Assessorato dei Beni Culturali e dell Identità Siciliana Dipartimento dei Beni Culturali e dell Identità Siciliana

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Assessorato dei Beni Culturali e dell Identità Siciliana Dipartimento dei Beni Culturali e dell Identità Siciliana"

Transcript

1 Assessorato dei Beni Culturali e dell Identità Siciliana Dipartimento dei Beni Culturali e dell Identità Siciliana

2 U.O. III - Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas

3 Progetto didattico: Cultural Heritage e Merchandising museale II^ Edizione anno scolastico Direttore Museo Salinas Francesca Spatafora Dirigente U.O. III Patrizia Grasso Funzionari Direttivi U.O. III Vittoria Schimmenti Gisella Terruso ARCHEOLOGHE Alessandra Merra Elena Pezzino Costanza Polizzi Responsabili Laboratorio di Restauro Alessandra Barreca Alessandra Carrubba Partner: Liceo Artistico Statale EUSTACHIO CATALANO Dirigente Scolastico Maurizio Cusumano Classe partecipante III^ F Docenti Tutor Guido La Porta, Docente di Sostegno M. Catalano Classe partecipante III^ H Docente Tutor Pasquale Mannino Responsabile dei Rapporti con il territorio Lucia Corsaro

4 Dalla Casa dei Padri Filippini dell'olivella al Museo Archeologico Regionale Relatrice Arch. Patrizia Grasso

5 Il Complesso monumentale dell Olivella comprende: la chiesa di Sant Ignazio martire, la Casa dei Padri Filippini oggi sede del Museo archeologico, l Oratorio di san Filippo Neri

6 Sui Padri Oratoriani 1592 Alcuni Sacerdoti si ritirano nella Chiesa di San Pietro Martire. vicina al Monastero di Valverde 1593 I Sacerdoti guidati da padre Pietro Pozzo fondano la prima comunità oratoriana di Sicilia 1594 I Padri Filippini, ottengono dalla Confraternita di Santa Caterina all Olivella la Chiesa di Santa Rosalia per fondare la loro Chiesa 1595 I Padri si stabiliscono all Olivella

7 La città di Palermo tra la fine del 500 ed il 600 La città si presenta contenuta dentro la sua cinta muraria che tra il viene potenziata con 13 bastioni. I due grandi tracciati viari del Cassaro e di via Maqueda si intersecano generando quattro mandamenti: Palazzo Reale Tribunali Monte di Pietà Castellammare

8 Il Cassaro Il Cassaro, aveva rappresentato per secoli l'asse portante della città, lungo il quale erano dislocati i centri di potere. Quello vicereale con il Palazzo reale quello dell'arcivescovo con la Cattedrale quello civico con il Palazzo pretorio del tribunale dell Inquisizione Palazzo Steri a Piazza Marina. Nel 1581, per volontà di M. Antonio Colonna, viene prolungato il tratto del Cassaro dalla Chiesa di Portosalvo fino al mare.

9 Via Maqueda o Strada nuova Progettata nel 1577 e completata nel 1599 durante il governo del Duca di Maqueda. Il taglio viene realizzato servendosi del privilegio di Toledo, il primo esproprio pubblico. In brevissimo tempo sorsero due cortine edilizie costituite da palazzi nobiliari e complessi conventuali, con la sola eccezione di Palazzo Pretorio, che esisteva già da tempo e venne a prospettare su una piazza aperta verso la nuova strada. La strada si concludeva con Porta Maqueda a dx e a sx con Porta di Vicari

10 Il Palazzo reale Nel 1555 tornò a occupare un ruolo importante quando i viceré spagnoli lo elessero a propria residenza, procedendo di pari passo a importanti ristrutturazioni finalizzate sia alle esigenze di rappresentanza che a quelle militari di tipo difensivo, con la creazione di un sistema di bastioni di S. Maria e di San Michele realizzati tra il per salvaguardarlo dagli assalti popolari.

11 Il Piano del Palazzo Venne aperto a metà del sec. XVI, abbattendo tutti i fabbricati antistanti a formare una larga spianata. Sul lato di sx venne posta la Statua di Filippo V.

12 Porta Nuova, adiacente al Palazzo dei Normanni, è stata per secoli il più importante accesso a Palermo via terra. Da essa partono il Cassaro, la principale arteria cittadina, e, all'esterno, la strada verso Monreale il cui tracciato venne realizzato nel 1583 durante il governo del viceré Colonna per ricordare la vittoria di Carlo V sulle armate Turche. Subì una totale distruzione nel 1667, quando esplose un deposito di polvere da sparo. Nel 1669 l architetto Gaspare Guerciola la ricostruì integralmente e pensò di porre a coronamento dell edificio una copertura piramidale rivestita da piastrelle policrome maiolicate con l immagine di un aquila ad ali spiegate. Il prospetto rivolto verso la città ricalca gli schemi classici degli antichi archi di trionfo, mentre quello esterno presenta un architettura originale e bizzarra dominata dalla presenza spettacolare di quattro telamoni, raffiguranti i Mori sconfitti da Carlo V.

13 La Cattedrale. In epoca premusulmana sorgeva una basilica cristiana che venne trasformata in moschea dai musulmani, e nel 1072 restituita dai normanni al primitivo culto. Nel 1184 l'arcivescovo Gualtiero Offamilio, membro della famiglia reale, fece abbattere il vecchio tempio e fece costruire l attuale cattedrale. L arcivescovo Simone di Bologna ( ) fa sistemare la piazza a mezzogiorno. Tra il viene eretto il portico settentrionale. Il Piano della Cattedrale accoglieva in origine il cimitero del Duomo e nel viene recintato con balaustre da Vincenzo Gagini

14

15 Realizzati dall Arch. G. lasso tra il 1609 e il 1620 I quattro prospetti presentano un'articolazione su tre livelli, secondo un principio di ascensione dal mondo della natura a quello del cielo.

16 Piazza Pretoria e il Palazzo del Senato a Palermo Nel 1573, la piazza viene ingrandita collocandovi la fontana, inizialmente destinata a Palazzo San Clemente di Firenze. Nel 1581 vengono ultimati i lavori di sistemazione

17

18 Il Piano della Marina a Palermo Incisione 1724 Vi si affaccia lo Steri, Palazzo della famiglia Chiaramonte. Dal 1468 al 1517 fu dimora dei Vicerè Nel 1600 diviene sede del Sant Uffizio

19 I lavori iniziano nel 1582 e si concludono nel 1637 Progetto iniziale dell Arch. Smiriglio, nei lavori si succedono Pietro Novelli e Vincenzo Tedeschi L'intervallo di tempo trascorso permise la differenziazione delle facciate dei piloni: così abbiamo il primo ordine,quello che si affaccia a mare, in marmo grigio con caratteri tipicamente rinascimentali, mentre il secondo terminato dagli architetti Novelli, Smiriglio e Tedeschi, con caratteristiche più tendenti al barocco.

