Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download ""

Transcript

1 I BETABLOCCANTI sono utilizzati bene nello scompenso? Verona Slide 1

2 AGENDA Vanno usati perché sono efficaci In quali pazienti sono efficaci? Sono usati bene perché sono usati in tutti i potenziali candidati? Perché sono usati poco? Quando sono presi in considerazione sono utilizzati bene? C'è un motivo fondato per utilizzarne uno invece di un altro? Slide 2

3 US Carvedilol Programme (Packer 1996) 1.0 Survival Carvedilol (n=696) Survival COPERNICUS (Packer 2001) Carvedilol Placebo (n=398) Risk reduction = 65% P < Risk reduction = 35% p = Placebo Survival Days Packer et al (1996) CIBIS-II (1999) 0 Mortality (%) Months Packer et al (2001) MERIT-HF (1999) Bisoprolol 15 Placebo Metoprolol CR/XL 0.6 Risk reduction=34% p< Placebo 5 Risk reduction = 34% P = Time after inclusion (days) Months of follow-up Slide 3

4 Effects of b-blockers on Survival in Patients with CHF Carvedilol (US trials) All cause mortality Sudden death Bisoprolol (CIBIS-II) II) All cause mortality Sudden death Metoprolol (MERIT-HF) All cause mortality Sudden death Risk ratio (95% CI) Slide 4

5 AGENDA Vanno usati perché sono efficaci In quali pazienti sono efficaci? Sono usati bene perché sono usati in tutti i potenziali candidati? Perché sono usati poco? Quando sono presi in considerazione sono utilizzati bene? C'è un motivo fondato per utilizzarne uno invece di un altro? Slide 5

6 Trattamento con B-BloccantiB Bloccanti INDICAZIONI Potenzialmente tutti i pazienti con SC stabile di grado lieve moderato. I pazienti con SC severo debbono essere valutati dallo specialista Trattamento di prima scelta (assieme agli ACE-I) in pazienti con SC stabile II-III III classe NYHA e nei pazienti con disfunzione VS (classe NYHA I) post-ima CONTROINDICAZIONI Asma bronchiale CAUTELE SC severo (IV classe NYHA) Attuale o recente (< 4 settimane) instabilizzazione FC < 60/min o BAV II grado Segni persistenti di congestione periferica e polmonare INTERAZIONI FARMACOLOGICHE Verapamil, Diltiazem, Amiodarone, Digossina Slide 6

7 TRIAL CRITERI DI INCLUSIONE CRITERI DI ESCLUSIONE COPERNICUS (JAMA 2003) CIBIS II (Lancet 1999) MERIT HF (Lancet 1999) CAPRICORN (Lancet 2001) SENIORS (EHJ 2005) IMPACT HF (JACC 2004) LVEF < 25%, ACE therapy, < 80 yrs,, LVEF < 35%, 6 weeks HF Stability, ACE therapy < 80 yrs, ACE Therapy, Stable clinical conditions, LVEF < 40% Post MI, LVEF < 40%, ACE therapy > 70 yrs,, LVEF < 35% LVEF < 40%, Primary diagnosis of CHF Severe primary pulmonary, renal or hepatic disease, contraindication to BB, Recent PCI or CABG, Ventricular tachyarrhythmias, BP < 85 mmhg,, HR < 68, Creatinine > 2.8. Uncontrolled Hypertension, recent (3m) MI or Unstable AP, recent (6m) PCI or CABG, BP<100, Renal Failure, Reversible Obstructive Lung Disease Recent MI, Amiodarone, Recent (4m) PCI or CABG, AV block, Unstable CHF, BP <100, other serious disease, amiodarone. Uncontrolled HF, Unstable Angina, BP < 90mmHg, HR < 60, Unstable DM, Other indication for BB, B2 agonists therapy, Steroids on therapy.. HR < 60, BP < 90, uncorrected valvular disease, hepatic or renal dysfunction, recent or scheduled PCI or CABG Decompensated CHF, AV Block, SSS, Asthma, Hypotension, hepatic impairment Slide 7

8 Differenze dei pazienti con CHF arruolati nei Trials e osservati in comunità Trial randomizzati controllati Comunità Età media (anni) Sesso (M/F) 4 / 1 1 / 1 EF sin. > 40% Altre Comorbidità Crit.. Esclusione Molto frequente Crit.. Esclusione Molto frequente Creatinina mg/dl Crit.. Esclusione 17 34% F. Atriale 20% 40% CAD instabile, Ipertensione Crit.. Esclusione Frequente Dose Target Compliance Stato psichico-cognitivo cognitivo-sociale Solitamente OK Ottimale conservato Solitamente Scarsa ± compromesso Durata del Trattamento 1 3 anni Tutta la vita Tavazzi Ital. Heart J. Suppl. 2000;1(8) Slide 8

9 Beta-Blocker Blocker treatment of chronic systolic HF improves prognosis even in patients meeting one or more exclusion criteria of the MERIT-HF study Mortality Bblocker No Bblocker 51,2 40 Adj hazard ratio 0.57 ( ) 0.86) 39 Adj hazard ratio 0.72 ( ) 0.97) 36,4 35, ,9 25,4 26,1 25, ,9 17,8 13,9 10 9,8 0 Trial Patients Non Trial Patients 1 year 2 yrs 3 yrs 1 year 2 yrs 3 yrs Ludwigshafen Chronic HF Registry - A. Jost - EHJ 2005;26: Slide 9

10 AGENDA Vanno usati perché sono efficaci In quali pazienti sono efficaci? Sono usati bene perché sono usati in tutti i potenziali candidati? Perché sono usati poco? Quando sono presi in considerazione sono utilizzati bene? C'è un motivo fondato per utilizzarne uno invece di un altro? Slide 10

11 Euro HF Survey - HF Medication Use [ pts] Anticoagulant Antithrombotic 78 ARBs IV inotropic agents 5 7 Spironolactone 20 Nitrates Glycosides B Blockers ACE i 62 Diuretic Komajda et Al. Eur Heart J 2003; 24:464 Slide 11

12 Beta-blockers Prescribed in the Euro Heart Survey CHF Patients 115 hospitals 24 European Countries (Years ) 2001) Sotalol 5% Other 8% 37% of pts on BB Carvedilol 12% Metoprolol 38% Bisoprolol 14% Atenolol 23% Komajda et Al. Eur Heart J 2003; 24:464 Slide 12

13 Prescrizione di farmaci raccomandati Target indicatori di qualità di processo Età media della popolazione considerata 75.8 anni ACE-inibitori - ARB 85% Beta-bloccanti 50% ACE Diur Ansa Dig B Blocc Antiald ARB Slide 13

14 IN-CHF betablocker prescriptions by year (%) IN CHF BRING UP BRING UP 1 56,6 51,7 52, , ,9 18,4 24,5 25,7 10 8, Slide 14

15 Betablocker prescriptions by age from 1995 to 2004 IN CHF ,9 53,4 P < , ,9 41, ,1 11,9 25,1 7,4 14,7 1,1 8,8 23,4 14,1 28,6 P < < 65 yrs > 84 yrs Total Slide 15

16 IN CHF Changes over time of the prescription rate of betablockers by NYHA class ,7 P < , , , ,1 13, ,3 22 7,2 15, NYHA 1 (3314) NYHA 2 (12817) NYHA 3 (5251) NYHA 4 (527) Slide 16

17 IMPROVEMENT An international HF Survey Primary care phisicians avareness of drug effectiveness Prescriptions Bblockers Nitrates Symptoms Prognosis 60% % Spironol Dig Diuretics ACE ACEi Bblockers ACE + BB % ESC target dosage Menagement of HF in primary care ( IMPROVEMENT HF PROGRAMME ) - Lancet 2002;360:1631 Slide 17

