Cattedrali di Sassi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "www.liceoartisticomonza.net Cattedrali di Sassi"

Transcript

1 Cattedrali di Sassi

2 Liceo Artistico Preziosissimo Sangue via Pesa del Lino, 1 - Monza - Mi - Cattedrali di Sassi dal 7 maggio al 12 maggio 2011 Concorezzo Chiesa Santi Cosma e Damiano Vimercate Santuario Beata Vergine del Rosario, Chiesa Santo Stefano

3 > Titoli di testa > Indice Liceo Artistico Preziosissimo Sangue Monza Via Pesa del Lino 1, Monza Tel Disseminare la pietra Don Mirko Bellora Un progetto a cura di PRAS: Alberto Gianfreda, Roberto Giussani, Marta Valtolina Opere in catalogo classi 5B e 5C Anno Testi di: Don Mirko Bellora, parroco di Vimercate Alberto Gianfreda, docente discipline plastiche Stefania Arosio, Preside del Liceo artistico Preziosissimo Sangue Roberto Giussani, Marta Valtolina, docenti discipline pittoriche Gruppo PRAS Progetto grafico Laura Marelli Stampa Sigraf di Silvano Pedroncelli Pietre sacre Prof. Stefania Arosio All origine del progetto Cattedrali di Sassi Alberto Gianfreda Disseminare Concorezzo Chiesa Santi Cosma e Damiano quinta B Vimercate Chiesa Santo Stefano, Santuario Beata Vergine del Rosario quinta C Quel luogo Marta Valtolina I segni di una disseminazione permanente per sognare il futuro PRAS Ringraziamenti

4 Disseminare la pietra Don Mirko Bellora Sono molto felice di poter condividere con voi e con tutti, negli spazi del Santuario Beata Vergine del Rosario e della chiesa di S. Stefano in Vimercate, il frutto della vostra ricerca per l arte sacra contemporanea in questo Disseminare la pietra, un originale percorso e linguaggio simbolico, un insieme di segni che rimandano oltre, che evocano altro, che dischiudono altri significati, custodi della differenza e della distanza. Guardo sempre con stupore a un artista e alla sua opera perché L arte rende l infinito avvertibile, come ha detto l indimenticabile regista Andrej Tarkovskij. Ed è una meraviglia guardare a un opera «in grado di suscitare l emozione propria del mistero cui allude, di commuovere e portare alla lode, freccia lanciata all interiorità attraverso il Non ultimo, siate grandi conoscitori della Bibbia perché, come linguaggio della bellezza, sostegno alla contemplazione» diceva il mio amatissimo pittore Marc Chagall: C.M. Martini, Quale bellezza salverà il mondo? Fin dall infanzia fui affascinato dalla Bibbia. Guardo a voi con stupore e gratitudine per il vostro tentativo Ho sempre pensato che fosse talmente necessario e urgente, anche se difficile - di ridire nell oggi il sacro, il divino, per la vostra ricerca di bellezza. Siate audaci perché Indipendentemente dal lavoro che svolge, qualsiasi persona in cui si nasconde un artista, diventa una creatura piena di inventiva, di spirito di ricerca e di audacia, che esprime se stessa. Diventa interessante per gli altri, porta turbamento e scompiglio, illumina e apre nuove vie per una più profonda comprensione delle cose. Dove il non artista chiuderebbe il libro, questa persona invece lo apre e dimostra che possono esservi altre pagine. Robert Henri, The Art Spirit la più grande fonte di poesia di tutti i tempi. Questo mondo in cui viviamo ha bisogno di bellezza, per non oscurarsi nella disperazione. La bellezza, come la verità, è ciò che mette la gioia nel cuore degli uomini, è il frutto prezioso che resiste all usura del tempo, che unisce le generazioni e le congiunge nell ammirazione. Concilio Vaticano II, Messaggio agli artisti Don Mirko Bellora responsabile della Comunità Pastorale Beata Vergine del Rosario in Vimercate e Burago Molgora (Mb) Vi guardo e vi faccio un infinità di auguri. Siate dei tessitori di bellezza e il vostro amore del bello sia segno dell amore alle persone e alla città dove vivete, faccia venire alla luce il sogno bello di Dio per ogni uomo, per la nostra terra. Siate dei grandi sognatori. Perché, come ha scritto Marguerite Yourcenar Pittori o poeti hanno tutti bisogno d un grande paese, quello dei loro sogni. 7

5 8 Pietre sacre Prof. Stefania Arosio Quando l uomo agli inizi della storia ha voluto dare una evidenza al sacro, lo ha fatto con una pietra. Le pietre, infatti, hanno sempre esercitato una suggestiva attrazione sugli uomini per la convinzione profondamente radicata che molti materiali litici possedessero virtù terapeutiche o proprietà magiche. L esistenza e la sopravvivenza dell uomo sono legate da sempre La pietra è per Elia sul monte Horeb la grotta, luogo della alla pietra: dal manufatto in selce, ai monumenti megalitici, rivelazione, dell incontro, dell intimità e da qui le grotte alle piramidi, alle ziggurat, ai templi. La pietra è sempre stata diventeranno luoghi di apparizione (Lourdes), di rivelazione interpretata come strumento di vita e di morte, veicolo di (La Verna). Anche Cristo verrà deposto in un sepolcro nuovo, sacralità, simbolo di incorruttibilità e di eternità. scavato nella roccia, simbolo della terra che accoglie, sorgente Seminare pietre sacre cosa può voler dire oggi? Essa, quando si sovrappone ad altre pietre, rimanda della vita, ma anche della conoscenza. Nell antichità si pensava che le pietre fossero cadute dal cielo o alla costruzione, ma quando le pietre sovrapposte rimandano si fossero formate sulla terra per l influenza divina: la geometria Accade a Giacobbe che prese una pietra, se la pose come ad un cumulo di macerie, allora la pietra è segno di una dei cristalli, la luminescenza della perla, la trasparenza liquida guanciale e si coricò in quel luogo. Dopo aver viaggiato da Portare pietre, seminarle dentro e fuori dallo spazio di una ricostruzione, di un nuovo inizio, di un nuovo sapore di vita. Lo dell ambra, lo splendore metallico, la sonorità della giada Beer-Sheva a Carra, il libro della Genesi ci parla di questo chiesa ha a che fare con tutti questi significati: di fondamento, stesso che accadde quando, ribaltata la pietra dal sepolcro, si tutto conferiva alle pietre un aura di sacro, di magico e di arcano. E da questa visione che nasce, probabilmente, l idea dei poteri della pietra e forse da qui è nato anche il primo santuario all aperto pensato come un cerchio di pietre che, simili tante braccia innalzate verso il cielo, avrebbero potuto implorare l aiuto dall alto. Presso i Sumeri, gli Assiri, i Babilonesi e gli Accadi, fin dal IV millennio a.c., si instaura una vera e propria codificazione della fede nei poteri e nelle virtù delle pietre, soprattutto in stretto rapporto con i cicli cosmici astrologici, che potevano influenzare gli amuleti. Nella tradizione egizia ogni giorno del mese era collegato ad una pietra e così avveniva per ogni decano dei segni zodiacali. Questa tradizione fu poi ripresa anche dagli Ebrei. La pietra nella Bibbia ha la caratteristica di essere solida. Dio nell Antico Testamento è qualificato come una roccia (Dt 32) e con la pietra si innalzano altari e torri che prendono il posto della montagna. Una pietra sull altra, come la montagna, permette di salire verso l alto, di guardare verso l alto. scomodo cuscino in cui però Giacobbe sogna una scala che poggia sulla terra mentre la sua cima raggiunge il cielo. E il messaggio per un uomo in fuga, che aveva perso tutto, che si trova in una terra sconosciuta e che dovrà abbandonare tutto. Quella scala sognata poggiando la testa sulla pietra, era un chiaro messaggio da parte di Dio: Guarda che Io sono sempre con te e ti accompagnerò sempre. E quando si sveglia dal sonno, prende coscienza della presenza di Dio: Certo, il Signore è in questo luogo e io non lo sapevo. E il luogo diventa la casa di Dio, Betel appunto. E costruisce con quella pietra, disposta ora in verticale, il primo tempio al Signore. Anche Gesù è la casa di Dio, la roccia da cui esce l acqua di vita, è Cristo che accompagna il popolo nel cammino, come ricorda san Paolo nella lettera ai Corinti: Tutti mangiarono lo stesso cibo spirituale, tutti bevvero la stessa bevendo spirituale: bevevano infatti da una roccia spirituale che li accompagnava e quella roccia era Cristo. Pietre vive infine sono coloro che, vivificati dallo Spirito, costruiscono ogni giorno nella carità la città terrena in attesa di abitare nella città celeste le cui mura sono costruite con pietre dure e preziose. di stabilità, di costruzione, ma anche di conoscenza, di intimità, di tensione verso l alto e di legame con la terra. La pietra, seminata qua e là nello spazio, ci introduce in un cammino di profondità in uno spazio forte, dove il silenzio si fa corpo, dove la luce penetra e apre. Essa è a volte un semplice sasso, non lavorato dalle mani dell uomo, ed è lì per ricordare, a chi pensa di essere fautore del proprio destino, che l origine è altrove, in un Altro. Qui inizia il primo passo. Qui poggia il primo sasso e il primo seme. Essa è simbolo femminile, materno, rimanda alla protezione che viene dalla grotta, dalla madre, essa è spazio che abbraccia, luogo dove avviene il mistero dell amore e della conoscenza di sé. Mito della caverna o conoscenza che nasce dall uscita? Per chi si incammina nella fede, seminare pietre rimanda alla necessità di entrare nella propria interiorità per riconoscere una presenza che la abita e che la guida sempre anche negli incerti passi della vita. svegliò nel mondo la Pasqua. La Pasqua, appunto, il traguardo per tutti coloro che, credendo nella vittoria della vita sulla morte, sono chiamati a riscattare ogni situazione umana e a far rinascere la speranza. Gli artisti, che hanno imparato a trasfigurare anche la materia più povera, perfino quella già scartata, perfino i sassi che spesso ostacolano il cammino e che riteniamo superflui, sanno bene invece che niente a questo mondo può essere soltanto ciò che appare, anche la materia inanimata può ricevere, da chi sa onorarla, un alito di vita. 9

