Abciximab. Università degli Studi di Torino Corso di Laurea Specialistica in Biotecnologie Molecolari. Corso di Immunologia Molecolare

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Abciximab. Università degli Studi di Torino Corso di Laurea Specialistica in Biotecnologie Molecolari. Corso di Immunologia Molecolare"

Transcript

1 Università degli Studi di Torino Corso di Laurea Specialistica in Biotecnologie Molecolari Corso di Immunologia Molecolare Abciximab Luca Alessandria

2 Abciximab L'Abciximab ( ReoPro ) è un frammento Fab dell'anticorpo monoclonale chimerico 7E3. E' diretto contro il recettore della glicoproteina IIb / IIIa situato sulla superficie delle piastrine umane. L'Abciximab inibisce l'aggregazione piastrinica prevenendo il legame del fibrinogeno. Inoltre l'abciximab si lega al recettore della vitronectina (integrina α V β 3 ) presente sulle piastrine e sulle cellule endoteliali [6]

3 GP IIb/IIIa Receptor È il recettore più abbondante sulla superficie delle piastrine attivate (50000 recettori per piastrina) È composto da due subunità (α e β). La subunità α (136 Kd) è composta da una catena pesante ed una leggera. La subunità β (92 Kd) è costituita da una sola catena Pazienti con infarto miocardico acuto presentano il 20% in più di recettori sulla superficie delle piastrine, e nel 7% dei casi le piastrine hanno dimensione maggiore del normale [7]

4 Attivazione delle piastrine La piastrina attivata va incontro a tre processi fondamentali: 2.Secrezione dei granuli; con rilascio di ADP. 3.Sintesi dei metaboliti dell acido arachidonico 4.Espressione e attivazione della glicoproteina IIb/IIIa (GPIIb/IIIa, integrina αiibβ3), il principale recettore del fibrinogeno e mediatore dell aggregazione piastrinica L aggregazione piastrinica è un adesione piastrina-piastrina mediata dal legame del fibrinogeno alla GPIIb/IIIa che stabilisce un ponte tra le piastrine aggregate [7]

5 Abciximab Condizioni fisiologiche [9]

6 Abciximab Somministrazione dell anticorpo [9]

7 ReoPro Prodotto dalla Centocor Inc. Approvato dall FDA nel 1994 Distribuito in Italia dalla Eli Lilly Italia Spa Confezione commerciale costituita da flaconi da 10mg/5ml Prezzo di ogni flacone: 536,78 [6]

8 ReoPro Indicazioni terapeutiche Il ReoPro è indicato, in associazione con eparina ed aspirina: Nell intervento sull'albero coronarico per via percutanea. Per la prevenzione delle complicanze cardiache di tipo ischemico in pazienti sottoposti ad intervento sull'albero coronarico per via percutanea (angioplastica con palloncino, aterectomia e stent). Per la riduzione del rischio di infarto del miocardio a breve termine (1 mese), in pazienti con angina instabile che non rispondono alla terapia medica convenzionale completa e che sono candidati a un intervento sull'albero coronarico per via percutanea. [6]

9 ReoPro Posologia e somministrazione la dose raccomandata di ReoPro è di 0,25 mg/kg in bolo endovenoso, seguita immediatamente dalla somministrazione di 0,125 mg/kg/min (fino ad un massimo di 10 mg/min) per infusione endovenosa continua. Per la stabilizzazione dei pazienti con angina instabile, la somministrazione del bolo seguita dall'infusione endovenosa deve essere iniziata fino a 24 ore prima del possibile intervento e conclusa 12 ore dopo Per la prevenzione delle complicanze cardiache di tipo ischemico in pazienti sottoposti ad intervento sull'albero coronarico per via percutanea e che non stanno ricevendo una infusione di ReoPro, il bolo deve essere somministrato da 10 a 60 minuti prima dell'intervento e seguito da un'infusione per 12 ore. [6]

10 ReoPro Farmacocinetica e farmacodinamica A seguito della somministrazione endovenosa la concentrazione nel plasma di Abciximab cala rapidamente, come conseguenza del rapido legame con il recettore (plasma half-life ) La funzionalità delle piastrine viene recuperata a 48h dall interruzione della somministrazione di Abciximab, ma l anticorpo è presente in forma legata per più di 15 giorni Dopo la somministrazione del bolo endovenoso e l infusione continua di Abciximab, a 96h l 80% dei recettori GPIIb/IIIa risulta essere legata all anticorpo e l attività delle piastrine inibita. [4,8]

11 ReoPro Controindicazioni: sanguinamento interno attivo, chirurgia maggiore, chirurgia intracranica o intraspinale o trauma nei 2 mesi precedenti, ictus negli ultimi 2 anni; neoplasia intracranica, malformazione arterovenosa o aneurisma, ipertensione grave, diatesi emorragica, trombocitopenia, vasculiti, retinopatia ipertensiva; allattamento Effetti indesiderati: manifestazioni emorragiche; nausea, vomito, ipotensione, bradicardia, dolore toracico, dolore alla schiena, mal di testa, febbre, dolore nel sito di iniezione, trombocitopenia; raramente tamponamento cardiaco, sindrome da distress respiratorio dell adulto (ARDS), reazioni da ipersensibilità. [6]

12 Trials clinici EPIC Studio randomizzato, multicentrico a doppio cieco 2099 pazienti in 56 centri Lo studio valuta l importanza dell inibizione del recettore GPIIb/IIIa in pazienti ad alto rischio sottoposti ad angioplastica percutanea coronarica (PTCA) o aterectomia coronaria direzionale (DCA) con somministrazione contemporanea di eparina e aspirina I pazienti sono stati suddivisi in 3 gruppi in base alla somministrazione di Abciximab: 6. Bolo di placebo infusione di placebo 7. Bolo di Abciximab (0,25 mg/kg) infusione di placebo 8. Bolo di Abciximab (0,25 mg/kg) infusione di Abciximab (10 µg/ml per 12h) [1]

