Da un passato illustre le sfide dell oggi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Da un passato illustre le sfide dell oggi"

Transcript

1 del popolo musica il pentagramma Anno VIII n. 65 Da un passato illustre le sfide dell oggi di Patrizia Venucci Merdžo Gentilissimi, nel mese di novembre il Teatro di Fiume ha realizzato due eventi musicali pregevoli; il Requiem di Mozart, che ha segnato il ritorno, dopo una prolungata assenza dal repertorio, delle forme oratoriali classiche, e il concerto sinfonico con l esecuzione della Seconda sinfonia di Marcello Tyberg, il dimenticato Maestro abbaziano di origine mitteleuropea, la bellezza e intensità della cui musica ha conquistato tutti. È un vero peccato che Le giornate di Zajc, per motivi finanziari, siano saltate anche quest anno. È molto facile interrompere una tradizione, difficilissimo ripristinarla. Magari sarebbe bastato un concerto di ouverture e d arie d opera di Zaijtz, che insieme al detto concerto sinfonico avrebbero rappresentato una versione breve ma sostanziosa della manifestazione dedicata al compositore fiumano. E quando diciamo arie di Zaijtz pensiamo alle opere La Tirolese (composta in un mese e mezzo come tesi di laurea ) e la cui esecuzione alla Scala, da lui diretta, gli valse l offerta di direttore d orchestra nel mitico teatro milanese), alla Romilda (1856), all Adelia, alla Sposa di Messina (1858), alla magnifica Amelia, ossia il bandito (quest ultima, per il suo valore intrinseco meriterebbe di entrare nel repertorio del Teatro fiumano), scritte tutte quante nel periodo fiumano del Maestro per il Teatro Comunale, e tutt ora a noi sconosciute (eccetto Amelia ). Rileviamo che il Nostro scrisse, tra le diverse composizioni sacre, pure un Requiem, che ovviamente ben si presta per il concerto di Ognissanti. A proposito del concerto di Capodanno, invece, rimanendo sempre in tema di Zaijtz, avremo mai l onore e la gioia di sentire, oltre a Strauss, i valzer, le quadriglie, le polche, che Giovanni scrisse nella e per la sua amata città natale?!! Mi riferisco ai valzer Musicisti fiumani, La bella fiumana per orchestra, Fiumaner marsch per orchestra d ottoni, il valzer Souvenir de Milano, Natalie quadrille, dedicata alla consorte, Arlequin quadrille e tanti altri brani leggeri che erano di gran moda all epoca. Si tratta di musiche che dovrebbero diventare un brand del capoluogo quarnerino e farci scoppiare d orgoglio! E invece rimane un discorso in sospeso, che sta lì, tra l abulia generale degli addetti. Da non dimenticare le arie delle sue tante operette e opere (ventiquattro in tutto) che Giovanni scrisse durante la sua fortunatissima stagione viennese e che sicuramente saranno adatte per il brioso clima di Capodanno. Certamente sarebbe necessario un lavoro di ricerca e redazione musicale; ma è proprio per questo motivo che sono state istituite Le giornate di Zajc! Naturalmente, anche in riferimento ad altri autori della regione e di Croazia. In questo periodo dell anno il mondo cristiano celebra l entrata dell Altissimo nella storia dell uomo ( Et incarnatus est! ); l eterno che si fa piccolo e che prende su di sé la natura e la condizione umane in tutto e per tutto, eccetto che il peccato. La storia europea attorno alla festa del Natale ha grondato di canti gaudiosi ed allelujatici, poetici e pastorali, colti e popolari. Né la terra di S. Vito è stata di meno. Il Giornale di Fiume, uno dei quotidiani del tempo, riferisce dell esecuzione musicale del Natale 1865 nell Insigne Collegiata, dopo aver subito completo ristauro. In tale occasione ci fu dato udire, una solenne messa a grande orchestra... (dell ) egregio maestro sig. Giovanni Bardella, a cui presero gentilmente parte alcuni dei più distinti dilettanti della nostra città...l orchestra fu diretta dal valente maestro G.A. Scaramelli.... Alla messa del 31 dicembre invece, le sacre volte del Tempio dedicato ai SS. Vito e Modesto, gremite di devoti, echeggiavano di scelte melodie, che per cura dell Esimio Maestro Sig. G.A. Scaramelli venivano eseguite dai cantori della Collegiata in uno al Corpo de Cori e accompagnate dall intera orchestra teatrale. Nell occasione si cantò il Te Deum in sol. magg. del maestro Ricci, nome caro al mondo musicale per le non poche composizioni di pregio donate al teatro e alla chiesa.... Si eseguì ancora il Tantum ergo in si bem. dello Scaramelli..,lavoro di ottimo conio. Il tutto per far comprendere ai nostri lettori di quale livello musicale si adornavano le funzioni nelle chiese della Fiume dell Ottocento. Lo stesso dicasi del Duomo per il quale Zaijtz, come maestro di cappella, aveva composto, tra i tanti brani, pure una Messa solenne per organo, orchestra, coro e voci soliste. Si trattava di veri e propri concerti di musica sacra cui aveva accesso tutta la popolazione; e da qui la possibilità di sviluppare quel gusto e quella cultura per la musica di pregio da parte dei cittadini fiumani. Tra tutte le arti, nella vecchia Fiume, la Musica fu Regina. Oggi è la città del rock. E del Let 3. No comment. A tutti i nostri lettori, più che un nuovo anno pieno di felicità ecc., ecc. (che suonerebbe terribilmente falso, o meglio stonato ) auguro un anno pieno di solidarietà reciproca e di Provvidenza, (visto che gli stati ormai non provvedono più a un figo sutto ; o meglio, provvedono a ridurci a fighi sutti ). Irrevocabilmente Vostra

2 2 musica IL LIBRO MUSICALE Bruno Jurcev ha raccolto e la Lega Nazionale pubblicato u Canta che... perseveri la tradizione di Ada Longanesi Va bene, sono triestine, ma c è così tanto di noi, del nostro sentire e concepire il mondo, del nostro modo (spesso allegro) di rapportarci alla (non di rado dolorosa) quotidianità, in queste canzonette popolari d autore, che non possiamo fare a meno di percepirle, appunto, come (anche) nostre. E difatti lo sono. Pertanto, ci hanno fatto un grande servizio, Bruno Jurcev e la Lega Nazionale, rispettivamente curatore ed editore de Le canzoni triestine della Lega Nazionale, nel raccoglierle e sistemarle in un unico, interessante volume di quasi 180 pagine, corredato di CD. La pregevole iniziativa è stata realizzata quest anno, in ricorrenza del 120.esimo anniversario di fondazione della Lega Nazionale, ed è uscita per i tipi della Italo Svevo di Trieste, casa sempre attenta a tematiche che riguardano il più ambio mondo giuliano. In memoria di Aldo Secco Dunque, ci troviamo tra le mani un opera che vediamo un po anche nostra. Del resto, è dedicata al compianto esule fiumano Aldo Secco, memoria storica e attivissimo lavoratore nella vigna della LN, direttore dell L Eco di Fiume, autore di diverse pubblicazioni, delle quali ricordermo Da San Vito ai nuovi rioni. Nomenclatura delle vie e piazze di Fiume presentato qualche anno fa pure a Palazzo Modello e monografie legate alla vita e alle tradizioni di Fiume, sua amata città di origine. Jurcev, in senso molto lato, segue le orme di Secco, almeno per quanto concerne l opera di mantenimento e valorizzazione della tradizione. Sottolineatura dell identità italiana Vediamo, quindi, più da vicino questa validissima pubblicazione. È una particolarità tutta triestina: la valorizzazione del dialetto, della cultura popolare, delle tradizioni non si pone come alternativa ai connotati nazionali della città di San Giusto. Tutto ciò costituisce piuttosto un rafforzamento, una sottolineatura della identità italiana delle Genti Giuliane, in generale, di quelle Triestine in particolare. Come dire: siamo Triestini quindi Italiani, quanto più siamo Triestini, tanto più siamo Italiani, afferma Paolo Sados Albertini, presidente della Lega, nella prefazione. Ma il discorso è condivisibile e potrebbe calzare a pennello pure a Fiumani, Istriani, Dalmati. Fervida creatività Che cosa troviamo nell opera? Un patrimonio di cultura locale in cui confluisce la fertile creatività di poeti e di musicisti nostrani, con risultati a volta davvero sorprendenti spiega Bruno Jurcev. Se è infatti piuttosto diffuso il pregiudizio che la canzone in dialetto sia un genere minore, fatto di folklore e canzoncine stucchevoli, le canzoni che ho raccolto in questo libro sono invece il prodotto di una élite culturale, prevalentemente di estrazione borghese, che, mutando i vari generi musicali in voga, ha saputo creare delle composizioni che nulla hanno da invidiare alla produzione contemporanea, sia per i versi che per la musica. Sorprendente attualità Alcune canzoni sono delle autentiche chicche, finora sconosciute; altre potrebbero risuonare superate, in quanto a tematiche; altre ancora appaiono quantomai attuali. Citiamo, ad esempio Samba triestina, di autori anonimi, del 1954, sul ballerino atteggiamento dei politici locali, incapaci di decidere una volta per tutte su questioni vitali per la città: [...] Dividerne a tocheti/i pensa de matina,/ma dopopranzo i cambia/perché non ghe convien./intanto che spetemo/ che i mati se decidi,/più qua nissun no ridi/e gnente no va be./el Punto Franco dormi,/le barche no se vedi,/se magnemo i dedi,/se va avanti cussì.). Ma ci pare più che mai adatta ai tempi che corrono Tuto a rate (di anonimo, 1951): Con ste paghete picole/fi lar bisogno drito,/ se riva per i bigoli/no riva pel vestito./i commercianti brontola:/ no xe più Cassa pronta!/e, per ciaparse i poveri,/i vendi tuto... a ponta.../compra de qua.../forma de là.../su, porta a casa/che bori sarà!/ormai de sta abitudine/ciapai xe tuti quanti:/chi compra strazze o machine,/chi camere o brilanti./ma, per pagarse el debito,/el pranzo no i lo gusta:/no i ga che rave o sèlini/e un fi à di brodo in busta.../[...]/el mese passa e ai ultimi/ste babe, come mate,/le impegna opur le trapola/per ingrumar le rate./e se ghe manca i piccoli,/co le cambiai ghe scadi,/ pelizze, radio e mobili/fi nissi sequestradi... Una silloge di poesie Il contenuto di questo libro, dice Jurcev, si potrebbe leggere anche come una silloge di poesie fatta di testi di ispirata liricità (e i versi sono, difatti, di letterati quali Carlo Dolcetti, Guido Sambo, Steno Premuda, Raimondo Cornet..., ndr) oppure di godibile ironia. Di giocosa canzonatura, appunto, in perfetto spirito, ops morbin triestino. S odono così componimenti patriottici, inneggianti all Italia, lavori che rivelano attaccamento al territorio e alle sue bellezze e particolarità tra le tante, le leggendarie mule tristine, ma anche leggeri, che parlano di amori, basi (Bionda no aver paura,/ciapa un bel baso e tasi,/la vita senza basi/ xe un brodo senza sal./pensa che de basarse/dolze sempre xe l uso,/ che baso non fa buso/che zerto no l fa ma. Basemose, basemose... In Baso non fa buso, di anonimo, Vorrei tornasse la mamma mia... Particolarmente dolce e commovente è Alla mia mamma lontana, di Roberto Repini (1947), in cui la nostalgia e la volontà di riabbracciare la figura materna va letta come desiderio di ricongiungimento con una Madre Patria che rischiava di svanire all orizzonte. Siamo all indomani della Seconda guerra mondiale: dopo i quaranta giorni dell occupazione da parte delle truppe jugoslave del maresciallo Tito, la città di San Giusto vive nell incertezza del domani, affidata al Governo Militare Alleato, confinata rispetto allo Stivale nel Territorio Libero di Trieste. Le speranze e gli aneliti sono tutti rivolti verso il prossimo passaggio sotto piena sovranità italiana. E in un contesto che vede il moltiplicarsi delle iniziative che remano in questa direzione, rinasce la stessa Lega Nazionale, sciolta nel 1929 dal regime fascista. Ecco alcuni passi della succitata canzonetta: Son triste, tanto triste, sai perché?/aspetto la mia mamma, aspetto te!/ho fede, ho fiducia in te e nel destin,/lo sento, tu mi sei sempre vicin./vorrei ritornasse presto la mamma mia/[...]/italia si chiama ed è tanto cara e bella/[...]/è lei che mi ha insegnato la sua favella,/linguaggio del cuor che mai morirà./son certo che ritornerai perché/tu pure non puoi star lontana da me./[...].

