SCHEDA INFORMATIVA. Corso RLS. RLS - Rappresentante dei lavoratori della sicurezza Codice: EL0032
|
|
- Paolina Capasso
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Corso RLS RLS - Rappresentante dei lavoratori della sicurezza Codice: EL0032 Destinatari Il corso è destinato ai Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza. Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, eletto dai lavoratori, o designato nell ambito delle rappresentanze sindacali aziendali, deve ricevere una formazione particolare in materia di sicurezza e salute attraverso uno specifico corso di formazione per essere in grado di assolvere i compiti e le attribuzioni previste dall art. 50, comma 1, del D.Lgs. 81/2008 che sono quelle di raccogliere dai lavoratori le indicazioni concernenti la salute sul luogo di lavoro; essere consultato nell individuazione e nella valutazione dei fattori di rischio; essere consultato per la designazione dei lavoratori addetti al Servizio di prevenzione e protezione, prevenzione incendi, pronto soccorso ed evacuazione dei lavoratori; fare proposte in merito all attività di prevenzione e sicurezza nonché proporre dei programmi di formazione e di informazione per i lavoratori. Perché questo corso Il corso vuole fornire agli RLS che intendono svolgere personalmente il ruolo di Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza le conoscenze di base sulla sicurezza e salute nei luogo di lavoro in applicazione della normativa vigente. Riferimenti normativi Decreto Legislativo coordinato 81/2008 e 106/2009, art. 34, comma 2. Programma del corso: Il corso si compone di due parti: 1) una parte generale dedicata alla conoscenza di: contenuti principali del D.Lgs 81/08; strumenti fondamentali a disposizione del RLS; analisi e approfondimento delle attività svolte dal RLS in azienda; conoscenza delle modalità di valutazione dei rischi, del sistema di gestione della sicurezza, degli strumenti per conoscere i rischi della propria azienda. 2) una parte specialistica dedicata a: conoscenza dei fattori di rischio presenti nello specifico settore ATECO e delle misure di prevenzione e protezioni adottate in azienda; approfondimento dei rischi specifici rilevanti all interno del settore di attività della propria azienda. I contenuti principali del corso sono: Ruolo, compiti e caratteristiche del RLS La figura del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza: qualità, caratteristiche, peculiarità professionali. Principi giuridici comunitari e nazionali Cenni sull evoluzione storica della normativa in Europa e in italia. Impianto generale della normativa italiana sulla sicurezza e sua evoluzione nel tempo. Le innovazioni introdotte dal T.U. D.Lgs 81/08 in materia di igiene e sicurezza. Legislazione italiana in materia di salute e sicurezza sul lavoro Struttura del D.Lgs 81/08. Le misure generali di tutela. Gli organismi di controllo e sistema sanzionatorio e rapporti con RLS. Le principali problematiche di salute degli ambienti di lavoro: infortuni e malattie professionali. Principali soggetti coinvolti nella prevenzione e relativi obblighi I principali soggetti coinvolti alla prevenzione in materia di igiene e sicurezza e relativi obblighi. Ruolo e aspetti normativi dell attività di rappresentanza dei lavoratori. Definizione e individuazione dei fattori di rischio Analisi del ciclo produttivo dei principali rischi, misure di prevenzione e protezione collettiva e individuale. I fattori di rischio e normativa di riferimento: fisici, infortunistici, incendio/esplosione. I fattori di rischio chimici, biologici, ergonomici, psicosociali, la normativa di riferimento, le misure di prevenzione e protezione collettiva e individuale. Valutazione dei rischi Dalla valutazione del rischio alla organizzazione aziendale della sicurezza: il Sistema gestione della sicurezza, il piano delle emergenze/evacuazione, la gestione dei DPI, della manutenzione, La gestione degli infortuni/incidenti La gestione della sorveglianza sanitaria, dell informazione, delle categorie deboli. Individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione
2 Riconoscere i rischi, valutare le misure di prevenzione tecnica, organizzare le procedure di prevenzione e protezione all interno della propria azienda. Nozioni di tecnica della comunicazione Comunicare la sicurezza all interno degli ambienti di lavoro: come fare, con che strumenti, con che tecniche. Approfondimento dei rischi specifici riferiti al settore: Titolo Corso RLS Codice Corso Rischi Specifici Approfonditi AGRICOLTURA, CACCIA E SERVIZI CONNESSI Ateco 1 EL0032.AGR - Dispositivi di protezione Individuale - Vibrazioni meccaniche - Rischi nel trattamento dei liquami - Rischio Incendio ARTIGIANATO AUTORIPARAZIONI CARROZZERIA COMMERCIO E EL0032.ART EL0032.AUT EL0032.COM - Dispositivi di protezione Individuale - Riparazione autoveicoli in sicurezza - Dispositivi di Protezione individuale EDILIZIA EL0032.EDI - DPI - Sicurezza nel cantiere edile in cantiere - Rumore - Vibrazioni meccaniche IMPRESE PULIZIA EL0032.PUL - Primo soccorso sul luogo di lavoro - Imprese di pulizia INDUSTRIA CONCIARIA EL0032.CON - DPI - Sicurezza nell'industria conciaria versione cromo - Emergenza e piano di evacuazione azienda INDUSTRIA Ateco 4 EL0032.IND - Rischio Rumore - Rischio Elettrico - Macchine - Dispositivi di Protezione Individuale INDUSTRIA LEGNO EL0032.LEG - DPI - Lavorazione del legno
3 LOGISTICA, TRASPORTO MERCI E SPEDIZIONE EL0032.LOG - Macchine - Mani - Rischio rumore - Emergenza e piano evacuazione versione aziende PISCINE EL0032.PIS - Primo soccorso sui luoghi di lavoro - Sicurezza in piscina PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Ateco 8 EL0032.PUB - Emergenza e piano di evacuazione versione azienda - Primo Soccorso - Rischi psicosociali SANITA' EL0032.SAN - Movimentazione manuale dei malati - Primo soccorso sui luoghi di lavoro - HACCP l'igiene alimentare - Emergenza e piano di evacuazione versione ospedale - Pulizia SCUOLA EL0032.SCU - Primo Soccorso - Rischio Elettrico - Pulizia - Emergenza e piano evacuazione versione scuola SERVIZI/TERZIARIO Ateco 9 SETTORE ALIMENTARE Ateco 8 EL0032.UFF EL0032.ALI - Primo Soccorso - Rischi psicosociali - HACCP L'igiene alimentare - Sicurezza in cucina - Rischio Incendio - Guida facile all'haccp SETTORE CHIMICO EL0032.CMC - DPI - Relazioni industriali - Movimentazione Manuale dei Carichi - Rischio Trattamento Liquami - Vibrazioni - Sistri - Industria conciaria - Rischi psicosociali da stress lavoro-correlato SPETTACOLO EL0032.SPE - Primo soccorso
