Fondimpresa Avviso 5/2013 I scadenza Piano formativo settoriale " TIME - Training e Interventi per il comparto Metalmeccanico " Elenco corsi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Fondimpresa Avviso 5/2013 I scadenza Piano formativo settoriale " TIME - Training e Interventi per il comparto Metalmeccanico " Elenco corsi"

Transcript

1 Fondimpresa Avviso 5/2013 I scadenza Piano formativo settoriale " TIME - Training e Interventi per il comparto Metalmeccanico " Elenco corsi N. Area tematica Azione formativa Obiettivi Contenuti Durata 1 a. Innovazione tecnologica di prodotto e di processo Proprietà industriale e brevetti Le dinamiche di sviluppo delle attività economiche richiedono particolare cura nella tutela delle invenzioni e dei marchi, strumenti fondamentali per assolvere adeguatamente alla promozione dell impresa e consentire nel contempo di individuare l origine commerciale della merce. Il corso si propone di introdurre concretamente l impresa nella dinamica del diritto industriale e della proprietà intellettuale, illustrando le procedure per ottenere la concessione dei relativi titoli, gli aspetti sostanziali del diritto e gli strumenti processuali di tutela di tali diritti e titoli. Il concetto di proprietà intellettuale. Il Codice della Proprietà Industriale (D. Lgs. n. 30/2005. Esame della novità più recenti del Codice della Proprietà Industriale. Il brevetto per invenzione industriale e modelli di utilità. Requisiti struttura e tipologia di brevetti. La procedura di brevettazione. Il marchio ed il concetto di segno distintivo. Tipologia marchi e requisiti per registrazione. Registrazione del marchio. Circolazione e valorizzazione del marchio. Valutazione economica dei titoli di proprietà intellettuale. La tutela giudiziaria della proprietà intellettuale: aspetti processuali 2 a. Innovazione tecnologica di prodotto e di processo Mass Customization La Mass Customization è intesa come la capacità di offrire prodotti in alta varietà e personalizzati senza penalizzare costi, tempi di consegna e qualità, aiutando, al contempo, il cliente nella scelta del prodotto più adatto per le sue esigenze. L intervento si pone dunque l'obiettivo di far acqusire ai partecipanti i concetti e le tecniche che stanno alla base della Mass Customization. La Mass Customization dal punto di vista delle prestazioni. Le leve per l ottenimento della Mass Customization: modularità, postpomement, configurazione di prodotto, etc. Mass Customization e innovazione di prodotto (inclusa innovazione eco-compatibile). Come velocizzare il trasferimento della conoscenza tecnica di prodotto e delle sue applicazioni al commerciale. Analisi delle capacità organizzative di Mass Customization. Analisi delle capacità individuali per la Mass Customization. 3 a. Innovazione tecnologica di prodotto e di processo La dinamica dell'innovazione di prodotto Il corso si propone di trasferire ai partecipanti competenze, conoscenze ed abilità necessarie per: avere una visione integrata dei processi di innovazione di prodotto conoscere le complesse dinamiche dell innovazione di prodotto analizzare e valutare i punti critici di un sistema di innovazione sviluppare un progetto di analisi dei bisogni dei clienti conoscere le metodologie di sviluppo del concept di prodotto Dinamica dell innovazione di prodotto: innovazioni progressive e scardinanti. L input dell innovazione: il concetto di bisogno e la teoria dei Job. Un modello dei processi di innovazione: i cinque spazi di attività che costituiscono l imbuto dell innovazione (innovation funnel). Generazione concept preliminari. Concept development

2 4 a. Innovazione tecnologica di prodotto e di processo Strumenti informatici a supporto dei processi aziendali Il modulo intende trasferire le conoscenze e gli strumenti per accrescere le competenze specifiche nella gestione delle tecnologie informatiche. L intervento formativo si propone anche di fornire un quadro organico delle problematiche relative al processo di analisi e progettazione dei sistemi ERP e alla definizione del ruolo delle risorse informatiche nella gestione dell informazione La gestione delle reti: Amministrazione e progettazione di reti internet- intranet; Internet working di reti locali e reti geografiche multiprotocollo; Gestione di intranet, il protocollo; snmp; teoria e pratica della Sicurezza della rete Microsoft Windows 2000 core technologies ERP e tecnologie informatiche: Architettura e funzionalità di un sistema ERP. Evoluzione nella struttura degli ERP in una prospettiva di Supply Chain Management. Ruolo delle nuove tecnologie informatiche sulle strategie d impresa e sulle caratteristiche degli ERP. L approccio metodologico per la scelta dello strumento informatico 5 b. Digitalizzazione dei processi aziendali Digitalizzazione dei processi aziendali Il corso intende trasferire le conoscenze e gli strumenti per accrescere le competenze specifiche nella gestione delle tecnologie informatiche, fornire un quadro organico delle problematiche relative al processo di analisi e progettazione dei sistemi ERP e alla definizione del ruolo delle risorse informatiche nella gestione dell informazione, far conoscere obiettivi, modelli e tecnologie dei software di business intelligence, con verticalizzazioni operative e applicazioni pratiche. La gestione delle reti. Amministrazione e progettazione di reti internet- intranet. Internet working di reti locali e reti geografiche multiprotocollo. Gestione di intranet, il protocollo sulla teoria e pratica della Sicurezza della rete Microsoft Windows 2000 core technologies. ERP e tecnologie informatiche. Architettura e funzionalità di un sistema ERP. Evoluzione nella struttura degli ERP in una prospettiva di Supplì Chain Management. Ruolo delle nuove tecnologie informatiche sulle strategie d impresa e sulle caratteristiche degli ERP. L approccio metodologico per la scelta dello strumento informatico. Privacy e sicurezza dei dati aziendali. La predisposizione/aggiornamento del DPS e delle procedure. I sistemi di Business Intelligence. Obiettivi e funzionalità dei software di BI: reporting, analisi, simulazioni. Tecnologie dei software di BI.Report generator & query. Report & OLAP. Data Mining. DSS, BI, EIS, BIM, BPM, : una bussola per capire. Le tecnologie. La connessione ai database operazionali: problemi e soluzioni. Datawarehouse: logiche e progettazione. Rassegna sul mercato: competitor, prezzi, tipo di offerte. Il processo di implementazioni: le fasi cruciali. La proposta di Microsoft per la Business Intelligence. Le alternative: Cognos, QLIK, Oracle. Applicazioni. Budgeting. Analisi vendite e redditività. La suite Open Office (Open Source).Elaborazione testi con WRITER. Introduzione all ambiente di lavoro. Concetti introduttivi: carattere, paragrafo e documento. Utilizzo del mouse e scorciatoie di selezione. Nastro di formattazione carattere e paragrafo. Nastro delle funzioni. Il righello e il lavoro in WYSWYG. Editing: inserimento, cancellazione e formattazione del testo. Utilizzo dei tabulatori. Inserimento e gestione di tabelle. Correzione orografica del testo. Gestione dei file e stampe.

3 6 b. Digitalizzazione dei processi aziendali Cloud computing Sempre più spesso nei contesti lavorativi è necessario operare in luoghi differenti dal proprio ufficio: diventa quindi fondamentale la possibilità di accedere a dati e programmi del sistema informativo aziendale. Il Cloud Computing rende disponibili sempre ed ovunque le risorse files, servizi, software applicativi - come se fossero implementate sui sistemi in rete locale aziendale attraverso l'uso del web e di risorse virtualizzate. Obiettivo del corso è quello di fornire ai partecipanti una introduzione agli aspetti tecnologici del Cloud Computing. Introduzione al cloud computing: definizione di cloud computing, che cos è, cosa serve per accedervi, come viene trattato l aspetto sicurezza dei dati. Architettura di una soluzione Cloud (alto livello). Software As A Service (SAAS) - Componenti architetturali di una applicazione SAAS, Principali vendor di componenti per SAAS. Come scegliere una soluzione Cloud. Come cogliere le opportunità oggi messe a disposizione alle aziende dalla Rete. Come orientarsi e non perdere delle occasioni utili per lo sviluppo aziendale. Punti di attenzione rollout soluzioni cloud - Integrazione con i legacy, I livelli di servizio, I processi aziendali. Esempi pratici. 7 c. Commercio elettronico Definizione della strategia di vendita Il corso intende far aquisire ai partecipanti le competenze e le conoscenze per aumentare la consapevolezza di quali sono gli elementi chiave per la conquista di mercati e clienti, considerare l'azienda, i prodotti ed i servizi valorizzandone i benefici proposti, e fornire ai partecipanti la conoscenza di quali siano le leve decisionali sulla cui base i clienti agiscono e scelgono. Il marketing: uscite dalle vostre comfort bubbles, la polarizzazione del mercato, fondamenti di marketing: il triangolo strategico, principi base. Il piano frattale di marketing: l analisi del mercato. Brandawareness: analisi associazionale del vostro brand dal punto di vista dei clienti, la piramide del valore per il cliente. Il piano: gli obiettivi. Moby Dick: nuovi orizzonti. Analisi SWOT:bussola manageriale. Il piano: la strategia, la Mucca Viola, o la legge della straordinarietà, la matrice competitiva i clienti, la segmentazione, le 7 leve del marketing mix, le leve più importanti, principi di negoziazione. Il think marketing approach, strategie e tattiche negoziali, la regola OLA e l Iceberg Customer Model. 8 c. Commercio elettronico Motori di ricerca, visibilità SEO e integrazione con strategie e sistemi aziendali Il corso si propone di far acquisire ai partecipanti le nozioni fondamentali per il posizionamento organico dell'azienda sui motori di ricerca, e di far conoscere le principali tecniche di ottimizzazione dei siti WEB in ottica SEO Search Engine Optimization. Come funziona un motore di ricerca: crawling e spiders, indexing query indipendent,serving query dipendent; I motori di ricerca e il concetto di SEO (Search Engine Optimization): il posizionamento naturale e i criteri di ranking nella SERP (Search Engine Results Page); I principi del posizionamento: rilevanza, autorevolezza, qualità; I passi del processo di ottimizzazione: contenuti, file robots, sitemap, keywords, long, tail, link popularity, quality e google panda, social signal; Google Webmaster tools e Google Analytics 9 c. Commercio elettronico Social networker aziendale Il corso si propone di far conoscere e comprendere come due social network come Facebook e Linkedin possano essere utili per il business aziendale, ad integrazionedi altre strategie di marketing, misurandone gli effetti a breve e medio/lungotermine. Introduzione a Facebook. Facebook e il Business.Profili e Pagine. Gestione ed amministrazione. Piano editoriale. Ascolto, disponibilità, trasparenza, empatia: regole di ingaggio e Crisis Management. Strumenti di interazione e promozione.campagne pubblicitarie.applicazioni. Introduzione a Linkedin.Linkedin per il Business.Profili e Pagine. Brand e Followers. E-recruitment. Gestione ed amministrazione. Piano editoriale. Strumenti di interazione e promozione

4 10 c. Commercio elettronico Sviluppo dell'ebusiness Far acquisire conoscenze e competenze sulla struttura del web e sui canali di social network per integrare le strategie tradizionali di comunicazione con le innovative tecniche di web marketing, utilizzando Internet a supporto della promozione e della vendita. Gli strumenti per dare valore a relazioni e reputazione on-line per adattarsi e reagire alle nuove opportunità del mercato introdotte da Internet. Web marketing. Segmentazione del mercato. Analisi della domanda. L integrazione delle strategie tradizionali con le innovative tecniche di web marketing. Internet a supporto del marketing, della comunicazione, della promozione e della vendita. Il commercio elettronico: significato e portata. Vantaggi del commercio elettronico. Il comportamento d acquisto del cliente che utilizza Internet. Disposizioni legislative: nazionali e internazionali. Sicurezza, Privacy e tutela del consumatore. Saper utilizzare gli strumenti e le nozioni di base della nuova economia necessari per adattarsi e reagire alle nuove opportunità del mercato introdotte da internet. Fondamenti di Net Semiology e semiotica. Editoria online: definizione del mercato e figure coinvolte. Gli strumenti operativi. La multimedialità e la logica editoriale. Usabilità (impaginazione, motori di ricerca, etichette, titolazione, iconografia, pesi, tecnologie dinamiche). Fondamenti di SEO: Motori di Ricerca: Directory e Spider Criteri di Valutazione e Ranking. Fattori on the page e fattori off the page. Le Parole Chiave (keywords), Titoli e Meta tag. Link Popolarity, PageRank, Anchor Text. Ottimizzazione delle pagine del sito. Pubblicità on line e le modalità di conteggio costi. Affiliate Marketing. Google AdWords. Analisi file di log e Statistiche. Controllo del ROI (Return On Investment). Software e tool di supporto. 11 d. Contratti di rete Implementazione obiettivi contratto di rete Obiettivo del percorso è di fornire una formazione specialistica strumentale al raggiungimento degli obiettivi del contratto di rete siglato dall'azienda. All'interno del percorso sarà analizzato il contratto di rete siglato dall'azienda al fine di individuare le strategie di implementazione degli obiettivi ivi dichiarati.

