Venerdì 13 maggio il Giubileo dei bambini: le scuole dell'infanzia in Cattedrale con il Vescovo
|
|
- Raffaele Pala
- 1 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Venerdì 13 maggio il Giubileo dei bambini: le scuole dell'infanzia in Cattedrale con il Vescovo In foto da sinistra: Sergio Canevari, Alessandra Albertini, Nicoletta Bignami e Manuela Gnaccarini Anche i bambini delle scuole materne avranno il loro Giubileo. L appuntamento è fissato per la mattinata di venerdì 13 maggio con il passaggio dalla Porta della Misericordia della Cattedrale di Cremona e una celebrazione con il vescovo Antonio. L iniziativa è stata presentata venerdì 6 maggio presso la sala conferenze della Curia vescovile alla presenza di Sergio Canevari, presidente provinciale ADASM-FISM, che ha promosso l evento. Accanto a lui tre maestre di altrettante scuole dell infanzia della città: Alessandra Albertini (Maria Immacolata), Nicoletta Bignami (Sacro Cuore) e Manuela Gnaccarini (S. Abbondio). Sergio Canevari (Adasm-Fism) Alessandra Albertini (Maria Immacolata)
2 Nicoletta Bignami (Sacro Cuore) Manuela Gnaccarini (S. Abbondio) Il programma del Giubileo Lasciate che i bambini vengano a me è lo slogan di questo Giubileo dei bambini. L obiettivo ha spiegato Canevari è quello di mettere i bambini al centro. Tutto avrà inizio alle presso i giardini pubblici di piazza Roma con il ritrovo delle scolaresche. Da qui inizierà un vero e proprio pellegrinaggio per le vie della città. Percorrendo via Solferino, i bambini raggiungeranno piazza del Comune e piazza S. Antonio Maria Zaccaria, da dove, passando per la Porta Santa, entreranno in Cattedrale. Intorno alle avrà inizio la celebrazione giubilare presieduta dal vescovo Antonio e che avrà come filo conduttore il brano evangelico di Marco (10,13-16). La preghiera, dopo le parole del Vescovo, si concluderà con la consegna di un
3 crocifisso. Attesi almeno 400 bambini dai 3 ai 6 anni, accompagnati da una 30ina di maestre. Hanno già confermato la propria adesione quattro asili della città di Cremona: il S. Cuore con 160 bambini (tra cui anche i più grandi del nido) e 10 maestre, il S. Angelo con 118 bimbi e 7 maestre, Maria Immacolata con 60 bambini e 5 maestre e S. Abbondio con 50 bambini e 5 maestre. Saranno inoltre presenti i grandi della scuola dell infanzia di Regona di Pizzighettone. Ogni scuola avrà un segno distintivo, con casacche o foulard personalizzati. Si tratta, però, di numeri ancora provvisori visto che l invito è stato esteso anche a tutte le scuole d infanzia di Cremona e del circondario: sia paritarie che comunali e statali. La partecipazione al Giubileo è stata preparata in queste settimana con attività e iniziative alla portata dei bambini. Se alla scuola Maria Immacolata (che concluderà la mattinata giubilare con un pic-nic nel giardino della scuola) la preparazione è avvenuta aiutati dalla parabola del Figliol prodigo adattata per l occasione, al Sacro Cuore sono stati due i simboli scelti: il fiore (che apre alla misericordia e al perdono) e la chiave (per aprire la Porta della misericordia). Segni realizzati con il coinvolgimento di insegnanti, bambini e famiglie: ognuno ha fatto la propria parte. Anche a S. Abbondio non si arriverà impreparati al Giubileo, grazie ai momenti di spiegazione disseminati nei diversi momenti della settimana, in particolare durante lo spuntino o la mensa, che sono diventate occasioni per approfondire alcune letture e le figure di alcuni santi. Non è mancata naturalmente la preparazione più spicciola, in particolare per i canti. E naturalmente le preghiere: Padre nostro, Ave Maria e Gloria al Padre.
4 Le scuole paritarie Il Giubileo dei bambini sarà occasione per vivere la peculiarità profonda delle scuole paritarie, con un attenzione cristiana caratterizzante, pur se nella fedeltà ai programmi ministeriali. Così il Giubileo sarà anche un modo concreto per mostrare alla città che le scuole paritarie rappresentano una grande risorsa educativa e sociale, portata avanti nonostante le difficoltà burocratiche ed economiche. Lo dicono chiaramente i numeri, con le centinaia di scuole paritarie chiuse nel Nord Italia negli ultimi anni. Principalmente per ragioni di insostenibilità economica. Basti pensare che il costo anno di un alunno è di oltre 6mila euro, con i finanziamenti statali che arrivano a coprire solo 1/10 della spesa. Il resto deve arrivare dalle rette, quando non vi sono ulteriori aiuti. «Non tutti i Comuni ricorda Canevari sostengono le scuole. Il Comune di Cremona, invece, garantisce una cifra complessiva di 200mila euro, che vuol dire circa 400 euro ad alunno». Altro problema è quello che i finanziamenti che, quando ci sono, arrivano troppo in ritardo. «Il primo acconto sottolinea Canevari è stato a novembre. Il secondo non è ancora arrivato. Questo perché l Aninsei ha vinto il ricorso con il quale chiedeva di non essere esclusa dai finanziamenti. Da qui il ritardo, con il rischio anche che i finanziamenti possano ridursi ulteriormente aumentando le scuole che ne potranno beneficiare». Canevari parla di ingiustizia tutta Italiana, con i genitori che scelgono le scuole paritarie costretti a spendere per le rette oltre a quanto già sborsano per l educazione dei figli nelle tasse, e i maestri che fanno più ore rispetto ai colleghi delle scuole statali o comunali, ma con stipendi inferiori. In quasi tutti i paesi europei, invece, il contributo alle scuole paritarie arriva anche al 90%. «Nel
5 1984 prosegue il presidente provinciale ADASM-FISM Parlamento europeo ha riconosciuto la libertà di educazione. Ma in Italia non vi è ancora una legge, se non la 62/2000».
CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO
CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO 2016-2017 CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO 2016-2017 Vengono indicati gli impegni di rilevanza diocesana, gli eventi nei quali la presenza del vescovo assume un particolare
Ai genitori degli alunni delle classi 4 e della Scuola Primaria
ISTITUTO VITTORIA COLONNA PARITARIO Via Conservatorio 4 20122 Milano Tel. 02 76 005 059 / Fax. 02 76020 450 www.istitutocolonna.com Ai genitori degli alunni delle classi 4 e della Scuola Primaria Milano,
Quanto desidero una Chiesa povera per i poveri! Papa Francesco invita a Roma. le persone in situazione di precarietà
Quanto desidero una Chiesa povera per i poveri! Papa Francesco invita a Roma le persone in situazione di precarietà dall 11 al 13 novembre 2016 Chi siamo? Il concetto Fratello è un associazione che organizza
stazione creativa scuola materna statale di Vanzone Calusco d Adda anno scolastico unoteatro
scuola materna statale di Vanzone Calusco d Adda BG anno scolastico 2015-2016 Dopo un lavoro di diversi anni Calusco BG, i bambini, i genitori e le insegnanti della scuola dell'infanzia di Vanzone hanno
I genitori attenti e premurosi sono stati vicini ai loro figli ed hanno condiviso con loro la gioia del perdono.
PRIMA CONFESSIONE Inviato da Saturday 05 May 2007 Ultimo aggiornamento Thursday 10 April 2008 29 aprile 2007 ore 16,00 Domenica 29 aprile nella parrocchia S. Maria Immacolata i bambini di 3^ elementare
Scuola dell Infanzia- Scuola primaria
Nido- Scuola dell Infanzia Scuola dell Infanzia- Scuola primaria PREMESSA Nel territorio del Comune di San Giovanni in Persiceto, si realizzano da anni iniziative di continuità che vedono interessati gli
Centro Pastorale S. G.M. Conforti (ex Saveriani), h : Parr. Madonna S. Rosario, h :
Calendario Diocesano Anno Pastorale 2016-2017 Settembre 2016 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 11ª Giornata per la custodia del creato SEDILO, Santuario S. Costantino: Giubileo diocesano degli Agricoltori
Domenica si apre la porta santa del Giubileo della Misericordia
Domenica si apre la porta santa del Giubileo della Misericordia Con l apertura del portone di ingresso del Duomo, che per l occasione si fa «Porta Santa», anche a Prato avrà inizio il Giubileo Straordinario
CALENDARIO UNITA' PASTORALE VERDELLINO-ZINGONIA OTTOBRE
OTTOBRE Scuola Materna: autunno a Somendenna 1 sabato 2 domenica Scuola Materna: ore 10:00 preghiera agli Angeli Custodi in Chiesa Parrocchiale 3 lunedì ore 20:30 Gruppo canto ore 14:00-16:00 raccolta
PICCOLA CASA. Il nostro P.O.F. in sintesi. Scuola Primaria Paritaria. Santa Maria Aprutina
Scuola Primaria Paritaria Il nostro P.O.F. in sintesi PICCOLA CASA Santa Maria Aprutina Via Vinciguerra, 3 - Teramo - Tel. 0861 243881 - Fax 0861 251699 e-mail: info@piccolacasa.org web: www.piccolacasa.org
E ALLA DEDICAZIONE DELLA CHIESA CATTEDRALE
in famiglia, con Maria e l Eucaristia, in questa cara e bella Verona - 2014 CATTEDRALE DI VERONA NOVENA E FESTA ALLA MADONNA DEL POPOLO 4-8 SETTEMBRE E ALLA DEDICAZIONE DELLA CHIESA CATTEDRALE 10-13 SETTEMBRE
Piccola Pentecoste Capitolo tempo di grazia, giubileo speciale appuntamento con l Spirito Santo
Piccola Pentecoste di Congregazione, il Capitolo e un tempo di grazia, un giubileo speciale un appuntamento prolungato e appassionato con lo Spirito Santo. (Madre Nunzia ) Sostenete l opera di Dio, che
AGENDA GIOVANI 31 gennaio 7 febbraio
PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 31 gennaio al 7 febbraio 2016 DOMENICA 31 Gennaio ore 9,00-11,00 S. MESSA Presentazione Gruppi: MINISTRI della Comunione e Villa Elena LUNEDI' 1 Febbraio
