L approccio delle capacità e dei funzionamenti: Teoria e indicatori per un nuovo modello di sviluppo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "L approccio delle capacità e dei funzionamenti: Teoria e indicatori per un nuovo modello di sviluppo"

Transcript

1 L approccio delle capacità e dei funzionamenti: Teoria e indicatori per un nuovo modello di sviluppo Francesca Corrado! We"_B_Lab*Il valore del benessere! #ancesca.corrado@we"blab.it!

2 Approccio all interno del quale concettualizzare e valutare i fenomeni!

3

4 1. Risultati in termini di benessere: misurati in funzionamenti 2. Libertà in termini di benessere: misurata in (set di) capacità

5 Lista delle capacità!! Capacità primarie! Abilità di nutrirsi e di essere nutrito! Capacità di evitare la morbilità e la morte prematura! Capacità di mobilità,! Capacità secondarie! Capacità di essere felice! Capacità di avere il rispetto di sé! Capacità di prendere parte alla vita della comunità! Capacità di apparire in pubblico senza vergogna

6 ! Multidimensionalità del Ben-essere!! Godere della bellezza!! Lavorare e fare impresa!

7

8

9

10 Risparmio economico Mezzo di lavoro Motore economico e culturale Mezzo di trasporto Socialità/Partecipazione Salute Mobilità Zero emissioni

11 VARIAZIONI PARAMETRICHE! eterogeneità personale - età, sesso, salute mentale e fisica, metabolismo e corporatura! diversità ambientali - circostanze climatiche e condizioni ambientali! clima sociale - assistenza medica, istruzione, criminalità, servizi pubblici! convenzioni e norme sociali - prospettive relazionali! distribuzione e relazioni all interno della famiglia del reddito conseguito

12 Altre parole chiavi!standard of living: ben-essere personale in riferimento alla propria vita!well-being: ben-essere personale + risultati che derivano dalle simpathies (es. aiutare un altra persona e per questo sentirsi meglio)!agency: ben-essere + commitments (es. un azione che non è vantaggiosa per l agente)

13 ! Quando le decisioni sono basate su parametri sbagliati (Reddito - PIL), i punti i forza possono tramutarsi in gravi handicap! Il Pil è un indicatore importante perché non è soltanto il termometro dell'economia, ma una bussola, una modalità politica di orientare le scelte future! ma è una misura relativa e non assoluta di alcuni indicatori della vita solo economica

14 Limiti del Pil! Robert Bob Kennedy: Non troveremo mai un fine per la nazione né una nostra personale soddisfazione nel mero perseguimento del benessere economico, nell'ammassare senza fine beni terreni. Non possiamo misurare lo spirito nazionale sulla base dell'indice Dow-Jones, né i successi del paese sulla base del Prodotto Interno Lordo. [...] Il PIL non tiene conto della salute delle nostre famiglie, della qualità della loro educazione o della gioia dei loro momenti di svago. Non comprende la bellezza della nostra poesia o la solidità dei valori familiari, l'intelligenza del nostro dibattere o l'onestà dei nostri pubblici dipendenti. Non tiene conto né della giustizia nei nostri tribunali, né dell'equità nei rapporti fra di noi. Il PIL non misura né la nostra arguzia né il nostro coraggio, né la nostra saggezza né la nostra conoscenza, né la nostra compassione né la devozione al nostro paese. Misura tutto, in breve, eccetto ciò che rende la vita veramente degna di essere vissuta. Può dirci tutto sull'america, ma non se possiamo essere orgogliosi di essere americani.

15 ! Dimensioni chiave che devono essere presi in considerazione nella valutazione del benessere! I. Standard materiali di vita (reddito, consumi e ricchezza)!! II. Salute" III. Istruzione" IV. Attività personali compreso il lavoro!! V. Opinione politica e governo" VI. Integrazione e relazioni sociali! VII. Ambiente (presenti e future condizioni)" VIII. Insicurezza, di tipo economico, nonché di natura fisica.

