Fatturazione Elettronica verso le PA
|
|
- Mariana Neri
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Piergiorgio Licciardello Fatturazione Elettronica verso le PA Bologna, 13 maggio 2014
2 AGENDA Normativa e Adempimenti Scenario Attori Processi coinvolti 2
3 Normativa e Adempimenti
4 IL NUOVO CAD (CODICE AMMINISTRAZIONE DIGITALE) Il DM 55 del 03/04/2013 ha determinato modalità e termini per l invio delle fatture elettroniche alla Pubblica Amministrazione La nuova norma è entrata in vigore dal 06/06/2013 Da questa data decorre una serie di termini rispetto ai tempi di adozione della fatturazione elettronica 4
5 IL NUOVO CAD:TERMINI Entro 12 mesi dall entrata in vigore diviene obbligatorio l invio delle fatture elettroniche verso le principali amministrazioni centrali (6/6/2014) Per le restanti amministrazioni il termine, inizialmente previsto per il 6 giugno 2015 è stato recentemente anticipato, dall articolo 25 del nuovo DEF, al 31/03/2015 Pertanto, a decorrere da quella data, nessuna amministrazione potrà più accettare e pagare fatture cartacee 5
6 IL NUOVO CAD:TERMINI Alcune precisazioni: Con enti nazionali si intendono anche emanazioni locali di amministrazioni centrali Scuole Enti previdenziali Forze dell ordine Le imprese sanitarie pubbliche, essendo in regime di devolution e, quindi, soggette a controllo regionale saranno interessate dagli obblighi nel 2015 Le imprese di Sanità privata non saranno soggette ad obblighi relativamente al ciclo passivo ma, per le prestazioni in convenzione, saranno invece legate al vicolo dettato dall ente col quale si rapportano 6
7 IL NUOVO CAD:ASPETTI TECNICII La PA accetterà fatture secondo un formato XML definito da DigitPA Le fatture dovranno essere inviate attraverso il Sistema Di Interscambio (SDI) attraverso opportuni protocolli (PEC, WS ) Le fatture elettroniche dovranno essere firmate digitalmente dal soggetto emittente 7
8 IL NUOVO CAD:ASPETTI TECNICII Il Sistema Di Interscambio provvederà a restituire una serie di esiti rispetto al processo di interscambio, con tempistiche diverse In ogni caso il SDI considera chiuso il processo in 15 giorni dalla spedizione 8
9 DATA DI EMISSIONE E DATA DI RIVEVIMENTO La data di emissione della fattura è, a tutti gli effetti, la data del documento stesso La data di ricezione, vale a dire la data dalla quale possono decorrere gli interessi moratori per i ritardi di pagamento è La data di recapito comunicata dal SDI La certificazione di mancato recapito nel caso di impossibilità di inviare il messaggio causa, ad esempio, saturazione della casella PEC del destinatario In questo caso la fattura potrà essere inviata tramite altro canale (es. mail) all amministrazione, essendo considerato comunque assolto l obbligo di emissione elettronica 9
10 LA FATTURA ELETTRONICA VA CONSERVATA ELETTRONICAMENTE La fattura trasferita alla PA attraverso il sistema di interscambio sarà fattura elettronica a tutti gli effetti. Di conseguenza sarà soggetta a conservazione digitale obbligatoria 10
11 LA CONSERVAZIONE ELETTRONICA L oggetto conservato dovrà necessariamente essere la fattura XML firmata inviata alla PA Dovrà essere altresì garantita la leggibilità PDF allegato Visualizzatore standard sempre a disposizione Sebbene la norma non lo imponga le notifiche del sistema di interscambio sono soggette all art.2220 c.c. in materia di conservazione di scritture contabili. E, quindi, da valutarsi l opportunità di conservarle 11
12 L INTERSCAMBIO ATTRAVERSO INTERMEDIARI L interscambio con SDI può avvenire anche attraverso degli intermediari. Se l intermediario da servizio ad un soggetto PUBBLICO, dovrà essere accreditato presso SOGEI Nessun obbligo di certificazione/accreditamento è richiesto nel caso di intermediazione per conto di un soggetto privato 12
13 I FLUSSI DELL INTERSCAMBIO EMITTENTE INTERMEDIARIO IPA 1 IPA 2 SDI EMITTENTE IPA 3
14 Scenari applicativi
15 ATTORI COINVOLTI I Distributori sono coinvolti dalla questione se fanno fatture a scuole, forze dell ordine Cedi Pdv, Iper, Cash Il numero di documenti emessi non è rilevante ai fini dell obbligo. Anche in presenza di una singola fattura è quindi necessario provvedere a dotarsi degli strumenti adeguati 15
16 SCENARIO: IMPATTI COMUNI A TUTTI GLI ATTORI Nel caso di fattura emessa verso la PA ci sono alcuni aspetti da gestire: Individuare a livello anagrafico i soggetti delle PA Attivi su SDI o ancora su carta Codice/i IPA associati al soggetto per l indirizzamento Predisporre una modalità di inoltro spedizione via SDI che produca il file per la piattaforma di interscambio Gestire, in associazione alla fattura, anche gli esiti della spedizione Pagabilità della fattura Decorrenza degli interessi di mora Gestire la possibilità di correggere e reinviare il documento in caso di esito negativo da SDI 16