Giuliani. Santa. via Crucis con. eronica 2,00. «La croce di Gesù è la Parola con cui Dio ha risposto al male del mondo, una parola che è amore,
«La croce di Gesù è la Parola con cui Dio ha risposto al male del mondo, una parola che è amore, misericordia, perdono. La parola della croce è anche la risposta dei cristiani al male che continua ad agire
Agosto Settembre 2016
2016 2017 Agosto 2016 Settembre 2016 1 Riunione Responsabili Uffici di Curia - ore 9,30 2 Comitato Direttivo CDAL 4 USMI Incontro delle Superiore con l Arcivescovo Chiesa di Sant Antonio ore 16.00 5 Incontro
ARCIDIOCESI DI LANCIANO-ORTONA
ARCIDIOCESI DI LANCIANO-ORTONA CALENDARIO DIOCESANO 2015-2016 AGOSTO 2015 28-30 Convegno regionale per gli operatori di Pastorale Familiare a Prati di Tivo (TE) 29 Inizio Novena per la Madonna del Ponte
CENTENARIO DELLE APPARIZIONI DI FATIMA. Una. settimana con la. Vergine di Fatima 1-8 OTTOBRE. Parrocchia di S. Maria Immacolata Verona
Una settimana con la CENTENARIO DELLE APPARIZIONI DI FATIMA Vergine di Fatima 1-8 2017 Parrocchia di S. Maria Immacolata Verona 1 DOMENICA MARIA È CON NOI E CI PARLA ore 18.00: Ritrovo in Via Marinai d
UNITA PASTORALE ZEVIO PERZACCO VOLON
PROPOSTE QUARESIMALI 2016 Anno Santo Scegli i tuoi percorsi per dare Verità alle ceneri ITINERARI QUARESIMALI 2016 Le Ceneri sono il gesto con cui un cristiano dice pubblicamente la sua decisione di partire
Casatenovo: in più di 400 alla lezione della CRI sulle manovre di disostruzione pediatriche per salvare la vita ad un bambino
1 of 7 07/11/2011 21:40 Il primo giornale online della provincia di Lecco Casateonline > Cronaca > Dal territorio Scritto Lunedì 07 novembre 2011 alle 18:14 Casatenovo: in più di 400 alla lezione della
S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A
S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A X I I I L E G I S L A T U R A N. 212 D I S E G N O D I L E G G E d iniziativa dei senatori BERGONZI, SALVATO, ALBERTINI, CAPONI, CARCARINO, CRIPPA, CÒ, MANZI,
SCUOLA PRIMARIA IMPORTANTI INFORMAZIONI. 1. Calendario ed orari 2. Regolamento 3. Bilinguismo 4. Valutazione 5. Registri on-line
SCUOLA PRIMARIA IMPORTANTI INFORMAZIONI 1. Calendario ed orari 2. Regolamento 3. Bilinguismo 4. Valutazione 5. Registri on-line 1. Calendario ed orari La scuola inizierà secondo il seguente calendario:
CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato DI STANISLAO. Istituzione del servizio di psicologia scolastica
Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 2839 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato DI STANISLAO Istituzione del servizio di psicologia scolastica Presentata il 20 ottobre 2009
IL GIUBILEO SPIEGATO AI BAMBINI
IL GIUBILEO SPIEGATO AI BAMBINI Della scuola dell infanzia BORGOAMICO IL SANTO PADRE HA INDETTO IL GIUBILEO DELLA MISERICORDIA, IN MODO SEMPLICE PARTENDO DALLA LORO ESPERIENZA PERSONALE HO CERCATO DI FAR
ISTITUTO SAN GIUSEPPE Storia Scuola Cattolica Paritaria fondata nel 1928 Fa parte del sistema pubblico d istruzione ed educazione (legge. n. 62 del 10/03/2000) E gestito dalla Congregazione delle Suore
Papasidero, ottobre con la Madonna di Fatima Venerdì 25 Settembre :31
PAPASIDERO 25 set. - Il mese di ottobre con la Madonna di Fatima. In occasione del 350esimo Anniversario della Proclamazione della Madonna di Costantinopoli Patrona di Papasidero, la statua della Madonna
ANNO SANTO DELLA MISERICORDIA. ARCIDIOCESI METROPOLITANA di CATANZARO SQUILLACE
ANNO SANTO DELLA MISERICORDIA ARCIDIOCESI METROPOLITANA di CATANZARO SQUILLACE Appuntamenti in Diocesi Settembre / Novembre 2015 01 settembre /10 gennaio Fase parrocchiale e foraniale Missione Giovani.
Riti di introduzione. Il Signore ci invita alla sua mensa. Esercizi Spirituali - anno della Fede - Parrocchia SAN LORENZO -Lunedì.