13 Trials clinici L end-point primario è costituito dal manifestarsi di infarto miocardico, interventi di bypass coronarico non previsti, interventi di rivascolarizzazione percutanea coronarica o il decesso del paziente Risultati a 30 giorni: il 12,8% dei pazienti del primo gruppo presenta eventi dell end-point primario contro l 11,8% del secondo e l 8,3% del terzo. Complessivamente l Abciximab riduce il rischio del 35% rispetto ai pazienti trattati con il placebo Nei gruppi trattati con Abciximab l incidenza di emorragie e doppia rispetto al placebo A 6 mesi i benefici clinici sono ancora evidenti: la riduzione degli eventi dell end-point primario è del 23% rispetto al placebo A 3 anni l Abciximab mostra ancora dei benefici con una riduzione del 13% [1]

14 Trials clinici EPILOG Studio randomizzato, multicentrico 2792 pazienti Lo studio valuta l effetto dell Abciximab con diverse dosi di eparina in pazienti sottoposti a rivascolarizzazione percutanea coronarica Ai pazienti sono stati somministrati 325mg di aspirina 2h prima dell intervento e il giorno successivo I pazienti sono stati suddivisi in 3 gruppi in base alla somministrazione di Abciximab: 7. placebo + eparina standard (bolo di 100U/Kg) 8. Abciximab (Bolo di 0,25 mg/kg e infusione per 12h di 0.125µg/Kg/min) + eparina standard (100U/Kg) 9. Abciximab (Bolo di 0,25 mg/kg e infusione per 12h di 0.125µg/Kg/min) + eparina standard (bolo di 70U/Kg fino ad un massimo di 7000U) [2]

15 Trials clinici L end-point primario è costituito dal manifestarsi di infarto miocardico, interventi di bypass coronarico non previsti, interventi di rivascolarizzazione percutanea coronarica o il decesso del paziente Risultati a 30 giorni: il 11,7% dei pazienti del primo gruppo presenta eventi dell end-point primario contro il 5,2% del secondo e il 5,4% del terzo. Complessivamente l Abciximab riduce il rischio del 56% rispetto ai pazienti trattati con il placebo Nei gruppi trattati con Abciximab l incidenza di emorragie è maggiore del gruppo placebo ma non c è differenza tra i due gruppi a cui è somministrato l anticorpo A 6 mesi i benefici clinici sono ancora evidenti: la riduzione di eventi dell end-point primario è del 13.7% rispetto al placebo per il secondo gruppo e del 11,7% per il terzo [2]

16 Trials clinici CAPTURE Studio randomizzato, multicentrico 1266 pazienti in 69 centri Lo studio valuta l efficacia della somministrazione dell Abciximab in pazienti con angina instabile prima dell intervento (PTCA) I pazienti hanno ricevuto una dose giornaliera di 50mg di aspirina prima dell intervento I pazienti sono stati suddivisi in 2 gruppi in base alla somministrazione di Abciximab: 7. Bolo di Abciximab 0,25 mg/kg e infusione 10 µg/min per ore prima, durante e per 1h dopo l intervento 8. Somministrazione del placebo [3]

17 Trials clinici L end-point primario è costituito dal manifestarsi di infarto miocardico, interventi di rivascolarizzazione urgente o il decesso del paziente Risultati a 30 giorni: il 11,3% dei pazienti trattati con Abciximab presenta eventi dell end-point primario contro il 15,9% del placebo La differenza osservata a 30 giorni scompare a 6 mesi (30,8% contro 31,0%) Questo studio mette in evidenza l importanza della somministrazione di Abciximab per le 12 ore successive all intervento di rivascolarizzazione [3]

18 Trials clinici [4]

19 Bibliografia 1. The EPIC investigators. Use of monoclonal antibody directed against the platelet glycoprotein IIbIIIa receptor in high risk coronary angioplasty. N Engl J Med 1994;330: The EPILOG Investigators. Platelet glycoprotein IIb/IIIa receptor blockade and lowdose heparin during percutaneous coronary revascularization. N Engl J Med 1997;336: The CAPTURE Investigators. Randomized placebo-controlled trial of abciximab before and during coronary intervention in refractory unstable angina: The CAPTURE study. Lancet 1997;349: Gibson CM, Moynihan JL, Al-Mousa EN, Campsey M, Gandhi R, Murphy S, Mattson S, Ryan KA, Mesley R, Swanson J and others Glycoprotein IIb/IIIa receptor inhibition in interventional cardiology. J Thromb Thrombolysis 7: Evangelista V, Totani L Farmaci anti-trombotici. Bersagli molecolari e uso clinico. Giornale italiano di Farmacia clinica. 8. Bennett JS Novel platelet inhibitors. Annu Rev Med 52:

FARMACOLOGIA DELL EMOSTASI E TROMBOSI

FARMACOLOGIA DELL EMOSTASI E TROMBOSI FARMACOLOGIA DELL EMOSTASI E TROMBOSI L aspirina acetila il residuo OH della Ser 529 nella PGH 2 sintetasi 100 mg di aspirina sono sufficienti ad inibire pressoche completamente la sintesi di trombossano

Dettagli

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR FENOLDOPAM

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR FENOLDOPAM RICHIESTA DI INSERIMENTO IN PTR DI ATC C01CA19 (CORLOPAM ) Presentata dalla Commissione Terapeutica Provinciale - ASL di Sassari In data Maggio 2007 Per le seguenti motivazioni (sintesi): Corlopam è un

Dettagli

Nuovi farmaci anti-trombotici

Nuovi farmaci anti-trombotici IL PERCORSO DELLO STEMI NEL 2014 Nuovi farmaci anti-trombotici Michele Romano U.O. di Cardiologia Azienda Ospedaliera Carlo Poma Mantova Nuovi farmaci anti-trombotici San Gennaro: il mistero della liquefazione