17 SCENARIO: IMPATTI COMUNI A TUTTI GLI ATTORI Le fatture emesse in forma elettronica portano sugli attori alcuni vincoli normativi Se presente una soluzione di conservazione inhouse dovrà essere predisposta l alimentazione col file XML firmato inviato al SDI nonché assicurarsi che il sistema di conservazione abbia un visualizzatore standard per quel formato Ogni ragione sociale emittente fatture dovrà avere almeno una firma digitale associata utilizza per sottoscrivere le fatture emesse 17
18 I PUNTI VENDITA POTREBBERO VEDERE MODIFICATO IL PROCESSO Ad oggi, infatti, il cliente di fattura acquista pagando in cassa e poi passa al box per farsi fare la fattura La fattura quindi viene emessa DOPO il pagamento mentre l art.1 comma 210 della legge n /12/2007 prevederebbe il pagamento solo DOPO la ricezione della fattura dal SDI Sul punto l Agenzia delle Entrate si è riservata di esprimersi anche se, informalmente, se l emissione e invio è contestuale al pagamento la cosa potrebbe essere accettabile 18
19 I PUNTI VENDITA POTREBBERO VEDERE MODIFICATO IL PROCESSO Sicuramente, invece, sono corretti processi che prevedano: Emissione di una fattura elettronica immediata con pagamento differito Emissione di un DDT con una fatturazione e pagamento differiti Caso particolare delle soluzioni di PDV sono i C&C dove tutti i clienti sono partite IVA e, quindi, il sistema deve censire anagraficamente il cliente e procedere all inoltro del documento verso il SDI anziché produrre semplicemente la stampa della copia cliente 19
20 IL CASO DI PUNTI VENDITA DI RETI ASSOCIATE Da evidenziare bene specificità relative ai punti di vendita di reti associate, dove ai negozi sono associate ragioni sociali specifiche Obbligo di firma dei documenti con firma riconducibile al soggetto emittente. Non essendo ancora introdotto in norma il concetto di sigillo informatico associato si parla di firma digitale di una persona fisica Come già avviene per altri flussi la firma potrebbe essere data in gestione a soggetti terzi, previo delega scritta sui fini di utilizzo consentiti Le fatture sono soggette a conservazione in capo ad ogni singolo soggetto fiscale. Ergo ogni negozio dovrà dotarsi di una soluzione di conservazione per le fatture che emetterà nei confronti della PA 20
21 Grazie per l attenzione Piergiorgio Licciardello
FATTURA ELETTRONICA ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
FATTURA ELETTRONICA ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 28/10/2014 Relatore: Dott. Fabrizio Scossa Lodovico OPEN Dot Com Spa Fattura P.A. Facile Pag. 1 FONTI NORMATIVE E DI PRASSI Art. 1, commi da 209 a 214,
Studio Pozzato Dott. Giuseppe Commercialista Revisore Contabile
Circolare informativa n. 06 del 29 Maggio 2014 OBBLIGO FATTURAZIONE ELETTRONICA VERSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE La Legge 244/2007 introduce l obbligo di emissione della fattura in formato elettronico
Guida alla FATTURAZIONE ELETTRONICA
Guida alla FATTURAZIONE ELETTRONICA 1) Normativa Le disposizioni della Legge finanziaria 2008 prevedono che l emissione, la trasmissione, la conservazione e l archiviazione delle fatture emesse nei rapporti
Sei una Pubblica Amministrazione e a breve sarai obbligata a gestire la ricezione delle fatture elettroniche PA?
Sei una Pubblica Amministrazione e a breve sarai obbligata a gestire la ricezione delle fatture elettroniche PA? Namirial ha la soluzione per la fatturazione PA - PASSIVA e la conservazione a norma di
Soluzioni Software e Servizi Web per la Fattura Elettronica PA
23 febbraio 2015, Bologna Circ. N. 0023/02/2015 Soluzioni Software e Servizi Web per la Fattura Elettronica PA Gentile Cliente, abbiamo rilasciato un nuovo modulo software e creato un servizio web per
STUDIO SESANA ASSOCIATI
Ai Sigg. CLIENTI TITOLARI P.IVA Loro Sedi FATTURA ELETTRONICA VERSO LA P.A. Carissimi Clienti, a partire dal 6 giugno 2014 (la P.A. centrale) i Ministeri, le Agenzie fiscali (es.: Agenzia delle Entrate,
Soluzioni Software e Servizi Web per la Fattura Elettronica PA
Soluzioni Software e Servizi Web per la Fattura Elettronica PA TeamSystem ha rilasciato un nuovo modulo software e creato un servizio web per gestire in modo snello, guidato e sicuro l intero processo
IfinConsulting News - FOCUS FATTURA ELETTRONICA
GIUGNO 2014 IfinConsulting News - FOCUS FATTURA ELETTRONICA Stop alle fatture su carta! A decorrere dal 6 giugno scatta l obbligo per i fornitori della PA Centrale di fatturare con modalità elettroniche.