16 ! Raccomandazioni 1: Nel valutare il benessere materiale, si guardi al reddito ed ai consumi piuttosto che alla produzione 2: Enfatizzare il punto di vista delle famiglie 3: Si considerino il reddito e i consumi di concerto con il patrimonio 4: Dedicare maggiore attenzione alla distribuzione del reddito, del consumo e della ricchezza 5: Estendere le misure del reddito alle attività non di mercato 6: La qualità della vita delle persone dipende dalle condizioni obiettive e dalle capacitazioni 7: Gli indicatori pluridimensionali della qualità della vita dovrebbero valutare le disuguaglianze in modo complessivo in tutte le dimensioni componenti 8: Le indagini statistiche dovrebbero essere progettate per valutare i legami tra i vari ambiti della qualità della vita per ogni persona 9: Gli uffici di statistica devono fornire le informazioni utili per aggregare i dati relativi ai diversi aspetti della qualità della vita 10: Misure del benessere oggettivo e soggettivo 11: La valutazione della sostenibilità richiede un insieme ben identificato di indicatori 12: Gli aspetti ambientali della sostenibilità meritano un follow-up separato sulla base di un ben scelto insieme di indicatori fisici

17 ! Beyond Gdp dell Unione Europea! Better Life Index dell Ocse! Canadian Index of Well Being: otto domini e otto indicatori.! Measuring Australia s Progress, cruscotto di diversi indicatori.! Measuring national well- being dell OfYice for National Statistics! Gross National Happiness del Centre for Bhutan Studies! Index of sustainable economic welfare del Dutch center for the study of living standars: 18 indicatori! Genuine progress indicator che racchiude 30 indicatori! Human development index: indicatore della banca mondiale! Wellbeing index: aggregato di 88 indicatori

18 ! Le discussioni sul benessere e sulla sua misurazione non sono appannaggio dei soli tecnici ma oggetto di dibattito pubblico

19 L approccio delle capacità e dei funzionamenti: Teoria e indicatori per un nuovo modello di sviluppo Grazie per la vostra attenzione. Francesca Corrado! We"_B_Lab*Il valore del benessere! #ancesca.corrado@we"blab.it!

BENESSERE EQUO E SOSTENIBILE Misurare e valutare il progresso della società italiana

BENESSERE EQUO E SOSTENIBILE Misurare e valutare il progresso della società italiana Convegno Italia Nostra BENESSERE EQUO E SOSTENIBILE Misurare e valutare il progresso della società italiana LINDA LAURA SABBADINI Direttore dipartimento statistiche sociali e ambientali Roma 25/11/2011

Dettagli

Progetto BES. Sulla qualità della vita. Giornata della trasparenza 2015. Lia Coniglio. Brescia, 27 Ottobre 2015

Progetto BES. Sulla qualità della vita. Giornata della trasparenza 2015. Lia Coniglio. Brescia, 27 Ottobre 2015 Progetto BES Sulla qualità della vita Giornata della trasparenza 2015 Lia Coniglio Brescia, 27 Ottobre 2015 Indice 1. Premessa 2. Oltre il PIL 3. BES e i suoi domini 4. La qualità dei servizi 5. Utilizzo

Dettagli

Oltre il PIL: nuovi approcci alla misurazione del benessere

Oltre il PIL: nuovi approcci alla misurazione del benessere DOPO RIO+20 I risultati della Conferenza delle Nazioni Unite sullo Sviluppo Sostenibile Oltre il PIL: nuovi approcci alla misurazione del benessere Marina Gandolfo L agenda internazionale del dopo Rio

Dettagli

Il Benessere Equo e Sostenibile, una possibile chiave di lettura del territorio

Il Benessere Equo e Sostenibile, una possibile chiave di lettura del territorio Il Benessere Equo e Sostenibile, una possibile chiave di lettura del territorio Roberto Costa e Susanna Baldo Trieste, 23 aprile 2015 Sommario Oltre il PIL Il contesto BES e territorio Oltre il PIL Il

