Istituto superiore di scienze religiose. Specialistica anno A Pastorale Familiare

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Istituto superiore di scienze religiose. Specialistica anno A Pastorale Familiare"

Transcript

1 Istituto superiore di scienze religiose Specialistica anno A Pastorale Familiare

2 I punti cardine di questo Vangelo Ossia le acquisizione teologiche tra il Vaticano II e la teologia del beato Giovanni Paolo II Ci facciamo aiutare anche da Familiaris Consortio (22 novembre 1981), Esortazione apostolica (post-sinodale) di Giovanni Paolo II Circa i compiti della famiglia cristiana nel mondo di oggi.

3 Il disegno di Dio su matrimonio e famiglia «Dio ha creato l uomo a sua immagine e somiglianza: chiamando all esistenza per amore, l ha chiamato nello stesso tempo all amore» (FC 11); Amore = nativa e fondamentale vocazione di ogni essere umano; L amore abbraccia la totalità dell uomo, il suo essere uno spirito incarnato.

4 Quindi anche la sessualità umana viene compresa realmente nell ambito dell amore: ecco perché il suo luogo proprio ed unico è il matrimonio: patto di amore coniugale, ossia scelta libera e cosciente, con il quale l uomo e la donna si accolgono in intima comunione di vita e di amore; comunione voluta da Dio stesso e che solo nella Sua luce si comprende veramente, manifestando il suo vero significato.

5 Aspetto sacramentale Nell alleanza sponsale che si instaura fra l uomo e la donna abbiamo una significativa espressione della comunione amorosa fra Dio e gli uomini: contenuto della Rivelazione ed esperienza di fede di Israele; Questo loro vincolo di amore diventa immagine e simbolo del patto di alleanza che unisce il popolo con Dio. [Gioco classico : trova le differenze ].

6 Il compimento definitivo della comunione fra Dio e gli uomini è raggiunto in Gesù Cristo, lo sposo che ama l umanità intera come la sua sposa, donando la sua vita come Salvatore e unendola al suo Corpo; Questa rivelazione raggiunge la sua pienezza nel dono d amore che il Verbo di Dio fa all umanità: dapprima assumendo la natura umana, poi sacrificando Se stesso sulla croce per la sua sposa, la Chiesa.

7 Ecco perché il matrimonio fra battezzati diventa il simbolo reale della nuova Alleanza, sancita nel sangue di Cristo; L amore coniugale raggiunge quella pienezza cui è ordinato: la carità coniugale (= amore reciproco) è il modo specifico con cui gli sposi partecipano e sono chiamati a vivere la carità stessa di Gesù che si dona sulla croce

8 La loro reciproca appartenenza, il vincolo indissolubile, è rappresentazione reale del rapporto di Cristo con la Chiesa: gli sposi così sono richiamo permanente alla chiesa (ed agli uomini tutti) di cosa è successo sul Golgota; L uno per l altra (per i figli, per tutti gli uomini) testimoni di quella salvezza, di cui sono resi partecipi nel Sacramento del Matrimonio.

9 Ogni sacramento è simbolo reale della salvezza pasquale: Gli sposi vi partecipano a modo proprio: in due, come coppia; L effetto immediato del sacramento (res et sacramentum) è il legame (prima della grazia santificante), una comunione a due tipicamente cristiana (perché rappresenta l Alleanza nuova); Il partecipare a questa vita nuova del Cristo è di nuovo specifico: l amore coniugale è totalizzante, vi entrano tutte le componenti della persona in vista di una unità profondamente personale.

10 Il Matrimonio secondo la teologia post Vaticano II: Comunità di vita e di amore; che valorizza l amore coniugale; e quindi luogo dove vivere la propria vocazione alla santità (il proprio ministero).

11 Comunità di vita e di amore Definizione che supera la visione giuridica del patto, per accedere ad una dimensione più relazione e personale: il legame di amore vicendevole, spirituale e sensibile insieme, trova la propria sorgente nell amore di Cristo. Comunità (interpersonale) fondata dai due coniugi, ma anche Dono da accogliere e da vivere!

12 amore coniugale La modalità specifica in cui viene vissuto l amore (umano e divino) è quella dell amore fra coniugi: abbraccia tutta la persona umana e si realizza nella «amicizia coniugale» (GS 49). Il vincolo matrimoniale è vincolo di amore, ed è questo legame amoroso a dare origine al vincolo giuridico (e non viceversa).

13 Questo amore autenticamente umano, nella forma specifica dell amore coniugale, affonda le proprie radici nell evento pasquale del Cristo; Nello stesso tempo diventa segno evidente ed efficace dell Alleanza di Dio con il suo popolo, nonché di Cristo con la sua Chiesa. Superamento della visione del consenso fra i due sposi come evento puramente contrattualistico e giuridico: il patto ha come pieno contenuto proprio l amore dei due coniugi, il donarsi reciprocamente. Il Matrimonio non serve ad altro, se non all amore reciproco

14 Vocazione alla santità L amore coniugale, elevato da Gesù al rango di Sacramento, inserisce i due coniugi nella vita stessa del Cristo: in essa attingono - nei modi che sono loro propri - la perfezione e la santificazione; La spiritualità matrimoniale, quindi, sgorga direttamente dal sacramento (Battesimo + Matrimonio): l altro, dono di Dio per me, è sua immagine ed è per me la via alla santità.

15 In questo contesto di vita e di comunione, tutto quanto è proprio della vita coniugale e familiare diventa occasione della vita nello Spirito: amore vicendevole, dono di sé, rispetto, tenerezza, intimità spirituale e fisica (essere una carne sola) Tutto questo rende gloria a Dio e fa crescere il dono della santità, risposta ad un Amore che li ha chiamati a vivere nell amore e per l amore. In vista della testimonianza: matrimonio scelto e vissuto come disegno da realizzare, come una vocazione, a favore anche dei figli, della Chiesa e della società.

16 I quattro compiti della famiglia cristiana secondo Familiaris Consortio Formazione di una comunità di persone; Servizio alla vita; Partecipazione allo sviluppo della società; Partecipazione alla vita e alla missione della chiesa.

17 La formazione di una comunità di persone Comunità formata dagli sposi, dai figli, dai parenti: il suo principio interiore, la forza permanente e la meta ultima di tale compito è l amore: senza di esso, la famiglia non può vivere, crescere e perfezionarsi come comunità di persone. Nella coppia coniugale, questa comunione affonda le radici nella complementarietà uomo-donna e si alimenta nella volontà personale di condividere l intero progetto di vita.

18 Si tratta di una esigenza profondamente umana, che però in Cristo è purificata ed elevata: lo Spirito Santo effuso sui coniugi durante la celebrazione del Matrimonio offre agli sposi cristiani il dono di una comunione nuova, un amore che è immagine viva e reale di quella singolare unità fra Corpo mistico e Capo, nella Chiesa. La comunione coniugale si manifesta non solo nell unità, ma anche nella piena fedeltà dei coniugi: segno e frutto dell amore assolutamente fedele che Dio ha per tutti gli uomini.

