INDICE GENERALE PARTE I LA LITURGIA SOTTO L ASPETTO STORICO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INDICE GENERALE PARTE I LA LITURGIA SOTTO L ASPETTO STORICO"

Transcript

1 INDICE GENERALE Abbreviazioni e sigle Presentazione (P. M. Arranz, SJ) Introduzione Capitolo I ASPETTI BIBLICI DEL CULTO a. Antico Testamento 1. Il rito religioso come segno 2. Il culto del vero Dio che si rivela 3. I riti sacri nel culto rivelato ebraico 4. Dio educa il suo popolo: fedeltà all alleanza f. Nuovo Testamento 5. Gesù di fronte al culto ebraico 6. Gesù autore della liturgia cristiana 7. Struttura e triplice aspetto del culto cristiano 8. I segni sacri del culto cristiano Brevi conclusioni PARTE I LA LITURGIA SOTTO L ASPETTO STORICO Capitolo II LA LITURGIA NELLA PRIMA TRADIZIONE APOSTOLICA a. Le fonti b. Le assemblee cristiane g. Insegnamento (Didaché) degli Apostoli h. Unione fraterna (Koinonìa) i. Fractio panis o Cena del Signore j. Luoghi per la celebrazione k. La preghiera della Chiesa apostolica: 1. La comunità cristiana 2. La preghiera in Paolo 3. Vegliare nella preghiera l. Il battesimo negli scritti neotestamentari: 1. Il rito battesimale 2. La preparazione battesimale i. Ministeri e carismi Brevi conclusioni Capitolo III LA LITURGIA NELLA CHIESA PRIMITIVA a. Luoghi e tempi del culto cristiano nel I secolo 1. Il tempio 2. La sinagoga 3. La casa 4. Il Rabbino b. Le fonti per la liturgia ebraica delle feste secondo le indicazioni del N.T Il Sabato 2. Le tre ricorrenze liete : La Pasqua e la Pentecoste Le Capanne e i Tabernacoli La festa della dedicazione 3. I giorni penitenziali: Rosh Ha-Shanah Yom Kippùr La preghiera di berakàh Lo Shemà Israel e la Tefillàh

2 La Mishnàh Il Talmud Il Siddur o libro della preghiera Il Padre Nostro c. La liturgia giudeo-cristiana nel I secolo 1. Breve introduzione 2. La liturgia ebraica nel I secolo 3. Berakàh ebraica ed Eucaristia cristiana 4. Il battesimo cristiano Brevi conclusioni Capitolo IV LE TESTIMONIANZE DELLA PRIMA TRADIZIONE SECOLO II a. Una prima testimonianza extra-biblica: la Didaché b. Gli inizi della liturgia cristiana: 1. Il catecumenato 2. Prima lettera ai Corinzi di Clemente I papa 3. Epistola di Barnaba 4. Pastore di Erma 5. Giustino 6. Ireneo di Lione SECOLO III 1. Odi di Salomone 2. Clemente di Alessandria 3. Traditio Apostolica 4. Tertulliano 5. Origene 6. Cipriano 7. Costituzioni Apostoliche c. Organizzazione liturgica 1. Carismi e istituzioni 2. Organizzazione dei quadri ecclesiali 3. I Sacramenti 4. Liturgie per i martiri e i defunti 5. La giornata cristiana 6. Il Giorno del Signore 7. La Pasqua del Signore 8. Celebrazione infrasettimanale 9. Luoghi per le assemblee 10. La comunità locale e l assemblea liturgica nelle comunità subapostoliche Capitolo V LA LITURGIA NELLA CHIESA DOPO LA PACE COSTANTINIANA a. Epoca costantiniana b. Famiglie liturgiche: la differenziazione dopo il 300 IN ORIENTE 1. Liturgia siro-antiochena Le liturgie antiochene orientali La liturgia siro-occidentale 2. Liturgia alessandrina La liturgia dei Copti La liturgia degli Etiopi 3. Liturgia bizantina Libri della tradizione costantinopolitana di cattedrale Libri di sintesi della tradizione costantinopolitana monastico-cattedrale 4. Liturgia armena 5. Tradizione monastica palestinese c. Sinossi degli schemi delle anafore orientali-romane d. Schema delle Chiese cristiane di Oriente

3 IN OCCIDENTE 1. Area liturgica ambrosiana: libri liturgici 2. Area liturgica gallicana: libri liturgici 3. Area liturgica celtica: libri liturgici 4. Area liturgica ispanica: libri liturgici Capitolo VI LA LITURGIA ROMANA DALLA PACE DI COSTANTINO AL PONTIFICATO DI GREGORIO MAGNO ( ) Breve introduzione a. Catechesi e catecumenato dopo la pace di Costantino 1. Le fonti 2. L iniziazione cristiana a Roma b. Periodo classico della liturgia romana 1. Luoghi di culto 2. Vesti liturgiche e insegne episcopali e presbiterali 3. L eucologia della Chiesa 4. L anno liturgico nella Roma del V secolo 5. Tempi liturgici c. La liturgia delle Ore: forme presbiterali e monastiche della preghiera ciclica (secoli IV-VII) 1. Liturgia della Chiesa di Roma 2. Rito romano basilicale antico della liturgia delle Ore 2.1 Feste e calendari 2.2 I Sacramenti della vita cristiana Iniziazione cristiana Ministeri e ordinazioni Il matrimonio La riconciliazione dei pubblici peccatori Unzione degli infermi d. Una svolta necessaria: il passaggio dalla lingua greca a quella latina e. Il ruolo di Cristo nella preghiera liturgica della Chiesa Capitolo VII LIBRI LITURGICI ROMANI a. I sacramentari 1. Liber Pontificalis I 2. Liber Pontificalis II 3. Sacramentario Veronese o Leoniano 4. I libelli delle Messe del VII sec. 5. Sacramentario Gelasiano 6. Sacramentario Gregoriano (fine VI sec.) 7. Sacramentari Gelasiani dell VIII secolo 8. Gregoriani misti del X-XI sec. b. I lezionari c. L antifonario d. Il calendario e. Gli Ordines f. Il decreto di Giustiniano g. S. Gregorio Magno e la sua epoca Capitolo VIII LO SVILUPPO DELLA LITURGIA ROMANA NEL MEDIOEVO (SECC. VIII-XIII) a. Carlo Magno e l epoca carolingia b. Evoluzione e stabilizzazione della liturgia c. La riforma carolingia d. Espansione dell ufficio romano 1. La liturgia romana 2. L ufficio romano in Inghilterra 3. L ufficio in Gallia 4. La liturgia romana in Germania e. L ufficio divino e gli Ordines