4 - DPI - Emergenza e piano di evacuazione TURISMO EL0032.TUR - Sicurezza nel turismo - Emergenza e piano di evacuazione versione azienda - HACCP l'igiene alimentare - Piscina Test di verifica Al termine di ogni lezione verrà effettuato un Test di verifica dell'apprendimento: Test di verifica con domande a risposta multipla Alla fine del corso verranno effettuati due Test di verifica dell'apprendimento: Test di verifica con domande a risposta multipla Test di verifica con domande a risposta libera Docenti del corso: Rolando DUBINI Avvocato, dal 1987 si occupa di igiene e sicurezza del lavoro, come consulente aziendale, formatore di lavoratori, rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, preposti e dirigenti e relatore a convegni e seminari. E' consigliere nazionale Aias; direttore della rivista PREVENZIONE & SICUREZZA; formatore per aziende in materia di sicurezza e l igiene del lavoro; docente ai corsi RSPP-ASPP, Datori di Lavoro, RLS, Dirigenti e preposti e numerosi altri. Ha pubblicato alcuni testi specialisti nel settore della salute e sicurezza sul lavoro; collabora con le più importanti riviste italiane dedicate alla sicurezza del lavoro e con le principali banche dati in materia di ambiente e sicurezza del lavoro; è redattore del portale e della banca dati Punto Sicuro e della guida Salute e sicurezza del lavoro del portale Supereva. Anna GUARDAVILLA Dottore in Giurisprudenza è specializzata nelle tematiche normative e giurisprudenziali relative alla salute e sicurezza sul lavoro. Contribuisce con le sue conoscenze e la sua esperienza maturata nel settore della prevenzione all'attività di divulgazione giuridica e di formazione svolta in collaborazione con le principali associazioni tecnico scientifiche e professionali che si occupano di prevenzione e tutela della sicurezza nei luoghi di lavoro. Collabora inoltre in maniera stabile per la formazione con varie ASL sul territorio lombardo, nonché con Ordini Professionali e Associazioni Industriali. E' relatrice a convegni e seminari di approfondimento e autrice di numerosi testi specialistici di carattere tecnicogiuridico, codici e pubblicazioni su riviste del settore. Emilio DEL BONO Dottore in Giurisprudenza dal 1990, Parlamentare della Repubblica Italiana dal 1996 al 2008, con gli incarichi di componente dell'ufficio di Presidenza della Commissione Lavoro della Camera dei Deputati, Vicepresidente della Commissione Bicamerale di Controllo degli Enti Previdenziali, Vicepresidente della Commissione Bicamerale di indagine in materia di Infortuni sul lavoro. Ha contribuito alla stesura del D.Lgs. 81/08. Svolge attività di libero professionista, in qualità di formatore e consulente in materia di sicurezza sul lavoro. E' direttore generale di un organismo di Certificazione di Sistemi di Gestione Sicurezza sul Lavoro. Luigi DAL CASON Medico, è specialista in Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale ed esperto di esperto in Valutazione di Ergonomia dei Posti di Lavoro. E' amministratore di Ecotarget Srl, società certificata ISO 9001/2008, Accreditata Regione Piemonte per la Formazione nr. 749/001, Provider ECM Reg. nr , per servizi, prodotti e formazione in Sicurezza, Ecologia, Igiene Industriale, Qualità, Ergonomia e Medicina del Lavoro. E' redattore di lavori e relatore in convegni nazionali ed internazionali su argomenti d igiene industriale, protezionistica, medicina del lavoro ed ergonomia ed è autore di pubblicazioni d informazione e formazione dei lavoratori sui rischi generali e specifici delle diverse attività, dell ambiente e di argomenti di Igiene Industriale. Svolge un'intensa attività di formazione in corsi RSPP e in corsi ECM. Riccardo BORGHETTO Ingegnere, ha maturato significative esperienze nella gestione della sicurezza sul lavoro in importanti aziende nazionali e internazionali ed è oggi amministratore e direttore tecnico e commerciale della società LISA SERVIZI SRL che offre alle aziende numerosi servizi nel settore sicurezza, ambiente, formazione e formazione. Ha svolto e svolge tuttora attività di
5 formatore professionale in numerosi corsi specifici. Svolge in forma consulenziale anche gli incarichi di RSPP conforme Dlgs 195/03 per tutti i codici ATECO; valutatore sistemi gestione ambientale ISO14001; tecnico competente in acustica (numero 549 Regione Veneto); valutatore sistemi gestione sicurezza OHSAS Giulio REGOSA Dottore in Comunicazioni di Massa, svolge dal 1990 attività professionale nella comunicazione e del marketing partecipando e dirigendo alcune agenzie di comunicazione di Brescia. Dal 2007 collabora con Mega italia Media per lo sviluppo delle attività di marketing on-line e per la realizzazione di corsi di formazione nel settore della sicurezza sul lavoro. Si occupa anche della creazione di piattaforme dei formazione (LMS), della progettazione didattica dei corsi, della realizzazione di videolezioni specialistiche. E' RSPP per il settore B9 (servizi) e svolge attività di formazione in aula per il modulo C/RSPP. Coordina le attività di Mercury Mail Marketing ed è direttore responsabile di Tecnostress.it. Verifiche e valutazione l corso si conclude con una simulazione finale di verifica dell apprendimento. La valutazione del corso sarà espressa dalla media della somma del voto medio conseguito nei test presenti nelle singole lezioni, sommato al voto conseguito nella simulazione finale, per determinare la valutazione di efficacia complessiva del corso. Al termine del corso un apposito questionario di gradimento verrà proposto per la valutazione finale da parte dei partecipanti affinché possano esprimere un giudizio sui diversi aspetti del corso appena concluso. Periodo di validità I corsi e-learning prevedono una durata predeterminata al momento dell'acquisto. Attestato Alla conclusione del corso, è consegnato un attestato numerato progressivamente dell'avvenuta formazione.