3 musica 3 na raccolta di simpaticissime canzonette popolari triestine e tutto un patrimonio di creatività 1954) e cocole, del mondo che cambia, di spigolature locali. Cercando fondi per il Ricreatorio Va detto che, nella stragrande maggioranza dei casi, si tratta di lavori presentati a concorsi locali. Infatti nel 1890, l intraprendente Carlo Schimdl (editore e collezionista d arte triestino, ), tramite il Circolo Artistico sodalizio che raccoglieva l intellighenzia artistica locale e con il sostegno de Il Piccolo, promuoveva il primo Concorso della Canzonetta Triestina. Fu subito un successo e la manifestazione tornò per i successivi ventitré anni, con la compartecipazione di enti e associazione vari. Viale XX Settembre a cavallo tra 800 e 900 Nel 1913, per reperire fondi a favore dei suoi Ricreatori, la Lega il comitato organizzatore era presieduto allora da Carlo Banelli organizzò il suo primo Concorso, anche perché nel frattempo erano stati chiusi quelli promossi dal Circolo Artistico, che pure avevano riscosso tanto consenso. In un affollatissimo Politeama Rossetti, la sera del 22 gennaio, vennero presentate così sei canzoni, delle quali risultano vincenti La viene o no la vien, di Arturo Bellotti Michele Chiesa, Vita triestina, di Carlo de Dolcetti Michele Chiesa e Bimba carabiniera, musicata da Augusto Vianello su testo di anonimo. Le esecuzioni furono affidate al Coro e alla Banda del Ricreatorio della Lega, diretto dal maestro Pietro Sabba. Una stella piena di dolce italianità Pola romana vinse il primo premio al Concorso delle Canzoni Popolari della LN polese nel 1918, ma venne stampata nel Scritta da Spes Luciano Speranza e musicata da Antonio Saitz, è un omaggio d amore alla città [...] se in questo mondo mato/cità trovè più bela,/de Pola la mia stela/voria morir d amor), piccola capitale in trasformazione, che si stava cioè risvegliando (ricordiamo che tra la seconda metà dell Ottocento e la Prima guerra mondiale era stata il principale porto militare della vecchia Austria-Ungheria), con un espansione demografica, sociale e urbana, di alto tasso, come si evince pure da questi versi della canzone: Sta mia cara e vecia Pola la se fa sempre più bela,/la me par proprio una stela de italianità./ Un sofion de vita nova/se ghe senti per la strada/per le rive sue bagnade/de sto caro nostro mar. L autore dei versi non dimentica le bellezze, quelle vere, in carne ed ossa, la loro docilità: Le mule polesane/xe tanti bottonzini/de rose senza spini/fate per far l amor. Ma ciò che preme sottolineare è appunto l italianità, la lunga tradizione latina Xe latini i nostri coli,/xe latini anche i pineti,/ soto i rustighi mureti,/che dolceza far l amor, di cui resta come testimonianza imperitura l Arena colosale. Il concorso fu ripreso l anno dopo e in due serate; una dedicata a canzoni create liberamente e la seconda riservata a barcarole composte su versi di Raimondo Cornet ( Tasi el vento... ). Anche in questa occasione al Politeama Rossetti vennero presentate sei canzoni, che vennero eseguite dal coro dei ragazzi del Ricreatorio di San Giacomo, diretto dal maestro Oscarre Taverna. Le vincenti nell ordine furono: Me devo maridar di Carlo de Dolcetti Michele Chiesa, El refolo, di Umberto Corradini Ermanno Leban, e El mio amor di de Dolcetti Ugo Urbanis. Alle tre canzoni vincenti venne aggiunta la barcarola Tasi el vento di Cornet Urbanis presentata da Alberto Catalan. Binomio casuale per un alto scopo La serata era iniziata con l esecuzione del nuovo Inno della Lega Nazionale musicato da Ruggero Leoncavallo, su testo di Riccardo Pitteri, affidata al coro del Ricreatorio di San Giacomo, sempre diretto da Oscarre Taverna. Il binomio Leoncavallo-Pitteri era puramente casuale in quanto i due non si sono mai incontrati. Fu Carlo Schmidl, proprietario di una casa musicale di Trieste, peraltro già ben avviata, che propose, in un amichevole contatto epistolare con il Maestro, di musicare il testo del presidente della Lega; nella risposta dichiarava che trattandosi di così alto scopo sono dispostissimo a scrivere l inno e lascio a Lei stabilire il compenso che crederà, non facendolo a scopo di lucro. Nel primo immediato dopoguerra il Comitato feste pro Lega Nazionale bandì ancora una volta il concorso di canzoni. Esse furono presentate, questa volta, dai cori riuniti dei ricreatori di San Giusto, San Vito e San Giacomo, diretti dal maestro Giorgio Ballig, dall orchestra di Carlo Russo e dalla banda della Lega Nazionale diretta dal maestro Capillera, al Politeama Rossetti. Quindi i concorsi delle canzonette popolari passeranno di mano al Marameo, il giornale satirico-dialettale di Carlo de Dolcetti, che continuerà negli anni fra le due guerre. La resurrezione Anche al suo risorgere, come già tanti anni prima, il nuovo inno della Lega Nazionale, che si chiamerà Risorge la Lega, su testi di Steno Premuda, musicati da Camillo Capri, venne proposto in una serata organizzata al Teatro Fenice il 15 dicembre 1946 ed eseguito dalla banda della stessa Lega, diretta da Camillo Capri, che ne sarà il maestro fino alla sua scomparsa. I nuovi dirigenti della risorta Lega pensarono di riproporre al pubblico il concorso delle canzonette popolari e già alla fine del 1946 venne indetto il bando che prevedeva testi in dialetto triestino e in lingua italiana, e il 5 giugno 1947 vennero presentate al Politeama Rosetti (parteciparono i cantanti Renato Longarini, Gissy Lussetti, Bianca Rosi, Narciso Cuzot, Gino Galli e la piccola Marisa Weis, l orchestra e il coro diretti da Camillo Capri, presenta Enrico Zanier). Successivamente la Lega Nazionale organizzò, nel maggio del 1952, il Concorso della Canzone Popolare, con il coro Tartini diretto dal m Giorgio Kirschner e con l accompagnamento dell orchestra diretta dal m Pino Vatta (nella medesima occasione fu presentata la Lucia di Malumor di Carlo de Dolcetti, dramma lirico in tre atti, due zone e un territorio con la complicità di vari compositori, compreso Donizetti ). Il 5 settembre del 1956 la Lega Nazionale promosse al Castello di San Giusto il suo ultimo concorso; purtroppo questa attività prevedeva un sostanziale sforzo economico. Inoltre, le pur belle canzoni stentavano a trovare un mercato, anche per l assenza completa di collaborazione della radio di stato, allora il massimo mezzo di diffusione. Nel 1957 i triestini s inventarono il Festival della Canzone Triestina, arrivando fino ai giorni nostri. Puntuale ricerca Con un indubbio sforzo di ricerca, Bruno Jurcev è riuscito a recuperare 66 originalissimi pezzi: di questi, 49 sono completi di musica e versi, per 15 ha potuto rintracciare solo le liriche, mentre di due solo la musica; nella stragrande maggioranza dei casi Jurcev è potuto risalire agli autori, alcuni dei quali hanno scritto sotto pseudonimo. I nomi sono importanti, di un certo lignaggio, se si pensa ad esempio all autore de La bohème e dei Pagliacci, Ruggero Leoncavallo (Napoli, 1857 Montecatini Terme, 1919), qui come padre dell Inno della Lega Nazionale, scritto nel 1913, con parole del poeta triestino noto per le sue liriche patriottiche in difesa dell italianità della sua terra, Riccardo Pitteri (Trieste 1853 Roma 1915). Jurcev ha inserito nel volume anzitutto le 36 canzoni premiate alle varie edizioni del Concorso, ma anche altre trenta che, pur non avendo trionfato, sono in qualche modo legate alle vicende della Lega, nonché i famosi tre inni dell associazione ( La Lega Nazionale, di Virginio Mengotti Erminio Mengotti, del 1892, Inno alla Lega Nazionale, di Riccardo Pitteri Ruggero Leoncavallom del 1913, e Risorge la Lega, di Steno Premuda Camillo Capri, del 1946) e le marce strumentali Vittoria triestina (musica di Romano Borsatti, del 1920) ed Egida (musica di Ettore Segrè). I brani sono ordinati in successione alfabetica e per autore; non manca l elenco dei concorsi e dei brani premiati. L apparato iconografico riproduce immagini di serate musicali, manifesti e locandine d epoca (compreso il volantino realizzato per il Festival di Pola del 1914, recante i testi delle canzoni Pola romana, A l apuntamento, Siana!, El patinagio, a le putele de Pola e l Inno della Lega Nazionale). In appendice un oltremodo utile glossario di termini dialettali.