4 f. La Messa papale nei secoli VIII-IX (secondo l Ordo Romanus I) 1. Ingresso 2. Liturgia della Parola 3. Liturgia eucaristica g. Epoca delle interrelazioni tra le liturgie h. Dall epoca carolongia a Gregorio VII 1. Gregorio VII 2. Sviluppo di un Ordo Missae i. Verso la formulazione di nuovi libri liturgici 1. Il Pontificale 2. La liturgia delle Ore 3. La Messa privata 4. L Anno liturgico l. Sviluppo della liturgia monastica Capitolo IX LA LITURGIA DAL BASSO MEDIOEVO AL CONCILIO DI TRENTO a. Innocenzo III e la riforma liturgica secundum Curiae romanae 1. Ordinario/Ordinale 2. Pontificale della Curia romana 3. Pontificale di Guglielmo Durand 4. Il breviario della Curia romana b. Dalla riforma di Innocenzo III al Concilio di Trento 1. Il breviario del Quinones 2. Criteri di attuazione della riforma c. Il Concilio di Trento e la sua riforma 1. La riforma liturgica suscitata dal Concilio di Trento ( ) 2. Libri liturgici tridentini: il breviario ed il messale tridentini ( ) d. Il problema della lingua volgare nella liturgia 1. La posizione dei Riformati 2. Il Concilio di Trento e. La liturgia nelle chiese riformate ( ) 1. Strasburgo 2. Comunione anglicana: il libro della preghiera comune Capitolo X DAL CONCILIO DI TRENTO AI PRECURSORI DEL MOVIMENTO LITURGICO a. Quadro generale: fissismo rubricale, incremento delle feste, tentativi di riforma b. La liturgia nel Barocco c. Sviluppo storico del testo del Breviario 1. I breviari gallicani 2. Altri breviari europei d. Culto del SS. Sacramento e liturgia 1. nel barocco 2. nell età illuministica e. La devozione al Sacro Cuore f. Il Santorale 1. Il culto mariano 2. Il culto dei Santi 3. La musica sacra g. Due controversie a confronto: la liturgia e il Giansenismo 1. Controversia di Crema 2. Il Sinodo di Pistoia h. Il card. Giuseppe Maria Tomasi di Lampedusa i. Verso la nascita della scienza liturgica 1. Gli studi liturgici 2. Il grave problema della lingua latina Capitolo XI DAL MOVIMENTO LITURGICO AL CONCILIO VATICANO II a. Origini del Movimento liturgico 1. Suo sviluppo

5 2. Gli atti del culto 3. Attività liturgica fuori degli atti del culto b. Il memoriale di Mons. Gröber (1943) c. Alcuni interventi pontifici d. Verso il Concilio Vaticano II e Attuazione del Concilio Vaticano II: la riforma degli Ordines Romani Capitolo XII LE POSIZIONI DEL MAGISTERO ROMANO (SECOLI XVI-XX) 1. Secolo XVI: Da Leone X a Clemente VIII 2. Secolo XVII: da Paolo V a Innocenzo XII 3. Secolo XVIII: da Clemente XI a Pio VI 4. Secolo XIX: da Pio VII a Leone XIII 5. Secolo XX: da Pio X a Giovanni XXIII Capitolo XIII SVILUPPO DELLA NOZIONE DI LITURGIA Breve introduzione a. Il senso del termine 1. Nella lingua e nella cultura greca 2. Negli scritti vetero-testamentari 3. Negli scritti neo-testamentari 4. Dal culto ebraico a quello cristiano b. Il primo ordinamento del culto cristiano 1. La Didaché 2. Documenti del II-III secolo c. Il culto cristiano durante le persecuzioni d. La liturgia cristiana nei secoli IV-V 1. La libertà di culto individuale e pubblico 2. Riconoscimenti civili al clero 3. La legge del 3 marzo 321 e. Effetti della svolta costantiniana sulla liturgia PARTE II LA LITURGIA SOTTO L ASPETTO TEOLOGICO Capitolo XIV IL CONCETTO DI LITURGIA NELLE VARIE EPOCHE a. Dalla creatività alla fissazione del rito liturgico b. Dalla fissazione al sorgere del giuridicismo liturgico: il Medioevo 1. La Messa 2. La predicazione 3. L anno liturgico 4. Sacramenti e sacramentali c. Tentativi di recupero spirituale e sviluppo della pietà medievale in generale 1. La spiegazione allegorica 2. Il devozionalismo 3. La devozione alla passione 4. Contemplazione e adorazione del SS. Sacramento 5. La devozione mariana 6. Il culto dei Santi e delle reliquie d. Epoca moderna e. La riforma protestante f. L epoca post-tridentina g. Il movimento liturgico 1. Prosper Gueranger: la liturgia come preghiera della Chiesa 2. Lambert Beaudouin: la liturgia come culto della Chiesa 3. Odo Casel: la liturgia come mistero della Chiesa 4. Salvatore Marsili: la liturgia come teologia h. L Enciclica Mediator Dei

6 Premessa 1. La liturgia nel pensiero dell enciclica 2. Il sacerdozio dei fedeli nel pensiero dell enciclica 3. Osservazioni sull enciclica La liturgia Il sacerdozio dei fedeli Capitolo XV IL CONCILIO ECUMENICO VATICANO II a. La Costituzione Sacrosanctum Concilium: chiave di lettura teologica b. Proemio 1. La liturgia nel mistero della Chiesa 2. Liturgia e riti 3. Stima per i riti riconosciuti c. Cap. I: Principi generali per la riforma e la promozione della sacra liturgia 1. Natura della sacra liturgia e sua importanza nella vita della Chiesa 2. La liturgia attua l opera della salvezza propria della Chiesa 3. Cristo è presente nella liturgia 4. Liturgia terrena e liturgia celeste d. Liturgia e Mistero Pasquale e. Liturgia e Chiesa f. Liturgia ed economia sacramentale della salvezza 1. Rapporto Sacra Scrittura-Liturgia 2. Rapporto Rito-Liturgia g. Liturgia e pii esercizi 1. Necessità delle disposizioni personali 2. Liturgia e preghiera personale 3. I pii esercizi h. Criteri della riforma liturgica i. L assemblea liturgica: soggetto celebrante e mistero pasquale Capitolo XVI LITURGIA E SACERDOZIO REGALE DEI FEDELI a. Il Concilio Vaticano II e il sacerdozio regale dei fedeli 1. Necessità di promuovere l educazione liturgica e la partecipazione attiva b. La Chiesa, comunità cultuale: il soggetto celebrante 1. La preghiera cristiana liturgica 2. Gli Ordines dopo il Concilio Vaticano II Capitolo XVII DA UNA TEOLOGIA DELLA LITURGIA AD UNA TEOLOGIA LITURGICA 1. Il monastero di Maria-Laach (proposta) 2. La Liturgia biblica 3. Limiti della teologia liturgica marsiliana nel contesto della recente critica Capitolo XVIII LA LITURGIA DOPO IL VATICANO II a. Vita cristiana e Liturgia dopo il Vaticano II: ostacoli ancora consistenti 1. Insufficiente conoscenza della lingua 2. Assenza o insufficienza di catechesi 3. Mancanza di formazione biblica e liturgica 4. Comprensione insufficiente e ristretta dei segni sacramentali 5. Una liturgia estranea alla vita b. Aspetti positivi 1. Senso dell assemblea e dei ministeri 2. Liturgia delle Ore, preghiera del Popolo di Dio 3. La partecipazione attiva, esercizio del sacerdozio del Popolo di Dio 4. Un bilancio positivo Capitolo XIX LA LITURGIA FONTE DI OGNI EVANGELIZZAZIONE a. Breve introduzione b. Liturgia ed evangelizzazione

