Estratto dagli atti del Convegno: Il Turismo Culturale in Italia fra tradizione e innovazione. editrice Pàtron

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Estratto dagli atti del Convegno: Il Turismo Culturale in Italia fra tradizione e innovazione. editrice Pàtron"

Transcript

1 Estratto dagli atti del Convegno: Il Turismo Culturale in Italia fra tradizione e innovazione editrice Pàtron

2 Quando si viaggiava.. per posta ovvero la Cartolina Illustrata: da mezzo di informazione a veicolo pubblicitario e di promozione turistica di Franco Giannini* La Cartolina Illustrata Non credo sia utile introdurre l argomento Cartolina Illustrata sposando una delle tante ipotesi sulla sua nascita o sul suo inventore, ipotesi che tanto affascinano e fanno discutere i diversi cultori della materia. Limitandoci però a quanto sicuramente documentato, possiamo affermare che la Cartolina Illustrata sia figlia di un altra Cartolina, quella Postale, affacciatasi nel mondo della comunicazione a distanza alla fine del Introdotta nell Impero austro-ungarico con il preciso scopo di favorire le comunicazioni commerciali, la Cartolina Postale, un semplice cartoncino che recava al recto l impronta di un francobollo e lo spazio per l indirizzo del destinatario, e lasciava il verso per brevi comunicazioni, incontrò rapidamente un favore tale da essere adottata, in meno di tre anni, in molti Paesi sia europei che extraeuropei per apparire, il 1 gennaio 1874, anche in Italia. Malgrado il fatto che lo spazio a disposizione per il testo fosse molto limitato e che il piccolo risparmio economico, rispetto alle altre forme di comunicazione epistolare, non compensasse certo la perdita di riservatezza che solo la comunicazione chiusa garantiva, il ceto medio in particolare, si affezionò rapidamente al nuovo e comodo mezzo di comunicazione, che si presentava rapido ed efficace, decisamente, quindi, al passo con i tempi moderni. Furono dunque le nuove classi sociali più aperte alle novità e meno legate alla tradizione, cui per opposti motivi erano ancorati sia i ceti superiori che gli strati popolari, che contribuirono in modo determinante alla diffusione ed all evoluzione della nuova moda, * Università di Roma Tor Vergata. 2

3 spingendo l iniziativa privata a fare concorrenza, con propri prodotti, al monotono e poco invitante prodotto statale. Fu così, come nota F. Filanci, che la cartolina in breve tempo si impose come mezzo principe per le brevi comunicazioni non solo di carattere commerciale ma anche per quelle di natura sociale e mondana: inviti, auguri, partecipazioni, scuse 1. Contemporaneamente si cominciarono a imporre forme diverse di personalizzazione prima e di prodotti originali poi, passando dalle cartoline recanti stampe e disegni artigianali, a veri e propri oggetti commerciali, realizzati in forma decisamente accattivante, se non addirittura lussuosa, da editori specializzati, in grado di sfruttare appieno i progressi tecnologici della riproduzione che, alla fine dell ottocento, stavano rivoluzionando completamente le tecniche di stampa. La tecnologia: ecco la vera protagonista della fine dell Ottocento, base non solo della rivoluzione industriale che caratterizzò il periodo, ma anche e soprattutto causa indiretta dell affermarsi di una nuova borghesia intraprendente e dinamica che soppiantò completamente la vecchia upper class, elaborando nuovi gusti e nuove mode che seguivano le direttrici, oramai internazionali, dell industria, del commercio, della finanza. Nuove occasioni per produrre nuovi prodotti quindi, ma anche mode legate fortemente alle nuove possibilità tecnologiche. Si spiega così facilmente, ad esempio, l affermarsi prepotente di quel potente mezzo di comunicazione che è stato, e per certi versi continua ad essere ancora oggi, il manifesto murale, passato rapidamente da mezzo di notifica di norme, divieti, misure di polizia, a irresistibile veicolo di richiamo pubblicitario e che, proprio grazie all avvento della cromolitografia, trovò gli strumenti tecnologici adatti per lo sviluppo di un suo autonomo linguaggio espressivo. E sulla scia del manifesto ecco apparire le prime Cartoline Illustrate artistiche, che talvolta lo riproducevano in formato ridotto, pensiamo, ad esempio, agli esemplari firmati A. Mucha, 1 F. Filanci: Figlie d arte e di posta, Parte I, Speciale n. 8 di Cronaca Filatelica, agosto - ottobre 2000, pp

4 consentendo ad un pubblico assai vasto di godere del possesso di vere e proprie opere d arte in miniatura e dimostrando al contempo di essere un mezzo espressivo in grado di andare al di là della mera documentazione fotografica di palazzi, piazze ed avvenimenti vari. A parte ciò, e senza volere per questo disconoscere il grande contributo che illustri pittori ed illustratori hanno dato con le loro opere al diffondersi ed all affermarsi della Cartolina Illustrata, si può sostenere che il fulmineo successo e l enorme sviluppo della sua utilizzazione, tra la fine del xix e l inizio del xx secolo, sia stato principalmente legato alla sua capacità di documentare in modo sintetico ed estremamente efficace un viaggio, un ricordo, un augurio, utilizzando - per la prima volta - quel linguaggio visivo che, proprio per la sua straordinaria efficacia espressiva, era destinato a soppiantare lentamente, ma inesorabilmente, tutti gli altri tradizionali mezzi di comunicazione. La nuova moda della Cartolina Illustrata insomma, veniva ad inaugurare la nuova Civiltà dell Immagine. Viaggiare Le direttrici economiche e culturali a cavallo dei due secoli diventano, come si è detto, decisamente internazionali: non si può dunque vivere pienamente il proprio tempo e cogliere tutte le grandi occasioni che l industrializzazione da una parte e lo sviluppo dei commerci dall altra offrono alla borghesia più dinamica ed intraprendente, restando legati al paese dove si è nati e dove si risiede. Viaggiare diventa così prima di tutto una necessità e poi, piano piano, una abitudine, per tornare ad essere, infine, quello che per secoli era stato per le classi più abbienti: occasione principalmente di svago e di piacere e, ma solo marginalmente, opportunità per arricchire il proprio bagaglio culturale. Di pari passo si diffonde l abitudine di celebrare il viaggio, di documentarlo in qualche modo, di lasciarne traccia nella memoria collettiva, cercando di rendere partecipi i propri cari, o semplicemente la cerchia degli amici e dei conoscenti, di alcune 4

5 delle emozioni provate visitando città più o meno lontane, spesso note solo attraverso le poche notizie presenti sui libri di scuola o nelle cronache dei giornali. Nasce così l abitudine da parte di chi viaggia, di inviare a chi resta, magari con un pizzico di vanità, un ricordo od un saluto visivo dai luoghi visitati, utilizzando una Cartolina Illustrata. Si tratta, in questi primi casi, di esemplari realizzati con ingenui collage di vedute, particolarmente suggestive o almeno in qualche modo significative, eseguite originariamente all acquerello, in ciò seguendo la moda dei GRUSS AUS tedeschi, adoperando poi tutto lo spazio libero da illustrazioni per commenti di viaggio o semplici comunicazioni personali (Figg. 1, 2). Nel frattempo però, si vanno affinando le tecniche di riproduzione delle immagini e la fotografia fa passi da gigante, imponendosi come metodo principe nelle tecniche di documentazione. Con l introduzione del retino, ad esempio, si abbassano notevolmente i costi di produzione e migliorano in modo sensibile sia la qualità che la fedeltà dell immagine fotografica utilizzata nella realizzazione della Cartolina Illustrata: ci sono quindi nuovamente tutti gli elementi per imporre una ulteriore svolta alla tipologia della cartolina, che diventa sempre di più la mera riproduzione di una vera fotografia, in cui peraltro cambiano sia i soggetti sia il modo di presentarli. Stazioni (Fig. 3), mezzi di locomozione (Fig. 4), piazze affollate di gente (Fig. 5), alberghi, tutti gli elementi dell iconografia ufficiale del viaggio in quanto tale, affollano i nuovi prodotti commerciali che l editoria mette a disposizione del viaggiatore per affari o per diporto. Difficilmente, però, si tratta di prodotti veramente originali: al di là della specificità del soggetto, infatti, identica è la tecnica di produzione e molto limitata la tipologia dei soggetti riprodotti. La Cartolina Illustrata perde rapidamente la propria originalità, per ridursi ad un tipico bene di consumo, massificato, standardizzato, con prodotti spesso difficilmente distinguibili l uno dall altro. 5

