PRIMA PAGINA L a t t u a l i t à s u i b a n c h i d i s c u o l a

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PRIMA PAGINA L a t t u a l i t à s u i b a n c h i d i s c u o l a"

Transcript

1 TU E DINTORNI PRIMA PAGINA L a t t u a l i t à s u i b a n c h i d i s c u o l a Costano alle famiglie dai 200 agli 800 euro al mese Ragazzi d oro La crisi ha inflitto un duro colpo ai consumi, ma quelli dei teen-ager non calano. Ragazzi d oro: un bel complimento di genitori compiaciuti ai loro figli. Ma non è il nostro caso. Qui d oro vuol dire costosi come l oro, il metallo biondo che da sempre è simbolo di valore e che con la crisi finanziaria è schizzato alle stelle. È un dato che stupisce in tempi di crisi, ma è proprio così: mentre tutti i consumi si contraggono, quelli dei teen-ager sembrano non conoscere crisi. Tengono o o- scillano dello zero virgola. Praticamente sono invariati. I ragazzi italiani, ad esempio, ma non è diversa la situazione negli altri paesi industrializzati costano alle loro famiglie non meno di duecento euro, ma si arriva anche agli ottocento, al mese. Le famiglie italiane negli ultimi anni hanno tagliato sempre di più i consumi. Hanno cominciato da quelli voluttuari (cinema, divertimento, pranzi al ristorante) per passare all abbigliamento, all arredamento fino ad arrivare alle spese per la salute e, da ultimo, ai beni di prima necessità, come pane e pasta. Ma tagliare i consumi per i figli sembra essere per le famiglie proprio l ultima spiaggia, tanto che molti genitori sono propensi anche a indebitarsi pur di evitarlo. È solo perché i genitori non sanno più dire di no ai figli? O capita perché i ragazzi sono dei consumisti a prescindere? Oppure perché sono particolarmente bravi a chiedere e ottenere, magari in cambio di un maggior impegno a scuola o di un ritorno a casa in orari accettabili nel fine settimana? O sono i genitori ad essere dei consumisti incalliti che, frustrati dalle ristrettezze imposte dalla crisi, si concedono una valvola di sfogo, lasciando che almeno i ragazzi continuino a consumare? Probabilmente c è un po di vero in ciascuna di questa ipotesi, ma ci sono anche altri aspetti da considerare. Per esempio, per i ragazzi un ruolo fondamentale è giocato dal gruppo. Se tutti hanno quel jeans, quella maglietta, quel cappellino, quel cellulare, esserne privo provoca un senso di esclusione. Ce l hanno tutti è una della motivazioni considerate decisive da ragazzi e ragazze nelle loro rivendicazioni. Naturalmente i genitori potrebbero rispondere che il fatto che ce l abbiano tutti, non è un motivo per comprare qualcosa di su- 1

2 perfluo o di inutilmente costoso. Ma non succede o succede raramente. Anche per i genitori il fattore ce l hanno tutti risulta in genere decisivo. Probabilmente, ritengono i figli particolarmente fragili e quindi non in grado di resistere senza danni psicologici alla pressione del gruppo. Un ruolo decisivo nella remissività dei genitori è giocato spesso dai sensi di colpa. Comprare qualcosa, fare un regalo, per molti genitori è una compensazione per il poco tempo dedicato ai figli o per le lunghe assenze da casa, non importa se imposte dal lavoro o dalle circostanze. Questo sembra confermato dal fatto che statisticamente a spendere di più sono i genitori separati e i genitori single, che mediamente spendono per i figli oltre 550 euro al mese. C è poi un aspetto pratico che rende difficile controllare la spesa per i figli. Le spese per i ragazzi sono costituite da tante piccoli voci gli spiccioli per il panino, per il dolce, per la bibita o i pochi euro per la ricarica o la cover del telefonino che le rendono indolori e difficili da quantificare. C è un motivo più generale che rende la posizione dei genitori molto debole nel resistere alle pulsioni consumistiche dei figli. Unico alleato dei genitori in questa battaglia può essere infatti la scuola, mentre televisione, pubblicità, massmedia remano decisamente nella direzione del consumismo, soprattutto la pubblicità che dilaga in televisione, sui giornali, in Internet e segna sempre più il paesaggio delle nostre città con una vera e propria selva di messaggi pubblicitari. D altra parte, un giorno sì e l altro pure politici, imprenditori perfino sindacalisti ripetono che bisogna rilanciare i consumi perché si riprenda l economia Il motivo di fondo però è che i genitori stessi, pur se frenati dalla situaziona contingente, hanno in genere una mentalità consumista, considerano cioè un valore poter spendere e un disvalore non poterlo fare. Considerano realizzata una persona se può avere una serie di oggetti, fallita se non ha la possibilità di procurarseli. Negare o comprimere i consumi di un figlio o di una figlia per un genitore consumista equivale, quindi, a condannarlo o a condannarla all irrilevanza sociale e comprometterne il percorso sulla strada del successo, misurato con la capacità di spendere e di consumare. È significativo che tra le voci di spesa immancabili per un ragazzino o un adolescente ci sia la paghetta settimanale. La motivazione ufficiale dei genitori è che la paghetta serve a responsabilizzare il figlio o la figlia, a far capire loro il valore dei soldi. In realtà la paghetta settimanale grande o piccola che sia è una specie di iniziazione all età adulta. Prima, molto prima, del diritto al voto nella nostra società ci viene riconosciuto il diritto a spendere e a consumare. Benvenuto tra gli adulti: sei un consumatore! Puoi spendere finalmente in prima persona, ma non ti preoccupare, perché sei stato preparato a questo dalla nascita. Sei un nativo consumista. 2

3 Lavoriamoci su 1. Che cosa vuol dire qui l espressione ragazzi d oro? 2. Quali consumi hanno tagliato le famiglie italiane? 3. Secondo te, perché i genitori separati spendono per i figli più della media? 4. A chi è affidato in modo particolare il compito di promuovere i consumi? Il turboconsumismo Tutte le parole che terminano in -ismo indicano un esagerazione, un eccesso, un comportamento patologico. Non fa eccezione la parola consumismo che indica la tendenza al consumo eccessivo di beni economici (prodotti, oggetti, servizi). In particolare, vuol dire la tendenza a consumare beni inutili o superflui, avvertiti però dal consumatore come necessari e indispensabili. Far avvertire come necessari e indispensabili per il proprio benessere e la propria felicità beni inutili o addirittura dannosi è compito della pubblicità. Si tratta di messaggi molto sofisticati, studiati a tavolino da professionisti, per coinvolgere e convincere i consumatori. Così siamo bombardati da messaggi studiati ad hoc da professionisti della comunicazione per trasformarci in consumatori insoddisfatti, cioè in persone che, anche se dispongono di una grande quantità di beni, desiderano continuamente qualcosa di nuovo: l ultimo prodotto, l ultimo ritrovato, l ultimo modello L insoddisfazione del consumatore i pubblicitari lo avevano già capito all inizio del Novecento è la chiave del consumismo. Per esempio, l insoddisfazione del proprio corpo è una spinta straordinaria per l espansione dell industria della bellezza, a partire dai cosmetici, per passare all abbigliamento, alle palestre, alle body farm, fino ad arrivare alle cliniche per la chirurgia estetica. Siccome le donne presentano un livello di consumi sicuramente superiore a quelli maschili, l ultima frontiera della pubblicità è quella di riuscire a imporre anche ai maschi gli stessi consumi diventati ormai tradizionali per le donne. Così anche tra i maschi negli ultimi anni si sono diffusi la depilazione, il disegno delle sopracciglia, le lampade abbronzanti, l uso di cosmetici, di orecchini, di borselli, di abiti firmati Il consumismo è come una droga più si ha e più si vuole avere e il mercato dei paesi capitalisti è fatto in modo da soddisfare qualsiasi desiderio del con- 3

