ArcGIS Online: la piattaforma Cloud-GIS di ESRI
|
|
- Giulia Spano
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 ArcGIS Online: la piattaforma Cloud-GIS di ESRI GIS Application Specialist Davide Agrati Martedì 27 Novembre 2012 H2C Hotel di Assago
2 ArcGIS Online La piattaforma di gestione mappe in ambito aziendale ArcGIS Online permette di creare mappe e applicazioni interattive da condividere pubblicamente o con altri utenti di un organizzazione, scoprire nuove opportunità e analizzare nel dettaglio i dati: tutto in modo semplice e rapido senza installare o configurare nulla.
3 ArcGIS Online è una piattaforma pronta all uso basata sull infrastruttura Cloud di ESRI che consente la gestione di informazioni geografiche quali mappe, dati e applicazioni geospaziali, senza nessuna installazione o configurazione. Oltre che in italiano, è disponibile in nove lingue: arabo, francese, tedesco, giapponese, portoghese, russo, cinese e spagnolo. È consentito il caricamento di dati su ArcGIS Online nei seguenti formati:.shp,.csv,.gpx,.kml.
4 Gli strumenti e le potenzialità di ArcGIS Online: 1) Possibilità di raggiungere facilmente gli utenti È possibile condividere le proprie mappe su blog, pagine web e applicazioni web, oppure su Facebook e Twitter. 2) Visualizzazione delle mappe con dispositivi portatili Grazie all'applicazione ArcGIS per smartphone e tablet scaricabile gratuitamente (disponibile su AppStore, Google Play, Windows Mobile Store e Amazon AppStore), è possibile accedere e navigare tra le proprie mappe direttamente dal dispositivo portatile. Tutto senza alcun lavoro supplementare.
5 3) I contenuti sono pronti all uso È possibile accedere ad una ricca collezione di mappe, morfologiche o demografiche, a immagini e a informazioni, che costituiscono la base di ogni lavoro. Mappe originate da fonti autorevoli, come i più noti produttori del settore dell informazione geografica, e dalle comunità di utenti GIS sparsi in tutto il mondo. 4) La collaborazione tra utenti diventa semplice ArcGIS Online è una piattaforma facile da usare con un interfaccia intuitiva che permette di condividere mappe, dati e contenuti in modo efficiente e veloce. Si possono creare gruppi di lavoro, pubblici o privati, e invitare gli utenti a lavorare insieme su progetti di interesse comune. 5) Le informazioni si aggiungono facilmente Aggiungere i propri dati, creare dei mash-up con le mappe e le informazioni disponibili, visualizzare pop-up configurabili, comprensivi di fotografie e links a pagine web. 6) I dati sono sempre disponibili nel Cloud I servizi pubblicati sono ospitati nell ESRI's Secure Cloud mantenendo la proprietà e i diritti di copyright. Inoltre i dati possono essere conservati privatamente all interno del proprio spazio o condivisi pubblicamente.
6 7) La Sicurezza e il copyright dei dati (la proprietà) sono garantiti I dati sono protetti da accessi non autorizzati. La sicurezza è garantita da un monitoraggio costante pronto a bloccare eventuali accessi indesiderati. 8) Possibilità di realizzare applicazioni personalizzate ArcGIS APIs e SDKs permettono agli sviluppatori di creare applicazioni personalizzate, orientate alla condivisione e alla collaborazione sia in ambiente web che per dispositivi portatili. I contenuti e le funzionalità di ArcGIS Online sono integrate con altre componenti del sistema ArcGIS quali: ArcGIS for Desktop, ArcGIS Explorer Online, and ArcGIS.com.
7 Condizioni di utilizzo delle Basemaps I servizi mappa di ArcGIS Online possono essere utilizzati, liberamente, con ArcGIS 9.3 Service Pack 1, ArcGIS 9.3.1, ArcGIS 10 e ArcGIS Web Mapping APIs. ArcGIS for Desktop 10 Gli utenti in possesso di questo prodotto possono accedere, gratuitamente per un uso interno non commerciale, alle Bing Maps direttamente dalla galleria delle basemap di ArcMap. ArcGIS for Desktop E necessaria una registrazione preventiva, per accedere, gratuitamente per un uso interno non commerciale, alle Bing Maps. ArcGIS Explorer Il servizio Bing Maps è incluso nella galleria delle basemap di ArcGIS Explorer ed è gratuito. ArcPad 10 da questo prodotto l accesso a Bing Maps è gratuito se limitato ad un uso interno non commerciale. ArcGIS for Server 10 L accesso al servizio Bing Maps per uso interno è gratuito con un limite di 2 milioni di transizioni per 4 core l anno. Per utilizzare Bing Maps su applicazioni esterne, è necessario sottoscrivere un abbonamento annuale. ArcGIS for Server La soluzione comprende l accesso per un periodo di valutazione di 90 giorni al servizio Bing Maps, dopo il quale è possibile acquistare un abbonamento basato sul numero di transazioni. ArcGIS Web Mapping APIs Se si utilizzano le ArcGIS Web Mapping APIs e si vuole accedere ai servizi Bing Maps, senza essere in possesso di una licenza ArcGIS for Server, è necessario sottoscrivere l abbonamento per l uso Bing Maps.