Riti di introduzione Esercizi Spirituali - anno della Fede - Parrocchia SAN LORENZO -Lunedì Il Signore ci invita alla sua mensa E' il giorno del Signore: le campane ci invitano alla festa; Dio, nostro
SETTEMBRE Riunione animatori Settimana Chiesa mantovana Centro pastorale
SETTEMBRE 2016 1 G Giornata per la custodia del creato 2 V Celebrazione diocesana della Giornata per la custodia del 20.30 Proiezione/dibattito cinema Mignon creato 3 S Pellegrinaggio delle Religiose 9.00-16.00
Calendario Diocesano
Diocesi di Biella Calendario Diocesano anno pastorale 2015-2016 2015 martedì 1 settembre 10ª giornata per la custodia del creato: Un umano rinnovato per abitare la terra mercoledi 9 settembre Presentazione
Convegno di studi sulla riforma degli studi teologici mercoledì 20 maggio 2009
Convegno di studi sulla riforma degli studi teologici mercoledì 20 maggio 2009 Valderice 3-5 giugno 2009 Diocesi di Trapani Ufficio per l Insegnamento della Religione Cattolica Ufficio per l Educazione,
nella chiesa di San Rocco. 3 Dicembre: Ore 18.30 Santa Messa nella Cappella di Tuori
2 Dicembre: Ore 20.00 Scuola della Parola e di Lettorato con Lectio Divina nella chiesa di San Rocco. 3 Dicembre: Ore 18.30 Santa Messa nella Cappella di Tuori Ore 19.00 Adorazione Eucaristica comunitaria
Gesù Cristo, unico salvatore del mondo, ieri, oggi e sempre
ARCIDIOCESI DI CAPUA PARROCCHIA SANTI FILIPPO E GIACOMO Cristo, unico salvatore del mondo, ieri, oggi e sempre APERTURA ANNO CATECHISTICO PROGRAMMA DELL ANNO PER LA MISSIONE FAMIGLIA Carissime catechiste,
Parrocchia S. Stefano Vedano al Lambro CATECHESI
Parrocchia S. Stefano Vedano al Lambro CATECHESI 2015-2016 La catechesi risponde all anelito d infinito che c è in ogni cuore umano. Credere in Gesù e seguirlo non è solamente una cosa vera e giusta, ma
Peregrinatio Mariae lungo la Via Lauretana in occasione della Traslazione della Santa Casa di Loreto nell imminenza dell Anno Santo della Misericordia
Peregrinatio Mariae lungo la Via Lauretana in occasione della Traslazione della Santa Casa di Loreto nell imminenza dell Anno Santo della Misericordia PROGRAMMA RELIGIOSO 1 Martedì 1 dicembre Diocesi di
Allegato 1 alla nota dell Ufficio Scolastico Regionale per l Emilia-Romagna prot. n.xxxx del xx/xx/xxxx.
Allegato 1 alla nota dell Ufficio Scolastico Regionale per l Emilia-Romagna prot. n.xxxx del xx/xx/xxxx. Relazione di sintesi delle iniziative di educazione stradale attivate nell anno scolastico 2012-2013.
Asilo Nido. questionario inviato alle 21 famiglie. Volume di risposta non hanno risposto 4. Questionario inviato il 25 maggio. hanno risposto* 17
Asilo Nido questionario inviato alle 21 famiglie Volume di risposta non hanno risposto 4 hanno risposto* 17 Questionario inviato il 25 maggio 12 9 6 3 20 giugno: inviato promemoria *non necessariamente
FEBBRAIO Ve. 15 Sa 16 Do 6^TO. 17 Lu. 18 Ma. 19 Me 20 Gi Rosario per i giovani Sa. 23 Do. 24 Lu adolescenti.