19 Il dono del sacramento, quindi, è nello stesso tempo vocazione e comandamento per gli sposi cristiani, perché siano fedeli sempre (nonostante le prove e le difficoltà) in generosa obbedienza: «Quello che Dio ha unito»; in questa maniera assolvono il compito di essere segno di questa instancabile fedeltà di Dio all uomo, nonostante il suo peccato e la sua ingratitudine. Fedeltà umile e coraggiosa, talvolta sofferta e difficile!

20 Questa comunione si allarga ai figli ed ai parenti, si radica nei legami naturali della parentela (del sangue) e si sviluppa, trovando la sua perfezione nel maturare verso legami profondi e spirituali; la costruzione continua e quotidiana di questa comunione di persone fa diventare la famiglia una vera e propria scuola di umanità (attenzione ai poveri e agli ultimi): diventa anche educativa per le nuove generazioni! La partecipazione all unico Banchetto ed alla Riconciliazione offre alla famiglia cristiana la grazia e la responsabilità per superare ogni divisione camminando verso la piena comunione voluta da Cristo.

21 Servizio alla vita L uomo e la donna, creati ad immagine e somiglianza di Dio, sono da Lui chiamati ad una speciale partecipazione dell amore e del potere di Creatore e di Padre, con la loro libera e responsabile cooperazione a trasmettere il dono della vita umana: fecondità che si allarga anche all educazione della prole, cioè a tutti quei doni di vita morale, spirituale e soprannaturale che il padre e la madre sono chiamati a donare ai figli e - attraverso di essi - alla chiesa ed al mondo.

22 La vita umana, per quanto debole o sofferente, è sempre uno splendido dono della bontà di Dio: in essa traspare lo splendore di quel SI, di quell AMEN che è Cristo stesso; Davanti ad una cultura che scinde la sessualità dal suo insito significato di apertura alla vita, è sempre più necessari riconoscere il carattere insieme spirituale e corporeo dell unione coniugale! La coppia fa l esperienza che la comunione coniugale viene arricchita dei valori della tenerezza e dell affettività, che sono l anima profonda della sessualità umana anche nella sua dimensione fisica: sessualità vissuta nella sua dimensione umana, mai usata.

23 anche l educazione Il compito educativo affonda le sue radici nella vocazione stessa della partecipazione all opera creatrice di Dio: è essenziale (connesso alla trasmissione della vita umana), originario e primario (rispetto al compito di altre agenzie ), insostituibile ed inalienabile: non può essere del tutto delegato e neppure strappato da altri!

24 L elemento più radicale di questo diritto-dovere è l amore materno e paterno, che è il perfetto servizio alla vita: l amore dei genitori da sorgente diventa anima e quindi norma per la vita dei figli; esso ispira e guida l azione educativa concreta, arricchendola dei valori più necessari alla vita concreta, come un frutto prezioso dell amore stesso: dolcezza, costanza, bontà, servizio, disinteresse, spirito di sacrificio.

25 In questo modo la famiglia diventa una vera e propria scuola di socialità: il dono di sé - che regge la vita dei coniugi ormai diventati genitori - si pone come modello e norma della vita dei fratelli e delle sorelle, nonché tra le diverse generazioni che convivono nella famiglia; Quindi la missione educativa della famiglia trae la sua forza originaria nel Sacramento del Matrimonio, partecipi della stessa autorità e dello stesso amore di Dio Padre e di Cristo Pastore, ma anche dell amore materno della Chiesa, arricchendola di ogni dono dello Spirito per aiutare i figli nella loro crescita umana e cristiana.

26 Si configura come un vero e proprio ministero: «Alcuni propagano e conservano la vita spirituale e questo spetta al sacramento dell ordine; altri lo fanno quanto alla vita ad un tempo corporale e spirituale e ciò avviene col sacramento del matrimonio, nel quale l uomo e la donna si uniscono per generare la prole ed educarla al culto di Dio» [San Tommaso, Summa contra Gentiles, IV, 58]; Così la famiglia dei battezzati, convocata come chiesa domestica, diventa maestra e madre, come la grande chiesa

27 Quindi un servizio molteplice alla vita: generazione, educazione, come gesto concreto che rende visibile ed obbedisce al dinamismo interiore e profondo dell amore, cioè il dono di sé agli altri; I genitori cristiani in questo modo allargano il loro amore al di là dei vincoli della carne e del sangue, alimentando i legami più spirituali, nel servizio concreto alle altre famiglie, ai bisognosi, ai bambini che necessitano una famiglia, ecc

28 partecipazione allo sviluppo della società I vincoli della famiglia con la società sono organici e vitali: essa ne costituisce il fondamento e l alimento, in essa nascono i nuovi cittadini e nella famiglia stessa trovano la prima scuola delle virtù che sono necessarie alla vita ed allo sviluppo della società; la legge della gratuità; l ospitalità; è luogo di umanizzazione e di personalizzazione della società!

29 Anche questo (non solo) comporta che la società non venga mai meno al suo compito di rispettare e di promuovere la famiglia; La famiglia è prima del patto sociale, e quindi nella famiglia lo Stato deve attenersi ai vincoli del principio di sussidiarietà: in base ad esso lo stato non può né deve sottrarre alla famiglia quei compiti che essa (anche in forma associata) può svolgere, favorendo e sollecitando al massimo la sua responsabile iniziativa.

30 partecipazione alla vita e alla missione della chiesa Anche essa, per la sua parte, è chiamata ad edificare il Regno di Dio; A tal punto inserita nel mistero della Chiesa, essa diventa partecipe della sua missione di salvezza: coniugi e genitori hanno il loro proprio dono in mezzo al popolo di Dio, non solo ricevono l amore di Cristo ma son chiamati anche a trasmetterlo.

31 Mentre è frutto e segno della fecondità soprannaturale della Chiesa, la famiglia cristiana è resa simbolo, partecipazione e testimonianza della maternità della Chiesa. Partecipa attraverso il suo specifico, ossia il suo essere intima comunità di vita e di amore; comunità: partecipa con una modalità comunitaria (coniugi, genitori e figli, famiglia intera); vita: l amore coniugale e familiare, nonché le concrete situazioni di vita, sono la sua partecipazione alla missione della chiesa.

32 comunità credente ed evangelizzante La famiglia vive il suo compito profetico annunciando ed accogliendo la parola di Dio, ossia la buona novella della dignità cui Dio stesso ha voluto elevare il matrimonio e la famiglia, costituendoli segno e luogo dell amore tra Dio e gli uomini (tra Cristo e la Chiesa); il matrimonio stesso è parola di Dio che rivela e compie il progetto che Dio ha sugli sposi, introdotti nella reale partecipazione al Suo amore per l umanità.

33 In questo modo la missione della famiglia è propriamente apostolica: testimone dell alleanza pasquale di Cristo, mediante l irradiazione della gioia dell amore coniugale e familiare; Evangelizzazione che assume i contorni della vita familiare, della testimonianza quotidiana: Pur nella sua ferialità, è servizio ecclesiale a tutti gli effetti, in quanto radicato e derivato dalla missione della chiesa ed al servizio dell edificazione dell unico Corpo di Cristo.

34 comunità in dialogo con Dio La famiglia è un santuario domestico, chiamata a santificarsi ed a santificare il mondo (e la chiesa); Fonte principale: il Matrimonio stesso, specificazione della grazia del Battesimo, che non si esaurisce nel momento celebrativo ma accompagna i coniugi in tutta la loro esistenza.