Dettagli

Politica Economica II canale CLE (M-Z)

Politica Economica II canale CLE (M-Z) Politica Economica II canale CLE (M-Z) QUINTA LEZIONE Luca Salvatici - a.a. 2018-19 1 Luca Salvatici - a.a. 2018-19 2 Luca Salvatici - a.a. 2018-19 3 PIL Il Pil, prodotto interno lordo, misura la produzione

Dettagli

Introduzione alla Macroeconomia

Introduzione alla Macroeconomia Introduzione alla Macroeconomia Corsi di Economia applicata all ingegneria Economia e Organizzazione aziendale prof. Barbara Scozzi Politecnico di Bari bscozzi@poliba.it Macroeconomia Studia il comportamento

Dettagli

BENESSERE EQUO E SOSTENIBILE Misurare e valutare il progresso della società italiana

BENESSERE EQUO E SOSTENIBILE Misurare e valutare il progresso della società italiana UNICEF - Seminario di studio LA CRISI LA PAGHERANNO I BAMBINI? BENESSERE EQUO E SOSTENIBILE Misurare e valutare il progresso della società italiana Tommaso Rondinella Roma, 8 novembre 2011 1 Il fine della

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA FACOLTA DI ECONOMIA CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA E COMMERCIO PROVA FINALE Ricchezza e Felicità: esame critico degli indicatori di benessere alternativi al PIL RELATORE:

Dettagli

L essere umano non cerca la felicità, quello lo fanno solo gli inglesi.

L essere umano non cerca la felicità, quello lo fanno solo gli inglesi. L essere umano non cerca la felicità, quello lo fanno solo gli inglesi. Il modo in cui misuriamo il nostro progresso influenza il funzionamento delle nostre società. Oggi la misura più utilizzata è il

Dettagli

Indicatori e indici di benessere economico e sociale

Indicatori e indici di benessere economico e sociale Gli indicatori Indicatori e indici di benessere economico e sociale Gli indicatori di benessere economico e sociale sono serie storiche utilizzate per indagare i sistemi sociali, per identificarne le dinamiche

Dettagli

Lezione 1 Le principali variabili macroeconomiche (1)

Lezione 1 Le principali variabili macroeconomiche (1) Lezione 1 Le principali variabili macroeconomiche (1) Macroeconomia C. Petraglia Unibas 2012/13 1 Produzione, disoccupazione, inflazione Quando i macroeconomisti studiano un economia, considerano prima

Dettagli

CONOSCENZA, IDEA DI SVILUPPO, ARCHITETTURA ISTITUZIONALE

CONOSCENZA, IDEA DI SVILUPPO, ARCHITETTURA ISTITUZIONALE LA CITTÀ È OVUNQUE. DUNQUE NON VI È PIÙ CITTÀ [ ] ABBIAMO BISOGNO DI ORDINI CAPACI DI GENERARE ERESIE (M CACCIARI, NOMADI IN PRIGIONE) CONOSCENZA, IDEA DI SVILUPPO, ARCHITETTURA ISTITUZIONALE SUPERFICIE

Dettagli

L Istat e il Benessere Equo e Sostenibile

L Istat e il Benessere Equo e Sostenibile L Istat e il Benessere Equo e Sostenibile Roberta Piergiovanni Istat, Ufficio territoriale per l Emilia-Romagna 3 dicembre 2015 Ravenna, Liceo D. Alighieri A. Che cos è per voi il benessere? B. Come si

Dettagli

GURU COMMUNICATIONE per ASSOCIAZIONE PSICOPEDAGOGICA CI6 FELICEMENTE. Le linee guida del festival della felicità, le riflessioni

GURU COMMUNICATIONE per ASSOCIAZIONE PSICOPEDAGOGICA CI6 FELICEMENTE. Le linee guida del festival della felicità, le riflessioni GURU COMMUNICATIONE per ASSOCIAZIONE PSICOPEDAGOGICA CI6 FELICEMENTE Le linee guida del festival della felicità, le riflessioni Sottoponiamo le linee progettuali di Felicemente Festival della Felicità