4 sumatore, mettendo a sua disposizione una quantità e una varietà incredibile di prodotti. La pubblicità serve a far conoscere i prodotti ai consumatori e a convincerli che non se ne può fare a meno, perché aumentano il nostro benessere, perché ci rendono più attraenti, perché favoriscono il successo, perché Così quotidiani, riviste, programmi televisivi, siti Internet, ma anche i muri delle città, i mezzi pubblici e luoghi molto frequentati come gli stadi, le stazioni ferroviarie, le metropolitane sono zeppi di immagini pubblicitarie, immagini prodotte proprio per condizionare il nostro modo di pensare e per convertire tutti i nostri desideri e le nostre aspirazioni in impulsi a comprare. La cosa più paradossale è che il prodotto più venduto è la pubblicità. Il fatturato della pubblicità supera quello delle merci propagandate, proprio perché è la pubblicità a creare quei bisogni artificiali, che ci portano a comprare prodotti del tutto inutili o di cui potremmo fare a meno, senza cambiare la qualità della nostra vita. Lo shopping compulsivo Questa spinta continua a comprare e a consumare può addirittura assumere delle forme parossistiche e diventare un vero e proprio disturbo psicologico di cui soffre ormai il 5 per cento della popolazione italiana, di cui l 85 per cento è composto da donne. Si tratta del cosiddetto shopping compulsivo, che consiste in una costrizione psichica a comprare in modo esagerato, senza tenere conto delle proprie reali possibilità finanziare e delle caratteristiche di ciò che si compra. Chi soffre di questo disturbo riesce a liberarsi dall ansia solo comprando, anche cose del tutto inutili e fuori della portata delle proprie possibilità finanziarie; ma poi l ansia torna e si torna a comprare, a comprare, a comprare Il consumatore compulsivo è una persona malata, ma molti sani non sembrano molto diversi, nella nostra società turboconsumista. Lavoriamoci su 1. Che cos è il consumismo? 2. Chi è il consumatore insoddisfatto? 3. Qual è il compito della pubblicità? 4. Che cos è lo shopping compulsivo? 5. Che cosa vuol dire turbo consumismo? 4

5 La nascita del consumismo I nativi consumisti, cioè le generazioni nate in un periodo e in un ambiente profondamente segnati dal consumismo, sono portati a pensare che il consumismo sia sempre esistito. Ritengono cioè che l uomo per natura sia portato a desiderare e a consumare in modo incontrollato. In realtà non è così. Il consumismo è un fenomeno sociale abbastanza recente e abbastanza limitato nello spazio: è nato un secolo fa e ha interessato a lungo solo i paesi industrializzati, cioè l Europa, gli USA, il Giappone e l Australia. Ecco come racconta la nascita del consumismo l economista e saggista Jeremy Rifkin. Per agevolare la comprensione del testo, l abbiamo corredato di note esplicative a margine. Quando la pubblicità partorì il consumista di Jeremy Rifkin da La fine del lavoro, Baldini e Castoldi, pag. 46ss Negli anni Venti, mentre la produttività cresceva drammaticamente e un numero sempre più grande di lavoratori veniva messo sulla strada, le vendite crollavano; la stampa iniziava a parlare di «sciopero dei consumatori» e di «mercato limitato». Davanti allo spettro di una produzione eccessiva e di una domanda insufficiente, le imprese a- mericane iniziarono a far leva sulla risorsa della pubblicità per scuotere il pubblico. [ ] Il mondo delle imprese sperava, convincendo chi aveva ancora un lavoro a consumare di più e risparmiare di meno, di vuotare i propri magazzini e di mantenere l economia americana in crescita. La crociata per trasformare i lavoratori americani in «consumatori di massa» divenne nota come il «Vangelo del consumo». La parola «consumo» ha radici anglosassoni e latine. Nella sua accezione originale il termine «consumare» ha significato di distruggere, esaurire, spogliare. Il termine ha un contenuto violento e, fino a tempi molto recenti, ha avuto una connotazione esclusivamente negativa. [ ] La metamorfosi del consumo, da vizio a virtù, è uno dei fenomeni più importanti del XX secolo. Convertire gli Americani dalla psicologia della sobrietà a quella della spesa si rivelò un compito assai difficile. [ ] La parsimonia e il risparmio erano le chiavi di volta dello stile di vita americano, elementi fondamentali della tradizione yankee che aveva avuto una funzione di guida per intere generazioni di americani e che costituiva un punto di riferimento per milioni di emigranti che speravano in un fu- 5 La produzione di beni era aumentata, ma le vendite diminuivano; perciò molti lavoratori venivano licenziati. Mercato limitato: solo pochi avevano i mezzi per comprare i nuovi prodotti. Accezione: significato. Metamorfosi: trasformazione. Psicologia della sobrietà: abitudine a consumare il meno possibile. Tradizione yankee: il modo di pensare dei pionieri.

6 turo migliore per sé e i propri figli. Per la maggioranza degli americani, le virtù del sacrificio di se stessi continuava ad avere il sopravvento sul richiamo dell immediata gratificazione che si poteva ottenere sul mercato. La comunità degli affari americana si diede il compito di cambiare radicalmente la psicologia che aveva costruito la nazione, con l obiettivo di trasformare gli americani da investitori del futuro a consumatori nel presente. I leader delle imprese capirono subito che, per fare in modo che la gente «volesse» beni che non aveva mai desiderato prima, dovevano creare «il consumatore insoddisfatto». Charles Kettering, della General Motors, fu tra i primi apostoli del Vangelo del consumo. La General Motors aveva già iniziato a introdurre variazioni annuali nei modelli di automobile che produceva e a realizzare campagne pubblicitarie pensate per rendere il consumatore insoddisfatto dell automobile che possedeva. «La chiave della prosperità economica», affermava Kettering, «è la creazione organizzata dell insoddisfazione». L economista John Kenneth Galbraith, anni dopo, ha sintetizzato l affermazione osservando che la nuova missione dell attività d impresa era «creare i bisogni che vuole soddisfare». L enfasi sulla produzione, che aveva occupato gli economisti fino ai prima anni del secolo, venne improvvisamente sostituita dal neonato interesse per il consumo. Negli anni Venti emerse un nuovo campo di analisi della teoria economica, l «economia del consumo», e un numero crescente di economisti dedicò i propri sforzi intellettuali al comportamento del consumatore. Il marketing, che fino a quel momento aveva occupato un ruolo periferico nelle attività a- ziendali, assunse una nuova importanza. [ ] Trasformare il lavoratore americano in un consumatore conscio del proprio status sociale era un impegno radicale. La maggior parte degli americani produceva da sé, in casa propria, la gran parte dei beni che consumava. I pubblicitari ricorsero a ogni mezzo e occasione per denigrare i prodotti «fatti in casa» e per celebrare la gloria di quelli «acquistati» e «di fabbrica».i giovani erano il bersaglio privilegiato: i messaggi pubblicitari erano orientati a farli vergognare di indossare o usare prodotti fatti in casa; la linea di frontiera venne definita nella distinzione tra l essere «moderni» o «fuori moda». La paura di essere lasciati indietro si è rivelata una potente motivazione per stimolare la spesa. da investitori del futuro a consumatori del presente: trasformarli da risparmiatori a consumatori. General Motors: industria automobilistica. Marketing: tecniche di vendita dei prodotti. 6

