spese postali di spedizione positivi impatti sui costi operativi e logistici legati all archiviazione e conservazione dei documenti,in particolare per la PA massima trasparenza per il flusso di fatturazione Page 22

23 Fattura elettronica Requisiti la trasmissione per via elettronica della fattura non contenente macroistruzioni né codice eseguibile è consentita previo accordo con il destinatario purché siano garantiti (art. 21, 3 ): l attestazione della data l autenticità dell origine e l integrità del contenuto macroistruzioni: comandi interni che al verificarsi di determinati eventi possono generare automaticamente modifiche o variazioni dei dati contenuti nel documento codici eseguibili: istruzioni non sempre visibili all utente che consentono all elaboratore di modificare il contenuto del documento informatico (CM 45/E del 2005). Page 23

24 Fattura elettronica Condizioni per l utilizzo della fattura elettronica è necessario il preventivo accordo tra le parti è possibile infatti che il ricevente non abbia gli strumenti tecnici necessari per ricevere fatture elettroniche l accordo può essere anche orale ma è consigliabile un accordo scritto e può essere a tempo determinato ovvero indeterminato (CM 45/E del 2005) Page 24

25 Fattura elettronica Garanzie l autenticità dell origine e l integrità del contenuto: sono garantiti dall apposizione su ciascuna fattura elettronica ( o sul lotto di fatture elettroniche) di (art. 21, 3 ) : Firma elettronica qualificata: Sistemi EDI l attestazione della data: è garantita dall apposizione su ciascuna fattura elettronica (o lotto di fatture elettroniche) del riferimento temporale Il riferimento temporale è un informazione contenente la data e l ora che viene associata ad uno o più documenti informatici Page 25

26 Fattura elettronica la firma elettronica è l insieme dei dati in forma elettronica, allegati oppure connessi tramite associazione logica ad altri dati elettronici, utilizzati come metodo di autenticazione informatica; la firma elettronica avanzata è la firma elettronica ottenuta attraverso un procedura informatica che garantisce la connessione univoca al firmatario e la sua univoca identificazione: creata con mezzi sui quali il firmatario può conservare un controllo esclusivo collegata ai dati ai quali si riferisce in modo da consentire di rilevare se i dati stessi sono stati successivamente modificati Page 26

27 Fattura elettronica la firma elettronica qualificata è la firma elettronica avanzata: basata su un certificato qualificato conforme ai requisiti di cui all allegato I della Direttiva 1999/93/CE rilasciato dai certificatori che rispondono ai requisiti di cui all allegato H della stessa Direttiva; creata mediante un dispositivo sicuro per la creazione della firma, quale l apparato strumentale usato per la creazione di una firma elettronica eg. smart card (art. 1, 1 lett. q) e r) D. Lgs 82/2005 e art. 1, 1 lett. f) e g) DM 23/01/2004 Page 27

28 Fattura elettronica il sistema EDI è un sistema di trasmissione elettronica dei dati tra sistemi informativi a mezzo di reti di telecomunicazioni nazionali ed internazionali. secondo la raccomandazione della Commissione UE 19/10/2004 n. 94/280 CE le parti devono attenersi all accordo-tipo in base al quale devono essere esplicitamente enunciate l procedure e le misure di sicurezza riguardanti: la verifica dell origine e dell integrità il non disconoscimento dell origine e del ricevimento e la riservatezza dei messaggi EDI Page 28

29 Fattura elettronica sia la fattura elettronica che la fattura cartacea possono essere: consegnate o spedite nei modi tradizionali ovvero spedite o trasmesse con mezzi elettronici (es. via e- mail) per la fattura elettronica la modalità ordinaria di invio è con mezzi elettronici. la fattura elettronica è inviata/spedita con le modalità tradizionali ( cartacea) se il cliente non ha espresso il consenso alla ricezione di fatture elettroniche Page 29

30 Fattura elettronica se la fattura è consegnata/spedita in formato cartaceo, tenuto conto che la posta elettronica solo è un mezzo di spedizione della fattura, è necessario per chi la riceve che (CM 45/E del 2005): la fattura sia materializzata sia garantita l identicità tra la fattura dell emittente e quella del ricevente non è necessario che sia resa immodificabile con il riferimento temporale e la firma elettronica se invece la fattura elettronica è spedita/trasmessa per via elettronica, previo consenso del destinatario, non è necessario procedere alla stampa della fattura su supporto cartaceo Page 30

31 Fattura elettronica in linea generale, la fattura si ha per emessa all atto della sua consegna o spedizione all altra parte ovvero all atto della sua trasmissione per via elettronica. la fattura cartaceo o elettronica spedita o consegnata in cartaceo si considera emessa al momento della spedizione o consegna la fattura elettronica spedita o trasmessa per via elettronica si considera emessa nel momento in cui il documento informatico è trasmesso per via elettronica al destinatario Page 31

32 Fattura elettronica la fattura elettronica si considera emessa nel momento in cui, previo accordo tra le parti, è messa a disposizione del destinatario se a quest ultimo viene inviata una contenente: un protocollo di comunicazione un link di collegamento al server dove la fattura è reperibile tramite il suo download Page 32

33 Fattura elettronica Fatturazione nei confronti della PA l art. 1, 209 della L. 24 dicembre 2007 n. 244 (Finanziaria 2008) ha introdotto l obbligo di utilizzare la fatturazione elettronica nei rapporti con le Pubbliche Amministrazioni e con gli enti pubblici nazionali, semplificando il procedimento di fatturazione e registrazione delle operazioni imponibili IVA. ancora non è stato adottato il regolamento che fisserà la data di decorrenza della nuova norma Page 33

34 Fattura elettronica Conservazione delle fatture elettroniche Le fatture elettroniche ricevute o inviate elettronicamente devono essere conservate elettronicamente (obbligo) (art. 39) La fatture elettroniche consegnato/spedite in cartaceo e le fatture cartacee consegnate/spedite in cartaceo ovvero con mezzi elettronici possono essere archiviate in cartaceo ovvero elettronicamente (facoltà) (art. 39) Page 34

35 Gli acquisti intracomunitari Le ASL sia per l attività commerciale che per quella istituzionale acquistano beni presso soggetti IVA EU ponendo in essere acquisti intracomunitari. Per acquisto intracomunitario di beni s intende l acquisizione a titolo oneroso della proprietà o di altro diritto reale di godimento su beni spediti o trasportati nel territorio dello Stato italiano da un altro Stato membro a cura del cedente o dell acquirente, entrambi soggetti passivi IVA ovvero di terzi per loro conto (art. 38 DL 331/1993). In assenza dei predetti requisiti l operazione non può essere considerata intracomunitaria (operazione a titolo gratuito, operazione posta in essere nei confronti di un privato ecc) Page 35

36 Gli acquisti intracomunitari E assimilato ad un acquisto intracomunitario: l introduzione in Italia da parte o per conto del soggetto passivo, di beni provenienti da altro Paese membro, compresa la destinazione in Italia, per finalità rientranti nell esercizio di impresa, di beni provenienti da altra impresa esercitata dallo stesso soggetto in altro Paese membro (art. 38, 3, lett. b) Page 36

37 Gli acquisti intracomunitari Per gli acquisti intracomunitari di beni, il debitore di imposta è il cessionario soggetto passivo di imposta (tassazione a destino). L operazione è territorialmente rilevante in Italia se i beni vengono spediti o trasportati in Italia. Il momento di effettuazione dell acquisto intracomunitario coincide con la consegna dei beni in Italia all acquirente o a terzi per suo conto. Page 37