Dettagli

Non solo Pil, nuovo Governo alla sfida del «benessere equo sostenibile»

Non solo Pil, nuovo Governo alla sfida del «benessere equo sostenibile» CRESCITA E FELICITÀ Non solo Pil, nuovo Governo alla sfida del «benessere equo sostenibile» di Marta Paris 15 febbraio 2018 Non solo crescita. D ora in poi fare la felicità dei cittadini non sarà semplicemente

Dettagli

Esercitazioni per il corso di Storia Economica (00-49)

Esercitazioni per il corso di Storia Economica (00-49) Esercitazioni per il corso di Storia Economica (00-49) Parte I.1 8 marzo 2016 Giacomo Domini PROGRAMMA DELLA LEZIONE Il PIL: definizioni PIL vs PNL PIL nominale vs PIL reale Analisi comparative e PPA Il

Dettagli

Benessere e ricchezza Concetto, misura e azione

Benessere e ricchezza Concetto, misura e azione Benessere e ricchezza Concetto, misura e azione Marco Trentini ACLI provinciali Brescia La città invisibile. Corso di filosofia economica Brescia, 18 aprile 2015 Indice 1. Oltre il PIL 2. Cosa misurare

Dettagli

Indicatori di benessere. Cosma dr. Sonego Anno Accademico 2013/2014

Indicatori di benessere. Cosma dr. Sonego Anno Accademico 2013/2014 Indicatori di benessere Cosma dr. Sonego Anno Accademico 2013/2014 IL PIL Prodotto Interno Lordo PIL, in inglese Gross Domestic Product - GDP è il valore totale dei beni e servizi prodotti in un Paese

Dettagli

LE DIMENSIONI DEL BENESSERE NELLE REGIONI OCSE. CAGLIARI Terminal Crociere- Molo Ichnusa settembre2013

LE DIMENSIONI DEL BENESSERE NELLE REGIONI OCSE. CAGLIARI Terminal Crociere- Molo Ichnusa settembre2013 LE DIMENSIONI DEL BENESSERE NELLE REGIONI OCSE CAGLIARI Terminal Crociere- Molo Ichnusa 26-27 settembre2013 Il ruolo della Sardegna nel progetto OCSE, modalità di lavoro Sonia Pistis Centro regionale di

Dettagli

IL BENESSERE SI COSTRUISCE DALL INFANZIA

IL BENESSERE SI COSTRUISCE DALL INFANZIA Federico Polidoro (Istat) Valeria de Martino (Istat) IL BENESSERE SI COSTRUISCE DALL INFANZIA Il quadro degli indicatori del benessere equo e sostenibile e la condizione dei minori nelle misure di povertà

Dettagli

Benessere equo e sostenibile nelle province: esperienze della Provincia di Genova nella programmazione strategica

Benessere equo e sostenibile nelle province: esperienze della Provincia di Genova nella programmazione strategica Benessere equo e sostenibile nelle province: esperienze della Provincia di Genova nella programmazione strategica Cristiana Arzà Provincia di Genova - Ufficio programmazione e controllo interno Giulia

Dettagli

L approccio allo sviluppo umano e la titolo

L approccio allo sviluppo umano e la titolo L approccio allo sviluppo umano e la titolo sua applicazione nelle politiche di sviluppo locale sottotitolo Un approccio multidimensionale al servizio della persona INTRODUZIONE ALLA TEORIA (1) L approccio

Dettagli

COUNTRY SNAPSHOT: ITALY

COUNTRY SNAPSHOT: ITALY Dipartimento di Ancona Servizio Epidemiologia Ambientale Osservatorio Epidemiologico Ambientale delle Marche Ancona, febbraio 2014 Il SEA/OEA, proseguendo nell opera di divulgazione di documenti, materiali

Dettagli

Da Rio 1992 a Rio+20: un ventennio (in)sostenibile. Simone Borghesi (Università di Siena)