20 La marina di Palermo andava dalla Cala al Piano di Sant Erasmo Nel sec. XVI esistevano solo le mura I vicerè vi eressero il bastione di Vega e quello del Tuono e le due Porte Dei Greci e Porta Felice

21 Foro Borbonico Alla fine del XVI sec. venne edificata la Strada Colonna zona di svago, con esedre paesaggistiche, sbocchi a mare e il Palchetto della musica

22

23

24 Il forte di Castellammare a Palermo Nel XVI sec. vi risiedettero i Vicerè di Sicilia. Fino al 600 divenne sede del Tribunale dell Inquisizione

25

26 Prospetto della Piazza San Domenico in Palermo La configurazione attuale è quella del 1640 dell Arch. Andrea Cirrincione

27 La Casa dei Padri Filippini all Olivella, si trovava vicina alle antiche mura dell'itria, distrutte nel 1938 insieme alle Porte della città, dal Comune di Palermo in un operazione di risanamento dei quartieri. Particolare dal Plano de la Ciudad de Palermo di Gaetano Lazzara

28 I primi lavori documentati per la costruzione della casa sono datati Gli Oratoriani acquistano, nella parte retrostante la loro proprietà, due isolati di case al fine di ingrandire la già avviata costruzione della casa, per la quale si commissionano numerose colonne a completamento di altre messe precedentemente in opera nel cortile centrale. L'oggetto dei lavori testimonia l'avvio di un cantiere per la formazione della nuova abitazione composta attorno a un cortile porticato. Viene specificato anche che dovevano essere conformi a quelle già poste in opera. Probabilmente i lavori erano stati iniziati prima che impervessasse la peste ( ) secondo un progetto che prevedeva il classico impianto con cortile baricentrico così come nella casa di Napoli.

29 Foto G. Incorpora Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas Archivio fotografico storico foto inv. n 95

30 Il cortile giardino o baglio d abbasso

31 Nel 1626 viene nominata una Commissione interna composta da Padre De gregorio, Formica e da Camillo Pallavicino per l approvazione del Progetto commissionato all Arch. Mariano Smiriglio

32 1627 I lavori proseguono con la costruzione del refettorio, dell'antirefettorio, della cucina e dei locali annessi; contemporaneamente vengono portati a termine i lavori nei corpi di fabbrica prospicienti sul cortile centrale I documenti testimoniano inequivocabilmente che il cantiere per la costruzione della casa religiosa ha preso avvio dal cortile grande porticato proseguendo, immediatamente dopo, nella parte più interna dell'edificio. Non si trova infatti alcun riferimento a lavori di costruzione nella parte verso piazza Olivella, occupata ancora dalle case Saladino e Termini presso le quali i religiosi continuano ad abitare nel periodo dei lavori.

33 1630 si realizza l elevazione dei corpi di fabbrica intorno al cortile di servizio, la sala ricreazione, al I piano e le prime stanze dei religiosi Padre Gambacurta realizza una loggia al 2 piano dell ala che divide il grande cortile giardino da quello di servizio. Contestualmente si realizza il dormitorio del Peleri, ala su via Bara

34 1644 muore padre Camillo Pallavicino. Il suo appartamento diviene sede del Monte dei Pegni benefico

35 Il Quarto di Padre Pallavicino Negli anni precedenti aveva promosso la costruzione di un corpo di fabbrica destinato a propria abitazione come attesta una fonte oratoriana che riporta appunto che le "due grandi stanze, il prospetto delle quali decora la nostra porteria per la gravità del disegno, furono fabbricate a spese del P. Camillo Pallavicino, nelle quali abitò e visse. Il prospetto manifesta un aspetto più da palazzetto privato che da convento, é stato attribuito da fonti non documentate al pittore Pietro Novelli. Da ricordare che quando il fronte fu costruito, non aveva ancora la piazza antistante ma una stretta via.

36 1646 viene completato il I cortile

37 Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas Archivio fotografico storico foto inv. n I lavori sono documentati dalle forniture dei materiali edili e dalle dodici colonne di Billiemi che sorreggono gli archi del portico del primo cortile.

38 Alla costruzione del I cortile preesisteva il corpo di fabbrica prospiciente la piazza finanziato da padre Pallavicino, ciò giustifica la differenza di quota tra le stanze di testata e gli altri ambienti attigui allo stesso livello raccordati da gradini.

39

40 1647 Con il consistente nucleo librario lasciato da Padre Francesco Sclafani, viene costituita la biblioteca Oratoriana

41 piano viene realizzato il Quarto Zati

42 Il Quarto Zati La funzione originaria di questo corpo - abitazione privata - giustifica il suo distinguersi rispetto al resto della fabbrica oratoriana. Infatti presenta una sua autonoma volumetria e una ricercatezza nel disegno delle grandi aperture su balconi.

43 Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas Quarto Zati Archivio fotografico storico foto inv. n Muore Zati, i lavori si interrompono lasciando incompiute le finiture esterne, le foto d'epoca mostrano chiaramente che la costruzione non fu definita, dato che le due aperture su via Roma risultano tompagnate e prive sia di balconi che di frontoni

44 1660 Piano terra Definizione dell ala mancante del Cortile-giardino, attigua al I cortile

45 1675 Viene realizzata la pavimentazione in basole di Billiemi e ciottoli nel cortile d'ingresso detto della Porteria. I cortile

46 1684 A partire da quest'anno nella sala grande del "quarto" Zati e nell'ambiente ad esso adiacente si lavora alla realizzazione delle artistiche scaffalature lignee della grande biblioteca di casa, i cui lavori sono progettati e diretti dall'architetto oratoriano fratello Giuseppe Lentini. Nel progetto di riadattamento della Casa a Museo del 1867 le scaffalature verranno dismesse ed in parte ricollocate presso l ex biblioteca nazionale oggi Biblioteca centrale.

47 Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas Archivio fotografico storico foto inv. n Sull'ala più interna dell'edificio viene innalzata una seconda loggia su progetto dell'architetto Scipione Basta, oggi prospiciente su via Roma, costituita da una doppia serie di sette arcate su colonne di ordine dorico che poggiano su piedistalli collegati tra loro da parapetti in muratura. Dal loggiato poteva godersi una splendida vista sul golfo di Palermo.

48 1728 I padri acquistano e demoliscono, sotto la direzione dell'architetto Francesco Ferrigno, l'isolato di case che fronteggiava l'ingresso principale della casa, ampliando Piazza Olivella "e farsi il Piano per la veduta di n.ra Congregazione".

49 1730 L'architetto Ferrigno dirige i lavori di arredo ligneo nella "cappelletta di casa. Il piccolo ambiente presenta le pareti completamente rivestite da boiserie specchiate. L'ingresso e la specchierareliquiario sull'altare, sono tutti decorati con elaborati motivi rocaille. Lungo le pareti si addossano pregevoli panche in legno sorrette da mensole scolpite. Sulla volta un affresco attribuito al pittore Vito D'Anna che riproduce San Filippo Neri in adorazione della Sacra famiglia.

50 1740 al 1789 I padri acquistano case e terreni che portano al prolungamento della loro proprietà fino a via Gagini.

51 1858 Scrive Gaspare Palermo "Dalla parte settentrionale della Chiesa vi è la sontuosissima Casa de' Padri. La Piazza Olivella viene rappresentata quale elemento urbano significativo che accoglie strade e percorsi su cui si affaccia la Chiesa di S. Ignazio

52 1866 Confisca dei Beni agli Ordini Religiosi La Casa dei Padri Filippini viene destinata a divenire sede del Museo Nazionale

53 Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas Archivio fotografico storico foto inv. n E Direttore del Museo il Cav. Fraccia che redige una dettagliata relazione sullo stato dei luoghi ed un progetto denominato Fabbricato dell'olivella da adattarsi ad uso Museo Nazionale in Palermo, che implicò profonde trasformazioni della struttura Il Piano Regolatore Gianrusso prevede la demolizione dell'intero corpo di fabbrica del loggiato. 1907/08 La demolizione di parte del fabbricato per l apertura di Via Roma, risparmia il loggiato.