8
9 ArcGIS Online: Personal Account (free) vs Subscription
10
11 Road Map AGOL ArcGIS Server FREE Caricamento Dati Locali (SHP, CSV, ) Inclusione Mappa in codice HTML in Siti, Blog, SUB
12 ArcGIS Online Personal Account (free) ESRI Global Account Con un account free personal di ArcGIS Online (è sufficiente la registrazione gratuita!) è possibile creare, memorizzare e gestire mappe, applicazioni e dati, e condividerle con altri. È anche possibile accedere ai contenuti condivisi da ESRI e dagli utenti GIS sparsi per il mondo. Scoprire migliaia di mappe libere, datasets e tools Esplorare contenuti geospaziali pubblicati da ESRI e da altre autorità GIS riconosciute nel mondo. È possibile navigare tra i contenuti nelle gallerie o ricercare per parole chiave. Creare mappe e applicazioni Utilizzando il map viewer è possibile aggiungere i propri dati in pochi passaggi e realizzare mappe da condividere pubblicamente o con gruppi specifici. Gestire le mappe, le applicazioni e i dati Gestire e organizzare le mappe, le applicazioni e I dati attraverso una semplice interfaccia, organizzandoli per cartelle e gruppi. I dati sono salvati nel secure ESRI cloud fino ad un massimo storage di 2 GB (Personal Account).
13 Condividere mappe e applicazioni È possibile condividere le proprie mappe pubblicamente, con gruppi specifici, o mantenerle private. Inoltre sono generabili propri gruppi basati su argomenti specifici, interessi o progetti, o è permesso unirsi ad altri gruppi accedendo alle loro informazioni (su invito da parte dell amministratore o richiesta da parte dell utente). Le mappe possono essere inserite all interno di pagine web, blogs, e templates di applicazioni web configurabili.
14 Suggerimenti per ottimizzare il caricamento e la visualizzazione dei dati su ArcGIS On Line Generalizzare le feature per la visualizzazione Web Gli shapefile spesso contengono feature di grandi dimensioni con molti dati associati. Tuttavia, le feature di dimensioni più piccole con meno dati associati consentono una migliore visualizzazione Web dello shapefile. La generalizzazione delle feature è un metodo per ridurre le dimensioni dello shapefile e ottimizzarne la visualizzazione Web. Procedure consigliate per il caricamento dei dati in ArcGIS.com Map Viewer Creare un file.zip contenente i file.shp,.shx,.dbf e.prj che formano lo shapefile. Il nome del nuovo layer deve essere uguale al nome del file.zip aggiunto. È comunque possibile rinominare il file prima di aggiungerlo alla mappa oppure rinominare il layer quando è già presente in mappa. Ogni archivio.zip deve includere un solo shapefile. Non includere più di feature di uno shapefile nel file.zip. In alcuni casi, quando si tenta di aggiungere un file con meno di feature, viene visualizzato un messaggio di errore indicante che le dimensioni dello shapefile sono troppo grandi per aggiungerlo alla mappa. Di norma la generalizzazione delle feature riduce le dimensioni complessive e consente di aggiungere lo shapefile alla mappa.
15 Demo
16 ArcGIS Online Subscription ArcGIS Online Subscription consente di accedere a servizi di cloudhosting sicuri e convenienti, per gestire e condividere le informazioni geografiche.
17 I crediti ArcGIS Online Subscription è basata su una sottoscrizione annuale (subscription) che offre una serie di piani tariffari tra cui poter scegliere. Ciascun piano include un certo numero di utenti e crediti. I crediti sono la valuta di ArcGIS Online e sono scalati agli utenti del gruppo ad ogni operazione che lo preveda. Cosa non incide sul consumo dei crediti? Sfruttare le potenzialità del proprio ArcGIS Server, ospitando e pubblicando i servizi di mappa L'utilizzo dei servizi basemap di ArcGIS Online Geosearch (ricerca di un singolo indirizzo) Come posso stimare quanti e quali servizi ho bisogno? Esiste il servizio Service Credits Estimator
18 Demo
19 Road Map AGOL ArcGIS Server FREE Caricamento Dati Locali (SHP, CSV, ) Inclusione Mappa in codice HTML in Siti, Blog, SUB Pubblicazione MXD (ArcMap) come servizio sul cloud
20 Pubblicazione da ArcGIS Desktop 10.1 Dal software ArcGIS Desktop 10.1 utilizzando il comando File -> Share As è possibile condividere il proprio progetto in due modi: 1) come Map Package 2) come Service (solo con Subscription attiva) Condividendo la mappa come Map Package viene creato un file compresso con estensione.mpk caricabile sul proprio portale di ArcGIS Online per il successivo download da parte di altri utenti (ma non per pubblicarlo su mappa), o salvabile su disco fisso.
21 Condividendo la mappa come Service (è necessaria una Subscription attiva!) viene invece creato un servizio di mappa direttamente sul proprio portale di ArcGIS Online. È possibile generare un servizio Tiled Mapping (attenzione al consumo dei crediti!) oppure Feature Access (per Web Editing)
22 Demo
23 Alcuni vantaggi di ArcGIS Online Subscription: 1. Pubblicazione di servizi di mappa e dataset geografici senza la necessità di avere un infrastruttura hardware e software dedicata. 2. Non esiste limite di spazio di storage per ospitare i propri dati 3. Controllo degli accessi, degli utenti e dei relativi ruoli: l'amministratore definisce e monitora gli accessi, i ruoli e i gruppi che possono collaborare su progetti specifici. 4. Personalizzazione dell'aspetto grafico della homepage di ArcGIS Online, compresi i contenuti della galleria. 5. Ogni abbonamento comprende un URL unico che l'organizzazione può scegliere di mantenere privato o rendere pubblico. Rendere pubblico l'url fornisce accesso anonimo a mappe e applicazioni condivise pubblicamente.