35 Da qui nascono la spiritualità familiare e coniugale, ossia la chiamata all universale santità che si specifica nel sacramento celebrato e tradotta concretamente nelle realtà proprie della vita familiare; Eucaristia: anima e cibo della comunione e della missione; Riconciliazione: ritorno dopo il tradimento dell Alleanza (con Dio e con gli altri della famiglia ); Preghiera: fatta in comune (benedizione della mensa, il rosario); Educazione: alla vita di fede (prima con l esempio).

36 In questo modo si può assaporare che la preghiera non è mai un evasione dall impegno quotidiano, ma è la spinta affinché la famiglia tutta viva in pienezza la sua responsabilità di cellula prima della società umana; Dall unione vitale con Cristo (liturgia, offerta di sé, preghiera) deriva alla famiglia la fecondità nel suo servizio di promozione umana, che porta alla trasformazione del mondo!

37 servizio all uomo Animata e guidata dal comandamento nuovo dell Amore, mediato dal Sacramento nuziale, la famiglia è chiamata - in comunione con tutta la Chiesa - a vivere il suo servizio di amore a Dio ed ai fratelli; può così vivere l accoglienza, il rispetto, l attenzione ad ogni uomo nella sua dignità di persona e di figlio di Dio.

38 A beneficio del mondo, come vera e propria promozione dell uomo; ma anche a servizio della comunità ecclesiale entro cui la famiglia è inserita: grazie alla carità della famiglia, la Chiesa può e deve assumere una dimensione più domestica, cioè più familiare, con l adozione di uno stile più umano e fraterno nei rapporti.

Una conversione della mente e del cuore

Una conversione della mente e del cuore Una conversione della mente e del cuore Alla ingiustizia originata dal peccato profondamente penetrato anche nelle strutture del mondo di oggi e che spesso ostacola la famiglia nella piena realizzazione

Dettagli

INSIEME PREGHIAMO INTORNO ALLA TAVOLA

INSIEME PREGHIAMO INTORNO ALLA TAVOLA 1 INSIEME PREGHIAMO INTORNO ALLA TAVOLA Tempo di Avvento 2 DICEMBRE 2018 I DOMENICA D AVVENTO Benedici, o Padre, la nostra mensa all inizio di questo tempo di avvento e fa che, illuminati dalla tua Parola,

Dettagli

Approvato dall Episcopato italiano sarà obbligatorio per la Chiesa Italiana dal 28 novembre 2004, I domenica di Avvento

Approvato dall Episcopato italiano sarà obbligatorio per la Chiesa Italiana dal 28 novembre 2004, I domenica di Avvento Approvato dall Episcopato italiano sarà obbligatorio per la Chiesa Italiana dal 28 novembre 2004, I domenica di Avvento L edizione italiana del nuovo Rito del Matrimonio, rispettando le caratteristiche

Dettagli

Al numero 72, il sacramento del matrimonio non è una convenzione sociale, un rito vuoto o il mero segno esterno di un impegno. Il sacramento è un

Al numero 72, il sacramento del matrimonio non è una convenzione sociale, un rito vuoto o il mero segno esterno di un impegno. Il sacramento è un Chiesa e Famiglia Alcune precisazioni Come abbiamo potuto notare dal numero di encicliche menzionate precedentemente, la Chiesa ha sempre avuto un forte interessamento per la realtà famiglia, in tutti

Dettagli

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali.

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali. CLASSI PRIME Dio Creatore e Padre di tutti gli uomini Scoprire nell ambiente i segni che richiamano ai cristiani e a tanti credenti la presenza di Dio Creatore e Padre -Conoscere e farsi conoscere per

Dettagli

IL MEDIATORE DELLA SALVEZZA

IL MEDIATORE DELLA SALVEZZA IL MEDIATORE DELLA SALVEZZA Soteriologia: Dispense per gli studenti Anno Accademico 2009 2010 I titoli indicati in rosso non entrano per l'esame Sommario PARTE INTRODUTTIVA: LA SALVEZZA DELL UOMO NEL VERBO

Dettagli

LITURGIA DI MANDATO PASTORALE. ARCIDIOCESI DI CAPUA Parrocchia Sacro Cuore

LITURGIA DI MANDATO PASTORALE. ARCIDIOCESI DI CAPUA Parrocchia Sacro Cuore ARCIDIOCESI DI CAPUA Parrocchia Sacro Cuore LITURGIA DI MANDATO PASTORALE Monizione Oggi la liturgia ci esorta a dire il nostro si sincero a Dio, in risposta alla nostra vocazione: essere cittadini del

Dettagli

La vocazione sacerdotale oggi

La vocazione sacerdotale oggi George Augustin La vocazione sacerdotale oggi Prospettive per il ministero Prefazione del Cardinal Walter Kasper Queriniana Indice Prefazione (Cardinal Walter Kasper)... 5 Introduzione: Occorre cambiare

Dettagli

Papa Francesco: non confondiamo la famiglia con altri tipi di unione

Papa Francesco: non confondiamo la famiglia con altri tipi di unione Papa Francesco: non confondiamo la famiglia con altri tipi di unione Non può esserci confusione tra la famiglia voluta da Dio e ogni altro tipo di unione così Papa Francesco nel discorso tenuto stamani

Dettagli

LA CARTA DI IDENTITÀ CARISMATICA DELLA FAMIGLIA SALESIANA DI DON BOSCO

LA CARTA DI IDENTITÀ CARISMATICA DELLA FAMIGLIA SALESIANA DI DON BOSCO LA CARTA DI IDENTITÀ CARISMATICA DELLA FAMIGLIA SALESIANA DI DON BOSCO Note di presentazione e proposte di lettura per i membri dell Associazione di Maria Ausiliatrice (ADMA) 1 Criterio seguito Unificare

Dettagli

RITO DI CONCLUSIONE DELL ANNO DELLE COSTITUZIONI I. NELLA LITUGIA DELLE ORE

RITO DI CONCLUSIONE DELL ANNO DELLE COSTITUZIONI I. NELLA LITUGIA DELLE ORE RITO DI CONCLUSIONE DELL ANNO DELLE COSTITUZIONI 1. Il rito di chiusura vuole essere un segno di gratitudine e di impegno per il dono delle Costituzioni all osservanza delle quali San Giovanni Leonardi,

Dettagli

Parrocchia di San Paolo di Ravone in Bologna

Parrocchia di San Paolo di Ravone in Bologna 1 2 3 4 5 6 8 Accogliersi Un patto di La sorgente Il progetto di Diventare Dove sono per amarsi per diventare coppia per essere famiglia amore iscritto nella natura dell uomo e della donna dell amore:

Dettagli

per comodità espositiva il titolo della lezione è stato modificato: UN PROGETTO DI PASTORALE LITURGICA A PARTIRE DALLA PREPARAZIONE AL MATRIMONIO

per comodità espositiva il titolo della lezione è stato modificato: UN PROGETTO DI PASTORALE LITURGICA A PARTIRE DALLA PREPARAZIONE AL MATRIMONIO per comodità espositiva il titolo della lezione è stato modificato: UN PROGETTO DI PASTORALE LITURGICA A PARTIRE DALLA PREPARAZIONE AL MATRIMONIO 1 PREMESSE questo incontro apre la strada a una progettazione

Dettagli

Famiglia, diventa ciò che sei!