54 Direttore del Museo Pirro-Marconi. Vengono presentate alcune proposte progettuali che prevedevano il ribaltamento dell'ingresso del Museo dalla Piazza dell'olivella al nuovo fronte su via Roma

55 Proposta progettuale sistemazione prospetto su via Roma

56 Proposta progettuale sistemazione prospetto su via Roma

57 1939 Jole Bovio Marconi viene nominata Direttore del Museo e Soprintendente alle Antichità per le province di Palermo e Trapani. Nel medesimo anno venivano avviate le prime misure di protezione antiaerea per gli edifici d arte e i Musei. Nel 1940 viene individuata l Abbazia di San Martino delle Scale come luogo sicuro in cui fare il trasferimento. Nel marzo del 1943 viene autorizzato il definitivo trasloco delle opere

58 aprile - Bombardamento della Chiesa di S. Ignazio, distruzione del lato meridionale del cortile maggiore del Museo Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas Archivio fotografico storico foto inv. n 66

59 Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas Archivio fotografico storico foto inv. n agosto - Insediatesi le truppe alleate a Palermo, Jole Bovio Marconi invia una lettera al Capitano Mason Hammond, addetto per le Belle Arti e i Monumenti, con cui chiede di prendere in considerazione i lavori di consolidamento e di restauro del Museo ottenendoli

60 Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas Archivio fotografico storico foto inv. n Jole Bovio Marconi si occupa del riallestimento del Museo che, dopo il trasferimeno definitivo della sezione medievale e moderna a Palazzo Abatellis e l'istituzione della Galleria Nazionale, diviene esclusivamente archeologico Progetto di recupero architettonico. Arch. G. De Angelis D'Ossat Ricostruzione dell'ala meridionale del cortile maggiore.

61 1950 Progetto di recupero architettonico dell Arch. G. De Angelis D'Ossat vengono mantenuti tutti gli elementi originari della facciata, accantonando la possibilità dell'ingresso su via Roma Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas Archivio fotografico storico foto inv. n 85

62 Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas Archivio fotografico storico foto inv. n 82

63 1952 Il Museo viene restituito, rinnovato nei criteri di esposizione e con collezioni esclusivamente archeologiche Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas Archivio fotografico storico

64 1980 Il Museo diviene Regionale

65 Dal 2011 il Museo è oggetto di restauro con un cantiere in via di definizione GRAZIE

66 Un particolare ringraziamento all Arch. Ciro D Arpa autore del testo, Architettura e Arte religiosa a Palermo: Il Complesso degli Oratoriani all Olivella, da cui sono state desunte le informazioni di questa comunicazione.

Assessorato dei Beni Culturali e dell Identità Siciliana Dipartimento dei Beni Culturali e dell Identità Siciliana

Assessorato dei Beni Culturali e dell Identità Siciliana Dipartimento dei Beni Culturali e dell Identità Siciliana Assessorato dei Beni Culturali e dell Identità Siciliana Dipartimento dei Beni Culturali e dell Identità Siciliana U.O. III - Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas Progetto didattico : Dal Museo

Dettagli

Assessorato dei Beni Culturali e dell Identità Siciliana Dipartimento dei Beni Culturali e dell Identità Siciliana

Assessorato dei Beni Culturali e dell Identità Siciliana Dipartimento dei Beni Culturali e dell Identità Siciliana Assessorato dei Beni Culturali e dell Identità Siciliana Dipartimento dei Beni Culturali e dell Identità Siciliana U.O. III - Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas Progetto didattico: Cultural

Dettagli

Anno scolastico ISTITUTO COMPRENSIVO C.BREGANTE A. VOLTA. Progetto: Orientarsi e muoversi nella propria città

Anno scolastico ISTITUTO COMPRENSIVO C.BREGANTE A. VOLTA. Progetto: Orientarsi e muoversi nella propria città Anno scolastico 2014-2015 ISTITUTO COMPRENSIVO C.BREGANTE A. VOLTA Progetto: Orientarsi e muoversi nella propria città Lo stemma di Monopoli Punto di partenza : Istituto Comprensivo C. Bregante A. Volta

Dettagli

Nel prospetto orientale o di Piazza dei Sette Angeli, che dà su via Simone Beccadelli di Bologna, si trova la parte absidale, di particolare

Nel prospetto orientale o di Piazza dei Sette Angeli, che dà su via Simone Beccadelli di Bologna, si trova la parte absidale, di particolare LA CATTEDRALE La Cattedrale si trova in Corso Vittorio Emanuele, nella più antica area sacra di Palermo, dove già i Fenici, i Romani, i Bizantini e gli Arabi avevano costruito i loro luoghi di culto. I

Dettagli

UN EXCURSUS ICONOGRAFICO a cura di Franco Battistelli e Gianni Volpe

UN EXCURSUS ICONOGRAFICO a cura di Franco Battistelli e Gianni Volpe UN EXCURSUS ICONOGRAFICO a cura di Franco Battistelli e Gianni Volpe A pagina 158 L interno della chiesa di San Michele come si presenta dopo i recenti lavori di restauro In queste due immagini, l ingresso

Dettagli

PROGRAMMA ACCOMPAGNATORI

PROGRAMMA ACCOMPAGNATORI Le infezioni in chirurgia ortopedica Le fratture complesse dell arto superiore Presidenti M. D Arienzo, E. Valenti Vicepresidenti A. Pace, A. Sanfilippo PROGRAMMA ACCOMPAGNATORI Half Day Walking Tour Il

Dettagli

Il ruolo degli ordini monastici della città di Ravenna

Il ruolo degli ordini monastici della città di Ravenna Il ruolo degli ordini monastici della città di Ravenna Siti aperti dalle 10.00 alle 18.00 Partenza obbligatoria dal mar con Visita guidata di circa 2 ore Ultima partenza visita guidata ore 16.00 Contributo

Dettagli

Domenico e Pietro Marchelli

Domenico e Pietro Marchelli Domenico e Pietro Marchelli Giuseppe e Domenico Marchelli, ingegneri e architetti di fama, si stabilirono a Reggio alla fine del sec. XVIII. Giuseppe (Massa Carrara, 1785-1839), lasciò in città poche testimonianze

Dettagli

Palazzo dei Normanni a Palermo - Sicilia. Palazzo dei Normanni

Palazzo dei Normanni a Palermo - Sicilia. Palazzo dei Normanni Palazzo dei Normanni Il Palazzo dei Normanni di Palermo, anticamente Palazzo Reale, è la sede dell Assemblea Regionale Siciliana. È uno dei monumenti più visitati dell intera Sicilia e la più antica dimora

Dettagli

Piazza Cavour raggiunse la conformazione attuale già nel XVI secolo ed è la piazza principale della città.