6 All origine del progetto

7 12 Cattedrali di Sassi Alberto Gianfreda All origine di questo progetto e di questa pubblicazione Questo testo è l occasione per riconoscere le volontà e gli c è il desiderio di documentare e raccogliere le opere di sguardi lungimiranti di chi come Sr. Stefania Arosio, religiosa quarantatré giovani artisti quale frutto di un esperienza del Preziosissimo Sangue, nonché preside del liceo artistico, interdisciplinare tra i corsi di indirizzo, pittura e scultura ha creduto in questo progetto didattico, coinvolgendo del Liceo artistico Preziosissimo Sangue di Monza e il i docenti delle discipline artistiche e architettoniche, che PRAS, il Polo di Ricerca per l Arte Sacra contemporanea hanno messo a disposizione degli studenti, veri ricercatori e che da ormai quattro anni è stabilmente inserito nell offerta disinibiti propositori di idee, le proprie competenze. formativa della scuola. È indispensabile ricordare il benestare della Curia di Milano Questo progetto espositivo è l occasione per verificare la all attivazione del PRAS e la disponibilità di Mons. Silvano riflessione condotta intrecciando le specifiche didattiche attorno Provasi, arciprete del Duomo di Monza, che da subito si è alle espressioni dell arte contemporanea e i luoghi del sacro e reso disponibile al dialogo. comprendere le connessioni e le reciproche determinazioni. Il PRAS si fonda proprio sull incontro delle singole volontà Cattedrali di sassi porta allo scoperto il desiderio di che avvertono l urgenza di ricostruire, per la Bellezza di rispondere, con consapevolezza, competenza e disinvolta entrambi, l antico rapporto tra sacro e arte e si propone immaginazione, alla dichiarata richiesta di collaborazione come polo di ricerca in grado di garantire un servizio che espressa da Paolo VI e poi rimarcata successivamente affronti con competenza le problematiche legate agli spazi da Giovanni Paolo II nelle lettere indirizzate agli artisti. sacri, dalla progettazione di adeguamenti dell aula liturgica a Sono numerose le esperienze condotte in Italia nate da questi ripetuti inviti, seppur sviluppate spesso in maniera disomogenea per territori e tipologia di ricerca. Tra queste esperienze sottolineo e cito quella decennale condotta dal Dipartimento di Arti e Antropolgia del Sacro presso l Accademia di Belle Arti di Brera in collaborazione con la Facoltà Teologica dell Italia Settentrionale, oggi purtroppo conclusa per mancanza di adeguato sostegno, ma che ha tracciato una linea di indagine precisa, superando la diatriba antica tra figurazione e astrazione in favore proprio di una antropologia del sacro. È questo l ambito di ricerca nel quale anche il PRAS inserisce i propri corsi di studio, le opere realizzate con una definitiva collocazione e i progetti espositivi come Cattedrali di Sassi. Celebrazione della Santa Messa con Mons. Provasi con gli arredi liturgici e gli abiti da celebrazione realizzati dagli studenti Progetto di una casula quella di nuovi edifici, dallo studio e realizzazione del piano iconografico, plastico e pittorico fino alle piccole suppellettili. Progetto di altare e ambone degli studenti Progetto di altare e ambone degli studenti 13

8 14 Disseminare Alberto Gianfreda È nell attività di ricerca del PRAS che si configura anche absidale, nei battisteri e sulle soglie. Si stabilisce un rapporto questa prima occasione espositiva condotta con gli studenti tra luogo e opera non calcolabile fino in fondo perché l opera, dell ultimo anno di corso. Con il progetto Cattedrali di sassi svincolata dallo spazio mentale, trova la sua collocazione in un sono disseminate in quattro differenti sedi quarantasette opere luogo d azione come quello dell aula liturgica, uno spazio vivo caratterizzate da differenti forme espressive. Ad ogni giovane perciò non inscrivibile nella logica della progettazione dell opera. artista è stato chiesto di lavorare per sensibilità e libera intuitività Le opere in tali condizioni autoacquisiscono nuovi valori connessi attorno alla suggestiva immagine del sasso e della pietra e di alla funzione del luogo che le ospita. rendersi disponibili a verificare la relazione delle loro opere in Cattedrali di sassi sovverte la percezione abitudinaria di questi chiese artisticamente e storicamente significative nonché luoghi luoghi di culto come definitivamente conclusi e inalterabili nei di fede viva. valori e invece rivela la forte capacità ricettiva di questi, in quanto Il Santuario della Madonna del Rosario e la chiesa di Santo luoghi storici e al contempo vivi. Stefano di Vimercate, guidate dal carisma di Don Mirko Bellora, Si delinea con chiarezza nell idea di questo progetto il desiderio e l attenzione di Don Pino Marelli che ha concesso l uso della di innescare connessioni e riflessioni inattese, da affrontare Cappella della Madonna del Santo Rosario e il chiostro di San e verificare in maniera responsabile e concreta, ed avviare Damiano a Concorezzo, sono il paesaggio di questa operazione ad una riflessione comune nella direzione di un rinnovato di disseminazione di segni, lasciati cadere come molteplici rapporto tra arte e sacro che non spaventi più per il timore semi nei luoghi in maniera organizzata ma non preventivamente definita. Ogni opera trova solo nel momento dell installazione una possibile destinazione instaurando con il luogo un inatteso e imprevedibile rapporto. Il progetto espositivo si definisce nella logica coerente della molteplicità dei segni installati e non definitivamente progettati per il luogo secondo una funzionalità specifica o un uso liturgico, ma semplicemente riflessivo. Si avvalora l idea che una cultura dell arte sacra contemporanea si possa fondare sulla condizione forte e specifica della riflessione personale, processo attraverso il quale l artista configura la propria espressività delineando valori inediti e contributi originali per l opera stessa e con possibili ricadute anche nella riflessione teologica. Basterebbero le parole nella lettera già citata di Paolo VI dedicata agli artisti del 1973 per trovare piena coerenza tra i processi creativi personali che caratterizzano la contemporaneità e una possibilità espressiva per il Sacro. L artista moderno è soggettivo, cerca più in se stesso che fuori di sé i motivi dell opera sua, ma proprio per questo è spesso eminentemente umano, è altamente apprezzabile. Oggi come ieri, la chiesa ha bisogno di voi e si volge verso di voi. Ogni opera del progetto trova il proprio spazio all interno di una delle aule liturgiche e degli spazi adiacenti. Questi luoghi si configurano come spazi fortemente caratterizzati da una successione di stili e da un sovrapporsi nel tempo di immagini e segni. In questo costante processo di sedimentazione, che S. Damiano, Concorezzo Cripta di S. Stefano, Vimercate spesso caratterizza il nostro patrimonio artistico e architettonico legato in particolar modo ai luoghi di culto antichi, trova giustificazione l aggiunta di un ulteriore segno che apre un dialogo con quelli preesistenti. I singoli segni sono il frutto del processo creativo dello studente, si presentano con una sensibilità espressiva autonoma e all origine non sono direttamente riconducibili all iconografia del patrimonio religioso cristiano ma in questa installazione si determinano in relazione al valore del luogo acquisendone i contenuti specifici. Ogni singolo intervento caratterizzato e avvalorato della responsabilità dello studente/artista incide nello spazio scelto dialogando con le suppellettili nelle cappelle devozionali, con i pavimenti e i colonnati nella navata centrale e nelle laterali, con gli arredi liturgici nel presbiterio e nel catino dell inadeguatezza dell incontro delle parti, ma che ci spinga a proseguire consapevoli di questa potente e profonda evidenza di un reciproco bisogno. L invito è tornare a frequentare con vivacità questi luoghi, a guardare con attenzione ciò che si fatica a capire, ma soprattutto a riconoscere nell opera dell ingegno della mano dell uomo una possibile strada per avvicinarsi al mistero del sacro. 15