PARROCCHIA TOMBA EXTRA: CALENDARIO PASTORALE (fino a giugno 2014) 1 Sa FEBBRAIO 2014 14 20.30 Preghiera giovani S. Massimo 2 Do 3 Lu 4 Ma 5 Me 6 4^TO Giornata della Vita Presentazione di Gesù al Tempio
La famiglia va aiutata a recuperare il ruolo generativo dell educazione
La famiglia va aiutata a recuperare il ruolo generativo dell educazione Numerosa la partecipazione al Convegno diocesano dei catechisti che ha offerto una buona opportunità di studio, riflessione e confronto
A SCUOLA DI INNOVAZIONE 383 MILIONI DI EURO PER PIÙ QUALITÀ E INNOVAZIONE PER GLI STUDENTI LOMBARDI
A SCUOLA DI INNOVAZIONE 383 MILIONI DI EURO PER PIÙ QUALITÀ E INNOVAZIONE PER GLI STUDENTI LOMBARDI 383 MILIONI DI EURO PER LE DOTI E INNOVAZIONE A SCUOLA Regione Lombardia ha stanziato 383 milioni di
Istituto Franciscanum Luzzago
Istituto Franciscanum Luzzago FORTI IN MATERIA. FORTI NELLO SPIRITO. LICEO SCIENTIFICO PARITARIO LEGALMENTE RICONOSCIUTO SEDE D ESAMI Via Callegari, 11 25121 Brescia Tel. 030/37271 Fax 030/47295 http://www.luzzago.it
Calendario Scolastico
Verona, Luglio 2014 Calendario Scolastico 2014-15 SCUOLA DELL'INFANZIA 8 settembre 2014 Inizio delle attività per i bambini PICCOLI: orario 8:30-11:00; in seguito all'accoglienza in sezione dei bambini
calendario PAstoRALe diocesano
calendario PAstoRALe diocesano 2014-2015 05 CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO 2014-2015 Vengono indicati gli impegni di particolare rilevanza diocesana, gli eventi nei quali la presenza del vescovo assume
ASILO INFANTILE SIROLO
ASILO INFANTILE SIROLO PROGETTO EDUCATIVO VIA GIULIETTI 73, SIROLO (AN) TEL.071.9330937 E MAIL : asiloinfantilesirolo@gmail.com www. asiloinfantilesirolo.it Il Progetto Educativo è la carta d identità
MESSA IN COENA DOMINI Rito per la presentazione degli Oli santi
MESSA IN COENA DOMINI DIOCESI DI TRAPANI Ufficio Liturgico MESSA IN COENA DOMINI DIOCESI DI TRAPANI UFFICIO LITURGICO Messa in Coena Domini RITO PER LA PRESENTAZIONE DEGLI OLI SANTI SEGNO DI CROCE E
Roma, 26 luglio Gentili famiglie, Cari genitori e cari allievi,
Roma, 26 luglio 2016 Gentili famiglie, Cari genitori e cari allievi, il nuovo anno scolastico è vicino e sarà inaugurato, dopo qualche giorno dal suo inizio, con una festa particolarmente importante. Ricorrono
ANNO SCOLASTICO 2013/2014
ANNO SCOLASTICO 2013/2014 RELIGIONE CLASSE2^ RELIGIONE CLASSE1^ RELIGIONE CLASSE 1^ SCUOLA PRIMARIA A.1 - Riconoscere che Dio è Creatore dell uomo e dell Universo. A.2 - Conoscere Gesù di Nazareth, Emmanuele
L esperienza della pastorale battesimale
L esperienza della pastorale battesimale nelle diocesi di Cuneo e Fossano Uno sguardo d insieme Domenica 2 ottobre 2016 World Caffè Un gruppo di operatori si regala un po' di tempo, in un clima da caffè",
Il Presidente della Repubblica
Il Presidente della Repubblica Visto Vista l articolo 87 della Costituzione; la legge 25 marzo 1985, n. 121, recante ratifica ed esecuzione dell accordo, con protocollo addizionale, firmato a Roma il 18
Pellegrinaggio adolescenti: passaggio della Porta Santa e messa del Vescovo a S. Maria Maggiore
Pellegrinaggio adolescenti: passaggio della Porta Santa e messa del Vescovo a S. Maria Maggiore È in pieno svolgimento il pellegrinaggio diocesano degli adolescenti a Roma, il tradizionale appuntamento
Confraternita Sacro Cuore
2 Liturgia di mandato del Consiglio Direttivo Confraternita Sacro Cuore 3 4 Aprile 2014 Terminata la proclamazione del Vangelo, la segretaria della Confraternita Filomena Caggiano, legge il verbale della
CALENDARIO
ARCIDIOCESI DI CROTONE SANTA SEVERINA PROGRAMMAZIONE PASTORALE 2016-2017 Se il Signore non costruisce la casa (Salmo 127) CALENDARIO 2016-2017 Pubblicazione a cura del Servizio Diocesano per il Progetto
COMUNE DI MASSA. DETERMINAZIONE del DIRIGENTE n del 26/09/2014. DIRIGENTE RESPONSABILE : Mercadante Fabio
COMUNE DI MASSA DETERMINAZIONE del DIRIGENTE n. 3254 del 26/09/2014 DIRIGENTE RESPONSABILE : Mercadante Fabio SETTORE: Istruzione CENTRO DI RESPONSABILITA : Istruzione Oggetto: NIDI D INFANZIA COMUNALI.REALIZZAZIONE
Maria icona della Chiesa e modello delle Vergini con le lampade accese in mezzo al mondo per essere luce e pronte a rispondere a Cristo.
Maria icona della Chiesa e modello delle Vergini con le lampade accese in mezzo al mondo per essere luce e pronte a rispondere a Cristo. Immagine tratta dal Pontificale Romano una donna una volontà annunciare
13/12/2008. Oltre 18 mila infortuni sul lavoro in Sardegna all anno, di cui almeno 30 mortali (dati Inail triennio ).
1. Diritti 1.1. Lavorare in sicurezza Un problema ancora irrisolto Oltre 18 mila infortuni sul lavoro in Sardegna all anno, di cui almeno 30 mortali (dati Inail triennio 2004-2006). 4 milioni di euro stanziati
Parrocchie S.Alessandro e S.Lorenzo Calendario parrocchiale
O Ottobre 1 Dom Festa Apertura Anno Catechistico Mandato ai catechisti 2 Lun 3 Mar 4 Mer 5 Gio 6 Ven Vespri e Adorazione Eucaristica 7 Sab Festa Apertura Oratorio Post Cresima e Postissimo (pizza foto
P.O.F Piano dell Offerta Formativa
Scuola dell Infanzia Principe di Napoli La nostra scuola è Via Camuzzoni,17 Soave P.O.F Piano dell Offerta Formativa Opera secondo i valori del Vangelo Fa propri i principi della Costituzione e quelli
"Il sorriso della pace!