Piazza Cavour raggiunse la conformazione attuale già nel XVI secolo ed è la piazza principale della città. Piazza Cavour raggiunse la conformazione attuale già nel XVI secolo ed è la piazza principale della città. Oltre al Castello Chiaramonte prospettano sulla piazza i seguenti edifici pregevoli, alcuni dei

Dettagli

Palazzo del Vescovado - complesso

Palazzo del Vescovado - complesso Palazzo del Vescovado - complesso Como (CO) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/co180-00049/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/co180-00049/

Dettagli

PROGETTO Palermo si apre all Europa modulo Valorizziamo Palermo Esperto: ins. Rosalia Faia Tutor :ins. Margherita Bonanno

PROGETTO Palermo si apre all Europa modulo Valorizziamo Palermo Esperto: ins. Rosalia Faia Tutor :ins. Margherita Bonanno Istituto Comprensivo Statale Giovanni XXIII Piazzi C. F. 97279060822 Cod. Mecc. PAIC8AL00X Sede Scuola Secondaria di 1 Grado: Via Mario Rutelli, 50 90143 Palermo - tel. 091/343733 Direzione Didattica:

Dettagli

App. 3. Chiese della Rua Nuova. Chiesa dell Itria

App. 3. Chiese della Rua Nuova. Chiesa dell Itria App. 3 Chiese della Rua Nuova Chiesa dell Itria Gli Agostiniani Scalzi giunsero a Trapani nel 1613. Ospitati all inizio nella chiesa di S. Maria della Luce, ebbero in concessione, nel 1621, la chiesa (in

Dettagli

Chiesa di S. Cecilia - complesso

Chiesa di S. Cecilia - complesso Chiesa di S. Cecilia - complesso Como (CO) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/co180-00028/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/co180-00028/

Dettagli

Dalla Casa dei Padri Filippini all'olivella al Museo Archeologico Regionale

Dalla Casa dei Padri Filippini all'olivella al Museo Archeologico Regionale Dalla Casa dei Padri Filippini all'olivella al Museo Archeologico Regionale Il Museo Archeologico Regionale "Antonino Salinas", già Casa dei Padri della Congregazione di San Filippo Neri fa parte del complesso

Dettagli

Dal Sito Trapaniinvittissima di Salvatore Accardi

Dal Sito Trapaniinvittissima di Salvatore Accardi San Michele La attuale chiesa di San Michele oggi non si trova più nel centro storico. Essa, tuttavia, merita di essere inserita tra le chiese maggiori per l importanza che ebbe nei secoli passati quando

Dettagli

SCHEDA TECNICA Ex Chiesa di Sant Agostino

SCHEDA TECNICA Ex Chiesa di Sant Agostino Ex Chiesa di Sant Agostino Piacenza, Stradone Farnese 33 via Pietro Giordani 1. Descrizione del bene... 3 2. Inquadramento catastale e planimetrie... 4 3. Consistenza... 4 4. Planimetrie... 5 5. Tavole

Dettagli

Programma D'Area - L.R. 19 agosto 1996 N 30 Piano di Recupero di Iniziativa Pubblica del Complesso dell'arcispedale Sant'Anna

Programma D'Area - L.R. 19 agosto 1996 N 30 Piano di Recupero di Iniziativa Pubblica del Complesso dell'arcispedale Sant'Anna L Antico Ospedale Sant Anna 1440 - Un tempo il comparto urbano in corrispondenza ed in prossimità dell attuale via Boldini era occupato dall antico ospedale Sant Anna, vasto complesso architettonico fondato

Dettagli

Centro Storico di Enna

Centro Storico di Enna Centro Storico di Enna Il centro storico di Enna è individuabile in Enna Alta Nonostante il fatto che, a partire dagli anni 80, si sia sviluppata anche la parte bassa della città Enna Alta resta il cuore

Dettagli

Palazzo Rasponi dalle Teste. Progetto di Restauro

Palazzo Rasponi dalle Teste. Progetto di Restauro Palazzo Rasponi dalle Teste Progetto di Restauro la storia Nell ultimo decennio del 600 per volere di Giovanni -vescovo di Forlì dal 1660 al 1714- e del fratello, conte Giuseppe, si manifestò la volontà

Dettagli

Carcere di San Francesco (esterno)

Carcere di San Francesco (esterno) Carcere di San Francesco (esterno) Le carceri a Trapani ci sono sempre state. All inizio i rei venivano rinchiusi nei presidi militari (Castello di terra, Colombaia, e le fortezze dell Imperiale, dell

Dettagli

SCHEDA TECNICA. Importo base asta: euro ,00.

SCHEDA TECNICA. Importo base asta: euro ,00. Bando di asta pubblica per la vendita dell immobile Palazzo sede della Provincia- Porzione del compendio immobiliare occupato dalla Prefettura di Siena, Piazza Duomo n. 9, Siena. SCHEDA TECNICA Importo

Dettagli

L AQUILA, RICOSTRUIRE IN CENTRO: CONSLIDAMENTO E NUOVE ATTIVITA CIVICHE NEL COMPLESSO DI SAN FILIPPO NERI

L AQUILA, RICOSTRUIRE IN CENTRO: CONSLIDAMENTO E NUOVE ATTIVITA CIVICHE NEL COMPLESSO DI SAN FILIPPO NERI di Arianna Loris POLITECNICO DI MILANO Scuola di Architettura Civile Corso di Laurea Magistrale in Architettura L AQUILA, RICOSTRUIRE IN CENTRO: CONSLIDAMENTO E NUOVE ATTIVITA CIVICHE NEL COMPLESSO DI

Dettagli

Casa Orsini. Milano (MI)

Casa Orsini. Milano (MI) Casa Orsini Milano (MI) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/lmd80-00291/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/lmd80-00291/

Dettagli

CASALE TOTALMENTE RISTRUTTURATO PER ATTIVITA DI B&B

CASALE TOTALMENTE RISTRUTTURATO PER ATTIVITA DI B&B CASALE TOTALMENTE RISTRUTTURATO PER ATTIVITA DI B&B CASALE RISTRUTTRATO PER ATTIVITA DI B&B AMBIVERE Premessa Antico fabbricato di tipologia signorile, probabilmente risalente alla seconda metà del tredicesimo

Dettagli

SEZIONE I Palazzo Chiaramonte o Steri (XIV secolo)

SEZIONE I Palazzo Chiaramonte o Steri (XIV secolo) SEZIONE I Il percorso ha inizio dal Portale seicentesco su piazza Marina che ospita la biglietteria e introduce al magnifico cortile sul quale si affacciano gli edifici dell ex Carcere dell Inquisizione,

Dettagli

CHIESA DI SANTA MARIA DEL PONTE DI ROIO - L AQUILA

CHIESA DI SANTA MARIA DEL PONTE DI ROIO - L AQUILA CHIESA DI SANTA MARIA DEL PONTE DI ROIO - L AQUILA Interventi di riparazione del danno, miglioramento sismico e recupero funzionale a seguito del sisma del 6 Aprile 2009. Committente: Direzione Regionale

Dettagli

Museo Civico Archeologico di Angera

Museo Civico Archeologico di Angera Museo Civico Archeologico di Angera Angera (VA) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/va280-00034/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/va280-00034/

Dettagli

Palazzo Tarsis. Milano (MI)

Palazzo Tarsis. Milano (MI) Palazzo Tarsis Milano (MI) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/lmd80-00238/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/lmd80-00238/

