VILLA FIGOLI DES GENEYS PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE TECNICA VVF 31 LUGLIO 2014 AZV_A1_A3_9.005

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VILLA FIGOLI DES GENEYS PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE TECNICA VVF 31 LUGLIO 2014 AZV_A1_A3_9.005"

Transcript

1 VILLA FIGOLI DES GENEYS PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE TECNICA VVF 31 LUGLIO 2014 AZV_A1_A3_9.005

2

3 A1. SCHEDA INFORMATIVA GENERALE a) Il progetto per cui si richiede la Valutazione Progetto riguarda i locali con destinazione alberghiera situati in un fabbricato sito in Via Olivette, 68 Arenzano- Genova. L attività svolta è compresa tra quelle individuate dal D.P.R. 1 agosto 2001 n. 151 e più precisamente : 66.2.B: Alberghi, pensioni, motel, villaggi albergo, residenze turistico-alberghiere, studentati, villaggi turistici, alloggi agrituristici, ostelli per la gioventù, rifugi alpini, bed & breakfast, dormitori, case per ferie, con oltre 50 posti-letto ( fino a 100 posti-letto ) b) L intervento si configura come adeguamento funzionale di attività esistente. Le scelte progettuali, in termini di sicurezza e prevenzione incendi, mirano: - alla salvaguardia delle impostazioni precedentemente approvate dal Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Genova Prat. n /PI Prot. n del 07 novembre Attività presenti : B Centrale termica alimentata a gas con potenza di 320 kw con CPI rilasciato in data 18/06/2008 prot /P. - Attività didattica, nello specifico Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile con annessa scuola di cucina, con numero di persone inferiore a 100 1

4 A.2 RELAZIONE TECNICA 1) TIPOLOGIA DELL INTERVENTO. Il presente progetto si riferisce ad un edificio sottoposto a restauro conservativo e adeguamento funzionale rivolto all istruzione. I lavori previsti non interessano strutture portanti, vani scala, vani ascensore e non comportano il rifacimento di alcun solaio. L edifico esistente è composto da un fabbricato planimetricamente diviso in un fabbricato storico e un fabbricato nuovo con una superficie totale di circa mq e con una distribuzione verticale, con altezza antincendi pari a + 14,11 mt., su quattro livelli fuori terra: piano terra, piano primo, piano secondo e piano terzo. Il livello interrato non sarà agibile. Le attività sono così distribuite: Livello Fabbricato storico Fabbricato nuovo Piano terra Scuola di cucina Scuola di cucina Piano primo Scuola di cucina Scuola di cucina Piano secondo Scuola di cucina e albergo albergo Piano terzo Scuola di cucina e centrale termica albergo 2) RIFERIMENTI NORMATIVI E CRITERI ADOTTATI. Le modalità di intervento sulla struttura sono state individuate al fine del rispetto: - dei principi di base e delle misure tecniche fondamentali di sicurezza antincendi dettati dall rt. 15.c.3 del D.Lgs 139/06 in termini di misure, provvedimenti e accorgimenti operativi atti a ridurre la probabilità dell insorgere dell incendio e a limitare le conseguenze dell incendio: - dei requisiti essenziali ai quali debbono rispondere le opere in caso d incendio di cui all art. 2 del D.M. 09/03/ stabilità degli elementi portanti per un tempo utile ad assicurare il soccorso agli occupanti - limitata propagazione del fuoco e dei fumi, anche riguardo alle opere vicine - possibilità per gli occupanti di abbandonare l opera indenni o che gli stessi siano soccorsi i altro modo. - possibilità per le squadre di soccorso di operare in condizioni di sicurezza 2

5 In particolare si è fatto riferimento alle sottoelencate norme: - D.M. 6 OTTOBRE Approvazione della regola tecnica recante l adeguamento delle disposizioni di prevenzione incendi per le attività ricettive turistico-alberghiere esistenti di cui al decreto 9 aprile D.M. 9 APRILE Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la costruzione e l esercizio delle attività ricettive turistico-alberghiere. - D.M. 30 NOVEMBRE Termini, definizioni generali e simboli grafici di prevenzione incendi. - D.M. 10 MARZO Criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell emergenza nei luoghi di lavoro. - D.Lgs. 9 APRILE 2008 n.81. Attuazione della Legge 03/08/2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. - D.M. 16 MAGGIO 1987 n 246. Norme di sicurezza antincendio per gli edifici di civile abitazione. - D.M. 9 MARZO Prestazioni di resistenza al fuoco delle costruzioni nelle attività soggette al controllo dei Vigili del Fuoco. - D.M. 26 AGOSTO Norme di prevenzione incendi per l edilizia scolastica. - D.M. 15 SETTENBRE Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per i vani di sollevamento ubicati nelle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi. 3

6 3 RELAZIONE ANALITICA ATTIVITA ALBERGO Riferimento normativo: - D.M. 09/04/94 - Parte seconda, attività esistente con ricettività superiore a 25 posti letto. - D.M. 06/10/ Approvazione della regola tecnica recante l aggiornamento delle disposizioni di prevenzione incendi per le attività ricettive turistico-alberghiere esistenti di cui al decreto 9 aprile UBICAZIONE L edificio è ubicato nel rispetto delle distanze di sicurezza, stabilite dalle disposizioni vigenti, da altre attività che comportino rischi di esplosione od incendio. L attività occupa, come indicato nella tabella del cap. 1, parte del piano secondo e parte del piano terzo. 3.2 ACCESSO ALL AREA Per consentire l intervento dei mezzi di soccorso dei Vigili del Fuoco, gli accessi all area hanno i seguenti requisiti minimi: - larghezza: 3,50 m. - altezza libera: 4 m. - raggio di svolta: 13 m. - pendenza non superiore al 10 % - resistenza al carico;: almeno 20 tonnellate ( 8 sull asse anteriore, 12 sull asse posteriore, passo 4 m.) 3.3 SEPARAZIONI-COMUNICAZIONI L attività comunica direttamente con attività ad essa pertinente,scuola di cucina, non soggetta ai controlli di prevenzione incendi. di cui al cap. 4 con strutture di separazione con caratteristiche di resistenza al fuoco non inferiore a REI RESISTENZA AL FUOCO DELLE STRUTTURE Le strutture portanti e quelle separanti, avendo l edificio un altezza antincendio inferiore ai 24 m., anche se prevista una dotazione di impianto di rivelazione e di segnalazione d incendio esteso all intera attività, avranno una resistenza al fuoco pari a R REI 60. E separato dall attività centrale termica con strutture, solaio di separazione piano secondo/terzo, con caratteristiche di resistenza al fuoco non inferiore a REI 120. I requisiti di resistenza al fuoco saranno valutati secondo le modalità previste dall art. 2 del D.M. 16/02/ REAZIONE AL FUOCO DEI MATERIALI Per i prodotti da costruzione si applicheranno le disposizioni contenute nel D.M. 10/03/ 2005 e nel D.M. 15/03/

7 Per gli altri materiali installati dovranno essere conformi a quanto di seguito specificato: - Negli atri, nei corridoi, nei disimpegni, nelle scale, nelle rampe, nei passaggi in genere, il 50% sarà di classe 1, il restante 50% in classe 0. - In tutti gli altri ambienti si prevederanno pavimenti in classe non superiore a 2, mentre gli altri materiali in classe 1. Detti materiali di rivestimento se combustibili saranno messi in opera in aderenza agli elementi costruttivi di classe 0 escludendo spazi vuoti od intercapedini. - I materassi dovranno essere di classe 1 IM. - I materiali suscettibili di prendere fuoco su entrambe le facce, saranno di classe 1. - Eventuali rivestimenti lignei, se non classificati ed omologati all origine, saranno trattati con prodotti vernicianti omologati, di classe 1, secondo le specifiche riportate nel D.M I materiali isolanti in vista con componente isolante direttamente espssto alle fiamme, dovranno avere classe non superiore ad 1. - I materiali isolanti, installati all interno di intercapedini, saranno di classe 0. Se invece si installeranno materiali isolanti combustibili si procederà alla loro delimitazione con elementi aventi resistenza al fuoco non inferiore a REI 30. Per tutti i materiali installati si produrrà il certificato di reazione al fuoco, l omologazione e la dichiarazione di conformità nonché quella di corretta posa in opera. 3.6 COMPARTIMENTAZIONE Il complesso è suddiviso in più compartimenti costituenti porzioni di un singolo piano ognuno di estensione inferiore a mq. e nello specifico: - compartimento 1 : piano secondo fabbricato storico mq compartimento 2 : piano secondo fabbricato nuovo mq compartimento 3 : piano terzo fabbricato nuovo mq CORRIDOI I tramezzi che separano le camere per gli ospiti dai corridoi, avranno caratteristiche di resistenza al fuoco pari a REI 30. Le porte delle camere, dotate di dispositivo di autochiusura, non avranno specifici requisiti di resistenza al fuoco in quanto l intero fabbricato, sia l attività albergo e sia l attività scuola di cucina, sarà protetto da un impianto automatico di rivelazione ed allarme di incendio installato in tutti gli ambienti. 3.8 SCALE Le scale saranno di tipo protetto. Avendo altezza antincendio inferiore a 24 m., l attività sarà servita da scale con strutture di separazione e porte con caratteristiche non inferiori a REI 60. In sommità al vano scala sarà realizzata una superficie netta di aerazione pari a 1mq. con infisso atto alla protezione del vano dagli agenti atmosferici ed apribile automaticamente con comando asservito all impianto di rivelazione incendi o manualmente a distanza. I vani scala impegnati per l esodo saranno i seguenti: 5

