ANALISI STRATEGICA DEI PROCESSI GESTIONALI A cura di G. Motta, G. Loparco, G. Pignatelli

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ANALISI STRATEGICA DEI PROCESSI GESTIONALI A cura di G. Motta, G. Loparco, G. Pignatelli"

Transcript

1 ANALISI STRATEGICA DEI PROCESSI GESTIONALI A cura di G. Motta, G. Loparco, G. Pignatelli Obiettivi della lezione Tassonomia dei processi Modellazione dei processi Metodo di mappatura dei processi

2 Obiettivo della lezione La lezione precedente ha introdotto il modello CRASO dei processi gestionali (vedi a lato) C = Customer; R = Request; A = Activities S = Organizations O = Output Questa lezione ha l obiettivo di illustrare metodi e modelli che rispondono alle domande: Quali sono i processi della impresa X? Come possono essere descritti ad alto livello (analisi strategica)? La individuazione dei processi delle imprese è detta mappatura Request Customer S 1 S 2 S 3 A1 A3 A4 A2 Business Process Output 2

3 Obiettivo della lezione - continua La mappatura dei processi si basa su vari elementi complementari 1. Modello: rappresentazione del processo (p.e. strutture descritte da alberi di specializzazione e scomposizione, come quello a lato) 2. Metodo: passi per modellare 3. Contenuti e/o schemi di dominio, che danno agli analisti una tassonomia dei processi 1. Modello dei processi: esempio di gerarchia Radice Nodo 1 Nodo Nodo N Foglia 1 Foglia Foglia N 2. Metodo (esempio) 1. Mappatura globale 2. Individuare il perimetro della mappatura 3. Raccogliere informazioni sui processi 4. Modellare i processi 3. Dominio: tassonomia 3

4 Obiettivo della lezione - continua Obiettivo di questa lezione 1. Modello: struttura dei processi 2. Metodo: raccolta e modellazione dei processi 3. Contenuti e/o schemi di dominio: riferimenti Catena del valore di Porter Modelli di Industry SCOR, TM, altri Best practices 1. Modello : esempio di rappresentazione Radice Nodo 1 Nodo Nodo N Foglia 1 Foglia Foglia N 2. Metodo (esempio) 1. Mappatura globale 2. Individuare il perimetro della mappatura 3. Raccogliere informazioni sui processi 4. Modellare i processi 3. Dominio: contenuti 4

5 ANALISI STRATEGICA DEI PROCESSI GESTIONALI A cura di G. Motta, G. Loparco, G. Pignatelli Obiettivi della lezione Tassonomia dei processi Modellazione dei processi Metodo di mappatura dei processi

6 Tassonomia = classificazione Le superclassi di processi Processi direzionali Esempio: Pianificazione strategica Budgeting e controllo Bassa variabilità fra i settori Esempio: Produzione Vendita Alta variabilità fra i settori Processi primari verticali tipici di ciascun settore di attività Processi di supporto Esempio: Contabilità Gestione Risorse Umane Servizi Generali IT Bassa variabilità fra i settori 6

7 Tassonomia: incident Processi di una sw house o di una società di consulenza Processi di un Comune Processi di una Azienda Automobilistica (cfr. la dispensa della lezione 1) Processi di una azienda di Distribuzione Processi di una struttura IT di una azienda 7

8 Tassonomia = classificazione Le tassonomie: tipologie Tassonomie generiche: Porter ecc. KB delle società di consulenza: esempio Tassonomie di settore: SCOR ecc- Tassonomie di settore: e-government 8

9 Tassonomia: Value Chain di Porter Attività Infrastrutturali Processi di supporto orizzontali ed invarianti in quasi tutti i settori industriali Gestione Risorse Umane Logistica in Entrata Sviluppo Tecnologie Approvvigionamenti Produzione Logistica in Uscita Marketing Distribuzione Se2rvizi Post Vendita Processi primari specifici di ogni settore industriale Il modello di Porter nasce per le aziende manifatturiere (p.e. automobilistiche) La successione dei processi primari rappresenta le fasi di creazione del valore da parte di una fabbrica. 9

10 Tassonomia: e-government I sistemi e-gov sono articolati in segmenti corrispondenti agli eventi della vita dei cittadini e delle imprese Evento della vita = momento, fase od attività nella vita del cittadino o impresa (p.e. possedere un immobile ). Ogni evento della vita è erogato da un processo ed include n servizi Ogni servizio corrisponde a funzionalità utente (= casi d uso). 10

11 Tassonomia : società di consulenza e tassonomie commerciali Le società di consulenza sviluppano e mantengono mappe di processi molto articolate Tali mappe strutturano la esperienza raccolta in molti progetti e sono finalizzate a fornire uno schema predefinito alla analisi dei requisiti informativi in progetti ERP, CRM e simili A tali schemi (privati) possono essere assimilati metodologie commerciali come ARIS ARIS house Tassonomie di settore: SCOR ecc- KB delle società di consulenza: esempio 11

12 Tassonomia: SCOR Introduzione alla Supply Chain Il modello I livelli di analisi

13 Supply Chain: definizione Una Supply Chain è un insieme di facility connesse da vie di trasporto Due tipologie di facility: produzione e stoccaggio Diverse modalità di trasporto (treno, strada, aereo, ) Principali tipologie: SC diadica (due nodi) Catena di aziende (tre o più aziende) Rete di aziende (supply network) La supply chain si può estendere dal produttore di materia prima al consumatore Un insieme di facility appartenenti alla stessa organizzazione costituiscono una internal supply chain (supply chain intra-organizzativa) 13

14 Supply chain : tipologia di flussi Materie prime Work in process Prodotto finito Make to Stock Assemble to Order Make to Order Purchase to Order / Engineer to Order 14

15 Supply Chain Council (SCC) Il modello Supply Chain Operations Reference (SCOR) è stato sviluppato dal Supply- Chain Council (SCC), un associazione indipendente, no profit i cui membri appartengono ad aziende e organizzazioni interessate all applicazione di sistemi e tecniche all avanguardia di supply chain management ( Il SCC nasce nel 1996 da Pittiglio Rabin Todd & McGrath (PRTM) e AMR Research Oggi include circa 750 membri distribuiti in tutto il mondo, i quali sono per la maggior parte industrie ma anche fornitori IT, implementatori, università e organizzazioni governative L 80% delle aziende della lista Fortune 500 è membro di SCC e usa il modello SCOR (dato 2002) 15

16 Il modello /1 Il modello SCOR descrive i processi gestionali volti al soddisfacimento della domanda del cliente SCOR identifica cinque processi principali: 1. Plan: con riferimento ad un dato orizzonte temporale, il processo di Plan sviluppa le linee di azione volte all acquisizione delle risorse necessarie 2. Source: negoziazione, approvvigionamento, ricevimento di materiali, prodotti e servizi 3. Make: realizzazione di prodotti attraverso miscelazione, separazione, lavorazione meccanica, trasformazioni chimiche 4. Deliver: consegna di prodotti finiti 5. Return: resa di materiali SCOR identifica anche processi Enable, volti alla preparazione, archiviazione, gestione delle informazioni 16

17 Il modello /2 I cinque processi principali possono descrivere supply chain di diversa complessità, dalla supply chain che coincide la singola azienda a casi complessi (supply chain a rete con molti livelli e molti attori per livello) 17

18 Il modello: utilizzo Tre fasi sequenziali: 1. Disegno dello stato as is del processo e definizione della configurazione to be desiderata 2. Quantificazione delle prestazioni operative di aziende simili e definizione di target prestazionali in base ai risultati dei best in class 3. Identificazione delle pratiche gestionali e delle soluzioni software caratterizzanti le esperienze best in class 18

19 Il modello: livelli di rappresentazione Livello Schema Note 1 Top Level Plan Source Make Deliver Return Return Il livello 1 elenca le categorie di processo PLAN SOURCE MAKE DELIVER RETURN 2 Configuration Level Il livello2 segmenta le categorie in ragione della tipologia di flusso SCM : MTS - Make to stock ATO - Assemble to order MTO - Make to order ETO - Engineer to order 3 Process Element Level P1.1 Identify, Prioritize, and Aggregate Supply-Chain Requirements P1.2 Identify, Assess, and Aggregate Supply-Chain Requirements P1.3 Balance Production Resources with Supply-Chain Requirements P1.4 Establish and Communicate Supply-Chain Plans Il livello 3 identifica processi elementari. Ogni processo elementare viene poi descritto in termini di: le informazioni I/O le metriche di performance le best practice, ove possibile i tool di supporto 19

20 Il modello: quarto livello P1.1 Identify, Prioritize, and Aggregate Supply-Chain Requirements P1.2 Identify, Assess, and Aggregate Supply-Chain Requirements P1.3 Balance Production Resources with Supply-Chain Requirements P1.4 Establish and Communicate Supply-Chain Plans 4 Implementation Level A questo livello le aziende implementano specifiche pratiche di supply-chain management allo scopo di raggiungere il vantaggio competitivo adattandosi alle mutate condizioni del business Il quarto livello sarà sviluppato usando una estensione UML La nostra analisi di quarto livello ha lo scopo di individuare attività elementari e a partire da queste individuare casi d uso 20

21 SCOR: descrizione Top level Nel primo livello si trovano i cinque processi fondamentali: Plan, Source, Make, Deliver, Return Il processo Return è distinto in: Source Return: comprende tutti i processi di Return che collegano l organizzazione al fornitore (ad es. Resi di materia prima) Deliver Return: comprende tutti i processi di Return che collegano l organizzazione con i clienti (ad es. Ricevimento di prodotti resi da cliente) Plan Source Make Deliver Source Return Deliver Return 21

22 SCOR: descrizione Top level A questo livello si definisce il perimetro della modellazione: quali fornitori e quali clienti considerare, quali processi fondamentali associare a ciascuno di essi La figura esemplifica una Supply-Chain con due fornitori, due clienti (distributori e mercato finale) e i clienti industriali dei distributori 22

23 SCOR: Descrizione Configuration level /1 Ai processi definiti a livello superiore si associa una categoria Make-to- Stock, Make-to-Order, Engineer-to- Order I processi di secondo livello rientrano quindi fra le combinazioni elencate qui di seguito Tre categorie di Make: M1: Make-to-Stock M2: Make-to-Order M3: Engineer-to-Order Quattro categorie di Deliver: D1: Deliver Stocked Product D2: Deliver Make-to-Order Product D3: Deliver Engineer-to-Order Product D4: Deliver Retail Product Tre categorie di Source Return e tre di Deliver Return: R1: Return Defective Product R2: Return MRO Product (MRO: Maintenance, Repair and Overhaul) R3: Return Excess Product 23

24 SCOR: Descrizione Configuration level /2 Otto categorie di Enable, ciascuna delle quali è associabile a ciascuno dei cinque processi fondamentali (si indica con X il processo generico): EX1: Definizione e gestione di regole EX2: Definizione delle performance EX3: Gestione di dati EX4: Gestione delle scorte EX5: Gestione delle disponibilità di capitale EX6: Gestione dei trasporti EX7: Gestione della configurazione della Supply-Chain EX8: Gestione del rispetto delle normative Due categorie di Enable specifiche di processo: EP9: Verifica dei Financials ES9: Accordi con i fornitori 24

25 SCOR: Descrizione Process element level A ciascuna categoria di processo è associata una rappresentazione che identifica i processi elementari, le rispettive relazioni, gli input e gli output Ad ogni processo elementare è associata una tabella che ne descrive gli attributi 25

26 SCOR: descrizione del terzo livello: flusso dei processi P1: Plan Supply Chain (Customer) Customer Requirements (D1.3, D1.10) Order Backlog, Shipments (EP.3) Planning Data (EP.9) Revised Aggregate Forecast and Projections, Revised Business Assumptions P1.1 Identify, Prioritize, and Aggregate Supply- Chain Requirements (EP.1) Planning Decision Policies (EP.2) Supply Chain Performance Improvement Plan (EP.4) Inventory Strategy P1.3 P1.4 P1.2 Identify, Assess, and Aggregate Supply-Chain Resources Balance Supply-Chain Resources with Supply- Chain Requirements Establish and Communicate Supply- Chain Plans SSupply Chain Plans (P2.1, P3.1, P4.1) (Customer) (P2.4) Sourcing Plans (P3.4) Product MAKE Plans (P4.4) Delivery Plans (EP.3) Planning Data (EP.5, EP.6) Projected Internal and External Production Capacity (EP.5, EP.6) Revised Capital Plan (EP.5, EP.6) Outsource Plan (EP.8) Regulatory Requirements (Customer) Inventory 26

27 SCOR: Descrizione standard del terzo livello 27

28 SCOR: Descrizione standard del terzo livello : identificazione del processo Il dominio dei processi è identificato da una lettera : P: Plan S: Source M: Make D: Deliver R: Return Il prefisso E connota un processo come Enable (p.e. ES è un processo Source di tipo Enable). Il livello gerarchico dei processi è identificato dai suffissi : la mancanza di suffisso identifica i processi di primo livello (p.e.d); un suffisso identifica i processi di secondo livello (p.e. D1, P2), due suffissi identificano i processi di terzo livello (p.e. D1.2, P2.1) 28

29 SCOR: Descrizione standard del terzo livello: metriche di prestazione Le prestazioni dei processi sono descritte da metriche 1. Affidabilità 2. Flessibilità 3. Reattività 4. Costi 5. Efficienza nella gestione degli asset aziendali Alle performance sono associati indicatori (Metric) 29

30 SCOR: Descrizione standard del terzo livello : le best practice Il modello associa ad ogni processo un elenco (non necessariamente esaustivo) di best practice Le best practice sono pratiche rilevate sui migliori concorrenti Esempio: per il processo di Plan, una best practice è la totale integrazione di dati e informazioni lungo la supply-chain A ciascuna best practice è associato un elenco di caratteristiche, generalmente di tipo tecnologico Esempio: l integrazione di dati e informazioni è abilitata dai sistemi ERP 30

31 ANALISI STRATEGICA DEI PROCESSI GESTIONALI A cura di G. Motta, G. Loparco, G. Pignatelli Obiettivi della lezione Tassonomia dei processi Modellazione dei processi Metodo di mappatura dei processi

32 Modellazione : il concetto di modello I modelli di progettazione sono linguaggi, con cui sono descritti schemi di sistemi e processo Un grafo descrive lo schema procedurale di processi. Un linguaggio di programmazione descrive lo schema di un programma. I modelli producono in output schemi a partire da input. M = {L, S, IL, IM} L = tipi astratti S = costrutti astratti IL = interpretazioni associate ai tipi astratti L IM = interpretazioni associate a ogni costrutto astratto IM Percezioni, Idee Modello Schemi 32

33 Modelli di progettazione : progettazione dei processi gestionali Modellazione della struttura Modellazione del flusso Modellazione prestazioni Modellazione integrata 33

34 Modelli di progettazione : sistemi informativi La progettazione usa molteplici modelli a seconda dell obiettivo Requisiti Concettuale Presentazione Processi Dati Requisiti di Presentazione Progetto Presentazione Requisiti Processi Modello Processi Requisiti Dati Modello Dati Implementazione Tecnologie GUI Tecnologie programmazio ne (OO ecc.) Tecnologie Dati (DBMS relazionali, OLAP ecc.) 34

35 Modelli di progettazione : progettazione processi gestionali verso progettazione sistemi informativi La progettazione dei processi precede la progettazione dei sistemi Requisiti Concettuale Presentazione Processi Dati Requisiti di Presentazione Progetto Presentazione Requisiti Processi Modello Processi Requisiti Dati Modello Dati Implementazione Tecnologie GUI Tecnologie programmazio ne (OO ecc.) Tecnologie Dati (DBMS relazionali, OLAP ecc.) 35

36 Modellazione dei processi gestionali La vista strutturale (1/5) La mappatura dei processi usa viste strutturali La vista strutturale modella il processo gestionale come un albero La radice dell albero è il macroprocesso Le foglie dell albero sono il livello di scomposizione più granulare La mappatura arriva tipicamente al livello del processo / fase Una scomposizione spinta può arrivare sino al livello della attività elementari Una attività elementare è FARTO cioè omogenea rispetto a Frequenza Attore Regole Tecnologie usate Output t 36

37 Modellazione dei processi gestionali La vista strutturale (2/5) Ai A Ai1 Ai2 Decomposition Ai3 Aa Specialization Ab Una vista strutturale è sviluppata con due primitive fondamentali : Scomposizione : Il processo Ai è composto da Ai1, Ai2, Ai3 P.e. Il prelievo Bancomat include identificazione e prelievo contante Specializzazione: Il processo Ai può essere Aa o Ab P.e. Il prelievo Bancomat può essere per International Customer o Local Customer 37

38 Modellazione dei processi gestionali La vista strutturale (3/5):esempio completo 38

39 Modellazione dei processi gestionali La vista strutturale (4/5): scomposizione (IS-PART- OF) In generale: La scomposizione divide un elemento in parti La scomposizione continua sino a quando l analista ha raggiunto le attività elementari Nella mappatura dei processi aziendali: L analista identifica un processo gestionale L analista continua nella scomposizione sino a quando raggiunge il livello delle fasi 39

40 Modellazione dei processi gestionali La vista strutturale (5/5):Specializzazione (IS-A) In generale: Nella specializzazione un tipo è scomposto in sotto-tipi La specializzazione continua finché l analista è in grado di identificare sotto-tipi Nella mappatura dei processi aziendali: L analista identifica un processo gestionale L analista identifica le possibili specializzazioni Le specializzazioni di un dati tipo si distinguono reciprocamente almeno per una proprietà o componente 40

41 ANALISI STRATEGICA DEI PROCESSI GESTIONALI A cura di G. Motta, G. Loparco, G. Pignatelli Obiettivi della lezione Tassonomia dei processi Modellazione dei processi Metodo di mappatura dei processi

42 Introduzione : che è una buona mappatura? Contenuto: Mappe di impresa (schemi, mappe, griglie, lische di pesce) Mappe di processo: Schemi grafici Liste indentate Commento in linguaggio naturale Completezza: Include tutti i processi di un perimetro predefinito Scompone i processi sino ai processi elementari Correttezza : Condivisione da parte della azienda Utilizzo dovunque possibile di modelli di riferimento settoriali Mappa di impresa Mappa di processo: elenco indentato Schema di documentazione della mappatura Commenti in linguaggio naturale Mappa di processo Schema (grafica) gerarchico 42

43 Passi della mappatura: sintesi Passo Obiettivo Input Output Tecniche chiave 1. Mappatura globale Scegliere lo schema di riferimento per la mappatura Schemi intersettoriali e/o settoriali e/o best practice Schema personalizzato Ricerca su internet, ricerca bibliografica 2. Individuare il perimetro della mappatura Selezionare il perimetro della analisi Schema scelto Processi scelti Raccogliere informazioni sui processi Analizzare i processi a livello strategico Schema dei processi scelti Documentazione di analisi Interviste Osservazione diretta Focus Group Analisi di documenti 4. Modellare i processi Strutturare le informazioni raccolte in una mappa completa dei processi Documentazione di analisi Schema di riferimento scelto Mappa generale del processo Schemi del processo Commenti Tecniche di analisi dei processi (scomposizione + specializzazione) Tecniche di documentazione 43

44 1. Mappatura globale Value Chain classica (Porter) Logistica in Entrata Utilities Attività Infrastrutturali Gestione Risorse Umane Sviluppo Tecnologie Approvvigionamenti Produzione Logistica in Uscita Predisposi zione delle condizioni produttive Attività Infrastrutturali Gestione Risorse Umane Sviluppo Tecnologie Comunicazione Interna & Esterna Attività di Back Office Marketing Distribuzione Attività di Front Office Se2rvizi Post Vendita Attività di procacci amento della clientela Servizi after Sales La mappatura globale produce uno schema appunto globale dei processi di un perimetro predefinito (p.e. tutta la impresa) In generale l analista personalizza mappe note, p.e. Porter o SCOR per il settore industriale Possibili fonti: Testi cartacei, Ricerche su internet 44

45 1. Mappatura globale: mappa intersettoriale (American Productivity & Quality Centre - International Benchmarking Clearinghouse) 1. Comprensione dei mercati e dei consumatori 2. Sviluppo vision e strategia 3. Sviluppo prodotti e servizi 8. Gestione informazioni 9. Sviluppo/gestione risorse umane 10. Gestione risorse fisiche e finanziarie 4. Marketing e vendite 5. Produzione e consegna (imprese manifatturiere) 6. Produzione e consegna (servizi) 7. Fatturazione e servizi al cliente 11. Realizzazione di programmi per la tutela ambientale 12. Gestione relazioni esterne 13. Gestione miglioramento e cambiamento 45

46 1. Mappatura globale: meta-mappa intersettoriale (American Productivity & Quality Centre - International Benchmarking Clearinghouse) 1. Comprensione dei mercati e dei consumatori 1.1 Determinazione dei bisogni e dei desideri dei clienti 1.2 Misurazione della soddisfazione dei clienti 1.3 Monitoraggio dei cambiamenti del mercato e delle aspettative dei clienti 2. Sviluppo vision e strategia 2.1 Monitoraggio dell ambiente esterno 2.2 Definizione del business concept e della strategia organizzativa 2.3 Definizione della struttura organizzativa e delle relazioni fra le business unit 2.4 Sviluppo e definizione degli obiettivi 3. Sviluppo prodotti e servizi 3.1 Sviluppo nuovi prodotti/servizi: concept e pianificazione 3.2 Progettazione, realizzazione e valutazione dei nuovi prodotti/servizi 3.3 Ridefinizione di prodotti/servizi esistenti 3.4 Test sull efficacia dei nuovi prodotti/servizi 3.5 Ingegnerizzazione 3.6 Gestione del processo di sviluppo prodotti/servizi 4. Marketing e vendite 4.1 Marketing di prodotti/servizi su segmenti rilevanti 4.2 Elaborazione ordini 5. Produzione e consegna per imprese manifatturiere 5.1 Pianificazione e acquisizione delle risorse necessarie 5.2 Conversione degli input in prodotti finiti 5.3 Consegne prodotti 5.4 Gestione processi produttivi e consegne 6. Produzione e consegna per imprese di servizi 6.1 Pianificazione e acquisizione delle risorse necessarie 6.2 Sviluppo delle capacità del personale 6.3 Erogazione servizi 6.4 Assicurare la qualità del servizio 7. Fatturazione e servizi al cliente 7.1 Fatturazione ai clienti 7.2 Fornitura servizi post vendita 7.3 Gestione richieste/problemi clienti 8. Gestione informazioni 8.1 Gestione sistema informativo 8.2 Valutazione e monitoraggio della soddisfazione delle esigenze informative 9. Sviluppo/gestione risorse umane 9.1 Elaborazione strategia per le risorse umane 9.2 Gestione dell inserimento dei dipendenti 9.3 Gestione training 9.4 Gestione sistemi di valutazione e incentivazione 9.5 Gestione ambiente/clima di lavoro 9.6 Riallocazione del personale 46

47 1. Mappatura globale: meta-mappa intersettoriale (American Productivity & Quality Centre - International Benchmarking Clearinghouse) 10. Gestione risorse fisiche e finanziarie 10.1 Gestione risorse finanziarie 10.2 Elaborazione transazioni finanziarie e contabili 10.3 Gestione informazioni 10.4 Realizzazione verifiche interne 10.5 Gestione tasse 10.6 Gestione risorse fisiche 11. Realizzazione di programmi per la tutela ambientale 11.1 Formulazione di strategie ambientali 11.2 Assicurazione del rispetto dei regolamenti 11.3 Educazione del personale 11.4 Realizzazione di programmi di prevenzione dell inquinamento 11.5 Gestione interventi di bonifica 11.6 Predisposizione di programmi per le emergenze 11.7 Gestione dei rapporti con il governo e l opinione pubblica 11.8 Gestione problemi ambientali 11.9 Sviluppo e gestione delle informazioni ambientali Monitoraggio dell avanzamento dei programmi ambientali 12. Gestione relazioni esterne 12.1 Comunicazioni con gli stakeholder 12.2 Gestione relazioni con il governo 12.3 Gestione relazioni con i creditori 12.4 Sviluppo programmi di pubbliche relazioni 12.5 Gestione rapporti con gli amministratori 12.6 Sviluppo relazioni con la comunità 12.7 Gestione problemi legali 13. Gestione miglioramento e cambiamento 13.1 Monitoraggio delle performance aziendali 13.2 Realizzazione test di qualità 13.3 Benchmarking 13.4 Realizzazione di process improvement 13.5 Gestione cambiamenti 47

48 1. Mappatura globale: best practices Molte società di consulenza hanno mappe di processi predefinite costruite sulla base di best-practice internazionali La mappatura avviene per passi: Individuazione della mappa globale di settore Selezione dei processi caratteristici dell azienda e loro scomposizione Top-Down Dettaglio dei processi individuati 48

49 1. Mappatura globale: best practices: esempio Università Infrastructure Processes(1/2) Sotto-Processi Macro Processi Manage HR Policies and Procedures (HR) Establish and Implement HR Programs / Policies (HR-010) Perform Faculty / Staff Data Administration (HR-020) Manage Labor and Employee Relations (HR-030 ) Monitor Faculty/Staff Health and Safety (HR-040) Manage Employee Separation (HR-050 ) Recruit and Develop Faculty Staff (RD) Manage University Positions (RD-010) Manage Faculty Staff Recruitment (RD-020) Manage New Hire Integration (RD-030) Manage Faculty/Staff Rewards System (RD-040) Manage Employee Satisfaction (RD-050) Manage Faculty/Staff Career Development Planning (RD-060) Manage Payroll (MP) Collect Time and Attendance (MP-010) Administer Payroll (MP-020) Manage Compensation and Benefits (MC) Manage Compensation and Classification (MC-010) Maintain Benefits and Enrollment (MC- 020) Administer Open Enrollment (MC-030) Administer Flexible Spending Accounts (FSA) (MC-040) Administer Insured Benefit Claims (MC-050) Manage Pension Administration (MC-060) Manage Accounting and Financial Data (AC) Manage General Ledger (AC-010) Process Accounting Transactions (AC-020) Perform Grant Accounting (AC-030) Perform Project Accounting (AC-040) Perform Asset Accounting (AC-050) Perform Allocations (AC-060) Perform Closing (AC-070) Develop and Train Faculty/Staff (RD-080) Gather and Analyze Financial Data (AC-080) Fonte: Deloitte Perform Internal and External Auditing (AC-090) 49

50 Infrastructure Processes(1/2) 1. Mappatura globale: best practices: esempio Università Sotto-Processi Macro Processi Manage Cash & Investments (CI) Manage Financial Policies, Procedures and Compliance (CI-010) Manage Capital Projects (CP) Determine Capital and Expense Projects (CP-010) Prioritize Projects (CP-020) Analyze Project Feasibility (CP-030) Obtain Project Approval (CP-040) Define and Analyze Projects Requirements (CP-050) Develop Detailed Project Plan (CP-060) Manage Capital and Risk (CR) Manage Financial Risk (CR- 010) Manage Liquidity (CR-020) Manage Capital Structure (CR-030) Manage Risk (CR-040) Develop and Manage Manage Faculty Budgets (MB) Events (ME) Prepare Budgets (MB-010) Review, Approve and Adopt the Budgets (MB-020) Monitor, Measure and Evaluate Budget Performance (MB-030) Revise Budgets (MB-040) Manage Year-end Budget Processing (MB-040) Track Tenure Information (ME-010) Perform Faculty Tenure Evaluation (ME-020) Manage Tenure Mediation (ME-030) Manage Tenure Grievance Review Process (ME-050) Manage Tenure Appeal Process (ME-050) Manage Project Budgets and Funding (CP-070) Fonte: Deloitte Manage Project Execution (CP-080) 50

51 Operational Processes 1. Mappatura globale: best practices: esempio Università Sotto-Processi Macro Processi Promote and Develop the University (D) Mange Public Relations E-010) Mange University Relations E-020) Manage Alumni Relations E-030) Develop University Strategy E-040) Manage Student Information (S) Maintain Student Records (S-010) Maintain Student Accounts Receivable (S-020) Register Students (S-030) Process Grades (S- 040) Audit Degree (B 050) Manage University Services (U) Plan for University Services (U-010) Provide Essential Services (U-020) Provide Auxiliary Services (U-030) Coordinate Student Organizations (U-040) Manage Athletics (U- 050) Manage Enrollment (E) Plan Enrollment ((E- 010) Prospect for Students (E-020) Award Financial Aid (E-030) Conduct Orientation (E-040) Admit and Enroll Students (E-050) Manage Curriculum (C) Plan Course Offerings (C-010) Evaluate Course Offerings (C-020) Manage Grants (G) Identify and Prioritize Research Projects (G-010) Review and Approve Research Projects (G-020) Submit Proposal (G- 030) Award Negotiation (G-040) Maintain Transcript Data (S-060) Develop Career Organizations (U-060) Fonte: Deloitte 51

52 2. Individuare il perimetro della mappatura Il metodo diverso a seconda della finalità della analisi Analisi strategica globale Mappatura completa di tutti i processi di una impresa La mappa è usata per formulare la strategia IT formulare la strategia organizzativa fondare una azienda Progetto strategico: sono mappati solo i processi chiave per una data iniziativa p.e.: Lancio di un nuovo prodotto, Fusioni, acquisizioni Audit & Reengineering : è analizzato a fondo un dato processo Evidenza di scarsa competitività: p.e. distribuzione lenta rispetto alla concorrenza Evidenza di scarsa qualità: prodotto rifiutato dal mercato Evidenza di costi eccessivi: assistenza post vendita troppo costosa 52

53 3. Raccogliere informazioni sui processi Fonti e tecniche Analisi di documenti Documenti aziendali Organigramma aziendale Manuale qualità Documenti, procedure Studi e riviste di settore Casi Harvard e Bocconi Internet (siti di aziende del settore) Standard di settore : SCOR TMN Altri Analisi sul campo Intervista agli stakeholder Process owner Attori del processo (raccolta informazioni e commenti) Clienti del processo (valutazione prodotti processo) Osservazione diretta Focus group Analisi conversazioni 53

54 3. Raccogliere informazioni sui processi: Fonti e tecniche Osservazione diretta Quale ruolo? (observer, observer as participant, participant as observer) Non essere intrusivi Instaurare fiducia Registrare le osservazioni e le impressioni Focus group Interviste a più attori contemporaneamente: stimolano il dibattito, il confronto, la convergenza verso una visione univoca Attenzione alla selezione dei partecipanti! Livello di strutturazione Gestione della discussione Analisi conversazioni 54

55 4. Modellare i processi Livelli di scomposizione dei processi (1/2) La analisi dei processi procede per successivi livelli convenzionalmente noti come Macroprocesso Processo Fase Attività La mappatura si ferma tipicamente al livello del processo/fase FASI PROCESSI Definizione fabbisogno MACROPROCESSO : Approvvigionamento Gestione acquisto Ciclo fornitore Logistica in entrata ATTIVITA Scuting fornitori Gestione gara Selezione fornitore Emissione ordine RIchiesta d offerta Raccolta offerte Chiusura gara Valutazione offerte 55

56 4. Modellare i processi Livelli di scomposizione dei processi (2/2) La mappatura richiede l analisi delle varianti I processi sono distinti in base al loro contenuto PROCESSI Definizione fabbisogno MACROPROCESSO : Approvvigionamento Gestione acquisto Ciclo fornitore Logistica in entrata VARIANTI DI PROCESSO Gestione acquisto materiali diretti Gestione acquisto MRO 56

57 4. Modellare i processi: Caso Utility/1 Generazione Approvvigionamento Trasmissione Distribuzione Vendita Importazione 57

58 4. Modellare i processi: Caso Utility /2 Generazione Approvvigionamento Trasmissione Distribuzione Vendita Importazione Focus su Service Provisioning 58

59 4. Modellare i processi: Caso Utility /3 59

60 4. Modellare i processi: Caso Utility /4 Esempio di scheda processo di attivazione contratto 60

IL MODELLO SCOR. Agenda. La Supply Chain Il Modello SCOR SCOR project roadmap. Prof. Giovanni Perrone Ing. Lorena Scarpulla. Engineering.

IL MODELLO SCOR. Agenda. La Supply Chain Il Modello SCOR SCOR project roadmap. Prof. Giovanni Perrone Ing. Lorena Scarpulla. Engineering. Production Engineering Research WorkGROUP IL MODELLO SCOR Prof. Giovanni Perrone Ing. Lorena Scarpulla Dipartimento di Tecnologia Meccanica, Produzione e Ingegneria Gestionale Università di Palermo Agenda

Dettagli

TECNICO SUPERIORE DELLA LOGISTICA INTEGRATA

TECNICO SUPERIORE DELLA LOGISTICA INTEGRATA ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE TRASPORTI TECNICO SUPERIORE DELLA LOGISTICA INTEGRATA STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI TECNICO SUPERIORE DELLA LOGISTICA INTEGRATA

Dettagli

ANALISI E MAPPATURA DEI PROCESSI AZIENDALI

ANALISI E MAPPATURA DEI PROCESSI AZIENDALI ANALISI E MAPPATURA DEI PROCESSI AZIENDALI Cos è un processo aziendale Processo come trasformazione (dal verbo procedere ) Processo aziendale: insieme di attività interdipendenti finalizzate a un obiettivo

Dettagli

Automazione gestionale

Automazione gestionale ERP, MRP, SCM e CRM Automazione gestionale verticale editoria banche assicurazioni orizzontale contabilita (ordini fatture bolle) magazzino logistica (supply chain) Funzioni orizzontali (ERP) ordini vendita

Dettagli

Organizzazione e pianificazione delle attività di marketing

Organizzazione e pianificazione delle attività di marketing Organizzazione e pianificazione delle attività di marketing Il continuum delle strutture tra efficienza ed efficacia Struttura funzionale Struttura divisionale Struttura a matrice Struttura orizzontale

Dettagli

TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ

TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE TRASPORTI TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E

Dettagli

TECNICO SUPERIORE DELLE INFRASTRUTTURE LOGISTICHE

TECNICO SUPERIORE DELLE INFRASTRUTTURE LOGISTICHE ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE TRASPORTI TECNICO SUPERIORE DELLE INFRASTRUTTURE LOGISTICHE STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI TECNICO SUPERIORE DELLE INFRASTRUTTURE

Dettagli

La gestione della qualità nelle aziende aerospaziali

La gestione della qualità nelle aziende aerospaziali M Premessa La AS 9100 è una norma ampiamente adottata in campo aeronautico ed aerospaziale dalle maggiori aziende mondiali del settore, per la definizione, l utilizzo ed il controllo dei sistemi di gestione

Dettagli

SCELTA DELL APPROCCIO. A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento

SCELTA DELL APPROCCIO. A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento SCELTA DELL APPROCCIO A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento 1 SCELTA DELL APPROCCIO l approccio all autovalutazione diffusa può essere normale o semplificato, a seconda delle

Dettagli

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT CENTRATE I VOSTRI OBIETTIVI LA MISSIONE In qualità di clienti Rockwell Automation, potete contare

Dettagli

INDICE 22-02-2005 15:25 Pagina V. Indice

INDICE 22-02-2005 15:25 Pagina V. Indice INDICE 22-02-2005 15:25 Pagina V Indice Gli autori XIII XVII Capitolo 1 I sistemi informativi aziendali 1 1.1 INTRODUZIONE 1 1.2 IL MODELLO INFORMATICO 3 1.2.1. Il modello applicativo 3 Lo strato di presentazione

Dettagli

Business Process Management

Business Process Management Business Process Management Comprendere, gestire, organizzare e migliorare i processi di business Caso di studio a cura della dott. Danzi Francesca e della prof. Cecilia Rossignoli 1 Business process Un

Dettagli

Indice. pagina 2 di 10

Indice. pagina 2 di 10 LEZIONE PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA DOTT.SSA ROSAMARIA D AMORE Indice PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA---------------------------------------------------------------------------------------- 3 LA STRUTTURA

Dettagli

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1 UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA Fase 1: Analisi iniziale L analisi iniziale prevede uno studio dello stato attuale della gestione interna dell Ente. Metodo: si prevede l individuazione dei referenti

Dettagli

Il modello SCOR: un aiuto per avviare progetti di Supply Chain

Il modello SCOR: un aiuto per avviare progetti di Supply Chain Articolo n. 6 - Ottobre 2013 Il modello SCOR: un aiuto per avviare progetti di Supply Chain GIUSEPPE LOVECCHIO PREMESSA Oggi si parla tanto di Supply Chain, come se fosse l ultima frontiera per rendere

Dettagli

Sistemi informativi secondo prospettive combinate

Sistemi informativi secondo prospettive combinate Sistemi informativi secondo prospettive combinate direz acquisti direz produz. direz vendite processo acquisti produzione vendite INTEGRAZIONE TRA PROSPETTIVE Informazioni e attività sono condivise da

Dettagli

Business Intelligence Revorg. Roadmap. Revorg Business Intelligence. trasforma i dati operativi quotidiani in informazioni strategiche.

Business Intelligence Revorg. Roadmap. Revorg Business Intelligence. trasforma i dati operativi quotidiani in informazioni strategiche. soluzioni di business intelligence Revorg Business Intelligence Utilizza al meglio i dati aziendali per le tue decisioni di business Business Intelligence Revorg Roadmap Definizione degli obiettivi di

Dettagli

Il controllo operativo nell area produzione - approvigionamenti. Corso di Gestione dei Flussi di informazione

Il controllo operativo nell area produzione - approvigionamenti. Corso di Gestione dei Flussi di informazione Il controllo operativo nell area produzione - approvigionamenti Corso di Gestione dei Flussi di informazione Programmazione operativa della produzione Processo di approvigionamento Programmazione operativa

Dettagli

PASSAGGIO ALLA ISO 9000:2000 LA GESTIONE DELLE PICCOLE AZIENDE IN OTTICA VISION

PASSAGGIO ALLA ISO 9000:2000 LA GESTIONE DELLE PICCOLE AZIENDE IN OTTICA VISION PASSAGGIO ALLA ISO 9000:2000 LA GESTIONE DELLE PICCOLE AZIENDE IN OTTICA VISION PIETRO REMONTI 1 2 APPROCCIO BASATO SUI PROCESSI UN RISULTATO DESIDERATO È OTTENUTO IN MODO PIÙ EFFICACE SE RISORSE E ATTIVITÀ

Dettagli

Direzione Centrale Sistemi Informativi

Direzione Centrale Sistemi Informativi Direzione Centrale Sistemi Informativi Missione Contribuire, in coerenza con le strategie e gli obiettivi aziendali, alla definizione della strategia ICT del Gruppo, con proposta al Chief Operating Officer

Dettagli

MERCATO BUSINESS E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

MERCATO BUSINESS E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE MERCATO BUSINESS E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE L attuale contesto economico e di mercato richiede l implementazione di un nuovo modello di presidio della clientela business e pubblica amministrazione finalizzato

Dettagli

Incentive & La soluzione per informatizzare e gestire il processo di. Performance Management

Incentive & La soluzione per informatizzare e gestire il processo di. Performance Management Incentive & Performance Management La soluzione per informatizzare e gestire il processo di Performance Management Il contesto di riferimento La performance, e di conseguenza la sua gestione, sono elementi

Dettagli

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri AREA FUNZIONALE PRIMA ( ex A1 e A1S ) Appartengono a questa Area funzionale i lavoratori che svolgono attività ausiliarie, ovvero lavoratori che svolgono

Dettagli

Progetto Atipico. Partners

Progetto Atipico. Partners Progetto Atipico Partners Imprese Arancia-ICT Arancia-ICT è una giovane società che nasce nel 2007 grazie ad un gruppo di professionisti che ha voluto capitalizzare le competenze multidisciplinari acquisite

Dettagli

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti Si rivolge a: Forza vendita diretta Agenti Responsabili vendite Il catalogo MARKET Responsabili commerciali Imprenditori con responsabilità diretta sulle vendite 34 di imprese private e organizzazioni

Dettagli

Pagine romane (I-XVIII) OK.qxd:romane.qxd 7-09-2009 16:23 Pagina VI. Indice

Pagine romane (I-XVIII) OK.qxd:romane.qxd 7-09-2009 16:23 Pagina VI. Indice Pagine romane (I-XVIII) OK.qxd:romane.qxd 7-09-2009 16:23 Pagina VI Prefazione Autori XIII XVII Capitolo 1 Sistemi informativi aziendali 1 1.1 Introduzione 1 1.2 Modello organizzativo 3 1.2.1 Sistemi informativi

Dettagli

LEADERSHIP,KNOWLEDGE,SOLUTIONS, WORLDWIDE SEGI REAL ESTATE

LEADERSHIP,KNOWLEDGE,SOLUTIONS, WORLDWIDE SEGI REAL ESTATE LEADERSHIP,KNOWLEDGE,SOLUTIONS, WORLDWIDE 1 Chiarezza e qualità nel servizio sono alla base di tutti i rapporti con i Clienti all insegna della massima professionalità. Tutti i dipendenti hanno seguito

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

Concetti di base di ingegneria del software

Concetti di base di ingegneria del software Concetti di base di ingegneria del software [Dalle dispense del corso «Ingegneria del software» del prof. A. Furfaro (UNICAL)] Principali qualità del software Correttezza Affidabilità Robustezza Efficienza

Dettagli

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Liceo Tecnologico. Indirizzo Logistica e Trasporti

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Liceo Tecnologico. Indirizzo Logistica e Trasporti Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Liceo Tecnologico Indicazioni nazionali per i Piani di Studio Personalizzati Obiettivi Specifici di Apprendimento Allegato_C8-LT-08-Logistica

Dettagli

Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi

Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi Indagine ottenuta grazie alla somministrazione di questionario ad oltre 260

Dettagli

Il sistema logistico integrato

Il sistema logistico integrato Il sistema logistico integrato Che cos è la logistica? Il concetto di logistica è spesso poco chiaro Per logistica, spesso, s intendono soltanto le attività di distribuzione fisica dei prodotti (trasporto

Dettagli

GENERALITÀ SULLA CUSTOMER SATISFACTION

GENERALITÀ SULLA CUSTOMER SATISFACTION GENERALITÀ SULLA CUSTOMER SATISFACTION Giuseppe Cicconi IL MODELLO DI GENERAZIONE DELLA CUSTOMER SATISFACTION Caratteristica dell'offerta Funzionalita' "Immagine - esperienze passate con l azienda Valore

Dettagli

Obiettivi conoscitivi

Obiettivi conoscitivi Corso di International Accounting Università degli Studi di Parma - Facoltà di Economia (Modulo 1 e Modulo 2) LAMIB Strumenti avanzati di management accounting. Profili internazionali. Anno Accademico

Dettagli

Cover. La soluzione gestionale per conoscere ed elaborare i TEMPI di produzione ottimizzandone i METODI di realizzo.

Cover. La soluzione gestionale per conoscere ed elaborare i TEMPI di produzione ottimizzandone i METODI di realizzo. Cover La soluzione gestionale per conoscere ed elaborare i TEMPI di produzione ottimizzandone i METODI di realizzo. Tempi e Metodi Realizzato sull esperienza vissuta in prima persona all interno delle

Dettagli

Approfondimento. Controllo Interno

Approfondimento. Controllo Interno Consegnato OO.SS. 20 maggio 2013 Approfondimento Controllo Interno Maggio 2013 Assetto Organizzativo Controllo Interno CONTROLLO INTERNO ASSICURAZIONE QUALITA DI AUDIT E SISTEMI ETICA DEL GOVERNO AZIENDALE

Dettagli

Progetto SAP. Analisi preliminare processi e base dati

Progetto SAP. Analisi preliminare processi e base dati Progetto SAP Analisi preliminare processi e base dati Progetto SAP Agenda Obiettivo dell intervento Condivisione fasi progettuali Analisi base dati sistema legacy Schema dei processi aziendali Descrizione

Dettagli

GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI

GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI Divulgazione Implementazione/Modifica Software SW0003784 Creazione 23/01/2014 Revisione del 25/06/2014 Numero 1 Una gestione avanzata dei materiali strategici e delle materie

Dettagli

Cybertec: High Performance Supply Chain dal 1991

Cybertec: High Performance Supply Chain dal 1991 Cybertec: High Performance Supply Chain dal 1991 Fornisce soluzioni per una Supply Chain ad alte prestazioni e per un'efficace pianificazione della produzione Sede principale a Trieste. Filiali a Milano,

Dettagli

EasyMACHINERY ERPGestionaleCRM. partner

EasyMACHINERY ERPGestionaleCRM. partner ERPGestionaleCRM partner La soluzione software per le aziende di produzione di macchine Abbiamo trovato un software e un partner che conoscono e integrano le particolarità del nostro settore. Questo ci

Dettagli

1- Corso di IT Strategy

1- Corso di IT Strategy Descrizione dei Corsi del Master Universitario di 1 livello in IT Governance & Compliance INPDAP Certificated III Edizione A. A. 2011/12 1- Corso di IT Strategy Gli analisti di settore riportano spesso

Dettagli

IL CONTROLLO DI GESTIONE

IL CONTROLLO DI GESTIONE IL CONTROLLO DI GESTIONE CORSO BASE Milano, 20 e 21 maggio 2014 A cura di dottor Alessandro Tullio Studio di Consulenza dottor Alessandro Tullio Il controllo di gestione ed Il ruolo del Controller Docente:

Dettagli

2- Identificazione del processo. (o dei processi) da analizzare. Approcci: Esaustivo. In relazione al problema. Sulla base della rilevanza

2- Identificazione del processo. (o dei processi) da analizzare. Approcci: Esaustivo. In relazione al problema. Sulla base della rilevanza PROCESS MAPPING (2) Approcci: 2- Identificazione del processo Esaustivo (o dei processi) da analizzare Mappatura a largo spettro (es.: vasta implementazione di un ERP) In relazione al problema ad es. i

Dettagli

La Progettazione Concettuale

La Progettazione Concettuale La Progettazione Concettuale Università degli Studi del Sannio Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Informatica CorsodiBasidiDati Anno Accademico 2006/2007 docente: ing. Corrado Aaron Visaggio

Dettagli

Integrazione dei processi aziendali Sistemi ERP e CRM. Alice Pavarani

Integrazione dei processi aziendali Sistemi ERP e CRM. Alice Pavarani Integrazione dei processi aziendali Sistemi ERP e CRM Alice Pavarani Un ERP rappresenta la maggiore espressione dell inseparabilità tra business ed information technology: è un mega-package di applicazioni

Dettagli

03. Il Modello Gestionale per Processi

03. Il Modello Gestionale per Processi 03. Il Modello Gestionale per Processi Gli aspetti strutturali (vale a dire l organigramma e la descrizione delle funzioni, ruoli e responsabilità) da soli non bastano per gestire la performance; l organigramma

Dettagli

Analisi della catena logistica. Analisi della catena logistica 1

Analisi della catena logistica. Analisi della catena logistica 1 Analisi della catena logistica Analisi della catena logistica 1 La visione tradizionale della logistica nel settore manifatturiero Utile 4% Costi della Logistica 21% Utile Costi logistici Costi del Marketing

Dettagli

Il modello di ottimizzazione SAM

Il modello di ottimizzazione SAM Il modello di ottimizzazione control, optimize, grow Il modello di ottimizzazione Il modello di ottimizzazione è allineato con il modello di ottimizzazione dell infrastruttura e fornisce un framework per

Dettagli

Introduzione al processo di Marketing Management Cap. 1

Introduzione al processo di Marketing Management Cap. 1 Introduzione al processo di Marketing Management Cap. 1 Introduzione al processo di Marketing Management 1) La filosofia del marketing, ovvero il marketing concept 2) Che cos è il marketing 3) La funzione

Dettagli

Per capire meglio l ambito di applicazione di un DWhouse consideriamo la piramide di Anthony, L. Direzionale. L. Manageriale. L.

Per capire meglio l ambito di applicazione di un DWhouse consideriamo la piramide di Anthony, L. Direzionale. L. Manageriale. L. DATA WAREHOUSE Un Dataware House può essere definito come una base di dati di database. In molte aziende ad esempio ci potrebbero essere molti DB, per effettuare ricerche di diverso tipo, in funzione del

Dettagli

Fondamenti di strategia competitiva ed analisi dei settori industriali

Fondamenti di strategia competitiva ed analisi dei settori industriali Fondamenti di strategia competitiva ed analisi dei settori industriali 1) Illustrare le variabili che descrivono i caratteri dell ambiente in cui operano le imprese industriali 2) Con riferimento alla

Dettagli

LA LOGISTICA INTEGRATA

LA LOGISTICA INTEGRATA dell Università degli Studi di Parma LA LOGISTICA INTEGRATA Obiettivo: rispondere ad alcuni interrogativi di fondo Come si è sviluppata la logistica in questi ultimi anni? Quali ulteriori sviluppi sono

Dettagli

La Formazione: elemento chiave nello Sviluppo del Talento. Enzo De Palma Business Development Director

La Formazione: elemento chiave nello Sviluppo del Talento. Enzo De Palma Business Development Director La Formazione: elemento chiave nello Sviluppo del Talento Enzo De Palma Business Development Director Gennaio 2014 Perché Investire nello Sviluppo del Talento? http://peterbaeklund.com/ Perché Investire

Dettagli

ID e Operations. KPI produttivi e logistici con il supporto della identificazione automatica. Bologna, 15 Maggio 2012

ID e Operations. KPI produttivi e logistici con il supporto della identificazione automatica. Bologna, 15 Maggio 2012 ID e Operations KPI produttivi e logistici con il supporto della identificazione automatica Bologna, 15 Maggio 2012 Dott. Alessandro Pacelli Partner Opta Dott. Gianluca Spada Partner Opta Presentazione

Dettagli

Il marketing dei servizi

Il marketing dei servizi Il marketing dei servizi Il gap 2: la progettazione del servizio e gli standard operativi visibili e misurabili dai clienti 22 P f ROBERTO PAPA GAP 2: il gap di progettazione del servizio Il secondo gap

Dettagli

Consulenza di Direzione. Partners del Vostro successo. Ricerca e Selezione di personale specializzato

Consulenza di Direzione. Partners del Vostro successo. Ricerca e Selezione di personale specializzato Consulenza di Direzione Partners del Vostro successo Ricerca e Selezione di personale specializzato COMPANY PROFILE IL GRUPPO Il Gruppo KNET si colloca tra le primarie aziende operanti nel settore della

Dettagli

Overboost. Ideare e lanciare azioni di co-marketing ad alto impatto sulle vendite. Busacca & Associati

Overboost. Ideare e lanciare azioni di co-marketing ad alto impatto sulle vendite. Busacca & Associati Ideare e lanciare azioni di co-marketing ad alto impatto sulle vendite R addoppiare, a costo zero, le vendite di una linea di prodotto per due mesi. Acquisire, per un mese, quasi tre volte i nuovi clienti

Dettagli

Direzione Centrale Audit e Sicurezza IL SISTEMA DELL INTERNAL AUDIT NELL AGENZIA DELLE ENTRATE

Direzione Centrale Audit e Sicurezza IL SISTEMA DELL INTERNAL AUDIT NELL AGENZIA DELLE ENTRATE IL SISTEMA DELL INTERNAL AUDIT NELL AGENZIA DELLE ENTRATE Maggio 2006 1 La costituzione dell Audit Interno La rivisitazione del modello per i controlli di regolarità amministrativa e contabile è stata

Dettagli

Business Consultant & ICT Strategic Partner. Un team di consulenti esperti nei processi e nei sistemi AZIENDALI

Business Consultant & ICT Strategic Partner. Un team di consulenti esperti nei processi e nei sistemi AZIENDALI Consultant & ICT Strategic Partner b e e Un team di consulenti esperti nei processi e nei sistemi AZIENDALI BEE CONSULTING SRL Via Rimassa 70/7 Genova Tel/Fax (+39) 010.582489 Cap.Soc. 20.000,00 i.v. P.Iva

Dettagli

Lezione 3. La macro struttura organizzativa: la struttura funzionale e le sue modifiche; la struttura divisionale; la struttura a matrice.

Lezione 3. La macro struttura organizzativa: la struttura funzionale e le sue modifiche; la struttura divisionale; la struttura a matrice. Lezione 3 La macro struttura organizzativa: la struttura funzionale e le sue modifiche; la struttura divisionale; la struttura a matrice. 1 LA STRUTTURA FUNZIONALE ALTA DIREZIONE Organizzazione Sistemi

Dettagli

La riorganizzazione della Supply Chain secondo i principi lean :

La riorganizzazione della Supply Chain secondo i principi lean : Consulenza di Direzione Management Consulting Formazione Manageriale HR & Training Esperienza e Innovazione La riorganizzazione della Supply Chain secondo i principi lean : un passo chiave nel percorso

Dettagli

Meno rischi. Meno costi. Risultati migliori.

Meno rischi. Meno costi. Risultati migliori. Meno rischi. Meno costi. Risultati migliori. Servizi professionali per l approvvigionamento. Essere più informati. Prendere decisioni migliori. Supplier Management Service delle Società (ESMS) Qualifica

Dettagli

PARTNER DI PROGETTO. Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Industriale

PARTNER DI PROGETTO. Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Industriale PARTNER DI PROGETTO Il raggruppamento dei soggetti attuatori è altamente qualificato. Da una parte, la presenza di quattro aziende del settore ICT garantirà, ognuna per le proprie aree di competenza, un

Dettagli

Webinar 26 giugno 2015. Il CRM per ecommerce e magazzini

Webinar 26 giugno 2015. Il CRM per ecommerce e magazzini Webinar 26 giugno 2015 Il CRM per ecommerce e magazzini CRMVillage La nostra mission da quasi 10 anni è promuovere l open-source e fornire alle imprese uno strumento che garantisca performance e competitività

Dettagli

Software per Helpdesk

Software per Helpdesk Software per Helpdesk Padova - maggio 2010 Antonio Dalvit - www.antoniodalvit.com Cosa è un helpdesk? Un help desk è un servizio che fornisce informazioni e assistenza ad utenti che hanno problemi nella

Dettagli

La Certificazione ISO 9001:2008. Il Sistema di Gestione della Qualità

La Certificazione ISO 9001:2008. Il Sistema di Gestione della Qualità Il Sistema di Gestione della Qualità 2015 Summary Chi siamo Il modello operativo di Quality Solutions Introduzione La gestione del progetto Le interfacce La Certificazione 9001:2008 Referenze 2 Chi siamo

Dettagli

Corso di Programmazione e Controllo SEDE DI FANO

Corso di Programmazione e Controllo SEDE DI FANO Corso di Programmazione e Controllo SEDE DI FANO Docente: Selena Aureli LEZIONE 2 1 L organo amministrativo o controller L are amministrativa è l area in cui si colloca l organo o ente oggi denominato

Dettagli

AMMINISTRARE I PROCESSI

AMMINISTRARE I PROCESSI LE SOLUZIONI AXIOMA PER LE AZIENDE DI SERVIZI AMMINISTRARE I PROCESSI (ERP) Axioma Value Application Servizi Axioma, che dal 1979 offre prodotti software e servizi per le azienda italiane, presenta Axioma

Dettagli

MANUALE PER IL CONTROLLO STRATEGICO E GESTIONALE

MANUALE PER IL CONTROLLO STRATEGICO E GESTIONALE MANUALE PER IL CONTROLLO STRATEGICO E GESTIONALE STRUMENTI PER L INNOVAZIONE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE A CURA DI EZIO LATTANZIO E GABRIELLA VOLPI CONFERENZA DEI SERVIZI DI CONTROLLO DELLE REGIONI

Dettagli

Cap.1 - L impresa come sistema

Cap.1 - L impresa come sistema Cap.1 - L impresa come sistema Indice: L impresa come sistema dinamico L impresa come sistema complesso e gerarchico La progettazione del sistema impresa Modelli organizzativi per la gestione Proprietà

Dettagli

La Metodologia adottata nel Corso

La Metodologia adottata nel Corso La Metodologia adottata nel Corso 1 Mission Statement + Glossario + Lista Funzionalià 3 Descrizione 6 Funzionalità 2 Schema 4 Schema 5 concettuale Logico EA Relazionale Codice Transazioni In PL/SQL Schema

Dettagli

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative Unione Industriale 19 di 94 4.2 SISTEMA QUALITÀ 4.2.1 Generalità Un Sistema qualità è costituito dalla struttura organizzata, dalle responsabilità definite, dalle procedure, dai procedimenti di lavoro

Dettagli

I Sistemi Informativi Direzionali. I reporting direzionali

I Sistemi Informativi Direzionali. I reporting direzionali I Sistemi Informativi Direzionali I reporting direzionali Concezioni del controllo Concezione tradizionale valutare l efficienza, l onestà e la diligenza dei dipendenti Concezione moderna (p.e. Anthony)

Dettagli

Progettaz. e sviluppo Data Base

Progettaz. e sviluppo Data Base Progettaz. e sviluppo Data Base! Progettazione Basi Dati: Metodologie e modelli!modello Entita -Relazione Progettazione Base Dati Introduzione alla Progettazione: Il ciclo di vita di un Sist. Informativo

Dettagli

Come cambierà la ISO 9001 nel 2015?

Come cambierà la ISO 9001 nel 2015? Come cambierà la ISO 9001 nel 2015? ISO 9001:2015 Indice 1. A che punto siamo con la revisione della norma? 2. Quali nuove esigenze sono alla base della revisione? 3. Che cosa cambia? 4. Quali vantaggi

Dettagli

25/11/14 ORGANIZZAZIONE AZIENDALE. Tecnologie dell informazione e controllo

25/11/14 ORGANIZZAZIONE AZIENDALE. Tecnologie dell informazione e controllo ORGANIZZAZIONE AZIENDALE 1 Tecnologie dell informazione e controllo 2 Evoluzione dell IT IT, processo decisionale e controllo Sistemi di supporto al processo decisionale IT e coordinamento esterno IT e

Dettagli

Migliorare le prestazioni delle PMI collaborando con clienti e fornitori Sviluppo di nuove abilità e strumenti ICT di supporto

Migliorare le prestazioni delle PMI collaborando con clienti e fornitori Sviluppo di nuove abilità e strumenti ICT di supporto Migliorare le prestazioni delle PMI collaborando con clienti e fornitori Sviluppo di nuove abilità e strumenti ICT di supporto Sistemi avanzati per la gestione della supply chain: i sistemi advanced planning

Dettagli

La reingegnerizzazione dei processi nella Pubblica Amministrazione

La reingegnerizzazione dei processi nella Pubblica Amministrazione La reingegnerizzazione dei processi nella Pubblica Amministrazione Dott.ssa Teresa Caltabiano Area della Ricerca Catania, 15 luglio 2011 Agenda Il contesto di riferimento Le organizzazioni I processi Il

