Lombardia 2011: occupazione e politiche del lavoro dopo tre anni di crisi. Risultati e prospettive
|
|
- Alfonsina Morandi
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Fondazione Anna Kuliscioff Lombardia 2011: occupazione e politiche del lavoro dopo tre anni di crisi. Risultati e prospettive ALESSANDRO BORGIALLI Responsabile Nazionale Politiche del Lavoro ADECCO
2 Agenda Adecco Politiche Attive del Lavoro CIETT The Agency Work Industry around the world Osservatorio Nazionale Ebitemp - Il lavoro interinale nel primo trimestre 2011
3 Politiche Attive del Lavoro Contatti: Alessandro Borgialli Responsabile Nazionale Politiche Attive del Lavoro Mob
4 Cosa si intende per le politiche attive del lavoro? (definizione) Le politiche attive del lavoro sono azioni mirate alla formazione e al sostegno delle persone per la collocazione lavorativa, in modo da aumentare la loro possibilità di trovare una nuova occupazione. Le politiche attive per il lavoro corrispondono a tutte le iniziative messe in atto dalle Istituzioni per promuovere l'occupazione e l'inserimento lavorativo. Le politiche attive si differenziano dalle politiche passive perché, mentre queste ultime mirano a ridurre il disagio sociale connesso alla disoccupazione attraverso misure di supporto come il sostegno al reddito, quelle attive intendono invece inserire (o re-inserire) nel mercato del lavoro coloro che ne sono esclusi.
5 Ruolo di Adecco Adecco è partner di enti pubblici, enti bilaterali, fondi di formazione per la coprogettazione e la realizzazione di interventi di politica attiva, sviluppando anche un modello di raccordo tra pubblico e privato. Attraverso l esperienza maturata negli anni Adecco dispone delle competenze e delle risorse necessarie per implementare percorsi di politica attiva attraverso una struttura dedicata In particolare Adecco partecipa alla realizzazione delle Politiche Attive attraverso le società specializzate: - Adecco Italia Spa - Adecco Formazione Srl - Lee Hecht Harrison (Outplacement)
6 Adecco Adecco in Italia Adecco è l agenzia per il lavoro leader in Italia. Grazie ad un network di oltre 400 uffici capillarmente distribuiti su tutto il territorio nazionale e alla consulenza di professionisti opera ogni giorno al fianco delle aziende per fornire le soluzioni HR di cui hanno bisogno e dei candidati per offrire loro il lavoro che desiderano. Adecco si propone come partner di riferimento del mercato del lavoro ed è in grado di garantire una proposta di valore personalizzata attraverso i servizi di: - Somministrazione di lavoro a tempo determinato - Somministrazione di lavoro a tempo indeterminato - Ricerca e Selezione/Permanent Placement - Outsourcing - Formazione - Transizione di Carriera e Leadership Consulting - Consulenza HR/Organizzativa - Servizi alle Piccole Medie Imprese Le Business Lines La specializzazione in 9 Business Lines permette di sviluppare progetti e soluzioni alternative in funzione delle caratteristiche e degli obiettivi di ogni impresa.
7 Adecco Formazione Adecco Training è una società del Gruppo Adecco specializzata nella creazione e pianificazione di progetti formativi che possono coinvolgere lavoratori a tempo, dipendenti diretti delle aziende e manager. FORMAZIONE AZIENDALE Corsi e seminari formativi ad hoc, progettati con il management dell azienda, per rispondere alle specifiche necessità di formazione e aggiornamento. FORMAZIONE INTERAZIENDALE Corsi che tengono conto delle esigenze più frequenti del mercato di riferimento. Il calendario di eventi e corsi, programmati su tutto il territorio nazionale, permette partecipazioni individuali o di gruppo. FORMAZIONE A CATALOGO Formazione specifica su alcune tematiche di varie funzioni, con una modularità di approccio dal basic allo specialistico, per intercettare bisogni di target differenti. CONSULENZA Consulenti specializzati analizzano l assetto aziendale e si integrano con le organizzazioni dell impresa per la gestione di progetti efficaci. FINANZIAMENTI ALLA FORMAZIONE Supporto alle aziende nella conoscenza delle opportunità e nell accesso ai diversi canali di finanziamento alla formazione, con particolare presidio dei fondi interprofessionali.
8 Lee Hecth Harrison Società di Adecco leader nel percorsi di supporto alla ricollocazione professionale. Grazie all esperienza nell outplacement individuale e collettiva le politiche attive Adecco usufruiscono di competenze specifiche nei percorsi individuali e di gruppo nelle attività di: Bilancio delle competenze Orientamento Counseling Coaching Workshop di ricerca attiva del lavoro Tutoraggio nell inserimento lavorativo
9 Obiettivi Adecco, cosciente del valore e del proprio ruolo sociale è interessata a effettuare partnership, accordi e convenzioni con - enti pubblici territoriali (regioni, province, comuni) - Associazioni (di categoria, dei lavoratori, dei datori di lavoro) - operatori di settore per la gestione di progetti innovativi di politica attiva, anche attraverso un proficuo e costruttivo confronto.