9 Concorezzo Chiesa Santi Cosma e Damiano quinta B

10 18 Giussani 19

11 20 All art is quite useless Una macchina inutile Che sia sintesi di universo E multiverso Sassi, gravi, corpi Vincoli e svincoli. Sintesi di una leggerezza perduta La certezza del peso. Raggi che sfondano le barriere dello Spazio X, y, z Anime che girano, girano, girano. Olocausto Lenta la china scivola nell acqua, i colori si mescolano, si creano intrecci geometrici, una rete di infinite probabilità. Lenta si va a posare sul sasso, esso possiede sfumature nuove perché le sfumature di prima sono cadute. Tutto è dettato dal caso. In-out Caduta lacerazione Ciò che è in grado di precipitare, cade lacerando la struttura sottostante. Movimenti convulsi coesistono Un sasso risucchiato dalla vacuità del mondo interno sprofonda nella cavità del pozzo. La lacerazione è l effetto immediato del colpo che produce una ferita contrastante. Si attua così quel connubio tra mondo interno ed esteriore. Una lotta che potrà mai placarsi? Un continuo contrasto perenne? L opera esplica il passaggio inarrestabile dalla cruda realtà al mondo sotterraneo. Precipitazioni e ferite coesistono allo stesso tempo. Il binomio causa-effetto rende possibile il passaggio reale-irreale. Mare di sassi Tanti sassi, molteplici identità diverse si avvicinano e si uniscono interagendo tra loro. Si trovano incastrati, fissi, immobili in una nicchia da loro stessi scavata. Non saranno mai in grado di uscire da questa trappola. Una ma non a lungo la vita lascia solchi invisibili nel nostro Io. Come un segno lasciato da un sasso ripetutamente lanciato. Appare invisibile ai nostri occhi ma è l armatura nella quale ci si specchia che mostra le ferite più profonde. Sepolcro Sono pietre che parlano di silenzio, raccontano un eterno riposo e custodiscono nella roccia grigia parole di vita. La loro presenza sembra minacciare più che proteggere ma la loro quieta solennità testimonia la vita, immagine del rosso amore e di un esistenza nuova. Evanescence Invertendo il processo che si crea tra l acqua e il sasso si può immaginare un universo parallelo, totalmente opposto al nostro e spirituale. La visione di un paesaggio completamente cristallizzato, uniforme ed evanescente grazie alla presenza della luce. 20 Luglio 1969 Il sasso, nonostante la sua pesantezza, può essere leggero come una piuma che fluttua nell aria. La luna stessa è un grande sasso che galleggia senza peso nell universo. Sulla tela appare inesorabile la pesantezza del sasso, mentre sulla lastra si genera la leggerezza. Around the world Ciò che il sasso ci presenta è solo il suo involucro: in verità cela un mondo più vasto. Ma il sasso stesso non ci vuole rivelare la sua interiorità, la sua vera natura: aspetta solo che l uomo riesca a trovarlo e portarlo alla luce. Costellazione Guardando il cielo notturno osserviamo corpi freddi e senza vita, struttura, una gabbia, sospesa in una cornice di ferro, definisce la loro immobilità. Una cornice fredda, inaccogliente e precaria popolano un luogo apparentemente sterile ma potenzialmente capace di generare un universo, tutta l esistenza. Buffo come un circonda la realtà. Una fiaba Da un sasso può nascere la vita. Cos è la sfera sulla quale poggiamo i piedi in ogni momento sasso, ma anche un sasso privo di valore è riuscito a conoscere un passato lontano. Ha conosciuto il ventre dell universo, utero della nostra vita, se non un enorme pietra? Tale è la grandezza del nostro pianeta che nessuno riesce a comprenderla appieno: caldissimo procreatore di materia, angolo di vita al centro dell infinito. Piccola parte di un equilibrio perfetto è diventato, sulla Terra, eppure esso non è altro che una roccia che si muove placidamente in un enorme spazio vuoto. Confine Cammino solo in testimonianza dell origine: guardando una distesa sconfinata di pietre, si possono ritrovare l intima sostanza, sbocciata un giorno una valle dimenticata. Sete, aridità, terra lasciata da un antico fiume, mai esistito. Ed eccomi qui, parte infinitesimale del grande universo, solo, senza compagni in questa vastità di spazio. Tutto è a mia disposizione. Sento la terra secca sotto i miei piedi. Questo paesaggio desolato e desertico. Silenzio. Vortex L impeto degli eventi sempre più ha gonfiato i suoi muscoli raggiungendo luoghi nascosti, avviluppandomi nella sua tensione centripeta. Il desiderio è quello di essere vibrazione attiva di un vortice assoluto: partecipare ai fervori di un effervescenza irriducibile, per condurre i miei sensi all apogeo e liberare il mio corpo dalle occlusioni mentali e reali. Stone dress Un corpo umano, un sasso, un altro ed un altro ancora. La morbida debolezza accanto a fortezze di dimensioni minute. L uno dopo l altro si avvicinano, si uniscono in un unica forma, ricoprendo tutto. Un mare, una coperta, uno scudo di sassi pronto a proteggere le fragili fattezze umane. Qui si intravvede la durezza, proprietà fondamentale del sasso, che conferisce al corpo le stesse caratteristiche, rendendolo quasi invincibile. Una sorta di guscio, di corazza naturale che protegge e sostiene colui che la indossa. Il sasso non esprime sensazioni, è pesante, non ha vita. È il contrario della vita. Il cavaliere inesistente Segni, graffi, cicatrici, lasciati così profondi in ognuno di noi. Una corazza, un armatura ed un elmo ci proteggono, nel cielo. Ordinata confusione Il sasso ha la capacità di essere ciò che è nascosto al mondo, la parte più segreta che avvolge il mistero delle cose e si mantiene al centro del mondo. Da un sasso posto al centro della sfera, emergono ragnatele di luce, spazi che si allungano monotoni, forme irreali che si compongono fino a raggiungerci, per poi fondersi nello spazio che ci circonda. La caduta infinita La pietra, piccola, ferma, innocua, ma anche pesante e tagliente, se scagliata con violenza, cade, rompe, taglia, squarcia, frantuma, lacera, sconvolge la terra, scavandola e perforandola in profondità, senza sosta all infinito.proprio come una parola insensibile che risuona implacabile nell animo umano. Nuovo corso Un calice colmo che trabocca di gioia. Urna della vita. Un tutt uno tra due corpi. Dialogo segreto che si completa con uno stesso fluire. Un battito. Un respiro. L acqua è l involucro originale dell individuo: posto accogliente e sicuro. Coloro che popolano le acque si lasciano coccolare dai loro segreti e misteri, affidando loro la vita. Come l acqua protegge gli esseri che la abitano, allo stesso modo il grembo materno accoglie la nuova vita. Il sasso rimanda all idea del feto che col tempo cresce, così come l acqua leviga la dura pietra. La placenta per nove mesi è la casa del bambino e la natura lo è del sasso. La prima e l ultima immagine si rimandano l una all altra, ciclo vitale questo che non si esaurirà. 21

12 22 Chiara Agradi All art is quite useless Installazione Chiesa di Sant Antonio Beatrice Borgonovo Olocausto Fotografia su carta da lucido 100 x 68 cm Chiesa di Sant Antonio 23

13 24 Cristina Brambilla In-Out Installazione Chiesa di Sant Antonio Valentina Brizzi Mare di sassi Installazione Cappella Madonna del S.Rosario ex chiesa parrocchiale di San Damiano 25

14 26 Veronica Citterio Confine Tecnica mista (acrilico, carta velina, pastelli ad olio) 100x70 cm Chiesa di Sant Antonio Matteo Cavaglià Una fiaba Video Chiesa di Sant Antonio 27

15 28 Sara De Gaetano Vortex 60x60 cm Acrilico su tela, cellophane, sasso, carta da pacco Chiesa di Sant Antonio Valentina Fossati Stone dress Video Chiesa di Sant Antonio 29

16 30 Stefano Grassi Sepolcro Installazione Cappella Madonna del S. Rosario ex chiesa parrocchiale di San Damiano Giulia Falivene Il cavaliere inesistente Installazione Chiesa di Sant Antonio 31

