LINUX Foundamental. Introduzione. Corso Linux 2014

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LINUX Foundamental. Introduzione. Corso Linux 2014"

Transcript

1 - 1 - LINUX Foundamental Corso Linux 2014 di Giuseppe Zingone Introduzione Questa è la prima dispensa del corso per amministratore linux, articolata in 4 moduli. Questo modulo introduce il neofita nel mondo linux, fornendo le basi e le fondamenta anche ad un utente inesperto e può fungere come corso base linux. Il modulo 2 tratta l'ambiente a linea di comando testuale con i comandi di base, il modulo 3 tratta il funzionamento delle reti in special modo in ambito linux, il modulo 4 tratta la semplice gestione di un amministratore di sistema in ambiente linux. Che cos'è linux?, come funziona?, come installarlo?... Ma principalmente perchè linux. Rispondendo a queste ed altre domande in modo semplice ed esaustivo. Questa guida è rivolta a tutti, al neofita, al principiante e all'utente esperto, non è una guida sulla conoscenza o all'uso del computer, ma un approccio al mondo linux. Siamo negli anni dell'alfabetizzazzione informatica e ritengo che la conoscenza di questo sistema operativo sia fondamentale, sia per il mondo del lavoro, sia per la disciplina informatica, ma principalmente per l'uso quotidiano, sè pensiamo che sulla maggior parte degli smartphone e tablet è installato Android, sistema operativo basato sul kernel Linux.

2 - 2 - GNU/Linux GNU/Linux è un sistema operativo libero di tipo unix costituito dall'integrazione del kernel Linux con elementi del sistema GNU e di altro software sviluppato e distribuito con licenza GNU GPL o con altre licenze libere. Sistema Operativo Il compito principale del sistema operativo è quello di permettere all'utente, umano o non, di interagire direttamente con la macchina. Un sistema operativo è il software principale e presiede al funzionamento del computer e dei programmi ed all'interazione con l'utente. Il Kernel Il cuore di un sistema operativo è il kernel, ovvero un software che incapsula idealmente tutto l'hardware del computer fornendo un'astrazione ai programmi, i quali potrebbero così ignorare le caratteristiche fisiche dell'elaboratore. Linux è il kernel del sistema operativo GNU/Linux. Sviluppato da Linus Torvalds nel Il kernel Gestisce: accesso al filesystem scheduling accesso ai protocolli di rete Fornisce: API per l accesso ai dispositivi HW virtualizzazione della memoria strumenti di mutua esclusione Progetto GNU ( GNU's Not Unix) Creato nel 1983 da Richard Stallman e sviluppato dalla comunità che aderisce al Progetto GNU. I software GNU sono l'insieme di librerie e programmi. Considerazioni In definitiva GNU+Kernel danno vita al sistema operativo GNU/Linux.

3 - 3 - Un pò di storia Nel 1969 un team di sviluppatori dei laboratori Bell Labs (Thompson, Ritchie) cominciò a lavorare su una soluzione per il problema del software, dedicandosi alla questione della compatibilità. Essi svilupparono un nuovo sistema operativo che era: 1. semplice ed elegante; 2. scritto nel linguaggio di programmazione C al posto del codice assembly 3. capace di riutilizzare il codice. Gli sviluppatori dei Bell Labs chiamarono il loro progetto UNIX. Linux è un sistema operativo free basato su API POSIX e UNIX. Nel 1985 Richard Stallman fondò la Free Software Foundation, il cui obiettivo era riassunto nell'acronimo ricorsivo GNU = Gnu's Not Unix. In realtà l'obiettivo era la scrittura di un intero Sistema Operativo, analogo a UNIX. Nel 1991 Linus Benedict Torvalds, studente del corso di Sistemi Operativi all'università di Helsinky, aprì la strada allo sviluppo di LINUX. Perchè Linux? Analizzeremo le differenze con altri sistemi operativi, i pregi e i difetti di linux. Alcune differenze tra Windows e Linux Porte seriali Windows Linux COM1 /dev/ttys0 COM2 /dev/ttys1 COM3 /dev/ttys2 COM4 /dev/ttys3

4 - 4 - Porte parallele Windows Linux LPT1: /dev/lp0 LPT2: /dev/lp1 CD-ROM Windows Linux D: /dev/hdc E: /dev/hdd Windows Case Insensitive (nessuna differenza) Linux Case Sensitive (differenza tra caratteri maiuscoli e minuscoli) Windows usa le estensioni per sapere di che tipo di file si tratta: tutti i documenti Word finiscono con.doc, i fogli di calcolo Excel con.xls e così via. Linux riconosce i tipi di file usando il 'magic number', vale a dire una sequenza di byte presente all'inizio del file. Così, ad esempio, se all'inizio del file trova la sequenza '0xffd8', Linux sa che il file in questione è un'immagine in formato jpeg, a prescindere dall'estensione che può avere. Vantaggi di Linux Molti dei vantaggi di Linux dipendono dalle sue origini, profondamente radicate in UNIX, ad eccezione naturalmente del primo vantaggio: Linux è gratuito Come una birra gratis, dicono. Se non volete spendere assolutamente nulla, non dovete neppure pagare il prezzo di un CD: Linux può essere scaricato interamente da internet in modo gratuito.non ci sono tasse di registrazione, niente costi per utente, aggiornamenti gratuiti e codice sono liberamente a disposizione se volete cambiare il comportamento del vostro sistema. Linux è portabile su qualsiasi piattaforma hardware Un produttore che voglia vendere un nuovo tipo di computer e non sa che genere di OS girerà sulla sua nuova macchina (sia che si tratti della CPU della vostra auto o della lavatrice) può prendere un kernel Linux e renderlo funzionante sul suo hardware dal momento che la documentazione relativa a tale attività è liberamente disponibile. Linux è stato progettato per rimanere sempre funzionante Come con UNIX, ci si aspetta che un sistema Linux resti in esecuzione per tutto il tempo senza necessità di riavviarlo Questa caratteristica permette di applicare Linux in ambienti dove le persone non hanno il tempo o la possibilità di controllare i propri sistemi giorno e notte. Linux è sicuro e versatile Il modello di sicurezza utilizzato da Linux si basa sul concetto di sicurezza UNIX, conosciuto per la sua robustezza e la sua sperimentata qualità. Linux è scalabile Da un Palmtop da 2 MB di memoria ad un gruppo di archiviazione da un petabyte con centinaia di nodi: aggiungete o togliete i pacchetti appropriati e Linux si adatterà ad entrambi. Il sistema operativo Linux e le sue applicazioni hanno tempi di debug molto brevi Siccome Linux è stato sviluppato e provato da migliaia di persone, sia gli errori sia le persone per correggerli si trovano normalmente piuttosto in fretta. Svantaggi di Linux Diciamo che non è indicato per computer con hardware recentissimo non ancora supportato (poichè i produttori di hardware non forniscono driver per linux), non è indicato per i giochi di una certa caratura (poichè le softwarehouse non investono in linux) e non è indicato per programmi proprietari a cui non si può fare a meno.

5 - 5 - Ci sono troppe differenti distribuzioni Linux non è molto facile e confonde i nuovi utenti Un prodotto Open Source è affidabile? Alcuni confronti Di seguito poniamo a confronto alcuni tra i sistemi operativi maggiormente diffusi e GNU/Linux per scoprire quali sono i limiti e i pregi di quest ultimo. GNU/LINUX e UNIX GNU/Linux è una sistema operativo decisamente orientato a UNIX ma è stato sviluppato per avere ottime prestazioni su hardware comune come i normali pc ed essere liberamente distribuibile secondo i termini della licenza GPL che lo tutela. GNU/Linux supporta un ampia base di hardware, dalle più moderne tipologie a quello antiquato e fuori mercato. UNIX dal canto suo può vantarsi della propria stabilità in ambito server da tempo testata e stabile ma il suo contendente libero cresce rapidamente verso i medesimi obbiettivi. GNU/LINUX e MS-DOS MS-DOS gira solo su processori x86 non è un sistema multi-utente e multi-tasking; è inoltre un software commerciale. Quest ultimo veniva distribuito senza utili strumenti per la gestione del networking o altro ancora. MS-DOS è un sistema operativo molto semplice e adeguato per il tipo di hardware per il quale era destinato inizialmente. Il paragone con GNU/Linux è abbastanza improponibile perchè quest ultimo, per le proprie caratteristiche è nettamente superiore al primo. GNU/LINUX e WINDOWS NT MS-Windows NT è un sistema operativo che trae molte caratteristiche da precedente esperienze come VMS. Questo non è un aspetto negativo, come per Linux è positivo che la passata esperienza sia stata presa ad esempio per costrumi qualcosa di nuovo. Il cuore di NT è di tipo microkernel, un architettura che paga il prezzo della modularità con l efficienza. A parità di hardware GNU/Linux risulta più efficiente e anche sul piano della stabilità quest ultimo può garantire maggiore stabilità del primo. GNU/LINUX e WINDOWS 95/98/Me Windows (nelle varie versioni indicate) è un sistema largamente diffuso sia per l abile campagna commerciale che per la semplicità di utilizzo offerta dall interfaccia grafica. Esiste un ampio parco di software per quest ultimo ma dal punto di vista tecnico e sul piano della stabilità il paragone con GNU/Linux si mantiene abbastanza improponibile per le caratteristiche di superiorità del secondo. Sul link Perchè passare a linux troverete ben 27 ottime ragioni per migrare a linux. Considerazioni La forza di linux stà nell'essere un sistema operativo gratis,sicuro e stabile, basti pensare che il 70% dei web server in rete girano su piattaforme UNIX/Linux. Linux è una reale alternativa al mondo Microsoft e Mac, si ritrova milioni di utenti, migliaia di sviluppatori e un mercato in espansione. E' presente in sistemi integrati, è usato per il controllo di dispositivi robotizzati e ha volato a bordo dello shuttle, praticamente gira su oggetti elettronici di tutti i tipi, dai palmari alle workstation Alpha, risultando l'os in assoluto più soggetto a porting. Da alcuni anni installare una distribuzione GNU/Linux è diventato molto semplice, grazie ad un ambiente grafico semplice e guidato.