10 Leader di Settore Avviamento Adecco Anno 2010 Categoria Avviati Mobilità Over 44 in mobilità Giovani (under 30)
11 Progetti Oltre candidati gestiti attraverso percorsi di Politica Attiva Committente Destinatari Periodo di esecuzione N. candidati REGIONE PIEMONTE (Lotto Provincia di Torino) Percettori di AA SS IN DEROGA Attivo 440 REGIONE PIEMONTE (Lotto Provincia di Biella) Percettori di AA SS IN DEROGA Attivo 400 REGIONE CAMPANIA Disoccupati di lunga durata Attivo REGIONE MARCHE Percettori di indennità di mobilità Attivo 244 PROVINCIA DI ANCONA Percettori di AA SS IN DEROGA Attivo 600 REGIONE VENETO Percettori di AA SS IN DEROGA REGIONE PUGLIA Lavoratori in somministrazione disoccupati REGIONE LOMBARDIA Percettori di AA SS IN DEROGA REGIONE LOMBARDIA Giovani disoccupati, donne, over PROVINCIA DI BERGAMO Percettori di indennità di mobilità Progetto PON Lavoratori in somministrazione disoccupati PROVINCIA DI TORINO Extracomunitari PROVINCIA DI RAGUSA Lavoratori Svantaggiati PROVINCIA DI BIELLA Persone con disabilità CITTÀ DI TORINO Fasce deboli e Giovani REGIONE VENETO (provincia di Vicenza) Lavoratori in CIGS e Percettori di indennità di Mobilità REGIONE VENETO (provincia di Verona) Lavoratori in CIGS e Percettori di indennità di Mobilità PROVINCIA DI BIELLA Lavoratori in CIGS e Percettori di indennità di Mobilità COMUNE DI RAGUSA Lavoratori Svantaggiati REGIONE PIEMONTE (Lotto Provincia di Biella) Lavoratori in CIGS PROVINCIA DI CHIETI Lavoratori in CIGS CITTA DI MILANO Lavoratori Svantaggiati
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58 Grazie per l attenzione!
COMPANY PROFILE. Adecco better work, better life
COMPANY PROFILE Adecco better work, better life Adecco è il leader in Italia e nel mondo nei servizi per la gestione delle risorse umane. Nato nel 1996 in seguito alla fusione tra Adia (Svizzera) ed Ecco
Soluzioni HR Articolo 1 srl Aut. Min. Lav. N. 1118 del 26/11/2004
Soluzioni HR Articolo 1 srl Aut. Min. Lav. N. 1118 del 26/11/2004 Articolo 1 è una società italiana di servizi dedicati alle Risorse Umane, certificata UNI EN ISO 9001/2008. Siamo nati con l introduzione
DIAMO LAVORO ALLE AMBIZIONI.
DIAMO LAVORO ALLE AMBIZIONI. Presentazione Istituzionale Alessandro Borgialli Responsabile Nazionale Politiche Attive Adecco Università di Bergamo 29 Ottobre 2015 DIAMO LAVORO ALLE AMBIZIONI. BRAND MANIFESTO
Progetti di outplacement
Progetti di outplacement Trasformiamo il cambiamento in solide e concrete opportunità. www.opsolution.it OP SOLUTION srl TORINO - MILANO - ROMA Sede legale: Corso Re Umberto 30-10128 TORINO (Italy) Tel.
Proposta di collaborazione
Proposta di collaborazione Ordine degli Avvocati di Trento Sede Legale: Largo Pigarelli N 2 38100 TRENTO Rappresentata da: Avv. Roberto Bertuol ADECCO ITALIA S.p.A. Aut. Min. Prot. n 1100-SG del 26.11.2004
LE AMBIZIONI HANNO UN VOLTO. Adecco Industrial, la Business Line dedicata ai profili del settore industriale.
LE AMBIZIONI HANNO UN VOLTO. Adecco Industrial, la Business Line dedicata ai profili del settore industriale. UNA BUSINESS LINE PER OGNI ESIGENZA Dare lavoro alle ambizioni significa mettere al centro
LE AMBIZIONI HANNO UN VOLTO. Adecco Office, la Business Line dedicata ai profili del mondo impiegatizio.
LE AMBIZIONI HANNO UN VOLTO. Adecco Office, la Business Line dedicata ai profili del mondo impiegatizio. UNA BUSINESS LINE PER OGNI ESIGENZA Dare lavoro alle ambizioni significa mettere al centro le persone,
Riferimenti normativi. Raccomandazione del Consiglio dell Unione Europea del 22 aprile 2013. Deliberazione Giunta Regionale 30 dicembre 2013, n.