17 32 Francesca Guerriero Evanescence Installazione Chiesa di Sant Antonio Giuseppe Masotti 20 Luglio 1969 Acrilico su tela, plexiglass, sasso 210x100 cm Chiesa di Sant Antonio 33

18 34 Riccardo Peraboni Around the world Tecnica mista (acrilico, gessetti, creta, sabbia, carta velina, foglia d oro) 100x80 cm Cappella Madonna del S. Rosario ex chiesa parrocchiale di San Damiano Veronica Motta Costellazione Installazione Cappella Madonna del S.Rosario ex chiesa parrocchiale di San Damiano 35

19 36 Cora Perego Ordinata confusione Installazione Chiesa di Sant Antonio Chiara Sangalli La caduta infinita Acrilico su tela e plexiglass 50X50cm Chiesa di Sant Antonio 37

20 38 Vimercate Chiesa Santo Stefano Beata Vergine del Rosario quinta C Mara Trevisan Nuovo corso Serie di fotografie ed acrilico 20x30 cm Cappella Madonna del S.Rosario ex chiesa parrocchiale di San Damiano

21 Quel luogo Marta Valtolina Mentre camminiamo lungo la strada, un sole caldo ci avvolge. sassi sasso-materia-corpo, la pelle dell elefante, contenitore Entriamo toccando appena la porta pesante; dentro è freddo, di contenuti, memoria di un profumo di pane, dentro lascio molto freddo. Il luogo, silenzio. Il tempo, sospeso come quel spazio un sasso come sguardo vuoto, impossibile. Vaghiamo sasso che portiamo con noi. Sassi dopo qualche passo in cerca di sogni di pietra. Il luogo ci parla. Siamo certi di essere sentiamo la pietra posarsi. E poi ancora e di nuovo. Abbiamo accompagnati. Qualcuno ci ascolta. Quel luogo ci abbraccia. alzato lo sguardo verso la luce che segnava un passaggio. Siamo Sospesi, immobili. Avvolti, creatori. Lasciamo i nostri sassi. Sono entrati in un luogo che cambiava. Un profumo leggero si alzava preziosi perché raccontano qualche cosa di sottilmente invisibile. in quel luogo. Con noi dentro, quel luogo si stava trasformando. Restano lì e aspettano il nuovo sguardo, il prossimo silenzio. Abbiamo trovato posti speciali, unici, piccoli, nascosti, carichi. Sassi che il mare ha consumato Parole e segni. Profondità Ci siamo fermati e abbiamo posato i sassi. Li abbiamo fissati. Ci e prospettive. Colonne e pareti. Luci e vetrate. Pitture e icone. siamo arrestati pensando al segno, al gesto, al modo. Ognuno Sedute e inginocchiatoi. Candele e Silenzio, in quel luogo denso. di noi ha trattenuto un sasso dentro di sé. E il sasso diventa Palpitante forma che aspetta di essere assorbita dall emozione di quasi per incanto segno lasciato. Nella polvere soffiamo brevi chi, sapendo, ode. sguardi. Gli occhi si immobilizzano sul sentimento profondo che si prova deponendo il sasso. Lo abbandoniamo, sasso ognuno di noi ha preso con sé il sasso: piccolo prezioso avvolto e circondato; un sasso solcato da chiodi e una corda che lo avvolge largamente; una faccia di sasso; un cumulo di sassi che, racchiuso in preziose scatole d uomo, aspetta la rinascita; una tela di pensieri sovrapposti come sasso che si srotola dalla vita; una madre-montagna-sasso; un sasso-pianeta, che aderisce a quel luogo concedendoci un pensiero più intimo; tanti sassi immersi nella natura cercano la ragione della loro durezza in un morbido giaciglio, duro e spigoloso e immobile nel prato della Riconciliazione; uovo nel nido di storia che avvolge il mistero della maternità e della creazione; istante di vita in una relazione con l io-me che ascolta i segni e i gesti. Nel silenzio riusciamo a sentire un suono che rievoca l incontro tra due sassi. Silenzio 41

22 Nature s poem L opera è un intensa interazione tra diverse entità che si compenetrano e si fondono fino a dare forma al nuovo che unisce tre dimensioni dissimili: arte, uomo e natura Head Stone Il sasso diventa qualcosa di pesante, come un macigno che si insinua nella mente. Dunque una sorta di testa di sasso. Finzione naturale Una roccia assolutamente artificiale e fortemente metallica, difficile da penetrare; situata in un prato, diventa per incanto una realtà viva, in eterno colloquio con l uomo e il luogo dove poggia. Distinzione Il grigio e bianco sasso si distingue come accade per ogni elemento che compone la terra. Il sasso duro adagiato sulla morbida e calda lana, adagiata a sua volta sul freddo marmo. E venne ad abitare in mezzo a noi Il Divino si apre e si cela nell umano, l Eterno si fa Presente Presenza. Da sasso nasce cosa, da cosa nasce luogo, da luogo nasce idea, da idea nasce, nasce Le macerie,occasione per una rinascita, una vita che riprende dal principio. È vita, è preziosa. Va preservata, custodita dentro uno scrigno. Pianeta sasso Il particolare di un sasso dai colori diversi, mi par di vedere una superficie di luna, come se dallo spazio volassi in quel luogo, sul luogo... Un sopralluogo. Si evoca così una realtà più alta che concede al pensiero più intimo di isolarsi in un silenzio che riesco a sentire. Emozioni I molteplici volti della vita possono far sprofondare l uomo o possono elevarlo... Tu sei in grado di mandare giù le pesantezze della vita? Senza titolo La montagna sovrasta il paesaggio e domina come madre la mia esistenza. Qui: pensieri I miei pensieri vengono immobilizzati, muti e fermi come sassi, trovano nella loro passività il valore della azione stessa. Contenuto per contenitore Memorie e ricordi di un passato di oggetti intimi che si fondono in un unica cosa: me. La fredda pietra che non trasmette alcun sentimento, ora si riempie di un emozione. Corpo è materia, materia è corpo, corpo e materia, materia e corpo Il sasso. Il sasso è materia. La materia è in continua trasformazione. Mi guardo. Rivedo i mutamenti nel mio volto. Sono lo scorrere del tempo e le emozioni. Sasso. Sasso è materia e corpo. Rivedo il sasso nel mio volto. Sasso: Il limite e l immenso Un sasso, due sguardi, un uomo. Colui che è sospeso tra il nulla e l oblio, Cade. Ha le palpebre serrate da una trave di legno, Specchio di un anima vuota. Colui che invece abbraccia la gioia della vita, coglie l immenso. Guarda da protagonista. La silenziosa melodia della natura: me L anima sospesa e quasi immobile della natura, la sua attività incessante ricorda la sua essenza mutabile, dinamica e creatrice: io. Fondo la mia vita sulla roccia della tua Parola La Bibbia diventa il fondamento sul quale si basa il linguaggio che si tramuta in solidità e stabilità della vita. Rielaborazione della materia grezza La rielaborazione della natura grezza del sasso, intesa come pietra preziosa, si tramuta in un manufatto dell uomo. Coldly close Quante volte si viene a contatto con l essenza più sincera, con il cuore pulsante delle cose?la verità a cui spesso approdiamo è solamente la superficie fredda e liscia, talvolta insapore e anonima delle cose....caduta Libera Il sasso oltrepassa quella linea di confine interposta tra parti conosciute e parti che possiamo immaginare e parti che si svelano alla rottura del confine stesso. Fragile Creare nell individuo un senso di smarrimento e turbamento: il sasso inteso come principio fondante, stabile e immutabile della storia umana. Lo scioglimento del sasso provoca l inquietudine, lo spaesamento, l abbandono. Solo un grande sasso Il sasso: pesantezza, stanchezza, spossatezza, tradotto nella vita di tutti i giorni. Il sasso: materializza ciò che non dovrebbe essere materiale. Ogni cosa viene strumentalizzata, anche i sentimenti più puri e intimi. In bilico sul mondo Tutto è uniforme, uguale uno sopra l alto, si appoggiano in bilico, silenzio Tutto è uniforme, uguale Tutto, tranne l artista. Home/God/Rock Come la magica pietra dello spirito divenne casa per l uomo. La pietra di Pietro Tu sei Pietro, e su questa pietra edificherò la mia Chiesa e a te darò le chiavi del Regno dei Cieli La dura vita di un uovo La maternità, l integrità della persona umana e la forza interiore che questa può possedere, la nascita: un uovo quasi schiuso, simile ad un sasso, origine della vita. La fatica Gli uomini portano sulle spalle un fardello, il fardello di errori che viene caricato dalla loro stessa umanità. Seguo i segni che lascia. A very Hard Rock Sentirsi parte di un opera, la mia. Sentirsi protagonisti e non spettatori che arrivano, guardano e se ne vanno. Solo per un momento, quel momento solo. 43

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 GRUPPOQUINTAELEMENTARE Scheda 02 LA La Parola di Dio scritta per gli uomini di tutti i tempi Antico Testamento composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 Nuovo

Dettagli

Parrocchia Santi Pietro e Paolo. Venite alla festa

Parrocchia Santi Pietro e Paolo. Venite alla festa Parrocchia Santi Pietro e Paolo Venite alla festa Questo libretto e di: Foto di gruppo 2 Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare Occhi: se i miei occhi sono attenti, possono cogliere i gesti

Dettagli

Istituto Comprensivo Perugia 9

Istituto Comprensivo Perugia 9 Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2015/2016 Programmazione delle attività educativo didattiche SCUOLA PRIMARIA Disciplina RELIGIONE CLASSE: PRIMA L'alunno: - Riflette sul significato dell

Dettagli

I Quaresima B. Padre, tu che ci doni il tuo Figlio come Vangelo vivente, fa che torniamo a te attraverso un ascolto rinnovato della tua Parola, pr.