38 Gli acquisti intracomunitari Le prestazioni di servizi intracomunitari sono esclusivamente: prestazioni di servizi relativi a beni mobili; prestazioni di trasporto dei beni; prestazioni accessorie al trasporto. I servizi diversi, anche se svolti tra operatori comunitari e sul territorio UE sono soggetti alle regole ordinarie di territorialità Page 38

39 Gli acquisti intracomunitari Le prestazioni di servizi relativi a beni mobili materiali (lavorazioni, riparazioni, trasformazioni, tarature di apparecchiature, comprese le perizie) (art. 40, 4-bis) eseguiti in dipendenza di contratti d opera, di appalto e simili, sono considerati territorialmente rilevanti nel paese del committente soggetto passivo IVA quando si verificano congiuntamente le seguenti condizioni: il committente è identificato in uno Stato membro diverso da quello in cui la prestazione è eseguita; i beni al termine della prestazione devono essere inviati o spediti in altro Stato membro. Page 39

40 Gli acquisti intracomunitari Per trasporto intracomunitario s intende il trasporto di beni effettuato con qualunque mezzo, con luogo di partenza e di arrivo situati in due Paesi membri, differenti nonché le prestazioni di vettoriamento, rese tramite condutture o elettrodotti, di prodotti energetici diretti in altri Stati membri o da questi provenienti (art. 40, 7 ). Le prestazioni accessorie sono quelle di carico e scarico delle merci e quelle di manutenzione (art. 40, 6 ) Page 40

41 Gli acquisti intracomunitari Le operazioni intracomunitarie sono soggette a regole di fatturazione e registrazione specifiche. In caso di acquisti intracomunitari, una volta ricevuta la fattura il cessionario soggetto passivo IVA in Italia deve attribuire alla stessa un numero progressivo valido per il fatture emesse e un registro delle numero progressivo per il registro delle fatture d acquisto, salvo l utilizzo di registri sezionali. Page 41

42 Gli acquisti intracomunitari Per gli acquisti intracomunitari inerenti l attività istituzionale, superiori a devono essere osservati, distintamente dagli adempimenti relativi l attività commerciale, gli adempimenti previsti dalla CM 13 del 1994 per gli enti non commerciali ex. art. 4, 4 comma DPR n. 633/1972 Le ASL pertanto devono: integrare le fatture intracomunitaria ricevute con l addebito dell IVA numerare ed annotare le fatture intracomunitarie in un apposito registro tenuto ai sensi dell art. 39 del DPR n. 633/1972. presentare direttamente all Ufficio competente, in duplice esemplare ed entro ciascun mese, una dichiarazione relativa agli acquisti intracomunitari, registrati o soggetti a registrazione, con l indicazione dell IVA dovuta redatta su uno stampato conforme al Modello Intra 12 La registrazione delle fatture ricevute deve essere effettuata entro il mese successivo a quello in cui l ASL ne è venuta in possesso L IVA deve essere versata entro il mese successivo alla registrazione Page 42

43 Gli acquisti intracomunitari Adempimenti: la fattura Per gli acquisti intracomunitari relativi all attività commerciale devono essere assolti gli stessi obblighi previsti dalla normativa comunitaria per tutti i contribuenti La fattura di acquisto intracomunitario, dopo essere stata integrata, deve essere registrata sia nel registro delle fatture emesse ex. art. 23 che nel registro delle fatture d acquisto ex. art. 25 (art. 47 DL 331/1993) La fattura di acquisto intracomunitario deve essere annotata, distintamente rispetto alle altre operazioni interne, nel registro delle fatture emesse ex. art. 23: entro il mese di ricevimento ovvero anche successivamente ma comunque entro 15 giorni dalla sua ricezione, ma con riferimento al relativo mese di ricevimento. Page 43

44 Gli acquisti intracomunitari Adempimenti: la fattura La fattura di acquisto intracomunitario deve essere registrata nel registro degli acquisti previa numerazione e sempre in maniera distinta rispetto agli altri acquisti entro gli stessi termini: entro il mese di ricevimento ovvero anche successivamente ma comunque entro 15 giorni dalla sua ricezione, ma con riferimento al relativo mese di ricevimento. L equiparazione dei termini di registrazione consente all impresa di far confluire nella stessa liquidazione periodica sia l IVA a debito che l IVA a credito (CM 134/E del 1994) rendendo l operazione neutrale a meno che il soggetto IVA non soffra di limitazioni alla detrazione come le ASL, nel qual caso deve essere versata l IVA. Page 44

45 Gli acquisti intracomunitari Adempimenti: la fattura La fattura deve essere integrata con i seguenti dati: il controvalore in euro del corrispettivo e degli altri elementi che concorrono alla determinazione della base imponibile, se espressi in valuta diversa dall euro; l imposta ovvero il titolo di non imponibilità, esenzione o di esclusione con l indicazione della norma di riferimento. La CM 13 del 1994 ha previsto la possibilità che l obbligo di integrazione possa essere assolto attraverso l emissione di un documento appositamente emesso, allegato e conservato unitamente alla fattura cui si riferisce e recante il numero della fattura ed il progressivo attribuito dal ricevente Page 45

46 Gli acquisti intracomunitari Adempimenti: la fattura In alternativa, sono consentiti i seguenti sistemi di registrazione (CM 13 del 1994): utilizzo di appositi registri sezionali regolarmente numerati a blocchi di serie di numeri. In questo caso occorre indicare nel primo foglio del registro le serie numeriche impiegate e il tipo di documento cui si riferiscono. E stato ritenuto valido l utilizzo di un unico registro sezionale riservato agli acquisti intracomunitari, che assolva la duplice funzione di registro delle fatture emesse e di registro degli acquisti (RM 144 del 1999). In tal caso: nel registro sezionale devono essere annotati esclusivamente gli acquisti intracomunitari di beni e di servizi; deve essere tenuto il registro riepilogativo in cui riportare gli importi complessivi dei corrispettivi e dell imposta risultanti dal medesimo registro sezionale Page 46

47 Gli acquisti intracomunitari Adempimenti: la fattura La tenuta di un unico registro sezionale consente un unica registrazione attraverso l attribuzione di una distinta numerazione per le fattura di acquisto intracomunitarie. Se l acquirente italiano non riceve la fattura da parte del proprio fornitore comunitario, ai sensi dell art. 46, 5 DL 331/1993 deve emettere un autofattura entro il mese successivo a quello di effettuazione dell operazione, indicando anche il numero di identificazione del fornitore nel proprio Stato membro di appartenenza. L autofattura deve essere annotata, secondo le modalità previste per gli acquisti intracomunitari, entro il mese di emissione. Page 47

48 Gli acquisti intracomunitari Adempimenti: Intrastat I soggetti che effettuano acquisti intracomunitari devono presentare i modelli Intrastat previsti dall art. 6 del DL n. 16 (art. 50, 6 DL 331/1993). La presentazione degli elenchi ha lo scopo di soddisfare contemporaneamente esigenze sia di carattere fiscale che statistico connesse con gli scambi intracomunitari. La periodicità degli elenchi dipende dal volume degli scambi intracomunitari per cessioni o acquisti di beni che il soggetto ha realizzato nell anno precedente. Nel caso di inizio dell attività di scambi intracomunitari, occorre fare riferimento al volume degli scambi intracomunitari che il soggetto passivo presume di realizzare nell anno in corso. Page 48

LA NUOVA FATTURA DAL 01 GENNAIO 2013. Esemplificando, le novità possono essere ricondotte alle seguenti fattispecie: Contenuto.