6 Se la borghesia si è internazionalizzata, infatti, e va promovendo mode e gusti comuni che da Parigi o da Vienna rapidamente si diffondono in tutta l Europa, la Cartolina Illustrata - che dopo tutto mostra il mondo proprio dall angolo di visuale delle nuove classi emergenti - non può che diventare qualcosa di stereotipato e, tutto sommato, di atteso e prevedibile, indipendentemente da ciò che raffigura o dal messaggio che vorrebbe diffondere. Si assiste insomma ad una sorta di involuzione dell uso della Cartolina Illustrata che finisce per perdere gran parte della sua forza sia come elemento di comunicazione che come mezzo di informazione, restando limitata al ruolo di semplice documentazione o ricordo di viaggio. Pubblicità e Propaganda. Nei primi anni del Novecento, si assiste pertanto ad un crescente calo d interesse per la Cartolina Illustrata che, in veste di notizia o di commento, diventa sempre meno attuale con l affermarsi di ben più approfonditi e sempre più illustrati mezzi di informazione, mentre «come divertimento, racconto o sorpresa è stata superata da ben più spettacolari novità, a cominciare dal cinematografo» 2. Gli editori continuavano però a produrre esemplari, spesso raffinati nell esecuzione, con pregevoli, anche se via via sempre più standardizzate, immagini di città, realizzando un prodotto in genere più che dignitoso, rispondente al gusto del cliente borghese medio ed in grado di assolvere lo scopo documentario cui si è accennato, utilizzando peraltro, sempre più spesso, il risultato di precedenti campagne fotografiche. Da parte loro, gli artisti, che pure avevano dato contributi importanti per fare della Cartolina Illustrata anche il veicolo di una moderna espressione artistica, se ne allontanavano attratti dai nuovi e più potenti mezzi di espressione. 2 F. Filanci: Figlie d arte e di posta, Parte II, Speciale n. 9 di Cronaca Filatelica, novembre - dicembre 2000, pp

7 La Cartellonistica, sulla scia di quanto già ricordato, e soprattutto il Cinema offrivano infatti spazi espressivi interessanti in grado di attrarre e conquistare i giovani talenti che vi trovavano possibilità di emergere ben più consistenti di quelle offerte dai ristretti ambiti della Cartolina Illustrata, sicché al disamore dell utente cominciò ad accompagnarsi quello dei creativi dell epoca. Più che di crisi, sarebbe però opportuno parlare di stasi, in attesa dell apertura, per la Cartolina Illustrata, di nuove possibilità di proficuo utilizzo. In fondo, il messaggio visivo dell illustrazione non aveva perduto vigore e poteva sempre raggiungere facilmente una potenziale clientela anche di diversa estrazione sociale, superando barriere linguistiche e culturali. Poteva inoltre, grazie alla forza evocativa di immagini e simboli, celebrare efficacemente strutture e corpi militari, consentendo agli ufficiali di un reggimento, ad esempio, di riaffermare l appartenenza ad un corpo d elite, semplicemente utilizzando una cartolina illustrata negli indirizzi di saluto da inviare ad amici e conoscenti (Fig. 6). Nacque, in altre parole, la cartolina su commissione, ovvero il prodotto creato per il singolo cliente, che ne pagava l ideazione, la stampa e ne acquisiva normalmente l intera tiratura: risposta interessante e senza dubbio fruttuosa che suggerì un nuovo modo di utilizzare le notevoli possibilità tecnologiche messe a disposizione dall industria dell editoria. Parimenti riprese vigore la vecchia abitudine di pubblicizzare o celebrare un evento importante, attraverso l uso di Cartoline Illustrate, realizzate direttamente attraverso la miniaturizzazione del relativo manifesto pubblicitario, ovvero attraverso un messaggio visivo originale che meglio si adattasse alle ridotte dimensioni della cartolina stessa. In entrambi i casi, al forte impatto grafico del manifesto si affiancava la possibilità di utilizzare il veicolo postale per diffondere capillarmente l informazione pubblicitaria e raggiungere più facilmente un maggior numero di potenziali clienti. 7

8 L azione combinata delle due tecniche pubblicitarie si rivelò decisamente efficace e quindi oltremodo interessante dal punto di vista commerciale, tanto da consentire un rinnovato ed assai efficace uso della Cartolina Illustrata. I Comitati Organizzatori di Esibizioni ed Esposizioni Nazionali ed Internazionali (Fig. 7) e delle relative manifestazioni associate, le più prosaiche Lotterie Nazionali (Fig. 8), di Fiere Commerciali di ogni tipo, ovvero di grandiosi Eventi religiosi, come ad esempio il Giubileo del 1900 (Fig. 9), utilizzarono ampiamente la Cartolina Illustrata come veicolo pubblicitario, commissionando, non di rado, la realizzazione di intere serie di esemplari dedicati all evento specifico. La scelta del comitato organizzatore si rivelò spesso vincente ed il risultato lusinghiero. Ciò grazie anche alla bellezza grafica ed alla qualità delle cartoline celebrative prodotte, che ebbero in genere un impatto propagandistico fenomenale sull opinione pubblica, convincendo gli operatori commerciali ad approfittare massicciamente del nuovo, e tutto sommato non eccessivamente oneroso, veicolo pubblicitario. D altra parte, se in un primo tempo la spinta a realizzare cartoline illustrate con immagini affascinanti e di buon gusto, in una parola belle, risponde ad una esigenza commerciale(battere la concorrenza con un prodotto migliore ) il loro successo fa ben presto intuire le enormi potenzialità che questo mass-media offre, a bassissimo costo, a chi vuole esercitare una propaganda palese o occulta 3. L idea da propagandare diventa un prodotto a tutti gli effetti e come tale è trattata e pubblicizzata. Partiti politici e gruppi di opinione, ad esempio, ricorrono sovente a tale mezzo, affidando il messaggio che si vuole trasmettere all opinione pubblica ad immagini simboliche o 3 Cfr. Le Cartoline Postali Illustrate in Collezionismo Italiano, vol.1, Milano 1979, Rizzoli Ed., pp