7 Domande in linea 1. Qual era obiettivo del «Vangelo del consumo»? 2. Quali erano i valori più importanti della tradizione yankee? 3. Che cosa vuol dire l espressione «consumatore insoddisfatto»? 4. Perché la General Motors cambiava ogni anno i modelli delle sue automobili? 5. Che cosa vuol dire che «la nuova missione dell attività d impresa era creare i bisogni che vuol soddisfare»? 6. Perché i pubblicitari screditavano i prodotti fatti in casa? Un sistema insostenibile Il consumismo è un sistema produttivo molto dispendioso, perché induce a consumare per motivi futili o senza alcuna necessità risorse naturali spesso scarse o limitate. Questo modello di sviluppo è il maggior responsabile dei pericoli che minacciano il pianeta Terra (inquinamento ambientale, desertificazione, riscaldamento globale, ecc). Tra i compiti della pubblicità c è anche quello di occultare quanto più possibile questo problema, cercando di far dimenticare al consumatore di essere direttamente responsabile con i propri acquisti del degrado e della distruzione ambientali. Tra i suoi obiettivi c è anche quello di produrre il «consumatore indifferente» ai guasti ambientali indotti dal proprio comportamento. Consumatori indifferenti di George Monbiot, The Guardian, Regno Unito da Internazionale 1031, 20 dicembre 2013 I sensi di colpa fanno bene. Sono quelli che distinguono le persone sane dagli psicopatici, sono un sentimento che caratterizza le persone empatiche. Ma i sensi di colpa inibiscono i consumi e, per soffocarli, l industria globale ha sviluppato una rete di celebrità, cartoni animati e musica d atmosfera che cerca di convincerci a non provare sentimenti. A quanto pare funziona: dall indagine Grendex del 2012 risulta che in media gli abitanti dei paesi poveri si sentono più in colpa di quelli dei paesi ricchi riguardo al proprio impatto sulla natura. Si provano meno sensi di colpa in Germania, negli Stati Uniti, in Australia e nel Regno Unito, mentre le preoccupazioni maggiori si provano in India, Cina, Messico e Brasile. «I consumatori di paesi come il Messico, il Brasile, la Cina e l India» afferma l indagine, «si curano più di questioni come il cambiamento climatico, l inquinamento atmosferico, la contaminazione delle acque, la distruzione 7

8 della biodiversità e la carenza di acqua potabile. Invece, tra i consumatori statunitensi, francesi e britannici i timori maggiori sono legati all economia e al costo dell energia». Penso che nei paesi più poveri l empatia non sia stata ancora indebolita da decenni di consumismo irragionevole. [ ] Il consumismo ci costringe a spianare le montagne, a disseminare la superficie del pianeta di fori giganteschi, a maneggiare i prodotti di questa distruzione per qualche attimo fugace e poi a smaltire i materiali in un altro foro. Un rapporto della Gaia foundation rivela che l estrazione mineraria cresce a pieno ritmo: in dieci anni la produzione di cobalto è aumentata del 165 per cento e quella di minerale di ferro del 180 per cento. I prodotti di questa devastazione sono contenuti in ogni cosa: dispositivi e- lettronici, plastica, ceramica, vernici, tinture. [ ] L inflessibile dio della crescita vuole che spendiamo fino a lasciar cadere il mondo della natura nell oblio. Domande in linea 1. Quali danni provoca il consumismo alla natura? 2. Perché il consumismo è definito «irragionevole»? 3. «disseminare la superficie del pianeta di fori giganteschi»: che cosa sono i fori a cui allude l articolista? 4. «smaltire i materiali in un altro foro»: e qui di che cosa si parla? 5. Riscrivi l ultimo paragrafo («L inflessibile dio della crescita») chiarendone il significato. IL COSTUME LA LEGGE La pubblicità ingannevole Il decreto legislativo 2 agosto 2007 n. 145 definisce i criteri per valutare se una pubblicità è ingannevole e detta le regole per una corretta pubblicità, in modo particolare per la pubblicità di tipo comparativo. All art. 1, si afferma che la pubblicità deve essere «palese, veritiera e corretta». «Palese» vuol dire che qualunque sia il canale utilizzato deve essere evidente che si tratta di un messaggio pubblicitario, che non deve essere, quindi, contrabbandato come informazione, cronaca o commento. «Veritiera» vuol dire che il messaggio pubblicitario deve dire la verità e non può mentire sulle reali caratteristiche del prodotto. «Corretta» vuol dire che la pubblicità non deve essere ingannevole. 8

9 La pubblicità è considerata ingannevole quando è in grado di indurre in errore una persona o un impresa commerciale, influenzando il suo comportamento economico, inducendola cioè a comprare o a non comprare un prodotto. In particolare, è considerata ingannevole qualunque pubblicità rivolta a bambini e adolescenti, che li induca a comprare o a non comprare un prodotto, sfruttando la loro «naturale credulità» e la loro inesperienza. È considerata ingannevole qualunque pubblicità che minacci la sicurezza di bambini e adolescenti. La pubblicità comparativa è un tipo particolare di pubblicità che identifica in modo esplicito o implicito un concorrente, paragonando il proprio prodotto con quello della ditta concorrente. Nel raffronto le caratteristiche del proprio prodotto saranno esaltate mentre quelle del prodotto concorrente saranno sminuite. È evidente che il rischio di esagerare, denigrando il prodotto concorrente, sia molto alto. Per tutelare consumatori e produttori e per sanzionare i comportamenti scorretti, la legge ha istituito un Autorità garante della correttezza pubblicitaria. L Autorità garante, per vigilare e sanzionare, usa la Guardia di finanza. In caso di pubblicità ingannevole, l Autorità garante può invitare i responsabili della pubblicità ad auto correggersi, cambiando o togliendo dal mercato la pubblicità considerata ingannevole. L autorità può anche bloccare la diffusione di una pubblicità o di sospenderla per accertamenti. In caso di violazione palese della correttezza, l Autorità garante può sanzionare i responsabili con una multa da a euro; in caso di pubblicità non veritiera la sanzione oscilla tra i e i euro. Testo Se una pubblicità vi offende, dice il falso, è volgare o incoraggia la violenza, potete segnalarla a IAP, l Istituto dell Autodisciplina Pubblicitaria. Bastano un clic sul sito e cinque minuti per compilare il modulo. IAP tiene sotto controllo i grandi mass media nazionali, ma qualche campagna locale o sul web può sfuggire: per questo le vostre segnalazioni sono così importanti. Le campagne segnalate vengono esaminate nel giro di pochi giorni agli organismi di controllo. Una campagna bloccata da IAP non può più essere né pubblicata né trasmessa. Online c è bisogno dell aiuto di tutti. Se volete dare una mano, non ripubblicate le campagne già bloccate dall Autodisciplina. 1. Analizzate il messaggio pubblicitario: a quale tipo di scorrettezza rimanda ciascuna immagine? 2. Che cos è lo IAP? Qual è il suo compito? 3. Che cosa succede a una pubblicità bloccata dallo IAP? 4. Qual è la «cosa giusta» a cui allude lo slogan? 5. Quali sono i tempi di intervento garantiti nel messaggio pubblicitario? 9

10 Suggestioni letterarie e linguistiche Il messaggio pubblicitario La pubblicità nasce dal bisogno di un industria di reclamizzare un proprio prodotto perché il consumatore lo conosca, lo ricordi, ne sia incuriosito, lo desideri e lo acquisti. Per questo, il messaggio pubblicitario deve attirare, interessare, incuriosire, coinvolgere, convincere. Il messaggio pubblicitario è una forma di comunicazione molto sofisticata prodotta da professionisti della comunicazione, le agenzie pubblicitarie, che utilizzano tutti i mezzi a disposizione (la lingua, la grafica, le immagini, i suoni, le animazioni, gli effetti speciali ) e fanno ricorso alla più sofisticate tecniche comunicative per convincere il consumatore a comprare anche qualcosa di cui non ha assolutamente bisogno. Come abbiamo visto, la pubblicità è stata un po la levatrice che ha fatto nascere il consumismo. Analizziamo il messaggio pubblicitario, utilizzando lo schema classico della comunicazione: emittente, messaggio, canale, destinatario. Emittenti Ditta produttrice Agenzia pubblicitaria Commissiona e finanzia la campagna pubblicitaria. Cura l ideazione, la realizzazione e la distribuzione del messaggio pubblicitario Messaggio pubblicitario Canali Destinatari Nel messaggio pubblicitario scritto sono presenti sempre questi elementi Sono i mezzi di comunicazione attraverso i quali sarà diffuso il messaggio pubblicitario. Consumatori Universali Selezionati Ditta produttrice Prodotto (nome ed eventualmente immagine) Slogan Testo Agenzia pubblicitaria Carta stampata: giornali e riviste Manifesti murali Radio TV Cinema Internet La committenza della pubblicità è rappresentata dalle imprese, che investono in pub- 10