4 4 mus LA MOSTRA La città e il Teatro di Fiume rendono omaggio a Marcello Tyberg, com L eccelso apporto alla vita music di Clio Rostand FIUME - In queste pagine mettiamo in visione documenti, articoli d'epoca, partiture e lettere autografe, fotografie, tratte dall'esposizione del Teatro di Fiume, con le quali vogliamo raccontare il personaggio di Marcello Tyberg ( ), compositore, organista e pedagogo eccelso, di origini mitteleuropee ma abbaziano-fiumano d'adozione, che diede al Quarnero, nel segno dell'eccellenza, il suo significativo contributo. La mostra, in allestimento nell'atrio del Teatro Ivan Zajc, è stata curata dalla musicologa Diana Grgurić, della Cattedra per la ricerca del patrimonio musicale di Fiume e dintorni, e dalla storica Sanja Simper, si inserisce nell'ambito dell'omaggio che Fiume rende a questo valoroso Maestro, obliato per troppo tempo. Un omaggio che ha il sapore della scoperta straordinaria, specie se congiunto all'esecuzione della Seconda sinfonia in fa. min da parte dell'orchestra del Teatro diretta da JoAnn Falletta che ha rivelato l'eccezionale tempra di Tyberg compositore, suscitando l'entusiasmo incondizionato del pubblico. La mostra e il concerto si sono avvalsi del patrocinio del presidente della repubblica Josipović, e del contributo delle municipalità di Fiume ed Abbazia Scheda individuale del Comune di Abbazia di Marcello Tyberg del 1943: nato a Vienna il 21 gennaio 1893, figlio di fu Marcello (Babice Fiume 1927) e fu Wanda Paltinger Tyberg (Pryemzsl 1869), celibe, compositore di musica. Importante. A sinistra in senso verticale, è visibile la scritta cerchiata in rosso la quale rivela che Tyberg venne prelevato dalle F.F...(?) Germaniche il , da dove venne inviato nella Risiera di San Sabba e quindi ad Auschwitz dove decedette il 31 dicembre 1944 Immagine di Jan Kubelik, grande virtuoso del violino, di fine Ottocento inizio Novecento il quale risiedeva nella sontuosa Villa Rosalia, ad Abbazia. La famiglia Kubelik e i Tyberg erano legati da vincoli di amicizia personale oltre che da motivi professionali. Il figlio di Kubelik, Rafael, il grande direttore d orchestra diresse con la Filarmonica di Praga la Seconda sinfonia di Marcello Tyberg figlio. Nella foto vediamo, a sinistra, Maria Kubelik Klinz, valente violinista e, a destra la sorella Anna, pure violinista. Tyberg figlio dedicò alle due giovani alcuni lieder in tedesco Frontespizio autografo di Marcello Tyberg figlio dei 26 Preludi per organo. Recita il testo: Ai bravi organisti Signora Wilma Scrobonia-Venucci e al suo fratello Sig.ing. Remo Venucci, in ricordo al grave pericolo durante i bombardamenti di Fiume l inverno Abbazia 22 maggio 1944 I pezzi vennero commissionati da Remo Venucci. Nelle Osservazioni l autore fa notare come Gli accenni per i registri debbono dare soltanto un idea dei colori voluti...sono fatti esclusivamente secondo l organo della Chiesa di S. Anna di Volosca. Tyberg fu organistae maestro del coro nella detta chiesa parrocchiale Negli anni 10 del Novecento i coniugi Tyberg, i genitori di Marcello Tyberg figlio, tenevano nel Palazzo della Cassa di risparmio, odierno Palazzo Modello, in Piazza Andrassy, Un corso d istruzione di violino, pianoforte, musica da camera e materie teoriche. Marcello Tyberg padre, si specifica nel manifesto, era stato primo professore della Scuola di musica Hertzka di Vienna, primo maestro concertista del teatro provinciale di Lemberg (Leopoli) e direttore della scuola di musica pure di Lemberg. Wanda Tyberg Paltinger Tyberg, era virtuosa di pianoforte, ossia concertista. Si rileva che durante l anno d istruzione verranno organizzati dei pubblici esami e delle produzioni di scolari. Onorario mensile 12 f. (fiorini)

5 ica 5 positore e organista, con un interessante mostra ed uno splendido concerto le fiumana di un grande Maestro La direttrice americana JoAnn Falletta il 26 novembre scorso al TNC Ivan Zajc ha diretto la Seconda sinfonia in fa min. di Marcello Tyberg. Vibra tutto un vasto, intenso e ricco mondo interiore, ideale, di slanci e di linfe vitali nelle affascinanti e vigorose pagine di questa composizione. Si tratta di una sinfonia di ampie dimensioni di felice, fluida e fresca e a volte imprevedibile ispirazione che coinvolge pariteticamente tutte le sezioni strumentali; di solido e chiaro costrutto, con uno spiccato senso del colorito (spesso acceso e fantasioso), una vena lirico melodico toccante, su cui aleggia ancora un po l ombra di Brahms, con qualche allusione, qualche scintilla mahleriana. Tyberg compose tre Sinfonie, musica da camera, organistica, e, per sbarcare il lunario, musica leggera con lo pseudonimo di Till Bergman Autografo di Tyberg del Preludio n. 1 in do magg. dai 26 Preludi per organo L ultima dimora di Tyberg ad Abbazia in ex Passeggiata all Hotel Belveder. Prima la famiglia Tyberg aveva abitato a Fiume in Via Mussolini, a Volosca e ad Abbazia in Viale Leonardo da Vinci Notizia del decesso di Wanda Tyberg, avvenuta nei primi anni 40, in età avanzata. L esimia concertista, nota anche all estero, come riporta il giornale, proveniva da un altissima scuola pianistica. Studiò con il celebre pedagogo Theodor Leschetiztky, ed ebbe come compagni di studi i grandi Ignazio Paderewsky e Artur Schnabel. Piccolina, grassottella, gentilissima, con in testa l immancabile cappellino, ebbe tra i suoi allievi pure il pianista e compositore di Sušak Bruno Rudan, e lo scrittore fiumano Paolo Santarcangeli che nel Porto dell aquila decapitata ricorda la sua maestra All inaugurazione della mostra erano presenti il presidente della repubblica Ivo Josipović e il sindaco di Fiume Vojko Obersnel. A destra la musicologa Diana Grgurić che assieme alla storica Sanja Simper sono le autrici dell interessantissima esposizione con la quale la figura di Tyberg, compositore di rare doti, è stata riportata alla luce Locandina di un concerto di Wanda Tyberg tenutosi nella sala del Circolo impiegati, già Hotel Europa, con accompagnamento dell Orchestra diretta da Alessandro Petterin. Il programma era interamente dedicato al grande pianista, compositore e statista Ignazio Paderewski: Concerto per pianoforte e orchestra in la. Quindi Melodia-Sarabanda-Capriccio Variazioni e fuga in la min., e infine la Sonata in mi bem. min. Wanda Tyberg fu sicuramente in rapporti di amicizia con Paderewsky e con tutta probabilità fu la prima musicista ad interpretare le sue musiche ad Abbazia e Fiume, allo scopo di divulgare la produzione del musicista connazionale