Servizio Fatt-PA PASSIVA
Sei una Pubblica Amministrazione e sei obbligata a gestire la ricezione delle fatture elettroniche PA? Attivate il servizio di ricezione al resto ci pensiamo noi Servizio Fatt-PA PASSIVA di Namirial S.p.A.
FATTURAZIONE ELETTRONICA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. Dott.ssa Barbara Santucci
FATTURAZIONE ELETTRONICA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Dott.ssa Barbara Santucci 1 1. INTRODUZIONE La L. n 244/2007 e successive modificazioni ha istituito l obbligo di fatturazione elettronica nei confronti
MAURIZIO MARTINI ENZO DRAPELLI partners
MAURIZIO MARTINI ENZO DRAPELLI partners ragionieri commercialisti economisti d impresa valdagno (vi) via l. festari,15 tel. 0445/406758/408999 - fax 0445/408485 dueville (vi) - via g. rossi, 26 tel. 0444/591846
Gestione della fatturazione elettronica
Gestione della fatturazione elettronica Introduzione Il decreto attuativo MEF e PA n. 55/2013, previsto dalla legge 24 dicembre 2007 n. 244, in materia di emissione, trasmissione e ricevimento della fattura
FATTURAZIONE ELETTRONICA VERSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
FATTURAZIONE ELETTRONICA VERSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE A cura di Servizio Fiscale e Area ICT Workshop Cesena, 23 marzo 2015 Workshop Forlì, 26 marzo 2015 FATTURAZIONE ELETTRONICA VERSO LA PA L azienda
La fatturazione elettronica verso la P.A. - Modalità operative -
I Dossier fiscali La fatturazione elettronica verso la P.A. - Modalità operative - Aprile 2014 pag. 1 SOMMARIO PREMESSA... 3 Decorrenza del nuovo regime... 3 La procedura di fatturazione elettronica...
Nuovi obblighi per l incasso delle fatture. Edizione 2014
www.seac.it https://shop.seac.it editoria@seac.it Edizione 2014 EDITORIA E D IT T O RII A FISCALE FISC C A LE E Editore - Stampa SEAC S.p.A 38121 TRENTO - Via Solteri, 74 Tel. 0461/805111 - Fax 0461/805161
Soluzioni Software e Servizi Web per la Fattura Elettronica PA
Gentile Cliente, Soluzioni Software e Servizi Web per la Fattura Elettronica PA l art. 1, commi da 209 a 214, della legge 24 dicembre 2007 n. 244 (legge finanziaria 2008) ha introdotto l obbligo della
LA FATTURA ELETTRONICA. 6 Giugno 2014 posta@liberodileo.it
LA FATTURA ELETTRONICA 6 Giugno 2014 Quadro normativo 2 Decreto 66/2014 Misure urgenti NB -da convertire in legge Direttive europee: Direttiva 2010/45/UE Direttiva 2006/112/CE Direttiva 2001/115/CE Legge
Q&A sulla Fatturazione Elettronica verso le Pubblica Amministrazione
Q&A sulla Fatturazione Elettronica verso le Pubblica Amministrazione Q&A SULLA FATTURAZIONE ELETTRONICA VERSO LA PA "Conservazione elettronica obbligatoria" = "conservazione sostitutiva"? Si. I documenti
Soggetti obbligati. Ambito di applicazione DM 55 3 aprile 2013: Art. 1, comma 209 L. 244/2007
Soggetti obbligati Ambito di applicazione DM 55 3 aprile 2013: Art. 1, comma 209 L. 244/2007 Al fine di semplificare il procedimento di fatturazione e registrazione delle operazioni imponibili, a decorrere
Fatturazione elettronica. Dott.ssa Anna Petti Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana
Fatturazione elettronica Dott.ssa Anna Petti Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana Obbligo di fatturazione elettronica nei confronti della pubblica amministrazione Legge 24 dicembre
FATTURA ELETTRONICA AMMINISTRAZIONE
FATTURA ELETTRONICA VERSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE COSA E LA FATTURA ELETTRONICA? PER CAPIRLO VEDIAMO TRE DIVERSE MODALITA DI EMISSIONE E DI TRASMISSIONE DELLA FATTURA 1) IL FORNITORE EMETTE UN DOCUMENTO
Informativa per la clientela di studio
Informativa per la clientela di studio N. 95 del 11.06.2014 OGGETTO: Dal 6 giugno 2014, fattura elettronica obbligatoria verso la PA Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo Vi
NOTE OPERATIVE DI RELEASE
NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. SPEDIZIONE Applicativo: STUDIO GECOM Evolution
Soluzioni Software e Servizi Web per la Fattura Elettronica PA
15 Luglio 2014 Soluzioni Software e Servizi Web per la Fattura Elettronica PA Gentile Cliente, l art. 1, commi da 209 a 214, della legge 24 dicembre 2007 n. 244 (legge finanziaria 2008) ha introdotto l
La conservazione digitale tra obblighi e opportunità
Giuseppe Santillo La conservazione digitale tra obblighi e opportunità Bologna 13 Maggio 2014 AGENDA O INDICE Gli impatti normativi in tema di conservazione La conservazione digitale: un obbligo normativo
Vademecum fatturazione elettronica alla P.A.