"Il sorriso della pace! Programmazione di Educazione Religiosa Scuola dell Infanzia Paritaria C. Arienta Prato Sesia a.s. 2016-2017 Alle Scuole Paritarie è assicurata piena libertà per quanto concerne
Il cappellano del carcere minorile di Torino sarà a Prato martedì 1 marzo con il libro Cortile dietro le sbarre
Il cappellano del carcere minorile di Torino sarà a Prato martedì 1 marzo con il libro Cortile dietro le sbarre A Prato per raccontare gli oltre 35 anni nel «Cortile dietro le sbarre»: dice già molto il
Le nostre preghiere. Questa Corona è formata da 33 grani divisi in tre gruppi di undici.
Le nostre preghiere CORONA DEL DISCEPOLO Questa Corona è formata da 33 grani divisi in tre gruppi di undici. Dopo la crociera ci sono ancora tre grani e termina con un a Medaglia di tre Cuori. Iniziando
INIZIATIVE EDUCATIVE 2010/2011. Proposte per le scuole UN INIZIATIVA DEL COMUNE DI MILANO
INIZIATIVE EDUCATIVE 2010/2011 Proposte per le scuole UN INIZIATIVA DEL COMUNE DI MILANO Iniziative educative 2010/2011 Proposte per le scuole Assessore Mariolina Moioli Direttore Centrale Carmela Madaffari
a Chiesa Universale, della Diocesi di Orvieto-Todi del Santuario dell'amore Misericordisoso
SANTUARIO DELL'AMORE MISERICORDIOSO a Chiesa Universale, della Diocesi di Orvieto-Todi del Santuario dell'amore Misericordisoso NOVEMBRE 2015 Dal 9 al 13 Settimana Sacerdotale: dal9seraairil -r Convegno
Prima tappa dall inizio fino a Natale
CAMMINO DI CATECHESI prima media, anno 2012-2013 Obiettivo dell anno: con la prima media inizia il biennio di preparazione alla Cresima. il cammino Cristiani si diventa prevede la celebrazione della Cresima
Analisi del sistema scolastico integrato in Lombardia Georgia Lauzi
LA SCUOLA IN LOMBARDIA Analisi del sistema scolastico integrato in Lombardia Georgia Lauzi LE NORME Art. 33 della Costituzione: L'arte e la scienza sono libere e libero ne è l'insegnamento. La Repubblica
RASSEGNA STAMPA 8 DICEMBRE PIAZZA DI SPAGNA
RASSEGNA STAMPA 8 DICEMBRE PIAZZA DI SPAGNA A cura di Agenzia Comunicatio COMUNICATO STAMPA 8 DICEMBRE; TRANCALINI (UNITALSI ROMA): "OGGI OLTRE 100 DISABILI DELLA CAPITALE CON PAPA FRANCESCO A PIAZZA DI
Brescia Green 2017 Festival dell ambiente e degli stili di vita sostenibili
Brescia Green 2017 Festival dell ambiente e degli stili di vita sostenibili 5 6 7 maggio 2017 Progetto a cura di AMBIENTE SOSTENIBILITÀ STILI DI VITA AMBIENTE SOSTENIBILITÀ STILI DI VITA ComuniCato
Rassegna Stampa. Da 04 ottobre 2015 a 04 ottobre Servizi di Media Monitoring
Rassegna Stampa Da 04 ottobre 2015 a 04 ottobre 2015 Rassegna Stampa 04-10-2015 RESTO DEL CARLINO RIMINI SCUOLA LAVORO E FORMAZIONE 04/10/2015 3 DICONO DI NOI 04/10/2015 4 SCUOLA LAVORO E FORMAZIONE 04/10/2015
Il nostro P.O.F. Scuola Paritaria dell Infanzia e Primaria
Scuola Paritaria dell Infanzia e Primaria Viale dei santi Pietro e Paolo, 8 00144 Roma scuola-s.francesco@libero.it Tel: 065911677-0659213457 Il nostro P.O.F. E frutto del lavoro del nostro Collegio dei
Il nostro P.O.F. Scuola Paritaria dell Infanzia e Primaria
Scuola Paritaria dell Infanzia e Primaria Viale dei santi Pietro e Paolo, 8 00144 Roma scuola-s.francesco@libero.it Tel: 065911677-0659213457 Il nostro P.O.F. E frutto del lavoro del nostro Collegio dei
COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna
COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Deliberazione n. 40 del 29/09/2016 Adunanza ORDINARIA Prima convocazione Seduta Pubblica. OGGETTO:
Parrocchia San Michele Arcangelo Baranello
Parrocchia San Michele Arcangelo Baranello Dona 1 euro per un fiore, in ricordo di un tuo caro defunto. Il suo profumo inebrierà la notte di pasqua Tra la notte del 26 e il 27 Marzo cambierà l ora. Anche
Pellegrinaggio Nazionale
Pellegrinaggio Nazionale CITTA DEI PROGETTI L appuntamento per la presentazione ai Presidenti ed ai soci interessati del nuovo progetto finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ai
CALENDARIO PASTORALE ANNO 2012/2013
