SIEMENS. Ridondanza software per SIMATIC S7-300 e S Argomenti della guida di S7_SWR_E.HLP del 12/99

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SIEMENS. Ridondanza software per SIMATIC S7-300 e S7-400. Argomenti della guida di S7_SWR_E.HLP del 12/99"

Transcript

1 SIEMENS Ridondanza software per SIMATIC S7-300 e S7-400 Argomenti della guida di S7_SWR_E.HLP del 12/99

2 SIEMENS AG All Rights Reserved La duplicazione e la cessione della presente documentazione sono vietate, come pure l uso improprio del suo contenuto, se non dietro autorizzazione scritta. Le trasgressioni sono possibili di risarcimento dei danni. Tutti i diritti sono riservati, in particolare quelli relativi ai brevetti e ai marchi registrati. Ci riserviamo eventuali modifiche tecniche. Argomenti della guida di S7_SWR_E.HLP (12/99)

3 SIMATIC S7 Ridondanza software per SIMATIC S7-300 e S7-400 Contenuto Come usare la presente descrizione? - Un suggerimento per la lettura Prime informazioni Perché impiegare un sistema con ridondanza software? Di quale hardware si necessita? Di quale software si necessita? Dove si può impiegare la ridondanza software? Come funziona un sistema con ridondanza software? Come funziona un sistema con ridondanza software? Struttura della parola di stato della ridondanza software Struttura della parola di controllo della ridondanza software Regole per l impiego della ridondanza software Blocchi per la ridondanza software La biblioteca con i blocchi per la ridondanza software Contenuto dei pacchetti di blocchi Panoramica dei blocchi della ridondanza software FC 100 SWR_START FB 101 SWR_ZYK FC 102 SWR_DIAG FB 103 'SWR_SFCCOM', FB 104 'SW_AG_COM' e FB 105 'SWR_SFBCOM' Blocchi di dati DB_WORK_NO, DB_SEND_NO e DB_RCV_NO Blocchi di dati DB_A_B e DB_B_A per lo scambio di dati non ridondanti Blocco di dati DB_COM_NO Esempio per iniziare rapidamente con una configurazione minima Dati tecnici dei blocchi Riferimenti e integrazioni Proprietà e caratteristiche della ridondanza software Commutazione master-riserva Durata della commutazione master-riserva Durata del trasferimento dati dal master alla riserva Tempi di commutazione per gli slave DP dell ET200M Durata del riconoscimento errori nel caso di anomalie nel sistema ridondante Reti con le quali si possono collegare le due stazioni Modificare la configurazione e il programma utente in RUN Particolarità per la programmazione in CFC...46 Argomenti della guida di S7_SWR_E.HLP (12/99) Pagina 3

4 Ridondanza software per SIMATIC S7-300 e S7-400 SIMATIC S7 4.7 Moduli impiegabili per la ridondanza software Comunicazione con le altre stazioni Comunicazione con una stazione dell's7-300/s Comunicazione con un secondo sistema con ridondanza software Concetto di saltatore per la ridondanza software Impiego degli OB d errore Esempio: ridondanza software con il SIMATIC S Compito da risolvere e schema tecnologico Struttura hardware per l'esempio con l's Configurazione dell hardware Progettazione delle reti Progettazione dei collegamenti Creazione del programma utente Collegamento di apparecchiature B&B Esempio: ridondanza software con il SIMATIC S Compito da risolvere e schema tecnologico Struttura hardware per l'esempio con l's Configurazione dell hardware Progettazione delle reti Progettazione dei collegamenti Creazione del programma utente Collegamento di apparecchiature B&B Ridondanza software e stazioni operative con WinCC Blocco pagina per compiti di pilotaggio e osservazione La configurazione del blocco pagina con WINCC Progettazione del collegamento per WinCC Definizione delle variabili del blocco pagina Introduzione del blocco pagina in una pagina Collegamento dei campi di visualizzazione con le variabili (dinamizzazione della pagina)...80 Pagina 4 Argomenti della guida di S7_SWR_E.HLP (12/99)

5 SIMATIC S7 Ridondanza software per SIMATIC S7-300 e S7-400 Come usare la presente descrizione? - Un suggerimento per la lettura Le seguenti sezioni descrivono come fare ad incrementare la disponibilità dei nostri sistemi di automazione SIMATIC S7 con l'aiuto del pacchetto software Ridondanza software. La descrizione del prodotto viene presentata all'utente sotto forma di guida in linea. Ciò ha il vantaggio della possibilità di lettura di tutte le informazioni al proprio PC/PG durante la progettazione e la programmazione con STEP 7 in rapporto alla situazione. Non è quindi necessario l'uso di un manuale stampato. Per i clienti i quali preferiscono leggere la descrizione su carta, sono stati raggruppati gli argomenti della guida in un documento del quale può essere presa visione e del quale si può avere una stampa tramite Acrobat-Reader. Il documento si trova sul CD e porta quale nome di file SWR_Italiano.PDF. Per aprire il documento si necessita di Acrobat-Reader dalla V2.1. Tale software è prodotto per il quale non si necessita di licenza della Adobe e può essere installato dall'utente dalla cartella S7 manualmente all'interno della cartella STEP7, oppure esso è stato già installato con STEP7. Per i clienti che preferiscono lavorare con Winword, sono stati raggruppati tutti i gli argomenti della guida in un documento di tale tipo. Esso si trova sul CD e porta quale nome di file SWR_Italiano.DOC. Per poterlo aprire si necessita di Microsoft Winword a partire dalla versione 6.0. A chi è destinata la descrizione La presente descrizione si rivolge a quella cerchia di lettori che già conosce i nostri sistemi di automazione S7-300/S7-400 e l'unità periferica decentralizzata ET 200M. Anche per poter lavorare con il nostro software di programmazione STEP 7 si presuppone che l'utente ne abbia una conoscenza di base. Modo di procedere consigliato La descrizione tratta più argomenti chiusi in sé. Si consiglia di leggere prima le sezioni Prime informazioni e Funzionamento della ridondanza software. In tali sezioni si trovano le informazioni di base di cui l'utente necessita per l'impiego della ridondanza software. Se l'utente ha già avuto esperienze complesse con STEP 7, gli si consiglia di dare un'occhiata ai nostri progetti con esempi per l's7-300 e l's Sulla base di un'applicazione semplificata si sarà così in grado di comprendere subito i passi necessari. Se l'utente vuole invece conoscere prima i blocchi con i parametri relativi, dovrà allora leggere la sezione Blocchi della ridondanza software. In tale sezione si trova in un sunto tutto quanto bisogna sapere sui blocchi. Vi si troveranno inoltre due esempi per l's7-300 e per l's7-400 per i quali sono stati già creati da parte nostra dei progetti con una configurazione minima. I progetti si trovano a installazione terminata nella cartella dei progetti di STEP 7 e possono essere ampliati dall'utente a piacere. La sezione Riferimenti e integrazioni tratta diversi argomenti singoli ideati per l'approfondimento e che rispondono a particolari domande. In tale sezione si descrivono il modo di funzionamento e i componenti necessari alla creazione della ridondanza software. Argomenti della guida di S7_SWR_E.HLP (12/99) Pagina 5

6 Ridondanza software per SIMATIC S7-300 e S7-400 SIMATIC S7 1 Prime informazioni 1.1 Perché impiegare un sistema con ridondanza software? I fermi della produzione costano tempo e denaro Il crescente grado di automazione degli impianti industriali per l'accrescimento della produttività e della qualità, incrementa contemporaneamente la dipendenza dalla disponibilità dei sistemi di automazione. In seguito al guasto di un simile sistema (ad esempio a causa di guasto di una CPU) possono aversi costi elevati per via di perdite di produzioni e di tempi di fermo. In molte applicazione le esigenze per la qualità di ridondanza o della complessità delle parti dell'impianto che richiedono sistemi di automazione ridondanti, non sono sufficientemente elevate da richiedere necessariamente l'impiego di uno speciale sistema ad alta disponibilità. Spesso sono sufficienti semplici meccanismi software che rendono possibile, in caso di anomalie, il proseguimento di un compito di pilotaggio venuto a mancare su un sistema di riserva. Grazie alla ridondanza software tale necessità viene soddisfatta in modo completo. Disponibilità più elevata grazie alla ridondanza software La ridondanza software è utilizzabile nei sistemi di automazione standard S7-300 e S L'aumento della disponibilità è possibile per la periferia decentralizzata a un canale che si trova in un ET 200M con interfaccia slave DP ridondante (ad esempio IM o IM ridondante). Le interfacce slave DP dispongono di due interfacce DP e vengono collegate al sistema master DP della stazione A e a quello della stazione B. La ridondanza software opera affinché il compito di pilotaggio altamente disponibile possa essere proseguito in ambedue sistemi di automazione. Come compito di pilotaggio altamente disponibile si indica, tra l'altro, quella parte del programma utente che, nel caso di guasto della stazione, deve essere assolutamente eseguita sulla stazione di riserva. Si può trattare in tal caso o dell'intero programma utente o anche di una parte di esso. Con l'aiuto della ridondanza software vengono controllati i seguenti guasti: Guasto dei componenti in un'apparecchiatura centrale (alimentazione, bus di pannello, master DP) Guasto della CPU a causa di difetti hardware o software Interruzione del cavo di bus per il collegamento ridondante con l'interfaccia DP ridondante Difetto di un modulo PROFIBUS nell'interfaccia slave DP (ad esempio IM 153-3) Pagina 6 Argomenti della guida di S7_SWR_E.HLP (12/99)