18 Under-utilization of evidence-based drug treatment in pts with HF : a report from the Euro Heart Survey on HF patients - M.Lenzen Eur Heart J 2005;26: Only Only13% elegible for forat at least leastone trial trial (SOLVD, MERIT-HF, RALES) % of of SOLVD SOLVD eligible eligible patients patients treated treatedwith withace % of of MERIT-HF MERIT-HF eligible eligible patients patients treated treated with with B-Blockers B-Blockers Blockers % of of RALES RALES eligible eligiblepatients patientstreated treatedwith withaldosterone aldosteroneantagonists antagonists % of of pts ptstreated treatedwith withtarget target dose dose recommended in in the the guidelines -- > 50% 50% of of the the SOLVD SOLVD eligible eligiblepatients patientstreated treatedwith withace -- < % of of the the MERIT-HF MERIT-HF eligible eligible patients patients treated treated with withb-blockers Blockers Slide 18

19 AGENDA Vanno usati perché sono efficaci In quali pazienti sono efficaci? Sono usati bene perché sono usati in tutti i potenziali candidati? Perché sono usati poco? Quando sono presi in considerazione sono utilizzati bene? C'è un motivo fondato per utilizzarne uno invece di un altro? Slide 19

20 BETA-BLOCCANTI BLOCCANTI Molte controindicazioni sono fittizie Il problema è l impegno a trattare e ad impostare un follow-up Sono necessarie strategie organizzative per aumentarne l'uso Slide 20

21 Carvedilol Tolerability According to Traditional Precautions Tolerated Not tolerated Carvedilol in in COPD/asthma 80 % All patients (n = 795) COPD/ asthma (n = 89) Well Well tolerated tolerated in in mild mild to to moderate moderate airways airways disease disease Cardiac Cardiac benefits benefits seen seen in in those those able able to to tolerate tolerate b b Diabetes (n = 127) blockade blockade are are similar similar to to those those without without airways airways disease disease In In those those with with asthma, asthma, half half proved proved intolerant intolerant Potentially Potentially long long latent latent period period with with time time to to withdrawal withdrawal due due to to intolerance intolerance - - up up to to 6 6 months months PVD (n = 58) Amio- darone (n = 230) HR 70 bpm (n = 184) Krum H et al. Heart 2000 Slide 21

22 Survival and Hospitalization in HF Patients With and Without Diabetes Treated With Beta-Blockers Blockers (BRING-UP) DM DM no no / / BB BB yes yes DM DM yes/bb yes yes Carvedilol 79% Metoprolol 15% Bisoprolol 2% Others 4% DM DM no/bb no/bb no no DM DM yes/bb yes/bb no no Bobbio M et al, J Card Fail 2003; 9: Slide 22

23 IMPACT HF TRIAL Predischarge Initiation of Carvedilol in Pts Hospitalized for Decompensated HF Primary EP : % of pts treated with BB at 60 days after randomization Carvedilol pre-discharge ,2 73,4 100 Physician discretion post-discharge 79, ,5 BB at 60 days Any BB initiated 100% BB target dosage 3,2 Gattis WA J Am Coll Cardiol 2004;43: Slide 23

24 Improving Guideline Adherence A Randomized Trial Evaluating Strategies to Increase Beta-blocker Use in HF Control Nurse facilitator p< p< On BB at EOS At target BB doses Ansari M et al, Circulation 2003; 107: Slide 24

25 Significato degli studi BRING-UP L.Tavazzi - Italian Heart Journal 2000;1: BRING-UP, as already known, is an observational study of outcome of the e use of beta-blocker blocker therapy for heart failure. This has been an extraordinary event in clinical medicine: a class of drugs, the beta-blockers, blockers, which clinical evidence transformed from being considered as contraindicated into being recommended. This exceptional situation, together with the growing awareness of the limited spread and applicability of evidence produced by trials into clinical practice led to undertaking observational studies to evaluate the feasibility, safety and practical results of the implementation of new therapies recommended for widespread use on the basis of results of controlled, randomized clinical trials. BRING-UP has started a new line of research which does not substitute randomized trials, but t complements and completes them. For this type of study to become common practice in clinical research, there must be greater interaction and acceptance by pharmaceutical companies and a national and international regulatory bodies and a widespread conviction among g doctors that this research has a paramount scientific, clinical and social value. Slide 25

26 AGENDA 1. Vanno usati perché sono efficaci 2. In quali pazienti sono efficaci? 3. Sono usati bene perché sono usati in tutti i potenziali candidati? 4. Perché sono usati poco? 5. Quando sono presi in considerazione sono utilizzati bene? 6. C'è un motivo fondato per utilizzarne uno invece di un altro? Slide 26

27 Trattamento con b bloccanti b bloccanti DOVE Nella comunità in pazienti stabili Non in pazienti instabili ospedalizzati con peggioramento dello SC QUALE β BLOCCANTE E A QUALE DOSAGGIO? Dose iniziale (mg) Dose target (mg) Bisoprololo 1,25 10 Carvedilolo 3,25 x x 2 Metoprololo CR 12, Nevibololo 1,25 10 Slide 27

28 IMPROVEMENT An international HF Survey Prescriptions ACEi Bblockers ACE + BB % ESC target dosage Menagement of HF in primary care ( IMPROVEMENT HF PROGRAMME ) - Lancet 2002;360:1631 Slide 28

29 Adherence to (ESC) guidelines is a predictor of outcome in Chronic Heart Failure : the MAHLER survey GAI3 = Global Adherence Indicator for first 3 classes of Evidence Based Therapy ACE, BB, Spironolactone CHF hospitalization rate Cardiovascular hospitalization rate GAI3 GAI GAI3 GAI ,6 GAI3 GAI ,9 14, ,2 10 9, ,7 Perfect Adherence Moderate Adherence Low Adherence Komajda EHJ 2005;26: Slide 29

30 Ragioni dell inadeguata prescrizione dei beta- bloccanti nel paziente reale con SCC Pregiudizio storico ancora irrisolto Inerzia clinica Inquadramento eziopatogenetico spesso insufficiente Pazienti anziani con frequenti comorbidità Intolleranza alla terapia beta-bloccante bloccante Carenze strutturali che impediscono l inizio l e l adeguato l monitoraggio clinico nella fase di titolazione Slide 30

31 AGENDA Vanno usati perché sono efficaci In quali pazienti sono efficaci? Sono usati bene perché sono usati in tutti i potenziali candidati? Perché sono usati poco? Quando sono presi in considerazione sono utilizzati bene? C'è un motivo fondato per utilizzarne uno invece di un altro? Slide 31

32 In Heart Failure all beta-blockers blockers are not necessarly equal W.H. Wilson - Cleveland Clinic Journal 2003;70:1081 B-blockers in HF: are pharmacological differences clinically important? M. Metra - Heart Failure Reviews 2004;9: Is selectivity important in beta-blockers blockers? No one knows Xamoterol (Lancet 1990) was associated with significant increase in mortality Bucindolol (Best), Nebivolol (Seniors) did not show a significant survival benefit Carvedilol (Copernicus), Bisoprolol (CIBIS II) and Metoprolol succinate s (Merit( Merit-HF) all reduce mortality by about 35% Patients doing well on metoprolol or bisoprolol probably need not switch to carvedilol. Slide 32

33 Primary endpoint Mortality (%) 40 Metoprolol hazard ratio 0.83, 95% CI , 0.93, p= Carvedilol years Number at risk Carvedilol Metoprolol Slide 33

34 Carvedilol Improves Renal Blood Flow in CHF Patients Change in RBF from baseline (%) * P = 0.02 vs placebo and metoprolol (6 months) P = 0.03 vs baseline METOPROLOL % PLACEBO % CARVEDILOL 41.2 %* Abraham WT et al Slide 34

35 GFR Mean Profile by Study Medication RR 95% CI P Value 75 Carvedilol vs Metoprolol tartrate Inc Δ GFR at 12 months * P < 0.05 GFR * * Carvedilol 65 Metoprolol Error bars represent 1 standard error Time (years) Slide 35

36 Slide 36

AZIENDA USL 1 DI MASSA E CARRARA

AZIENDA USL 1 DI MASSA E CARRARA Pagina 1 di 7 INDICE 1. SCOPO 2. CAMPO DI APPLICAZIONE 3. RIFERIMENTI 4. ABBREVIAZIONI 5. APPROCCIO TERAPEUTICO FASI NOME/COGNOME (Funzioni) FIRMA DATA Redazione Verifica Approvazione Pagina 2 di 7 1.