Famiglia, diventa ciò che sei! Famiglia, diventa ciò che sei! Comunità di persone, scuola di umanità. Spunti di riflessione sulla traccia della esortazione apostolica FAMILIARIS CONSORTIO L'uomo non può vivere senza amore. Egli rimane

Dettagli

Parrocchia S.Michele Arcangelo Cattedrale. Piazza Duomo Caserta. Tel.Fax 0823/ Sito web:

Parrocchia S.Michele Arcangelo Cattedrale. Piazza Duomo Caserta. Tel.Fax 0823/ Sito web: Parrocchia S.Michele Arcangelo Cattedrale Piazza Duomo 1-81100 Caserta Tel.Fax 0823/322493 Sito web: www.parrocchiacattedralecasrta.org Pastorale Familiare Sito web. : www.famigliadifamiglie.it e-mail

Dettagli

1. La famiglia ha come matrice la Trinità

1. La famiglia ha come matrice la Trinità 1. La famiglia ha come matrice la Trinità Quando Dio ha creato l uomo l ha creato in coppia (Gn 1, 26-27). Dio, creando la coppia, ha versato dentro se stesso. Dio in essa ha espresso l intimo di sé, l

Dettagli

Arcidiocesi di Capua PARROCCHIA SACRO CUORE. di Carmine e Anna

Arcidiocesi di Capua PARROCCHIA SACRO CUORE. di Carmine e Anna Arcidiocesi di Capua PARROCCHIA SACRO CUORE di Carmine e Anna RICORDO DEL MATRIMONIO Ricorrendo il 60 anniversario del giorno in cui, mediante il sacramento del matrimonio, congiungeste le vostre vite

Dettagli

E venne ad abitare in mezzo a noi

E venne ad abitare in mezzo a noi E venne ad abitare in mezzo a noi Per la Presentazione dei Ragazzi dell Iniziazione Cristiana e dei loro Genitori Dopo il saluto liturgico e prima dell atto penitenziale. Nella Prima Domenica (le famiglie

Dettagli

Preparazione al Sacramento del matrimonio. Parrocchia Santa Maria Liberatrice Testaccio - Roma. Preparazione al sacramento del matrimonio

Preparazione al Sacramento del matrimonio. Parrocchia Santa Maria Liberatrice Testaccio - Roma. Preparazione al sacramento del matrimonio Preparazione al sacramento del matrimonio 1. Introduzione Il Sacramento del Matrimonio 1 ci conduce nel cuore del disegno di Dio, che è un disegno di alleanza col suo popolo, con tutti noi, un disegno

Dettagli

nuclei fondanti indicatori descrittori valutazione riconoscimento -presenza di Dio -aspetti dell ambiente di vita del Figlio di Dio

nuclei fondanti indicatori descrittori valutazione riconoscimento -presenza di Dio -aspetti dell ambiente di vita del Figlio di Dio RELIGIONE CATTOLICA nuclei fondanti indicatori descrittori valutazione classe 1^ -presenza di Dio -aspetti dell ambiente di vita del Figlio di Dio sa riflettere -su Dio Creatore -su Dio Padre sa osservare

Dettagli

Rosangela Carù. Cajello 20 gennaio 2013

Rosangela Carù. Cajello 20 gennaio 2013 Rosangela Carù Cajello 20 gennaio 2013 La famiglia apre all incontro con Dio La fede nasce in famiglia Cos è la FEDE? Per vivere adeguatamente l Anno della fede dobbiamo avere l umiltà di metterci alla

Dettagli

SAN PAOLO. lettera ai Romani

SAN PAOLO. lettera ai Romani SAN PAOLO La lettera ai Romani Il peccato dell umanità 1,18-3,20 La giustizia di Dio 3,21-4,25 Dalla giustificazione alla salvezza 5,1-8,39 Qual è la situazione dell uomo giustificato? Quale la sua condotta?

Dettagli

I.C. CIRIE' 1 - SCUOLA PRIMARIA - CURRICOLI IRC

I.C. CIRIE' 1 - SCUOLA PRIMARIA - CURRICOLI IRC CLASSE PRIMA 1. Scoprire l'ambiente, in particolare quello scolastico, come luogo ed opportunità di crescita. 2. Scoprire che per i Cristiani il mondo e la vita sono doni di Dio, Creatore e Padre di tutti

Dettagli

Per un nuovo SI insieme Gli Anniversari di matrimonio

Per un nuovo SI insieme Gli Anniversari di matrimonio 1 / 5 Domenica 22 maggio 2016, come comunità cristiana ci raduniamo intorno all altare per rendere grazie, per quell espressione quotidiana che è la vita di una famiglia. Lo facciamo in questo tempo nel

Dettagli

INDICE L IDENTITÀ ECCLESIALE DEI LAICI L INDOLE SECOLARE PROPRIA DEI LAICI I LAICI E IL MISTERO DI CRISTO LA VOCAZIONE DEI LAICI ALLA SANTITÀ

INDICE L IDENTITÀ ECCLESIALE DEI LAICI L INDOLE SECOLARE PROPRIA DEI LAICI I LAICI E IL MISTERO DI CRISTO LA VOCAZIONE DEI LAICI ALLA SANTITÀ INDICE L IDENTITÀ ECCLESIALE DEI LAICI 1. Condizione e ruolo dei laici 17 2. Un dato increscioso 17 3. I laici hanno in pienezza la qualità di membri della Chiesa 19 4. La Chiesa è di tutti e di ciascuno

Dettagli

S. E.R. Mons. Raffaello Martinelli Vescovo di Frascati

S. E.R. Mons. Raffaello Martinelli Vescovo di Frascati Prot. N.76/10 S. E.R. Mons. Raffaello Martinelli Vescovo di Frascati Decreto di promulgazione delle Disposizioni circa la PERCORSO CATECHISTICO PRE-MATRIMONIALE: PREPARAZIONE PROSSIMA ALLA CELEBRAZIONE

Dettagli

La bussola della Famiglia

La bussola della Famiglia Arcidiocesi di Genova La bussola della Famiglia Orientamento per vivere cristianamente la famiglia secondo il progetto di Dio COMMISSIONE AD DECENNIUM e UFFICIO FAMIGLIA E VITA BUSSOLA DELLA FAMIGLIA

Dettagli

La centralità della famiglia nella educazione alla fede

La centralità della famiglia nella educazione alla fede La centralità della famiglia nella educazione alla fede di Don Giuseppe Nevi Direttore dell Ufficio Famiglia di Cremona 23-24 Settembre 2009 L ideale Da due secoli la Chiesa è impegnata nella difesa della

Dettagli

RELIGIONE IRC Monoennio. Competenza 1. - DIO E L UOMO Scoprire che per la religione Dio è Creatore e Padre.