8 - Vano scala A a servizio del piano terzo e secondo con sbarco al piano primo su rampa di scala esterna per il raccordo con il piano giardino. La scala sarà ad uso promiscuo in quanto al piano terzo comunica, attraverso il terrazzo, con l attività scuola di cucina ed è da essa utilizzata ai fini dell esodo. - Vano scala B a servizio del piano secondo con sbarco al piano terra direttamente all esterno. La scala sarà ad uso promiscuo in quanto al piano primo comunica con l attività scuola di cucina ed è da essa utilizzata ai fini dell esodo. Per l utilizzo promiscuo saranno garantite le seguenti condizioni: - le comunicazioni avverranno tramite porte resistenti al fuoco - sarà previsto un impianto di illuminazione di sicurezza - l intero fabbricato sarà protetto da impianto automatico di rivelazione ed allarme incendio - l attività ricettiva sarà distribuita in compartimenti le cui strutture separanti avranno caratteristiche di resistenza al fuoco almeno REI 60 - il percorso massimo per raggiungere la scala dalla porta di ogni camera, non sarà superiore a 25 mt. e i corridoi ciechi non supereranno la lunghezza di 15 mt. La larghezza delle scale sarà la seguente: - Scala A 136 cm. - Scala B 90 cm. 3.9 ASCENSORI E MONTACARICHI. Nell attività è presente un ascensore a servizio dei piani primo ( collegamento con l attività scuola di cucina ), secondo e terzo. Ha un vano corsa realizzato in struttura metallica con tamponamenti in vetro ed è completamente esterno al fabbricato. Il sistema di movimentazione è di tipo oleodinamico con un gruppo macchine installato al piano terreno in zona aperta MISURE PER L EVACUAZIONE IN CASO DI EMERGENZA. SISTEMA DELLE VIE DI USCITA Il sistema delle vie d uscita, previsto in progetto è tale da garantire l esodo ordinato degli occupanti l edificio verso spazi scoperti a cielo libero o luoghi sicuri. La larghezza utile dei percorsi d esodo tiene conto delle eventuali sporgenze con esclusione dell ingombro degli estintori. Non saranno considerate sporgenze quelle poste ad altezza superiore a 2m. e gli eventuali corrimano con ingombro a 8 cm. All atto dell arredamento dell albergo, si valuterà l eventuale posizione di specchiature, al fine di evitare che le stesse possano trarre in inganno gli occupanti l edificio in caso d esodo. Tutte le porte che costituiscono il sistema delle vie d esodo, avranno apertura a semplice spinta nel verso dell esodo. Sarà previsto uno spazio calmo ad ogni piano ove hanno accesso persone con capacità motorie ridotte o impedite. 6

9 AFFOLLAMENTO Non essendo previste aree comuni e di servizio: l massimo affollamento sarà fissato: - aree destinate alle camere : numero dei posti letto + personale di servizio compartimento 1 : piano secondo fabbricato storico Posti letto n n.1 di servizio compartimento 2 : piano secondo fabbricato nuovo Posti letto n n.1 di servizio compartimento 3 : piano terzo fabbricato nuovo Posti letto n n.1 di servizio Posti letto n n.3 di servizio Totale 51 CAPACITA DI DEFLUSSO Si adotterà per ogni piano una capacità di deflusso non superiore a 50 pers/mod. in quanto saranno rispettate le seguenti condizioni: - installazione di impianto di rivelazione e di segnalazione d incendio esteso all intera attività - adozione di scale protette - uscita verso l esterno direttamente dalla scala protetta LARGHEZZA DELLE VIE DI USCITA Ai fini del deflusso saranno utilizzati scale e passaggi aventi larghezza minima di m 0.90, computati pari ad un modulo ai fini del calcolo del deflusso. VIE DI USCITA AD USO PROMISCUO. Le scale A e B sono ad uso promiscuo in quanto: - la scala A al terzo piano permette il deflusso dall attività scuola di cucina per un max di 12 pers. - La scala B al primo piano permette il deflusso dall attività scuola di cucina per un max di 12 pers. Per quanto sopra saranno rispettate le seguenti condizioni: - le comunicazioni con l attività scuola di cucina avranno porte di classe almeno REI 60 - l edifcio ha altezza antincendio non superiore a 24 mt. - le scale saranno dotate di impianto di illuminazione di sicurezza - tutto l edifico sarà protetto da impianto automatico di rivelazione ed allarme incendio - le strutture dei compartimenti avranno caratteristiche di resistenza la fuoco almeno REI Il percorso massimo dalla porta delle camere alle scale non sarà superiore a 25 mt. - I corridoi ciechi non supereranno la lunghezza di 15 mt. LARGHEZZA TOTALE DELLE USCITE E VERIFICA DEL DEFLUSSO La larghezza totale delle uscite viene verificata, trattandosi di edificio a più di due piani fuori terra, sommando il massimo affollamento previsto su due piani consecutivi il secondo e il terzo. Le U.S. a disposizione sono: - Scala A 136 cm. ( 2 moduli ) 7

10 - Scala B 90 cm ( 1 modulo ) - U.S. C al piano terzo, lato nord, direttamente su scala di sicurezza esterna 120 cm. ( 2 moduli ) - U.S. D al piano secondo, lato nord, direttamente sull esterno 120 cm. ( 2 moduli ). Affollamento max dei due piani consecutivi e verifica capacità di deflusso AFFOLLAMENTO Livello Destinazione Albergo Scuola di cucina Totale Piano terzo Piano secondo Piano primo Totale 75 CAPACITA DI DEFLUSSO Uscita Moduli Capacitò deflusso/mod. Scala A Scala B U.S. C U.S. D Totale 350 VERIFICA DEFLUSO 350 ( deflusso) > 75 (affollamento ) LUNGHEZZA DELLE VIE DI USCITA Come già indicato precedentemente il percorso per raggiungere da ogni camera l uscita sulla scala protetta risulterà inferiore a 25 mt. e i corridoi ciechi non supereranno la lunghezza di 15 mt AREE ED IMPIANTI A RISCHIO SPECIFICO LOCALE ADIBITI A DEPOSITO. Al piano secondo è ubicato un depositi/magazzino di materiali per ricambi, pulizia e l igiene, con superficie in pianta di 15 mq. con le seguenti caratteristiche: - strutture di separazione con caratteristiche REI 90 - porta di accesso con dispositivo di autochiusura - installazione di impianto di rivelazione ed allarme incendii. - Limite del carico d incendio a 60 Kg/mq. - Aerazione naturale non inferiore ad 1/40 della superficie in pianta DEPOSITI DI SOSTANZE INFIAMMABILI. All interno dell edificio non esistono depositi di sostanze infiammabili, ad esclusione dei limitati quantitativi di alcool necessari per le esigenze igienico-sanitarie contenuti in armadi metallici dotati di bacino di contenimento collocati nel locale deposito di cui sopra. 8

11 SPAZI PER RIUNIONI, TRATTENIMENTO E SIMILI. All interno dell attività albergo non sono previsti spazi per riunioni o trattenimenti. QUANTO DI SEGUITO INDICATO E RELATIVO SIA ALL ATTIVITA ALBERGO E SIA ALL ATTIVITA SCUOLA DI CUCINA 3.12 SERVIZI TECNOLOGICI. IMPIANTI DI PRODUZIONE CALORE. La centrale termica alimentata a gas con potenza di 320 kw ha CPI rilasciato in data 18/06/2008 prot /P. Per questo impianto non sono previsti interventi di modifica. IMPIANTI DI CONDIZIONAMENTO E VENTILAZIONE. Non sono previsti impianti di condizionamento e ventilazione di tipo centralizzato Gli armadi condizionatori installati solo in alcuni ambienti sono privi di fluido refrigerante infiammabile e non saranno utilizzate apparecchiature a fiamma libera IMPIANTI ELETTRICI L impianto elettrico sarà completamente realizzato nel rispetto di quanto prescritto dalla legge 186/68 e dalle norme CEI. La rispondenza alle vigenti norme di di sicurezza sarà attestata con dichiarazione di conformità ex art. 7 D.M. 37/08. Ai fini della prevenzione degli incendi, gli impianti elettrici: - non costituiranno causa primaria di incendio o di esplosione - non costituiranno causa di propagazione degli incendi - saranno suddivisi in modo che un eventuale guasto non provochi la messa fuori servizio dell intero sistema. - disporranno di apparecchi di manovra ubicati in posizione protetta e riporteranno chiare indicazioni dei circuiti a cui si riferiscono. Il quadro elettrico generale sarà ubicato in posizione facilmente accessibile, segnalata e protetta dall incendio. Il pulsante di sgancio di emergenza sarà ubicato in posizione esterna, in prossimità dell accesso principale, ed interverrà sulla linea di alimentazione a monte del fabbricato. Alimentazione di sicurezza I seguenti sistemi utenza disporranno di alimentazione di sicurezza: a) illuminazione b) allarme c) rivelazione 9

12 L alimentazione di sicurezza sarà automatica ad interruzione breve (< 0,5 sec. ) per gli impianti di rivelazione, allarme e illuminazione e ad interruzione media ( < 15 sec.) per gli impianti idrici antincendio, La ricarica degli accumulatori avverrà con sistema automatico tale da consentire la ricarica completa entro 12 ore. L autonomia dell alimentazione di sicurezza consentirà lo svolgimento in sicurezza, per il tempo necessario, del soccorso e dello spegnimento; in ogni caso l autonomia minima sarà la seguente: - rivelazione e allarme : 30 minuti - illuminazione di sicurezza: 1 ora - impianti idrici antincendio: 1 ora Illuminazione di sicurezza L impianto di illuminazione di sicurezza, realizzato con lampade autoalimentate, assicurerà un livello di illuminazione non inferiore a 5 lux ad 1 mt. di altezza dal piano di calpestio lungo le vie di uscita SISTEMI DI ALLARME Sarà predisposto un sistema di allarme in grado di avvertire gli ospiti ed il personale presenti delle condizioni di pericolo in caso di incendio. I dispositivi sonori avranno caratteristiche e ubicazioni tali da poter segnalare il pericolo a tutti gli occupanti del fabbricato. Dato che l attività sarà protetta da impianto di rivelazione e segnalazione d incendio il sistema di allarme dovrà funzionare automaticamente MEZZI ED IMPIANTI DI ESTINZIONE DEGLI INCENDI ESTINTORI Saranno installati estintori a polvere da 6 Kg.di capacità estinguente minima 13A-89B in ragione di uno ogni 200 mq.: - in prossimità degli accessi - in vicinanza di aree di maggior pericolo IMPIANTO IDRICO ANTINCENDIO L intero fabbricato sarà protetto con una rete di naspi DN 20: - distribuiti in modo da consentire l intervento in tutte le aree delle attività - dislocati in posizione facilmente accessibile e visibile. Ogni naspo sarà corredato da una tubazione semirigida lunga 20 mt. realizzata a regola d arte. L impianto alimentato dal civico acquedotto sarà in condizione di garantire l alimentazione contemporanea dei due naspi in posizione idraulicamente più 10