6 - 6 - Caratteristiche principali Le principali caratteristiche si possono riepilogare in: Multitasking: Gestione di più processi contemporaneamente ; Distinzione tra User Space e Kernel Space: Memoria protetta; Multiutente: Utilizzo contemporaneamente del sistema da più utenti; Virtual File Systems (VFS): Astrazione operazioni sui file. Multiprocessing simmetrico (SMP), da 2 a 16 processori (di piú con il kernel 2.6) Minime richieste hardware (il kernel occupa meno di 2MB di memoria) Grande interfacciabilitá verso altri sistemi operativi Particolarmente ottimizzato per il networking. Software,copyright,licenze,distribuzione Introduzione Il software e legalmente equiparato alle opere d'ingegno, che ricadono sotto la normativa del diritto d'autore, di proprietà dell'autore o, a seconda dei casi, del suo datore di lavoro; per questo motivo quando si acquista un programma non se ne ottiene la proprietà ma solo la possibilità di utilizzarlo secondo quanto previsto dalla legge relativa e dalla licenza Categorie di licenze

7 Software Libero E' quel software la cui licenza soddisfa le condizioni di libertà richieste dalla Free Software Foundation, ovvero: la libertà di utilizzare il programma, per qualunque scopo, la libertà di studiarne il funzionamento e di adattarlo ai propri bisogni, la libertà di ridistribuirne copie, in modo tale da poter aiutare il tuo prossimo, la libertà di migliorare il programma e di distribuire tali migliorie al pubblico, in modo tale che l'intera comunità ne tragga beneficio. Software Open Source E' quel software la cui licenza soddisfa le condizioni della Open Source Definition realizzata dell'open Source Initiative, simili a quelle della Free Software Foundation, ma non identiche, in quanto pensate per motivi e destinatari diversi. Software Copylefted E' un tipo di software libero la cui licenza impone che ogni prodotto da esso derivato sia ancora libero, solitamente sotto la stessa licenza: licenze di tale tipo sono la GPL, ma non ad esempio la BSD, mente la LGPL lo è solo parzialmente. Software proprietario E' quel software che viene rilasciato sotto licenze che concedono all'utente solo ed esclusivamente l'utilizzo del prodotto, sotto condizioni restrittive. Software closed source E' un altro termine usato per indicare il software proprietario, in contrapposizione a quello open source Software semi-libero E' quel software la cui licenza oltre alcune delle libertà richieste dal software libero, ma non tutte. Software di pubblico dominio E' software privo di un proprietario: chi lo utilizza gode della maggior parte dei diritti offerti dal software libero, ma non c'è nessuna garanzia che questi diritti rimangano, in particolare chiunque potrebbe appropriarsene e rendere proprietarie le versioni modificate. Categorie di distribuzione Software commerciale E' quel software che viene venduto, in qualunque modo ciò avvenga. Shareware Indica un tipo di distribuzione per la quale un programma può essere distribuito da chiunque (di solito senza scopi di lucro), ma per utilizzarlo oltre un periodo di prova è necessario pagare una quota di registrazione. Adware

8 - 8 - E un tipo di software per l'utilizzo del quale non è richiesto un pagamento diretto, ma che mostrano della pubblicità nel corso del loro funzionamento. Software gratuito E quel software che viene ceduto gratuitamente: i programmi open source rientrano parzialmente in questa categoria. Freeware Indica generalmente programmi distribuiti gratuitamente, ma non liberi; in particolare sono privi di sorgenti. Le Distribuzioni Ecco la domanda che assilla le persone che si avvicinano al mondo Linux, quale distro è la migliore, quali sono le differenze, quale scegliere... Sfatiamo subito il mito, a prescindere dalla distro il sistema e sempre lo stesso, cio che differenzia le varie distribuzioni sono: la scelta dei vari applicativi, l'ambiente desktop e il metodo di installazione pacchetti. In circolazione esistono più di 300 tipi di distribuzioni, questo è dovuto, molto probabilmente al fatto che essendo la maggior parte delle distribuzioni rilasciate sotto licenza GPL, quindi modificabili; molti programmatori nel mondo hanno trovato libero sfogo alla propria fantasia e questo a fatto sì che nascessero più distribuzioni e quindi più progetti che oggi vengono portati avanti parallelamente. Le tre principali distribuzioni Debian Creata dal Debian Project, è un sistema operativo per computer composto solo da software libero, anche se può usare, tramite l'aggiunta di appositi repository, anche software proprietario o software libero basato su software non libero. Viene sviluppata attraverso la collaborazione di volontari da ogni parte del mondo e fornisce più di un semplice sistema operativo: viene distribuito con oltre pacchetti, programmi già compilati e impacchettati in modo tale da permettere installazioni facili. Il sistema di gestione dei pacchetti utilizza a basso livello il programma dpkg (estensione file.deb), gestore ad alto livello APT(Front-ends a linea comando di APT sono apt-gete aptitude mentre come front-ends grafici sono presenti Synaptice il Software Center). Red Hat Sviluppata dall'azienda Red Hat. Questa distribuzione è rilasciata come prodotto Enterprise e offre indubbi vantaggi dovuti all'aspetto commerciale del prodotto: assistenza tecnica, hardware e software certificato, stabilità e software di

9 automazione.red Hat Linux, si caratterizza per il gestore di pacchetti rpm (estensione pacchetti *.rpm) Successivamente è stato sviluppato Yellow dog Updater, Modified (YUM) un sistema di gestione dei pacchetti open source a riga di comando per i sistemi operativi Linux compatibili con il formato RPM che permette l'utilizzo di repository e l gestione automatica delle dipendenze. Slackware Nasce nel 1992, da Patrick Volkerding. È stata la prima distribuzione Linux, la pioniera in questo contesto. È una distribuzione molto spartana, nel senso che chi la gestisce non ama riempirla di inutili fronzoli, come posso essere delle interfacce grafiche per la configurazione del sistema o dell'installazione. L'installazione è testuale, sullo stile della vecchia grafica su terminale che un tempo era il pane quotidiano per gli utenti. Per questo motivo è considerata una distribuzione difficile, non per tutti. I pacchetti di installazione sono.tgz, ed è l'unica fra quelle che vedremo che usa questo tipo di binario. Le maggiori derivate Ubuntu La distro più popolare del momento: facile da installare e da usare, si presenta con un'interfaccia grafica moderna e gradevole sviluppata appositamente per questa distribuzione (Unity). Viene costantemente aggiornata, al punto di avere ben due rilasci all'anno. Vanta uno dei più vasti repository tra le distribuzioni attualmente disponibili e questo insieme ad una enorme community ne fa la miglior scelta per chi muove i primi passi nell'universo GNU/Linux. Linux Mint Parimenti ad Ubuntu dalla quale deriva, Linux Mint è una distribuzione pensata per essere facile e completa. Segue le tempistiche di rilascio di Ubuntu con la quale è pienamente compatibile e ne condivide il vasto parco software. Si presenta con un'interfaccia grafica più tradizionale (GNOME), che riesce ad essere moderna ed accattivante pur non stravolgendo i canoni ormai consolidati del desktop classico. Mageia Recentemente apparsa nel panorama delle distro GNU/Linux, affonda le radici nel lontano passato. Trattasi infatti della nuova incarnazione della storica Mandrake Linux (divenuta poi Mandriva) ad opera dello sviluppatore originale. Mandrake Linux ha da sempre fatto della facilità d'uso il suo punto di forza, diventando una delle prime distro adatte all'utente comune. In questa nuova incarnazione, nulla ha perso della sua proverbiale facilità e si dimostra una valida scelta benché disponga di una quantità di software più limitata rispetto ad Ubuntu. Si presenta con una moderna interfaccia grafica dalle ampie possibilità di personalizzazione (KDE). Fedora Fedora è un altro pezzo di storia: quando Red Hat decise di chiudere il supporto alla sua famosa distro gratuita per concentrare i suoi sforzi sulla controparte commerciale Red Hat Enterprise, il progetto cambiò nome e passò in mano ad una community (sempre sponsorizzata da Red Hat) cambiando nome in Fedora. Oggi Fedora, sebbene meno user friendly di Ubuntu, Linux Mint o Mageia, è ancora una delle distribuzioni più usate ed apprezzate e tuttora costituisce la base di sviluppo su

