CAPITOLATO D ONERI SCHEMA DI CONTRATTO
|
|
- Sibilla Moretti
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 CAPITOLATO D ONERI SCHEMA DI CONTRATTO Procedura di gara aperta ai sensi della parte III, settori speciali, del D. Lgs. 12 aprile 2006 n. 163, per la fornitura di SERVIZI DI PULIZIA DEL PARCO VEICOLI E DELLE SEDI ATAP RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO Marco Ardizio C.I.G. (CODICE IDENTIFICATIVO GARA) D7
2 A. CONTENUTI RELATIVI AL CONTRATTO 1. Norme relative al personale della ditta affidataria: I servizi di pulizia oggetto del presente appalto devono essere assegnati a personale fidato al quale deve essere raccomandata ed imposta la massima riservatezza. L'affidatario dovrà preventivamente comunicare ad ATAP i nominativi dei propri dipendenti adibiti ai servizi di pulizia (anche per le sostituzioni temporanee) ed attendere il benestare prima di farli accedere alle sedi aziendali. Tutto il personale della ditta affidataria impiegato presso ATAP dovrà essere dotato di apposita divisa aziendale che dovrà essere obbligatoriamente indossata durante tutta la permanenza del personale stesso all interno delle aree di competenza ATAP. Ad inizio turno, ciascun addetto della ditta affidataria dovrà presentarsi al responsabile ATAP in servizio munito di tesserino di riconoscimento rilasciatogli dalla ditta stessa, conforme ai requisiti richiesti dall'art. 26, comma 8, del D. Lgs. 81/2008 (riportante la fotografia e le generalità dell'addetto, nonché l'indicazione del datore di lavoro). Ciascun operatore dovrà obbligatoriamente esporre tale tesserino per tutto il tempo in cui lo stesso sarà presente all interno delle aree di pertinenza ATAP. Espletata la procedura di riconoscimento, previa consegna di documento d'identità, riceverà un ulteriore tesserino Accesso Visitatori che dovrà conservare per tutto il periodo di presenza in azienda. A fine turno provvederà a ritirare il proprio documento e a riconsegnare il tesserino identificativo. Il personale della ditta affidataria impiegato presso ATAP dovrà essere inquadrato nel pieno rispetto delle norme contrattuali di categoria, assicurato contro gli infortuni e quanto altro previsto da leggi e regolamenti. L impresa o la cooperativa aggiudicataria, si obbliga ad applicare integralmente nei confronti dei lavoratori dipendenti e, se cooperativa, dei dipendenti e dei soci lavoratori, condizioni economiche, normative, retributive ed assicurative non inferiori a quelle previste dal CCNL e dagli eventuali Accordi Integrativi Territoriali e/o Regionali firmati dalle maggiori OO.SS. che dev essere applicato per pulizie e servizi integrati/multi servizi. gara_pulizie_2014/2017_capitolato oneri_pag.2/12
3 La ditta affidataria, nei limiti imposti dalle esigenze tecnico organizzative dell appalto descritte nell offerta tecnica, si impegna ad assumere il personale impiegato nelle varie attività oggetto del presente appalto in forza alla data di pubblicazione della gara e che si renderà disponibile alla continuazione del rapporto di lavoro. Agli assunti verrà riconosciuto un trattamento economico orario non inferiore a quello già riconosciuto loro dall impresa cessante, compresa l anzianità di servizio ed il livello professionale di inquadramento. Agli stessi lavoratori dovrà essere garantita l applicazione dei contratti collettivi di lavoro di primo livello nonché di quelli di secondo livello. Al personale attualmente impiegato è applicato il CCNL delle imprese di Pulizia e Multiservizi o delle Cooperative Sociali. E' fatto assoluto divieto di concedere ad altre ditte o a personale non inserito a libro paga della ditta affidataria il servizio affidato, ad eccezione delle ipotesi di subappalto del servizio nei limiti massimi consentiti dall art. 118 del D.Lvo 163/2006 pari al 30% del valore complessivo del contratto. A tale proposito sarà consentito il subappalto dell intero servizio occasionale di sgombero neve dai piazzali e del servizio di manutenzione delle aree verdi dei depositi, fermo restando il rispetto del tetto massimo fissato dall art. 118 suindicato e la responsabilità unica della ditta affidataria, nei confronti di ATAP, per il regolare svolgimento della prestazione e per il rispetto delle norme di legge e contrattuali da parte dell'eventuale subappaltatore. Il mancato rispetto di una delle condizioni sopra riportate costituirà giusta causa di risoluzione del contratto senza diritto per la ditta affidataria ad alcun corrispettivo per il periodo residuale di vigenza contrattuale. 2. Norme generali in materia di tutela della sicurezza e dell'ambiente: L'affidatario è tenuto al rispetto della normativa vigente in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro, nonché quella in materia di igiene del lavoro e quella in materia di tutela ambientale. L'affidatario è tenuto a rendere edotti i propri dipendenti e tutti gli eventuali subappaltatori dei contenuti del Documento unico di valutazione dei rischi interferenziali comprensivo delle informazioni sui rischi specifici aziendali e sulle gara_pulizie_2014/2017_capitolato oneri_pag.3/12
4 prescrizioni di sicurezza e ambientali applicabili ai sensi dell'art. 26 del D. Lgs. 81/08 e s.m.i., consegnato da ATAP, restando sollevata ATAP da qualsiasi responsabilità in caso di infortuni in cui dovesse incorrere il personale della ditta stessa o di eventuali subappaltatori, come conseguenza della mancata informazione in merito ai rischi specifici presenti all'interno delle sedi ATAP. La ditta affidataria è tenuta inoltre a cooperare con ATAP all attuazione delle misure di prevenzione e protezione dai rischi sul lavoro, incidenti sull attività lavorativa oggetto dell appalto, al fine di eliminare o contenere i rischi derivanti da potenziali interferenze fra le attività del personale della ditta stessa e quelle che dovessero contemporaneamente svolgersi all'interno delle sedi ATAP ad opera di dipendenti dell'azienda o di terzi. Tutti i prodotti ovvero agenti chimici, le attrezzature ed i macchinari utilizzati nell'esercizio dell'attività, ivi compresi i dispositivi di protezione individuale e collettiva e le attrezzature di sicurezza, sono a totale carico della ditta affidataria, che ne garantisce l assoluta rispondenza alle norme vigenti in materia di sicurezza sul lavoro ed il mantenimento della piena efficienza; la ditta affidataria è unica responsabile della distribuzione al proprio personale, nonché del controllo del corretto utilizzo da parte dello stesso dei dispositivi di protezione restando sollevata ATAP da qualsiasi responsabilità in merito. In nessun caso il personale della ditta affidataria potrà fare uso di prodotti ovvero agenti chimici, attrezzature e macchinari o altro di proprietà dell'atap, o comunque esistente presso le sedi della stessa. Le attrezzature ed i macchinari utilizzati dovranno riportare il marchio CE ed essere conformi alle prescrizioni vigenti in materia di protezione, prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro. Le stesse dovranno essere pertanto regolarmente manutenute e nel caso in cui la normativa vigente preveda controlli periodici, l affidatario dovrà fornirne evidenza ad ATAP preventivamente al loro utilizzo. In tal senso ATAP si riserva di richiedere il ripristino o la sostituzione di attrezzature che non rispettino i requisiti minimi di sicurezza, come previsti dalla normativa vigente. In particolare gli aspiratori non dovranno essere rumorosi, ovvero dovranno produrre il minimo inquinamento acustico tecnicamente possibile; ATAP si riserva di richiedere o effettuare direttamente rilievi di emissione sonora gara_pulizie_2014/2017_capitolato oneri_pag.4/12