9 satiriche (Fig. 10), quando non si ricorra direttamente alle immagini fotografiche, come quelle dei candidati nelle elezioni politiche, presentandoli sotto una luce differente a seconda che si voglia sostenerli o additarli alla riprovazione degli elettori. Idee, personaggi, simboli: la Cartolina di Propaganda trova un infinita quantità di spunti ed una grande vastità di soggetti nella vita di tutti i giorni ed in special modo nei grandi avvenimenti sociali e politici che cambiano e sconvolgono la storia dell Europa dei primi decenni del xx secolo, primo fra tutti la Grande Guerra. A ridosso dell entrata in guerra dell Italia, ad esempio, vengono stampate e messe in commercio una impressionante quantità di Cartoline di Propaganda: si tratta quasi sempre di cartoline satiriche, edite spesso in serie da 9 a 24 cartoline differenti, volte a sottolineare la correttezza del comportamento dei governanti (e regnanti) italiani, contrapposta al differente, ambiguo e arrogante - in una parola antipatico - comportamento degli austro-tedeschi (Fig. 11). Poiché si tratta in genere di cartoline favorevoli all intervento, devono ironizzare sull avversario futuro, per cui gli strali si appuntano verso i due grandi nemici del tempo: il Kaiser Guglielmo II e l Imperatore Francesco Giuseppe d Austria- Ungheria 4. Il risultato, quando non si scade nel pesante e nel volgare, è in genere gradevole e di buon livello umoristico, con accenti ora graffianti ora bonari, come si conviene ad un prodotto che deve necessariamente essere di largo consumo, dovendosi rivolgere ad un pubblico molto vasto cercando di favorirne l adesione all intervento. La Cartolina di Propaganda raggiunge agevolmente il suo scopo e dimostra tutta la sua efficacia quale formidabile mezzo di persuasione. Negli anni a venire, come si sa, il Fascismo, programmandone attentamente l uso nel sistema d informazione di massa - come già la campagna pubblicitaria messa in atto per le Elezioni Politiche del 4 Cfr. Le Cartoline Postali Illustrate, Collezionismo Italiano,vol.1, pp.68-72, Rizzoli Ed., Milano

10 1924 a sostegno della Lista Nazionale (Fig. 12 a, b) sta a dimostrare - ne farà uno degli strumenti principali per creare e mantenere alto il consenso popolare al regime. Turismo Mentre la cartolina su commissione trova nella pubblicità e nella propaganda gli stimoli giusti per rinnovarsi ed affermarsi come insostituibile veicolo visivo di particolari tipi di messaggio e di informazione, avvalendosi sempre più e sempre meglio dell opera di valenti grafici, la vera fotografia, lasciati i caratteri dell internazionalismo dei primi tempi, trova nel crescente nazionalismo prima, e ancor di più nel regionalismo poi, una nuova ed interessante collocazione locale. La riscoperta del territorio, della storia, delle tradizioni locali, spinge a promuovere il senso di appartenenza ad una particolare comunità, mettendone in risalto e facendo conoscere quanto di bello le generazioni precedenti hanno lasciato. Chiese, Castelli, Palazzi, Mura e Porte, Ville, vengono fotografati con attenzione e quasi, si potrebbe dire, con devozione, diventando veri e propri biglietti da visita illustrati di piccoli paesi e graziose città, che vogliono così dimostrare di non aver nulla da invidiare alle Città più grandi, famose e celebrate. Frascati e le sue Ville (Figg. 13, 14), notevoli nel paesaggio collinare per signorilità, bellezza e secoli di storia sono un esempio, a due passi dalla Città Eterna, di quanta ricchezza d arte e di storia sia possibile trovare senza dover viaggiare in paesi lontani: la Cartolina che le celebra e le illustra adeguatamente diventa mezzo di promozione turistica. Rimanendo a Frascati, che continueremo a prendere come esempio quindi di un modo di utilizzare la Cartolina Illustrata che peraltro prese rapidamente piede in tutta l Italia, c è da dire che questa sua nuova funzione, evidentemente assai efficace dal punto di vista del marketing, richiamò l interesse, tra gli altri, dei commercianti locali, interessati a sfruttare le immagini delle bellezze architettoniche del loro paese, come veicolo 10

11 propagandistico per promuovere le proprie attività ed i propri prodotti. Non si trattava, in questi casi, di commissionare cartoline di concezione o fattura originale ad un editore specializzato, quanto piuttosto di utilizzare l esistente con scritte, messaggi, indicazioni sull attività o i prodotti che si voleva promuovere: nasceva insomma la sponsorizzazione. Venivano riscoperte vecchie edizioni, si sceglievano, nell archivio fotografico degli stampatori, serie di immagini significative o che più semplicemente incontravano il gusto del nuovo committente, si preparavano blocchetti di cartoline (Fig. 15a, b) o singoli esemplari già noti e diffusi, che trovavano un revival nella nuova edizione sponsorizzata. Era, come è facile intuire, un operazione assai efficace dal punto di vista commerciale e a costi ancor più contenuti, richiedendo normalmente l aggiunta, in fase di stampa, di un breve messaggio pubblicitario, spesso limitato alla ragione sociale ed all elencazione di qualche prodotto tipico in vendita presso l esercizio commerciale committente. Naturalmente non si andava tanto per il sottile nella scelta degli abbinamenti o nella formulazione dei testi pubblicitari (Fig. 16a,b). Poteva perciò accadere che la scelta stessa non fosse proprio la più felice, raggiungendo talvolta effetti sottilmente ed involontariamente umoristici. A Frascati non c è, peraltro, solo questo tipo di sponsorizzazione, che potremmo facilmente definire un po naif. Accanto alla produzione ed alla vendita di tipici prodotti locali, accanto ad una miriade di esercizi commerciali, di alberghi, di ristoranti, di tutto quanto cioè caratterizza le infrastrutture turistiche, Frascati può offrire un qualcosa di molto particolare ed apprezzato, sin dal 1865, in tutto il mondo: il Nobile Collegio di Mondragone. Anche se appartenente ufficialmente al Comune di Monte Porzio Catone infatti, da sempre parlare di Mondragone ha significato parlare di Frascati. 11

12 Ecco dunque, anche per iniziativa dei Padri Gesuiti titolari del Collegio, che Villa Mondragone diventa soggetto di lunghe serie di Cartoline Illustrate, tutte rigorosamente targate Frascati, spesso personalizzate con la stampa dello stemma con il drago alato (icona legata agli antichi proprietari della Villa e poi simbolo del Collegio), cartoline volte ad illustrare angoli noti o meno conosciuti della monumentale fabbrica. Si tratta di un operazione di promozione in piena regola, elegante e misurata, in cui nulla è lasciato all improvvisazione. Si incaricano degli scatti i più rinomati specialisti dell epoca, si curano le inquadrature ed i dettagli, affiancando immagini di ambienti lussuosi e sontuosamente arredati, come quelle delle Sale di Rappresentanza della Villa (Fig. 17), alle fotografie che informano i potenziali convittori e le loro famiglie sulle facilities a disposizione per lo studio e per lo svago (Figg. 18, 19), tutte ovviamente ai massimi livelli nazionali. Per dirla con D. Maestri e R.M. Strollo: non desta perciò stupore, riscontrare una massa decisamente consistente di cartoline illustrate pertinenti Villa Mondragone, specie se messa in relazione con quelle dedicate ad altri edifici storici del circondario. Si può infatti ipotizzare che questa grande disponibilità di esemplari sia connessa anche, in qualche modo, proprio alla presenza del Collegio nella Villa, ai suoi numerosi utenti, ma soprattutto alle regole imposte dai Gesuiti ai Convittori, tra cui quella di scrivere -almeno ogni settimana- alle famiglie 5. Una forma dunque di intelligente uso della Cartolina Illustrata, che racchiude in sé alcuni degli aspetti sin qui descritti, essendo al tempo stesso veicolo pubblicitario, scelto e sponsorizzato dai Padri Gesuiti, i proprietari del Collegio, e mezzo, anche se forzato, di comunicazione con le famiglie. Un mezzo, d altra parte, estremamente gradito, a giudicare dall uso massiccio che se ne fece, forse, ma è un osservazione un 5 Cfr. D. Maestri, R.M. Strollo, Le Cartoline Illustrate su Mondragone, nel catalogo della mostra la Villa spedita, Roma 2002, Adnkronos, pp