ArcGIS Online & ArcGIS Server Un portale cartografico completo per la promozione del proprio patrimonio cartografico
ArcGIS Online & ArcGIS Server Un portale cartografico completo per la promozione del proprio patrimonio cartografico GIS Analyst Damiano Montrasio Martedì 27 Novembre 2012 H2C Hotel di Assago ArcGIS Online
Nuove frontiere dei sistemi GIS tra applicazioni desktop e soluzioni in cloud. Paolo Gull pgull@esriitalia.it
Nuove frontiere dei sistemi GIS tra applicazioni desktop e soluzioni in cloud Paolo Gull pgull@esriitalia.it ArcGIS Online ArcGIS Online è il Content Management System, basato su Cloud, di tutti gli aspetti
Dal Desktop al Web: Un nuovo modo di operare con l informazione geografica. Andrea Valdambrini
Dal Desktop al Web: Un nuovo modo di operare con l informazione geografica Andrea Valdambrini Lucca, 17 Novembre 2010 Sistemi Territoriali Società fondata nel 1991: GIS con tecnologia ESRI Dal 1997 nuova
Procedura per la raccolta dati sul campo mediante dispositivi mobili
Laboratorio di Geomatica Procedura per la raccolta dati sul campo mediante dispositivi mobili - RAPPORTO TECNICO - A cura del gruppo di lavoro: Stefano Roverato Fabio Olivotti Alice Mayer LUGLIO 2014 Indice
Il CMS Moka. Giovanni Ciardi Regione Emilia Romagna
Il CMS Moka Giovanni Ciardi Regione Emilia Romagna Moka è uno strumento per creare applicazioni GIS utilizzando oggetti (cartografie, temi, legende, database, funzioni) organizzati in un catalogo condiviso.
La posta elettronica in cloud
La posta elettronica in cloud www.kinetica.it Cosa significa avere la posta elettronica in cloud? I tuoi archivi di posta non sono residenti su un computer o un server della tua rete, ma su un server di
`````````````````SIRE QUICK START GUIDE
`````````````````SIRE QUICK START GUIDE Sommario Introduzione 60 Configurazione 61 Operazioni preliminari 62 Configurare il profilo Backup 63 Backup personalizzato 64 Avviare il backup 66 Schermata principale
Nuvola It Data Space Easy Tutorial per l Utente. Top Clients Marketing ICT services
Easy Tutorial per l Utente Telecom Italia Business/Marketing Top Clients Marketing ICT services Contents Introduzione Profilo Utente Portale di gestione: Team Portal Il cliente che sottoscrive il profilo
Sommario. 1. Cos è SecureDrive... 3. 1.1. Caratteristiche... 3. 1.1.1. Privacy dei dati: SecureVault... 4
Allegato Tecnico Pagina 2 di 7 Marzo 2015 Sommario 1. Cos è... 3 1.1. Caratteristiche... 3 1.1.1. Privacy dei dati: SecureVault... 4 1.1.1.1. Funzione di Recupero del Codice di Cifratura... 4 1.1.2. Sicurezza
SEWEB PRIVATE CLOUD SERVICE SISTEMA CLOUD AZIENDALE
SEWEB PRIVATE CLOUD SERVICE SISTEMA CLOUD AZIENDALE Sommario TIPOLOGIE DI CLOUD... 4 PRIVATE CLOUD... 4 COMMUNITY CLOUD... 4 PUBLIC CLOUD... 4 HYBRID CLOUD... 4 CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO OFFERTO...
IMPORTAZIONE FILE IN OFFICE 365 TRAMITE IL CARICAMENTO DI RETE
IMPORTAZIONE FILE IN OFFICE 365 TRAMITE IL CARICAMENTO DI RETE 1- È possibile caricare dati in rete direttamente con lo strumento AZCopy di Microsoft Azure, procedere quindi con il download di questo tool
GUIDA DI INSTALLAZIONE. AXIS Camera Station
GUIDA DI INSTALLAZIONE AXIS Camera Station Informazioni su questa guida Questa guida è destinata ad amministratori e utenti di AXIS Camera Station e riguarda la versione 4.0 del software o versioni successive.
EFFICIENZA E RIDUZIONE DEI COSTTI
SCHEDA PRODOTTO TiOne Technology srl Via F. Rosselli, 27 Tel. 081-0108029 Startup innovativa Qualiano (NA), 80019 Fax 081-0107180 www.t1srl.it www.docincloud.it email: info@docincloud.it DocinCloud è la
Sommario. Che cos'è Data Space Easy? 1. Vai ovunque 2. Facile condivisione 3. Sempre al sicuro 4. Solo 4 passi per configurare 5
Sommario Che cos'è Data Space Easy? 1 Vai ovunque 2 Facile condivisione 3 Sempre al sicuro 4 Solo 4 passi per configurare 5 Solo 4 passi per iniziare 6 Il tour di Data Space Easy Che cos è Data Space Easy?