13 sfavorevole, assicurando a ciascuno di essi una portata non inferiore a 35 l/min. ed una pressione non inferiore a 1,5 bar., quando sono entrambi in fase di scarica. L impianto sarà dotato di attacco di mandata per il collegamento con le autopompe VVF IMPIANTI DI RIVELAZIONE E SEGNALAZIONE DEGLI INCENDI L impianto sarà progettato e realizzato a regola d arte. La segnalazione di allarme proveniente da uno qualsiasi dei rivelatori determinerà una segnalazione ottica e acustica di allarme incendio nella centrale di controllo e segnalazione, la quale sarà ubicata in ambiente presidiato. L azionamento automatico dei dispositivi di allarme sarà attivato: a) 2 minuti dall emissione della segnalazione di allarme proveniente da due o più rivelatori o dall azionamento di un qualsiasi pulsante manuale di segnalazione incendio b) 5 minuti dall emissione di una segnalazione di allarme proveniente da un qualsiasi rivelatore, qualora la segnalazione presso la centrale di allarme non sia tacitata dal personale preposto SEGNALETICA DI SICUREZZA. I locali saranno corredati di adeguata cartellonistica di sicurezza conforme alle prescrizioni di cui al titolo V del D.lgs. 81/08. In particolare verranno indicati: - i percorsi di esodo - le uscite di sicurezza - i divieti e i mezzi di estinzione presenti all interno del fabbricato - la posizione degli interruttori elettrici generali - gli eventuali interruttori supplementari di emergenza GESTIONE DELLA SICUREZZA A cura del titolare dell attività sarà predisposto un piano di gestione della sicurezza che terrà conto, sulla base delle specifiche indicazioni della normativa antincendio, dei parametri progettuali e delle valutazioni discendenti dall applicazione del D.M e del D.lgs 81/08 dei sottonotati aspetti: Costante controllo sulla fruibilità del sistema delle vie d esodo. Autorizzazione e predisposizione di preciso protocollo, in occasione di manutenzioni di impianti e di modifiche strutturali che si dovessero realizzare con presenza di pubblico. Verifica semestrale, sull efficienza dei dispositivi ed impianti finalizzati alla sicurezza antincendio, il cui esito deve risultare su apposito registro. Controllo del funzionamento dei dispositivi finalizzati alla sicurezza antincendio installati negli impianti a rischio specifico. 11

14 Predisposizione di un piano d emergenza ed evacuazione che individui il personale addetto al servizio di vigilanza interno ed i modi d azione per la gestione dell emergenza. Addestramento periodico per il personale costituente la squadra di vigilanza interna. Predisposizione di adeguata informazione al pubblico sulle modalità di gestione dell emergenza attraverso l inserimento di specifiche istruzioni da esporre a ciascun piano e in ciascuna camera. Divieto al pubblico di : - impiegare fornelli di qualsiasi tipo per il riscaldamento di vivande, stufe ed apparecchi di riscaldamento o di illuminazione in genere a funzionamento elettrico con resistenza in vista o alimentati con combustibili solidi, liquidi o gassosi - tenere depositi di sostanze infiammabili ADDESTRAMENTO DEL PERSONALE. Il responsabile dell attività dovrà provvedere affinché, in caso di emergenza, il personale sia in grado di usare correttamente i mezzi disponibili per le operazioni di primo intervento, nonché di azionare il sistema di allarme e il sistema di chiamata di soccorso REGISTRO CONTROLLI. Dovrà essere predisposto un registro dei controlli periodici riguardanti gli impianti elettrici, di illuminazione, di sicurezza, dei presidi antincendi, dei dispositivi di sicurezza e delle esercitazioni di evacuazione ISTRUZIONI DI SICUREZZA. Dovranno essere predisposte istruzioni da esporre: - all ingresso : relative al comportamento del personale e del pubblico in caso di sinistro e indicazioni per le squadre di soccorso. - a ciascun piano: planimetrie di orientamento con la posizione degli spazi calmi. - in ciascuna camera: relative al comportamento da tenere in caso di incendio. Inoltre dovranno essere indicati i divieti di : - fumare - impiegare fornelli di qualsiasi tipo per il riscaldamento di vivande, stufe ed apparecchiature di riscaldamento o di illuminazione in genere a funzionamento elettrico con resistenza in vista o alimentati con combustibili solidi, liquidi o gassosi - tenere depositi, anche modesti, di sostanze infiammabili nei locali facenti parte del volume destinato all attività. 12

15 4. RELAZIONE ANALITICA ATTIVITA SCUOLA DI CUCINA. Si premette che non sono previsti apparecchi di cottura alimentati a gas metano. Gli apparecchi di cottura saranno alimentati elettricamente. Riferimento normativo: D.M. 26/09/1992 Norme di prevenzione incendi per l edilizia scolastica. - Norme di sicurezza per le scuole di tipo 0 : con numero di presenze contemporanee fino a 100 persone. 4.1 RESISTENZA AL FUOCO DELLE STRUTTURE E separato dall attività albergo con strutture con caratteristiche di resistenza al fuoco non inferiore a REI 60. E separato dall attività centrale termica con strutture con caratteristiche di resistenza al fuoco non inferiore a REI 120. L accesso ai locali interrati sarà chiuso con una porta con caratteristiche non inferiori a EI REAZIONE AL FUOCO DEI MATERIALI Per i prodotti da costruzione si applicheranno le disposizioni contenute nel D.M. 10/03/ 2005 e nel D.M. 15/03/2005. Per gli altri materiali installati dovranno essere conformi a quanto di seguito specificato: - Negli atri, nei corridoi, nei disimpegni, nelle scale, nelle rampe, nei passaggi in genere, il 50% sarà di classe 1, il restante 50% in classe 0. - In tutti gli altri ambienti saranno consentiti pavimentazioni compresi i relativi rivestimenti di classe 2 e che gli altri materiali di rivestimento siano di classe 1 Detti materiali di rivestimento se combustibili saranno messi in opera in aderenza agli elementi costruttivi di classe 0 escludendo spazi vuoti od intercapedini. - I materiali suscettibili di prendere fuoco su entrambe le facce, saranno di classe 1. - Eventuali rivestimenti lignei, se non classificati ed omologati all origine, saranno trattati con prodotti vernicianti omologati, di classe 1, secondo le specifiche riportate nel D.M Per tutti i materiali installati si produrrà il certificato di reazione al fuoco, l omologazione e la dichiarazione di conformità nonché quella di corretta posa in opera. 4.3 IMPIANTI ELETTRICI Gli impianti elettrici avranno le stese caratteristiche previste per l attività albergo Ved. cap

16 4.4 MISURE PER L EVACUAZIONE IN CASO DI EMERGENZA. AFFOLLAMENTO Il massimo affollamento previsto è di 72 persone tra studenti, docenti e personale non docente ( 2 pers. ), comprese le 48 persone presenti nell attività albergo. CAPACITA DI DEFLUSSO La capacità di deflusso non sarà superiore a 60 pers./mod. LARGHEZZA DELLE VIE DI USCITA Ai fini del deflusso saranno utilizzati scale e passaggi aventi larghezza minima di m 0.90, computati pari ad un modulo ai fini del calcolo del deflusso. LARGHEZZA TOTALE DELLE USCITE E VERIFICA DEL DEFLUSSO La larghezza totale delle uscite viene verificata, trattandosi di edificio a più di due piani fuori terra, sommando il massimo affollamento previsto su due piani, il primo e il terzo. Le U.S. a disposizione sono: - Scala A 136 cm. ( 2 moduli ) - Scala B 90 cm ( 1 modulo ) - Scala aperta 132 cm. ( 2 moduli ) - N 4 U.S. direttamente sull esterno al piano terra cadauna 0,90 cm. ( 4 moduli ). Affollamento max dei due piani consecutivi e verifica capacità di deflusso AFFOLLAMENTO Livello Destinazione Scuola Totale Piano terzo Piano secondo 2 ( non docente ) 2 Piano primo Piano terra Totale 72 CAPACITA DI DEFLUSSO Uscita Moduli Capacitò deflusso/mod. Scala A Scala B Scala aperta U.S. P. terra Totale 540 VERIFICA DEFLUSO 540 ( deflusso) > 72 (affollamento ) 14

17 APERTURA DELLE PORTE Le porte che accedono sulle scale protette e quelle al piano terra che accedono direttamente all esterno saranno apribili nel senso dell esodo. Non sono previste aule con numero di persone presenti superiore a 25. LUNGHEZZA DELLE VIE DI USCITA La lunghezza totale delle uscite non sarà superiore a 45 mt. misurata da luogo sicuro alla porta più vicina allo stesso di ogni locale. Sarà previsto uno spazio calmo ad ogni piano ove hanno accesso persone con capacità motorie ridotte o impedite. 4.5 AREE ED IMPIANTI A RISCHIO SPECIFICO - Spazi per esercitazioni. Non sono previsti locali dove vengono manipolate sostanze esplosive e/o infiammabili. - Celle frigo. Nei gruppi frigoriferi non saranno utilizzati fluidi frigorigeni infiammabili e/o tossici. 4.6 ESTINTORI Gli estintori avranno le stese caratteristiche previste per l attività albergo Ved. cap IMPIANTI DI RIVELAZIONE E SEGNALAZIONE DEGLI INCENDI L impianto avrà le stese caratteristiche previste per l attività albergo Ved. cap SEGNALETICA DI SICUREZZA La segnaletica avrà le stesse caratteristiche previste per l attività albergo Ved. cap NORME DI ESERCIZIO Le vie di uscita dovranno essere tenute costantemente sgombre da qualsiasi materiale Sarà fatto divieto di compromettere l agevole apertura e funzionalità dei serramenti delle uscite di sicurezza, durante I periodo di attività della scuola, verificandone l efficienza prima dell inizio delle lezioni Sarà fatto divieto assoluto di fumare o fare uso di fiamme libere I liquidi infiammabili o facilmente combustibili e/o sostanze che possono comunque emettere vapori o gas infiammabili, potranno essere tenuti in quantità strettamente necessaria per esigenze igienico-sanitarie in armadi dotati di bacino di contenimento. 15