Dettagli

Linkage tra Database Sanitari

Linkage tra Database Sanitari Workshop La Drug Utilization attraverso i Database Amministrativi Linkage tra Database Sanitari Valutare il peso delle comorbilità Verificare l effectiveness dei trattamenti Supportare ipotesi di ricerca

Dettagli

Ivabradina e scompenso cardiaco. Dr. Federico Guerra Clinica di Cardiologia ed Aritmologia Università Politecnica delle Marche

Ivabradina e scompenso cardiaco. Dr. Federico Guerra Clinica di Cardiologia ed Aritmologia Università Politecnica delle Marche Ivabradina e scompenso cardiaco Dr. Federico Guerra Clinica di Cardiologia ed Aritmologia Università Politecnica delle Marche La FC nel paziente con scompenso cardiaco Disfunzione endoteliale e aumento

Dettagli

Roma, 4 aprile Annali AMD 2006 Indicatori di qualità dell assistenza diabetologica in Italia Commenti al file-dati

Roma, 4 aprile Annali AMD 2006 Indicatori di qualità dell assistenza diabetologica in Italia Commenti al file-dati Roma, 4 aprile 2006 Annali AMD 2006 Indicatori di qualità dell assistenza diabetologica in Italia Commenti al file-dati antonio e. pontiroli clinica medica, università degli studi di milano, ospedale san

Dettagli

Terapia farmacologica e non dello scompenso cardiaco

Terapia farmacologica e non dello scompenso cardiaco Terapia farmacologica e non dello scompenso cardiaco Statine e scompenso cardiaco: un associazione imprevista Verona, 21 Gennaio 2006 Mariantonietta Cicoira, MD, PhD Divisione di Cardiologia Direttore:

Dettagli

Nuove opportunità terapeutiche nel paziente con scompenso cardiaco: Ivabradina dalle linee guida alla pratica clinica. M.

Nuove opportunità terapeutiche nel paziente con scompenso cardiaco: Ivabradina dalle linee guida alla pratica clinica. M. Nuove opportunità terapeutiche nel paziente con scompenso cardiaco: Ivabradina dalle linee guida alla pratica clinica M. Iacoviello RAAS Noradrenalina ET-1 60% Frazione d eiezione Danno secondario Attivazione

Dettagli

IVABRADINA vs BETABLOCCANTI: EFFICACIA PER RIDUZIONE DELLA FREQUENZA O QUESTIONE DI RECETTORI?

IVABRADINA vs BETABLOCCANTI: EFFICACIA PER RIDUZIONE DELLA FREQUENZA O QUESTIONE DI RECETTORI? IVABRADINA vs BETABLOCCANTI: EFFICACIA PER RIDUZIONE DELLA FREQUENZA O QUESTIONE DI RECETTORI? Dott. Giuseppe Ledda UO di Cardiologia Ospedale S.Antonio Abate ASP Trapani Distretto TP1 Resting heart rate:

Dettagli

Valutazione delle evidenze: studio IBIS II

Valutazione delle evidenze: studio IBIS II Valutazione delle evidenze: studio IBIS II Marta Pestrin Sandro Pitigliani Medical Oncology Dept. Hospital of Prato Istituto Toscano Tumori, Prato, Italy Hormonal strategies for breast cancer shown to

Dettagli

La modulazione della politerapia

La modulazione della politerapia Lo Scompenso Cardiaco Cronico: un modello di collaborazione ospedaleterritorio per la qualità dell assistenza e l economia delle risorse La modulazione della politerapia Laura Montagna Enrico Turbil 9

Dettagli

PERCHE TRATTARE L IRON DEFICIENCY NELLO SCOMPENSO CARDIACO

PERCHE TRATTARE L IRON DEFICIENCY NELLO SCOMPENSO CARDIACO PERCHE TRATTARE L IRON DEFICIENCY NELLO SCOMPENSO CARDIACO Congresso Patient Blood Management - PBM Bologna, 19 Ottobre 2018 Giuseppe Di Pasquale Direttore Dipartimento Medico ASL Bologna Direttore Unità

Dettagli

Terapia medica dello Scompenso Cardiaco: i farmaci di oggi e di domani

Terapia medica dello Scompenso Cardiaco: i farmaci di oggi e di domani Terapia medica dello Scompenso Cardiaco: i farmaci di oggi e di domani Pietro Ameri UO Clinica di Malattie dell Apparato Cardiovascolare IRCCS AOU San Martino - IST, Dipartimento di Medicina Interna e

Dettagli

ricoveri ospedalieri

ricoveri ospedalieri Scompenso cardiaco 13/6/2009 Residenza San Martino- Bollate Introduzione al corso Dati epidemiologici generali e sui ricoveri ospedalieri C.Schweiger Andamento generale dei DRG negli ultimi anni Fonte:

Dettagli

CONVEGNO REGIONALE Lo Scompenso Cardiaco nel Veneto

CONVEGNO REGIONALE Lo Scompenso Cardiaco nel Veneto CONVEGNO REGIONALE Lo Scompenso Cardiaco nel Veneto La Gestione Integrata del Paziente con Scompenso Cardiaco: il Medico di MG Mario Roberto Celebrano Mmg - S.I.M.G. Verona Aula Giorgio De Sandre - Ente

Dettagli

Cardioversione a tutti i costi? Andrea Bettella Pronto Soccorso e Medicina d Urgenza Ospedale S. Antonio - Padova

Cardioversione a tutti i costi? Andrea Bettella Pronto Soccorso e Medicina d Urgenza Ospedale S. Antonio - Padova Andrea Bettella Pronto Soccorso e Medicina d Urgenza Ospedale S. Antonio - Padova ? Archives of Cardiovascular Disease (2012) 105, 226 238 Archives of Cardiovascular Disease (2012) 105, 226 238 Archives

Dettagli

Il Management delle Sindromi Coronarie Acute oggi Il paziente anziano e con IRC grave

Il Management delle Sindromi Coronarie Acute oggi Il paziente anziano e con IRC grave Il Management delle Sindromi Coronarie Acute oggi Il paziente anziano e con IRC grave Filippo M. Sarullo U.O. di Riabilitazione Cardiovascolare Ospedale Buccheri La Ferla FBF Palermo NSTE-ACS: ETA & Mortalità

Dettagli

TERAPIA ANTIAGGREGANTE

TERAPIA ANTIAGGREGANTE TERAPIA ANTIAGGREGANTE RIDUZIONE DEL RISCHIO DI TROMBOSI DI STENT RISCHIO DI COMPLICANZE EMORRAGICHE Duplice terapia antiaggregante - cenni storici - STARS Primary Endpoint (%) 4.0 3.5 3.0 2.5 2.0 1.5

Dettagli

Inibitori dell enzima DPP4 nell anziano

Inibitori dell enzima DPP4 nell anziano XI Edizione PARMA DIABETE Inibitori dell enzima DPP4 nell anziano Francesco Purrello Università di Catania American Diabetes Association Terapia del diabete nel paziente anziano Prevenire la comparsa