USO OTTIMALE DI ACTIVE DIRECTORY DI WINDOWS 2000
VERITAS StorageCentral 1 USO OTTIMALE DI ACTIVE DIRECTORY DI WINDOWS 2000 1. Panoramica di StorageCentral...3 2. StorageCentral riduce il costo totale di proprietà per lo storage di Windows...3 3. Panoramica
Webinar Mobile GIS Il rilievo con dispositivi Android e IOS Mobile Mapping & GIS
Webinar Mobile GIS Il rilievo con dispositivi Android e IOS Mobile Mapping & GIS Andrea Sardella Responsabile Italia Supporto Tecnico Supergeo.it Agenda Qualche info tecnica per il Webinar Chi siamo SuperSurv:
Mobile GIS in Eni e Future Architetture di Cloud Computing a Supporto del Business
Mobile GIS in Eni e Future Architetture di Cloud Computing a Supporto del Business Carlo Michele Garbujo Eni e&p Abstract Oltre un anno fa eni e&p ha rilasciato una web application, denominata infoshop
Impostare il browser per navigare in sicurezza Opzioni di protezione
Impostare il browser per navigare in sicurezza Opzioni di protezione Data la crescente necessità di sicurezza e tutela dei propri dati durante la navigazione in rete, anche gli stessi browser si sono aggiornati,
PROGRAMMA COMPLETO DI INFORMATIZZAZIONE. Partire da Zero. Usare il PC
PROGRAMMA COMPLETO DI INFORMATIZZAZIONE Hardware e Software Partire da Zero Conoscere l'hardware (i componenti interni, le porte,[ ]) Tipi di computer e dispositivi digitali in commercio (PC Desktop e
Finalmente anche in Italia il partner del 3D semplice e intuitivo più diffuso al mondo. Modellazione 3D intuitiva
Finalmente anche in Italia il partner del 3D semplice e intuitivo più diffuso al mondo In pochi anni SketchUp Pro è diventato il modellatore 3D più diffuso al mondo, con oltre 32 milioni di utenti. Il
Il Geoportale dei Progetti Sismologici DPC-INGV 2012-2013
Il Geoportale dei Progetti Sismologici DPC-INGV 2012-2013 AUTORI Maurizio Pignone - Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia - maurizio.pignone@ingv.it Pierluigi Cara - Dipartimento della Protezione
Web Storage, Sharing e Backup. Progetto di Sistemi Web-Based Prof. Luigi Laura, Univ. Tor Vergata, a.a. 2010/2011
Web Storage, Sharing e Backup Progetto di Sistemi Web-Based Prof. Luigi Laura, Univ. Tor Vergata, a.a. 2010/2011 Sistemi di Storage Online Esistono diversi sistemi che fanno Storage Online Le finalità
Your business to the next level
Your business to the next level 1 2 Your business to the next level Soluzioni B2B per le costruzioni e il Real Estate New way of working 3 01 02 03 04 BIM Cloud Multi-Platform SaaS La rivoluzione digitale
Google Apps for Education
Google Apps for Education dalla condivisione in Drive a Classroom Istituto Comprensivo di Bellano GAFE Insieme di servizi e applicazioni on -line 2 Cloud Computing Che cos è? Cloud Computing Un insieme
ArcGIS. Desktop. Strumenti per la creazione, l editing e l analisi dell informazione geografica
ArcGIS Desktop Strumenti per la creazione, l editing e l analisi dell informazione geografica ArcGIS Desktop ArcGIS Desktop è una suite di prodotti (ArcView, ArcEditor e ArcInfo) che permette di scoprire
D R O P B O X COS È DROPBOX:
D R O P B O X COS È DROPBOX: Dropbox è un applicazione per computer e ipad di condivisione e salvataggio files in un ambiente internet. Consiste fondamentalmente in un disco di rete, utilizzabile da più
Vodafone Device Manager. La soluzione Vodafone per gestire Smartphone e Tablet aziendali in modo semplice e sicuro
La soluzione Vodafone per gestire Smartphone e Tablet aziendali in modo semplice e sicuro In un mondo in cui sempre più dipendenti usano smartphone e tablet per accedere ai dati aziendali, è fondamentale
Corso di Alfabetizzazione Informatica
Corso di Alfabetizzazione Informatica Scopo di questo corso, vuole essere quello di fornire ad ognuno dei partecipanti, indipendentemente dalle loro precedenti conoscenze informatiche, l apprendimento
Scopri il nuovo Office
Scopri il nuovo Office Sommario Scopri il nuovo Office... 4 Scegli la versione di Office più adatta a te...9 Confronta le versioni...14 Domande frequenti...16 Applicazioni di Office: Novità...19 3 Scopri
EyesCloud. Il mini gestionale Cloud
EyesCloud Il mini gestionale Cloud EyesCloud è rivolto al mercato dell ottica per fidelizzare, attraverso l uso della smart card, il proprio cliente, che può raccogliere punti, visualizzare i propri dati
Nuova ECDL ONLINE COLLABORATION
PATENTE EUROPEA DEL COMPUTER Nuova ECDL ONLINE COLLABORATION CONCETTI FONDAMENTALI USO DI DISPOSITIVI MOBILI APPLICAZIONI SINCRONIZZAZIONE 4. COLLABORAZIONE MOBILE 4.1. Concetti fondamentali 4.1.1 Identificare
Introduzione a Quantum GIS (QGIS) - passaggio dal software ArcView 3.x a software GIS OpenSource
Introduzione a Quantum GIS (QGIS) - passaggio dal software ArcView 3.x a software GIS OpenSource I servizi OGC Forestello Luca - Niccoli Tommaso - Sistema Informativo Ambientale AT01 http://webgis.arpa.piemonte.it
Formazione e Apprendimento in Rete Open source. Il cloud computing. Dropbox e Google Drive ambienti di condivisione e collaborazione
Formazione e Apprendimento in Rete Open source Il cloud computing Dropbox e Google Drive ambienti di condivisione e collaborazione Formazione insegnanti Generazione Web Lombardia Il Cloud, metafora per
Il tuo Studio... ovunque! Portale Studio, Portale Cliente, ServerSync, iphone Edition
Il tuo Studio... ovunque! Portale Studio, Portale Cliente, ServerSync, iphone Edition Il tuo ufficio ovunque! Portale Studio La Web Edition consente l accesso web ai dati del gestionale ed è strutturata
HO UN ACCOUNT CON GOOGLE. COSA POSSO FARE?