10 cui poggia la distro commerciale Red Hat Enterprise Linux. Bene, libero non significa necessariamente gratuito: i sorgenti di Red Hat Enterprise sono disponibili sotto licenza libera, tant'è che è nata una community che ne mantiene una versione gratuita sotto il nome di CentOS. SUSE Dal 1994, una delle più logeve distribuzioni commerciali esistenti. Come Red Hat ha una controparte gratuita, opensuse, sviluppata dalla community e liberamente scaricabile. Sebbene ad oggi sia meno popolare in ambiente domestico, ma estremamente diffusa nel settore enterprise, viene in particolare apprezzata per il suo esclusivo pannello di controllo globale: YaST, facile da usare quanto versatile. Considerazioni Concetto fondamentale: Linux è uno solo, ed è lo stesso per tutte le distribuzioni. I Software Linux I programmi liberi ci sono, sono tantissimi, validi e permettono l'utilizzo libero del computer a milioni di persone in tutto il mondo. Alvuni sono realizzati anche per ambiente Windows e Mac. Analizzeremo i principali, i più famosi divisi per categorie. Applicazioni per la produttività La maggior parte dei computer viene utilizzata per le applicazioni da ufficio, che riguardano per esempio la scrittura, la presentazione di progetti e l analisi statistica, la grafica vettoriale e il video editing. OpenOffice.org contiene tutto quello che ci si aspetta da un pacchetto di applicazioni per ufficio: un programma per la scrittura di testi, un foglio elettronico, un programma per le presentazioni e una base di dati. Infine, ha la caratteristica di essere compatibile con i formati di file di Microsoft Office. Mozilla Firefox è ormai il browser web più diffuso al mondo e viene distribuito da Mozilla Foundation. Firefox è più sicuro ed efficiente rispetto al precedente browser più usato (Microsoft Internet Explorer), è leggero, veloce, facile da usare e conforme agli standard che regolano il World Wide Web. Mozilla SunBird è un progetto supportato dai sistemi operativi Linux e Windows, per la gestione dei calendari ed impegni. Mozilla Thunderbird è un progetto della Mozilla Foundation per la gestione della posta elettronica.

11 Grafica e strumenti multimediali The GIMP è un programma per l elaborazione di immagini ed il fotoritocco.inkscape è un programma per la grafica vettoriale alternativo a Adobe Illustrator. ImageMagick è una suite di software per la creazione, modifica e visualizzazione di immagini. atunes è un software scritto in Java per l'ascolto e l'archiviazione di file audio. Audacity è un editor di file audio. Blender non consente semplicemente di effettuare editing video, ma anche di realizzare grafica e animazione 3D. Cinelerra e altri programmi come KDEnlive oppure OpenShot sono programmi per il "montaggio video non-lineare" che consentono di acquisire video da videocamere digitali, ricevitori TV o webcam. Servizi per Internet e Networking Apache HTTP Server è il nome della piattaforma web server più popolare su Internet più della metà di tutti i siti web utilizzano server Apache. MySQL e PostgreSQL sono database server relazionali. MySQL è tipicamente usato per i siti web, mentre PostgreSQL è un database innovativo e ad alte prestazioni per tutti gli scopi. Postfix è un server di posta sicuro ed estremamente potente. FileZillaServer consente di trasferire file attraverso il protocollo FTP. Software infrastrutturale Samba consente di trasformare una macchina Linux in un server verso i client Windows per la condivisione di dischi e stampanti sulla rete. NFS è un file system distribuito per sistemi Linux e Unix. Consente la condivisione in rete di dischi tra un server Linux e client Linux / Unix. OpenLDAP è l'equivalente Linux del Lightweight Directory Active Program, utile in reti di medie e larghe dimensioni. DNSe DHCP costituiscono la base di una qualsiasi architettura di rete. Con BIND, Linux supporta il server DNS di riferimento, e il server ISC DHCP può collaborare con BIND per fornire ai client parametri di rete come l'indirizzo IP anche in reti di grandi dimensioni. Dnsmasq è un Server DNS e DHCP facile da usare per reti di piccole dimensioni. Linguaggi di Programmazione e Ambienti di Sviluppo Fin dai suoi inizi, Linux è sempre stato un sistema operativo realizzato da sviluppatori per sviluppatori. Di conseguenza, sono disponibili per Linux i compilatori e gli interpreti per tutti i linguaggi di programmazione più importanti.

12 La Linea di comando La linea di comando ha costituito fino a qualche anno fa l'unico metodo di interazione disponibile tra utenti e computer. Una linea di comando è un programma, chiamato shell, all'interno del quale è possibile digitare i comandi necessari alla manipolazione di files, all'esecuzione di programmi e così via. Anche se molti computer oggi non usano più questa modalità di interazione, essa è di fondamentale importanza per l'utilizzo avanzato di Linux. Infatti, abitualmente non viene installato alcun ambiente grafico sui server, sia per un risparmio di risorse hardware, sia per motivi di sicurezza. La Shell Sia gli emulatori di terminale che le console una volta avviati lanciano l'esecuzione di una shell che è il vero e proprio programma che interpreta i comandi ivi digitati. spostarsi nel file system; copiare, rinominare, rimuovere file e directory; gestire i processi in esecuzione e molto altro, tra cui anche la possibilità di lanciare l'esecuzione di comandi e applicazioni non integrate nella shell. Vi sono molte shell disponibili negli ambienti Unix e citando quelle maggiormente diffuse troviamo: bash, la Bourne Again Shell, per differenziarla dall'originale shell ( sh ) di Bourne. È compatibile con gli standard IEEE POSIX e implementa funzionalità più avanzate di derivazione della ksh e csh. Generalmente è la shell di default nelle distribuzioni Linux. tcsh, la TENEX C Shell, una versione avanzata dell'originale Berkeley Unix C Shell. ksh, la Korn Shell, nata come estensione ( superset ) dell'originale sh, default in sistemi Unix come IBM AIX e SUN Solaris. zsh, una shell moderna con funzionalità molto avanzate dash, la Debian Almquist Shell, una shell standard POSIX leggera con poche dipendenze di librerie, più robusta e veloce della bash e pertanto ben adatta per l'esecuzione di script (che vedremo più sotto). Ogni shell ha dei file di controllo e di configurazione che vengono salvati all'interno della home utente..bashrc : contiene comandi e configurazione di variabili d'ambiente che vengono richiamati ogni qual volta viene lanciata una shell bash; praticamente un file di inizializzazione dell'ambiente su cui si andrà a lavorare..bash_history : registra un certo numero degli ultimi comandi inseriti da tastiera. Nella bash il default è 500.

13 bash_logout : contiene i comandi da eseguire nel momento in cui l'utente chiude la shell. Generalmente una shell termina con il carattere dollaro ($) o percento (%) per indicare che nella shell ci si è autenticati come utente standard oppure il carattere cancelletto (#) che di solito si usa per indicare che i comandi impartiti vengono eseguiti dall'utente amministratore, chiamato root negli ambienti Unix. Considerazioni Abbiamo visto come è essenziale l'uso della linea di comando in ambiente Linux e nei sistemi server, infatti la shell e l'utensile principale dell' Amministratore di sistemi. Per il suo utilizzo dei comandi principali verra affrontato in un modulo a parte. L'ambiente Grafico Il sistema operativo Linux, per avviarsi in modalità grafica ha bisogno di alcuni programmi che forniscono tali funzionalità, questi sono il Server X, i Window Manager ed i Desktop Manager. Il Server X X è il server grafico di Linux. Viene detto server perché gestisce i rapporti con le applicazioni come una tipologia client-server, dove i client sono, appunto, i programmi. Xfree86, il nome completo di X, si preoccupa di gestire la parte "tecnica" della visualizzazione delle interfacce grafiche delle applicazioni, le GUI (Graphical User Interface). Contiene i driver delle schede video, fornisce l'accelerazione 3D, i caratteri e gli effetti sugli stessi, i layout della tastiera, controlla il mouse, la risoluzione. Tuttavia X è un sistema grezzo per l'utente finale. Infatti non contiene in sé nessun sistema di gestione del desktop. I Window Manager I Window Manager offrono dei programmi base per la gestione del desktop, quali: lo sfondo, le icone, i menu, la taskbar, questi programmi base variano da Window Manager a Window Manager. Alcuni Window Manager sono: WindowMaker, FluxBox e Enlightenment. I Desktop Manager I Desktop Manager offrono un sistema di sostegno su cui costruire applicazioni (le

14 librerie) oltre ai programmi base (la barra delle applicazioni, i menu, il desktop, le icone). I 2 Desktop Manager più diffusi sono KDE e Gnome. KDE è costruito sulle librerie QT, vale a dire che qualunque applicazione elaborata con le QT diventa un'applicazione per KDE. Stesso discorso per Gnome con le librerie GTK. E' possibile far partire delle applicazioni scritte su certe librerie per un dato Desktop Manager su un qualsiasi altro Desktop Manager o Window Manager, basta installare quelle librerie. Grazie a questi ambienti di sviluppo, esistono moltissime applicazioni per KDE e per Gnome, che rendono la loro scelta obbligatoria su un sistema desktop. Offrono anche dei programmi di login grafico (KDM per KDE e GDM per Gnome) che permettono, al momento del login, di scegliere quale Desktop Manager o Window Manager utilizzare tra quelli installati nella macchina. Gnome Un ambiente desktop di grande impatto visivo che ha come scopo l'usabilità e l'immediatezza d'uso. Appena installato, offre molte funzionalità grazie a programmi preinstallati e ben integrati nel desktop. KDE Un desktop potente e ricco di funzionalità, grazie alla vasta scelta di applicazioni e ad un ambiente totalmente integrato. Ha il particolare vantaggio di essere molto personalizzabile. Unity Un desktop di recente introduzione sviluppato da Canonical per Ubuntu. Inizialmente destinato ai netbook, si adatta particolarmente a schermi di ridotte dimensioni. XFCE Ambiente desktop relativamente leggero, adatto a computer meno potenti o a chi preferisce un ambiente grafico essenziale e insieme funzionale. LXDE Ambiente desktop veloce, leggero e senza fronzoli. Per chi ha bisogno di un desktop ancora più snello, spartano ma funzionale. Considerazioni Esistono una varietà di ambienti grafici che si differenziano per estetica, funzionalità e leggerezza.