CALENDARIO PASTORALE ANNO 2012/2013 Ottobre 2012 1 lunedì 2 martedì Festa dei nonni, Angeli custodi Ore 21 incontro con genitori, 2 cresima 6 sabato Mandato diocesano per i catechisti 7 domenica Presentazione
ROMA - ROMA CITTA' - FIUMICINO (RM) - FRASCATI (RM) - GROTTAFERRATA (RM) - MONTE PORZIO CATONE (RM) - PALESTRINA (RM) - CASSINO (FR)
La comunità di ROMA comprende le seguenti località: - ROMA CITTA' - FIUMICINO (RM) - FRASCATI (RM) - GROTTAFERRATA (RM) - MONTE PORZIO CATONE (RM) - PALESTRINA (RM) - (FR) SETTEMBRE 2015 LUNEDI' MARTEDI'
Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /007 Servizio Personale e Organizzazione dei Circoli Didattici
Direzione Cultura, Educazione e Gioventù 2015 00460/007 Servizio Personale e Organizzazione dei Circoli Didattici CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 9 approvata il 5 febbraio 2015
Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il
Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il bambino a pregare il Rosario in famiglia. 36 1 Credo in un
Intesa tra Ministero dell Istruzione e Conferenza Episcopale Italiana circa gli Obiettivi specifici di apprendimento dell IRC
Intesa tra Ministero dell Istruzione e Conferenza Episcopale Italiana circa gli Obiettivi specifici di apprendimento dell IRC Il Card. Camillo Ruini, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, e
DELIBERAZIONE. n. 13 del OGGETTO: ANNO TARIFFE E QUOTE DI PARTECIPAZIONE ALLE SPESE PER I SERVIZI EROGATI. APPROVAZIONE.
CITTA DI TORINO ISTITUZIONE TORINESE PER UNA EDUCAZIONE RESPONSABILE DELIBERAZIONE n. 13 del 11.06. 2008 OGGETTO: ANNO 2008. TARIFFE E QUOTE DI PARTECIPAZIONE ALLE SPESE PER I SERVIZI EROGATI. APPROVAZIONE.
OBLATE SANTE per SACERDOTI SANTI
OBLATE SANTE per SACERDOTI SANTI Cammini di conversione personale e comunitaria per un futuro di speranza Lettera di indizione del XV Capitolo Generale Roma 29 Ottobre 2010 Carissime sorelle, Abbiamo appena
PARROCCHIA SAN MARCO EVANGELISTA IN AGRO LAURENTINO FRATI FRANCESCANI MINORI CONVENTUALI
PARROCCHIA SAN MARCO EVANGELISTA IN AGRO LAURENTINO FRATI FRANCESCANI MINORI CONVENTUALI CALENDARIO PASTORALE 2015-2016 1 GI 1 Ottobre 2015 VE 2 SA 3 4 Mandato agli operatori pastorali S. Francesco d Assisi
in via Roma 149/C - Rivoli - tel per bambini e ragazzi del catechismo
PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 17 al 24 gennaio 2016 DOMENICA 17 Gennaio ore 9,00-11,00 S. Messa Presentazione Gruppo: Regia Educativa LUNEDI' 18 Gennaio Non c'è la messa ore 21,00 Gruppo
Al Sindaco del Comune di Bologna Agli Assessori comunali Ai Consiglieri comunali
!! Per la scuola dell infanzia di tutti e per tutti. Dal sistema delle convenzioni comunali ad un vero intervento di welfare a favore dei più bisognosi. La nostra proposta Al Sindaco del Comune di Bologna
ISTITUTO COMPRENSIVO SASSOFERRATO
ISTITUTO COMPRENSIVO SASSOFERRATO CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA elaborato dai docenti di scuola primaria Coordinatore Ins. Laura Montecchiani Classe I creatore e Padre Scoprire che per la religione
Quadro demografico e scolastico A Brescia nel 2014
Comune di Brescia Unità di staff Statistica Quadro demografico e scolastico A Brescia nel 2014 Marco Trentini Traccia Quadro demografico Quadro scolastico Iscritti Residenti Proiezioni al 2019 Comune di
Progetto costruzione Scuola padre pio Apotres de Jesus Crucifie Bangui Anno scolastico 2015/16
Progetto costruzione Scuola padre pio Apotres de Jesus Crucifie Bangui Anno scolastico 2015/16 1 Introduzione Il complesso scolastico Padre Pio (CSPP) è un opera sociale dei Padri Apostoli di Gesù Crocifisso
La religione cattolica in prospettiva interculturale. Istituto Comprensivo 2 nord Sassuolo a.s. 2013/14
La religione cattolica in prospettiva interculturale Istituto Comprensivo 2 nord Sassuolo a.s. 2013/14 VALORE FORMATIVO Il progetto si configura come un laboratorio di educazione al dialogo e alla conoscenza
Dire ore LucaColela. 11febbraio2016
