RUOLO DELLA INFORMAZIONE E DELLA FORMAZIONE Modulo C4

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RUOLO DELLA INFORMAZIONE E DELLA FORMAZIONE Modulo C4"

Transcript

1 Corso di di formazione R.S.P.P. D.Lgs.195/2003 e Accordo Stato Regioni Modulo C Specializzazione per R.S.P.P. RUOLO DELLA INFORMAZIONE E DELLA FORMAZIONE Modulo C4 L.Bedogni, L.Gallinari SPSAL Reggio Emilia Ottobre

2 Obiettivo generale Obiettivi specifici MODULO C Il modulo C è un modulo di specializzazione per soli RSPP, valido per tutti i macrosettori e costituisce credito permanente. SVILUPPARE LE CAPACITA GESTIONALI E RELAZIONALI ACQUISIRE ELEMENTI DI CONOSCENZA SU: - sistemi di gestione della sicurezza (SGSL); - organizzazione tecnico-amministrativa della prevenzione; - dinamiche delle relazioni e della comunicazione; - fattori di rischio psico-sociali ed ergonomici; - progettazione e gestione dei processi formativi aziendali. 2

3 Obiettivo generale Obiettivi specifici MODULO C Il modulo C è un modulo di specializzazione per soli RSPP, valido per tutti i macrosettori e costituisce credito permanente. SVILUPPARE LE CAPACITA GESTIONALI E RELAZIONALI ACQUISIRE ELEMENTI DI CONOSCENZA SU: - sistemi di gestione della sicurezza (SGSL); - organizzazione tecnico-amministrativa della prevenzione; - dinamiche delle relazioni e della comunicazione; - fattori di rischio psico-sociali ed ergonomici; - progettazione e gestione dei processi formativi aziendali. 3

4 MODULO C4 RUOLO DELLA INFORMAZIONE E DELLA FORMAZIONE -Dalla valutazione dei rischi alla predisposizione dei piani di informazione e formazione in azienda - Le fonti informative su salute e sicurezza del lavoro - Metodologie per una corretta informazione in azienda (riunioni, gruppi di lavoro specifici, conferenze, ecc.) -Strumenti di informazione su salute e sicurezza del lavoro (circolari, cartellonistica, opuscoli, audiovisivi, avvisi, ecc) - Elementi di progettazione didattica * analisi dei fabbisogni * definizione degli obiettivi didattici * scelta dei contenuti in funzione degli obiettivi * metodologie didattiche 4 * sistemi di valutazione dei risultati della formazione in azienda

5 MODULO C4 ORGANIZZAZIONE E SISTEMI DI GESTIONE Argomenti Obiettivi Legislazione Comunicazione Informazione Formazione Progettazione didattica Valutazione (apprendimento gradimento) Protocollo STD formazione lavoratori Check list vigilanza 5

6 Sulle tavolette di cera non puoi scrivere nulla se non dopo aver cancellato quel che c è già scritto. Ma per ciò che riguarda la mente non è così: lì non puoi cancellare quel che c è già finché non ci hai scritto qualcosa di nuovo. Bacone, citato in Elkana, 1989, p.108

7 MONITORAGGIO E CONTROLLO SU APPLICAZIONE D.LGS. N. 626/94 (dati 2003 su su indagine completata nel 2002) REPORT FINALE REGIONE EMILIA-ROMAGNA Campione di di 1087 Aziende 30% > 200 addetti 10% 60% < 200 addetti < 20 addetti

8 Monitoraggio 626: Giudizio sull applicazione del D.Lgs. 626/94 per argomento A = giudizio insoddisfacente: valori di IG tra 100 e +20 B = giudizio sufficiente: valori di IG tra 21 e 50 C = giudizio soddisfacente: valori di IG > 50 Scheda Indice Giudizio Sorveglianza sanitaria 65 Buono Consultazione/partecipazione 35 Discreto Appalti 35 Discreto Valutazione dei rischi 26 Sufficiente Indice globale medio (Media reg.le) 17 Scarso Informazione 15 Scarso Sistema di prevenzione 14 Scarso Programmazione interventi -3 Negativo Formazione -5 Negativo Procedure -15 Negativo

9 Monitoraggio 626: formazione di di tutti i i lavoratori No 14,2% Si 54,9% 30,9% In parte La formazione di tutti i lavoratori è stata effettuata solo nel 54,9% delle aziende sottoposte a monitoraggio. L evasione totale dall obbligo si aggira intorno al 14%.

10 Monitoraggio 626: Organizzazione del sistema di di prevenzione aziendale Il Il programma di di prevenzione è integrato nel più ampio contesto della programmazione aziendale? 44,0% 44% 56% 56,0% il programma è integrato il programma non è integrato 10

11 Monitoraggio 626: CRITICITA RISCONTRATE Difficoltà applicativa nelle piccole aziende rispetto al comparto di appartenenza Punti critici evidenziati: La formazione La programmazione degli interventi Le procedure di sicurezza Applicazione degli aspetti formali e superficiali del 626 Gestione non integrata del sistema sicurezza Deresponsabilizzazione della line aziendale

12 FORMAZIONE COME UNA DELLE STRATEGIE MIRATE ALLA RISOLUZIONE DI PROBLEMATICHE LEGATE ALLA SICUREZZA

13 D.LGS. 626/94 IL 626 E IN ASSOLUTA E POSITIVA CONTINUITA CON GLI OBBLIGHI SANCITI DALL ART. 32 DELLA COSTITUZIONE E DALL ART DEL CODICE CIVILE L ART. 3 INDIVIDUA LE MISURE GENERALI DI TUTELA ENUCLEANDO I PRINCIPI DI PREVENZIONE IMPONE UN SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA ATTRIBUENDO COMPITI E RESPONSABILITA 13

14 D.LGS. 626/94 IL 626 E IN ASSOLUTA E POSITIVA CONTINUITA CON GLI OBBLIGHI SANCITI DALL ART. 32 DELLA COSTITUZIONE E DALL ART DEL CODICE CIVILE L ART. 3 INDIVIDUA LE MISURE GENERALI DI TUTELA ENUCLEANDO I PRINCIPI DI PREVENZIONE IMPONE UN SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA ATTRIBUENDO COMPITI E RESPONSABILITA 14

15 D.LGS. 626/94 ART. 3 MISURE GENERALI DI TUTELA a) VALUTAZIONE DEI RISCHI omissis d) PROGRAMMAZIONE DELLA PREVENZIONE omissis s) INFORMAZIONE, FORMAZIONE, CONSULTAZIONE E PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI t) ISTRUZIONE ADEGUATE AI LAVORATORI 15

16 D.LGS. 626/94 ART. 3 MISURE GENERALI DI TUTELA a) VALUTAZIONE DEI RISCHI omissis d) PROGRAMMAZIONE DELLA PREVENZIONE omissis s) INFORMAZIONE, FORMAZIONE, CONSULTAZIONE E PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI t) ISTRUZIONE ADEGUATE AI LAVORATORI 16

17 D.LGS. 626/94 SINERGIA TRA AZIONI PARTICOLARE RILEVANZA ASSUME L INTERAZIONE DI TRE VARIABILI ADEGUAMENTO TECNOLOGICO VIGILANZA FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE 17

18 D.LGS. 626/94 ART. 5 OBBLIGHI DEI LAVORATORI Ciascun lavoratore deve prendersi cura della propria sicurezza e della propria salute e di quella delle altre persone presenti sul luogo di lavoro, su cui possono ricadere gli effetti delle sue azioni o omissioni, conformemente alla sua FORMAZIONE ed alle istruzioni e ai mezzi forniti dal datore di lavoro. 18

19 D.LGS. 626/94 ART. 21 INFORMAZIONE DEI LAVORATORI 1. Il datore di lavoro provvede affinché ciascun lavoratore riceva un'adeguata INFORMAZIONE su: a) i rischi per la sicurezza e la salute connessi all'attività dell'impresa in generale; b) le misure e le attività di protezione e prevenzione adottate; c) i rischi specifici cui è esposto in relazione all'attività svolta, le normative di sicurezza e le disposizioni aziendali in materia; d) i pericoli connessi all'uso delle sostanze e dei preparati pericolosi sulla base delle schede dei dati di sicurezza previste dalla normativa vigente e dalle norme di buona tecnica; 19

20 D.LGS. 626/94 ART. 21 INFORMAZIONE DEI LAVORATORI 1. Il datore di lavoro provvede affinché ciascun lavoratore riceva un'adeguata INFORMAZIONE su: a) i rischi per la sicurezza e la salute connessi all'attività dell'impresa in generale; b) le misure e le attività di protezione e prevenzione adottate; c) i rischi specifici cui è esposto in relazione all'attività svolta, le normative di sicurezza e le disposizioni aziendali in materia; d) i pericoli connessi all'uso delle sostanze e dei preparati pericolosi sulla base delle schede dei dati di sicurezza previste dalla normativa vigente e dalle norme di buona tecnica; 20

21 D.LGS. 626/94 ART. 21 INFORMAZIONE DEI LAVORATORI 1. Il datore di lavoro provvede affinché ciascun lavoratore riceva un'adeguata INFORMAZIONE su:. e) le procedure che riguardano il pronto soccorso, la lotta antincendio, l'evacuazione dei lavoratori; f) il responsabile del servizio di prevenzione e protezione ed il medico competente; g) i nominativi dei lavoratori incaricati di applicare le misure di cui agli articoli 12 e Il datore di lavoro fornisce le informazioni di cui al comma 1, lettere a), b), c), anche ai lavoratori di cui all'art. 1, comma 3. 21

22 D.LGS. 626/94 ART. 22 FORMAZIONE DEI LAVORATORI COME Commisurata ai risultati della valutazione dei rischi Riferita al posto di lavoro ed alle mansioni Continua e Ripetuta Periodicamente In collaborazione con gli Organismi Paritetici Territoriali In orario di lavoro e senza oneri economici per i lavoratori QUANDO All assunzione, al cambio di mansione, all introduzione di nuove: attrezzature di lavoro, tecnologie, sostanze e preparati pericolosi. 22

23 Decreto Ministeriale Art. 1.- Formazione dei lavoratori. I contenuti della formazione dei lavoratori devono essere commisurati alle risultanze della valutazione dei rischi e devono riguardare almeno: a) i rischi riferiti al posto di lavoro ed alle mansioni nonchè i possibili danni e le conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione; b) nozioni relative ai diritti e doveri dei lavoratori in materia di sicurezza e salute sul posto di lavoro; c) cenni di tecnica della comunicazione interpersonale in relazione al ruolo partecipativo.