15 Il Filesystem Linux Dopo una panoramica sulla conoscenza del mondo Linux, ora ci inoltriamo in un argomento più tecnico, il filesystem che è la modalità con cui un supporto fisico di archiviazione e stato preparato per immagazzinare i dati. Il filesystem Unix Il filesystem è il complesso sistema che i sistemi operativi moderni utilizzano per organizzare le entità di memorizzazione permanente Ogni cosa è un file e i nomi sono case-sensitive La struttura logica del FS Unix è un albero La struttura fisica del FS Unix è fatta di blocchi e inode Il filesystem Unix inizia da root (/) Quello Windows da C:\ 1. Un blocco (o settore) è un'unità di allocazione indivisibile di dimensione variabile, spesso 512 Bytes. 2. Un inode è una struttura dati che gestisce, tramite una serie di puntatori gerarchici, la dimensione del file e la sua locazione fisica (se risiede su un dispositivo a blocchi come, ad es., un hard disk) il proprietario e il gruppo di appartenenza le informazioni temporali di modifica (mtime), ultimo accesso (atime) e di cambio di stato (ctime). il numero di collegamenti fisici che referenziano l'inode i permessi d'accesso La filosofia alla base dei sistemi operativi unix-like comporta: Everything is a file (Ogni cosa è un file) La componentistica hardware (periferiche) sono rappresentate come file (device) Sono presenti 7 tipologie di file base: 0) File normali (-)

16 1) Directory (d) 2) Device a blocchi (b) 3) Device a caratteri (c) 4) Pipe (p) 5) Socket (s) 6) Link (l) Tipi di filesystem e confronti XFS FS di IRIX, alte performance su larghi files, con extent, RAID aware, delayed allocation, guaranteed-rate I/O ReiserFS (3/4) FS ottimizzato per tanti piccoli file, supporta tail packing, metadata journaling, online resize Ext(2/3/4) FS storico di Linux, basato su inode, supporta journaling, delayed allocation ed extents; non richiede deframmentazione FAT(16/32/64) FS Microsoft pre-nt, ora standardizzato, usato su flash NTFS (6) FS storico di Windows, basato su MFT, journaled, supporta compressione, snapshot, crittografia, transazioni Struttura del Filesystem Directory Descrizione /bin/ File binari per tutti gli utenti (es., cat, ls, cp) /boot/ File del Boot loader (es., kernel, initrd) /dev/ File di periferica (devices) (es., /dev/null) /etc/ File di configurazione del sistema (da et cetera) /opt/ Software statici (non appartenenti alla distro) /home/ Cartella Home degli utenti /lib/ Librerie essenziali per i binari in /bin/ e /sbin/ /lost+found File danneggiati che ha cercato di recuperare /mnt/ Filesystem montati (mounted) temporaneamente /opt/ Programmi specifici installati da sysadmin Spesso si usa /usr/local/ /proc/ Filesystem virtuale che mostra informazioni sullo stato del kernel e dei processi attivi; sono presenti soprattutto file di testo (es, uptime, network) /root/ Cartella Home dell'utente root (amministratore) /sbin/ Eseguibili per l'amministrazione del sistema /sys/ Controlli del sistema e dei dispositivi (frequenza cpu, alimentazione dispositivi, etc.) /tmp/ File temporanei /srv/ Dati specifici forniti dal sistema (served) /usr/ Gerarchia secondaria per i dati condivisibili ed in sola lettura (unix system resources). Questa directory è nata per essere condivisa tra gli host e non deve contenere dati specifici. /var/ File Variabili come log, database, siti web, e file temporanei delle .

17 Considerazioni Abbiamo visto pregi, difetti e caratteristiche del filesystem Linux, non è perfetto ma è uno dei migliori. Installiamo GNU/Linux Passiamo alla parte più divertente, l'installazione di GNU/Linux, diciamo subito che non si differenzia di molto da altri sistemi operativi, anzi spesso risulta più semplice. Consiglio inizialmente di provare la distro Ubuntu, la quale risulta più facile e immediata per i principianti; dopo potete esercitarvi ad installare varie distro fino a trovare quella che meglio vi soddisfi. Ricordate che l'ingrediente principale per imparare e la pratica. E' possibile ottenere una distribuzione Linux: scaricandola da internet; copiandola da un amico o da un Linux User Group;

18 partecipando ad un Installparty; acquistando una rivista con CD-ROM allegato in edicola; acquistandola nei migliori negozi di informatica. Pianificazione dell'installazione STEP 0.1 individuazione del contesto: Aziendale (Server) Personale (Desktop) STEP 0.2 funzionalità e costi: Determinazione dei compiti che il sistema dovrà assolvere Disponibilità delle applicazioni nel nuovo ambiente I costi di conversione dei dati, del personale e dell'eventuale sviluppo di nuove applicazioni STEP 0.3 determinazione delle caratteristiche hardware: Processore / chipset Hard disk e CD/DVD Scheda grafica / monitor Tastiera e mouse Scheda di rete. Inizio dell'installazione STEP 1 scelta del tipo d'installazione: Installazione grafica Installazione testuale STEP 2 scelta dei parametri base: Lingua Mappatura tastiera Fuso orario. STEP 3 scelta del partizionamento: Manuale Auto STEP 4 scelta del filesystem : Ext3: evoluzione dello storico ext2, rappresenta la scelta più comune Reiserfs: scelto per la sua velocità è attualmente non mantenuto JFS: normalmente utilizzato nei sistemi UNIX di IBM risulta poco diffuso XFS: normalmente utilizzato nei sistemi SGI presenta molte funzionalità enterprise ma anche alcune instabilità STEP 5 configurazione utente/i: Creazione di utenti non privilegiati Impostazione della password di root (per le distribuzioni dove root non è bloccato) STEP 6 configurazione della rete (opzionale): Impostazione IP / netmask / gateway Impostazione DNS STEP 7 scelta del profilo d'installazione: Server Desktop Multimedia STEP 8 configurare il tipo di bootloader e come/dove installarlo STEP 9 primo avvio del sistema STEP 10 completamento configurazione comprendente:

19 Configurazione della rete (se non effettuato durante gli step precedenti) Configurazione di periferiche quali audio, video, rete Package Manager (PM) L'utilizzo dei Package Manager permette di installare, aggiornare, verificare o rimuovere i programmi con molta facilità. I programmi vengono raccolti all'interno di un singolo file che contiene anche le istruzioni per l'installazione e la disinstallazione necessarie al Package Manager. I PM esistenti sono: rpm nato con le distribuzioni Red Hat (Red Hat Package Manager) è utilizzato oggi da diverse distribuzioni.i file pacchettizzati hanno come estensione.rpm. dpkg creato da Debian e utilizzato dalle distribuzioni da essa derivate, utilizza un formato differente con estensione.deb. E' stato il primo ad avere uno strumento per la soluzione delle dipendenze chiamato apt(advanced Package Tool) Altri PM che riconoscono le dipendenze tra i pacchetti sono (su base rpm): YUM(Y ellow dog Updater Modified) utilizzato da Fedora YaSt(Y et Another Setup T ool) utilizzato da SUSE urpmi utilizzato da Mandriva Considerazioni L'installazzione pratica risulterà più semplice della teoria. Indice 1 Introduzione 2 GNU/Linux Sistema operativo Il kernel Progetto GNU 3 Un pò di storia 4 Perchè Linux? Alcune differenze tra windows e linux Vantaggi di Linux

20 Svantaggi di Linux Alcuni confronti Caratteristiche principali 6 Software, copyright, licenze, distribuzione Introduzione Categorie di licenze categorie di distribuzione 7 Le Distribuzioni Le tre principali distribuzioni Le maggiori derivate 8 I software Linux Applicazioni per la produttività Grafica e strumenti multimediali Servizi per internet e networking Software infrastrutturale Linguaggi di programmazione e ambienti di sviluppo 9 La linea di comando la shell 10 L'ambiente grafico Il server X I window manager I desktop manager 11 Il filesystem Linux Il filesystem unix La filosofia alla base dei sistemi operativi unix-like Tipi di filesystem e confronti Struttura del filesystem Panoramica riassuntiva 12 Installiamo GNU/Linux Ottenere una distribuzione linux Pianificazione dell'installazione Inizio dell'installazione Package Manager (PM)

21 - 21 -

Il Sistema Operativo Linux

Il Sistema Operativo Linux Il Sistema Operativo Linux Sistema Linux storia Unix deriva da Unix open source software libero software open source GNU, GPL, LGPL storia Linux amministrazione struttura concetti base comandi shell Unix