GARANZIA GIOVANI Riferimenti normativi Raccomandazione del Consiglio dell Unione Europea del 22 aprile 2013 Decreto legge n. 76/2013 legge n. 99/2013 Deliberazione Giunta Regionale 30 dicembre 2013, n.
outplacement Randstad Italia SpA - Outplacement Sede Legale Via Lepetit, 8/10-20124 Milano
outplacement Randstad Italia SpA - Outplacement Sede Legale Via Lepetit, 8/10-20124 Milano Gabriella Lusvarghi tel.: 02.98987.776 fax: 02.93650291 cell. 348 2263841 email: gabriella.lusvarghi@it.randstad.com
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Codice fiscale Gandolfo Giovanni GNDGNN69C04L219U ESPERIENZA LAVORATIVA 07/2009 - in corso ITALIA LAVORO SPA - via Guidobaldo del Monte
Patto politiche attive del 16 giugno 2009
Patto politiche attive del 16 giugno 2009 1 Premessa: per il lavoro oltre la crisi L'Accordo sottoscritto in Lombardia il 4 maggio 2009 prevede uno stretto rapporto tra le politiche passive, attraverso
Agenzia per il Lavoro
Agenzia per il Lavoro Orienta è una delle principali società italiane specializzate nella gestione delle Risorse Umane. Nasce come Società di Lavoro temporaneo con autorizzazione ministeriale definitiva
Percorsi di Alta Formazione in Apprendistato. Marzo 2011- Ottobre 2013. Master in Risorse Umane e Organizzazione
Percorsi di Alta Formazione in Apprendistato Marzo 2011- Ottobre 2013 Master in Risorse Umane e Organizzazione Alta formazione in Apprendistato Linea di finanziamento: sperimentazione ART. 50 Dlgs 276/03
Postgraduate MASTER DI I LIVELLO MANAGEMENT DEI SERVIZI E DELLE POLITICHE PER IL LAVORO FAI DEL LAVORO LA TUA PROFESSIONE
Postgraduate MASTER DI I LIVELLO MANAGEMENT DEI SERVIZI E DELLE POLITICHE PER IL LAVORO FAI DEL LAVORO LA TUA PROFESSIONE SPONSOR E PATROCINI In collaborazione con: Con il patrocinio di: COMITATO SCIENTIFICO
Api Formazione. Dal 2002 più di 18.000 persone hanno partecipato a oltre 1.200 corsi Api Formazione
Api Formazione Dal 2002 più di 18.000 persone hanno partecipato a oltre 1.200 corsi Api Formazione Api Formazione, Società Consortile a Responsabilità Limitata senza scopo di lucro, è nata nel 1992 come
ATDAL Over 40. ASSOCIAZIONE NAZIONALE TUTELA DEI DIRITTI DEI LAVORATORI OVER 40 Associazione di Promozione Sociale
ATDAL Over 40 ASSOCIAZIONE NAZIONALE TUTELA DEI DIRITTI DEI LAVORATORI OVER 40 Associazione di Promozione Sociale Convegno ISFOL Invecchiamento della popolazione, politiche del lavoro e del life-long learning
Quando soffia il vento del cambiamento, gli uni costruiscono muri, gli altri mulini a vento. Proverbio cinese
Quando soffia il vento del cambiamento, gli uni costruiscono muri, gli altri mulini a vento Proverbio cinese Cogito ERGO sum Cartesio solutions s.r.l. è una società che vuole essere al servizio delle Aziende
ForIndLog. Miglioramento della capacità di ricerca ed innovazione delle risorse umane nell ambito della Logistica e del Trasporto
ForIndLog Miglioramento della capacità di ricerca ed innovazione delle risorse umane nell ambito della Logistica e del Trasporto Fondo Sociale Europeo Misura D.4 Miglioramento delle risorse umane nel settore
Gestione, Sviluppo e Amministrazione delle Risorse Umane
Dettaglio corso ID: Titolo corso: Tipologia corso: Costo totale del corso a persona (EURO): Organismo di formazione: Caratteristiche del percorso formativo Gestione, Sviluppo e Amministrazione delle Risorse
Women@Work: lavoro e nuova impresa al femminile
Fòrema Srl promuove percorsi di formazione gratuiti per inoccupati finanziato dal Fondo Sociale Europeo e rivolti a donne disoccupate, inoccupate o inattive sopra i 30 anni. 1 Percorso Placement 2 Percorso
Riferimenti normativi /accreditamento enti Progetti avviati Lavoro sociale di rete Agenzia sociale Azioni di orientamento/acc.