Vademecum fatturazione elettronica alla P.A. Sommario LE NOVITÀ INTRODOTTE - pag 4 LA TEMPISTICA DELL ENTRATA IN VIGORE - pag 5 COS È E COME SI EMETTE LA FATTURA ELETTRONICA ALLA P.A. - pag 6 ELEMENTI
Fattura Elettronica. Flusso dati
Fattura Elettronica Flusso dati Operatori economici * Intermediari SdI Intermediario della P.A. Amministrazione degli operatori economici (Sistema di Interscambio) (Applicativo SICOGE) Fase di emissione
LA FATTURAZIONE ELETTRONICA
Roma, 24 luglio 2014 LA FATTURAZIONE ELETTRONICA Pubblichiamo di seguito un documento dell Agenzia per l Italia Digitale (AGID) che illustra le principali caratteristiche del passaggio alla fatturazione
La Fatturazione Elettronica verso la PA
La Fatturazione Elettronica verso la PA Con la presente comunicazione vogliamo condividere le principali novità relative alla Fatturazione Elettronica verso la Pubblica Amministrazione, i possibili scenari
Devi fare una fattura elettronica alla PA? Tu fatturi, al resto ci pensiamo noi. Servizio Fatt-PA Visura
Devi fare una fattura elettronica alla PA? Tu fatturi, al resto ci pensiamo noi. Servizio Fatt-PA Visura FATTURAZIONE ELETTRONICA Fatt-PA è il servizio online di fatturazione elettronica semplice e sicuro
YouInvoice Fatturazione elettronica spazio al cambiamento
YouInvoice Fatturazione elettronica spazio al cambiamento Banca Transazionale Banco Popolare Pag. 1 Finanziaria 2008 Obbligo fattura elettronica nei rapporti con la PA Dal 6 giugno 2014 alcune PA Centrali
Fattura elettronica. la gestione integrata del flusso documentale
Fattura elettronica la gestione integrata del flusso documentale normativa principale Normativa IVA dpr 633/1972 Direttiva CE 112/2006 Normativa amministrazione digitale d.lgs. 82/2005 (CAD) Fatturazione
LA FATTURAZIONE ELETTRONICA NEI CONFRONTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: IL NUOVO OBBLIGO CON DECORRENZA DAL 31 MARZO 2015
Segnalazioni Novità Prassi Interpretative LA FATTURAZIONE ELETTRONICA NEI CONFRONTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: IL NUOVO OBBLIGO CON DECORRENZA DAL 31 MARZO 2015 A partire dal 31 marzo 2015 scatterà
BALIN & ASSOCIATI. Fattura Elettronica dal 31.03.2015. A tutti i Clienti. Circolare n. 8/2015. Padova, 11 Marzo 2015 LORO SEDI
BALIN & ASSOCIATI Umberto Balin Margherita Cabianca Francesca Gardellin Viviana Pigal Raffaella Martellani Dott. Alberto Gori Dott. Dario Fabris Dott.ssa Giulia Mozzato Dott. Nicola Scanferla Dott.ssa
Domande su aspetti contabili:
Fermo, 18 marzo 2015 Domande su aspetti contabili: Che numerazione devono seguire le fatture elettroniche? Le fatture elettroniche devono riportare una numerazione progressiva ma separata e distinta rispetto
QUALI SONO LE SCADENZE PER LA FATTURAZIONE ELETTRONICA? In collaborazione con
QUALI SONO LE SCADENZE PER LA FATTURAZIONE ELETTRONICA? COME FUNZIONA LA FATTURAZIONE ELETTRONICA VERSO LA PA? QUALI SONO GLI ADEMPIMENTI PER LE PA? LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI DEVONO Attivare il servizio
Gentile Cliente, 1.MODULO SOFTWARE FATTURA ELETTRONICA PA
Gentile Cliente, come noto dal 6 giugno è entrato in vigore l obbligo di trasmissione delle in modalità elettronica verso Ministeri, Agenzie Fiscali ed Enti Nazionali di Previdenza. Dal 31 marzo 2015 la
La Fatturazione Elettronica verso la PA
La Fatturazione Elettronica verso la PA Il 6 giugno 2014 sarà una data importante in quanto entra in vigore il D.M. 55/2013 che ha stabilito le modalità attuative per fatturazione elettronica nei confronti