5 e. Internazionalizzazione Acquisizione di competenze, conoscenze quadro normativo ed esperienze sul business internazionale Far acquisire alle risorse designate dall azienda maggiore competenza e capacità nello sviluppo delle strategie e dell implementazione pratica dei programmi di commercializzazione per i mercati esteri, al fine di realizzare gli obiettivi di profitto e di crescita prefissati. Differenti strategie di marketing per delocalizzazione, internazionalizzazione, globalizzazione. L analisi di fattibilità interna: posizionamento naturale, forzato, coerente, incoerente. Integrazione del programma di internazionalizzazione e sostenibilità del piano all interno delle strategie aziendali.la scelta dei mercati. La misura dell attrattività dei mercati: analisi delle barriere all entrata, i competitor, i possibili partner, le alleanze.le principali leve di marketing: strategie di comunicazione, di prodotto, di pricing e di distribuzione. Le strategie combinate: mercato-prodotto, mercato-partner. Organizzarsi per esportare in un mercato o in più mercati: qualificazione e focalizzazione. Quattro strategie di base: esportazione indiretta, vendita diretta, integrazione con il mercato, impresa globale. Reti di vendita all estero. Scelta dei canali distributivi e sviluppo delle strategie per canale: distributori, agenti, filiali. Diverse fasi di presenza all estero: penetrazione, crescita, consolidamento; strategie di multicanalità e multiterritorialità. Come contattare e gestire un cliente estero: servizi e interfaccia cliente. 13 e. Internazionalizzazione Analisi del mercato e modalità di internazionalizzazione L'attività ha lo scopo di trasmettere i concetti e le metodologie più diffuse per analizzare i mercati e il contesto competitivo internazionale, permettendo ai discenti di condurre valutazioni sui diversi scenari e livelli di rischio/opportunità. Le competenze sviluppate permetteranno di realizzare un documento operativo per l azienda che ne indichi le linee di sviluppo sui mercati esteri. Il corso fornisce inoltre gli strumenti cognitivi per la pianificazione strategica per i percorsi di internazionalizzazione e unisce la visione dello sviluppo estero con la pianificazione dei passi da fare e la relativa quantificazione economico-finanziaria. Le analisi, le decisioni strategiche e il mercato internazionale: gli scenari competitivi e gli strumenti di analisi per la valutazione delle opportunità. Il sistema interno per l internazionalizzazione. Le strategie di commercializzazione all estero. La preparazione e lo sviluppo del business plan; le previsioni economichefinanziarie. Esercitazione con discussione di casi reali e esperienze dei partecipanti. 14 e. Internazionalizzazione Contrattualistica per l'estero Il corso offre un inquadramento della contrattualistica internazionale, partendo dalle fonti applicabili nazionali ed internazionali fino ai contratti di compravendita e di distribuzione in ambito UE. Commercio internazionale e contratti. Le fonti applicabili: convenzioni internazionali, norme nazionali, lex mercatoria e pubblicazioni della Camera di Commercio. Internazionale. Competenza giurisdizionale e legge applicabile. Conciliazione ed arbitrato nelle controversie internazionali. I contratti di compravendita e le condizioni generali di vendita ed acquisto. I contratti di distribuzione in ambito UE: procacciatori, agenti e concessionari di vendita. 8

6 15 e. Internazionalizzazione Fiscalità internazionale Il percorso si propone di trasmettere una approfondita conoscenza delle problematiche fiscali connesse all'internazionalizzazione, nonché di perfezionare le competenze relativamente ai sistemi giuridici stranieri, in vista della crescente integrazione e globalizzazione dell'economia. La fiscalità internazionale: aspetti generali. Le fonti normative dell IVA per le operazioni nazionali, comunitarie ed internazionali. Gli acquisti e le cessioni intracomunitarie di beni, dirette e triangolari: documentazione e contabilizzazione. La prova del trasferimento fisico dei beni tra paesi comunitari richiesta in sede di verifica. Le esportazioni dirette, indirette e triangolari: documentazione e contabilizzazione. La prova dell esportazione: sistema ECS, visto uscire telematico e cartaceo. Le importazioni di beni: documentazione e contabilizzazione - cenni. Cenni su regimi temporanei: traffico di perfezionamento attivo, passivo e ammissione temporanea di beni. Le prestazioni di servizi intracomunitari ed internazionali: cenni e novità dal Il recepimento della direttiva Fatturazione : novità dal L istituto del plafond IVA: aspetti applicativi e ravvedimento operoso. Operazioni con San Marino, Vaticano, Livigno, Campione d Italia, Organismi internazionali. Le principali novità riguardanti la dichiarazione IVA La comunicazione black list IVA: novità dal e. Internazionalizzazione Gestione pagamenti con l'estero Fornire le conoscenze delle tecniche, delle caratteristiche, dei meccanismi, dei vantaggi e dei svantaggi delle singole forme di pagamento in uso nel commercio internazionale. Legislazione valutaria italiana. I mezzi di pagamento più usati in ambito nazionale e internazionale. Bonifici bancari, assegni, incassi documentari e semplici. COD Cash On Delivery. Garanzie e limiti. Cenni agli incassi elettronici: LCR, BANKLASTSCHRIFT, IEF. Il credito documentario Pubbl Credito documentario: caratteristiche e articolazione. Il Set of Documents e le riserve. Presentazione, negoziazione e incasso di un Credito Documentario. Obblighi e responsabilità delle banche. Tipi di credito documentario: Irrevocabile, trasferibile, confermato. La lettera di credito: Stand-by, Revolving, etc. Case Studies con documenti originali bancari ed aziendali riferiti ad operazioni Import-Export e. Internazionalizzazione Inglese Il corso si propone di trasferire ai partecipanti la capacità di lettura e di espressione in lingua inglese. A conclusione del percorso formativo l allievo sarà altresì capace di elaborare testi piuttosto elaborati e di ricercare gli strumenti per un ampliamento della propria conoscenza della lingua inglese. Sarà in grado di esprimersi nelle forme di presentazione di se stesso e del contesto di riferimento, nonché di improntare descrizioni e presentazioni di tipo professionale abbastanza elaborati. Elementi di grammatica e strutture della lingua inglese. Come si legge e si scrive una lettera commerciale in lingua inglese. Linguaggio telefonico e messaggi sulla segreteria telefonica. Richieste di informazioni e risposte a richieste di informazioni. Fare offerte. Come fare ordini e conferme d ordine. Conversazione in lingua inglese. Esercitazioni individuali o di gruppo. Il Centralino. L ufficio marketing e commerciale. L ufficio acquisti. 24

7 18 e. Internazionalizzazione Impostazione del sito WEB come strumento di vendita internazionale Il corso si propone di fornire conoscenze sulla struttura del web e sui canali di social network per integrare le strategie tradizionali di comunicazione con le innovative tecniche di web marketing, utilizzando Internet a supporto della promozione e della vendita. Saranno inoltre considerati gli strumenti atti a dare valore a relazioni e reputazione on-line per adattarsi e reagire alle nuove opportunità del mercato introdotte da Internet. Web marketing. Segmentazione del mercato. Analisi della domanda. L integrazione delle strategie tradizionali con le innovative tecniche di web marketing. Internet a supporto del marketing, della comunicazione, della promozione e della vendita. Il commercio elettronico: significato e portata. Vantaggi del commercio elettronico. Il comportamento d acquisto del cliente che utilizza Internet. Disposizioni legislative: nazionali e internazionali. Sicurezza, Privacy e tutela del consumatore. Saper utilizzare gli strumenti e le nozioni di base della nuova economia necessari per adattarsi e reagire alle nuove opportunità del mercato introdotte da internet. 19 e. Internazionalizzazione Logistica in materia doganale Il corso si pone l'obiettivo di far acquisire conoscenze e competenze sui principali meccanismi del diritto internazionale commerciale, elemento necessario per qualsiasi azienda che intenda operare con l estero. Il corso fornità ai partecipanti le conoscenze necessarie per gestire l operatività quotidiana relativa alle esportazioni, con competenze sufficienti a risolvere in maniera autonoma i più frequenti problemi che si presentano in relazione all applicazione della normativa IVA e doganale nelle operazioni internazionali. Analizzare in maniera precisa le principali clausole dei contratti internazionali di cessione di beni (vendita) di prestazione servizi (appalti). I contratti OEM e i contratti di distribuzione. L IVA nelle vendite all estero. Problematiche Doganali: La legislazione doganale.fonti comunitarie e nazionali. 20 e. Internazionalizzazione Marketing internazionale L'acquisizione dell'approccio di marketing - e dei relativi strumenti operativi - è di fondamentale importanza per lo sviluppo di una gamma prodotto e per il successo competitivo delle imprese presenti sul mercato. Il corso vuole fornire strumenti e tecniche per il posizionamento strategico dell azienda sul mercato, per conoscere i fattori critici di successo per lo sviluppo di nuovi prodotti e per costruire un piano marketing vincente La segmentazione del mercato e la pianificazione strategica di prodotto. La definizione delle strategie di prodotto per ogni segmento di mercato. Definire la gamma prodotti. Analizzare i clienti, i concorrenti, il mercato. Misurare la forza del portafoglio clienti. Strutturare un piano marketing vincente. Utilizzare l'approccio di marketing lungo tutta la catena del valore: market push vs market pull 21 e. Internazionalizzazione Normativa IVA con l'estero Il corso si propone di trasferire ai partecipanti la capacità di analizzare la normativa IVA nei rapporti Ue ed Extra Ue, anche alla luce delle ultime modifiche legislative. La territorialità delle cessioni di beni e delle prestazioni di servizi. Le novità introdotte con la Comunitaria Fatturazione e registrazione delle operazioni intracomunitarie ed estere. Le triangolazioni. Il regime delle importazioni. Il regime delle cessioni all esportazione. I depositi IVA ed i consignment stock. L autorizzazione ad esportare i beni a duplice uso. L autorizzazione ad effettuare operazioni intracomunitarie 8