Riferimenti normativi /accreditamento enti Progetti avviati Lavoro sociale di rete Agenzia sociale Azioni di orientamento/acc. al lavoro Legge Biagi Legge 30/2003 / Decreto Legislativo 276/2003 Legge regionale
Provincia di Bergamo. I servizi dei centri per l Impiego. Settore Istruzione,Formazione,Lavoro e Sicurezza lavoro
Provincia di Bergamo I servizi dei centri per l Impiego Settore Istruzione,Formazione,Lavoro e Sicurezza lavoro Lavoro e Politiche Le Politiche del Lavoro: Mirano a Interventi per regolare le modalità
EVENTO OUTPLACEMENT ORDINE INGEGNERI BERGAMO
EVENTO OUTPLACEMENT ORDINE INGEGNERI BERGAMO 28 NOVEMBRE 2006 Chi siamo Fairplace (Casamadre) è stata fondata nel 1992 come Società specializzata nel Career Management, Outplacement e Consulenza nei servizi
D I V I S I O N P R O F I L E
Gro D I V I S I O N P R O F I L E YOUR JOB, Gro YOUR JOB, B A N K I N G & I N S U R A N C E Gro YOUR JOB, Gro YOUR JOB, www.gigroup.it Gro YOUR JOB, GI GROUP Gi è il primo gruppo italiano nei servizi dedicati
CARTA DEI SERVIZI. Viale Postumia, 37 37069 Villafranca di Verona (VR) Tel. 045/6304651 Fax 045/6300786 C.F. e P.IVA 02468430232
Iscritto all elenco regionale dei soggetti accreditati ai sensi dell art. 25 della Legge Regionale n. 3 del 13 marzo 2009 Disposizioni in materia di occupazione e mercato del lavoro Codice accreditamento:
OUTPLACEMENT INDIVIDUALE E COLLETTIVO
La nostra Società è nata nel 1992 e negli anni si è particolarmente radicata nei territori dell Emilia Romagna e Toscana. Dal 2012 ha sede anche in Veneto. Abbiamo sviluppato una profonda competenza nelle
Servizi per la formazione
Ingenium Servizi per la formazione Formazione finanziata, formazione per l apprendistato, servizi di politiche attive del lavoro 13 L approccio La caratteristica dell offerta di Ingenium risiede in un
Randstad HR Solutions
Randstad HR Solutions PER GLI STITUTI SUPERIORI E LE UNIVERSITA full hr services outplacement politiche attive Il di Randstad Hr Solutions, società di Randstad Group Italia S.p.A., progetta e realizza
TABELLA D ESPERIENZA DEI SOGGETTI CHE RICHIEDONO L ACCREDITAMENTO. di cui all art. 6
TABELLA D ESPERIENZA DEI SOGGETTI CHE RICHIEDONO L ACCREDITAMENTO di cui all art. 6 1 Tabella D: ESPERIENZA - SERVIZI PER IL LAVORO GENERALI OBBIGATORI Aree Funzionali I, II, III e IV Documenti da presentare
Società di formazione
Società di formazione Presentazione Efil Formazione nasce a gennaio 2011 con l intento di costituire il presidio strategico dei sistemi formativi promossi dall Agenzia per il Lavoro Life In e per rispondere
I SERVIZI PER L'IMPIEGO
I SERVIZI PER L'IMPIEGO Nel corso degli anni il ruolo del Centro per l Impiego è cambiato: c'è stato un passaggio epocale da amministrazione meramente certificatrice (ufficio di collocamento) ad amministrazione
4. Le Divisioni specializzate
1. Chi siamo Openjobmetis SpA nasce ufficialmente il 1 gennaio 2012, a seguito della fusione delle storiche Agenzie per il Lavoro Openjob SpA e Metis SpA e del rispettivo know-how nella gestione delle
ALLEGATO 1. SCHEDE DEI SERVIZI di cui all art. 4
ALLEGATO 1 SCHEDE DEI SERVIZI di cui all art. 4 1 Sevizi per il lavoro generali obbligatori (Art. 4 co. 1) Area funzionale I coinvolte negli SPI - Illustrare i servizi offerti; - Informare sulla rete dei
Randstad Oltre 50 anni di successo nel settore dei servizi per le Risorse Umane
Randstad Oltre 50 anni di successo nel settore dei servizi per le Risorse Umane Fondata nel 1960 con l apertura del primo ufficio ad Amsterdam da parte di Fritz Goldschmeding, RANDSTAD è oggi una holding
Adecco e Win4Youth 2013
Adecco e Win4Youth 2013 Adecco Adecco è il leader in Italia e nel mondo nei servizi per la gestione delle risorse umane. Nato nel 1996 in seguito alla fusione tra Adia (Svizzera) ed Ecco (Francia), due
Nuova energia per la tua azienda
Nuova energia per la tua azienda Formazione Apprendistato Sicurezza Finanziamento La nostra offerta Al servizio della tua azienda con tanti corsi innovativi FORMAZIONE Formazione in aula e online con prodotti