7 1. La liturgia culmine dell azione di Dio e dell uomo 2. Elementi evangelizzatori delle celebrazioni liturgiche 3. Requisiti per evidenziare la ricchezza evangelizzatrice della liturgia, culmine dell evangelizzazione 4. Liturgia e mistagogia 5. Teologia e liturgia 6. Teologia e cultura c. Conclusioni Capitolo XX IL LUOGO DELLA CELEBRAZIONE Breve introduzione a. Dal tempio di Gerusalemme al tempio spirituale 1. La vita come culto 2. Il tempio cristiano b. L arte sacra e la sacra suppellettile 1. Dignità dell arte sacra 2. Lo stile artistico 3. Le immagini sacre 4. Formazione degli artisti 5. La legislazione sull arte sacra 6. Formazione artistica del clero 7. Le insegne pontificali 8. I principi generali (IGMR) 9. Disposizione della chiesa per l assemblea eucaristica 10. Il presbiterio 11. L altare 12. La suppellettile dell altare 13. La sede per il celebrante e per i ministri, ossia il luogo della Presidenza 14. L ambone, ossia il luogo dal quale viene annunciata la parola di Dio. 15. Il battistero o fonte battesimale 16. I posti dei fedeli 17. Il posto della Schola e dell organo o di altri strumenti musicali 18. Il posto per la custodia della Santissima Eucaristia 19. Le immagini esposte alla venerazione dei fedeli 20. La disposizione generale del luogo sacro c. Liturgia e nuova estetica d. Alcuni segni della celebrazione 1. La musica liturgica 2. La musica sacra 3. L incenso 4. L acqua benedetta 5. Vesti ed insegne liturgiche Bellezza dei tessuti Significato delle vesti liturgiche Disciplina attuale Colori liturgici LESSICO BIBLIOGRAFIA

ADOLF ADAM WINFRIED HAUNERLAND CORSO DI LITURGIA. Nuova edizione interamente riveduta e aggiornata. Edizione italiana a cura di Gianni Francesconi

ADOLF ADAM WINFRIED HAUNERLAND CORSO DI LITURGIA. Nuova edizione interamente riveduta e aggiornata. Edizione italiana a cura di Gianni Francesconi ADOLF ADAM WINFRIED HAUNERLAND CORSO DI LITURGIA Nuova edizione interamente riveduta e aggiornata Edizione italiana a cura di Gianni Francesconi QUERINIANA Indice generale Premessa.... 5 Prefazione alla

Dettagli

Sigle e abbreviazioni Proemio Introduzione... 17

Sigle e abbreviazioni Proemio Introduzione... 17 5 Indice Sigle e abbreviazioni... 11 Proemio... 15 Introduzione... 17 PARTE PRIMA IL DIRITTO NELL ECONOMIA SACRAMENTALE Capitolo I Le radici del diritto sacramentale canonico 1. La funzione santificante

Dettagli

PROGRAMMA D ESAME PONTIFICIA FACOLTÀ TEOLOGICA. Anno Accademico Corso FS113: Liturgia I Prof. Fabio Trudu

PROGRAMMA D ESAME PONTIFICIA FACOLTÀ TEOLOGICA. Anno Accademico Corso FS113: Liturgia I Prof. Fabio Trudu PONTIFICIA FACOLTÀ TEOLOGICA DELLA SARDEGNA C A G L I A R I Anno Accademico 2014-2015 Corso FS113: Liturgia I Prof. Fabio Trudu PROGRAMMA D ESAME 1. LITURGIA E SCIENZA LITURGICA: QUESTIONI EPISTEMOLOGICHE

Dettagli

95558 Ricerca scientifica P. A. Muroni, O.-M. Sarr, assistente

95558 Ricerca scientifica P. A. Muroni, O.-M. Sarr, assistente II CICLO LICENZA II CICLO LICENZA I SEMESTRE - ORDO PIL 2018-2019 Corsi obbligatori per la licenza 1º anno 94001 Lettura liturgica dei Padri M. Skeb 94002 Bibbia e liturgia R. 94010 Libri liturgici C.

Dettagli

GRZEGORZ KADZIOCH. II ministro del sacramento del matrimonio nella tradizione e nel diritto canonico latino e Orientale

GRZEGORZ KADZIOCH. II ministro del sacramento del matrimonio nella tradizione e nel diritto canonico latino e Orientale GRZEGORZ KADZIOCH II ministro del sacramento del matrimonio nella tradizione e nel diritto canonico latino e Orientale EDITRICE PONTIFICIA UNIVERSITA GREGORIANA Roma 1997 INDICE GENERALE INTRODUZIONE PARTE

Dettagli

BATTESIMO E CONFERMAZIONE

BATTESIMO E CONFERMAZIONE Pasquale Bua BATTESIMO E CONFERMAZIONE Queriniana Indice generale Presentazione........................................ 5 Introduzione: L iniziazione cristiana ieri e oggi............... 9 1. Il concetto

Dettagli

Teologia e Liturgia Sacramentaria

Teologia e Liturgia Sacramentaria PONTIFICIA FACOLTÀ TEOLOGICA DI SICILIA «SAN GIOVANNI EVANGELISTA» Anno Accademico 2009-2010 III ISSR Teologia e Liturgia Sacramentaria (Domenico Messina) Il corso si propone lo studio biblico, storico,

Dettagli

Penitenza e unzione dei malati

Penitenza e unzione dei malati Angelo Maffeis Penitenza e unzione dei malati Queriniana Indice generale Introduzione.... 5 parte prima Penitenza 1. Il sacramento della penitenza tra passato e presente... 11 1. La confessione nella chiesa

Dettagli

DISCIPLINA: Religione Cattolica

DISCIPLINA: Religione Cattolica CLASSE PRIMA DISCIPLINA: Religione Cattolica SCUOLA PRIMARIA COMPETENZE INDICAZIONI SINTETICA DI TEMI (CONTENUTI) O ARGOMENTI TRATTATI 1. Individuare ed esplicitare le domande di senso comuni agli uomini.