Dettagli

L ABC dello scompenso cardiaco nozioni generali e terapia. Dott. P. Bellotti

L ABC dello scompenso cardiaco nozioni generali e terapia. Dott. P. Bellotti L ABC dello scompenso cardiaco nozioni generali e terapia Dott. P. Bellotti Lo SC è una sindrome clinica caratterizzata da anormalità della funzione cardiaca, che determina intolleranza all esercizio fisico,

Dettagli

Documento PTR n.221 relativo a EPLERENONE

Documento PTR n.221 relativo a EPLERENONE Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali Commissione Regionale del Farmaco (D.G.R. 1540/2006, 2129/2010 e 490/2011) Documento PTR n.221 relativo a EPLERENONE Giugno 2014 EPLERENONE 25 mg 50 mg cpr

Dettagli

Nuove opportunità nella terapia medica dello scompenso cardiaco

Nuove opportunità nella terapia medica dello scompenso cardiaco Nuove opportunità nella terapia medica dello scompenso cardiaco Andrea Di Lenarda Centro Cardiovascolare e Università di Trieste Direttore Registri Cardiovascolari FVG Presidente ANMCO DISCLOSURE INFORMATION

Dettagli

La terapia farmacologica dello scompenso cardiaco

La terapia farmacologica dello scompenso cardiaco Le Problematiche sulla gestione dello Scompenso Cardiaco per la Medicina Generale La terapia farmacologica dello scompenso cardiaco Alessandro Navazio Trattamento dello Scompenso Cardiaco Obiettivi Migliorare

Dettagli

La rete cardiologica per la SCA:

La rete cardiologica per la SCA: La rete cardiologica per la SCA: quali vantaggi per le persone con diabete dall organizzazione e dalle innovazioni tecnologiche? Antonio Manari U.O. Cardiologia i Interventistica ti ti Azienda Ospedaliera

Dettagli

Prevalenza e trattamento del dismetabolismo nel paziente anziano iperteso: evidenza del mancato controllo dei fattori di rischio cardiovascolare

Prevalenza e trattamento del dismetabolismo nel paziente anziano iperteso: evidenza del mancato controllo dei fattori di rischio cardiovascolare Prevalenza e trattamento del dismetabolismo nel paziente anziano iperteso: evidenza del mancato controllo dei fattori di rischio cardiovascolare Sarzani R, Fedecostante M, Spannella F, Dessì-Fulgheri P

Dettagli

Linee guida all impianto di ICD per la prevenzione primaria della morte cardiaca improvvisa nei pazienti con grave disfunzione ventricolare

Linee guida all impianto di ICD per la prevenzione primaria della morte cardiaca improvvisa nei pazienti con grave disfunzione ventricolare Linee guida all impianto di ICD per la prevenzione primaria della morte cardiaca improvvisa nei pazienti con grave disfunzione ventricolare Dr Calogero Puntrello UOC Cardiologia ASP Trapani L evento finale

Dettagli

Iter diagnos/ci e decisionali diversi per l applicazione di ICD in prevenzione primaria nella Cardiomiopa/a

Iter diagnos/ci e decisionali diversi per l applicazione di ICD in prevenzione primaria nella Cardiomiopa/a SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PIEMONTE Azienda Sanitaria Locale Ci>à di Torino Iter diagnos/ci e decisionali diversi per l applicazione di ICD in prevenzione primaria nella Cardiomiopa/a Iter decisionali

Dettagli

CARDIOPATIE STRUTTURALI MITRACLIP: Esiste l indicazione clinica ed anatomica ideale? LUCIA TORRACCA. Andrea Fumero, MD Cardiac Surgeon

CARDIOPATIE STRUTTURALI MITRACLIP: Esiste l indicazione clinica ed anatomica ideale? LUCIA TORRACCA. Andrea Fumero, MD Cardiac Surgeon HUMANITAS RESEARCH GROUP HUMANITAS UNIVERSITY CARDIOPATIE STRUTTURALI MITRACLIP: Esiste l indicazione clinica ed anatomica ideale? LUCIA TORRACCA Andrea Fumero, MD Cardiac Surgeon 2000-2008: identificati

Dettagli

La Riabilitazione Cardiologica nel very old adult

La Riabilitazione Cardiologica nel very old adult La Riabilitazione Cardiologica nel very old adult Dr.ssa Alessandra Pratesi Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi, Firenze Premessa Global functional

Dettagli

U.O. RIABILITAZIONE. resp. dott. Bruno Passaretti

U.O. RIABILITAZIONE. resp. dott. Bruno Passaretti Il cuore sano, il cuore malato e i modi per curarlo (B. Passare6, cardiologo) Come sme:ere di fumare e perché (M. Orlando, cardiologa) La ripresa dell a6vità fisica dopo la mala6a e/o l intervento (P.

Dettagli

EFFETTI DELL ESERCIZIO FISICO NEL CARDIOPATICO

EFFETTI DELL ESERCIZIO FISICO NEL CARDIOPATICO Prevenzione cardiovascolare e cambiamento degli stili di vita Istituto di Medicina dello Sport di Firenze, 22 settembre 2007 EFFETTI DELL ESERCIZIO FISICO NEL CARDIOPATICO Tommaso Cellai Esercizio fisico

Dettagli

SCAI 2015 FELLOWS COURSE 6-9 DECEMBER PCI Left Main and Multi-vessel. Antonio Colombo

SCAI 2015 FELLOWS COURSE 6-9 DECEMBER PCI Left Main and Multi-vessel. Antonio Colombo SCAI 2015 FELLOWS COURSE 6-9 DECEMBER 2015 PCI Left Main and Multi-vessel Speaker 12 Antonio Colombo Centro Cuore Columbus and S. Raffaele Scientific Institute, Milan, Italy MACCE (%) MACCE to 5 Years

Dettagli

SCOMPENSO CARDIACO: management in primary care CASO CLINICO

SCOMPENSO CARDIACO: management in primary care CASO CLINICO MEDI.TER Cooperativa Medicina del Territorio Programma formativo 2008 SCOMPENSO CARDIACO: management in primary care CASO CLINICO 7 e 24 maggio 2008 Dr. Claudio Esposito Paziente di sesso maschile anni

Dettagli

PROBLEMI NEFROLOGICI IN UTIC

PROBLEMI NEFROLOGICI IN UTIC PROBLEMI NEFROLOGICI IN UTIC Dott. ssa Lidia ROSSI Responsabile UTIC Novara 25% 25% JACC 2017; 69: 1999- Hospital-acquired renal insufficiency: a prospective study. Hou et Al:. 1983 Feb;74(2):243-8 Mortalità

Dettagli

Resincronizzazione oggi: solo CRT-D o anche CRT-P. Antonello Vado. Azienda Sanitaria Ospedale S.Croce, Cuneo

Resincronizzazione oggi: solo CRT-D o anche CRT-P. Antonello Vado. Azienda Sanitaria Ospedale S.Croce, Cuneo Resincronizzazione oggi: solo CRT-D o anche CRT-P Antonello Vado Azienda Sanitaria Ospedale S.Croce, Cuneo CLASSE NYHA I 2012 ACCF/AHA/HRS 2010 Focused Update CLASSE NYHA II 2012 ACCF/AHA/HRS 2010 Focused

Dettagli

L EPIDEMIA DELLO SCOMPENSO CARDIACO NEGLI ANNI 2000: L IMPATTO DONNA. Luciano De Biase Dipartimento Medicina Clinica e Molecolare Università Sapienza