13 po malevola, per il limitato spazio che la Cartolina Illustrata lasciava a disposizione del convittore, che poteva così ottemperare all obbligo di informare la famiglia, senza molta fatica. Conclusioni Le attitudini alla documentazione dimostrate dalla Cartolina Illustrata negli anni a cavallo tra la fine del xix e l inizio del xx secolo, e supportate dalle innovazioni tecnologiche nel settore della stampa e dell editoria, sì da renderla praticamente senza rivali in quegli anni, lasciano lentamente il posto ad usi diversi. Si passa, infatti, ad una fase in cui prevale l utilizzazione per comunicare o informare a distanza, utilizzazione che si rivela particolarmente efficace proprio grazie alla forza espressiva del linguaggio visivo, per arrivare poi all imporsi dell uso della cartolina nel settore della pubblicità prima e della propaganda poi, senza peraltro che ci sia mai un netto passaggio da una funzione all altra. La Cartolina Illustrata, grazie anche ad una continua evoluzione tecnica e stilistica, diventa sempre più veicolo di messaggi di vario genere, ora palesi ora a livello subliminale, messaggi che orientano ed invogliano l opinione pubblica, sottolineando mode, illustrando prodotti, promovendo attività e località, anticipando di fatto, tra l altro, le moderne tecniche di promozione turistica. 13

14 Illustrazioni Fig. 1 Fig. 2 14

15 Fig. 3 Fig. 4 15

16 Fig. 5 Fig. 6 16

17 Fig. 7 Fig. 8 17

18 Fig. 9 Fig

19 Fig. 11 Fig. 12a, b 19

20 Fig. 13 Fig

21 Fig. 15a, b Fig. 16a, b Fig

22 Fig. 18 Fig

Le forme di promozione nei mercati esteri. Michela Floris micfloris@unica.it

Le forme di promozione nei mercati esteri. Michela Floris micfloris@unica.it Le forme di promozione nei mercati esteri Michela Floris micfloris@unica.it Cos è la promozione La promozione riguarda tutto quanto può informare il potenziale compratore circa il prodotto e può indurlo

Dettagli

YOU ARE WHAT YOU CURATE COS E LA CONTENT CURATION E COME APPLICARLA

YOU ARE WHAT YOU CURATE COS E LA CONTENT CURATION E COME APPLICARLA YOU ARE WHAT YOU CURATE COS E LA CONTENT CURATION E COME APPLICARLA YOU ARE WHAT YOU CURATE INTRODUZIONE DEFINIZIONE: COS E LA CONTENT CURATION? PERCHE FARNE USO IL CONTENT CURATOR COME NON FARE CONTENT

Dettagli

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Premessa All arrivo di un nuovo volontario l intero sistema dell associazione viene in qualche modo toccato. Le relazioni si strutturano diversamente

Dettagli

ANICA, TRA PASSATO E FUTURO

ANICA, TRA PASSATO E FUTURO ANICA, TRA PASSATO E FUTURO Documentario di Massimo De Pascale e Saverio di Biagio Regia di Saverio Di Biagio PREMESSA Il rischio di ogni anniversario è quello di risolversi in una celebrazione, magari

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 20 Come scegliere il gestore telefonico CHIAVI In questa unità imparerai: a capire testi che danno informazioni sulla scelta del gestore telefonico parole relative alla scelta del gestore telefonico

Dettagli

La prima pagina uno schema fisso La testata manchette

La prima pagina uno schema fisso La testata manchette IL QUOTIDIANO La prima pagina è la facciata del quotidiano, presenta gli avvenimenti trattati più rilevanti e solitamente sono commentati; gli articoli sono disposti secondo uno schema fisso che ha lo

Dettagli

Le frasi sono state mescolate

Le frasi sono state mescolate Roma o Venezia? 1 Questo percorso ti aiuterà a capire che cosa sia e come si costruisca un testo argomentativo Nella prossima pagina troverai un testo in cui ad ogni frase corrisponde un diverso colore.

Dettagli

SONO I DETTAGLI A FARE LA DIFFERENZA

SONO I DETTAGLI A FARE LA DIFFERENZA Marcel Duchamp, L.H.O.O.Q., 1919 Marcel Duchamp, L.H.O.O.Q., 1919 SONO I DETTAGLI A FARE LA DIFFERENZA Quest opera paradigmatica, capitale non solo per lo sviluppo dell arte moderna, ma anche e soprattutto

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI: LA FORMULA PROFILO EDITORIALE: La collana de I Quaderni della Comunicazione nasce come una guida mensile rivolta alle Aziende per aiutarle a orientarsi nei diversi meandri della comunicazione commerciale.

Dettagli

GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI 03078860545

GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI 03078860545 Capitolo 3 - Dalla strategia al piano editoriale GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI 03078860545 Social Toolbox ed i contenuti presenti nel seguente documento (incluso a

Dettagli

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA L attuale contesto economico, sempre più caratterizzato da una concorrenza di tipo internazionale e da mercati globali, spesso

Dettagli

Cenni di Macrofotografia

Cenni di Macrofotografia Cenni di Macrofotografia Definiamo il termine MACROFOTOGRAFIA Per comprendere il termine «Macrofotografia», bisogna necessariamente introdurre il concetto di «rapporto di riproduzione» o semplicemente

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy n. 022 - Martedì 31 Gennaio 2012 Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy Questo breve report dell Agenzia Europea per l'ambiente prende in esame il ruolo del riciclo nella

Dettagli

UNA STORIA LUNGA UN SOGNO MEZZO SECOLO DI PROGETTI REALIZZATI

UNA STORIA LUNGA UN SOGNO MEZZO SECOLO DI PROGETTI REALIZZATI UNA STORIA LUNGA UN SOGNO MEZZO SECOLO DI PROGETTI REALIZZATI HOTEL RISTORANTI SALE RICEVIMENTO BANCHE - UFFICI CENTRI CONGRESSUALI BAR - NEGOZI MADE IN LONGIANO Borgo storico dall aspetto tipicamente

Dettagli

Viaggiatori. e percorsi d'acquisto. Come il Performance Marketing ispira e orienta la scelta nel settore dei viaggi. tradedoubler.

Viaggiatori. e percorsi d'acquisto. Come il Performance Marketing ispira e orienta la scelta nel settore dei viaggi. tradedoubler. Viaggiatori e percorsi d'acquisto Come il Performance Marketing ispira e orienta la scelta nel settore dei viaggi tradedoubler.com Gli europei sono determinati a scegliere hotel, voli e vacanze alle loro

Dettagli

di Massimo Gabelli, Roberta De Pirro - Studio legale e tributario Morri Cornelli e Associati

di Massimo Gabelli, Roberta De Pirro - Studio legale e tributario Morri Cornelli e Associati 15 Febbraio 2013, ore 12:22 La circolare n. 5 di Assonime Consorzi per l internazionalizzazione: le regole per IVA e imposte dirette Il D.L. n. 83/2012 ha istituito la figura dei consorzi per l internazionalizzazione,

Dettagli

perche una nuova etichetta?

perche una nuova etichetta? perche una nuova etichetta? Crediamo che la logica che accompagna tante produzioni indipendenti, ovvero quella dell autoproduzione del disco da parte dell artista stesso e della gestione da parte dell

Dettagli

Ventennale del Museo Barovier&Toso

Ventennale del Museo Barovier&Toso Ventennale del Museo Barovier&Toso IL PRIMO MUSEO VETRARIO PRIVATO A VENEZIA FESTEGGIA VENTI ANNI Giugno 2015 S ono ormai trascorsi venti anni dall inaugurazione del Museo Barovier&Toso, unico museo privato

Dettagli

www.blitzcomunicazione.it

www.blitzcomunicazione.it www.blitzcomunicazione.it SERVIZI Quotidianamente siamo sottoposti a dinamiche di comunicazione pubblicitaria in continuo fermento e rapida mutazione. Nasce in noi l esigenza d interpretare il messaggio

Dettagli

Benvenuti in BPER Banca.

