Parto distocico. Distocia. Seconda Università degli Studi di Napoli Dipartimento di Scienze Ginecologiche, Ostetriche e della Riproduzione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Parto distocico. Distocia. Seconda Università degli Studi di Napoli Dipartimento di Scienze Ginecologiche, Ostetriche e della Riproduzione"

Transcript

1 Seconda Università degli Studi di Napoli Dipartimento di Scienze Ginecologiche, Ostetriche e della Riproduzione Distocia Parto distocico Dott. L. Cobellis Condizione che comporta un alterazione della normale meccanica e dinamica del parto Modalità del parto Eutocico: avviene con le sole forze naturali e senza complicanze Distocico: se intervengono complicanze per la madre e/o il feto I fattori del parto Durante il parto il corpo mobile (feto) attraversa il canale (piccolo bacino e parti molli) sotto l azione della forza (contrazioni uterine, contrazioni volontarie del torchio addominale) Spontaneo: inizia, decorre e si espleta in maniera naturale Provocato: se il travaglio è indotto farmacologicamente Operativo: viene espletato con un intervento chirurgico per via vaginale (ventosa, forcipe) o per via laparotomica (taglio cesareo) Canale Corpo mobile Forza

2 Fattori del parto Distocie del canale del parto canale forza corpo mobile Distocie Distocie del canale osseo Distocie del canale molle Canale Distocie del canale osseo del parto Classificazione morfologica del bacino Viziature pelviche Stretto superiore Stretto medio Stretto inferiore

3 Viziature pelviche Distocie del canale molle del parto Classificazione etiologica del bacino Bacini viziati per cause congenite Bacini viziati per cause agenti nell età infantile Bacini viziati per cause agenti nell età adulta Fibroma previo Cisti ovarica Stenosi vulvo-vaginali Pregressa isterotomia Parti molli Distocie del canale molle del parto Fibroma durante la gravidanza Distocie del canale molle del parto Cisti ovarica in gravidanza Sacco gestazionale Sacco gestazionale fibroma Cisti ovarica

4 Distocie della forza uterina I fenomeni dinamici Distocie dinamiche Delimitazione ed espansione del segmento inferiore 1. Anomala dilatazione cervicale 2. Anomala contrazione uterina Raccorciamento e scomparsa del collo dell utero Formazione della borsa amnio-coriale e rottura Distensione di vagina, perineo, anello vulvare Distocie della forza uterina 1. Anomala dilatazione cervicale Giunzione fibromuscolare (A) (B) Segmento uterino inferiore Cervice Dilatazione completa Vagina pluripara (C) (D)

5 Distocie della forza uterina 2. Anomala contrazione uterina Ipocinesia Ipercinesia Discinesia Tetania Spasmo uterino zonale Corpo mobile Distocie del corpo mobile 1. Anomalie di presentazione cefalica podalica 2. Anomalie di situazione obliqua trasversa 3. Anomalie da abnorme sviluppo del feto aumento di volume totale aumento di volume parziale Distocie del corpo mobile 1. Anomalie di presentazione cefalica Distocie del corpo mobile 1. Anomalie di presentazione podalica vertice vertice bregma fronte faccia podalica completa podalica incompleta varietà natiche

6 Distocie del corpo mobile 2. Anomalie di situazione Distocie del corpo mobile 3. Anomalie da abnorme sviluppo del feto Aumento di volume totale Macrosomia ( > g; > 90 0 percentile) Anasarca fetale Enfisema fetale sottocutaneo obliquo trasverso Idrocefalia Idrotorace Ascite Aumento di volume parziale Distocie degli annessi fetali Distocie degli annessi fetali 1. Distocie del funicolo ombelicale 2. Distocie delle membrane ovulari brevità procidenza prolasso Brevità assoluta o relativa Procidenza 1. Distocie del funicolo ombelicale presenza di una o più anse al davanti della parte presentata a membrane integre aderenza patologica rottura ritardata delle membrane rottura anticipata delle membrane Prolasso presenza di una o più anse al davanti della parte presentata a membrane rotte

7 Presentazione di podice Parto per il podice Presentazione di podice prima grossa parte fetale che si confronta con l ingresso pelvico: il podice La frequenza è di 3 casi su 100 parti Presentazione di podice L indice fetale è il sacro (cresta sacrale media) completo incompleto varietà natiche con procidenza Posizioni 1 a Sacro ileo-pettinea sinistra (anteriore) 2 a Sacro sacro-iliaca destra (posteriore) 3 a Sacro ileo-pettinea destra (anteriore) 4 a Sacro sacro-iliaca sinistra (posteriore)

8 Presentazione di podice Diagnosi Presentazione di podice Cause Anamnesi - Ispezione Palpazione Ascoltazione Esplorazione Grossa parte, rotonda, levigata, ballottabile al fondo uterino BCF in sede sopraombelicale Parte presentata fuori scavo In travaglio borsa allungata materne Pluriparità Stenosi pelviche Miomi Cisti ovariche fetali Gemellarità Prematurità Polidramnios Placenta previa Diagnosi Differenziale Presentazione di faccia Presentazione di arti Presentazione di podice Meccanismo del parto I POSIZIONE (Sacro ileo-pettinea sinistra) Diametro sacro-tibiale Diametro bitrocanterico (12 cm) (10 cm) 1 TEMPO Riduzione diretta Presentazione di podice Meccanismo del parto 3 TEMPO Rotazione interna 2 TEMPO Progressione lenta Obliquo di sinistra Obliquo di destra L anca anteriore (la sinistra del feto) ruota di 45 portandosi sotto la sinfisi pubica cioè a livello della mediopelvi Il diametro bitrocanterico si mette sull antero-posteriore dell ingresso pelvico

9 Presentazione di podice Meccanismo del parto 4 TEMPO Espulsione della parte presentata Podice completo L anca anteriore si fissa sotto la sinfisi pubica Il corpo fetale si flette lateralmente Disimpegno del podice: l anca posteriore scivola lungo la concavità sacrale e fuoriesce dai genitali L anca Sn ruota verso Dx per permettere l impegno del bisacromiale lungo l obliquo Dx dell ingresso pelvico Rotazione interna del bisacromiale: si porta sull antero-posteriore (diametro cocci-sottopubico) Disimpegno delle spalle: spalla anteriore (Sn) fissa sotto la sinfisi e disimpegno prima della posteriore (Dx) estrazione podalica: trazione sui piedi se non si riescono ad afferrare i due piedi insieme la manovra viene effettuata in due tempi

10 L anca anteriore (la sinistra del feto) ruota di 45 portandosi sotto la sinfisi pubica cioè a livello della mediopelvi. Il diametro bitrocanterico si mette sull antero-posteriore dell ingresso pelvico estrazione podalica: trazione sulle cosce il corpo viene estratto facendo trazione con i pollici a livello del sacro