6 6 musica MONDO JAZZ Intervista con Adriana Vasques, cantante virtuosa «La voce umana è lo strumento musicale più bello e democratico» ABBAZIA La cantante e pianista triestina Adriana Vasques, attualmente residente a Londra, è stata una delle protagoniste più attese dell ottava edizione del festival Jazz Ex Tempore, tenutasi nella Perla del Quarnero dal 22 al 26 ottobre di quest anno. Il festival è un progetto interculturale ed educativo che si occupa della promozione della cultura croata nel mondo e dell inserimento della medesima in un ambito di collaborazione culturale internazionale. In quell occasione la Vasques ha tenuto un laboratorio, al quale ha partecipato anche Luis Bonilla, trombonista, compositore ed arrangiatore portoricano, vincitore del premio grammy ritenuto uno dei mattatori della scena jazz dell America Latina e di New York, sull utilizzo della voce nella musica, in particolare in quella jazz, dal titolo Vocalizzi La voce come strumento. Il direttore della manifestazione, il rinomato jazzista fiumano Elvis Stanić, si era detto molto orgoglioso di essere riuscito a portare la Vasques ad Abbazia, perchè si tratta di una delle cantanti italiane di jazz più apprezzate sia nel Bel Paese che all estero. Nata a Milano nel 1970, in giovane età si trasferisce nel capoluogo giuliano. Ha iniziato a studiare pianoforte nel 1979 e, nel 1981, si è iscritta al Conservatorio Giuseppe Tartini di Trieste, frequentando il corso di pianoforte fino all 8 anno, per poi abbandonarlo quasi del tutto per più di un decennio. La sua attività musicale è iniziata intorno al Dal 1994 al 1999 ha costituito un duo con il chitarrista piemontese Andrea Allione. Negli anni si è dedicata prevalentemente al repertorio vocale jazzistico, con un interesse particolare verso la canzone brasiliana e più in generale verso la canzone d autore. Ha collaborato con il CTA di Gorizia, tra i molti festival che la hanno vista protagonista, ha partecipato a Mediterranea, Musica a Teatro (presso il Teatro Nuovo Giovanni da Udine ), La lunga notte delle pianiste, La lungje cene di Nadâl (produzione del CSS Teatro stabile di innovazione del FVG basata sulla riscrittura in friulano di The Long Christmas Dinner di Thornton Wilder) e molti altri ancora. Nel 2004 ha vinto il prestigioso Premio Nazionale delle Arti con un suo brano, poi inciso con il quintetto Namòs. Ha collaborato con i più importanti jazzisti italiani ed internazionali e da oltre un decennio ha firmato e condotto programmi musicali di carattere divulgativo per l emittente internazionale Radio Capodistria, un esperienza a detta di lei molto importante nella sua vita, ma che mi è impossibile continuare visto che da un pò di tempo mi sono trasferita a Londra. Il portale jazzitalia.net, punto di riferimento per il mondo jazz in Italia sia per i critici che per i musicisti e semplici amanti del genere e molte riviste del settore quando scrivono di lei utilizzano questa frase per descriverla: la pianista triestina di sconfinato talento, che segnerà il futuro del canto jazz. La sua è una vocalità potente nella carica espressiva, che cresce attorno ad una scrittura semplice e dal carattere orecchiabile, ma nutrita di energie poliritmiche e pronta a farsi più preziosa attraverso il dialogo timbrico con gli altri musicisti. L abbiamo rincontrata dopo la sua tappa ad Abbazia e in prima persona ci siamo resi conto perché molti la descrivono come la cantante che segnerà il futuro del jazz italiano. Come è nato il suo interesse per la musica? Non discendo da una famiglia di musicisti. Mia mamma e mio papà non hanno mai suonato strumenti musicali, devo però a mio padre la nascita del mio interesse per la musica. Oggi posso dire che è stato lui a regalarmi la musica. Mi ha fatto ascoltare, sin da piccola, molta musica sinfonica e brasiliana, trasmettendomi l amore per le belle cose nella musica. Una volta, ero molto piccola, ho desiderato avere una tastierina e per Natale mi è arrivata. Da quel momento non mi sono più staccata e, quando i miei genitori hanno visto la mia passione per quello strumento, hanno deciso di assecondarmi e aiutarmi a trovare la mia via musicale. Poi è arrivato il pianoforte e, da qual momento in poi, ho capito che la musica sarebbe diventata una delle componenti più importanti della mia vita. Vige una convinzione generale che la musica jazz sia una musica di nicchia, diciamo per le elité e che chiunque voglia imparare e conoscere questo tipo di musica, debba esclusivamente ascoltare, studiare, un repertorio classico. È possibile conciliare musica pop e musica jazz? Per me la musica è musica. La mia fortuna è stata quella di avere la possibilità, sia per lavoro che per interessi personali, di ascoltare qualsiasi genere. Ci sono cose che non mi piacciono e che ascolto meno, è come il cibo, ci sono piatti che ti piacciono di più, altri meno, a qualcuno piace la cucina thailandese, a qualcuno cinese, indipendentemente dalla provenienza, è sempre cibo e, se cucinato bene, lo mangi volentieri, anche perché rappresenta una cultura. Porre delle barriere è limitante e senza senso. Poi ho lavorato a lungo a Radio Capodistria e lavorando ad una radio ascolti veramente qualsiasi cosa. Quindi ben venga l ascoltare più generi musicali, anzi è meglio. Tutti i generi musicali sono cibo, dipende come vengono preparati. Per quanto riguarda il jazz dipende dal jazz. Dire jazz è dire tutto e dire niente. Ascoltare Ella Fitzgerald non è come ascoltare John Zorn. Dire jazz è come dire musica classica, c è Bach, ma c è anche Šostakovič, Ligeti e Gesualdo di Venosa, c è un mondo. Mio papà, senza sapere nulla di jazz, ascoltava alla radio pezzi puramente jazz senza sapere che era musica jazz. Tutti conoscono Blue moon cantata da Ella Fitzgerald, ci sono altre canzoni altrettanto belle, ma che non sono riuscite a farsi conoscere a livello mondiale. Non bisogna dimenticare che la musica jazz è musica popolare, non è una cosa che si può inquadrare in una categoria. Durante il laboratorio tenuto ad Abbazia, ha più volte detto che la voce è uno strumento e che con il pianoforte formano la migliore coppia della musica. Ci spieghi meglio? La voce è lo strumento più bello, è uno strumento che hanno tutti. È il più democratico ed economico, non serve compralo, c è l hai li, lo usi e lo puoi usare quando vuoi e dove vuoi. Non lo puoi vedere, non lo puoi mostrare, non conosci la sua potenzialità, è tuo e nessuno te lo può portare via. Anche se molti sono contrari io non sono per la separazione tra musicisti e cantanti, entrambi usano il loro strumento. La musica la ascoltano tutti e attraverso la voce tutti possono creare la musica, possono diventare musicisti. Come o detto prima ho cominciato con il pianoforte e, nonostante la potenza dello strumento della voce, coglierei l occasione per dire a tutti quelli che vogliono intraprendere una carriera canora, di imparare a suonare il pianoforte, perché è il contrario della voce. Lo si vede e lo si ha sotto le mani, vi dà un immagine chiara di quello che si può fare, dove sono gli intervalli, dove sono i toni, ciò che possiamo definire registro alto e registro grave. Il pianoforte è il migliore amico della voce, se imparate a conoscerlo non vi tradirà mai. Con gli strumenti voce e piano, la musica si apre nuda a noi. Sta poi a noi trovare, in tutta questa libertà, la nostra indipendenza e il nostro stile. Si può imparare a cantare? Mi spiego meglio, bisogna avere un minimo di ritmica e base musicale, oppure anche chi non possiede neanche un minimo di talento può imparare a cantare? Se uno chiedesse a me: si può imparare a saltare con l asta? Io risponderei: certo che si può. Ci sono persone che sono persone più portate per una determinata cosa, altre per un altra, ma tutto si può imparare. Se una cosa la fai perché hai proprio voglia di farla e non perché te la imposto qualcuno, allora si avranno dei risultati, siano questi provenienti dal salto con l asta o dal pianoforte. L importante è conoscere da subito l armonia e la struttura musicale in modo da rendervi conto quali toni siete in grado di cantare. Quale è secondo lei l importanza dei laboratori musicali e di manifestazioni simili al Jazz Ex Tempore? Io credo che dare degli impulsi alla cultura sotto qualsiasi forma è una cosa che fa bene sia a chi lo fa sia a chi lo percepisce. In ogni caso qualsiasi cosa che si muova nella cultura va bene. Io abito in una città (Londra ndr.) che culturalmente è un continuo sgorgare di nuove proposte e nuove idee, è un offerta continua e vedo che la gente ragiona in un altra maniera, la gente, il pubblico ha mstimoli culturali continui di un certo livello, quindi è un pubblico critico capace di conoscere ed apprezzare la qualità. Queste manifestazioni servono a tutti, a me, per confrontarmi con musicisti che altrimenti non avrei mai conosciuto, ed al pubblico per potere vedere il nostro lavoro, vedere in diretta come si compone e crea una canzone. Sono cose che lasciano sempre il segno. Se esci fuori di casa e non succede mai niente la tua testa rimane sempre uguale. La cultura in generale ha il ruolo di dare impulsi alla vita quotidiana, per questo il suo ruolo è fondamentale all interno della società. Se avesse una bacchetta magica che le permettesse di teletrasportarsi su un palco, chi vorrebbe trovararvi? Con molti che ammiro ho già avuto l onore di potere collaborare. È difficile fare nomi, ma forse un nome potrei farlo. Anche se non ho mai avuto un modello o idolo, Joni Mitchell è un autrice che mi piace molto e con cui sarebbe veramente un onore potere dividere il palco. In Italia conosco una sfilza di cantanti donne che sono una più brava dell altra, che sono li che battagliano in un sistema che è ancora maschile. Mi piacerebbe prendere tutte queste musiciste, Silvia Donati, Alessia Obino e fare un gruppo di sole voci femminili. Dietro, ad accompagnarci, un orchestra, questo sarebbe veramente molto bello. Il suono della voce femminile, organizzato in una certa maniera è veramente speciale. Ad un giovane che sceglie di intraprendere la carriera di cantante quale canzone gli consigliereste di ascoltare come esempio per una loro futura carriera? Potrei consigliarne centinaia e migliaia. A seconda del percorso che si vuole intraprendere come musicista, se vuoi focalizzarti su intonazione, armonia o su un modo personale d improvvisare, come ho fatto io. Secondo me il Brasile e la musica brasiliana conservano un pò di tutto, armonia, ritmo e melodia. Conosce molto bene la musica brasiliana, che da noi invece è poco nota. Quale canzone consiglierebbe ai nostri lettori per avvvicinarsi a questo genere? Amo la muscia brasiliana. Come dicevo prima, al suo interno è possibile ritrovare diversi stili, ritmi, generi. Direi che per incominicare possono ascoltare le due canzoni delle quali ho trattato nel corso del laboratorio; la prima Luiza, di Jobim nella versione di Edu Lobo, e poi Chega de Saudade di Caetano Veloso Concludiamo con una domanda d obbligo. Che cos è per lei la musica, che significato ha? La musica per me è hobby, lavoro e passione. Mi ha accompagnato da quando ero piccola. Non vorrei dire che è tutta la mia vita, perché ho tante altre cose e tanti altri interessi, però la musica è il filo conduttore, quello che tiene tutto insieme quello che mi definisce. Marin Rogić Adriana Vasques