5 e di prescrivere alla ditta affidataria l'adozione di misure idonee al contenimento delle emissioni sonore, ivi compresa la sostituzione delle attrezzature. A tutte le attrezzature e macchinari di proprietà della ditta affidataria e utilizzati all interno delle sedi ATAP, dovrà essere applicata una targhetta o un adesivo indicante il nominativo o il contrassegno dell impresa stessa. E vietato l uso di prodotti ovvero agenti chimici tossici, esplosivi, cancerogeni e in contenitori spray contenenti propellenti a base di sostanze lesive per l ozono (es. clorofluorocarburi CFC). Tutti i prodotti ovvero agenti chimici impiegati dovranno essere quelli ad oggi ritenuti, in considerazione delle proprietà intrinseche e del progresso tecnico, meno pericolosi dal punto di vista della sicurezza per l uomo, per l incendio e per l ambiente e, a parità di caratteristiche, dovrà sempre essere privilegiata la scelta del meno pericoloso. Laddove possibile la scelta principe dovrà essere quella di utilizzare come liquido pulente l acqua, limitando al minimo indispensabile l apporto di tensioattivi e detergenti, che comunque dovranno avere adeguate caratteristiche di biodegradabilità. In quest ottica, ATAP verificherà l idoneità di tutti i prodotti ovvero agenti chimici utilizzati dalla ditta affidataria presso le proprie sedi riservandosi di richiedere la sostituzione di prodotti ritenuti inadeguati rispetto a quanto sopra. In caso di nuovi prodotti ovvero agenti chimici di nuovo inserimento oppure in sostituzione o aggiornamento di quelli già utilizzati (ad es. analoghi di altro nome o diverso fornitore), l affidatario, preventivamente all utilizzo, deve trasmettere la scheda di sicurezza all ATAP, che ne verificherà l idoneità. Le pulizie dei locali, in particolare di quelli chiusi, dovranno essere effettuate in assenza di personale ed eventualmente con l'impiego di prodotti ovvero agenti chimici compatibili con la possibile presenza di personale all'interno degli ambienti; al termine delle operazioni non dovranno esservi residui di prodotti ovvero agenti chimici allo stato solido, liquido, e/o aerodisperso che possano costituire pericolo. I prodotti ovvero agenti chimici dell affidatario dovranno essere stoccati, trasportati e utilizzati secondo quanto stabilito dalla normativa vigente ed, in particolare, nelle sedi ATAP dovranno essere stoccati esclusivamente i prodotti gara_pulizie_2014/2017_capitolato oneri_pag.5/12
6 ovvero agenti chimici effettivamente utili allo svolgimento del servizio, che, inoltre, dovranno essere riposti in appositi armadi o locali chiusi a chiave messi all'uopo a disposizione da ATAP secondo quanto di seguito specificato; in particolare è vietato abbandonare prodotti ovvero agenti chimici al di fuori delle aree di stoccaggio. Ai fini dell'espletamento dei servizi oggetto della presente procedura, ATAP concederà alla ditta affidataria: - idonei locali presso le sedi aziendali interessate dai servizi oggetto di gara, per la custodia delle attrezzature e dei materiali impiegati nell'esecuzione dei servizi; - uso di acqua ed energia elettrica necessari. Per quanto sopra la ditta affidataria riconoscerà ad ATAP, a titolo di rimborso spese, la cifra forfetaria annuale di 3.250,00 (Euro tremiladuecentocinquanta/00) + iva, con addebito a cadenza mensile. L'utilizzazione dell'acqua, dell'energia e dei locali avviene a totale rischio della ditta affidataria anche per danni eventualmente causati a terzi. L aggiornamento dei documenti di cui ai punti 19.IV e 19.V del Disciplinare di gara dovrà essere inviato ad ATAP anche preventivamente all effettuazione di modifiche relative alle modalità di svolgimento delle attività contrattualmente previste o in caso di aggiornamenti dell elenco del personale autorizzato ad operare presso le ns. sedi. In assenza di tale trasmissione le variazioni si intenderanno non autorizzate e pertanto potranno essere applicate le penali contrattualmente previste al successivo punto B. Periodicamente, i referenti e/o i responsabili di ATAP provvederanno a verificare l osservanza delle norme in materia di salute e sicurezza presso gli ambienti di lavoro da parte del personale della ditta appaltatrice operante presso le sedi dell affidataria. In particolare sarà verificata la completezza e l aggiornamento dei prodotti contenuti nelle cassette di pronto soccorso, lo stoccaggio e la presenza presso le sedi ATAP dei soli prodotti chimici autorizzati, la conoscenza da parte del personale impiegato dalla ditta appaltatrice del corretto utilizzo dei prodotti e delle attrezzature in uso nonché delle prassi e dei comportamenti da tenere presso le sedi ATAP, in conformità a quanto riportato sul DUVRI e/o sul Documento di valutazione dei rischi fornito dell impresa appaltatrice. gara_pulizie_2014/2017_capitolato oneri_pag.6/12
7 In caso di mancato rispetto delle norme di salute e sicurezza e/o di quanto riportato sulla documentazione facente parte integrante del presente capitolato potranno essere applicate, ad insindacabile giudizio di ATAP, le penali previste al successivo punto B, così come in presenza di possibili rischi per la salute e sicurezza dei lavoratori potranno essere sospese le attività con conseguente allontanamento del personale dell impresa appaltatrice. 3. Gestione dei rifiuti: Tutti i rifiuti prodotti dallo svolgimento della propria attività (ad es. contenitori vuoti e altri residui derivanti dall'utilizzo di prodotti ovvero agenti chimici impiegati nel servizio di pulizia, stracci sporchi, ecc.) dovranno essere smaltiti a esclusiva cura e carico della ditta affidataria nel rispetto delle norme in materia; su espressa richiesta dell'impresa affidataria ATAP può concedere alla stessa autorizzazione al conferimento dei suddetti rifiuti, in quantità limitate, all'interno delle specifiche aree aziendali di deposito temporaneo, riservandosi di richiedere alla ditta affidataria un rimborso per le spese di smaltimento; in questi casi il conferimento dei rifiuti dovrà essere effettuato dalla ditta affidataria nel rigoroso rispetto delle regole di differenziazione e delle istruzioni all'uopo impartite da ATAP. Per quanto riguarda i rifiuti assimilabili agli urbani, del tipo di quelli derivanti ad es. dalle attività di pulizia dei pavimenti e delle scrivanie, dallo svuotamento dei cestini, ecc., questi dovranno essere raccolti e conferiti, a cura del personale della ditta affidataria, direttamente nei cassonetti di raccolta del servizio pubblico, nel rispetto delle norme di raccolta differenziata dei rifiuti vigenti localmente. Per l assorbimento di sversamenti di prodotti ovvero agenti chimici, causati dal personale ATAP nel corso dello svolgimento delle proprie attività o dal personale della ditta affidataria, dovrà essere utilizzato esclusivamente l'apposito materiale assorbente, fornito da ATAP e presente presso i reparti operativi dei depositi aziendali; l affidatario, durante l attività di pulizia, avrà cura di raccogliere e recuperare o depositare il materiale utilizzato per l'assorbimento secondo le modalità e rispettando le istruzioni che verranno impartite dai responsabili ATAP. Nei reparti operativi nei quali siano presenti griglie di raccolta conferenti ad impianti di disoleazione/depurazione è obbligatorio far defluire le acque di gara_pulizie_2014/2017_capitolato oneri_pag.7/12