11 blicità per far conoscere e per vendere i loro prodotti. Per le imprese è importante imporre un marchio. Tecniche pubblicitarie vengono utilizzate sempre più anche per far conoscere e imporre i candidati politici, trattati spesso come veri e propri prodotti da rendere graditi agli elettori-consumatori. In questo caso, sarebbe più corretto parlare di propaganda politica. Un tipo particolare di pubblicità è la cosiddetta pubblicità-progresso, che non si pone fini commerciali, ma educativi; si rivolge cioè ai cittadini per sensibilizzarli su temi politici e sociali. Ecco una tipica pubblicità comparativa, in cui vengono paragonati due prodotti che si fanno concorrenza sul mercato. Prodotti in concorrenza. Parola chiave: differenza. Testo. Marchio (ditta che fa la pubblicità). Slogan Riprende un detto di saggezza popolare: sano come un pesce Rispondi: 1) Qual è la differenza, secondo il messaggio pubblicitario? 2) Quali elementi rafforzano il concetto in tutto il messaggio pubblicitario? 3) Perché lo sfondo riprende il colore della confezione del prodotto pubblicizzato? 4) Qual è il prodotto colto per prima dallo sguardo? 11

12 Come si vede dall esempio, nel messaggio pubblicitario niente è lasciato al caso, ma tutti gli elementi concorrono a rafforzare il messaggio di base: i due prodotti sono differenti e solo uno, quello pubblicizzato, è veramente una pasta per bambini e solo uno, quello pubblicizzato, è veramente sano. Lo slogan «sano come un (pesce) Plasmon», il color arancione che ricorda quello del sole che fa maturare il grano, il confronto dei risultati della analisi che dà un tocco di scientificità, l uso di termini specifici (pesticidi, micotossine), il riferimento alla certificazione di un laboratorio indipendente e alla normativa ISO, l accenno ai contaminanti che potrebbero essere presenti nel prodotto concorrente, il tono assertivo del testo: tutto concorre a convincere il consumatore che l unico prodotto veramente sano è quello pubblicizzato. L accenno alle mamme ci fa capire chi è il destinatario a cui è rivolto il messaggio pubblicitario. Il testo comincia con un tono volutamente grave: «Molte mamme usano pasta per adulti anche per bambini con meno di 3 anni». Quasi un vago rimprovero per la povera mamma che compra prodotti per adulti per il suo bambino. Finirà poi per sentirsi un po in colpa, sapendo che rischia di far mangiare al proprio bambino cibo in cui sono presenti dei contaminanti pericolosi per la salute del piccolo. E quella confezione scura del prodotto concorrente, e- straneo nel mare di luce dello sfondo arancione, finisce per essere quasi minacciosa. No meglio comprare Plasmon che «dà il meglio» per il proprio bambino. A voi il compito di analizzare la risposta della Barilla. 1. Perché nello slogan si fa riferimento alle mamme? 2. Perché vicino al pacco di pasta è posto un prodotto della linea Mulino Bianco? 3. A che cosa si appella Barilla per ribadire la bontà dei propri prodotti? 4. Che cosa suggerisce lo slogan «Dove c è Barilla c è casa»? 5. Quale dei due messaggi ritieni più convincente? Perché? 12

13 Percorso di ricerca Fai una ricerca sui messaggi pubblicitari e sulle propagande elettorali ritrovati negli scavi di Pompei e riassumi il risultato in una relazione di almeno venti righi. Risorse di rete Per i docenti i libri di riferimento possono essere: Naomi Klein, No logo, Bur, 2001; Zygmunt Bauman, Consumo dunque sono, Laterza, Il tema del consumismo compulsivo è stato analizzato anche da numerosi film e documentari che si sono succeduti negli ultimi anni, che analizzano ciascuno un singolo aspetto del fenomeno consumistico. Alcuni esempi: Essi vivono di John Carpenter del 1988, che opera una critica della società consumistica e verso la pubblicità che condiziona la vita e i bisogni degli esseri umani The Corporation di Marck Achbar e Jennifer Abbott del 2004, che analizza il ruolo delle multinazionali nell economia globale, ne analizza profitti e ne denuncia i danni sociali e ambientali. Fast food nation di Richard Linklater del 2007, che concentra la sua analisi sul consumo eccessivo di carne da parte dei consumatori e il suo impatto sull alimentazione e sulla sua sicurezza. Home di Yann Arthus-Bertrand, film documentario che tocca soprattutto il tema dell impatto ambientale dei nostri consumi. È reperibile su youtube: (in inglese con sottotitoli con migliore qualità delle immagini) (in italiano) Vi sono inoltre diversi siti di lotta e di denuncia contro il consumismo, di cui forniamo di seguito alcuni esempi:

I modelli di qualità come spinta allo sviluppo

I modelli di qualità come spinta allo sviluppo I modelli di qualità come spinta allo sviluppo Paolo Citti Ordinario Università degli studi di Firenze Presidente Accademia Italiana del Sei Sigma 2005 1 Si legge oggi sui giornali che l azienda Italia

Dettagli

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

La crisi del sistema. Dicembre 2008 www.quattrogatti.info

La crisi del sistema. Dicembre 2008 www.quattrogatti.info La crisi del sistema Dicembre 2008 www.quattrogatti.info Credevo avessimo solo comprato una casa! Stiamo vivendo la più grande crisi finanziaria dopo quella degli anni 30 La crisi finanziaria si sta trasformando

Dettagli

Vivere il Sogno. Vivere è bello, vivere bene è meglio!!! Diventa fan su Facebook: Tutte le novità da subito

Vivere il Sogno. Vivere è bello, vivere bene è meglio!!! Diventa fan su Facebook: Tutte le novità da subito Vivere il Sogno Vivere è bello, vivere bene è meglio!!! Diventa fan su Facebook: Tutte le novità da subito VIVERE IL SOGNO!!! 4 semplici passi per la TUA indipendenza finanziaria. (Indipendenza finanziaria)

Dettagli

Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA?

Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA? Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA? Sac. Don Magloire Nkounga Dott. D Ambrosio Giuseppina 1 Quando ci possono

Dettagli

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy n. 022 - Martedì 31 Gennaio 2012 Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy Questo breve report dell Agenzia Europea per l'ambiente prende in esame il ruolo del riciclo nella

Dettagli

Progetto e realizzazione editoriale: Il Sole 24 ORE S.p.A. Impaginazione, grafica e ricerca iconografica: Animabit Srl Genova

Progetto e realizzazione editoriale: Il Sole 24 ORE S.p.A. Impaginazione, grafica e ricerca iconografica: Animabit Srl Genova OBIETTIVO RISPARMIO Progetto e realizzazione editoriale: Il Sole 24 ORE S.p.A. Impaginazione, grafica e ricerca iconografica: Animabit Srl Genova 2010 Il Sole 24 ORE S.p.A. Sede legale e ammistrazione:

Dettagli

La Leadership efficace

La Leadership efficace La Leadership efficace 1 La Leadership: definizione e principi 3 2 Le pre-condizioni della Leadership 3 3 Le qualità del Leader 4 3.1 Comunicazione... 4 3.1.1 Visione... 4 3.1.2 Relazione... 4 pagina 2

Dettagli

Il sistema monetario

Il sistema monetario Il sistema monetario Premessa: in un sistema economico senza moneta il commercio richiede la doppia coincidenza dei desideri. L esistenza del denaro rende più facili gli scambi. Moneta: insieme di tutti

Dettagli

La Convenzione sui diritti dell infanzia

La Convenzione sui diritti dell infanzia NOME... COGNOME... CLASSE... DATA... La Convenzione sui diritti dell infanzia La Convenzione sui diritti dell infanzia è stata approvata dall Assemblea generale delle Nazioni unite (ONU) il 20 novembre

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

LA CRISI ECONOMICA NEL NORDEST: il punto di vista delle imprese

LA CRISI ECONOMICA NEL NORDEST: il punto di vista delle imprese FONDAZIONE LEONE MORESSA Via Torre Belfredo 81/d 30171 Mestre (Venezia) Tel: 041-23.86.700 - Fax: 041-98.45.01 Email: info@fondazioneleonemoressa.org Web: www.fondazioneleonemoressa.org LA CRISI ECONOMICA

Dettagli

Paperone Anna Torre, Rockerduck Ludovico Pernazza

Paperone Anna Torre, Rockerduck Ludovico Pernazza Teoria dei Giochi Paperone Anna Torre, Rockerduck Ludovico Pernazza 12-14 giugno 2012 Università di Pavia, Dipartimento di Matematica L Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), altrimenti

Dettagli

COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO

COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO Studiare non è tra le attività preferite dai figli; per questo i genitori devono saper ricorrere a strategie di motivazione allo studio, senza arrivare all

Dettagli

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe GIANLUIGI BALLARANI I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe Individuarli e correggerli 1 di 6 Autore di Esami No Problem 1 Titolo I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli

Dettagli

Il funzionamento di prezzipazzi, registrazione e meccanismi

Il funzionamento di prezzipazzi, registrazione e meccanismi Prima di spiegare prezzipazzi come funziona, facciamo il punto per chi non lo conoscesse. Nell ultimo periodo si fa un gran parlare di prezzipazzi ( questo il sito ), sito che offre a prezzi veramente

Dettagli

CORSO DI INFORMATICA PER ADULTI

CORSO DI INFORMATICA PER ADULTI ISTITUTO COMPRENSIVO DI ROVELLASCA CORSO DI INFORMATICA PER ADULTI Docente: Ing. ALDO RUSSO 18 novembre 2015 LA PAROLA ALL ESPERTO Il posto dello strumento informatico nella cultura è tale che l educazione

Dettagli

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA IMPARIAMO DAGLI ERRORI Impariamo dagli errori (1/5) Impariamo dagli errori (2/5) Il più delle volte siamo portati a pensare o ci hanno fatto credere di avere poca memoria,

Dettagli

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE: IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:! definisce i bisogni e i desideri insoddisfatti! ne definisce l ampiezza! determina quali mercati obiettivo l impresa può meglio servire! definisce i prodotti

Dettagli

Women of Tomorrow. Il carrello rosa. Milano, dicembre 2011

Women of Tomorrow. Il carrello rosa. Milano, dicembre 2011 Il carrello rosa Milano, dicembre 2011 La voce delle donne in 21 paesi 3.421 interviste nei PAESI SVILUPPATI U.S. Canada Italy D Germany France Sweden South Korea U.K. Spain Turkey Thailand Mexico Brazil

Dettagli

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI Eccoci ad un altra puntata del percorso di costruzione di un budget annuale: i visitatori del nostro sito www.controllogestionestrategico.it possono vedere alcuni

Dettagli

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA Tornare a «danzare la vita» dopo un intervento al seno Micaela Bianco I passaggi Coinvolgimento medici e fisioterapiste

Dettagli

www.domuslandia.it Il portale dell edilizia di qualità domuslandia.it è prodotto edysma sas

www.domuslandia.it Il portale dell edilizia di qualità domuslandia.it è prodotto edysma sas domuslandia.it è prodotto edysma sas L evoluzione che ha subito in questi ultimi anni la rete internet e le sue applicazioni finalizzate alla pubblicità, visibilità delle attività che si svolgono e di

Dettagli

[26] A. Obiettivo/i di mandato (scegli uno o più obiettivi tra i cinque sotto indicati, digitando il carattere x dopo il carattere )

[26] A. Obiettivo/i di mandato (scegli uno o più obiettivi tra i cinque sotto indicati, digitando il carattere x dopo il carattere ) [26] 1. Servizio / Ufficio Servizio Politiche Comunitarie e Servizi alla Persona e alla Comunità Servizio Politiche Sociali 2. Dirigente Enzo Finocchiaro 3. Account Manuela Priolo 4. Referente per la comunicazione

Dettagli

Realizzato nell ambito del programma generale di intervento 2010 della Regione Lazio con l utilizzo dei fondi del Ministero dello Sviluppo Economico

Realizzato nell ambito del programma generale di intervento 2010 della Regione Lazio con l utilizzo dei fondi del Ministero dello Sviluppo Economico Realizzato nell ambito del programma generale di intervento 2010 della Regione Lazio con l utilizzo dei fondi del Ministero dello Sviluppo Economico Ludopatia Per ludopatia (o gioco d azzardo patologico)

Dettagli

ROADSHOW PMI CREDITO E PMI. IMPRESE, CREDITO E CRISI DELL ECONOMIA. Ricerca a cura di Confcommercio Format

ROADSHOW PMI CREDITO E PMI. IMPRESE, CREDITO E CRISI DELL ECONOMIA. Ricerca a cura di Confcommercio Format ROADSHOW PMI CREDITO E PMI. IMPRESE, CREDITO E CRISI DELL ECONOMIA Ricerca a cura di Confcommercio Format Milano 22 maggio 2009 Il 73,7% delle imprese avverte un peggioramento della situazione economica

Dettagli

Questionario Conosci l Europa

Questionario Conosci l Europa Questionario Conosci l Europa L Antenna Europe Direct Isernia della Camera di Commercio di Isernia opera sul territorio come intermediario tra l'unione europea ed i cittadini a livello locale. La sua missione

Dettagli

Capitolo II. La forma del valore. 7. La duplice forma in cui si presenta la merce: naturale e di valore.

Capitolo II. La forma del valore. 7. La duplice forma in cui si presenta la merce: naturale e di valore. Capitolo II La forma del valore 7. La duplice forma in cui si presenta la merce: naturale e di valore. I beni nascono come valori d uso: nel loro divenire merci acquisiscono anche un valore (di scambio).

Dettagli

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere Nina Cinque Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere TITOLO: FESTA DI COMPLEANNO PER BAMBINI: Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana!

Dettagli

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO QUESTIONARIO DI GRADIMENTO Il BRUCO Asilo Nido e Scuola d Infanzia Via Case Basse San Vittore, 24 Pavia www.asiloilbruco.com Tel. 0382.1726.241 Tel. 393.900.6211 Cari Genitori, il questionario è stato

Dettagli

Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2)

Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2) Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2) Riprendiamo l analisi interrotta nel corso della precedente lezione b) struttura dialogica del fatto educativo Per rispondere a criteri ermenutici, l

Dettagli

INTRODUZIONE PRATICA AL LEAN MANAGEMENT

INTRODUZIONE PRATICA AL LEAN MANAGEMENT INTRODUZIONE PRATICA AL LEAN MANAGEMENT Come ottenere più risultati con meno sforzo Immagina di conoscere quella metodologia aziendale che ti permette di: 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. riconoscere e ridurre

Dettagli

Insegna al tuo bambino la Regola del Quinonsitocca.