7 musica 7 IL VALZER Joseph Lanner, il padre della leggiadra danza mitteleuropea Dal rozzo ballo popolare alle raffinatezze del valzer viennese Quando si pensa al valzer viennese il pensiero corre immediatamente ai musicisti della famiglia Strauss che furono degli autentici virtuosi di questa forma musicale, ed in particolare a Johann Strauss junior il quale portò il valzer ai vertici della sua grazia espressiva e charme. E tuttavia la paternità di questa affascinante, e a volte vorticosa danza è legata al nome di Joseph Lanner (Vienna, 12 aprile 1801 Döbling, 14 aprile 1843), il compositore e direttore d orchestra austriaco il quale Lanner che lo portò a livelli di dignità mai raggiunti fino a quel momento.con lui il valzer smise così di essere una semplice danza contadina e fece il suo ingresso anche fra i livelli più alti della società, sia come musica da ballo, sia come musica da concerti. Joseph Lanner è altrettanto famoso per l amicizia (poi diventata rivalità) che lo legò ad un altro padre del valzer e grande compositore del suo tempo, Johann Strauss padre. Con Strauss amico e rivale Joseph Lanner nacque nella casa al numero 5 della Mechitaristengasse, oggi nel 7º distretto della città di Vienna. Violinista autodidatta fin da bambino, compose fin dalla giovinezza le prime danze. All età di 12 anni entrò a far parte dell orchestra di Michael Pamer, dove più tardi avrebbe incontrato quello che sarebbe divenuto il suo grande amico e rivale: Johann Strauss padre. In seguito Lanner abbandonò il complesso di Pamer per fondare un proprio complesso, un piccolo terzetto con Karl e Johann Drahanek, al quale si sarebbe aggiunto successivamente anche Johann Strauss. I successi ottenuti dal quartetto di Lanner portarono ad un ampliamento del complesso, tanto che a partire dal 1824 Lanner si ritrovò a capo di una piccola orchestra con la quale era in grado di esibirsi con grande successo nei più importanti locali di intrattenimento della città. Il periodo di maggiore attività dell anno restava quello della stagione dei balli, il Carnevale (nel dialetto viennese detto anche Fasching). Già alla fine del Carnevale del 1825 Joseph Lanner aveva raggiunto una grande notorietà negli ambienti musicali viennesi, mentre Strauss, costretto al semplice ruolo di vice direttore, sentiva troppo sacrificati lui e le sue opere, che non stavano ottenendo i giusti riconoscimenti. Questa infelicità di Strauss portò, nello stesso anno della nascita del primo figlio Johann, alla separazione fra i due compositori dopo un concerto nella sala da ballo Zum Schwarzen Bock; da quel momento Johann padre creò una propria orchestra apertamente contrapposta a quella dell ex collega Manifesto di festa danzante all aperto con l Orchestra di Lanner Lanner con la quale poteva eseguire senza alcuna costrizione le proprie composizioni. Sebbene si sia sempre parlato di una lite furiosa fra i due durante questa ultima esibizione in comune, la separazione avvenne in modo più pacifico, tanto che Lanner dedicò all amico il Trennungs-Walzer op. 19 (Il valzer della separazione); inoltre, anche dopo la loro rottura, i due compositori ebbero ancora occasione di lavorare insieme, come quando diedero un concerto di beneficenza per il loro ex datore di lavoro, Michael Pamer, dopo che questi era caduto in malattia nel 1826; inoltre, per il loro impegno in concerti a sfondo caritatevole, Lanner e Strauss ricevettero la cittadinanza onoraria viennese nel Fino ai primi anni 40, però, la fama di Strauss fu sempre oscurata da quella di Lanner e per questa ragione Strauss decise di portare le sue composizioni all attenzione di un pubblico più ampio: in questi anni intraprese fortunate tournée fuori dai confini dell Impero, arrivando in Francia e in Inghilterra mentre Lanner, convinto che il valzer non avrebbe avuto pari successo all estero, preferì rimanere nella sua Vienna. All apice del successo Nel 1829 ricevette l ambita nomina a diretore musicale dei balli alla Redoutensäle nel palazzo imperiale di Hofburg; poco tempo dopo gli venne affidata anche la direzione della banda del II reggimento cittadino della città di Vienna (carica che, dopo la sua prematura scomparsa, sarebbe passata al giovane Johann Strauss jr). Lanner fu un grande compositore di musica da ballo, la lista delle sue opere conta diverse centinaia di danze, dal galoppo alla polka passando per il valzer, e proprio fra i suoi valzer più celebri si possono ricordare Pesther-Walzer op. 93, Hofballtänze (Danze per il ballo di corte, ancora oggi estremamente popolare) op. 161, Steyrische-Tänze (Danze stiriane, composto in stile Landler, in omaggio all antenato del valzer) op. 165, Die Werber op. 103, Die Romantiker (Il Romantico) op. 167 e soprattutto la sua opera più conosciuta, Die Schönbrunner (L abitante di Schonbrunn, dedicato al proprietario del Caffè Dommayer di Hietzing, nelle immediate vicinanze del castello di Schonbrunn) op. 200 che per decenni, fino a quando Johann figlio compose Sul bel Danubio blu nel 1867, rimase nella memoria dei Ritratto di Philipp Steidler Philipp (Historisches Museum der Stadt, Vienna) viennesi come uno dei valzer più famosi di sempre. La prematura scomparsa La tomba di Lanner nel cimitero di Vienna Joseph Lanner morì contagiato dal tifo, che in quel periodo stava infestando Vienna, il 14 aprile 1843 (un venerdì santo) a soli 42 anni in una casa al numero 87 della Gymnasiumstraße a Döbling, oggi il 18º distretto della città. Fu dapprima sepolto nel cimitero di Oberdöbling e successivamente, nel 1904, i suoi resti vennero riesumati e spostati in una tomba d onore nel Zentralfriedhof (Cimitero Centrale) nell area dedicata ai grandi compositori, a fianco dell amico e rivale Johann Strauss padre. Con la scomparsa di Lanner si chiudeva così la rivalità con Strauss e si apriva invece un epoca in cui sarebbe stata la famiglia Strauss, prima con Johann padre e poi con i figli Johann, Josef ed Eduard, a dominare le scene musicali della capitale per quasi un secolo. Lanner ebbe due figli: August e Katharina Lanner. August ( ), come il padre, intraprese fin da giovanissimo l attività di compositore, senza però aver potuto vivere abbastanza a lungo da poter godere appieno dei suoi successi: il figlio di Lanner morì infatti ad appena 20 anni, lasciando un catalogo di circa 30 opere. Sua figlia Katharina ( ) divenne invece una nota ed apprezzata ballerina di fama internazionale; a Londra, dove si stabilì e trascorse tutto il resto della sua vita, fu un influente coreografa e insegnante di danza.

8 8 musica IL CANTO DI NATALE Venite adoriamo, genuina testimonianza di fede popolare Le melodie di un antica canzone giuliana Venite adoriamo Venite adoriamo il nato Bambino il Figlio divino per noi s'incarnò. Sorgete pastori che al pari del giorno coi traggi d'intorno la notte spuntò. Venite adoriamo il nato Bambino il Figlio divino per noi s'incarnò. Vi proponiamo questo bel canto di Natale, probabilmente settecentesco, diffuso in Istria, Cherso, Zara e Grado. Rinvenuto pure nel repertorio di un antica confraternita della Corsica viene cantato ancora oggi nella comunità veneta di Caxias in Brasile. E pro- babile che venne diffuso da qualche congregazione religiosa in epoca postridentina. Anno VIII / n. 65 del 24 dicembre 2012 LA VOCE DEL POPOLO - Caporedattore responsabile: Errol Superina IN PIÙ Supplementi a cura di Errol Superina Progetto editoriale di Silvio Forza / Art director: Daria Vlahov Horvat edizione: MUSICA inpiumusica@edit.hr Redattore esecutivo: Patrizia Venucci Merdžo / Impaginazione: Denis Host-Silvani Collaboratori: Ada Longanesi, Marin Rogić e Clio Rostand Foto: Ivor Hreljanović

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Scopri il piano di Dio: Pace e vita Scopri il piano di : Pace e vita E intenzione di avere per noi una vita felice qui e adesso. Perché la maggior parte delle persone non conosce questa vita vera? ama la gente e ama te! Vuole che tu sperimenti

Dettagli

Maschere a Venezia VERO O FALSO

Maschere a Venezia VERO O FALSO 45 VERO O FALSO CAP I 1) Altiero Ranelli è il direttore de Il Gazzettino di Venezia 2) Altiero Ranelli ha trovato delle lettere su MONDO-NET 3) Colombina è la sorella di Pantalone 4) La sera di carnevale,

Dettagli

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori La Scuola Primaria PAOLO NEGLIA di Vanzago, nell ambito delle manifestazioni organizzate per la Festa di fine anno scolastico, ha promosso la seguente iniziativa frutto della collaborazione fra Volontari

Dettagli

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla!

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla! Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla! Quarta Primaria - Istituto Santa Teresa di Gesù - Roma a.s. 2010/2011 Con tanto affetto... un grande grazie anche da me! :-) Serena Grazie Maestra

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 GRUPPOQUINTAELEMENTARE Scheda 02 LA La Parola di Dio scritta per gli uomini di tutti i tempi Antico Testamento composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 Nuovo

Dettagli

Mario Basile. I Veri valori della vita

Mario Basile. I Veri valori della vita I Veri valori della vita Caro lettore, l intento di questo breve articolo non è quello di portare un insegnamento, ma semplicemente di far riflettere su qualcosa che noi tutti ben sappiamo ma che spesso

Dettagli

cantare in un concorso fare il gemellaggio con un altra scuola

cantare in un concorso fare il gemellaggio con un altra scuola Unità Per cominciare... Osservate le seguenti attività e iniziative. Di solito, quali di queste è possibile svolgere a scuola? fare lezioni di guida cantare in un concorso organizzare una mostra proteggere

Dettagli

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere Nina Cinque Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere TITOLO: FESTA DI COMPLEANNO PER BAMBINI: Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana!

Dettagli

<Documents\bo_min_3_F_17_ita_stu> - 1 reference coded [1,94% Coverage]

<Documents\bo_min_3_F_17_ita_stu> - 1 reference coded [1,94% Coverage] - 1 reference coded [1,94% Coverage] Reference 1-1,94% Coverage Spesso andiamo al cinese, prendiamo il cibo da asporto, è raro che andiamo fuori a mangiare, anzi quando

Dettagli

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N. 3 LA SCUOLA CORSI DI ITALIANO PER STRANIERI A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa - 2011 DIALOGO PRINCIPALE A- Buongiorno. B- Buongiorno, sono

Dettagli

Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2)

Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2) Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2) Riprendiamo l analisi interrotta nel corso della precedente lezione b) struttura dialogica del fatto educativo Per rispondere a criteri ermenutici, l

Dettagli

La nostra biografia. Chi era Arturo Varaia?