Dettagli

Corso di Informatica

Corso di Informatica Corso di Informatica Modulo T2 1 Sistema software 1 Prerequisiti Utilizzo elementare di un computer Significato elementare di programma e dati Sistema operativo 2 1 Introduzione In questa Unità studiamo

Dettagli

Corso ForTIC C2 LEZIONE n. 1

Corso ForTIC C2 LEZIONE n. 1 Corso ForTIC C2 LEZIONE n. 1 Presentazione generale del concetto di open source Il sistema operativo LINUX e le varie distribuzioni Uso di una versione Knoppix live Presentazione di OpenOffice.org I contenuti

Dettagli

LPIC-1 Junior Level Linux Certification

LPIC-1 Junior Level Linux Certification Corso 2012/2013 Introduzione a GNU/Linux Obiettivi Il percorso formativo ha l obiettivo di fornire ai partecipanti le competenze basilari necessarie per installare, configurare e gestire un server/workstation

Dettagli

Terza lezione: Directory e File system di Linux

Terza lezione: Directory e File system di Linux Terza lezione: Directory e File system di Linux DIRECTORY E FILE SYSTEM Il file system di Linux e Unix è organizzato in una struttura ad albero gerarchica. Il livello più alto del file system è / o directory

Dettagli

Internet: Software Open Source e Sistemi operativi. conoscerlo al meglio per usarlo meglio. 2011 Gabriele Riva - Arci Barzanò

Internet: Software Open Source e Sistemi operativi. conoscerlo al meglio per usarlo meglio. 2011 Gabriele Riva - Arci Barzanò Internet: conoscerlo al meglio per usarlo meglio Software Open Source e Sistemi operativi Indice Cos'è un Software Open Source Perchè utilizzare Software Open Source Sistemi operativi Licenze software

Dettagli

Ubuntu e la sua Installazione

Ubuntu e la sua Installazione Ubuntu e la sua Installazione Introduzione Ubuntu è un progetto guidato da una comunità internazionale di volontari, aziende e professionisti per creare un sistema operativo con l'uso del Software Libero

Dettagli

Il Sistema Operativo (1)

Il Sistema Operativo (1) E il software fondamentale del computer, gestisce tutto il suo funzionamento e crea un interfaccia con l utente. Le sue funzioni principali sono: Il Sistema Operativo (1) La gestione dell unità centrale

Dettagli

Applicazioni di Ubuntu

Applicazioni di Ubuntu Applicazioni di Ubuntu Argomenti - Ambienti grafici - Installazione - Principali pacchetti Pagina 2 Ambienti grafici Tutte le distribuzioni di Linux, quindi anche Ubuntu, possono essere integrate con un

Dettagli

Il web server Apache Lezione n. 3. Introduzione

Il web server Apache Lezione n. 3. Introduzione Procurarsi ed installare il web server Apache Introduzione In questa lezione cominciamo a fare un po di pratica facendo una serie di operazioni preliminari, necessarie per iniziare a lavorare. In particolar

Dettagli

Il computer: primi elementi

Il computer: primi elementi Il computer: primi elementi Tommaso Motta T. Motta Il computer: primi elementi 1 Informazioni Computer = mezzo per memorizzare, elaborare, comunicare e trasmettere le informazioni Tutte le informazioni

Dettagli

Il SOFTWARE DI BASE (o SOFTWARE DI SISTEMA)

Il SOFTWARE DI BASE (o SOFTWARE DI SISTEMA) Il software Software Il software Il software è la sequenza di istruzioni che permettono ai computer di svolgere i loro compiti ed è quindi necessario per il funzionamento del calcolatore. Il software può

Dettagli

Il software impiegato su un computer si distingue in: Sistema Operativo Compilatori per produrre programmi

Il software impiegato su un computer si distingue in: Sistema Operativo Compilatori per produrre programmi Il Software Il software impiegato su un computer si distingue in: Software di sistema Sistema Operativo Compilatori per produrre programmi Software applicativo Elaborazione testi Fogli elettronici Basi

Dettagli

Software di sistema e software applicativo. I programmi che fanno funzionare il computer e quelli che gli permettono di svolgere attività specifiche

Software di sistema e software applicativo. I programmi che fanno funzionare il computer e quelli che gli permettono di svolgere attività specifiche Software di sistema e software applicativo I programmi che fanno funzionare il computer e quelli che gli permettono di svolgere attività specifiche Software soft ware soffice componente è la parte logica

Dettagli

Le Interfacce Grafiche

Le Interfacce Grafiche Le Interfacce Grafiche Applicazione Client-Server Un'applicazione client-server (letteralmente cliente-servente) è un tipo di applicazione di rete nel quale un computer client istanzia l'interfaccia utente

Dettagli

Indice generale. Directory opt... 24 Directory proc... 24

Indice generale. Directory opt... 24 Directory proc... 24 Prefazione...xiii Ringraziamenti...xv Capitolo 1 Capitolo 2 Un Linux (veramente) per tutti...1 Un codice di onore...4 Le barriere iniziali...5 La dotazione software predefinita...6 Origini importanti...7

Dettagli

Approccio stratificato

Approccio stratificato Approccio stratificato Il sistema operativo è suddiviso in strati (livelli), ciascuno costruito sopra quelli inferiori. Il livello più basso (strato 0) è l hardware, il più alto (strato N) è l interfaccia

Dettagli

Le distrubuzioni GNU/Linux

Le distrubuzioni GNU/Linux Le distrubuzioni GNU/Linux 1. Cosa sono 2. Come nascono 3. Da cosa differiscono 4. Panoramica sulle distribuzioni 5. I Pacchetti 6. Quale distro scegliere Cosa sono le distribuzioni? Quando si parla di

Dettagli

PARTE 4 La Macchina Software

PARTE 4 La Macchina Software PARTE 4 La Macchina Software 94 Macchina Hardware e Macchina Software applicativi sistema operativo macchina hardware Agli albori dell'informatica, si programmava in binario, cioe` in linguaggio macchina,

Dettagli

Sistemi Operativi di Rete. Sistemi Operativi di rete. Sistemi Operativi di rete

Sistemi Operativi di Rete. Sistemi Operativi di rete. Sistemi Operativi di rete Sistemi Operativi di Rete Estensione dei Sistemi Operativi standard con servizi per la gestione di risorse in rete locale Risorse gestite: uno o più server di rete più stampanti di rete una o più reti

Dettagli

MODULO 02. Iniziamo a usare il computer

MODULO 02. Iniziamo a usare il computer MODULO 02 Iniziamo a usare il computer MODULO 02 Unità didattica 01 Conosciamo il sistema operativo In questa lezione impareremo: a conoscere le caratteristiche del sistema operativo a cosa servono i sistemi

Dettagli

L i n u x @ B e s t a 2 0 0 7. Mario Di Raimondo

L i n u x @ B e s t a 2 0 0 7. Mario Di Raimondo L i n u x @ B e s t a 2 0 0 7 Evoluzione delle architetture grafiche sui sistemi Open Source Mario Di Raimondo I S i s t e m i U N I X d i i e r i X W i n d o w S y s t e m X Window System (X11) è il sistema

Dettagli

Setup e installazione

Setup e installazione Setup e installazione 2 Prima di muovere i primi passi con Blender e avventurarci nel vasto mondo della computer grafica, dobbiamo assicurarci di disporre di due cose: un computer e Blender. 6 Capitolo

Dettagli

Corso base GNU/Linux 2014. Latina Linux Group. Sito web: www.llg.it. Mailing list:http://lists.linux.it/listinfo/latina

Corso base GNU/Linux 2014. Latina Linux Group. Sito web: www.llg.it. Mailing list:http://lists.linux.it/listinfo/latina Corso base GNU/Linux 2014 Latina Linux Group Sito web: www.llg.it Mailing list:http://lists.linux.it/listinfo/latina 1 / 34 Obiettivi di questo incontro Fornire delle informazioni di base sul funzionamento

Dettagli

Il Software. Il software del PC. Il BIOS

Il Software. Il software del PC. Il BIOS Il Software Il software del PC Il computer ha grandi potenzialità ma non può funzionare senza il software. Il software essenziale per fare funzionare il PC può essere diviso nelle seguenti componenti:

Dettagli

Riferimento rapido per l'installazione SUSE Linux Enterprise Server 11

Riferimento rapido per l'installazione SUSE Linux Enterprise Server 11 Riferimento rapido per l'installazione SUSE Linux Enterprise Server 11 NOVELL SCHEDA INTRODUTTIVA Seguire le procedure riportate di seguito per installare una nuova versione di SUSE Linux Enterprise 11.

Dettagli

Utilizzo Base del Sistema Operativo Ubuntu GNU/Linux

Utilizzo Base del Sistema Operativo Ubuntu GNU/Linux C o r s o d i A l f a b e t i z z a z i o n e I n f o r m a t i c a Utilizzo Base del Sistema Operativo Ubuntu GNU/Linux Autore di questo modulo: ing. Pedretti Fabio pedretti@eco.unibs.it Questo materiale

Dettagli

Prima Esercitazione. Unix e GNU/Linux. GNU/Linux e linguaggio C. Stefano Monti smonti@deis.unibo.it

Prima Esercitazione. Unix e GNU/Linux. GNU/Linux e linguaggio C. Stefano Monti smonti@deis.unibo.it Prima Esercitazione GNU/Linux e linguaggio C Stefano Monti smonti@deis.unibo.it Unix e GNU/Linux Unix: sviluppato negli anni '60-'70 presso Bell Labs di AT&T, attualmente sotto il controllo del consorzio

Dettagli

L informatica INTRODUZIONE. L informatica. Tassonomia: criteri. È la disciplina scientifica che studia

L informatica INTRODUZIONE. L informatica. Tassonomia: criteri. È la disciplina scientifica che studia L informatica È la disciplina scientifica che studia INTRODUZIONE I calcolatori, nati in risposta all esigenza di eseguire meccanicamente operazioni ripetitive Gli algoritmi, nati in risposta all esigenza

Dettagli

Introduzione al sistema operativo Il file system: file, directory,...