LA NUOVA FATTURA DAL 01 GENNAIO 2013. Esemplificando, le novità possono essere ricondotte alle seguenti fattispecie: Contenuto. LA NUOVA FATTURA DAL 01 GENNAIO 2013 La legge 24/12/2012 n. 228, pubblicata nella G.U. 29/12/2012 N. 312, supplemento ordinario n. 212 (legge di stabilità), ha recepito nell ordinamento nazionale le misure

Dettagli

OPERAZIONI INTRACOMUNITARIE

OPERAZIONI INTRACOMUNITARIE OPERAZIONI INTRACOMUNITARIE A seguito dell ingresso di Romania e Bulgaria nell Unione europea a decorrere dall 1.1.2007, le operazioni poste in essere con operatori residenti in tali Stati sono qualificate

Dettagli

Novità in tema di fatturazione dall 1.01.2013

Novità in tema di fatturazione dall 1.01.2013 Ai Gentili Clienti Novità in tema di fatturazione dall 1.01.2013 1 La L. 24.12.2012, n. 228 (legge di Stabilità 2013) ha introdotto novità in materia di fatturazione da applicare su tutte le operazioni

Dettagli

La nuova disciplina dell IVA per cassa si applica alle operazioni effettuate dall 1.12.2012.

La nuova disciplina dell IVA per cassa si applica alle operazioni effettuate dall 1.12.2012. Circolare n. 2/2013 Versamento dell IVA dopo la riscossione del corrispettivo (c.d. IVA per cassa ) - Nuova disciplina - Esercizio, durata e revoca dell opzione 1 Premessa Come anticipato nella circolare

Dettagli

Legge di stabilità 2013 Novità in materia di fatturazione

Legge di stabilità 2013 Novità in materia di fatturazione Legge di stabilità 2013 Novità in materia di fatturazione Al fine di recepire il contenuto della direttiva 2010/45/UE, la L. 24.12.2012 n. 228 (legge di stabilità 2013) introduce numerose novità in materia

Dettagli

STATO CODICE ISO N.RO CARATTERE DEL CODICE IVA. Bulgaria BG 9 ovvero 10

STATO CODICE ISO N.RO CARATTERE DEL CODICE IVA. Bulgaria BG 9 ovvero 10 N. 2 del 2007 NOVITA IN MATERIA DI ELENCHI INTRASTAT ADESIONE ALL UNIONE EUROPEA DI DUE NUOVI STATI A decorrere dal 1 gennaio 2007, sono entrati a far parte dell Unione Europea due nuovi Stati: la Bulgaria

Dettagli

Circolare n. 7/2013 del 06 febbraio 2013 Ai gentili Clienti loro sedi

Circolare n. 7/2013 del 06 febbraio 2013 Ai gentili Clienti loro sedi Circolare n. 7/2013 del 06 febbraio 2013 Ai gentili Clienti loro sedi OGGETTO: Novità 2013 nei rapporti internazionali Gentile cliente, Il decreto salva-infrazioni che ha recepito la Direttiva 2010/45/

Dettagli

Circolare n. 1. del 4 gennaio 2013 INDICE. Legge di stabilità 2013 - Novità in materia di fatturazione

Circolare n. 1. del 4 gennaio 2013 INDICE. Legge di stabilità 2013 - Novità in materia di fatturazione Circolare n. 1 del 4 gennaio 2013 Legge di stabilità 2013 - Novità in materia di fatturazione INDICE 1 Premessa... 2 2 Nuovi obblighi di fatturazione... 2 2.1 Operazioni nei confronti di soggetti passivi

Dettagli

NUOVE REGOLE E MODALITA DI TRASMISSIONE DEI MODELLI INTRASTAT

NUOVE REGOLE E MODALITA DI TRASMISSIONE DEI MODELLI INTRASTAT NUOVE REGOLE E MODALITA DI TRASMISSIONE DEI MODELLI INTRASTAT EMISSIONE DELLA FATTURA PER I SERVIZI EXTRATERRITORIALI - MODALITA D INTEGRAZIONE DELLE FATTURE ESTERE PER I SERVIZI GENERICI RESI AD OPERATORI

Dettagli

Circolare n. 8. del 15 marzo 2010

Circolare n. 8. del 15 marzo 2010 Via Principe Amedeo 11 10123 Torino c.f. e p.iva 06944680013 Tel. 011 8126939 Fax. 011 8122079 Email: info@studiobgr.it www.studiobgr.it Circolare n. 8 del 15 marzo 2010 Modelli INTRASTAT - Recepimento

Dettagli

Imposta di bollo sui documenti informatici

Imposta di bollo sui documenti informatici Conferenza organizzata dall Associazione ICT Dott.Com Imposta di bollo sui documenti informatici Direzione Regionale del Piemonte a cura di Sandra Migliaccio Ufficio Fiscalità Generale 1 21 novembre 2014

Dettagli

CIRCOLARE 36/E 21.06.2010

CIRCOLARE 36/E 21.06.2010 CIRCOLARE 36/E 21.06.2010 SIMONE DEL NEVO 24.06.2010 Studio Del Nevo I CHIARIMENTI Assumono rilevanza intrastat solo le prestazioni di servizio generiche disciplinate dall articolo 7 ter DPR 633/72: CICLO

Dettagli

Informativa Clienti. del 1 marzo 2010

Informativa Clienti. del 1 marzo 2010 S T U D I O C O M M E R C I A L I S T A dott. sa Ausilia RUBIANO Commercialista Revisore Contabile Consulente Tecnico del Giudice Informativa Clienti. del 1 marzo 2010 MODELLI INTRASTAT: NOVITA. Con il

Dettagli

FINANZIARIA 2008 CONTRIBUENTI MINIMI

FINANZIARIA 2008 CONTRIBUENTI MINIMI Numero 1 Anno 2008 gennaio/2 FINANZIARIA 2008 CONTRIBUENTI MINIMI La Finanziaria 2008 ha introdotto un nuovo regime fiscale destinato alle persone fisiche esercenti attività d impresa, arti o professioni

Dettagli

IL REGIME DEI NUOVI MINIMI regime fiscale di vantaggio per l imprenditoria giovanile e i lavoratori in mobilità

IL REGIME DEI NUOVI MINIMI regime fiscale di vantaggio per l imprenditoria giovanile e i lavoratori in mobilità IL REGIME DEI NUOVI MINIMI regime fiscale di vantaggio per l imprenditoria giovanile e i lavoratori in mobilità A cura del Dott. Michele Avesani A partire dal 1 gennaio 2012 è entrato in vigore il regime

Dettagli

La fatturazione elettronica

La fatturazione elettronica La fatturazione elettronica Corso Nuove tecnologie e diritto a.a. 2007/2008 Claudia Cevenini claudia.cevenini@unibo.it D.Lgs. 20 febbraio 2004, n. 52 Attuazione della direttiva 2001/115/CE che semplifica

Dettagli

Gli elementi comunemente contenuti nella fattura, sia cartacea che elettronica, sono:

Gli elementi comunemente contenuti nella fattura, sia cartacea che elettronica, sono: Fattura elettronica: caratteristiche e vantaggi La legge per tutti.it Stefano Veltri Il recente decreto sviluppo ha modificato la disciplina sulla fattura elettronica, allo scopo di favorirne la diffusione.