11 Presentazione di podice Meccanismo del parto 5 TEMPO Restituzione del tronco / Impegno della testa Diametro sottocipito-frontale lungo l obliquo di Sn Discesa elicoidale: Occipite sotto la sinfisi e fronte nella concavità sacrale (il tronco ha ruotato di 90 da sinistra verso destra) 6 TEMPO Disimpegno della testa sono visibili le scapole mentre avviene la rotazione del corpo Occipite fulcro sotto la sinfisi: flessione della testa Disimpegno della testa: diametro sottocipito-mentoniero >s.-nasale >s.-frontale >s.-bregmatico trazione verso l alto per ottenere il disimpegno della spalla posteriore seguita dalla liberazione del braccio posteriore disimpegno della testa

12 podice varietà natiche L anca anteriore si fissa sotto la sinfisi pubica Il corpo fetale si flette lateralmente Disimpegno del podice: l anca posteriore scivola lungo la concavità sacrale e fuoriesce dai genitali L anca Sn ruota verso Dx per permettere l impegno del bisacromiale lungo l obliquo Dx dell ingresso pelvico disimpegno del corpo fetale Rotazione interna del bisacromiale: si porta sull antero-posteriore

13 Presentazione di spalla prima grossa parte fetale che si confronta con l ingresso pelvico: la spalla (indice fetale l acromion) Presentazione di spalla La frequenza è di 1 caso su 100 parti Impossibile il rapporto con gli indici materni le posizioni si individuano dalla spalla (Dx-Sn) e dalla posizione del dorso (anteriore-posteriore): 1 a Spalla destra dorso anteriore 2 a Spalla sinistra dorso anteriore 3 a Spalla destra dorso posteriore 4 a Spalla sinistra dorso posteriore Presentazione di spalla Cause Presentazione di spalla Diagnosi materne Utero malformato Stenosi pelviche Miomi fetali Gemellarità Prematurità Polidramnios Anamnesi Ispezione Palpazione diametro trasverso Scarsa riducibilità diametro trasverso Grossa parte fetale dura, liscia, in fossa iliaca (testa) Podice in sede opposta 3a-4a manovra di Leopold: scavo vuoto Cisti ovariche Placenta previa Ascoltazione BCF in sede periombelicale Esplorazione Scavo vuoto o sporgenza ossea (acromion) con piccolo osso lungo (clavicola) e posteriormente osso piatto (scapola) Borsa allungata

14 Presentazione di spalla Diagnosi DIAGNOSI DI POSIZIONE Dorso > stesso lato della scapola Ventre > stesso lato della clavicola Testa > stesso lato del cavo ascellare Se la mano è procidente sarà la mano e il mignolo ad indicare la posizione delle varie parti Presentazione di spalla Meccanismi del parto Il parto per le vie naturali è impossibile per la sproporzione tra il diametro cefalo-podalico (28 cm) e i diametri del bacino (12 cm) Se tale condizione non è riconosciuta si verifica un quadro di: Presentazione di spalla trascurata Minaccia di rottura d utero In ogni caso oggi la diagnosi è ecografica Rivolgimento per manovre esterne o interne TAGLIO CESAREO Taglio cesareo indicazioni Taglio cesareo incisione laparotomica

15 Taglio cesareo isterotomia segmentaria trasversale Taglio cesareo utero isterotomia utero Aspirazione del liquido amniotico Incisione del sacco amniotico Taglio cesareo estrazione del feto Taglio cesareo aspetto della sutura dermica 1 giorno 1 anno

Patologia del Parto NeoLife 02 settembre 2011 - Ragusa. Giovanni Bracchitta

Patologia del Parto NeoLife 02 settembre 2011 - Ragusa. Giovanni Bracchitta Patologia del Parto NeoLife 02 settembre 2011 - Ragusa Giovanni Bracchitta Nomenclatura Distocie: alterazione della normale meccanica e dinamica del parto. Distocie meccaniche: riferite al canale e al

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara. Prof. Pantaleo Greco IL PARTO

Università degli Studi di Ferrara. Prof. Pantaleo Greco IL PARTO Università degli Studi di Ferrara Prof. Pantaleo Greco IL PARTO Modalità del parto Eutocico : con le sole forze naturali e senza complicanze Distocico : complicanze per la madre e/o il feto Spontaneo :

Dettagli

IL PARTO. Definizioni. Espulsione o estrazione del feto e dei suoi annessi dall organismo materno. Durata della gravidanza

IL PARTO. Definizioni. Espulsione o estrazione del feto e dei suoi annessi dall organismo materno. Durata della gravidanza IL PARTO Definizioni Espulsione o estrazione del feto e dei suoi annessi dall organismo materno Durata della gravidanza 40 settimane dall inizio dell ultima mestruazione (280 giorni) Parto a termine Tra

Dettagli

IL PARTO. Definizioni. Modalità del parto. Epoca del parto. Espulsione o estrazione del feto e dei suoi annessi dall organismo materno

IL PARTO. Definizioni. Modalità del parto. Epoca del parto. Espulsione o estrazione del feto e dei suoi annessi dall organismo materno Definizioni Espulsione o estrazione del feto e dei suoi annessi dall organismo materno IL PARTO Durata della gravidanza 40 settimane dall inizio dell ultima mestruazione (280 giorni) Parto a termine Tra

Dettagli

Parto. Fattori, fenomeni e periodi

Parto. Fattori, fenomeni e periodi Parto Fattori, fenomeni e periodi Parto: Espulsione o estrazione del prodotto del concepimento dall organismo materno In rapporto al numero dei feti Circa l epoca in cui avviene Semplice Bigemino Trigemino

Dettagli

Natiche 60-70%: basso rischio di prolasso di funicolo. Completa 10%:

Natiche 60-70%: basso rischio di prolasso di funicolo. Completa 10%: ASSISTENZA A PARTO PODALICO INEVITABILE G. Scagliarini Presentazione podalica Natura del problema È generalmente accettato che, in confronto alla presentazione di vertice, quella podalica nel suo complesso

Dettagli

Gli stadi del Travaglio di parto. Primo stadio: periodo dilatativo Secondo stadio: periodo espulsivo Terzo stadio: secondamento

Gli stadi del Travaglio di parto. Primo stadio: periodo dilatativo Secondo stadio: periodo espulsivo Terzo stadio: secondamento Gli stadi del Travaglio di parto Primo stadio: periodo dilatativo Secondo stadio: periodo espulsivo Terzo stadio: secondamento 1 stadio del travaglio Dall inizio del travaglio fino alla dilatazione completa