Introduzione al sistema operativo Il file system: file, directory,... ,OVRIWZDUHGLVLVWHPD cosa vedremo: Introduzione al sistema operativo Il file system: file, directory,...... 223,OVRIWZDUHLQWURGX]LRQH L hardware da solo non è sufficiente per il funzionamento dell elaboratore

Dettagli

IBM SPSS Statistics per Linux - Istruzioni di installazione (Licenza per sito)

IBM SPSS Statistics per Linux - Istruzioni di installazione (Licenza per sito) IBM SPSS Statistics per Linux - Istruzioni di installazione (Licenza per sito) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Statistics versione 21 con licenza per sito. Questo documento

Dettagli

Software Libero. Terra Futura - Firenze

Software Libero. Terra Futura - Firenze Cosa è il Software Libero Terra Futura - Firenze Simone Piccardi: piccardi@softwarelibero.it April 10, 2005 1 L Associazione Software Libero L Associazione Software Libero, è una associazione culturale

Dettagli

Il software del PC. Il BIOS

Il software del PC. Il BIOS Il software del PC La parola software è un neologismo che è stato coniato in contrapposizione all hardware (ferraglia). L hardware si può prendere a calci, contro il software si può solo imprecare. Il

Dettagli

AMBIENTE GRAFICO DI FEDORA: ATTIVITA ESEGUIBILI DA TUTTI GLI UTENTI

AMBIENTE GRAFICO DI FEDORA: ATTIVITA ESEGUIBILI DA TUTTI GLI UTENTI AMBIENTE GRAFICO DI FEDORA: ATTIVITA ESEGUIBILI DA TUTTI GLI UTENTI DESKTOP KDE E GNOME PROGRAMMI DI UTILITA' PERSONALIZZAZIONE DEL DESKTOP NAVIGAZIONE E POSTA ELETTRONICA I contenuti di questo documento,

Dettagli

Riferimento rapido per l'installazione SUSE Linux Enterprise Server 11 SP1

Riferimento rapido per l'installazione SUSE Linux Enterprise Server 11 SP1 Riferimento rapido per l'installazione SUSE Linux Enterprise Server 11 SP1 Riferimento rapido per l'installazione SUSE Linux Enterprise Server 11 SP1 NOVELL SCHEDA INTRODUTTIVA Seguire le procedure riportate

Dettagli

Parte V. Sistemi Operativi & Reti. Sistemi Operativi. Sistemi Operativi

Parte V. Sistemi Operativi & Reti. Sistemi Operativi. Sistemi Operativi Parte V & Reti Sistema operativo: insieme di programmi che gestiscono l hardware Hardware: CPU Memoria RAM Memoria di massa (Hard Disk) Dispositivi di I/O Il sistema operativo rende disponibile anche il

Dettagli

Online Help StruxureWare Data Center Expert

Online Help StruxureWare Data Center Expert Online Help StruxureWare Data Center Expert Version 7.2.7 StruxureWare Data Center ExpertDispositivo virtuale Il server StruxureWare Data Center Expert 7.2 è disponibile come dispositivo virtuale, supportato

Dettagli

Creare una Rete Locale Lezione n. 1

Creare una Rete Locale Lezione n. 1 Le Reti Locali Introduzione Le Reti Locali indicate anche come LAN (Local Area Network), sono il punto d appoggio su cui si fonda la collaborazione nel lavoro in qualunque realtà, sia essa un azienda,

Dettagli

LINUX AMBIENTE DESKTOP

LINUX AMBIENTE DESKTOP LINUX AMBIENTE DESKTOP INTRODUZIONE WINDOW MAKER GNOME KDE E ICEWM FLUXBOX Jwm lxde WINDOW MAKER www.windowmaker.info Window Maker fu originariamente scritto da Alfredo Kojima, un programmatore Brasiliano.

Dettagli

Il kernel. Tra le distro più usate c è Ubuntu LINUX WINDOWS

Il kernel. Tra le distro più usate c è Ubuntu LINUX WINDOWS UBUNTU e Linux IL nome Ubuntu è un'ideologia morale del Sud Africa focalizzata sulla lealtà e sulle relazioni delle persone. La parola deriva dagli idiomi Zulu e Xhosa. Ubuntu è vista come un concetto

Dettagli

Il Web Server e il protocollo HTTP

Il Web Server e il protocollo HTTP Corso PHP Parte 2 Il Web Server e il protocollo HTTP E un programma sempre attivo che ascolta su una porta le richieste HTTP. All arrivo di una richiesta la esegue e restituisce il risultato al browser,

Dettagli

Virtualizzazione VirtualBox 4.1.2 su Host Windows

Virtualizzazione VirtualBox 4.1.2 su Host Windows Virtualizzazione VirtualBox 4.1.2 su Host Windows La virtualizzazione, quando riferita all informatica, consiste nella creazione di una versione virtuale di una risorsa normalmente fornita fisicamente.

Dettagli

11/02/2015 MANUALE DI INSTALLAZIONE DELL APPLICAZIONE DESKTOP TELEMATICO VERSIONE 1.0

11/02/2015 MANUALE DI INSTALLAZIONE DELL APPLICAZIONE DESKTOP TELEMATICO VERSIONE 1.0 11/02/2015 MANUALE DI INSTALLAZIONE DELL APPLICAZIONE DESKTOP TELEMATICO VERSIONE 1.0 PAG. 2 DI 38 INDICE 1. PREMESSA 3 2. SCARICO DEL SOFTWARE 4 2.1 AMBIENTE WINDOWS 5 2.2 AMBIENTE MACINTOSH 6 2.3 AMBIENTE

Dettagli

Premessa Le indicazioni seguenti sono parzialmente tratte da Wikipedia (www.wikipedia.com) e da un tutorial di Pierlauro Sciarelli su comefare.

Premessa Le indicazioni seguenti sono parzialmente tratte da Wikipedia (www.wikipedia.com) e da un tutorial di Pierlauro Sciarelli su comefare. Macchine virtuali Premessa Le indicazioni seguenti sono parzialmente tratte da Wikipedia (www.wikipedia.com) e da un tutorial di Pierlauro Sciarelli su comefare.com 1. Cosa sono In informatica il termine

Dettagli

MODELLO CLIENT/SERVER. Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it

MODELLO CLIENT/SERVER. Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it MODELLO CLIENT/SERVER Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it POSSIBILI STRUTTURE DEL SISTEMA INFORMATIVO La struttura di un sistema informativo

Dettagli

Corso di Sistemi Operativi DEE - Politecnico di Bari. Windows vs LINUX. G. Piscitelli - M. Ruta. 1 di 20 Windows vs LINUX

Corso di Sistemi Operativi DEE - Politecnico di Bari. Windows vs LINUX. G. Piscitelli - M. Ruta. 1 di 20 Windows vs LINUX Windows vs LINUX 1 di 20 Windows vs LINUX In che termini ha senso un confronto? Un O.S. è condizionato dall architettura su cui gira Un O.S. è condizionato dalle applicazioni Difficile effettuare un rapporto

Dettagli

COMPETENZE INFORMATICHE DI BASE PER ADULTI

COMPETENZE INFORMATICHE DI BASE PER ADULTI COMPETENZE INFORMATICHE DI BASE PER ADULTI INTRODUZIONE COMPETENZE INFORMATICHE DI BASE PER ADULTI è un manuale diretto a persone adulte, in particolare lavoratori di età avanzata, affinché possano migliorare

Dettagli

Architettura di un sistema operativo

Architettura di un sistema operativo Architettura di un sistema operativo Dipartimento di Informatica Università di Verona, Italy Struttura di un S.O. Sistemi monolitici Sistemi a struttura semplice Sistemi a livelli Virtual Machine Sistemi

Dettagli

Esercitazione su Windows. Introduzione al calcolatore Introduzione a Windows

Esercitazione su Windows. Introduzione al calcolatore Introduzione a Windows Esercitazione su Windows Introduzione al calcolatore Introduzione a Windows Sistemi Operativi Moderni Multi-Utente Multi-Processo Strutturati a Cipolla Dispongono di Interfaccia Grafica (GUI) oltre che

Dettagli

Primi Passi con GNU/Linux

Primi Passi con GNU/Linux Primi Passi con GNU/Linux Relatore: P pex email: pipex08@gmail.com Feb-2010 Pre-Installazione Funzionerà tutto? lista del proprio Hardware ricerca della "compatibilità" sotto Linux Utilizzare una Live

Dettagli

Estensioni e modelli. Ancora poco conosciuti, consentono di estendere la suite per l ufficio. Ecco come servirsene

Estensioni e modelli. Ancora poco conosciuti, consentono di estendere la suite per l ufficio. Ecco come servirsene Estensioni e modelli. Ancora poco conosciuti, consentono di estendere la suite per l ufficio. Ecco come servirsene Sotto il nome OpenOffice.org si nasconde un insieme di programmi per l ufficio potenti

Dettagli

La VPN con il FRITZ!Box Parte I. La VPN con il FRITZ!Box Parte I

La VPN con il FRITZ!Box Parte I. La VPN con il FRITZ!Box Parte I La VPN con il FRITZ!Box Parte I 1 Introduzione In questa mini-guida illustreremo come realizzare un collegamento tramite VPN(Virtual Private Network) tra due FRITZ!Box, in modo da mettere in comunicazioni

Dettagli

. A primi passi con microsoft a.ccepss SommarIo: i S 1. aprire e chiudere microsoft access Start (o avvio) l i b tutti i pro- grammi

. A primi passi con microsoft a.ccepss SommarIo: i S 1. aprire e chiudere microsoft access Start (o avvio) l i b tutti i pro- grammi Capitolo Terzo Primi passi con Microsoft Access Sommario: 1. Aprire e chiudere Microsoft Access. - 2. Aprire un database esistente. - 3. La barra multifunzione di Microsoft Access 2007. - 4. Creare e salvare

Dettagli

L Open Source un mondo che forse dovresti conoscere? Viaggio alla scoperta dell open source e le sue caratteristiche.