HO UN ACCOUNT CON GOOGLE. COSA POSSO FARE? (account=area privata di un sito web in cui sono a disposizione un insieme di funzionalità e di personalizzazioni) Google ti regala una casella di posta elettronica
Talento LAB 4.1 - UTILIZZARE FTP (FILE TRANSFER PROTOCOL) L'UTILIZZO DI ALTRI SERVIZI INTERNET. In questa lezione imparerete a:
Lab 4.1 Utilizzare FTP (File Tranfer Protocol) LAB 4.1 - UTILIZZARE FTP (FILE TRANSFER PROTOCOL) In questa lezione imparerete a: Utilizzare altri servizi Internet, Collegarsi al servizio Telnet, Accedere
Infoshop Mobile: accesso mobile a dati e documenti di business in Eni E&P
Infoshop Mobile: accesso mobile a dati e documenti di business in Eni E&P Carlo Michele Garbujo, Eni e&p Abstract: Un anno fa in Eni e&p abbiamo realizzato il prototipo di una app gis per tablet e smartphone
Le novità in IceWarp Server 10.1
Con il rilascio del nuovo Server di Comunicazioni Integrate versione 10.1, IceWarp ha concentrato lo sviluppo sul miglioramento dell usabilità del prodotto. La versione 10.1 di IceWarp fornisce una semplicità
INFORMATIVA PRIVACY. Politica ed informativa sull'utilizzo cookie
INFORMATIVA PRIVACY Politica ed informativa sull'utilizzo cookie Informazioni importanti sul consenso: utilizzando il nostro sito web o la nostra app mobile («Sito»), utilizzando i servizi forniti tramite
What s App? APP MOBILE PORTALE B2B CALL CENTER
What s App? APP MOBILE PORTALE B2B CALL CENTER S A L E S F O R C E A U T O M A T I O N Non una semplice App. Un sistema completo B2B. Shock_sales é un unico strumento per gestire l intera attività commerciale
Internet Explorer 7. Gestione cookie
Internet Explorer 7 Internet Explorer 7 è la nuova versione del browser di Microsoft disponibile per i Sistemi Operativi: Windows Vista, Windows XP (SP2), Windows XP Professional x64 Edition e Windows
Cookie Garante Privacy. Cookie Garante Privacy
Cookie Garante Privacy Cookie Garante Privacy Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l esperienza di navigazione più
Moka Web La nuova architettura Moka
Web La nuova architettura Moka Moka Web La nuova architettura Moka Cosa era il vecchio Moka Alla fine degli anni 90 la Regione Emilia-Romagna decise di realizzare uno strumento che rendesse facilmente
CLOUD AWS. #cloudaws. Community - Cloud AWS su Google+ Amazon Web Services. Servizio Amazon Elastic Transcoder
Community - Cloud AWS su Google+ Amazon Web Services Servizio Amazon Elastic Transcoder Oggi vedremo il servizio di Amazon Elastic Transcoder per la conversione video con struttura scalabile Hangout 12
Funzioni principali di Dropbox
ICT Rete Lecco Generazione Web - Progetto FARO Dropbox "Un luogo per tutti i tuoi file, ovunque ti trovi" Dropbox è il servizio di cloud storage più popolare, uno tra i primi a fare la sua comparsa nel
I Sistemi Informativi Territoriali
I Sistemi Informativi Territoriali Dal Desktop al Web Nuove strategie di condivisione dell Informazione Geografica Palazzo Riccio di Morana INTEA Srl Informatica Territorio e Ambiente I Sistemi Informativi
Guide alla Guida http://www.rmastri.it/guide.html - Progetto WEBpatente 2011
Installazione di WEBpatente 4.0 in rete Le caratteristiche tecniche di WEBpatente 4.0 offline ne consentono l'uso all'interno di una rete locale. Una sola copia del programma, installata in un PC con particolari
Sommario. Che cos'è Data Space Easy ONE? 1. Vai OVUNQUE 2. Facile condivisione 3. Sempre al sicuro 4. Solo 4 passi per iniziare 5
Sommario Che cos'è Data Space Easy ONE? 1 Vai OVUNQUE 2 Facile condivisione 3 Sempre al sicuro 4 Solo 4 passi per iniziare 5 Il tour di Data Space Easy ONE Che cos è Data Space Easy ONE? "Uno spazio disco
GEOSIS UNA MAPPA INTERATTIVA SUL WEB DEI TERREMOTI IN ITALIA. M.Pignone, R.Moschilo, R.Cogliano
GEOSIS UNA MAPPA INTERATTIVA SUL WEB DEI TERREMOTI IN ITALIA M.Pignone, R.Moschilo, R.Cogliano La piattaforma GEOSIS E uno strumento di sintesi e di consultazione rapida di informazioni relative agli eventi
filrbox Guida all uso dell interfaccia WEB Pag. 1 di 44
filrbox Guida all uso dell interfaccia WEB Pag. 1 di 44 Sommario Introduzione... 4 Caratteristiche del filrbox... 5 La barra principale del filrbox... 7 Elenco degli utenti... 8 Il profilo... 9 Le novità...