7 SIMATIC S7 Ridondanza software per SIMATIC S7-300 e S Di quale hardware si necessita? La base dell'hardware necessario è costituita da due stazioni dall's7-300 o S In ciascuna di esse si trova una CPU e un connettore per un sistema master DP. Ambedue le stazioni sono accoppiate tramite un sistema di bus attraverso il quale esse possono scambiare dati. Il collegamento alla periferia avviene tramite due sistemi master DP, uno nella stazione A e uno in quella B. Ai due sistemi master DP vengono collegate unità periferiche decentralizzate ET 200M con interfaccia DP ridondante (ad esempio IM 153-3). L'interfaccia slave DP rende possibile, nel caso di anomalia, la commutazione dalla prima alla seconda interfaccia e di inoltrare quindi gli stati del processo dal secondo master DP alla periferia. Panoramica della struttura hardware Ampliamento opzionale Pilotaggio e osservazione MPI/PROFIBUS o Ethernet S7-300/S7-400 stazione A S7-300/S7-400 stazione B PROFIBUS-DP PROFIBUS-DP Unità periferica decentralizzata ET 200M con IM Unità periferica decentralizzata ET 200M con IM Argomenti della guida di S7_SWR_E.HLP (12/99) Pagina 7

8 Ridondanza software per SIMATIC S7-300 e S7-400 SIMATIC S7 1.3 Di quale software si necessita? Software di programmazione STEP 7 Per la parametrizzazione dei blocchi per la ridondanza software si necessita solo del pacchetto di base STEP 7 dalla versione Solo a partire da tale versione, infatti, si ha il supporto della parametrizzazione dell'interfaccia slave ridondante DP IM (Per l interfaccia slave DP IM ridondante, si necessita di STEP7 dalla versione 5.0 SP3) Denominazione Compito dello strumento Pacchetto di base STEP 7, dalla versione V4.02 o STEP7 dalla versione 5.0 SP3 Progettazione e programmazione dell's7-300 e S7-400 Strumenti standard opzionali per SIMATIC NET e SIMATIC HMI L'utente può naturalmente impiegare per i sistemi con ridondanza software tutti i pacchetti opzionali di strumenti di ingegnerizzazione e progettazione. La panoramica seguente mostra gli strumenti standard che sono anche stati usati nei progetti dei nostri esempi applicativi. Denominazione Compiti dello strumento NCM S7 per PROFIBUS (compatibile con STEP 7 V4.02.). Dalla versione 5.0 di STEP7, NCM S7 viene fornito insieme a STEP7 Progettazione dei processori di comunicazione SIMATIC NET per reti PROFIBUS ProTool dalla versione 3.01 Progettazione di pannelli operativi SIMATIC HMI WinCC dalla versione 4.02 Progettazione grafica di stazioni operative WinCC del SIMATIC HMI Pagina 8 Argomenti della guida di S7_SWR_E.HLP (12/99)

9 SIMATIC S7 Ridondanza software per SIMATIC S7-300 e S Dove si può impiegare la ridondanza software? La ridondanza software si può impiegare nei luoghi in cui parti dell'impianto centrali e particolarmente importanti necessitino di una disponibilità elevata e in cui venga tollerata da parte del processo un'interruzione di breve durata (la mancanza di alcuni cicli di elaborazione) per via della commutazione all'altra stazione (commutazione master-riserva). Tali parti dell'impianto possono essere ad esempio: Il controllo del processo per circuiti di raffreddamento ad acqua Il controllo del processo per impianti di lavorazione dell'acqua potabile La sorveglianza e il pilotaggio di flussi di traffico Il regolaggio e la sorveglianza di stati di riempimento Il regolaggio e la sorveglianza della temperatura in celle frigorifere Il regolaggio e la sorveglianza della temperatura di altiforni vedi anche: Proprietà e caratteristiche della ridondanza software Commutazione master-riserva Argomenti della guida di S7_SWR_E.HLP (12/99) Pagina 9

10 Ridondanza software per SIMATIC S7-300 e S7-400 SIMATIC S7 2 Come funziona un sistema con ridondanza software? 2.1 Come funziona un sistema con ridondanza software? Definizione Un sistema con ridondanza software è caratterizzato da: due stazioni S7-300 e/o S7-400 accoppiate tramite un sistema di bus un programma utente ridondante che è caricato in ambedue le stazioni due sistemi master DP ai quali sono collegate unità periferiche decentralizzate ET 200M con interfaccia slave DP ridondante (ad esempio IM 153-3) l'impiego dei blocchi del pacchetto software Ridondanza software Principio della ridondanza software Il seguente diagramma di flusso mostra il modo di funzionamento di principio della ridondanza software dal punto di vista della CPU master e da quello della CPU di riserva. CPU master CPU di riserva Leggere le informazioni di ingresso Leggere le informazioni di ingresso Elaborazione del programma non ridondante Elaborazione del programma non ridondante Valutazione delle informazioni di stato della CPU di riserva Valutazione delle informazioni di stato della CPU master Elaborazione del programma ridondante Nessuna elaborazione del programma ridondante Copiatura dei dati ridondanti nella CPU di riserva Copiatura delle informazioni di stato nella CPU master Emissione delle informazioni di uscita ridondanti e non ridondanti Emissione delle informazioni di uscita ridondanti e non ridondanti* * Questi valori hanno uno stato più vecchio di quelli della CPU master, ma vengono ignorati dall IM La parte di software altamente disponibile viene caricata sia nella stazione master che in quella di riserva. Mentre la CPU master elabora questa parte di programma, quest'ultima viene saltata nella CPU di riserva. Con il salto di questa parte di programma nella CPU di riserva si evita lo scoordinamento delle due parti di programma (ad esempio a causa di allarmi, diversi tempi di ciclo ecc.). Nella stazione di riserva il programma è così pronto ad assumere l'elaborazione. Informazione: questo tipo di attesa di assunzione dell'elaborazione viene denominato anche come warm-standby, a differenza dell'hot-standby nei sistemi H (ad esempio S5-155H). In questi ultimi ambedue le CPU effettuano l'elaborazione in modo strettamente sincronizzato. Pagina 10 Argomenti della guida di S7_SWR_E.HLP (12/99)

11 SIMATIC S7 Ridondanza software per SIMATIC S7-300 e S7-400 La stazione master trasferisce continuamente i dati correnti alla stazione di riserva Affinché nel caso di guasto della stazione master il programma utente ad alta disponibilità non debba ricominciare da zero, la stazione master trasferisce continuamente i dati di elaborazione correnti alla stazione di riserva. Il trasferimento può però durare, a causa della comunicazione scelta o per via della quantità di dati da trasferire, più cicli, la riserva, cioè, rimane indietro rispetto al master a seconda delle prestazioni della comunicazione di più cicli. Se nel master si ha un'anomalia in una CPU, in un master DP o in uno slave DP, si avrà allora una commutazione master riserva. In tale commutazione la riserva assume la gestione del processo e diventa master. Aree della parte software ridondante La parte software ridondante ottiene un'immagine di processo un'area di tempi IEC, una di contatori IEC e una di merker, come pure un blocco di dati (area). A tali dati può accedere in scrittura solo la parte software ridondante. Prestare attenzione al fatto che già nella progettazione le aree sopracitate devono essere necessariamente dipendenti. Nella parametrizzazione del blocco di avvio SWR_START vengono lette tali aree senza soluzione di continuità. Elaborazione di periferia ad una via Oltre alla parte software ridondante può essere caricato anche un programma che pilota la periferia ad una via della CPU in questione. Questa parte del programma non viene influenzata dalla ridondanza software. Come periferia ad una via si indicano moduli periferici ai quali non si accede nella parte ridondante del programma utente, che sono cioè correlati solo ad una CPU. Fisicamente tali moduli possono essere collegati centralmente, decentralmente ad un proprio sistema master DP o decentralmente ad uno dei due sistema master DP, nel quale si trovano le interfacce slave DP ridondanti. Scambio dati tra le due stazioni La parte non ridondante del programma può scambiare i propri dati con il software ridondante tramite gli opportuni blocchi di dati. Questi vengono scambiati tramite la ridondanza software e messi quindi a disposizione dell'altra stazione. All'inizio dell'ob1 gli ingressi vengono letti nel PAE. Prima che questi dati della parte software ridondante (PAA, merker, DB, DB di tempi, contatore e istanza) vengano inviati alla riserva, viene elaborato il software ridondante. Se la seconda stazione si è appena avviata o se la ridondanza è stata ripristinata in questa parte di software, allora la stazione deve ricevere i dati da quella che già opera. Alla fine dell'ob1 i dati dal lato master e da quello di riserva del PAA ridondante vengono scritti nell'immagine di processo delle uscite e alla fine del ciclo OB inoltrati alla periferia. Gli allarmi possono passare in qualsiasi momento sul lato attivo e vengono elaborati immediatamente. Se in quel momento o subito dopo avviane una commutazione potrebbe aversi una perdita dell'allarme. Argomenti della guida di S7_SWR_E.HLP (12/99) Pagina 11