Dettagli

SCADENZIARIO FISCALE PER IL MESE DI. Gennaio 2011. Approfondimento su: Rendicontazione del 5 per mille dell irpef

SCADENZIARIO FISCALE PER IL MESE DI. Gennaio 2011. Approfondimento su: Rendicontazione del 5 per mille dell irpef SCADENZIARIO FISCALE PER IL MESE DI Gennaio 2011 Approfondimento su: Rendicontazione del 5 per mille dell irpef Sab. 15 (termine prorogato a lunedì 17) Fattura differita Scade oggi il termine per l emissione

Dettagli

L AUTOFATTURA. Acquisti effettuati da soggetti d'imposta stabiliti nel territorio nazionale

L AUTOFATTURA. Acquisti effettuati da soggetti d'imposta stabiliti nel territorio nazionale Padova, 23 agosto 2010 L AUTOFATTURA Acquisti effettuati da soggetti d'imposta stabiliti nel territorio nazionale Per le prestazioni di servizi e le cessioni di beni rese da operatori non residenti nei

Dettagli

LA NUOVA FATTURA e le altre modifiche alla disciplina dell IVA

LA NUOVA FATTURA e le altre modifiche alla disciplina dell IVA e le altre modifiche alla disciplina dell IVA Art. 1, commi 324-335, Legge 24 dicembre 2012, n. 228 (recepimento direttiva 2010/45/Ue del 13 luglio 2010) a cura di Franco Ricca 1 Nazionalità della fattura

Dettagli

Di seguito in sintesi le novità introdotte in materia di fatturazione e relativi adempimenti:

Di seguito in sintesi le novità introdotte in materia di fatturazione e relativi adempimenti: Consulenza aziendale consulenza settore turismo elaborazione dati contabili formazione del personale Roma, 12 Gennaio 2013 CIRCOLARE INFORMATIVA N 2 /2013 OGGETTO: LEGGE DI STABILITÀ 2013 NOVITÀ IN MATERIA

Dettagli

NUOVE REGOLE COMUNITARIE SULLA TERRITORIALITA DELL IVA

NUOVE REGOLE COMUNITARIE SULLA TERRITORIALITA DELL IVA NUOVE REGOLE COMUNITARIE SULLA TERRITORIALITA DELL IVA Le risposte pubblicate dalla stampa specializzata Confindustria Genova - Martedì 4 maggio 2010 D Come deve comportarsi una società italiana che abbia

Dettagli

RISOLUZIONE N. 54/E. Roma, 16 marzo 2007. Oggetto: Istanza di interpello DPR 26 ottobre 1972, n. 633 l ALFA S.r.l.

RISOLUZIONE N. 54/E. Roma, 16 marzo 2007. Oggetto: Istanza di interpello DPR 26 ottobre 1972, n. 633 l ALFA S.r.l. RISOLUZIONE N. 54/E Roma, 16 marzo 2007 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Oggetto: Istanza di interpello DPR 26 ottobre 1972, n. 633 l ALFA S.r.l. La Direzione Regionale ha trasmesso un istanza

Dettagli

A seguito della modifica dell art. 21 c.2 del DPR 633/1972, dal 1 gennaio 2013 sarà obbligatorio indicare sempre in fattura:

A seguito della modifica dell art. 21 c.2 del DPR 633/1972, dal 1 gennaio 2013 sarà obbligatorio indicare sempre in fattura: Trento, 08/01/2013 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: fatturazione, novità dal 1 gennaio 2013 - AGGIORNATO Gentile Cliente, dal 1 gennaio 2013 ci saranno importanti novità sul fronte della fatturazione,

Dettagli

Milano, 30 Marzo 2010

Milano, 30 Marzo 2010 Milano, 30 Marzo 2010 Circolare 2/2010 Gentile cliente, trasmettiamo la seguente circolare riguardo alle nuove regole dei modelli intracee da presentare a partire dal 01 Gennaio 2010. A) NOVITÀ NELL INVIO

Dettagli

Oggetto: Nuove modalità di versamento dell imposta di bollo su documenti informatici

Oggetto: Nuove modalità di versamento dell imposta di bollo su documenti informatici Dott. Sandro Guarnieri Dott. Marco Guarnieri Dott. Corrado Baldini A tutti i sigg.ri Clienti Loro sedi Dott. Cristian Ficarelli Dott.ssa Elisabetta Macchioni Dott.ssa Sara Saccani Reggio Emilia, lì 9/1/2015

Dettagli

INFORMATIVA N. 1/2013. LEGGE DI STABILITA 2013 Novità in materia di fatturazione

INFORMATIVA N. 1/2013. LEGGE DI STABILITA 2013 Novità in materia di fatturazione STUDIO RENZO GORINI DOTTORE COMMERCIALISTA REVISORE CONTABILE COMO 8.1.2013 22100 COMO - VIA ROVELLI, 40 TEL. 031.27.20.13 E mail: segreteria@studiogorini.it FAX 031.27.33.84 INFORMATIVA N. 1/2013 LEGGE

Dettagli

Nuove regole per la territorialità dei servizi. Dott. Paola Sivori Strada Borghetti Cavo e Associati paola.sivori@sbcassociati.it

Nuove regole per la territorialità dei servizi. Dott. Paola Sivori Strada Borghetti Cavo e Associati paola.sivori@sbcassociati.it Nuove regole per la territorialità dei servizi Dott. Paola Sivori Strada Borghetti Cavo e Associati paola.sivori@sbcassociati.it NORMATIVA COMUNITARIA direttiva 2008/8/CE: territorialitàdei servizi; intrastat

Dettagli

NOVITA 2013 - IVA Legge di stabilità 2013 (L. n. 228 del 24.12.12, GU 29.12.12), in cui è stato trasfuso l art. 1 del DL 216/2012

NOVITA 2013 - IVA Legge di stabilità 2013 (L. n. 228 del 24.12.12, GU 29.12.12), in cui è stato trasfuso l art. 1 del DL 216/2012 Milano, 2 gennaio 2013 NOVITA 2013 - IVA Legge di stabilità 2013 (L. n. 228 del 24.12.12, GU 29.12.12), in cui è stato trasfuso l art. 1 del DL 216/2012 EMISSIONE FATTURE La legge di stabilità ha modificato

Dettagli

IVA INTRACOMUNITARIA

IVA INTRACOMUNITARIA IVA INTRACOMUNITARIA D.L. 30 Agosto 1993, n. 331 Convertito dalla Legge 29 Ottobre 1993, n. 427 Dlgs. 11 Febbraio 2010, n. 18 G.U. 19 Febbraio 2010, n. 41 25 ottobre 2010 L ACQUISTO INTRACOMUNITARIO Gli

Dettagli

Legge comunitaria 2010: le novità in ambito Iva dal 17 marzo 2012

Legge comunitaria 2010: le novità in ambito Iva dal 17 marzo 2012 CIRCOLARE A.F. N. 40 del 16 Marzo 2012 Ai gentili clienti Loro sedi Legge comunitaria 2010: le novità in ambito Iva dal 17 marzo 2012 Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla delle novità