RELIGIONE IRC Monoennio. Competenza 1. - DIO E L UOMO Scoprire che per la religione Dio è Creatore e Padre. RELIGIONE IRC Monoennio Scoprire che per la religione Dio è Creatore e Padre. -IL LINGUAGGIO i segni cristiani nell ambiente, nelle celebrazioni e nella tradizione popolare. - Comprendere che il creato,

Dettagli

Signore, accresci in noi la fede

Signore, accresci in noi la fede Preghiera Al termine della Messa, prima della benedizione finale, una coppia di sposi a nome di tutti può dire: Signore, accresci in noi la fede Il fidanzato La fidanzata Ti diciamo grazie, Signore, per

Dettagli

Scuola di Dottrina sociale della Chiesa per la formazione all impegno sociale e politico

Scuola di Dottrina sociale della Chiesa per la formazione all impegno sociale e politico Scuola di Dottrina sociale della Chiesa per la formazione all impegno sociale e politico 1 LA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA NELLA VITA DELLA CHIESA Per la Chiesa insegnare e diffondere la dottrina sociale

Dettagli

Scuola Primaria Longhena Bologna

Scuola Primaria Longhena Bologna Scuola Primaria Longhena Bologna PROGRAMMAZIONE ANNUALE IRC A.S.2013/2014 1 CLASSE PRIMA Unità di Apprendimento Obiettivi Formativi Obiettivi Specifici Di Apprendimento Indicatori di Competenza LA CREAZIONE

Dettagli

concreti di condivisione

concreti di condivisione La Chiesa: comunità chiamata a costruire percorsi concreti di condivisione Essere comunità nell azione catechistica Premessa: Percorsi Percorsi di condivisione e solidarietà Non è concepibile una comunità

Dettagli

NATALE 2017 S. Messa del giorno

NATALE 2017 S. Messa del giorno 1 NATALE 2017 S. Messa del giorno "E il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi e noi abbiamo contemplato la sua gloria, gloria come del Figlio unigenito che viene dal Padre, pieno di grazia

Dettagli

NEL SÌ L ICONA DEL BUON PASTORE Edizione e traduzione a cura di Stefano Testa Bappenheim

NEL SÌ L ICONA DEL BUON PASTORE Edizione e traduzione a cura di Stefano Testa Bappenheim ROBERTO AMADEI NEL SÌ L ICONA DEL BUON PASTORE Edizione e traduzione a cura di Stefano Testa Bappenheim Presentazione di Arturo Cattaneo 2011, Marcianum Press, Venezia Redazione dei testi: Gianluca Faso

Dettagli

Parte prima DIVENTARE CRISTIANI NELLA COMUNITÀ

Parte prima DIVENTARE CRISTIANI NELLA COMUNITÀ Parte prima DIVENTARE CRISTIANI NELLA COMUNITÀ Introduzione Diventare cristiani oggi 1 In alcuni paesi di antica evangelizzazione si è posto con una certa urgenza in questi ultimi vent anni il problema

Dettagli

Bozza di proposta diocesana per un percorso di INIZIAZIONE CRISTIANA delle nuove generazioni

Bozza di proposta diocesana per un percorso di INIZIAZIONE CRISTIANA delle nuove generazioni Diocesi Suburbicaria di Albano Bozza di proposta diocesana per un percorso di INIZIAZIONE CRISTIANA delle nuove generazioni --- ATTENZIONE --- Di seguito trovate la bozza di lavoro che è stata presentata

Dettagli

LA LITURGIA DELLA CHIESA QUERINIANA

LA LITURGIA DELLA CHIESA QUERINIANA Walter Kasper LA LITURGIA DELLA CHIESA QUERINIANA INDICE GENERALE Prefazione.... 5 Aspetti di una teologia della liturgia. La liturgia di fronte alla crisi della modernità per una nuova cultura liturgica...

Dettagli

Sintesi del Cammino crismale per giovani e adulti AREA DELL INVOCAZIONE - Tempo della domanda e dell attesa di un incontro

Sintesi del Cammino crismale per giovani e adulti AREA DELL INVOCAZIONE - Tempo della domanda e dell attesa di un incontro Meta globale META e Obiettivi I. UNITA PARTIRE INSIEME MOTIVATI (3 incontri) 1. Creare un clima di accoglienza e stima reciproca 2. Fare gruppo e conoscersi 3. Chiarire le aspettative 4. Comprendere il

Dettagli

Saluto del celebrante La pace, la carità e la fede da parte di Dio Padre e del Signore nostro Gesù Cristo sia con tutti voi. E con il tuo spirito.

Saluto del celebrante La pace, la carità e la fede da parte di Dio Padre e del Signore nostro Gesù Cristo sia con tutti voi. E con il tuo spirito. Santa Messa in occasione di una festa con le famiglie Pag. 1 Santa Messa in occasione di una festa con le famiglie (anniversari di matrimonio, incontri di gruppi familiari, festa patronale, incontri di

Dettagli

L EDUCAZIONE AL RISVEGLIO DELLA FEDE IN FAMIGLIA E NELLA COMUNITA Linee di pastorale postbattesimale

L EDUCAZIONE AL RISVEGLIO DELLA FEDE IN FAMIGLIA E NELLA COMUNITA Linee di pastorale postbattesimale L EDUCAZIONE AL RISVEGLIO DELLA FEDE IN FAMIGLIA E NELLA COMUNITA Linee di pastorale postbattesimale LA CATECHESI POSTBATTESIMALE PRINCIPI ISPIRATORI: la chiesa: accompagna, sostiene e anima le famiglie;

Dettagli

La bellezza dell amore negli scritti di Giovanni Paolo II: Etica ed estetica

La bellezza dell amore negli scritti di Giovanni Paolo II: Etica ed estetica La bellezza dell amore negli scritti di Giovanni Paolo II: Etica ed estetica Angela Anna Tozzi LA BELLEZZA DELL AMORE NEGLI SCRITTI DI GIOVANNI PAOLO II: ETICA ED ESTETICA www.booksprintedizioni.it Copyright

Dettagli

CHIESA CRISTIANA EVANGELICA BATTISTA (Via Cisa n. 5-1^ traversa Sarzana) Domenica 18 settembre 2011 LITURGIA. del.

CHIESA CRISTIANA EVANGELICA BATTISTA (Via Cisa n. 5-1^ traversa Sarzana) Domenica 18 settembre 2011 LITURGIA. del. CHIESA CRISTIANA EVANGELICA BATTISTA (Via Cisa n. 5-1^ traversa Sarzana) Domenica 18 settembre 2011 LITURGIA del culto battesimale Benedizione finale e AMEN cantato Attività della chiesa a martedì alterni

Dettagli

Contemplazione. del mattino o della la sera

Contemplazione. del mattino o della la sera Contemplazione Prima settimana (27 settembre - 3 ottobre) Tema della Prima settimana è la Contemplazione, fonte della testimonianza missionaria e garanzia di autenticità dell annuncio cristiano. del mattino

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2014/2015 INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2014/2015 INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA CLASSE PRIMA 1. LA DIMENSIONE RELIGIOSA La ricerca umana e la graduale rivelazione di Dio nella storia e nelle religioni. Il ruolo e lo scopo della religione nelle sue varie manifestazioni storiche. Cogliere

Dettagli

Ravenna. Ecclesiologia. La Chiesa mistero, comunione e missione. a cura di prof. don Matteo Laslau