24 Definiti Probabilità (P) (P) e gravità (D) (D) del del Danno, il il rischio R viene calcolato con con la la formula R = PxD PxD e si si può può rappresentare in in una una matrice, avente in in ascisse la la gravità ed ed in in ordinate la la probabilità attesa del del suo suo verificarsi P VALUTAZIONE DEI RISCHI: R = PXD D Tale rappresentazione è il punto di partenza per la definizione delle priorità degli interventi di prevenzione e protezione da adottare. La valutazione numerica e cromatica del livello di rischio permette di identificare la priorità degli interventi da effettuare R 6 = Azioni correttive immediate 3 R 4 = Azioni correttive da programmare con urgenza 1 R 2 = Azioni correttive / migliorative da programmare nel breve-medio termine 24

25 VALUTAZIONE DEI RISCHI - schema Argomento Reparto/ Mansione Leggi generali 626 Soggetti Diritti Doveri Comuni cazione tra i soggetti Verniciatura Parte GENERALE Risponde ai commi b) e c) dell art. 2 Concetti Generali Rischio Danno Pre- Venzione Valutazione dei Rischi Parte- RISCHI SPECIFICI 1. Rischi chimici e biologici* La presentazione deve trattare il rischio, i danni e la prevenzione collettiva e individuale. Nebbie Olii (contatto*)/ rischio biologico Fumi saldatura e fumi Vapori vernici e solventi Polveri Etichettatura X X X X X X 25

26 VALUTAZIONE DEI RISCHI - schema Argomento Reparto/ Mansione Parte - RISCHI SPECIFICI 2. Rischi fisici Rumore Vibrazioni Radiazioni Microclima e illuminazione Parte RISCHI SPECIFICI 3. Rischi organizzazione lavoro e mansioni specifiche Movimentazione carichi Videoterminali Carrelli Elevatori Verniciatura X X X 26

27 VALUTAZIONE DEI RISCHI - schema Argomento Reparto/ Mansione Parte RISCHI SPECIFICI 4. Rischi infortuni Parte DPI Parte GESTIONE EMERGEN ZE VAL UTA ZION E Verniciatura Meccanici Generali Elettrici generali Macchine Attrezzature Segnaletica DPI Procedure esodo e incendi Procedure Pronto Soccorso X X X X X X X X 27

28 D.LGS. 626/94 PROGRAMMA DI DI INFORMAZIONE FORMAZIONE ADDESTRAMENTO LAVORATORI GRUPPI Lavoratori già esperti (richiamo della formazione) Lavoratori neo assunti Cambi mansione Lavoratori stranieri Lavoratori interinali/somministrati Studenti in alternanza Scuola-Lavoro Attrezzature e/o DPI (addestramenti particolari) CONDIZONI PARTICOLARI Lavoratrici madri Minori - Apprendisti Lavoro notturno

29 D.LGS. 626/94 PROGRAMMA DI DI INFORMAZIONE FORMAZIONE ADDESTRAMENTO LAVORATORI GRUPPI Lavoratori già esperti (richiamo della formazione) Lavoratori neo assunti Cambi mansione Lavoratori stranieri Lavoratori interinali/somministrati Studenti in alternanza Scuola-Lavoro Attrezzature e/o DPI (addestramenti particolari) CONDIZONI PARTICOLARI Lavoratrici madri Minori - Apprendisti Lavoro notturno 29

30 LE DOMANDE Come faccio a sapere quanto deve durare la formazione di un lavoratore? Quali obiettivi mi devo porre? - acquisizione di conoscenza - cambiamento di opinione - cambiamento di comportamento Quali metodi devo adottare per una corretta formazione? Come faccio a sapere se la formazione eseguita è stata adeguata?

31 COMUNICAZIONE NOZIONI DI BASE 31

32 COMUNICAZIONE - nozioni COMUNICARE: rendere comune, partecipare LA TRASMISSIONE DI UNA INFORMAZIONE, UN MESSAGGIO, DA PARTE DI UN EMITTENTE A UN RICEVENTE EMITTENTE: chi invia, in funzione di uno scopo, un messaggio MEZZO: la parola (ma anche linguaggio non verbale ) SEGNALE: il suono emesso CODICE: il significato del suono emesso PERCEZIONE DEL SEGNALE da parte del ricevente DECODIFICAZIONE DEL SEGNALE: interpretazione del segnale 32

33 IL IL PROCESSO COMUNICATIVO E AD UNA VIA R E : Emittente - CODIFICA R : Ricevente DECODIFICA A DUE VIE DOC. VAL. RISCHI E/R E/R RSPP CIRCOLARE RLS E/R E/R E/R D.D.L M.C. E/R E/R 33

34 TECNICHE PER COMUNICARE EFFICACEMENTE Dimostrare l intenzione di aiutare (empatia) Non dare mai valutazioni sulla persona Argomentare in modo positivo i propri concetti Assumersi sempre la responsabilità di ciò che si fa o si dice Essere dettagliati, ma non perdere di vista gli argomenti da trattare Dosare l impatto in funzione di quanto la persona può accettare, anche in riferimento al linguaggio da utilizzare Discutere cosa è possibile fare insieme per risolvere il problema 34

35 Quelli che si innamorano di pratica senza scienza, sono come il nocchiere che entra in un naviglio che è senza timone o bussola e che mai ha certezza dove si vada; Sempre la pratica deve essere edificata sopra buona teoria. Leonardo da Vinci 35

36 INFORMAZIONE Qualunque segno-messaggio prodotto da un emittente e recepito da un ricevente che modifica lo stato di conoscenza preesistente del ricevente Es.: foglio informativo con organigramma del sistema prevenzione in azienda SAPERE acquisizione di conoscenza 36

37 Processo finalizzato a insegnare al discente come svolgere delle azioni finalizzate a uno scopo ADDESTRAMENTO Es.: Fare una esercitazione di evacuazione SAPER FARE 37

38 FORMAZIONE Processo di insegnamento/apprendimento finalizzato a preparare il discente allo svolgimento di un determinato ruolo o mansione SAPER ESSERE Es.: Corso per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza 38

39 RUOLO DELLA INFORMAZIONE E DELLA FORMAZIONE 1 ESERCIZIO 39

40 ESERCIZIO Informazione Mandato Individuare gli obblighi informativi, a carico di DDL, RSPP, RLS, MC, LAVORATORI utilizzando lo schema proposto SOGGETTO: XXXXXXX VERSO CHI CHE COSA RSPP MEDICO COMPETENTE RLS LAVORATORI 40

41 INFORMAZIONE ALLA SICUREZZA ORGANIGRAMMA RSPP DATORE DI LAVORO MEDICO COMPETENTE RLS SQUADRA PRONTO SOCC. SQUADRA ANTINCENDIO L azione informativa deve contenere dati, nozioni che siano: VERE ED ESAUSTIVE CHIARE E COMPRENSIBILI MEMORIZZABILI 41

42 REQUISITI DI UN MATERIALE ATTRATTIVA COMPRENSIBILITA ACCETTABILITA COINVOLGIMENTO PERSONALE PERSUASIVITA ATTENDIBILITA MI PIACE LO CAPISCO SONO D ACCORDO MI RIGUARDA DEVO PROPRIO FARE COSI SE LO DICONO LORO CI CREDO 42

43 INFORMAZIONE - MATERIALI ALLERGIA... AL LAVORO? I principali allergeni presenti nei luoghi di lavoro L'opuscolo ha lo scopo di fornire ai lavoratori utili informazioni circa la natura delle diverse manifestazioni allergiche e i principali allergeni che possono esserne la causa. Le allergie infatti, oltre ad essere un rilevante problema di sanità pubblica, sono anche fortemente rappresentate tra le malattie sviluppate in ambito lavorativo; questo comporta un notevole impatto socioeconomico dovuto sia al continuo aumento del numero di casi che all'inabilità temporanea o permanente al lavoro che tali patologie possono comportare. Prodotto: Opuscolo Edizioni: INAIL - settembre 2003 Disponibilità :sì Consultabile anche in rete (.pdf 338Kb) Informazioni e richieste: 43 dccomunicazione@inail.it

44 INFORMAZIONE - MATERIALI 44

45 INFORMAZIONE MATERIALI in in LINGUA 45

46 FONTI UTILI SITI WEB

47 Dimentico ciò che odo, Ricordo ciò che vedo, Imparo ciò che faccio Confucio 47

48 IL IL FINE DELLA FORMAZIONE LA FORMAZIONE DEVE DARE UN CONTRIBUTO FORTE ALL'ARRICCHIMENTO PERSONALE Il Il fine specifico della formazione è: è: Indurre cambiamenti comportamentali Migliorare la propria professionalità Imparare a fare qualcosa di utile Diffondere un linguaggio comune Non può colmare carenze strutturali e organizzative 48

49 FORMAZIONE RUOLI E COMPITI DATORE DI LAVORO Integrare le azioni formative nel processo produttivo e nel sistema di gestione della sicurezza DIRIGENTI Predisporre l attività formativa, stabilendo modi e tempi e dando operatività alle proposte del SPP PREPOSTI Impartire disposizioni e istruzioni ai lavoratori Obbligo di sorveglianza 49