Dettagli

RISOLUZIONE n. 85/E QUESITO

RISOLUZIONE n. 85/E QUESITO RISOLUZIONE n. 85/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 11 marzo 2008 Oggetto: D.M. 23 gennaio 2004, D.M. 24 ottobre 2000, n. 370. Conservazione sostitutiva delle distinte meccanografiche

Dettagli

SPESOMETRO ANNO 2013

SPESOMETRO ANNO 2013 Tipologia: FISCO Protocollo: 2005414 Data: 28.03.2014 Oggetto: spesometro anno 2013 SPESOMETRO ANNO 2013 Gentile Associato, come noto, l art. 21 del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78 ha previsto l obbligo

Dettagli

RISOLUZIONE N. 200/E

RISOLUZIONE N. 200/E RISOLUZIONE N. 200/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 02 agosto 2007 Oggetto: Istanza d interpello Art. 11, legge 27.07.2000, n. 212. Con l interpello specificato in oggetto, concernente

Dettagli

La fattura elettronica e la pubblica amministrazione. 27 maggio 2014

La fattura elettronica e la pubblica amministrazione. 27 maggio 2014 La fattura elettronica e la pubblica amministrazione 27 maggio 2014 Riferimenti normativi e di prassi Art.21 DPR 633/72 (Testo iva) Per fattura elettronica si intende la fattura che è stata emessa e ricevuta

Dettagli

LE NUOVE DICHIARAZIONI D INTENTO: I CHIARIMENTI DELL AGENZIA DELLE ENTRATE E LA COMPILAZIONE DEL MOD. DI

LE NUOVE DICHIARAZIONI D INTENTO: I CHIARIMENTI DELL AGENZIA DELLE ENTRATE E LA COMPILAZIONE DEL MOD. DI CIRCOLARE N. 08 DEL 05/03/2015 SOMMARIO Nella presente circolare tratteremo i seguenti argomenti: LE NUOVE DICHIARAZIONI D INTENTO: I CHIARIMENTI DELL AGENZIA DELLE ENTRATE E LA COMPILAZIONE DEL MOD. DI

Dettagli

Emission trading Profili Iva

Emission trading Profili Iva Emission trading Profili Iva Avv. Sara Armella Armella & Associati www.studioarmella.com 1 Distinzione tra cessioni di beni e prestazioni di servizi nella disciplina Iva comunitaria Cessione di beni (art.

Dettagli

Fatturazione elettronica adempimento degli obblighi fiscali e tenuta delle scritture contabili mediante strumenti digitali

Fatturazione elettronica adempimento degli obblighi fiscali e tenuta delle scritture contabili mediante strumenti digitali Fatturazione elettronica adempimento degli obblighi fiscali e tenuta delle scritture contabili mediante strumenti digitali Milano, 4 giugno 2004 Avv. Luigi Neirotti Studio Legale Tributario - EYLaw 1 Normativa

Dettagli

SCADENZIARIO FISCALE PER IL MESE DI. Giugno 2008. Approfondimento su: Interessi passivi su mutui relativi all acquisto dell abitazione principale.

SCADENZIARIO FISCALE PER IL MESE DI. Giugno 2008. Approfondimento su: Interessi passivi su mutui relativi all acquisto dell abitazione principale. SCADENZIARIO FISCALE PER IL MESE DI Giugno 2008 Approfondimento su: Interessi passivi su mutui relativi all acquisto dell abitazione principale. Dom. 15 (termine prorogato a lun.16) Fattura differita Scade

Dettagli

Fatturazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi - Novità del DLgs. 5.8.2015 n. 127

Fatturazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi - Novità del DLgs. 5.8.2015 n. 127 Circolare 23 del 28 settembre 2015 Fatturazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi - Novità del DLgs. 5.8.2015 n. 127 INDICE 1 Premessa... 2 2 Regime opzionale per la trasmissione

Dettagli

COMUNICAZIONE ANNUALE DATI IVA ; Scadenza 28.02.2014 Verifica, predisposizione e invio telematico.

COMUNICAZIONE ANNUALE DATI IVA ; Scadenza 28.02.2014 Verifica, predisposizione e invio telematico. INFORMATIVA N. 3 / 2014 Ai gentili Clienti dello Studio COMUNICAZIONE ANNUALE DATI IVA ; Scadenza 28.02.2014 Verifica, predisposizione e invio telematico. DICHIARAZIONE ANNUALE IVA ; Verifica e predisposizione

Dettagli

Regime dei minimi e «nuovo» forfait

Regime dei minimi e «nuovo» forfait Regime dei minimi e «nuovo» forfait Elementi di criticità e profili Iva Nicola Forte Latina, 4 maggio 2015 1 I due regimi Il confronto Dal confronto effettuato tra il regime dei minimi ed il nuovo forfait

Dettagli

News per i Clienti dello studio

News per i Clienti dello studio News per i Clienti dello studio N. 129 del 23 Settembre 2015 Ai gentili clienti Loro sedi Commercio elettronico: per le operazioni UE anche i regimi agevolati applicano il MiniOne Stop Shop Gentile cliente,

Dettagli

Circolare N.45 del 26 Marzo 2014

Circolare N.45 del 26 Marzo 2014 Circolare N.45 del 26 Marzo 2014 Prossimo appuntamento con lo spesometro. 10 aprile per i contribuenti mensili e 20 aprile per tutti gli altri Gentile cliente con la presente intendiamo informarla che

Dettagli

Conservazione elettronica della fatturapa

Conservazione elettronica della fatturapa Conservazione elettronica della fatturapa Tanti i dubbi legati agli adempimenti amministrativi e in Unico 2015. Lo scorso 31.03.2015 si è realizzato il definitivo passaggio dalla fattura cartacea a quella

Dettagli

Pesaro, lì 29 marzo 2013. CIRCOLARE n. 06/2013. 1- La prova delle cessioni Intraue; 2- L obbligo della PEC per le ditte individuali;

Pesaro, lì 29 marzo 2013. CIRCOLARE n. 06/2013. 1- La prova delle cessioni Intraue; 2- L obbligo della PEC per le ditte individuali; Pesaro, lì 29 marzo 2013 CIRCOLARE n. 06/2013 1- La prova delle cessioni Intraue; 2- L obbligo della PEC per le ditte individuali; 1 - LA PROVA DELLE CESSIONI INTRAUE Le cessioni di beni intraue sono assoggettate

Dettagli

STUDIO CASTELLI PROFESSIONISTI ASSOCIATI

STUDIO CASTELLI PROFESSIONISTI ASSOCIATI STUDIO CASTELLI PROFESSIONISTI ASSOCIATI Varese, 19 dicembre 2012 NOVITÀ IVA IN VIGORE DAL 1 GENNAIO 2013 DECRETO LEGGE 216/2012 ( SALVA INFRAZIONI ) Si segnalano le novità in materia di iva che entreranno

Dettagli

SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE

SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE RISOLUZIONE N.447/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 19 novembre 2008 Oggetto: Interpello Art. 11, legge 27.07.2000, n. 212. ALFA SA. Utilizzo del numero identificativo IVA in Italia da