Dettagli

VAT

VAT Rif. 1724 Lionard Luxury Real Estate Via de Tornabuoni, 1 50123 Firenze Italia Tel. +339 055 0548100 Lazio Viterbo Magnifico palazzo storico con origini rinascimentali DESCRIZIONE In provincia di Viterbo,

Dettagli

Museo Pogliaghi. Varese (VA)

Museo Pogliaghi. Varese (VA) Museo Pogliaghi Varese (VA) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/va050-00057/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/va050-00057/

Dettagli

FERMO CISTERNE (O PISCINE) ROMANE

FERMO CISTERNE (O PISCINE) ROMANE FERMO CISTERNE (O PISCINE) ROMANE Indirizzo: Via degli Aceti, 63900, Fermo, FM Luoghi augustei Domenica: ore 10.00 13.00 / 14.30 Visite guidate a cura degli Apprendisti Ciceroni del Liceo Classico e delle

Dettagli

BELPASSO- Prendendo le mosse dall art.9 della Costituzione Italiana, si intende promuovere lo sviluppo della cultura, la tutela e la valorizzazione

BELPASSO- Prendendo le mosse dall art.9 della Costituzione Italiana, si intende promuovere lo sviluppo della cultura, la tutela e la valorizzazione BELPASSO- Prendendo le mosse dall art.9 della Costituzione Italiana, si intende promuovere lo sviluppo della cultura, la tutela e la valorizzazione del patrimonio storicoartistico, a parlare è la presidente

Dettagli

Municipio di Arcene. Arcene (BG)

Municipio di Arcene. Arcene (BG) Municipio di Arcene Arcene (BG) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/bg020-00056/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/bg020-00056/

Dettagli

PERIODO: aprile -1 maggio 2014 (4 giorni-3 notti) MEZZO DI TRASPORTO: Pullman Gran Turismo

PERIODO: aprile -1 maggio 2014 (4 giorni-3 notti) MEZZO DI TRASPORTO: Pullman Gran Turismo PERIODO: 28-29-30 aprile -1 maggio 2014 (4 giorni-3 notti) MEZZO DI TRASPORTO: Pullman Gran Turismo PERNOTTAMENTO: 50127 Firenze - Hotel Franchi Via Sgambati, 28 - Tel. 055.315425 - Fax: 055.315563 www.hotelfranchi.it

Dettagli

INSEGNAMENTO DI RESTAURO DELL ARCHITETTURA IL RESTAURO STILISTICO IN SICILIA I RESTAURI NELLO STILE DOVUTO. Docente Arch. M.

INSEGNAMENTO DI RESTAURO DELL ARCHITETTURA IL RESTAURO STILISTICO IN SICILIA I RESTAURI NELLO STILE DOVUTO. Docente Arch. M. INSEGNAMENTO DI RESTAURO DELL ARCHITETTURA Docente Arch. M. Teresa Campisi IL RESTAURO STILISTICO IN SICILIA I RESTAURI NELLO STILE DOVUTO GIUSEPPE PATRICOLO ED IL RITORNO DEI NORMANNI (SECONDA META XIX

Dettagli

Chiesa della Martorana

Chiesa della Martorana Chiesa della Martorana La Chiesa della Martorana si affaccia su Piazza Bellini a Palermo e appartiene all Eparchia di Piana degli Albanesi, diocesi cattolica con rito greco bizantino. È tra le più affascinanti

Dettagli

Storia sede Palazzo Ceva

Storia sede Palazzo Ceva Storia sede Palazzo Ceva VISCONTINO L edificio è all interno del sito archeologico dei Mercati di Traiano, accanto alla via Biberatica, e parte di esso è costruito sopra i resti delle antiche botteghe

Dettagli

Palazzo Camozzi Vertova - complesso

Palazzo Camozzi Vertova - complesso Palazzo Camozzi Vertova - complesso Grumello del Monte (BG) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/bg020-00279/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/bg020-00279/

Dettagli

VILLA GARZONI A COLLODI, LA VILLA DI PINOCCHIO IN VENDITA

VILLA GARZONI A COLLODI, LA VILLA DI PINOCCHIO IN VENDITA Rif 868 - VILLA GARZONI PINOCCHIO EUR 19.000.000,00 VILLA GARZONI A COLLODI, LA VILLA DI PINOCCHIO IN VENDITA Pescia - Pistoia - Toscana www.romolini.com/it/868 Superficie: 5491 mq Terreno: 12 ettari Camere:

Dettagli

Villa Terzi Giudici. Trescore Balneario (BG)

Villa Terzi Giudici. Trescore Balneario (BG) Villa Terzi Giudici Trescore Balneario (BG) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/bg020-00592/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/bg020-00592/

Dettagli

PALAZZO DEL COMUNE o PALAZZO PRETORIO

PALAZZO DEL COMUNE o PALAZZO PRETORIO PALAZZO DEL COMUNE o PALAZZO PRETORIO Il Palazzo del Comune, anche chiamato Palazzo Pretorio, si trova in Piazza Campello (di fronte alla Chiesa Collegiata dei SS. Gervasio e Protasio) e occupa l area

Dettagli

PROGRAMMA ALL'INTERNO DELL'EVENTO FABULARTE 30 settembre e 1 ottobre - COLLINA BORGO DI SAN MARTINO A MONTEFORTE IRPINO (AV).

PROGRAMMA ALL'INTERNO DELL'EVENTO FABULARTE 30 settembre e 1 ottobre - COLLINA BORGO DI SAN MARTINO A MONTEFORTE IRPINO (AV). PROGRAMMA ALL'INTERNO DELL'EVENTO FABULARTE 30 settembre e 1 ottobre - COLLINA BORGO DI SAN MARTINO A MONTEFORTE IRPINO (AV). fb: https://m.facebook.com/fabulartemonteforteirpino/ SABATO 30 SETTEMBRE 2017

Dettagli

Casa Bassi. Trezzo sull'adda (MI)

Casa Bassi. Trezzo sull'adda (MI) Casa Bassi Trezzo sull'adda (MI) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/mi100-09048/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/mi100-09048/

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali (abilitante ai sensi del dlgs 42/2004)

Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali (abilitante ai sensi del dlgs 42/2004) Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali (abilitante ai sensi del dlgs 42/2004) Attività - AA 2011/12-2013/14 Corso di Laurea Magistrale a ciclo Unico in

Dettagli

Storia della penisola sorrentina. Massa Lubrense. Luigina de Vito Puglia

Storia della penisola sorrentina. Massa Lubrense. Luigina de Vito Puglia Storia della penisola sorrentina. Massa Lubrense Luigina de Vito Puglia (fine XVI sec.) Fondo Rocca presso Biblioteca Angelica, Roma Vienna, Biblioteca Nazionale, fine XVII sec. Vienna, Biblioteca Nazionale,

Dettagli

N E Foto: da archivio

N E     Foto: da archivio BA.1 Località Tipologia Datazione Ponti vicini Posizione Indirizzo Coordinate geografiche BA.2 Centro storico è conosciuta come città degli ulivi per gli estesi oliveti che la circondano e la produzione

Dettagli

Ferrara nel

Ferrara nel Ferrara nel 1400-1500 IL MEDIOEVO A FERRARA A meta del 1400 la città presentava un urbanistica di tipo medievale con borghi e piazze, la più importante Piazza Trento e Trieste (in foto). I borghi erano