50 FORMAZIONE RUOLI E COMPITI DATORE DI LAVORO Integrare le azioni formative nel processo produttivo e nel sistema di gestione della sicurezza DIRIGENTI Predisporre l attività formativa, stabilendo modi e tempi e dando operatività alle proposte del SPP PREPOSTI Impartire disposizioni e istruzioni ai lavoratori Obbligo di sorveglianza 50

51 FORMAZIONE RUOLI E COMPITI DATORE DI LAVORO Integrare le azioni formative nel processo produttivo e nel sistema di gestione della sicurezza DIRIGENTI Predisporre l attività formativa, stabilendo modi e tempi e dando operatività alle proposte del SPP PREPOSTI Impartire disposizioni e istruzioni ai lavoratori Obbligo di sorveglianza 51

52 FORMAZIONE RUOLI E COMPITI RSPP E ADDETTI SPP Introduzione di azioni formative efficaci e coerenti Proporre programmi di informazione e formazione Fornire ai lavoratori le informazioni di cui all art.21 RLS Consultato preventivamente, riceve informazioni, promuove l informazione LAVORATORI Protagonisti attivi della formazione 52

53 FORMAZIONE RUOLI E COMPITI RSPP E ADDETTI SPP Introduzione di azioni formative efficaci e coerenti Proporre programmi di informazione e formazione Fornire ai lavoratori le informazioni di cui all art.21 RLS Consultato preventivamente, riceve informazioni, promuove l informazione LAVORATORI Protagonisti attivi della formazione 53

54 FORMAZIONE RUOLI E COMPITI RSPP E ADDETTI SPP Introduzione di azioni formative efficaci e coerenti Proporre programmi di informazione e formazione Fornire ai lavoratori le informazioni di cui all art.21 RLS Consultato preventivamente, riceve informazioni, promuove l informazione LAVORATORI Protagonisti attivi della formazione 54

55 LA FORMAZIONE COME STRATEGIA AZIENDALE SGSL SISTEMA GESTIONE SICUREZZA PIANI DI FORMAZIONE DDL-DIRIGENTI-RSPP-RLS PERSONALE QUALITA DELLA FORMAZIONE FORMATORE- SOCIETA VALUTAZIONE DEI RISULTATI RSPP-RLS AZIENDA USL COMPORTAMENTI LAVORATORI INFORTUNI 55

56 .. Scarsa conoscenza regole di buona pratica Scarsa conoscenza frequenza e gravità degli infortuni Scarsa percezione del rischio Preoccupazione/fretta Clima di lavoro Stile di sicurezza RLS Organi di vigilanza Materiale disponibile Competenze Fattori Predisponenti Fattori Rinforzanti Fattori Abilitanti Capacità di analisi, pensiero critico Regole/Leggi Uso attrezzature Ritmo di lavoro 56 INFORTUNIO

57 .. Scarsa conoscenza regole di buona pratica Scarsa conoscenza frequenza e gravità degli infortuni Scarsa percezione del rischio Preoccupazione/fretta Clima di lavoro Stile di sicurezza RLS Organi di vigilanza Materiale disponibile Competenze Regole/Leggi Fattori Predisponenti Fattori Rinforzanti Fattori Abilitanti Capacità di analisi, pensiero critico FORMAZIONE Uso attrezzature Ritmo di lavoro 57 INFORTUNIO

58 SOGGETTI 626 Datore di Lavoro autonominato RSPP Responsabile Servizio Prevenzione Protezione RSPP - non DDL Addetto SPP Rappresentante Lavoratori Sicurezza RLS Addetti Prevenzione Incendi (elevato-medio-basso rischio) Addetti Pronto Soccorso (gruppo A- B) Lavoratori - generale LEGGI Decreto Ministero Lavoro-Sanità D. Lgs. 626/94 D. Lgs. 195/2003 Accordo Stato - Regioni D.Lgs. 195/2003 Decreto Ministero Lavoro-Sanità D.M Ministero Interno Decreto 388/2003 D.Lgs. 626/94 Decreto DURATA 16 ore Mod. A 24 Mod.B da 12 a 68 Mod.C 24 aggiornamenti Come sopra no C 32 ore ore ore 4 ore ogni 3 anni Protocollo STD formativi minimi *** 58

59 LAVORATORI DPI Terza Categoria APVR isolanti DPI anticaduta LEGGI Titolo IV D.Lgs. 626/94 Art. 43 comma 4 lett. g e comma 5 UNI EN Titolo IV D.Lgs. 626/94 Art. 43 comma 4 lett. g e comma 5 DURATA 8-20 ore? CARRELLI art. 38 comma 1 lett. b) D.Lgs. 626/94? PIMUS Lavori in quota Agenti Cancerogeni e Biologici Rumore, VDT, Amianto, Agenti chimici Amianto addetti rimozione art. 36-quater commi 6 e 7 D.Lgs. 626/94 e Acc. Stato-Regioni 1/2006 Titolo VII Art Titolo VIII Art. 85 D.Lgs. 626/94 Titolo V-bis Art. 49-nonies Titolo VI Art. 56 Titolo VI-bis Art. 59- quaterdecies - Titolo VII-bis Art. 72- octies D.Lgs. 626/94 D.M. 19/9/ teoria 14 pratica? Ogni 5 anni? ore 59

60 FORMAZIONE - RICOGNIZIONE Ricognizione effettuata in data da Presentata in riunione periodica il Addetti Esistenza programma Esistenza attestato Data formazione RSPP RLS Prevenzion e incendi Pronto soccorso 626 base Xxx 8h si si yyy 4h no si Zzz X Genn

61 FORMAZIONE - RICOGNIZIONE Ricognizione effettuata in data da Presentata in riunione periodica il Lavoratori Esistenza programma Esistenza attestato Data formazio ne Aggiorna mento Reparto Straniero Neo- assunto Xxx 8h si si yyy 8h no si Zzz X Genn

62 PIANO DI FORMAZIONE Presentato in riunione periodica il Aggiornato al allegato al Documento di Valutazione dei Rischi Obiettivi Soggetto formatore Progetto didattico Valutazione Costi Periodi cità Destinatari Lavoratori Art. 22 RSPP X Apprendimento Cambio mans. Condizioni particolari Art. Primo Soccorso Prev. Incendi Art.. Art. Medico comp. Vigili Fuoco Attestato VVF RLS Art.. / 3 anni RSPP Art Ente.. 5 anni 62

63 UN PO DI TEORIA APPRENDIMENTO DEGLI ADULTI ANDRAGOGIA Importanza delle motivazioni e delle barriere nei confronti dell apprendimento Apprendimento collegato con le conoscenze preesistenti e basato sulla vita reale Necessità di un ambiente protetto dove ci si possa sentire a proprio agio e dove sia riconosciuta la propria unicità Permettere la sperimentazione delle nuove conoscenze Coinvolgimento attivo nell apprendimento 63

64 PEDAGOGIA E ANDRAGOGIA PEDAGOGIA ANDRAGOGIA Concetto di sè Dipendenza Autonomia Esperienza Prospettiva temporale Orientamento all apprendimento Oggettivamente limitata Applicazione posticipata Centrato sulle materie/abilità Risorsa Applicazione immediata Centrato sui problemi 64

65 STILI DI INSEGNAMENTO Aiutare i discenti ad identificare i problemi della vita quotidiana Accettare ogni discente come portatore di idee, sentimenti, risorse Aiutare i discenti a utilizzare le proprie esperienze come risorse per l apprendimento Favorire l instaurazione di rapporti di fiducia e di aiuto reciproco Contribuire con il proprio sapere alla crescita cognitiva del gruppo, come un discente tra gli altri Aiutare ad applicare le nuove conoscenze alla realtà 65

66 PROGETTAZIONE DIDATTICA ELEMENTI 66

67 LE FASI DELLA SPIRALE DELLA PROGETTAZIONE NUOVA SITUAZIONE Problema Bisogni 1 ANALISI 1 Destinatari NUOVA 2 ANALISI 6 DIFFUSIONE INFORMAZIONI SUI RISULTATI 5 VALUTAZIONE Apprendimento Gradimento Cambiamento 2-3 PROGETTAZIONE Obiettivi Generali Obiettivi Educativi Specifici Programmi Attuativi 4 ATTUAZIONE Realizzazione concreto (processo operativo) Fattibilità 67

68 SPIRALE PROGETTAZIONE 1-1- ANALISI DEL PROBLEMA PROBLEMA: ostacolo, difficoltà da superare Cambia il quadro normativo Cambia il lavoro, la sua organizzazione, ecc. Cambiano i soggetti, il loro ruolo, le loro relazioni Aumenta la sensibilità sociale rispetto alla salute, di percezione del rischio, ecc. E una strategia che fa parte della politica della sicurezza aziendale IMPORTANTE PER CAPIRE CON CHIAREZZA IL FINE ULTIMO DEL PROCESSO FORMATIVO E DEFINIRE OBIETTIVI ADEGUATI 68

69 SPIRALE PROGETTAZIONE 1-1- ANALISI DEL PROBLEMA PROBLEMA: ostacolo, difficoltà da superare Cambia il quadro normativo Cambia il lavoro, la sua organizzazione, ecc. Cambiano i soggetti, il loro ruolo, le loro relazioni Aumenta la sensibilità sociale rispetto alla salute, di percezione del rischio, ecc. E una strategia che fa parte della politica della sicurezza aziendale IMPORTANTE PER CAPIRE CON CHIAREZZA IL FINE ULTIMO DEL PROCESSO FORMATIVO E DEFINIRE OBIETTIVI ADEGUATI 69

70 SPIRALE PROGETTAZIONE 1-1- ANALISI DEI BISOGNI BISOGNO Conoscenza della filosofia della Prevenzione dettata dal D.Lgs. 626/94 Analisi dei cambiamenti e della nuova organizzazione della sicurezza Conoscenza dei fattori di rischio ed eventuali danni Consapevolezza del valore della salute DESTINATARI Datori di lavoro (DDL) Dirigenti Lavoratori.. 70