Dettagli

Indice generale DOTTRINA GENERALE DEI SACRAMENTI. Presentazione (ANGELO MAFFEIS) parte prima

Indice generale DOTTRINA GENERALE DEI SACRAMENTI. Presentazione (ANGELO MAFFEIS) parte prima Indice generale Presentazione (ANGELO MAFFEIS)... 5 parte prima DOTTRINA GENERALE DEI SACRAMENTI 1. Introduzione... 13 1.1. Problematica odierna 13 1.2. Terminologia 14 1.3. Conseguenze per il metodo 15

Dettagli

I N D I C E. Abbreviazioni 5. Nota all edizione italiana 7

I N D I C E. Abbreviazioni 5. Nota all edizione italiana 7 I N D I C E Abbreviazioni 5 Nota all edizione italiana 7 Introduzione di PAWEL GAJEWSKI 9 Articoli della Sorbona con Antidoto 20 Atti del Concilio di Trento con Antidoto 25 Il vero modo della pacificazione

Dettagli

COMPETENZE COMPETENZE DI BASE

COMPETENZE COMPETENZE DI BASE ISTITUTO COMPRENSIVO VR 15 BORGO VENEZIA Via Cesare Battisti, 21 37131 Verona Tel. 045 525551 045 8401090 Fax 045 840225 e-mail vric89000v@istruzione.it sito web www.comprensivovr15.it CLASSE SECONDA CURRICOLO

Dettagli

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Al termine della scuola primaria L alunno: 1.1 Scoprire che la vita, la natura, il. di Gesù: far conoscere il Padre

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Al termine della scuola primaria L alunno: 1.1 Scoprire che la vita, la natura, il. di Gesù: far conoscere il Padre CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI Scuola Primaria - Religione Cattolica - Classe Prima COMPETENZE CHIAVE EUROPEE: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE Profilo

Dettagli

Indice. Prolegomeni alla disciplina della storia del dogma Concetto e compito della storia del dogma Storia della storia del dogma 46

Indice. Prolegomeni alla disciplina della storia del dogma Concetto e compito della storia del dogma Storia della storia del dogma 46 Indice Sommario dell opera 5 Introduzione di Pawel Gajewski 7 Abbreviazioni 37 Dalla prefazione alla seconda edizione 39 Prefazione alla quarta edizione 39 Prefazione alla quinta edizione 40 Prefazione

Dettagli

Elementi di Diritto Canonico

Elementi di Diritto Canonico 1 José T. MARTÍN DE AGAR Elementi di Diritto Canonico 2ª edizione Edusc info@edusc.it, Roma 2008, 292 pag. Indice Generale NOTA ALLA SECONDA EDIZIONE PRESENTAZIONE BIBLIOGRAFIA GENERALE DI BASE IN ITALIANO:

Dettagli

Il Presidente della Repubblica

Il Presidente della Repubblica VISTO Il Presidente della Repubblica l articolo 87 della Costituzione; la legge 25 marzo 1985, n. 121, recante ratifica ed esecuzione dell Accordo, con Protocollo addizionale, firmato a Roma il 18 febbraio

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA TEOLOGIA

INTRODUZIONE ALLA TEOLOGIA Il professore Piqué ha deciso di consegnare agli studenti questo materiale didattico, che completa le dispense e le slides che ha proiettato in aula. Alla fine degli schemi c è una breve bibliografia.

Dettagli

Prefazione Abbreviazioni e sigle... 13

Prefazione Abbreviazioni e sigle... 13 Prefazione............................................. 11 Abbreviazioni e sigle....................................... 13 Introduzione............................................ 15 1. Il contenuto del

Dettagli

INDICE ELEMENTI PRINCIPALI

INDICE ELEMENTI PRINCIPALI INDICE di Don STEFANO 5 LO SPAZIO SACRO (AMBROGIO 9 naturali l'idea del sacro 11 La caverna, santuario naturale 11 / e il riferimento sacralita L'albero sacro 13 Lo spazio sacro secondo la Bibbia 15 Lo

Dettagli

«Va' nella tua casa, dai tuoi, annuncia loro ciò che il Signore ti ha fatto e la misericordia che ha avuto per te».

«Va' nella tua casa, dai tuoi, annuncia loro ciò che il Signore ti ha fatto e la misericordia che ha avuto per te». «Va' nella tua casa, dai tuoi, annuncia loro ciò che il Signore ti ha fatto e la misericordia che ha avuto per te». (Mc. 5,19) Creazione di Adamo (cattedrale di Chartres) Settembre 2015 1 2 3 4 5 6 XXIII

Dettagli

1. Sa scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre. 2. Sa riconoscere che il mondo e la vita sono un dono gratuito di Dio Padre

1. Sa scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre. 2. Sa riconoscere che il mondo e la vita sono un dono gratuito di Dio Padre RELIGIONE SCUOLA: ISTITUTO COMPRENSIVO DI ROBBIO- SCUOLA PRIMARIA CLASSE I DISCIPLINA: RELIGIONE AMBITO CONOSCENZE OBIETTIVI OPERATIVI COMPETENZE A. DIO E L UOMO - La creazione - Gesù di Nazareth e la

Dettagli

SERVIZIO NAZIONALE PER L IRC della Conferenza Episcopale Italiana

SERVIZIO NAZIONALE PER L IRC della Conferenza Episcopale Italiana SERVIZIO NAZIONALE PER L IRC della Conferenza Episcopale Italiana OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO PROPRI DELL'INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA NELL'AMBITO DELLE INDICAZIONI NAZIONALI del secondo

Dettagli

- Imparare ad imparare - Le competenze sociali e civiche - Consapevolezza ed espressione culturali

- Imparare ad imparare - Le competenze sociali e civiche - Consapevolezza ed espressione culturali CURRICOLO DI IRC COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: - Imparare ad imparare - Le competenze sociali e civiche - Consapevolezza ed espressione culturali LIVELLO SCOLASTICO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA:

Dettagli

Animazione Liturgica. Culmine e Fonte Anno (Primo anno) LITURGIA E TEMPO

Animazione Liturgica. Culmine e Fonte Anno (Primo anno) LITURGIA E TEMPO CORSO DI LITURGIA PER LA PASTORALE Il Corso offre una trattazione esauriente, organica e completa della liturgia sotto l aspetto storico, biblico, teologico e pastorale. È una vera scuola di specializzazione

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A. Scuola Primaria Classe 4^ - sez.

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014 Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A Disciplina Religione Cattolica Ins. STRIKA LUCIANA Presentazione della classe Livello cognitivo

Dettagli

RELIGIONE IRC Monoennio. Competenza 1. - DIO E L UOMO Scoprire che per la religione Dio è Creatore e Padre.

RELIGIONE IRC Monoennio. Competenza 1. - DIO E L UOMO Scoprire che per la religione Dio è Creatore e Padre. RELIGIONE IRC Monoennio Scoprire che per la religione Dio è Creatore e Padre. -IL LINGUAGGIO i segni cristiani nell ambiente, nelle celebrazioni e nella tradizione popolare. - Comprendere che il creato,

Dettagli

Calendario. Diocesano

Calendario. Diocesano Calendario Diocesano Anno Pastorale 2018-2019 Legenda Uffici Pastorali BEN Beni Culturali CAR Carità CAT Catechesi COM Comunicazioni Sociali FAM Famiglia IRC Insegnanti di Religione Cattolica LIT Liturgico

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA. Conoscenze Abilità Competenze. Cogliere nelle domande fondamentali dell uomo tracce di una ricerca religiosa

RELIGIONE CATTOLICA. Conoscenze Abilità Competenze. Cogliere nelle domande fondamentali dell uomo tracce di una ricerca religiosa Competenza specifica: DIO E L UOMO La ricerca religiosa dell uomo La definizione di religione soprannaturale e di monoteismo Le categorie bibliche di rivelazione, promessa, alleanza, storia della salvezza