Dettagli

Progetto BPR: Business Process Reengineering

Progetto BPR: Business Process Reengineering Progetto BPR: Business Process Reengineering Riflessioni frutto di esperienze concrete PER LA CORRETTA INTERPRETAZIONE DELLE PAGINE SEGUENTI SI DEVE TENERE CONTO DI QUANTO ILLUSTRATO ORALMENTE Obiettivo

Dettagli

Processi e Miglioramento IL PROCESSO AZIENDALE IL PROCESSO AZIENDALE 07/10/2013

Processi e Miglioramento IL PROCESSO AZIENDALE IL PROCESSO AZIENDALE 07/10/2013 Processi e Miglioramento - La gestione per processi - Il miglioramento - Le metodologie del miglioramento 1 L organizzazione di successo è quella vicina al cliente, cioè in grado di fornire elevate prestazioni

Dettagli

OLTRE LA BIRRA C E DI PIU : DAL MARKETING AL PACKAGING DI UN BIRRIFICIO ARTIGIANALE

OLTRE LA BIRRA C E DI PIU : DAL MARKETING AL PACKAGING DI UN BIRRIFICIO ARTIGIANALE OLTRE LA BIRRA C E DI PIU : DAL MARKETING AL PACKAGING DI UN BIRRIFICIO ARTIGIANALE Fermo, 31 Gennaio 2015 CHE COS E IL MARKETING? Il marketing può intendersi come il complesso di attività che un azienda

Dettagli

Share The Vision 2010. La vostra missione, il nostro obiettivo

Share The Vision 2010. La vostra missione, il nostro obiettivo La vostra missione, il nostro obiettivo Obiettivo L'obiettivo di SOFTECH è assistere le aziende manifatturiere nel raggiungimento del successo soddisfacendone le esigenze di globalizzazione, time-to-market

Dettagli

INDICOD-ECR Istituto per le imprese di beni di consumo

INDICOD-ECR Istituto per le imprese di beni di consumo INDICOD-ECR Istituto per le imprese di beni di consumo GLOBAL SCORECARD Uno strumento di autovalutazione, linguaggio e concetti comuni Versione base - Entry Level Introduzione Introduzione La Global Scorecard

Dettagli

PROGRAMMAZIONE IN BASE ALLE LINEE GUIDA : ECONOMIA AZIENDALE PIANO DI LAVORO OBIETTIVI MINIMI PER LA CLASSE 4 M S.I.A.

PROGRAMMAZIONE IN BASE ALLE LINEE GUIDA : ECONOMIA AZIENDALE PIANO DI LAVORO OBIETTIVI MINIMI PER LA CLASSE 4 M S.I.A. PROGRAMMAZIONE IN BASE ALLE LINEE GUIDA : ECONOMIA AZIENDALE PIANO DI LAVORO OBIETTIVI MINIMI PER LA CLASSE 4 M S.I.A. Tomo 1 Modulo1 1. Le società di persone. Gestire il sistema delle rilevazioni con

Dettagli

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE 1 a) L organizzazione: concetti generali b) La struttura organizzativa c) I principali modelli di struttura organizzativa a) La struttura plurifunzionale b) La struttura

Dettagli

Norme per l organizzazione - ISO serie 9000

Norme per l organizzazione - ISO serie 9000 Norme per l organizzazione - ISO serie 9000 Le norme cosiddette organizzative definiscono le caratteristiche ed i requisiti che sono stati definiti come necessari e qualificanti per le organizzazioni al

Dettagli

IS Governance. Francesco Clabot Consulenza di processo. francesco.clabot@netcom-srl.it

IS Governance. Francesco Clabot Consulenza di processo. francesco.clabot@netcom-srl.it IS Governance Francesco Clabot Consulenza di processo francesco.clabot@netcom-srl.it 1 Fondamenti di ISO 20000 per la Gestione dei Servizi Informatici - La Norma - 2 Introduzione Che cosa è una norma?

Dettagli

CAPITOLO CAPIT Tecnologie dell ecnologie dell info inf rmazione e controllo

CAPITOLO CAPIT Tecnologie dell ecnologie dell info inf rmazione e controllo CAPITOLO 8 Tecnologie dell informazione e controllo Agenda Evoluzione dell IT IT, processo decisionale e controllo Sistemi di supporto al processo decisionale Sistemi di controllo a feedback IT e coordinamento

Dettagli

Un approccio complessivo alla Gestione della Performance Aziendale. Sestri Levante 19-20 maggio 2003

Un approccio complessivo alla Gestione della Performance Aziendale. Sestri Levante 19-20 maggio 2003 1 Un approccio complessivo alla Gestione della Performance Aziendale Sestri Levante 19-20 maggio 2003 Performing - Mission 2 Performing opera nel mercato dell'ingegneria dell organizzazione e della revisione

Dettagli

Consulenza Direzionale www.kvalue.net. Presentazione Società. Key Value for high performance business

Consulenza Direzionale www.kvalue.net. Presentazione Società. Key Value for high performance business Key Value for high performance business Consulenza Direzionale www.kvalue.net KValue Srl Via E. Fermi 11-36100 Vicenza Tel/Fax 0444 149 67 11 info@kvalue.net Presentazione Società L approccio KValue KValue

Dettagli

La gestione dei servizi non core: il Facility Management

La gestione dei servizi non core: il Facility Management La gestione dei servizi non core: il Facility Management ing. Fabio Nonino Università degli studi di Udine Laboratorio di Ingegneria Gestionale Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Gestionale e Meccanica

Dettagli

HBS Soluzione per il settore Noleggi

HBS Soluzione per il settore Noleggi HBS Soluzione per il settore Noleggi HBS - Hire Business Solution Soluzione per il settore Noleggi HBS è una soluzione gestionale per le aziende che lavorano nel mondo del noleggio. Nato da esigenze di

Dettagli

Il database management system Access

Il database management system Access Il database management system Access Corso di autoistruzione http://www.manualipc.it/manuali/ corso/manuali.php? idcap=00&idman=17&size=12&sid= INTRODUZIONE Il concetto di base di dati, database o archivio

Dettagli

Il Sistema di Valutazione delle Prestazioni del Gruppo Logiche e principali caratteristiche Presentazione alle OO.SS.

Il Sistema di Valutazione delle Prestazioni del Gruppo Logiche e principali caratteristiche Presentazione alle OO.SS. Il Sistema di Valutazione delle Prestazioni del Gruppo Logiche e principali caratteristiche Presentazione alle OO.SS. 1 Direzione Centrale Risorse Umane Ufficio Sviluppo Milano, e Compensation Marzo 2014

Dettagli

Segmentare ovvero capire il contesto di mercato di riferimento

Segmentare ovvero capire il contesto di mercato di riferimento Lezione n. 5 Segmentare ovvero capire il contesto di mercato di riferimento Prof.ssa Clara Bassano Corso di Principi di Marketing A.A. 2006-2007 Verso la strategia aziendale Mission + Vision = Orientamento

Dettagli

Innovation Technology

Innovation Technology Innovation Technology Una naturale passione per Un partner tecnologico che lavora a fianco dei propri clienti per studiare nuove soluzioni e migliorare l integrazione di quelle esistenti. l innovazione.

Dettagli

Obiettivo della ricerca

Obiettivo della ricerca Obiettivo della ricerca ispondere al quesito: Cosa implica dal punto di vista gestionale ed organizzativo il passaggio dall ABC all ABM? Approccio Analisi di un caso: L evoluzione del modello ABC in DHL

Dettagli

SG Soluzioni Logistiche. SG Soluzioni Logistiche

SG Soluzioni Logistiche. SG Soluzioni Logistiche SG Soluzioni Logistiche SG Soluzioni Logistiche Information CommunicationTechnology elemento strategico per il consolidamento Information del vantaggio competitivo CommunicationTechnology elemento strategico

Dettagli

Sistemi Qualità e normativa

Sistemi Qualità e normativa Università di Bergamo Facoltà di Ingegneria INGEGNERIA DEL SOFTWARE Paolo Salvaneschi B2_1 V2.1 Sistemi Qualità e normativa Il contenuto del documento è liberamente utilizzabile dagli studenti, per studio

Dettagli

MARKETING ORGANIZZAZIONE SVILUPPO COMMERCIALE SOFTWARE & WEB

MARKETING ORGANIZZAZIONE SVILUPPO COMMERCIALE SOFTWARE & WEB ORGANIZZAZIONE SVILUPPO COMMERCIALE MARKETING SOFTWARE & WEB Siamo un gruppo di professionisti qualificati con esperienze in aziende di produzione, servizi e multiutility; mettiamo in comune le nostre

Dettagli