Dettagli

QUADRO SINOTTICO CONCERNENTE LE MODIFICHE AL REGIME DEI MINIMI DI CUI ALL'ART. 27 DEL D.L. N. 98/2011

QUADRO SINOTTICO CONCERNENTE LE MODIFICHE AL REGIME DEI MINIMI DI CUI ALL'ART. 27 DEL D.L. N. 98/2011 QUADRO SINOTTICO CONCERNENTE LE MODIFICHE AL REGIME DEI MINIMI DI CUI ALL'ART. 27 DEL D.L. N. 98/2011 PERSONE FISICHE CHE HANNO INIZATO L'ATTIVITA' D'IMPRESA, D'ARTE O PROFESSIONE A PARTIRE DAL 1 GENNAIO

Dettagli

PACCHETTO IVA 2008 (Vat package 2008)

PACCHETTO IVA 2008 (Vat package 2008) PACCHETTO IVA 2008 (Vat package 2008) Dir. 2008/8 Servizi Dir. 2008/9 Rimborsi non residenti Dir. 2008/117 Intrastat Entrata in vigore: 1 gennaio 2010 ( in progress 1 gennaio 2011 2013 e 2015 per alcuni

Dettagli

1. LA NUOVA NUMERAZIONE DELLE FATTURE DAL 1 GENNAIO 2013: CHIARIMENTI DELL AGENZIA DELLE ENTRATE RIS. 1/E

1. LA NUOVA NUMERAZIONE DELLE FATTURE DAL 1 GENNAIO 2013: CHIARIMENTI DELL AGENZIA DELLE ENTRATE RIS. 1/E 04 2013 15 Gennaio 1. LA NUOVA NUMERAZIONE DELLE FATTURE DAL 1 GENNAIO 2013: CHIARIMENTI DELL AGENZIA DELLE ENTRATE RIS. 1/E 2. INDICAZIONI STANDARD DA RIPORTARE IN FATTURA NOVITA IVA ; 3. RIMBORSO IRAP;

Dettagli

Circolare N.148 del 03 Ottobre 2013

Circolare N.148 del 03 Ottobre 2013 Circolare N.148 del 03 Ottobre 2013 La fattura elettronica e le operazioni con la PA: L obbligo parte dal 06.06.2014 Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che il MEF ha recentemente definito

Dettagli

MODELLO IVA TR RICHIESTA DI RIMBORSO O UTILIZZO IN COMPENSAZIONE DEL CREDITO IVA TRIMESTRALE

MODELLO IVA TR RICHIESTA DI RIMBORSO O UTILIZZO IN COMPENSAZIONE DEL CREDITO IVA TRIMESTRALE MODELLO IVA TR RICHIESTA DI RIMBORSO O UTILIZZO IN COMPENSAZIONE DEL CREDITO IVA TRIMESTRALE Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell art. 3 del decreto legislativo 30 giugno 003 n.

Dettagli

SPAZIANI & LONGO ASSOCIATI

SPAZIANI & LONGO ASSOCIATI Circolare numero 04 del 3 febbraio del 2012 Oggetto: Comunicazione annuale dati Iva anno d imposta 2011 I soggetti IVA tenuti alla presentazione della dichiarazione annuale sono obbligati a trasmettere

Dettagli

Posta Elettronica Certificata obbligo e opportunità per le Imprese e la PA

Posta Elettronica Certificata obbligo e opportunità per le Imprese e la PA Posta Elettronica Certificata obbligo e opportunità per le Imprese e la PA Belluno 28 gennaio 2014 www.feinar.it PEC: Posta Elettronica Certificata Che cos'è e come funziona la PEC 3 PEC: Posta Elettronica

Dettagli

Comunicazione e dichiarazione IVA/2015 ANNO 2014

Comunicazione e dichiarazione IVA/2015 ANNO 2014 Comunicazione e dichiarazione IVA/2015 ANNO 2014 Raccolta dati e richiesta documentazione Oggetto: Richiesta dati e documentazione per la predisposizione della Comunicazione e dichiarazione annuale IVA/2015

Dettagli

RISOLUZIONE N. 81/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25 settembre 2015

RISOLUZIONE N. 81/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25 settembre 2015 RISOLUZIONE N. 81/E Direzione Centrale Normativa Roma, 25 settembre 2015 OGGETTO: Interpello - ART. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212 Comunicazione del luogo di conservazione in modalità elettronica dei

Dettagli

Fatturazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi: novità a decorrere dal 01.01.2017

Fatturazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi: novità a decorrere dal 01.01.2017 del 6 Novembre 2015 Fatturazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi: novità a decorrere dal 01.01.2017 Secondo quanto previsto dal DLgs. 127/2015, tutti i soggetti passivi IVA possono

Dettagli

CREDITO IVA Il nuovo modello di garanzia per il rimborso

CREDITO IVA Il nuovo modello di garanzia per il rimborso CREDITO IVA Il nuovo modello di garanzia per il rimborso Con un apposito provvedimento il Direttore dell Agenzia delle Entrate ha approvato un nuovo modello di garanzia per la richiesta di rimborso dell

Dettagli

Informativa per la clientela

Informativa per la clientela Informativa per la clientela Informativa n. 27 del 20 luglio 2011 DL 13.5.2011 n. 70 convertito nella L. 12.7.2011 n. 106 (c.d. decreto sviluppo ) - Novità in materia di IVA INDICE 1 Premessa... 2 2 Esclusioni

Dettagli

RISOLUZIONE N. 21/E. Quesito

RISOLUZIONE N. 21/E. Quesito RISOLUZIONE N. 21/E Direzione Centrale Normativa Roma, 20 FEBBRAIO 2015 OGGETTO: Consulenza giuridica - Inversione contabile ai sensi dell'articolo 17, comma secondo, del DPR n. 633 del 1972 - irrilevanza

Dettagli

Informativa n. 22 INDICE. del 16 giugno 2011

Informativa n. 22 INDICE. del 16 giugno 2011 Informativa n. 22 del 16 giugno 2011 Comunicazione telematica all Agenzia delle Entrate delle operazioni rilevanti ai fini IVA di importo pari o superiore a 3.000,00 euro - Riepilogo della disciplina e

Dettagli

COMUNICAZIONE IVA 2010 E CHIARIMENTI UFFICIALI PER COMPENSAZIONI IVA

COMUNICAZIONE IVA 2010 E CHIARIMENTI UFFICIALI PER COMPENSAZIONI IVA CIRCOLARE n. 03/2010 Pesaro, 25 gennaio 2010 Spett.li Clienti Loro SEDI COMUNICAZIONE IVA 2010 E CHIARIMENTI UFFICIALI PER COMPENSAZIONI IVA 1 Chiarimenti compensazioni iva: 1.1 Compensazione verticale

Dettagli

Risoluzione n. 375/E

Risoluzione n. 375/E Risoluzione n. 375/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Settore Fiscalità Indiretta ed Internazionale Roma, 28 novembre 2002 Oggetto: Applicazione dello speciale meccanismo del reverse charge di

Dettagli

DOTTORI COMMERCIALISTI - REVISORI CONTABILI

DOTTORI COMMERCIALISTI - REVISORI CONTABILI DOTTORI COMMERCIALISTI - REVISORI CONTABILI Dott. M A U R O R O V I D A 16128 GENOVA - Via Corsica 2/18 Dott. F R A N C E S C A R A P E T T I Telef.: +39 010 876.641 Fax: +39 010 874.399 Dott. L U C A