Dettagli

Vicenza. Itinerario. Passeggiare in un museo a cielo aperto. Camminare fa bene perché. Previene l osteoporosi. Aiuta a regolare il colesterolo buono

Vicenza. Itinerario. Passeggiare in un museo a cielo aperto. Camminare fa bene perché. Previene l osteoporosi. Aiuta a regolare il colesterolo buono Vicenza Passeggiare in un museo a cielo aperto Camminare fa bene perché 1 2 3 Aiuta a regolare il colesterolo buono Previene l osteoporosi Aiuta le articolazioni Itinerario TREKKING URBANO Campo Marzo

Dettagli

ATTICO DI DESIGN IN IMMOBILE STORICO RISTRUTTURATO

ATTICO DI DESIGN IN IMMOBILE STORICO RISTRUTTURATO ATTICO DI DESIGN IN IMMOBILE STORICO RISTRUTTURATO ATTICO DI DESIGN IN IMMOBILE STORICO RISTRUTTURATO AMBIVERE Premessa Antico fabbricato di tipologia signorile, probabilmente risalente alla seconda metà

Dettagli

Villa Dossi Pisani. Como (CO)

Villa Dossi Pisani. Como (CO) Villa Dossi Pisani Como (CO) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/co180-00124/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/co180-00124/

Dettagli

Assessorato dei Beni Culturali e dell Identità Siciliana Dipartimento dei Beni Culturali e dell Identità Siciliana

Assessorato dei Beni Culturali e dell Identità Siciliana Dipartimento dei Beni Culturali e dell Identità Siciliana Assessorato dei Beni Culturali e dell Identità Siciliana Dipartimento dei Beni Culturali e dell Identità Siciliana U.O. III - Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas Progetto didattico : Dal Museo

Dettagli

«Con Federico II l Italia Meridionale è teatro di uno dei più brevi, ma anche folgoranti episodi di Arte Imperiale, che rinnova i fasti carolingi e

«Con Federico II l Italia Meridionale è teatro di uno dei più brevi, ma anche folgoranti episodi di Arte Imperiale, che rinnova i fasti carolingi e «Con Federico II l Italia Meridionale è teatro di uno dei più brevi, ma anche folgoranti episodi di Arte Imperiale, che rinnova i fasti carolingi e ottoniani, rivaleggia in splendore con le massime espressioni

Dettagli

Centro Storico di Trapani

Centro Storico di Trapani Centro Storico di Trapani Il centro storico di Trapani rispecchia appieno l essere dell intera Sicilia, una terra di conquista e un mescolarsi di culture. Un susseguirsi di epoche storiche che ostentano

Dettagli

Le chiese. Chiesa Conventuale di S. Domenico Del 1475, dell originario impianto i resti di mura e di una delle porte di accesso alla Città.

Le chiese. Chiesa Conventuale di S. Domenico Del 1475, dell originario impianto i resti di mura e di una delle porte di accesso alla Città. Le chiese (In alto) Chiesa di S. Francesco di Paola: interno (A sinistra) Il soffitto a cassettoni della chiesa, racchiude un dipinto di S. Francesco del 1719 Chiesa di S. Maria di Costantinopoli Nel XII

Dettagli

Palermo, palazzo Abatellis, il cortile prima dei bombardamenti del 1943 (a sinistra) e una foto della loggia dopo le devastazioni belliche (a destra).

Palermo, palazzo Abatellis, il cortile prima dei bombardamenti del 1943 (a sinistra) e una foto della loggia dopo le devastazioni belliche (a destra). CARLO SCARPA PALAZZO ABATELLIS, GALLERIA NAZIONALE DELLA SICILIA (1953-54) Palermo, palazzo Abatellis, il cortile prima dei bombardamenti del 1943 (a sinistra) e una foto della loggia dopo le devastazioni

Dettagli

Interventi fondamentali che preservano la memoria storica di luoghi famosi come Pompei ed Ercolano, evidenziano la continuità tra passato e presente,

Interventi fondamentali che preservano la memoria storica di luoghi famosi come Pompei ed Ercolano, evidenziano la continuità tra passato e presente, POMPEI ED ERCOLANO POMPEI ed ERCOLANO Interventi fondamentali che preservano la memoria storica di luoghi famosi come Pompei ed Ercolano, evidenziano la continuità tra passato e presente, attraverso il

Dettagli

Centro Storico Palermo. Quartiere Kalsa

Centro Storico Palermo. Quartiere Kalsa Centro Storico Palermo Il centro storico della città di Palermo è l area che corrisponde all estensione della città del diciottesimo secolo E un centro storico di grande fascino dove le diverse culture

Dettagli

MARZO. Programma visite anno Sabato 11 marzo Galata Museo del Mare Genova. Sabato 25 marzo Palermo Centro Storico e monumenti

MARZO. Programma visite anno Sabato 11 marzo Galata Museo del Mare Genova. Sabato 25 marzo Palermo Centro Storico e monumenti Programma visite anno 2017 MARZO Sabato 11 marzo Galata Museo del Mare Genova Il Galata attualmente è il più grande museo marittimo del Mediterraneo. Ha sede nel più antico edificio della vecchia Darsena,

Dettagli

ASPETTANDO SCHIFANOIA

ASPETTANDO SCHIFANOIA ASPETTANDO SCHIFANOIA 2012-2019 Palazzo Schifanoia Ala Trecento Via Scandiana 23 Ferrara A seguito del terremoto, per lasciare gli ambienti di Palazzo Schifanoia totalmente liberi in funzione dell

Dettagli

Chiesa di S. Maria della Visitazione

Chiesa di S. Maria della Visitazione Chiesa di S. Maria della Visitazione Milano (MI) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/lmd80-00326/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/lmd80-00326/

Dettagli

Palazzo Dansi. Codogno (LO)

Palazzo Dansi. Codogno (LO) Palazzo Dansi Codogno (LO) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/lo370-00035/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/lo370-00035/

Dettagli

San Giuseppe. Complesso di

San Giuseppe. Complesso di Complesso di San Giuseppe Recupero funzionale del complesso di San Giuseppe a Empoli, con interventi finalizzati al recupero dell impianto storico, alla riorganizzazione dei percorsi e delle connessioni

Dettagli

PIAVEFUTURA. Allegato 2.3 RELAZIONE STORICA

PIAVEFUTURA. Allegato 2.3 RELAZIONE STORICA PIAVEFUTURA CONCORSO DI PROGETTAZIONE A PROCEDURA RISTRETTA per l elaborazione di un progetto di fattibilità tecnica ed economica per il nuovo campus delle scienze sociali ed economiche nella ex caserma

Dettagli

SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE

SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE Decreto Lgs. 22 gennaio 2004 n. 42 o Legge 22 aprile 1941 n. 633 Comune Località Classe Vincolo Tipo Vincolo N Tutela MODENA MONUMENTALE

Dettagli

ROMA PALAZZO BARBERINI

ROMA PALAZZO BARBERINI ROMA PALAZZO BARBERINI Alcuni cenni storici Il palazzo fu costruito nel periodo tra il 1625 / 1633 ampliando (nelle forme del primo barocco) il precedente edificio della famiglia Sforza creando una struttura

Dettagli

ABITARE IL FUTURO/2. Horti. Porta Romana e dintorni. giovedì 9 maggio Leonardo Menicali Urbanfile Dodecaedro Urbano

ABITARE IL FUTURO/2. Horti. Porta Romana e dintorni. giovedì 9 maggio Leonardo Menicali Urbanfile Dodecaedro Urbano ABITARE IL FUTURO/2 giovedì 9 maggio 2019 Horti Porta Romana e dintorni Leonardo Menicali Urbanfile Dodecaedro Urbano Progetto e Ideazione: Claudio Nelli e Letizia Paratore Dodecaedro Urbano - Urbanfile.