12 Ridondanza software per SIMATIC S7-300 e S7-400 SIMATIC S7 La commutazione master-riserva nei dettagli Affinché nel caso di guasto del master la stazione di riserva non debba ricominciare da zero, per il caso di emergenza/di commutazione essa trasferisce alla stazione master, tra l'altro, un PAA completo (coerente) della parte del programma ad alta disponibilità. L'immagine seguente mostra lo schizzo del trasferimento di dati di elaborazione rilevanti al programma ad alta disponibilità che si trova in attesa di diventare operativo nell'apparecchiatura di riserva. M a s t e r PAA Cic-OB-5 Cic-OB-4 Master PAA Cic-OB-4 Cic-OB-3 Master PAA Cic-OB-4 PAA Cic-OB-3 Cic-OB-2 Master PAA Cic-OB-2 Cic-OB-1 Master PAA Cic-OB-2 PAA Cic-1 Cic-OB Master La CPU nell apparecchiatura master si è guastata (ad esempio CPU in STOP) Il PAA appena congelato viene emesso (PAA-M: Cic-OB-1) l ultimo PAA trasferito completamente viene emesso (PAA-M: Cic-OB-3) il PAA corrente viene emesso R i s e r v a OB-Zyk-4 Cic-OB-5 Master Riserva Cic-OB-4 Riserva PAA coerente =Master: Cic-OB-5 Trasferimento di un PAA coerente 2) Cic-OB-3 Riserva Cic-OB-2 Riserva PAA coerente =Master: Cic-OB-4 Cic-OB-1 Riserva PAA Cic-OB-1 Incompleto Cic-OB Riserva PAA Cic-OB-3 Cic-OB+1 Riserva Tempo di riconoscimento dell errore e di commutazione 1) PAA Cic-OB+2 Cic-OB+2 Riserva PAA Cic-OB+3 Cic-OB+3 Riserva PAA Cic-OB+4 Cic-OB+4 Riserva Commutazione master riserva conclusa... Dati emessi sui moduli di segnale Dati trasferiti dal master alla riserva 1) 2) In dipendenza dal numero degli slave e dal tipo di errore Cicli necessari in dipendenza dalla comunicazione e quantità di dati (ad esempio 2) In dipendenza dalla comunicazione usata e della quantità di dati da trasferire, tale trasferimento può richiedere più di un ciclo. Nell'esempio (vedi figura) si suppone che per il trasferimento dell'intera immagine siano necessari due cicli. Nell'esempio viene trasferito quindi dal master alla riserva ogni secondo PAA. Nel funzionamento normale tutte le interfacce slave ridondanti sono correlate alla stazione master ed emettono i dati trasferiti dal master DP della stazione master. Dalla stazione di riserva o, meglio, dal master DP della stazione di riserva, viene inoltre trasferito ogni volta in generale ai moduli di segnale l'ultimo PAA completo trasmesso alla stazione di riserva. Siccome tutti gli slave sono correlati al master DP della CPU master, tali dati vengono ignorati dalle interfacce slave DP. Nel quadro di una commutazione esplicita (tramite ordine) master-riserva o implicita per via di un'anomalia, anche le stazioni slave vengono commutate o le interfacce slave DP si commutano autonomamente. Una commutazione autonoma delle stazioni slave DP avviene ad esempio al riconoscimento di un'anomalia del master DP o del bus DP della stazione master DP. Durante questa commutazione slave DP gli ultimo dati PAA emessi negli slave DP sono congelati (vedi figura sopra). Se le stazioni slave DP si sono commutate verso il master DP dell'ex stazione di riserva e se questa stazione non ha ancora effettuato (del tutto) la commutazione vera e propria master-riserva, nei moduli di segnale viene allora emesso l'ultimo PAA completo trasmesso alla stazione di riserva. La commutazione master-riserva specifica della stazione può durare in caso di anomalia più cicli. Pagina 12 Argomenti della guida di S7_SWR_E.HLP (12/99)

13 SIMATIC S7 Ridondanza software per SIMATIC S7-300 e S7-400 A commutazione master-riserva avvenuta, viene emesso il nuovo PAA rilevato dal nuovo master (vedi figura sopra). Nel caso di comunicazione ottimale, di quantità di dati piccole e di errori quale ad esempio CPU in STOP (in un S7-400) la commutazione può avvenire in un ciclo. Nell'esempio è stata rappresentata volutamente una commutazione con una perdita di 5 cicli. Nel caso di una commutazione avviata manualmente questa viene ottimizzata. Essa verrà ad esempio iniziata solo subito dopo la conclusione di un trasferimento completo di PAA. Ripristino della ridondanza software dopo una riparazione Per il ripristino della ridondanza software, ad esempio dopo un guasto nella CPU, nella CPU sostitutiva vengono caricati l'intera progettazione e l'intero programma (tramite PG o Memory Card). Fatto ciò la CPU viene avviata. Argomenti della guida di S7_SWR_E.HLP (12/99) Pagina 13

14 Ridondanza software per SIMATIC S7-300 e S7-400 SIMATIC S7 2.2 Struttura della parola di stato della ridondanza software La panoramica seguente mostra la configurazione della parola di stato. Essa si trova nella DBW 8 del DB di istanza dell'fb 101 SWR_ZYK. Parola di stato della ridondanza software DBB 8 DBB 9 N di bit Parola di dati = il bit non è rilevante 1: fase di avvio 1: Stazione è master 1: Stazione è riserva 1: Ident. A, la stazione è app. parziale A 1: Ident. B, la stazione è app. parziale B 0: ridondanza è attiva 1: ridondanza non è attiva 0: accoppiamento ridondante presente 1: accoppiamento ridondante guasto 1: commutazione master-riserva in corso 1: l apparecchiatura partner è ancora occupata con la commutazione 1: nessuno slave DP accessibile 1: non tutti gli slave DP sono accessibili 1: tutti gli slave DP sono accessibili Pagina 14 Argomenti della guida di S7_SWR_E.HLP (12/99)

15 SIMATIC S7 Ridondanza software per SIMATIC S7-300 e S Struttura della parola di controllo della ridondanza software La panoramica seguente mostra la configurazione della parola di controllo. Essa si trova nella DBW 10 del DB di istanza dell'fb 101 SWR_ZYK. Parola di controllo della ridondanza software DBB 10 DBB 11 N di bit Parola di dati 1: commutazione master-riserva bloccata 1: commutazione master-riserva abilitata Il bit è riservato e non deve essere modificato = il bit non è rilevante 1: attivare la commutazione master-riserva Avvertenza: Se la commutazione master-riserva è stata bloccata a livello utente, (bit 11.0 nella parola di controllo settato), l'apparecchiatura di riserva scrive allora degli zero nel PAA dell'interfaccia slave DP ridondante IM 153. Questo stato rimane fino a quando l'utente non riattiva la ridondanza (bit 11.1 nella parola di controllo settato). Argomenti della guida di S7_SWR_E.HLP (12/99) Pagina 15

16 Ridondanza software per SIMATIC S7-300 e S7-400 SIMATIC S7 2.4 Regole per l impiego della ridondanza software Le seguenti sezioni offrono un riassunto di tutte le regole da rispettare nella progettazione e nella programmazione di un sistema con ridondanza software funzionale. Regole per la configurazione hardware Le unità periferiche decentralizzate ET 200M nelle quali si trova un'interfaccia slave DP ridondante (ad esempio IM 153-3), devono essere configurare in ambedue le stazioni in modo identico. Affinché la coerenza con vada persa, copiare (anche nel caso di piccole modifiche) sempre il sistema master DP completo della prima stazione nel master DP della seconda stazione. Usare a tale scopo il comando di menù Modifica > Inserisci ridondante. Tramite il comando di menù Modifica > Inserisci ridondante si assicura che gli indirizzi di periferia degli slave DP siano identici in ambedue le stazioni. Se si desidera inoltre impiegare unità periferiche decentralizzate dell'et 200 da un lato (come ad esempio l'et 200B), configurare tali apparecchiature dopo la copiatura del sistemi master DP (vedi anche la descrizione nella sezione Principio della ridondanza software). Prestare attenzione già nella struttura hardware al fatto che nella ridondanza software si possono usare solo aree continue (ad esempio uscite da 0 a 20, aree di merker da 50 a 100, stazioni slave DP da 1 a 6, ecc.). La ridondanza software supporta un sistema master PROFIBUS DP. Se si necessita di più sistemi master DP, si dovrà usare la ridondanza software più volte (cioè più parti di programma ridondanti). I baudrate ammessi per il PROFIBUS-DP; La ridondanza software supporta per l'interfacciamento slave DP ridondante solo i baudrate di 187,5 KBaud fino a 12 MBaud. Regole per il programma utente Strutturazione del programma utente Se il proprio programma utente è nelle due stazioni solo in parte ridondante, strutturarlo allora se possibile in modo che la parte per l'impianto a esecuzione ridondante sia separata da quella per la parte dell'impianto a esecuzione non ridondante. Consiglio: scrivere i programmi per la parte dell'impianto ridondante e per quella dell'impianto non ridondante in blocchi organizzativi diversi ad esempio nell'ob 1 e nell'ob 35. Programma utente ridondante Il programma utente ridondante è chiuso in due richiami di blocco dell'fb 101 SWR_ZYK. Il primo richiamo dell'fb 101 SWR_ZYK porta il parametro CALL_POSITION=TRUE e il secondo richiamo il parametro CALL_POSITION=FALSE. Comunicazione Se per l'accoppiamento ridondante si utilizza un collegamento S7 e se tramite il collegamento S7 si desiderano espletare anche altri compiti di comunicazione, sarà allora necessario che il numero d'ordine R_ID sia maggiore di 2. (Il numero d'ordine R_ID= 1 e R_ID=2 vengono usati dalla ridondanza software.) Se per la comunicazione si impiega l'fb 103 SWR_SFCCOM, la ridondanza software usa allora i blocchi di comunicazione SFC 65 X_SEND e SFC 66 X_RCV con il numero d'ordine R_ID > H. Se per la comunicazione si impiega l'fb 104 SWR_AG_COM, la ridondanza software usa allora i blocchi di comunicazione FC 5 AG_SEND e FC 6 AG_RCV con il numero d'ordine R_ID > H. Se per la comunicazione si impiega FB 105 SWR_SFBCOM (BSEND, BRCV), nella progettazione della comunicazione bisognerebbe sempre indicare Trasmettere le segnalazioni dello stato operativo sì, affinché il guasto del collegamento venga riconosciuto nel modo più rapido possibile. Impiego di tempi e contatori Nella parte ridondante del software, non possono essere impiegati in generale tempi e contatori S7 poiché essi non possono essere aggiornati. Utilizzare al loro posto tempi e contatori IEC. Se si impiegano tempi brevi (inferiori al ciclo di tempo dell OB o inferiori al tempo di Pagina 16 Argomenti della guida di S7_SWR_E.HLP (12/99)