Progetto PON Governance Regionale e Sviluppo dei servizi per il lavoro
Progetto PON Governance Regionale e Sviluppo dei servizi per il lavoro L Autorizzazione e l Accreditamento ai Servizi al Lavoro Modelli attuali e prossimi per l ampliamento dei soggetti sul Mercato del
Risorse Umane ed Organizzazione
Risorse Umane ed Organizzazione Agenda Le sfide odierne per le Risorse Umane Le risposte opportune Le aree di intervento di per le RU: il COSA Il modello di intervento di : il COME 13 febbraio 2014 2 Le
2013 - PON Azioni di Sistema - Obiettivo Competitività regionale e occupazione Asse A, Obiettivo specifico 1.1
Progetto Servizi innovativi nel settore dei servizi per il lavoro Programmazione FSE 2007-2013 2013 - PON Azioni di Sistema - Obiettivo Competitività regionale e occupazione Asse A, Obiettivo specifico
SOLUZIONI AL LAVORO. TEMPOR SPA AGENZIA PER IL LAVORO AUT. MN. LAV. Prot. 1153 SG del 06/12/2004
SOLUZIONI AL LAVORO TEMPOR SPA AGENZIA PER IL LAVORO AUT. MN. LAV. Prot. 1153 SG del 06/12/2004 Contenuti La nostra storia in pillole Tempor: professionisti al lavoro Valore alla professionalità Le nostre
A-TALENT - CAMPUS RECRUITING STRATEGY - EMPLOYER BRANDING STRATEGY - ALMASKILL: VALUTAZIONE DEL POTENZIALE - ALMALAUREA SELECTION
A-TALENT - CAMPUS RECRUITING STRATEGY - EMPLOYER BRANDING STRATEGY - ALMASKILL: VALUTAZIONE DEL POTENZIALE - ALMALAUREA SELECTION I talenti lavorano per i talenti. Fai la tua scelta! Indice dei servizi
LAVORO IN VALLE BREMBANA E VALLE IMAGNA
LAVORO IN VALLE BREMBANA E VALLE IMAGNA ALLEGATO 2 Premessa Le Valli Brembana e Imagna sono oggi tra le aree più problematiche in Provincia di Bergamo, per quanto riguarda l occupazione. La crisi della
Dott. Andrea FUSCO Direttore del Dipartimento III della Provincia di Roma. della qualità della vita» Forum PA 2014
Dott. Andrea FUSCO Direttore del Dipartimento III della Provincia di Roma «ServiziperlaFormazione Formazione, il Lavoro e lapromozione della qualità della vita» Forum PA 2014 IlDipartimento IIIdellaProvincia
POLITICHE DEL LAVORO ED AZIONI AFFINI AL MODELLO DI FLEXICURITY IN VENETO Letizia Bertazzon Interventi di politica del lavoro in Veneto vicini alla flexicurity Uno dei principali obiettivi delle politiche
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Codice fiscale Gottardo Federica GTTFRC74A44D325T ESPERIENZA LAVORATIVA 11/2010-12/2011 Attività di organizzazione di datori di, federazioni
Laureati o laureandi di primo o secondo livello, diplomati di laurea del vecchio ordinamento, interessati a sviluppare competenze specifiche nell
Chi? Laureati o laureandi di primo o secondo livello, diplomati di laurea del vecchio ordinamento, interessati a sviluppare competenze specifiche nell area delle Risorse Umane. Giovani professionisti che
Renaissance: Chi siamo
Renaissance: Chi siamo Renaissance consulting è un società che offre servizi di Consulenza Organizzativa e di Outplacement. Professionisti specializzati che erogano servizi integrati e modulari di formazione,
CONVENZIONE. tra. Confartigianato. In persona di. Giorgio Felici Presidente. Con sede legale in Torino Via Andrea Doria 15.
CONVENZIONE tra Confartigianato In persona di Giorgio Felici Presidente Con sede legale in Torino Via Andrea Doria 15 Manpower Srl In persona dell Amministratore Delegato, Dott. Stefano Scabbio Con sede
Think. Feel. Act... Social! Soluzioni formative per orientarsi nel mondo Social
Think Feel Act... Social! Soluzioni formative per orientarsi nel mondo Social Le nostre soluzioni verso una Social Organization Supporto nella definizione di una corretta strategia di utilizzo dei Social
Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti
Si rivolge a: Forza vendita diretta Agenti Responsabili vendite Il catalogo MARKET Responsabili commerciali Imprenditori con responsabilità diretta sulle vendite 34 di imprese private e organizzazioni
Ultimi dati sulla popolazione giovanile in Lombardia e Italia.