I Quaresima B. Padre, tu che ci doni il tuo Figlio come Vangelo vivente, fa che torniamo a te attraverso un ascolto rinnovato della tua Parola, pr. I Quaresima B Padre buono, ti ringraziamo per aver nuovamente condotto la tua Chiesa nel deserto di questa Quaresima: donale di poterla vivere come un tempo privilegiato di conversione e di incontro con

Dettagli

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World LOCUZIONI AL MONDO Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World 2 Sommario 1. La decisione della SS. Trinità al tuo

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015 Scuola Primaria ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE FRATELLI CASETTI CREVOLADOSSOLA (VB) WWW.iccasetti.gov.it PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015 RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE CHIAVE - competenze sociali

Dettagli

Quanti nuovi suoni, colori e melodie, luce vita e gioia ad ogni creatura splende la sua mano forte e generosa, perfetto è ciò che lui fa

Quanti nuovi suoni, colori e melodie, luce vita e gioia ad ogni creatura splende la sua mano forte e generosa, perfetto è ciò che lui fa TUTTO CIO CHE FA Furon sette giorni così meravigliosi, solo una parola e ogni cosa fu tutto il creato cantava le sue lodi per la gloria lassù monti mari e cieli gioite tocca a voi il Signore è grande e

Dettagli

10 - LA MISTAGOGIA LA FAMIGLIA TRASMETTE IL MISTERO. Le sei tappe dopo la Messa di Prima Comunione

10 - LA MISTAGOGIA LA FAMIGLIA TRASMETTE IL MISTERO. Le sei tappe dopo la Messa di Prima Comunione LA FAMIGLIA TRASMETTE IL MISTERO Le sei tappe dopo la Messa di Prima Comunione Mario Tucci N. 10-2010 2 LE TAPPE DELLA MISTAGOGIA SETTIMANA della MISTAGOGIA Nella settimana successiva alla celebrazione

Dettagli

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA.

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA. LA NASCITA DELLA CHIESA (pagine 170-177) QUALI SONO LE FONTI PER RICOSTRUIRE LA STORIA DELLA CHIESA? I Vangeli, gli Atti degli Apostoli le Lettere del NT. (in particolare quelle scritte da S. Paolo) gli

Dettagli

continuare a raccogliere sempre buoni frutti anche dopo 30 anni!

continuare a raccogliere sempre buoni frutti anche dopo 30 anni! la piramide Negli anni ci siamo resi conto che ci sono svariati modi di lavorare, diverse strade che si scelgono di percorrere; quella che noi stiamo cercando di mettere in pratica, forse, non è la più

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 1^ - sez. B

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 1^ - sez. B PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014 Scuola Primaria Classe 1^ - sez. A Disciplina Religione Cattolica Ins. STRIKA LUCIANA Presentazione della classe Livello cognitivo

Dettagli

Cresco.. con Gesù!!! Scuola dell'infanzia Maria Immacolata Monteortone Percorso di educazione alla religione cattolica Anno 2010/2011

Cresco.. con Gesù!!! Scuola dell'infanzia Maria Immacolata Monteortone Percorso di educazione alla religione cattolica Anno 2010/2011 Cresco.. con Gesù!!! Scuola dell'infanzia Maria Immacolata Monteortone Percorso di educazione alla religione cattolica Anno 2010/2011 1 Unità di apprendimento: La creazione del mondo Motivazione Aiutare

Dettagli

Curricolo di Religione Cattolica

Curricolo di Religione Cattolica Curricolo di Religione Cattolica Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria - L alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sugli elementi fondamentali della vita di Gesù

Dettagli

Sono stato crocifisso!

Sono stato crocifisso! 12 febbraio 2012 penultima dopo l epifania ore 11.30 con i fidanzati Sono stato crocifisso! Sia lodato Gesù Cristo! Paolo, Paolo apostolo nelle sue lettere racconta la sua storia, la storia delle sue comunità

Dettagli

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Traguardi per lo sviluppo delle competenze L alunno riflette su Dio Creatore e Padre significato cristiano del Natale L alunno riflette sui dati fondamentali

Dettagli

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA Tornare a «danzare la vita» dopo un intervento al seno Micaela Bianco I passaggi Coinvolgimento medici e fisioterapiste

Dettagli

Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V

Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V Istituto Comprensivo G Pascoli - Gozzano Anno scolastico 2013/2014 Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V Obiettivi di apprendimento al termine della classe terza della scuola

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SEGNI

ISTITUTO COMPRENSIVO SEGNI ISTITUTO COMPRENSIVO SEGNI Scuola dell infanzia Programmazione Religione Cattolica Anno scolastico 2013 2014 Insegnante:BINACO MARIA CRISTINA Motivazione dell itinerario annuale Il percorso per l I.R.C.

Dettagli

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori La Scuola Primaria PAOLO NEGLIA di Vanzago, nell ambito delle manifestazioni organizzate per la Festa di fine anno scolastico, ha promosso la seguente iniziativa frutto della collaborazione fra Volontari

Dettagli

EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO

EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO ( ) Pasolini diceva che le cose ci educano. E i latini dicevano che la goccia scava la pietra. Allo stesso modo, per quanto infinitesimo sia il loro peso sia

Dettagli

"#$"%&' (%&#((%! &#)'!*'"!+'$%(),!

#$%&' (%&#((%! &#)'!*'!+'$%(),! L Archivio liquido dell Identità arriva in Brasile, incontrando la comunità pugliese di San Paolo. Il cuore della città è l Edificio Italia, un altissimo palazzo che domina su l enorme estensione di questa

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA ELABORATO DAI DOCENTI DELLA SCUOLA PRIMARIA DIREZIONE DIDATTICA 5 CIRCOLO anno scolastico 2012-2013 RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA TRAGUARDI DI COMPETENZA DA SVILUPPARE AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA

Dettagli

Adulti - Fragilità. Valeria Cavallina Responsabile Unità Attività Sociale Sanitaria Distretto Porretta Terme

Adulti - Fragilità. Valeria Cavallina Responsabile Unità Attività Sociale Sanitaria Distretto Porretta Terme Adulti - Fragilità Valeria Cavallina Responsabile Unità Attività Sociale Sanitaria Distretto Porretta Terme Noi Fragili«Fragilità» ha la stessa radice di frangere, che significa rompere. Chi è fragile

Dettagli

INTRODUZIONE. motivazioni e finalità

INTRODUZIONE. motivazioni e finalità Un mondo di bellissimi colori: io e l'ambiente. Tanti bambini tutti colorati: io e gli altri. Un bambino dai colori speciali: io e la famiglia. Avvento e Natale. Io e Gesù, una giornata insieme a Gesù.

Dettagli

BEATI VOI MI FA#-7 LA MI LA MI FA#-7 LA6 MI LA Beati voi, beati voi, beati voi, beati voi. BEATI VOI

BEATI VOI MI FA#-7 LA MI LA MI FA#-7 LA6 MI LA Beati voi, beati voi, beati voi, beati voi. BEATI VOI BEATI VOI MI FA#-7 LA MI LA MI FA#-7 LA6 MI LA MI FA#-7 Se sarete poveri nel cuore, beati voi: LA6 MI sarà vostro il Regno di Dio Padre. MI FA#-7 Se sarete voi che piangerete, beati voi, LA6 MI perché

Dettagli

Classe prima,seconda,terza,quarta, quinta.