L EPIDEMIA DELLO SCOMPENSO CARDIACO NEGLI ANNI 2000: L IMPATTO DONNA. Luciano De Biase Dipartimento Medicina Clinica e Molecolare Università Sapienza L EPIDEMIA DELLO SCOMPENSO CARDIACO NEGLI ANNI 2000: L IMPATTO DONNA Luciano De Biase Dipartimento Medicina Clinica e Molecolare Università Sapienza Una medicina maschilista Solo negli ultimi anni la medicina

Dettagli

Dr.ssa A8alla El Halabieh Nadia

Dr.ssa A8alla El Halabieh Nadia Scuola di Specializzazione in Mala/e dell Apparato Cardiovascolare Dire8ore Prof. Massimo Volpe Facoltà di Medicina e Psicologia, Università di Roma Sapienza Anno Accademico 2014-2015 Dr.ssa A8alla El

Dettagli

Le statine nell anziano. Quando usarle? Carlo M. Barbagallo

Le statine nell anziano. Quando usarle? Carlo M. Barbagallo Le statine nell anziano. Quando usarle? Carlo M. Barbagallo Dipartimento di Medicina Interna e Specialistica (DI.BI.MI.S.) Università degli Studi di Palermo Popolazione Italiana 1950-2020: Giovani ed Anziani

Dettagli

La terapia farmacologica dello scompenso dalle linee guida alla pratica clinica

La terapia farmacologica dello scompenso dalle linee guida alla pratica clinica La terapia farmacologica dello scompenso dalle linee guida alla pratica clinica Pietro Ameri UO Clinica di Mala3e dell Apparato Cardiovascolare e UTIC IRCCS AOU San Mar

Dettagli

La mortalità nei sei mesi dopo l infarto è molto alta: Le linee guida ESC/EAS e come pianificare la prevenzione secondaria dopo SCA.

La mortalità nei sei mesi dopo l infarto è molto alta: Le linee guida ESC/EAS e come pianificare la prevenzione secondaria dopo SCA. XVII Congresso Regionale ARCA Roma 22 23 settembre 2017 Cardiopatia ischemica: La mortalità nei sei mesi dopo l infarto è molto alta: Le linee guida ESC/EAS e come pianificare la prevenzione secondaria

Dettagli

Terapia medica della cardiopatia ischemica cronica: quali novità?

Terapia medica della cardiopatia ischemica cronica: quali novità? Terapia e prevenzione cardiovascolare: Tra novità, certezze e dubbi Brescia, 10 Novembre 2018 Terapia medica della cardiopatia ischemica cronica: quali novità? Dott Enrico Vizzardi Dipartimento di Specialità

Dettagli

Novità terapeutiche nello scompenso cardiaco avanzato

Novità terapeutiche nello scompenso cardiaco avanzato Novità terapeutiche nello scompenso cardiaco avanzato Varese 21 Giugno 2014 Stefano Carugo Università degli Studi di Milano Impossibile visualizzare l'immagine. L insufficienza cardiaca è una condizione

Dettagli

Angioplastica dopo lisi nel paziente con STEMI

Angioplastica dopo lisi nel paziente con STEMI Angioplastica dopo lisi nel paziente con STEMI Paolo Rubartelli - Genova Key points: Chi usa la fibrinolisi nello STEMI, deve essere pronto a integrare, in maniera individualizzata, la strategia farmacologica

Dettagli

MALATTIA TROMBOEMBOLICA VENOSA 2014 : NUOVI FARMACI = NUOVI PERCORSI? Rino Migliacci

MALATTIA TROMBOEMBOLICA VENOSA 2014 : NUOVI FARMACI = NUOVI PERCORSI? Rino Migliacci MALATTIA TROMBOEMBOLICA VENOSA 2014 : NUOVI FARMACI = NUOVI PERCORSI? Rino Migliacci Choice of Initial Anticoagulant Regimen in Patients With Proximal DVT In patients with acute DVT of the leg, we

Dettagli

Diabete ed apparato cardiovascolare: come la malattia cardiovascolare modifica le strategie di intervento Andrea Ungar, MD, PhD, FESC

Diabete ed apparato cardiovascolare: come la malattia cardiovascolare modifica le strategie di intervento Andrea Ungar, MD, PhD, FESC Diabete ed apparato cardiovascolare: come la malattia cardiovascolare modifica le strategie di intervento Andrea Ungar, MD, PhD, FESC Syncope Unit, Hypertension Centre Geriatric and Intensive Care Medicine

Dettagli

Scenari per la determinazione del valore di un farmaco oncologico (ASCO ESMO). Perché Ni. Giovanni L. Pappagallo

Scenari per la determinazione del valore di un farmaco oncologico (ASCO ESMO). Perché Ni. Giovanni L. Pappagallo Scenari per la determinazione del valore di un farmaco oncologico (ASCO ESMO). Perché Ni Giovanni L. Pappagallo The wide array of treatment options, their attendant clinical impact, and cost to the patient

Dettagli

MIGLIORARE L ADERENZA ALLA TERAPIA E GLI ESITI NELLA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE. A.L. Catapano, G. Corrao

MIGLIORARE L ADERENZA ALLA TERAPIA E GLI ESITI NELLA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE. A.L. Catapano, G. Corrao UNA PROPOSTA DELLA CONSULTA PER MIGLIORARE L ADERENZA ALLA TERAPIA E GLI ESITI NELLA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE A.L. Catapano, G. Corrao alle terapie croniche nella pratica clinica corrente Dimensione

Dettagli

Attuale Gestione della Terapia Anticoagulante

Attuale Gestione della Terapia Anticoagulante Attuale Gestione della Terapia Anticoagulante Furio Colivicchi Dipartimento Cardiovascolare ACO S.Filippo Neri Roma Dicumarolici e Prevenzione dello Stroke nella FA non valvolare Per oltre 60 anni gli

Dettagli

IPERTENSIONE ARTERIOSA

IPERTENSIONE ARTERIOSA Meet the guidelines ESC 2018 IPERTENSIONE ARTERIOSA Roberto Pedrinelli Universita di Pisa I FATTI: L IPERTENSIONE ARTERIOSA: Un fattore di rischio ad altissima prevalenza. Lancet 2017; 389:37 che predispone

Dettagli

Il controllo della frequenza cardiaca: si può far meglio partendo dalla dimissione?

Il controllo della frequenza cardiaca: si può far meglio partendo dalla dimissione? Ferdinando Varbella MD Head of Cardiology Rivoli Hospital Turin Director of Interventional Unit A.S.L. TO 3 Rivoli-Turin A.O.U. San Luigi Orbassano RIVOLI TORINO Il controllo della frequenza cardiaca:

Dettagli

Studio Re.mo.te "A randomized clinical trial on home telemonitoring for the management of metabolic and cardiovascular risk in individuals with type

Studio Re.mo.te A randomized clinical trial on home telemonitoring for the management of metabolic and cardiovascular risk in individuals with type Studio Re.mo.te "A randomized clinical trial on home telemonitoring for the management of metabolic and cardiovascular risk in individuals with type 2 diabetes" Protocollo di Studio:durata e campione La

Dettagli

Report dei gruppi di lavoro >> [ Mieloma multiplo ]

Report dei gruppi di lavoro >> [ Mieloma multiplo ] Report dei gruppi di lavoro >> [ Mieloma multiplo ] Relatore: M.T. PETRUCCI 27-28 ottobre 2008 Borgo S. Luigi Monteriggioni (Siena) Mieloma multiplo - Copyright FSE 1 Gruppo di lavoro 2 [ Mieloma multiplo]

Dettagli

Sviluppo dei farmaci ipoglicemizzanti: metformina, acarbose, agonisti PPAR-γ

Sviluppo dei farmaci ipoglicemizzanti: metformina, acarbose, agonisti PPAR-γ Dipartimento di Geriatria e Malattie del Metabolismo Seconda Università Napoli Sviluppo dei farmaci ipoglicemizzanti: metformina, acarbose, agonisti PPAR-γ Raffaele Marfella 52 Congresso Nazionale SIGG