Dettagli

Calendario Accademico

Calendario Accademico Pontificia Università Lateranense Facoltà di Sacra Teologia ISTITUTO TEOLOGICO DI ASSISI ISTITUTO SUPERIORE DI SCIENZE RELIGIOSE DI ASSISI Calendario Accademico 2018-2019 Piazza S. Francesco, 2-06081 Assisi

Dettagli

CALENDARIO DIOCESANO

CALENDARIO DIOCESANO CALENDARIO DIOCESANO 2016-2017 Legenda Uffici Pastorali BEN Beni Culturali CAR Carità CAT Catechesi COM Comunicazioni Sociali FAM Famiglia IRC Insegnanti di Religione Cattolica LIT Liturgico MIS Cooperazione

Dettagli

INDICE. pag. PREMESSA ALLA II EDIZIONE PREMESSA ALLA V EDIZIONE INTRODUZIONE

INDICE. pag. PREMESSA ALLA II EDIZIONE PREMESSA ALLA V EDIZIONE INTRODUZIONE Indice VII INDICE PREMESSA ALLA II EDIZIONE PREMESSA ALLA V EDIZIONE XIII XV INTRODUZIONE 1. Problemi di definizione 1 2. La questione terminologica 2 3. Attualità del diritto canonico 4 Riferimenti bibliografici

Dettagli

L invenzione cristiana dei cinque sensi. Del Medioevo

L invenzione cristiana dei cinque sensi. Del Medioevo éric Palazzo 3 L invenzione cristiana dei cinque sensi nella liturgia e NELl arte Del Medioevo Traduzione dal francese di Giuseppe Piccinno 4 Proprietà letteraria riservata. I diritti di traduzione in

Dettagli

CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO

CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO 2016-2017 CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO 2016-2017 Vengono indicati gli impegni di rilevanza diocesana, gli eventi nei quali la presenza del vescovo assume un particolare

Dettagli

TEOLOGIA SISTEMATICA. EUCARISTIA Caspani don Pierpaolo

TEOLOGIA SISTEMATICA. EUCARISTIA Caspani don Pierpaolo TEOLOGIA SISTEMATICA EUCARISTIA INTRODUZIONE: prospettiva liturgica e prospettiva sistematica nella trattazione dei sacramenti. L assunzione del mistero eucaristico come punto di partenza. PARTE BIBLICA

Dettagli

ISTITUTO TEOLOGICO DI ASSISI Aggregato alla facoltà di Teologia della Pontificia Università Lateranense

ISTITUTO TEOLOGICO DI ASSISI Aggregato alla facoltà di Teologia della Pontificia Università Lateranense ISTITUTO TEOLOGICO DI ASSISI Aggregato alla facoltà di Teologia della Pontificia Università Lateranense ISTITUTO SUPERIORE DI SCIENZE RELIGIOSE DI ASSISI Collegato con la facoltà di Teologia della Pontificia

Dettagli

LA LITURGIA DELLA CHIESA QUERINIANA

LA LITURGIA DELLA CHIESA QUERINIANA Walter Kasper LA LITURGIA DELLA CHIESA QUERINIANA INDICE GENERALE Prefazione.... 5 Aspetti di una teologia della liturgia. La liturgia di fronte alla crisi della modernità per una nuova cultura liturgica...

Dettagli

PROGRAMMAZIONE D ISTITUTO DI RELIGIONE CATTOLICA

PROGRAMMAZIONE D ISTITUTO DI RELIGIONE CATTOLICA PROGRAMMAZIONE D ISTITUTO DI RELIGIONE CATTOLICA Prof.ssa Scanavacca Linda Capo di Ponte, 30 settembre 2010 PROGRAMMAZIONE CLASSI PRIME TRAGUARDI DI COMPETENZA DA SVILUPPARE AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA

Dettagli

Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola CALENDARIO PASTORALE. Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola. Ufficio Pastorale Diocesano

Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola CALENDARIO PASTORALE. Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola. Ufficio Pastorale Diocesano Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola CALENDARIO PASTORALE Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola 2011 2012 Ufficio Pastorale Diocesano Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola CALENDARIO PASTORALE

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA

RELIGIONE CATTOLICA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA RELIGIONE CATTOLICA TRAGUARDI DI COMPETENZE DA SVILUPPARE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L alunno: a. Riflette su Dio Creatore e Padre, sui dati fondamentali della vita di Gesù e sa collegare i contenuti

Dettagli

IL MEDIATORE DELLA SALVEZZA

IL MEDIATORE DELLA SALVEZZA IL MEDIATORE DELLA SALVEZZA Soteriologia: Dispense per gli studenti Anno Accademico 2009 2010 I titoli indicati in rosso non entrano per l'esame Sommario PARTE INTRODUTTIVA: LA SALVEZZA DELL UOMO NEL VERBO

Dettagli

Settembre 27 domenica 6 domenica 13 domenica 20 domenica

Settembre 27 domenica 6 domenica 13 domenica 20 domenica Settembre 4 venerdì 6 domenica XXIII Settimana Ordinario Ore 10.00: Battesimi Solenni Inizio Settimana della festa Patronale Festa in Oratorio 7 lunedì Festa in Oratorio Unitalsi (20,45) 8 martedì Segreteria

Dettagli

Diocesano. Calendario

Diocesano. Calendario Diocesano Calendario 2017-2018 Legenda Uffici Pastorali BEN Beni Culturali CAR Carità CAT Catechesi COM Comunicazioni Sociali FAM Famiglia IRC Insegnanti di Religione Cattolica LIT Liturgico MIS Cooperazione

Dettagli

Diocesano. Calendario

Diocesano. Calendario Diocesano Calendario 2017-2018 Legenda Uffici Pastorali BEN Beni Culturali CAR Carità CAT Catechesi COM Comunicazioni Sociali FAM Famiglia IRC Insegnanti di Religione Cattolica LIT Liturgico MIS Cooperazione

Dettagli

Diocesi di Padova PARROCCHIA DI MONTEGALDELLA E GHIZZOLE

Diocesi di Padova PARROCCHIA DI MONTEGALDELLA E GHIZZOLE Diocesi di Padova PARROCCHIA DI MONTEGALDELLA E GHIZZOLE CALENDARIO DELLE ATTIVITA PASTORALI PER L ANNO 2018-2019 Ispìra le nostre azioni, Signore, e accompagnale con il tuo aiuto: perché ogni nostra attività

Dettagli

Dio e l uomo OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO DI IRELIGIONE CATTOLICA PRIMARIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ANNUALI CLASSE PRIME CLASSI SECONDE CLASSE TERZA

Dio e l uomo OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO DI IRELIGIONE CATTOLICA PRIMARIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ANNUALI CLASSE PRIME CLASSI SECONDE CLASSE TERZA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO DI IRELIGIONE CATTOLICA PRIMARIA Dio e l uomo CLASSE PRIME CLASSI SECONDE CLASSE TERZA Dio e l uomo Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre e che fin dalle

Dettagli

MARIA PRESENTA GESÙ AL TEMPIO

MARIA PRESENTA GESÙ AL TEMPIO Indice Prefazione ( Tommaso Caputo)... pag. 5 Capitolo I MARIA «MADRE DI DIO» (1 gennaio)...» 9 Solennità di Maria «Madre di Dio»...» 9 Il titolo di «Madre di Dio»...» 10 Maria «Madre» e «Vergine»...»