Dire ore LucaColela 11febbraio2016 Giornata del Malato, alla Fondazione Giovanni Paolo II la santa messa e il concerto del Coro Polifonico Jubilate 8 febbraio 2016 L 11 febbraio 2016 la Chiesa celebra
COMUNE DI PISTOIA SERVIZIO EDUCAZIONE E CULTURA DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE. NUMERO D ORDINE Registro Generale. del 24/03/2016
COMUNE DI PISTOIA SERVIZIO EDUCAZIONE E CULTURA DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Identificativo Documento: 1485418 NUMERO D ORDINE Registro Generale 547 del 24/03/2016 OGGETTO: LIQUIDAZIONE CONTRIBUTO REGIONALE
PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA
CLASSE PRIMA competenze al termine della classe I Coglie i segni religiosi nel mondo e nell esperienza della festa e del vivere insieme come comunità cristiana. Riflette sugli elementi fondamentali della
27 dicembre 2015 GIUBILEO DELLA FAMIGLIA SUSSIDIO PER IL PASSAGGIO DELLA PORTA SANTA
27 dicembre 2015 GIUBILEO DELLA FAMIGLIA SUSSIDIO PER IL PASSAGGIO DELLA PORTA SANTA [Il presente sussidio è pensato per essere utilizzato da un famiglia durante il breve itinerario di ingresso alla Porta
Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il
Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il bambino a pregare il Rosario in famiglia. 36 1 Credo in un
La missione piena di giovani! ( cronaca Albania)
La missione piena di giovani! ( cronaca Albania) Voglio cominciare questa piccola cronaca sulla nostra missione in Albania con il messaggio di Papa Francesco ai ragazzi: Carissimi ragazzi e ragazze, la
PARROCCHIA SACRO CUORE
PROGRAMMA QUARESIMA 2016 PAG. 1 ARCIDIOCESI DI CAPUA PARROCCHIA SACRO CUORE ETERNA È LA SUA MISERICORDIA QUARESIMA 2016 PRESENTAZIONE Misericordia è una parola del cuore! Ci appartiene e rappresenta un
III CIRCOLO DIDATTICO DI COLLEGNO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI CIRCOLO - IRC - ANNO SCOLASTICO
III CIRCOLO DIDATTICO DI COLLEGNO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI CIRCOLO - IRC - ANNO SCOLASTICO 2016/17 CLASSI PRIME Percepire la dimensione del sé, dell altro e della condivisione nello stare insieme Scoprire
ISTITUTO COMPRENSIVO di FAVRIA CANAVESE (TO) Scuola dell infanzia, primaria e secondaria di 1 grado Piazza della Repubblica, 6 - Tel.
ISTITUTO COMPRENSIVO di FAVRIA CANAVESE (TO) Scuola dell infanzia, primaria e secondaria di 1 grado Piazza della Repubblica, 6 - Tel. 0124/470067 Sito web:http://www.icfavria.gov.it FINALITA DELLA SCUOLA
NON PASSARCI SOPRA! Il valore della gratuità settembre Stazione Tiburtina
NON PASSARCI SOPRA! Il valore della gratuità 1-20 settembre 2016 - Stazione Tiburtina 4 itinerari tematici 6 seminari 100 foto 100 storie di solidarietà 1 miliardo di Valore Sociale Prodotto 1. PROGETTO
QUESTIONARIO SELEZIONE BENEFICIARIE STRANIERE
QUESTIONARIO SELEZIONE BENEFICIARIE STRANIERE Codice Data Operatore Sezione A : Storia personale 1. Nome dell'intervistata... 2. Qual è il suo anno di nascita?. 3. In quale paese è nata? [specificare].
CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA
CLASSE PRIMA Comprendere che la vita, la natura, sono dono di Dio. Conoscere l ambiente in cui è vissuto Gesù. Riconoscere la Chiesa come famiglia di Dio. Ascoltare alcune pagine bibliche dell Antico testamento
PIANO DI LAVORO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA DELL INFANZIA. a.s. 2012/2013
ISTITUTO COMPRENSIVO DI TRASAGHIS PIANO DI LAVORO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA DELL INFANZIA a.s. 2012/2013 Insegnante STRAULINO MARIA Plesso di Resia Premessa La Scuola dell Infanzia, in continuità
Padre PIO e Madre TERESA
Angelo Comastri Padre PIO e Madre TERESA santi sbocciati in sante famiglie Angelo Comastri Padre PIO e Madre TERESA santi sbocciati in sante famiglie Angelo Comastri Padre Pio e Madre Teresa santi sbocciati
Sussidiazione III C 1 TERZA FASE. Coloriamo la nostra Messa
Sussidiazione TERZA FASE III C 1 Coloriamo la nostra Messa Uffici Catechistici delle diocesi di Cuneo e di Fossano Commissione interdiocesana Pastorale pre e post battesimale Coloriamo la nostra Messa