Guida per l utente di PrintMe Mobile 3.0
Guida per l utente di PrintMe Mobile 3.0 Descrizione del contenuto Informazioni su PrintMe Mobile Requisiti del sistema Stampa Soluzione dei problemi Informazioni su PrintMe Mobile PrintMe Mobile è una
VIDEO COMUNICAZIONE VIA WEB: LA NOSTRA SOLUZIONE PER LEZIONI IN AULA VIRTUALE, SEMINARI E RIUNIONI A DISTANZA
Grifo multimedia Srl Via Bruno Zaccaro, 19 Bari 70126- Italy Tel. +39 080.460 2093 Fax +39 080.548 1762 info@grifomultimedia.it www.grifomultimedia.it VIDEO COMUNICAZIONE VIA WEB: LA NOSTRA SOLUZIONE PER
IL TUO SITO WEB. SkyNotes è l insieme degli strumenti di cui l azienda italiana necessita per essere competitiva nel mondo in costante cambiamento.
IL TUO SITO WEB SkyNotes è l insieme degli strumenti di cui l azienda italiana necessita per essere competitiva nel mondo in costante cambiamento. personalizzabile # intuitivo # immediato IL TUO SITO SUBITO
Digiscuola2.0 Aula virtuale. ondividere e collaborare
Digiscuola2.0 Aula virtuale ondividere e collaborare BYOD - Bring Your Own Device Porta il tuo dispositivo a scuola, porta la tua tecnologia Il BYOD impone di andare oltre le peculiarità dei singoli
DEMO OFFICE 365. OFFICE DOWLOAD Si entra nella Sottoscrizione pannello personale
DEMO OFFICE 365 OFFICE DOWLOAD Si entra nella Sottoscrizione pannello personale Ogni utente può installare il proprio Office da Impostazioni / software http://community.office365.com/it-it/tools/helpcenter.aspx?hcs=b7430e03-97b5-403d-95f4-
Il Sito web www.agordino.net, usa i cookie per raccogliere informazioni utili a
Cookie Policy INFORMATIVA ESTESA SULL USO DEI COOKIE www.agordino.net Il Sito web www.agordino.net, usa i cookie per raccogliere informazioni utili a migliorare la tua esperienza online. La presente policy
Il nuovo Sistema Informativo Territoriale del Comune di Castelfiorentino
Il nuovo Sistema Informativo Territoriale del Comune di Castelfiorentino Il Sistema Informativo Territoriale (SIT) del Comune di Castelfiorentino è il punto d'accesso per i servizi e alle informazioni
ALFABETIZZAZIONE DI BASE Programma del Corso livello base
Un po di Storia ISP & Web Engineering ALFABETIZZAZIONE DI BASE Programma del Corso livello base Breve cenno sulla storia dell informatica: dagli albori ai giorni nostri; L evoluzione di Windows: dalla
Parla, Secure Cloud Email
Parla, Secure Cloud Email Posta elettronica sicura, Calendario, Contatti, Attività, condivisione di file e Note tra i dispositivi Parla con messaggistica istantanea sicura integrata con differenti livelli
ISTRUZIONI OPERATIVE AGGIORNAMENTO DEL 18/04/2013
ISTRUZIONI OPERATIVE AGGIORNAMENTO DEL 18/04/2013 Settore: Oggetto: Servizi diversi per la Clientela Istruzioni operative sul Servizio MB Mobile Banking Banca Passadore Guida operativa Indice degli argomenti
FileMaker Server 14. Guida alla configurazione dell installazione in rete
FileMaker Server 14 Guida alla configurazione dell installazione in rete 2007 2015 FileMaker, Inc. Tutti i diritti riservati. FileMaker, Inc. 5201 Patrick Henry Drive Santa Clara, California 95054 Stati
Condividi, Sincronizza e Collabora
Condividi, Sincronizza e Collabora Progettato per le Aziende Migliora la redditività del team Riduce i tempi di elaborazione Riduce i costi uomo/progetto 2 EagleBox Secure File Sync & Sharing EagleBox
CORSO 01: INFORMATICA DI BASE
CORSO 01: INFORMATICA DI BASE PARTIRE DA ZERO 1.01 Hardware e Software 1.02 Conoscere l'hardware USARE IL PC con WINDOWS VISTA e 7(Seven) 1.03 Usare il sistema operativo Windows 7 e Vista 1.04 Controllare
Requisiti tecnici di BusinessObjects Planning XI Release 2
Requisiti tecnici di BusinessObjects Planning XI Release 2 Copyright 2007 Business Objects. Tutti i diritti riservati. Business Objects possiede i seguenti brevetti negli Stati Uniti, che possono coprire
Sistema Antincendio Regione Abruzzo. Maurizio Facca
Sistema Antincendio Regione Abruzzo Maurizio Facca WEB Architettura Architettura SOA (Service Oriented Architecture) Applicazione web multi-livello. Terminali e Database disconnessi Cartografie di terze
Overview. Key Features
Overview Per partecipare all Esri Developer Network (EDN) è necessario sottoscrivere un abbonamento annuale; l EDN rappresenta un modo economico per ottenere licenze software sfruttando come base i prodotti
In questo E-book scoprirai Cos è Google Analytics e come interfacciarlo con mosajco per monitorare le visite che riceve il tuo sito web, direttamente
In questo E-book scoprirai Cos è Google Analytics e come interfacciarlo con mosajco per monitorare le visite che riceve il tuo sito web, direttamente dal tuo sito web! Cosa è Google Analytics e come usarlo
Impesud Technology è una società di servizi web fondata nel 2011.