Dettagli

INTRODUZIONE E CONTESTO CLINICO DI UTILIZZO APPROPRIATO

INTRODUZIONE E CONTESTO CLINICO DI UTILIZZO APPROPRIATO INTRODUZIONE E CONTESTO CLINICO DI UTILIZZO APPROPRIATO Gli effetti anticoagulanti di Pradaxa sono importanti e salvavita per alcuni pazienti, ma ci sono situazioni in cui e necessario inattivare rapidamente

Dettagli

STEMI: cosa c è di nuovo? Anticoagulanti. Giovanni Gnecco

STEMI: cosa c è di nuovo? Anticoagulanti. Giovanni Gnecco STEMI: cosa c è di nuovo? Anticoagulanti Giovanni Gnecco STEMI e anticoagulazione La PCI è il trattamento di scelta nello STEMI L anticoagulazione è la pietra d angolo della PCI Gli eventi ischemici avversi

Dettagli

Cangrelor: dati attuali e prospettive future

Cangrelor: dati attuali e prospettive future APPROFONDIMENTI, 27 dicembre 2016 Cangrelor: dati attuali e prospettive future A cura di Andrea Demarchi e Marco Ferlini L inibizione farmacologica del recettore piastrinico P2Y12 in associazione ad aspirina

Dettagli

Dott. M. Brignone. ASL2 Ospedale San Paolo. Divisione Medicina 1 ed Ematologia Savona FARMACI ANTIAGGREGANTI

Dott. M. Brignone. ASL2 Ospedale San Paolo. Divisione Medicina 1 ed Ematologia Savona FARMACI ANTIAGGREGANTI Dott. M. Brignone ASL2 Ospedale San Paolo. Divisione Medicina 1 ed Ematologia Savona FARMACI ANTIAGGREGANTI Il sottoscritto Marcello Brignone ai sensi dell art. 3.3 sul Conflitto di Interessi, pag. 17

Dettagli

La terapia antiaggregante a breve e lungo termine nelle diverse strategie terapeutiche dell infarto

La terapia antiaggregante a breve e lungo termine nelle diverse strategie terapeutiche dell infarto CONVEGNO Malattie cardiovascolari: Dalla fase acuta alla prevenzione, l accesso alle terapie nell era del risanamento economico Roma, Palazzo Marini - 4 Ottobre 2011 La terapia antiaggregante a breve e

Dettagli

Prasugrel vs clopidogrel nelle sindromi coronariche acute: TRITON TIMI 38

Prasugrel vs clopidogrel nelle sindromi coronariche acute: TRITON TIMI 38 Prasugrel vs clopidogrel nelle sindromi coronariche acute: TRITON TIMI 38 Data 10 febbraio 2008 Categoria cardiovascolare Nei pazienti con sindrome coronarica acuta che devono sottoporsi a PCI, prasugrel

Dettagli

La doppia antiaggregazione: quali problematiche?

La doppia antiaggregazione: quali problematiche? La doppia antiaggregazione: quali problematiche? Dott. C. Di Russo Laboratorio di Emodinamica Ospedale Sandro Pertini - Roma Farmaci antitrombotici nelle SCA enoxaparin fondaparinux bivalirudin ASA +UFH

Dettagli

REVIEW. L. Pradelli. Lorenzo Pradelli* ABSTRACT

REVIEW. L. Pradelli. Lorenzo Pradelli* ABSTRACT Gli antagonisti del recettore GPIIb/IIIa: farmacologia, clinica ed economia nelle sindromi coronariche acute NSTEMI e nelle rivascolarizzazioni per via percutanea Lorenzo Pradelli* L. Pradelli REVIEW ABSTRACT

Dettagli

ALLEGATO CONCLUSIONI SCIENTIFICHE PRESENTATE DALL'EMEA

ALLEGATO CONCLUSIONI SCIENTIFICHE PRESENTATE DALL'EMEA ALLEGATO CONCLUSIONI SCIENTIFICHE PRESENTATE DALL'EMEA 1 CONCLUSIONI SCIENTIFICHE PRESENTATE DALL EMEA RIASSUNTO COMPLESSIVO DELLA VALUTAZIONE SCIENTIFICA DI RESCUPASE Qualità Si ritiene che la qualità

Dettagli

Le sindromi coronariche acute

Le sindromi coronariche acute Le sindromi coronariche acute Infarto miocardico acuto con sopraslivellamento di S-T Infarto miocardico acuto senza sopraslivellamento di S-T Angina instabile => STEMI => NSTEMI => UA 1 Terapia dello STEMI

Dettagli

Dott. Massimo Giammaria Cardiologia Ospedale Maria Vittoria,

Dott. Massimo Giammaria Cardiologia Ospedale Maria Vittoria, Dott. Massimo Giammaria Cardiologia Ospedale Maria Vittoria, Torino Che cosa e il contropulsatore Il contropulsatore aortico o Intra-Aortic Balloon Pump o IABP e uno strumento di assistenza cardiaca temporanea

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE INTEGRILIN 0,75 mg/ml soluzione per infusione 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Ogni ml di soluzione per

Dettagli

EFFICACIA E SICUREZZA DELL ENOXAPARINA

EFFICACIA E SICUREZZA DELL ENOXAPARINA EFFICACIA E SICUREZZA DELL ENOXAPARINA A cura del Dott. Luigi Iannone INTRODUZIONE L enoxaparina (ENOX) è un frammento di eparina a basso peso molecolare, utilizzata come sale di iodio e preparata mediante

Dettagli

SINDROME CORONARICA ACUTA

SINDROME CORONARICA ACUTA SINDROME CORONARICA ACUTA Terapia antiaggregante e anticoagulante Quale e per quanto tempo Silvia Brach Prever Cardiologia Ospedale San Giovanni Bosco STUDI SUGLI ANTIAGGREGANTI Terapia antiaggregante

Dettagli

Allegato II. Conclusioni scientifiche

Allegato II. Conclusioni scientifiche Allegato II Conclusioni scientifiche 33 Conclusioni scientifiche Enoxaparina sodica è un eparina a basso peso molecolare commercializzata con la denominazione commerciale Lovenox e denominazioni associate.