Ravenna. Ecclesiologia. La Chiesa mistero, comunione e missione. a cura di prof. don Matteo Laslau Ravenna Ecclesiologia La Chiesa mistero, comunione e missione a cura di prof. don Matteo Laslau Schema incontro 4 I DONI DELLA TRINITA ALLA CHIESA UNA, SANTA, CATTOLICA, APOSTPLICA Questi doni, giungono

Dettagli

Dagli OSA agli OBIETTIVI FORMATIVI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE I

Dagli OSA agli OBIETTIVI FORMATIVI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE I CLASSE I Dio creatore e Padre di tutti gli uomini. Gesù di Nazaret, l Emmanuele Dio con noi. La Chiesa, comunità dei cristiani aperta a tutti i popoli. 1) Scoprire nell ambiente i segni che richiamano

Dettagli

ADMA FAMIGLIA Famiglia nel carisma di Don Bosco

ADMA FAMIGLIA Famiglia nel carisma di Don Bosco ADMA FAMIGLIA Famiglia nel carisma di Don Bosco UN CAMMINO A MISURA DI FAMIGLIA Un cammino a misura di famiglia con particolare attenzione alle famiglie giovani è questa l esperienza nata nel grembo della

Dettagli

Maria icona della Chiesa e modello delle Vergini con le lampade accese in mezzo al mondo per essere luce e pronte a rispondere a Cristo.

Maria icona della Chiesa e modello delle Vergini con le lampade accese in mezzo al mondo per essere luce e pronte a rispondere a Cristo. Maria icona della Chiesa e modello delle Vergini con le lampade accese in mezzo al mondo per essere luce e pronte a rispondere a Cristo. Immagine tratta dal Pontificale Romano una donna una volontà annunciare

Dettagli

CLASSI : 1 RELIGIONE AREA 1 AREA 2 AREA 3 AREA 4. Istituto Comprensivo VIA STESICORO Roma Primaria. Programmazione didattica annuale a. s.

CLASSI : 1 RELIGIONE AREA 1 AREA 2 AREA 3 AREA 4. Istituto Comprensivo VIA STESICORO Roma Primaria. Programmazione didattica annuale a. s. CLASSI : 1 RELIGIONE 1) Prendere coscienza di sé, degli altri e di ciò che ci circonda. 2) Rispettare l ambiente circostante e considerare la vita come un dono. 3) Saper distinguere tra realtà naturale

Dettagli

La Santa Sede SANTA MESSA PER GLI SPOSI NELLA BASILICA DI SAN PIETRO OMELIA DI GIOVANNI PAOLO II. Domenica, 9 ottobre 1983

La Santa Sede SANTA MESSA PER GLI SPOSI NELLA BASILICA DI SAN PIETRO OMELIA DI GIOVANNI PAOLO II. Domenica, 9 ottobre 1983 La Santa Sede SANTA MESSA PER GLI SPOSI NELLA BASILICA DI SAN PIETRO OMELIA DI GIOVANNI PAOLO II Domenica, 9 ottobre 1983 1. Facciamo l uomo a nostra immagine, a nostra somiglianza... Dio creò l uomo a

Dettagli

IL RINNOVAMENTO DELLA CATECHESI, CAP. 6-10

IL RINNOVAMENTO DELLA CATECHESI, CAP. 6-10 Sapienza, 9,1-11 1 «Dio dei padri e Signore di misericordia, che tutto hai creato con la tua parola, 2 che con la tua sapienza hai formato l'uomo, perché domini sulle creature fatte da te, 3 e governi

Dettagli

Dio e l uomo OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO DI IRELIGIONE CATTOLICA PRIMARIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ANNUALI CLASSE PRIME CLASSI SECONDE CLASSE TERZA

Dio e l uomo OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO DI IRELIGIONE CATTOLICA PRIMARIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ANNUALI CLASSE PRIME CLASSI SECONDE CLASSE TERZA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO DI IRELIGIONE CATTOLICA PRIMARIA Dio e l uomo CLASSE PRIME CLASSI SECONDE CLASSE TERZA Dio e l uomo Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre e che fin dalle

Dettagli

L eucaristia memoriale della Pasqua

L eucaristia memoriale della Pasqua L eucaristia memoriale della Pasqua Nell ultima Cena Gesù dona se stesso per amore Ascoltiamo la parola del Signore dal vangelo di Matteo (26,26-29) 26 Mentre stavano mangiando, Gesù prese il pane, fece

Dettagli

Natale (messa della notte)

Natale (messa della notte) Natale (messa della notte) (Is 9,1-3.5-6; Tt 2,11-14; Lc 2,1-14) Signore, tu che vieni ancora come luce per tutte le genti, salva e libera tutti coloro che attendono nelle tenebre il dono della pace, della

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE Oggi è nato per noi un Salvatore: Cristo Signore!. Sorelle e fratelli, conosciamo già l annuncio di questa notte. Eppure siamo venuti qui per ascoltarlo ancora una volta.

Dettagli

SOLENNITA': SANTISSIMA TRINITA'

SOLENNITA': SANTISSIMA TRINITA' SOLENNITA': SANTISSIMA TRINITA' Gesù ci fa conoscere la comunione nella vita divina. Dio non è lontano ma un essere concreto che liberamente effonde comunione. Dio non è un essere solitario ma un essere

Dettagli

Sintesi del Cammino crismale per giovani e adulti AREA DELL INVOCAZIONE - Tempo della domanda e dell attesa di un incontro

Sintesi del Cammino crismale per giovani e adulti AREA DELL INVOCAZIONE - Tempo della domanda e dell attesa di un incontro Meta globale I. UNITA PARTIRE INSIEME MOTIVATI (3 incontri) 1. Creare un clima di accoglienza e stima reciproca 2. Fare gruppo e conoscersi 3. Chiarire le aspettative 4. Comprendere il senso cammino globale

Dettagli

Programmazione didattico-educativa d Istituto SCUOLA PRIMARIA. FILONE n 12: COMPETENZA RELIGIOSA

Programmazione didattico-educativa d Istituto SCUOLA PRIMARIA. FILONE n 12: COMPETENZA RELIGIOSA Programmazione didattico-educativa d Istituto SCUOLA PRIMARIA INDICATORE: DIO E L UOMO Sviluppa il concetto d identità personale e sa interagire con i compagni e gli adulti in modo sereno e collaborativo.

Dettagli

Convento-Parrocchia Santa Maria delle Grazie - Squinzano-

Convento-Parrocchia Santa Maria delle Grazie - Squinzano- Convento-Parrocchia Santa Maria delle Grazie - Squinzano- . IL COMANDAMENTO DELL AMORE Ama il Signore Dio tuo con tutto il cuore, con tutta la mente, con tutta la forza. Ama il prossimo tuo come te stesso.

Dettagli

Lectio divina. Alla scuola di un Amore fuori misura. A cura di Vito Cassone Anno II/3 8 dicembre 2010 SOLENNITÀ DELL IMMACOLATA

Lectio divina. Alla scuola di un Amore fuori misura. A cura di Vito Cassone Anno II/3 8 dicembre 2010 SOLENNITÀ DELL IMMACOLATA Lectio divina Alla scuola di un Amore fuori misura A cura di Vito Cassone Anno II/3 8 dicembre 2010 SOLENNITÀ DELL IMMACOLATA Lectio Divina 8 DICEMBRE IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA B.V. MARIA Solennità LETTURE:

Dettagli

avrete forza dallo Spirito Santo che scenderà su di Voi

avrete forza dallo Spirito Santo che scenderà su di Voi avrete forza dallo Spirito Santo che scenderà su di Voi e mi sarete testimoni fino agli estremi confini della terra (At 1,8) Furono queste le ultime parole che Gesù pronunciò prima della Sua Ascensione

Dettagli

APPRENDIMENTO. Scoprire Dio Creatore e Padre. Cogliere, anche nella liturgia, alcuni segni cristiani del Natale e della Pasqua.