Corsi on-line. AGGIORNATI Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 NOVITÀ. Corsi di aggiornamento per RSPP. Corsi per Datore di lavoro - RSPP
www.megaitaliamedia.it 3 AGGIORNATI Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 I corsi on-line progettati da Mega Italia Media contengono lezioni di autorevoli relatori, le più aggiornate clip dei videocorsi
CORSI PER I LAVORATORI
CORSI PER I LAVORATORI DOMANDA DI ISCRIZIONE Corso di formazione on line per la FORMAZIONE GENERALE dei lavoratori ai sensi dell'art.37 D.Lgs81/2008 ed Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 Corso
CORSI. Corsi Sicurezza Italia è il sito realizzato da Mega Italia Media per proporre una gamma completa di corsi alla Sicurezza
Gentile cliente, in questo catalogo troverà una completa offerta di prodotti per fare formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro (corsi on-line, videocorsi DVD, corsi su slides, manuali, manichini,
INDICE. www.megaitaliamedia.it
Gentile cliente, in questo catalogo troverà una completa offerta di prodotti per fare formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro (corsi on-line, videocorsi DVD, corsi su slides, manuali, manichini,
PROGRAMMA CORSO RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (R.L.S.)
PROGRAMMA CORSO RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (R.L.S.) (Decreto Legislativo coordinato 81/2008 e 106/2009 art. 37, commi 10,11 e art. 47) Durata del corso Corso di 32 ore da svolgersi
CORSO SICUREZZA RSPP RISCHIO ALTO (Datori di Lavoro)
CORSO SICUREZZA RSPP RISCHIO ALTO (Datori di Lavoro) PREMESSA Secondo l art. 34 del D.lgs 81/2008 comma 2 il Datore di Lavoro che intende svolgere direttamente i compiti propri del servizio di prevenzione
PROGRAMMA DEL CORSO. Docente/i : Formatori esperti sulla sicurezza sul lavoro in possesso dei requisiti previsti dalla legge. Presentazione del corso
PROGRAMMA DEL CORSO LA FORMAZIONE DEL RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (D. Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 art. 37 Accordo Stato Regioni del 21/12/2011) Durata del corso 32 ore Segreteria organizzativa
CorsI di formazione in e-learning
Catalogo 43 Ottobre 2014 - Giugno 2015 N.1 nella SICUREZZA CorsI di formazione in e-learning RSPP, Lavoratori, Dirigenti, Preposti, RLS, Addetti incendio e soccorso Videocorsi sui rischi specifici e corsi
Corsi di formazione on-line per la categoria Datore di Lavoro RSPP
Corsi di formazione on-line per la categoria Categoria: Corso: Sede: Data: DATORE DI LAVORO - 16 ore DATORE DI LAVORO - Aggiornamento 20 ore DATORE DI LAVORO - Aggiornamento 4 ore 2010 DATORE DI LAVORO
La formazione dei Responsabili e degli addetti del Servizio Prevenzione e Protezione delle aziende bancarie
La formazione dei Responsabili Fondamentale Presentazione Il percorso formativo è abilitante e rivolto ai responsabili e agli addetti del servizio Prevenzione e protezione delle aziende bancarie e finanziarie
R.S.P.P./A.S.P.P. MODULO B6 (RESPONSABILE E ADDETTO AL SERVIZIO PREVENZIONE E
PROGRAMMA DEL CORSO R.S.P.P./A.S.P.P. MODULO B6 (RESPONSABILE E ADDETTO AL SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE MODULO DI SPECIALIZZAZIONE) MACROSETTORE N. 6 COMMERCIO, TRASPORTO (Decreto Legislativo coordinato
CORSO DI FORMAZIONE PER RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS)
CORSO DI FORMAZIONE PER RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) Premessa Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), ai sensi dell art. 37 comma 10 del D.Lgs. 81/08, ha diritto
CATALOGO CORSI DI FORMAZIONE 2014
CATALOGO CORSI DI FORMAZIONE 2014 I. PREMESSA Gruppo Ambiente Sicurezza S.r.l. nasce dall esperienza di tecnici, progettisti, formatori, medici del lavoro e consulenti legali. L insieme dei servizi da
La formazione dei Responsabili e degli addetti del Servizio Prevenzione e Protezione delle aziende bancarie
La formazione dei Responsabili Fondamentale Presentazione Il percorso formativo è abilitante e rivolto ai responsabili e agli addetti del servizio Prevenzione e protezione delle aziende bancarie e finanziarie
Tra i docenti S&I si annoverano. Formatori Qualificati AiFOS. Formatori Certificati KHC. Formatori con esperienza decennale nel settore SSL
S&I è centro di formazione AiFOS Tra i docenti S&I si annoverano Formatori Qualificati AiFOS Formatori Certificati KHC Volume 1 Formatori con esperienza decennale nel settore SSL Membri Firas-SPP A CURA
NUOVI OBBLIGHI FORMATIVI PER DATORI DI LAVORO - RSPP
NUOVI OBBLIGHI FORMATIVI PER DATORI DI LAVORO - RSPP CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA STATO REGIONI PROVINCIE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO Accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali,
AGGIORNAMENTO PER RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA
FORMAZIONE SICUREZZA AGGIORNAMENTO PER RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA OBIETTIVI FORMATIVI: fornire gli aggiornamenti normativi al Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, ai sensi
CATALOGO FORMATIVO di ANDI Servizi. Offerta di corsi a catalogo per la formazione sulla sicurezza
CATALOGO FORMATIVO di ANDI Servizi Offerta di corsi a catalogo per la formazione sulla sicurezza 1 Indice dei corsi 1. La gestione delle emergenze, BLS-D/PBLS-D e disostruzione delle vie aeree. Dedicato
Date delle lezioni del corso:! Sede del corso:! Segreteria organizzativa:! Programma del corso:!