8 22 e. Internazionalizzazione Sviluppo della gestione produttiva per la competitività I modelli produttivi delle aziende devono adeguarsi alle nuove esigenze del business determinate dai cambiamenti in atto nel sistema industriale a livello nazionale e comunitario/inerternazionale. Obiettivo del corso è quello di favorire l'innovazione del prodotto aziendale, e di orientare l'azienda verso il processo di ottimizzazione delle risorse, tempi e costi nell'ottica di attirare nuovi clienti a livello internazionale (UE ed extra-ue). Aumentare la competitività a livello internazionale. Sviluppo di nuovi prodotti. Gestione del prodotto. Ottimizzazione delle risorse, tempi e costi nell'ottica di attirare nuovi clienti a livello internazionale (UE ed extra-ue). Processi di automatizzazione aziendale e. Internazionalizzazione Trasporti internazionali UE / extra-ue Fornire ai partecipanti le adeguate conoscenze sugli adempimenti e sulla documentazione legati al trasporto di merci in ambito internazionale. Scelta del trasporto (in relazione al valore del prodotto, in relazione alla destinazione del prodotto). Applicazioni del trasporto con altri aspetti contrattuali. Contratto di spedizione. Contratto di trasporto. Struttura organizzativa e competenze della Dogana. Scambi commerciali intracomunitari ed extracomunitari. Accertamento doganale. Operazioni in dogana. Regimi doganali e. Internazionalizzazione Altra lingua straniera (specificare): Il corso si propone di trasferire ai partecipanti la capacità di lettura e di espressione. A conclusione del percorso formativo l allievo sarà altresì capace di elaborare testi piuttosto elaborati e di ricercare gli strumenti per un ampliamento della propria conoscenza della lingua. Sarà in grado di esprimersi nelle forme di presentazione di se stesso e del contesto di riferimento, nonché di improntare descrizioni e presentazioni di tipo professionale abbastanza elaborati Elementi di grammatica e strutture. Come si legge e si scrive una lettera commerciale. Linguaggio telefonico e messaggi sulla segreteria telefonica. Richieste di informazioni e risposte a richieste di informazioni. Fare offerte. Come fare ordini e conferme d ordine. Conversazione in lingua. Esercitazioni individuali o di gruppo. Il Centralino. L ufficio marketing e commerciale. L ufficio acquisti f. Sviluppo organizzativo Gestione dei collaboratori Migliorare e responsabilizzare i collaboratori, migliorare i rapporti e il clima organizzativo, individuare le migliori strategie per sostenere la motivazione, analizzare modalità motivazionali soft legate a competenze comportamentali e specifiche abilità nella relazione capo-collaboratore, trasferire strumenti quali l arricchimento dei ruoli, il coinvolgimento nel miglioramento dei processi, la responsabilizzazione su obiettivi e risultati, la delega Il lato visibile dell organizzazione: strutture e comportamenti lavorativi. Il lato invisibile dell organizzazione: motivazioni e basi comportamentali. Il valore delle risorse: il processo di valutazione. La valorizzazione delle risorse per competenze. La valorizzazione delle risorse: i processi di sviluppo

9 26 f. Sviluppo organizzativo Lean Production: principi, tecniche e strumenti Il corso si rivolge ai manager di aziende di produzione, in posizione di responsabilità nelle Operations ed ha come obiettivo primario quello di suscitare interesse per una vera e propria rivoluzione, la Lean Manufacturing. E una rivoluzione che richiede un profondo cambiamento culturale ed un analisi critica di luoghi comuni e pratiche organizzative consolidate ma obsolete. Lo sforzo richiesto è notevole ma i risultati potenziali ripagano abbondantemente le imprese che decidono di sperimentare tale tecnica. Secondo molti analisti, l applicazione della Lean Manufacturing, insieme all innovazione di prodotto e processo, costituisce l unico modo per aumentare la competitività e far fronte alla sfida lanciata dai paesi emergenti Introduzione. Lotti Economici, Scorte, livelli di riordino. Principi Base. Il valore I costi occulti ed i 7 tipi di sprechi Non solo manufacturing. La filosofia LEAN. Gli strumenti. Deming. Il ruolo delle scorte. I 5 principi della Lean Manufacturing. Tecniche di supporto. Metodologia di Base. Definizione del Valore. Le famiglie di prodotto. Clusterizzazione. Il flusso di valore. Far scorrere il flusso in 8 step. Kaizen. Economics. IRR. Tempo ciclo o Varietà : dove investire? Case Studies. Approcci consigliati. Gestione RU ed organizzazione. Freemont. Punto di vista del sindacato. Modifiche organizzative. Case Study : La formazione in Toyota. Ruolo dell ICT 27 f. Sviluppo organizzativo Miglioramento continuo in produzione Il corso si rivolge alle figure chiave di produzione- che intervengono cioè nella organizzazione, programmazione e gestione dei reparti produttivi per favorire l adeguamento delle loro professionalità alle esigenze del nuovo che avanza mediante l acquisizione di quelle metodologie che possono attivare il circuito del miglioramento continuo allineando le procedure di produzione con le esigenze di business aziendali. Saranno sviluppate competenze ad alto valore aggiunto per razionalizzare l organizzazione della produzione e per rivedere le procedure di lavoro, in vista di una ottimizzazione delle performances produttive con conseguente miglioramento dell efficienza e della qualità del processo nel suo complesso. Il processo produttivo e gli indicatori di performance; definizione di indicatore e principali aspetti; perché misurare, come misurare, dove misurare; obiettivi e sistema di misurazione correlato; gli indicatori della produzione ; dal concetto di valore alla definizione delle perdite; la raccolta dei dati in produzione Misurare le prestazioni del sistema logistico-produttivo, il calcolo dell'oee (Overall Equipment Effectiveness); la misurazione del lead time di produzione; il livello di servizio; visual manufacturing: gli indicatori in fabbrica; metodi e strumenti per il controllo qualità in produzione; i costi della non qualità. 28 f. Sviluppo organizzativo Organizzazione del lavoro e cicli di produzione Il corso vuole far acquisire metodi, tecniche e strumenti di organizzazione del lavoro e della produzione per migliorare il servizio al cliente interno ed esterno; vuole inoltre individuare gli strumenti per migliorare l efficienza dei reparti produttivi Introduzione alla gestione della produzione. La formulazione dei piani di produzione. La Gestione dei Materiali nel Sistema Operativo Aziendale. La pianificazione dei fabbisogni di materiali (MRP). La pianificazione della capacità produttiva e il controllo avanzamenti 24

10 29 f. Sviluppo organizzativo Teambuilding & Teamwork Sviluppare e accrescere le capacità di conduzione del gruppo, applicare gli strumenti della leadership situazionale, individuare le caratteristiche dei collaboratori e potenziare, in termini di competenze e motivazione, la performance della squadra. Trasformare un gruppo di lavoratori in un team vincente. Favorire i processi di coinvolgimento, responsabilizzazione e crescita, sotto il profilo umano e professionale, del team La comunicazione efficace è lo strumento che alimenta la Visione aziendale e la rinnova, consente di utilizzare la presenza dei differenti punti di vista all interno del team, trasforma i conflitti in scambi di idee focalizzando l attenzione sui vantaggi comuni, consente di passare dalle parole ai fatti (comunic-azione). Gestire la comunicazione all interno del gruppo significa: aiutare i propri collaboratori ad eliminare le barriere valorizzando e responsabilizzando ogni attore, riconoscere e utilizzare le competenze proprie e della squadra, prendere decisioni e sviluppare nuove idee attraverso una buona comunicazione, organizzare riunioni di squadra efficaci ed efficienti. Elementi fondamentali della comunicazione e del processo comunicativo: la comunicazione verbale e non verbale, come creare una situazione di ascolto, gli stili di comunicazione efficaci e la gestione del tempo. 30 g. Ambiente, sicurezza e innovazione organizzativa Sistema di gestione qualità, ambiente, sicurezza nel settore metalmeccanico Per sviluppare in azienda un sistema integrato è necessario non solo che tutti gli aspetti che contribuiscono alla qualità siano esaminati, pianificati e tenuti sotto controllo costantemente, che siano definite regole e modalità operative con cui organizzare mezzi, processi e personale, ma diviene ugualmente importante adottare una adeguata politica ambientale, fissando degli obiettivi concreti di salvaguardia, ed analizzare in maniera puntuale i rischi sul luogo di lavoro, valutando l efficacia delle misure di prevenzione adottate. L'obiettivo del percorso formativo è quello di far acquisire competenze sui tre sistemi di gestione e la loro integrazione, in modo da innescare un processo di miglioramento continuo Realizzazione documentazione del sistema di gestione della qualità per processi. Linee guida per un sistema di gestione della sicurezza e salute Uni/Inail: la guida operativa Lavorosicuro, realizzare le procedure gestionali e le procedure tecniche. Le OHSAS 18001:99 possibili integrazioni e rapporto con le linee guida Uni/Inail. Qualità Ambiente Sicurezza aspetti comuni: definizione del sistema di gestione integrato, struttura documentale del SGI, responsabilità della direzione, risorse del sistema, gestione dei processi. Il sistema di gestione ambientale: politica, pianificazione, struttura e responsabilità, formazione sensibilizzazione e competenze, comunicazione, documentazione del SGA, controllo della documentazione, controllo operativo, preparazione alle emergenze e risposta, controlli e azioni correttive, riesame della direzione, misurazione, analisi, miglioramento. Comparazione BS OHSAS 18001:99 D.Lgs.81/

11 31 g. Ambiente, sicurezza e innovazione organizzativa Lavoro sicuro in azienda La gestione della salute e della sicurezza sul lavoro costituisce parte integrante della gestione generale dell azienda. Un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro integra obiettivi e politiche per la salute e sicurezza nella progettazione e gestione di sistemi di lavoro e di produzione di beni o servizi. L applicazione della legislazione della sicurezza e la necessità di una tutela efficace del lavoratore impongono alle aziende una particolare attenzione alle modalità di pianificazione e controllo interno e un nuovo approccio organizzativo alle tematiche della sicurezza sul lavoro, riconducibile alla logica dei sistemi di gestione e dei comportamenti sicuri da adottare La comunicazione per la gestione dei comportamenti sicuri in azienda: La comunicazione efficace per gestire il cambiamento del comportamento nei confronti del rischio. Tecniche creative applicate alla gestione del sistema sicurezza. Analisi e gestione del rischio: Il processo di analisi del rischio. La programmazione e la pianificazione degli interventi. Il controllo e la gestione del rischio. Organizzazione e pianificazione del sistema di sicurezza aziendale: definizione degli obiettivi e pianificazione di comportamenti sicuri in azienda: Responsabilità, risorse e tempificazione. Definizione dei criteri di monitoraggio e misura. Obblighi del datore di lavoro e dei lavoratori. Come e quando devono essere impiegati, i requisiti e la normativa di sicurezza richiesta e gli obblighi derivanti da ciò. Tecniche e modalità per la gestione delle emergenze: Regole generali a cui attenersi nella maggior parte delle emergenze che possono occorrere durante lo svolgimento delle ore di lavoro. I piani di emergenza. Le procedure. Studio della segnaletica di sicurezza. Strumenti per la gestione della sicurezza individuale: Conoscere i dispositivi di sicurezza individuali (DPI), ovvero qualsiasi attrezzatura destinata ad essere indossata e tenuta dal lavoratore allo scopo di proteggerlo contro uno o più rischi suscettibili di minacciare la sicurezza o la salute durante il lavoro, nonché ogni complemento o accessorio destinato a tale scopo. Analizzare le categorie dei DPI. Scelta dei DPI