Sono un operatore economico fornitore della Regione Lazio. Come posso trasmettere la/le fatture? Le modalità possibili sono due, rispettivamente:
DOMANDA Sono un operatore economico fornitore della Regione Lazio. Come posso trasmettere la/le fatture? RISPOSTA Le modalità possibili sono due, rispettivamente: 1. Per il tramite dello SDI gestito dall
Programma Corso. Procedimento generazione file xml da Parcellazione/Fatturazione in Studiok e da Italworking
Programma Corso Procedimento generazione file xml da Parcellazione/Fatturazione in Studiok e da Italworking Analisi delle principali casistiche post invio e soluzioni relative Implementazioni future Procedura
www.menocarta.net FATTURA ELETTRONICA 2.0 Evoluzione e compliance della nuova fattura elettronica Dott. Federico CAMPOMORI
www.menocarta.net FATTURA ELETTRONICA 2.0 Evoluzione e compliance della nuova fattura elettronica Dott. Federico CAMPOMORI I TRE PILASTRI DELLA FATTURA ELETTRONICA 1.01.2013 UNA NUOVA DEREGULATION ACCORDO
21 DPR 633/72 ELETTRONICA
Gli obiettivi Semplificare e riorganizzare i processi attraverso la digitalizzazione (Riduzione degli errori umani tipici, possibilità di implementare procedure, interoperabili fra la fatturapa ed altri
A chi è rivolta la FatturaPA
A chi è rivolta la FatturaPA Tutti i fornitori che emettono fattura verso la Pubblica Amministrazione (anche sotto forma di nota o parcella) devono: produrre un documento in formato elettronico, denominato
Fatturazione Elettronica verso la Pubblica Amministrazione. Guida all utilizzo del Servizio
Fatturazione Elettronica verso la Pubblica Amministrazione Guida all utilizzo del Servizio Versione 2.0 del 23/04/2015 Sommario I. Chi fa cosa - ruoli... 3 (a) La Farmacia produzione del file XML... 3
Devi fare una fattura elettronica alla Pubblica Amministrazione? Tu fatturi, al resto ci pensiamo noi. Servizio Fatt-PA. di Namirial S.p.A.
Devi fare una fattura elettronica alla Pubblica Amministrazione? Tu fatturi, al resto ci pensiamo noi Servizio Fatt-PA di Namirial S.p.A. Entrata in vigore degli obblighi di legge 2 Dal 6 giugno 2014 le
Considerata la complessità degli argomenti trattati, la invitiamo a contattarci per ogni informazione aggiuntiva.
Gentile Cliente, come noto dal 6 giugno è entrato in vigore l obbligo di trasmissione delle in modalità elettronica verso Ministeri, Agenzie Fiscali ed Enti Nazionali di Previdenza. Dal 31 marzo 2015 la
Fatturazione Elettronica
Fatturazione Elettronica CLOUD4BUSINESS SRL La Fattura Elettronica è un documento elettronico in formato XML il cui contenuto deve essere nel tempo immutabile e non alterabile; è la sola tipologia di fattura
La fattura elettronica e la pubblica amministrazione. 27 maggio 2014
La fattura elettronica e la pubblica amministrazione 27 maggio 2014 Riferimenti normativi e di prassi Art.21 DPR 633/72 (Testo iva) Per fattura elettronica si intende la fattura che è stata emessa e ricevuta
Oggetto: Informativa n. 8 Novità legislative d immediato interesse ed applicazione. Obbligo fattura elettronica alla P.A.
Alle ditte Clienti Loro sedi Parma, 22 aprile 2014 Oggetto: Informativa n. 8 Novità legislative d immediato interesse ed applicazione. La presente per informarvi in merito a: Obbligo fattura elettronica
Servizio Tesorerie Enti. Servizi on line FATTURAZIONE ELETTRONICA
Servizio Tesorerie Enti Servizi on line FATTURAZIONE ELETTRONICA L introduzione, a norma di Legge, dell obbligatorietà della fatturazione in forma elettronica nei rapporti con le amministrazioni dello
Il programma per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A.