Insegna al tuo bambino la Regola del Quinonsitocca. 1. Insegna al tuo bambino la Regola del Quinonsitocca. Circa un bambino su cinque è vittima di varie forme di abuso o di violenza sessuale. Non permettere che accada al tuo bambino. Insegna al tuo bambino

Dettagli

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo. DALLE PESATE ALL ARITMETICA FINITA IN BASE 2 Si è trovato, partendo da un problema concreto, che con la base 2, utilizzando alcune potenze della base, operando con solo addizioni, posso ottenere tutti

Dettagli

- CARATTERISTICHE SOCIO-DEMOGRAFICHE DELL INTERVISTATO - (PER TUTTI)

- CARATTERISTICHE SOCIO-DEMOGRAFICHE DELL INTERVISTATO - (PER TUTTI) Soddisfazione per il servizio di distribuzione del GAS e del Teleriscaldamento (AES) Proposta di questionario telefonico Buongiorno. Sono un intervistatore/trice della XXXX. Stiamo effettuando una ricerca

Dettagli

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente).

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente). QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO Gentile genitore, le sottoponiamo il presente questionario anonimo al termine dell incontro a cui ha partecipato. La valutazione da lei espressa ci aiuterà a capire

Dettagli

Pillole di eventi di fundraising

Pillole di eventi di fundraising Pillole di eventi di fundraising Forlì, 11-12 settembre 2014 Mara Garbellini IL POTERE DEGLI EVENTI: TOCCARE CON MANO LA TUA ORGANIZZAZIONE Gli eventi sono occasioni reali, tangibili per donare e per partecipare

Dettagli

SENZA PAROLE. Illustrazione di Matteo Pericoli 2001

SENZA PAROLE. Illustrazione di Matteo Pericoli 2001 SENZA PAROLE Illustrazione di Matteo Pericoli 2001 Agente di viaggio. Vedo che ha deciso per la Transiberiana. Ottima scelta. Un viaggio difficile, ma che le darà enormi soddisfazioni. Cliente. Mi preoccupa

Dettagli

Il mercato dei beni. Prof. Sartirana

Il mercato dei beni. Prof. Sartirana Il mercato dei beni Prof. Sartirana Gli scambi di beni economici avvengono tra soggetti che vengono definiti: soggetti economici I soggetti economici sono 4 ed ognuno di essi ha necessità diverse. I soggetti

Dettagli

COME AIUTARE I NOSTRI FIGLI A CRESCERE BENE?

COME AIUTARE I NOSTRI FIGLI A CRESCERE BENE? COME AIUTARE I NOSTRI FIGLI A CRESCERE BENE? Ogni genitore desidera essere un buon educatore dei propri figli, realizzare il loro bene, ma non è sempre in armonia con le dinamiche affettive, i bisogni,

Dettagli

Il programma si compone di due ricerche internazionali sulle valutazioni legate all assistenza degli individui affetti da tali patologie.

Il programma si compone di due ricerche internazionali sulle valutazioni legate all assistenza degli individui affetti da tali patologie. Keeping Care Complete Sintesi dei risultati internazionali Keeping Care Complete ha l obiettivo di esaminare e creare consapevolezza circa le questioni emotive e sociali associate al trattamento e all

Dettagli

La convenzione dell ONU sui diritti del fanciullo riscritta dai bambini con Mario Lodi

La convenzione dell ONU sui diritti del fanciullo riscritta dai bambini con Mario Lodi La convenzione dell ONU sui diritti del fanciullo riscritta dai bambini con Mario Lodi Articolo 1: Il bambino (o bambina) è ogni essere umano fino a 18 anni. Articolo 2: Gli Stati devono rispettare, nel

Dettagli

In genere si ritiene che lo spreco di energia si manifesti solo nell uso dei carburanti, dei combustibili e dell energia elettrica.

In genere si ritiene che lo spreco di energia si manifesti solo nell uso dei carburanti, dei combustibili e dell energia elettrica. 1 2 3 L energia incide sul costo di tutti i beni ed i servizi che utilizziamo ma, in questo caso, prendiamo come riferimento il costo che una famiglia di Aprilia con consumo medio sostiene ogni anno per

Dettagli

VERSO L ESAME DI STATO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PROVA DI ITALIANO. Comprensione della lettura. Scuola... Classe... Alunno...

VERSO L ESAME DI STATO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PROVA DI ITALIANO. Comprensione della lettura. Scuola... Classe... Alunno... VERSO L ESAME DI STATO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PROVA DI ITALIANO Comprensione della lettura Scuola..........................................................................................................................................

Dettagli

Nestlé e l alimentazione dei lattanti nei Paesi in via di sviluppo: I quesiti principali

Nestlé e l alimentazione dei lattanti nei Paesi in via di sviluppo: I quesiti principali Nestlé e l alimentazione dei lattanti nei Paesi in via di sviluppo: I quesiti principali Nestlé e l alimentazione dei lattanti nei Paesi in via di svilup È vero che l Organizzazione Mondiale della Sanità

Dettagli

Oggetto: segnalazione di ingannevolezza nella pratica commerciale posta in essere dalla società Stonex

Oggetto: segnalazione di ingannevolezza nella pratica commerciale posta in essere dalla società Stonex Inviata tramite PEC Alla c.a. Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato Piazza G. Verdi, 6/A 00198 Roma Milano, 24 luglio 2015 Oggetto: segnalazione di ingannevolezza nella pratica commerciale posta

Dettagli

QUESTIONARIO SULLE DIPENDENZE da MEZZI TECNOLOGICI. elaborato dagli alunni della 3E a.s. 2012-2013

QUESTIONARIO SULLE DIPENDENZE da MEZZI TECNOLOGICI. elaborato dagli alunni della 3E a.s. 2012-2013 QUESTIONARIO SULLE DIPENDENZE da MEZZI TECNOLOGICI elaborato dagli alunni della 3E a.s. 2012-2013 F= risposta degli alunni/figli G = risposta dei genitori F: 1- Cosa pensi della dipendenza elettronica?

Dettagli

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015 Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015 Signori Giudici del Tribunale, Nelle conclusioni di questa mattina,

Dettagli

Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13)

Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13) Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13) Soluzione Esame (11 gennaio 2013) Prima Parte 1. (9 p.) (a) Ipotizzate che in un mondo a due paesi, Brasile e Germania, e due prodotti, farina

Dettagli

COME AVERE SUCCESSO SUL WEB?

COME AVERE SUCCESSO SUL WEB? Registro 3 COME AVERE SUCCESSO SUL WEB? Guida pratica per muovere con successo i primi passi nel web MISURAZIONE ED OBIETTIVI INDEX 3 7 13 Strumenti di controllo e analisi Perché faccio un sito web? Definisci

Dettagli

Buongiorno vi ringrazio nuovamente per avermi invitato sono molto lieto di assistervi nella vendita della vostra casa

Buongiorno vi ringrazio nuovamente per avermi invitato sono molto lieto di assistervi nella vendita della vostra casa A ACQUISIZIONE INCARICO PRESENTAZIONE DA 1 MINUTO Buongiorno vi ringrazio nuovamente per avermi invitato sono molto lieto di assistervi nella vendita della vostra casa Posso dare un occhiata veloce alla

Dettagli

EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO

EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO ( ) Pasolini diceva che le cose ci educano. E i latini dicevano che la goccia scava la pietra. Allo stesso modo, per quanto infinitesimo sia il loro peso sia

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO GEOGRAFIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Paesaggio Capire che cos è la geografia e di che cosa si occupa. Saper distinguere tra geografia fisica e umana. Capire il mondo in cui viviamo attraverso le

Dettagli

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI 1. Vai a visitare un cliente ma non lo chiudi nonostante tu gli abbia fatto una buona offerta. Che cosa fai? Ti consideri causa e guardi

Dettagli

Scuola dell Infanzia Parrocchiale San Domenico Via C.P. Taverna n.6 20050 Canonica di Triuggio Tel.0362.997127 P.I. 00985860964

Scuola dell Infanzia Parrocchiale San Domenico Via C.P. Taverna n.6 20050 Canonica di Triuggio Tel.0362.997127 P.I. 00985860964 Pagina 1 di 7 PREMESSA E FINALITA La sezione primavera nasce, all interno della scuola dell Infanzia nel settembre 2007 come sperimentazione messa in atto dal Ministro Fioroni e continua fino ad oggi.