Dettagli

Corso di Laurea in OSTETRICIA

Corso di Laurea in OSTETRICIA Disciplina: GINECOLOGIA GENERALE Docente: Prof. Pierfrancesco BOLIS Regolazione neuroendocrina del ciclo ovulatorio Amenorree fisiologiche e patologiche Fisiopatologia della secrezione gonadica steroidea

Dettagli

: ASSISTENZA AL PARTO E CHIRURGIA OSTETRICO- GINECOLOGICA

: ASSISTENZA AL PARTO E CHIRURGIA OSTETRICO- GINECOLOGICA Disciplina: METODOLOGIA DELL ASSISTENZA MEDICA AL PARTO Docente: Prof.ssa Roberta FERRONATO 1. Parto e travaglio di parto Definizione. Gli stadi (o Periodi) del travaglio 2. Le contrazioni uterine Caratteristiche

Dettagli

Emergenze-urgenze in sala parto DISTOCIA DI SPALLA

Emergenze-urgenze in sala parto DISTOCIA DI SPALLA Emergenze-urgenze in sala parto DISTOCIA DI SPALLA emergenza grave ed imprevedibile E una complicazione improvvisa del parto di un feto in presentazione cefalica, caratterizzata dalla mancata espulsione

Dettagli

LA DISTOCIA DI SPALLA

LA DISTOCIA DI SPALLA CORSO PRE CONGRESSUALE SEMEIOTICA OSTETRICA LA DISTOCIA DI SPALLA Maria Grazia Lucchi RIMINI 2011 DISTOCIA DI SPALLE La testa e trattenuta tenacemente contro i genitali esterni Non si verifica la rotazione

Dettagli

Operazioni ostetriche Assistenza al parto spontaneo

Operazioni ostetriche Assistenza al parto spontaneo Operazioni ostetriche Il parto può espletarsi per via vaginale o per via addominale. Il parto per via vaginale a sua volta può essere: - Spontaneo: il medico si limita a sorvegliare il travaglio assecondandolo;

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara. Prof. Pantaleo Greco DISTOCIA:

Università degli Studi di Ferrara. Prof. Pantaleo Greco DISTOCIA: Università degli Studi di Ferrara Prof. Pantaleo Greco DISTOCIA: E un travaglio difficoltoso, caratterizzato da un anormale lentezza nella sua progressione Nel 2007, negli U.S.A., l American College of

Dettagli

MiPSA. Minimally Invasive Pelvic Surgery Association

MiPSA. Minimally Invasive Pelvic Surgery Association MiPSA Minimally Invasive Pelvic Surgery Association Lacerazioni perineali - strutture interessate - classificazione Dr. Alberto Rigolli Azienda Istituti Ospitalieri di Cremona Misure ostetriche di prevenzione

Dettagli

La distocia di spalla: l importanza della formazione

La distocia di spalla: l importanza della formazione La distocia di spalla: l importanza della formazione (O.Trifoglio, R. Foti) SC Ostetricia e Ginecologia Alessandria Responsabile Dott.ssa O.Trifoglio Le paralisi ostetriche di Plesso Brachiale: dalla prevenzione

Dettagli

Anna Zilioli Ost Coord AO Treviglio

Anna Zilioli Ost Coord AO Treviglio Anna Zilioli Ost Coord AO Treviglio APPUNTI PER L ASSISTENZA ALLA DONNA IN PARTOANALGESIA SIGO 2015 TRAVAGLIO ATTIVO: inizia a 3-4 cm di dilatazione con accelerazione nella velocità di dilatazione cervicale

Dettagli

PATOLOGIE DEL FUNICOLO OMBELICALE

PATOLOGIE DEL FUNICOLO OMBELICALE Università degli Studi di Ferrara Corso di Laurea in Ostetricia C.I. Patologia ostetrica e primo soccorso ROSARIA CAPPADONA PATOLOGIE DEL FUNICOLO OMBELICALE LA PROCIDENZA E IL PROLASSO DI FUNICOLO PATOLOGIE

Dettagli

ISTRUZIONI per la Valutazione del Tirocinio del CdL di Ostetricia, per le Studentesse del 3 Anno

ISTRUZIONI per la Valutazione del Tirocinio del CdL di Ostetricia, per le Studentesse del 3 Anno UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA Dipartimento di Salute della Donna e del Bambino Direttore : Prof. Giovanni Franco Zanon U.O.C. di CLINICA GINECOLOGICA e OSTETRICA Direttore

Dettagli

Fondamenti dell uso dell ecografia ostetrica

Fondamenti dell uso dell ecografia ostetrica Fondamenti dell uso dell ecografia ostetrica Uso dell ecografia Gravidanza Morfologia Accrescimento Benessere fetale Travaglio di parto? esplorazione, palpazione manuale, esperienza apparecchi ecografici

Dettagli

IL PARTOGRAMMA NEL MANAGEMENT DEL TRAVAGLIO DI PARTO

IL PARTOGRAMMA NEL MANAGEMENT DEL TRAVAGLIO DI PARTO IL PARTOGRAMMA NEL MANAGEMENT DEL TRAVAGLIO DI PARTO Implicazioni medico-legali completezza e precisione correttezza formale coevita chiarezza certezza definitivita veridicita L ostetrica E una figura

Dettagli

I FENOMENI DEL PARTO

I FENOMENI DEL PARTO GINECOLOGIA 7/11/07 Prof. Messalli I FENOMENI DEL PARTO INTRODUZIONE...2 FENOMENI DINAMICI....2 1. DELIMITAZIONE ED ESPANSIONE DEL SEGMENTO INFERIORE....3 2. RACCORCIAMENTO E SCOMPARSA DEL COLLO DELL UTERO...4

Dettagli

INDICE DI POSIZIONE Mani o Eco?

INDICE DI POSIZIONE Mani o Eco? INDICE DI POSIZIONE Mani o Eco? Dott.ssa R. Morandi 23, 24, 25 Marzo 2011 - RIMINI 2011 Indice di posizione: definizione E' il rapporto che l indice della parte presentata del feto assume con alcuni punti

Dettagli

in: fenomeni dinamici, fenomeni meccanici e fenomeni plastici.

in: fenomeni dinamici, fenomeni meccanici e fenomeni plastici. Il parto 1 Il parto è l espulsione o l estrazione del feto e degli annessi fetali dall organismo materno. Si distingue un parto a termine che avviene a termine della gestazione, mediamente alla 40 a settimana

Dettagli

Taglio cesareo: i dati epidemiologici

Taglio cesareo: i dati epidemiologici Consiglio Sanitario Regionale 23 gennaio 2013 Taglio cesareo: i dati epidemiologici Monica Da Frè, Eleonora Fanti, Monia Puglia Fabio Voller, Francesco Cipriani Settore Epidemiologia dei servizi sociali