Classe prima,seconda,terza,quarta, quinta. DIREZIONE DIDATTICA 1 CIRCOLO MARSCIANO Piazza della Vittoria,1 06055- MARSCIANO (PG)- C.F.800005660545 Centralino/Fax 0758742353 Dirigente Scolastico 0758742251 E.mail:pgee41007@istruzione.it Sito Web:

Dettagli

«Il Padre vi darà un altro Paraclito»

«Il Padre vi darà un altro Paraclito» LECTIO DIVINA PER LA VI DOMENICA DI PASQUA (ANNO A) Di Emio Cinardo «Il Padre vi darà un altro Paraclito» Gv 14,15-21 Lettura del testo Dal Vangelo secondo Giovanni (14,15-21) In quel tempo, Gesù disse

Dettagli

Attività Descrizione Materiali utilizzati

Attività Descrizione Materiali utilizzati Voglio un(a) Prato per giocare: ragazzina, colorata e accogliente Percorso di pianificazione partecipata e comunicativa per la definizione di linee guida per il nuovo Piano Strutturale del Comune di Prato

Dettagli

Voci dall infinito. richiami per l Anima

Voci dall infinito. richiami per l Anima Voci dall infinito richiami per l Anima Copertina di Rocco Vassallo. Disegni di Mario G. Galleano. Mario Giovanni Galleano VOCI DALL INFINITO richiami per l Anima www.booksprintedizioni.it Copyright 2013

Dettagli

AUGURI DI BUON COMPLEANNO!

AUGURI DI BUON COMPLEANNO! ANSELM GRÜN AUGURI DI BUON COMPLEANNO! Queriniana Tanti auguri Oggi è il tuo compleanno. Ti faccio tanti auguri. Ti auguro ciò che gli ebrei esprimono con la parola Shalom. Shalom non significa soltanto

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

6. La Terra. Sì, la terra è la tua casa. Ma che cos è la terra? Vediamo di scoprire qualcosa sul posto dove vivi.

6. La Terra. Sì, la terra è la tua casa. Ma che cos è la terra? Vediamo di scoprire qualcosa sul posto dove vivi. 6. La Terra Dove vivi? Dirai che questa è una domanda facile. Vivo in una casa, in una certa via, di una certa città. O forse dirai: La mia casa è in campagna. Ma dove vivi? Dove sono la tua casa, la tua

Dettagli

scuola dell infanzia di Vado

scuola dell infanzia di Vado ISTITUTO COMPRENSIVO DI VADO-MONZUNO (BO) scuola dell infanzia di Vado PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI IRC sezione (5 anni) anno scolastico 2014/2015 ins: Formicola Luigi UNITA DIDATTICA 1 Alla scoperta del

Dettagli

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI 1. Vai a visitare un cliente ma non lo chiudi nonostante tu gli abbia fatto una buona offerta. Che cosa fai? Ti consideri causa e guardi

Dettagli

Tanti doni bellissimi!

Tanti doni bellissimi! Tanti doni bellissimi! Io sono dono di Dio e sono chiamato per nome. Progetto Educativo Didattico Religioso Anno Scolastico 2015 2016 Premessa Il titolo scelto per la programmazione religiosa 2015 2016

Dettagli

VIII ISTITUTO Comprensivo E: Vittorini SR Indicatori di Apprendimento SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico 2014 2015

VIII ISTITUTO Comprensivo E: Vittorini SR Indicatori di Apprendimento SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico 2014 2015 ITALIANO VIII ISTITUTO Comprensivo E: Vittorini SR Indicatori di Apprendimento SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico 2014 2015 - Ascoltare, comprendere e comunicare oralmente in modo significativo. - Leggere

Dettagli

INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO

INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO 1. Inaugurazione ufficiale del nuovo anno di catechismo: Biccari 12 Ottobre ore 10,00. Riportiamo il testo della celebrazione. INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO Inizio: Si esce dalla sagrestia con

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE SCUOLA DELL'INFANZIA PROGETTO IRC A.S. 2015/2016 IO HO DIRITTO

PIANO DI LAVORO ANNUALE SCUOLA DELL'INFANZIA PROGETTO IRC A.S. 2015/2016 IO HO DIRITTO PIANO DI LAVORO ANNUALE SCUOLA DELL'INFANZIA PROGETTO IRC A.S. 2015/2016 IO HO DIRITTO Premessa La Scuola Cattolica si differenzia da ogni altra scuola che si limita a formare l uomo, mentre essa si propone

Dettagli

14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina

14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina .. mettendoci da parte vostra ogni impegno, aggiungete alla vostra fede (2 Pietro 1:5) Natale Mondello 14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina Dio ha un piano per

Dettagli

Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare

Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare Il Signore ci fa suoi messaggeri Abbiamo incontrato Gesù, ascoltato la sua Parola, ci siamo nutriti del suo Pane, ora portiamo Gesù con noi e viviamo nel suo amore. La gioia del Signore sia la vostra forza!

Dettagli

VANGELO SECONDO GIOVANNI PROF. CARLO RUSCONI ANNO ACCADEMICO 2012-2013

VANGELO SECONDO GIOVANNI PROF. CARLO RUSCONI ANNO ACCADEMICO 2012-2013 VANGELO SECONDO GIOVANNI PROF. CARLO RUSCONI ANNO ACCADEMICO 2012-2013 1. VANGELO SECONDO GIOVANNI LEZIONE DEL 21-09-2012 ARGOMENTI: a. Introduzione al corso; i. Il Vangelo di Giovanni parla di che cos

Dettagli

Come fare una scelta?

Come fare una scelta? Come fare una scelta? Don Alberto Abreu www.pietrscartata.com COME FARE UNA SCELTA? Osare scegliere Dio ha creato l uomo libero capace di decidere. In molti occasioni, senza renderci conto, effettuiamo

Dettagli

«LA GIOIA DELLA RESURREZIONE PASQUALE»

«LA GIOIA DELLA RESURREZIONE PASQUALE» «LA GIOIA DELLA RESURREZIONE PASQUALE» 4^ TAPPA DI RELIGIONE CATTOLICA SCUOLA DELL INFANZIA «SAN GIOVANNI BOSCO» BELFIORE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 MOTIVAZIONE Il tempo di Quaresima inizia con il gesto

Dettagli

Mostra Personale Enrico Crucco

Mostra Personale Enrico Crucco Mostra Personale Enrico Crucco Dal 03 al 09 Maggio 2013 Ragazza con libro e funghi - olio su tela 70x90-2013 2 Uomo, donna, bambino - acquerello su carta 50x70 Cosa ti spinge a fare arte? R. Ci sono svariati

Dettagli

TIMBRI E STAMPE TIMBRANDO LE STAGIONI Che cos è un timbro? Come si realizza? Che cosa produce?

TIMBRI E STAMPE TIMBRANDO LE STAGIONI Che cos è un timbro? Come si realizza? Che cosa produce? LABORATORIO DIDATTICO CREATIVO Timbri e stampe è una proposta di laboratorio didattico rivolto alle classi della Scuola dell infanzia per l anno scolastico 2014-15. L obiettivo è avvicinare il bambino

Dettagli

CLASSE PRIMA CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE. -Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre

CLASSE PRIMA CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE. -Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre CLASSE PRIMA CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE -Scoprire un mondo intorno a sé; un dono stupendo il creato -Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre -L alunno/a sa: -riflettere su Dio

Dettagli

ANICA, TRA PASSATO E FUTURO

ANICA, TRA PASSATO E FUTURO ANICA, TRA PASSATO E FUTURO Documentario di Massimo De Pascale e Saverio di Biagio Regia di Saverio Di Biagio PREMESSA Il rischio di ogni anniversario è quello di risolversi in una celebrazione, magari

Dettagli

ACCENDI UNA LUCE IN FAMIGLIA Preghiera nella comunità domestica in comunione con Papa Francesco

ACCENDI UNA LUCE IN FAMIGLIA Preghiera nella comunità domestica in comunione con Papa Francesco ACCENDI UNA LUCE IN FAMIGLIA Preghiera nella comunità domestica in comunione con Papa Francesco Sul far della sera la famiglia si riunisce in casa per la preghiera. Ove fosse possibile si suggerisce di

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE IRC SCUOLA DELL INFANZIA

PIANO DI LAVORO ANNUALE IRC SCUOLA DELL INFANZIA PIANO DI LAVORO ANNUALE IRC SCUOLA DELL INFANZIA 1 ANNO SCOLASTICO 2009/2010 L educazione religiosa nella scuola dell infanzia concorre alla formazione integrale del bambino, promovendo la maturazione

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA Anno Scolastico 2014/2015 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA PRIMARIA Anno Scolastico 2014/2015 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale di Calolziocorte Via F. Nullo,6 23801 CALOLZIOCORTE (LC) e.mail: lcic823002@istruzione.it - Tel: 0341/642405/630636

Dettagli

Seminario della psicoterapeuta Gloria Rossi

Seminario della psicoterapeuta Gloria Rossi Gruppo di Foggia Clinica, Formazione, Cultura psicoanalitica Seminario della psicoterapeuta Gloria Rossi Ascoltarsi è un arte dimenticata, che tutti siamo in grado di ricordare. Il corpo ci parla attraverso

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO LEONARDO DA VINCI LIMBIATE scuole dell infanzia don Milani e Andersen anno scolastico 2014-2015 ORGANIZZAZIONE DEL CURRICOLO

ISTITUTO COMPRENSIVO LEONARDO DA VINCI LIMBIATE scuole dell infanzia don Milani e Andersen anno scolastico 2014-2015 ORGANIZZAZIONE DEL CURRICOLO 1 programmazionescinfdonmandirc14.15 ISTITUTO COMPRENSIVO LEONARDO DA VINCI LIMBIATE scuole dell infanzia don Milani e Andersen anno scolastico 2014-2015 ORGANIZZAZIONE DEL CURRICOLO 2 GIORNATA SCOLASTICA

Dettagli

Pensieri di Reza Kathir

Pensieri di Reza Kathir REZA KATHIR UN PERCORSO Prima che l'uomo inventasse la parola viveva con le immagini, ma in nessun altra epoca come l'attuale l'essere umano ha pensato di essere padrone di ciò che si vede, potendolo fotografare.