Impesud Technology è una società di servizi web fondata nel 2011. Analizziamo i tuoi obiettivi di business online e ti forniamo servizi di pianificazione strategica digitale, copywriting e internet marketing.
Realizzazione siti web. Protocolli Internet
Realizzazione siti web Protocolli Internet Argomenti del primo incontro Il concetto di I protocolli di Internet (in particolare ftp e http) Spazio pubblico e privato nel sito dell ITIS Memorizzazione di
Annuncio software IBM per Europa, Medio Oriente e Africa ZP09-0108, 5 maggio 2009
ZP09-0108, 5 maggio 2009 I prodotti aggiuntivi IBM Tivoli Storage Manager 6.1 offrono una protezione dei dati e una gestione dello spazio migliorate per ambienti Microsoft Windows Indice 1 In sintesi 2
Sommario. Introduzione... 11
Introduzione... 11 1. Prima di cominciare... 13 Da Windows a Windows 7...13 Le novità di Windows 7...15 La barra delle applicazioni...16 Il menu Start...17 Gli effetti Aero...18 Windows 7 e il Web...19
Installare un nuovo programma
Installare un nuovo programma ICT per la terza età Le video lezioni della Fondazione Mondo Digitale Diapositiva Introduzione Installare un nuovo programma sul computer installazione Quando acquistiamo
Informativa estesa sull utilizzo dei cookie
Informativa estesa sull utilizzo dei cookie che Gli OPTIMA utenti visiona S.R.L. vedranno le pagine utilizza inserite del i Cookie sito. delle per quantità rendere minime i propri informazioni servizi
MagiCum S.r.l. Progetto Inno-School
MagiCum S.r.l. Progetto Inno-School Area Web Autore: Davide Revisione: 1.2 Data: 23/5/2013 Titolo: Innopedia File: Documentazione_tecnica Sito: http://inno-school.netsons.org/ Indice: 1. Presentazione
Guida per Storebox Portale per utenti finali
Guida per Storebox Portale per utenti finali Swisscom SA 1/22 INDICE 1 Introduzione... 3 2 Cos è il portale Storebox?... 3 3 Operazioni di base con i file... 6 3.1 Ricerca file... 6 3.2 Seleziona file...
Cookie Policy Informativa
Cookie Policy Informativa Adempiendo agli obblighi previsti dall Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, dall articolo 13 del Decreto
Sommario. Oggetto: Istruzioni configurazione client VPN per piattaforma Mac OSX Data: 25/01/2016 Versione: 1.0
Oggetto: Istruzioni configurazione client VPN per piattaforma Mac OSX Data: 25/01/2016 Versione: 1.0 Sommario 1. PREMESSA... 2 2. INSTALLAZIONE SOFTWARE VPN CLIENT... 2 3. PRIMO AVVIO E CONFIGURAZIONE
crazybrain snc Presentazione_VisualFTP.pdf Pag. 1 VisualFTP Presentazione del prodotto Web partner:
crazybrain snc Presentazione_VisualFTP.pdf Pag. 1 VisualFTP Presentazione del prodotto Web partner: crazybrain snc Presentazione_VisualFTP.pdf Pag. 2 1. Premessa La piattaforma qui proposta consente di
Manuale LiveBox CLIENT DESKTOP (WINDOWS)
2015 Manuale LiveBox CLIENT DESKTOP (WINDOWS) LiveBox Srl non rilascia dichiarazioni o garanzie in merito al contenuto o uso di questa documentazione e declina qualsiasi garanzia espressa o implicita di
IT Cloud Service. Semplice - accessibile - sicuro - economico
IT Cloud Service Semplice - accessibile - sicuro - economico IT Cloud Service - Cos è IT Cloud Service è una soluzione flessibile per la sincronizzazione dei file e la loro condivisione. Sia che si utilizzi
Panoramica su Autodesk Maintenance Subscription. 2014 Autodesk
Panoramica su Autodesk Maintenance Subscription Vantaggi di Maintenance Subscription Autodesk Maintenance Subscription è la soluzione migliore e più conveniente per mantenere e ottimizzare il risultato
SCHEDA TECNICA COMMERCIALE e-commerce La soluzione impresa per la gestione delle vendite con internet
SCHEDA TECNICA COMMERCIALE e-commerce La soluzione impresa per la gestione delle vendite con internet PERCHE E-COMMERCE? Vendere sulla rete non è solo avere un sito con un catalogo e la possibilità di
Welcome to the world of
Welcome to the world of 2013 Ma le caratteristiche di sempre sono ancora lì, insieme a tante altre che consentono di risparmiare tempo. Il nuovo Office funziona anche con smartphone, tablet e nel cloud,
Capitolo 4 Pianificazione e Sviluppo di Web Part
Capitolo 4 Pianificazione e Sviluppo di Web Part Questo capitolo mostra come usare Microsoft Office XP Developer per personalizzare Microsoft SharePoint Portal Server 2001. Spiega come creare, aggiungere,
A proposito di A colpo d occhio 1. Per iniziare 7. Dedica... xiii Ringraziamenti... xv Autori... xvii
Sommario Dedica................................................ xiii Ringraziamenti.......................................... xv Autori................................................. xvii 1 2 A proposito
OASIS è una fabbrica per il bene comune dei dati attraverso l uso delle applicazioni proposte.