Dettagli

LE NOVITA IVA 2013. Studio Del Nevo srl

LE NOVITA IVA 2013. Studio Del Nevo srl LE NOVITA IVA 2013 Studio Del Nevo srl FONTE NORMATIVA Recepimento della Direttiva 2010/45/UE Obiettivi: Standardizzare ed uniformare i 27 Paesi della UE in ambito fiscale Ridurre i costi amministrativi

Dettagli

I regimi contabili: obblighi, opzioni e revoche a cura di Daniele Fezzardi

I regimi contabili: obblighi, opzioni e revoche a cura di Daniele Fezzardi Il Punto sull Iva I regimi contabili: obblighi, opzioni e revoche a cura di Daniele Fezzardi I regimi Iva previsti dalla normativa Il sistema giuridico italiano ha previsto, per le imprese e professionisti,

Dettagli

Quadro AC COMUNICAZIONE DELL AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO

Quadro AC COMUNICAZIONE DELL AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO Quadro AC COMUNICAZIONE DELL AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO ADEMPIMENTO NOVITÀ 2015 SOGGETTI INTERESSATI COME SI COMPILA CASI PARTICOLARI Il Quadro AC deve essere utilizzato per comunicare i dati identificativi

Dettagli

semp mp ilf i i f cat ca a

semp mp ilf i i f cat ca a È il documento fondamentale per la certificazione delle operazioni commerciali e generalmente deve essere emessa dal soggetto che effettua la cessione del bene o la prestazione di servizio. Ha lo scopo

Dettagli

RISOLUZIONE N. 87/E. Roma, 20 agosto 2010. Direzione Centrale Normativa

RISOLUZIONE N. 87/E. Roma, 20 agosto 2010. Direzione Centrale Normativa RISOLUZIONE N. 87/E Direzione Centrale Normativa Roma, 20 agosto 2010 OGGETTO: Interpello articolo 11, legge 27 luglio 2000, n. 212 Fatturazione delle prestazioni sanitarie effettuate nell ambito di strutture

Dettagli

CONTRIBUENTI MININI E SUPERMINIMI

CONTRIBUENTI MININI E SUPERMINIMI FONDAZIONE DOTTORI COMMERCIALISTI SICILIA CONTRIBUENTI MININI E SUPERMINIMI Art. 27, commi 1, 2 e 3, D.L. 6 luglio 2011, n.98 Enrico Licciardello Catania 9 febbraio 2012 Dottore Commercialista AGA Hotel

Dettagli

IL MOMENTO DI EFFETTUAZIONE E FATTURAZIONE DEI SERVIZI B2B

IL MOMENTO DI EFFETTUAZIONE E FATTURAZIONE DEI SERVIZI B2B IL MOMENTO DI EFFETTUAZIONE E FATTURAZIONE DEI SERVIZI B2B La Legge 217/2011 prevede che le prestazioni di servizi generiche poste in essere con soggetti non residenti si considerino effettuate nel momento

Dettagli

Avv. Dott. Rag. Giuseppe Di Dio Avvocato - Commercialista e Revisore Contabile

Avv. Dott. Rag. Giuseppe Di Dio Avvocato - Commercialista e Revisore Contabile Bergamo, 10 gennaio 2007 A tutti i clienti Loro Sedi Circolare n. 7/2007 Oggetto: SCHEDA CARBURANTE Il D.P.R. 444/1997 regolamenta le annotazioni da apporre sulle schede relative all acquisto dei carburanti

Dettagli

Novità in materia di Rimborsi IVA

Novità in materia di Rimborsi IVA Circolare 4 del 2 febbraio 2015 Novità in materia di Rimborsi IVA INDICE 1 Premessa...2 2 Ambito applicativo...2 3 Rimborsi di importo fino a 15.000,00 euro...3 4 Rimborsi di importo superiore a 15.000,00

Dettagli

Agli Uffici delle dogane TUTTI

Agli Uffici delle dogane TUTTI Roma, 08 ottobre 2014 Protocollo: Rif.: Allegati: 93641/RU Oggetto: Alle Direzioni Regionali, Interregionali ed Interprovinciale di Bolzano e Trento TUTTE Agli Uffici delle dogane TUTTI Regime speciale

Dettagli

Dott. Rag. MORATELLI Pietro

Dott. Rag. MORATELLI Pietro Spett.li clienti Loro sedi Bolzano, 17/10/2013 OGGETTO: Invio Spesometro 2012 A pag. 6 Comunicazioni Importanti per i Clienti della Società INFOSERVICE DATI SRL L art. 21 del D.L. n. 78/2010 (poi modificato

Dettagli

SOMMARIO. Nella presente circolare tratteremo i seguenti argomenti:

SOMMARIO. Nella presente circolare tratteremo i seguenti argomenti: CIRCOLARE N. 16 DEL 24/09/2015 SOMMARIO Nella presente circolare tratteremo i seguenti argomenti: DEFINITE LE MODALITA DI INVIO DELLE SPESE SANITARIE PER IL MOD.730 PRECOMPILATO: NUOVI OBBLIGHI E CONSEGUENTI

Dettagli

C i r c o l a r e d e l 1 3 a p r i l e 2 0 1 2 P a g. 1 di 6

C i r c o l a r e d e l 1 3 a p r i l e 2 0 1 2 P a g. 1 di 6 C i r c o l a r e d e l 1 3 a p r i l e 2 0 1 2 P a g. 1 di 6 Circolare numero 10/2012 Oggetto Contenuto Legge Comunitaria 2010 (L. 15.12.2011 n. 217) - Novità in materia di IVA La L. 15.12.2011 n. 217

Dettagli

programma di informatica e sistemi informativi

programma di informatica e sistemi informativi programma di informatica e sistemi informativi Catania, 18 giugno 2008 1 Programma per gli esami di abilitazione nozioni di base di informatica: bit, Byte, Ram, Rom, linguaggi di programmazione, funzionamento

Dettagli

OGGETTO: Interpello ai sensi dell art. 11 della legge n. 212 del 2000 conservazione elettronica dei titoli di acquisto di beni agevolati

OGGETTO: Interpello ai sensi dell art. 11 della legge n. 212 del 2000 conservazione elettronica dei titoli di acquisto di beni agevolati RISOLUZIONE N. 52/E Roma, 17 giugno 2010 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Interpello ai sensi dell art. 11 della legge n. 212 del 2000 conservazione elettronica dei titoli di acquisto di beni agevolati

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA

IL DIRETTORE DELL AGENZIA Prot. n. 107521/03 Direzione Centrale Gestione Tributi Approvazione dello schema di dati da inviare per via telematica per l assolvimento degli adempimenti ai fini IVA da parte dei soggetti di cui all

Dettagli

SCRITTURE E REGIMI CONTABILI

SCRITTURE E REGIMI CONTABILI SCRITTURE E REGIMI CONTABILI Parte III I regimi contabili per imprese e professionisti Dott. Alberto Marengo Dott. Umberto Terzuolo Dott. Piercarlo Bausola Regimi adottabili: I REGIMI CONTABILI PER IMPRESE

Dettagli

Oggetto: COMUNICAZIONE ANNUALE DATI IVA

Oggetto: COMUNICAZIONE ANNUALE DATI IVA posta@.com Altavilla Vicentina, 9 gennaio 2008 associati tirocinanti viviana gentile gaia peloso collaboratori giovanna guerra Oggetto: COMUNICAZIONE ANNUALE DATI IVA Ai gentili Clienti Loro sedi Scade