8 lavaggio dei pavimenti all'interno delle griglie stesse, secondo le indicazioni che verranno impartite dai responsabili ATAP. Per tutte le altre tipologie di rifiuti, oltre che alla normativa vigente, l affidatario dovrà far riferimento alle istruzioni aziendali ed alla cartellonistica identificativa affissa nelle aree di deposito temporaneo delle varie tipologie di rifiuto, ricordando, in particolare, che è assolutamente vietato: - disfarsi di un rifiuto di cui non si conoscono le caratteristiche e depositarlo nelle aree di deposito temporaneo non appropriate; - miscelare rifiuti pericolosi con rifiuti non pericolosi; - usare impropriamente gli scarichi (ad es. è proibito lo scarico in fognatura, attraverso tombini, lavandini, docce, servizi igienici, ecc. di prodotti ovvero agenti chimici puri e/o di loro soluzioni acquose in concentrazione tale da mantenerne ancora le caratteristiche di pericolosità). 4. Gestione delle risorse idriche ed elettriche: Nello svolgimento del servizio, il personale della ditta affidataria dovrà evitare qualsiasi uso improprio di acqua, ed energia elettrica. Qualora le operazioni di pulizia abbiano luogo o termine in orari in cui i locali siano chiusi, gli addetti al servizio provvederanno, al termine dell attività di pulizia, a spegnere gli impianti di illuminazione e di condizionamento, qualora accesi, a non lasciare punti di approvvigionamento di acqua aperti e a chiudere porte e finestre con diligente attenzione. 5. Controllo dell'esecuzione dei servizi di pulizia: ATAP e la ditta affidataria designeranno i rispettivi incaricati attraverso i quali dovranno svolgersi i rapporti tra le parti contraenti. ATAP si riserva di effettuare controlli onde verificare che i servizi affidati siano svolti a regola d'arte e secondo le prescrizioni delle norme di legge e di capitolato. B. PENALI In caso di inadempimento rispetto a qualsiasi obbligo stabilito dal presente capitolato e relativi allegati, ivi compresa l'effettuazione dei servizi di pulizia non conforme a standard qualitativi attesi da ATAP a suo insindacabile giudizio, o anche in caso di semplice ritardo nell'effettuazione delle prestazioni oggetto della presente gara_pulizie_2014/2017_capitolato oneri_pag.8/12
9 o nell'applicazione delle prescrizioni contrattuali, la ditta affidataria, oltre ad essere tenuta ad ovviare all'infrazione contestata nel termine indicato da ATAP, sarà passibile di penale da un minimo di 50,00 (Euro cinquanta/00) ad un massimo di 1.000,00 (Euro mille/00) per ogni contestazione. L ammontare delle penali sarà trattenuto dal corrispettivo dovuto all appaltatore o prelevato dalla "Cauzione definitiva". L ammontare della penale entro i limiti minimi e massimi sopra stabiliti verrà determinato in correlazione con la gravità del comportamento del gestore, tenuto conto anche di eventuali recidive, e con l entità del danno subito da ATAP. Il pagamento della penale lascia impregiudicato il diritto di ATAP al risarcimento del maggior danno subito a causa dell inadempimento o del ritardo. C. CORRISPETTIVO E PAGAMENTI Il corrispettivo complessivamente dovuto per le prestazioni affidate, per l'intera durata di 36 mesi, risulterà dalla formula: R C a = % ( Os ) 1 Os dove: C a = Corrispettivo complessivo ( ) riferito ai 36 mesi di durata dell appalto, al netto dell'iva; R % = Ribasso percentuale applicato al valore a base d'asta al netto degli oneri della sicurezza non ribassabili (punto 7); Os = Oneri della sicurezza non soggetti a ribasso pari a 8.500,00 ; Il corrispettivo così determinato si intende comprensivo dei costi per approvvigionamento dei materiali di consumo, delle attrezzature e dell'uso dei macchinari, di proprietà della ditta affidataria, comunque occorrenti per la prestazione di tutti i servizi. Il pagamento del corrispettivo avverrà per competenza mensile; le fatture dovranno essere emesse alla fine del mese di competenza e verranno pagate dall'atap entro il trentesimo giorno successivo al ricevimento di ciascuna fattura senza interessi. Tale termine è però subordinato alla verifica di regolarità contributiva mediante acquisizione d'ufficio del DURC, nonché alla consegna (sempre con cadenza mensile) di fotocopia del DM/10 ed F24. gara_pulizie_2014/2017_capitolato oneri_pag.9/12
10 In assenza della sopra citata documentazione la fattura relativa al mese non verrà posta in pagamento. D. SERVIZI OCCASIONALI La ditta affidataria, previa richiesta con preavviso minimo di 24 ore da parte di ATAP, sarà tenuta all'effettuazione con propri mezzi e personale, di interventi e servizi occasionali non previsti nell'oggetto specifico di contratto. Il compenso orario per detti servizi occasionali sarà assunto pari al costo orario fissato dal vigente Contratto Collettivo Nazionale delle Imprese di Pulizia per i profili professionali impiegati nelle prestazioni richieste. Nel caso occorressero materiali ed attrezzature specifiche dovrà essere presentato preventivo dettagliato a parte formulato sulla base di prezzi e costi di ammortamento desunti dalle specifiche tabelle emesse ed aggiornate dalla Camera di Commercio. La fatturazione del compenso per servizi occasionali, dovrà essere disgiunta dalla fattura per servizi previsti in contratto. E. SCIOPERI In caso di sciopero del personale della ditta affidataria, ATAP non pagherà le prestazioni non effettuate. F. VARIAZIONI DEL SERVIZIO ATAP si riserva la facoltà di modificare l entità degli automezzi o delle sedi oggetto dei servizi di pulizia di cui alla presente procedura qualora, per sopravvenute esigenze, si verifichi la necessità di: Aumentare / ridurre il numero degli automezzi e/o delle sedi a seguito dell acquisizione di nuovi servizi o della cessazione dei servizi di trasporto pubblico attualmente affidati ad ATAP da parte degli enti locali committenti. Revocare, temporaneamente o definitivamente, i servizi di pulizia relativi agli automezzi di cui alla presente procedura di una quota non superiore al quinto del valore originario del presente contratto, nell ipotesi di riduzione parziale, disposta dagli enti locali committenti, dei servizi di trasporto pubblico attualmente affidati ad ATAP. Tali eventuali variazioni non costituiscono motivo di recesso per l Appaltatore e daranno luogo ad un riproporzionamento del canone contrattuale effettuato in ragione dell effettivo incremento / riduzione di entità dei servizi richiesti. Nell ipotesi di modifiche superiori al quinto del valore originario del presente gara_pulizie_2014/2017_capitolato oneri_pag.10/12