Il programma per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A. Pesaro, 20 maggio 2014 Il supporto alla fatturazione elettronica offerto dalla piattaforma Acquistinrete 2 Cos' è la Fatturazione Elettronica
La fatturazione elettronica
La fatturazione elettronica Dott. Massimo Masson info@masson.biz Martedì 30 giugno 2015 INDICE Indice della presentazione Riferimenti normativi Soggetti e scadenze Flussi operativi Riflessioni INDICE Indice
Circolare N.148 del 03 Ottobre 2013
Circolare N.148 del 03 Ottobre 2013 La fattura elettronica e le operazioni con la PA: L obbligo parte dal 06.06.2014 Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che il MEF ha recentemente definito
Fatturazione elettronica PA Nota informativa per i fornitori
Fatturazione elettronica PA Nota informativa per i fornitori Riferimenti normativi e nuovo adempimento obbligatorio Il Decreto Ministeriale n. 55 del 3 aprile 2013, entrato in vigore il 6 giugno 2013,
SERVIZIO DI FATTURAZIONE ELETTRONICA PA E CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA
SERVIZIO DI FATTURAZIONE ELETTRONICA PA E CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA Agenda Servizio di Fatturazione Elettronica fornito da TeamSystem Riferimenti Normativi Modalità di accesso e fruizione del Servizio
Manuale d uso. Fatturazione elettronica attiva
Manuale d uso Fatturazione elettronica attiva Prima FASE Data Versione Descrizione Autore 10/03/2015 Versione 2.0 Manuale Utente Patrizia Villani 28/05/2015 Versione 3.0 Revisione Manuale Utente Patrizia
Il progetto dell Umbria per la realizzazione dell HUB regionale di fatturazione elettronica a supporto degli enti del territorio
#AdUmbria Il progetto dell Umbria per la realizzazione dell HUB regionale di fatturazione a supporto degli enti del territorio Stefano Paggetti Dirigente Servizio Politiche per la Società dell'informazione
InfoCert. Legalinvoice Fatturazione elettronica alla P.A. Gioia Tauro 10/12/2014
Legalinvoice Fatturazione elettronica alla P.A. Gioia Tauro 10/12/2014 Profilo Aziendale - un Partner altamente specializzato nei servizi di Certificazione Digitale e Gestione dei documenti in modalità
Edok Srl. FatturaPA Light. Servizio di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione. Brochure del servizio
Edok Srl FatturaPA Light Servizio di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione Brochure del servizio Fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione LA FATTURAPA La FatturaPA
Burani & Lancellotti COMMERCIALISTI ASSOCIATI Modena
Spett.li Clienti Loro Sedi, lì 09 Marzo 2015 OGGETTO: fatturazione elettronica nei confronti della Pubblica Amministrazione Con la presente si trasmette circolare esplicativa delle principali disposizioni
FATTURA ELETTRONICA P.A.
FATTURA ELETTRONICA P.A. FATTURAZIONE ELETTRONICA OBBLIGATORIA L. 244/2007 (L.F. 2008) art. 1, co. 209-214 FATTURAZIONE ELETTRONICA FACOLTÀ OBBLIGO dal 2008 nei rapporti business to government (B2G) successivamente
Fatturazione Elettronica PA
Piattaforma Applicativa Gestionale Documentazione Fast Patch Nr. 0001 Rel.9.1 M 2539 Fatturazione Elettronica PA COPYRIGHT 1992-2014 by ZUCCHETTI S.p.A. Tutti i diritti sono riservati. Questa pubblicazione
La Fattura Elettronica nei Sistemi Contabili delle Amministrazioni
La Fattura Elettronica nei Sistemi Contabili delle Amministrazioni Gianna Caralla Divisione Economia - Soluzioni per la Finanza Pubblica Contabilità Pubblica e Monitoraggio Spesa Roma 28 maggio 2014 Schema
L OBBLIGO DI FATTURAZIONE ELETTRONICA VERSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
SI surl L OBBLIGO DI FATTURAZIONE ELETTRONICA VERSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Adempimenti per le imprese pzanatta@uive.it Dott. Paolo Zanatta 1 Normativa e Prassi Legge n. 244 del 24.12.2007, articolo
DR. ROBERTO DALLA VALLE COMMERCIALISTA E REVISORE CONTABILE
A TUTTI I SIGNORI CLIENTI LORO SEDI - Oggetto: LE OPERAZIONI CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (DAL 31.3.2015) E LA FATTURA ELETTRONICA Al fine di attuare una semplificazione della fatturazione nei rapporti
Fattura elettronica. verso la. Pubblica Amministrazione
Fattura elettronica verso la Pubblica Amministrazione SCENARIO DI RIFERIMENTO Quadro Normativo Tempistiche Attori e mercato Zucchetti: ipotesi implementative QUADRO NORMATIVO Due nuovi decreti regolamentano
La Fatturazione Elettronica verso la PA
N.B.: i collegamenti agli indirizzi web riportati nel testo e alla Presentazione Fatturazione Elettronica Armando Giudici Dylog - Buffetti sono richiamabili cliccandoli col pulsante sinistro del mouse.