Date delle lezioni del corso: Data Ora Martedì 23 Settembre 2014 Ore 9:00-13:00 / 14:00-18:00 Martedì 30 Settembre 2014 Ore 9:00-13:00 / 14:00-18:00 Martedì 7 Ottobre 2014 Ore 9:00-13:00 / 14:00-18:00
CORSO DI FORMAZIONE PER RESPONSABILI DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE DEI LAVORATORI SUI LUOGHI DI LAVORO RSPP - ASPP
CORSO DI FORMAZIONE PER RESPONSABILI DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE DEI LAVORATORI SUI LUOGHI DI LAVORO RSPP - ASPP www.gruppomidi.it Sede di svolgimento Ge.Ma Via S. Sonnino 21/A 43126 PARMA
Corsi di formazione sulla sicurezza in edilizia 2008/2009 D.Lgs. 81/2008
Corsi di formazione sulla sicurezza in edilizia 2008/2009 D.Lgs. 81/2008 Cod. Denominazione del corso Ore Pag. SI1 Formazione per operai/ primo ingresso in edilizia 16 2 SI2 RSPP/ASPP - Responsabili del
La Formazione Del Certificatore
La Formazione Del Certificatore SICUREZZA NELL IMPRESA Formazione per RSPP e ASPP Certificatore Energetico In Edilizia Energetico In Edilizia MODULO A:corso Base per RSPP e ASPP Acquisire elementi di conoscenza
Systema Consulting Srl
Corso di Formazione RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) valido ai sensi del com. 11, art. 37 del D.Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008 ed all art. 2 del D.M. 16/01/97 SEDE DEL CORSO: Via C.A.
Safety Services s.r.l.
Safety Services s.r.l. Consulenza per la Gestione della Sicurezza nei Luoghi di Lavoro Sistemi Qualità, Ambiente, Igiene degli Alimenti, Privacy Corsi di Formazione Aziendale Sede Legale: Via Petrarca
Servizio di prevenzione e protezione dai rischi
Servizio di prevenzione e protezione dai rischi Il DATORE di lavoro DESIGNA (oppure) INCARICA NOMINA Servizio INTERNO di prevenzione e protezione Servizio ESTERNO di consulenza alla sicurezza MEDICO competente
-PROGRAMMA DEL CORSO- Metodologia in Aula
-PROGRAMMA DEL CORSO- Metodologia in Aula CORSO RSPP DATORE DI LAVORO ALTO RISCHIO 48ORE D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 art. 34 coordinato al D. Lgs. 3 agosto 2009, n. 106 ed Accordo Stato-Regioni del 21
CORSI DI AGGIORNAMENTO PER RSPP:
I corsi on-line distribuiti contengono lezioni di autorevoli relatori, le più aggiornate clip di videocorsi, numerosi documenti di approfondimento che è possibile salvare e stampare, test di verifica dell
PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE D.Lgs. 81/08, Artt. 36, 37
PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE D.Lgs. 81/08, Artt. 36, 37 ALLEGATO REV DATA 19..26 IV INDICE PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE 1 INTRODUZIONE... 3 2 CLASSIFICAZIONE AZIENDA... 3 3 LUOGO DI SVOLGIMENTO
Certificato UNI EN ISO 9001:2008 n 10270 20/12/05. Ente di Formazione Accreditato dalla Regione Emilia Romagna DG n 1182 e 255/08
Corso di Formazione Per Datori di lavoro con funzione di prevenzione e protezione DL SPP Art 34 commi 2 e 3 del D.lgs 81/08 Recepimento Accordo Stato Regioni del 21,12,2011 Ente di Formazione Accreditato
CORSO DI FORMAZIONE PER ASPP - RSPP
T E C N O S F E R A sas Management Innovation & Business solutions ConsorzioInteruniversitarioRegionalePugliese CENTRO DI ATENEO DI SERVIZI PER LA QUALITÀ CORSO DI FORMAZIONE PER ASPP - RSPP Premessa Il
CORSI E-LEARNING SICUREZZA SUL LAVORO - COMPLIANCE SAFETY TRAINING WEB SOLUTIONS E-LEARNING. Catalogo 44 Corsi di formazione in e-learning
Catalogo 44 Corsi di formazione in Catalogo valido da Settembre 2015 2016 SAFETY TRAINING WEB SOLUTIONS E-LEARNING CORSI E-LEARNING SICUREZZA SUL LAVORO - COMPLIANCE Mega Italia Media Srl Centro formazione
Durata del corso 28 ore suddivise in 7 moduli da 4 ore, oltre la verifica finale della durata di 1 ora circa
SCHEDA DEL CORSO CORSO PER RSPP - MODULO A (D. Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 Accordo Stato Regioni 26/01/2006) Durata del corso 28 ore suddivise in 7 moduli da 4 ore, oltre la verifica finale della durata di
CATALOGO FORMATIVO BIOCHEM CONTROL SRL. Laboratorio Analisi Agroalimentare Medicina del Lavoro Formazione Professionale
n IT232335 Laboratorio iscritto al Registro Regionale dei Laboratori non annessi alle industrie alimentari ai fini dell autocontrollo al n. 21 Accreditamento ACCREDIA in conformità alla norma UNI CEI EN
SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE AZIENDALE FORMAZIONE DEI LAVORATORI IN MATERIA DI IGIENE E SICUREZZA SUL LAVORO
SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE AZIENDALE FORMAZIONE DEI LAVORATORI IN MATERIA DI IGIENE E CUREZZA SUL LAVORO AZIENDA BENNI PAOLO ASSETTO E STRUTTURE DI PREVENZIONE Servizio Prevenzione e Protezione Nomina RSPP:
Iscrizione al Corso di RLS - Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
Studio Ingegneristico Associato di Romeo e Langastro Srl C.F. e P. IVA 02749061202 - Cap. Soc. 10.000,00 i.v. - REA n BO 464290 Via Lavinia Fontana n 30/3-40051 Malalbergo (Bo) Tel. 051/0411103 - Fax 051/74145199
VADEMECUM FORMAZIONE SICUREZZA
VADEMECUM FORMAZIONE SICUREZZA In base alla normativa vigente, la sicurezza e salute sui luoghi di lavoro è il risultato concertato di più azioni svolte da una pluralità di soggetti, lavoratori compresi,nell
Centro Regionale Ente di Formazione Giovanile Via Nazionale n. 295 09027 Serrenti (VS) Codice Fiscale e Partiva IVA 02823570920 Tel.