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI RELIGIONE CATTOLICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI RELIGIONE CATTOLICA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI RELIGIONE CATTOLICA 1. DIO E L UOMO CLASSE PRIMA 1.1 Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre 1.2 Conoscere Gesù di Nazareth come Emmanuele, testimoniato

Dettagli

INCONTRO NAZIONALE DEI LAICI MISSIONARI DELLA CONSOLATA. (Nepi Veneto Grugliasco)

INCONTRO NAZIONALE DEI LAICI MISSIONARI DELLA CONSOLATA. (Nepi Veneto Grugliasco) INCONTRO NAZIONALE DEI LAICI MISSIONARI DELLA CONSOLATA (Nepi Veneto Grugliasco) ASSISI, 3 5 aprile 2009 Dal 3 al 5 aprile 09 ci siamo ritrovati ad Assisi come Laici Missionari della Consolata di Nepi,

Dettagli

PIANO ANNUALE I.R.C.

PIANO ANNUALE I.R.C. ISTITUTO COMPRENSIVO DI LOGRATO (BS) SCUOLA DELL INFANZIA ZIROTTI DI MACLODIO (BS) PIANO ANNUALE I.R.C. ( INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA) A.A. 2015/2016 INSEGNANTE: Cutrupi Alessia 1. U.d.A. IL DONO

Dettagli

Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA?

Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA? Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA? Sac. Don Magloire Nkounga Dott. D Ambrosio Giuseppina 1 Quando ci possono

Dettagli

LA NATURA E LA SCIENZA

LA NATURA E LA SCIENZA LA NATURA E LA SCIENZA La NATURA è tutto quello che sta intorno a noi: le persone, gli animali, le piante, le montagne, il cielo, le stelle. e tante altre cose non costruite dall uomo. Lo studio di tutte

Dettagli

I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA.

I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA. I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA. (Cfr. Indicazioni nazionali per il curricolo Sc. Infanzia D.P.R. dell 11-02-2010) Il sé e l altro Le grandi domande,

Dettagli

Colori e pensieri per i. bambini emiliani 04/06/2012. Colori e pensieri per i bambini emiliani 04/06/2012

Colori e pensieri per i. bambini emiliani 04/06/2012. Colori e pensieri per i bambini emiliani 04/06/2012 Colori e pensieri per i Colori e pensieri per i bambini emiliani bambini emiliani 04/06/2012 04/06/2012 Ass. Culturale B-Side in Spazio Luce, Milano. Da una idea di: Dott.ssa Anna La Guzza, Psicologa Noi

Dettagli

UN VIAGGIO TRA LA SCOPERTA DEL PROPRIO CORPO E LA RICERCA DELLA BELLEZZA: IL LABORATORIO "MA COME TI TRUCCHI?!" PER PERSONE CON DISABILITÀ.

UN VIAGGIO TRA LA SCOPERTA DEL PROPRIO CORPO E LA RICERCA DELLA BELLEZZA: IL LABORATORIO MA COME TI TRUCCHI?! PER PERSONE CON DISABILITÀ. UN VIAGGIO TRA LA SCOPERTA DEL PROPRIO CORPO E LA RICERCA DELLA BELLEZZA: IL LABORATORIO "MA COME TI TRUCCHI?!" PER PERSONE CON DISABILITÀ. Relatore: Martina Tarlazzi Make your smile up LA NASCITA DEL

Dettagli

L importanza delle cose semplici. La natura come maestra, risorsa, stimolo Cesena, 10 Maggio 2014

L importanza delle cose semplici. La natura come maestra, risorsa, stimolo Cesena, 10 Maggio 2014 L importanza delle cose semplici. La natura come maestra, risorsa, stimolo Cesena, 10 Maggio 2014 Partendo da lontano: appunti di viaggio di Beatrice Vitali Berlino è così: c è sempre qualcuno scalzo c

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

I colloqui scuola-famiglia: le basi per una comunicazione efficace Dott.ssa Claudia Trombetta Psicologa e psicoterapeuta claudia.trombetta@email.

I colloqui scuola-famiglia: le basi per una comunicazione efficace Dott.ssa Claudia Trombetta Psicologa e psicoterapeuta claudia.trombetta@email. I colloqui scuola-famiglia: le basi per una comunicazione efficace Dott.ssa Claudia Trombetta Psicologa e psicoterapeuta claudia.trombetta@email.it CTI Monza, 20 Novembre 2015 Prima parte: comprendere

Dettagli

Attimi d amore. Scende come la pioggia un petalo di rose e quando ti vedo perdo la testa per te mia cara ragazza

Attimi d amore. Scende come la pioggia un petalo di rose e quando ti vedo perdo la testa per te mia cara ragazza Attimi d amore Scende come la pioggia un petalo di rose e quando ti vedo perdo la testa per te mia cara ragazza Distesa davanti alla collina Occhi verdi come il prato distesa e non pensi a nulla. Ricordo

Dettagli

NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco

NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco INTRODUZIONE Il tempo di Natale è un tempo di doni - un dono dice gratuità, attenzione reciproca,

Dettagli

Scuola media di Giornico. tra stimoli artistici e nozioni scentifiche. Il fotolinguaggio. Progetto sostenuto dal GLES 2

Scuola media di Giornico. tra stimoli artistici e nozioni scentifiche. Il fotolinguaggio. Progetto sostenuto dal GLES 2 Scuola media di Giornico L affettività e la sessualità, tra stimoli artistici e nozioni scentifiche. Il fotolinguaggio Progetto sostenuto dal GLES 2 Dai sensi all azione Sensi Sensazioni Emozioni Sentimenti

Dettagli

La nascita della pittura occidentale

La nascita della pittura occidentale La nascita della pittura occidentale 1290-1295, tempera su tavola, Firenze, Basilica di Santa Maria Novella E' una tavola dipinta a tempera, dalle dimensioni di 578 cm di altezza e 406 cm di larghezza.

Dettagli

LA GRAFICA E LA GEOMETRIA OPERATIVA

LA GRAFICA E LA GEOMETRIA OPERATIVA LA GRAFICA E LA GEOMETRIA OPERATIVA La geometria operativa, contrariamente a quella descrittiva basata sulle regole per la rappresentazione delle forme geometriche, prende in considerazione lo spazio racchiuso

Dettagli

BENEDIZIONE DELLE MAMME E DEI PAPÀ IN ATTESA

BENEDIZIONE DELLE MAMME E DEI PAPÀ IN ATTESA I A6 BENEDIZIONE DELLE MAMME E DEI PAPÀ IN ATTESA Parrocchia Domenica CANTO D INIZIO NEL TUO SILENZIO Nel tuo silenzio accolgo il mistero venuto a vivere dentro di me, sei tu che vieni, o forse è più vero

Dettagli

Una risposta ad una domanda difficile

Una risposta ad una domanda difficile An Answer to a Tough Question Una risposta ad una domanda difficile By Serge Kahili King Traduzione a cura di Josaya http://www.josaya.com/ Un certo numero di persone nel corso degli anni mi hanno chiesto

Dettagli

INCIDENDO LABORATORIO DIDATTICO

INCIDENDO LABORATORIO DIDATTICO INCIDENDO Incidendo è un progetto didattico rivolto alle classi della Scuola Primaria. Si propone di avvicinare il bambino al mondo dell incisione, tecnica artistica che ha radici lontane nel tempo ma