18 4.8.5 Negli archivi e depositi, i materiali dovranno essere depositati in modo da consentire una facile ispezionabilità, lasciando corridoi e passaggi di larghezza non inferiore a mt. o, Eventuali scaffalature dovranno risultare a distanza non superiore a mt. 0,60 dall intradosso del solaio di copertura. 16

19 INDICE A1 SCHEDA INFORMATIVA GENERALE pag 1 A2 RELAZIONE TECNICA pag 2 1) TIPOLOGIA DELL INTERVENTO 2) RIFERIMENTI NORMATIVI E CRITERI ADOTTATI 3) RELAZIONE ANALITICA ALBERGO pag UBICAZIONE 3.2 ACCESSO ALL AREA-ACCOSTAMENTO MEZZI DI SOCCORSO 3.3 SEPARAZIONI- COMUNICAZIONI 3.4 RESISTENZA AL FUOCO DELLE STRUTTURE 3.5 REAZIONE AL FUOCO DEI MATERIALI 3.6 COMPARTIMENTAZIONE pag CORRIDOI 3.8 SCALE 3.9 ASCENSORI E MONTACARICHI 3.10 MISURE PER L EVACUAZIONE IN CASO DI EMERGENZA pag 6 - SISTEMA DELLE VIE DI USCITA - AFFOLLAMENTO pag. 7 - CAPACITA DI DEFLUSSO - LARGHEZZA DELLE VIE DI USCITA - VIE DI USCITA AD USO PROMISCUO - LARGHEZZA TOTALE DELLE USCITE - LUNGHEZZA DELLE VIE DI USCITA pag AREE ED IMPIANTI A RISCHIO SPECIFICO - LOCALI ADIBITI A DEPOSITO - DEPOSITI DI SOSTANZE INFIAMMABILI - IMPIANTO DI PRODUZIONE CALORE - SPAZI PER RIUNIONI, TRATTENIMENTO E SIMILI pag SERVIZI TECNOLOGICI - IMPIANTI DI PRODUZIONE CALORE - IMPIANTI DI CONDIZIONAMENTO E VENTILAZIONE 3.13 IMPIANTI ELETTRICI 3.14 SISTEMI DI ALLARME pag MEZZI ED IMPIANTI DI ESTINZIONE DEGLI INCENDI - ESTINTORI - IMPINATO IDRICO ANTINCENDIO 3.16 IMPIANTI DI RIVELAZIONE E SEGNALAZIONE DEGLI INCENDI pag SEGNALETICA DI SICUREZZA 3.18 GESTIONE DELLA SICUREZZA 3.19 ADDESTRAMENTO DEL PERSONALE pag REGISTRO CONTROLLI 3.21 ISTRUZIONI DI SICUREZZA 4) RELAZIONE ANALITICA SCUOLA DI CUCINA pag RESISTENZA AL FUOCO DELLE STRUTTURE 4.2 REAZIONE AL FUOCO DEI MATERIALI 4.3 IMPIANTI ELTTRICI 4.4 MISURE PER L EVACUAZIONE IN CASO DI EMERGENZA pag AFFOLLAMENTO - CAPACITA DI DEFLUSSO - LARGHEZZA DELLE VIE DI USCITA - LARGHEZZA TOTALE DELLE USCITE E VERIFICA DEL DEFLUSSO - APERTURA DLLE PORTE pag LUNGHEZZA DELLE VIE DI USCITA 4.5 SPAZI ED IMPIANTI A RISCHIO SPECIFICO 4.6 ESTINTORI 4.7 IMPAINTI DI RIVELAZIONE E SEGNALAZIONE DEGLI INCENDI 4.8 SEGNALETICA DI SICUREZZA 4.9 NORME DI ESERCIZIO 17

20 18

Corso di scienza e tecnica della prevenzione incendi. Edilizia direzionale. Ing. Fabio Bernardi Comando Pr.le VVF Livorno

Corso di scienza e tecnica della prevenzione incendi. Edilizia direzionale. Ing. Fabio Bernardi Comando Pr.le VVF Livorno Corso di scienza e tecnica della prevenzione incendi Edilizia direzionale Ing. Fabio Bernardi Comando Pr.le VVF Livorno NORMATIVA DI RIFERIMENTO DPR 151/11 Attività n 73 Edifici e/o complessi edilizi a

Dettagli

Corso di scienza e tecnica della prevenzione incendi. Edilizia direzionale. Ing. Fabio Bernardi Comando Pr.le VVF Livorno

Corso di scienza e tecnica della prevenzione incendi. Edilizia direzionale. Ing. Fabio Bernardi Comando Pr.le VVF Livorno Corso di scienza e tecnica della prevenzione incendi Edilizia direzionale Ing. Fabio Bernardi Comando Pr.le VVF Livorno NORMATIVA DI RIFERIMENTO DPR 151/11 Attività n 73 Edifici e/o complessi edilizi a

Dettagli

Antincendio alberghi: la nuova regola tecnica punto per punto

Antincendio alberghi: la nuova regola tecnica punto per punto Antincendio alberghi: la nuova regola tecnica punto per punto Analizziamo punto per punto i principali contenuti della nuova regola tecnica per la sicurezza antincendio negli alberghi che possono contenere

Dettagli

Oggetto_ Intervento di ristrutturazione e messa in sicurezza dell edificio scolastico sito in Via Rapallo- Ladispoli (RM). Prevenzione incendi

Oggetto_ Intervento di ristrutturazione e messa in sicurezza dell edificio scolastico sito in Via Rapallo- Ladispoli (RM). Prevenzione incendi Oggetto_ Intervento di ristrutturazione e messa in sicurezza dell edificio scolastico sito in Via Rapallo- Ladispoli (RM). Prevenzione incendi Premessa Il presente progetto si riferisce alla ristrutturazione

Dettagli

Sommario 1. PREMESSA IDENTIFICAZIONE DELLE ATTIVITA SOGGETTE DI CUI AL DPR 151/ NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 2

Sommario 1. PREMESSA IDENTIFICAZIONE DELLE ATTIVITA SOGGETTE DI CUI AL DPR 151/ NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 2 Sommario 1. PREMESSA... 2 2. IDENTIFICAZIONE DELLE ATTIVITA SOGGETTE DI CUI AL DPR 151/2011... 2 3. NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 2 4. AUTORIMESSA CONDOMINIALE... 2 4.1. Caratteristiche generali... 2 4.2.

Dettagli

Aziende e Uffici. Maria Francesca Conti Comando Provinciale Vigili del Fuoco IMPERIA

Aziende e Uffici. Maria Francesca Conti Comando Provinciale Vigili del Fuoco IMPERIA Aziende e Uffici Maria Francesca Conti Comando Provinciale ATTIVITA 71/A Aziende ed uffici con oltre 300 e fino a 500 persone presenti SCIA asseverazione articolo 4 comma 1 d.p.r. 151/2011 D.M. 22 febbraio

Dettagli

Asilo nido: struttura educativa destinata ai bambini di età compresa tra i 3 mesi e i 3 anni.

Asilo nido: struttura educativa destinata ai bambini di età compresa tra i 3 mesi e i 3 anni. . Asilo nido: struttura educativa destinata ai bambini di età compresa tra i 3 mesi e i 3 anni. La scuola materna o comunemente chiamata asilo (per bambini dai 3 ai 6 anni) rientra nell attività «scuole»

Dettagli

Prevenzione incendi per locali destinati ad uffici con oltre 25 persone

Prevenzione incendi per locali destinati ad uffici con oltre 25 persone Prevenzione incendi per locali destinati ad uffici con oltre 25 persone Pubblicato il: 31/03/2006 Aggiornato al: 31/03/2006 di Gianfranco Ceresini È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 51 del

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. COMUNE DI ROMA Provincia di Roma LAVORI DI ADEGUAMENTO ALLE NORME VIGENTI ANTINCENDIO. Scuola dell infanzia Casale Azzurro

RELAZIONE TECNICA. COMUNE DI ROMA Provincia di Roma LAVORI DI ADEGUAMENTO ALLE NORME VIGENTI ANTINCENDIO. Scuola dell infanzia Casale Azzurro COMUNE DI ROMA Provincia di Roma LAVORI DI ADEGUAMENTO ALLE NORME VIGENTI ANTINCENDIO Scuola dell infanzia Casale Azzurro RELAZIONE TECNICA IL PROGETTISTA INDICE 1. NORME DI RIFERIMENTO... 3 2. PREMESSA...