Catalogo offerta formativa La formazione continua Centro Regionale Ente di Formazione Giovanile Via Nazionale n. 295 09027 Serrenti (VS) Codice Fiscale e Partiva IVA 02823570920 Tel. 0709150085_ mail crefog@tiscali.it
PROGRAMMA CORSI SICUREZZA
PROGRAMMA CORSI SICUREZZA 1 Formazione Generale Lavoratori Destinatari: Tutti i lavoratori. Dipendenti a tempo indeterminato e determinato, apprendisti, soci lavoratori di cooperativa, associati in partecipazione,
CATALOGO FORMATIVO di ANDI Servizi. Offerta di corsi a catalogo per la formazione sulla sicurezza
CATALOGO FORMATIVO di ANDI Servizi Offerta di corsi a catalogo per la formazione sulla sicurezza 1 Indice dei corsi 1. La gestione delle emergenze, BLS-D/PBLS-D e disostruzione delle vie aeree. Dedicato
Ac Ac Ac 05.08.2009 C. RLS v00
Corso RSPP Presentazione del corso Ac Ac Ac 05.08.2009 C. RLS v00 CORSO DI FORMAZIONE PER DATORI DI LAVORO CHE ASSUMONO L INCARICO DI RESPONSABILI DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE 16h Ai sensi
PRESENTAZIONE. Definisce. Rivolto a
PRESENTAZIONE PRESENTAZIONE Corso di Formazione Regolato da Provvedimento del 26 Gennaio 2006 (G. U. del 14/2/2006 n. 37) Accordo tra il Governo e le regioni e province autonome, attuativo dell articolo
CATALOGO FORMATIVO di ANDI Servizi. Offerta di corsi a catalogo per la formazione sulla sicurezza
CATALOGO FORMATIVO di ANDI Servizi Offerta di corsi a catalogo per la formazione sulla sicurezza 1 Indice dei corsi 1. La gestione delle emergenze, BLS-D/PBLS-D e disostruzione delle vie aeree. Dedicato
Corso di formazione per RSPP
Corso di formazione per RSPP Corso Normative di riferimento Argomenti/Programma n.ore Corso per Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione a) Il quadro normativo in materia di sicurezza dei
CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE PER IL PROFILO DI SAFETY MANAGER E DOCENTE FORMATORE SSL
CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE PER IL PROFILO DI SAFETY MANAGER E DOCENTE FORMATORE SSL DESCRIZIONE L ambito della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro è particolarmente sensibile, in quanto va ad
Calendario corsi Anno 2011
AREA 0 - NOVITA 2011 Corso gestione rifiuti speciali e uso di SISTRI (Cod. Corso GRS-01) Corso per la gestione dello stress in ambito lavorativo (Cod. Corso VSLC-01) AREA 1 - FORMAZIONE GENERALE SULLA
PROGRAMMA DI VENERDI 13/02/09
Via Molino della Splua 2, 10028 Trofarello (TO) Tel. 011 649 91 41, Fax. 011 649 12 02 www.ecotarget.it e-mail: segreteria@ecotarget.it Organismo accreditato per la Formazione (Certificato n. 749/001)
DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI
D.V.R. Capitolo 3 D.V.R. Capitolo 3 Programma per il miglioramento nel tempo dei livelli di sicurezza DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI CAPITOLO 3 Programma per il miglioramento nel tempo dei livelli
CORSO B. Formazione tecnica specifica per settore produttivo
Centro di Ateneo per la Ricerca, Trasferimento e Alta Formazione nell'ambito dello studio delle condizioni di rischio e di sicurezza e per lo sviluppo delle attività di protezione civile ed ambientale
Date delle lezioni del corso: Sede del corso: Segreteria organizzativa: Programma del corso: Giovedì 5 Novembre 2015 Ore 9:00-13:00 / 14:00-18:00
Date delle lezioni del corso: Data Ora Giovedì 5 Novembre 2015 Ore 9:00-13:00 / 14:00-18:00 Martedì 10 Novembre 2015 Ore 9:00-13:00 / 14:00-18:00 Giovedì 12 Novembre 2015 Ore 9:00-13:00 / 14:00-18:00 Martedì
Corso della durata di 60 ore da svolgersi in quindici lezioni da 4 ore. Professionisti - Esperti di sicurezza sul lavoro
PROGRAMMA DEL CORSO CORSO DI AGGIORNAMENTO DI 60 ORE PER RSPP/ASPP per tutti i macro settori ATECO ai sensi D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 art. 32 coordinato al D. Lgs. 3 agosto 2009, n. 106 ed Accordo Stato-Regioni
Nuove regole per la formazione. lavoratori preposti dirigenti
Nuove regole per la formazione lavoratori preposti dirigenti 1 Accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano
Pagina 1di 12 DO40. MODULO 1: normativo giuridico (Moduli 1 e 21/12/2011. responsabilità civile e penale e LEARNIN
DOCUMENTO Pagina 1di 12 Redatto da Verificato Approvato Rev. Ines Magnani Malvolti Daniela firma firma Carlo Veronesi FIGURA ORE DOCUMENTI LEGGE CONTENUTI della FORMAZIONE Datore di Lavoro autonominato
NOVACONSULT CORSI DI FORMAZIONE
NOVACONSULT CORSI DI FORMAZIONE Per informazioni, contattare Novaconsult Via Gaggia n 1/a - 20139 MILANO Tel. +39 02.57408940 - Fax +39 02.57407100 e-mail: info@novaconsult.it www.novaconsult.it INDICE
Corso per RSPP Rischio Alto h.48 (Datore di Lavoro)
Corso per RSPP Rischio Alto h.48 (Datore di Lavoro) Descrizione: Il corso viene effettuato secondo quanto previsto dal D.Lgs. 81/2008, art.34 e dall'accordo Stato-Regioni del 21/12/2011 che ha riunito
SICUREZZA SUL LAVORO: CHE FARE?