Da Rio 1992 a Rio+20: un ventennio (in)sostenibile. Simone Borghesi (Università di Siena) Da Rio 1992 a Rio+20: un ventennio (in)sostenibile Simone Borghesi (Università di Siena) Workshop "La sostenibilità come fattore di sviluppo: proposte ed esperienze" 18/4/2012, Università degli Studi di

Dettagli

LE MISURE DEL BENESSERE

LE MISURE DEL BENESSERE LE MISURE DEL BENESSERE Statistica Economica a.a. 2011/2012 Prof.ssa Tiziana Laureti 1 Non troveremo mai un fine per la nazione né una nostra personale soddisfazione nel mero perseguimento del benessere

Dettagli

IL BES A CASALE MONFERRATO. DEMETRIO M. BOVA Università di Varsavia

IL BES A CASALE MONFERRATO. DEMETRIO M. BOVA Università di Varsavia IL BES A CASALE MONFERRATO RISULTATI TEORICI E TECNICI DEMETRIO M. BOVA Università di Varsavia OUTLINE IL PROGETTO IL BES OBIETTIVI IL BES NAZIONALE E LOCALE SFIDE CONCETTUALI: il paradigma organico SFIDE

Dettagli

La base informativa statistica del Bes delle province: caratteristiche e margini di miglioramento

La base informativa statistica del Bes delle province: caratteristiche e margini di miglioramento La base informativa statistica del Bes delle province: caratteristiche e margini di miglioramento Giulia De Candia*, Stefania Taralli (*) Nucleo tecnico-metodologico del Progetto Bes delle province Istat

Dettagli

TRA TEORIA E PRATICA. Quando la prassi educativa promuove l essere adulto

TRA TEORIA E PRATICA. Quando la prassi educativa promuove l essere adulto TRA TEORIA E PRATICA Quando la prassi educativa promuove l essere adulto Dalla pratica Il Laboratorio Sociale nasce nel 1977: - Risposta alle richieste delle famiglie - Convinzione che il «fare» sia terapeutico

Dettagli

BENESSERE EQUO E SOSTENIBILE Misurare e valutare il progresso della società italiana

BENESSERE EQUO E SOSTENIBILE Misurare e valutare il progresso della società italiana VIII Conferenza Romagnosi Benessere e qualità della vita: il ruolo dei governi locali BENESSERE EQUO E SOSTENIBILE Misurare e valutare il progresso della società italiana Enrico Giovannini Pavia, 11 novembre

Dettagli

Cultura, felicità e benessere

Cultura, felicità e benessere Cultura, felicità e benessere Annalisa Cicerchia U.O. Istituzioni e attività li Bressanone, 16 Dicembre 2011 1 Per cominciare bene Gli uomini e le donne che visitano gallerie d'arte, mostre e musei o vanno

Dettagli

La Decrescita Felice

La Decrescita Felice La Decrescita Felice Solo una provocazione o un idea forte? www.zenzero.info www.bagdadcafe.it 1 Il mito della crescita La nostra economia si basa su un modello di sviluppo che si misura con il PIL cioè

Dettagli

Un nuovo paradigma: Il B.E.S.

Un nuovo paradigma: Il B.E.S. Un nuovo paradigma: Il B.E.S. Perché questa attività è stata proposta alla classe? Il Liceo Economico Sociale si propone di raggiungere i seguenti obiettivi: sviluppare la capacità di misurare, con l ausilio

Dettagli

Teoria e pratica dello sviluppo. Alessandro Pio ISPI Master in Diplomacy

Teoria e pratica dello sviluppo. Alessandro Pio ISPI Master in Diplomacy Teoria e pratica dello sviluppo Alessandro Pio ISPI Master in Diplomacy 2016-17 Percentage deviation from trend Italia: ciclo economico 6 4 2 0-2 -4-6 Billion Euros (base year 2000) Italia: Trend e fluttuazioni