Dettagli

UNA RICERCA SULLE FORME ORGANICHE

UNA RICERCA SULLE FORME ORGANICHE Immagini il disegno nella scuola nel lavoro nell'arte, n. 24, 3 quadrimestre 1968; rassegna periodica edita dalla KOH-I-NOOR HARDTMUTH S.p.A. - Milano 1968. UNA RICERCA SULLE FORME ORGANICHE Il mondo attorno

Dettagli

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI Quarta Domenica di Avvento 20 dicembre 2015 Accensione della Candela della Corona dell

Dettagli

CAPACI DI CONDIVIDERE OGNI DONO

CAPACI DI CONDIVIDERE OGNI DONO GRUPPOPRIMAMEDIA Scheda 03 CAPACI DI CONDIVIDERE OGNI DONO Nella chiesa generosita e condivisione Leggiamo negli Atti degli Apostoli come è nata la comunità cristiana di Antiochia. Ad Antiochia svolgono

Dettagli

ARTE FLOREALE PER LA LITURGIA

ARTE FLOREALE PER LA LITURGIA ARTE FLOREALE PER LA LITURGIA ARTE FLOREALE PER LA LITURGIA 417 Breve corso teorico-pratico in tre livelli 97001 Perché e come i fiori nella liturgia Proff. Carla Lauri (Artista) Sr. Maria Cristina Cruciani

Dettagli

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Scopri il piano di Dio: Pace e vita Scopri il piano di : Pace e vita E intenzione di avere per noi una vita felice qui e adesso. Perché la maggior parte delle persone non conosce questa vita vera? ama la gente e ama te! Vuole che tu sperimenti

Dettagli

Alla scoperta degli elementi della vita : acqua, aria, terra,fuoco.

Alla scoperta degli elementi della vita : acqua, aria, terra,fuoco. ISTITUTO COMPRENSIVO DI MERCATO SARACENO Scuola dell Infanzia Capoluogo Anno Scolastico 2011-2012 Progetto di plesso Collegato al progetto d istituto Alla scoperta degli elementi della vita : acqua, aria,

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA a.s 2014/2015 classe 3 DISCIPLINA : Religione Cattolica

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA a.s 2014/2015 classe 3 DISCIPLINA : Religione Cattolica PROGRAMMAZIONE DIDATTICA a.s 2014/2015 classe 3 DISCIPLINA : Religione Cattolica Obiettivi formativi Obiettivi specifici Attività Metodi Verifiche Riflessione guidata. Dio e l uomo operative.. 1. Comprendere

Dettagli

PIANI DI STUDIO D ISTITUTO INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA AS 2012

PIANI DI STUDIO D ISTITUTO INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA AS 2012 PIANI DI STUDIO D ISTITUTO INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA AS 2012 CURRICOLO DI BASE PER IL PRIMO BIENNIO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE ABILITA Scoprire che gli altri sono importanti per la vita. Saper

Dettagli

Convegno GIOVANI E LAVORO Roma 13-15 ottobre 2008

Convegno GIOVANI E LAVORO Roma 13-15 ottobre 2008 Convegno GIOVANI E LAVORO Roma 13-15 ottobre 2008 L Ufficio Nazionale per i Problemi Sociali e il Lavoro in collaborazione con il Servizio Nazionale di Pastorale Giovanile e l Ufficio Nazionale per l Educazione,

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE RELIGIONE CATTOLICA

CURRICOLO VERTICALE RELIGIONE CATTOLICA Istituti Comprensivi di Udine allegato al Piano dell Offerta Formativa CURRICOLO VERTICALE Redatto sulla base delle Nuove Indicazioni Nazionali 2012 e I.N. 2007, in sintonia con le Raccomandazioni del

Dettagli

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA www.previsioniborsa.net 1 lezione METODO CICLICO INTRODUZIONE Questo metodo e praticamente un riassunto in breve di anni di esperienza e di studi sull Analisi Tecnica di borsa con specializzazione in particolare

Dettagli

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA VOLUME 1 CAPITOLO 0 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: Terra... territorio...

Dettagli

EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA

EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA Accompagnare i nostri figli nel cammino dell amore di Rosangela Carù QUALE EDUCAZIONE IN FAMIGLIA? Adolescenti Genitori- Educatori Educazione 1. CHI E L ADOLESCENTE?

Dettagli

ANNO SCOLASTI CO 2010/ 2011

ANNO SCOLASTI CO 2010/ 2011 ANNO SCOLASTI CO 2010/ 2011 ANNO SCOLASTI CO 2010/ 2011 FINALITA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI Acquisire atteggiamenti di stima e sicurezza di se e degli altri Scoprire attraverso i racconti

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE SAN PIETRO PROGRAMMAZIONE IRC SCUOLA PRIMARIA ***********

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE SAN PIETRO PROGRAMMAZIONE IRC SCUOLA PRIMARIA *********** ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE SAN PIETRO PROGRAMMAZIONE IRC SCUOLA PRIMARIA *********** Classe Prima 1. Dio creatore e Padre di tutti gli uomini. 2. Gesù di Nazareth, l Emmanuele, Dio con noi. 3. La Chiesa,

Dettagli

ESERCITAZIONE OSSERVARE UN ALBERO

ESERCITAZIONE OSSERVARE UN ALBERO L esercizio richiesto consiste nella scelta di un albero e il suo monitoraggio/racconto al fine di sviluppare l osservazione attenta come mezzo per la conoscenza del materiale vegetale. L esercitazione

Dettagli

FARE O ESSERE VOLONTARI?

FARE O ESSERE VOLONTARI? Corso di formazione FARE O ESSERE VOLONTARI? Il volontariato come manifestazione dell essere e dell operare a favore dell altro Caritas Ambrosiana Salone Mons. Bicchierai via San Bernardino 4 20122 Milano

Dettagli

Corso di fotografia 27-29-31 maggio 2014 Scuola di Como Daniela Lietti, Michela Prest, Carlo Pozzoni

Corso di fotografia 27-29-31 maggio 2014 Scuola di Como Daniela Lietti, Michela Prest, Carlo Pozzoni Il corso di fotografia è stato suddiviso in tre incontri distinti: Corso di fotografia 27-29-31 maggio 2014 Scuola di Como Daniela Lietti, Michela Prest, Carlo Pozzoni Il primo è servito a consentirci

Dettagli

Curricolo verticale di Religione Cattolica

Curricolo verticale di Religione Cattolica Curricolo verticale di Religione Cattolica Classe Prima Primaria Indicatori Obiettivi di apprendimento 1. DIO E L UOMO 2. LA BIBBIA E LE ALTRE FONTI 3. IL LINGUAGGIO RELIGIOSO 1.1 Scoprire che la vita,

Dettagli

I frutti dell Amore. Sentiamo il delizioso profumo dei fiori d arancio

I frutti dell Amore. Sentiamo il delizioso profumo dei fiori d arancio I frutti dell Amore Sentiamo il delizioso profumo dei fiori d arancio La nostra cultura non ci educa all Amore, ma per quanto possa essere difficile amare incondizionatamente, non esiste altra forma d

Dettagli

Presentazione degli itinerari diocesani

Presentazione degli itinerari diocesani Presentazione degli itinerari diocesani I tre spaccapietre Mi sto ammazzando di fatica Devo mantenere mia moglie e i miei figli Sto costruendo una cattedrale Che cosa stai facendo? Un edizione rinnovata

Dettagli

IO, CITTADINO DEL MONDO

IO, CITTADINO DEL MONDO Scuola dell Infanzia S.Giuseppe via Emaldi13, Lugo (RA) IO, CITTADINO DEL MONDO VIAGGIARE E UN AVVENTURA FANTASTICA A.S. 2013 / 2014 INTRODUZIONE Quest anno si parte per un viaggio di gruppo tra le culture

Dettagli

L osservatorio è collocato all interno del Parco pineta tra Saronno e Varese. Attorno ad esso troviamo un incredibile distesa di alberi.

L osservatorio è collocato all interno del Parco pineta tra Saronno e Varese. Attorno ad esso troviamo un incredibile distesa di alberi. L osservatorio L osservatorio è collocato all interno del Parco pineta tra Saronno e Varese. Attorno ad esso troviamo un incredibile distesa di alberi. All interno troviamo la sala conferenze e i vari

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Traguardi Obiettivi di apprendimento Contenuti

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Traguardi Obiettivi di apprendimento Contenuti RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Scoprire nell'ambiente i segni che richiamano ai cristiani e a tanti credenti la presenza di Dio Creatore e Padre Descrivere l'ambiente di vita di Gesù nei suoi aspetti

Dettagli

INCONTRI COLORATI. meravigliare!!

INCONTRI COLORATI. meravigliare!! INCONTRI COLORATI E il titolo della bellissima festa organizzata dalle insegnanti della Scuola dell Infanzia di via C. Battisti di Grottammare come chiusura del progetto didattico annuale. Festa organizzata

Dettagli