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO CAMPOFELICE DI ROCCELLA COLLESANO LASCARI Campofelice di Roccella

ISTITUTO COMPRENSIVO CAMPOFELICE DI ROCCELLA COLLESANO LASCARI Campofelice di Roccella ISTITUTO COMPRENSIVO CAMPOFELICE DI ROCCELLA COLLESANO LASCARI Campofelice di Roccella UNITÀ DI APPRENDIMENTO PER L INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA CLASSE SECONDA SEZIONE SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Dettagli

Oggi per questa casa è venuta la salvezza

Oggi per questa casa è venuta la salvezza Diocesi di Conversano-Monopoli Oggi per questa casa è venuta la salvezza Itinerario Liturgico Quaresima - Pasqua Itinerario Liturgico Quaresima - Pasqua L introduzione al Messale Romano, nelle Norme per

Dettagli

Calendario Parrocchia Santa Maria Assunta in Certosa

Calendario Parrocchia Santa Maria Assunta in Certosa Calendario 2015-2016 Parrocchia Santa Maria Assunta in Certosa 1 M 21.00 CPP SETTEMBRE 2015 2 M 3 G 4 V 18.00 S. Messa per gli ammalati 5 S 6 D II domenica dopo il martirio di S. Giovanni Battista 7 L

Dettagli

COMPETENZE SPECIFICHE Livello essenziale Livello standard Livello essenziale Livello standard

COMPETENZE SPECIFICHE Livello essenziale Livello standard Livello essenziale Livello standard CLASSE 1 a Riflettere su Dio Creatore e Padre Riflettere sui dati fondamentali della vita di Identificare nella Chiesa la comunità di coloro che credono in Intuire che Dio è Creatore della vita. Cogliere

Dettagli

Programma svolto Anno scolastico 2012/2013

Programma svolto Anno scolastico 2012/2013 Classe: 1E S L IRC e la scuola. o Il perché di questa materia o L utilità di questa materia o Brevi accenni alla storia dell IRC La dimensione religiosa della vita. o Il fatto religioso nella (mia) storia

Dettagli

Parrocchia San Carlo Gorgonzola

Parrocchia San Carlo Gorgonzola Parrocchia San Carlo Gorgonzola Calendario Parrocchiale (dicembre 2000-agosto 2001) DICEMBRE 2000 1VE Benedizione natalizia alle famiglie 1 Venerdì: 10-17 Giornata dell Adorazione 16SA 2SA 17DO 18.30 S.

Dettagli

RELIGIONE OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO DELL IRC

RELIGIONE OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO DELL IRC RELIGIONE OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO DELL IRC CLASSE PRIMA - Desideri e attese del mondo giovanile, identità personale ed esperienza religiosa - L uomo e la ricerca della verità: proposta di

Dettagli

Istituto Comprensivo

Istituto Comprensivo CLASSE I - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DIO E L UOMO Confrontare alcune categorie fondamentali per la comprensione della fede ebraico-cristiana. Approfondire l identità storica di Gesù e correlarla

Dettagli

CALENDARIO LITURGICO PASTORALE: APRILE- MAGGIO - GIUGNO 2015

CALENDARIO LITURGICO PASTORALE: APRILE- MAGGIO - GIUGNO 2015 CALENDARIO LITURGICO PASTORALE: APRILE- MAGGIO - GIUGNO 2015 DOMENICA 19 APRILE LUNEDI 20 APRILE MARTEDI 21 APRILE MERCOLEDI' 22 APRILE GIOVEDI 23 APRILE VENERDI 24 APRILE SABATO 25 APRILE III DOMENICA

Dettagli

Competenze disciplinari

Competenze disciplinari classe 1 Primaria I segni della presenza dell esperienza cristiana nell ambiente e il loro significato Osservazione della realtà circostante: le cose costruite dagli uomini e quelle create da Dio La comunità

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO. COMPETENZE CITTADINANZA/CHIAVE EUROPEE Classe seconda CONOSCENZE

RELIGIONE CATTOLICA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO. COMPETENZE CITTADINANZA/CHIAVE EUROPEE Classe seconda CONOSCENZE RELIGIONE CATTOLICA L alunno sa interrogarsi sul trascendente e porsi domande di senso, cogliendo l'intreccio tra dimensione religiosa e. Interagisce con persone di religione differente, sviluppando un

Dettagli

Per amare bisogna conoscere; se non si conosce non si ama e non si ama quel che non si conosce : per questo vogliamo conoscere la Liturgia nella sua

Per amare bisogna conoscere; se non si conosce non si ama e non si ama quel che non si conosce : per questo vogliamo conoscere la Liturgia nella sua Per amare bisogna conoscere; se non si conosce non si ama e non si ama quel che non si conosce : per questo vogliamo conoscere la Liturgia nella sua parte teorica, per amarla di più nella celebrazione

Dettagli

Dedico questo lavoro al liturgista francescano Rinaldo Falsini, dal quale continuo a imparare

Dedico questo lavoro al liturgista francescano Rinaldo Falsini, dal quale continuo a imparare Dedico questo lavoro al liturgista francescano Rinaldo Falsini, dal quale continuo a imparare Antonio Clementi Il peccatore e la riconciliazione nella Chiesa Proprietà letteraria riservata. 2016 Antonio

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI VIA MONGINEVRO ARCORE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI VIA MONGINEVRO ARCORE CURRICOLO RELIGIONE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA Scoprire nell'ambiente i segni che richiamano ai Cristiani e a tanti credenti la presenza di Dio creatore e Padre Scopre le tracce di Dio nella bellezza

Dettagli

CALENDARIO ACCADEMICO

CALENDARIO ACCADEMICO ISTITUTO TEOLOGICO DI ASSISI Aggregato alla facoltà di Teologia della Pontificia Università Lateranense ISTITUTO SUPERIORE DI SCIENZE RELIGIOSE DI ASSISI Collegato con la facoltà di Teologia della Pontificia

Dettagli

TEOLOGIA ORIENTALE 3. Anno Accademico

TEOLOGIA ORIENTALE 3. Anno Accademico TEOLOGIA ORIENTALE 3 Anno Accademico 2012-2013 (Tutto il materiale didattico necessario per lo studio personale è presente nella dispensa distribuita dal docente durante il corso) 1. Introduzione allo

Dettagli

16 S. 17 D 24 a Domenica del Tempo Ordinario. 18 L Consiglio Pastorale Parrocchiale 19 M

16 S. 17 D 24 a Domenica del Tempo Ordinario. 18 L Consiglio Pastorale Parrocchiale 19 M Settembre 2017 1 V 2 S 12 a Giornata nazionale per la custodia del creato Inizio della Festa della Comunità 16 S 17 D 24 a Domenica del Tempo Ordinario 3 D 22 a Domenica del Tempo Ordinario 4 L 5 M 6 M