11 contratto, le parti potranno definire un riproporzionamento del canone contrattuale o, in caso di mancato accordo, procedere alla rescissione del contratto stesso senza che da ciò possa derivare al fornitore diritto alcuno. G. RECESSO ATAP potrà recedere dal contratto in ogni momento, con preavviso di almeno 45 giorni inviato con raccomandata R.R. senza che da ciò possa derivare al fornitore diritto alcuno. H. OBBLIGAZIONI DERIVANTI DALL AGGIUDICAZIONE Obbligo di fornitura: La ditta aggiudicataria assume al momento dell aggiudicazione l obbligo di provvedere alla fornitura dei servizi, in conformità alle condizioni contenute nel presente testo e negli altri documenti contrattuali. Danni guasti e sottrazioni: Qualunque danno a persone e/o cose, guasto o sottrazione derivante ai locali, ai materiali, alle apparecchiature, agli impianti, ai veicoli ed oggetti di proprietà di ATAP o di terzi, causati da personale della ditta affidataria, sarà a carico di quest'ultima, che ne risponderà direttamente. I. GARANZIE Divieti di cessione: Ai sensi dell art. 1260, 2 comma del C.C. è esclu sa la cedibilità dei crediti della ditta aggiudicataria derivanti dall'affidamento dei servizi, pena la risoluzione di diritto del rapporto ex art C.C. e l incameramento dell intero importo della cauzione definitiva di cui al punto 19.I del Disciplinare di gara. Cambi di denominazione: Eventuali cambi di ragione sociale e/o fusioni od incorporazioni della ditta affidataria devono garantire l inalterabilità delle condizioni della presente fornitura. J. FORO COMPETENTE E CONTROVERSIE Foro competente: Per ogni controversia e contestazione legale è competente il foro di Biella. Contenziosi: Qualunque contenzioso che avesse a sorgere nel corso della fornitura, non darà diritto alla ditta aggiudicataria di assumere decisioni unilaterali, quali la sospensione, la riduzione o la modifica della fornitura. K. SPESE CONTRATTUALI Le spese inerenti alla esecuzione del contratto e l'iva sono poste a carico di ATAP, mentre le spese di stipulazione e registrazione saranno a carico della ditta gara_pulizie_2014/2017_capitolato oneri_pag.11/12
12 affidataria. Si richiede la registrazione dell'atto a tassa fissa trattandosi di contratto soggetto ad IVA. L. PUNTO DI CONTATTO Ufficio acquisti A.T.A.P. S.P.A. - V.le Macallè BIELLA - Tel Fax Il Direttore Generale (Ing. Sergio BERTELLA) (Firmato in originale) Il Presidente (Dott. M. BARBERA) (Firmato in originale) gara_pulizie_2014/2017_capitolato oneri_pag.12/12
6. COORDINAMENTO E VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE
Pagina 1 di 5 1. PREMESSA Il presente documento è parte integrante della documentazione contrattuale viene allegato alla documentazione inviata agli offerenti in fase di selezione e deve essere firmata
SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO SERVIZI ASSISTENZIALI SANITARI E ALTRI SERVIZI AUSILIARI
1 SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO SERVIZI ASSISTENZIALI SANITARI E ALTRI SERVIZI AUSILIARI Codice CIG L anno duemila, il giorno del mese di nella sede della Casa per Anziani Umberto I - Piazza della Motta
COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA
COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA L Amministrazione Comunale di Palermo deve procedere, ai sensi della L.R. 7/2002 e successive modifiche ed
- CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO MEDIANTE PROCEDURA SEMPLIFICATA.
Azienda Ospedaliera Ospedale San Carlo Borromeo Via Pio II 20153 Milano - CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO MEDIANTE PROCEDURA SEMPLIFICATA.
COMUNE DI ALTOPASCIO
COMUNE DI ALTOPASCIO PROVINCIA DI LUCCA C.A.P. 55011 tel. 0583 / 216455 c.f. 00197110463 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO per affidamento incarico del servizio di brokeraggio assicurativo 1 INDICE ART.1 Oggetto
AREA VIII DISCIPLINA DEL MERCATO P.O. CONTRATTUALISTICA E CONCORRENZA CONTRATTO TIPO PER APPALTO DI SERVIZI DI PULIZIA PRESSO I CONDOMINI
AREA VIII DISCIPLINA DEL MERCATO P.O. CONTRATTUALISTICA E CONCORRENZA CONTRATTO TIPO PER APPALTO DI SERVIZI DI PULIZIA PRESSO I CONDOMINI 1 CONTRATTO PER APPALTO DEI SERVIZI DI PULIZIA TRA Il Condominio
CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO
CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO Acquisto di n. 1 mini escavatore da impiegare nei lavori di manutenzione delle strade SALERNO, 10 ottobre 2012 IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO (ing. Bernardo Saja) Oggetto
IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato Comune, con sede in via Garibaldi 9, Codice Fiscale 00856930102, rappresentato
CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER L ESECUZIONE DEL SERVIZIO DI ACCOMPAGNAMENTO EDUCATIVO A FAVORE DI MINORI E NUCLEI DI NAZIONALITÀ STRANIERA SEGUITI DALL UFFICIO CITTADINI SENZA TERRITORIO PERIODO...
COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO
Affidamento dell incarico esterno di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) anni 2015 2016 ai sensi dell art. 81 del D.Lgs. 81/2008. CIG ZDC1420648 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Art.
Servizio di somministrazione lavoro temporaneo
CAMERA DI COMMERCIO DI ORISTANO AFFIDAMENTO Servizio di somministrazione lavoro temporaneo Capitolato prestazionale - Indice Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 Art. 6 Art. 7 Art. 8 Art. 9 Art. 10 Art.
CAPITOLATO SPECIALE. Fornitura ed installazione di Personal Computer ed attrezzature hardware per il VI settore del Comune di Portici
CAPITOLATO SPECIALE Fornitura ed installazione di Personal Computer ed attrezzature hardware per il VI settore del Comune di Portici ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ammonta ad. 10250 oltre IVA al
autostrada del Brennero
SOCIETÀ PER AZIONI AUTOSTRADA DEL BRENNERO - TRENTO autostrada del Brennero SERVIZIO DI PULIZIA DELLE STAZIONI AUTOSTRADALI E PERTINENZE VARIE DELLA SOCIETA SERVIZIO BIENNALE CIG 5806482C84 5 SCHEMA DI
APPALTO PER IL SERVIZIO DI CONSULENZA ED ASSISTENZA ASSICURATIVA BROKERAGGIO ASSICURATIVO CAPITOLATO SPECIALE
APPALTO PER IL SERVIZIO DI CONSULENZA ED ASSISTENZA ASSICURATIVA BROKERAGGIO ASSICURATIVO CAPITOLATO SPECIALE ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO Il presente capitolato ha per oggetto l appalto del servizio professionale
La Società con sede e domicilio fiscale in rappresentata da in qualità di, di seguito identificata come Fornitore da una parte
CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PRELIEVO, CARICO, TRASPORTO IN REGIME ADR (SE PREVISTO DALLE NORME), CONFERIMENTO AD IMPIANTO AUTORIZZATO PER RECUPERO E/O SMALTIMENTO DEI RIFIUTI PRODOTTI PRESSO
CAPITOLATO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO. periodo dal 01/03/2016 al 31/12/2018
SEUS SICILIA EMERGENZA-URGENZA SANITARIA SCpA Sede Legale: Via Villagrazia, 46 Edificio B - 90124 Palermo Registro delle Imprese di Palermo Codice Fiscale e Partita Iva. 05871320825 CAPITOLATO D APPALTO
COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI
COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA L amministrazione Comunale di Palermo deve procedere, ai sensi della L.R. n.7/2002 e successive modifiche ed
CAPITOLATO SPECIALE PER LA SICUREZZA DEL LAVORO NEI CONTRATTI D APPALTO, D OPERA O DI SOMMINISTRAZIONE
ALLEGATO 6 CAPITOLATO SPECIALE PER LA SICUREZZA DEL LAVORO NEI CONTRATTI D APPALTO, D OPERA O DI SOMMINISTRAZIONE Articolo 1 Definizioni 1. Ai fini del presente Capitolato, alle seguenti espressioni sono
1. Oneri stimati per la sicurezza dovuti ai rischi interferenti (ai sensi dell art. 26 comma 5 del D.Lgs. 81/08).
ALLEGATO 4 al Capitolato DISCIPLINARE SICUREZZA STAMPANTI 1. Oneri stimati per la sicurezza dovuti ai rischi interferenti (ai sensi dell art. 26 comma 5 del D.Lgs. 81/08). Oggetto: attività di noleggio
GARA PNEUMATICI ALLEGATO AL CAPITOLATO TECNICO APPENDICE I Obblighi in materi di sicurezza ed igiene del lavoro S O M M A R I O
1 di 5 S O M M A R I O 1 OBBLIGHI DITTA AGGIUDICATARIA... 2 1.1 GENERALITÀ... 2 1.2 OBBLIGHI IN FASE DI GARA... 2 1.3 OBBLIGHI DOPO L AGGIUDICAZIONE... 3 2 RISCHI INTERFERENTI... 4 3 FORMAZIONE OBBLIGATORIA...