Dettagli

RELAZIONE TECNICA ANTINCENDIO

RELAZIONE TECNICA ANTINCENDIO LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER ADEGUAMENTO ALLA NORMATIVA IN MATERIA DI PREVENZIONE INCENDI NELLE SCUOLE COMUNALI DI CUI AL DECRETO-LEGGE CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA L. 8 NOVEMBRE 2013,

Dettagli

C O M U N E D I P A V I A SETTORE LAVORI PUBBLICI SERVIZIO PROGETTAZIONE

C O M U N E D I P A V I A SETTORE LAVORI PUBBLICI SERVIZIO PROGETTAZIONE C O M U N E D I P A V I A SETTORE LAVORI PUBBLICI SERVIZIO PROGETTAZIONE Interventi di adeguamento ai fini della messa in sicurezza e del conseguimento dell'agibilità negli edifici scolastici: scuole elementari

Dettagli

Argomento SCHEMA TIPO REGOLA TECNICA ATTIVITÀ CIVILE

Argomento SCHEMA TIPO REGOLA TECNICA ATTIVITÀ CIVILE Dipartimento di Ingegneria civile e Industriale «Scienza e Tecnica della Prevenzione Incendi» A.A. 2013-2014 Argomento SCHEMA TIPO REGOLA TECNICA ATTIVITÀ CIVILE ILARIO MAMMONE ilario.mammone@ordineingegneripisa.it

Dettagli

NORME DI SICUREZZA ANTINCENDI PER GLI EDIFICI DI CIVILE ABITAZIONE

NORME DI SICUREZZA ANTINCENDI PER GLI EDIFICI DI CIVILE ABITAZIONE Decreto Ministeriale 16 maggio 1987, n. 246 NORME DI SICUREZZA ANTINCENDI PER GLI EDIFICI DI CIVILE ABITAZIONE Sono approvate le norme di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione contenute

Dettagli

Milano, 26 settembre Ing. Marco Cavriani. Dirigente Area I Coordinamento e Sicurezza Lavoro

Milano, 26 settembre Ing. Marco Cavriani. Dirigente Area I Coordinamento e Sicurezza Lavoro Milano, 26 settembre 2012 Ing. Marco Cavriani Dirigente Area I Coordinamento e Sicurezza Lavoro 1 Decreto del Presidente della Repubblica 1 agosto 2011, n. 151 art. 7 Attività Allegato I Cat. A Cat. B

Dettagli

IMPIANTI DI CONDIZIONAMENTO E VENTILAZIONE NELLE ATTIVITA SOGGETTE AL CONTROLLO DEI VV.F.

IMPIANTI DI CONDIZIONAMENTO E VENTILAZIONE NELLE ATTIVITA SOGGETTE AL CONTROLLO DEI VV.F. IMPIANTI DI CONDIZIONAMENTO E VENTILAZIONE NELLE ATTIVITA SOGGETTE AL CONTROLLO DEI VV.F. A cura dell Ing. Cira Piscicelli Direttore vice Dirigente presso la Direzione Regionale VV.F. Campania Decreto

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Nell immobile, composto da 1 piano fuori terra, sono presenti le seguenti attività:

RELAZIONE TECNICA. Nell immobile, composto da 1 piano fuori terra, sono presenti le seguenti attività: RELAZIONE TECNICA SCHEDA INFORMATIVA GENERALE Oggetto del presente progetto è l adeguamento alle Norme di Prevenzione Incendi dell Asilo nido comunale denominato Il ciclamino sito in via Giuseppe Belluzzo

Dettagli

RELAZIONE TECNICA VVF

RELAZIONE TECNICA VVF RELAZIONE TECNICA VVF PREMESSA La presente relazione verifica la rispondenza alle prescrizioni delle norme tecniche in materia di sicurezza antincendio del progetto per la realizzazione del nuovo plesso

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Nell immobile, composto da due piani fuori terra (il piano sottotetto non è utilizzato), sono presenti le seguenti attività:

RELAZIONE TECNICA. Nell immobile, composto da due piani fuori terra (il piano sottotetto non è utilizzato), sono presenti le seguenti attività: RELAZIONE TECNICA SCHEDA INFORMATIVA GENERALE Oggetto del presente progetto è l adeguamento alle Norme di Prevenzione Incendi dell Asilo nido comunale denominato Gradenigo sito in via dei Gradenigo 3,

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Nell immobile, composto da 2 piani fuori terra, sono presenti le seguenti attività:

RELAZIONE TECNICA. Nell immobile, composto da 2 piani fuori terra, sono presenti le seguenti attività: RELAZIONE TECNICA SCHEDA INFORMATIVA GENERALE Oggetto del presente progetto è l adeguamento alle Norme di Prevenzione Incendi dell Asilo nido comunale denominato Il mandorlo rosa sito in via Pescaglia

Dettagli

Decreto ministeriale 29 settembre 1998 n. 382 FRAREG. Consulenza e Formazione

Decreto ministeriale 29 settembre 1998 n. 382 FRAREG. Consulenza e Formazione Decreto ministeriale 29 settembre 1998 n. 382 Regolamento recante norme per l individuazione delle particolari esigenze negli istituti di istruzione ed educazione di ogni ordine e grado, ai fini delle

Dettagli

DOCUMENTAZIONE RELATIVA AD ATTIVITA' REGOLATA DA SPECIFICHE DISPOSIZIONI ANTINCENDIO (Decreto All. I - Parte B) B1 - RELAZIONE TECNICA

DOCUMENTAZIONE RELATIVA AD ATTIVITA' REGOLATA DA SPECIFICHE DISPOSIZIONI ANTINCENDIO (Decreto All. I - Parte B) B1 - RELAZIONE TECNICA DOCUMENTAZIONE RELATIVA AD ATTIVITA' REGOLATA DA SPECIFICHE DISPOSIZIONI ANTINCENDIO (Decreto 7.8.2012 - All. I - Parte B) B1 - RELAZIONE TECNICA La relazione tecnica è redatta a dimostrazione dell'osservanza

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Nell immobile, composto da due piani fuori terra, sono presenti le seguenti attività:

RELAZIONE TECNICA. Nell immobile, composto da due piani fuori terra, sono presenti le seguenti attività: RELAZIONE TECNICA SCHEDA INFORMATIVA GENERALE Oggetto del presente progetto è l adeguamento alle Norme di Prevenzione Incendi dell Asilo nido comunale denominato Il lirio d oro sito in via Portuense 1631,

Dettagli

REGOLE TECNICHE VERTICALI Capitolo V.6 Attività ricettive turistico alberghiere

REGOLE TECNICHE VERTICALI Capitolo V.6 Attività ricettive turistico alberghiere REGOLE TECNCHE VERTCAL Capitolo V.6 ricettive turistico alberghiere Scopo e campo di applicazione... Classificazioni... Profili di rischio... Strategia antincendio... Vani degli ascensori... Opere da costruzione

Dettagli

03053 ele_mat ponticelli relazione generale VVF.doc

03053 ele_mat ponticelli relazione generale VVF.doc Vicolo Botteghino 9/4 56033 Capannoli (PI) Tel 0587609985 - Fax 0587691061 e-mail: giacomo.bini@tin.it Comune di Santa Maria a Monte Provincia di Pisa Oggetto : ADEGUAMENTO NORMATIVO IN MATERIA DI PREVENZIONE

Dettagli

COMUNE DI FRASCATI ADEGUAMENTO ALLA NORMATIVA ANTINCENDIO EDIFICIO IN VIA RISORGIMENTO N. 3. SCUOLA TIPO 4 RELAZIONE TECNICA

COMUNE DI FRASCATI ADEGUAMENTO ALLA NORMATIVA ANTINCENDIO EDIFICIO IN VIA RISORGIMENTO N. 3. SCUOLA TIPO 4 RELAZIONE TECNICA COMUNE DI FRASCATI 1/9 ADEGUAMENTO ALLA NORMATIVA ANTINCENDIO EDIFICIO IN VIA RISORGIMENTO N. 3. SCUOLA TIPO 4 RELAZIONE TECNICA RICHIESTA VALUTAZIONE PROGETTO AI SENSI DELL'ART. 3 DEL D.P.R. 151/2011.

Dettagli

Luca Nassi - Corpo Nazionale Vigili del Fuoco

Luca Nassi - Corpo Nazionale Vigili del Fuoco Aspetti Aspetti innovativi innovativi per per il settore il settore Ambulatoriale ospedaliero Arch. Valter CIRILLO Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco Luca Nassi - Corpo Nazionale Vigili del Fuoco DM

Dettagli

PORTO DI BARI PROGETTO DI FATTIBILITA TECNICA ED ECONOMICA REALIZZAZIONE DI UN TERMINAL PASSEGGERI ALLA BANCHINA 10 NEL PORTO DI BARI

PORTO DI BARI PROGETTO DI FATTIBILITA TECNICA ED ECONOMICA REALIZZAZIONE DI UN TERMINAL PASSEGGERI ALLA BANCHINA 10 NEL PORTO DI BARI Piazzale Cristoforo Colombo, 1 70122 BARI (BA) PORTO DI BARI PROGETTO DI FATTIBILITA TECNICA ED ECONOMICA REALIZZAZIONE DI UN TERMINAL PASSEGGERI ALLA BANCHINA 10 NEL PORTO DI BARI PRIME INDICAZIONI DI

Dettagli

LA SCUOLA PREVENZIONE INCENDI LA RECENTE NORMATIVA. Decreto del Ministero dell Interno 12/05/2016 LA GESTIONE DEL RISCHIO INCENDIO ED ALTRI RISCHI

LA SCUOLA PREVENZIONE INCENDI LA RECENTE NORMATIVA. Decreto del Ministero dell Interno 12/05/2016 LA GESTIONE DEL RISCHIO INCENDIO ED ALTRI RISCHI LA SCUOLA PREVENZIONE INCENDI LA RECENTE NORMATIVA Decreto del Ministero dell Interno 12/05/2016 LA GESTIONE DEL RISCHIO INCENDIO ED ALTRI RISCHI 28/06/2016 Centro Cardinal Urbani Zelarino (VE) 1 RISCHIO

Dettagli

Il codice di prevenzione incendi D.M. 3 agosto 2015

Il codice di prevenzione incendi D.M. 3 agosto 2015 ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI NUORO CORSO BASE DI PREVENZIONE INCENDI Modulo 11.3 Il codice di prevenzione incendi D.M. 3 agosto 2015 V.3 Vani degli ascensori ing. G. Lampis 1 Scopo e campo

Dettagli

Il Polo territoriale comunale, destinato a contenere uffici, non risulta soggetto ai controlli di prevenzione incendi.