Dettagli

SCHEDA DESCRITTIVA DEGLI IMMOBILI

SCHEDA DESCRITTIVA DEGLI IMMOBILI LOTTO N. 1-1- Via M. Marino n. 2 SCHEDA DESCRITTIVA DEGLI IMMOBILI 64 2284 4 A/2 4,5 Salerno M. Marino 2 1 1 2284 5 2284 920.000,00 A/2 4,5 Salerno M. Marino 2 1 2086 33 2086 Immobile costituito da porzione

Dettagli

Il dipinto raffigurante la Madonna della Provvidenza in una immagine del primo ventennio del Novecento.

Il dipinto raffigurante la Madonna della Provvidenza in una immagine del primo ventennio del Novecento. Archivio Storico Museo Civico di Taverna Gregorio Preti Francesco Cozza e Mattia Preti a Taverna Immagini documentarie del trascorso 900 a cura di Giuseppe Valentino Museo Civico di Taverna Edizioni -

Dettagli

SCAVI ARCHEOLOGICI SIENA E PROVINCIA. 5. Il chiostro della Chiesa di San Cristoforo di Luca Mandolesi, Marie-Ange Causarano

SCAVI ARCHEOLOGICI SIENA E PROVINCIA. 5. Il chiostro della Chiesa di San Cristoforo di Luca Mandolesi, Marie-Ange Causarano 5. Il chiostro della Chiesa di San Cristoforo di Luca Mandolesi, Marie-Ange Causarano Tra i mesi di gennaio e febbraio 2002 il chiostro della chiesa di San Cristoforo di Siena e l area ad esso adiacente,

Dettagli

Palermo Una passeggiata nel panorama palermitano

Palermo Una passeggiata nel panorama palermitano Palermo Una passeggiata nel panorama palermitano Camminare fa bene perché 1 2 3 Aiuta a regolare il colesterolo buono Allena il cuore Favorisce la circolazione Itinerario TREKKING URBANO Lunghezza Durata

Dettagli

Palma Nascosta 3 IL MONASTERO DEL SS. ROSARIO. Alla scoperta del passato dimenticato Nel cuore del misticismo dei Tomasi

Palma Nascosta 3 IL MONASTERO DEL SS. ROSARIO. Alla scoperta del passato dimenticato Nel cuore del misticismo dei Tomasi Archeoclub e Comune di Palma di Montechiaro, con la collaborazione della Curia Arcivescovile, il Fondo Edifici di Culto del Ministero dell'interno, la Soprintendenza ai BB.CC.AA, l, le monache benedettine

Dettagli

Lucca. Pistoia. Livorno. Monastero di Montenero. La città dalle 100 Chiese. Capitale della Cultura Tour in battello dei Fossi Medicei

Lucca. Pistoia. Livorno. Monastero di Montenero. La città dalle 100 Chiese. Capitale della Cultura Tour in battello dei Fossi Medicei Lucca La città dalle 100 Chiese Pistoia Capitale della Cultura 2017 Livorno Tour in battello dei Fossi Medicei Monastero di Montenero (2 giorni e 1 notte) 1 giorno Lucca e Pistoia : Arrivo a Lucca entro

Dettagli

ROCCA DI MONDAVIO - MONDAVIO, PESARO - URBINO

ROCCA DI MONDAVIO - MONDAVIO, PESARO - URBINO ROCCA DI MONDAVIO - MONDAVIO, PESARO - URBINO Restauro della Rocca di Mondavio. Committente: Comune di Mondavio (PU). Progettazione e Direzione dei lavori: Arch. Massimo Buratti. Il mastio prima dei lavori.

Dettagli

PALAZZO DUCALE, INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE DELL AREA ADIACENTE AL COMPLESSO

PALAZZO DUCALE, INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE DELL AREA ADIACENTE AL COMPLESSO PIANO STRALCIO CULTURA E TURISMO FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE (FSC) 2014 2020 ART. 1 COMMA 703 LEGGE 23 DICEMBRE 2014, N. 190 (Legge di stabilità 2015) Attuazione dell INTERVENTO n.30 denominato

Dettagli

CARLO FONTANA ( ) celebrato architetto. Bruno Mussari - Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria. Dipartimento P.A.U.

CARLO FONTANA ( ) celebrato architetto. Bruno Mussari - Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria. Dipartimento P.A.U. CARLO FONTANA (1638 1714) celebrato architetto R Roma, Accademia A d i N Nazionale i l di SSan L Luca, 22-24 22 24 Ott Ottobre2014 b 2014 Carlo Fontana a Siena: idee e ipotesi progettuali tra tradizione

Dettagli

Palazzo della Toro Assicurazioni

Palazzo della Toro Assicurazioni Palazzo della Toro Assicurazioni Bergamo (BG) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/7q030-00020/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/7q030-00020/

Dettagli

Tipologia Descrizione Interventi Possibili Documentazione richiesta Comunicazione Inizio Attività

Tipologia Descrizione Interventi Possibili Documentazione richiesta Comunicazione Inizio Attività A Edilizia di base non qualificata Unità edilizie con caratteri dimensionali planimetri, originari o modificati, con scarsa Manutenzione ordinaria valenza o prive di caratteri architettonici tipici Nuova

Dettagli

Villa Liberty a Siena Siena (Siena)

Villa Liberty a Siena Siena (Siena) Villa Liberty a Siena Siena (Siena) La Villa è situata in a circa 3 Km dal centro di Siena e gode di una posizione privilegiata sulle valli senesi con uno splendido panorama sulla città e sulle colline

Dettagli

ITINERARIO MONUMENTALE CENTRO STORICO DI NARDÒ

ITINERARIO MONUMENTALE CENTRO STORICO DI NARDÒ ITINERARIO MONUMENTALE CENTRO STORICO DI NARDÒ IL CASTELLO Fu edificato nella 2 metà del XV secolo per volere di Giovanni Antonio Acquaviva d Aragona. Presenta una pianta quadrangolare con 4 torrioni cilindrici

Dettagli

Icentri storici di San Marino e di Borgo Maggiore ed il Monte

Icentri storici di San Marino e di Borgo Maggiore ed il Monte PATRIMONIO MONDIALE San Marino, libertà secolare scolpita nella pietra del Titano di EDITH TAMAGNINI immagini Monica Silva Ambasciatore di San Marino presso l UNESCO; ha coordinato il complesso lavoro

Dettagli

SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE

SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE Decreto Lgs. 22 gennaio 2004 n. 42 o Legge 22 aprile 1941 n. 633 Comune Località Classe Vincolo Tipo Vincolo N Tutela MODENA MONUMENTALE

Dettagli

Palazzo del Salone. Gandino (BG)

Palazzo del Salone. Gandino (BG) Palazzo del Salone Gandino (BG) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/bg020-00253/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/bg020-00253/