SCHEMA DI CONTRATTO. OGGETTO: Affidamento del servizio di. all' IMPRESA: (DENOMINAZIONE E CODICE FISCALE / P.IVA)
SCHEMA DI CONTRATTO OGGETTO: Affidamento del servizio di. all' IMPRESA: (DENOMINAZIONE E CODICE FISCALE / P.IVA) L anno DUEMILA... il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste. Premesso che:
C O M U N E D I P I A N O R O
CAPITOLATO RELATIVO ALLA GESTIONE DELLE ATTIVITA DI ASSISTENZA PER ALUNNI DISABILI Art. 1 - Oggetto e modalità di svolgimento del servizio Oggetto del presente capitolato è la gestione delle attività di
SCHEMA DI CONVENZIONE
SCHEMA DI CONVENZIONE NUMERO GARA 2367978 CIG 229069989B CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI RIMINI E.. PER L AFFIDAMENTO IN ECONOMIA DEL SERVIZIO DI STAMPA DI MATERIALE A FAVORE DEI SERVIZI ED ISTITUZIONI FACENTI
COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA
COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA L Amministrazione Comunale di Palermo deve procedere, ai sensi della L.R. 7/2002 e successive modifiche ed
CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO AUTOTRAZIONE PER AUTOMEZZI - ANNO 2009
CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO AUTOTRAZIONE PER AUTOMEZZI - ANNO 2009 Novembre 2008 Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l affidamento del servizio di fornitura gasolio
tra con sede legale in n. con sede legale in - impianto, l impianto ubicato nel Comune di, autorizzato
SERVIZI COMUNALI S.p.A. CONTRATTO DI SMALTIMENTO Rifiuti solidi urbani e assimilati tra con sede legale in n., codice fiscale e partita I.V.A. n., in persona del Suo Legale Rappresentante sig. (di seguito
CAPITOLATO PRESTAZIONALE GENERALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI SERVIZI ASSICURATIVI TRIENNIO 2016-2019
CAPITOLATO PRESTAZIONALE GENERALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI SERVIZI ASSICURATIVI TRIENNIO 2016-2019 LOTTO 1 CIG. 634030378C Responsabilità civile terzi Responsabilità civile verso prestatori d opera
ISTITUTO DI SANTA MARGHERITA Piazza Santa Balbina, 8-00153 Roma, Tel 06 5750955 Fax 0657138655
DISCIPLINARE DI GARA Art. 1 - OGGETTO DELL APPALTO L'appalto ha per oggetto il servizio di pulizia dei locali della sede dell Istituto di Santa Margherita. Art. 2 - LUOGO DI ESECUZIONE DELL'APPALTO I servizi
Art. 1 Oggetto. Art. 2 Durata e canone. Modalità di aggiudicazione.
QUADERNO D ONERI PER I SERVIZI DI SORVEGLIANZA ARMATA E DI TELESORVEGLIANZA MEDIANTE COLLEGAMENTO AL SISTEMA D ALLARME DEL MUSEO G. FATTORI PRESSO VILLA MIMBELLI E DELLA STRUTTURA ESPOSITIVA ATTIGUA EX
COMUNE DI ANZIO. Provincia di Roma c.f. 82005010580 P.IVA 02144071004 SERVIZIO DI PRELIEVO E RECAPITO POSTALE CIG Z511544602 CAPITOLATO D ONERI
COMUNE DI ANZIO Provincia di Roma c.f. 82005010580 P.IVA 02144071004 SERVIZIO DI PRELIEVO E RECAPITO POSTALE CIG Z511544602 CAPITOLATO D ONERI Art. 1 - OGGETTO L appalto ha per oggetto il servizio di prelievo
AZIENDA OSPEDALIERA DI RILIEVO NAZIONALE "SANTOBONO-PAUSILIPON" VIA DELLA CROCE ROSSA N 8-80122 NAPOLI CF/p. IVA 06854100630
AZIENDA OSPEDALIERA DI RILIEVO NAZIONALE "SANTOBONO-PAUSILIPON" VIA DELLA CROCE ROSSA N 8-80122 NAPOLI CF/p. IVA 06854100630 CONTRATTO RELATIVO ALL AFFIDAMENTO ANNUALE (PROROGABILE DI UN ULTERIORE ANNO)
A.O. Ospedale San Carlo Borromeo
Pre -Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenze Servizio di Prevenzione e Protezione Servizio di assistenza infermieristica, tecnica di supporto e dei servizi alberghieri c/o le comunità riabilitative
Allegato B. Spett. le. Via Cap - Città
Prot. n. Cagliari, Spett. le Via Cap - Città OGGETTO: Procedura di affidamento diretto del servizio in economia inerente all imputazione sul SIL Sardegna dei dati relativi allo stato di attuazione degli
COMUNE DI GROSSETO SETTORE AMBIENTE SERVIZIO SERVIZI AMBIENTALI
COMUNE DI GROSSETO SETTORE AMBIENTE SERVIZIO SERVIZI AMBIENTALI ********** AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE PER IL CONFERIMENTO DEI R.S.U. CON IL METODO DEL PORTA A PORTA A FAVORE DI
26/03/2015. MODALITÀ DI FORMULAZIONE DELLA PROPOSTA
AVVISO ESPLORATIVO Oggetto: Fornitura di energia elettrica e servizi connessi per sessantacinque utenze intestate all EFS. - Importo complessivo annuo stimato 37.000,00 oltre iva di legge. - Procedura
DUVRI. Individuazione dei rischi e misure adottate per eliminare le interferenze - Art. 26, commi 3 e 5, D.Lgs 9 aprile 2008, n. 81 D.U.V.R.I.
AFFIDAMENTO GESTIONE, IN VIA TEMPORANEA E SPERIMENTALE, DEL SERIVIZO DI ASSISTENZA SPECIALISTICA AGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI PER IL PERIODO DAL 01.03.2012 AL 30.06.2012 DUVRI DOCUMENTO UNICO VALUTAZIONE
)2*/,2&21',=,21, $33$/72 3(5 / $)),'$0(172 '(/ 6(59,=,2 ', 6200,1,675$=,21( ', /$9252 $ 7(50,1(
)2*/,2&21',=,21, $33$/72 3(5 / $)),'$0(172 '(/ 6(59,=,2 ', 6200,1,675$=,21( ', /$9252 $ 7(50,1( ART.1 OGGETTO Il presente appalto ha ad oggetto il servizio di somministrazione di lavoratori a termine,
COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI
COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI Capitolato speciale d Appalto per il servizio di manutenzione da effettuarsi mediante somministrazione - di tutti gli estintori
BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA
Prot. n. 000961/2015 Tolentino, li 11/03/2015 BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA a) Stazione appaltante: COSMARI Srl - Località Piane di Chienti - 62029 Tolentino (MC) - tel. 0733/203504 - fax 0733/204014
Il giorno del mese di dell anno 2011 nella sede della ASL RM/A, - via Ariosto 3/5, in esecuzione della deliberazione n.