La Dote di Regione Lombardia: un opportunità per sostenere l occupazione giovanile Paola Gabaldi Agenzia Regionale Istruzione, Formazione Lavoro, ARIFL Milano, 1 marzo 2012 Ultimi dati sulla popolazione
Occupati in Lombardia! DOTE unica
Occupati in Lombardia! DOTE unica lavoro Regione Lombardia, per rispondere alla difficile situazione sul fronte dell occupazione, ha creato un nuovo modello per le politiche attive per il lavoro: Dote
Il ruolo dell ente promotore e la Garanzia Giovani in Lombardia
Il ruolo dell ente promotore e la Garanzia Giovani in Lombardia Milano, 27 ottobre 2015 Progetto NEETwork La Fondazione Adecco per le Pari Opportunità Fondazione Adecco per le Pari Opportunità è una fondazione
Analizzare e gestire CAMBIAMENTO. tramite lo strumento e la metodologia
Analizzare e gestire il CAMBIAMENTO tramite lo strumento e la metodologia LA GESTIONE DEL CAMBIAMENTO Le aziende sono sempre più di frequente poste di fronte al cambiamento. Oggi ai manager si richiede
Chi siamo cosa facciamo
Chi siamo cosa facciamo Una rete di 65 Uffici e 13 PdC in oltre 60 Paesi Dove Gli Uffici all'estero forniscono servizi di assistenza/consulenza, sviluppano azioni promozionali a favore delle singole imprese
I NUMERI E LE ATTIVITA DEI CENTRI PER L IMPIEGO DELLA PROVINCIA DI TORINO
1 I NUMERI E LE ATTIVITA DEI CENTRI PER L IMPIEGO DELLA PROVINCIA DI TORINO 13 CENTRI PER L IMPIEGO su 15 SEDI, di cui 2 integrate con INPS (Torino e Carmagnola) 233 unità di personale impiegate nei CPI
PRESENTAZIONE RISULTATI PRELIMINARI DELL INDAGINE FONDAZIONI D IMPRESA PER I GIOVANI COME FAR CRESCERE IL VIVAIO
PRESENTAZIONE RISULTATI PRELIMINARI DELL INDAGINE FONDAZIONI D IMPRESA PER I GIOVANI COME FAR CRESCERE IL VIVAIO 11 febbraio 2015, Senato della Repubblica Il contesto di riferimento Due principali criticità
Un progetto di formazione dedicato alle aziende della filiera moda. finanziato da
Un progetto di formazione dedicato alle aziende della filiera moda finanziato da Descrizione progetto Il progetto nasce con l intento di realizzare un vero e proprio progetto di filiera nel mondo del fashion,
Italia Lavoro su Incentivi Manager to Work martedì 8 ottobre CPI Giulianova : tirocini e apprendistato quali contratti di ingresso giovedì 17 ottobre
Ultime iniziative 5 Workshop in Provincia nei CPI su varie tematiche e con intervento di Italia Lavoro su Incentivi Manager to Work martedì 8 ottobre CPI Giulianova : tirocini e apprendistato quali contratti
COMUNICAZIONE ITALIANA
COMUNICAZIONE ITALIANA Il Business Social Media che comunica su carta, interagisce su internet, decide di persona. Edizioni Servizi Eventi COMUNICAZIONE ITALIANA Il Business Social Media che comunica su
LA PROGRAMMAZIONE DEL FONDO REGIONALE DISABILI LEGGE REGIONALE 13/03
LA PROGRAMMAZIONE DEL FONDO REGIONALE DISABILI 2014/2016 LEGGE REGIONALE 13/03 1 OBIETTIVI Programma Regionale di Sviluppo Piano d Azione Regionale sulla disabilità bl 2010 2020 Obiettivi di sistema: criteri
Temporary Assistant - by Secretary.it
Temporary Assistant - by Secretary.it Temporary Personal Assistant & Office Manager Secretary.it - community specializzata con oltre 8.500 iscritti mette a disposizione di aziende, start up e professionisti,
con riferimento al Quadro Regionale degli Standard Professionali di Regione Lombardia
con riferimento al Quadro Regionale degli Standard Professionali di Regione Lombardia Irecoop Lombardia tel. 031 308175 fax 031268387 www.irecooplombardia.confcooperative.it PREMESSA AVVISO DOTE UNICA
CRIMAS - Club Risk management nelle aziende sanitarie Sintesi dei contenuti dell incontro di avvio del network CRIMAS Milano, 11 giugno 2004
Contenuti per lo sviluppo del network CRIMAS CRIMAS - Club Risk management nelle aziende sanitarie Sintesi dei contenuti dell incontro di avvio del network CRIMAS Milano, 11 giugno 2004 Obiettivi e destinatari
La Garanzia Giovani in Veneto. Maggio 2014
Maggio 2014 La strategia è rivolta a: prevenire e contrastare la dispersione scolastica e formativa; rafforzare le competenze dei giovani a vantaggio dell occupabilità; favorire le occasioni di efficace
Relatori. GIUSEPPE ZAFFARANO ( associazione OVER 40 di Merate-LC )
Relatori GIUSEPPE ZAFFARANO ( associazione OVER 40 di Merate-LC ) Presidente della Associazione Lavoro Over 40. Una organizzazione a livello nazionale ed europeo no-profit che si occupa di reinserimento
ASSESSMENT CENTER COSA PENSANO LE AZIENDE?
ASSESSMENT CENTER COSA PENSANO LE AZIENDE? INDICE GI GROUP 3 OD&M CONSULTING & ASSET MANAGEMENT 3 1. ASSESSMENT CENTER & COMPETENCE CENTER 4 2. LA SURVEY 9 2.1 ASSESSMENT CENTER: COSA PENSANO LE AZIENDE?