17 SIMATIC S7 Ridondanza software per SIMATIC S7-300 e S7-400 trasferimento dal master alla riserva) non è opportuno aggiornare tali tempi. In questo caso si possono impiegare anche tempi S7. Se si necessita di tempi più lunghi o di contatori, va allora prestata attenzione al fatto che il fronte d ingresso per l avvio del tempo o per il conteggio venga riconosciuto in modo sicuro anche nel caso di commutazione. Ciò può anche avvenire con impulsi (1-0 o 0-1) più lunghi del tempo di commutazione. Se ciò non avviene, la valutazione del fronte deve essere richiamata in ogni caso (anche nella riserva). Qui i tempi/contatori IEC non devono essere aggiornati. Si possono però qui impiegare anche tempi e contatori S7. La gestione dei blocchi della ridondanza software Affinché l'istanza multi DB della ridondanza software possa essere creata correttamente, tutte le funzioni di sistema (SFC, SFB) utilizzate dalla ridondanza software devono trovarsi nel progetto S7. Se vengono effettuate modifiche alla progettazione nel blocco di avvio SWR_START, è allora necessario cancellare i seguenti blocchi affinché i nuovi parametri possano essere prelevati e affinché non si abbiano funzionamenti errati: DB_WORK_NO (DB operativo della ridondanza software) DB_SEND_NO (DB di trasmissione della ridondanza software) DB_RCV_NO (DB di ricezione della ridondanza software) DB_A_B_NO (DB per lo scambio dati della parte software non ridondante della stazione A con il software ridondante) DB_B_A_NO (DB per lo scambio dati della parte software non ridondante della stazione B con il software ridondante) OB 86 (guasto del rack) Nei primo 20 byte delle variabili locali dell'ob 86 non devono essere inserite variabili, poiché queste vengono usate e modificate dalla ridondanza software. PAA nella ridondanza software Se nell'fc 100 SWR_START vengono parametrizzate uscite che non si trovano nel PAA, ciò causa un errore di accesso alla periferia. Commutazione master-riserva Durante la commutazione master-riserva nel sistema si trovano per un breve momento due master o due riserve. Spegnimento di uno slave DP Senza ulteriori misure, nello spegnimento di uno slave DP si giunge ad una commutazione masterriserva. La misura contro la commutazione è descritta nel seguente esempio di programma. Supposizione: E 1.0 è l interruttore con il quale si impedisce la commutazione. Ciò può essere anche un introduzione di comando o simile. Argomenti della guida di S7_SWR_E.HLP (12/99) Pagina 17

18 Ridondanza software per SIMATIC S7-300 e S7-400 SIMATIC S7 Esempio per l OB86 per lo spegnimento di slave senza commutazione: L #OB86_EV_CLASS L B#16#39 ==I // evento in arrivo SPBN M001 U E 1.0 //ingresso speciale (con SPBN M001 // Slave==1 acceso)-->non commutare) AUF DB 3 // DB3 è il DB di ricezione (DB_EMPF) L DBW 4 // Slave partner presente DEC 1 // ridurlo già adesso T DBW 4 // per evitare così la commutazione M001: NOP 0 CALL "SWR_DIAG" // Call of FC 102 'SWR_DIAG' DB_WORK :=1 // Work DB for SWR OB86_EV_CLASS:=#OB86_EV_CLASS OB86_FLT_ID :=#OB86_FLT_ID RETURN_VAL :=MW14 // Block return value Pagina 18 Argomenti della guida di S7_SWR_E.HLP (12/99)

19 SIMATIC S7 Ridondanza software per SIMATIC S7-300 e S Blocchi per la ridondanza software 3.1 La biblioteca con i blocchi per la ridondanza software In seguito all'installazione del software opzionale, in STEP 7 si trova la biblioteca SWR_LIB. Essa viene raggiunta tramite il SIMATIC-Manager con il comando di menù File > Apri > Biblioteche Nella biblioteca SWR_LIB si trovano cinque pacchetti di blocchi. Si tratta di due pacchetti per l's7-300 e di tre per l's Corrispondentemente al tipo di collegamento e alla rete attraverso la quale si accoppiano le due stazioni tra loro, si dovrà impiegare sempre esattamente uno di tali pacchetti. Pacchetti di blocchi per l's7-300 Scegliere il pacchetto... se la rete... e il tipo di collegamento... XSEND_300 MPI collegamento non progettato Annotazione Collegamento di rete all'interfaccia MPI della CPU AG_SEND_300 PROFIBUS Collegamento FDL Collegamento di rete tramite CP Industrial Ethernet Collegamento ISO Collegamento di rete tramite CP Pacchetto di blocchi per l S7-400 Scegliere il pacchetto... se la rete... e il tipo di collegamento... XSEND_400 MPI Collegamento non progettato Annotazione Collegamento di rete all'interfaccia MPI della CPU AG_SEND_400 PROFIBUS Collegamento FDL Collegamento di rete tramite CP Industrial Ethernet Collegamento ISO Collegamento di rete tramite CP BSEND_400 MPI Collegamento S7 Collegamento di rete tramite interfaccia MPI della CPU PROFIBUS Collegamento di rete tramite CP Industrial Ethernet Collegamento di rete tramite CP vedi anche Contenuto dei pacchetti di blocchi Argomenti della guida di S7_SWR_E.HLP (12/99) Pagina 19

20 Ridondanza software per SIMATIC S7-300 e S7-400 SIMATIC S7 3.2 Contenuto dei pacchetti di blocchi In ogni pacchetto di blocchi si trovano quattro blocchi adattati l'uno all'altro. Non usare in nessun caso blocchi appartenenti a pacchetti di blocchi diversi, pena la possibilità di funzionamenti errati delle stazioni. Contenuto dei pacchetti di blocchi XSEND_300 e XSEND_400 Blocco Annotazione FC 100 SWR_START Il blocco deve essere richiamato nel programma di avvio (OB 100) FB 101 SWR_ZYK Il blocco deve essere richiamato nel programma ciclico o pilotato a tempo. Il blocco va richiamato sempre prima e dopo l'elaborazione del programma utente ridondante. FC 102 SWR_DIAG Il blocco deve essere richiamato nel DB di diagnostica (OB 86). FB 103 SWR_SFCCOM Il blocco supporta la gestione del trasferimento dati e viene richiamato dall'fb 101 SWR_ZYK in modo coperto. Il blocco deve essere caricato dall'utente solo in ambedue le CPU. Contenuto dei pacchetti di blocchi AGSEND_300 e AGSEND_400 Blocco Annotazione FC 100 SWR_START Il blocco deve essere richiamato nel programma di avvio (OB 100) FB 101 SWR_ZYK Il blocco deve essere richiamato nel programma ciclico o pilotato a tempo. Il blocco va richiamato sempre prima e dopo l'elaborazione del programma utente ridondante. FC 102 SWR_DIAG Il blocco deve essere richiamato nel DB di diagnostica (OB 86). FB 104 SWR_AG_COM Il blocco supporta la gestione del trasferimento dati e viene richiamato dall'fb 101 SWR_ZYK in modo coperto. Il blocco deve essere caricato dall'utente solo in ambedue le CPU. Avvertenza: l'fb 104 SWR_AG_COM richiama i blocchi FC 5 AG_SEND e FC 6 AG_RCV in modo coperto. Tali blocchi sono parte dell'ncm S7 e devono essere caricati dall'utente in ambedue le CPU. Contenuto del pacchetto di blocchi BSEND_400 Blocco Annotazione FC 100 SWR_START Il blocco deve essere richiamato nel programma di avvio (OB 100) FB 101 SWR_ZYK Il blocco deve essere richiamato nel programma ciclico o pilotato a tempo. Il blocco va richiamato sempre prima e dopo l'elaborazione del programma utente ridondante. FC 102 SWR_DIAG Il blocco deve essere richiamato nel DB di diagnostica (OB 86). FB 105 SWR_SFBCOM Il blocco supporta la gestione del trasferimento dati e viene richiamato dall'fb 101 SWR_ZYK in modo coperto. Il blocco deve essere caricato dall'utente solo in ambedue le CPU. Pagina 20 Argomenti della guida di S7_SWR_E.HLP (12/99)

DIAGNOSTICA: SEGNALAZIONE ERRORI DI SISTEMA. (Reporting of System Errors)

DIAGNOSTICA: SEGNALAZIONE ERRORI DI SISTEMA. (Reporting of System Errors) DIAGNOSTICA: SEGNALAZIONE ERRORI DI SISTEMA (Reporting of System Errors) Indice 1 Introduzione...2 1.1 Componenti supportati e insieme delle funzioni...2 2 STEP7: Configurazione HW...3 2.1 Scheda Generale...4

Dettagli

Configurazione & Programmazione Profibus DP. in Ambiente Siemens TIA Portal

Configurazione & Programmazione Profibus DP. in Ambiente Siemens TIA Portal Configurazione & Programmazione Profibus DP in Ambiente Siemens TIA Portal Configurazione Optional: Aggiungere File GSD Inserire Masters e Slaves Inserire Sottorete Profibus DP e collegare tutte le interfacce

Dettagli

MANUALE UTENTE Fiscali Free

MANUALE UTENTE Fiscali Free MANUALE UTENTE Fiscali Free Le informazioni contenute in questa pubblicazione sono soggette a modifiche da parte della ComputerNetRimini. Il software descritto in questa pubblicazione viene rilasciato

Dettagli

Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione

Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione Airone Funzioni di Esportazione Importazione 1 Indice AIRONE GESTIONE RIFIUTI... 1 FUNZIONI DI ESPORTAZIONE E IMPORTAZIONE... 1 INDICE...