Dettagli

Ges$one del sanguinamento durante profilassi/terapia con i nuovi e vecchi an$aggregan$

Ges$one del sanguinamento durante profilassi/terapia con i nuovi e vecchi an$aggregan$ Ges$one del sanguinamento durante profilassi/terapia con i nuovi e vecchi an$aggregan$ Elena M. Faioni Medicina 3 DMCO Università degli Studi di Milano e Azienda Ospedaliera San Paolo Quali condizioni

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO. TICLOPIDINA GERMED 250 mg Compresse rivestite

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO. TICLOPIDINA GERMED 250 mg Compresse rivestite RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE TICLOPIDINA GERMED 250 mg Compresse rivestite 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA: Una compressa rivestita contiene:

Dettagli

SAFETY DELLA BIVALIRUDINA

SAFETY DELLA BIVALIRUDINA SAFETY DELLA BIVALIRUDINA A cura della INTRODUZIONE Ad oggi, il trattamento farmacologico antiaggregante/anticoagulante rappresenta un valido adiuvante per ridurre il rischio di complicanze trombotiche

Dettagli

Terapia antiaggregante: quando?

Terapia antiaggregante: quando? La clinica nel Diabete Terapia antiaggregante: quando? Massimo Marci U.O.C. di Medicina Interna e Geriatria Ospedale San Giovanni Evangelista - Tivoli A.S.L. Roma 5 Tivoli Terme, 30 settembre 2017 Terapia

Dettagli

VEDOLIZUMAB PIONIERE DI UNA NUOVA CLASSE

VEDOLIZUMAB PIONIERE DI UNA NUOVA CLASSE Le Malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI) Tra appropriatezza e sostenibilità VEDOLIZUMAB PIONIERE DI UNA NUOVA CLASSE Dr.ssa Mariangela Mercaldo UOC Controllo Interno di Gestione ASL Caserta

Dettagli

Opinioni Infarto miocardico acuto ST sopra: associazione tra inibitori delle glicoproteine e trombolitico? Pareri a confronto

Opinioni Infarto miocardico acuto ST sopra: associazione tra inibitori delle glicoproteine e trombolitico? Pareri a confronto Opinioni Infarto miocardico acuto ST sopra: associazione tra inibitori delle glicoproteine e trombolitico? Pareri a confronto Pietro Vandoni, Arnaldo Poli, Raffaela Fetiveau, Francesco Cafiero, Maurizio

Dettagli

CASI CLINICI. in Cardiologia Interventistica. Leonardo Di Ascenzo, MD, PhD U.O.C. di Cardiologia

CASI CLINICI. in Cardiologia Interventistica. Leonardo Di Ascenzo, MD, PhD U.O.C. di Cardiologia CASI CLINICI in Cardiologia Interventistica NOVENTA DI PIAVE (VE), SABATO 21 GENNAIO 2017 Leonardo Di Ascenzo, MD, PhD U.O.C. di Cardiologia leonardo.diascenzo@aulss4.veneto.it La terapia antiaggregante

Dettagli

La gestione infermieristica delle complicanze derivate dalla somministrazione endovenosa di Anticorpi Monoclonali

La gestione infermieristica delle complicanze derivate dalla somministrazione endovenosa di Anticorpi Monoclonali La gestione infermieristica delle complicanze derivate dalla somministrazione endovenosa di Anticorpi Monoclonali Emanuela Samarani Coordinatore Infermieristico U.O. TMO Adulti - Spedali Civili di Brescia

Dettagli

In chi è vantaggioso ridurre i tempi e in chi conviene prolungare oltre i dodici mesi?

In chi è vantaggioso ridurre i tempi e in chi conviene prolungare oltre i dodici mesi? Giuseppe. Ferraiuolo Unità Terapia Intensiva Cardiologica Ospedale S. Pertini Roma In chi è vantaggioso ridurre i tempi e in chi conviene prolungare oltre i dodici mesi? Roma 22 settembre 2017 Cambiamento

Dettagli

1. Quali dei seguenti fattori influenza l assorbimento di un farmaco?

1. Quali dei seguenti fattori influenza l assorbimento di un farmaco? QUESTIONARIO 1. Quali dei seguenti fattori influenza l assorbimento di un farmaco? 1. la sua solubilità 2. la sua concentrazione 3. l estensione della superficie disponibile per il suo assorbimento 4.

Dettagli

Inibitori GpIIb/IIIa. Francesco Soriano ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda

Inibitori GpIIb/IIIa. Francesco Soriano ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda Inibitori GpIIb/IIIa Francesco Soriano ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda European Heart Journal Advance Access published January 12, 2014 La precoce ricanalizzazione e riperfusione del vaso responsabile

Dettagli

EVENTI MAGGIORI CARDIOVASCOLARI E CEREBROVASCOLARI (MACCE) A 12 MESI NEI SOPRAVVISSUTI AD INFARTO ACUTO DEL MIOCARDIO. PROTOCOLLO OPERATIVO

EVENTI MAGGIORI CARDIOVASCOLARI E CEREBROVASCOLARI (MACCE) A 12 MESI NEI SOPRAVVISSUTI AD INFARTO ACUTO DEL MIOCARDIO. PROTOCOLLO OPERATIVO EVENTI MAGGIORI CARDIOVASCOLARI E CEREBROVASCOLARI (MACCE) A 12 MESI NEI SOPRAVVISSUTI AD INFARTO ACUTO DEL MIOCARDIO. PROTOCOLLO OPERATIVO - Definizione Per ASL di residenza: proporzione di pazienti sopravvissuti

Dettagli

Presentati i risultati positivi di ENTRUST-AF PCI lo studio su LIXIANA

Presentati i risultati positivi di ENTRUST-AF PCI lo studio su LIXIANA Presentati i risultati positivi di ENTRUST-AF PCI lo studio su LIXIANA ESC2019: Daiichi Sankyo presenta i dati positivi di ENTRUST-AF PCI, lo studio che valuta efficacia e sicurezza di edoxaban in pazienti