COME SCEGLIERE LA TUA SOCIETA DI OUTPLACEMENT: 7 FATTORI OGGETTIVI PER FARE LA SCELTA GIUSTA
COME SCEGLIERE LA TUA SOCIETA DI OUTPLACEMENT: 7 FATTORI OGGETTIVI PER FARE LA SCELTA GIUSTA CHI SCRIVE: S&A CHANGE offre da oltre 20 anni servizi di alta qualità e personalizzati nell ambito delle Risorse
Somministrazione di Lavoro a tempo determinato o indeterminato. Staff Leasing. Accesso e Informazione. Ricerca e Selezione del personale
RISORSE S.p.A. è una società a capitale interamente italiano, già autorizzata dal Ministero del Lavoro alla Fornitura di Lavoro Temporaneo dal 1998 ed ora, ai sensi della "Legge Biagi" e del D. Lgs. 276/03,
MONDIALE, NEI SERVIZI
CHI SIAMO Il Gruppo è attivo, a livello globale, nei seguenti campi: Lavoro Temporaneo e Permanent Staffing, Ricerca e Selezione, Consulenza HR, Formazione, Supporto alla Ricollocazione, altri servizi
L A FOR MAZIONE A PAR MA, DA L 1987
CO M PA N Y P R O F I L E L A FOR MAZIONE A PAR MA, DA L 1987 2 3 CISITA PARMA. La formazione a Parma, dal 1987 Cisita I NUMERI DI CISITA PARMA AZIENDE CLIENTI - 1.061 ORE DI FORMAZIONE EROGATE - 38.132
Company Profile. Our Job? Your Success. Top Recruiting. Strategica. BU HR Service. BU Consulenza
Company Profile Our Job? Your Success Top Recruiting BU HR Service Strategica BU Consulenza chi siamo Smart Work è una società di consulenza Sales e Marketing che ha sede a Milano. La missione: essere
Nelle regioni meno sviluppate che si iscrivono nell obiettivo di convergenza, il Fondo Sociale Europeo sostiene:
FONDO SOCIALE EUROPEO IN ROMANIA Il Fondo Sociale Europeo (FSE) è lo strumento principale tramite il quale l Unione Europea finanzia gli obiettivi strategici delle politiche di occupazione. Da 50 anni,
PROMOZIONE LAVORO SERVIZI AL LAVORO
COOPERATIVA SOCIALE DI SOLIDARIETÀ PROMOZIONE LAVORO CARTA SERVIZI SERVIZI AL LAVORO Ente accreditato per la Formazione Superiore presso la Regione Veneto con Decreto 854 del 08/08/2003 Ente accreditato
Expo 2015 e imprenditoria giovanile. (30 ottobre 2013)
Expo 2015 e imprenditoria giovanile (30 ottobre 2013) Novità rilevanti in materia di lavoro Il Parlamento ha convertito in legge (Legge 99/2013) il D.L. 76 del 28 giugno 2013 che apporta importanti modifiche
Più valore alla Tua professione
Più valore alla Tua professione opportunità e servizi offerti dalla Fondazione Lavoro novembre 2012 LE OPPORTUNITA Ricerca e Selezione Intermediazione e ricollocamento Consulente del Lavoro Gestione Politiche
Servizi per il turismo e la cultura
Servizi per il turismo e la cultura Servizi per il turismo e la cultura Il meglio dell Italia cresce ogni giorno insieme a noi. Marketing del territorio Siamo un network di professionisti che integrano
Valorizzare il potenziale delle risorse
Valorizzare il potenziale delle risorse 1 Chi Siamo Nata nel 1974, Sintex si è affermata come punto di riferimento a livello nazionale nella ricerca e selezione di professional e di figure da inserire
PRESENTAZIONE AZIENDALE
PRESENTAZIONE AZIENDALE Mission La nostra mission sono due Mission: l Azienda e la Persona. Artemis opera sul mercato per individuare i professionisti più idonei a gestire i processi di cambiamento e di
Garanzia Giovani PON Iniziativa Occupazione Giovani. Valentina Curzi
Garanzia Giovani PON Iniziativa Occupazione Giovani Valentina Curzi Garanzia Giovani (2013) Raccomandazione del Consiglio (22/4/2013) Entro 4 mesi i giovani < 25 anni devono ricevere un offerta qualitativamente
PROGRAMMA DI INTERVENTI FINALIZZATI ALL'OCCUPAZIONE STABILE E AL SUPERAMENTO DELLA PRECARIETÀ DEL LAVORO
Allegato alla deliberazione n. 43/1 del 25.10.2007 PROGRAMMA DI INTERVENTI FINALIZZATI ALL'OCCUPAZIONE STABILE E AL SUPERAMENTO DELLA PRECARIETÀ DEL LAVORO LEGGE REGIONALE 29 MAGGIO 2007, N. 2 - (LEGGE
AMBITI DI APPRENDIMENTO E PROFILI DI RIFERIMENTO
AMBITI DI APPRENDIMENTO E PROFILI DI RIFERIMENTO Profili Ambito giuridico economico Profili Ambito istituzionale Profili Ambito formazione Profili Ambito Comunicazione e nuove tecnologie Esperto in gestione
Progetto S.O.S. Sociale ANTEAS SICILIA. segretariato sociale
Progetto S.O.S. Sociale ANTEAS SICILIA sportelli orientati al segretariato sociale Presentazione a cura di Carlo Albanese 1 Obiettivi del progetto Rafforzare un servizio di segretariato sociale che mira
L offerta per il mondo Automotive. gennaio 2008
L offerta per il mondo Automotive gennaio 2008 Chi siamo :: Una knowledge company, specializzata in strategie, marketing e organizzazione, che in partnership con i suoi clienti e fornitori, realizza progetti
La costituzione dei gruppi di partecipanti terrà conto della composizione delle classi che non saranno quindi suddivise.