Digital day - 9 marzo 2015 FATTURAZIONE ELETTRONICA, ISTRUZIONI PER L USO. In collaborazione con
Digital day - 9 marzo 2015 FATTURAZIONE ELETTRONICA, ISTRUZIONI PER L USO DIGITAL CHAMPIONS SOMMARIO Cos è la fatturazione elettronica? Perché diventa obbligatoria la fatturazione elettronica? Chi è interessato
La Fatturazione Elettronica
Cos'è la FatturaPA La FatturaPA (o Fattura Elettronica verso la Pubblica Amministrazione) é la sola tipologia di fattura accettata dalle Pubbliche Amministrazioni che, secondo le disposizioni di legge,
Circolare N. 149 del 12 Novembre 2014
Circolare N. 149 del 12 Novembre 2014 Fatturazione elettronica PA - online il servizio base di fatturazione per le PMI (Comunicato stampa UNIONCAMERE e Agenzia per l Italia Digitale del 22.10.2014) Gentile
Fatturazione verso pubblica amministrazione (FatturaPA)
Fatturazione verso pubblica amministrazione (FatturaPA) A chi è rivolta la FatturaPA? Tutti i fornitori che emettono fattura verso la Pubblica Amministrazione (anche sotto forma di nota o parcella) devono:
http://www.buildingthefuture.eu/it/accesso-servizio-fatturazione-elettronica-pa
Gentile Cliente, come comunicato con le nostre precedenti newsletter e seminari, Building The Future S.r.l. in collaborazione con il Partner tecnologico Teamsystem ha realizzato un servizio WEB based che
Fatturazione Elettronica verso la Pubblica Amministrazione. Guida all utilizzo del Servizio
Fatturazione Elettronica verso la Pubblica Amministrazione Guida all utilizzo del Servizio Versione 2.1 del 08/02/2016 Sommario I. Chi fa cosa - ruoli... 3 (a) La Farmacia produzione del file XML... 3
In collaborazione con
SOMMARIO Cos è la fatturazione elettronica? Perché diventa obbligatoria la fatturazione elettronica? Chi è interessato alla fatturazione elettronica? Quali sono le scadenze per la fatturazione elettronica?
La fatturazione elettronica: La gestione operativa del ciclo attivo
La fatturazione elettronica: La gestione operativa del ciclo attivo Università degli Studi di Napoli Federico II C.S.I. Centro di Ateneo per i Servizi Informativi Area tecnica egovernment Il Sistema di
FATTURAZIONE ELETTRONICA
FATTURAZIONE ELETTRONICA Indice Perché elettronica Fattura elettronica PA Cos è e come funziona Chi è interessato In pratica Il Servizio 2 Perché elettronica Genesi Con la diffusione di strumenti digitali
La fattura elettronica. Settore Sistemi Informatici Associati
Le P.A., dal 31 marzo 2015, non potranno più accettare fatture cartacee. La normativa ha stabilito che la trasmissione delle fatture elettroniche deve essere effettuata attraverso il Sistema di Interscambio
Oggetto: FAQ fatturazione elettronica verso la pubblica amministrazione. Le risposte ai quesiti emersi durante la videoconferenza del 16 aprile 2015
Confederazione Nazionale dell Artigianato e della Piccola e Media Impresa Sede Nazionale P.zza Armellini, 9/A 00162 Roma Tel. 06/44188461 Fax. 06/44249515 E-Mail: polfis@cna.it ISB in Europe 36-38 Rue
Fatturazione elettronica con WebCare
Fatturazione Elettronica con WebCare 1 Adempimenti per la F.E. Emissione della fattura in formato elettronico, tramite produzione di un file «XML» nel formato previsto dalle specifiche tecniche indicate
Pubblica Amministrazione: La fattura elettronica nella PA, note operative - Quadrinet P.A.
Tutto sulla fattura elettronica in procinto di essere adottata dagli uffici delle pubbliche amministrazioni: indirizzi, informazioni utili e istruzioni L art. 1, commi da 209 e 214, della L. 24/12/2007,
La Fatturazione Elettronica
Informazioni Generali : La trasmissione di una fattura elettronica in formato Xml alla PA, obbligatoria a partire dal prossimo giugno (a scaglioni) avviene attraverso il Sistema di Interscambio (SdI),
CONTRATTO PER L IMPIEGO DI SERVIZI DI FATTURAZIONE ELETTRONICA VERSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DENOMINATO FATTURA SEMPLICE
CONTRATTO PER L IMPIEGO DI SERVIZI DI FATTURAZIONE ELETTRONICA VERSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DENOMINATO FATTURA SEMPLICE ANCE Verona con sede legale in Verona, via Teatro Filarmonico 5, Codice Fiscale
STUDIO BELLANDI Commercialisti Associati
st Commercialisti Associati Fatturazione elettronica nei confronti della Pubblica Amministrazione - Estensione dal 31.3.2015 1 1 PREMESSA Dal 31.3.2015 diviene generalizzato l obbligo di fatturazione elettronica
FATTURAZIONE ELETTRONICA
FATTURAZIONE ELETTRONICA Indice Perché elettronica Fattura elettronica PA Cos è e come funziona Chi è interessato In pratica Il Servizio www.infocamere.it www.registroimprese.it 2 Perché elettronica Genesi