C O N V E N Z I O N E PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA NON SANITARIA AGLI OSPITI DELLA STRUTTURA RESIDENZIALE A BASSA INTENSITA ASSISTENZIALE PER PAZIENTI PSICHIATRICI DEL 2 DISTRETTO DELLA
Regione del Veneto Istituto Oncologico Veneto Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico
Regione del Veneto Istituto Oncologico Veneto Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico SERVIZIO DI VIGILANZA E VERIFICA ACCESSI PER L ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO DI PADOVA * * * * * * CAPITOLATO
ARTICOLO 1 Premesse Le premesse costituiscono parte integrante e sostanziale del presente atto.
SCRITTURA PRIVATA TRA la Diocesi/Parrocchia di..., con sede in..., Via/Piazza,..., codice fiscale/partita iva..., in persona del legale rappresentante pro-tempore, di seguito denominato anche Committente
Art. 1 PREMESSA. Art. 2 OGGETTO DELLA GARA
allegato B) CAPITOLATO D ONERI PER LA FORNITURA DI SACCHETTI IN MATER-BI PER LE RACCOLTE DIFFERENZIATE C.I.G. 3581325ADF Art. 1 PREMESSA 1. Il presente Capitolato d Oneri ha per oggetto l affidamento della
SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE DELLA GESTIONE DELLA STRUTTURA SPORTIVA COMUNALI DI V.LE RIMEMBRANZE.
SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE DELLA GESTIONE DELLA STRUTTURA SPORTIVA COMUNALI DI V.LE RIMEMBRANZE. Art. 1 - OGGETTO E DURATA 1. La presente convenzione ha per oggetto la concessione dell uso
Richiesta di preventivo di spesa, finalizzata all affidamento diretto in economia.
Prot. n. 2015/0030845 Borgomanero lì, 20 agosto 2015 Tit. 6 Cl. 4 Fasc. 256 C.so Cavour n. 16 28021 Borgomanero (No) DIVISIONE TECNICA tel. 0322 837731 fax 0322 837712 PEC: protocollo@pec.comune.borgomanero.no.it
Contratto di Assistenza e manutenzione del software applicativo e di fornitura di assistenza sistemistica della PANTAREI INFORMATICA S.r.l.
Contratto di Assistenza e manutenzione del software applicativo e di fornitura di assistenza sistemistica della PANTAREI INFORMATICA S.r.l. N del Tra la PANTAREI INFORMATICA S.r.l. - Via degli Innocenti,
Prot. N. VI/5/ 5505 Pomarance, lì 03/07/2014. Alle imprese fornitrici di arredo urbano. Sul MEPA. Loro SEDI
COMUNE DI POMARANCE Prov. di Pisa Allegato sub. A SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO P.za S. Anna n 1 56045 - Pomarance (PI) - Tel.0588/62311 Fax 0588/65470 Prot. N. VI/5/ 5505 Pomarance, lì 03/07/2014 Alle
CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER L'AFFIDAMENTO AREA DIVERSABILI TRASPORTO SOCIALE AI CENTRI DI RIABILITAZIONE.
CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER L'AFFIDAMENTO AREA DIVERSABILI TRASPORTO SOCIALE AI CENTRI DI RIABILITAZIONE. Art. l - PRINCIPI GENERALI Il presente capitolato ha per oggetto la gestione del servizio
OGGETTO: servizio di derattizzazione e disinfestazione negli immobili di proprietà o pertinenza del Comune di Trieste decorrenza dal.
SCHEMA DI CONTRATTO allegato sub E) OGGETTO: servizio di derattizzazione e disinfestazione negli immobili di proprietà o pertinenza del Comune di Trieste decorrenza dal. IMPRESA: (denominazione e codice
REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E L USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI
COMUNE DI CASALBUTTANO ED UNITI (Prov. di Cremona) REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E L USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 31 del 14.9.2006 INDICE DEGLI
AVVISO PUBBLICO PER AFFIDAMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE Di RESPONSABILE DEI SERVIZI DI PREVENZIONE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO
ISTITUTO SUPERIORE ISTRUZIONE SECONDARIA G. TASSINARI COD. NAIS09100C VIA FASANO,13 POZZUOLI 80078 TEL 081 5265754 FAX 081 5266762 E-MAIL NAIS09100C@istruzione.it SITO WEB www.itispozzuoli.it Prot. 3145/c14
Prot. N.2660/C14 Modigliana, 31 Luglio 2014. BANDO DI GARA di appalto per il noleggio di fotocopiatrici per l Istituto Comprensivo
I S T I T U T O C O M P R E N S I V O M O D I G L I A N A Via Manzoni,13 Modigliana (FC) Tel.0546-941024/949189 - Fax 0546-942125 e-mail icmodigliana@gmail.com sito Web www.delfo.forli-cesena.it/icmodigliana
CAPITOLATO D APPALTO
CAPITOLATO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO A FAVORE DELL'OPERA NAZIONALE DI ASSISTENZA PER IL PERSONALE DEL CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO CIG 6201196CD0
Prot. 9740/C14g Roma 15 ottobre 2014 CIG N. ZEE113F818
Prot. 9740/C14g Roma 15 ottobre 2014 CIG N. ZEE113F818 BANDO DI GARA NOLEGGIO FOTOCOPIATRICI Alle ditte RCO - l.bassotti@rcoonline.it Vema Copy info@vemacopy.it BASCO BAZAR info@basco-bazar2.it FASTREND
n 2011112799 SGQ Certificato n. 1115798
CAPITOLATO SPECIALE PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO RIFIUTI BIODEGRADABILI (organico e potatura) RACCOLTI IN CASSONI SCARRABILI DA MC. 25-30, DALLA SEDE SOCIALE DI Bar.S.A. S.p.A. ALLA SEDE
COMUNE DI PALERMO SETTORE FINANZIARIO SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI Via Roma n. 209 90133 Palermo
LOTTO N. 12 CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER LA FORNITURA DEL SERVIZIO DI TRASPORTO ALUNNI PER VISITE FUORI COMUNE. IMPORTO DISPONIBILE 27.272,72 oltre IVA (10%) ART. 1) OGGETTO DEL SERVIZIO, DESCRIZIONE
AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA OSPEDALI RIUNITI UMBERTO I G. M. LANCISI G. SALESI - ANCONA
AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA OSPEDALI RIUNITI UMBERTO I G. M. LANCISI G. SALESI - ANCONA SERVIZIO DI ODONTOPROTESI PER LA REALIZZAZIONE DI PROTESI MOBILI A FAVORE DI ONCOLOGICI E PER ORTODONZIA INTERCETTIVA
PROVINCIA DI BRINDISI
$//(*$72³% DOOD'HWHUPLQD]LRQH'LULJHQ]LDOH1BBBBBGHOBBBBBBBBBBB PROVINCIA DI BRINDISI 9LD'H/HR%5,1',6, CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZIO DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA (parte meccanica ed
COMUNE DI CREMONA. Settore Economato