Dettagli

Network for Value. A tutti i Sig.ri Clienti Loro Sedi. Informatore n 1 del 11 gennaio 2013. Oggetto: NOVITA IVA IN VIGORE DAL 1 GENNAIO 2013

Network for Value. A tutti i Sig.ri Clienti Loro Sedi. Informatore n 1 del 11 gennaio 2013. Oggetto: NOVITA IVA IN VIGORE DAL 1 GENNAIO 2013 A tutti i Sig.ri Clienti Loro Sedi Informatore n 1 del 11 gennaio 2013 Oggetto: NOVITA IVA IN VIGORE DAL 1 GENNAIO 2013 PREMESSA Al fine di recepire il contenuto della direttiva 2010/45/UE, la L. 24.12.2012

Dettagli

Oggetto: Informativa n. 18 Novità legislative d immediato interesse ed applicazione. Nuova modalità di presentazione dei modelli F24;

Oggetto: Informativa n. 18 Novità legislative d immediato interesse ed applicazione. Nuova modalità di presentazione dei modelli F24; Alle ditte Clienti Loro sedi Parma, 27 ottobre 2014 Oggetto: Informativa n. 18 Novità legislative d immediato interesse ed applicazione. La presente per informarvi in merito a: Obbligo di comunicazione

Dettagli

Le norme tributarie disciplinanti la liquidazione

Le norme tributarie disciplinanti la liquidazione Le norme tributarie disciplinanti la liquidazione Art. 182 Tuir: regole di determinazione del reddito d impresa durante la fase di liquidazione; Art. 17 e 21 Tuir: condizioni e modalità per la tassazione

Dettagli

News per i Clienti dello studio

News per i Clienti dello studio News per i Clienti dello studio N.45 del 25 Marzo 20 Lo scadenziario di Aprile 20 Ai gentili clienti Loro sedi Gentile cliente, con la presente desideriamo fornirle uno scadenziario dei principali adempimenti

Dettagli

CIRCOLARE N. 58/E. Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti. Roma 17 ottobre 2008

CIRCOLARE N. 58/E. Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti. Roma 17 ottobre 2008 CIRCOLARE N. 58/E Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti Roma 17 ottobre 2008 Oggetto: Trasferimento di quote di S.r.l. Art. 36 del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni,

Dettagli

IVA. Liquidazioni Periodiche e Versamenti. Art. 27 del D.P.R. 633/72

IVA. Liquidazioni Periodiche e Versamenti. Art. 27 del D.P.R. 633/72 IVA Liquidazioni Periodiche e Versamenti Art. 27 del D.P.R. 633/72 Periodicità delle liquidazioni Mensile Trimestrale per opzione Limiti Prestazioni di servizi: 309.874,14 Altre attività: 516.456,90 L

Dettagli

Modello Iva 2014: cessione di immobili con reverse charge

Modello Iva 2014: cessione di immobili con reverse charge Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 33 30.01.2014 Modello Iva 2014: cessione di immobili con reverse charge Categoria: Iva Sottocategoria: Dichiarazione L art. 17, comma 6, lett.

Dettagli

MODELLO IVA TR RICHIESTA DI RIMBORSO O UTILIZZO IN COMPENSAZIONE DEL CREDITO IVA TRIMESTRALE

MODELLO IVA TR RICHIESTA DI RIMBORSO O UTILIZZO IN COMPENSAZIONE DEL CREDITO IVA TRIMESTRALE MODELLO IVA TR RICHIESTA DI RIMBORSO O UTILIZZO IN COMPENSAZIONE DEL CREDITO IVA TRIMESTRALE Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell art. 3 del decreto legislativo 30 giugno 003 n.

Dettagli

RISOLUZIONE N. 98/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25/11/2015

RISOLUZIONE N. 98/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25/11/2015 RISOLUZIONE N. 98/E Direzione Centrale Normativa Roma, 25/11/2015 OGGETTO: Consulenza giuridica Fatturazione delle prestazioni rese dai medici di medicina generale operanti in regime di convenzione con

Dettagli

NOVITA IN TEMA DI IVA E DI CRITERI DI TERRITORIALITA

NOVITA IN TEMA DI IVA E DI CRITERI DI TERRITORIALITA ADC ASSOCIAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI SINDACATO NAZIONALE UNITARIO SEZIONE ROMA NOVITA IN TEMA DI IVA E DI CRITERI DI TERRITORIALITA Roma, 11 febbraio 2010 LE NOVITA DEI

Dettagli

NOTA INFORMATIVA N. 10/2010

NOTA INFORMATIVA N. 10/2010 Dottori Commercialisti Associati ASSOCIATI: GIOVANNI ALBERTI Professore Ordinario di Economia Aziendale all Università di Verona CLAUDIO UBINI ALBERTO CASTAGNETTI COLLABORATORI: ELISABETTA UBINI RITA MAGGI

Dettagli

FATTURA ELETTRONICA B2B D.LGS. 127/2015. prof. avv. Benedetto Santacroce

FATTURA ELETTRONICA B2B D.LGS. 127/2015. prof. avv. Benedetto Santacroce FATTURA ELETTRONICA B2B D.LGS. 127/2015 prof. avv. Benedetto Santacroce 1 FATTURA ELETTRONICA: scenario nazionale FATTURAZIONE ELETTRONICA B2B DAL 1.1.2013 RECEPIMENTO DIRETTIVA 2010/45/UE artt. 21 e 39

Dettagli

Riunione Clienti. in programma presso lo Studio Corno, a Lissone, il giorno. lunedì 28 gennaio p.v. alle ore 17.

Riunione Clienti. in programma presso lo Studio Corno, a Lissone, il giorno. lunedì 28 gennaio p.v. alle ore 17. Lissone, 8 gennaio 2013 Circolare n 1 / 2013 Ai signori clienti loro sedi Oggetto: Legge di stabilità 2013 Gentile Cliente, il Parlamento ha approvato il testo della Legge di Stabilità 2013 con la Legge

Dettagli

Regime IVA Moss. Premessa normativa

Regime IVA Moss. Premessa normativa Nota Salvatempo Contabilità 13.0 15 GENNAIO 2014 Regime IVA Moss Premessa normativa La Direttiva 12 febbraio 2008, n. 2008/8/CE, art. 5 prevede che dal 1 gennaio 2015 i servizi elettronici, di telecomunicazione

Dettagli

SERGIO VACCA & ASSOCIATI

SERGIO VACCA & ASSOCIATI SERGIO VACCA & ASSOCIATI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI STUDIO DI CONSULENZA SOCIETARIA, TRIBUTARIA E DI ECONOMIA AZIENDALE 1 ASSOCIATI DOTT. SERGIO VACCA DOTT. ALBERTO VACCA RAG. MAGDA VACCA

Dettagli

DAMIANO ADRIANI Dottore Commercialista

DAMIANO ADRIANI Dottore Commercialista 1/5 OGGETTO CONSERVAZIONE DELLE FATTURE ELETTRONICHE (DOCUMENTI INFORMATICI) CLASSIFICAZIONE DT IVA FATTURAZIONE ELETTRONICA 20.020.021 RIFERIMENTI NORMATIVI ART. 1 CO. 209-214 L. 24.12.2007 N. 244 (LEGGE

Dettagli