La nostra biografia. Chi era Arturo Varaia? La nostra biografia Ecco la rielaborazione degli alunni di 5^ dell anno scolastico 2006/2007 delle notizie acquisite dalla lettura della sua biografia e dall incontro con il prof. Paolo Storti, ex allievo

Dettagli

Amore in Paradiso. Capitolo I

Amore in Paradiso. Capitolo I 4 Amore in Paradiso Capitolo I Paradiso. Ufficio dei desideri. Tanti angeli vanno e vengono nella stanza. Arriva un fax. Lo ha mandato qualcuno dalla Terra, un uomo. Quando gli uomini vogliono qualcosa,

Dettagli

Le biblioteche raccontate a mia fi glia

Le biblioteche raccontate a mia fi glia La collana Conoscere la biblioteca si rivolge direttamente agli utenti delle biblioteche per spiegare, con un linguaggio semplice, il ruolo e i diversi aspetti di questo servizio. Per tali caratteristiche

Dettagli

Introduzione L insegnante: Oggi impareremo a conoscere le nostre capacità e quelle degli altri. Impareremo anche come complementarsi a vicenda.

Introduzione L insegnante: Oggi impareremo a conoscere le nostre capacità e quelle degli altri. Impareremo anche come complementarsi a vicenda. www.gentletude.com Impara la Gentilezza 5 FARE COMPLIMENTI AGLI ALTRI Guida Rapida Obiettivi: i bambini saranno in grado di: di identificare i talenti e i punti di forza propri e degli altri, e scoprire

Dettagli

Accogliere Una Mamma. Casa Letizia è nata nel 1988, 26 anni fa, come casa per accogliere mamme in difficoltà con i loro bambini.

Accogliere Una Mamma. Casa Letizia è nata nel 1988, 26 anni fa, come casa per accogliere mamme in difficoltà con i loro bambini. Casa Letizia Accogliere Una Mamma Casa Letizia è nata nel 1988, 26 anni fa, come casa per accogliere mamme in difficoltà con i loro bambini. Casa Letizia ha accolto finora più di 70 mamme e 121 bambini.

Dettagli

Abbi il piacere di leggere fino alla fine...(poi pensa... E scegli l opzione numero 1)

Abbi il piacere di leggere fino alla fine...(poi pensa... E scegli l opzione numero 1) Abbi il piacere di leggere fino alla fine...(poi pensa... E scegli l opzione numero 1) Cos è il virtu@le? Un giorno entrai di fretta e molto affamato in un ristorante. Scelsi un tavolo lontano da tutti,

Dettagli

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World LOCUZIONI AL MONDO Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World 2 Sommario 1. La decisione della SS. Trinità al tuo

Dettagli

P R O G E T T O IL PESO DELLE PAROLE. ( Coro per voce sola)

P R O G E T T O IL PESO DELLE PAROLE. ( Coro per voce sola) P R O G E T T O IL PESO DELLE PAROLE ( Coro per voce sola) Di Marco Brovia Enzo Massa Simona Colonna Mauro Fede IL LIBRO TITOLO: TESTI: IMMAGINI: FORMATO: EDITRICE: STAMPA: IL PESO DELLE PAROLE (Coro per

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 20 Come scegliere il gestore telefonico CHIAVI In questa unità imparerai: a capire testi che danno informazioni sulla scelta del gestore telefonico parole relative alla scelta del gestore telefonico

Dettagli

Come fare una scelta?

Come fare una scelta? Come fare una scelta? Don Alberto Abreu www.pietrscartata.com COME FARE UNA SCELTA? Osare scegliere Dio ha creato l uomo libero capace di decidere. In molti occasioni, senza renderci conto, effettuiamo

Dettagli

1930 ECCO IL PRATO SUL QUALE NEGLI ANNI 70 STATA COSTRUITA LA NOSTRA SCUOLA!!!!!!

1930 ECCO IL PRATO SUL QUALE NEGLI ANNI 70 STATA COSTRUITA LA NOSTRA SCUOLA!!!!!! 1930 ECCO IL PRATO SUL QUALE NEGLI ANNI 70 STATA COSTRUITA LA NOSTRA SCUOLA!!!!!! Dalla testimonianza di Alessandro: ho 15 anni, abito a Milano dove frequento il liceo. Vivo con i miei genitori ed una

Dettagli

Curricolo di Religione Cattolica

Curricolo di Religione Cattolica Curricolo di Religione Cattolica Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria - L alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sugli elementi fondamentali della vita di Gesù

Dettagli

Metodologia della ricerca

Metodologia della ricerca Presupposti teorici lingue in contatto spazio linguistico, nel senso di repertorio condiviso nelle comunità, in conseguenza dell ingresso di immigrati in Italia percezione di una lingua percezione delle

Dettagli

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N 4 GLI UFFICI COMUNALI A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa - 2011 GLI UFFICI COMUNALI DIALOGO PRINCIPALE A- Buongiorno. B- Buongiorno. A- Scusi

Dettagli

CRE UGOLINI. Giacomo Pulcini

CRE UGOLINI. Giacomo Pulcini CRE UGOLINI Giacomo Pulcini Giacomo Pulcini è un pasticcione nato! Piccoli errori ed equivoci lo hanno accompagnato per tutta la sua vita. Questi errori, però, chissà come, lo hanno sempre portato a ritrovarsi

Dettagli

Giacomo Bruno RENDITE DA 32.400 AL MESE!

Giacomo Bruno RENDITE DA 32.400 AL MESE! Giacomo Bruno RENDITE DA 32.400 AL MESE! Report collegato a: FARE SOLDI ONLINE CON GOOGLE Il programma per inserire annunci pubblicitari su Google - Mini Ebook Gratuito - INVIALO GRATIS A TUTTI I TUOI

Dettagli

OSSERVA LA LOCANDINA, RIESCI A INTUIRE DI CHE COSA TRATTA IL FILM?

OSSERVA LA LOCANDINA, RIESCI A INTUIRE DI CHE COSA TRATTA IL FILM? OSSERVA LA LOCANDINA, RIESCI A INTUIRE DI CHE COSA TRATTA IL FILM? Attività 1 1) Leggi la breve trama del film e vedi se le tue ipotesi sono confermate Cosa vuol dire avere una mamma bellissima, vitale,

Dettagli

Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio

Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio L incontro con padre Fabrizio è stato molto importante per capire che noi siamo fortunatissimi rispetto a tante altre persone e l anno prossimo

Dettagli

14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina

14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina .. mettendoci da parte vostra ogni impegno, aggiungete alla vostra fede (2 Pietro 1:5) Natale Mondello 14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina Dio ha un piano per

Dettagli

La nuova adozione a distanza della Scuola. Secondaria di Primo Grado di Merone.

La nuova adozione a distanza della Scuola. Secondaria di Primo Grado di Merone. La nuova adozione a distanza della Scuola Secondaria di Primo Grado di Merone. Riflessione sull Associazione S.O.S. INDIA CHIAMA L' India è un' enorme nazione, suddivisa in tante regioni (circa 22) ed

Dettagli

CAPACI DI CONDIVIDERE OGNI DONO

CAPACI DI CONDIVIDERE OGNI DONO GRUPPOPRIMAMEDIA Scheda 03 CAPACI DI CONDIVIDERE OGNI DONO Nella chiesa generosita e condivisione Leggiamo negli Atti degli Apostoli come è nata la comunità cristiana di Antiochia. Ad Antiochia svolgono

Dettagli

LA CASA DIALOGO PRINCIPALE

LA CASA DIALOGO PRINCIPALE LA CASA DIALOGO PRINCIPALE A- Buongiorno! B- Buongiorno, signore cosa desidera? A- Cerco un appartamento. B- Da acquistare o in affitto? A- Ah, no, no in affitto. Comprare una casa è troppo impegnativo,

Dettagli

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI 1. Vai a visitare un cliente ma non lo chiudi nonostante tu gli abbia fatto una buona offerta. Che cosa fai? Ti consideri causa e guardi

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

Assistenza sanitaria a misura di bambino - Bambini e giovani: diteci cosa ne pensate!

Assistenza sanitaria a misura di bambino - Bambini e giovani: diteci cosa ne pensate! Assistenza sanitaria a misura di bambino - Bambini e giovani: diteci cosa ne pensate! Il Consiglio d'europa è un'organizzazione internazionale con 47 paesi membri. La sua attività coinvolge 150 milioni

Dettagli

A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la

A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la PARTE A PROVA DI COMPRENSIONE DELLA LETTURA A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la lettera A, B o C corrispondente alla risposta scelta. Esempio

Dettagli

Brand Il primo corso per gli imprenditori che vogliono imparare l arma segreta del Brand Positioning Introduzione

Brand Il primo corso per gli imprenditori che vogliono imparare l arma segreta del Brand Positioning Introduzione Il primo corso per gli imprenditori che vogliono imparare l arma segreta del Brand Positioning Un corso di Marco De Veglia Brand Positioning: la chiave segreta del marketing Mi occupo di Brand Positioning

Dettagli

Assunta Pieralli nasce nel 1807 in un piccolo paese chiamato Lippiano appartenente alla diocesi di Città di Castello.

Assunta Pieralli nasce nel 1807 in un piccolo paese chiamato Lippiano appartenente alla diocesi di Città di Castello. Biografia e Opere Assunta Pieralli nasce nel 1807 in un piccolo paese chiamato Lippiano appartenente alla diocesi di Città di Castello. Assunta Pieralli era di costituzione fragile e dall aspetto pallido

Dettagli

Da dove nasce l idea dei video

Da dove nasce l idea dei video Da dove nasce l idea dei video Per anni abbiamo incontrato i potenziali clienti presso le loro sedi, come la tradizione commerciale vuole. L incontro nasce con una telefonata che il consulente fa a chi

Dettagli

Le frasi sono state mescolate

Le frasi sono state mescolate Roma o Venezia? 1 Questo percorso ti aiuterà a capire che cosa sia e come si costruisca un testo argomentativo Nella prossima pagina troverai un testo in cui ad ogni frase corrisponde un diverso colore.