12 32 h. Competenze tecnicoprofessionali Disegno tecnico e progettazione con AutoCAD Il percorso formativo ha l obiettivo di sviluppare le competenze per l'interpretazione delle simbologie e delle norme del disegno tecnico e fornire gli strumenti per leggere il disegno tecnico nella sua completezza e avere padronanza degli elementi fondamentali per la precisa rappresentazione di particolari e complessivi. Grazie allo sviluppo di tali skills tecnici, i destinatari sarnno in grado di utilizzare proficuamente i software di progettazione Autocad, nell'ambito dei processi di progettazione e di sviluppo prodotto nel proprio contesto professionale. I contenuti sviluppati durante il corso sono: - il sistema normativo di riferimento, il disegno nel ciclo produttivo, l interpretazione grafica degli oggetti rappresentati, la lettura delle tolleranze e degli errori di lavorazione e l interpretazione delle tolleranze geometriche; - le funzionalità di base e avanzate di Autocad: feature di base e sketch; modellazione in assieme e avanzata; attrezz engineering e free form design; documentazione con messa in tavola; - la simulazione di un processo di sviluppo prodotto: acquisizione delle machettes e dei mockup di design; lo sviluppo del design con strumenti digitali; la modellazione avanzata e il rendering; lo sviluppo modelli da digitalizzazioni o scansioni con Attrezz Engineering; la modellazione di stile parametrica; - la simulazione di un progetto di macchina: l'impostazione delle variabili di progetto; la schematizzazione parametrica in layout; la schematizzazione funzionale in modalità Top Down geometrico; la gestione dei gruppi funzionali; la gestione del concurrent; l'engineerig; - l'integrazione nell ambiente PDM: la configurazione ambiente; l'impostazione per gruppi di lavoro; la gestione delle modifiche e dei rilasci; l'integrazione con ambiente CAD; la gestione del Concurrent Engineering; - le simulazioni della produzione meccanica con sistemi CAM: l'impostazione assiemi CAM; le tipologie di lavorazione per fresatrici e torni CNC; le tipologie di lavorazione per la lamiera: macchine taglio Laser, Plasma, Waterjet, combinate; Postprocessor; Gestione Toolroom, librerie utensili - l'analisi delle funzionalità di base del software CAD (Pro E), funzionalità avanzate del software CAD, collegamento con il mondo PDM (Pro I), progettazione e produzione con sistemi CAD-CAM, fase di studio, impostazione del progetto in large assembly, studio e sviluppo prodotto, simulazione di cinematismi, documentazione con messe in tavola, simulazione di percorsi utensile in ambiente CAM 32

13 33 h. Competenze tecnicoprofessionali Gestione strategica degli acquisti Il ruolo della funzione acquisti e approvvigionamenti è strategico per l'implementazione di un approccio lean all'organizzazione dei processi produttivi. Il percorso formativo vuole per questo motivo creare le competenze necessarie a individuare e analizzare le fonti del valore e del disvalore nei processi di acqusito, selezionare e fidelizzare i fornitori fino a renderli partner effettivi dell'azienda e gestire il portafoglio acquisti in armonia con gli altri processi aziendali. Comprendere le fasi del processo di acquisto e identificare gli ambiti di attività della funzione approvvigionamenti in una logica di sistema produttivo allargato. Riconoscere le corrette modalità di gestione dei fornitori in funzione del portafoglio acquisti dell azienda. Illustrare le principali tecniche e le metodologie di vendor rating/ranking, con particolare riferimento alla valutazione dei fornitori integrati. Il processo di acquisto. Il ruolo del buyer e la sua evoluzione. Importanza dell expediting. L analisi del portafoglio acquisti. Le scelte di make or buy. Tipologie di fornitori ed evoluzione del rapporto cliente-fornitore. Supplier development e Supplier Improvement. La valutazione dei fornitori. Valutazione tecnico economica della fornitura e calcolo del T.C.O. Elementi di contrattualistica d acquisto. Casi studio ed esempi concreti. 34 h. Competenze tecnicoprofessionali Marketing strategico per lo sviluppo d'impresa L'acquisizione dell'approccio di marketing - e dei relativi strumenti operativi - è di fondamentale importanza per lo sviluppo di una gamma prodotto e per il successo competitivo delle imprese presenti sul mercato. Il corso vuole fornire strumenti e tecniche per il posizionamento strategico dell azienda sul mercato, per conoscere i fattori critici di successo per lo sviluppo di nuovi prodotti e per costruire un piano marketing vincente La segmentazione del mercato e la pianificazione strategica di prodotto. La definizione delle strategie di prodotto per ogni segmento di mercato. Definire la gamma prodotti. Analizzare i clienti, i concorrenti, il mercato. Misurare la forza del portafoglio clienti. Strutturare un piano marketing vincente. Utilizzare l'approccio di marketing lungo tutta la catena del valore: market push vs market pull 35 h. Competenze tecnicoprofessionali Metodi, strumenti e normative per la progettazione del prodotto Le aziende hanno la necessità di applicare fin dalle fasi di sviluppo del prodotto o di modifica di prodotti esistenti le tecniche per progettare la qualità e l affidabilità intrinseca del prodotto e dei processi produttivi. Obiettivo dell intervento è quello di far conoscere ai partecipanti le tecniche per progettare l affidabilità dei prodotti e dei processi produttivi e gestionali e tutti gli strumenti di supporto per grantire la qualità nella progettazione. Analisi di mercato e sviluppo nuovi prodotti; analisi del portafoglio prodotti dell azienda; tecniche di sviluppo prodotto; pianificare l innovazione; quando e come innovare; strumenti e tecniche di supporto per la qualità nella progettazione; tecniche per individuare ed analizzare i requisiti del prodotto; QUALITY FUNCTION DEPLOYMENT (QFD); la matrice delle relazioni tra bisogni del mercato e requisiti del prodotto; caratteristiche funzionali e caratteristiche tecniche; comparazione con i concorrenti; normative cogenti per la progettazione 36 h. Competenze tecnicoprofessionali SMED: riduzione dei tempi di attrezzaggio La necessità di ridurre i tempi di set-up (cambio di produzione) è di fatto un obbligo per rispondere alle esigenze di competitività imposte dal mercato. Il seminario intende far comprendere l importanza della riduzione dei tempi di set-up sulla flessibilità degli impianti produttivi e illustrare l applicazione dei principi La rilevanza del set-up nei processi produttivi. Scomposizione del ciclo di attrezzaggio in attività elementari. Analisi reticolare delle attività di attrezzaggio. Riduzione e semplificazione delle attività di set-up: la metodologia SMED. Fasi di applicazione della tecnica SMED. Indici di efficacia ed efficienza dei set-up. Casi studio ed esempi concreti.

14 della metodologia SMED 37 h. Competenze tecnicoprofessionali Supply Chain Management La necessità di fornire risposte rapide, con un livello di qualità del servizio sempre più elevato, sottolinea come la gestione integrata della filiera logistica sia diventato il fattore strategico del successo competitivo di un impresa. Nel corso delle giornate verranno analizzate le caratteristiche del processo logistico, evidenziandone le relazioni con le diverse funzioni dell impresa e definendo gli elementi critici che permettono con il tempo di acquisire uno stabile vantaggio competitivo L emergere di approcci di filiera: un quadro generale Il contesto Economico generale e riferimento ai principali trend di produzione e consumo. La Supply Chain come flusso integrato di materiali e informazioni. La standardizzazione dei flussi per realizzare l integrazione logistica. La riduzione dei costi e il miglioramento dell efficienza nelle nuove soluzioni logistiche. Il ruolo dei sistemi informativi integrati nella Supply Chain. I fornitori di servizi logistici: i vantaggi economici e l integrazione nell organizzazione aziendale. La funzione Approvvigionamenti e la Produzione nella filiera L approvvigionamento e gli acquisti: Outsourcing e pressione sui costi Le strategie innovative di gestione degli approvvigionamenti: la partnership e la comakership. La gestione e valutazione dei fornitori La produzione e il magazzino: I nuovi modelli di pianificazione della produzione: le logiche Push-Pull Logiche di configurazione della distinta base Le tecniche di gestione delle scorte I criteri di progettazione dei sistemi di picking. I criteri per una progettazione efficace dei sistemi di movimentazione dei materiali 38 h. Competenze tecnicoprofessionali Sviluppo della forza commerciale Una rete commerciale avanzata è essenziale per:- fare fronte ai continui e repentini cambiamenti dei mercati, non sempre facilmente interpretabili;- capire le caratteristiche dei clienti, oggi più esigenti, volubili e informati, per anticiparne le richieste;- sostenere l'evoluzione del venditore, da persuasore a punto di contatto con il mercato, in grado di aiutare la programmazione della produzione di concerto con il cliente. Il corso si prefigge pertanto, anche tramite l utilizzo di casi concreti e tratti dalla realtà operativa, di inquadrare la gestione di una rete di vendita tesa all organizzazione territoriale, alla formazione, al continuo monitoraggio delle prestazioni, alla lettura critica dei risultati e, soprattutto, al costante adeguamento rispetto alle variazioni della realtà distributiva e delle esigenze della clientela. Gli argomenti e i contenuti affrontati durante il corso saranno:- lo stile di direzione e cultura aziendale;- la programmazione dell'attività di vendita e i piani di vendita;- la gestione delle informazioni interne e esterne;- l organizzazione della rete sul campo: territorio, clientela, portafoglio prodotti;- la selezione del personale per l'organizzazione di vendita: il reclutamento, la valutazione e la scelta dei candidati;- come sviluppare le capacità di lavoro; la motivazione positiva; come mantenere le migliori performance;- l arte del coinvolgimento del venditore;- il controllo del lavoro dei venditori: la raccolta e l'analisi dei dati di vendita;- la formazione dei venditori;- le riunioni con i venditori: come ottenere un attenzione attiva;- la gestione delle spese;- i sistemi di incentivazione e di motivazione.

15 39 i. Competenze gestionali e di processo Amministrazione del personale Acquisire un metodo di lavoro efficace per affrontare correttamente gli adempimenti obbligatori e gli atti amministrativi necessari alla corretta gestione del personale, nonché ad analizzare ed utilizzare tutti i dati necessari per la corretta elaborazione delle retribuzioni. Scegliere tra le varie tipologie contrattuali quella più idonea al caso aziendale specifico. Trattare con professionalità le varie fasi di vita del contratto: instaurazione, gestione e risoluzione dei rapporti di lavoro. Elaborare le buste paga e gli adempimenti obbligatori di natura fiscale e previdenziale ad esse connessi. Il contratto di lavoro; il lavoro subordinato e il lavoro flessibile (tipologie e principali caratteristiche);il rapporto di lavoro: adempimenti e procedure La retribuzione i suoi component;il cedolino paghe: aspetti fiscali e contributivi; la gestione dell'orario di lavoro ordinario, dello straordinario, della malattia, ferie ecc Il trattamento di fine rapporto; la gestione dei lavoratori in cassa integrazione ordinaria, straordinaria, in deroga, in contratto di solidarietà ecc 40 i. Competenze gestionali e di processo Contabilità e bilancio Il corso fornisce competenze e tecniche per applicare in modo corretto ed autonomo le procedure amministrative. Verranno analizzati i principi delle rilevazioni contabili, le scritture relative al ciclo attivo e passivo per arrivare ad avere un quadro completo delle operazioni che permettono di redigere il bilancio di esercizio (scritture di ammortamento, rettifica, integrazione e imposte). Si approfondiranno le principali problematiche finanziarie, gli strumenti bancari e creditizi e si analizzerà la gestione degli incassi e pagamenti. La partita doppia, il significato patrimoniale e/o economico delle registrazioni, il piano dei conti e il bilancio in generale, le registrazioni contabili a computer, adempimenti e obblighi normativi della contabilità ordinaria. La contabilità I.V.A. e le relative registrazioni, acquisti con I.V.A. detraibile ed I.V.A. indetraibile, la gestione contabile e fiscale degli acquisti, i cespiti ammortizzabili, note accredito ricevute. Le utenze telefoniche, la normativa sulle auto aziendali, le parcelle dei professionisti, le ritenute d'acconto effettuate e i relativi versamenti, le spese di rappresentanza. Le fatture degli agenti di commercio, le fatture di vendita ed il ciclo attivo, note accredito emesse, plusvalenze e minusvalenze, anticipi a fornitori e clienti c/anticipi. Incassi e pagamenti di fatture, le operazioni di banca, gli effetti commerciali di ricevute bancarie, anticipo ft, scoperti di c/c e mutui, gli insoluti e le perdite su crediti. Leasing, registrazioni e problematiche inerenti, le registrazioni del lavoro dipendente e assimilato, i collaboratori a progetto, il T.F.R. I principi generali e redazionali di bilancio, le tradizionali scritture di assestamento e chiusura del bilancio, le scritture di integrazione, rettifica e ammortamento, ratei e risconti, fatture da emettere e da ricevere, gli accantonamenti ai fondi oneri e rischi, il calcolo degli ammortamenti, plusvalenze e minusvalenze. Le rimanenze di magazzino, le imposte e le tasse, la destinazione dell'utile/la copertura della perdita. Il bilancio in generale: una prima lettura consapevole.