Dettagli

AGIT Ita-AIFA-Apv-OCR-SPC-04Jun11-clean.docx

AGIT Ita-AIFA-Apv-OCR-SPC-04Jun11-clean.docx AGIT02010110-1606111531-Ita-AIFA-Apv-OCR-SPC-04Jun11-clean.docx AGGRASTAT 250 microgrammi/ml Concentrato per soluzione per infusione endovenosa (Tirofiban cloridrato monoidrato) RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE

Dettagli

Emodinamica e cardiologia interventistica Cardiologia II Varese

Emodinamica e cardiologia interventistica Cardiologia II Varese Dr. Paolo Bonfanti Emodinamica e cardiologia interventistica Cardiologia II Varese Sindrome coronarica acuta Alto-basso rischio NSTEMI Terapia medica STEMI HUB-SPOKE Antiaggreganti Urgenza differibile

Dettagli

Eventi maggiori cardiovascolari e cerebrovascolari (MACCE) entro 12 mesi da un ricovero per infarto acuto del miocardio.

Eventi maggiori cardiovascolari e cerebrovascolari (MACCE) entro 12 mesi da un ricovero per infarto acuto del miocardio. Eventi maggiori cardiovascolari e cerebrovascolari (MACCE) entro 12 mesi da un ricovero per infarto acuto del miocardio. - Definizione Per struttura di ricovero o area di residenza: proporzione di eventi

Dettagli

Strategie terapeutiche e percorsi assistenziali nelle sindromi coronariche acute senza sopraslivellamento del tratto ST

Strategie terapeutiche e percorsi assistenziali nelle sindromi coronariche acute senza sopraslivellamento del tratto ST WORKSHOP II Strategie terapeutiche e percorsi assistenziali nelle sindromi coronariche acute senza sopraslivellamento del tratto ST (G Ital Cardiol 2009; 10 (Suppl 1-6): 25S-43S) La terapia antitrombotica

Dettagli

La resurrezione dei GPI (e in particolare del Tirofiban) nei pazienti con sindrome coronarica acuta sottoposti ad angioplastica coronarica

La resurrezione dei GPI (e in particolare del Tirofiban) nei pazienti con sindrome coronarica acuta sottoposti ad angioplastica coronarica APPROFONDIMENTI, 25 ottobre 2016 La resurrezione dei GPI (e in particolare del Tirofiban) nei pazienti con sindrome coronarica acuta sottoposti ad angioplastica coronarica A cura di Alberto Menozzi Gli

Dettagli

Strategie di riperfusione nell infarto miocardio acuto. Cardiologia Intensiva e Fisiopatologia Cardiovascolare Ospedale Silvestrini Perugia

Strategie di riperfusione nell infarto miocardio acuto. Cardiologia Intensiva e Fisiopatologia Cardiovascolare Ospedale Silvestrini Perugia Strategie di riperfusione nell infarto miocardio acuto Claudio Giombolini*, Salvatore Notaristefano, Stefano Santucci*, Federico Fortunati*, Giuseppe Ambrosio Cardiologia Intensiva e Fisiopatologia Cardiovascolare

Dettagli

ANTICOAGULANTI ORALI

ANTICOAGULANTI ORALI ANTICOAGULANTI ORALI II, VII, IX, X carbossi II, VII, IX, X II, VII, IX, X carbossi II, VII, IX, X anticoagulanti orali In pz con idiosincrasia al warfarin acenocumarolo INDICAZIONI - Pz con protesi valvolari

Dettagli

Scheda di dosaggio. Pfizer PFE Switzerland GmbH Schärenmoosstrasse 99 Casella postale 8052 Zürich

Scheda di dosaggio. Pfizer PFE Switzerland GmbH Schärenmoosstrasse 99 Casella postale 8052 Zürich Riferimenti: 1. Fragmin (Dalteparina sodica). Nuove informazioni specialistiche: www.swissmedicinfo.ch. 2. Rasmussen MS et al. Prolonged prophylaxis with dalteparin to prevent late thromboembolic complications

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Efient 5 mg compresse rivestite con film. 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Ogni compressa contiene 5

Dettagli

Lo studio ACUITY: risultati ad un anno

Lo studio ACUITY: risultati ad un anno PROCESSO AI GRANDI TRIAL Lo studio ACUITY: risultati ad un anno (G Ital Cardiol 2008; 9 (6): 377-383) Background. A 30 giorni di follow-up, i pazienti arruolati nello studio ACUITY con sindrome coronarica

Dettagli

ANTICOAGULANTI, FIBRINOLITICI E ANTIAGGREGANTI PIASTRINICI

ANTICOAGULANTI, FIBRINOLITICI E ANTIAGGREGANTI PIASTRINICI ANTICOAGULANTI, FIBRINOLITICI E ANTIAGGREGANTI PIASTRINICI Università degli studi di Cagliari Facoltà di Medicina e Chirurgia Dipartimento di Neuroscienze B. B. Brodie Sezione Farmacologia Clinica Prof.ssa

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE CLEXANE 2.000 UI (20 mg)/0,2 ml soluzione iniettabile CLEXANE 4.000 UI (40 mg)/0,4 ml soluzione iniettabile CLEXANE T 6.000

Dettagli

Eicosanoidi. Acidi grassi esterificati. lipocortina FANS. Prostanoidi. glucocorticoidi AC. ARACHIDONICO. Cicloossigenasi.