Dettagli

MANIFESTARE RISULTATI ESTRATTO

MANIFESTARE RISULTATI ESTRATTO MANIFESTARE RISULTATI ESTRATTO Abbiamo pensato di proporti un breve, pratico ed utile estratto del Corso Manifestare Risultati. È la prima volta che condividiamo parte del materiale con chi ancora non

Dettagli

Gli alunni delle classi IV e V, il dieci marzo duemilaotto, hanno ospitato nella palestra dell edificio scolastico, il direttore della banca Popolare di Ancona, ente che ha finanziato il progetto Ragazzi

Dettagli

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen Il datore di lavoro Richard Mann Circa un anno e mezzo fa, nell ambito del progetto Integrazione di persone disabili presso la Posta, abbiamo assunto una nuova

Dettagli

1. Ascolta la canzone e metti in ordine le immagini:

1. Ascolta la canzone e metti in ordine le immagini: Pag. 1 1. Ascolta la canzone e metti in ordine le immagini: Pag. 2 Adesso guarda il video della canzone e verifica le tue risposte. 2. Prova a rispondere alle domande adesso: Dove si sono incontrati? Perché

Dettagli

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo. Riflessioni sulla felicità.. Non so se sto raggiungendo la felicità, di certo stanno accadendo cose che mi rendono molto più felice degli anni passati. Per me la felicità consiste nel stare bene con se

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA SANTA LUCIA - ISTITUTO COMPRENSIVO «GABRIELE ROSSETTI» IN COLLABORAZIONE CON LA CLASSE 4 C DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE

SCUOLA DELL INFANZIA SANTA LUCIA - ISTITUTO COMPRENSIVO «GABRIELE ROSSETTI» IN COLLABORAZIONE CON LA CLASSE 4 C DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE SCUOLA DELL INFANZIA SANTA LUCIA - ISTITUTO COMPRENSIVO «GABRIELE ROSSETTI» IN COLLABORAZIONE CON LA CLASSE 4 C DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE «PANTINI PUDENTE» VASTO (CH) IL MAGGIO DEI LIBRI nella SCUOLA

Dettagli

PIANO DI ETTURA Dai 9 anni

PIANO DI ETTURA Dai 9 anni PIANO DI ETTURA Dai 9 anni Le arance di Michele Vichi De Marchi Illustrazioni di Vanna Vinci Grandi Storie Pagine: 208 Codice: 566-3270-5 Anno di pubblicazione: 2013 l autrice Vichi De Marchi è giornalista

Dettagli

Matrimonio e bambini per la coppia omosessuale

Matrimonio e bambini per la coppia omosessuale Matrimonio e bambini per la coppia omosessuale Oscar Davila Toro MATRIMONIO E BAMBINI PER LA COPPIA OMOSESSUALE www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Oscar Davila Toro Tutti i diritti riservati Dedicato

Dettagli

INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI

INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI Lo scrittore Jacopo Olivieri ha incontrato gli alunni delle classi quarte e quinte della scuola A. Aleardi del plesso di Quinto nelle giornate del 18 e 19 febbraio

Dettagli

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati).

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati). CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati). HEY! SONO QUI! (Ovvero come cerco l attenzione). Farsi notare su internet può essere il tuo modo di esprimerti. Essere apprezzati dagli altri è così

Dettagli

LEZIONE 4 DIRE, FARE, PARTIRE! ESERCIZI DI ITALIANO PER BRASILIANI

LEZIONE 4 DIRE, FARE, PARTIRE! ESERCIZI DI ITALIANO PER BRASILIANI In questa lezione ci siamo collegati via Skype con la Professoressa Paola Begotti, docente di lingua italiana per stranieri dell Università Ca Foscari di Venezia che ci ha parlato delle motivazioni che

Dettagli

HOLTER MONITOR. Illustrazione di Matteo Pericoli 2002

HOLTER MONITOR. Illustrazione di Matteo Pericoli 2002 HOLTER MONITOR Illustrazione di Matteo Pericoli 2002 Lui. Che strano apparecchio, mi sembrava un lettore di cd, ma vedo che ha dei fili che finiscono sotto la tua maglietta... A che cosa servono? Lei.

Dettagli

Istituto Comprensivo Perugia 9

Istituto Comprensivo Perugia 9 Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2015/2016 Programmazione delle attività educativo didattiche SCUOLA PRIMARIA Disciplina RELIGIONE CLASSE: PRIMA L'alunno: - Riflette sul significato dell

Dettagli

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore Traccia: Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore Per la preghiera: vedi in allegato. Sviluppo dell

Dettagli

1. LE REGOLE EDUCAZIONE ALLA LEGALITA OBIETTIVI

1. LE REGOLE EDUCAZIONE ALLA LEGALITA OBIETTIVI EDUCAZIONE ALLA LEGALITA 1. LE REGOLE OBIETTIVI Sapere: Che la convivenza tra soggetti diversi ha bisogno di regole. Conoscere il significato della parola Regola della forte connessione tra regole e valori.

Dettagli

PIMOFF - Progetto Scuole

PIMOFF - Progetto Scuole PIMOFF - Progetto Scuole Per la stagione 2015/16 il PimOff continua a portare il teatro contemporaneo nelle scuole per far conoscere agli studenti i suoi principali protagonisti (attori, registi, tecnici,

Dettagli

Claudio Baglioni A modo mio

Claudio Baglioni A modo mio Claudio Baglioni A modo mio Contenuti: revisione passato prossimo, lessico, espressioni italiane. Livello QCER: B1 Tempo: 2 h Claudio Baglioni è un grande cantautore italiano, è nato a Roma il 16 maggio

Dettagli

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo.

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo. In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo. Vi consiglio di seguire l intervista senza le didascalie 1

Dettagli

Asilo nido Melograno Anno scolastico 2007-2008

Asilo nido Melograno Anno scolastico 2007-2008 Asilo nido Melograno Anno scolastico 2007-2008 Il progetto è stato illustrato a tutti i genitori dei bambini frequentanti l asilo nido Melograno nell anno 2007-2008 nella riunione dell 11 dicembre 2007,

Dettagli

Quanti nuovi suoni, colori e melodie, luce vita e gioia ad ogni creatura splende la sua mano forte e generosa, perfetto è ciò che lui fa

Quanti nuovi suoni, colori e melodie, luce vita e gioia ad ogni creatura splende la sua mano forte e generosa, perfetto è ciò che lui fa TUTTO CIO CHE FA Furon sette giorni così meravigliosi, solo una parola e ogni cosa fu tutto il creato cantava le sue lodi per la gloria lassù monti mari e cieli gioite tocca a voi il Signore è grande e

Dettagli

DOLCI RICORDI - Adattamento e riduzione -

DOLCI RICORDI - Adattamento e riduzione - PROVA DI ITALIANO DOLCI RICORDI - Adattamento e riduzione - Molti anni fa vivevo con la mia famiglia in un paese di montagna. Mio padre faceva il medico, ma guadagnava poco perché i suoi malati erano poveri

Dettagli

AFFINAMENTO DELLA TECNICA DEL FLAUTO DOLCE ACQUISIZIONE DI CAPACITÀ ESPRESSIVE CONOSCENZA E ACQUISIZIONE DELLA NOTAZIONE MUSICALE

AFFINAMENTO DELLA TECNICA DEL FLAUTO DOLCE ACQUISIZIONE DI CAPACITÀ ESPRESSIVE CONOSCENZA E ACQUISIZIONE DELLA NOTAZIONE MUSICALE UAD N. 3 AFFINAMENTO DELLA TECNICA DEL FLAUTO DOLCE ACQUISIZIONE DI CAPACITÀ ESPRESSIVE E ACQUISIZIONE DELLA NOTAZIONE MUSICALE Riferimento OSA: 1-3(conoscenza) e A - B(abilità) Conoscenza della diteggiatura

Dettagli

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza CAPITOLO QUARTO ANALISI DEI SERVIZI DI PROMOZIONE PER UNA VALUTAZIONE DEI BENEFICI 1. Premessa Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano

Dettagli

Tutti i giorni con me, i miei consigli e le mie ricette

Tutti i giorni con me, i miei consigli e le mie ricette Tutti i giorni con me, i miei consigli e le mie ricette Introduzione... 7 Ti lascio una ricetta... 9 Ottobre... 13 Novembre... 51 Dicembre... 89 Gennaio...127 Febbraio...167 Marzo... 203 Aprile... 241

Dettagli

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA VOLUME 1 CAPITOLO 0 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: Terra... territorio...

Dettagli

Arrivederci! 1 Unità 4 Tempo libero

Arrivederci! 1 Unità 4 Tempo libero Chi è? Indicazioni per l insegnante Obiettivi didattici porre semplici domande su una persona i verbi essere e avere i numeri il genere (dei nomi e dei sostantivi) Svolgimento L insegnante distribuisce

Dettagli

ANICA, TRA PASSATO E FUTURO

ANICA, TRA PASSATO E FUTURO ANICA, TRA PASSATO E FUTURO Documentario di Massimo De Pascale e Saverio di Biagio Regia di Saverio Di Biagio PREMESSA Il rischio di ogni anniversario è quello di risolversi in una celebrazione, magari

Dettagli

La dura realtà del guadagno online.

La dura realtà del guadagno online. La dura realtà del guadagno online. www.come-fare-soldi-online.info guadagnare con Internet Introduzione base sul guadagno Online 1 Distribuito da: da: Alessandro Cuoghi come-fare-soldi-online.info.info

Dettagli

Forum di Arti Sceniche e Formazione del Pubblico. Cittadinanza Attiva e Storia Condivisa

Forum di Arti Sceniche e Formazione del Pubblico. Cittadinanza Attiva e Storia Condivisa Forum di Arti Sceniche e Formazione del Pubblico Cittadinanza Attiva e Storia Condivisa La Fondazione Teatro Politeama Teatro del Piemonte, la Città di Bra e la Residenza Multidisciplinare delle 2 Province,

Dettagli

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI Quarta Domenica di Avvento 20 dicembre 2015 Accensione della Candela della Corona dell

Dettagli

PRONOMI DIRETTI (oggetto)

PRONOMI DIRETTI (oggetto) PRONOMI DIRETTI (oggetto) - mi - ti - lo - la - La - ci - vi - li - le La è la forma di cortesia. Io li incontro spesso. (gli amici). Non ti sopporta più. (te) Lo legge tutti i giorni. (il giornale). La

Dettagli

BEATI VOI MI FA#-7 LA MI LA MI FA#-7 LA6 MI LA Beati voi, beati voi, beati voi, beati voi. BEATI VOI

BEATI VOI MI FA#-7 LA MI LA MI FA#-7 LA6 MI LA Beati voi, beati voi, beati voi, beati voi. BEATI VOI BEATI VOI MI FA#-7 LA MI LA MI FA#-7 LA6 MI LA MI FA#-7 Se sarete poveri nel cuore, beati voi: LA6 MI sarà vostro il Regno di Dio Padre. MI FA#-7 Se sarete voi che piangerete, beati voi, LA6 MI perché

Dettagli

E Penelope si arrabbiò

E Penelope si arrabbiò Carla Signoris E Penelope si arrabbiò Rizzoli Proprietà letteraria riservata 2014 RCS Libri S.p.A., Milano ISBN 978-88-17-07262-5 Prima edizione: maggio 2014 Seconda edizione: maggio 2014 E Penelope si

Dettagli

(Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B

(Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B (Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B A.s. 2010/2011 1 Con un genitore o di un adulto che ti conosce bene, rivivi il momento bellissimo della tua nascita e poi, con il suo aiuto, raccogli foto,

Dettagli

10 CONCERTO DI NATALE - CITTA DI BERGAMO

10 CONCERTO DI NATALE - CITTA DI BERGAMO 10 CONCERTO DI NATALE - CITTA DI BERGAMO Un progetto promosso da PRO LOCO BERGAMO www.prolocobergamo.it Ufficio stampa e comunicazione TEAMITALIA www.teamitalia.com CONCERTO DI NATALE DELLA CITTÀ DI BERGAMO

Dettagli

TEMPO TEMPO. Oggi la maestra ha chiesto ai bambini e alle bambine di pensare a una frase con la parola tempo. Quante idee diverse!