16 41 i. Competenze gestionali e di processo Controllo di gestione Il corso si pone l obiettivo generale di fornire ai partecipanti uno schema concettuale che permetta di interiorizzare le logiche e le metodologie di programmazione e controllo di gestione, inteso come strumento di supporto al governo dell impresa. In termini più analitici, il corso tende ad indicare le valenze non solo tecniche, ma anche organizzative del controllo di gestione; a presentare la catena dei processi aziendali, evidenziando il legame tra il controllo di gestione e gli altri processi; ad analizzare alcune proposte metodologiche riguardanti strumenti tecnico contabili a supporto del processo di programmazione e controllo Il controllo di gestione: un quadro teorico di riferimento. Metodologie di classificazione e analisi dei costi. Strumenti per le scelte gestionali. Strumenti di analisi a consuntivo: il reporting e contabilità analitica. Analisi degli scostamenti. Legame tra pianificazione strategica e programmazione di breve periodo: il budget di esercizio. Strumenti informatici per le decisioni. 42 i. Competenze gestionali e di processo Dalla contabilità generale alla contabilità industriale Il corso intende fornire ai partecipanti le competenze e le conoscenze per sviluppare un sistema di analisi di costi, che permetta di valutare la redditività dei prodotti e monitorare i costi per area e funzione, spostando l attenzione dalla contabilità generale al controllo di gestione è diventato ormai una prerogativa delle aziende. Il corso intende approfondire gli aspetti teorici e formali delle principali operazioni bancarie per consentire la scelta fra operazioni finanziarie diverse in modo consapevole ed informato Localizzazione dei costi e dell'impiego delle risorse. Calcolo dei costi per funzione. Rilevazione dei driver di misurazione. Costo orario storico e costo standard 8 43 i. Competenze gestionali e di processo Gestire il rapporto banca-impresa Principali operazioni bancarie. Rapporto fra banca e cliente. Gestione della tesoreria aziendale 8 44 i. Competenze gestionali e di processo Gestire la produzione per commessa Il corso ha l obiettivo di approfondire le logiche di pianificazione e gestione della produzione in sistemi manifatturieri dove è necessario progettare, industrializzare e costruire il prodotto sulla base delle specifiche richieste dal cliente. Vengono altresì identificate le caratteristiche e gli strumenti di supporto. Caratteristiche dell ambiente Engineering To Order. La gestione dei dati tecnici. Modello di programmazione e controllo in ambiente. Engineering To Order. Master Plan: piano della commessa. Organizzazione della commessa: Work Breakdown Structure. Tecniche reticolari: CPM, Gantt, PERT. Calcolo dei fabbisogni su commessa. Schedulazione della produzione su commessa. Casi studio ed esempi concreti i. Competenze gestionali e di processo SISTEMI DI GESTIONE E MODELLI ORGANIZZATIVI 231/01 Il modlo formativo intende fornire ai partecipanti le capacità e le competenze per organizzare l'azienda secondo il modello 231. Sistemi di gestione (qualità, ambiente, sicurezza, codice etico). Sistemi di controllo e compliance. Modelli j. Qualificazione/riqualificazione Corso per il conseguimento del patentino di saldatore Preparazione teorica generale e tecnico-pratica approfondita finalizzata alla corretta esecuzione dei processi di saldatura sui principali materiali metallici da costruzione anche in vista del superamento dell esame di certificazione Nozioni tecniche connesse al processo di saldatura prescelto. Procedimenti speciali di saldatura.simbologia delle saldature. Giunti. Metallurgia e saldabilità dei metalli e delle leghe. Cenni sui controlli di qualità dei giunti saldati. Nozioni di antinfortunistica 28

17 47 j. Qualificazione/riqualificazione Percorso di riqualificazione: addetto alla produzione Il modulo formativo intende fornire ai partecipanti competenze nell ambito della produzione meccanica ed elettrica, al fine di favorire la qualificazione/riqualificazione dei destinatari all'interno dell'azienda. Il linguaggio elettrico. Caratteristiche dei materiali elettrici. Caratteristiche dei condensatori. Concetto di magnetismo. Nomenclatura e simbologia delle componenti elettriche, tecniche di misurazione della corrente e della tensione, i principali strumenti di test e misura elettrica. La nomenclatura meccanica. Struttura delle proiezioni ortogonali. Concetti di sezione e vuotatura. Rappresentazione di un disegno esecutivo. Unità di misura, tecniche di quotatura funzionale e tecnologica. Principali grandezze di misura: standard internazionali, unità di misura e conversione. Caratteristiche degli utensili di montaggio e assemblaggio. Assemblare i componenti del circuito/quadro elettrico. Assemblare i componenti meccaniche j. Qualificazione/riqualificazione Percorso di riqualificazione: addetto alla logistica L addetto alla logistica è una figura in grado di grado di occuparsi della gestione e dell ottimizzazione dei flussi fisici e informativi in entrata ed uscita dall azienda, in quanto in possesso di competenze in ambito logistico e produttivo. Attraverso l attività formativa i partecipanti acquisiranno nuove competenze professionali, al fine di favorire la loro qualificazione/riqualificazione professionale interna all'azienda. Tipologie e caratteristiche dei vari tipi di veicoli per il trasporto interno: dai transpallet manuali ai carrelli elevatori frontali a contrappeso. I processi e la mappatura di magazzino. Sistemi infrastrutturali per lo stoccaggio. I modelli di prelievo della merce. Preparazione dell ordine e controllo di qualità. Elementi di logistica distributiva. Il ciclo dell ordine. Integrazione operativa tra il magazzino e il punto vendita. Il controllo degli stock out nei magazzini. Valutazione del livello di servizio. La gestione degli imballi e dei rifiuti. Tecniche di suddivisione delle merci. Principali strumenti per l'indicazione dei prezzi e delle merci (codici a barre e RFID, EDI, Web, WebEDI) j. Qualificazione/riqualificazione Percorso di riqualificazione: addetto amministrativo Il modulo formativo intende fornire ai partecipanti competenze nell ambito amministrativo al fine di favorire la qualificazione/riqualificazione dei destinatari all'interno dell'azienda. Principi di contabilità aziendale. Tecniche di registrazione in partita doppia. Scritture di esercizio. Apertura e chiusura dell esercizio contabile. Struttura del ciclo delle vendite e degli acquisti. Ciclo degli incassi e dei pagamenti. I flussi finanziari. Valutazioni e collegamenti con la redazione del bilancio d esercizio. Ttipologie di reddito. Tipologie di regimi fiscali. Tipologie di regimi IVA. Tipologie di imposte. Principali normative in materia di bilancio. I criteri di valutazione di fine esercizio. I principi contabili. Tecniche di lettura di bilanci. Tipologie dei costi fissi e variabili. Modalità di calcolo dei prezzi di vendita. Tipoligia di centri di responsabilità economica j. Qualificazione/riqualificazione Percorso di riqualificazione: addetto alla reception, segreteria e front-office La figura dell Addetto alla reception, segreteria e front office è un profilo in grado di organizzare e gestire l attività di segreteria nei diversi aspetti tecnici, organizzativi e tecnologici, valutando nonchè gestendo le priorità e le esigenze espresse.il modulo formativo intende fornire ai partecipanti competenze nell ambito della segreteria aziendale e front-office al fine di favorire la qualificazione/riqualificazione dei destinatari all'interno dell'azienda. L'assistenza del cliente. La relazione con il cliente. Strumenti di customer care. Organizzazione del lavoro d ufficio. Analisi del lavoro di segreteria. Come pianificare le riunioni e gli appuntamenti. Come predisposizione dei calendari. Ambienti e strumentazioni adatte. Definizione del budget per riunioni ed appuntamenti. La selezione delle informazioni. Predisposizione dei documenti. 40

INFORMATION & COMMUNICATION TECHNOLOGY

INFORMATION & COMMUNICATION TECHNOLOGY GRAFICA PER IL WEB VIDEO PER IL WEB WEB COPYWRITING WEB ANALYTICS OTTIMIZZAZIONE E POSIZIONAMENTO SEO SEARCH MARKETING: CAMPAGNE E STUMENTI SEM FARE BUSINESS CON FACEBOOK STRATEGIE LINKEDIN PER L AZIENDA

Dettagli

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti Si rivolge a: Forza vendita diretta Agenti Responsabili vendite Il catalogo MARKET Responsabili commerciali Imprenditori con responsabilità diretta sulle vendite 34 di imprese private e organizzazioni

Dettagli

TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ

TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE TRASPORTI TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E

Dettagli

TECNICO SUPERIORE DELLE INFRASTRUTTURE LOGISTICHE

TECNICO SUPERIORE DELLE INFRASTRUTTURE LOGISTICHE ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE TRASPORTI TECNICO SUPERIORE DELLE INFRASTRUTTURE LOGISTICHE STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI TECNICO SUPERIORE DELLE INFRASTRUTTURE

Dettagli

TECNICO SUPERIORE DELLA LOGISTICA INTEGRATA

TECNICO SUPERIORE DELLA LOGISTICA INTEGRATA ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE TRASPORTI TECNICO SUPERIORE DELLA LOGISTICA INTEGRATA STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI TECNICO SUPERIORE DELLA LOGISTICA INTEGRATA

Dettagli

LOGISTIC MANAGER. STRUTTURA DEL PERCORSO: 700 ore di formazione d aula, 300 ore di stage e 3 mesi di Work Experience.

LOGISTIC MANAGER. STRUTTURA DEL PERCORSO: 700 ore di formazione d aula, 300 ore di stage e 3 mesi di Work Experience. LOGISTIC MANAGER. CONTESTO: La figura professionale Logistic Manager trova la sua collocazione in aziende operanti nell ambito del trasporto/logistica, di media/piccola o grande dimensione, in cui v è

Dettagli

Fondimpresa. Avviso 4/2014 - Competitività P.A.L.CO. Analisi dei Fabbisogni Formativi delle Imprese. Questionario di Rilevazione

Fondimpresa. Avviso 4/2014 - Competitività P.A.L.CO. Analisi dei Fabbisogni Formativi delle Imprese. Questionario di Rilevazione Fondimpresa Avviso 4/2014 - Competitività Piano P.A.L.CO. Piano Abruzzese per il Lavoro e la COmpetitività Analisi dei Fabbisogni Formativi delle Imprese Questionario di Rilevazione Azienda Data Si autorizza

Dettagli

Il controllo operativo nell area produzione - approvigionamenti. Corso di Gestione dei Flussi di informazione

Il controllo operativo nell area produzione - approvigionamenti. Corso di Gestione dei Flussi di informazione Il controllo operativo nell area produzione - approvigionamenti Corso di Gestione dei Flussi di informazione Programmazione operativa della produzione Processo di approvigionamento Programmazione operativa

Dettagli

Fondimpresa Avviso 4/2012 I scadenza Piano formativo "MIT - Metalmeccanici In Training" Elenco azioni formative

Fondimpresa Avviso 4/2012 I scadenza Piano formativo MIT - Metalmeccanici In Training Elenco azioni formative Fondimpresa Avviso 4/2012 I scadenza Piano formativo "MIT - Metalmeccanici In Training" Elenco azioni formative N. Area tematica Azione formativa Obiettivi Contenuti Durata Tipologia destinatari 1 a. Ambiente,

Dettagli

PROGRAMMAZIONE IN BASE ALLE LINEE GUIDA : ECONOMIA AZIENDALE PIANO DI LAVORO OBIETTIVI MINIMI PER LA CLASSE 4 M S.I.A.