Benvenuti in BPER Banca. Benvenuti in BPER Banca. Passato Presente e Futuro si intrecciano a formare una storia unica che parla di evoluzione, conquiste e risultati tangibili. Il Presente si arricchisce del Passato, ascolta il

Dettagli

INNOVATORE COLUI CHE SOGNA QUALCOSA DI DIVERSO, DI MIGLIORE PER TUTTI, ANDANDO OLTRE QUELLO CHE GIA ESISTE.

INNOVATORE COLUI CHE SOGNA QUALCOSA DI DIVERSO, DI MIGLIORE PER TUTTI, ANDANDO OLTRE QUELLO CHE GIA ESISTE. LINEE DELL INTERVENTO DI GRAZIANO MALPASSI AL FIRST INNOVATION FORUMED a Civitanova Marche progetto WIDE INNOVATION IN MED finanziato dall Unione europea HO FONDATO L AZIENDA NEL 1984 ALL ETA DI 24 ANNI,

Dettagli

Workflow grafico. Daniele Fortarel La stampa digitale Materiale tratto da: brochure tecniche (Xerox Docucolor 7002/8002) TAGA doc 12 - Stampa digitale

Workflow grafico. Daniele Fortarel La stampa digitale Materiale tratto da: brochure tecniche (Xerox Docucolor 7002/8002) TAGA doc 12 - Stampa digitale Workflow grafico Daniele Fortarel La stampa digitale Materiale tratto da: brochure tecniche (Xerox Docucolor 7002/8002) TAGA doc 12 - Stampa digitale Considerazioni Il mercato ANALISI - CONSIDERAZIONI

Dettagli

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza CAPITOLO QUARTO ANALISI DEI SERVIZI DI PROMOZIONE PER UNA VALUTAZIONE DEI BENEFICI 1. Premessa Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano

Dettagli

PLIDA PARLARE. Livello. Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana. giugno 2011

PLIDA PARLARE. Livello. Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana. giugno 2011 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori.

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori. I Servizi Educativi del Comune di Trieste rappresentano una tradizione storica, un patrimonio di tradizione culturale di cui la città e le famiglie vanno orgogliose. Un patrimonio storico che negli anni

Dettagli

CHI SIAMO CON CHI LAVORIAMO

CHI SIAMO CON CHI LAVORIAMO CHI SIAMO Ploing Srl è una società di marketing e comunicazione che segue e si occupa principalmente di Customer Satisfaction nel mercato automobilistico. CON CHI LAVORIAMO I nostri clienti sono Concessionarie,

Dettagli

"Il più grande patrimonio di un'azienda è rappresentato dai suoi Clienti, perché senza Clienti non esistono aziende"

Il più grande patrimonio di un'azienda è rappresentato dai suoi Clienti, perché senza Clienti non esistono aziende "Il più grande patrimonio di un'azienda è rappresentato dai suoi Clienti, perché senza Clienti non esistono aziende" L obiettivo che ci poniamo tutti, quando parliamo dei nostri Clienti, è quello di averne

Dettagli

RISULTATI DELLA RILEVAZIONE SULLE COMMISSIONI APPLICATE DALLE BANCHE SU AFFIDAMENTI E SCOPERTI DI CONTO

RISULTATI DELLA RILEVAZIONE SULLE COMMISSIONI APPLICATE DALLE BANCHE SU AFFIDAMENTI E SCOPERTI DI CONTO RISULTATI DELLA RILEVAZIONE SULLE COMMISSIONI APPLICATE DALLE BANCHE SU AFFIDAMENTI E SCOPERTI DI CONTO 1. Premessa La legge n. 2 del 28 gennaio 2009 ha vietato la commissione di massimo scoperto (CMS)

Dettagli

Scuola Primaria di Campoformido

Scuola Primaria di Campoformido Scuola Primaria di Campoformido Classe Prima A UA L ambiente di vita di Gesù nel periodo della sua infanzia Religione Cattolica e Laboratorio di Intercultura Matematica e Scienze Religione Cattolica -

Dettagli

PROCESSO DI INDICIZZAZIONE SEMANTICA

PROCESSO DI INDICIZZAZIONE SEMANTICA PROCESSO DI INDICIZZAZIONE SEMANTICA INDIVIDUAZIONE DEI TEMI/CONCETTI SELEZIONE DEI TEMI/CONCETTI ESPRESSIONE DEI CONCETTI NEL LINGUAGGIO DI INDICIZZAZIONE TIPI DI INDICIZZAZIONE SOMMARIZZAZIONE INDICIZZAZIONE

Dettagli

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI: LA FORMULA PROFILO EDITORIALE: La collana de I Quaderni della Comunicazione nasce come una guida mensile rivolta alle Aziende per aiutarle a orientarsi nei diversi meandri della comunicazione commerciale.

Dettagli

CARTA DEL TURISMO RESPONSABILE DI COMUNITA CONCA BARESE

CARTA DEL TURISMO RESPONSABILE DI COMUNITA CONCA BARESE CARTA DEL TURISMO RESPONSABILE DI COMUNITA CONCA BARESE Noi cittadini, Associazioni, Operatori economici ed Istituzioni delle comunità ricadenti sul territorio del GAL CONCA BARESE, sottoscriviamo questo

Dettagli

LA MOLTIPLICAZIONE IN CLASSE SECONDA

LA MOLTIPLICAZIONE IN CLASSE SECONDA LA MOLTIPLICAZIONE IN CLASSE SECONDA Rossana Nencini, 2013 Le fasi del lavoro: 1. Proponiamo ai bambini una situazione reale di moltiplicazione: portiamo a scuola una scatola di biscotti (. ) e diamo la

Dettagli

Sapere cosa piace al cliente. Cosa dicono alcuni dei più recenti studi sull effetto della comunicazione fisica.

Sapere cosa piace al cliente. Cosa dicono alcuni dei più recenti studi sull effetto della comunicazione fisica. Sapere cosa piace al cliente. Cosa dicono alcuni dei più recenti studi sull effetto della comunicazione fisica. 1 2 L effetto fa la differenza. Naturalmente l e-mail si è guadagnata un posto di diritto

Dettagli

Brief per il laboratorio

Brief per il laboratorio Brief per il laboratorio Il materiale allegato, campagne pubblicitarie per incentivare il turismo, realizzate da nazioni, regioni e una provincia, è stato selezionato per la sua qualità. Si tratta infatti

Dettagli

Il progetto di Regolamento sulle obbligazioni contrattuali, Roma I

Il progetto di Regolamento sulle obbligazioni contrattuali, Roma I CORSO DI DIRITTO COMUNITARIO IL NOTAIO TRA REGOLE NAZIONALI E EUROPEE Il progetto di Regolamento sulle obbligazioni contrattuali, Roma I Alfredo Maria Becchetti Notaio in Roma Componente Commissione Affari

Dettagli

ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI Consiglio Regionale Marche

ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI Consiglio Regionale Marche Partita Iva: vantaggi e svantaggi L apertura della partita iva consente di diventare liberi professionisti, con conseguenti vantaggi e svantaggi. Lavorare come liberi professionisti, consente di poter

Dettagli

STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE

STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE 1 Indice 1. Premessa 2. Obiettivo 3. Le competenze del profilo ideale Competenze 3.1. Età ed esperienza 3.2. Le reali competenze

Dettagli

I libri di testo. Carlo Tarsitani

I libri di testo. Carlo Tarsitani I libri di testo Carlo Tarsitani Premessa Per accedere ai contenuti del sapere scientifico, ai vari livelli di istruzione, si usa comunemente anche un libro di testo. A partire dalla scuola primaria, tutti

Dettagli

CONFESERCENTI Martedì, 24 marzo 2015

CONFESERCENTI Martedì, 24 marzo 2015 CONFESERCENTI Martedì, 24 marzo 2015 CONFESERCENTI Martedì, 24 marzo 2015 24/03/2015 Il Resto del Carlino (ed. Modena) Pagina 13 Franchising Point, si allarga la rete 1 23/03/2015 Il Nuovo Giornale di

Dettagli

Gli Scenari. Cosa sono. Gli Scenari. sono casi rappresentativi delle situazioni reali in cui gli utenti svolgono la loro attività.

Gli Scenari. Cosa sono. Gli Scenari. sono casi rappresentativi delle situazioni reali in cui gli utenti svolgono la loro attività. 1/13 Lo Scenario-Based Design permette ai progettisti e agli utenti di descrivere attività esistenti o di prevedere o immaginare nuove attività che possono essere prodotte dall interazione con un nuovo

Dettagli

La dispersione dei prezzi al consumo. I risultati di un indagine empirica sui prodotti alimentari.

La dispersione dei prezzi al consumo. I risultati di un indagine empirica sui prodotti alimentari. La dispersione dei prezzi al consumo. I risultati di un indagine empirica sui prodotti alimentari. Giovanni Anania e Rosanna Nisticò EMAA 14/15 X / 1 Il problema Un ottimo uso del vostro tempo! questa

Dettagli

Indicatori economico statistici per il direct marketing.

Indicatori economico statistici per il direct marketing. Indicatori economico statistici per il direct marketing. Il più popolare è la redemption : RED = n risposte/n contatti X100 Il CPO, Costo per Ordine, è dato dall investimento promozionale/n risposte. Si

Dettagli

Il funzionamento di prezzipazzi, registrazione e meccanismi

Il funzionamento di prezzipazzi, registrazione e meccanismi Prima di spiegare prezzipazzi come funziona, facciamo il punto per chi non lo conoscesse. Nell ultimo periodo si fa un gran parlare di prezzipazzi ( questo il sito ), sito che offre a prezzi veramente

Dettagli

per le persone in formazione del ramo di formazione e d esame <inserire il ramo>

per le persone in formazione del ramo di formazione e d esame <inserire il ramo> Commissione svizzera d esame per la formazione commerciale di base Esame finale di tirocinio per impiegati di commercio 2013 Serie 2013/01 - profilo B per le persone in formazione del ramo di formazione

Dettagli

Approfondimenti normativi sulla Firma dello studente nei verbali d esame

Approfondimenti normativi sulla Firma dello studente nei verbali d esame Approfondimenti normativi sulla Firma dello studente nei verbali d esame Redatto da: Giorgio Gagliardi (KION Spa) Verificato da: Approvato da: Giorgio Gagliardi (KION Spa) Distribuito a: AAl Alessandro

Dettagli

Filosofia Creative Xausa.

Filosofia Creative Xausa. CATALOGUE CREATIVE INTERIOR DESIGN 6 Filosofia Xausa. 8 MOBILE APPLICATION L artista Walter Xausa, attraverso uno staff di tecnici competenti in vari settori, ha voluto portare la sua filosofia ed esperienza

Dettagli

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it Bandi 2015 ARTE E CULTURA Protagonismo culturale dei cittadini BENESSERE COMUNITÀ www.fondazionecariplo.it BANDI 2015 1 Bando senza scadenza Protagonismo culturale dei cittadini Il problema La partecipazione

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Nel 2012 l 80% delle famiglie colpite direttamente dalla crisi, quasi il 90% dei nostri concittadini ha ridotto le spese

COMUNICATO STAMPA. Nel 2012 l 80% delle famiglie colpite direttamente dalla crisi, quasi il 90% dei nostri concittadini ha ridotto le spese Ufficio Stampa COMUNICATO STAMPA PROSPETTIVE 2013, SONDAGGIO CONFESERCENTI SWG: CRISI DI FIDUCIA, QUASI NOVE SU DIECI NON CREDONO IN UN MIGLIORAMENTO DELLA SITUAZIONE ECONOMICA ITALIANA. SEI SU DIECI VOGLIONO

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

Plaze, il termine che definirà un nuovo concetto di piazza

Plaze, il termine che definirà un nuovo concetto di piazza , il termine che definirà un nuovo concetto di piazza Crema 19-20 Settembre 2013 Gianluca Vaccaro The first on the road social network 1 Cosa è? è un Social Network il cui scopo è quello di avvicinare

Dettagli

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A N. 4369 D I S E G N O D I L E G G E d iniziativa del senatore PASSIGLI COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 1 o DICEMBRE 1999 Norme in materia

Dettagli

La ricchezza immateriale. Giornata della proprietà intellettuale. Intervento del Presidente del Consiglio Nazionale dell Economia e del Lavoro

La ricchezza immateriale. Giornata della proprietà intellettuale. Intervento del Presidente del Consiglio Nazionale dell Economia e del Lavoro La ricchezza immateriale Giornata della proprietà intellettuale Intervento del Presidente del Consiglio Nazionale dell Economia e del Lavoro On. Prof. Antonio Marzano CNEL Roma, 29 aprile 2011 1. La Ricchezza

Dettagli

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Il presente materiale didattico costituisce parte integrante del percorso formativo

Dettagli

CODICE DI MARKETING DI JÄGERMEISTER

CODICE DI MARKETING DI JÄGERMEISTER CODICE DI MARKETING DI JÄGERMEISTER PREAMBOLO I liquori rappresentano una risorsa culturale e il loro consumo è una tradizione secolare: ogni giorno in tutto il mondo milioni di adulti ne fanno un uso

Dettagli

Mini progetti Nuovo Progetto italiano 2 UNITÀ 1

Mini progetti Nuovo Progetto italiano 2 UNITÀ 1 Chi studia meno, studia meglio! UNITÀ 1 A coppie, preparate un questionario da presentare agli studenti della scuola, per capire quante ore dedicano allo studio della lingua e cultura italiana. Andate

Dettagli

Art Stories, Castello Sforzesco, il ponte levatoio

Art Stories, Castello Sforzesco, il ponte levatoio Art Stories, Castello Sforzesco, il ponte levatoio Viaggiare in Italia Il 60% dei beni culturali e artistici del pianeta è in Italia. Ma affrontare questa ricchezza non è sempre facile, soprattutto per

Dettagli

Il settore moto e il credito al consumo

Il settore moto e il credito al consumo Il settore moto e il credito al consumo Rapporto di ricerca ISPO per Marzo 2010 RIF. 1201V110 Indice 2 Capitolo 1: Lo scenario pag. 3 Capitolo 2: Il Credito al Consumo: atteggiamenti 13 Capitolo 3: Il

Dettagli

Mini progetti Arrivederci! 1 UNITÀ 1

Mini progetti Arrivederci! 1 UNITÀ 1 UNITÀ 1 Parole italiane! A coppie o in piccoli gruppi scegliete 10 o più parole nuove dell unità 1. Create un glossario dove presentate le parole nuove con la traduzione nella vostra lingua. Presentate

Dettagli

Cosa ci può stimolare nel lavoro?