Le operazioni con la Pubblica Amministrazione e la fattura elettronica
Le operazioni con la Pubblica Amministrazione e la fattura elettronica Al fine di attuare una semplificazione della fatturazione nei rapporti con le Pubbliche Amministrazioni la Finanziaria 2008 ha introdotto
Obbligo generalizzato di emissione della fattura elettronica verso la Pubblica Amministrazione dal 31.03.2015
ACERBI & ASSOCIATI CONSULENZA TRIBUTARIA, AZIENDALE, SOCIETARIA E LEGALE NAZIONALE E INTERNAZIONALE CIRCOLARE N. 12 10 MARZO 2015 Obbligo generalizzato di emissione della fattura elettronica verso la Pubblica
OGGETTO: Offerta Convenzione relativa al Servizio di Fatturazione elettronica
Spettabile Ordine dei Chimici Modena Ns rif: 2015081SR Carpi, 09/07/2015 OGGETTO: Offerta Convenzione relativa al Servizio di Fatturazione elettronica Gentile Dott.ssa Barbieri, Come da accordi, siamo
Coupon per richiesta di adesione al Servizio web di invio e conservzione fatture Pubblica Amministrazione
conservazione P.A. Coupon per richiesta di adesione al Servizio web di invio e conservzione Pubblica Amministrazione da inviare via e-mail all indirizzo: contratti@acg.teamsystem.com oppure tramite FAX
La Fatturazione elettronica
La Fatturazione elettronica Audizione del Presidente e Amministratore Delegato di Sogei S.p.A. Ing. Cristiano Cannarsa Commissione parlamentare di vigilanza sull'anagrafe tributaria 3 Dicembre 2014 1 Quadro
News per i Clienti dello studio
News per i Clienti dello studio N. 50 del 2 Aprile 2015 Ai gentili clienti Loro sedi Fatturazione elettronica: dal 31 marzo 2015 si applica a tutte le Pubbliche Amministrazioni (Comunicato stampa UNIONCAMERE
Oggetto: I nuovi servizi Conservazione Fiscale Online e FatturaPA Online
30 marzo 2015 Prot. U/INF/2015/866 email Oggetto: I nuovi servizi Conservazione Fiscale e FatturaPA I nuovi servizi sviluppati da Notartel, con il coordinamento del Settore Informatico del Consiglio Nazionale,
Fattura elettronica della PA
Fattura elettronica della Finanziaria 2008: introduce l obbligo della fattura elettronica nei rapporti con la Secondo Il DM 55/2013 Ministeri, Agenzie fiscali ed Enti nazionali di previdenza e assistenza
Il programma per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A. Classificazione Consip Public
Il programma per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A. Il supporto alla fatturazione elettronica offerto dalla piattaforma Acquistinrete 2 Cos'è la Fatturazione Elettronica 1/2 Fattura elettronica
FATTURAZIONE ELETTRONICA, LA RIVOLUZIONE NON PUO ATTENDERE
FATTURAZIONE ELETTRONICA, LA RIVOLUZIONE NON PUO ATTENDERE A cura di Gerardo De Caro: La fatturazione elettronica obbligatoria verso la Pubblica Amministrazione Executive Summary Il formato fattura PA
Fatturazione elettronica per la PA le regole tecniche e il percorso per l attuazione. Salvatore Stanziale Dipartimento delle Finanze
Fatturazione elettronica per la PA le regole tecniche e il percorso per l attuazione Salvatore Stanziale Dipartimento delle Finanze Torino, 22 novembre 2013 La legge finanziaria 2008 Stabilisce il principio
Digital day - 9 marzo 2015 FATTURAZIONE ELETTRONICA, ISTRUZIONI PER L USO. In collaborazione con
Digital day - 9 marzo 2015 FATTURAZIONE ELETTRONICA, ISTRUZIONI PER L USO In collaborazione con SOMMARIO Cos è la fatturazione elettronica? Perché diventa obbligatoria la fatturazione elettronica? Chi
SERVIZI TRIBUTARI ANNO 2014 pag. 141
SERVIZI TRIBUTARI ANNO 2014 pag. 141 15 aprile 2014 47/ER/om Fatturazione elettronica nei confronti della Pubblica Amministrazione Circolare congiunta del Dipartimento dell Economia e delle Finanze e del
Il sistema d interscambio: il nuovo dialogo digitale con la Pubblica Amministrazione
Ana Casado Il sistema d interscambio: il nuovo dialogo digitale con la Pubblica Amministrazione Bologna, 13 maggio 2014 AGENDA Descrizione processo scambio con SDI Proposta Ditech Schema soluzione Modello
Devi fare una fattura elettronica alla PA? Tu fatturi, al resto ci pensiamo noi. Servizio Fatt-PA Lextel
Devi fare una fattura elettronica alla PA? Tu fatturi, al resto ci pensiamo noi. Servizio Fatt-PA Lextel FATTURAZIONE ELETTRONICA Fatt-PA è il servizio online di fatturazione elettronica semplice e sicuro
VERSIONE 1.2 PROT- D16-0302
VERSIONE 1.2 PROT- D16-0302 26/05/2016 " # $ % &, $ & ' ( ) *)+ -*)+ -., % $ & / 01 "2 ( 3 4 5 6 ' #7 1 3 8 5 6 9 0 # 2 7 7-3 # : 3" # 8 ; < " #=...# 56 3 4 56 5 6 5 68 '> 5 6 0 28 5"68 5" #6 5" $ 6 4