Dettagli

Applicazione di ventosa

Applicazione di ventosa L applicazione della ventosa ostetrica XI Congresso Regionale Rimini 21 marzo 2013 Applicazione di ventosa Applicazione di ventosa: livello di rischio Basso (applicazione standard) Moderato (prova di parto

Dettagli

PARTO NORMALE E PARTO DISTOCICO

PARTO NORMALE E PARTO DISTOCICO PARTO NORMALE E PARTO DISTOCICO Utero gravidico Processi attivazione e preparazione miometrio: proteine associate attività contrattile uterina recettori ossitocina prostaglandine stiramento cellule miometriali

Dettagli

Distocie

Distocie Distocie Distocie del canale, della forza e del corpo mobile Distocie CANALE DEL PARTO FORZA CORPO MOBILE DISTOCIE MECCANICHE DISTOCIE DINAMICHE Il canale Il canale è costituito dal piccolo bacino o scavo

Dettagli

ABORTO. Dipartimento Riproduzione ed Accrescimento U.O. Ginecologia ed Ostetricia Dir. Prof. P. Greco

ABORTO. Dipartimento Riproduzione ed Accrescimento U.O. Ginecologia ed Ostetricia Dir. Prof. P. Greco ABORTO Dipartimento Riproduzione ed Accrescimento U.O. Ginecologia ed Ostetricia Dir. Prof. P. Greco ABORTO - DEFINIZIONE ABORTO SPONTANEO: interruzione di una gravidanza prima dell epoca di vitalità fetale

Dettagli

PA.GRC.08 AZIENDALE PER IL RECEPIMENTO E LA GESTIONE DELLA BUONA PRATICA PER LA PREVENZIONE E GESTIONE DELLA DISTOCIA DI SPALLA

PA.GRC.08 AZIENDALE PER IL RECEPIMENTO E LA GESTIONE DELLA BUONA PRATICA PER LA PREVENZIONE E GESTIONE DELLA DISTOCIA DI SPALLA Pag.: 1 di 5 PROCEDURA AZIENDALE PER IL RECEPIMENTO E LA GESTIONE DELLA BUONA PRATICA PER LA PREVENZIONE E GESTIONE DELLA DISTOCIA DI SPALLA Indice delle revisioni Codice Documento Revisione Data emissione

Dettagli

P.O. 05 PREVENZIONE E GESTIONE DELLA DISTOCIA DI SPALLA DEL FETO

P.O. 05 PREVENZIONE E GESTIONE DELLA DISTOCIA DI SPALLA DEL FETO Pag. 1 di 12 Pag. 2 di 12 Il presente protocollo è stato elaborato a cura di: Dott.ssa A. Carmignani, dirigente medico U.O. Ostetricia e Ginecologia 2 SSN Dott. M. Gambacciani, dirigente medico U.O. Ostetricia

Dettagli

Modulo SP2 a cura dell Istituto Superiore di Sanità

Modulo SP2 a cura dell Istituto Superiore di Sanità ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ Progetto pilota di sorveglianza della mortalità perinatale Modulo SP2 a cura dell Istituto Superiore di Sanità Giugno 2017 INDAGINE CONFIDENZIALE ID feto/neonato Data del decesso

Dettagli

DIREZIONE SANITARIA Direttore Sanitario dr. Umberto Di Filippo. dell intervento

DIREZIONE SANITARIA Direttore Sanitario dr. Umberto Di Filippo. dell intervento Osspedal le San Frranccesscco d Assssi issi i P.zza Clemente - OOl lli ii vveet too CCi iit trraa Tel. 0828797327 Fax 0828793297 mailto: dirsan.olicit@libero.it DIREZIONE SANITARIA Direttore Sanitario

Dettagli

Regioni addominopelviche

Regioni addominopelviche Addome Regione del tronco compresa fra Torace e Pelvi Costituita da Parete addominale e Cavità addominale Cavità Addominale continua con cavità Pelvica fino al Diaframma pelvico Diaframma pelvico Regione

Dettagli

La gravidanza post-termine

La gravidanza post-termine La gravidanza post-termine d.labriola Definizioni 42 settimane complete 294 giorni dall ultima mestruazione 280 giorni dalla data concezionale 4-14% di tutte le gravidanze Corretta datazione della gravidanza

Dettagli

Stili di assistenza al parto

Stili di assistenza al parto Stili di assistenza al parto 23 settembre 2017 XXII CONGRESSO NAZIONALE ASSOCIAZIONE SCIENTIFICA ANDRIA Roberta Spandrio I nostri stili di assistenza al parto sono spesso il risultato di. Azioni effettuate

Dettagli

Trattamento multidisciplinare delle patologie del pavimento pelvico

Trattamento multidisciplinare delle patologie del pavimento pelvico Trattamento multidisciplinare delle patologie del pavimento pelvico Inquadramento del problema, fattori di rischio ed impatto socio-economico R. Cappadona LA GRAVIDANZA La donna durante i nove mesi di

Dettagli

CAPITOLO I SECONDO MODULO

CAPITOLO I SECONDO MODULO CAPITOLO I SECONDO MODULO OBIETTIVI IDENTIFICARE LE EMERGENZE OSTETRICO/GINECOLOGICHE ASSISTERE LA DONNA DURANTE LA FASE DI TRAVAGLIO E PARTO FISIOLOGICO ASSISTERE IL NEONATO ASSISTERE LA DONNA CON COMPLICANZE

Dettagli

METRORRAGIE NEL III TRIMESTRE DI GRAVIDANZA

METRORRAGIE NEL III TRIMESTRE DI GRAVIDANZA Università degli Studi di Ferrara Prof. Pantaleo Greco METRORRAGIE NEL III TRIMESTRE DI GRAVIDANZA Placenta previa Distacco intempestivo di placenta Placenta previa La placenta si definisce previa quando

Dettagli

GINECOLOGIA E OSTETRICIA. Anno accademico 2016/17 CdS. MEDICINA E CHIRURGIA Codice 020FF CFU 4 TOMMASO SIMONCINI TOMMASO SIMONCINI

GINECOLOGIA E OSTETRICIA. Anno accademico 2016/17 CdS. MEDICINA E CHIRURGIA Codice 020FF CFU 4 TOMMASO SIMONCINI TOMMASO SIMONCINI GINECOLOGIA E OSTETRICIA TOMMASO SIMONCINI Anno accademico 2016/17 CdS MEDICINA E CHIRURGIA Codice 020FF CFU 4 Moduli GINECOLOGIA E OSTETRICIA Settore MED/40 Tipo Ore Docente/i LEZIONI 48 NICOLA CAPPELLI

Dettagli

Indice generale. 1 Organizzazione e formazione nelle urgenze ed emergenze in sala parto 3. 2 Il rischio in sala parto 11