71 SPIRALE PROGETTAZIONE 1-1- ANALISI DEI BISOGNI BISOGNO Conoscenza della filosofia della Prevenzione dettata dal D.Lgs. 626/94 Analisi dei cambiamenti e della nuova organizzazione della sicurezza Conoscenza dei fattori di rischio ed eventuali danni Consapevolezza del valore della salute DESTINATARI Datori di lavoro (DDL) Dirigenti Lavoratori.. 71

72 LE FASI DELLA SPIRALE DELLA PROGETTAZIONE NUOVA SITUAZIONE Problema Bisogni 1 ANALISI 1 Destinatari NUOVA 2 ANALISI 6 DIFFUSIONE INFORMAZIONI SUI RISULTATI 5 VALUTAZIONE Apprendimento Gradimento Cambiamento 2-3 PROGETTAZIONE Obiettivi Generali Obiettivi Educativi Specifici Programmi Attuativi 4 ATTUAZIONE Realizzazione concreto (processo operativo) Fattibilità 72

73 SPIRALE PROGETTAZIONE 2-3 PROGETTAZIONE OBIETTIVI GENERALI Rappresentano gli scopi complessivi del progetto formativo Si possono esprimere con frasi abbastanza astratte e generiche "I SOGGETTI DEVONO CONOSCERE RUOLI E FUNZIONI DEL SISTEMA PREVENZIONE "I SOGGETTI (identificati dal 626) DEVONO ESSERE CAPACI DI VALUTARE L'IMPATTO DEI PROCESSI PRODUTTIVI DELL'AZIENDA IN CUI LAVORANO SULL'AMBIENTE CIRCOSTANTE E SULLA SALUTE DEI LAVORATORI" 73

74 SPIRALE PROGETTAZIONE 2-3 PROGETTAZIONE OBIETTIVI EDUCATIVI SPECIFICI (O.E.S.) OBIETTIVI EDUCATIVI SPECIFICI (O.E.S.) Le singole abilità che si deve dimostrare di avere appreso al termine del percorso formativo ABILITA' = capacità di fare bene, di comportarsi correttamente L'O.E.S. È SEMPRE DESIGNATO DA UN VERBO DI AZIONE IL CUI SOGGETTO È IL "DISCENTE" 74

75 SPIRALE PROGETTAZIONE 2-3 PROGETTAZIONE OBIETTIVI EDUCATIVI SPECIFICI (O.E.S.) OBIETTIVI EDUCATIVI SPECIFICI (O.E.S.) Le singole abilità che si deve dimostrare di avere appreso al termine del percorso formativo ABILITA' = capacità di fare bene, di comportarsi correttamente L'O.E.S. È SEMPRE DESIGNATO DA UN VERBO DI AZIONE IL CUI SOGGETTO È IL "DISCENTE" 75

76 SPIRALE PROGETTAZIONE 2-3 PROGETTAZIONE O.E.S. -- CARATTERISTICHE Consiste in una disaggregazione per esigenze di: TRASPARENZA PROGRAMMAZIONE VERIFICA Caratteristiche di di un un buon O.E.S.: Concretamente MISURABILE PERTINENTE con il problema PRECISO univoco REALE non utopistico 76

77 SPIRALE PROGETTAZIONE 2-3 PROGETTAZIONE O.E.S. -- CARATTERISTICHE Consiste in una disaggregazione per esigenze di: TRASPARENZA PROGRAMMAZIONE VERIFICA Caratteristiche di di un un buon O.E.S.: Concretamente MISURABILE PERTINENTE con il problema PRECISO univoco REALE non utopistico 77

78 SPIRALE PROGETTAZIONE 2-3 PROGETTAZIONE O.E.S. CONTENUTI e RUOLI IN BASE AGLI O.E.S. SI STABILISCONO I CONTENUTI DA TRATTARE CONCRETAMENTE ALL'INTERNO DEL PROGETTO FORMATIVO TENENDO CONTO DEL RUOLO DEL SOGGETTO E PENSANDO A QUALI REALI INFORMAZIONI, NOZIONI (poche) OCCORRANO PER RAGGIUNGERE GLI O.E.S. 78

79 Mandato ESERCIZIO obiettivi specifici Disaggregare in n Obiettivi Educativi Specifici il seguente OBTV Generale: "I LAVORATORI DEVONO ESSERE CAPACI DI AUTO- TUTELARE IN MANIERA EFFICACE LA PROPRIA SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO" 79

80 LE FASI DELLA SPIRALE DELLA PROGETTAZIONE NUOVA SITUAZIONE Problema Bisogni 1 ANALISI 1 Destinatari NUOVA 2 ANALISI 6 DIFFUSIONE INFORMAZIONI SUI RISULTATI 5 VALUTAZIONE Apprendimento Gradimento Cambiamento 2-3 PROGETTAZIONE Obiettivi Generali Obiettivi Educativi Specifici Programmi Attuativi 4 ATTUAZIONE Realizzazione concreto (processo operativo) Fattibilità 80

81 SPIRALE PROGETTAZIONE 2-3 PROGETTAZIONE PROGRAMMI ATTUATIVI Definire il programma attuativo significa prendere decisioni relative a: METODOLOGIE DIDATTICHE CONTENUTI (programma dettagliato) DISCENTI (quali quanti nazionalità - scolarizzazione) VINCOLI / RISORSE (costi - orari luoghi) METODI STRUMENTI TEMPI ASPETTI ORGANIZZATIVI 81

82 SPIRALE PROGETTAZIONE 2-3 PROGETTAZIONE PROGRAMMI ATTUATIVI Definire il programma attuativo significa prendere decisioni relative a: METODOLOGIE DIDATTICHE CONTENUTI (programma dettagliato) DISCENTI (quali quanti nazionalità - scolarizzazione) VINCOLI / RISORSE (costi - orari luoghi) METODI STRUMENTI TEMPI ASPETTI ORGANIZZATIVI 82

83 SPIRALE PROGETTAZIONE 2-3 PROGETTAZIONE METODOLOGIE DIDATTICHE METODI Parlare Far leggere Mostrare comportamenti Far vedere Far fare (da soli, in gruppo) 1. costruire e applicare griglie di analisi / valutazione 2. fare giochi di ruolo e di simulazione 3. analizzare casi 4. rispondere a quesiti... STRUMENTI Carta Penna Libri Lavagne... TV Diapositive/foto Computer Audiovisivi "Schede"... 83

84 SPIRALE PROGETTAZIONE 2-3 PROGETTAZIONE METODOLOGIE DIDATTICHE METODI Parlare Far leggere Mostrare comportamenti Far vedere Far fare (da soli, in gruppo) 1. costruire e applicare griglie di analisi / valutazione 2. fare giochi di ruolo e di simulazione 3. analizzare casi 4. rispondere a quesiti... STRUMENTI Carta Penna Libri Lavagne... TV Diapositive/foto Computer Audiovisivi "Schede"... 84

85 SPIRALE PROGETTAZIONE 2-3 PROGETTAZIONE LEZIONE ACCADEMICA E INTERATTIVA LEZIONE ACCADEMICA ottima con aule di 30/40 persone, quando si ha poco tempo e si devono far passare nozioni; ha bisogno di un docente con ottime doti comunicative (l attenzione diminuisce drasticamente dopo min. di ascolto LEZIONE INTERATTIVA i partecipanti devono attivarsi per costruire la lezione assieme al docente; adatta a piccoli gruppi (15/20 persone), richiede tempi più lunghi e docente capace di stimolare i discenti 85

86 SPIRALE PROGETTAZIONE 2-3 PROGETTAZIONE LEZIONE ACCADEMICA E INTERATTIVA LEZIONE ACCADEMICA ottima con aule di 30/40 persone, quando si ha poco tempo e si devono far passare nozioni; ha bisogno di un docente con ottime doti comunicative (l attenzione diminuisce drasticamente dopo min. di ascolto LEZIONE INTERATTIVA i partecipanti devono attivarsi per costruire la lezione assieme al docente; adatta a piccoli gruppi (15/20 persone), richiede tempi più lunghi e docente capace di stimolare i discenti 86

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A. INDICE 1 GENERALITA... 2 2 RESPONSABILITA... 2 3 MODALITA DI GESTIONE DELLA... 2 3.1 DEI NEOASSUNTI... 3 3.2 MANSIONI SPECIFICHE... 4 3.3 PREPOSTI... 4 3.4 ALTRI INTERVENTI FORMATIVI... 4 3.5 DOCUMENTAZIONE

Dettagli

PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE D.Lgs. 81/08, Artt. 36, 37

PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE D.Lgs. 81/08, Artt. 36, 37 PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE D.Lgs. 81/08, Artt. 36, 37 ALLEGATO REV DATA 19..26 IV INDICE PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE 1 INTRODUZIONE... 3 2 CLASSIFICAZIONE AZIENDA... 3 3 LUOGO DI SVOLGIMENTO

Dettagli

La Formazione A Distanza sulla sicurezza e salute per Lavoratori e RSPP / ASPP

La Formazione A Distanza sulla sicurezza e salute per Lavoratori e RSPP / ASPP Azienda Unità Sanitaria Locale di Reggio Emilia Azienda Unità Sanitaria Locale di Modena La FAD per il D. Lgs. 626/94: criteri, metodologie e STD minimi di qualità. Proposte dell Università e delle AUSL

Dettagli

Seminario su D.Lgs.81/08

Seminario su D.Lgs.81/08 Seminario su D.Lgs.81/08 La Valutazione del Rischio Per individuare le Misure di Prevenzione e Protezione a tutela della Salute e Sicurezza dei lavoratori Piacenza, 17/11/2010 Anna Bosi Dipartimento Sanità