Dettagli

Dr. Vittorio Ferrari U.O. Oncologia Medica A. Spedali Civili, Brescia

Dr. Vittorio Ferrari U.O. Oncologia Medica A. Spedali Civili, Brescia Dr. Vittorio Ferrari U.O. Oncologia Medica A. Spedali Civili, Brescia La crescita tumorale Classification Evoluzione dei trattamenti RR OS Sites of therapy STAGE II In colon cancer patients

Dettagli

ADVANCES IN CARDIAC ARRHYTHMIAS and GREAT INNOVATIONS IN CARDIOLOGY XXVI Giornate Cardiologiche Torinesi Torino, ottobre2014

ADVANCES IN CARDIAC ARRHYTHMIAS and GREAT INNOVATIONS IN CARDIOLOGY XXVI Giornate Cardiologiche Torinesi Torino, ottobre2014 ADVANCES IN CARDIAC ARRHYTHMIAS and GREAT INNOVATIONS IN CARDIOLOGY XXVI Giornate Cardiologiche Torinesi Torino, 23 25 ottobre2014 THE ITALIAN EXPERIENCE WITH DABIGATRAN Pasquale Perrone Filardi Università

Dettagli

FENOTIPIZZAZIONE E TAILORING TERAPEUTICO DEL PAZIENTE ANZIANO CON BPCO. I corticosteroidi inalatori. Riccardo INCHINGOLO 30/11/2018

FENOTIPIZZAZIONE E TAILORING TERAPEUTICO DEL PAZIENTE ANZIANO CON BPCO. I corticosteroidi inalatori. Riccardo INCHINGOLO 30/11/2018 FENOTIPIZZAZIONE E TAILORING TERAPEUTICO DEL PAZIENTE ANZIANO CON BPCO I corticosteroidi inalatori Riccardo INCHINGOLO UOC Pneumologia Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS riccardo.inchingolo@policlinicogemelli.it

Dettagli

Documento ANMCO su prevenzione del. anticoagulanti orali

Documento ANMCO su prevenzione del. anticoagulanti orali Documento ANMCO su prevenzione del tromboembolismo nella FA e ruolo dei nuovi anticoagulanti orali Paolo Colonna, MD FESC FANMCO Cardiology Hospital, Policlinico of Bari 1. Fisiopatologia del tromboembolismo

Dettagli

UTILIZZO DEI BETABLOCCANTI NEL POST-INFARTO UN RUOLO DA RIVEDERE?

UTILIZZO DEI BETABLOCCANTI NEL POST-INFARTO UN RUOLO DA RIVEDERE? UTILIZZO DEI BETABLOCCANTI NEL POST-INFARTO UN RUOLO DA RIVEDERE? XV Giornate Adriatiche di Cardiologia Giulianova (TE), 29 Maggio 2015 Giuseppe Di Pasquale Direttore Dipartimento Medico ASL Bologna Direttore

Dettagli

RENE. Tavola Rotonda Terapia della microangiopatia: oltre il controllo glicemico. Salvatore A. De Cosmo

RENE. Tavola Rotonda Terapia della microangiopatia: oltre il controllo glicemico. Salvatore A. De Cosmo Tavola Rotonda Terapia della microangiopatia: oltre il controllo glicemico RENE Salvatore A. De Cosmo S.C di Endocrinologia e Malattie del Metabolismo Istituto Scientifico CSS, San Giovanni Rotondo 153/million

Dettagli

Evidence-based Medicine Tra ipotesi di lavoro ed applicazione Ferrara, settembre Cardiologia

Evidence-based Medicine Tra ipotesi di lavoro ed applicazione Ferrara, settembre Cardiologia Evidence-based Medicine Tra ipotesi di lavoro ed applicazione Ferrara, 29-30 settembre 2000 Sessione Clinica Evidence-based Clinical Problem Solving 4. Cardiologia Scenario Clinico (1) Il signor Luigi

Dettagli

CLINICAL QUESTIONS CLINICAL QUESTIONS. Evidence-based Medicine Tra ipotesi di lavoro ed applicazione Ferrara, settembre

CLINICAL QUESTIONS CLINICAL QUESTIONS. Evidence-based Medicine Tra ipotesi di lavoro ed applicazione Ferrara, settembre Evidence-based Medicine Tra ipotesi di lavoro ed applicazione Ferrara, 29-30 settembre 2000 Sessione Clinica Evidence-based Clinical Problem Solving 4. Cardiologia Scenario Clinico (1) Il signor Luigi

Dettagli

La terapia medica per la DE è sicura? Francesco Varvello

La terapia medica per la DE è sicura? Francesco Varvello La terapia medica per la DE è sicura? Francesco Varvello vietati ai cardiopatici inducono dipendenza pericolosi per il cuore sostanze dopanti sono stati segnalati gravi eventi cardiovascolari, inclusi

Dettagli

Sperimentazione Clinica: ruolo e responsabilità dell Infermiere

Sperimentazione Clinica: ruolo e responsabilità dell Infermiere Sperimentazione Clinica: ruolo e responsabilità dell Infermiere Fasi dello studio Disegni di ricerca sperimentale Barbara Gorini, Investigator Site Development Lead, Development Operations- Pfizer ITALIA

Dettagli

La tempistica nella rivascolarizzazione

La tempistica nella rivascolarizzazione La tempistica nella rivascolarizzazione A. Nicolino 1 1 2 2 ECG Ecocardiogramma 3 3 Stratificazione del Rischio 4 4 5 5 RISK Score Strumento (statisticamente derivato) per misurare (quantitativamente)

Dettagli

LA RIDUZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE ATTRAVERSO UNA TERAPIA IPOLIPEMIZZANTE INTENSIVA

LA RIDUZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE ATTRAVERSO UNA TERAPIA IPOLIPEMIZZANTE INTENSIVA LA RIDUZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE ATTRAVERSO UNA TERAPIA IPOLIPEMIZZANTE INTENSIVA Enzo Manzato Servizio scientifico offerto alla classe medica da MSD Italia S.r.l 05-13-VYT-2011-IT-5484-SS Linee

Dettagli

Come collocare i nuovi trattamenti

Come collocare i nuovi trattamenti CONVENTION CENTRI SCOMPENSO SCOMPENSO CARDIACO CRONICO: Come collocare i nuovi trattamenti Andrea Di Lenarda e Università 4500 4000 3500 LCZ696 Enalapril RR = 0.84 p < 0.001 3000 2500 RR = 0.84 p < 0.001

Dettagli

Il trattamento con farmaci incretinici: le evidenze dallo studio DARWIN-T2D

Il trattamento con farmaci incretinici: le evidenze dallo studio DARWIN-T2D Share the experience Bologna 21-22 Giugno 2019 Il trattamento con farmaci incretinici: le evidenze dallo studio DARWIN-T2D Gian Paolo Fadini Dipartimento di Medicina, Università di Padova U.O.C. Malattie

Dettagli

Il trattamento con farmaci incretinici: le evidenze dallo studio DARWIN-T2D

Il trattamento con farmaci incretinici: le evidenze dallo studio DARWIN-T2D Share the experience Bologna 21-22 Giugno 2019 Il trattamento con farmaci incretinici: le evidenze dallo studio DARWIN-T2D Gian Paolo Fadini Dipartimento di Medicina, Università di Padova U.O.C. Malattie

Dettagli

www.gimsi.it Registro GIMSI

www.gimsi.it Registro GIMSI www.gimsi.it Registro GIMSI Registro GIMSI Board: Ammirati if Badami A Brignole M (responsabile progetto) Casagranda I De Seta F Furlan R Registro multicentrico prospettico costituito dai pazienti valutati