Il Polo territoriale comunale, destinato a contenere uffici, non risulta soggetto ai controlli di prevenzione incendi. PREMESSA Il presente progetto antincendio è riferito alla Casa della salute Lubiana San Lazzaro, Centro dialisi territoriale e Polo territoriale comunale, da realizzarsi a Parma in Via XXIV Maggio. Il

Dettagli

CODICE DI PREVENZIONE INCENDI SICUREZZA DEGLI IMPIANTI TECNOLOGICI E DI SERVIZIO. Ing. Guglielmo Guglielmi

CODICE DI PREVENZIONE INCENDI SICUREZZA DEGLI IMPIANTI TECNOLOGICI E DI SERVIZIO. Ing. Guglielmo Guglielmi CODICE DI PREVENZIONE INCENDI TECNOLOGICI E DI SERVIZIO Ing. Guglielmo Guglielmi TECNOLOGICI E DI SERVIZIO Impianti rilevanti ai fini della sicurezza antincendio già elencati in D.M. 7 agosto 2012 + sollevamento/trasporto

Dettagli

Architettura Tecnica

Architettura Tecnica Prof. ing. Renato Iovino Laboratorio di: Architettura Tecnica Lezione Le norme per l edilizia scolastica. La prevenzione incendi CONTENUTI DEL LABORATORIO In questa lezione verranno illustrate le norme

Dettagli

COMUNE DI PIOSSASCO PROVINCIA DI TORINO MANICA VINCOLATA DEL PALAZZO MUNICIPALE. Piazza Tenente Nicola n. 4 Piossasco (TO) CENTRALE TERMICA

COMUNE DI PIOSSASCO PROVINCIA DI TORINO MANICA VINCOLATA DEL PALAZZO MUNICIPALE. Piazza Tenente Nicola n. 4 Piossasco (TO) CENTRALE TERMICA Dott.Ing. UBERTO A.FORGIA COMUNE DI PIOSSASCO PROVINCIA DI TORINO MANICA VINCOLATA DEL PALAZZO MUNICIPALE Piazza Tenente Nicola n. 4 Piossasco (TO) CENTRALE TERMICA Richiesta di valutazione del progetto

Dettagli

SEZIONE V3 VANI DEGLI ASCENSORI

SEZIONE V3 VANI DEGLI ASCENSORI V.3.1 Scopo e campo di applicazione La presente regola tecnica verticale ha per scopo l'emanazione di disposizioni di prevenzione incendi riguardanti i vani degli ascensori per trasporto di persone e merci

Dettagli

MINISTERO DELL INTERNO. Decreto 09 agosto 2016 (G.U. 23 agosto 2016, n. 196)

MINISTERO DELL INTERNO. Decreto 09 agosto 2016 (G.U. 23 agosto 2016, n. 196) MNSTERO DELL NTERNO Decreto 09 agosto 2016 (G.U. 23 agosto 2016, n. 196) Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività ricettive turistico - alberghiere, ai sensi dell articolo

Dettagli

INDICE GENERALE PARTE I PARTE II. Presentazione del Dott. Ing. Gioacchino Giomi... XVII. Introduzione dei curatori... XIX

INDICE GENERALE PARTE I PARTE II. Presentazione del Dott. Ing. Gioacchino Giomi... XVII. Introduzione dei curatori... XIX INDICE GENERALE Presentazione del Dott. Ing. Gioacchino Giomi... XVII Introduzione dei curatori... XIX PARTE I Le regole tecniche verticali... 1 Capitolo V.4: Uffici... 7 Capitolo V.5: Attività ricettive

Dettagli

RELAZIONE TECNICA PREVENZIONE INCENDI EDIFICIO CIVILE AUTORIMESSE PUBBLICHE E PRIVATE DEL PIANO NTERRATO

RELAZIONE TECNICA PREVENZIONE INCENDI EDIFICIO CIVILE AUTORIMESSE PUBBLICHE E PRIVATE DEL PIANO NTERRATO s.m..i EDIFICIO CIVILE E AUTORIMESSE PUBBLICHE E PRIVATE DEL PIANO NTERRATO 1 PREMESSA Il progetto prevede la realizzazione ex novo di un fabbricato con destinazione residenziale dotato, al piano interrato,

Dettagli

LA PREVENZIONE INCENDI E LA GESTIONE DELLE EMERGENZE. Informazioni relative alla prevenzione, alla lotta antincendio e alla gestione dell emergenza

LA PREVENZIONE INCENDI E LA GESTIONE DELLE EMERGENZE. Informazioni relative alla prevenzione, alla lotta antincendio e alla gestione dell emergenza LA PREVENZIONE INCENDI E LA GESTIONE DELLE EMERGENZE Informazioni relative alla prevenzione, alla lotta antincendio e alla gestione dell emergenza Definizione di incendio L incendio è la combustione sufficientemente

Dettagli

Seminario di aggiornamento Professionisti antincendi (ai sensi art.7 del D.M. 5 agosto 2012)

Seminario di aggiornamento Professionisti antincendi (ai sensi art.7 del D.M. 5 agosto 2012) Seminario di aggiornamento Professionisti antincendi (ai sensi art.7 del D.M. 5 agosto 2012) relatore arch. Massimo TARABINI Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Sondrio Attività ricettive con le modifiche

Dettagli

Via Costa d Argento Perugia - Tel..336/

Via Costa d Argento Perugia - Tel..336/ ALLEGATO Disposizioni relative alla alimentazione idrica degli impianti antincendio estratte dalle vigenti norme di prevenzione incendi per le seguenti attività Autorimesse e simili Edifici di civile abitazione

Dettagli

Decreto 3 agosto 2015 Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi dell art. 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139.

Decreto 3 agosto 2015 Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi dell art. 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139. Decreto 3 agosto 2015 Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi dell art. 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139. S.10 Sicurezza degli impianti tecnologici e di PREMESSA

Dettagli

Regola Tecnica di Prevenzione Incendi ATTIVITA COMMERCIALI

Regola Tecnica di Prevenzione Incendi ATTIVITA COMMERCIALI Regola Tecnica di Prevenzione Incendi ATTIVITA COMMERCIALI 1 anche le ATTIVITA COMMERCIALI bruciano 2 Decreto del Ministero dell interno 27 luglio 2010 Approvazione della regola tecnica di prevenzione

Dettagli

Strategia Antincendio Sicurezza degli impianti tecnologici e di servizio

Strategia Antincendio Sicurezza degli impianti tecnologici e di servizio Strategia Antincendio Sicurezza degli impianti tecnologici e di servizio Premessa Ai fini della sicurezza antincendio devono essere considerati almeno i seguenti impianti tecnologici e di servizio: a.

Dettagli

i lavoratori secondo il D.Lgs. 81/2008 e s.m. in applicazione del DM 21/03/2018

i lavoratori secondo il D.Lgs. 81/2008 e s.m. in applicazione del DM 21/03/2018 Prevenzione incendi nelle scuole CORSO DI INFORMAZIONE per i lavoratori secondo il D.Lgs. 81/2008 e s.m. in applicazione del DM 21/03/2018 Prevenzione incendi nelle scuole Il DM 21/03/2018 fa seguito alla

Dettagli

Tipo di documento / Document type Documento / Document N Rev. Data / Date RELAZIONE PROGETTO DI PREVENZIONE INCENDI E601/R0VU001 A GEN.

Tipo di documento / Document type Documento / Document N Rev. Data / Date RELAZIONE PROGETTO DI PREVENZIONE INCENDI E601/R0VU001 A GEN. GEN. 2017 A INDICE 1. PREMESSA... 1 2. CLASSIFICAZIONE... 1 2.1. NUOVO ISTITUTO... 2 2.1.1. Accesso all'area... 2 2.1.2. Accostamento autoscale... 2 2.1.3. Compartimentazione... 3 2.1.4. Scale... 3 2.1.5.

Dettagli

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO INCENDIO. Comune di Pisa

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO INCENDIO. Comune di Pisa DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO INCENDIO DOCUMENTO REDATTO AI SENSI DEL D. Lgs. 9 aprile 2008, n 81 D.M. 10 marzo 1998 D.P.R. 151 11 agosto 2011 Comune di Pisa Palazzo Cevoli Il tecnico Geom. Giuseppina

Dettagli

MINISTERO DELL'INTERNO

MINISTERO DELL'INTERNO MINISTERO DELL'INTERNO DECRETO 6 ottobre 2003 Approvazione della regola tecnica recante l'aggiornamento delle disposizioni di prevenzione incendi per le attivita' ricettive turistico-alberghiere esistenti

Dettagli

MINISTERO DELL'INTERNO

MINISTERO DELL'INTERNO MINISTERO DELL'INTERNO DECRETO 6 ottobre 2003 Approvazione della regola tecnica recante l'aggiornamento delle disposizioni di prevenzione incendi per le attivita' ricettive turistico-alberghiere esistenti

Dettagli

DOCUMENTAZIONE RELATIVA AD ATTIVITA' REGOLATA DA SPECIFICHE DISPOSIZIONI ANTINCENDIO (Decreto All. I - Parte B) B1 - RELAZIONE TECNICA

DOCUMENTAZIONE RELATIVA AD ATTIVITA' REGOLATA DA SPECIFICHE DISPOSIZIONI ANTINCENDIO (Decreto All. I - Parte B) B1 - RELAZIONE TECNICA DOCUMENTAZIONE RELATIVA AD ATTIVITA' REGOLATA DA SPECIFICHE DISPOSIZIONI ANTINCENDIO (Decreto 7.8.2012 - All. I - Parte B) B1 - RELAZIONE TECNICA La relazione tecnica è redatta a dimostrazione dell'osservanza

Dettagli

mhtml:file://\\pc-server\server\s I T O I N T E R N E T\Normativa\Antincendio\DM_...

mhtml:file://\\pc-server\server\s I T O I N T E R N E T\Normativa\Antincendio\DM_... mhtml:file://\\pc-server\server\s I T O I N T E R N E T\Normativa\Antincendio\DM... Page 1 of 6 DECRETO MINISTERIALE 6 ottobre 2003 Approvazione della regola tecnica recante l'aggiornamento delle disposizioni

Dettagli

COMUNE DI NASO. Provincia Messina PROGETTO PER IL MIGLIORAMENTO SISMICO ED IL RESTAURO CONSERVATIVO DELL IMMOBILE DENOMINATO EX CASA COLLICA,