Via Cesare Battisti n. 19 TERRALBA (OR) C.F./P.IVA 01042940955 CORSI AREA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO SICUREZZA SUL LAVORO: CHE FARE? CORSO DI FORMAZIONE GENERALE DEI LAVORATORI OBBLIGHI E ADEMPIMENTI
Formazione generale 4 ore Può essere svolta in modalità e-learning. Formazione generale Rischio Medio 8 ore
LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI IN BASE ALL ACCORDO STATO-REGIONI L Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 disciplina la durata, i contenuti minimi, le modalità della formazione ed aggiornamento dei lavoratori
PROGRAMMA DEL CORSO RLS RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA. Art.37 del D. Lgs. 9 Aprile 2008, n.81
PROGRAMMA DEL CORSO RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA Art.37 del D. Lgs. 9 Aprile 2008, n.81 Durata del corso Sede del corso 32 ore Ambiente e Lavoro srl Strada Gragnana 17/A 29121 Piacenza
I NUOVI ACCORDI STATO-REGIONI SUGLI OBBLIGHI FORMATIVI IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO
I NUOVI ACCORDI STATO-REGIONI SUGLI OBBLIGHI FORMATIVI IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO Sicurezza sul lavoro in edilizia a Bologna e provincia: dati e riflessioni sul 2011 Bologna, 3/5/2012 Dr. Paolo
COPIA DI PROPRIETA ESCLUSIVA E.F.A.S. ITALIA CONSULTABILE SOLO PER DUPLICAZIONE
E.F.A.S. ITALIA INIZIO/FI Sottomodulo 1 Principi generali e civilistici: la legislazione generale e speciale in materia di prevenzione infortuni e igiene del lavoro Organizzazione e sistemi di gestione
1. Titolo del corso SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO (livello avanzato) 4. Quota di iscrizione per partecipante (al netto di Iva) 3.
1. Titolo del corso SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO (livello avanzato) 2. Tematica formativa del catalogo Abilità personali Contabilità finanza Gestione aziendale - amministrazione Impatto ambientale Informatica
INTRODUZIONE. Cosa rende speciali i nostri corsi
SICUREZZA INTRODUZIONE Cosa rende speciali i nostri corsi Formazione e informazione sono gli elementi chiave per prendere consapevolezza dei rischi presenti nel proprio ambiente di lavoro e per predisporre
giugno 2012 Sergio Piazzolla - Giacomo Calvi
Accordo tra il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, il Ministero della Salute, le Regioni e le Province autonome di Treno e di Bolzano per la formazione dei lavoratori ai sensi dell articolo
Istituto Certificazione Imprese di Costruzioni. Corsi di Formazione
Istituto Certificazione Imprese di Costruzioni Corsi di Formazione Sommario Sistemi di gestione 4 Modulo A Corso di Formazione per Auditor di Sistemi di Gestione Modulo A - uni en iso 19011 - Corso Qualificato
(L. 257/92 D.P.R. 08/08/94 - DGR 5702/99) AUTORIZZAZIONE REGIONE LAZIO ALL EROGAZIONE DI CORSI NON FINANZIATI CON DETERMINA N.
Corso per addetti alle attività di rimozione, bonifica, smaltimento dell'amianto (L. 257/92 D.P.R. 08/08/94 - DGR 5702/99) AUTORIZZAZIONE REGIONE LAZIO ALL EROGAZIONE DI CORSI NON FINANZIATI CON DETERMINA
Responsabile dei corsi Corrado Bernardi CPTLucca Giorni settimanali
Sede Cassa edile lucchese e Scuola edile lucchese Comitato Paritetico Marmo Ordine degli Architetti della provincia di Lucca Collegio dei Geometri della provincia di Lucca Ordine degli Ingegneri della
Scheda di sintesi Accordo Stato Regioni in materia di Formazione per Lavoratori Preposti Dirigenti
1 Scheda di sintesi Accordo Stato Regioni in materia di Formazione per Lavoratori Preposti Dirigenti Accordo in Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato le Regioni e le Province Autonome per la
Il sistema legislativo: esame delle MOD 2 4 FORMAZIONE IN AULA normative di riferimento.