Indice generale. 1 Organizzazione e formazione nelle urgenze ed emergenze in sala parto 3. 2 Il rischio in sala parto 11 La pianifi cazione e l organizzazione del lavoro in sala parto 1 Organizzazione e formazione nelle urgenze ed emergenze in sala parto 3 Angelo Morese, Introduzione, 3 Ruolo del Team Leader, 4 Linee guida

Dettagli

Gianluigi Pilu. Definizione di aborto

Gianluigi Pilu. Definizione di aborto INTERRUZIONE DELLA GRAVIDANZA Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Clinica Ostetrica e Ginecologica 00177 Aborto e patologia del trofoblasto http://www.webmed.unibo.it/didattica Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it

Dettagli

VALUTAZIONE e SCHEDA POSTURALE

VALUTAZIONE e SCHEDA POSTURALE VALUTAZIONE e SCHEDA POSTURALE CORSO DI TECNICA DEL FITNESS Dott. Ft. Marin Luca Professore a Contratto Corso di Laurea in Scienze Motorie dell Università degli Studi di Pavia ATTEGGIAMENTO Viene definito

Dettagli

Donne che cambiano. MODENA 25 / 26 / 27 marzo 2009

Donne che cambiano. MODENA 25 / 26 / 27 marzo 2009 WOMEN IN CHANGE Donne che cambiano MODENA 25 / 26 / 27 marzo 2009 L applicazione della Ventosa Ostetrica Dr. Paolo Venturini Osp. S.Maria Bianca Mirandola MO Tipi di ventosa ProCup OmniCup OmniCup with

Dettagli

Epoca gestazionale al parto

Epoca gestazionale al parto Parto prematuro Epoca gestazionale al parto 37 settimane 42 settimane 10% 85% 5% Definizione di parto prematuro Interruzione della gravidanza dopo la capacità di vita autonoma (24+0) settimane) e prima

Dettagli

12 a Conferenza Nazionale GIMBE Per una sanità al centro dell agenda politica

12 a Conferenza Nazionale GIMBE Per una sanità al centro dell agenda politica 12 a Conferenza Nazionale GIMBE Per una sanità al centro dell agenda politica Bologna, 3 marzo 2017 Ridurre il tasso di tagli cesarei: efficacia di una strategia multifattoriale Denise Rinaldo ASST Bergamo

Dettagli

IL GRUPPO SANITARIO AL SERVIZIO DELLA VOSTRA SALUTE LISTINO ESAMI. Eccellenza Sanitaria. Eccellenza Sanitaria

IL GRUPPO SANITARIO AL SERVIZIO DELLA VOSTRA SALUTE LISTINO ESAMI. Eccellenza Sanitaria. Eccellenza Sanitaria IL GRUPPO SANITARIO AL SERVIZIO DELLA VOSTRA SALUTE LISTINO ESAMI LISTINO ESAMI ESAMI ECOGRAFICI ECOCOLORDOPPLER ARTI SUPERIORI ARTERIOSO E VENOSO 70,00 ECOCOLORDOPPLER ARTI INFERIORI ARTERIOSO E VENOSO

Dettagli

LETTO DA PARTO AVE Posizioni travaglio parto

LETTO DA PARTO AVE Posizioni travaglio parto LETTO DA PARTO AVE Posizioni travaglio parto 1-7 Fase di dilatazione Posizione: laterale (Sims) Obiettivo: - Rilassamento. - Posizione basculante, cioè cambio regolare della posizione dal fianco sinistro

Dettagli

CO C ME QUANDO PERCHE

CO C ME QUANDO PERCHE COME QUANDO PERCHE PERCHE DIAGNOSTICARE LA GRAVIDANZA VALUTARE L ETA GESTAZIONALE RILEVARE ANOMALIE DEL TRATTO GENITALE ESAMINARE LE SECREZIONI VAGINALI ESEGUIRE UN ESAME DELLA CERVICE UTERINA ESEGUIRE

Dettagli

LE FISTOLE UROGENITALI

LE FISTOLE UROGENITALI LE FISTOLE UROGENITALI PRINCIPALI CAUSE DI FISTOLE UROGENITALI CONGENITE EUROPA ED U.S.A. CAUSE CHIRURGICHE ACQUISITE 70% OSTETRICHE CHIRURGICHE TERAPIA RADIANTE NEOPLASIE 90% CAUSE OSTETRICHE PAESI IN

Dettagli

VBAC: outcome ostetrico ed esiti perinatali in pazienti con due pregressi tagli cesarei

VBAC: outcome ostetrico ed esiti perinatali in pazienti con due pregressi tagli cesarei UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA DIPARTIMENTO DI SALUTE DELLA DONNA E DEL BAMBINO SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN GINECOLOGIA E OSTETRICIA DIRETTORE PROF. GIOVANNI BATTISTA NARDELLI VBAC: outcome ostetrico

Dettagli

Sezione 2 Dorso e midollo spinale

Sezione 2 Dorso e midollo spinale Sezione 2 Dorso e midollo spinale 2 2 Vertebre dorsali Articolazione costo-trasversaria Lamina Processo spinoso (D7) Articolazione zigoapofisaria (faccetta) Vertebre dorsali viste posteriormente (Atlante

Dettagli

QUESTIONARIO 7 REGIONE ABRUZZO AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE TERAMO

QUESTIONARIO 7 REGIONE ABRUZZO AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE TERAMO TE-OST-07 QUESTIONARIO 7 REGIONE ABRUZZO AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE TERAMO Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l assunzione con rapporto di lavoro a tempo indeterminato di 2 Collaboratori

Dettagli

Urgenze Ostetriche e Ginecologiche

Urgenze Ostetriche e Ginecologiche Capitolo 6 Urgenze Ostetriche e Ginecologiche RegioneLombardia 2006 Obiettivi Identificare le emergenze ostetricoginecologiche Assistere una donna durante la fase di travaglio e parto fisiologico Assistere

Dettagli

CASE STUDIES. La Frequenza cardiaca fetale oscilla tra i 120 e i 179 bpm. Si possono manifestare casi di tachicardia o bradicardia fetale.