L Open Source un mondo che forse dovresti conoscere? Viaggio alla scoperta dell open source e le sue caratteristiche. L Open Source un mondo che forse dovresti conoscere? Viaggio alla scoperta dell open source e le sue caratteristiche. Le licenze Cosa è la licenza? licenza o contratto d'uso è il contratto con il quale

Dettagli

ISIS C.Facchinetti Sede: via Azimonti, 5 21053 Castellanza Modulo Gestione Qualità UNI EN ISO 9001 : 2008

ISIS C.Facchinetti Sede: via Azimonti, 5 21053 Castellanza Modulo Gestione Qualità UNI EN ISO 9001 : 2008 PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA - TECNOLOGIE INFORMATICHE CLASSI 1 e - PIANO DELLE UDA ANNO SCOLASTICO 2013-2014 UDA COMPETENZE della UDA ABILITA UDA UDA n. 1 Struttura hardware del computer e rappresentazione

Dettagli

POLINUX. Linux for Polimi people

POLINUX. Linux for Polimi people POLINUX Linux for Polimi people POLINUX Come potremmo definirlo? Polinux è una distribuzione GNU/Linux, derivata da Ubuntu, contenente solamente software libero. Menu del giorno Cos'è il Software Libero

Dettagli

Benvenuti/e. www.dueville.linux.it 2vilug@gmail.com

Benvenuti/e. www.dueville.linux.it 2vilug@gmail.com Benvenuti/e www.dueville.linux.it 2vilug@gmail.com Piccolo glossario SOFTWARE: Tutto ciò che è immateriale. HARDWARE: Tutto ciò che si può prendere a calci. Sistema operativo Il sistema operativo è l'insieme

Dettagli

Corso UNIX avanzato. Utente avanzato. Amministratore. Gestione proprio account Gestione dei propri processi Ricerca e manipolazione file

Corso UNIX avanzato. Utente avanzato. Amministratore. Gestione proprio account Gestione dei propri processi Ricerca e manipolazione file Corso UNIX avanzato Corso UNIX avanzato Utente avanzato Gestione proprio account Gestione dei propri processi Ricerca e manipolazione file Amministratore Gestione utenti Aggiunta rimozione hardware Backup

Dettagli

Linux nella scuola...proviamo!

Linux nella scuola...proviamo! Il software opensource per la didattica Linux nella scuola...proviamo! V. Candiani, G. Caruso, L. Ferlino, M. Ott, M. Tavella Il problema dei sw didattici protetti da copyright Alti costi per le licenze;

Dettagli

Architetture Informatiche. Dal Mainframe al Personal Computer

Architetture Informatiche. Dal Mainframe al Personal Computer Architetture Informatiche Dal Mainframe al Personal Computer Architetture Le architetture informatiche definiscono le modalità secondo le quali sono collegati tra di loro i diversi sistemi ( livello fisico

Dettagli

Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics (licenza per sito)

Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics (licenza per sito) Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics (licenza per sito) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics versione 15 mediante un licenza

Dettagli

LaCie Ethernet Disk mini Domande frequenti (FAQ)

LaCie Ethernet Disk mini Domande frequenti (FAQ) LaCie Ethernet Disk mini Domande frequenti (FAQ) Installazione Che cosa occorre fare per installare l unità LaCie Ethernet Disk mini? A. Collegare il cavo Ethernet alla porta LAN sul retro dell unità LaCie

Dettagli

Sistemi operativi. Esempi di sistemi operativi

Sistemi operativi. Esempi di sistemi operativi Sistemi operativi Un sistema operativo è un programma che facilita la gestione di un computer Si occupa della gestione di tutto il sistema permettendo l interazione con l utente In particolare un sistema

Dettagli

Definizione Parte del software che gestisce I programmi applicativi L interfaccia tra il calcolatore e i programmi applicativi Le funzionalità di base

Definizione Parte del software che gestisce I programmi applicativi L interfaccia tra il calcolatore e i programmi applicativi Le funzionalità di base Sistema operativo Definizione Parte del software che gestisce I programmi applicativi L interfaccia tra il calcolatore e i programmi applicativi Le funzionalità di base Architettura a strati di un calcolatore

Dettagli

Esercitazione 1 primi passi e uso dei file

Esercitazione 1 primi passi e uso dei file primi passi e uso dei file 1 Sistemi operativi per PC I sistemi operativi per personal computer più diffusi sono: Windows (Microsoft) Linux (freeware) MacOS (Apple) Il laboratorio verterà su Windows 2

Dettagli

Sistemi Operativi STRUTTURA DEI SISTEMI OPERATIVI 3.1. Sistemi Operativi. D. Talia - UNICAL

Sistemi Operativi STRUTTURA DEI SISTEMI OPERATIVI 3.1. Sistemi Operativi. D. Talia - UNICAL STRUTTURA DEI SISTEMI OPERATIVI 3.1 Struttura dei Componenti Servizi di un sistema operativo System Call Programmi di sistema Struttura del sistema operativo Macchine virtuali Progettazione e Realizzazione

Dettagli

Architetture Applicative

Architetture Applicative Alessandro Martinelli alessandro.martinelli@unipv.it 6 Marzo 2012 Architetture Architetture Applicative Introduzione Alcuni esempi di Architetture Applicative Architetture con più Applicazioni Architetture

Dettagli

GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain.

GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain. *+33(GLWRU GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain. Il programma si basa su un architettura di tasti funzionali presenti

Dettagli

PORTALE CLIENTI Manuale utente

PORTALE CLIENTI Manuale utente PORTALE CLIENTI Manuale utente Sommario 1. Accesso al portale 2. Home Page e login 3. Area riservata 4. Pagina dettaglio procedura 5. Pagina dettaglio programma 6. Installazione dei programmi Sistema operativo

Dettagli

Microsoft Office XP. dott. ing. Angelo Carpenzano. acarpenzano@neoteksolutions.it. La suite Microsoft Office XP

Microsoft Office XP. dott. ing. Angelo Carpenzano. acarpenzano@neoteksolutions.it. La suite Microsoft Office XP Microsoft Office XP dott. ing. Angelo Carpenzano acarpenzano@neoteksolutions.it 1 La suite Microsoft Office XP Microsoft Word: elaboratore testi (word processor) Microsoft Excel: foglio di calcolo (spreadsheet)

Dettagli

SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione per (Licenza per utenti singoli)

SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione per (Licenza per utenti singoli) SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione per (Licenza per utenti singoli) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di SPSS Statistics con licenza per utenti singoli. Una

Dettagli

Breve guida a Linux Mint

Breve guida a Linux Mint Breve guida a Linux Mint Il Desktop. Il "desktop" (scrivania) è la parte del sistema operativo che è responsabile per gli elementi che appaiono sul desktop: il Pannello, lo sfondo, il Centro di Controllo,

Dettagli

Architetture Informatiche. Dal Mainframe al Personal Computer

Architetture Informatiche. Dal Mainframe al Personal Computer Architetture Informatiche Dal Mainframe al Personal Computer Architetture Le architetture informatiche definiscono le modalità secondo le quali sono collegati tra di loro i diversi sistemi ( livello fisico

Dettagli

Installare GNU/Linux

Installare GNU/Linux Installare GNU/Linux Installare GNU/Linux Linux non è più difficile da installare ed usare di qualunque altro sistema operativo Una buona percentuale di utenti medi si troverebbe in difficoltà ad installare

Dettagli

Qlik Sense Desktop. Qlik Sense 1.1 Copyright 1993-2015 QlikTech International AB. Tutti i diritti riservati.

Qlik Sense Desktop. Qlik Sense 1.1 Copyright 1993-2015 QlikTech International AB. Tutti i diritti riservati. Qlik Sense Desktop Qlik Sense 1.1 Copyright 1993-2015 QlikTech International AB. Tutti i diritti riservati. Copyright 1993-2015 QlikTech International AB. Tutti i diritti riservati. Qlik, QlikTech, Qlik

Dettagli

Piano Nazionale di Formazione degli Insegnanti sulle Tecnologie dell'informazione e della Comunicazione. Percorso Formativo C1.