COMUNE DI NASO. Provincia Messina PROGETTO PER IL MIGLIORAMENTO SISMICO ED IL RESTAURO CONSERVATIVO DELL IMMOBILE DENOMINATO EX CASA COLLICA, COMUNE DI NASO Provincia Messina PROGETTO PER IL MIGLIORAMENTO SISMICO ED IL RESTAURO CONSERVATIVO DELL IMMOBILE DENOMINATO EX CASA COLLICA, DI PROPRIETA COMUNALE, ADIBITO A CENTRO OPERATIVO COMUNALE (COC)

Dettagli

IMPIANTI TERMICI DIFFERENZE TRA IMPIANTI ALIMENTATI A GAS E IMPIANTI ALIMENTATI A LIQUIDO

IMPIANTI TERMICI DIFFERENZE TRA IMPIANTI ALIMENTATI A GAS E IMPIANTI ALIMENTATI A LIQUIDO IMPIANTI TERMICI DIFFERENZE TRA IMPIANTI ALIMENTATI A GAS E IMPIANTI ALIMENTATI A LIQUIDO Il DM 28/04/2005 ha per scopo l emanazione di disposizioni riguardanti la progettazione, la costruzione e l esercizio

Dettagli

MINISTERO DELL INTERNO. Decreto 14 luglio 2015 (G.U. 24 luglio 2015, n. 170)

MINISTERO DELL INTERNO. Decreto 14 luglio 2015 (G.U. 24 luglio 2015, n. 170) MINISTERO DELL INTERNO Decreto 14 luglio 2015 (G.U. 24 luglio 2015, n. 170) Disposizioni di prevenzione incendi per le attività ricettive turistico - alberghiere con numero di posti letto superiore a 25

Dettagli

GRUPPI ELETTROGENI e UNITA DI COGENERAZIONE

GRUPPI ELETTROGENI e UNITA DI COGENERAZIONE GRUPPI ELETTROGENI e UNITA DI COGENERAZIONE Campo di applicazione DM 13/07/2011 Gruppi e unità di cogenerazione di nuova realizzazione con potenza nominale complessiva fino a 10.000 KW (potenza meccanica

Dettagli

Centrale termica ad olio combustibile o gasolio (Prescrizioni particolari e verifiche)

Centrale termica ad olio combustibile o gasolio (Prescrizioni particolari e verifiche) Prescrizioni particolari: Effettuare il collegamento equipotenziale all ingresso delle tubazioni nel locale. Eventuali impianti di allarme e segnalazione devono avere la segnalazione acustica in un luogo

Dettagli

Relazione tecnica allegata al progetto per realizzazione ampliamento modifica:

Relazione tecnica allegata al progetto per realizzazione ampliamento modifica: ALLEGATO ALLA DOMANDA DI (rag.sociale) presentata allo Sportello Unico del Comune di Riservato all ufficio: Nr. protocollo Data protocollo Cod.Mod. VVFPI03D.rtf 01/2002 Spett.le Al Comando Provinciale

Dettagli

Modalità di ammissione al piano straordinario di adeguamento antincendio:

Modalità di ammissione al piano straordinario di adeguamento antincendio: Firenze, 12/04/2012 Prot.n.92.2/PrevenzioneIncendi/PLMim Spettabili - Federalberghi territoriali - Sindacati Alberghi provinciali Ai signori - Vicepresidenti regionali - Consiglieri regionali - Componenti

Dettagli

Protezione elettronica antincendio di strutture sanitarie

Protezione elettronica antincendio di strutture sanitarie Protezione elettronica antincendio di strutture sanitarie A cura di Piergiorgio Marelli Giuseppe Fascina Incontro di aggiornamento tecnico sull antincendio Milano, 19 2004 Le strutture sanitarie in genere

Dettagli

DIREZIONE GENERALE DELLA PROTEZIONE CIVILE E DEI SERVIZI ANTINCENDI

DIREZIONE GENERALE DELLA PROTEZIONE CIVILE E DEI SERVIZI ANTINCENDI MINISTERO DELL'INTERNO DIREZIONE GENERALE DELLA PROTEZIONE CIVILE E DEI SERVIZI ANTINCENDI Prot. n P2244 / 4122 sott. 32 Roma, 30 OTTOBRE 1996 LETTERA-CIRCOLARE - AL SIG. COMANDANTE DELLE SCUOLE CENTRALI

Dettagli

ELENCO DELLA DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE PER MANIFESTAZIONE CON PUBBLICO SPETTACOLO

ELENCO DELLA DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE PER MANIFESTAZIONE CON PUBBLICO SPETTACOLO ELENCO DELLA DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE PER MANIFESTAZIONE CON PUBBLICO SPETTACOLO SAFETY E SECURITY RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA DELLE MISURE DI SAFETY E SECURITY ADOTTATE CONCERNENTE: CALCOLO DELLA

Dettagli

DM 7 agosto Attività Allegato I del DPR 151/2011

DM 7 agosto Attività Allegato I del DPR 151/2011 DM 7 agosto 2012 Allegato I Documentazione tecnica allegata all istanza di valutazione dei progetti Stessa struttura allegato I del DM 4.05.98 Riferita a istanze del DPR 151/2011 e aggiorna quella da allegare

Dettagli

Ordine Ingegneri della Provincia di L Aquila

Ordine Ingegneri della Provincia di L Aquila Giorno Periodo Argomento Docente Introduzione alla Prevenzione Incendi. Allegato I del D.M. 10 marzo 1998 (valutazione dei rischi di incendio nei luoghi di lavoro). Criteri generali alla luce delle norme

Dettagli

Prevenzione incendi nelle strutture alberghiere Prospettive a confronto

Prevenzione incendi nelle strutture alberghiere Prospettive a confronto Prevenzione incendi nelle strutture alberghiere Prospettive a confronto Le esperienze da un territorio ad alta intensità turistica Dino Poggiali Comandante VVF Rimini Fare tesoro delle esperienze acquisite

Dettagli

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO INCENDIO. Comune di Pisa

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO INCENDIO. Comune di Pisa DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO INCENDIO DOCUMENTO REDATTO AI SENSI DEL D. Lgs. 9 aprile 2008, n 81 D.M. 10 marzo 1998 D.P.R. 151 11 agosto 2011 Comune di Pisa Ufficio Casa via Battisti Il tecnico

Dettagli

D.M. 30/11/1983 e successive modifiche

D.M. 30/11/1983 e successive modifiche D.M. 30/11/1983 e successive modifiche TERMINI, DEFINIZIONI GENERALI E SIMBOLI GRAFICI DI PREVENZIONI INCENDI Dott. Ing. Paolo Maurizi DECRETO CON UNICO ARTICOLO IN CUI SI APPROVANO DUE ALLEGATI: ALLEGATO

Dettagli

Pericolo di incendio: Potenziale proprietà dei materiali di causare incendi

Pericolo di incendio: Potenziale proprietà dei materiali di causare incendi Definizioni Pericolo di incendio: Potenziale proprietà dei materiali di causare incendi Rischio di incendio: Probabilità che si verifichi l incendio Valutazione dei rischi di incendio: Analisi, in un luogo

Dettagli

Progetto Definitivo. Piscina Comunale Scoperta Progetto per la realizzazione della tribuna e dei servizi annessi PRIMO STRALCIO FUNZIONALE

Progetto Definitivo. Piscina Comunale Scoperta Progetto per la realizzazione della tribuna e dei servizi annessi PRIMO STRALCIO FUNZIONALE Progetto Definitivo Piscina Comunale Scoperta Progetto per la realizzazione della tribuna e dei servizi annessi PRIMO STRALCIO FUNZIONALE Relazione al fine della verifica delle Norme di sicurezza per la

Dettagli

Documentazione presso la Ditta

Documentazione presso la Ditta Documentazione presso la Ditta 1. Il Registro dei Controlli Periodici di Prevenzione Incendi. 2. Il Piano di Emergenza Interno. 3. Il Documento di Valutazione del Rischio di Incendi. 4. Il Documento di

Dettagli

n 66 DPR 151/2011 D.M. 9 aprile 1994 TESTO COORDINATO Ing. Pierpaolo Patrizietti 1

n 66 DPR 151/2011 D.M. 9 aprile 1994 TESTO COORDINATO Ing. Pierpaolo Patrizietti 1 Alberghi Motel Villaggi albergo e turistici Affittacamere Case appartamenti vacanze Alloggi agroturistici Ostelli TESTO COORDINATO Residenze turistico alberghiere Rifugi alpini Ing. Pierpaolo Patrizietti

Dettagli

La nuova regola tecnica sulle attività commerciali

La nuova regola tecnica sulle attività commerciali 1 Mantenimento iscrizione art. 7 DM 05/08/2011 GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI Livorno 28 ottobre 2015 La nuova regola tecnica sulle attività commerciali (D.M. 27 luglio 2010). 2 Attività commerciali Punto

Dettagli

COMUNE DI PALENA PROVINCIA DI CHIETI

COMUNE DI PALENA PROVINCIA DI CHIETI COMUNE DI PALENA PROVINCIA DI CHIETI MIGLIORAMENTO SISMICO ISTITUTO COMPRENSIVO SITO NEL COMUNE DI PALENA VIA FRENTANA N 2 (ADEGUAMENTO MEDIANTE DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE CON TRASFORMAZIONE IN EDIFICIO

Dettagli

Circolare del M.I. N. 23/M.SA. prot. N /4122/1 del 7 ottobre 1980

Circolare del M.I. N. 23/M.SA. prot. N /4122/1 del 7 ottobre 1980 Circolare del M.I. N. 23/M.SA. prot. N. 20904/4122/1 del 7 ottobre 1980 Decreto Ministeriale contenente le direttive di massima previste al n.6 dell'allegato A alla legge 18 luglio 1980, n.406 e chiarimenti.