N MODULO TITOLO MODULO CONTENUTI DURATA TIPOLOGIA DI FORMAZIONE L approccio ala prevenzione attraverso il D. Lgs. 81/08 per un La filosofia del D. lgs. 81/08 in riferimento alla organizzazione di un sistema
28 ore suddiviso in 4 moduli di 4 ore e 2 moduli da 6 ore Date e orari del corso Lunedì 16 settembre 2013 (14.00-18.00)
Responsabile e Addetto Servizio di Prevenzione e Protezione MODULO A di base per R.S.P.P. e A.S.P.P. Decreto legislativo 81/08 106/09 art. 32 Accordo Stato Regioni 26/01/2006 Durata del corso 28 ore suddiviso
Catalogo formativo Fondoprofessioni
Catalogo formativo Fondoprofessioni 2014 / 2015 CFA s.r.l Via Vittorio Emanuele II, 28 25030 Roncadelle (BS) Tel. 030/2584463 Fax 030/2580086 E-mail segreteria@cfaonline.it SOMMARIO SICUREZZA SUI LUOGHI
CORSO RSPP RISCHIO ALTO
CORSO RSPP RISCHIO ALTO Obiettivi Destinatari Formazione per lo svolgimento da parte del datore di lavoro dei compiti di prevenzione e protezione dei rischi ai sensi dell art.34, comma 2 e 3, del decreto
IL VOSTRO PROSSIMO CONSULENTE MULTIUSO
IL VOSTRO PROSSIMO CONSULENTE MULTIUSO LA sicurezza sul lavoro comprende tutte le misure di prevenzione e protezione che devono essere adottate dal datore di lavoro e dai lavoratori stessi, AL FINE NON
FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI
SEGRETERIA NAZIONALE 00198 ROMA VIA TEVERE, 46 TEL. 06.84.15.751 FAX 06.85.59.220 06.85.52.275 SITO INTERNET: www.fabi.it E-MAIL: federazione@fabi.it FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI Ai Sindacati
DOSSIER CORSI DI FORMAZIONE GENNAIO - DICEMBRE 2015
DOSSIER CORSI DI FORMAZIONE GENNAIO - DICEMBRE Formazione sulla sicurezza negli ambienti di lavoro (D.Lgs 81/2008) e s.m.i PRESENTAZIONE Con il presente catalogo intendiamo sintetizzare le principali opportunità
Formazione, informazione, addestramento: le caratteristiche dei percorsi formativi previste per le diverse figure
Formazione, informazione, addestramento: le caratteristiche dei percorsi formativi previste per le diverse figure 30 ottobre 2008 - Como Nicoletta Cornaggia Art. 2 comma 1 - Definizioni aa) «formazione
CATALOGO FORMATIVO di ANDI Servizi. Offerta di corsi a catalogo per la formazione sulla sicurezza
1 CATALOGO FORMATIVO di ANDI Servizi Offerta di corsi a catalogo per la formazione sulla sicurezza 1 Indice dei corsi 2 1. La gestione delle emergenze, BLS-D/PBLS-D e disostruzione delle vie aeree. Dedicato
CORSO AGGIORNAMENTO RSPP RISCHIO BASSO (Datori di lavoro)
CORSO AGGIORNAMENTO RSPP RISCHIO BASSO (Datori di lavoro) PREMESSA L aggiornamento del Corso RSPP per Datori di Lavoro a rischio Basso è predisposto per soddisfare le indicazioni presenti nel nuovo Accordo
Pagina 1di 12. Accordo Stato Regioni 21/12/2011
Pagina 1di 12 FIGURA ORE DOCUMENTI LEGGE CONTENUTI della FORMAZIONE Datore di Lavoro autonominato D. Lgs. 81/08 art. 17 Accordo Stato Regioni 21/12/2011: Responsabile Servizio comma 1 lettera b) e Prevenzione
Corso di formazione per la Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i.
Ente di formazione accreditato dalla Regione Siciliana Corso di formazione per la Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. Page1 Sommario 1. IL QUADRO NORMATIVO IN MATERIA
CORSO PER RSPP - MODULO B (per tutti i codici ATECO di riferimento) cod. 8362 8362h
CORSO PER RSPP - MODULO B (per tutti i codici ATECO di riferimento) cod. 8362 8362h Il modulo B di specializzazione, è relativo al corso di formazione che tratta la natura dei rischi presenti sul luogo
INFORMAZIONI PERSONALI DOMICILIO: VIA GRISOLERA, 47 30013 CAVALLINO TREPORTI (VE) ISTRUZIONE E FORMAZIONE ESPERIENZA LAVORATIVA.
INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo DOMICILIO: VIA GRISOLERA, 47 30013 CAVALLINO TREPORTI (VE) Telefono +39 337 492000 E-mail fabio@studiodallapria.it Nazionalità ITALIANA ISTRUZIONE E FORMAZIONE Data
PROGRAMMA DEL CORSOrev. 3.0 del 14/10/2015 (tutte le altre versioni del programma corso sono da considerarsi non valide)
PROGRAMMA DEL CORSOrev. 3.0 del 14/10/2015 (tutte le altre versioni del programma corso sono da considerarsi non valide) Corso ASPP-RSPP modulo Macrosettore Ateco B5 Chimica (Decreto Legislativo coordinato
DL-RSPP. Corso Base di Formazione per lo svolgimento diretto da parte del Datore di. Lavoro dei compiti di Prevenzione e Protezione dei Rischi
Corso Base di Formazione per lo svolgimento diretto da parte del Datore di Lavoro dei compiti di Prevenzione e Protezione dei Rischi DL-RSPP (Art. 3, comma 2 D.Lgs. 1/0 e s.m.i.) (Rif. Accordo Stato Regioni
PS006 - RLS RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA 32 ore Art. 37, c. 11 del D.Lgs. 81/08 e smi. 32 ore Anno Accademico 2013/2014 PS006
CORSO DI FORMAZIONE PS006 - RLS RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA 32 ore Art. 37, c. 11 del D.Lgs. 81/08 e smi. 32 ore Anno Accademico 2013/2014 PS006 www.unipegaso.it Titolo PS006 - RLS RAPPRESENTANTE
Gli attori della sicurezza
Gli attori della sicurezza Materiali didattici elaborati CHANGE srl Ente di Formazione Accreditato dalla Regione Emilia Romagna DG n 1182 e 255/08 Certificato UNI EN ISO 9001:2008 n 10270 20/12/05 Organizzare
Laboratorio analisi, ricerche chimiche e batteriologiche
Consulenza e Formazione per ambiente, igiene e sicurezza sul lavoro certificata UNI EN ISO 9001:2008 n 555/01/S Laboratorio analisi, ricerche chimiche e batteriologiche Incarico Responsabile del Servizio
AREA SICUREZZA. Nomina Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) D. Lgs. 81/08 art. 47, c 2
AREA SICUREZZA PREMESSA La normativa in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro prevede una serie di adempimenti a carico di tutte le aziende/studi professionali, che abbiano alle loro dipendenze
Durata 28 ore DESTINATARI CONTENUTI ED OBIETTIVI
Corsi di formazione per Responsabili e Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione Art. 32 del D.Lgs 81/2008 e s.m.i. Accordo Stato regioni del 26 gennaio 2006 B024 Modulo A Durata 28 ore DESTINATARI
CORSI DI FORMAZIONE RSPP E ASPP
CORSI DI FORMAZIONE RSPP E ASPP Ultimo accordo raggiunto nell incontro tecnico del 29/9/2005 tra i rappresentanti delle Amministrazioni centrali interessate e delle Regioni e Province autonome per l attuazione
CORSI DI FORMAZIONE SICUREZZA SUL LAVORO
CORSI DI FORMAZIONE SICUREZZA SUL LAVORO INDICE Indice KAMA Formazione Corso Modulo Formazione Generale per lavoratori 4 ore Corso di Formazione per lavoratori Rischio Basso 8 Corso di Formazione per
PROGRAMMA DEL CORSOrev. 2.0 del 23.09.2014 (tutte le altre versioni del programma corso sono annullate)
Corso di 60 ore PROGRAMMA DEL CORSOrev. 2.0 del 23.09.2014 (tutte le altre versioni del programma corso sono annullate) Corso aggiornamento quinquennale obbligatorio per RSPP Macrosettori Ateco B3-B4-B5-B7
La figura del RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) IN AZIENDA quali prospettive di collaborazione
La figura del RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) IN AZIENDA quali prospettive di collaborazione Riferimenti normativi Decreto Legislativo 9 Aprile 2008 n. 81: cd TESTO UNICO SULLA SALUTE
CONFCOOPERATIVE Reggio Emilia Largo M.Gerra, 1 42100 Reggio Emilia Tel. 0522/546111
CATALOGO CORSI SICUREZZA - CORSO PER ADDETTI ALLA PREVENZIONE INCENDI D.LGS. 81/2008, D.M. 10/03/98 - CORSO PER ADDETTI AL PRONTO SOCCORSO D.LGS. 81/2008 - D.M. 388/2003 - CORSO PER RAPPRESENTANTE DEI
Corsi di formazione sulla sicurezza sui luoghi di lavoro ai sensi del D.Lgs. 81/2008
101 Corsi di formazione sulla sicurezza sui luoghi di lavoro ai sensi del D.Lgs. 81/2008 Cod. Denominazione del corso Ore Pag. SI1 RSPP/ASPP Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione 112 2
Largo Emilio Lussu 08020 San Teodoro -
Largo Emilio Lussu 08020 San Teodoro - Sicurezza nei luoghi di lavoro ed RSPP Autorizzazione ISPESL ROMA Il ns Studio ricerca e applica la qualità in tutti i settori di intervento con metodologie innovative
Via Gaetano Strambio n.5-20133 MILANO Tel. 02.57408940 - Fax 02.99989424 mail: ncteam@pec.it
NOVACONSULT TEAM CORSI DI FORMAZIONE Via Gaetano Strambio n.5-20133 MILANO Tel. 02.57408940 - Fax 02.99989424 mail: ncteam@pec.it www.novaconsult.it INDICE Premessa Corso base per lavoratori Corso di formazione
Piano Mirato di Prevenzione
Da restituire entro il 20 Marzo 2015 per posta, fax o mail a: ASL Monza e Brianza - Dipartimento di Prevenzione Medica Servizio Prevenzione Sicurezza Ambienti Lavoro via Novara, 3 20832 Desio (MB) fax
C sulla A S T I A U L R O Z G Z O A C L O V R O R S O I 2013/2014. sul
C sulla A S T I C A U L R E O Z G Z O A sul C L A O V R O R S O I 2013/2014 GEN A SER VI ZI di C ALB AN O Sede Legale: Via Pavia, 18 10098 Rivoli (TO) Uffici Direzionali: C.so Francia, 238, 10098 Rivoli
RICONOSCIMENTO AI RESPONSABILI SPP (RSPP) DEI CREDITI PROFESSIONALI E FORMATIVI PREGRESSI
Corso di formazione per R.S.P.P. e A.S.P.P. in materia di Prevenzione e Protezione D.Lgs 81/2008 Art. 32 Comma 2 Conferenza Stato-Regione 26 Gennaio 2006 La frequenza del corso è obbligatoria per i soggetti
Ac Ac Ac 05.08.2009 C. RLS v00
c c c 05.08.2009 C. RLS v00 CORSO DI FORMZIONE PER RPPRESENTNTE DEI LVORTORI PER L SICUREZZ 32h i sensi del comma 10 e 11 dell art. 37 del D.Lgs. n. 81 del 9.4.08 modificato dal D.Lgs. n. 106 del 3.8.09
Corso di formazione per ASPP - RSPP (MOD. B) - Corso abilitante alla funzione -
Studio di Consulenza e Formazione Consulting Professional Napoli - Corso Arnaldo Lucci 102 Cell. 393.943.81.57 Centro di formazione Riferimenti legislativi D.Lgs. 09 Aprile 2008 n. 81 art. 32 comma 2 Per