Eicosanoidi. Acidi grassi esterificati. lipocortina FANS. Prostanoidi. glucocorticoidi AC. ARACHIDONICO. Cicloossigenasi. glucocorticoidi Acidi grassi esterificati (fosfolipidi di membrana) lipocortina Fosfolipasi A2 FANS Cicloossigenasi AC. ARACHIDONICO Lipoossigenasi Eicosanoidi Prostanoidi Prostaglandine Trombossani (PG)

Dettagli

Inossidabile ASA (I parte)

Inossidabile ASA (I parte) osservatorio farmaceutico Inossidabile ASA (I parte) a cura di: G. Brazzale - Farmacista A.P.S.S. di Trento; P. Bovi - Neurologo, Ospedale B.go Trento,Verona;R. Rossi - Cardiologo, Ospedale S. Bonifacio,Verona

Dettagli

TICAGRELOR: LO STUDIO PLATO

TICAGRELOR: LO STUDIO PLATO TICAGRELOR: LO STUDIO PLATO La terapia antiaggregante nei pazienti con sindromi coronariche acute e/o sottoposti a rivascolarizzazione coronarica percutanea con impianto di stent, costituisce un settore

Dettagli

LA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE NELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE

LA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE NELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE LA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE NELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE Dott.ssa Elena Piovano Cardiologia - Ospedale Agnelli Pinerolo Dott. Rosario Tripodi Cardiologia Ospedale degli Infermi - Rivoli Risultati di

Dettagli

- Copyright - Il Pensiero Scientifico Editore downloaded by IP Wed, 15 May 2019, 23:22:03

- Copyright - Il Pensiero Scientifico Editore downloaded by IP Wed, 15 May 2019, 23:22:03 - Copyright - Il Pensiero Scientifico Editore downloaded by IP 148.251.232.83 Wed, 15 May 2019, 23:22:03 Studio osservazionale Procedure interventistiche coronariche percutanee in pazienti anziani: indicazioni

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO Inhixa 2.000 UI RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO Classe A / RR Prezzo al pubblico al netto degli sconti di legge: 2 siringhe preriempite 4,47 10

Dettagli

Capitolo 25 Cardiopatia ischemica: la malattia coronarica. Chirurgia coronarica. Luigi Chiariello, Paolo Nardi, Giovanni A. Chiariello, Marco Russo

Capitolo 25 Cardiopatia ischemica: la malattia coronarica. Chirurgia coronarica. Luigi Chiariello, Paolo Nardi, Giovanni A. Chiariello, Marco Russo Capitolo 25 Cardiopatia ischemica: la malattia coronarica Chirurgia coronarica Luigi Chiariello, Paolo Nardi, Giovanni A. Chiariello, Marco Russo CARDIOPATIA ISCHEMICA Definizione Riduzione dell apporto

Dettagli

I farmaci antiaggreganti piastrinici I FARMACI ANTITROMBOTICI. Quando un processo da fisiologico diventa patologico? Farmaci antiaggreganti

I farmaci antiaggreganti piastrinici I FARMACI ANTITROMBOTICI. Quando un processo da fisiologico diventa patologico? Farmaci antiaggreganti I FARMACI ANTITROMBOTICI Quando un processo da fisiologico diventa patologico? Farmaci antiaggreganti aggregazione TROMBO piastrinico Farmaci anticoagulanti coagulazione TROMBO fibrinico Farmaci fibrinolitici

Dettagli

Le Reti di Cardiologia, Gastroenterologia e Neurologia del Piano Sanitario Regionale, nella riunione di consenso avvenuta il 21 gennaio 2011 presso l Auditorium della Regione Liguria, hanno concordato

Dettagli

Trombolisi sistemica: l evoluzione dei criteri di inclusione. Dr.ssa Raffaella Valenti Ospedale S. Stefano, Prato ASL Toscana Centro

Trombolisi sistemica: l evoluzione dei criteri di inclusione. Dr.ssa Raffaella Valenti Ospedale S. Stefano, Prato ASL Toscana Centro Trombolisi sistemica: l evoluzione dei criteri di inclusione Dr.ssa Raffaella Valenti Ospedale S. Stefano, Prato ASL Toscana Centro Firenze 7 Aprile 2018 Trombolisi sistemica: l evoluzione dei criteri

Dettagli

Linee guida nell uso delle eparine a basso PM LMWH (low molecular weight heparin)

Linee guida nell uso delle eparine a basso PM LMWH (low molecular weight heparin) Linee guida nell uso delle eparine a basso PM LMWH (low molecular weight heparin) In commercio: Clexane (Enoxaparina) Fragmin (Deltaparina) Fraxiparina, Seleparina, Seledie (Nadroparina) Clivarina (Reviparina)

Dettagli

Lo studio TRITON-TIMI 38

Lo studio TRITON-TIMI 38 PROCESSO AI GRANDI TRIAL Lo studio TRITON-TIMI 38 (G Ital Cardiol 2008; 9 (3): 149-154) Razionale. La duplice terapia antiaggregante piastrinica a base di aspirina e tienopiridina rappresenta un caposaldo

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 Medicinale sottoposto a monitoraggio addizionale. Ciò permetterà la rapida identificazione di nuove informazioni sulla sicurezza. Agli operatori

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE. CLEXANE T UI (300 mg)/3 ml soluzione iniettabile

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE. CLEXANE T UI (300 mg)/3 ml soluzione iniettabile RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE CLEXANE T 30.000 UI (300 mg)/3 ml soluzione iniettabile 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA 30.000 UI (300 mg)/3 ml Un

Dettagli

Allegato III. Modifiche ai paragrafi pertinenti del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglio illustrativo

Allegato III. Modifiche ai paragrafi pertinenti del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglio illustrativo Allegato III Modifiche ai paragrafi pertinenti del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglio illustrativo Nota: Queste modifiche ai paragrafi pertinenti del Riassunto delle Caratteristiche

Dettagli

Linee guida sulla gestione di terapie preoperatorie antiaggreganti ed anticoagulanti

Linee guida sulla gestione di terapie preoperatorie antiaggreganti ed anticoagulanti Linee guida sulla gestione di terapie preoperatorie antiaggreganti ed anticoagulanti Marco Moia Centro Emofilia e Trombosi A. Bianchi Bonomi Fondazione IRCCS Ca Granda Ospedale Maggiore Policlinico di

Dettagli

Maria Antonietta Lepore Indagini sperimentali sui nuovi anticoagulanti orali. Meccanismo di azione e interazioni farmacologiche