Piano Nazionale di Formazione degli Insegnanti sulle Tecnologie dell'informazione e della Comunicazione. Percorso Formativo C1. Piano Nazionale di Formazione degli Insegnanti sulle Tecnologie dell'informazione e della Comunicazione Percorso Formativo C1 Modulo 2 Computer hardware 1 OBIETTIVI Identificare, descrivere, installare

Dettagli

Ulteo OVD Open Virtual Desktop (Un Desktop Virtuale Open Source)

Ulteo OVD Open Virtual Desktop (Un Desktop Virtuale Open Source) Ulteo OVD Open Virtual Desktop (Un Desktop Virtuale Open Source) Augusto Scatolini (webmaster@comunecampagnano.it) Ver. 1.0 Novembre 2010 Ulteo Open Virtual Desktop è un virtual desktop Open Source installabile

Dettagli

1.1 Installazione di ARCHLine.XP

1.1 Installazione di ARCHLine.XP 1.1 Installazione di ARCHLine.XP 1.1.1 Contenuto del pacchetto di ARCHLine.XP Controllare il contenuto del vostro pacchetto ARCHLine.XP : Manuale utente di ARCHLine.XP (se in formato elettronico è contenuto

Dettagli

Mac Application Manager 1.3 (SOLO PER TIGER)

Mac Application Manager 1.3 (SOLO PER TIGER) Mac Application Manager 1.3 (SOLO PER TIGER) MacApplicationManager ha lo scopo di raccogliere in maniera centralizzata le informazioni piu salienti dei nostri Mac in rete e di associare a ciascun Mac i

Dettagli

Book 2. Conoscere i contenuti digitali. Saper riconoscere diversi tipi di contenuti digitali

Book 2. Conoscere i contenuti digitali. Saper riconoscere diversi tipi di contenuti digitali Book 2 Conoscere i contenuti digitali Saper riconoscere diversi tipi di contenuti digitali Centro Servizi Regionale Pane e Internet Redazione a cura di Roger Ottani, Grazia Guermandi, Sara Latte Luglio

Dettagli

Programma corsi LogX S.r.l.

Programma corsi LogX S.r.l. Programma corsi LogX S.r.l. I corsi vengono tenuti a domicilio presso cliente per un gruppo di persone che puo' variare da 1 a 10. Introduzione a Linux (3 Giorni) Questo corso è stato studiato per coloro

Dettagli

Linux e gli Scanner. Tux. Paolo Faeti Linux Day PLUG PARMA 23 Ottobre 2010. Mascotte Ufficiale del Kernel Linux

Linux e gli Scanner. Tux. Paolo Faeti Linux Day PLUG PARMA 23 Ottobre 2010. Mascotte Ufficiale del Kernel Linux Paolo Faeti Linux Day PLUG PARMA 23 Ottobre 2010 Tux Mascotte Ufficiale del Kernel Linux 1 SCANSIONE DIGITALE Scansione: è la conversione di una immagine fisica in una immagine digitale. E' effettuata

Dettagli

Corso sul pacchetto R

Corso sul pacchetto R Corso sul pacchetto R Introduzione ad R http://www.r-project.org ! R è un ambiente di sviluppo specifico per elaborare dati, eseguire calcoli ed effettuare rappresentazioni grafiche, che utilizza un linguaggio

Dettagli

Corso di PHP. Prerequisiti. 1 - Introduzione

Corso di PHP. Prerequisiti. 1 - Introduzione Corso di PHP 1 - Introduzione 1 Prerequisiti Conoscenza HTML Principi di programmazione web Saper progettare un algoritmo Saper usare un sistema operativo Compilazione, link, esecuzione di programmi Conoscere

Dettagli

Linux e Open Source: Libero! Non "gratis"...

Linux e Open Source: Libero! Non gratis... Linux e Open Source: Libero! Non "gratis"... Di Colucci Martino. 1 Cos'è Linux Linux è un sistema operativo alternativo al più blasonato Windows OS (o al cugino Macintosh) È parente stretto della famiglia

Dettagli

Network Monitoring. Introduzione all attività di Network Monitoring introduzione a Nagios come motore ideale

Network Monitoring. Introduzione all attività di Network Monitoring introduzione a Nagios come motore ideale Network Monitoring & Introduzione all attività di Network Monitoring introduzione a Nagios come motore ideale Nicholas Pocher Poker SpA - Settimo Torinese, Novembre 2013 1 Indice Il Network Monitoring:

Dettagli

Puppy Linux (Precise) Live da CD o da USB (Si può usare su PC con 256 MB di RAM)

Puppy Linux (Precise) Live da CD o da USB (Si può usare su PC con 256 MB di RAM) Puppy Linux (Precise) Live da CD o da USB (Si può usare su PC con 256 MB di RAM) Augusto Scatolini (webmaster@comunecampagnano.it) (a.scatolini@linux4campagnano.net) Miniguida n. 188 Ver. 1.0 agosto 2013

Dettagli

Software relazione. Software di base Software applicativo. Hardware. Bios. Sistema operativo. Programmi applicativi

Software relazione. Software di base Software applicativo. Hardware. Bios. Sistema operativo. Programmi applicativi Software relazione Hardware Software di base Software applicativo Bios Sistema operativo Programmi applicativi Software di base Sistema operativo Bios Utility di sistema software Software applicativo Programmi

Dettagli

Introduzione alle tecnologie informatiche. Strumenti mentali per il futuro

Introduzione alle tecnologie informatiche. Strumenti mentali per il futuro Introduzione alle tecnologie informatiche Strumenti mentali per il futuro Panoramica Affronteremo i seguenti argomenti. I vari tipi di computer e il loro uso Il funzionamento dei computer Il futuro delle

Dettagli

Corso base GNU/Linux 2014. Latina Linux Group. Sito web: www.llg.it. Mailing list:http://lists.linux.it/listinfo/latina

Corso base GNU/Linux 2014. Latina Linux Group. Sito web: www.llg.it. Mailing list:http://lists.linux.it/listinfo/latina Corso base GNU/Linux 2014 Latina Linux Group Sito web: www.llg.it Mailing list:http://lists.linux.it/listinfo/latina Corso Base 2014 Lezione 3 15/04/2014 1 / 21 Obiettivi di questo incontro Conoscere cosa

Dettagli

ALTRA ECONOMIA. Le licenze nel software. di virtualmondo. terza parte del seminario sul software libero. per contatti luciano@aniene.

ALTRA ECONOMIA. Le licenze nel software. di virtualmondo. terza parte del seminario sul software libero. per contatti luciano@aniene. ALTRA ECONOMIA Le licenze nel software di virtualmondo terza parte del seminario sul software libero per contatti luciano@aniene.net Le licenze L'utilizzo del software può essere concesso gratuitamente

Dettagli

Da Windows a Linux: È tempo di migrare! Nicola Corti Linux Day 2010 - Pisa

Da Windows a Linux: È tempo di migrare! Nicola Corti Linux Day 2010 - Pisa Da Windows a Linux: È tempo di migrare! Nicola Corti Linux Day 2010 - Pisa Cosa vuol dire Migrazione? Le migrazioni sono spostamenti che gli animali compiono in modo regolare, periodico (stagionale), lungo

Dettagli

Il Software e Il Sistema Operativo. Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli A.S. 09/10

Il Software e Il Sistema Operativo. Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli A.S. 09/10 Il Software e Il Sistema Operativo Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli A.S. 09/10 Cosa Impareremo Programmi e Processi Struttura del Sistema Operativo Sviluppo di Programmi I files e la loro

Dettagli

Installazione LINUX 10.0

Installazione LINUX 10.0 Installazione LINUX 10.0 1 Principali passi Prima di iniziare con l'installazione è necessario entrare nel menu di configurazione del PC (F2 durante lo start-up) e selezionare nel menu di set-up il boot

Dettagli

Indice. Indice V. Introduzione... XI

Indice. Indice V. Introduzione... XI V Introduzione........................................................ XI PARTE I Installazione di Linux come Server.............................. 1 1 Riepilogo tecnico delle distribuzioni Linux e di Windows

Dettagli

Guida rapida all uso di Moodle per gli studenti

Guida rapida all uso di Moodle per gli studenti Guida rapida all uso di Moodle per gli studenti Introduzione La piattaforma utilizzata per le attività a distanza è Moodle, un software per la gestione di corsi on-line. Per chi accede come studente, essa

Dettagli

Informatica. Il software (S.O.) e ancora sulle basi numeriche

Informatica. Il software (S.O.) e ancora sulle basi numeriche (S.O.) e ancora sulle basi numeriche http://159.149.98.238/lanzavecchia/docum enti/sscta.htm 1 Il sistema operativo Un insieme di programmi che gestiscono le risorse (cpu, memoria, dischi, periferiche)

Dettagli

Le licenze d uso. Le principali tipologie di licenze

Le licenze d uso. Le principali tipologie di licenze Le licenze d uso La legge 633/41 attribuisce in via esclusiva all autore dell opera software tutti i diritti derivanti dall opera stessa, e vieta e punisce ogni abuso che leda questi diritti esclusivi.

Dettagli

System Center Virtual Machine Manager Library Management

System Center Virtual Machine Manager Library Management System Center Virtual Machine Manager Library Management di Nicola Ferrini MCT MCSA MCSE MCTS MCITP Introduzione La Server Virtualization è la possibilità di consolidare diversi server fisici in un unico

Dettagli