Dettagli

EW1051 Lettore di schede USB

EW1051 Lettore di schede USB EW1051 Lettore di schede USB 2 ITALIANO EW1051 Lettore di schede USB Contenuti 1.0 Introduzione... 2 1.1 Funzioni e caratteristiche... 2 1.2 Contenuto della confezione... 2 2.0 Installazione del EW1051

Dettagli

Fattura Facile. In questo menù sono raggruppati, per tipologia, tutti i comandi che permettono di gestire la manutenzione degli archivi.

Fattura Facile. In questo menù sono raggruppati, per tipologia, tutti i comandi che permettono di gestire la manutenzione degli archivi. Fattura Facile Maschera di Avvio Fattura Facile all avvio si presenta come in figura. In questa finestra è possibile sia fare l accesso all archivio selezionato (Archivio.mdb) che eseguire la maggior parte

Dettagli

Capitolo 1 Installazione del programma

Capitolo 1 Installazione del programma Capitolo 1 Installazione del programma Requisiti Hardware e Software Per effettuare l installazione del software Linea Qualità ISO, il computer deve presentare una configurazione minima così composta:

Dettagli

Che differenza c è tra una richiesta XML ed una domanda XML? (pag. 4)

Che differenza c è tra una richiesta XML ed una domanda XML? (pag. 4) FAQ INVIO DOMANDE CIGO CON FLUSSO XML Cosa serve per inviare una domanda CIGO con il flusso XML? (pag. 2) Come si prepara una domanda in formato XML? (pag. 3) Che differenza c è tra una richiesta XML ed

Dettagli

Excel. A cura di Luigi Labonia. e-mail: luigi.lab@libero.it

Excel. A cura di Luigi Labonia. e-mail: luigi.lab@libero.it Excel A cura di Luigi Labonia e-mail: luigi.lab@libero.it Introduzione Un foglio elettronico è un applicazione comunemente usata per bilanci, previsioni ed altri compiti tipici del campo amministrativo

Dettagli

Input/Output. Moduli di Input/ Output. gestiscono quantità di dati differenti a velocità diverse in formati diversi. n Grande varietà di periferiche

Input/Output. Moduli di Input/ Output. gestiscono quantità di dati differenti a velocità diverse in formati diversi. n Grande varietà di periferiche Input/Output n Grande varietà di periferiche gestiscono quantità di dati differenti a velocità diverse in formati diversi n Tutti più lenti della CPU e della RAM n Necessità di avere moduli di I/O Moduli

Dettagli

2010 Ing. Punzenberger COPA-DATA Srl. Tutti i diritti riservati.

2010 Ing. Punzenberger COPA-DATA Srl. Tutti i diritti riservati. 2010 Ing. Punzenberger COPA-DATA Srl Tutti i diritti riservati. Tutti i diritti riservati la distribuzione e la copia - indifferentemente dal metodo - può essere consentita esclusivamente dalla dittacopa-data.

Dettagli

Finalità della soluzione... 3. Schema generale e modalità d integrazione... 4. Gestione centralizzata in TeamPortal... 6

Finalità della soluzione... 3. Schema generale e modalità d integrazione... 4. Gestione centralizzata in TeamPortal... 6 Finalità della soluzione... 3 Schema generale e modalità d integrazione... 4 Gestione centralizzata in TeamPortal... 6 Dati gestiti dall Anagrafica Unica... 8 Gestione anagrafica... 9 Storicizzazione...

Dettagli

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger NovaProject s.r.l. Guida alla registrazione on-line di un DataLogger Revisione 3.0 3/08/2010 Partita IVA / Codice Fiscale: 03034090542 pag. 1 di 17 Contenuti Il presente documento è una guida all accesso

Dettagli

MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE

MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE Gestione Archivi 2 Configurazioni iniziali 3 Anagrafiche 4 Creazione prestazioni e distinta base 7 Documenti 9 Agenda lavori 12 Statistiche 13 GESTIONE ARCHIVI Nella

Dettagli

Manuale Utente Albo Pretorio GA

Manuale Utente Albo Pretorio GA Manuale Utente Albo Pretorio GA IDENTIFICATIVO DOCUMENTO MU_ALBOPRETORIO-GA_1.4 Versione 1.4 Data edizione 04.04.2013 1 TABELLA DELLE VERSIONI Versione Data Paragrafo Descrizione delle modifiche apportate

Dettagli

SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE...

SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE... Sommario SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE... 4 INTRODUZIONE ALLE FUNZIONALITÀ DEL PROGRAMMA INTRAWEB... 4 STRUTTURA DEL MANUALE... 4 INSTALLAZIONE INRAWEB VER. 11.0.0.0... 5 1 GESTIONE INTRAWEB VER 11.0.0.0...

Dettagli

Software di interfacciamento sistemi gestionali Manuale di installazione, configurazione ed utilizzo

Software di interfacciamento sistemi gestionali Manuale di installazione, configurazione ed utilizzo 01595 Software di interfacciamento sistemi gestionali Manuale di installazione, configurazione ed utilizzo INDICE DESCRIZIONE DEL SOFTWARE DI INTERFACCIAMENTO CON I SISTEMI GESTIONALI (ART. 01595) 2 Le

Dettagli

Tutorial KISSsoft: versione di prova e fasi iniziali

Tutorial KISSsoft: versione di prova e fasi iniziali Tutorial KISSsoft 001: installazione e fasi iniziali KISSsoft AG - +41 55 254 20 50 Uetzikon 4 - +41 55 254 20 51 8634 Hombrechtikon - info@kisssoft.ag Svizzera - www.kisssoft.ag Tutorial KISSsoft: versione

Dettagli

NOTE OPERATIVE. Prodotto Inaz Download Manager. Release 1.3.0

NOTE OPERATIVE. Prodotto Inaz Download Manager. Release 1.3.0 Prodotto Inaz Download Manager Release 1.3.0 Tipo release COMPLETA RIEPILOGO ARGOMENTI 1. Introduzione... 2 2. Architettura... 3 3. Configurazione... 4 3.1 Parametri di connessione a Internet... 4 3.2

Dettagli

Consiglio regionale della Toscana. Regole per il corretto funzionamento della posta elettronica

Consiglio regionale della Toscana. Regole per il corretto funzionamento della posta elettronica Consiglio regionale della Toscana Regole per il corretto funzionamento della posta elettronica A cura dell Ufficio Informatica Maggio 2006 Indice 1. Regole di utilizzo della posta elettronica... 3 2. Controllo

Dettagli

Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare.

Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare. Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare. E stato previsto l utilizzo di uno specifico prodotto informatico (denominato

Dettagli

Configurazione di Outlook Express

Configurazione di Outlook Express OUTLOOK Outlook Express è il client di posta elettronica sviluppato da Microsoft, preinstallato su sistemi operativi Windows a partire da Windows 98 fino all'uscita di Windows XP. Con l'arrivo di Windows

Dettagli

Manuale Terminal Manager 2.0

Manuale Terminal Manager 2.0 Manuale Terminal Manager 2.0 CREAZIONE / MODIFICA / CANCELLAZIONE TERMINALI Tramite il pulsante NUOVO possiamo aggiungere un terminale alla lista del nostro impianto. Comparirà una finestra che permette

Dettagli

1) GESTIONE DELLE POSTAZIONI REMOTE

1) GESTIONE DELLE POSTAZIONI REMOTE IMPORTAZIONE ESPORTAZIONE DATI VIA FTP Per FTP ( FILE TRANSFER PROTOCOL) si intende il protocollo di internet che permette di trasferire documenti di qualsiasi tipo tra siti differenti. Per l utilizzo

Dettagli

FPf per Windows 3.1. Guida all uso

FPf per Windows 3.1. Guida all uso FPf per Windows 3.1 Guida all uso 3 Configurazione di una rete locale Versione 1.0 del 18/05/2004 Guida 03 ver 02.doc Pagina 1 Scenario di riferimento In figura è mostrata una possibile soluzione di rete

Dettagli

Modello per la compilazione della scheda progetto SK_3.1.xls (da utilizzarsi per la presentazione di progetti di attività formative)

Modello per la compilazione della scheda progetto SK_3.1.xls (da utilizzarsi per la presentazione di progetti di attività formative) Provincia di Genova Area 10 - Politiche Formative e Istruzione Modello per la compilazione della scheda progetto SK_3.1.xls (da utilizzarsi per la presentazione di progetti di attività formative) Istruzioni

Dettagli

CONFIGURAZIONE E GESTIONE DEI DATABASE (rev. 1.1)

CONFIGURAZIONE E GESTIONE DEI DATABASE (rev. 1.1) CONFIGURAZIONE E GESTIONE DEI DATABASE (rev. 1.1) Indice. Introduzione Configurazione iniziale del database Condivisione del database su rete locale (LAN) Cambio e gestione di database multipli Importazione

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.20.1H4. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.20.1H4. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.20.1H4 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 2 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 1.1 Aggiornamento Patch Storica...