PROGRAMMAZIONE IN BASE ALLE LINEE GUIDA : ECONOMIA AZIENDALE PIANO DI LAVORO OBIETTIVI MINIMI PER LA CLASSE 4 M S.I.A. PROGRAMMAZIONE IN BASE ALLE LINEE GUIDA : ECONOMIA AZIENDALE PIANO DI LAVORO OBIETTIVI MINIMI PER LA CLASSE 4 M S.I.A. Tomo 1 Modulo1 1. Le società di persone. Gestire il sistema delle rilevazioni con

Dettagli

AMMINISTRARE I PROCESSI

AMMINISTRARE I PROCESSI LE SOLUZIONI AXIOMA PER LE AZIENDE DI SERVIZI AMMINISTRARE I PROCESSI (ERP) Axioma Value Application Servizi Axioma, che dal 1979 offre prodotti software e servizi per le azienda italiane, presenta Axioma

Dettagli

TUTTO QUELLO CHE OCCORRE SAPERE PER RESTARE COMPETITIVI SUL MERCATO

TUTTO QUELLO CHE OCCORRE SAPERE PER RESTARE COMPETITIVI SUL MERCATO TUTTO QUELLO CHE OCCORRE SAPERE PER RESTARE COMPETITIVI SUL MERCATO Proposte Corsi OFFERTA I contenuti sono stati sviluppati per rispondere ai fabbisogni formativi specifici per poter realizzare piani

Dettagli

Programmazione disciplina: Tecniche professionali dei servizi commerciali. Impostare ed elaborare le scritture di assestamento.

Programmazione disciplina: Tecniche professionali dei servizi commerciali. Impostare ed elaborare le scritture di assestamento. MODULO 0 LE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO E LA CHIUSURA DEI CONTI RISULTATI DI APPRENDIMENTO Impostare ed elaborare le scritture di assestamento. Elaborare le scritture di chiusura CONOSCENZE Il concetto di

Dettagli

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione. ISO 9001 Con la sigla ISO 9001 si intende lo standard di riferimento internazionalmente riconosciuto per la Gestione della Qualità, che rappresenta quindi un precetto universale applicabile all interno

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE Non c è mai una seconda occasione per dare una prima impressione 1. Lo scenario Oggi mantenere le proprie posizioni o aumentare le quote di mercato

Dettagli

ssctsp OFFERTA FORMATIVA PER LE IMPRESE DEL TERZIARIO Le applicazioni amministrative e finanziarie

ssctsp OFFERTA FORMATIVA PER LE IMPRESE DEL TERZIARIO Le applicazioni amministrative e finanziarie Le applicazioni amministrative e finanziarie 1 LA CONTABILITA AZIENDALE L esatta esposizione degli indici e degli altri elementi che compongono la contabilità è fondamentale per formulare correttamente

Dettagli

Percorso Formativo. indirizzo. M a r k e t i n g. E - C o m m e r c e

Percorso Formativo. indirizzo. M a r k e t i n g. E - C o m m e r c e Percorso Formativo Tecnici della Gestione Aziendale indirizzo M a r k e t i n g and E - C o m m e r c e DESCRIZIONE DELL INDIRIZZO L'Istituto forma Tecnici della Gestione Aziendale, dotati di conoscenze

Dettagli

DISPONIBILI 2015/2016

DISPONIBILI 2015/2016 CORSI INTER-AZIENDALI DISPONIBILI 2015/2016 ciascuna cooperativa può: (1) segnalare interesse a partecipare con una o più persone a ciascuno dei corsi interaziendali proposti; (1) segnalare l interessa

Dettagli

OFFERTA FORMATIVA INDIRIZZI DI STUDIO

OFFERTA FORMATIVA INDIRIZZI DI STUDIO ISTITUTO TECNICO E. SCALFARO Piazza Matteotti, 1- CATANZARO Tel.: 0961 745155 - Fax: 0961 744438 E-mail:cztf010008@istruzione.it Sito: www.itiscalfaro.cz.it ANNO SCOLASTICO 2011 2012 OFFERTA FORMATIVA

Dettagli

Organizzazione e pianificazione delle attività di marketing

Organizzazione e pianificazione delle attività di marketing Organizzazione e pianificazione delle attività di marketing Il continuum delle strutture tra efficienza ed efficacia Struttura funzionale Struttura divisionale Struttura a matrice Struttura orizzontale

Dettagli

1- Corso di IT Strategy

1- Corso di IT Strategy Descrizione dei Corsi del Master Universitario di 1 livello in IT Governance & Compliance INPDAP Certificated III Edizione A. A. 2011/12 1- Corso di IT Strategy Gli analisti di settore riportano spesso

Dettagli

Export Development Export Development

Export Development Export Development SERVICE PROFILE 2014 Chi siamo L attuale scenario economico nazionale impone alle imprese la necessità di valutare le opportunità di mercato offerte dai mercati internazionali. Sebbene una strategia commerciale

Dettagli

EasyMACHINERY ERPGestionaleCRM. partner

EasyMACHINERY ERPGestionaleCRM. partner ERPGestionaleCRM partner La soluzione software per le aziende di produzione di macchine Abbiamo trovato un software e un partner che conoscono e integrano le particolarità del nostro settore. Questo ci

Dettagli

Master Universitario di I livello in Gestione dei Processi di Vendita

Master Universitario di I livello in Gestione dei Processi di Vendita Master Universitario di I livello in Gestione dei Processi di Vendita Gestione dei processi di vendita Master di I livello L Università degli Studi di Torino Dipartimento di Management, attraverso il Bando

Dettagli

MARKETING VENDITE Confindustria Servizi Srl Ente di formazione accreditato dalla Regione Marche

MARKETING VENDITE Confindustria Servizi Srl Ente di formazione accreditato dalla Regione Marche MARKETING VENDITE Confindustria Servizi Srl Ente di formazione accreditato dalla Regione Marche legale: Corso Mazzini 151, Ascoli Piceno operativa: C.da S. Giovanni Scafa, San Benedetto del Tronto (centro

Dettagli

GESTIONE AZIENDALE AMMINISTRAZIONE

GESTIONE AZIENDALE AMMINISTRAZIONE GESTIONE AZIENDALE AMMINISTRAZIONE Confindustria Servizi Srl Ente di formazione accreditato dalla Regione Marche legale: Corso Mazzini 151, Ascoli Piceno operativa: C.da S. Giovanni Scafa, San Benedetto

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ( in base alle linee guida) : ECONOMIA AZIENDALE Classi Quarte indirizzo AFM

PROGRAMMAZIONE ( in base alle linee guida) : ECONOMIA AZIENDALE Classi Quarte indirizzo AFM PROGRAMMAZIONE ( in base alle linee guida) : ECONOMIA AZIENDALE Classi Quarte indirizzo AFM Tomo 1 Modulo1 1. Le società di persone Individuare e accedere alla normativa attività. Gestire il sistema delle

Dettagli

Corso di. Analisi e contabilità dei costi

Corso di. Analisi e contabilità dei costi Corso di Analisi e Contabilità dei Costi Prof. 1_I costi e il sistema di controllo Perché analizzare i costi aziendali? La CONOSCENZA DEI COSTI (formazione, composizione, comportamento) utile EFFETTUARE

Dettagli

IFITALIA SPA INTERNATIONAL FACTORS ITALIA. Direzione Commerciale Dicembre 2006

IFITALIA SPA INTERNATIONAL FACTORS ITALIA. Direzione Commerciale Dicembre 2006 IFITALIA SPA INTERNATIONAL FACTORS ITALIA Direzione Commerciale Dicembre 2006 Factoring Tour: Firenze, 6 febbraio 2007 Il Factoring: è complementare, non alternativo al credito bancario; rafforza il rapporto

Dettagli

Proposte formative offerte da Trevi S.p.A. in collaborazione con Fraunhofer IML

Proposte formative offerte da Trevi S.p.A. in collaborazione con Fraunhofer IML Proposte formative offerte da Trevi S.p.A. in collaborazione con Fraunhofer IML Corsi internazionali, corsi in house, master e convegni: la qualità dell insegnamento è sempre garantita da docenti selezionati,

Dettagli

INTERNAZIONALIZZAZIONE

INTERNAZIONALIZZAZIONE INTERNAZIONALIZZAZIONE la società di servizi di Confindustria Avellino Minimaster sull internazionalizzazione OBIETTIVI: I processi di globalizzazione oggi in atto stanno mettendo in luce la necessità

Dettagli

Seminario di Formazione Sales & Marketing Alberghiero SALES & MORE CONSULTING FORMAZIONE

Seminario di Formazione Sales & Marketing Alberghiero SALES & MORE CONSULTING FORMAZIONE Seminario di Formazione Sales & Marketing Alberghiero SALES & MORE CONSULTING FORMAZIONE Marketing Strategico L'analisi attenta del mercato di riferimento può aprire nuove prospettive al business alberghiero:

Dettagli

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING CREARE OPPORTUNITÀ PER COMPETERE Oggi le imprese di qualsiasi settore e dimensione devono saper affrontare, singolarmente o in rete, sfide impegnative sia

Dettagli

Futuro e impresa per il secondo biennio

Futuro e impresa per il secondo biennio Lucia Barale, Stefano Rascioni, Giovanna Ricci Futuro e impresa per il secondo biennio Tramontana Di seguito presentiamo il Piano di lavoro tratto dai materiali digitali per il docente del volume Futuro

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DELLA PRODUZIONE 24 ore

PROGRAMMAZIONE DELLA PRODUZIONE 24 ore PROGRAMMAZIONE DELLA PRODUZIONE 24 ore OBIETTIVI DEL CORSO: Il programma si propone di fornire alle aziende indicazioni che possano essere di supporto al miglioramento delle prestazioni del loro processo

Dettagli

CORSI IN PROGRAMMA PER IL MESE DI APRILE

CORSI IN PROGRAMMA PER IL MESE DI APRILE CORSI IN PROGRAMMA PER IL MESE DI APRILE AREA DIREZIONE E SVILUPPO D IMPRESA CORSO N.3 IMPLEMENTARE IL CONTROLLO DI GESTIONE:MODELLI E STRUMENTI PER COMPETERE OGGI Docente: Mattia Lotti Durata: 14 ore

Dettagli

AFM AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING

AFM AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING AFM AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING CLASSE TERZA AFM Correlazioni, calcolo e analisi del fabbisogno Fonti di finanziamento nelle diverse forme giuridiche d impresa Teoria e principi di organizzazione

Dettagli

Controllo di Gestione

Controllo di Gestione Pianificazione e controllo del business aziendale Controllo di Gestione In un contesto altamente complesso e competitivo quale quello moderno, il controllo di gestione ricopre un ruolo quanto mai strategico:

Dettagli

HR Human Resouces. Lo strumento innovativo e completo per la gestione del personale. ZUCCHETTI CENTRO SISTEMI SPA www.centrosistemi.