Dettagli

La formazione dei Responsabili e degli addetti del Servizio Prevenzione e Protezione delle aziende bancarie

La formazione dei Responsabili e degli addetti del Servizio Prevenzione e Protezione delle aziende bancarie La formazione dei Responsabili Fondamentale Presentazione Il percorso formativo è abilitante e rivolto ai responsabili e agli addetti del servizio Prevenzione e protezione delle aziende bancarie e finanziarie

Dettagli

Premessa. Di seguito le nostre principali aree aree di intervento

Premessa. Di seguito le nostre principali aree aree di intervento Premessa Ad Meliora è anche Sicurezza. Ci rivolgiamo principalmente ad aziende operanti nel settore del terziario erogando: corsi di adempimento normativo: in funzione della tipologia di azienda e dei

Dettagli

La formazione dei Responsabili e degli addetti del Servizio Prevenzione e Protezione delle aziende bancarie

La formazione dei Responsabili e degli addetti del Servizio Prevenzione e Protezione delle aziende bancarie La formazione dei Responsabili Fondamentale Presentazione Il percorso formativo è abilitante e rivolto ai responsabili e agli addetti del servizio Prevenzione e protezione delle aziende bancarie e finanziarie

Dettagli

Gli attori della sicurezza

Gli attori della sicurezza Gli attori della sicurezza Materiali didattici elaborati CHANGE srl Ente di Formazione Accreditato dalla Regione Emilia Romagna DG n 1182 e 255/08 Certificato UNI EN ISO 9001:2008 n 10270 20/12/05 Organizzare

Dettagli

Scheda di sintesi Accordo Stato Regioni in materia di Formazione per Lavoratori Preposti Dirigenti

Scheda di sintesi Accordo Stato Regioni in materia di Formazione per Lavoratori Preposti Dirigenti 1 Scheda di sintesi Accordo Stato Regioni in materia di Formazione per Lavoratori Preposti Dirigenti Accordo in Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato le Regioni e le Province Autonome per la

Dettagli

FORMAZIONE A COSTO ZERO PER FAR CRESCERE LA SICUREZZA PER LE IMPRESE DI TUTTI I SETTORI

FORMAZIONE A COSTO ZERO PER FAR CRESCERE LA SICUREZZA PER LE IMPRESE DI TUTTI I SETTORI PROGRAMMA CORSI: FORMAZIONE A COSTO ZERO PER FAR CRESCERE LA SICUREZZA PER LE IMPRESE DI TUTTI I SETTORI CORSO DI FORMAZIONE OBBLIGATORIA E AGGIORNAMENTO PER PREPOSTI E PER DIRIGENTI Art. 37 D. Lgs. 81/08

Dettagli

RSPP - CARATTERISTICHE

RSPP - CARATTERISTICHE RSPP - CARATTERISTICHE Figura obbligatoria Consulente del Datore di Lavoro La designazione deve essere scritta ed accettata Deve aver frequentato corsi di formazione professionale specifici per il macro-settore

Dettagli

giugno 2012 Sergio Piazzolla - Giacomo Calvi

giugno 2012 Sergio Piazzolla - Giacomo Calvi Accordo tra il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, il Ministero della Salute, le Regioni e le Province autonome di Treno e di Bolzano per la formazione dei lavoratori ai sensi dell articolo

Dettagli

Salute e Sicurezza sul lavoro - 2. Informazione Formazione Addestramento

Salute e Sicurezza sul lavoro - 2. Informazione Formazione Addestramento Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico - Corso integrato Biologia generale e Chimica biologica Modulo didattico: Organizzazione di laboratorio e Sicurezza Salute e Sicurezza sul lavoro - 2 Informazione

Dettagli

La formazione degli addetti alle attività che comportano esposizione ad amianto

La formazione degli addetti alle attività che comportano esposizione ad amianto La formazione degli addetti alle attività che comportano esposizione ad amianto 1 Riferimenti normativi Decreto Legislativo 19 settembre 1994 n. 626 capo VI Decreto Ministeriale 16 gennaio 1997 Decreto

Dettagli

Nuove regole per la formazione. lavoratori preposti dirigenti

Nuove regole per la formazione. lavoratori preposti dirigenti Nuove regole per la formazione lavoratori preposti dirigenti 1 Accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano

Dettagli

L'obbligo di formazione dei lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/08

L'obbligo di formazione dei lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/08 L'obbligo di formazione dei lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/08 1 Norme D. lgs. 81/08: Tutela salute e sicurezza lavoratori/trici Accordi Stato Regioni: formazione lavoratori, preposti, dirigenti, datori

Dettagli

CONVEGNO regionale DIRIGENTI SCOLASTICI LA GESTIONE DELLA SICUREZZA NELLE ISTTITUZIONI SCOLASTICHE: 1 Dicembre 2014

CONVEGNO regionale DIRIGENTI SCOLASTICI LA GESTIONE DELLA SICUREZZA NELLE ISTTITUZIONI SCOLASTICHE: 1 Dicembre 2014 CONVEGNO regionale DIRIGENTI SCOLASTICI LA GESTIONE DELLA SICUREZZA NELLE ISTTITUZIONI SCOLASTICHE: RUOLI E RESPONSABILITÀ 1 Dicembre 2014 IS E. MOLINARI Via Crescenzago, 110 - Milano Formazione ed informazione

Dettagli

Corso di formazione per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza

Corso di formazione per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza In collaborazione con: Con il coordinamento scientifico di: Tabella 1. Prospetto delle Classi di Laurea Corso di formazione per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Normativa Con l'introduzione

Dettagli

PROGRAMMA CORSO RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (R.L.S.)

PROGRAMMA CORSO RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (R.L.S.) PROGRAMMA CORSO RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (R.L.S.) (Decreto Legislativo coordinato 81/2008 e 106/2009 art. 37, commi 10,11 e art. 47) Durata del corso Corso di 32 ore da svolgersi

Dettagli

Corso di formazione per ASPP - RSPP (MOD. B) - Corso abilitante alla funzione -

Corso di formazione per ASPP - RSPP (MOD. B) - Corso abilitante alla funzione - Studio di Consulenza e Formazione Consulting Professional Napoli - Corso Arnaldo Lucci 102 Cell. 393.943.81.57 Centro di formazione Riferimenti legislativi D.Lgs. 09 Aprile 2008 n. 81 art. 32 comma 2 Per

Dettagli

BENVENUTI AL CORSO DI FORMAZIONE per RSPP e ASPP. Filippo Macaluso - Corso di formazione per RSPP e ASPP Modulo A 1

BENVENUTI AL CORSO DI FORMAZIONE per RSPP e ASPP. Filippo Macaluso - Corso di formazione per RSPP e ASPP Modulo A 1 BENVENUTI AL CORSO DI FORMAZIONE per RSPP e ASPP Filippo Macaluso - Corso di formazione per RSPP e ASPP Modulo A 1 MODULO 1 Ruolo di RSPP Presentazione del corso Filippo Macaluso - Corso di formazione

Dettagli

STUDIO ASSOCIATO DE AMBROGIO

STUDIO ASSOCIATO DE AMBROGIO A TUTTI I CLIENTI Varese, 28 febbraio 2012 LA FORMAZIONE PER LA SICUREZZA Si è concluso il 23/12/2011 l iter che ha portato alla pubblicazione dell accordo Stato Regioni per la formazione dei Lavoratori

Dettagli

Formazione ed Informazione dei Lavoratori ai sensi del D.Lgs 81/08 e s. m. i., art. 36 e 37

Formazione ed Informazione dei Lavoratori ai sensi del D.Lgs 81/08 e s. m. i., art. 36 e 37 Formazione ed Informazione dei Lavoratori ai sensi del D.Lgs 81/08 e s. m. i., art. 36 e 37 AGENFORM Centro di Formazione Professionale Viale Amendola Eboli(SA) Consulente Dott. Ing. Elena Chiappa FORMAZIONE:

Dettagli

INDICAZIONI OPERATIVE PER VALUTARE E PROMUOVERE L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DELLA SICUREZZA

INDICAZIONI OPERATIVE PER VALUTARE E PROMUOVERE L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DELLA SICUREZZA INDICAZIONI OPERATIVE PER VALUTARE E PROMUOVERE L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DELLA SICUREZZA Con il presente documento si precisano le modalità di intervento da adottare da parte degli Spisal per valutare

Dettagli

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE AZIENDALE FORMAZIONE DEI LAVORATORI IN MATERIA DI IGIENE E SICUREZZA SUL LAVORO

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE AZIENDALE FORMAZIONE DEI LAVORATORI IN MATERIA DI IGIENE E SICUREZZA SUL LAVORO SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE AZIENDALE FORMAZIONE DEI LAVORATORI IN MATERIA DI IGIENE E CUREZZA SUL LAVORO AZIENDA BENNI PAOLO ASSETTO E STRUTTURE DI PREVENZIONE Servizio Prevenzione e Protezione Nomina RSPP:

Dettagli

LA FORMAZIONE. Prof. Domenico SPINAZZOLA

LA FORMAZIONE. Prof. Domenico SPINAZZOLA LA FORMAZIONE Prof. Domenico SPINAZZOLA Dirigente del Servizio Tecnico della Prevenzione ASL BT Docente presso l Università A. Moro degli Studi di Bari domenico.spinazzola@tin.it - cel. 347.0388691 ACQUISIZIONE

Dettagli

SicurScuola Pordenone La Rete per la Sicurezza delle Scuole della Provincia. Accordo Stato-Regioni del 21.12.2011

SicurScuola Pordenone La Rete per la Sicurezza delle Scuole della Provincia. Accordo Stato-Regioni del 21.12.2011 ISTITUTO COMPRENSIVO DI PORCIA Scuola Polo per la Sicurezza SicurScuola Pordenone La Rete per la Sicurezza delle Scuole della Provincia Accordo Stato-Regioni del 21.12.2011 Formazione Lavoratori Preposti