1 Guida Utente 1.1 Panoramica di OASIS OASIS è una fabbrica per il bene comune dei dati attraverso l uso delle applicazioni proposte. Grazie a OASIS, sarai in grado di acquistare o selezionare, dallo store,
Sophos Computer Security Scan Guida di avvio
Sophos Computer Security Scan Guida di avvio Versione prodotto: 1.0 Data documento: febbraio 2010 Sommario 1 Software...3 2 Cosa fare...3 3 Preparazione per la scansione...3 4 Installazione del software...4
filrbox Guida all uso dell applicazione DESKTOP Pag. 1 di 27
filrbox Guida all uso dell applicazione DESKTOP Pag. 1 di 27 Sommario Introduzione... 3 Download dell applicazione Desktop... 4 Scelta della versione da installare... 5 Installazione... 6 Installazione
SPORTLANDIA TRADATE Cookie Policy
SPORTLANDIA TRADATE Cookie Policy Informativa Privacy (art.13 D.Lgs. 196/2003): i dati che i partecipanti al Blog conferiscono all atto della loro iscrizione sono limitati all indirizzo e-mail e sono obbligatori
Informazioni. OpenScape Web Collaboration
Informazioni OpenScape Web Collaboration OpenScape Web Collaboration è una soluzione per conferenze Web scalabile, sicura ed estremamente affidabile per aziende di qualsiasi dimensione. Communication for
HOME. Servizio Download Dati Geografici. Interfaccia utente
HOME Servizio Download Dati Geografici Il servizio download offre all'utente la possibilità di scaricare il dato sia in formato raster sia in formato vettoriale. Per ogni livello informativo che si desidera
Event121 Piattaforma web & mobile per Eventi e Fiere. SEMPLICE. POTENTE. AFFIDABILE.
Event121 Dai voce ai tuoi eventi! Event121 è una piattaforma versatile, potente e affidabile, fruibile tramite web e mobile device, progettata per eventi come fiere, expo, congressi, meeting, riunioni
Dropbox di classe. É un servizio internet fornito gratuitamente (funzioni base).
Dropbox di classe Lo scopo del servizio Dropbox di classe è quello di far conoscere ai docenti del nostro istituto il funzionamento di un sistema di Cloud Storage, pronto e facile da usare, per esplorare
Istruzioni operative (v. 1.01) Servizio MB - Mobile Banking Banca Passadore
Istruzioni operative (v. 1.01) Servizio MB - Mobile Banking Banca Passadore Indice degli argomenti 1. Dispositivi compatibili...3 1.1. Requisiti...3 2. Accesso al sito Mobile Banking...3 3. Dettaglio delle
BREVE GUIDA PER I TUTOR - CORSI DI FORMAZIONE D.M. 821/13 Login
BREVE GUIDA PER I TUTOR - CORSI DI FORMAZIONE D.M. 821/13 Login 1. accedere alla piattaforma : http://www.istitutoleonori.it/moodle/ 2. cliccare sul link "Login" (in alto a destra) 3. inserire le credenziali
SuisseGest CLOUD ERP PER LE AZIENDE SVIZZERE
SuisseGest CLOUD ERP PER LE AZIENDE SVIZZERE Gestionale avanzato Pay-per-Use SUISSEGEST supportato e commercializzato da Forcontact Europe SA, introduce in Svizzera un nuovo modello ERP gestionale per
Finalmente a disposizione un software unico per tutte le LIM della scuola 2.0
Finalmente a disposizione un software unico per tutte le LIM della scuola 2.0 Uno strumento unico per risolvere i problemi di compatibilità tra le diverse lavagne interattive Non fermarti alla LIM, con
Sistema Gestionale Biophotonics Guida al sistema
Sistema Gestionale Biophotonics Guida al sistema Servizi Informatici 5 marzo 2013 Sommario della presentazione Il sistema informatico per la gestione delle domande Gli utenti: definizione dei ruoli Gli