Maria Antonietta Lepore Indagini sperimentali sui nuovi anticoagulanti orali. Meccanismo di azione e interazioni farmacologiche A06 Maria Antonietta Lepore Indagini sperimentali sui nuovi anticoagulanti orali Meccanismo di azione e interazioni farmacologiche Copyright MMXV Aracne editrice int.le S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it

Dettagli

hps heart protection study American Heart Association Scientific Sessions Anaheim, 13 Novembre 2001

hps heart protection study American Heart Association Scientific Sessions Anaheim, 13 Novembre 2001 hps heart protection study American Heart Association Scientific Sessions Anaheim, 13 Novembre 2001 Sponsor: UK Medical Research Council (MRC) British Heart Foundation (BHF) Merck Roche Progetto, conduzione

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Clopidogrel Zentiva 75 mg compresse rivestite con film Clopidogrel Zentiva 300 mg compresse rivestite con film

Dettagli

Anticorpo. Chimerico. Murino mab. Umanizzato. ..tinib 18/05/09. Totalmente umano

Anticorpo. Chimerico. Murino mab. Umanizzato. ..tinib 18/05/09. Totalmente umano Anticorpo Murino mab Chimerico ximab Umanizzato zumab Totalmente umano mumab..tinib Anticorpi monoclonali anti EGFR Vengono somministrati per via endovenosa ogni settimana o ogni 2 Sono specifiche per

Dettagli

Sindrome Coronarica Acuta. Antiaggreganti: quale molecola, quale paziente, quale durata? Alessandra Chinaglia

Sindrome Coronarica Acuta. Antiaggreganti: quale molecola, quale paziente, quale durata? Alessandra Chinaglia Sindrome Coronarica Acuta Antiaggreganti: quale molecola, quale paziente, quale durata? Alessandra Chinaglia Antiaggreganti piastrinici Quale molecola? P2Y12 receptor inhibitor + ASPIRINA Quale molecola?

Dettagli

Farmacologia Cardiovascolare_4. Richiesta O 2

Farmacologia Cardiovascolare_4. Richiesta O 2 Farmacologia Cardiovascolare_4 Apporto di O 2 Flusso coronarico Calibro dei vasi c. Frequenza cardiaca (tempo di riempimento ) Pressione di perfusione Tensione parete ventricolo Richiesta O 2 Frequenza

Dettagli

Lo studio MULTISTRATEGY

Lo studio MULTISTRATEGY PROCESSO AI GRANDI TRIAL Lo studio MULTISTRATEGY Gian Battista Danzi 1, Antonio Marzocchi 2 1 Divisione di Cardiologia, IRCCS Fondazione Ospedale Maggiore Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena, Milano,

Dettagli

I nuovi antiaggreganti piastrinici: dai trial alla pratica clinica

I nuovi antiaggreganti piastrinici: dai trial alla pratica clinica Scuola di Specializzazione in Malattie dell Apparato Cardiovascolare I nuovi antiaggreganti piastrinici: dai trial alla pratica clinica Antonino Rotolo 12 febbraio 2013 SPA: Spontaneous Platelet Aggregation

Dettagli

PROFILASSI ANTITROMBOTICA IN CHIRURGIA GENERALE

PROFILASSI ANTITROMBOTICA IN CHIRURGIA GENERALE CHIRURGIA GENERALE MAGGIORE (tutti gli interventi di durata > 30 minuti o di chirurgia addominale) TIPO DI PATOLOGIA TIPO DI CHIRURGIA MIRE (tutti gli interventi di durata < 30 minuti, esclusa la chirurgia

Dettagli

Monitoraggio della terapia eparinica in corso di Angioplastica Coronarica Transluminale Percutanea: dati preliminari

Monitoraggio della terapia eparinica in corso di Angioplastica Coronarica Transluminale Percutanea: dati preliminari Monitoraggio della terapia eparinica in corso di Angioplastica Coronarica Transluminale Percutanea: dati preliminari Petronelli Mariella U.O. Patologia Clinica I Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico

Dettagli

Trombolisi endovenosa dopo infusione di idarucizumab in pazienti in terapia con dabigatran: casi personali e revisione della letteratura

Trombolisi endovenosa dopo infusione di idarucizumab in pazienti in terapia con dabigatran: casi personali e revisione della letteratura USL UMBRIA 1 U.O NEUROLOGIA CENTRO ICTUS OSP. GUBBIO E GUALDO T. Trombolisi endovenosa dopo infusione di idarucizumab in pazienti in terapia con dabigatran: casi personali e revisione della letteratura

Dettagli

Allegato III. Emendamenti alle sezioni pertinenti del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio illustrativo

Allegato III. Emendamenti alle sezioni pertinenti del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio illustrativo Allegato III Emendamenti alle sezioni pertinenti del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio illustrativo Nota: Il Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto, l etichettatura e il foglio

Dettagli

ALLEGATO III RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO, ETICHETTATURA E FOGLIO ILLUSTRATIVO

ALLEGATO III RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO, ETICHETTATURA E FOGLIO ILLUSTRATIVO ALLEGATO III RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO, ETICHETTATURA E FOGLIO ILLUSTRATIVO 41 RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 42 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE 10.000 UI/ml (100 mg/ml)

Dettagli

FARMACI ANTIAGGREGANTI

FARMACI ANTIAGGREGANTI FARMACI ANTIAGGREGANTI I farmaci antiaggreganti, detti anche farmaci (antiaggreganti piastrinici), sono una categoria di farmaci in grado di interagire negativamente con la funzione di aggregazione piastrinica,

Dettagli

Terapia antitrombotica nelle Sindromi Coronariche Acute

Terapia antitrombotica nelle Sindromi Coronariche Acute Documento di indirizzo Terapia antitrombotica nelle Sindromi Coronariche Acute (SCA) A cura del Gruppo di lavoro multidisciplinare della Commissione Regionale del Farmaco e della Commissione Cardiologica

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE INTEGRILIN 2 mg/ml, soluzione iniettabile 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA INTEGRILIN contiene 2 mg/ml di eptifibatide.