HR Human Resouces. Lo strumento innovativo e completo per la gestione del personale. ZUCCHETTI CENTRO SISTEMI SPA www.centrosistemi. HR Human Resouces Lo strumento innovativo e completo per la gestione del personale ZUCCHETTI CENTRO SISTEMI SPA www.centrosistemi.it tel. (+39) 055 91971 fax. (+39) 055 9197515 e mail: commerciale@centrosistemi.it

Dettagli

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Liceo Tecnologico. Indirizzo Logistica e Trasporti

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Liceo Tecnologico. Indirizzo Logistica e Trasporti Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Liceo Tecnologico Indicazioni nazionali per i Piani di Studio Personalizzati Obiettivi Specifici di Apprendimento Allegato_C8-LT-08-Logistica

Dettagli

Il nostro concetto di business

Il nostro concetto di business Il nostro concetto di business Il concetto di business GOANDPLY ruota attorno a tre elementi principali: la volontà di mettere a disposizione delle aziende le proprie idee, creatività, knowledge ed esperienza

Dettagli

Business plan. (schema di riferimento ) DENOMINAZIONE IMPRESA:

Business plan. (schema di riferimento ) DENOMINAZIONE IMPRESA: Business plan (schema di riferimento ) DENOMINAZIONE IMPRESA: 1 Dati progettuali di sintesi Nome impresa Indirizzo (sede legale) Forma giuridica Data di costituzione Numero soci Capitale sociale Attività

Dettagli

Sistemi informativi secondo prospettive combinate

Sistemi informativi secondo prospettive combinate Sistemi informativi secondo prospettive combinate direz acquisti direz produz. direz vendite processo acquisti produzione vendite INTEGRAZIONE TRA PROSPETTIVE Informazioni e attività sono condivise da

Dettagli

LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI IN AZIENDA: LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI 173 7/001.0

LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI IN AZIENDA: LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI 173 7/001.0 LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI IN AZIENDA: LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI 173 7/001.0 LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI IN AZIENDA: LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI PIANIFICAZIONE STRATEGICA NELL ELABORAZIONE

Dettagli

executive master course www.cspmi.it Production Manager Modena, aprile - dicembre 2014 Sempre un passo avanti

executive master course www.cspmi.it Production Manager Modena, aprile - dicembre 2014 Sempre un passo avanti executive master course www.cspmi.it Production Manager Modena, aprile - dicembre 20 Sempre un passo avanti EXECUTIVE MASTER COURSE Production Manager OBIETTIVI Il corso mette in condizione i partecipanti

Dettagli

L AZIENDA Competenza e qualità per la soddisfazione del cliente

L AZIENDA Competenza e qualità per la soddisfazione del cliente coordina le tue risorse umane L AZIENDA Competenza e qualità per la soddisfazione del cliente Soluzioni e servizi Gea è una società che opera nel settore dei servizi avanzati per le imprese e per gli enti

Dettagli

MACROSETTORE DISTRIBUZIONE NO FOOD

MACROSETTORE DISTRIBUZIONE NO FOOD MACROSETTORE DISTRIBUZIONE NO FOOD 1 LIVELLO BASE (prima annualità) 2 Competenze relazionali - Esprimersi in lingua italiana in forma corretta ed adeguata rispetto al contesto di riferimento e nelle situazioni

Dettagli

IL NUOVO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING

IL NUOVO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING IL NUOVO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING Itis Galilei di Roma - 4 dicembre 2009 - VI CONFLUISCONO GLI INDIRIZZI PREESISTENTI: ISTITUTI TECNICI COMMERCIALI Ragioniere e perito commerciale

Dettagli

PROGETTO AUTONOMIA INDIRIZZO

PROGETTO AUTONOMIA INDIRIZZO PROGETTO AUTONOMIA INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO PIANO DI LAVORO PIANIFICAZIONE, FINANZA E CONTROLLO 5 AL PROF.SSA MARILINA SABA a.s 2010/2011 Moduli UNITA ORARIE 1. Il controllo della gestione

Dettagli

Business Intelligence Revorg. Roadmap. Revorg Business Intelligence. trasforma i dati operativi quotidiani in informazioni strategiche.

Business Intelligence Revorg. Roadmap. Revorg Business Intelligence. trasforma i dati operativi quotidiani in informazioni strategiche. soluzioni di business intelligence Revorg Business Intelligence Utilizza al meglio i dati aziendali per le tue decisioni di business Business Intelligence Revorg Roadmap Definizione degli obiettivi di

Dettagli

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo.

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo. MASTER si propone come facilitatore nella costruzione e pianificazione di strategie di medio e lungo termine necessarie ad interagire con gli scenari economici e sociali ad elevato dinamismo. Vuole rappresentare

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) PIANO DI LAVORO ECONOMIA AZIENDALE CLASSE 5 B SI

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) PIANO DI LAVORO ECONOMIA AZIENDALE CLASSE 5 B SI Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-MAIL: MAIL@ITCGFERMI.IT PIANO DI LAVORO ECONOMIA

Dettagli

Programmazione per la disciplina Informatica PROGRAMMAZIONE DI MATERIA: INFORMATICA SECONDO BIENNIO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

Programmazione per la disciplina Informatica PROGRAMMAZIONE DI MATERIA: INFORMATICA SECONDO BIENNIO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE TUROLDO ZOGNO Procedura Pianificazione, erogazione e controllo attività didattiche e formative Programmazione per la disciplina Informatica PROGRAMMAZIONE DI MATERIA: INFORMATICA

Dettagli

Alunni classi quarte Servizi Commerciali

Alunni classi quarte Servizi Commerciali UNITA DI APPRENDIMENTO 1bis Istruzione professionale: Indirizzo Servizi Commerciali Denominazione Gestione informatica dell Azienda, marketing on line e web marketing Utenti destinatari Alunni classi quarte

Dettagli

La gestione dei rapporti con i fornitori è un tema cruciale per le grandi Aziende nello scenario attuale del mercato e delle sue logiche di sviluppo.

La gestione dei rapporti con i fornitori è un tema cruciale per le grandi Aziende nello scenario attuale del mercato e delle sue logiche di sviluppo. La gestione dei rapporti con i fornitori è un tema cruciale per le grandi Aziende nello scenario attuale del mercato e delle sue logiche di sviluppo. Il perfezionamento delle relazioni operative tra grandi

Dettagli

Master in General Management

Master in General Management Master in General Management CALENDARIO Cenni di contabilità e Controllo di Gestione Dott.ssa Annarita Gelasio Venerdì 12 novembre dalle 9,00 13,00 e dalle 14,00 alle 18,00 Finanza e Gestione Aziendale

Dettagli

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT CENTRATE I VOSTRI OBIETTIVI LA MISSIONE In qualità di clienti Rockwell Automation, potete contare

Dettagli

Banca - Impresa verso un linguaggio comune Business planning in azienda. Fabio Tamburini

Banca - Impresa verso un linguaggio comune Business planning in azienda. Fabio Tamburini Banca - Impresa verso un linguaggio comune Business planning in azienda Fabio Tamburini Premessa Il business plan uno strumento a disposizione dell impresa per la pianificazione finanziaria a supporto

Dettagli

STANDARD MINIMI DI RIFERIMENTO DISCIPLINA: ECONOMIA AZIENDALE E TECNICHE OPRATIVE CLASSE 1^ CONOSCENZE L attività economica.

STANDARD MINIMI DI RIFERIMENTO DISCIPLINA: ECONOMIA AZIENDALE E TECNICHE OPRATIVE CLASSE 1^ CONOSCENZE L attività economica. STANDARD MINIMI DI RIFERIMENTO DISCIPLINA: ECONOMIA AZIENDALE E TECNICHE OPRATIVE CLASSE 1^ CONOSCENZE L attività economica. L azienda e i suoi elementi costitutivi. Concetti di: patrimonio, investimento,

Dettagli

COSTI E CONSUMI SOTTO CONTROLLO

COSTI E CONSUMI SOTTO CONTROLLO Energia Elettrica Traffico Telefonico Carburanti Gas COSTI E CONSUMI SOTTO CONTROLLO COME NASCE ELETTRAWEB è un programma interamente progettato e implementato da Uno Informatica in grado di acquisire

Dettagli

Politica per la Sicurezza

Politica per la Sicurezza Codice CODIN-ISO27001-POL-01-B Tipo Politica Progetto Certificazione ISO 27001 Cliente CODIN S.p.A. Autore Direttore Tecnico Data 14 ottobre 2014 Revisione Resp. SGSI Approvazione Direttore Generale Stato

Dettagli

Ottimizzare i processi e migliorare l efficienza di gestione del personale Il ruolo dell ICT

Ottimizzare i processi e migliorare l efficienza di gestione del personale Il ruolo dell ICT Ottimizzare i processi e migliorare l efficienza di gestione del personale Migliorare le perfomance e ridurre i costi di gestione del personale attraverso l informatizzazione aziendale Per un azienda di

Dettagli

Indice. Prefazione alla seconda edizione. Ringraziamenti dell Editore

Indice. Prefazione alla seconda edizione. Ringraziamenti dell Editore Indice Prefazione alla seconda edizione Autori Ringraziamenti dell Editore XIII XXI XXII Capitolo 1 Elementi di economia e organizzazione aziendale 1 1.1 La natura e il fine economici dell impresa 1 1.1.1

Dettagli

MASTER SPECIALISTICO IN PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE

MASTER SPECIALISTICO IN PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE OFFERTA FORMATIVA Titolo: MASTER SPECIALISTICO IN PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE Padova, Roma e Bologna. Destinatari: Il Master si rivolge a laureati, preferibilmente in discipline economiche,

Dettagli

Il noleggio crea ricchezza ed aiuta le vendite. Il noleggio dei beni strumentali.

Il noleggio crea ricchezza ed aiuta le vendite. Il noleggio dei beni strumentali. Il noleggio crea ricchezza ed aiuta le vendite. Il noleggio dei beni strumentali. Franco De Michelis - Direttore Generale Assodimi Assonolo Il noleggio dei beni strumentali. Una nuova opportunità di business,

Dettagli

Materia: Economia Aziendale Classi: Turismo / Relazioni Internazionali e Marketing /Amministrazione e Finanza PRIMO BIENNIO

Materia: Economia Aziendale Classi: Turismo / Relazioni Internazionali e Marketing /Amministrazione e Finanza PRIMO BIENNIO IIS Algarotti Venezia Anno Scolastico 2014/2015 Risultati di Apprendimento Materia: Economia Aziendale Classi: Turismo / Relazioni Internazionali e Marketing /Amministrazione e Finanza Strumenti di lavoro

Dettagli

LESS IS MORE MODELLO PER LA COMPILAZIONE DEL BUSINESS PLAN PROGETTO D IMPRESA LESS IS MORE

LESS IS MORE MODELLO PER LA COMPILAZIONE DEL BUSINESS PLAN PROGETTO D IMPRESA LESS IS MORE LESS IS MORE MODELLO PER LA COMPILAZIONE DEL BUSINESS PLAN PROGETTO D IMPRESA LESS IS MORE INDICE DEL BUSINESS PLAN 1. SINTESI DEL PROGETTO IMPRENDITORIALE 2. LA COMPAGINE IMPRENDITORIALE 3. LA BUSINESS

Dettagli

Prospetto delle materie e del quadro orario settimanale: ISTITUTO TECNICO

Prospetto delle materie e del quadro orario settimanale: ISTITUTO TECNICO Prospetto delle materie e del quadro orario settimanale: ISTITUTO TECNICO Settore TECNOLOGICO A) MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA Titolo rilasciato: Perito in Meccanica, meccatronica ed energia MATERIE