Dettagli

CALENDARIO PARROCCHIALE

CALENDARIO PARROCCHIALE CALENDARIO PARROCCHIALE 2018-2019 PARROCCHIA SANTA MARIA ASSUNTA IN CERTOSA 1 1 Sab 2 Dom Settembre 2018 I DOMENICA dopo Martirio S. Giovanni Precursore Festa del creato 3 Lun ORATORIO di SETTEMBRE 4 Mar

Dettagli

Christoph Böttigheimer COMPRENDERE LA FEDE. Una teologia dell atto di fede QUERINIANA

Christoph Böttigheimer COMPRENDERE LA FEDE. Una teologia dell atto di fede QUERINIANA Christoph Böttigheimer COMPRENDERE LA FEDE Una teologia dell atto di fede QUERINIANA INDICE Prefazione............................................ 5 parte prima COMPRENSIONE DELLA FEDE 1. Considerazioni

Dettagli

NUCLEI FONDANTI 1 DIO E L UOMO 2 LA BIBBIA E LE FONTI 3 IL LINGUAGGIO RELIGIOSO 4 I VALORI ETICI E RELIGIOSI

NUCLEI FONDANTI 1 DIO E L UOMO 2 LA BIBBIA E LE FONTI 3 IL LINGUAGGIO RELIGIOSO 4 I VALORI ETICI E RELIGIOSI DAI TRAGUARDI DELLE COMPETENZE AGLI OBIETTIVI D APPRENDIMENTO -CURRICOLO DI Religione.. - SCUOLA PRIMARIA FONDANTI 1 DIO E L UOMO 2 LA BIBBIA E LE FONTI 3 IL LINGUAGGIO RELIGIOSO 4 I VALORI ETICI E RELIGIOSI

Dettagli

Indice. Prefazione Introduzione... 9

Indice. Prefazione Introduzione... 9 Indice Prefazione................... 5 Introduzione................... 9 I. LA CHIESA CATTOLICA (GEOrG HInTzEn)... 13 1. Storia 13 Antichità 13 Medioevo 14 Evo moderno 15 2. Situazione odierna 15 3. Costituzione

Dettagli

Diocesi di Grosseto CALENDARIO

Diocesi di Grosseto CALENDARIO Diocesi di Grosseto CALENDARIO 2014-2015 IN COPERTINA CAPITELLO CROCIATO DEL CENACOLO - GERUSALEMME SETTEMBRE 2014 L 1 M 2 M 3 G 4 V 5 S 6 D 7 XXIII Dom. Tempo Ord. L 8 M 9 M 10 Aggiornamento Clero G 11

Dettagli

CONTENUTI. (Conoscenze)

CONTENUTI. (Conoscenze) - Comprendere che il mondo, la natura e la vita sono doni di Dio: prendere coscienza di sé nella relazione con gli altri e con l'ambiente che lo circonda; scoprire le tracce di Dio nella bellezza della

Dettagli

Indice. Premessa... 5

Indice. Premessa... 5 Indice Premessa......................................... 5 1. Alla sequela di Cristo: le origini della Chiesa......... 7 1. La Pasqua e la prima comunità di Gerusalemme 8 2. Antiochia: l altra comunità

Dettagli

Indice. Sommario dell opera 5. Premessa 9

Indice. Sommario dell opera 5. Premessa 9 Indice Sommario dell opera 5 Premessa 9 1. Dio e gli dèi 11 1.1 La religione nell Impero romano 11 1.2 Critica degli dèi 14 1.3 Società e governo 17 1.4 L Impero e il cristianesimo 20 2. Comunità e moralità

Dettagli

CLASSE QUINTA. 1^ Unità di apprendimento: Apostoli in viaggio. Attività Verifiche Valutazione. Conoscenze ( Contenuti)

CLASSE QUINTA. 1^ Unità di apprendimento: Apostoli in viaggio. Attività Verifiche Valutazione. Conoscenze ( Contenuti) CLASSE QUINTA 1^ Unità di apprendimento: Apostoli in viaggio 1a Identifica nella Chiesa la comunità di coloro che credono in Gesù Cristo e si 1b L alunno si confronta con l esperienza religiosa e del Cristianesimo

Dettagli

ARCHITETTURA SACRA. Gli stili principali in Europa

ARCHITETTURA SACRA. Gli stili principali in Europa ARCHITETTURA SACRA Gli stili principali in Europa LA CHIESA E LE CHIESE Il termine Chiesa ecclesia indica la comunità dei battezzati, il popolo di Dio. Con il tempo il termine derivato chiesa ha portato

Dettagli

Dio educa il suo Popolo

Dio educa il suo Popolo Dio educa il suo Popolo Si mise a insegnare loro molte cose (Mc 6,34) Discepoli di Cristo animati da una grande passione educativa Calendario Pastorale / SETTEMBRE Giornata Nazionale per la salvaguardia

Dettagli

PER UNA TEOLOGIA DEL POPOLO DI DIO QUERINIANA

PER UNA TEOLOGIA DEL POPOLO DI DIO QUERINIANA Peter Neuner PER UNA TEOLOGIA DEL POPOLO DI DIO QUERINIANA INDICE GENERALE Prefazione.... 5 Introduzione e presentazione del tema.... 9 prima parte SVILUPPO STORICO DI UN CONCETTO CARICO DI TENSIONI I.

Dettagli

MESSA IN COENA DOMINI Rito per la presentazione degli Oli santi

MESSA IN COENA DOMINI Rito per la presentazione degli Oli santi MESSA IN COENA DOMINI DIOCESI DI TRAPANI Ufficio Liturgico MESSA IN COENA DOMINI DIOCESI DI TRAPANI UFFICIO LITURGICO Messa in Coena Domini RITO PER LA PRESENTAZIONE DEGLI OLI SANTI SEGNO DI CROCE E

Dettagli

OPERA FRANCESCANA DELLA

OPERA FRANCESCANA DELLA OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ Calendario liturgico Giugno - Luglio 2008 SANTUARIO di S. MARIA delle GRAZIE in VIRGINIOLO 50025 MONTESPERTOLI FI - 0571/669167 Orario festivo Consueto Ore 16.15: S. Rosario

Dettagli

Parte prima DIVENTARE CRISTIANI NELLA COMUNITÀ

Parte prima DIVENTARE CRISTIANI NELLA COMUNITÀ Parte prima DIVENTARE CRISTIANI NELLA COMUNITÀ Introduzione Diventare cristiani oggi 1 In alcuni paesi di antica evangelizzazione si è posto con una certa urgenza in questi ultimi vent anni il problema

Dettagli

PROGRAMMAZIONE CLASSE PRIMA A.S. 2016/2017

PROGRAMMAZIONE CLASSE PRIMA A.S. 2016/2017 PROGRAMMAZIONE CLASSE PRIMA A.S. 2016/2017 COMPETENZA CHIAVE EUROPEA COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE RELIGIONE CATTOLICA 1 BIMESTRE SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE NUCLEI FONDANTI TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE

Dettagli

Simbolo di Giovanni è l aquila

Simbolo di Giovanni è l aquila Simbolo di Giovanni è l aquila Giovanni vola come un aquila al di sopra delle nuvole dell umana debolezza e contempla la luce dell immutabile Verità con gli occhi del cuore, lo sguardo più penetrante e