Dettagli

Durata del corso 28 ore suddivise in 7 moduli da 4 ore, oltre la verifica finale della durata di 1 ora circa

Durata del corso 28 ore suddivise in 7 moduli da 4 ore, oltre la verifica finale della durata di 1 ora circa SCHEDA DEL CORSO CORSO PER RSPP - MODULO A (D. Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 Accordo Stato Regioni 26/01/2006) Durata del corso 28 ore suddivise in 7 moduli da 4 ore, oltre la verifica finale della durata di

Dettagli

Allegato II. La durata ed i contenuti della formazione sono da considerarsi minimi. 3. Soggetti formatori e sistema di accreditamento

Allegato II. La durata ed i contenuti della formazione sono da considerarsi minimi. 3. Soggetti formatori e sistema di accreditamento Allegato II Schema di corsi di formazione per preposti e lavoratori, addetti alle attività di pianificazione, controllo e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si

Dettagli

D.Lgs. 81/08: DEFINIZIONI (art. 2)

D.Lgs. 81/08: DEFINIZIONI (art. 2) SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole Informazione e formazione in ambito scolastico CORSO DI FORMAZIONE PER 8.1a DIRIGENTI SCOLASTICI E PER DIRETTORI DEI SERVIZI GENERALI

Dettagli

Corsi di formazione sulla sicurezza in edilizia 2008/2009 D.Lgs. 81/2008

Corsi di formazione sulla sicurezza in edilizia 2008/2009 D.Lgs. 81/2008 Corsi di formazione sulla sicurezza in edilizia 2008/2009 D.Lgs. 81/2008 Cod. Denominazione del corso Ore Pag. SI1 Formazione per operai/ primo ingresso in edilizia 16 2 SI2 RSPP/ASPP - Responsabili del

Dettagli

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI (art. 4, comma 2 del D.Lgs 626/1994, secondo la procedura standardizzata del D.M. 05.12.1996) 1. L AZIENDA 1.1 ANAGRAFICA AZIENDALE Ragione sociale Sede legale Indirizzo

Dettagli

Corso di formazione per RSPP (MOD. C) - Corso abilitante alla funzione -

Corso di formazione per RSPP (MOD. C) - Corso abilitante alla funzione - Studio di Consulenza e Formazione Consulting Professional Napoli - Corso Arnaldo Lucci 102 Cell. 393.943.81.57 Centro di formazione Riferimenti legislativi D.Lgs. 09 Aprile 2008 n. 81 art. 32 comma 2 Per

Dettagli

Servizio di prevenzione e protezione dai rischi

Servizio di prevenzione e protezione dai rischi Servizio di prevenzione e protezione dai rischi Il DATORE di lavoro DESIGNA (oppure) INCARICA NOMINA Servizio INTERNO di prevenzione e protezione Servizio ESTERNO di consulenza alla sicurezza MEDICO competente

Dettagli

Elementi essenziali dei corsi di formazione in materia di salute e sicurezza

Elementi essenziali dei corsi di formazione in materia di salute e sicurezza Elementi essenziali dei corsi di formazione in materia di salute e sicurezza La normativa italiana in materia di salute e sicurezza sul lavoro è il risultato di una serie di interventi, succedutisi in

Dettagli

ASQ SINERGIE SRL ACCORDO STATO REGIONI PER LA FORMAZIONE SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO

ASQ SINERGIE SRL ACCORDO STATO REGIONI PER LA FORMAZIONE SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO STATO REGIONI PER LA FORMAZIONE SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO PARTE I DATORI DI LAVORO che svolgono il compito di RSPP I soggetti formatori possono organizzare corsi di durata superiore contente argomenti

Dettagli

CATALOGO TEMATICA SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO CATALOGO OFFERTA FORMATIVA TEMATICA SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO

CATALOGO TEMATICA SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO CATALOGO OFFERTA FORMATIVA TEMATICA SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO CATALOGO OFFERTA FORMATIVA TEMATICA SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI E DEI PREPOSTI SECONDO L ACCORDO STATO REGIONI 21.12.2011 FORMAZIONE GENERALE Lavoratori definiti secondo

Dettagli

VADEMECUM FORMAZIONE SICUREZZA

VADEMECUM FORMAZIONE SICUREZZA VADEMECUM FORMAZIONE SICUREZZA In base alla normativa vigente, la sicurezza e salute sui luoghi di lavoro è il risultato concertato di più azioni svolte da una pluralità di soggetti, lavoratori compresi,nell

Dettagli

RICONOSCIMENTO AI RESPONSABILI SPP (RSPP) DEI CREDITI PROFESSIONALI E FORMATIVI PREGRESSI

RICONOSCIMENTO AI RESPONSABILI SPP (RSPP) DEI CREDITI PROFESSIONALI E FORMATIVI PREGRESSI Corso di formazione per R.S.P.P. e A.S.P.P. in materia di Prevenzione e Protezione D.Lgs 81/2008 Art. 32 Comma 2 Conferenza Stato-Regione 26 Gennaio 2006 La frequenza del corso è obbligatoria per i soggetti

Dettagli

Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza R.L.S. nel Decreto Legislativo 81/08 e 106/09 Articoli 48 e 50

Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza R.L.S. nel Decreto Legislativo 81/08 e 106/09 Articoli 48 e 50 Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza R.L.S. nel Decreto Legislativo 81/08 e 106/09 Articoli 48 e 50 Beppe Baffert USR CISL Piemonte . Nelle aziende con più di 15 lavoratori il RLS è eletto,

Dettagli

DECRETO LEGISLATIVO 81/2008 NOZIONI DI BASE

DECRETO LEGISLATIVO 81/2008 NOZIONI DI BASE DECRETO LEGISLATIVO 81/2008 NOZIONI DI BASE D.Lgs.81 - Introduzione D.Lgs.81 - Introduzione TITOLO I: PRINCIPI COMUNI CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1: Finalità; Art. 2: Definizioni; Art. 3: Campo di

Dettagli

Visita il sito www.epc.it

Visita il sito www.epc.it Guarda tutti i titoli in collana Visita il sito www.epc.it seguono diapositive di esempio del corso selezionato Durante la proiezione di questa diapositiva il relatore si presenta ed effettua un rapido

Dettagli

Dipartimento Salute e Sicurezza LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER I LAVORATORI QUALCHE UTILE SUGGERIMENTO PER GLI RLS E RLST

Dipartimento Salute e Sicurezza LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER I LAVORATORI QUALCHE UTILE SUGGERIMENTO PER GLI RLS E RLST Dipartimento Salute e Sicurezza LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER I LAVORATORI QUALCHE UTILE SUGGERIMENTO PER GLI RLS E RLST 1 Formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti (art.37 d.lgs.81/08) 1. Il

Dettagli

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli;

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli; Lezione 3 Le attribuzioni del Rappresentante dei Lavoratori per la sicurezza Il diritto alla salute Abbiamo già sottolineato che il beneficiario ultimo del testo unico è la figura del lavoratore. La cui

Dettagli

DOSSIER CORSI DI FORMAZIONE GENNAIO - DICEMBRE 2015

DOSSIER CORSI DI FORMAZIONE GENNAIO - DICEMBRE 2015 DOSSIER CORSI DI FORMAZIONE GENNAIO - DICEMBRE Formazione sulla sicurezza negli ambienti di lavoro (D.Lgs 81/2008) e s.m.i PRESENTAZIONE Con il presente catalogo intendiamo sintetizzare le principali opportunità

Dettagli

Programma di formazione, informazione e. addestramento del personale addetto

Programma di formazione, informazione e. addestramento del personale addetto Programma di formazione, informazione e addestramento del personale addetto Approvato dal Dirigente Scolastico: ing. Michele Nicastri Verificato dal RSPP: ing. Di Pietro Angelo Presa visione del RLS aziendale:

Dettagli

PROGRAMMA DEL CORSO. Docente/i : Formatori esperti sulla sicurezza sul lavoro in possesso dei requisiti previsti dalla legge. Presentazione del corso

PROGRAMMA DEL CORSO. Docente/i : Formatori esperti sulla sicurezza sul lavoro in possesso dei requisiti previsti dalla legge. Presentazione del corso PROGRAMMA DEL CORSO LA FORMAZIONE DEL RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (D. Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 art. 37 Accordo Stato Regioni del 21/12/2011) Durata del corso 32 ore Segreteria organizzativa

Dettagli

Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS

Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS Definizione di RLS (Art 2, comma 1, lettera i) del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81) persona eletta o designata per rappresentare i lavoratori per

Dettagli

D. LGS 81/2008. Informazione ai lavoratori

D. LGS 81/2008. Informazione ai lavoratori D. LGS 81/2008 L INFORMAZIONE E LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI L ADDESTRAMENTO Informazione ai lavoratori 1. Il datore di lavoro provvede affinché ciascun lavoratore riceva una adeguata informazione: a)

Dettagli

COMMENTO ACCORDI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DATORE LAVORO-RSPP

COMMENTO ACCORDI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DATORE LAVORO-RSPP ALLEGATO 1 COMMENTO ACCORDI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DATORE LAVORO-RSPP Premessa. I corsi hanno una durata minima di 16 ore e a determinate condizioni e entro certi limiti (v. punto 4), è consentito

Dettagli

Corsi di formazione on-line per la categoria Datore di Lavoro RSPP

Corsi di formazione on-line per la categoria Datore di Lavoro RSPP Corsi di formazione on-line per la categoria Categoria: Corso: Sede: Data: DATORE DI LAVORO - 16 ore DATORE DI LAVORO - Aggiornamento 20 ore DATORE DI LAVORO - Aggiornamento 4 ore 2010 DATORE DI LAVORO

Dettagli

La valutazione dei rischi: requisito comune di BS 18001:2007 e D.Lgs. 81/2008

La valutazione dei rischi: requisito comune di BS 18001:2007 e D.Lgs. 81/2008 La valutazione dei rischi: requisito comune di BS 18001:2007 e D.Lgs. 81/2008 Ricordiamo che tra le finalità della BS OHSAS 18001 richiede di dimostrare che: il sistema di gestione della salute e sicurezza

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE F. M. GENCO

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE F. M. GENCO ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE F. M. GENCO COMPITI DEL RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) Ruolo del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (D. Lgs. 81/08) 1. Fatto salvo quanto

Dettagli

Procedure di lavoro in ambienti confinati Livello specialistico

Procedure di lavoro in ambienti confinati Livello specialistico Procedure di lavoro in ambienti confinati Livello specialistico La formazione riferita a questo modulo formativo intende far acquisire le nozioni relative alla normativa e ai processi operativi che governano

Dettagli

Documento in attesa di approvazione definitiva Nota per la Commissione Consultiva Permanente

Documento in attesa di approvazione definitiva Nota per la Commissione Consultiva Permanente Commissione Consultiva Permanente Comitato n. 4 Modelli di Organizzazione e di Gestione (MOG) Documento in attesa di approvazione definitiva Nota per la Commissione Consultiva Permanente Prima di procedere

Dettagli

SINTESI SUGLI OBBLIGHI FORMATIVI IN AMBITO DI SICUREZZA

SINTESI SUGLI OBBLIGHI FORMATIVI IN AMBITO DI SICUREZZA SINTESI SUGLI OBBLIGHI FORMATIVI IN AMBITO DI SICUREZZA ACCORDI STATOREGIONI SULLA FORMAZIONE IN MATERIA DI SICUREZZA rep. 221 (lavoratori, preposti, dirigenti) e 223 (DdL=Rspp) del 21.12.2011 pubblicati

Dettagli

Corso RSPP Modulo C. Ing. Vincenzo Staltieri

Corso RSPP Modulo C. Ing. Vincenzo Staltieri TEST VERIFICA INTERMEDIO 1. Il Datore di Lavoro è: a. La persona che in azienda paga gli stipendi b. La persona che dispone di pieni poteri decisionali e di spesa c. Il capoufficio, il capofficinao colui

Dettagli

b) Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi;

b) Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi; Lezione 6 La riunione periodica (art 35) La riunione periodica è un momento di discussione sui temi della prevenzione e della tutela della salute e dell integrità psicofisica dei lavoratori, prevista per

Dettagli

Formazione e informazione in ambito scolastico CORSO DI FORMAZIONE REFERENTI DI PLESSO PER LA SICUREZZA. Unità didattica 3.2

Formazione e informazione in ambito scolastico CORSO DI FORMAZIONE REFERENTI DI PLESSO PER LA SICUREZZA. Unità didattica 3.2 Formazione e informazione in ambito scolastico Unità didattica CORSO DI FORMAZIONE REFERENTI DI PLESSO PER LA SICUREZZA 3.2 D.Lgs. 81/08: DEFINIZIONI (art. 2) INFORMAZIONE complesso delle attività dirette

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER ASPP - RSPP

CORSO DI FORMAZIONE PER ASPP - RSPP T E C N O S F E R A sas Management Innovation & Business solutions ConsorzioInteruniversitarioRegionalePugliese CENTRO DI ATENEO DI SERVIZI PER LA QUALITÀ CORSO DI FORMAZIONE PER ASPP - RSPP Premessa Il

Dettagli

Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati, stranieri

Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati, stranieri SECONDO IL D.LGS. 81/2008 S.M. E L ACCORDO DELLA CONFERENZA STATO-REGIONI PER LA FORMAZIONE DEL 21 DICEMBRE 2011 Corso di formazione Modulo aggiuntivo per Preposti Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione

Dettagli

SPISAL AZIENDA ULSS 20 - VERONA

SPISAL AZIENDA ULSS 20 - VERONA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO ACCORDO 21 dicembre 2011 Accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro

Dettagli

Potenza 18.04.2013 Prot. 2206 AI DIRIGENTI SCOLASTICI LORO SEDI

Potenza 18.04.2013 Prot. 2206 AI DIRIGENTI SCOLASTICI LORO SEDI Potenza 18.04.2013 Prot. 2206 AI DIRIGENTI SCOLASTICI LORO SEDI OGGETTO: CORSI DI FORMAZIONE SULLA SICUREZZA PER LAVORATORI, PREPOSTI, DIRIGENTI - ART. 37 D. LGS. 81/08 Accordi Stato Regioni del 21 dicembre

Dettagli

Corso di formazione 15 marzo 2013

Corso di formazione 15 marzo 2013 Istituto Comprensivo di Ronco Scrivia a.s. 2012/13 Corso di formazione 15 marzo 2013 La sicurezza nei luoghi di lavoro Dirigente Scolastico: dott.silvio Peri RSPP: prof.ssa Perla Ferrari Argomenti del

Dettagli

N O M I N A INCARICATI DELLE MISURE DI PREVENZIONE INCENDI, LOTTA ANTINCENDIO E GESTIONE DELLE EMERGENZE

N O M I N A INCARICATI DELLE MISURE DI PREVENZIONE INCENDI, LOTTA ANTINCENDIO E GESTIONE DELLE EMERGENZE DESIGNAZIONE DEI LAVORATORI INCARICATI DELL'ATTUAZIONE DELLE MISURE DI PREVENZIONE INCENDI E LOTTA ANTINCENDIO, DI EVACUAZIONE DEI LUOGHI DI LAVORO IN CASO DI PERICOLO GRAVE E IMMEDIATO, DI SALVATAGGIO

Dettagli

Corso di formazione per Addetto al Servizio di Emergenza - Prevenzione incendio

Corso di formazione per Addetto al Servizio di Emergenza - Prevenzione incendio di Emergenza - Prevenzione incendio - Aziende a basso, medio ed alto rischio - Studio di Consulenza e Formazione Consulting Professional Napoli - Corso Arnaldo Lucci 102 Cell. 393.943.81.57 Centro di formazione

Dettagli

CONCETTI E DEFINIZIONI

CONCETTI E DEFINIZIONI Contenuti del DVR CONCETTI E DEFINIZIONI Valutazione globale e documentata di tutti i rischi per la salute e sicurezza dei lavoratori presenti nell ambito dell organizzazione in cui essi prestano la propria

Dettagli

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS DA LAVORO CORRELATO

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS DA LAVORO CORRELATO «DVR _ STRESS LAVORO CORRELATO» Pagina 1 di 9 DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS DA LAVORO CORRELATO (Art. 28 comma 1 D. Lgs. 9 aprile 2008 n.81 così come modificato dal D.Lgs. 106/09) conforme

Dettagli

ENBIC Ente Nazionale Bilaterale Confederale ANPIT, CIDEC, CONFAZIENDA, FEDIMPRESE E UNICA CISAL, CISAL TERZIARIO, FEDERAGENTI

ENBIC Ente Nazionale Bilaterale Confederale ANPIT, CIDEC, CONFAZIENDA, FEDIMPRESE E UNICA CISAL, CISAL TERZIARIO, FEDERAGENTI ENBIC Ente Nazionale Bilaterale Confederale ANPIT, CIDEC, CONFAZIENDA, FEDIMPRESE E UNICA CISAL, CISAL TERZIARIO, FEDERAGENTI REGOLAMENTO COMMISSIONE NAZIONALE FORMAZIONE SICUREZZA LAVORO VISTO lo Statuto

Dettagli

Il sistema legislativo: esame delle MOD 2 4 FORMAZIONE IN AULA normative di riferimento.

Il sistema legislativo: esame delle MOD 2 4 FORMAZIONE IN AULA normative di riferimento. N MODULO TITOLO MODULO CONTENUTI DURATA TIPOLOGIA DI FORMAZIONE L approccio ala prevenzione attraverso il D. Lgs. 81/08 per un La filosofia del D. lgs. 81/08 in riferimento alla organizzazione di un sistema

Dettagli

Istituto Certificazione Imprese di Costruzioni. Corsi di Formazione

Istituto Certificazione Imprese di Costruzioni. Corsi di Formazione Istituto Certificazione Imprese di Costruzioni Corsi di Formazione Sommario Sistemi di gestione 4 Modulo A Corso di Formazione per Auditor di Sistemi di Gestione Modulo A - uni en iso 19011 - Corso Qualificato

Dettagli

ACCORDI STATO-REGIONI SULLA FORMAZIONE IN MATERIA DI SICUREZZA

ACCORDI STATO-REGIONI SULLA FORMAZIONE IN MATERIA DI SICUREZZA ACCORDI STATOREGIONI SULLA FORMAZIONE IN MATERIA DI SICUREZZA rep. 221 (lavoratori, preposti, dirigenti) e 223 (DdL=Rspp) del 21.12.2011 pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n. 8 dell 11 gennaio 2012 Entrata

Dettagli

Istituto Superiore di Sanità

Istituto Superiore di Sanità 1 Istituto Superiore di Sanità SISTEMA DI COMUNICAZIONI PER LA PREVENZIONE E LA PROTEZIONE DEI LAVORATORI DOGE n. Disposizione Operativa Generale BOZZA PER COMMENTI Distribuzione finale: Responsabili delle

Dettagli

La sicurezza e salute sui luoghi di lavoro in Regione Toscana

La sicurezza e salute sui luoghi di lavoro in Regione Toscana La sicurezza e salute sui luoghi di lavoro in Regione Toscana Consultazione e partecipazione degli RLS D.Lgs. 626/94 Ruolo RLS Introduce novità per la tutela del lavoratore che ha adesso anche maggiori

Dettagli

LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA INGENIA Group

LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA INGENIA Group LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA INGENIA Group Obblighi e sanzioni del datore di lavoro Manuale commerciale 11/2013 Per informazioni: coordinamento@ingeniagroup.it LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA OBBLIGHI E SANZIONI

Dettagli

R.S.P.P./A.S.P.P. MODULO B6 (RESPONSABILE E ADDETTO AL SERVIZIO PREVENZIONE E

R.S.P.P./A.S.P.P. MODULO B6 (RESPONSABILE E ADDETTO AL SERVIZIO PREVENZIONE E PROGRAMMA DEL CORSO R.S.P.P./A.S.P.P. MODULO B6 (RESPONSABILE E ADDETTO AL SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE MODULO DI SPECIALIZZAZIONE) MACROSETTORE N. 6 COMMERCIO, TRASPORTO (Decreto Legislativo coordinato

Dettagli

LA DIRETTIVA ATEX: FORMAZIONE

LA DIRETTIVA ATEX: FORMAZIONE LA DIRETTIVA ATEX: FORMAZIONE E COMPORTAMENTI Dott.ssa ssamariangela Tafuri Psicologa del lavoro e delle organizzazioni m.tafuri@progetto lavoro.it INFORMAZIONE E FORMAZIONE DEI LAVORATORI (art. 36 e 37

Dettagli

Le registrazioni documentali necessarie per l attuazione del decreto 626/94

Le registrazioni documentali necessarie per l attuazione del decreto 626/94 INFORMAZIONE 99 SICUREZZA. Le registrazioni documentali necessarie per l attuazione del decreto 626/94 UN DOCUMENTO PRODOTTO DAL GRUPPO 3 ALL INTERNO DELLA COMMISSIONE SICUREZZA Con l'emissione della documentazione

Dettagli

Sistema di Gestione della Sicurezza CLAUDIO SOAVE

Sistema di Gestione della Sicurezza CLAUDIO SOAVE Sistema di Gestione della Sicurezza CLAUDIO SOAVE L organizzazione della sicurezza secondo D.Lgs. 81/08 Al datore di lavoro vengono attribuiti compiti di regia e di programmazione della sicurezza in azienda,

Dettagli

Corso di formazione per la Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i.

Corso di formazione per la Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. Ente di formazione accreditato dalla Regione Siciliana Corso di formazione per la Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. Page1 Sommario 1. IL QUADRO NORMATIVO IN MATERIA

Dettagli

COORDINAMENTO SPISAL DELLA PROVINCIA DI VERONA

COORDINAMENTO SPISAL DELLA PROVINCIA DI VERONA COORDINAMENTO SPISAL DELLA PROVINCIA DI VERONA BUSSOLENGO, LEGNAGO, VERONA Azienda Presenti al sopralluogo per l azienda: 1 CHECK LIST GESTIONE AZIENDALE DELLA CUREZZA 1. GESTIONE AZIENDALE DELLA CUREZZA

Dettagli

Circolare N.24 del 07 Febbraio 2013. Sicurezza sul lavoro. Obblighi e scadenze

Circolare N.24 del 07 Febbraio 2013. Sicurezza sul lavoro. Obblighi e scadenze Circolare N.24 del 07 Febbraio 2013 Sicurezza sul lavoro. Obblighi e scadenze Sicurezza sul lavoro: obblighi e scadenze Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che, il D.Lgs n. 81/2008

Dettagli

GESTIONE DELLA FORMAZIONE E

GESTIONE DELLA FORMAZIONE E 08/02/2011 Pag. 1 di 7 GESTIONE DELLA FORMAZIONE E DELL ADDESTRAMENTO DEL PERSONALE 1. SCOPO... 2 2. APPLICABILITÀ... 2 3. DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 2 3.1. Norme... 2 3.2. Moduli / Istruzioni... 2 4.

Dettagli

LA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

LA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DEI RISCHI LA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DEI RISCHI Università degli Studi-Azienda Ospedaliera di Verona Servizio di Prevenzione e Protezione Dott Claudio Soave RSPP Dr Claudio Soave 1 APPROCCIO METODOLOGICO Individuare

Dettagli

La figura del RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) IN AZIENDA quali prospettive di collaborazione

La figura del RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) IN AZIENDA quali prospettive di collaborazione La figura del RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) IN AZIENDA quali prospettive di collaborazione Riferimenti normativi Decreto Legislativo 9 Aprile 2008 n. 81: cd TESTO UNICO SULLA SALUTE

Dettagli

SEMINARIO. Come cambia la formazione in materia di Sicurezza sul lavoro dopo i recenti accordi Stato-Regioni

SEMINARIO. Come cambia la formazione in materia di Sicurezza sul lavoro dopo i recenti accordi Stato-Regioni SEMINARIO Come cambia la formazione in materia di Sicurezza sul lavoro dopo i recenti accordi Stato-Regioni La formazione in materia di sicurezza obbligatoria e normata, i requisiti dei documenti e degli

Dettagli

Prevenzione sicurezza e tutela della salute nei luoghi di lavoro

Prevenzione sicurezza e tutela della salute nei luoghi di lavoro Prevenzione sicurezza e tutela della salute nei luoghi di lavoro SCHEMA LEGGE 626/1994 Per ogni migliore e più completa informazione è utile fare riferimento al testo della legge Obblighi del Datore di

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS)

CORSO DI FORMAZIONE PER RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) CORSO DI FORMAZIONE PER RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) Premessa Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), ai sensi dell art. 37 comma 10 del D.Lgs. 81/08, ha diritto

Dettagli

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007 Progettazione ed erogazione di servizi di consulenza e formazione M&IT Consulting s.r.l. Via Longhi 14/a 40128 Bologna tel. 051 6313773 - fax. 051 4154298 www.mitconsulting.it info@mitconsulting.it SVILUPPO,

Dettagli

Cosa deve fare il SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE COMPITI

Cosa deve fare il SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE COMPITI Rappresenta lo spazio organizzativo che all interno dell impresa agricola deve occuparsi della gestione della sicurezza. Il responsabile del SPP viene nominato dal datore di lavoro tra i propri dipendenti

Dettagli

CORSO RSPP RISCHIO ALTO

CORSO RSPP RISCHIO ALTO CORSO RSPP RISCHIO ALTO Obiettivi Destinatari Formazione per lo svolgimento da parte del datore di lavoro dei compiti di prevenzione e protezione dei rischi ai sensi dell art.34, comma 2 e 3, del decreto

Dettagli

LA FORMAZIONE SULLA SICUREZZA SETTEMBRE/DICEMBRE 2015 CONFAPINDUSTRIA EMILIA ROMAGNA

LA FORMAZIONE SULLA SICUREZZA SETTEMBRE/DICEMBRE 2015 CONFAPINDUSTRIA EMILIA ROMAGNA LA FORMAZIONE SULLA SICUREZZA SETTEMBRE/DICEMBRE 2015 CONFAPINDUSTRIA EMILIA ROMAGNA 1 INDICE ATTREZZATURE 4 LAVORATORI 6 CORSI TECNICO SPECIFICI 7 RSPP 9 RLS 10 PREPOSTI 11 PREVENZIONE INCENDI 12 PRIMO

Dettagli

PROGRAMMA DEL CORSO RLS RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA. Art.37 del D. Lgs. 9 Aprile 2008, n.81

PROGRAMMA DEL CORSO RLS RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA. Art.37 del D. Lgs. 9 Aprile 2008, n.81 PROGRAMMA DEL CORSO RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA Art.37 del D. Lgs. 9 Aprile 2008, n.81 Durata del corso Sede del corso 32 ore Ambiente e Lavoro srl Strada Gragnana 17/A 29121 Piacenza

Dettagli

Corso di formazione per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza 32h

Corso di formazione per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza 32h Corso di formazione per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza 32h Destinatari Obiettivi Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza conoscitivi operativi Conoscenza dei principali obblighi

Dettagli

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA ing. Davide Musiani Modena- Mercoledì 8 Ottobre 2008 L art. 30 del D.Lgs 81/08 suggerisce due modelli organizzativi e di controllo considerati idonei ad avere efficacia

Dettagli

ARGOMENTO. Criteri e strumenti per la valutazione dei rischi. Documento di valutazione dei rischi.

ARGOMENTO. Criteri e strumenti per la valutazione dei rischi. Documento di valutazione dei rischi. 1 Soc. Accreditata come ENTE FORMAT, presso la PROGRAMMA CORSO PER RSPP di cui all art. 32 del D. Lgs. 81/08 e dall'accordo 26 gennaio 2006 definito in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra

Dettagli

Le regole e i modelli organizzativi

Le regole e i modelli organizzativi Dipartimento Tecnologie di Sicurezza Ex ISPESL Le regole e i modelli organizzativi Luigi Monica 29 Marzo 2011 Modelli di organizzazione e di gestione Riferimenti tecnici sui modelli di organizzazione e

Dettagli

ratifica decreto 30 luglio 1999 n.87 "INFORMAZIONE, FORMAZIONE ED ADDESTRAMENTO DEI LAVORATORI"

ratifica decreto 30 luglio 1999 n.87 INFORMAZIONE, FORMAZIONE ED ADDESTRAMENTO DEI LAVORATORI DECRETO 17 settembre 1999 n.94 ratifica decreto 30 luglio 1999 n.87 "INFORMAZIONE, FORMAZIONE ED ADDESTRAMENTO DEI LAVORATORI" Il Consiglio Grande e Generale ha ratificato, in data 17 settembre 1999, il

Dettagli

PROGRAMMA. TITOLO ARGOMENTI TEMPI Modulo A 1. 4 ore. Presentazione del corso

PROGRAMMA. TITOLO ARGOMENTI TEMPI Modulo A 1. 4 ore. Presentazione del corso PROGRAMMA Modulo A 1 Presentazione del corso L approccio alla prevenzione attraverso il D.Lgs. 626/94 per un percorso di miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori. Il sistema legislativo:

Dettagli

D. LGS 81/2008. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

D. LGS 81/2008. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza D. LGS 81/2008 I RAPPORTI CON I RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza 1. Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza è istituito a livello territoriale o di

Dettagli