Dettagli

Express Import system

Express Import system Express Import system Manuale del destinatario Sistema Express Import di TNT Il sistema Express Import di TNT Le consente di predisporre il ritiro di documenti, pacchi o pallet in 168 paesi con opzione

Dettagli

YouLove Educazione sessuale 2.0

YouLove Educazione sessuale 2.0 YouLove Educazione sessuale 2.0 IL NOSTRO TEAM Siamo quattro ragazze giovani e motivate con diverse tipologie di specializzazione, due psicologhe, una dottoressa in Servizi Sociali e una dottoressa in

Dettagli

Da dove nasce l idea dei video

Da dove nasce l idea dei video Da dove nasce l idea dei video Per anni abbiamo incontrato i potenziali clienti presso le loro sedi, come la tradizione commerciale vuole. L incontro nasce con una telefonata che il consulente fa a chi

Dettagli

Cittadinanza e Costituzione

Cittadinanza e Costituzione Cittadinanza e Costituzione Anno Scolastico 20010/11 Progetto di Cittadinanza e Costituzione Finalità Essere cittadini di un mondo in continuo cambiamento ha come premessa il conoscere e il porre in atto

Dettagli

SERVE ANCORA AVERE UN SISTEMA DI QUALITÀ CERTIFICATO?

SERVE ANCORA AVERE UN SISTEMA DI QUALITÀ CERTIFICATO? LA NUOVA ISO 9001 : 2008 SERVE ANCORA AVERE NEL 2009 UN SISTEMA DI QUALITÀ CERTIFICATO? Paolo Citti Ordinario Università degli Studi di Firenze Presidente AICQ Tosco Ligure 1 Si legge oggi sui giornali

Dettagli

Mentore. Presentazione

Mentore. Presentazione Mentore Presentazione Chi è Mentore? Il Mio nome è Pasquale, ho 41 anni dai primi mesi del 2014 ho scoperto, che ESISTE UN MONDO DIVERSO da quello che oltre il 95% delle persone conosce. Mi sono messo

Dettagli

La ricerca empirica in educazione

La ricerca empirica in educazione La ricerca empirica in educazione Alberto Fornasari Docente di Pedagogia Sperimentale Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione Il ricercatore ha il compito di trovare relazioni

Dettagli

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Premessa All arrivo di un nuovo volontario l intero sistema dell associazione viene in qualche modo toccato. Le relazioni si strutturano diversamente

Dettagli

Il costo d impresa nel non fare relazioni pubbliche in un periodo di crisi

Il costo d impresa nel non fare relazioni pubbliche in un periodo di crisi Il costo d impresa nel non fare relazioni pubbliche in un periodo di crisi Toni Muzi Falconi Methodos SpA New York University Firenze, 17 maggio 2009 Alla fine del secolo scorso lo sviluppo delle nuove

Dettagli

Corso di Marketing per piccole imprese 48^ edizione. 21 gennaio 16 febbraio 2010 martedì e giovedì

Corso di Marketing per piccole imprese 48^ edizione. 21 gennaio 16 febbraio 2010 martedì e giovedì Corso di Marketing per piccole imprese 48^ edizione 21 gennaio 16 febbraio 2010 martedì e giovedì Il Marketing e la Comunicazione sono strumenti indispensabili anche alla tua attività Grazie al corso scoprirai

Dettagli

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus Partire dalla culla.. Esiste un rapporto diretto tra il tempismo con cui ha luogo il processo

Dettagli

CREPAPANZA ERA. 1.buono e generoso 2.avido ed ingordo 3.cattivo e pericoloso CREPAPANZA ERA. 1.buono e generoso 2.avido ed ingordo 3.cattivo e pericoloso IL NUTRIMENTO E UNA NECESSITA VITALE PER L UOMO,

Dettagli

Lo sfruttamento minorile

Lo sfruttamento minorile Lo sfruttamento minorile A noi sembra scontato avere il cibo, una casa e una famiglia che ci vuole bene ma in realtà, in altre parti del mondo, vi sono dei bambini che soffrono perché privati di questi

Dettagli

Guida Strategica per gli Imprenditori

Guida Strategica per gli Imprenditori Guida Strategica per gli Imprenditori Scopri la Formula atematica del Business 1 La Tavola degli Elementi del Business Come in qualsiasi elemento in natura anche nel Business è possibile ritrovare le leggi

Dettagli

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Mentore Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Vision Creare un futuro migliore per le Nuove Generazioni Come? Mission Rendere quante più persone possibili Libere Finanziariamente Con

Dettagli

L intelligenza numerica

L intelligenza numerica L intelligenza numerica Consiste nel pensare il mondo in termini di quantità. Ha una forte base biologica, sia gli animali che i bambini molto piccoli sanno distinguere poco e molto. È potentissima e può

Dettagli

Vivere il Sogno. Vivere è bello, vivere bene è meglio!!! Diventa fan su Facebook: Tutte le novità da subito

Vivere il Sogno. Vivere è bello, vivere bene è meglio!!! Diventa fan su Facebook: Tutte le novità da subito Vivere il Sogno Vivere è bello, vivere bene è meglio!!! Diventa fan su Facebook: Tutte le novità da subito VIVERE IL SOGNO!!! 4 semplici passi per la TUA indipendenza finanziaria (Il Network Marketing)

Dettagli

EU-StORe Indagine sulla qualità delle risorse didattiche aperte

EU-StORe Indagine sulla qualità delle risorse didattiche aperte EU-StORe Indagine sulla qualità delle risorse didattiche aperte Versione 1.0 Gentile Rispondente, Siamo molto lieti che abbia deciso di dedicare il suo tempo alla compilazione di questo questionario, relativo

Dettagli

Mario Basile. I Veri valori della vita

Mario Basile. I Veri valori della vita I Veri valori della vita Caro lettore, l intento di questo breve articolo non è quello di portare un insegnamento, ma semplicemente di far riflettere su qualcosa che noi tutti ben sappiamo ma che spesso

Dettagli

PROGETTO: TEATRO FORUM

PROGETTO: TEATRO FORUM 24 5 PROGETTO: TEATRO FORUM (per Oratori sensibili) Che cos è Il Teatro forum è un metodo e percorso formativo utilizzato spesso in situazioni di disagio socio-culturale e si propone come strumento per

Dettagli

La dispersione dei prezzi al consumo. I risultati di un indagine empirica sui prodotti alimentari.

La dispersione dei prezzi al consumo. I risultati di un indagine empirica sui prodotti alimentari. La dispersione dei prezzi al consumo. I risultati di un indagine empirica sui prodotti alimentari. Giovanni Anania e Rosanna Nisticò EMAA 14/15 X / 1 Il problema Un ottimo uso del vostro tempo! questa

Dettagli

Pensieri di Reza Kathir

Pensieri di Reza Kathir REZA KATHIR UN PERCORSO Prima che l'uomo inventasse la parola viveva con le immagini, ma in nessun altra epoca come l'attuale l'essere umano ha pensato di essere padrone di ciò che si vede, potendolo fotografare.