Dettagli

MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE

MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE 1/6 MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE Per prima cosa si ringrazia per aver scelto ImmobiPhone e per aver dato fiducia al suo autore. Il presente documento istruisce l'utilizzatore sull'uso del programma

Dettagli

Le caselle di Posta Certificata attivate da Aruba Pec Spa hanno le seguenti caratteristiche:

Le caselle di Posta Certificata attivate da Aruba Pec Spa hanno le seguenti caratteristiche: 1 di 6 05/01/2011 10.51 Supporto Tecnico Quali sono le caratteristiche di una casella di posta certificata? Come ricevere e consultare messaggi indirizzati alle caselle di posta certificata? Come posso

Dettagli

Strutturazione logica dei dati: i file

Strutturazione logica dei dati: i file Strutturazione logica dei dati: i file Informazioni più complesse possono essere composte a partire da informazioni elementari Esempio di una banca: supponiamo di voler mantenere all'interno di un computer

Dettagli

Centralina Compatta. Manuale d istruzioni. 04/2015 Dati tecnici soggetti a modifi che. info@psg-online.de www.psg-online.de

Centralina Compatta. Manuale d istruzioni. 04/2015 Dati tecnici soggetti a modifi che. info@psg-online.de www.psg-online.de Centralina Compatta 04/2015 Dati tecnici soggetti a modifi che info@psg-online.de www.psg-online.de Manuale d istruzioni Messa in funzione Il regolatore viene fornito con le impostazioni standard pronto

Dettagli

Sistema di memorizzazione 4

Sistema di memorizzazione 4 4 4.1 Aree di memoria e ritenzione 4.1.1 Aree di memoria della CPU Le tre aree di memoria della CPU Memoria della CPU CPU Memoria di caricamento CPU (si trova sulla MMC) MMC Memoria di sistema Memoria

Dettagli

Modulo server (6ES7193-6PA00-0AA0) SIMATIC. ET 200SP Modulo server (6ES7193-6PA00-0AA0) Prefazione. Guida alla documentazione dell'et 200SP

Modulo server (6ES7193-6PA00-0AA0) SIMATIC. ET 200SP Modulo server (6ES7193-6PA00-0AA0) Prefazione. Guida alla documentazione dell'et 200SP Prefazione Guida alla documentazione dell'et 200SP 1 SIMATIC ET 200SP Modulo server (6ES7193-6PA00-0AA0) Manuale del prodotto Panoramica del prodotto 2 Parametri/area di indirizzi 3 Dati tecnici 4 Set

Dettagli

A intervalli regolari ogni router manda la sua tabella a tutti i vicini, e riceve quelle dei vicini.

A intervalli regolari ogni router manda la sua tabella a tutti i vicini, e riceve quelle dei vicini. Algoritmi di routing dinamici (pag.89) UdA2_L5 Nelle moderne reti si usano algoritmi dinamici, che si adattano automaticamente ai cambiamenti della rete. Questi algoritmi non sono eseguiti solo all'avvio

Dettagli

INFO ESTERNA Industry sector

INFO ESTERNA Industry sector INFO ESTERNA Industry sector Nr: 2010/1.5/35 Data:03/09/10 I IA AS PLC: STEP7 Nuovo STEP7 V5.5 & STEP7 Professional 2010. Con la presente s informa che da ora sono disponibili le nuove versioni di STEP7

Dettagli

Registratori di Cassa

Registratori di Cassa modulo Registratori di Cassa Interfacciamento con Registratore di Cassa RCH Nucleo@light GDO BREVE GUIDA ( su logiche di funzionamento e modalità d uso ) www.impresa24.ilsole24ore.com 1 Sommario Introduzione...

Dettagli

CONVERTITORE SERIALE ASINCRONO RS232/USB, TTL/USB e RS485/USB CONFIG BOX PLUS

CONVERTITORE SERIALE ASINCRONO RS232/USB, TTL/USB e RS485/USB CONFIG BOX PLUS CONVERTITORE SERIALE ASINCRONO RS232/USB, TTL/USB e RS485/USB CONFIG BOX PLUS DESCRIZIONE GENERALE Il prodotto CONFIG BOX PLUS costituisce un convertitore in grado di realizzare una seriale asincrona di

Dettagli

CONVERTITORE SERIALE ASINCRONO RS485 / USB

CONVERTITORE SERIALE ASINCRONO RS485 / USB CONVERTITORE SERIALE ASINCRONO RS485 / USB DESCRIZIONE GENERALE Il prodotti RS485 / USB CONVERTER costituisce un'interfaccia in grado di realizzare una seriale asincrona di tipo RS485, utilizzando una

Dettagli

Manuale Operativo per la firma digitale

Manuale Operativo per la firma digitale Manuale Operativo per la firma digitale Indice 1. Introduzione...3 2. Installazione del lettore di smart card...4 3. Installazione del Dike...9 4. Attivazione della smart card... 10 5. PIN per la firma

Dettagli

PRODUZIONE PAGELLE IN FORMATO PDF

PRODUZIONE PAGELLE IN FORMATO PDF Requisiti minimi: PRODUZIONE, FIRMA E PUBBLICAZIONE DELLA PAGELLA ELETTRONICA CON ALUNNI WINDOWS PRODUZIONE PAGELLE IN FORMATO PDF Argo Alunni Windows aggiornato alla versione più recente. Adobe PDF CREATOR,

Dettagli

Manuale Operativo per la firma digitale

Manuale Operativo per la firma digitale Manuale Operativo per la firma digitale Indice 1. Introduzione... 3 2. Installazione del lettore di smart card... 3 3. Installazione del Dike... 8 4. Attivazione della smart card... 9 5. PIN per la firma

Dettagli

PROCEDURA PER LA GESTIONE ESAMI DI STATO AREA ALUNNI AXIOS

PROCEDURA PER LA GESTIONE ESAMI DI STATO AREA ALUNNI AXIOS PROCEDURA PER LA GESTIONE ESAMI DI STATO AREA ALUNNI AXIOS Lo scopo di questa guida rapida è quello di fornire all utente, sia del prodotto SISSI in RETE che del prodotto Axios, un vademecum per la corretta

Dettagli

GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain.

GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain. *+33(GLWRU GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain. Il programma si basa su un architettura di tasti funzionali presenti

Dettagli

Procedure di ripristino del sistema.

Procedure di ripristino del sistema. Procedure di ripristino del sistema. Procedure adatte a sistemi con sistema operativo Microsoft Windows 7 In questo manuale verranno illustrate tutte le procedure che potrete utilizzare per creare dei

Dettagli

KISSsoft 03/2015 Tutorial 1

KISSsoft 03/2015 Tutorial 1 KISSsoft 03/2015 Tutorial 1 Versione di prova e primi passi KISSsoft AG Rosengartenstrasse 4 8608 Bubikon Svizzera Tel: +41 55 254 20 50 Fax: +41 55 254 20 51 info@kisssoft.ag www.kisssoft.ag Indice 1

Dettagli

Manuale Utente MyFastPage

Manuale Utente MyFastPage Manuale MyFastPage Utente Elenco dei contenuti 1. Cosa è MyVoice Home?... 4 1.1. Introduzione... 5 2. Utilizzo del servizio... 6 2.1. Accesso... 6 2.2. Disconnessione... 7 2.3. Configurazione base Profilo

Dettagli

Esame di INFORMATICA

Esame di INFORMATICA Università di L Aquila Facoltà di Biotecnologie Esame di INFORMATICA Lezione 4 MACCHINA DI VON NEUMANN Anni 40 i dati e i programmi che descrivono come elaborare i dati possono essere codificati nello

Dettagli

Come usare P-touch Transfer Manager

Come usare P-touch Transfer Manager Come usare P-touch Transfer Manager Versione 0 ITA Introduzione Avviso importante Il contenuto di questo documento e le specifiche di questo prodotto sono soggetti a modifica senza preavviso. Brother si

Dettagli

Light CRM. Documento Tecnico. Descrizione delle funzionalità del servizio

Light CRM. Documento Tecnico. Descrizione delle funzionalità del servizio Documento Tecnico Light CRM Descrizione delle funzionalità del servizio Prosa S.r.l. - www.prosa.com Versione documento: 1, del 11 Luglio 2006. Redatto da: Michela Michielan, michielan@prosa.com Revisionato

Dettagli

Manuale d'uso del Connection Manager

Manuale d'uso del Connection Manager Manuale d'uso del Connection Manager Edizione 1.0 2 Indice Informazioni sull'applicazione Gestione connessioni 3 Operazioni preliminari 3 Aprire l'applicazione Gestione connessioni 3 Visualizzare lo stato

Dettagli

Guida rapida Vodafone Internet Box

Guida rapida Vodafone Internet Box Guida rapida Vodafone Internet Box Benvenuti nel mondo della connessione dati in mobilità di Vodafone Internet Box. In questa guida spieghiamo come installare e cominciare a utilizzare Vodafone Internet

Dettagli

Dispensa di Informatica I.1

Dispensa di Informatica I.1 IL COMPUTER: CONCETTI GENERALI Il Computer (o elaboratore) è un insieme di dispositivi di diversa natura in grado di acquisire dall'esterno dati e algoritmi e produrre in uscita i risultati dell'elaborazione.