Dettagli

LDL come target per il controllo della dislipidemia HIV-correlata

LDL come target per il controllo della dislipidemia HIV-correlata LDL come target per il controllo della dislipidemia HIV-correlata EU vs USA: dove sta la verità? Dr Michele Bombelli Clinica Medica Università degli Studi Milano Bicocca Ospedale S.Gerardo, Monza LINEE

Dettagli

Indicazioni per CRRT in HF

Indicazioni per CRRT in HF Indicazioni per CRRT in HF 1. Sovraccarico di volume severo (con o senza insufficienza renale) non responsivo ai diuretici 2. Iponatremia Indicazioni per CRRT in HF 1. Sovraccarico di volume severo (con

Dettagli

Confondimento da indicazione ed immeasurable time-bias: alcuni esempi pratici

Confondimento da indicazione ed immeasurable time-bias: alcuni esempi pratici Triple Whammy - Fisiopatologia Confondimento da indicazione ed immeasurable time-bias: alcuni esempi pratici Francesco Lapi, PharmD, PhD Health Search, Società Italiana di Medicina Generale Confondimento

Dettagli

Aritmie e Scompenso Cardiaco: Quali e quando trattarle

Aritmie e Scompenso Cardiaco: Quali e quando trattarle Verona 13 Maggio 2006 Aritmie e Scompenso Cardiaco: Quali e quando trattarle M. Cicoira Divisione di Cardiologia, Università degli Studi di Verona Direttore: Prof. Vassanelli Scompenso cardiaco cronico

Dettagli

Gestione Clinica della SCA in Regione Lombardia La Fase della Riabilitazione

Gestione Clinica della SCA in Regione Lombardia La Fase della Riabilitazione Gestione Clinica della SCA in Regione Lombardia La Fase della Riabilitazione Roberto F.E. Pedretti, MD, FESC Dipartimento di Cardioangiologia Riabilitativa Istituti Clinici Scientifici Maugeri, I.R.C.C.S.

Dettagli

LA FARMACOVIGILANZA COME STRUMENTO DI APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA: DAL RISCHIO AL BENEFICIO

LA FARMACOVIGILANZA COME STRUMENTO DI APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA: DAL RISCHIO AL BENEFICIO LA FARMACOVIGILANZA COME STRUMENTO DI APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA: DAL RISCHIO AL BENEFICIO Perché e quando sospettare una ADR e come fare diagnosi Trattazione pratica basata su un caso clinico Aurelio

Dettagli

Inibitori canali If : il ruolo di Ivabradina nella gestione del paziente con Insufficienza Cardiaca

Inibitori canali If : il ruolo di Ivabradina nella gestione del paziente con Insufficienza Cardiaca Inibitori canali If : il ruolo di Ivabradina nella gestione del paziente con Insufficienza Cardiaca Gian Piero Perna Dipartimento Scienze Cardiovascolari Mediche e Chirurgiche Azienda Ospedaliero-Universitaria

Dettagli

Heart Failure Facts. Approximately 80% of HF hospital admissions are driven by pulmonary congestion symptoms [2].

Heart Failure Facts. Approximately 80% of HF hospital admissions are driven by pulmonary congestion symptoms [2]. Heart Failure Facts The primary economical and social burden of HF syndrome is hospitalization rate whose costs represent the highest ones ($40B per year in USA) within the entire health care management

Dettagli

L ETICA del CONTROLLO nel TRIAL CLINICO. Luigi Saccà, Università Federico II. Assemblea COLMED/09, Roma, 1 Giugno 2012

L ETICA del CONTROLLO nel TRIAL CLINICO. Luigi Saccà, Università Federico II. Assemblea COLMED/09, Roma, 1 Giugno 2012 L ETICA del CONTROLLO nel TRIAL CLINICO Luigi Saccà, Università Federico II Assemblea COLMED/09, Roma, 1 Giugno 2012 thestudylacksadequatecontrol ClinicalTrial.gov A service ofthe U.S. NIH CHARACTERISTICS

Dettagli

Budget Impact Analysis (claudio.jommi@pharm.unipmn.it) Claudio Jommi @ Università del Piemonte Orientale, Economia e Regolazione del Farmaco pag.

Budget Impact Analysis (claudio.jommi@pharm.unipmn.it) Claudio Jommi @ Università del Piemonte Orientale, Economia e Regolazione del Farmaco pag. Budget Impact Analysis (claudio.jommi@pharm.unipmn.it) pag. 1 Confronto tra CEA e BIA La CEA stima i costi e l efficacia incrementali lifetime di una nuova terapia, rispetto ai trattamenti attualmente

Dettagli

L esperienza del Progetto Leonardo Disease and Care Management

L esperienza del Progetto Leonardo Disease and Care Management AZIENDA SANITARIA LOCALE LECCE L esperienza del Progetto Leonardo Disease and Care Management ASL LECCE Antonio Metrucci Disease and Care Management Obiettivi: Una partnership pubblico privato tra RegionePuglia,

Dettagli

Diabete e cardiopatia ischemica cronica. Lorenzo Grazioli Gauthier MD Clinica Luganese Dip. Medicina Interna -Lugano

Diabete e cardiopatia ischemica cronica. Lorenzo Grazioli Gauthier MD Clinica Luganese Dip. Medicina Interna -Lugano Diabete e cardiopatia ischemica cronica Lorenzo Grazioli Gauthier MD Clinica Luganese Dip. Medicina Interna -Lugano Cardiopatia ischemica stabile e Angina: dimensioni del problema! 17 milioni di adulti

Dettagli

L ipertensione arteriosa nell anziano

L ipertensione arteriosa nell anziano L ipertensione arteriosa nell anziano Como 23 Ottobre 2015 Congresso Regionale CFC Stefano Carugo Haemodynamic Patterns of Age-Related Changes in Blood Pressure Age (years) DBP (mmhg) SBP (mmhg) MAP (mmhg)

Dettagli

Come raggiungere gli obiettivi pressori? ( e in chi?)

Come raggiungere gli obiettivi pressori? ( e in chi?) Come raggiungere gli obiettivi pressori? ( e in chi?) Francesco Vittorio Costa Conseguenze pratiche dei nuovi obiettivi pressori SPRINT Percentuale stimata di ipertesi a goal secondo le linee guida del

Dettagli

Marta Baviera, Mauro Tettamanti,Irene Marzona, Laura Cortesi, Fausto Avanzini, Alessandro Nobili, Emma Riva, Carla Roncaglioni

Marta Baviera, Mauro Tettamanti,Irene Marzona, Laura Cortesi, Fausto Avanzini, Alessandro Nobili, Emma Riva, Carla Roncaglioni WORKSHOP La drug utilization attraverso i database amministrativi Milano, 27 novembre 2012 Marta Baviera, Mauro Tettamanti,Irene Marzona, Laura Cortesi, Fausto Avanzini, Alessandro Nobili, Emma Riva, Carla

Dettagli

Management e qualità Come è cambiata la terapia farmacologica nel registro IN-CHF dal 1995 al 2005

Management e qualità Come è cambiata la terapia farmacologica nel registro IN-CHF dal 1995 al 2005 Management e qualità Come è cambiata la terapia farmacologica nel registro IN-CHF dal 995 al 005 Informazioni scientifiche a cura di Gianna Fabbri, Marco Gorini, Aldo P. Maggioni Commento editoriale di

Dettagli

SGLT2i e outcome cardiovascolare: ultime evidenze dagli RCT al RWE. Gian Paolo Fadini

SGLT2i e outcome cardiovascolare: ultime evidenze dagli RCT al RWE. Gian Paolo Fadini 3 CONGRESSO CONGIUNTO SID - AMD SICILIA Palermo (PA) 29 novembre 30 novembre 2018 SGLT2i e outcome cardiovascolare: ultime evidenze dagli RCT al RWE Gian Paolo Fadini Professore Associato di Endocrinologia