Dettagli

TITOLO DELL INSEGNAMENTO CFU. Principali conoscenze e/o Abilità. Obiettivo. Organizzazione didattica. Strategia d Impresa e Marketing 10 CFU

TITOLO DELL INSEGNAMENTO CFU. Principali conoscenze e/o Abilità. Obiettivo. Organizzazione didattica. Strategia d Impresa e Marketing 10 CFU TITOLO DELL INSEGNAMENTO Strategia d Impresa e Marketing CFU 10 CFU Principali conoscenze e/o Abilità L American Marketing Association (1995) ha definito il marketing come il processo di pianificazione

Dettagli

MACROSETTORE RISTORAZIONE, ALIMENTAZIONE E DISTRIBUZIONE

MACROSETTORE RISTORAZIONE, ALIMENTAZIONE E DISTRIBUZIONE MACROSETTORE RISTORAZIONE, ALIMENTAZIONE E DISTRIBUZIONE 1 LIVELLO BASE (prima annualità) 2 Competenze relazionali - Esprimersi in lingua italiana in forma corretta ed adeguata rispetto al contesto di

Dettagli

BUSINESS PLAN BUSINESS PLAN DI PER APERTURA PIZZERIA

BUSINESS PLAN BUSINESS PLAN DI PER APERTURA PIZZERIA BUSINESS PLAN DI PER APERTURA PIZZERIA 1 SINTESI DEL PROGETTO IMPRENDITORIALE: Tale sintesi dovrebbe dare al lettore una chiara idea del progetto imprenditoriale e dell opportunità di business che questo

Dettagli

NSM Nexus Scuola di Management

NSM Nexus Scuola di Management NSM Nexus Scuola di Management NSM è la Scuola di Management della Nexus Srl, agenzia di formazione accreditata presso la Regione Abruzzo per la Formazione continua e superiore, che opera dal 1991 fornendo

Dettagli

DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO

DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO ARTICOLAZIONE DEL DIPARTIMENTO Il Dipartimento Informativo e Tecnologico è composto dalle seguenti Strutture Complesse, Settori ed Uffici : Struttura Complessa Sistema

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE La qualità del servizio passa attraverso la qualità delle persone 1. Lo scenario In presenza di una concorrenza

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI G. BARUFFI MONDOVI

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI G. BARUFFI MONDOVI ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI G. BARUFFI MONDOVI PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE Classe: 4^ AFM a. s. 2014/2015 Libro di testo: Entriamo in azienda oggi 2 ed. Tramontana METODOLOGIA La trasmissione

Dettagli

GESTIONE E RISORSE UMANE

GESTIONE E RISORSE UMANE GESTIONE E RISORSE UMANE 41 Basilea 2 Docente: Esperti Fidindustria, Università, UIB, e Istituti di Credito Durata: 32 ore Imprenditori, manager. Il nuovo accordo Basilea 2: cosa cambia nel rapporto Banca-impresa.

Dettagli

PROGETTO D IMPRESA. Guida alla Compilazione del Business Plan 1

PROGETTO D IMPRESA. Guida alla Compilazione del Business Plan 1 PROGETTO D IMPRESA Guida alla Compilazione del Business Plan 1 1 Il seguente format si ispira al modello di Business Plan proposto dal progetto Mambo del Comune di Bologna. INDICE DEL BUSINESS PLAN 1.

Dettagli

I sistemi di controllo di gestione. Nicola Castellano

I sistemi di controllo di gestione. Nicola Castellano I sistemi di controllo di gestione Nicola Castellano 1 Controllo di gestione e contabilità analitica Sommario: Controllo di gestione Definizione Il sistema di controllo Struttura organizzativa Processo

Dettagli

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane L importanza delle risorse umane per il successo delle strategie aziendali Il mondo delle imprese in questi ultimi anni sta rivolgendo

Dettagli

PIANO DI LAVORO PERSONALE DOCENTE: prof. ssa Carla D.Tocco A.S. 2015/2016 CLASSE:5 B AFM MATERIA:ECONOMIA AZIENDALE

PIANO DI LAVORO PERSONALE DOCENTE: prof. ssa Carla D.Tocco A.S. 2015/2016 CLASSE:5 B AFM MATERIA:ECONOMIA AZIENDALE PIANO DI LAVORO PERSONALE DOCENTE: prof. ssa Carla D.Tocco A.S. 2015/2016 CLASSE:5 B AFM MATERIA:ECONOMIA AZIENDALE Modulo n.1 - LE IMPRESE INDUSTRIALI Collocazione temporale: settembre Strategie didattiche

Dettagli

C3 indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica Profilo

C3 indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica Profilo C3 indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica Profilo Il Diplomato in Elettronica ed Elettrotecnica : - ha competenze specifiche nel campo dei materiali e delle tecnologie costruttive dei sistemi elettrici,

Dettagli

PROGETTO FONDIMPRESA AVVISO n. 4/2014 Si prega di restituire a Formetica ( fax:0583-952996 email: pieroni@formetica.it) entro il 25 settembre 2014

PROGETTO FONDIMPRESA AVVISO n. 4/2014 Si prega di restituire a Formetica ( fax:0583-952996 email: pieroni@formetica.it) entro il 25 settembre 2014 DATI ANAGRAFICI PROGETTO FONDIMPRESA AVVISO n. 4/2014 Si prega di restituire a Formetica ( fax:0583-952996 email: pieroni@formetica.it) entro il 25 settembre 2014 Azienda (Ragione Sociale) Partita Iva

Dettagli

Entriamo in azienda oggi 3 Tomo 2

Entriamo in azienda oggi 3 Tomo 2 RiViSTA PIANO DI LAVORO Eugenio Astolfi, Lucia Barale & Giovanna Ricci Entriamo in azienda oggi 3 Tomo 2 Tramontana Di seguito presentiamo il Piano di lavoro tratto dai materiali digitali per il docente

Dettagli

CHI SIAMO. BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione in ambito di valutazione, sviluppo e formazione delle risorse umane.

CHI SIAMO. BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione in ambito di valutazione, sviluppo e formazione delle risorse umane. www.beon-dp.com Operiamo in ambito di: Sviluppo Assessment e development Center Valutazione e feedback a 360 Formazione Coaching CHI SIAMO BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione

Dettagli

LA GESTIONE EFFICACE DEI COLLABORATORI

LA GESTIONE EFFICACE DEI COLLABORATORI LA GESTIONE EFFICACE DEI COLLABORATORI La qualità organizzativa passa attraverso la qualità delle persone 1. Le ragioni del corso Nella situazione attuale, assume una rilevanza sempre maggiore la capacità

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s. 2014/2015

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s. 2014/2015 Pagina 1 di 6 DISCIPLINA: ECONOMIA AZIENDALE INDIRIZZO: SISTEMI INFORMATIVI CLASSE: 4^SI DOCENTE : BONOMINI MIRELLA - -Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi Letture Programmazione recupero classe terza

Dettagli

Investing f or Growth

Investing f or Growth Investing for Growth Open Business Solution Software integrato e modulare per la gestione aziendale, OB One permette di soddisfare in maniera semplice ed intuitiva tutte le esigenze contabili, amministrative

Dettagli

Il Sistema di Valutazione delle Prestazioni del Gruppo Logiche e principali caratteristiche Presentazione alle OO.SS.

Il Sistema di Valutazione delle Prestazioni del Gruppo Logiche e principali caratteristiche Presentazione alle OO.SS. Il Sistema di Valutazione delle Prestazioni del Gruppo Logiche e principali caratteristiche Presentazione alle OO.SS. 1 Direzione Centrale Risorse Umane Ufficio Sviluppo Milano, e Compensation Marzo 2014

Dettagli

Basilea 2: Vincere insieme la sfida del RATING

Basilea 2: Vincere insieme la sfida del RATING Basilea 2: Vincere insieme la sfida del RATING Il Comitato di Basilea viene istituito nel 1974 dai Governatori delle Banche Centrali dei 10 paesi più industrializzati. Il Comitato non legifera, formula

Dettagli

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it CHI SIAMO C.I.M. non è un comune consorzio ma una società consortile creata dopo approfonditi studi ed esperienze maturate da un gruppo di specialisti in grado di operare in molte aree geografiche del

Dettagli

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile Obiettivi specifici Per il generale, si individuano

Dettagli

PIANO DI LAVORO. Prof. BRACCINI MARUSCA DISCIPLINA: MARKETING. Classe 5 Sezione CLM

PIANO DI LAVORO. Prof. BRACCINI MARUSCA DISCIPLINA: MARKETING. Classe 5 Sezione CLM PIANO DI LAVORO Prof. BRACCINI MARUSCA DISCIPLINA: MARKETING Classe 5 Sezione CLM MODULI DURATA (IN ORE) L ambiente economico competitivo dell impresa 25 Il marketing operativo 30 Il piano di marketing

Dettagli

La gestione della qualità nelle aziende aerospaziali

La gestione della qualità nelle aziende aerospaziali M Premessa La AS 9100 è una norma ampiamente adottata in campo aeronautico ed aerospaziale dalle maggiori aziende mondiali del settore, per la definizione, l utilizzo ed il controllo dei sistemi di gestione

Dettagli

Sito web per la presentazione e l accesso ai servizi di Ruven integrato con la piattaforma B2B del pacchetto software ERP Stratega.NET.

Sito web per la presentazione e l accesso ai servizi di Ruven integrato con la piattaforma B2B del pacchetto software ERP Stratega.NET. Nome soluzione Ruven S.r.l. Settore: Cosmetica Descrizione Sito web per la presentazione e l accesso ai servizi di Ruven integrato con la piattaforma B2B del pacchetto software ERP Stratega.NET. MediaFile

Dettagli

Il prodotto maturity. Factoring around Europe: Italia Espana Brescia, 20-21 settembre 2007

Il prodotto maturity. Factoring around Europe: Italia Espana Brescia, 20-21 settembre 2007 Il prodotto maturity Factoring around Europe: Italia Espana Brescia, 20-21 settembre 2007 Il prodotto maturity: le origini Nella seconda metà degli anni 80, Ifitalia lancia sul mercato italiano il prodotto

Dettagli

Analista tempi e metodi

Analista tempi e metodi Analista tempi e metodi Descrizione del profilo professionale: Il profilo professionale individuato deve assicurare lo studio, l elaborazione ed il rilascio dei cicli di lavorazione delle attività produttive

Dettagli

ECCELLERE NELLA LOGISTICA. Generare opportunità con la logistica

ECCELLERE NELLA LOGISTICA. Generare opportunità con la logistica ECCELLERE NELLA LOGISTICA Generare opportunità con la logistica INTRODUZIONE Il settore della logistica rappresenta una risorsa strategica per la competitività delle imprese e del territorio ed è attualmente

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presidenza del Consiglio dei Ministri Presidenza del Consiglio dei Ministri SCUOLA SUPERIORE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE FORMAZIONE AVANZATA e-government 1. Premessa Oggi l innovazione nella pubblica amministrazione (PA) e, in particolare,

Dettagli

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1 UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA Fase 1: Analisi iniziale L analisi iniziale prevede uno studio dello stato attuale della gestione interna dell Ente. Metodo: si prevede l individuazione dei referenti

Dettagli

La contabilità economico-patrimoniale ed analitica nei Consorzi di Bonifica. Relatore: Gaetano Marini

La contabilità economico-patrimoniale ed analitica nei Consorzi di Bonifica. Relatore: Gaetano Marini La contabilità economico-patrimoniale ed analitica nei Consorzi di Bonifica Relatore: Gaetano Marini Conferenza organizzativa A.N.B.I. Alghero 8, 9, 10 Maggio 2013 PROGETTO Nell ambito delle procedure

Dettagli