Dettagli

TITOLO IV CAPO I CAPO II

TITOLO IV CAPO I CAPO II ALLEGATO II TITOLO IV CAPO I STRUTTURE, SIA ESISTENTI CHE DI NUOVA COSTRUZIONE, NON SOGGETTE AI CONTROLLI DEI VIGILI DEL FUOCO AI SENSI DELL ALLEGATO I AL DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 1 AGOSTO

Dettagli

Guida all installazione degli ascensori antincendio (e degli ascensori di soccorso)

Guida all installazione degli ascensori antincendio (e degli ascensori di soccorso) Guida all installazione degli ascensori antincendio (e degli ascensori di soccorso) Pubblicato il: 18/09/2007 Aggiornato al: 18/09/2007 di Gianfranco Ceresini 1. Introduzione Fra tutte le alimentazione

Dettagli

COMUNE DI PAVIA. Piazza Municipio, Pavia tel fax P. IVA

COMUNE DI PAVIA. Piazza Municipio, Pavia tel fax P. IVA COMUNE DI PAVIA Piazza Municipio, 2-27100 Pavia tel. 0382 3991 fax 0382 399369 P. IVA 00296180185 INTERVENTI DI ADEGUAMENTO AI FINI DEL CONSEGUIMENTO DELL'AGIBILITÀ NEGLI EDIFICI SCOLASTICI: SCUOLE MEDIE

Dettagli

Esempi attività 87 Vendita di prodotti combustibili o in prevalenza combustibili: negozi vari, mobili, abbigliamento, librerie, tabacchi, musei, galle

Esempi attività 87 Vendita di prodotti combustibili o in prevalenza combustibili: negozi vari, mobili, abbigliamento, librerie, tabacchi, musei, galle Attività n. 87 (DM 16/2/1982) Locali adibiti a esposizione e/o vendita all ingrosso o al dettaglio con superficie lorda superiore a 400 mq. comprensiva dei servizi e depositi Esempi attività 87 Vendita

Dettagli

RELAZIONE TECNICA ANTINCENDIO

RELAZIONE TECNICA ANTINCENDIO RELAZIONE TECNICA ANTINCENDIO PREMESSA Il progetto contiene tutte le opere necessarie per il completamento del nuovo Polo Scolastico del Comune di Sacrofano (Roma) Lotto II, in quanto, la realizzazione

Dettagli

Esempio progettuale di applicazione della Nuova Regola Tecnica di Prevenzione Incendi per le Autorimesse Parcheggio di un Centro Direzionale

Esempio progettuale di applicazione della Nuova Regola Tecnica di Prevenzione Incendi per le Autorimesse Parcheggio di un Centro Direzionale SEMINARIO TECNICO di PREVENZIONE INCENDI Organizzato dall Ordine degli Ingegneri di NUORO Esempio progettuale di applicazione della Nuova Regola Tecnica di Prevenzione Incendi per le Autorimesse Parcheggio

Dettagli

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO INCENDIO. Comune di Pisa

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO INCENDIO. Comune di Pisa DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO INCENDIO DOCUMENTO REDATTO AI SENSI DEL D. Lgs. 9 aprile 2008, n 81 D.M. 10 marzo 1998 D.P.R. 151 11 agosto 2011 Comune di Pisa Asilo Nido Timpanaro Il tecnico Ing.

Dettagli

Direzione regionale VV.F. Lombardia

Direzione regionale VV.F. Lombardia Direzione regionale VV.F. Lombardia Corsi di formazione Prevenzione incendi Gli edifici pregevoli per arte e storia Ing. G. Sola 1 File: edifici_storici 20051128 Creato il 26 novembre 2005 Aggiornto: il

Dettagli

BOZZA REGOLA TECNICA ATTIVITA 87 DELL ALLEGATO AL D.M. 16/02/82 EDIZIONE 19/02/08

BOZZA REGOLA TECNICA ATTIVITA 87 DELL ALLEGATO AL D.M. 16/02/82 EDIZIONE 19/02/08 BOZZA REGOLA TECNICA ATTIVITA 87 DELL ALLEGATO AL D.M. 16/02/82 EDIZIONE 19/02/08 ART.1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE Progettazione, costruzione ed esercizio di attività commerciali all ingrosso e al dettaglio

Dettagli

1 ((c) Datatronics Sistemi S.n.c. - Brescia

1 ((c) Datatronics Sistemi S.n.c. - Brescia Decreto del Ministero dell'interno 9 aprile 1994 Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la costruzione e l esercizio delle attività ricettive turistico-alberghiere. (pubblicato nella

Dettagli

Ministero dell Interno Dipartimento Vigili del Fuoco Soccorso Pubblico e Difesa Civile Comando Provinciale di Savona. D.M.

Ministero dell Interno Dipartimento Vigili del Fuoco Soccorso Pubblico e Difesa Civile Comando Provinciale di Savona. D.M. D.M. 16 marzo 2012 coordinato con circ.1 del 24.04.2012 e Decreto 15 maggio 2012 Piano straordinario biennale, adottato ai sensi dell'art. 15, comma 7 e 8, del dl 29.12.11, n. 216, convertito, con modificazioni,

Dettagli

VARIANTE ALLA PRATICA N del 27/10/2006

VARIANTE ALLA PRATICA N del 27/10/2006 RELAZIONE TECNICA SULLA PREVENZIONE INCENDI VARIANTE ALLA PRATICA N. 2803 del 27/10/2006 OGGETTO: Legge 27 dicembre 2002, art. 80, comma 21. PIANO STRAORDINARIO PER LA MESSA IN SICUREZZA DEGLI EDIFICI

Dettagli

COSTRUZIONE O RISTRUTTURAZIONE DI IMMOBILI DESTINATI AD ATTIVITÀ DI PUBBLICO SPETTACOLO E DI PUBBLICO TRATTENIMENTO

COSTRUZIONE O RISTRUTTURAZIONE DI IMMOBILI DESTINATI AD ATTIVITÀ DI PUBBLICO SPETTACOLO E DI PUBBLICO TRATTENIMENTO Allegato A Atto C.C. n. 167/2002 COSTRUZIONE O RISTRUTTURAZIONE DI IMMOBILI DESTINATI AD ATTIVITÀ DI PUBBLICO SPETTACOLO E DI PUBBLICO TRATTENIMENTO ESAME PREVENTIVO DEL PROGETTO IN SEDE DA PARTE DELLA

Dettagli

IMPRESA SICURA s.r.l.

IMPRESA SICURA s.r.l. REGISTRO DEI CONTROLLI E DELLA MANUTENZIONE ANTINCENDIO ai sensi del D.P.R. 151/2011 IMPRESA SICURA s.r.l. Via N. Bixio n. 6 47042 - Cesenatico (FC) Tel. 0547.675661 - Fax. 0547.678877 e-mail: info@impresasicurasrl.it

Dettagli

MISURE DI PREVENZIONE E MESSA IN SICUREZZA DEGLI EDIFICI SCOLASTICI

MISURE DI PREVENZIONE E MESSA IN SICUREZZA DEGLI EDIFICI SCOLASTICI MISURE DI PREVENZIONE E MESSA IN SICUREZZA DEGLI EDIFICI SCOLASTICI Venezia, 12 dicembre 2016 1 QUADRO NORMATIVO LUOGHI DI LAVORO (attività non soggette) DPR 547/55 Sicurezza sul lavoro Obbligo sopralluogo

Dettagli

RELAZIONE TECNICA Riferimenti normativi

RELAZIONE TECNICA Riferimenti normativi RELAZIONE TECNICA La palestra a servizio dell adiacente Istituto Professionale per l Industria e l Artigianato sito in via S. Giovanni a Campobasso, sarà dotato dei seguenti mezzi ed impianti: - Estintori;

Dettagli

1^ SCADENZA 24/10/ MISURE DA ATTUARE: ART. 3, C. 1 DM

1^ SCADENZA 24/10/ MISURE DA ATTUARE: ART. 3, C. 1 DM DM 19/03/2015 Strutture che erogano prestazioni di assistenza specialistica in regime ambulatoriale, aventi superficie maggiore di 500 m 2 e fino a 1.000 m 2, esistenti alla data di entrata in vigore del

Dettagli

IL RISCHIO INCENDIO NEGLI EDIFICI SCOLASTICI. Gennaro DI MAIO. Funzionario COMANDO PROVINCIALE VVF COMO

IL RISCHIO INCENDIO NEGLI EDIFICI SCOLASTICI. Gennaro DI MAIO. Funzionario COMANDO PROVINCIALE VVF COMO XIX GIORNATA DELLA SICUREZZA SUL LAVORO LA SALUTE E LA SICUREZZA NELLE SCUOLE : RUOLI E RESPONSABILITA IL RISCHIO INCENDIO NEGLI EDIFICI SCOLASTICI Gennaro DI MAIO Funzionario COMANDO PROVINCIALE VVF COMO

Dettagli

REGISTRO DEI CONTROLLI ANTINCENDIO

REGISTRO DEI CONTROLLI ANTINCENDIO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SCUOLA COMUNE DI PREMESSA L art. 5 del D.P.R. 37/98 obbliga i responsabili di attività soggette ai controlli di prevenzione incendi a mantenere in stato di efficienza i sistemi,

Dettagli

Adeguamento antincendio scuole e asili nido: definite priorità

Adeguamento antincendio scuole e asili nido: definite priorità 04/04/2018 Adeguamento antincendio scuole e asili nido: definite priorità Definizioni - tipo 0: scuole con numero di presenze contemporanee fino a 100 persone; - tipo 1: scuole con numero di presenze contemporanee

Dettagli

SEZIONE S10 SICUREZZA DEGLI IMPIANTI TECNOLOGICI E DI SERVIZIO

SEZIONE S10 SICUREZZA DEGLI IMPIANTI TECNOLOGICI E DI SERVIZIO S.10.1 Premessa Occorrerà considerare almeno i seguenti impianti: a. produzione, trasformazione, trasporto, distribuzione e di utilizzazione dell'energia elettrica b. protezione contro le scariche atmosferiche

Dettagli

Decreto Ministero dell'interno 16 maggio 1987, n. 246 Norme di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione

Decreto Ministero dell'interno 16 maggio 1987, n. 246 Norme di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione Decreto Ministero dell'interno 16 maggio 1987, n. 246 Norme di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione (Gazzetta Ufficiale n. 148 del 27 giugno 1987) Il Ministro dell'interno: Vista la

Dettagli