Dettagli

PROCEDURE DI FIRMA PER I PIP PRESENTATI NEI BANDI APPRENDISTATO

PROCEDURE DI FIRMA PER I PIP PRESENTATI NEI BANDI APPRENDISTATO PROCEDURE DI FIRMA PER I PIP PRESENTATI NEI BANDI APPRENDISTATO 1 - INTRODUZIONE Scopo del presente documento è descrivere le procedure attuabili per la firma dei PIP presentati nei bandi apprendistato

Dettagli

SIMATIC S5 STEP 5 PRINT. Istruzioni A5E00108174. Edizione 11/2001

SIMATIC S5 STEP 5 PRINT. Istruzioni A5E00108174. Edizione 11/2001 SIMATIC S5 A5E00108174 Edizione 11/2001 STEP 5 PRINT Istruzioni Copyright Siemens AG 2001 Ci riserviamo eventuali modifiche Siemens Aktiengesellschaft Contenuto 1 Informazioni generali...3 2 Installazione...3

Dettagli

GUARINI PATRIMONIO CULTURALE VERSIONE MSDE/SQL SERVER MANUALE DI INSTALLAZIONE GUARINI PATRIMONIO CULTURALE VERSIONE MSDE/SQL SERVER

GUARINI PATRIMONIO CULTURALE VERSIONE MSDE/SQL SERVER MANUALE DI INSTALLAZIONE GUARINI PATRIMONIO CULTURALE VERSIONE MSDE/SQL SERVER MANUALE DI INSTALLAZIONE GUARINI PATRIMONIO CULTURALE SOMMARIO 1. Installazione guarini patrimonio culturale MSDE... 3 1.1 INSTALLAZIONE MOTORE MSDE...4 1.2 INSTALLAZIONE DATABASE GUARINI PATRIMONIO CULTURALE

Dettagli

BMSO1001. Virtual Configurator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC

BMSO1001. Virtual Configurator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC BMSO1001 Virtual Configurator Istruzioni d uso 02/10-01 PC 2 Virtual Configurator Istruzioni d uso Indice 1. Requisiti Hardware e Software 4 1.1 Requisiti Hardware 4 1.2 Requisiti Software 4 2. Concetti

Dettagli

1 Riconoscimento del soggetto richiedente da parte del sistema

1 Riconoscimento del soggetto richiedente da parte del sistema Guida alla compilazione on-line della domanda per il bando Servizi per l accesso all istruzione (Trasporto scolastico, assistenza disabili e servizio pre-scuola e post-scuola) INDICE 1 Riconoscimento del

Dettagli

Guida all installazione di Easy

Guida all installazione di Easy Guida all installazione di Easy ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE EASY Requisiti di sistema Sistemi operativi supportati: Windows 2000 Service Pack 4; Windows Server 2003 SP2(consigliato per

Dettagli

FOXWave 1.0.0 Gestione gare ARDF IZ1FAL Secco Marco Sezione ARI BIELLA

FOXWave 1.0.0 Gestione gare ARDF IZ1FAL Secco Marco Sezione ARI BIELLA FOXWave 1.0.0 Gestione gare ARDF IZ1FAL Secco Marco Sezione ARI BIELLA Redatto da IZ1FAL Secco Marco Pagina 1 di 15 INDICE 1 1- INSTALLAZIONE... 3 1-1 Scaricare i pacchetti aggiornati... 3 1-2 Startup

Dettagli

Replica con TeraStation 3000/4000/5000/7000. Buffalo Technology

Replica con TeraStation 3000/4000/5000/7000. Buffalo Technology Replica con TeraStation 3000/4000/5000/7000 Buffalo Technology Introduzione La funzione di replica consente di sincronizzare una cartella in due diversi dispositivi TeraStation quasi in tempo reale. Il

Dettagli

Servizio online «Distinta d impostazione Lettere» Istruzioni

Servizio online «Distinta d impostazione Lettere» Istruzioni Servizio online «Distinta d impostazione Lettere» Istruzioni Edizione giugno 2015 1 Indice 1 Introduzione 3 1.1 Scopo del documento 3 1.2 Scopo della funzione «Impostare invii» > Lettere: Distinta d impostazione

Dettagli

Quick Reference Giornale di Bordo (e-logbook)

Quick Reference Giornale di Bordo (e-logbook) Quick Reference Giornale di Bordo (e-logbook) L applicativo Giornale di Bordo (e-logbook) è stato realizzato per gli operatori marittimi con l obiettivo di fornire un strumento per la compilazione e la

Dettagli

Dispositivi di rete. Ripetitori. Hub

Dispositivi di rete. Ripetitori. Hub Ripetitori Dispositivi di rete I ripetitori aumentano la distanza che può essere ragginta dai dispositivi Ethernet per trasmettere dati l'uno rispetto all'altro. Le distanze coperte dai cavi sono limitate

Dettagli

www.filoweb.it STAMPA UNIONE DI WORD

www.filoweb.it STAMPA UNIONE DI WORD STAMPA UNIONE DI WORD Molte volte abbiamo bisogno di stampare più volte lo stesso documento cambiando solo alcuni dati. Potremmo farlo manualmente e perdere un sacco di tempo, oppure possiamo ricorrere

Dettagli

Manuale Amministratore Legalmail Enterprise. Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise

Manuale Amministratore Legalmail Enterprise. Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise Manuale Amministratore Legalmail Enterprise Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise Pagina 2 di 16 Manuale Amministratore Legalmail Enterprise Introduzione a Legalmail Enterprise...3

Dettagli

Guida Software GestioneSpiaggia.it

Guida Software GestioneSpiaggia.it Caratteristiche Guida Software GestioneSpiaggia.it 1. Gestione prenotazioni articoli (ombrellone, cabina, ecc ) ed attrezzature (sdraio, lettino ecc ) 2. Visualizzazione grafica degli affitti sia giornaliera

Dettagli

11/02/2015 MANUALE DI INSTALLAZIONE DELL APPLICAZIONE DESKTOP TELEMATICO VERSIONE 1.0

11/02/2015 MANUALE DI INSTALLAZIONE DELL APPLICAZIONE DESKTOP TELEMATICO VERSIONE 1.0 11/02/2015 MANUALE DI INSTALLAZIONE DELL APPLICAZIONE DESKTOP TELEMATICO VERSIONE 1.0 PAG. 2 DI 38 INDICE 1. PREMESSA 3 2. SCARICO DEL SOFTWARE 4 2.1 AMBIENTE WINDOWS 5 2.2 AMBIENTE MACINTOSH 6 2.3 AMBIENTE

Dettagli

GENERAZIONE ARCHIVIO F24 AGENZIA ENTRATE

GENERAZIONE ARCHIVIO F24 AGENZIA ENTRATE GENERAZIONE ARCHIVIO F24 AGENZIA ENTRATE Il riferimento al manuale è il menù Redditi, capitolo Stampe, paragrafo Versamenti F24, sottoparagrafo Generazione Archivio F24 Agenzia Entrate. Questa funzione

Dettagli

GSP+ Customer Relationship Manager V 7.0. Manuale utente

GSP+ Customer Relationship Manager V 7.0. Manuale utente GSP+ Customer Relationship Manager V 7.0 Manuale utente Installazione Per l installazione utilizzare esclusivamente il CD-ROM fornito o il file msi di installazione / upgrade. Inserire il CD-ROM nel lettore

Dettagli

Gui Gu d i a d ra r p a i p d i a V d o a d f a one Int fone In e t r e net rnet Box Key Mini

Gui Gu d i a d ra r p a i p d i a V d o a d f a one Int fone In e t r e net rnet Box Key Mini Guida rapida Vodafone Internet Key Box Mini Ideato per Vodafone QSG_VMCLite_v31_10-2007_e172_IT.1 1 10/10/07 14:39:10 QSG_VMCLite_v31_10-2007_e172_IT.2 2 10/10/07 14:39:11 Benvenuti nel mondo della connessione

Dettagli

COMUNICAZIONE UTENTI SISTEMI-PROFIS INSTALLAZIONE GE.RI.CO. 2015 e PARAMETRI2015

COMUNICAZIONE UTENTI SISTEMI-PROFIS INSTALLAZIONE GE.RI.CO. 2015 e PARAMETRI2015 COMUNICAZIONE UTENTI SISTEMI-PROFIS INSTALLAZIONE GE.RI.CO. 2015 e PARAMETRI2015 Vicenza, 3 giugno 2015 Gentile cliente, si ricorda che a partire dall aggiornamento PROFIS 2011.1 è stato automatizzato

Dettagli

Pannelli per Gestione Avanzata Ordini

Pannelli per Gestione Avanzata Ordini Linea Verticali Pannelli per Gestione Avanzata Ordini pag.1 Software personalizzato Linea Verticali Pannelli per Gestione Avanzata Ordini Linea Verticali Pannelli per Gestione Avanzata Ordini pag.2 Gestione

Dettagli

MODELLO CLIENT/SERVER. Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it

MODELLO CLIENT/SERVER. Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it MODELLO CLIENT/SERVER Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it POSSIBILI STRUTTURE DEL SISTEMA INFORMATIVO La struttura di un sistema informativo

Dettagli

Architettura hw. La memoria e la cpu

Architettura hw. La memoria e la cpu Architettura hw La memoria e la cpu La memoria centrale e la CPU Bus controllo Bus indirizzi Bus dati Bus di collegamento con la cpu indirizzi controllo dati Bus Indirizzi 11 Bus controllo Leggi/scrivi

Dettagli

COM ID. Comunicatore telefonico Contact-ID. Manuale installazione ed uso. versione 1.0

COM ID. Comunicatore telefonico Contact-ID. Manuale installazione ed uso. versione 1.0 COM ID Comunicatore telefonico Contact-ID Manuale installazione ed uso versione 1.0 Questo apparecchio elettronico è conforme ai requisiti delle direttive R&TTE (Unione Europea) SCHEDA ELETTRICA LED3 Errore

Dettagli

LaCie Ethernet Disk mini Domande frequenti (FAQ)

LaCie Ethernet Disk mini Domande frequenti (FAQ) LaCie Ethernet Disk mini Domande frequenti (FAQ) Installazione Che cosa occorre fare per installare l unità LaCie Ethernet Disk mini? A. Collegare il cavo Ethernet alla porta LAN sul retro dell unità LaCie

Dettagli

Portale tirocini. Manuale utente Per la gestione del Progetto Formativo

Portale tirocini. Manuale utente Per la gestione del Progetto Formativo GESTIONE PROGETTO FORMATIVO Pag. 1 di 38 Portale tirocini Manuale utente Per la gestione del Progetto Formativo GESTIONE PROGETTO FORMATIVO Pag. 2 di 38 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 2. ACCESSO AL SISTEMA...