Allegato A) COMUNE DI CREMONA Settore Economato Capitolato speciale d oneri relativo a: FORNITURA CON CONSEGNE RIPARTITE DI CARTA NATURALE E RICICLATA PER LE FOTOCOPIATRICI DEGLI UFFICI COMUNALI ANNO 2014
CAPITOLATO D APPALTO PER I SERVIZI INERENTI AL TRATTAMENTO DELLA CORRISPONDENZA DEL COMUNE DI LIVORNO
CAPITOLATO D APPALTO PER I SERVIZI INERENTI AL TRATTAMENTO DELLA CORRISPONDENZA DEL COMUNE DI LIVORNO Durata : Dal 1 MAGGIO 2012 AL 30 APRILE 2015 PRESCRIZIONI SPECIFICHE E TECNICHE ART. 1 - OGGETTO L
ROMA CAPITALE Municipio 18 Roma Aurelio U.O.S.E.C.S. Servizi Sociali Il Dirigente
CONVENZIONE Attività di ballo e ginnastica presso i Centri Anziani del Municipio 18 CIG n. 5110477308 Il giorno. del mese di. dell anno 2013 presso la sede del Servizio Sociale del Municipio 18 Roma Aurelio,
!"#$%&!"!"'())***+ C A P I T O L A T O AFFIDAMENTO FORNITURA MATERIALE DI FERRAMENTA ED ATTREZZATURE DI LAVORO OCCORRENTE PER LA MANUTENZIONE
C A P I T O L A T O AFFIDAMENTO FORNITURA MATERIALE DI FERRAMENTA ED ATTREZZATURE DI LAVORO OCCORRENTE PER LA MANUTENZIONE DELLE CONDOTTE E DELLE OPERE IDRAULICHE Avellino, IL PRESIDENTE f.to dott. Michele
CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO
SUB A 2 SETTORE: RAGIONERIA-FINANZA-PROVVEDITORATO CED SERVIZIO ECONOMATO-PROVVEDITORATO CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO SERVIZIO DI MANUTENZIONE, VERIFICA E RICARICA DEL PARCO ESTINTORI INSTALLATI NEGLI
CAPITOLATO SPECIALE PER LA MANUTENZIONE PROGRAMMATA E STRAORDINARIA DEGLI AUTOMEZZI SOCIETARI ART.1 OGGETTO ART.2 - MANUTENZIONE PROGRAMMATA
CAPITOLATO SPECIALE PER LA MANUTENZIONE PROGRAMMATA E STRAORDINARIA DEGLI AUTOMEZZI SOCIETARI ART.1 OGGETTO L appalto ha per oggetto l affidamento del servizio di manutenzione programmata e straordinaria
Rio Marina AVVISO PUBBLICO
Rio Marina Comune elbano AVVISO PUBBLICO OGGETTO : Avviso di gara di licitazione privata per l affidamento del servizio di assistenza domiciliare agli anziani non autosufficienti. Si rende noto che con
BOZZA DI CONTRATTO DI SERVIZIO PER IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE. Tra
BOZZA DI CONTRATTO DI SERVIZIO PER IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE Tra La (P.A..)...in persona del...pro tempore, Sig... nato a...e residente in...qui di seguito denominato Ente affidante. e l impresa...in
CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZI DI TELEFONIA FISSA DI BASE PER IL CENTRALINO DEL COMUNE DI CREMONA. Dal 1-7-2005 al 31-12-2006
COMUNE DI CREMONA Settore Economato CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZI DI TELEFONIA FISSA DI BASE PER IL CENTRALINO DEL COMUNE DI CREMONA Dal 1-7-2005 al 31-12-2006 INDICE 1 ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO
COMUNE DI LOGRATO Provincia di Brescia
CAPITOLATO D ONERI PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO ASSICURATIVO PER LE COPERTURE ASSICURATIVE DEL COMUNE DI LOGRATO Art. 1) OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto la stipulazione dei contratti assicurativi
ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO ART. 2 CORRISPETTIVO ART. 3 MODALITA ATTUATIVE 3. 3 EROGAZIONE E GESTIONE DELLE ATTIVITA FORMATIVE
CAPITOLATO D ONERI PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI FORMAZIONE IN MATERIA DI SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO PER IL PERSONALE DIPENDENTE DELLA PROVINCIA REGIONALE DI TRAPANI ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO
FAC-SIMILE SCHEMA DI CONTRATTO DI SUBAPPALTO
FAC-SIMILE SCHEMA DI CONTRATTO DI SUBAPPALTO L Impresa con sede legale in Via n C.F. n. P. I.V.A. nella persona del legale rappresentate nato a il, in appresso per brevità denominata APPALTATORE E L Impresa
SERVIZIO DI RISONANZA MAGNETICA
Presidio Ospedaliero Nord S.MARIA GORETTI DI LATINA SERVIZIO DI RISONANZA MAGNETICA GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI UNA RM 1,5 T, L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA
CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO
ALLEGATO D) CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO ESTERNO DI SUPPORTO AL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE E PROTEZIONE NEL LUOGO DI LAVORO PER IL TRIENNIO 2011/2013. ART. 1 OGGETTO
CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO ATTREZZATURE INDICE
CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO ATTREZZATURE INDICE Art. 1 Oggetto della fornitura Art. 2 Importo dell appalto Art. 3 Caratteristiche della fornitura Art. 4 Criteri di aggiudicazione Art. 5 Termini e luoghi
C o m u n e d i B a r i
C o m u n e d i B a r i DISCIPLINARE DI GARA Servizi assicurativi polizze rischi: incendio, furto, rca/ard/infortuni, responsabilità civile patrimoniale dell ente, tutela legale, dal 1 gennaio 2012 al
DUVRI. Per ciascun lotto, i costi della sicurezza, non soggetti a ribasso sono quantificati in 35,00
PROCEDURA, IN ECONOMIA, PER LA SOTTOSCRIZIONE DI ACCORDI QUADRO PER L ACQUISIZIONE DEI SERVIZI DI ASSISTENZA ALLE ATTIVITÁ DI VIGILANZA DELL UFFICIO METROLOGIA LEGALE DELLA CCIAA DI VERONA Lotto 1: CIG
TUTTO CIO PREMESSO SI CONVIENE E STIPULA QUANTO SEGUE
Rep. N. del CONTRATTO PER LA REALIZZAZIONE DI SITI WEB DELLA SOCIETA DELLA SALUTE DI EMPOLI E DEL VALDARNO INFERIORE E MANUTENZIONE PER IL PERIODO 01.01.2012-31.05.2013 (CIG: ZF4021C0F2) TRA La Società
ALLEGATO A/4 (DESCRIZIONE OPERAZIONI DI FACCHINAGGIO INTERNO ED ESTERNO)
PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI PULIZIA, DISINFESTAZIONE E DERATTIZZAZIONE, PORTIERATO, FACCHINAGGIO INTERNO ED ESTERNO, PER UFFICI E SERVIZI PROVINCIALI CIG: 4178959A0D ALLEGATO A/4
COMUNE DI PORTO SANT ELPIDIO. Provincia di Fermo CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO ALLA SOC. COOP. A R.L.
COMUNE DI PORTO SANT ELPIDIO Provincia di Fermo CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO ALLA SOC. COOP. A R.L. MARINA SERVICE DI PORTO SAN GIORGIO GESTIONE SERVIZIO DI SALVATAGGIO A MARE NELLE SPIAGGE LIBERE DEL
D.U.V.R.I. Documento Unico di Valutazione del rischio per l eliminazione delle interferenze.