Dettagli

NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI NEL PAZIENTE ANZIANO GV GAUDIO PRES NAZIONALE CFC

NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI NEL PAZIENTE ANZIANO GV GAUDIO PRES NAZIONALE CFC NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI NEL PAZIENTE ANZIANO GV GAUDIO PRES NAZIONALE CFC Come e perché è cambiato il paradigma terapeutico Risposta adattativa Rapida ionico-genomica Remodelling cellulare reversibile

Dettagli

Raccomandazioni. to-targettarget. nell Ipertensione Arteriosa Polmonare. Andrea Boni Cardiologia Lucca 1

Raccomandazioni. to-targettarget. nell Ipertensione Arteriosa Polmonare. Andrea Boni Cardiologia Lucca 1 Raccomandazioni Treat-to to-targettarget nell Ipertensione Arteriosa Polmonare Andrea Boni Cardiologia Lucca 1 1 Galiè et al., Lancet 2008; 372:2093-2100. Premesse 2 Aspettare non conviene Aspettare non

Dettagli

Investire in prevenzione oggi per scongiurare la cronicità in futuro

Investire in prevenzione oggi per scongiurare la cronicità in futuro Investire in prevenzione oggi per scongiurare la cronicità in futuro Focus sulle cronicità respiratorie Fausto De Michele Dir. U.O.C. di Pneumologia e Fisiopatologia Respiratoria A.O.R.N. «A. Cardarelli»

Dettagli

Andrea Ungar, MD, PhD, FESC

Andrea Ungar, MD, PhD, FESC Cosa abbiamo imparato dagli studi SUP ed EGSYS-follow-up? Andrea Ungar, MD, PhD, FESC Syncope Unit Hypertension Centre Cardiologia e Medicina Geriatrica SINCOPE 2 0 1 1 Dipartimento del Cuore e dei Vasi

Dettagli

LA NEFROLOGIA IN ETA GERIATRICA. Funzione renale ed età e stima della GFR. Martino Marangella S.C. Nefrologia e Dialisi

LA NEFROLOGIA IN ETA GERIATRICA. Funzione renale ed età e stima della GFR. Martino Marangella S.C. Nefrologia e Dialisi LA NEFROLOGIA IN ETA GERIATRICA Funzione renale ed età e stima della GFR Martino Marangella S.C. Nefrologia e Dialisi A.O. Ordine Mauriziano di Torino Piano della presentazione Variazioni della funzione

Dettagli

Studio PPP (Progetto Prevenzione Primaria)

Studio PPP (Progetto Prevenzione Primaria) Studio PPP (Progetto Prevenzione Primaria) Lancet 2001; 387:89-95 Low-dose aspirin and vitamin E in people at cardiovascular risk: randomised trial in general practice. Piccole dosi di ASA e vitamina E

Dettagli

Approccio terapeutico con terapia di associazione a dosaggio fisso per il trattamento dell ipertensione arteriosa

Approccio terapeutico con terapia di associazione a dosaggio fisso per il trattamento dell ipertensione arteriosa Approccio terapeutico con terapia di associazione a dosaggio fisso per il trattamento dell ipertensione arteriosa 1.Rappresentazione grafica dei dati presenti nel testo da Kearney PM et al. Global burden

Dettagli

L innovazione in diabetologia Cosa cambia nel mondo reale. Edoardo Mannucci

L innovazione in diabetologia Cosa cambia nel mondo reale. Edoardo Mannucci L innovazione in diabetologia Cosa cambia nel mondo reale Edoardo Mannucci Conflitti di interessi Negli ultimi due anni, E. Mannucci ha ricevuto: compensi per consulenze da AstraZeneca, Boehringer Ingelheim,

Dettagli

Ivabradina nell esperienza clinica italiana

Ivabradina nell esperienza clinica italiana Ivabradina nell esperienza clinica italiana Case report: cardiopatia ischemica cronica Furio Colivicchi e Massimo Uguccioni Roma Cardiopatia Ischemica Cronica Popolazione generale Ischemia Pregresso

Dettagli

CHE SUCCEDE QUANDO IL GERIATRA LEGGE LE NUOVE LINEE GUIDA PER IL TRATTAMENTO DELL'IPERTENSIONE ARTERIOSA? Andrea Ungar

CHE SUCCEDE QUANDO IL GERIATRA LEGGE LE NUOVE LINEE GUIDA PER IL TRATTAMENTO DELL'IPERTENSIONE ARTERIOSA? Andrea Ungar CHE SUCCEDE QUANDO IL GERIATRA LEGGE LE NUOVE LINEE GUIDA PER IL TRATTAMENTO DELL'IPERTENSIONE ARTERIOSA? Andrea Ungar Centro di Riferimento Regione Toscana per l Ipertensione Arteriosa dell Anziano Unità

Dettagli

Telemonitoraggio in soggetti anziani affetti da Scompenso Cardiaco Cronico «dalla forma di Pilot a Real Life»

Telemonitoraggio in soggetti anziani affetti da Scompenso Cardiaco Cronico «dalla forma di Pilot a Real Life» Telemonitoraggio in soggetti anziani affetti da Scompenso Cardiaco Cronico «dalla forma di Pilot a Real Life» 1 Organizzazione del servizio: dal telesoccorso al telemonitoraggio Domicilio dell assitito

Dettagli

10 MEETING CARDIOLUCCA "HEART CELEBRATION. Controversia d autore Come trattare l Ipertensione arteriosa resistente. Terapia medica.

10 MEETING CARDIOLUCCA HEART CELEBRATION. Controversia d autore Come trattare l Ipertensione arteriosa resistente. Terapia medica. 10 MEETING CARDIOLUCCA "HEART CELEBRATION SALA ADEMOLLO - PALAZZO DUCALE - QUARTIERE DI PARATA - CORTILE DEGLI SVIZZERI Lucca 27 Novembre 2014 Controversia d autore Come trattare l Ipertensione arteriosa

Dettagli

Dott.ssa Alessia Memmi Dipartimento di Scienze Mediche traslazionali Università degli Studi di Federico II Napoli

Dott.ssa Alessia Memmi Dipartimento di Scienze Mediche traslazionali Università degli Studi di Federico II Napoli EFFETTI A LUNGO TERMINE DELL USO DEL BETA-BLOCCANTE β-1 SELETTIVO, BISOPROLOLO, SULLE RIOSPEDALIZZAZIONI E SUI PARAMETRI DI FUNZIONALITA RESPIRATORIA DI PAZIENTI ANZIANI AFFETTI DA COESISTENTE BPCO E INSUFFICIENZA

Dettagli

PRESENTAZIONE DELLA CONSENSUS CONFERENCE: PROGETTUALITA E CONDIVISIONE DELL ANMCO

PRESENTAZIONE DELLA CONSENSUS CONFERENCE: PROGETTUALITA E CONDIVISIONE DELL ANMCO PRESENTAZIONE DELLA CONSENSUS CONFERENCE: PROGETTUALITA E CONDIVISIONE DELL ANMCO Consensus Conference sui Modelli Gestionali nello Scompenso Cardiaco Firenze, 3-4 Dicembre 2005 Giuseppe Di Pasquale Presidente

Dettagli

Trattamento della cardiopatia ischemica del paziente diabetico. Pasquale Caldarola

Trattamento della cardiopatia ischemica del paziente diabetico. Pasquale Caldarola Trattamento della cardiopatia ischemica del paziente diabetico Pasquale Caldarola Bari 27 Settembre 2017 1 Terapia della SCA Controllo glicemico UO Cardiologia Ospedale San Paolo Bari 2 3 Terapia della

Dettagli