Dettagli

Benessere: un tema di cui si parla sempre di più nel

Benessere: un tema di cui si parla sempre di più nel Oltre al Pil c è di più Superare l idea del prodotto interno lordo come unico indicatore del benessere. Il mondo del lavoro deve cambiare investendo sulle risorse umane e grazie al contributo dei manager

Dettagli

Il ruolo della società civile nella misurazione del benessere a livello locale e nazionale: Martedì 21 aprile 2015 Roma, Porta Futuro

Il ruolo della società civile nella misurazione del benessere a livello locale e nazionale: Martedì 21 aprile 2015 Roma, Porta Futuro Il ruolo della società civile nella misurazione del benessere a livello locale e nazionale: l esperienza italiana Martedì 21 aprile 2015 Roma, Porta Futuro Oltre il PIL 2004 Palermo OECD World Forum on

Dettagli

BENESSERE EQUO E SOSTENIBILE Misurare e valutare il progresso della società italiana

BENESSERE EQUO E SOSTENIBILE Misurare e valutare il progresso della società italiana Università degli studi di Bologna BENESSERE EQUO E SOSTENIBILE Misurare e valutare il progresso della società italiana Tommaso Rondinella Forlì 12 aprile 2012 1 The 6cm problem Information is not knowledge

Dettagli

BES: POLITICHE NAZIONALI, POLITICHE TERRITORIALI

BES: POLITICHE NAZIONALI, POLITICHE TERRITORIALI BES: POLITICHE NAZIONALI, POLITICHE TERRITORIALI CNEL, 30 gennaio 2018 Gabriele OLINI GLI INDICATORI E LA POLITICA Ruolo crescente degli indicatori statistici come strumenti per orientare i processi decisionali.

Dettagli

Geografia e indicatori

Geografia e indicatori Geografia e indicatori La geografia può essere vista come una disciplina che crea e sviluppa il suo corpo di conoscenze attraverso l applicazione di indicatori ambientali (J. Eyles, 1984) MOVIMENTO degli

Dettagli

BEN-ESSERE E QUALITÀ DELLA VITA RIPENSARE LE PRIORITÀ

BEN-ESSERE E QUALITÀ DELLA VITA RIPENSARE LE PRIORITÀ BEN-ESSERE E QUALITÀ DELLA VITA RIPENSARE LE PRIORITÀ Giovanni Mattana Siamo fortemente condizionati dal presente Le preoccupazioni economiche spingono a cercare soluzioni di breve termine, a ricorrere

Dettagli

Sostenibilità e Responsabilità: il ruolo dell Università di Parma

Sostenibilità e Responsabilità: il ruolo dell Università di Parma Alessio Malcevschi Delegato del Rettore alla «Sostenibilità di Ateneo» Università degli Studi di Parma Sostenibilità e Responsabilità: il ruolo dell Università di Parma Schema delle variazioni nei marcatori

Dettagli

L esperienza. nei Comuni

L esperienza. nei Comuni L esperienza nei Comuni Il Processo, il Prodotto, le Prospettive di sviluppo I NUMERI CHE NON TI ASPETTI La funzione statistica dei comuni tra riforma e qualità dei servizi Messina - Palazzo Zanca, Salone

Dettagli

Equo: attenzione alla distribuzione delle determinanti del benessere tra soggetti sociali.

Equo: attenzione alla distribuzione delle determinanti del benessere tra soggetti sociali. Benessere Equo e Sostenibile Benessere: analisi multidimensionale degli aspetti rilevanti della qualità della vita dei cittadini (well-being=benessere sociale). CORSO DI METODI DI INDAGINE E VALUTAZIONE

Dettagli

L AMBIENTE PER L IMPRESA

L AMBIENTE PER L IMPRESA L AMBIENTE PER L IMPRESA Contesto generale all interno del quale l impresa è chiamata a svolgere le sue funzioni Insieme di attori Insieme di condizioni (vincoli e opportunità) AMBIENTE ESTESO AMBIENTE

Dettagli

Corso di Statistica Economica (6 CFU) Docente: Lucia Buzzigoli. 17. Cenni di Contabilità Nazionale