SERVIZIO LAVORI PUBBLICI SERVIZIO DI MANUTENZIONE ORDINARIA DEGLI IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA SUL TERRITORIO COMUNALE 2013-2018 D.U.V.R.I. Documento Unico di Valutazione del rischio per l eliminazione
BANDO PUBBLICO CIG: ZC005578E8 CUP: E49E10005480009 DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE
BANDO PUBBLICO CONTENENTE LE NORME PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIE PER GLI UFFICI DEL GAL SULCIS IGLESIENTE CAPOTERRA E CAMPIDANO DI CAGLIARI MISURA 431 DEL PSR SARDEGNA 2007-2013 CIG: ZC005578E8
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE
ALL. A AFFIDAMENTO AI SENSI DELL ART. 125 COMMI 10 E 11 DEL D.LGS. 163/2006 E S.M.I. DEL SERVIZIO DI PULIZIA E FACCHINAGGIO PER LA SEDE DELLA SOGESID S.P.A. DI ROMA E PER LA FORESTERIA MODALITÀ DI PRESENTAZIONE
REGOLAMENTO CONSORTILE PER L ACQUISTO DELL ENERGIA ELETTRICA SUL MERCATO LIBERO (RECAEE)
REGOLAMENTO CONSORTILE PER L ACQUISTO DELL ENERGIA ELETTRICA SUL MERCATO LIBERO (RECAEE) (a seguito delle modifiche proposte dal Consiglio Direttivo con Delibera N. 9 del 28/11/2008 ed approvate Art. 1
Comune di Marigliano Provincia di Napoli
Città di Marigliano Comune di Marigliano Provincia di Napoli DETERMINAZIONE SETTORE III RESPONSABILE DEL SETTORE III: ing. A. Ciccarelli Registro Generale n. 1689 del 29.12.2014 Registro Settore n. 25
Convenzione bonifica, rimozione e smaltimento piccole quantità materiali contenenti amianto
Convenzione bonifica, rimozione e smaltimento piccole quantità materiali contenenti amianto SCHEMA di Contratto d'appalto tipo CONTRATTO D APPALTO TRA Il sig. nato a il e residente a C.F. in seguito denominato
CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZI DI TELEFONIA FISSA DI BASE PER IL CENTRALINO DEL COMUNE DI CREMONA. Dal 1-5-2007 al 31-12-2008
CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZI DI TELEFONIA FISSA DI BASE PER IL CENTRALINO DEL COMUNE DI CREMONA Dal 1-5-2007 al 31-12-2008 INDICE ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO ART. 2 CONDIZIONI DI ESECUZIONE ART.
CAPITOLATO AMMINISTRATIVO PER LA FORNITURA DI PRODOTTI SURGELATI
ART.1 OGGETTO DELL APPALTO Oggetto del presente documento sono le clausole amministrative relative al contratto di appalto per la fornitura di prodotti alimentari surgelati per le esigenze delle mense
DISCIPLINARE DI GARA SERVIZIO ASSICURATIVO POLIZZA RCT/RCO
C o m u n e d i B a r i DISCIPLINARE DI GARA SERVIZIO ASSICURATIVO POLIZZA RCT/RCO Pagina 1 di 7 Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto il servizio assicurativo della responsabilità civile
FRA 1 - OGGETTO DEL SERVIZIO
CONTRATTO PER LA FORNITURA DI SERVIZI DI MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI ELETTRICI DELLA CCIAA DI LODI PER IL PERIODO - 01/01/2011-31/12/2013 CIG 06218796C7 FRA Camera di Commercio di Lodi, P.IVA 11125130150
AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER
AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA Azienda Unità Sanitaria Locale Latina con sede legale in V.le P.L. Nervi Centro Direzionale Latinafiori/torre G2 04100 Latina codice fiscale
Prot. n.5130/c14q Brescia 07 novembre 2013 /le. Il Dirigente scolastico dell Istituto Istruzione Superiore di Stato Andrea Mantegna di Brescia
Istituto di Istruzione Superiore di Stato Andrea Mantegna Sede legale Via Fura, 96 C.F. 98092990179-25125 Brescia Tel. 030.3533151 030.3534893 Fax 030.3546123 e-mail: iabrescia@provincia.brescia.it sito
GARA A PROCEDURA APERTA PER L ASSUNZIONE DI MUTUI A TASSO VARIABILE PER IL FINANZIAMENTO DEGLI INVESTIMENTI PROGRAMMATI DEL S.I.I.
Comuni dell Acquedotto Langhe Sud Occidentali S.p.A. Sede: V.le Prof. Gabetti 23/b 12063 DOGLIANI (CN) Capitale Sociale Euro 3.159.565 i.v. Registro imprese di CUNEO C.F.-P.I. 00451940043 Tel. 0173/70343-721423
CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO
C I T T A D I M A R S A L A Servizi Pubblici Locali CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO OGGETTO: SERVIZIO DI ADEGUAMENTO ALLA NORMATIVA VIGENTE IN MATERIA DI SICUREZZA SUL POSTO DI LAVORO - RELATIVO AGLI IMPIANTI
CITTÀ di AVIGLIANA Provincia di TORINO
Oggetto: Affidamento del servizio di ritiro e recapito diretto della corrispondenza comunale nell ambito del Comune. FOGLIO PATTI E CONDIZIONI Art. 1 OGGETTO DELL'APPALTO L'appalto ha per oggetto: -il
REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE
REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE OGGETTO: Contratto estimatorio per la fornitura di dispositivi medici occorrenti al servizio di radiologia interventistica e vascolare
SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO PER ITALIA LAVORO S.P.A. Capitolato Tecnico CIG: 5818216FB7
SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO PER ITALIA LAVORO S.P.A. Capitolato Tecnico CIG: 5818216FB7 Art. 1 Oggetto e finalità Il presente appalto ha per oggetto l individuazione, nelle
COMUNE DI CARDITO PROVINCIA DI NAPOLI SERVIZIO AMBIENTE E VERDE PUBBLICO
COMUNE DI CARDITO PROVINCIA DI NAPOLI SERVIZIO AMBIENTE E VERDE PUBBLICO C.so Cesare Battisti,44 80024 Cardito (NA) Tel./Fax 081/8301413 mail: ambiente2004@libero.it DISCIPLINARE DI GARA PER L AFFIDAMENTO
TRA SI STIPULA E SI CONVIENE QUANTO SEGUE ART. 1 ART. 2 ART. 3
SCHEMA DI CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DELLA MANUTENZIONE E/O RIPARAZIONE DELLE PARTI MECCANICHE, ELETTRICHE ED ELETTRONICHE DEI VEICOLI E DEGLI ALLESTIMENTI SANITARI DELLE AMBULANZE E SOCCORSO STRADALE
CONSORZIO ASSINDUSTRIA ENERGIA TRENTO ASSOENERGIA
CONSORZIO ASSINDUSTRIA ENERGIA TRENTO ASSOENERGIA REGOLAMENTO CONSORTILE PER LA SOMMINISTRAZIONE DI ENERGIA ELETTRICA Il funzionamento tecnico-amministrativo del Consorzio è retto, oltre che dalle disposizioni
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO REGIONALE DELLA TOSCANA
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO REGIONALE DELLA TOSCANA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEI VEICOLI DEL COMITATO REGIONALE CRI DELLA TOSCANA CIG: 28951999C9
SCHEMA DI CONTRATTO PER LA FORNITURA DI SEDUTE PER UFFICIO E CONNESSI SERVIZI DI TRASPORTO E CONSEGNA TRA
ALLEGATO 2 Servizio Acquisti Divisione Procedure d appalto SCHEMA DI CONTRATTO PER LA FORNITURA DI SEDUTE PER UFFICIO E CONNESSI SERVIZI DI TRASPORTO E CONSEGNA TRA BANCA D ITALIA Servizio Acquisti, Via
DELLA DOCUMENTAZIONE CARTACEA AZIENDALE CAPITOLATO TECNICO
ALL. C AFFIDAMENTO AI SENSI DELL ART. 125 COMMI 10 E 11 DEL D.LGS. 163/2006 E S.M.I. DEL SERVIZIO DI CATALOGAZIONE, ARCHIVIAZIONE, GESTIONE E CONSULTAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE CARTACEA AZIENDALE CIG: