#APPERO! Guido Montaldo Massimo Musotto Francesca Pagnanelli Stefano Pieri Federica Pierro

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "#APPERO! Guido Montaldo 759636 Massimo Musotto 758105 Francesca Pagnanelli 759502 Stefano Pieri 756973 Federica Pierro 758266"

Transcript

1 #APPERO! Guido Montaldo Massimo Musotto Francesca Pagnanelli Stefano Pieri Federica Pierro

2 Scope del progetto Vision: Customers on our minds and in our hearts Processi coinvolti nel cambiamento: Formulazione dell Offerta Processo Commerciale Il cambiamento più importante da effettuare è un passaggio da un focus sulle procedure ad uno sul cliente. Il nostro obiettivo è quello di fornire un servizio altamente competitivo grazie alla particolare attenzione prestata al mantenimento di tempi di risposta contenuti e al grande supporto offerto alla clientela durante tutta la durata del rapporto commerciale. Principi: Pervasività dell orientamento ai processi Logica cliente fornitore Ownership dei processi Job redesign Documentazione dei processi Misurazione dei processi Ottimizzazione dei flussi di attività Leve: Flusso Organizzazione Risorse e competenze Pianificazione e controllo Tecnologia

3 Commissione Valutatori Macrostruttura Direttore Generale Comitato per la salvaguardia dell imparzialità Team per la determinazione del prezzo* Composto da: - Dipendenti Marketing - Direttore Commerciale - Direttori Uffici Regionali - Direttore Generale Servizio di pianificazione Area Certificazione Qualità Sistemi Informativi Direzione del Personale Segreteria e servizi generali Area Formazione Area Certificazione Qualità Area Certificazione Ambiente e Sicurezza Controllo, Amministrazione e Finanza Direzione Marketing Direzione Assicurazione e Qualità Direzione Commerciale Marketing: informazioni sul ciclo di vita dei prodotti Direzione Commerciale: informazioni sul cliente (e.g. necessità specifiche dei clienti di una regione) Direttore Generale: è colui che prende la decisione finale sul prezzo da proporre ai clienti. Servizio di pianificazione Area Certificazione Ambiente e Sicurezza Commissione tecnica prodotto Commissione tecnica qualità Commissione tecnica ambiente *Perché creare il Team per la determinazione del prezzo? SITUAZIONE AS-IS: «Il costo per ciascuna giornata è stato fissato dalla sede centrale alcuni anni prima, ed è superiore alla media attuale del mercato.» scarsa attenzione al ciclo di vita del prodotto ed alle necessità del cliente. Minacce rilevanti (alto impatto e probabilità nel breve-medio periodo): Certificazione come commodity Selezione dell azienda solo in funzione del prezzo Finanziamenti regionali e provinciali disomogenei sul territorio nazionale Limitate risorse economiche ed umane nelle piccole e medie imprese Un team che si incontra annualmente è considerato più adatto di una funzione marketing & vendite in quanto il ruolo del marketing è limitato a un analisi del ciclo di vita dei prodotti e quindi non assume un importanza tale da riconoscerlo come funzione core dell azienda. Segretaria U.R. 1 U.R. 2 Ufficio Commerciale** U.R. 12 **A seguito della responsabilizzazione degli impiegati dell Ufficio Regionale, il controllo effettuato dagli impiegati dell Ufficio Commerciale su di questi non si è rivelato necessario. L Ufficio Commerciale quindi è stato riposizionato come unità di staff con compiti di analisi delle prestazioni, data mining, contatto con i clienti insoddisfatti, erogazione di questionari per la customer satisfaction.

4 Riprogettazione Mansioni & Corsi di Formazione Risorsa To-Be Modalità di intervento Impiegati Uffici Regionali* Direttore Ufficio Regionale* Impiegati Ufficio Commerciale Direttore Commerciale Process Owner Operativi: Case Manager Process Owner Operativo: sia Case Manager che Account Manager per i clienti che generano ricavi elevati nel lungo termine. Viene a mancare il controllo diretto nel processo di formulazione dell offerta; assumono un ruolo di controllo delle prestazioni dei processi (data mining, valutazione in ottica strategica delle prestazioni, valutazione della customer satisfaction, contatto del cliente nel caso in cui non risponda alla proposta di offerta) Process Owner Strategico: monitoraggio prestazioni, ottica di miglioramento continuo; prende info da impiegato Ufficio Commerciale; Durata: 3 gg Tematiche affrontate/obiettivi: tecniche per convincere il cliente all acquisto; capacità di saper predisporre una soluzione specifica e mirata in funzione delle peculiari esigenze manifestate dall acquirente; individuare i clienti-chiave; adottare un approccio di vendita relazionale basato sulla partnership e sulla creazione di valore. Durata: 4 gg + 1 gg Tematiche affrontate/obiettivi: formazione case manager (1 gg); opportunità strategiche; modalità di sviluppo e gestione dei clienti chiave; il ruolo strategico del key account management per lo sviluppo del business; i criteri e gli strumenti manageriali per la selezione e l'analisi dei clienti chiave; la valutazione delle variabili critiche nella gestione del valore per il cliente; l importanza dei sistemi informativi e di comunicazione commerciale per la gestione dei clienti in ottica KAM; il ruolo fondamentale del key account manager; sviluppo e la pianificazione delle azioni sul cliente chiave: l'account planning. Durata: 6 gg Tematiche affrontate/obiettivi: disporre di modelli operativi che permettano di utilizzare al meglio informazioni complesse e strutturate per selezionare, orientare e gestire i venditori che lavorano a diretto contatto con il mercato; logiche e strumenti più efficaci per ottimizzare la gestione della rete di vendita, massimizzando il soddisfacimento di una clientela sempre più esigente e preparata; approfondimento sui processi di organizzazione e strutturazione della rete di vendita, di sviluppo e gestione delle risorse umane, di pianificazione, controllo e analisi delle azioni e delle performance aziendali in ambito commerciale. *il ruolo di case manager degli impiegati e dei direttori degli uffici regionali si estende per tutta l erogazione del servizio di certificazione; questi sono un punto di riferimento costante per il cliente e assumono il ruolo di collegamento con l area tecnica per mantenere questa continuità. Luogo di erogazione: Milano Modalità di erogazione -Uffici regionali: gli impiegati destinati a diventare case manager dal Lunedì al Mercoledì della prima settimana dopo la chiusura dell azienda per le ferie; i direttori, dal lunedì al venerdì della settimana successiva. -Impiegati ufficio commerciale: 4 impiegati la prima settimana dopo la chiusura dell azienda per le ferie; gli altri la settimana successiva. -Gli addetti dei sistemi informativi si recano presso gli Uffici Regionali per un giorno al fine di addestrare gli impiegati all utilizzo del CRM. NB: in una giornata ci sono 7h di studio.

5 Albero Formulazione dell offerta Determinazione Offerta Valutazione Offerta Determinazione offerta per nuovo Determinazione offerta per rinnovo Ricezione richiesta d offerta e raccolta dati Creazione dell offerta Sincronizzazione Nuovo Ricezione richiesta d offerta e raccolta dati Creazione dell offerta Fine processo No Attivo processo accreditamento Inizio processo Rinnovo Determinazione offerta per rinnovo Valutazione Offerta Il cliente accetta? Si Attivo processo gestione finanziaria Attivo processo erogazione E stato ritenuto opportuno eliminare il sottoprocesso di Validazione dell offerta. Ciò è stato possibile grazie all aumento di delega degli Uffici Regionali e alla loro responsabilizzazione, possibile grazie al ruolo di case manager assunto.

6 Numerosità della clientela CRM Perché introdurre un CRM? E un sistema informativo che permette di rendere il cliente elemento centrale della strategia commerciale. Opportunità: Comunicazione più veloce e agevole con il cliente Utilizzo di un DB centralizzato: unicità dei dati, accessibili dalle funzioni aziendali in maniera efficiente Misurazione delle prestazioni aziendali (Statistiche, KPI) B Intensità della relazione con la clientela B A Qualitator risulta particolarmente adeguata per adottare un CRM: Intensità della relazione: Alta Frequenza contatti: elevata (relazioni di lungo periodo, atti d acquisto ripetuti) Continuità della relazione: lungo periodo(natura dell azienda) A QUALITATOR Numerosità della clientela: Alta Base clienti stimata: 7400 aziende Multicanalità del rapporto col cliente

7 Quale CRM? KPI (Key Performance Indicators) di servizio alla clientela CRM direzionale Redditività clientela Soddisfazione clientela Pianificazione e controllo performance del cliente Utilizzato dall Ufficio Commerciale per il controllo processi Analisi strategica della clientela Dati sui processi CRM Informazioni analitiche sui clienti Informatizzazione canali usati per il contatto col cliente CRM operativo Sistemi per canale telefonico (call/contact center) Dati operativi delle transazioni con i clienti CRM analitico Profilatura e analisi dei clienti Sistemi per canale web (self service su Internet) Sistemi per reti di vendita (canale fisico) Info analitiche sui clienti Integrazione fra CRM analitico e operativo

8 CRM Front-End Internet Portale Qualitator Sito WEB con Area Personale accessibile 24/7 mediante identificazione con le proprie credenziali. Server CTI (Computer Telephony Integration) Integrazione componente telefonica con componente informatica; il server estrae dal DB i dati del cliente e i mostra all impiegato. Centralino Intelligente (PABX) Dispositivi di automatizzazione dialogo IVR (Interactive Voice Response) utilizzato dal cliente per identificarsi e chiedere informazioni sullo stato della richiesta. ACD (Automatic Call Distribution) ripartisce le chiamate tra gli operatori (distingue tra Account Manager e Case manager; se non necessario L AM sceglie l impiegato con meno carico di lavoro).

9 Come funziona l ACD? Ricezione chiamata Funzione di selezione cliente per importanza z z y? si no Direzionamento all Account Manager Funzione di determinazione della saturazione dell impiegato Invio all impiegato con minor carico di lavoro 0 (P 1,P 2 ) 1; P 1 +P 2 =1; con P1 e P2 pesi di importanza attribuiti rispettivamente al fatturato apportato dal cliente e al numero di contratti stipulati con esso nel tempo. t=istante di ricezione chiamata t 0 =istante di stipula primo contratto X TOT =n totale certificazioni con Qualitator Fatt=Fatturato medio cliente Se z y il cliente è importante y, P 1 e P 2 sono valori attribuibili da Qualitator in base a valutazioni strategiche. La funzione di determinazione della saturazione dell impiegato determina il carico di lavoro in base ai dati forniti dal sistema informativo (numero di certificazioni di cui si occupa l impiegato). CRM front-end: cosa vede il cliente? Nello screenshot accanto è parzialmente rappresentato l equivalente informatizzato del RIC_OFF che compare sul nuovo sito web di Qualitator. Il cliente che richiede una formulazione dell offerta spunta le certificazioni a cui è interessato e nelle pagine che successivamente si aprono inserisce le informazioni rilevanti ai fini della formulazione. Tutti i precedenti moduli sono stati informatizzati e nel caso in cui il cliente lo richieda è possibile esportarli in pdf, rendendoli disponibili per la stampa. Questa modalità di compilazione permette di mantenere il collegamento tra due o più richieste in un unico deal (transazione).

10 CRM Back-End: Pipedrive Interamente Web-based Dati in Cloud in un DB centralizzato: risparmio su costi di infrastruttura e di manutenzione (costi solo per canone d abbonamento) Unico CRM con una visione del flusso delle transazioni (interfaccia con pipeline ) che permette di avere una panoramica generale sullo stato di tutte le offerte richieste Ogni singolo deal (transazione) può essere composto da più richieste di servizi (certificazioni, ispezioni ecc ) Ad ogni deal è associato uno stato (verde: in anticipo rispetto ai tempi standard di risposta, rosso: in ritardo, warning: prossimi alla scadenza del tempo standard di risposta) A fine attraversamento della pipeline indicando se si è vinto o perso il deal, le statistiche sulle vendite vengono immediatamente aggiornate

11 Scheda singola transazione

12 Principali funzionalità

13 Determinanti Criticità AS-IS Criteri di riprogettazione Azioni Flusso delle Attività WORK FLOW Esistenza di attività non a valore aggiunto; Interazioni fra attori per mero scambio informativo; Attività eliminabili snellendo la gerarchia e riorganizzando il lavoro; LOGICHE E PROCEDURE Presenza di due Accountable che si occupano di attività di controllo e validazione nella fase di determinazione dell'offerta di rinnovo; Le informazioni sul processo non sono raccolte correttamente; Le attività possono essere in alcuni casi ridotte (creazione di diverse offerte separate per un solo cliente); Riprogettazione del flusso di attività e controlli ICT Delega decisionale Inserimento di un nuovo Sistema Informativo: Standardizzazione modulistica e procedure inserimento dati (la P.IVA risulta conditio sine qua non per il processo di formulazione); Eliminazione attività di mero scambio informativo (informazioni immediatamente disponibili mediante rete intranet); Aumento delega decisionale degli impiegati degli Uffici Regionali snellimento in termini di controlli; Pianificazione & Controllo Mancanza sistema di controllo della prestazioni di processo; Incoerenza del modello di controllo con il modello di business; Mancanza di un sistema di incentivi legato ai processi in analisi; Carenza di accuratezza delle tecnologie di misura delle prestazioni; Mancanza di visibilità sul processo da parte del cliente; Misurazione dei processi ICT Introduzione CRM direzionale e analitico; Variabilizzazione stipendio in funzione del raggiungimento degli obiettivi stabiliti dalla Direzione; Introduzione CRM operativo; Tecnologia Criticità nelle modalità di comunicazione; Errori di inserimento dei dati nel sistema informativo aziendale; Non esiste un ruolo formale del responsabile dell'informazione nè il sistema informativo tiene traccia di chi effettua modifiche sui dati o di chi esegue le attività; Mancanza di un sistema informativo integrato tra direzione commerciale e uffici regionali, che non necessiti di comunicazione nel caso di modifica dei dati; Il sistema informativo non è orientato al processo; Ottimizzazione del flusso ICT Introduzione e configurazione sistema CRM operativo, analitico e direzionale; La partita IVA risulta conditio sine qua non per la creazione di un anagrafica; Process owner operativo come responsabile dell informazione; Nota: - sono riportate sottolineate quelle criticità che sono indirettamente risolte da un azione che mira specificatamente a risolverne un altra; - sono riportati nello stesso colore azioni e criticità da queste risolte.

14 Determinanti Criticità AS-IS Criteri di riprogettazione Azioni Organizzazione MICROSTRUTTURA Livello di specializzazione orizzontale dei ruoli coinvolti non sempre coerente con il flusso delle attività svolte; Specializzazione verticale elevata per gli impiegati dell Ufficio Regionale e conseguente mancanza di delega degli stessi; Assenza di standardizzazione degli obiettivi negli uffici; Separazione fra attività di controllo e modifica dati; Chi usa le informazioni non le ha; L'attività di calcolo del codice NACE non è integrata con l'attività di formulazione; In alcuni casi l'accountable è una persona di posizione gerarchica molto elevata; in altri casi l'ufficio commerciale è solo un passacarte; MACROSTRUTTURA La maggior parte del processo è svolta da 2 uffici appartenenti alla stessa Unità Organizzativa; L integrazione tra Ufficio Regionale e Ufficio Centrale avviene attraverso scambio di informazioni manuale ; Si hanno troppi passaggi di informazioni tra Ufficio Regionale e Centrale; Coinvolgimento di 3 livelli gerarchici; Ownership dei processi Job redesign e delega decisionale Misurazione dei processi Aumento delega decisionale per gli impiegati dell Ufficio Regionale; Inserimento sistema di valutazione in base al raggiungimento degli obiettivi; Gli Uffici Regionali sono gli unici direttamente coinvolti nel processo di formulazione dell offerta (vengono assegnati loro anche i controlli e la determinazione del codice NACE: job enlargment e job enrichment). Gli Impiegati dell Ufficio Commerciale assumono un ruolo di controllo delle prestazioni e di valutazione di queste; Il Direttore Commerciale assume il ruolo di process owner strategico supervisionando a livello globale il processo; Gli impiegati degli Uffici Regionali assumono il ruolo di process owner operativi avendo la responsabilità sulle singole istanze di processo (in particolare dei due risulta account manager per i clienti strategici il più esperto mentre entrambi risultano case manager per i clienti non considerati tali); Inserimento di database centralizzato in Cloud; OWNERSHIP Non è presente né un process owner strategico né uno operativo; Risorse e competenze Orientamento commerciale e alla vendita non sufficientemente elevato negli Uffici Regionali; Mancanza di competenze tecniche riguardo al codice NACE; Mancanza di competenze di processo dell Ufficio Regionale e dell Ufficio Commerciale; Scarsa motivazione dell Ufficio Regionale; Job redesign e delega decisionale Misurazione dei processi Pervasività dell orientamento ai processi Gli impiegati dell Ufficio Commerciale assumono un ruolo di controllo delle prestazioni e di valutazione di queste e assieme all Ufficio Regionale si occupano di migliorare l offerta proposta; Corsi di formazione; Inserimento sistema di valutazione in base al raggiungimento degli obiettivi;

15 Come diffondere la logica di processo? Variabilizzazione degli stipendi: un ottimo modo per motivare i dipendenti in un ottica di processo è di attribuire una parte variabile allo stipendio in modo tale che esso aumenti del 10% nel caso di raggiungimento di obiettivi di processo (ovvero il raggiungimento di un determinato numero di contratti stipulati); tale premio viene attribuito su base trimestrale. Aggiunta nuovo KPI (la valutazione dei dipendenti in funzione di tal KPI permette a questi di lavorare in maniera da favorire lo svolgimento del processo. - Customer Satisfaction: tale KPI permette di valutare la soddisfazione di un cliente che ha sfruttato i servizi di Qualitator. Tale KPI assume un valore a seguito dell analisi di questionari che gli impiegati dell Ufficio Commerciale distribuiscono a clienti appena certificati. Per questo motivo non è possibile definire una metrica precisa, essendo la valutazione legata a un questionario soggettivo. Criticità dell alternativa proposta Difficoltà a motivare gli addetti dell Ufficio Commerciale Possibile confusione dei dipendenti dell ufficio regionale a causa delle modifiche di prezzo Aumento dei costi dovuto all introduzione degli account/case manager

16 Valutazione impatto sui KPI KPI Peso Valutazione Commenti Numero di richieste ricevute 1,53% 3 L introduzione del CRM operativo permette una migliore visibilità per l azienda. Oltre ad essere più visibile, risulta un azienda molto attenta alle esigenze dei clienti. Numero di offerte formulate 6,1% 3 Si veda il commento del KPI di sopra. Qualità dell informazione inserita 10,7% 3 Problematiche quali quelle indotte dalla partita IVA fittizia o dal mancato inserimento delle note di collegamento fra offerte vengono risolte grazie all obbligatorietà della prima e alla modalità di inserimento delle richieste a sistema informativo. Lead time efficiency 25,9% 5 Migliora grazie l ottimizzazione del flusso. Livello di copertura esigenze clienti 4,6% 4 Tempo di formulazione della prima offerta Percentuale di offerte rifiutate per ritardo Il miglioramento è dovuto in particolare all inserimento di account e case manager. 25,9% 5 Migliora grazie l ottimizzazione del flusso. 25,2% 5 Il miglioramento delle tempistiche ottenibile grazie all alternativa proposta permette di diminuire tale percentuale. Il numero totale di impatti è 131 Valutazione totale: 4,5839 Il miglioramento dei KPI atteso è piuttosto elevato

17 Valutazione del rischio tecnologico (1/3) Dimensione Punteggio Note Impegno nel progetto 1 0,25 anni-uomo (per i calcoli consultare tabella sottostante) Numero utenti finali del sistema 5 Tutti i dipendenti di Qualitator (200) si interfacciano con il sistema informativo. Interfunzionalità del sistema 10 Alta, processo interaziendale con forte coinvolgimento del cliente. Attività del progetto Durata Risorse Ore-Uomo Progetto: Analisi / Set-up obiettivi 2 giorni Project Manager 2g*8h/g*1u=16 h-u Sviluppo sito web/ Implementazione CRM 30 giorni Web Master 30g*8h/g*1u=240 h-u Configurazione (front-end + back-end) e Integrazione dei 2 moduli 4 giorni Programmatore 4g*8h/g*1u=32 h-u Importazione Database SQ 1 giorno Programmatore 1g*8h/g*1u=8 h-u Addestramento addetti sistemi informativi / Customizzazioni semplici 4 giorni Programmatore 4g*8h/g*1u=32 h-u Installazione centralino PABX + Server CTI 1 giorno Programmatore 1g*8h/g*1u=8 h-u Integrazione PABX con sistema informativo 1 giorno Programmatore 1g*8h/g*1u=8 h-u Addestramento impiegati Uffici Regionali 3 giorni 4 Addetti Sistemi Informativi 3g*8h/g*4u=96 h-u TOT: 440 h-u* *Supponendo che in un anno ci siano 220 giornate lavorative e in una giornata 8 ore lavorative, 440 ore-uomo corrispondono a 0,25 anni-uomo

18 Valutazione del rischio tecnologico (2/3) Innovazione Punteggio Note Innovazione delle tecnologie 10 Innovazione dell architettura di elaborazione Livello di esperienza degli specialisti aziendali E stato assegnato il punteggio di 10 (max 15) in quanto in azienda era già presente il sistema SQ che è stato sostituito da un sistema informativo più innovativo. 1 E bassa poiché la soluzione adottata è una tecnologia collaudata e matura. 7 Gli addetti dei sistemi informativi di Qualitator non hanno tutte le competenze necessarie per portare a termine da soli l intero progetto. Discrezionalità Punteggio Note Discrezionalità / Proceduralità delle funzioni Innovazione dei processi 3 Maturità degli utenti aziendali 8 2 E bassa poiché i processi aziendali attuali sono altamente proceduralizzati. Il tasso di variazione percentuale delle attività elementari, calcolato come (attività elementari to-be/attività elementari as-is)*100 Bassa, gli utenti non sono abituati ad utilizzare un sistema informativo come quello introdotto.

19 Valutazione del rischio tecnologico (3/3) Rischio Tecnologico Punteggio Dimensione 16 Innovazione 18 Discrezionalità 13 Totale rischio atteso 47 L alternativa adottata risulta avere un rischio tecnologico abbastanza contenuto dovuto soprattutto al fatto di aver adottato un sistema informativo con un CRM standard già progettato, leggermente customizzato secondo le esigenze aziendali e la cui maturità dal punto di vista funzionale è collaudata e già ampiamente diffusa. Gli elementi più critici che abbiamo riscontrato sono nella dimensione di interfunzionalità del sistema, in quanto si tratta di un processo interaziendale con forte coinvolgimento del cliente; anche l innovazione tecnologica della soluzione adottata è piuttosto elevata rispetto a SQ utilizzato attualmente, e così anche la maturità degli utenti aziendali è bassa, data la novità del sistema che è stato introdotto.

20 Valutazione impatto organizzativo Alternativa Entità del cambiamento richiesto 38 Velocità di cambiamento 10 Preparazione del management 5 Totale impatto atteso 53 Entità del cambiamento richiesto (38/50): variazioni del flusso delle attività: 8/10 eliminazione di numerose attività senza un eccessivo sconvolgimento per coloro che devono svolgere le attività del flusso; variazione della struttura organizzativa: 2/10 considerando la macrostruttura di Qualitator, i cambiamenti effettuati sono minimi; variazione delle competenze: 9/10 sono necessari numerosi corsi di formazione (CRM, case manager, account manager); variazione nelle procedure e nelle modalità di controllo: 9/10 controlli interamente affidati agli impiegati dell ufficio regionale; variazione del supporto tecnologico verso gli attori di processo: 10/10 viene inserito un sistema informativo nuovo. Velocità del cambiamento (10/30): si suppone di concludere il processo di cambiamento entro 9 mesi. Preparazione del management (5/20): sono numerosi i cambiamenti che lo stesso management deve affrontare.

21 Sviluppo soluzioni di dettaglio Progetto: Analisi / Set-up obiettivi 16h*93 /h= Formazione Addestramento addetti sistemi informativi / Customizzazioni semplici 32h*80 /h= Corsi di formazione impiegati 98h*120 /h= di Progetto Change Mgmt e Gestione del Progetto Progetto: Analisi / Set-up obiettivi 16h*93 /h= Trasferta addetti si per addestramento impiegati Uffici Regionali (11 viaggi a/r,, costo medio per viaggio: 200 ) Costo progettazione organizzativa docenza e di materiale didattico Costi connessi all implementazione Sviluppo sito web / Implementazione CRM 240h*80 /h= Costi differenziali Configurazione (front-end + back-end) e Integrazione dei 2 moduli 32h*80 /h= Importazione Database SQ 8h*80 /h= 640 Centralino PABX + server CTI Installazione centralino PABX + Server CTI 8h*80 /h= 640 Integrazione PABX con sistema informativo 8h*80 /h= 640 Canoni e Reti IT Canone Pipedrive Canone DB in Cloud (10 GB) + licenza SQL /anno (178 /mese) 468 /anno (39 /mese) di Esercizio *vengono assunti altri 5 ispettori interni che comportano un aumento dei costi differenziali di facendocene risparmiare circa Personale Case Manager Account Manager Bonus per vendite dei Manager Ispettori esterni (I Alternativa) Ispettori esterni (II Alternativa)* /anno*24 persone= /anno /anno*12 persone= /anno (10% dello stipendio annuo) /anno*27 isp. = /anno /anno*12 isp. = /anno

22 Cosa ci dicono i nostri dati? Media nuove certificazioni annuali: 1200 Media rinnovi di certificazioni annuali: 2500 Numero di richieste formulate: 6000 Certificazioni attive ogni anno: Percentuale di richieste di offerta/rinnovo che si traducono in certificazione/rinnovo della certificazione: = 61,67% Può risultare utile disaggregare questo risultato in maniera tale da evidenziare le differenze fra certificazioni nuove e rinnovi. Si può ipotizzare che ogni anno il 25% delle certificazioni attive debba essere rinnovato. Tale percentuale può essere ricavata tenendo presente che le certificazioni vengono rinnovate ogni 3 anni. Conseguentemente si considerano le certificazioni attivate negli anni 0 (attuale), -1, -2, -3 (quelle che devono essere rinnovate). Certificazioni da rinnovare all anno: = Percentuale di proposte di rinnovo che si traducono 2500 in un rinnovo della certificazione: 2750 = 90,9% L effetto maggiore dovuto alle prestazioni non eccellenti di Qualitotor emerge dall elevato numero di offerte per nuove certificazioni non accettate. Percentuale di richieste di offerta che si traducono in certificazione: = = 36,92% Nota: l ipotesi che il 25% delle certificazioni attive debba essere rinnovato permette una buona approssimazione di certificazioni attive all anno a partire dai dati di media di nuove certificazioni annuali e media dei rinnovi di certificazioni annuali.

23 Dai calcoli eseguiti si può dedurre che la problematica principale è riconducibile alle certificazioni nuove. L elevata percentuale di nuove offerte che viene rifiutata è dovuta ai seguenti motivi: il 25% del totale delle offerte formulate viene rifiutato perché arrivato in ritardo; la restante parte (13,33%) si può supporre sia dovuta ad un prezzo considerato non adeguato.. Al contrario l elevata percentuale di proposte di rinnovo che si traducono in un effettiva erogazione del servizio lascia supporre che il servizio complessivo offerta sia di alto livello tanto da garantire a Qualitator un elevata loyalty. Qualitator è penalizzata dalle sue prestazioni in ambito di formulazione dell offerta mentre è considerata altamente soddisfacente nel servizio che offre. Affinché l alternativa proposta sia di successo in termini di aumento di volumi, è importante che questa agisca maggiormente sulle problematiche riscontrate. L alternativa proposta da #Apperò soddisfa queste necessità? SI! 1) L azienda studia attentamente le necessità dei clienti in maniera da offrirle un servizio ad un prezzo adeguato. L introduzione del team di determinazione del prezzo permette di andare incontro alla crescente necessità delle aziende di dotarsi una certificazione a prezzi ridotti. 2) Le tempistiche sono notevolmente ridotte permettendo a Qualitator di aumentare la propria competitività.

24 N certificazioni N certificazioni N certificazioni N certificazioni Previsioni della domanda per il futuro Per stimare la domanda futura, si sono analizzati i dati forniti da Accredia relativi all arco temporale I dati disponibili riguardano: il numero di siti produttivi certificati in base alla categoria di certificazione, il numero totale di siti certificati e il numero di certificati complessivamente attivi nel periodo di misurazione. Per ottenere una stima del numero di certificazioni attive nel periodo di riferimento si è assunta valida la proporzione: Certificazioni attive qualità: siti produttive qualità = certificazioni totali: siti produttivi totali Da una prima osservazione dei dati, si è ritenuto possibile approssimare l evoluzione dei dati mediante un espressione lineare. Per verificare quantitativamente la veridicità di tale affermazione è stato utilizzato il metodo della regressione lineare Qualità y = 2958,3x - 6E Ambiente y = 977,47x - 2E Sicurezza lavoratori y = 255,23x Sicurezza Informazione y = 20,125x I dati ottenuti confermano l ipotesi fatta iniziale: l evoluzione della domanda può essere descritta mediante un espressione lineare (deduzione possibile dall analisi del valore dei coefficienti di correlazione).

Business Process Management

Business Process Management Business Process Management Comprendere, gestire, organizzare e migliorare i processi di business Caso di studio a cura della dott. Danzi Francesca e della prof. Cecilia Rossignoli 1 Business process Un

Dettagli

#APPERÒ! Gruppo 1. Montaldo Guido 759636 Musotto Massimo 758105 Pagnanelli Francesca 759502 Pieri Stefano 756973 Pierro Federica 758266

#APPERÒ! Gruppo 1. Montaldo Guido 759636 Musotto Massimo 758105 Pagnanelli Francesca 759502 Pieri Stefano 756973 Pierro Federica 758266 #APPERÒ! Gruppo 1 Montaldo Guido 759636 Musotto Massimo 758105 Pagnanelli Francesca 759502 Pieri Stefano 756973 Pierro Federica 758266 In che ottica lavorare? * + (l ingegner Zuccotta) crede sia fondamentale

Dettagli

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA Caratteristiche generali 0 I R M 1 Leadership e coerenza degli obiettivi 2. Orientamento ai risultati I manager elaborano e formulano una chiara mission. Es.: I manager

Dettagli

SysAround S.r.l. L'efficacia delle vendite è l elemento centrale per favorire la crescita complessiva dell azienda.

SysAround S.r.l. L'efficacia delle vendite è l elemento centrale per favorire la crescita complessiva dell azienda. Scheda Il CRM per la Gestione delle Vendite Le organizzazioni di vendita sono costantemente alla ricerca delle modalità migliori per aumentare i ricavi aziendali e ridurre i costi operativi. Oggi il personale

Dettagli

Scheda. Il CRM per la Gestione del Marketing. Accesso in tempo reale alle Informazioni di rilievo

Scheda. Il CRM per la Gestione del Marketing. Accesso in tempo reale alle Informazioni di rilievo Scheda Il CRM per la Gestione del Marketing Nelle aziende l attività di Marketing è considerata sempre più importante poiché il mercato diventa sempre più competitivo e le aziende necessitano di ottimizzare

Dettagli

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti Si rivolge a: Forza vendita diretta Agenti Responsabili vendite Il catalogo MARKET Responsabili commerciali Imprenditori con responsabilità diretta sulle vendite 34 di imprese private e organizzazioni

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ SIF CAPITOLO 08 (ED. 01) MISURAZIONI, ANALISI E MIGLIORAMENTO

MANUALE DELLA QUALITÀ SIF CAPITOLO 08 (ED. 01) MISURAZIONI, ANALISI E MIGLIORAMENTO INDICE 8.1 Generalità 8.2 Monitoraggi e Misurazione 8.2.1 Soddisfazione del cliente 8.2.2 Verifiche Ispettive Interne 8.2.3 Monitoraggio e misurazione dei processi 8.2.4 Monitoraggio e misurazione dei

Dettagli

SAP per centralizzare tutte le informazioni aziendali

SAP per centralizzare tutte le informazioni aziendali Grandi Navi Veloci. Utilizzata con concessione dell autore. SAP per centralizzare tutte le informazioni aziendali Partner Nome dell azienda Ferretticasa Spa Settore Engineering & Costruction Servizi e/o

Dettagli

Il controllo dei rischi operativi in concreto: profili di criticità e relazione con gli altri rischi aziendali

Il controllo dei rischi operativi in concreto: profili di criticità e relazione con gli altri rischi aziendali La gestione dei rischi operativi e degli altri rischi Il controllo dei rischi operativi in concreto: profili di criticità e relazione con gli altri rischi aziendali Mario Seghelini 26 giugno 2012 - Milano

Dettagli

03. Il Modello Gestionale per Processi

03. Il Modello Gestionale per Processi 03. Il Modello Gestionale per Processi Gli aspetti strutturali (vale a dire l organigramma e la descrizione delle funzioni, ruoli e responsabilità) da soli non bastano per gestire la performance; l organigramma

Dettagli

SUAP. Per gli operatori SUAP/amministratori. Per il richiedente

SUAP. Per gli operatori SUAP/amministratori. Per il richiedente Procedura guidata per l inserimento della domanda Consultazione diretta, da parte dell utente, dello stato delle sue richieste Ricezione PEC, protocollazione automatica in entrata e avviamento del procedimento

Dettagli

Incentive & La soluzione per informatizzare e gestire il processo di. Performance Management

Incentive & La soluzione per informatizzare e gestire il processo di. Performance Management Incentive & Performance Management La soluzione per informatizzare e gestire il processo di Performance Management Il contesto di riferimento La performance, e di conseguenza la sua gestione, sono elementi

Dettagli

SCELTA DELL APPROCCIO. A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento

SCELTA DELL APPROCCIO. A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento SCELTA DELL APPROCCIO A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento 1 SCELTA DELL APPROCCIO l approccio all autovalutazione diffusa può essere normale o semplificato, a seconda delle

Dettagli

ESSERE O APPARIRE. Le assicurazioni nell immaginario giovanile

ESSERE O APPARIRE. Le assicurazioni nell immaginario giovanile ESSERE O APPARIRE Le assicurazioni nell immaginario giovanile Agenda_ INTRODUZIONE AL SETTORE ASSICURATIVO La Compagnia di Assicurazioni Il ciclo produttivo Chi gestisce tutto questo Le opportunità di

Dettagli

Comune di San Martino Buon Albergo

Comune di San Martino Buon Albergo Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona - C.A.P. 37036 SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI DIRIGENZIALI Approvato dalla Giunta Comunale il 31.07.2012 INDICE PREMESSA A) LA VALUTAZIONE

Dettagli

STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE

STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE 1 Indice 1. Premessa 2. Obiettivo 3. Le competenze del profilo ideale Competenze 3.1. Età ed esperienza 3.2. Le reali competenze

Dettagli

IL CASO DELL AZIENDA. www.softwarebusiness.it

IL CASO DELL AZIENDA. www.softwarebusiness.it LA SOLUZIONE SAP NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE IL CASO DELL AZIENDA Perché SAP Contare su un sistema che ci consente di valutare le performance di ogni elemento del nostro listino è una leva strategica

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE Non c è mai una seconda occasione per dare una prima impressione 1. Lo scenario Oggi mantenere le proprie posizioni o aumentare le quote di mercato

Dettagli

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane L importanza delle risorse umane per il successo delle strategie aziendali Il mondo delle imprese in questi ultimi anni sta rivolgendo

Dettagli

HR Human Resouces. Lo strumento innovativo e completo per la gestione del personale. ZUCCHETTI CENTRO SISTEMI SPA www.centrosistemi.

HR Human Resouces. Lo strumento innovativo e completo per la gestione del personale. ZUCCHETTI CENTRO SISTEMI SPA www.centrosistemi. HR Human Resouces Lo strumento innovativo e completo per la gestione del personale ZUCCHETTI CENTRO SISTEMI SPA www.centrosistemi.it tel. (+39) 055 91971 fax. (+39) 055 9197515 e mail: commerciale@centrosistemi.it

Dettagli

LEZIONE N. 1. Il Marketing Concetti Introduttivi. Alessandro De Nisco. Università del Sannio. Corso di Marketing

LEZIONE N. 1. Il Marketing Concetti Introduttivi. Alessandro De Nisco. Università del Sannio. Corso di Marketing LEZIONE N. 1 Il Marketing Concetti Introduttivi Alessandro De Nisco Università del Sannio Corso di Marketing Il Corso OBIETTIVI DEL CORSO Fornire agli studenti conoscenze e competenze su: i concetti fondamentali

Dettagli

Assessorato allo Sviluppo Economico Direzione Cultura Turismo e Sport Servizio Promozione Economica e Turistica

Assessorato allo Sviluppo Economico Direzione Cultura Turismo e Sport Servizio Promozione Economica e Turistica Assessorato allo Sviluppo Economico Direzione Cultura Turismo e Sport Servizio Promozione Economica e Turistica ALLEGATO D.1 BANDO PUBBLICO APERTO RIVOLTO AD IMPRESE OPERANTI NEI SETTORI DELLE TECNOLOGIE

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE: IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:! definisce i bisogni e i desideri insoddisfatti! ne definisce l ampiezza! determina quali mercati obiettivo l impresa può meglio servire! definisce i prodotti

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Approvato con atto G.C. n. 492 del 07.12.2011 1

Dettagli

Lezione 4. Controllo di gestione. Il controllo direzionale

Lezione 4. Controllo di gestione. Il controllo direzionale Lezione 4 Il controllo direzionale Sistema di pianificazione e controllo PIANIFICAZIONE STRATEGICA PIANO 1 2 OBIETTIVI OBIETTIVI ATTIVITA 3 DI LUNGO PERIODO DI BREVE PERIODO OPERATIVA 5 BUDGET FEED-BACK

Dettagli

LA LOGISTICA INTEGRATA

LA LOGISTICA INTEGRATA dell Università degli Studi di Parma LA LOGISTICA INTEGRATA Obiettivo: rispondere ad alcuni interrogativi di fondo Come si è sviluppata la logistica in questi ultimi anni? Quali ulteriori sviluppi sono

Dettagli

L integrazione dei sistemi qualità, sicurezza, ambiente

L integrazione dei sistemi qualità, sicurezza, ambiente L integrazione dei sistemi qualità, sicurezza, ambiente Alberto ANDREANI v.le Mameli, 72 int. 201/C 61100 PESARO Tel. 0721.403718 E.Mail:andreani@pesaro.com Definizione L insieme del personale, delle responsabilità,

Dettagli

Il modello di ottimizzazione SAM

Il modello di ottimizzazione SAM Il modello di ottimizzazione control, optimize, grow Il modello di ottimizzazione Il modello di ottimizzazione è allineato con il modello di ottimizzazione dell infrastruttura e fornisce un framework per

Dettagli

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT CENTRATE I VOSTRI OBIETTIVI LA MISSIONE In qualità di clienti Rockwell Automation, potete contare

Dettagli

Meno rischi. Meno costi. Risultati migliori.

Meno rischi. Meno costi. Risultati migliori. Meno rischi. Meno costi. Risultati migliori. Servizi professionali per l approvvigionamento. Essere più informati. Prendere decisioni migliori. Supplier Management Service delle Società (ESMS) Qualifica

Dettagli

Allegato 2 Modello offerta tecnica

Allegato 2 Modello offerta tecnica Allegato 2 Modello offerta tecnica Allegato 2 Pagina 1 Sommario 1 PREMESSA... 3 1.1 Scopo del documento... 3 2 Architettura del nuovo sistema (Paragrafo 5 del capitolato)... 3 2.1 Requisiti generali della

Dettagli

Il Marketing Concetti Introduttivi

Il Marketing Concetti Introduttivi Il Marketing Concetti Introduttivi Alessandro De Nisco Università del Sannio Corso di Marketing Il Corso OBIETTIVI DEL CORSO Fornire agli studenti conoscenze e competenze su: i concetti fondamentali del

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

ALLEGATO 13.2 - Esempio di questionario per la comprensione e valutazione del sistema IT

ALLEGATO 13.2 - Esempio di questionario per la comprensione e valutazione del sistema IT ALLEGATO 13.2 - Esempio di questionario per la comprensione e valutazione del sistema IT Premessa L analisi del sistema di controllo interno del sistema di IT può in alcuni casi assumere un livello di

Dettagli

SURVEY DI itsmf SULLO STATO DELL IT SERVICE MANAGEMENT IN ITALIA Sintesi a cura di Francesco Castellana, consultant HSPI

SURVEY DI itsmf SULLO STATO DELL IT SERVICE MANAGEMENT IN ITALIA Sintesi a cura di Francesco Castellana, consultant HSPI ANALISI SURVEY DI itsmf SULLO STATO DELL IT SERVICE MANAGEMENT IN ITALIA Sintesi a cura di Francesco Castellana, consultant HSPI Descrizione dell indagine e del panel utilizzato L associazione itsmf Italia

Dettagli

EasyMACHINERY ERPGestionaleCRM. partner

EasyMACHINERY ERPGestionaleCRM. partner ERPGestionaleCRM partner La soluzione software per le aziende di produzione di macchine Abbiamo trovato un software e un partner che conoscono e integrano le particolarità del nostro settore. Questo ci

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 30/7 DEL 29.7.2014

DELIBERAZIONE N. 30/7 DEL 29.7.2014 Oggetto: Assegnazione all Azienda ASL n. 8 di Cagliari dell espletamento della procedura per l affidamento del servizio di realizzazione del sistema informatico per la gestione dell accreditamento dei

Dettagli

Il Sistema di Valutazione delle Prestazioni del Gruppo Logiche e principali caratteristiche Presentazione alle OO.SS.

Il Sistema di Valutazione delle Prestazioni del Gruppo Logiche e principali caratteristiche Presentazione alle OO.SS. Il Sistema di Valutazione delle Prestazioni del Gruppo Logiche e principali caratteristiche Presentazione alle OO.SS. 1 Direzione Centrale Risorse Umane Ufficio Sviluppo Milano, e Compensation Marzo 2014

Dettagli

IL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO

IL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO http://www.sinedi.com ARTICOLO 27 OTTOBRE 2008 IL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO PRODUZIONE DI VALORE E RISCHIO D IMPRESA Nel corso del tempo, ogni azienda deve gestire un adeguato portafoglio di strumenti

Dettagli

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI: LA FORMULA PROFILO EDITORIALE: La collana de I Quaderni della Comunicazione nasce come una guida mensile rivolta alle Aziende per aiutarle a orientarsi nei diversi meandri della comunicazione commerciale.

Dettagli

COMUNE DI ZERO BRANCO Provincia di Treviso

COMUNE DI ZERO BRANCO Provincia di Treviso COMUNE DI ZERO BRANCO Provincia di Treviso SISTEMA DI VALUTAZIONE PERMANENTE DELLA PERFORMANCE INDIVIDUALE E DELLE PERFORMANCE ORGANIZZATIVE APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI G.C. N. 15 DEL 9.2.2012 E MODIFICATO

Dettagli

SISTEMA di GESTIONE QUALITÀ Non Conformità ed Efficacia delle Azioni Correttive Preventive

SISTEMA di GESTIONE QUALITÀ Non Conformità ed Efficacia delle Azioni Correttive Preventive SISTEMA di GESTIONE QUALITÀ Non Conformità ed Efficacia delle Azioni Correttive Preventive Il sistema di gestione della qualità a cui mi riferisco è quello relativo alla norma ISO-9001:2000. Prima di entrare

Dettagli

AMMINISTRARE I PROCESSI

AMMINISTRARE I PROCESSI LE SOLUZIONI AXIOMA PER LE AZIENDE DI SERVIZI AMMINISTRARE I PROCESSI (ERP) Axioma Value Application Servizi Axioma, che dal 1979 offre prodotti software e servizi per le azienda italiane, presenta Axioma

Dettagli

Leasing secondo lo IAS 17

Leasing secondo lo IAS 17 Leasing secondo lo IAS 17 Leasing: Ias 17 Lo Ias 17 prevede modalità diverse di rappresentazione contabile a seconda si tratti di leasing finanziario o di leasing operativo. Il leasing è un contratto per

Dettagli

ILSISTEMA INTEGRATO DI PRODUZIONE E MANUTENZIONE

ILSISTEMA INTEGRATO DI PRODUZIONE E MANUTENZIONE ILSISTEMA INTEGRATO DI PRODUZIONE E MANUTENZIONE L approccio al processo di manutenzione Per Sistema Integrato di Produzione e Manutenzione si intende un approccio operativo finalizzato al cambiamento

Dettagli

LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI IN AZIENDA: LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI 173 7/001.0

LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI IN AZIENDA: LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI 173 7/001.0 LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI IN AZIENDA: LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI 173 7/001.0 LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI IN AZIENDA: LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI PIANIFICAZIONE STRATEGICA NELL ELABORAZIONE

Dettagli

Export Development Export Development

Export Development Export Development SERVICE PROFILE 2014 Chi siamo L attuale scenario economico nazionale impone alle imprese la necessità di valutare le opportunità di mercato offerte dai mercati internazionali. Sebbene una strategia commerciale

Dettagli

ALF0021M MANUALE UTENTE MODULO "SETUP"

ALF0021M MANUALE UTENTE MODULO SETUP ALF0021M MANUALE UTENTE MODULO "SETUP" ALBOFORNITORI VER. 4.9.1 Revisioni Rev. Versione software Data Descrizione 0 15/11/2010 Prima emissione 1 05/09/2011 Nuovo template 2 4.8.0 22/05/2012 Visibilitá

Dettagli

Presupposti per la determinazione per l anno 2003 del prezzo all ingrosso dell energia elettrica destinata ai clienti del mercato vincolato

Presupposti per la determinazione per l anno 2003 del prezzo all ingrosso dell energia elettrica destinata ai clienti del mercato vincolato Relazione tecnica Presupposti per la determinazione per l anno 2003 del prezzo all ingrosso dell energia elettrica destinata ai clienti del mercato vincolato 1. Premessa e contesto normativo Il provvedimento

Dettagli

LIBERA UNIVERSITÀ DI BOLZANO

LIBERA UNIVERSITÀ DI BOLZANO LIBERA UNIVERSITÀ DI BOLZANO MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE INDIVIDUALE DEL PERSONALE AMMINISTRATIVO ALLEGATO AL PIANO DELLA PERFORMANCE 2014-2016 Approvato con Decreto del Presidente n. 27

Dettagli

LA PIANIFICAZIONE DELLE ATTIVITÀ AZIENDALI E.R.P. (ENTERPRISE RESOURCE PLANNING)

LA PIANIFICAZIONE DELLE ATTIVITÀ AZIENDALI E.R.P. (ENTERPRISE RESOURCE PLANNING) LA PIANIFICAZIONE DELLE ATTIVITÀ AZIENDALI E.R.P. (ENTERPRISE RESOURCE PLANNING) L IMPATTO SULLA GESTIONE LA MISURAZIONE DELL IMPATTO IL SUPPORTO ALLA CREAZIONE DEL VALORE L INTEGRAZIONE ESIGENZE DEL BUSINESS

Dettagli

Scaletta della lezione:

Scaletta della lezione: NATURA DELLA CONTABILITA DIREZIONALE Scaletta della lezione: 1. L approccio di Anthony al controllo di gestione 2. Natura e fini delle informazioni - informazioni per l esterno - informazioni per l interno

Dettagli

Indice. pagina 2 di 10

Indice. pagina 2 di 10 LEZIONE PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA DOTT.SSA ROSAMARIA D AMORE Indice PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA---------------------------------------------------------------------------------------- 3 LA STRUTTURA

Dettagli

Otto Principi sulla Gestione per la Qualità previsti dalla ISO 9000:2005

Otto Principi sulla Gestione per la Qualità previsti dalla ISO 9000:2005 Questionario di Autovalutazione di un Sistema di Gestione per la Qualità verso: Otto Principi sulla Gestione per la Qualità previsti dalla ISO 9000:2005 newsletter TECSE N. 02- Febbraio 2012 (Allegato

Dettagli

Chi può richiedere il Voucher Formativo?

Chi può richiedere il Voucher Formativo? COS E IL VOUCHER? Il Voucher è un buono che permette al beneficiario di disporre di un finanziamento pubblico, per accedere a corsi di alta formazione indicati e disciplinati nell apposito catalogo interregionale

Dettagli

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING Febbraio Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING COS E UN

Dettagli

UNA OPPORTUNITA FORMATIVA UNICA UN CORPO DOCENTE UNICO

UNA OPPORTUNITA FORMATIVA UNICA UN CORPO DOCENTE UNICO UNA OPPORTUNITA FORMATIVA UNICA I corsi di formazione tradizionali affrontano il tema dell internazionalizzazione nell Est Asiatico seguendo approcci generalisti e senza alcuna specializzazione sui contesti

Dettagli

Costi unitari materie dirette 30 40 Costi unitari manodopera diretta. Energia 10 20 Quantità prodotte 600 400 Prezzo unitario di vendita 120 180

Costi unitari materie dirette 30 40 Costi unitari manodopera diretta. Energia 10 20 Quantità prodotte 600 400 Prezzo unitario di vendita 120 180 SVOLGIMENTO Per ogni attività di programmazione e pianificazione strategica risulta di fondamentale importanza per l impresa il calcolo dei costi e il loro controllo, con l attivazione di un efficace sistema

Dettagli

IL FONDO OGGI E DOMANI

IL FONDO OGGI E DOMANI IL FONDO OGGI E DOMANI Lo schema di gestione che ha caratterizzato il Fondo fin dalla sua origine nel 1986 prevede un unico impiego delle risorse su una linea assicurativa gestita con contabilità a costi

Dettagli

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING CREARE OPPORTUNITÀ PER COMPETERE Oggi le imprese di qualsiasi settore e dimensione devono saper affrontare, singolarmente o in rete, sfide impegnative sia

Dettagli

Provincia- Revisione della disciplina delle funzioni

Provincia- Revisione della disciplina delle funzioni Provincia- Revisione della disciplina delle funzioni L art. 1, comma 86, della l. n. 56/2014 ha elencato le funzioni fondamentali delle Province non comprendendo tra queste il servizio idrico integrato;

Dettagli

SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE PRESENZE SUL WEB

SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE PRESENZE SUL WEB SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE PRESENZE SUL WEB Descrizione Time@Web rappresenta l applicazione per la gestione delle presenze via Web. Nel contesto dell ambiente START, Solari ha destinato questa soluzione

Dettagli

QUESTIONARIO 1: PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE

QUESTIONARIO 1: PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE QUESTIONARIO 1: PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE Step 1 - Decidere come organizzare e pianificare l autovalutazione (AV) 1.1. Assicurare l impegno e il governo del management per avviare il processo. 1.2. Assicurare

Dettagli

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Controllo di Gestione e Misurazione delle Performance: l integrazione delle competenze, la valorizzazione delle differenze e la tecnologia

Dettagli

La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati

La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati Affidabilità nel servizio precisione negli strumenti Chanda LPR Chanda LPR è una piattaforma

Dettagli

A cura di Giorgio Mezzasalma

A cura di Giorgio Mezzasalma GUIDA METODOLOGICA PER IL MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL PIANO DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE FSE P.O.R. 2007-2013 E DEI RELATIVI PIANI OPERATIVI DI COMUNICAZIONE ANNUALI A cura di Giorgio Mezzasalma

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE La qualità del servizio passa attraverso la qualità delle persone 1. Lo scenario In presenza di una concorrenza

Dettagli

Innovation Technology

Innovation Technology Innovation Technology Una naturale passione per Un partner tecnologico che lavora a fianco dei propri clienti per studiare nuove soluzioni e migliorare l integrazione di quelle esistenti. l innovazione.

Dettagli

Corso di Programmazione e Controllo SEDE DI FANO

Corso di Programmazione e Controllo SEDE DI FANO Corso di Programmazione e Controllo SEDE DI FANO Docente: Selena Aureli LEZIONE 2 1 L organo amministrativo o controller L are amministrativa è l area in cui si colloca l organo o ente oggi denominato

Dettagli

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione. ISO 9001 Con la sigla ISO 9001 si intende lo standard di riferimento internazionalmente riconosciuto per la Gestione della Qualità, che rappresenta quindi un precetto universale applicabile all interno

Dettagli

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Il presente materiale didattico costituisce parte integrante del percorso formativo

Dettagli

LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE (UNI EN ISO 14001)

LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE (UNI EN ISO 14001) GUIDA UTILE.......... LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE (UNI EN ISO 14001) Pag. 1 di 6 INDICE LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE (UNI EN ISO 14001) COS È LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE SECONDO LA NORMA ISO 14001?...

Dettagli

SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI ITSMS (IT SERVICE MANAGEMENT SYSTEMS) AUDITOR/RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT

SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI ITSMS (IT SERVICE MANAGEMENT SYSTEMS) AUDITOR/RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT srl Viale di Val Fiorita, 90-00144 Roma Tel. 065915373 - Fax: 065915374 E-mail: esami@cepas.it Sito internet: www.cepas.it Pag. 1 di 5 SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI ITSMS (IT SERVICE MANAGEMENT

Dettagli

Guida alla realizzazione della certificazione di qualità

Guida alla realizzazione della certificazione di qualità Guida alla realizzazione della certificazione di qualità L ottenimento della certificazione di qualità è un processo che spaventa chi per la prima volta l affronta per i costi innegabili ad essa connessi

Dettagli

LOGISTIC MANAGER. STRUTTURA DEL PERCORSO: 700 ore di formazione d aula, 300 ore di stage e 3 mesi di Work Experience.

LOGISTIC MANAGER. STRUTTURA DEL PERCORSO: 700 ore di formazione d aula, 300 ore di stage e 3 mesi di Work Experience. LOGISTIC MANAGER. CONTESTO: La figura professionale Logistic Manager trova la sua collocazione in aziende operanti nell ambito del trasporto/logistica, di media/piccola o grande dimensione, in cui v è

Dettagli

Le principali novità della norma UNI EN ISO 9001:2008 - Milano, 30 gennaio 2009

Le principali novità della norma UNI EN ISO 9001:2008 - Milano, 30 gennaio 2009 Incontro di aggiornamento SINCERT - UNI riservato agli Organismi accreditati e agli Ispettori SINCERT LA NUOVA UNI EN ISO 9001:2008. SISTEMI DI GESTIONE PER LA QUALITA REQUISITI Le principali novità della

Dettagli

Ti consente di ricevere velocemente tutte le informazioni inviate dal personale, in maniera assolutamente puntuale, controllata ed organizzata.

Ti consente di ricevere velocemente tutte le informazioni inviate dal personale, in maniera assolutamente puntuale, controllata ed organizzata. Sommario A cosa serve InfoWEB?... 3 Quali informazioni posso comunicare o ricevere?... 3 Cosa significa visualizzare le informazioni in maniera differenziata in base al livello dell utente?... 4 Cosa significa

Dettagli

La reingegnerizzazione dei processi nella Pubblica Amministrazione

La reingegnerizzazione dei processi nella Pubblica Amministrazione La reingegnerizzazione dei processi nella Pubblica Amministrazione Dott.ssa Teresa Caltabiano Area della Ricerca Catania, 15 luglio 2011 Agenda Il contesto di riferimento Le organizzazioni I processi Il

Dettagli

itime Chiaramente inclusa la stampa del cartellino presenze come previsto dalle normative

itime Chiaramente inclusa la stampa del cartellino presenze come previsto dalle normative itime itime Il software di rilevazione presenze itime rappresenta lo strumento ideale per l automatizzazione della gestione del personale. L ampia presenza dei parametri facilita l operatore nel controllo

Dettagli

Il marketing dei servizi. La gestione degli intermediari

Il marketing dei servizi. La gestione degli intermediari Il marketing dei servizi La gestione degli intermediari Gli intermediari nei servizi: canali diretti Le imprese di servizi distribuiscono la propria offerta in alcuni casi direttamente, in altri casi si

Dettagli

Intranet e risorse umane. Un portale per: - Apprendere - Conoscere - Comunicare. - erogare Servizi in rete

Intranet e risorse umane. Un portale per: - Apprendere - Conoscere - Comunicare. - erogare Servizi in rete Il Personale.in informa Un portale per: - Apprendere - Conoscere - Comunicare - erogare Servizi in rete La rete Intranet è uno straordinario mezzo tecnologico di comunicazione e informazione di cui la

Dettagli

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) Revisione Approvazione n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA QUALITA Il nostro progetto

Dettagli

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Il servizio di registrazione contabile che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Chi siamo Imprese giovani e dinamiche ITCluster nasce a Torino

Dettagli

1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO 2- INTRODUZIONE

1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO 2- INTRODUZIONE 1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO... 1 2- INTRODUZIONE... 1 3- ACCESSO ALLA PROCEDURA... 2 4- COMPILAZIONE ON-LINE... 4 5- SCELTA DELLA REGIONE O PROVINCIA AUTONOMA... 5 6- DATI ANAGRAFICI... 6 7- DATI ANAGRAFICI

Dettagli

Ibpm è lo strumento per la gestione dei processi, dalla modellazione, all esecuzione, al monitoraggio.

Ibpm è lo strumento per la gestione dei processi, dalla modellazione, all esecuzione, al monitoraggio. L applicazione sviluppata da Ibimec si propone di dare una copertura informatica per quelle attività che vengono svolte al di fuori del sistema informatico gestionale dell azienda, ma indispensabili per

Dettagli

Quel che ogni azienda deve sapere sul finanziamento*

Quel che ogni azienda deve sapere sul finanziamento* Quel che ogni azienda deve sapere sul finanziamento* *ma senza le note scritte in piccolo Allineare gli investimenti tecnologici con le esigenze in evoluzione dell attività Il finanziamento è una strategia

Dettagli

profilo dna team clienti

profilo dna team clienti CONSULENZA Organizzativa e Direzionale MS Consulting è una società di consulenza organizzativa e direzionale che, dal 1985, fornisce servizi legati alla valutazione dell efficienza aziendale e allo sviluppo

Dettagli

5.1.1 Politica per la sicurezza delle informazioni

5.1.1 Politica per la sicurezza delle informazioni Norma di riferimento: ISO/IEC 27001:2014 5.1.1 Politica per la sicurezza delle informazioni pag. 1 di 5 Motivazione Real Comm è una società che opera nel campo dell Information and Communication Technology.

Dettagli

Presentazione Formazione Professionale

Presentazione Formazione Professionale Presentazione Formazione Professionale Adecco Training Adecco Training è la società del gruppo Adecco che si occupa di pianificare, organizzare e realizzare progetti formativi che possono coinvolgere lavoratori

Dettagli

La riorganizzazione della Supply Chain secondo i principi lean :

La riorganizzazione della Supply Chain secondo i principi lean : Consulenza di Direzione Management Consulting Formazione Manageriale HR & Training Esperienza e Innovazione La riorganizzazione della Supply Chain secondo i principi lean : un passo chiave nel percorso

Dettagli

Riepilogo delle modifiche di PA-DSS dalla versione 2.0 alla 3.0

Riepilogo delle modifiche di PA-DSS dalla versione 2.0 alla 3.0 Settore delle carte di pagamento (PCI) Standard di protezione dei dati per le applicazioni di pagamento () Riepilogo delle modifiche di dalla versione 2.0 alla 3.0 Novembre 2013 Introduzione Il presente

Dettagli

Outsourcing. 1. Orienta Direct Software

Outsourcing. 1. Orienta Direct Software Outsourcing La Orienta Direct nasce nel 1994 come società specializzata nella gestione in outsourcing di servizi aziendali e fa parte di un gruppo insieme alla Orienta Agenzia per il Lavoro. Sempre più

Dettagli

I contributi pubblici nello IAS 20

I contributi pubblici nello IAS 20 I contributi pubblici nello IAS 20 di Paolo Moretti Il principio contabile internazionale IAS 20 fornisce le indicazioni in merito alle modalità di contabilizzazione ed informativa dei contributi pubblici,

Dettagli

nuove dimensioni della performance aziendale: la Balanced Scorecard

nuove dimensioni della performance aziendale: la Balanced Scorecard nuove dimensioni della performance aziendale: la Balanced Scorecard Prospettiva conoscenza e competenze Prospettiva dei processi Prospettiva dei clienti Prospettiva economico finanziaria le relazioni causa-effetto

Dettagli

GESTIONE AZIENDALE AMMINISTRAZIONE

GESTIONE AZIENDALE AMMINISTRAZIONE GESTIONE AZIENDALE AMMINISTRAZIONE Confindustria Servizi Srl Ente di formazione accreditato dalla Regione Marche legale: Corso Mazzini 151, Ascoli Piceno operativa: C.da S. Giovanni Scafa, San Benedetto

Dettagli

Norme per l organizzazione - ISO serie 9000

Norme per l organizzazione - ISO serie 9000 Norme per l organizzazione - ISO serie 9000 Le norme cosiddette organizzative definiscono le caratteristiche ed i requisiti che sono stati definiti come necessari e qualificanti per le organizzazioni al

Dettagli

FNOMCeO. Erogazione di servizi per la gestione delle Anagrafiche presso gli Ordini provinciali dei Medici. Lecce 27 Novembre 2009

FNOMCeO. Erogazione di servizi per la gestione delle Anagrafiche presso gli Ordini provinciali dei Medici. Lecce 27 Novembre 2009 FNOMCeO Erogazione di servizi per la gestione delle Anagrafiche presso gli Ordini provinciali dei Medici Lecce 27 Novembre 2009 Offerta Numero: FNOMCEO01 Versione 1 Spett.le FNOMCeO Piazza Cola di Rienzo

Dettagli

Comune di Pietrabbondante

Comune di Pietrabbondante Comune di Pietrabbondante IL SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLA PRESTAZIONE DEI RESPONSABILI DI SERVIZIO Sommario 1. Finalità della 2 2. Aree di 2 3. La metodologia di 3 4.La scheda di dei responsabili di servizio

Dettagli