CASE STUDIES. La Frequenza cardiaca fetale oscilla tra i 120 e i 179 bpm. Si possono manifestare casi di tachicardia o bradicardia fetale. CASE STUDIES Si presenta al pronto soccorso ostetrico una donna di 32 anni, alla 32ª settimana di gestazione, riferisce la presenza di contrazioni uterine intense. Dall esame obiettivo si evidenziano buone

Dettagli

Il parto in emergenza

Il parto in emergenza CROCE ROSSA ITALIANA Il parto in emergenza A cura di Davide Bolognin Istruttore di Trasporto sanitario e soccorso in ambulanza ARGOMENTI: le fasi del parto assistenza alla madre e al neonato compiti del

Dettagli

Linee: Emiclaveari (verticali) Basisternale (passa attraverso articolazione xifo-sternale)

Linee: Emiclaveari (verticali) Basisternale (passa attraverso articolazione xifo-sternale) Addome Regione del tronco compresa fra Torace e Pelvi Costituita da Parete addominale e Cavità addominale Cavità Addominale continua con cavità Pelvica fino al Diaframma pelvico Diaframma pelvico Regione

Dettagli

SCHELETRO APPENDICOLARE

SCHELETRO APPENDICOLARE SCHELETRO APPENDICOLARE Scheletro appendicolare Comprende le ossa delle estremità superiore ed inferiore, gli arti, e gli elementi di supporto che collegano gli arti al tronco, i cinti o cingoli. Cinto

Dettagli

La maschera laringea nella rianimazione neonatale: valutazione del rischio di insufflazione gastrica e disfunzione intestinale.

La maschera laringea nella rianimazione neonatale: valutazione del rischio di insufflazione gastrica e disfunzione intestinale. UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA La maschera laringea nella rianimazione neonatale: valutazione del rischio di insufflazione gastrica e disfunzione intestinale. ZAMIN PAOLA Corso di Laurea in Ostetricia

Dettagli

Biomeccanica Muscoli Tronco-Arti

Biomeccanica Muscoli Tronco-Arti Biomeccanica Muscoli Tronco-Arti superiori-arti inferiori M. Gran Pettorale Funzione: adduzione del braccio e intrarotazine Parte clavicolare: terzo prossimale della calvicola Parte sternocostale: fascia

Dettagli

L induzione meccanica del travaglio di parto: l utilizzo del Foley nei presidi ospedalieri

L induzione meccanica del travaglio di parto: l utilizzo del Foley nei presidi ospedalieri Università degli studi di Torino Corso di Laurea in Ostetricia L induzione meccanica del travaglio di parto: l utilizzo del Foley nei presidi ospedalieri Studentessa Martina Stravato Relatore Dott. Mario

Dettagli

Cap. 13 URGENZE OSTETRICHE E GINECOLOGICHE

Cap. 13 URGENZE OSTETRICHE E GINECOLOGICHE Cap. 13 URGENZE OSTETRICHE E GINECOLOGICHE Rev. 1.02 22/07/2014 APPARATO GENITALE FEMMINILE: CENNI DI ANATOMIA L apparato genitale femminile è composto da organi interni, contenuti nel bacino, quali: Ovaie:

Dettagli

Riassunto sul parto eutocico

Riassunto sul parto eutocico GINECOLOGIA 02/04/03 H 13.30-15.30 Prof. Mangioni Sbob. Marra Lacava Riassunto sul parto eutocico Vediamo nell immagine un parto eutocico (pag.962 del Pescetto), espulsione a termine della gravidanza del

Dettagli

Scuola Himawari KATA DEL PALMO POSIZIONE PRONA

Scuola Himawari KATA DEL PALMO POSIZIONE PRONA Scuola Himawari KATA DEL PALMO POSIZIONE PRONA Tori, è nella posizione iniziale di seiza, con la mano dx appoggiata trasversalmente sulla zona lombare di Uke. Il braccio sx di Uke è sopra il capo; il braccio

Dettagli

il sistema locomotore..

il sistema locomotore.. il sistema locomotore....è formato da ossa, cartilagini, articolazioni e muscoli grazie ad essi è possibile il movimento lo scheletro umano è formato da 206 ossa lo possiamo dividere in 2 parti: - scheletro

Dettagli

RUOLO DEL PERINEO NEL PARTO

RUOLO DEL PERINEO NEL PARTO RUOLO DEL PERINEO NEL PARTO RUOLO DEL PERINEO NEL PARTO Indubbiamente la gravidanza e il parto rappresentano due momenti chiave per lo sviluppo di alterazioni della statica pelvica e per l instaurarsi

Dettagli

Dott. Luciano Abbruzzese Osp. Evangelico Villa Betania

Dott. Luciano Abbruzzese Osp. Evangelico Villa Betania Dott. Luciano Abbruzzese Osp. Evangelico Villa Betania % punti nascita che praticano parto-analgesia: 2000: 10%; solo il 3% 24 ore su 24 e senza limitazioni 2003: 38%; solo il 9% 24 ore su 24 e senza limitazioni

Dettagli

Gravidanza e Parto: ruolo dell Osteopatia

Gravidanza e Parto: ruolo dell Osteopatia Gravidanza e Parto: ruolo dell Osteopatia alle mamme.prima, durante, dopo la gravidanza Alcune risposte alle vostre domande Fonte: A.R.O.E. Associazione Regionale degli Osteopati dell Est Francia Rielaborazione

Dettagli

L ASSISTENZA AL PARTO

L ASSISTENZA AL PARTO DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE Corso di Laurea in Ostetricia C.I. Fisiopatologia del parto e neonatologia Scienze Ostetrico ginecologiche L ASSISTENZA AL PARTO 1. OBIETTIVO INDICE 2. ALLESTIMENTO DEL

Dettagli

L ECOGRAFIA NEL MONITORAGGIO DELLA GRAVIDANZA A TERMINE: DIAGNOSI DI PRESENTAZIONE, PLACENTA, LIQUIDO AMNIOTICO

L ECOGRAFIA NEL MONITORAGGIO DELLA GRAVIDANZA A TERMINE: DIAGNOSI DI PRESENTAZIONE, PLACENTA, LIQUIDO AMNIOTICO U.O.C. Ostetricia e Ginecologia Ospedale di Conegliano (TV) L ECOGRAFIA NEL MONITORAGGIO DELLA GRAVIDANZA A TERMINE: DIAGNOSI DI PRESENTAZIONE, PLACENTA, LIQUIDO AMNIOTICO Conegliano 10-12 giugno 2010

Dettagli

La Gravidanza a basso, medio e alto rischio: a chi la gestione? Rosa Ariviello Direttivo A.G.E.O. Clinica RUESCH - Napoli

La Gravidanza a basso, medio e alto rischio: a chi la gestione? Rosa Ariviello Direttivo A.G.E.O. Clinica RUESCH - Napoli La Gravidanza a basso, medio e alto rischio: a chi la gestione? Rosa Ariviello Direttivo A.G.E.O. Clinica RUESCH - Napoli DEFINIZIONE Sono definite a rischio quelle gravidanze nelle quali esistono condizioni

Dettagli

CORSO DI SEMEIOTICA OSTETRICA IL LIQUIDO AMNIOTICO E I MAF

CORSO DI SEMEIOTICA OSTETRICA IL LIQUIDO AMNIOTICO E I MAF CORSO DI SEMEIOTICA OSTETRICA IL LIQUIDO AMNIOTICO E I MAF Dott.ssa G. Gamberini Il liquido amniotico è un'entità dinamica alla cui formazione contribuiscono Urina fetale Secrezioni del tratto respiratorio