TEMPO TEMPO. Oggi la maestra ha chiesto ai bambini e alle bambine di pensare a una frase con la parola tempo. Quante idee diverse! TEMPO Oggi la maestra ha chiesto ai bambini e alle bambine di pensare a una frase con la parola tempo. Quante idee diverse! OGGI IL TEMPO È BRUTTO. PER FARE QUESTO DISEGNO HO IMPIEGATO TANTO TEMPO. TANTO

Dettagli

Benvenuti In Italia. Genova - Roma - Torino - Terme di Valdieri. Fotografia di Ross Thompson

Benvenuti In Italia. Genova - Roma - Torino - Terme di Valdieri. Fotografia di Ross Thompson Benvenuti In Italia Genova - Roma - Torino - Terme di Valdieri Fotografia di Ross Thompson La Piazza Raffaele De Ferrari e` la piazza centrale della citta` di Genova. Tutte le feste della citta` avvengono

Dettagli

Raffaele Marino SUONANDO LA TRADIZIONE PETINESE

Raffaele Marino SUONANDO LA TRADIZIONE PETINESE Raffaele Marino SUONANDO LA TRADIZIONE PETINESE A una persona speciale che mi ha dato lo sprint e la fantasia di scrivere. E a mia nonna che mi ha concesso di visionare le sue ricette. Prefazione Vita

Dettagli

Una vita a tappe...ricominciare

Una vita a tappe...ricominciare Una vita a tappe...ricominciare Ciao io sono AN DONG, in italiano ANTONIO, sono un ragazzo cinese di 12 anni abito a Terzigno, e frequento la 2 media. Sono nato a Sarno 12 anni fa, ma all'età di quattro

Dettagli

unità 01 un intervista Attività di pre-ascolto Abbinate le parti della colonna A a quelle della colonna B.

unità 01 un intervista Attività di pre-ascolto Abbinate le parti della colonna A a quelle della colonna B. A. Ignone - M. Pichiassi unità 01 un intervista Attività di pre-ascolto Abbinate le parti della colonna A a quelle della colonna B. A B 1. È un sogno a) vuol dire fare da grande quello che hai sempre sognato

Dettagli

Trascrizione completa della lezione Lezione 002

Trascrizione completa della lezione Lezione 002 Trascrizione completa della lezione Lezione 002 Adam: Salve, il mio nome e Adam Kirin: E io sono Kirin. Adam: e noi siano contenti che vi siete sintonizzati su ChineseLearnOnline.com dove noi speriamo

Dettagli

UN REGALO INASPETTATO

UN REGALO INASPETTATO PIANO DI LETTURA dai 5 anni UN REGALO INASPETTATO FERDINANDO ALBERTAZZI Illustrazioni di Barbara Bongini Serie Bianca n 64 Pagine: 48 Codice: 566-0469-6 Anno di pubblicazione: 2012 L AUTORE Scrittore e

Dettagli

Dopo il recente evento sismico,le associazioni Incontrarti e Piccole onde hanno avuto l'occasione di proporre alla classe III B della scuola don

Dopo il recente evento sismico,le associazioni Incontrarti e Piccole onde hanno avuto l'occasione di proporre alla classe III B della scuola don Dopo il recente evento sismico,le associazioni Incontrarti e Piccole onde hanno avuto l'occasione di proporre alla classe III B della scuola don Milani un laboratorio sul tema del cambiamento. Stimolati

Dettagli

Intervista a Gabriela Stellutti, studentessa di italiano presso la Facoltà di Lettere dell Università di São Paulo (FFLCH USP).

Intervista a Gabriela Stellutti, studentessa di italiano presso la Facoltà di Lettere dell Università di São Paulo (FFLCH USP). In questa lezione abbiamo ricevuto Gabriella Stellutti che ci ha parlato delle difficoltà di uno studente brasiliano che studia l italiano in Brasile. Vi consiglio di seguire l intervista senza le didascalie

Dettagli

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA Tornare a «danzare la vita» dopo un intervento al seno Micaela Bianco I passaggi Coinvolgimento medici e fisioterapiste

Dettagli

CIAO, SONO LA BEFANA. TI VOGLIO RACCONTARE UNA DELLE TANTE STORIE CHE RACCONTANO SU DI ME. E COME TUTTE LE STORIE LA MIA COMINCIA CON

CIAO, SONO LA BEFANA. TI VOGLIO RACCONTARE UNA DELLE TANTE STORIE CHE RACCONTANO SU DI ME. E COME TUTTE LE STORIE LA MIA COMINCIA CON NON SONO TANTO BELLA. HO UN NASO LUNGO E BITORZOLUTO, MA SONO TANTO, TANTO BUONA. CIAO, SONO LA BEFANA. TI VOGLIO RACCONTARE UNA DELLE TANTE STORIE CHE RACCONTANO SU DI ME. E COME TUTTE LE STORIE LA MIA

Dettagli

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA.

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA. LA NASCITA DELLA CHIESA (pagine 170-177) QUALI SONO LE FONTI PER RICOSTRUIRE LA STORIA DELLA CHIESA? I Vangeli, gli Atti degli Apostoli le Lettere del NT. (in particolare quelle scritte da S. Paolo) gli

Dettagli

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe GIANLUIGI BALLARANI I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe Individuarli e correggerli 1 di 6 Autore di Esami No Problem 1 Titolo I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli

Dettagli

LA VEGLIA. Milano, sabato 24 ottobre 2009

LA VEGLIA. Milano, sabato 24 ottobre 2009 LA VEGLIA Milano, sabato 24 ottobre 2009 47 «L uomo è un pellegrino; malato di infinito, incamminato verso l eternità. La personalità è sempre in marcia, perché essa è un valore trascendente: la sua forma

Dettagli

Gabriella Saitta: Formare professionisti ed artisti nutrendo l anima con energia positiva

Gabriella Saitta: Formare professionisti ed artisti nutrendo l anima con energia positiva Gabriella Saitta: Formare professionisti ed artisti nutrendo l anima con energia positiva di Elisa Guccione - 13, ott, 2015 http://www.siciliajournal.it/gabriella-saitta-formare-professionisti-ed-artisti-nutrendo-lanima-con-energiapositiva/

Dettagli

NONA LEZIONE L AUTOSTOP

NONA LEZIONE L AUTOSTOP NONA LEZIONE L AUTOSTOP NONA LEZIONE 96 L autostop Scendi pure tu dalla macchina? Devo spingere anch io? Sì, se vuoi. Ma scusa, quanto è distante il distributore di benzina? Non lo so qualche chilometro.

Dettagli

1 Completate con i verbi dati. 2 Completate le frasi. 3 Completate la domanda o la risposta.

1 Completate con i verbi dati. 2 Completate le frasi. 3 Completate la domanda o la risposta. 1 Completate con i verbi dati. parlate partono preferiamo abitano pulisce lavora sono vivo aspetto 1. Stefania... tanto. 2. Io... una lettera molto importante. 3. Tu e Giacomo... bene l inglese. 4. Noi...

Dettagli

AREA COMUNICAZIONE CSI ABRUZZO

AREA COMUNICAZIONE CSI ABRUZZO 1 AREA COMUNICAZIONE CSI ABRUZZO 2 PRIMA PARTE QUALI CONTENUTI? 3 IL SITO, LA VOCE UFFICIALE L organizzazione che vuole dotarsi di un sito Internet deve entrare progressivamente nell ottica di utilizzare

Dettagli

ESERCITAZIONE OSSERVARE UN ALBERO

ESERCITAZIONE OSSERVARE UN ALBERO L esercizio richiesto consiste nella scelta di un albero e il suo monitoraggio/racconto al fine di sviluppare l osservazione attenta come mezzo per la conoscenza del materiale vegetale. L esercitazione

Dettagli

Voci dall infinito. richiami per l Anima

Voci dall infinito. richiami per l Anima Voci dall infinito richiami per l Anima Copertina di Rocco Vassallo. Disegni di Mario G. Galleano. Mario Giovanni Galleano VOCI DALL INFINITO richiami per l Anima www.booksprintedizioni.it Copyright 2013

Dettagli

Mafia, amore & polizia

Mafia, amore & polizia 20 Mafia, amore & polizia -Ah sì, ora ricordo... Lei è la signorina... -Francesca Affatato. -Sì... Sì... Francesca Affatato... Certo... Mi ricordo... Lei è italiana, non è vero? -No, mio padre è italiano.

Dettagli

liste di liste di controllo per il manager liste di controllo per il manager liste di controllo per i

liste di liste di controllo per il manager liste di controllo per il manager liste di controllo per i liste di controllo per il manager r il manager liste di controllo per il manager di contr liste di liste di controllo per il manager i controllo trollo per il man liste di il man liste di controllo per

Dettagli

Questionario per gli studenti del Liceo Scientifico Livi - Prato

Questionario per gli studenti del Liceo Scientifico Livi - Prato Questionario per gli studenti del Liceo Scientifico Livi - Prato 1. M F.. 2. Data di nascita 3. Che musica ti piace ascoltare? (elenco di generi tipo classica, rock, jazz, etc - oppure, meglio, elenco

Dettagli