APPRENDIMENTO. Scoprire Dio Creatore e Padre. Cogliere, anche nella liturgia, alcuni segni cristiani del Natale e della Pasqua. CLASSE: PRIMA -Saper riconoscere Dio come Creatore e Padre degli uomini. Scoprire Dio Creatore e Padre. -Il Creato e/o rappresentazioni iconiche di vario tipo e/o scritti (in primo luogo la Bibbia) che

Dettagli

Elsa Feira Effetti dell Eucaristia

Elsa Feira Effetti dell Eucaristia A15 Elsa Feira Effetti dell Eucaristia La trasformazione dell uomo e del cosmo Prefazione di Francesco Cavina Aracne editrice www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it Copyright MMXVII Gioacchino Onorati

Dettagli

IL CORAGGIO E LA BELLEZZA DI UNA PROMESSA: TI AMERO PER SEMPRE

IL CORAGGIO E LA BELLEZZA DI UNA PROMESSA: TI AMERO PER SEMPRE IL CORAGGIO E LA BELLEZZA DI UNA PROMESSA: TI AMERO PER SEMPRE L educazione all amore, la preparazione al matrimonio e l accompagnamento degli sposi cristiani La Famiglia evangelizza le Famiglie Preparazione

Dettagli

PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA GIUSTIZIA E DELLA PACE COMPENDIO DELLA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA - INDICE GENERALE

PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA GIUSTIZIA E DELLA PACE COMPENDIO DELLA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA - INDICE GENERALE INDICE GENERALE compendio DS:http://www.vatican.va/roman_curia/pontifical_councils/justpeace/documents/rc_pc_justpeace_doc_20060526_compendio-dott-soc_it.html PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA GIUSTIZIA E DELLA

Dettagli

lo spirito santo: è l amore di dio

lo spirito santo: è l amore di dio G.Gatti - Evangelizzare il Battesimo - 1995 lo spirito santo: è l amore di dio NESSUNO È SOLO Il bambino crea comunione L attesa prima, la nascita poi del bambino, quasi sempre rendono più unita la famiglia,

Dettagli

IL DISCERNIMENTO PERSONALE E COMUNITARIO

IL DISCERNIMENTO PERSONALE E COMUNITARIO IL DISCERNIMENTO PERSONALE E COMUNITARIO COSCIENZA E SUA FORMAZIONE COSCIENZA SEDE DEL DISCERNIMENTO Credere significa mettersi in ascolto dello Spirito e in dialogo con la Parola che è via, verità e vita

Dettagli

L INTERPRETAZIONE DEL DEPOSITO DELLA FEDE

L INTERPRETAZIONE DEL DEPOSITO DELLA FEDE Pastorale delle famiglie Animatori Filippo e Graziella Anfuso L INTERPRETAZIONE DEL DEPOSITO DELLA FEDE Parrocchia Santa Maria della Guardia - CT Ordine Frati Minori www.parrocchiadellaguardia.it Il deposito

Dettagli

MOVIMENTO MISSIONARIO CENACOLISTI PER CONOSCERE IL FONDATORE

MOVIMENTO MISSIONARIO CENACOLISTI PER CONOSCERE IL FONDATORE MOVIMENTO MISSIONARIO CENACOLISTI PER CONOSCERE IL FONDATORE Per la santificazione. APOSTOLICA Eremo e missione: il massimo d azione. Francesco M. Vassallo Per la santificazione. APOSTOLICA APOSTOLO APOSTOLO

Dettagli

Pag. 1 AI SACERDOTI DI ROMA: 14 DICEMBRE ( 71?)

Pag. 1 AI SACERDOTI DI ROMA: 14 DICEMBRE ( 71?) Pag. 1 AI SACERDOTI DI ROMA: 14 DICEMBRE ( 71?) 1. Un ora di adorazione insieme in preparazione del Natale (cf. Mysterium fidei): conferma in noi la pietà eucaristica; dà l esempio di ciò che dobbiamo

Dettagli

RELIGIONE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

RELIGIONE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA RELIGIONE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA - RICONOSCERE CHE PER I CRISTIANI E TANTI CREDENTI IL MONDO E LA VITA SONO DONI DI DIO. - OSSERVARE CON STUPORE E MERAVIGLIA IL MONDO. - SCOPRIRE

Dettagli

MANDATO MISSIONARIO "La Misericordia visita le nostre case" 17 ottobre 2016

MANDATO MISSIONARIO La Misericordia visita le nostre case 17 ottobre 2016 MANDATO MISSIONARIO "La Misericordia visita le nostre case" 17 ottobre 2016 Guida Gesù è il Signore!. Questa chiara proclamazione di fede risuona come segno della nostra unità, dell incontro con la Luce

Dettagli

Diocesi di Milano. Con Te! Figli GUIDA. Itinerario di Iniziazione Cristiana

Diocesi di Milano. Con Te! Figli GUIDA. Itinerario di Iniziazione Cristiana Diocesi di Milano Con Te! Figli 1 Itinerario di Iniziazione Cristiana Prefazione Potremo forse tacere? Potremo non raccontare ai ragazzi le grandi opere di Dio? Potremo non annunciare e non benedire per

Dettagli

LABORATORI CATECHISTICI

LABORATORI CATECHISTICI LABORATORI CATECHISTICI 2011-2012 CREDO Niceno-Costantinopolitano Credo in un solo Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra, di tutte le cose visibili e invisibili. Credo in un solo Signore,

Dettagli

Teologia Morale Speciale Vita e Famiglia

Teologia Morale Speciale Vita e Famiglia Teologia Morale Speciale Vita e Famiglia Vita affettiva e unione coniugale don Tiziano Zoli Anno Accademico 2012-2013 La fedeltà coniugale (esclusività relazionale) Aspetti socio-culturali E prevista anche

Dettagli

Segni esterni e visibili di una grazia interiore e spirituale. S.Agostino

Segni esterni e visibili di una grazia interiore e spirituale. S.Agostino Segni esterni e visibili di una grazia interiore e spirituale S.Agostino Cosa sono i Sacramenti I sacramenti sono segni efficaci del mistero di salvezza di Cristo: ne sono infatti l'attuazione nel "tempo

Dettagli

Fonti di riferimento

Fonti di riferimento Parrocchia Santuario S. Maria di Ognina Catania Assemblea comunitaria di formazione liturgica Sabato 25 marzo 2017 Popolo di Dio tutto intero sacerdotale Prospettiva ecclesiologica della liturgia Fonti

Dettagli

catechista a servizio della Parola L identità del catechista

catechista a servizio della Parola L identità del catechista catechista a servizio della Parola L identità del catechista la catechesi in primo luogo è un atto relazionale, educativo e comunicativo. La catechesi, promuove e fa maturare la conversione iniziale,