Dettagli

FISIOLOGIA DELLA GRAVIDANZA E DEL PARTO. Dott. ssa Francesca Ligorio Ostetrica

FISIOLOGIA DELLA GRAVIDANZA E DEL PARTO. Dott. ssa Francesca Ligorio Ostetrica FISIOLOGIA DELLA GRAVIDANZA E DEL PARTO Dott. ssa Francesca Ligorio Ostetrica L inizio della gravidanza è reso possibile dal verificarsi di una serie di eventi, quali: Migrazione degli spermatozoi; Capacitazione

Dettagli

Accoglienza e valutazione Fase Responsabile N. A. N. V. SI Attività/documentazione da rilevare Note Presenza in cartella di documentazione comprovante

Accoglienza e valutazione Fase Responsabile N. A. N. V. SI Attività/documentazione da rilevare Note Presenza in cartella di documentazione comprovante Cartella n. CHECK LIST PER AUDIT CLINICO - PR.AFI.01 GESTIONE DELL ASSISTENZA OSPEDALIERA AL PARTO A BASSO RISCHIO Accoglienza e valutazione Presenza in cartella di documentazione comprovante Se la Pz

Dettagli

QUESTIONARIO 8 REGIONE ABRUZZO AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE TERAMO

QUESTIONARIO 8 REGIONE ABRUZZO AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE TERAMO TE-OST-08 QUESTIONARIO 8 REGIONE ABRUZZO AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE TERAMO Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l assunzione con rapporto di lavoro a tempo indeterminato di 2 Collaboratori

Dettagli

Indice VII. 1 Introduzione alla diagnostica radiologica delle varianti anatomiche 1. 2 Arto superiore 15. Appendice 7. Mano 16.

Indice VII. 1 Introduzione alla diagnostica radiologica delle varianti anatomiche 1. 2 Arto superiore 15. Appendice 7. Mano 16. ISBN 88-408-1298-9 VII Indice 1 Introduzione alla diagnostica radiologica delle varianti anatomiche 1 Bibliografia... 6 Appendice 7 2 Arto superiore 15 Mano 16 Falangi e ossa metacarpali... 16 Parte generale...

Dettagli

IL corpo e la sua funzionalità. Il sistema muscolare

IL corpo e la sua funzionalità. Il sistema muscolare IL corpo e la sua funzionalità Il sistema muscolare I muscoli anteriori del collo - Lo sternocleidomastoideo - I tre scaleni Lo sternocleidomastoideo Origine: il capo piatto dal primo terzo mediale della

Dettagli

PUBBLICA ASSISTENZA COLLESALVETTI - Settore Formazione - edizione 2016

PUBBLICA ASSISTENZA COLLESALVETTI - Settore Formazione - edizione 2016 1 OBBIETTIVI: 1) Identificare le emergenze ostetrico-ginecologiche 2) Assistere una donna durante la fase di travaglio e parto 3) Assistere un neonato sano 4) Identificare e trattare le complicanze della

Dettagli

Impiego degli ultrasuoni nell assistenza infermieristica ed ostetrica Ecografia di supporto e controlli di qualità

Impiego degli ultrasuoni nell assistenza infermieristica ed ostetrica Ecografia di supporto e controlli di qualità Impiego degli ultrasuoni nell assistenza infermieristica ed ostetrica Ecografia di supporto e controlli di qualità Dottoressa Ostetrica Sara Cantoira Torino, 12 maggio 2012 Premesso che... DLgs 06/11/2007,

Dettagli

L APERTURA DELLA CAVITA ADDOMINALE VIENE DEFINITA LAPAROTOMIA

L APERTURA DELLA CAVITA ADDOMINALE VIENE DEFINITA LAPAROTOMIA L APERTURA DELLA CAVITA ADDOMINALE VIENE DEFINITA LAPAROTOMIA L INCISIONE : 1. LONGITUDINALE (linea mediana /paramediana ). 2 TRASVERSALE SOPRASINFISARIA ( sec.pfannenstiel ) ESECUZIONE Posizionare la

Dettagli

LEZIONI GINECOLOGIA CANALE VENEZIA VI

LEZIONI GINECOLOGIA CANALE VENEZIA VI OTTOBRE 2011 3 LU 4 MA 5 ME 6 GI 7 VE 8 SA 9 DO 10 LU 11 MA 12 ME 13 GI 14 VE 15 SA 16 DO 17 LU 18 MA 19 ME 20 GI 21 VE 22 SA 23 DO 24 LU 25 MA 26 ME 27 GI 28 VE dalle 08.30 alle 9.15 GAMETOGENESI - FECONDAZIONE

Dettagli

Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico G. Martino UOC di Ginecologia ed Ostetricia

Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico G. Martino UOC di Ginecologia ed Ostetricia MODELL ELLO 1 Si certifica che la sig.ra nata il / / / ricoverata presso la UO Ginecologia ed Ostetricia il / /, alla settimana e giorni di gestazione, ha partorito alle ore : del / /, un [ ] prodotto

Dettagli

QUESTIONARIO 9 REGIONE ABRUZZO AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE TERAMO

QUESTIONARIO 9 REGIONE ABRUZZO AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE TERAMO TE-OST-09 QUESTIONARIO 9 REGIONE ABRUZZO AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE TERAMO Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l assunzione con rapporto di lavoro a tempo indeterminato di 2 Collaboratori

Dettagli

Ecografia: dalla ginecologia alla TN Luigi Filippo Orsini

Ecografia: dalla ginecologia alla TN Luigi Filippo Orsini Ecografia: dalla ginecologia alla TN Luigi Filippo Orsini www.studiofilippoorsini.it lforsini@studiofilippoorsini.it Si tratta di un esame ecografico effettuato come supporto alla visita ostetrica o ginecologica

Dettagli

DISTOCIA DI SPALLA: PREVENZIONE E TRATTAMENTO

DISTOCIA DI SPALLA: PREVENZIONE E TRATTAMENTO DISTOCIA DI SPALLA: PREVENZIONE E TRATTAMENTO INQUADRAMENTO E DEFINIZIONE Le spalle non escono spontaneamente dopo la fuoriuscita della testa del feto e sono necessarie ulteriori manovre ostetriche dopo

Dettagli

Fabio Fichera Italo Paolini Area Ecografica SIMG

Fabio Fichera Italo Paolini Area Ecografica SIMG Fabio Fichera Italo Paolini Area Ecografica SIMG Bolzano, 11 13 Febbraio 2016 DIAMETRO TRASVERSO: 3-4 CM. DIAMETRO A-P: 2-3 CM. DIAMETRO LONGITUDINALE: >3,5 CM. NORMALE: UNIFORMEMENTE IPOECOGENA L