Cosa ci può stimolare nel lavoro? a Cosa ci può stimolare nel lavoro? Quello dell insegnante è un ruolo complesso, in cui entrano in gioco diverse caratteristiche della persona che lo esercita e della posizione che l insegnante occupa

Dettagli

Mercoledì degli Associati. Opportunità di business per le Aziende UCIF. Milano, 20 novembre 2013. Federata

Mercoledì degli Associati. Opportunità di business per le Aziende UCIF. Milano, 20 novembre 2013. Federata Mercoledì degli Associati Opportunità di business per le Aziende UCIF Milano, 20 novembre 2013 Federata Nascita del progetto UCIF rappresenta da 40 anni il settore italiano della Finitura, tramite i relativi

Dettagli

DIFFERENZIARE LE CAMPAGNE DI MARKETING La scelta del canale adeguato

DIFFERENZIARE LE CAMPAGNE DI MARKETING La scelta del canale adeguato Via Durini, 23-20122 Milano (MI) Tel.+39.02.77.88.931 Fax +39.02.76.31.33.84 Piazza Marconi,15-00144 Roma Tel.+39.06.32.80.37.33 Fax +39.06.32.80.36.00 www.valuelab.it valuelab@valuelab.it DIFFERENZIARE

Dettagli

Introduzione al Private Equity Strumenti di capitale di rischio per la PMI

Introduzione al Private Equity Strumenti di capitale di rischio per la PMI Introduzione al Private Equity Strumenti di capitale di rischio per la PMI Rimini, 11 ottobre 2013 Raffaele de Courten 1 ARGOMENTI TRATTATI Cosa fanno gli operatori di Private Equity? Quali sono gli obiettivi

Dettagli

INDICE UN PARTNER LIBERO E AFFIDABILE 4 UN OBIETTIVO BEN CHIARO AL SERVIZIO DELLE VOSTRE ESIGENZE LEVIGAS PER LA CASA LEVIGAS PER IL CONDOMINIO

INDICE UN PARTNER LIBERO E AFFIDABILE 4 UN OBIETTIVO BEN CHIARO AL SERVIZIO DELLE VOSTRE ESIGENZE LEVIGAS PER LA CASA LEVIGAS PER IL CONDOMINIO ENERGIA TRASPARENTE UN PARTNER LIBERO E AFFIDABILE 4 UN OBIETTIVO BEN CHIARO AL SERVIZIO DELLE VOSTRE ESIGENZE LEVIGAS PER LA CASA LEVIGAS PER IL CONDOMINIO LEVIGAS PER PROFESSIONISTI, ARTIGIANI, COMMERCIANTI

Dettagli

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia Nel mondo ci sono 150 milioni di Italici: sono i cittadini italiani d origine, gli immigrati di prima e seconda generazione, i nuovi e vecchi emigrati e i loro discendenti,

Dettagli

Mini progetti Arrivederci! 2 UNITÀ 1

Mini progetti Arrivederci! 2 UNITÀ 1 UNITÀ 1 Sport da seguire o da praticare? A coppie individuate, secondo voi, quali sono gli sport da seguire e quali invece da praticare. Trovate su internet delle foto di vari sport. Attaccate le foto

Dettagli

UMAGO ARALDICA ATTRAVERSO GLI OCCHI DEL BAMBINO

UMAGO ARALDICA ATTRAVERSO GLI OCCHI DEL BAMBINO UMAGO ARALDICA ATTRAVERSO GLI OCCHI DEL BAMBINO Scuola materna italiana Girotondo Umago Educatrici: Jelena Mrak e Roberta Lakošeljac Umago, maggio 2016 PREMESSA Il concetto astratto di tempo è un concetto

Dettagli

Archivi e Laboratorio Didattico. Descrizione di un modello

Archivi e Laboratorio Didattico. Descrizione di un modello Archivi e Laboratorio Didattico. Descrizione di un modello Antonio Brusa Università di Bari/Silsis di Pavia Milano, 19 ottobre 2006 Filottrano 17 aprile 2007 Fermo 29 gennaio 2008 I documenti omogenei:

Dettagli

Neiade immaginare arte: Servizi per l Arte e la Cultura. Milano... Capitale ANCHE d Arte e Cultura

Neiade immaginare arte: Servizi per l Arte e la Cultura. Milano... Capitale ANCHE d Arte e Cultura Neiade immaginare arte: Servizi per l Arte e la Cultura Milano... Capitale ANCHE d Arte e Cultura Visite... Ma non solo! UNA LOCATION DI FRONTE AL CASTELLO PER L ARTE, LA CULTURA E NON SOLO Neiade immaginare

Dettagli

La vostra professionalità ha bisogno di uno spazio web giusto

La vostra professionalità ha bisogno di uno spazio web giusto La vostra professionalità ha bisogno di uno spazio web giusto CREA LA TUA PAGINA PROFESSIONALE IGEA Centro Promozione Salute, promuove ormai da diversi anni servizi, eventi e corsi riguardanti la salute

Dettagli

Gli argomenti qui accennati trovano una più grande ed esaustiva declinazione sul BLOG: www.aimepernettaz.com

Gli argomenti qui accennati trovano una più grande ed esaustiva declinazione sul BLOG: www.aimepernettaz.com In questa breve guida si prenderanno in considerazione alcuni Social Media e le possibilità in termini di promozione turistica che questi ultimi consentono Gli argomenti qui accennati trovano una più grande

Dettagli

Contabilità ordinaria, semplificata e altri regimi contabili

Contabilità ordinaria, semplificata e altri regimi contabili Contabilità ordinaria, semplificata e altri regimi contabili Obiettivi del corso Iniziamo, con questa prima lezione, il nostro corso dal titolo addetto alla contabilità. Si tratta di un corso base che

Dettagli

LA RETE NAZIONALE DI CONFINDUSTRIA TRA GIOVANI, SCUOLA E IMPRENDITORI

LA RETE NAZIONALE DI CONFINDUSTRIA TRA GIOVANI, SCUOLA E IMPRENDITORI LA RETE NAZIONALE DI CONFINDUSTRIA TRA GIOVANI, SCUOLA E IMPRENDITORI IDEE DI IMPRESA IN GARA UN RACCONTO DI COSA SIGNIFICA FARE IMPRESA ATTRAVERSO UNA PIATTAFORMA WEB DEDICATA E UN VERO E PROPRIO CONTEST

Dettagli

Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13)

Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13) Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13) Soluzione Esame (11 gennaio 2013) Prima Parte 1. (9 p.) (a) Ipotizzate che in un mondo a due paesi, Brasile e Germania, e due prodotti, farina

Dettagli

Pillole di eventi di fundraising

Pillole di eventi di fundraising Pillole di eventi di fundraising Forlì, 11-12 settembre 2014 Mara Garbellini IL POTERE DEGLI EVENTI: TOCCARE CON MANO LA TUA ORGANIZZAZIONE Gli eventi sono occasioni reali, tangibili per donare e per partecipare

Dettagli

Report di valutazione studiolegalebraggio.it

Report di valutazione studiolegalebraggio.it Roma, li 15/01/2013 Report di valutazione studiolegalebraggio.it Il presente documento è redatto allo scopo di mostrare e analizzare le performance del sito web a due mesi e mezzo dalla pubblicazione online,

Dettagli

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen Il datore di lavoro Richard Mann Circa un anno e mezzo fa, nell ambito del progetto Integrazione di persone disabili presso la Posta, abbiamo assunto una nuova

Dettagli

MODIFICHE AL REGOLAMENTO N. 11768/98 IN MATERIA DI MERCATI

MODIFICHE AL REGOLAMENTO N. 11768/98 IN MATERIA DI MERCATI MODIFICHE AL REGOLAMENTO N. 11768/98 IN MATERIA DI MERCATI DOCUMENTO DI CONSULTAZIONE 27 luglio 2006 Le osservazioni al presente documento di consultazione dovranno pervenire entro il 7 agosto 2006 al

Dettagli

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA Tutti gli anni, affrontando l argomento della divisibilità, trovavo utile far lavorare gli alunni sul Crivello di Eratostene. Presentavo ai ragazzi una

Dettagli

Convegno. Aree industriali e politiche di piano. Tra deindustrializzazione e nuova industrializzazione sostenibile. Roma 30 gennaio 2014 ore 14,00

Convegno. Aree industriali e politiche di piano. Tra deindustrializzazione e nuova industrializzazione sostenibile. Roma 30 gennaio 2014 ore 14,00 Roma 30 gennaio 2014 ore 14,00 Università Roma Tre, Dipartimento di Architettura Via della Madonna dei Monti, 40 Convegno Aree industriali e politiche di Tra deindustrializzazione e nuova industrializzazione

Dettagli

2. Il trat (Indicare le modalità del trattamento: manuale / informatizzato / altro.) FAC-SIMILE

2. Il trat (Indicare le modalità del trattamento: manuale / informatizzato / altro.) FAC-SIMILE B1 Informativa ex art. 13 D.lgs. 196/2003 dati comuni Gentile Signore/a, Desideriamo informarla che il D.lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 ( Codice in materia di protezione dei dati personali ) prevede la

Dettagli

ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO!

ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO! ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO! L allineamento del team esecutivo è definibile come l accordo dei membri del team in merito a: 1. Allineamento personale -consapevolezza dell impatto

Dettagli

LTA Starts you up! è un servizio svolto in collaborazione con LTA e

LTA Starts you up! è un servizio svolto in collaborazione con LTA e LTA STARTS YOU UP! FATTIBILITA DI BUSINESS E RICERCA PARTNER FINANZIARI E INDUSTRIALI In un momento in cui entrare nel mondo imprenditoriale con idee nuove e accattivanti diventa sempre più difficile e

Dettagli

Progettazione e realizzazione di un annuncio pubblicitario a mezzo stampa (annunci in giornali o riviste).

Progettazione e realizzazione di un annuncio pubblicitario a mezzo stampa (annunci in giornali o riviste). Progettazione e realizzazione di un annuncio pubblicitario a mezzo stampa (annunci in giornali o riviste). campagna pubblicitaria Serie di messaggi pubblicitari che, attraverso uno o più media, mirano

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di OSPITALETTO SCUOLA PRIMARIA A. CANOSSI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE VERTICALE. ARTE e IMMAGINE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di OSPITALETTO SCUOLA PRIMARIA A. CANOSSI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE VERTICALE. ARTE e IMMAGINE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di OSPITALETTO SCUOLA PRIMARIA A. CANOSSI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE VERTICALE ARTE e IMMAGINE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSE PRIMA - L alunno utilizza le conoscenze e le

Dettagli

Mario Basile. I Veri valori della vita

Mario Basile. I Veri valori della vita I Veri valori della vita Caro lettore, l intento di questo breve articolo non è quello di portare un insegnamento, ma semplicemente di far riflettere su qualcosa che noi tutti ben sappiamo ma che spesso

Dettagli

POSTE ITALIANE PRESENTAZIONE DEI FRANCOBOLLI E CARTOLINA POSTALE ORDINARI POSTA ITALIANA. (Roma, 7 luglio 2009)

POSTE ITALIANE PRESENTAZIONE DEI FRANCOBOLLI E CARTOLINA POSTALE ORDINARI POSTA ITALIANA. (Roma, 7 luglio 2009) POSTE ITALIANE PRESENTAZIONE DEI FRANCOBOLLI E CARTOLINA POSTALE ORDINARI POSTA ITALIANA (Roma, 7 luglio 2009) Sono molto lieto di partecipare alla cerimonia di presentazione della nuova serie ordinaria

Dettagli

Economia e tecnica della pubblicità

Economia e tecnica della pubblicità Si fa presto a dire pubblicità * * Pubblicità - s.f. (franc. Publicité): notorietà pubblica//carattere di ciò che è fatto in presenza del pubblico//insieme dei mezzi utilizzati per far conoscere prodotti

Dettagli

IL FONDO OGGI E DOMANI

IL FONDO OGGI E DOMANI IL FONDO OGGI E DOMANI Lo schema di gestione che ha caratterizzato il Fondo fin dalla sua origine nel 1986 prevede un unico impiego delle risorse su una linea assicurativa gestita con contabilità a costi

Dettagli

Piano C. Giugno 2013 PROGETTO MOLTIPLICAZIONE

Piano C. Giugno 2013 PROGETTO MOLTIPLICAZIONE Piano C Giugno 2013 PROGETTO MOLTIPLICAZIONE PROGETTO MOLTIPLICAZIONE PIANO C Valori e missione L innovazione nasce dalla condivisione: piano C crede nel mettere insieme le forze con onestà e trasparenza

Dettagli

ecommerce Brochure Social Marketing CMS iphone Android ipad Display ADV Company Profile DEM Web 2.0 Logo Design Marketing Applicazioni Mobile

ecommerce Brochure Social Marketing CMS iphone Android ipad Display ADV Company Profile DEM Web 2.0 Logo Design Marketing Applicazioni Mobile Logo Design Brochure Social Marketing Company Profile Blog Design Siti Web Usabilità iphone CMS ecommerce Android Display ADV DEM Design Marketing Applicazioni Mobile ipad Web 2.0 MD info@micheledorazio.it

Dettagli

BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA

BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA Introduzione. Nei film del Neorealismo, spesso gli attori non parlano in italiano standard, ma parlano in dialetto. Cosa sono i dialetti? Come sono nati? 1. Dal latino

Dettagli

RICHIESTA DI OFFERTA PER SERVIZI RELATIVI ALLA CAPITOLATO TECNICO

RICHIESTA DI OFFERTA PER SERVIZI RELATIVI ALLA CAPITOLATO TECNICO RICHIESTA DI OFFERTA PER SERVIZI RELATIVI ALLA CAMPAGNA PUBBLICITARIA PER ESPERIENZA ITALIA CAPITOLATO TECNICO PREMESSA Nel 2011 si terranno i festeggiamenti per il centocinquantesimo anniversario dell

Dettagli

Cosa si intende per pubblicità

Cosa si intende per pubblicità Cosa si intende per pubblicità ADV: creare un messaggio ed inviarlo a qualcuno che a sua volta avrà una reazione. SOGGETTTO MEDIATICO A PAGAMENTO!!! Advertising: TV, RADIO, CARTA STAMPATA, MURALES INTERNET!!

Dettagli

NOTA ESPLICATIVA 2 PUBBLICITA DEGLI ENTI PUBBLICI COMUNICAZIONI AL GARANTE PER LA RADIODIFFUSIONE E L EDITORIA

NOTA ESPLICATIVA 2 PUBBLICITA DEGLI ENTI PUBBLICI COMUNICAZIONI AL GARANTE PER LA RADIODIFFUSIONE E L EDITORIA NOTA ESPLICATIVA 2 PUBBLICITA DEGLI ENTI PUBBLICI COMUNICAZIONI AL GARANTE PER LA RADIODIFFUSIONE E L EDITORIA 1. Premessa Il Garante per la radiodiffusione e l editoria determina con propri provvedimenti

Dettagli

GUIDA ALLA RILEVANZA

GUIDA ALLA RILEVANZA GUIDA ALLA RILEVANZA Posizionamento per Rilevanza Suggerimenti per una migliore visibilità su ebay www.egolden.it Vers. 1.1 Questa guida puo essere ridistribuita con l obbligo di non modificarne contenuto

Dettagli

PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare

PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare Sottogruppo coordinato da Fortunata Capparo (verbale 2 incontro - 18 /11 2002) L ispettore Gandelli ha iniziato l incontro

Dettagli

NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI

NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI NuMani è una realtà e nasce dall unione d esperienza di persone che da 11 anni si occupano a tempo pieno dell applicazione e decorazione unghie con l ambiziosa idea delle

Dettagli