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA

RELIGIONE CATTOLICA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA RELIGIONE CATTOLICA TRAGUARDI DI COMPETENZE DA SVILUPPARE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L alunno: a. Riflette su Dio Creatore e Padre, sui dati fondamentali della vita di Gesù e sa collegare i contenuti

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO DI IRC anno Classe 1 A

PROGRAMMA SVOLTO DI IRC anno Classe 1 A PROGRAMMA SVOLTO DI IRC anno 2017-2018 Classe 1 A 1. Questioni di morale sociale: matrimonio e famiglia. 2. La realtà antropologica dell uomo e della donna: differenza e diversità. 3. Il progetto di Dio

Dettagli

RITI di INTRODUZIONE

RITI di INTRODUZIONE 0 MONIZIONE INIZIALE Oggi si festeggia la Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe. Gesù è il Figlio di Dio, è il Redentore, il Salvatore, eppure anche Lui, venendo sulla Terra, ha voluto e ha avuto bisogno

Dettagli

Gesù Cristo, unico salvatore del mondo, ieri, oggi e sempre

Gesù Cristo, unico salvatore del mondo, ieri, oggi e sempre ARCIDIOCESI DI CAPUA PARROCCHIA SANTI FILIPPO E GIACOMO Cristo, unico salvatore del mondo, ieri, oggi e sempre APERTURA ANNO CATECHISTICO PROGRAMMA DELL ANNO PER LA MISSIONE FAMIGLIA Carissime catechiste,

Dettagli

Preghiera e Missione in Famiglia

Preghiera e Missione in Famiglia Nel luogo dove Francesco è nato, chiederemo a Dio di illuminarci, con una buona dose di Spirito Santo, perché comprendiamo meglio: 1 il concetto di famiglia, o meglio ancora, di coppia; 2 quali sono i

Dettagli

Giuseppe Zenti Vescovo di Verona

Giuseppe Zenti Vescovo di Verona Giuseppe Zenti Vescovo di Verona Cattedrale, 20 giugno 2019 Corpus Domini Preghiera all Eucaristia O divina Eucaristia, Sacramento dell infinto amore misericordioso del Padre, Segno efficace dell unità

Dettagli

PRIMA DOMENICA DI AVVENTO (ANNO C)

PRIMA DOMENICA DI AVVENTO (ANNO C) PRIMA DOMENICA DI AVVENTO (ANNO C) Grado della Celebrazione: DOMENICA Colore liturgico: Viola Introduzione La prima domenica d Avvento è l inizio dell anno liturgico. Il vero capodanno della Chiesa. Il

Dettagli

7.1. Il parroco Il vicario parrocchiale

7.1. Il parroco Il vicario parrocchiale Parrocchia: SCHEDA 7 SERVITORI DELLA MISSIONE IN UNA COMUNITÀ RESPONSABILE 7 «Il cammino missionario della parrocchia è affidato alla responsabilità di tutta la comunità parrocchiale. La parrocchia non

Dettagli

PARROCCHIA SANTA MARIA ASSUNTA Fossalto. Preghiera di benedizione della casa

PARROCCHIA SANTA MARIA ASSUNTA Fossalto. Preghiera di benedizione della casa PARROCCHIA SANTA MARIA ASSUNTA Fossalto Preghiera di benedizione della casa Benedizione pasquale della casa La benedizione Pasquale è una tradizione molto antica e ha come scopo di far entrare nella famiglia

Dettagli

Gli argomenti che rientrano nel campo della Cristologia comprendono la Trinità, che tratta del rapporto fra Dio, Gesù e lo Spirito Santo, e la

Gli argomenti che rientrano nel campo della Cristologia comprendono la Trinità, che tratta del rapporto fra Dio, Gesù e lo Spirito Santo, e la Gli argomenti che rientrano nel campo della Cristologia comprendono la Trinità, che tratta del rapporto fra Dio, Gesù e lo Spirito Santo, e la rinascita che riguarda il rapporto fra Gesù, lo Spirito Santo

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO DI IRC anno Classe 1 A

PROGRAMMA SVOLTO DI IRC anno Classe 1 A PROGRAMMA SVOLTO DI IRC anno 2018-2019 Classe 1 A 1. Il senso religioso: le domande esistenziali dell uomo - partire da se stessi - L uomo composto di corpo e anima. Inscindibilità della natura umana.

Dettagli

Programma pastorale parrocchiale

Programma pastorale parrocchiale 1ª tappa: inizio anno pastorale Fratelli nella fede! Iniziare un nuovo anno pastorale significa riprendere il nostro cammino di fede comunitario. Il Vescovo ci ha invitato a lavorare sulla fraternità e

Dettagli

Comunità Pastorale S. Caterina Città di Besana in Brianza ITINERARIO IN PREPARAZIONE AL MATRIMONIO CRISTIANO

Comunità Pastorale S. Caterina Città di Besana in Brianza ITINERARIO IN PREPARAZIONE AL MATRIMONIO CRISTIANO Comunità Pastorale S. Caterina Città di Besana in Brianza ITINERARIO IN PREPARAZIONE AL MATRIMONIO CRISTIANO Obiettivo di questo incontro: Scopriamo che la vita è vocazione! Dal confronto con varie definizioni

Dettagli

Il sistema preventivo: la risposta di don Bosco all emergenza educativa 41

Il sistema preventivo: la risposta di don Bosco all emergenza educativa 41 41 Il primo contratto di lavoro, stipulato da don Bosco per uno dei suoi ragazzi. 42 Questi miei maestrini continuavano ad aumentare di numero Don Bosco ispira ad un obiettivo tipicamente cristiano la

Dettagli

L iniziativa gratuita e libera di Dio nella rivelazione e la risposta libera della persona alla grazia salvifica, dà esito alla struttura dialogica e

L iniziativa gratuita e libera di Dio nella rivelazione e la risposta libera della persona alla grazia salvifica, dà esito alla struttura dialogica e CONCLUSIONE Trattare della realtà familiare, è senz altro un compito arduo, alquanto urgente e pertinente alla realtà sociale ed ecclesiale, poiché richiama vicende di attualità, coinvolge numerosi campi

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE Sorelle e fratelli, ci raduniamo in assemblea all inizio del nuovo anno che vogliamo porre sotto lo sguardo benedicente del Signore che nell incarnazione ha voluto condividere

Dettagli

Il Presidente della Repubblica

Il Presidente della Repubblica VISTO Il Presidente della Repubblica l articolo 87 della Costituzione; la legge 25 marzo 1985, n. 121, recante ratifica ed esecuzione dell Accordo, con Protocollo addizionale, firmato a Roma il 18 febbraio

Dettagli

all insegna dell amore pienamente realizzata. Poi il gesto della grande amicizia: e stabilisce con loro una unione stabile con il dono

all insegna dell amore pienamente realizzata. Poi il gesto della grande amicizia: e stabilisce con loro una unione stabile con il dono L INIZIO di una GRANDE AVVENTURA Con queste poche righe vogliamo affrontare con voi una questione grande ed affascinante: parlare della vita cristiana dei vostri figli. Vi siete mai chiesti come si diventa

Dettagli