Intervento SUPPORTO NELLA RICERCA DEL LAVORO OBIETTIVI Offrire una panoramica sul mondo del lavoro e supportare gli studenti nelle attività propedeutiche alla ricerca del lavoro oltre che in costanza di
È finanziato con risorse del Fondo sociale europeo pari a 74 milioni di euro. Ha avvio il I maggio 2014.
La Garanzia Giovani è un progetto che intende assicurare ai ragazzi e alle ragazze tra i 15 e i 29 anni che non studiano e non lavorano opportunità per acquisire nuove competenze e per entrare nel mercato
L HR Business Partner rappresenta sempre più l evoluzione e la trasformazione del professionista delle Risorse Umane del futuro.
Contesto e Obiettivo Contesto L HR Business Partner rappresenta sempre più l evoluzione e la trasformazione del professionista delle Risorse Umane del futuro. Responsabile del Personale è HR Manager è
Chi siamo. BLU GLOBAL srl Via Vincenzo Foppa 32 20144 Milano tel.02 36 70 8483 fax 02 36 70 8484 Email: info@bluglobal.it web: www.bluglobal.
Chi siamo La Blu Global è una società di servizi in grado di operare su tutto il territorio nazionale, avvalendosi della collaborazione di operatori altamente qualificati. Il nostro obiettivo L obiettivo
Progetto. Seminario per la formazione congiunta degli operatori. Fonti di finanziamento comunitarie, nazionali e regionali.
Progetto Seminario per la formazione congiunta degli operatori Fonti di finanziamento comunitarie, nazionali e regionali Ida Leone 30-31 Gennaio 2013 Uno sguardo sui Fondi UE Fondo Europeo Agricoltura
SCUOLA EDILE NOVARESE
SCUOLA EDILE NOVARESE SEDE: Viale Manzoni 18 - Novara Tel 0321.627012 Fax 0321.640222 e.mail: gestionecorsi@scuolaedilenovarese.it SITO INTERNET: www.scuolaedilenovarese.it COMPITI Scuola edile Novarese,
L equipe come strumento di integrazione
L equipe come strumento di integrazione Rappresenta la vera leva per il cambiamento attraverso la professionalità degli operatori. È costituita da un operatore del servizio per il lavoro sempre presente
Protezione dell immagine del datore di lavoro in tempi di crisi Seminario Imprese e Lavoro 2013
Protezione dell immagine del datore di lavoro in tempi di crisi Seminario Imprese e Lavoro 2013 28 May 2013 Introduzione L immagine del datore di lavoro L immagine del datore di lavoro Che cos e la employer
PIANO REIMPIEGO PROVINCIA DI MILANO. Legge 266/2005 art. 1 comma 411 Programmi di reimpiego per soggetti in difficoltà occupazionale
PROVINCIA DI MILANO Area Sistema Produttivo Lavoro e Welfare PIANO REIMPIEGO Legge 66/00 art. comma 4 Programmi di reimpiego per soggetti in difficoltà occupazionale L.R. /006. PRINCIPI FONDAMENTALI Centralità
MARIANNA CARBONARI CHI SIAMO MISSION E VALORI
MARIANNA CARBONARI Presidente e Amministratore Delegato di Value for Talent. Ha maturato più di dieci anni di esperienza nella gestione di progetti di Executive Search articolati e complessi. Ha condotto
Solo chi ha un apertura visiva diversa vede il mondo in un altro modo
Solo chi ha un apertura visiva diversa vede il mondo in un altro modo B. Munari inside INSIDE è specializzata nella trasformazione organizzativa, nello sviluppo e nella valorizzazione del capitale umano
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Codice fiscale Giusto Maria Rosaria GSTMRS66A70F104Z ESPERIENZA LAVORATIVA 07/2009 - in corso ITALIA LAVORO SPA - VIA AMENDOLA,166/5
Iniziativa Garanzia Giovani
Le opportunità da cogliere al volo Evento annuale POR FSE della Regione Toscana Iniziativa Garanzia Giovani Paolo Baldi Direttore Istruzione e Formazione Firenze, 20 Novembre 2015 Quadro comunitario di
Più valore per le aziende Più valore per le mamme che lavorano
Più valore per le aziende Più valore per le mamme che lavorano Le premesse LA MATERNITÀ È IL PRINCIPALE MOTIVO DI ABBANDONO DEL LAVORO, del perdurare dell inattività dopo un licenziamento e del lavoro
DOTE UNICA LAVORO 2013-2015
DOTE UNICA LAVORO 2013-2015 DGR 748 del 04/10/2013 Regione Lombardia Segretaria Dip. MdL, Formazione, Ricerca e Scuola - Fulvia Colombini Dip. MdL, Formazione, Ricerca e Scuola Annalisa Radice Paolo Vieri
CATALOGO INTERREGIONALE ALTA FORMAZIONE IN RETE
CATALOGO INTERREGIONALE ALTA FORMAZIONE IN RETE ANNUALITA 2011/2012 Master e Corsi di Specializzazione per Laureati finanziati dalla Regione Campania attraverso Voucher Formativi individuali www.altaformazioneinrete.it