Dettagli

SPRING SQ COMUNICAZIONE OPERAZIONI IVA NON INFERIORI A 3000 EURO PER L ANNO 2011

SPRING SQ COMUNICAZIONE OPERAZIONI IVA NON INFERIORI A 3000 EURO PER L ANNO 2011 Versione aggiornata il 02 Aprile 2012 SPRING SQ COMUNICAZIONE OPERAZIONI IVA NON INFERIORI A 3000 EURO PER L ANNO 2011 PREREQUISITI *** ACCERTARSI CON L ASSISTENZA DI AVERE INSTALLATO LE ULTIME IMPLEMENTAZIONE/CORREZIONI

Dettagli

Gestione della memoria centrale

Gestione della memoria centrale Gestione della memoria centrale Un programma per essere eseguito deve risiedere in memoria principale e lo stesso vale per i dati su cui esso opera In un sistema multitasking molti processi vengono eseguiti

Dettagli

Guida di Opzioni Fiery 1.3 (client)

Guida di Opzioni Fiery 1.3 (client) 2015 Electronics For Imaging. Per questo prodotto, il trattamento delle informazioni contenute nella presente pubblicazione è regolato da quanto previsto in Avvisi legali. 27 gennaio 2015 Indice 3 Indice...5

Dettagli

NOZIONI ELEMENTARI DI HARDWARE E SOFTWARE

NOZIONI ELEMENTARI DI HARDWARE E SOFTWARE CORSO INTRODUTTIVO DI INFORMATICA NOZIONI ELEMENTARI DI HARDWARE E SOFTWARE Dott. Paolo Righetto 1 CORSO INTRODUTTIVO DI INFORMATICA Percorso dell incontro: 1) Alcuni elementi della configurazione hardware

Dettagli

Database 1 biblioteca universitaria. Testo del quesito

Database 1 biblioteca universitaria. Testo del quesito Database 1 biblioteca universitaria Testo del quesito Una biblioteca universitaria acquista testi didattici su indicazione dei professori e cura il prestito dei testi agli studenti. La biblioteca vuole

Dettagli

I MODULI Q.A.T. PANORAMICA. La soluzione modulare di gestione del Sistema Qualità Aziendale

I MODULI Q.A.T. PANORAMICA. La soluzione modulare di gestione del Sistema Qualità Aziendale La soluzione modulare di gestione del Sistema Qualità Aziendale I MODULI Q.A.T. - Gestione clienti / fornitori - Gestione strumenti di misura - Gestione verifiche ispettive - Gestione documentazione del

Dettagli

Manuale Utente Amministrazione Trasparente GA

Manuale Utente Amministrazione Trasparente GA Manuale Utente GA IDENTIFICATIVO DOCUMENTO MU_AMMINISTRAZIONETRASPARENTE-GA_1.0 Versione 1.0 Data edizione 03.05.2013 1 Albo Pretorio On Line TABELLA DELLE VERSIONI Versione Data Paragrafo Descrizione

Dettagli

ARCHITETTURA DI RETE FOLEGNANI ANDREA

ARCHITETTURA DI RETE FOLEGNANI ANDREA ARCHITETTURA DI RETE FOLEGNANI ANDREA INTRODUZIONE È denominata Architettura di rete un insieme di livelli e protocolli. Le reti sono organizzate gerarchicamente in livelli, ciascuno dei quali interagisce

Dettagli

Procedura per la configurazione in rete di DMS.

Procedura per la configurazione in rete di DMS. Procedura per la configurazione in rete di DMS. Sommario PREMESSA... 2 Alcuni suggerimenti... 2 Utilizzo di NAS con funzione di server di rete - SCONSIGLIATO:... 2 Reti wireless... 2 Come DMS riconosce

Dettagli

Guida rapida per l utilizzo del servizio OwnCloud-MIUR (versione 1.6)

Guida rapida per l utilizzo del servizio OwnCloud-MIUR (versione 1.6) Sommario Introduzione... 2 L utilizzo dell OwnCloud con il browser.... 3 Istruzioni per l installazione del client OwnCloud... 4 Utilizzo del client OwnCloud per il caricamento dei giustificativi contabili....

Dettagli

DENUNCE EDILCONNECT GUIDA COMPILAZIONE

DENUNCE EDILCONNECT GUIDA COMPILAZIONE Cassa Edile Como e Lecco DENUNCE EDILCONNECT GUIDA COMPILAZIONE COMPILAZIONE DA FILE PAGHE Guida per i consulenti e le imprese che compilano la denuncia utilizzando il file di esportazione dei software

Dettagli

DMA Accesso Diretto alla Memoria

DMA Accesso Diretto alla Memoria Testo di rif.to: [Congiu] - 8.1-8.3 (pg. 241 250) 08.a DMA Accesso Diretto alla Memoria Motivazioni Organizzazione dei trasferimenti DMA Arbitraggio del bus di memoria Trasferimento di un blocco di dati

Dettagli

File, Modifica, Visualizza, Strumenti, Messaggio

File, Modifica, Visualizza, Strumenti, Messaggio Guida installare account in Outlook Express Introduzione Questa guida riguarda di sicuro uno dei programmi maggiormente usati oggi: il client di posta elettronica. Tutti, ormai, siamo abituati a ricevere

Dettagli

ACO Archiviazione Elettronica e Conservazione sostitutiva

ACO Archiviazione Elettronica e Conservazione sostitutiva ACO Archiviazione Elettronica e Conservazione sostitutiva Luglio 2013 INDICE A) INSTALLAZIONE DELL AGGIORNAMENTO... 2 AGGIORNAMENTO STAND ALONE/SERVER... 2 AGGIORNAMENTO CLIENT... 4 B) ELENCO MODIFICHE...

Dettagli

FONDAMENTI di INFORMATICA L. Mezzalira

FONDAMENTI di INFORMATICA L. Mezzalira FONDAMENTI di INFORMATICA L. Mezzalira Possibili domande 1 --- Caratteristiche delle macchine tipiche dell informatica Componenti hardware del modello funzionale di sistema informatico Componenti software

Dettagli

Introduzione a Word. Prima di iniziare. Competenze che saranno acquisite. Requisiti. Tempo stimato per il completamento:

Introduzione a Word. Prima di iniziare. Competenze che saranno acquisite. Requisiti. Tempo stimato per il completamento: Introduzione a Word Word è una potente applicazione di elaborazione testi e layout, ma per utilizzarla nel modo più efficace è necessario comprenderne gli elementi di base. Questa esercitazione illustra

Dettagli

Guida all installazione e utilizzo del software Airbag Crash Cleaner

Guida all installazione e utilizzo del software Airbag Crash Cleaner Guida all installazione e utilizzo del software Airbag Crash Cleaner 2 ECUmania.it Learn, think and improve Sommario 1 Operazioni Preliminari... 4 1.1 Verifica dei requisiti di sistema... 4 1.2 Rimozione

Dettagli

Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics (licenza per sito)

Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics (licenza per sito) Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics (licenza per sito) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics versione 15 mediante un licenza

Dettagli

MANUALE DELLE ISTRUZIONI DEL SOFTWARE DATARECORDER (WS-9010)

MANUALE DELLE ISTRUZIONI DEL SOFTWARE DATARECORDER (WS-9010) MANUALE DELLE ISTRUZIONI DEL SOFTWARE DATARECORDER (WS-9010) Introduzione La stazione della temperatura, insieme al software datarecorder, rappresenta un sistema di alta qualità, facile da usare per il

Dettagli

2003.06.16 Il sistema C.R.M. / E.R.M.

2003.06.16 Il sistema C.R.M. / E.R.M. 2003.06.16 Il sistema C.R.M. / E.R.M. Customer / Enterprise : Resource Management of Informations I-SKIPPER è un sistema di CONOSCENZE che raccoglie ed integra INFORMAZIONI COMMERCIALI, dati su Clienti,

Dettagli

SIMATIC FM 351. Getting Started Edizione 02/2000

SIMATIC FM 351. Getting Started Edizione 02/2000 SIATIC F 351 Getting Started Edizione 02/2000 Le presenti informazioni guidano l utente, sulla base di un esempio concreto articolato in cinque fasi, nell esecuzione della messa in servizio fino ad ottenere

Dettagli