Dettagli

La vocazione sacerdotale oggi

La vocazione sacerdotale oggi George Augustin La vocazione sacerdotale oggi Prospettive per il ministero Prefazione del Cardinal Walter Kasper Queriniana Indice Prefazione (Cardinal Walter Kasper)... 5 Introduzione: Occorre cambiare

Dettagli

COMPENDIO DI TEOLOGIA FONDAMENTALE

COMPENDIO DI TEOLOGIA FONDAMENTALE Salvador Pié-Ninot COMPENDIO DI TEOLOGIA FONDAMENTALE Editrice Queriniana Indice generale Prefazione... 5 1. La teologia fondamentale: identità e storia... 9 Bibliografia 9 I. Introduzione 10 II. Nota

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA. Curricolo di base per la classe prima del Primo Ciclo di istruzione

RELIGIONE CATTOLICA. Curricolo di base per la classe prima del Primo Ciclo di istruzione Curricolo di base per la classe prima del Primo Ciclo di istruzione Individuare differenze di caratteristiche esteriori, atteggiamenti, pensieri tra compagni di scuola. Dimostrare disponibilità all accoglienza

Dettagli

INDICE INDICE. Parte Prima INTRODUZIONE CAPITOLO I IL DIRITTO E LA GIUSTIZIA NELLA CHIESA

INDICE INDICE. Parte Prima INTRODUZIONE CAPITOLO I IL DIRITTO E LA GIUSTIZIA NELLA CHIESA 589 INDICE Premessa.... Abbreviazioni... V IX Parte Prima INTRODUZIONE CAPITOLO I IL DIRITTO E LA GIUSTIZIA NELLA CHIESA 1. L esistenza di un vero diritto nella Chiesa di Cristo... 3 1.1. La contestazione

Dettagli

Istituto Statale Liceo Scientifico G. Galilei. Insegnamento della religione a.s

Istituto Statale Liceo Scientifico G. Galilei. Insegnamento della religione a.s Classe I Sez. L 1. Morfologia della religione: elementi costitutivi. 2. La religione degli antichi. 3. La Bibbia: Antico Testamento 4. Ebraismo. Le radici del cristianesimo. 5. Verso una società multiculturale:

Dettagli

Calendario Pastorale

Calendario Pastorale Calendario Pastorale 2012-2013 1 2 Settembre 2012 lunedì 3 S. Pio X Festa della Casa del Clero domenica 16 giovedì 20 venerdì 21 ore 9.30-12.30 domenica 23 ore 9-18 Consecratio Ordo Virginum Due Giorni

Dettagli

Programma. Righetto, sii buono! anniversario delle apparizioni della Madonna della Stella ARCHIDIOCESI settembre

Programma. Righetto, sii buono! anniversario delle apparizioni della Madonna della Stella ARCHIDIOCESI settembre ARCHIDIOCESI DI SPOLETO-NORCIA 15 0 Righetto, sii buono! anniversario delle apparizioni della Madonna della Stella Programma 2011-8 settembre - 2012 Percorsi culturali Peregrinatio Formazione Celebrazioni

Dettagli

R E L I G I O N E C A T T O L I C A C L A S S E 1 ^

R E L I G I O N E C A T T O L I C A C L A S S E 1 ^ R E L I G I O N E C A T T O L I C A C L A S S E 1 ^ OBIETTIVI FORMATIVI Osservare e scoprire nel mondo i segni di una presenza divina. Riconoscere l importanza delle ricorrenze religiose nella vita degli

Dettagli

Calendario diocesano

Calendario diocesano giovedì 1 sabato 3 domenica 4 lunedì 5 martedì 6 mercoledì 7 giovedì 8 venerdì 9 sabato 10 Calendario diocesano 2011-2012 SETTEMBRE 2011 6 Giornata nazionale per la salvaguardia del creato Ordinazione

Dettagli

DIOCESI DI CHIOGGIA - CALENDARIO PASTORALE

DIOCESI DI CHIOGGIA - CALENDARIO PASTORALE data ora evento luogo set- XXII t.o. B Giuramento dei nuovi parroci Episcopio XXIII t.o. B 0 -. Direttori Uffici Pastorali Seminario Ingresso nuovi parroci Unità pastorale Isola della Donzella Ca' Tiepolo

Dettagli

SCUOLA INTERDIOCESANA DI FORMAZIONE TEOLOGICA Anno scolastico

SCUOLA INTERDIOCESANA DI FORMAZIONE TEOLOGICA Anno scolastico DIOCESI DI ASSISI NOCERA UMBRA GUALDO TADINO DIOCESI DI FOLIGNO SCUOLA INTERDIOCESANA DI FORMAZIONE TEOLOGICA Anno scolastico 2017 2018 Via del Roccolo, 30 06034 FOLIGNO PG Tel 0742.321389 Promossa, in

Dettagli

L INIZIAZIONE CRISTIANA

L INIZIAZIONE CRISTIANA L INIZIAZIONE CRISTIANA CHE COS È L INIZIAZIONE CRISTIANA? Il termine iniziazione deriva dal latino in-eo che significa entrare dentro. Di conseguenza l espressione iniziazione cristiana indica il processo

Dettagli

SCANSIONE TEMPORALE (annuale) DEL CURRICOLO DISCIPLINA RELIGIONE CATTOLICA

SCANSIONE TEMPORALE (annuale) DEL CURRICOLO DISCIPLINA RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMARIA: cl. I I l'irc Riconoscere l'importanza della comunità La natura e la vita per i cristiani sono dono di Dio La natura come risorsa indispensabile per la persona Gli atteggiamenti di rispetto

Dettagli

Calendario attività diocesane e celebrazioni presiedute da Mons. Vescovo

Calendario attività diocesane e celebrazioni presiedute da Mons. Vescovo Calendario attività diocesane e celebrazioni presiedute da Mons. Vescovo ANNO PAST TORALE 2015/2016 MEMORANDUM 10 NOVEMBRE 2015: CATTEDRALE 134 Anniversario della Nascita del Venerabile Mons. Antonio Palladino

Dettagli

Calendario Pastorale

Calendario Pastorale DIOCESI DI FOLIGNO Calendario Pastorale 2008 / 2009 - Foligno 2008-1 2 Bianca Camminare insieme Camminare insieme secondo la volontà di Dio : questa è, per così dire, la grammatica della Chiesa, realtà

Dettagli

JUMP Il salto della fede

JUMP Il salto della fede Parrocchia Santa Maria Regina Busto Arsizio (Va) Indicazioni per l anno pastorale 2012/2013 JUMP Il salto della fede I GIORNI DELLA CATECHESI III : (riportiamo solo gli incontri principali) Domenica 25

Dettagli

ARCIDIOCESI DI LANCIANO-ORTONA

ARCIDIOCESI DI LANCIANO-ORTONA ARCIDIOCESI DI LANCIANO-ORTONA CALENDARIO DIOCESANO 2015-2016 AGOSTO 2015 28-30 Convegno regionale per gli operatori di Pastorale Familiare a Prati di Tivo (TE) 29 Inizio Novena per la Madonna del Ponte

Dettagli