Dettagli

LA GESTIONE DELLE SINDROMI CORONARICHE ACUTE

LA GESTIONE DELLE SINDROMI CORONARICHE ACUTE LA GESTIONE DELLE SINDROMI CORONARICHE ACUTE 21 SIMPOSIO LA GESTIONE DELLE SINDROMI CORONARICHE ACUTE La stratificazione prognostica Francesco Chiarella. Divisione di Cardiologia, Ospedale Galliera, Genova

Dettagli

EVENTI MAGGIORI CARDIOVASCOLARI E CEREBROVASCOLARI (MACCE) A 12 ME SI DE I SOPR AVVISUTI DOPO UN RICOVERO PER ICTUS ISCHEMICO PROTOCOLLO OPERATIVO

EVENTI MAGGIORI CARDIOVASCOLARI E CEREBROVASCOLARI (MACCE) A 12 ME SI DE I SOPR AVVISUTI DOPO UN RICOVERO PER ICTUS ISCHEMICO PROTOCOLLO OPERATIVO EVENTI MAGGIORI CARDIOVASCOLARI E CEREBROVASCOLARI (MACCE) A 12 ME SI DE I SOPR AVVISUTI DOPO UN RICOVERO PER ICTUS ISCHEMICO PROTOCOLLO OPERATIVO - Definizione Per area di residenza: proporzione di eventi

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1/38

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1/38 ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1/38 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Prasugrel Mylan 5 mg compresse rivestite con film Prasugrel Mylan 10 mg compresse rivestite con film 2. COMPOSIZIONE

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Simulect 20 mg polvere e solvente per soluzione iniettabile o per infusione 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA

Dettagli

NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI NEL CARDIOPATICO ISCHEMICO

NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI NEL CARDIOPATICO ISCHEMICO + Gianluca Secchi Giovanni Meliota NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI NEL CARDIOPATICO ISCHEMICO Guardando il passato un tuffo nel futuro Scuola di specializzazione in Malattie dell Apparato Cardiovascolare Università

Dettagli

IV Divisione di Cardiologia, Dipartimento Cardiologico A. De Gasperis, A.O. Niguarda Ca Granda, Milano, 2

IV Divisione di Cardiologia, Dipartimento Cardiologico A. De Gasperis, A.O. Niguarda Ca Granda, Milano, 2 PROCESSO AI GRANDI TRIAL Lo studio FATA Piera Angelica Merlini 1, Marco Valgimigli 2 1 IV Divisione di Cardiologia, Dipartimento Cardiologico A. De Gasperis, A.O. Niguarda Ca Granda, Milano, 2 U.O. di

Dettagli

Terapia antiaggregante piastrinica: quale ruolo per il laboratorio?

Terapia antiaggregante piastrinica: quale ruolo per il laboratorio? Terapia antiaggregante piastrinica: quale ruolo per il laboratorio? Marco Cattaneo Medicina 2 Ospedale San Paolo Dipartimento di Scienze della Salute Università degli Studi di Milano Conflitti di interesse

Dettagli

L Agenzia Europea dei Medicinali raccomanda di limitare l'uso di medicinali contenenti cilostazolo

L Agenzia Europea dei Medicinali raccomanda di limitare l'uso di medicinali contenenti cilostazolo 22 March 2013 EMA/98571/2013 L Agenzia Europea dei Medicinali raccomanda di limitare l'uso di medicinali contenenti cilostazolo Il Comitato Europeo per i Medicinali per uso Umano (CHMP) dell Agenzia, ha

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE OMEGA 3 DOC Generici 1000 mg capsule molli 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Ogni capsula molle contiene 1000 mg di

Dettagli

RICETTARIO SSN MODULO M TIMBRO PENNA CON INCHIOSTRO NERO

RICETTARIO SSN MODULO M TIMBRO PENNA CON INCHIOSTRO NERO RICETTARIO SSN MODULO M TIMBRO PENNA CON INCHIOSTRO NERO Farmaci utili e/o necessari Adrenalina fiale: nonostante i problemi di conservazione, è bene averla non tanto per l arresto cardiaco, quanto per

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Protamina Meda 50 mg/5 ml soluzione iniettabile 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Una fiala contiene Principio Attivo:

Dettagli

Implementazione della genetica nel trattamento antiaggregante. U.O. Cardiologia Azienda Ospedaliera Universitaria di Ferrara

Implementazione della genetica nel trattamento antiaggregante. U.O. Cardiologia Azienda Ospedaliera Universitaria di Ferrara Implementazione della genetica nel trattamento antiaggregante Gianluca Campo U.O. Cardiologia Azienda Ospedaliera Universitaria di Ferrara G.A., maschio di 54 anni Fumatore, dislipidemico Da 3 mesi angina

Dettagli

PRESIDIO OSPEDALIERO SAN SALVATORE- PESARO

PRESIDIO OSPEDALIERO SAN SALVATORE- PESARO PRESIDIO OSPEDALIERO SAN SALVATORE- PESARO U.O.C. CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA Direttore: Prof.ssa Rossella Fattori Le sindromi coronariche, acute e non, nel paziente neoplastico: dalla terapia interventistica

Dettagli

Commissione Regionale Farmaco LAPATINIB

Commissione Regionale Farmaco LAPATINIB Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 1540/2006 e D.G.R. 490 dell 11 aprile 2011) Documento relativo a: LAPATINIB Settembre 2011 Indicazioni registrate Lapatinib Il lapatinib ha ricevuto la seguente estensione

Dettagli

Farmaci biologici nel trattamento della psoriasi: differenze nei criteri di valutazione tra USA e UE.

Farmaci biologici nel trattamento della psoriasi: differenze nei criteri di valutazione tra USA e UE. Farmaci biologici nel trattamento della psoriasi: differenze nei criteri di valutazione tra USA e UE. Renato Bertini Malgarini, Giuseppe Pimpinella, Luca Pani 10 dicembre 2012- Istituto Superiore di Sanità

Dettagli