Dettagli

Emergenze Ostetriche - PARTO PRECIPITOSO -

Emergenze Ostetriche - PARTO PRECIPITOSO - Emergenze Ostetriche - PARTO PRECIPITOSO - Pescara 22/03/2016 Infermiere: Sagazio Alessia IL PARTO E LA MATERNITA Per parto si intende l espulsione o l estrazione del feto e degli annessi fetali dall organismo

Dettagli

La classificazione ICD-PM

La classificazione ICD-PM Sistema di sorveglianza della mortalità perinatale SPItOSS Incontro di formazione per i professionisti sanitari Firenze, 15 giugno 2017, Villa la Quiete La classificazione ICD-PM Serena Donati, Paola D

Dettagli

TERAPIA MANUALE MODULO 1 INTRODUTTIVO

TERAPIA MANUALE MODULO 1 INTRODUTTIVO TERAPIA MANUALE MODULO 1 INTRODUTTIVO ABSTRACT Il primo modulo è dedicato allo studio dell anatomia e della fisiologia dei sistemi fasciali in funzione delle nuove ricerche scientifiche, dei sistemi articolari

Dettagli

TRIMESTRE DI GRAVIDANZA

TRIMESTRE DI GRAVIDANZA METRORRAGIE DEL III TRIMESTRE DI GRAVIDANZA Perdita ematica genitale in gravidanza avanzata CONDIZIONE PARAFISIOLOGICA ENTITA DELLA PERDITA EMERGENZA OSTETRICA Modificazioni della cervice nel periodo prodromico

Dettagli

Strategie per ridurre il numero di TC. Giuseppe Battagliarin

Strategie per ridurre il numero di TC. Giuseppe Battagliarin T Strategie per ridurre il numero di TC Giuseppe Battagliarin Il rapporto sulla nascita in Emilia Romagna 2009 Classe I di Robson (donne nullipare, parto a termine, travaglio spontaneo, feto singolo,

Dettagli

Dott.ssa Chiara Lanzoni. U.O. Ginecologia e Ostetricia Ospedale Ramazzini, Carpi Direttore Dott. Paolo Accorsi

Dott.ssa Chiara Lanzoni. U.O. Ginecologia e Ostetricia Ospedale Ramazzini, Carpi Direttore Dott. Paolo Accorsi Le classi di Robson: quando i numeri non mentono, per capire (e far capire) come lavoriamo... Dott.ssa Chiara Lanzoni U.O. Ginecologia e Ostetricia Ospedale Ramazzini, Carpi Direttore Dott. Paolo Accorsi

Dettagli

ILLUSTRAZIONE DI MODA

ILLUSTRAZIONE DI MODA ILLUSTRAZIONE DI MODA LEZIONE 2 INTRODUZIONE ALL ANATOMIA ARTISTICA OSTEOLOGIA ALEKOS DIACODIMITRI ANATOMIA: dal greco ανατομή, anatomè = "dissezione"; formato da ανά, anà = "attraverso", e τέμνω, tèmno

Dettagli

PO.AFMI.05. Peruzzi, Carignani, Tedeschi e Leonetti. Codice Documento Revisione N Data nuova emissione Sezioni revisionate

PO.AFMI.05. Peruzzi, Carignani, Tedeschi e Leonetti. Codice Documento Revisione N Data nuova emissione Sezioni revisionate Pag.: 1 di 5 PROCEDURA OPERATIVA PER LA GESTIONE DELLA FASE ESPULSIVA REFERENTI DEL DOCUMENTO Peruzzi, Carignani, Tedeschi e Leonetti Indice delle revisioni Codice Documento Revisione N Data nuova emissione

Dettagli

Protocolli di ricerca 2009 Gruppo di Ricerca in ostetricia

Protocolli di ricerca 2009 Gruppo di Ricerca in ostetricia Protocolli di ricerca 2009 Gruppo di Ricerca in ostetricia Azienda Ospedaliera di Reggio Emilia Arcispedale Santa Maria Nuova Dipartimento Ostetrico Ginecologico e Pediatrico Struttura complessa di Ginecologia

Dettagli

IL RETTORE. gli artt. 2 e 19 del vigente Regolamento Didattico di Ateneo; il vigente Regolamento di funzionamento dei Corsi di Perfezionamento;

IL RETTORE. gli artt. 2 e 19 del vigente Regolamento Didattico di Ateneo; il vigente Regolamento di funzionamento dei Corsi di Perfezionamento; U.S.R. DECRETO N. 1830 VISTO l'art. 40, comma 4, dello Statuto; VISTI gli artt. 2 e 19 del vigente Regolamento Didattico di Ateneo; VISTO il vigente Regolamento di funzionamento dei Corsi di Perfezionamento;

Dettagli

LA CINESTESI DEL CORPO UMANO ASSI E PIANI SPAZIALI

LA CINESTESI DEL CORPO UMANO ASSI E PIANI SPAZIALI LA CINESTESI DEL CORPO UMANO ASSI E PIANI SPAZIALI Chinesiologo UNC 2058 CTF norma UNI 11475 LA CINESTESI DEL CORPO UMANO ASSI E PIANI SPAZIALI Al fine di riconoscere o di precisare i rapporti degli arti

Dettagli

PO.AFMI.04. Peruzzi, Carignani, Tedeschi e Leonetti. Codice Documento Revisione N Data nuova emissione Sezioni revisionate

PO.AFMI.04. Peruzzi, Carignani, Tedeschi e Leonetti. Codice Documento Revisione N Data nuova emissione Sezioni revisionate Pag.: 1 di 7 PROCEDURA OPERATIVA PER LA GESTIONE DELLA FASE DILATANTE REFERENTI DEL DOCUMENTO Peruzzi, Carignani, Tedeschi e Leonetti Indice delle revisioni Codice Documento Revisione N Data nuova emissione

Dettagli

Modulo di raccolta dati SP1 a cura dell Istituto Superiore di Sanità

Modulo di raccolta dati SP1 a cura dell Istituto Superiore di Sanità ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ Progetto pilota di sorveglianza della mortalità perinatale Modulo di raccolta dati SP1 a cura dell Istituto Superiore di Sanità Giugno 2017 MODULO SP1 Data compilazione scheda:

Dettagli

TECNICHE OPERATORIE UO GINECOLOGIA CESENA

TECNICHE OPERATORIE UO GINECOLOGIA CESENA TECNICHE OPERATORIE UO GINECOLOGIA CESENA 1) LAPAROSCOPIA La laparoscopia operativa è una tecnica che utilizza uno strumento a fibre ottiche (laparoscopio), che viene inserito attraverso un piccola incisione

Dettagli