Dettagli

IL GRANDE MUSEO DI SANTA MARIA NOVELLA

IL GRANDE MUSEO DI SANTA MARIA NOVELLA IL GRANDE MUSEO DI SANTA MARIA NOVELLA A cura di DIREZIONE CULTURA E SPORT DIREZIONE SERVIZI TECNICI COME E OGGI Oggi il percorso di visita del Complesso Monumentale di Santa Maria Novella include la Basilica

Dettagli

Sedimentazione architettonica della città storica

Sedimentazione architettonica della città storica Sedimentazione architettonica della città storica trasformazione e conservazione Carlo De Angelis La città è la somma e la sottrazione di tante cose.e tutte fanno storia Bologna nella raffigurazione di

Dettagli

Repertorio dei beni Storico-Architettonici e Ambientali 1

Repertorio dei beni Storico-Architettonici e Ambientali 1 Repertorio dei beni Storico-Architettonici e Ambientali 1 REPERTORIO DEI BENI STORICO-ARCHITETTONICI E AMBIENTALI EDIFICI RELIGIOSI... 3 EDIFICI RESIDENZIALI... 7 COMPLESSI RURALI... 8 REPERTORIO DEI BENI

Dettagli

Piano Comunale di Emergenza_Prima Stesura CENSIMENTO BENI CULTURALI

Piano Comunale di Emergenza_Prima Stesura CENSIMENTO BENI CULTURALI Piano Comunale di Emergenza_Prima Stesura CENSIMENTO BENI CULTURALI 1.1.1 Beni culturali Compilare individuando solo i beni culturali di particolare pregio presenti nel territorio comunale ed esposti a

Dettagli

Palazzo della Pretura (ex) - complesso

Palazzo della Pretura (ex) - complesso Palazzo della Pretura (ex) - complesso Almenno San Salvatore (BG) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/bg020-00022/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/bg020-00022/

Dettagli

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE PALAZZO VACCARI CON REALIZZAZIONE DEL NUOVO MUNICIPIO DI PIEVE DI SOLIGO

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE PALAZZO VACCARI CON REALIZZAZIONE DEL NUOVO MUNICIPIO DI PIEVE DI SOLIGO LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE PALAZZO VACCARI CON REALIZZAZIONE DEL NUOVO MUNICIPIO DI PIEVE DI SOLIGO PREMESSA Intervento prevede la Ristrutturazione del Palazzo Vaccari sito in Piazza Vittorio Emanuele

Dettagli

S C.F.

S C.F. Rif. 3197 Lionard Luxury Real Estate Via dei Banchi, 6 - ang. Piazza S. Maria Novella 50123 Firenze Italia Tel. +39 055 0548100 Fax. +39 055 0548150 Veneto Treviso Magnifica villa signorile in vendita

Dettagli

LUOGHI DI INTERESSE Parco Archeologico di Himera - Tempio della Vittoria Acquedotto Romano Riserva Naturale del monte S. Calogero

LUOGHI DI INTERESSE Parco Archeologico di Himera - Tempio della Vittoria Acquedotto Romano Riserva Naturale del monte S. Calogero LUOGHI DI INTERESSE Parco Archeologico di Himera - Tempio della Vittoria Colonia Greca fondata da un nucleo misto di genti ioniche e doriche nell anno 648 a. C. ad ovest del fiume omonimo. Il complesso

Dettagli

Programma D'Area - L.R. 19 agosto 1996 N 30 Piano di Recupero di Iniziativa Pubblica del Complesso dell'arcispedale Sant'Anna

Programma D'Area - L.R. 19 agosto 1996 N 30 Piano di Recupero di Iniziativa Pubblica del Complesso dell'arcispedale Sant'Anna 1954 1966 1958-60- Vennero realizzati gli ampliamenti degli edifici 9, 11, 5, 35 (quest ultimo costruito interamente in questi anni e definito padiglione est), oltre ai fabbricati 16 e 27. Tra il 1961

Dettagli

RECUPERO E ALLESTIMENTO DEL MUSEO ARCHEOLOGICO IBLEO NEL CONVENTO DI SANTA MARIA DEL GESU A RAGUSA IBLA PROGETTO DEFINITIVO

RECUPERO E ALLESTIMENTO DEL MUSEO ARCHEOLOGICO IBLEO NEL CONVENTO DI SANTA MARIA DEL GESU A RAGUSA IBLA PROGETTO DEFINITIVO DIPARTIMENTO REGIONALE DEI BENI CULTURALI E DELL IDENTITA SICILIANA SERVIZIO MUSEO INTERDISCIPLINARE REGIONALE DI RAGUSA SERVIZIO SOPRINTENDENZA BB.CC.AA. DI RAGUSA TITOLO ELAB.: RECUPERO E ALLESTIMENTO

Dettagli

Comune di Catania Direzione Cultura e Turismo

Comune di Catania Direzione Cultura e Turismo Comune di Catania Direzione Cultura e Turismo In occasione della Notte dei Musei, il Sindaco Raffaele Stancanelli ha promosso l adesione della Città di Catania, aprendo ai visitatori dalle ore 19,00-01,00

Dettagli

Altro reperto storico, degno di ammirazione, sono state due vasche realizzate nell 800 su stile romanico.

Altro reperto storico, degno di ammirazione, sono state due vasche realizzate nell 800 su stile romanico. Venerdì 5 aprile 2013 io e la mia classe abbiamo effettuato un uscita didattica per conoscere la Jesi medievale - rinascimentale. In particolare abbiamo percorso una parte delle mura di Jesi che circondano

Dettagli

FESR - 2007-2013 ASSE VII

FESR - 2007-2013 ASSE VII Lavori di Rigenerazione territoriale dell aggregazione dei Comuni di: San Pancrazio Salentino (comune capofila), Oria, Latiano, denominata: la rete dei centri storici luoghi di aggregazione - Lotto B finanziato

Dettagli

Alcuni progetti sviluppati con il software 3Muri di STA DATA

Alcuni progetti sviluppati con il software 3Muri di STA DATA 1 Alcuni progetti sviluppati con il software 3Muri di STA DATA Contec Ingegneria 1. VALUTAZIONE DELLA VULNERABILITA' SISMICA DEL COMPLESSO MONUMENTALE SEDE DEL COMANDO DEI VIGILI URBANI IN VIA DEL PONTIERE

Dettagli

sull intero omonimo isolato (quello compreso appunto tra le attuali vie Carlo Alberto, Principe Amedeo, Maria Vittoria e Lagrange).

sull intero omonimo isolato (quello compreso appunto tra le attuali vie Carlo Alberto, Principe Amedeo, Maria Vittoria e Lagrange). Palazzo Campana Il complesso di edifici in uso attualmente sede della Facoltà di Matematica dell'università degli Studi di Torino, noto come Palazzo Campana, si affaccia su via Carlo Alberto, via Principe

Dettagli

L'Associazione Culturale Archèia propone un'ampia offerta di visite guidate nei siti più importanti della Regione Campania:

L'Associazione Culturale Archèia propone un'ampia offerta di visite guidate nei siti più importanti della Regione Campania: Abbiamo il piacere di presentare alle Istituzioni Scolastiche, i loro Dirigenti e i docenti la recente costituzione dell Associazione Culturale Archèia Arte, Cultura e Turismo, nata nel luglio 2016, dall

Dettagli