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 20 Come scegliere il gestore telefonico CHIAVI In questa unità imparerai: a capire testi che danno informazioni sulla scelta del gestore telefonico parole relative alla scelta del gestore telefonico

Dettagli

Seminario di Aggiornamento e Studio

Seminario di Aggiornamento e Studio Seminario di Aggiornamento e Studio Varese Villa Recalcati lunedi 13 Ottobre 2008 IL SAPERE, TUTELA... REDATTO DA : MARIO BUCCIANTI IN COLLABORAZIONE CON FANNY BECCHERLE La Federpol nella nostra Provincia

Dettagli

L USO DELLA PNL IN AZIENDA: COME, QUANDO E PERCHE

L USO DELLA PNL IN AZIENDA: COME, QUANDO E PERCHE L USO DELLA PNL IN AZIENDA: COME, QUANDO E PERCHE LA SCIENZA Se si cerca programmazione neurolinguistica O PNL si hanno questi risultati ( tantissimi ) Definire la PNL, Programmazione Neuro Linguistica

Dettagli

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza CAPITOLO QUARTO ANALISI DEI SERVIZI DI PROMOZIONE PER UNA VALUTAZIONE DEI BENEFICI 1. Premessa Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano

Dettagli

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati).

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati). CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati). HEY! SONO QUI! (Ovvero come cerco l attenzione). Farsi notare su internet può essere il tuo modo di esprimerti. Essere apprezzati dagli altri è così

Dettagli

ECONOMIA CLASSE IV prof.ssa Midolo L ASPETTO ECONOMICO DELLA GESTIONE. (lezione della prof.ssa Edi Dal Farra)

ECONOMIA CLASSE IV prof.ssa Midolo L ASPETTO ECONOMICO DELLA GESTIONE. (lezione della prof.ssa Edi Dal Farra) ECONOMIA CLASSE IV prof.ssa Midolo L ASPETTO ECONOMICO DELLA GESTIONE (lezione della prof.ssa Edi Dal Farra) La GESTIONE (operazioni che l azienda compie per raggiungere i suoi fini) può essere: ORDINARIA

Dettagli

LA GLOBALIZZAZIONE. Istituto Primario Primo Grado F.D

LA GLOBALIZZAZIONE. Istituto Primario Primo Grado F.D LA GLOBALIZZAZIONE Istituto Primario Primo Grado F.D Un mondo globalizzato La globalizzazione è un fenomeno che si estende a tutta la superficie terrestre o all intera umanità Essa offre grandi possibilità

Dettagli

I brevetti software. Una minaccia per le imprese e la ricerca. Perché i brevetti sulle idee sono dannosi per lo sviluppo e la libera impresa

I brevetti software. Una minaccia per le imprese e la ricerca. Perché i brevetti sulle idee sono dannosi per lo sviluppo e la libera impresa I brevetti software Una minaccia per le imprese e la ricerca Perché i brevetti sulle idee sono dannosi per lo sviluppo e la libera impresa Simo Sorce http://softwarelibero.it Coypright

Dettagli

Trascrizione completa della lezione Lezione 002

Trascrizione completa della lezione Lezione 002 Trascrizione completa della lezione Lezione 002 Adam: Salve, il mio nome e Adam Kirin: E io sono Kirin. Adam: e noi siano contenti che vi siete sintonizzati su ChineseLearnOnline.com dove noi speriamo

Dettagli

GRUPPO DIAMANTE NETWORK MARKETING MLM

GRUPPO DIAMANTE NETWORK MARKETING MLM GRUPPO DIAMANTE NETWORK MARKETING MLM 12 SUGGERIMENTI PER AVERE SUCCESSO COL MARKETING MULTI LIVELLO 1 PARTE I IL NETWORK MARKETING MLM Una domanda che ci viene rivolta spesso è: Come si possono creare

Dettagli

CAPITOLO 8 LA VERIFICA D IPOTESI. I FONDAMENTI

CAPITOLO 8 LA VERIFICA D IPOTESI. I FONDAMENTI VERO FALSO CAPITOLO 8 LA VERIFICA D IPOTESI. I FONDAMENTI 1. V F Un ipotesi statistica è un assunzione sulle caratteristiche di una o più variabili in una o più popolazioni 2. V F L ipotesi nulla unita

Dettagli

LA CASA DIALOGO PRINCIPALE

LA CASA DIALOGO PRINCIPALE LA CASA DIALOGO PRINCIPALE A- Buongiorno! B- Buongiorno, signore cosa desidera? A- Cerco un appartamento. B- Da acquistare o in affitto? A- Ah, no, no in affitto. Comprare una casa è troppo impegnativo,

Dettagli

Parole e espressioni del testo

Parole e espressioni del testo Unità 7 Istruzione e scuola In questa unità imparerai: a leggere un testo informativo sull iscrizione online nelle scuole italiane nuove parole ed espressioni l uso dei periodo ipotetico della realtà come

Dettagli

Il presente documento viene redatto da Career Counseling con lo scopo finale di avere una visione dell andamento del MdL, in modo da poter

Il presente documento viene redatto da Career Counseling con lo scopo finale di avere una visione dell andamento del MdL, in modo da poter 1 Il presente documento viene redatto da Career Counseling con lo scopo finale di avere una visione dell andamento del MdL, in modo da poter predisporre, in tempo reale, azioni correttive e migliorative

Dettagli

Piano C. Giugno 2013 PROGETTO MOLTIPLICAZIONE

Piano C. Giugno 2013 PROGETTO MOLTIPLICAZIONE Piano C Giugno 2013 PROGETTO MOLTIPLICAZIONE PROGETTO MOLTIPLICAZIONE PIANO C Valori e missione L innovazione nasce dalla condivisione: piano C crede nel mettere insieme le forze con onestà e trasparenza

Dettagli

Rifocalizzare il lavoro educativo con la disabilità l attenzione alla sociomorfogenesi

Rifocalizzare il lavoro educativo con la disabilità l attenzione alla sociomorfogenesi Rifocalizzare il lavoro educativo con la disabilità (abstract) Da LA FORMAZIONE COME STRATEGIA PER L EVOLUZIONE DEI SERVIZI PER I DISABILI Provincia di Milano 2004 A cura dello Studio Dedalo Rifocalizzare

Dettagli

Come raccogliere finanziamenti con la pubblicità

Come raccogliere finanziamenti con la pubblicità Come raccogliere finanziamenti con la pubblicità Come raccoglie oltre 600 mila euro in solo due giorni con un annuncio pubblicitario? Chiedetelo a Michele Santoro che ci è riuscito per finanziare la sua

Dettagli

20 Novembre 2014. Giornata Mondiale dei diritti dell infanzia e dell adolescenza. In viaggio alla scoperta dei diritti delle bambine e dei bambini

20 Novembre 2014. Giornata Mondiale dei diritti dell infanzia e dell adolescenza. In viaggio alla scoperta dei diritti delle bambine e dei bambini 20 Novembre 2014 Giornata Mondiale dei diritti dell infanzia e dell adolescenza In viaggio alla scoperta dei diritti delle bambine e dei bambini 1989 1997 Diritto

Dettagli

Rispecchia il rispetto (Di)Segni di non violenza

Rispecchia il rispetto (Di)Segni di non violenza Rispecchia il rispetto (Di)Segni di non violenza IL NOSTRO TEAM Ciao! Siamo due ragazze laureate in Consulenza pedagogica e coordinamento degli interventi formativi che hanno detto: Basta con la violenza!.

Dettagli

O P E N S O U R C E M A N A G E M E N T PILLOLE DI TEST COMPRENSIONE. w w w. o s m v a l u e. c o m

O P E N S O U R C E M A N A G E M E N T PILLOLE DI TEST COMPRENSIONE. w w w. o s m v a l u e. c o m O P E N S O U R C E M A N A G E M E N T PILLOLE DI TEST COMPRENSIONE w w w. o s m v a l u e. c o m COMPRENSIONE (RELAZIONI) Qualità generale delle relazioni. Capacità della persona di costruirsi relazioni

Dettagli

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA VOLUME 1 CAPITOLO 0 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: Terra... territorio...

Dettagli