Corso di Statistica Economica (6 CFU) Docente: Lucia Buzzigoli. 17. Cenni di Contabilità Nazionale Scuola di Economia e Management Corso di Laurea in Economia e Commercio a.a. 2014-2015 Corso di Statistica Economica (6 CFU) Docente: Lucia Buzzigoli 17. Cenni di Contabilità Nazionale 1 DISPENSE DISPONIBILI

Dettagli

Rapporto sullo stato della sostenibilità della Provincia di Firenze

Rapporto sullo stato della sostenibilità della Provincia di Firenze Rapporto sullo stato della sostenibilità della Provincia di Firenze Un set di indicatori per rappresentare e monitorare la multidimensionalità dello sviluppo sostenibile Duccio Bianchi, Michele Merola

Dettagli

LA SPESA PER L ABITAZIONE E LE CONDIZIONI ECONOMICHE DELLE FAMIGLIE

LA SPESA PER L ABITAZIONE E LE CONDIZIONI ECONOMICHE DELLE FAMIGLIE LA SPESA PER L ABITAZIONE E LE CONDIZIONI ECONOMICHE DELLE FAMIGLIE Le spese per l abitazione rivestono un ruolo di primaria importanza nei bilanci familiari ed essendo meno flessibili rispetto ad altre

Dettagli

Povertà. 24 settembre. Approcci teorici ed empirici. Concetti e teorie. Diffusione e distribuzione territoriale della povertà: approcci e indicatori

Povertà. 24 settembre. Approcci teorici ed empirici. Concetti e teorie. Diffusione e distribuzione territoriale della povertà: approcci e indicatori Guido Cavalca, Università di Milano Bicocca Povertà 24 settembre Approcci teorici ed empirici Concetti e teorie Diffusione e distribuzione territoriale della povertà: approcci e indicatori Domande di partenza

Dettagli

Il percorso realizzato e i programmi per il 2015

Il percorso realizzato e i programmi per il 2015 Il percorso realizzato e i programmi per il 2015 Stefania Taralli 18 dicembre 2014 Sommario 1. Il contesto del progetto 2. La progettazione degli indicatori 3. La rete di progetto 4. Prime realizzazioni

Dettagli

Il Benessere Equo e Sostenibile nella dimensione metropolitana

Il Benessere Equo e Sostenibile nella dimensione metropolitana Il Benessere Equo e Sostenibile nella dimensione metropolitana Aspetti oggettivi e percettivi del well-being e interventi del Piano strategico metropolitano Chiara Agnoletti e Claudia Ferretti CITTÀ METROPOLITANA

Dettagli

L AMBIENTE PER L IMPRESA

L AMBIENTE PER L IMPRESA L AMBIENTE PER L IMPRESA Contesto generale all interno del quale l impresa è chiamata a svolgere le sue funzioni Insieme di attori Insieme di condizioni (vincoli e opportunità) AMBIENTE INTERNO AMBIENTE

Dettagli

A. K. Sen, La diseguaglianza. Un riesame critico, Il Mulino, Bologna 2010

A. K. Sen, La diseguaglianza. Un riesame critico, Il Mulino, Bologna 2010 A. K. Sen, La diseguaglianza. Un riesame critico, Il Mulino, Bologna 2010 Garavaglia Emanuela Riconoscimento valutazione e certificazione delle competenze Matricola 1030878 12 marzo 2015 AMARTYA SEN: Nasce

Dettagli

lezione 17 AA Paolo Brunori

lezione 17 AA Paolo Brunori AA 2016-2017 Paolo Brunori aggregazione di variabili qualitative o ordinali - spesso indicatori sintetici utilizzano una moltitudine di variabili: - l assegnazione della bandiera blu ai comuni sulla costa

Dettagli

Quale è la misura giusta delle nostre vite?

Quale è la misura giusta delle nostre vite? Quale è la misura giusta delle nostre vite? L opinione dei cittadini bolognesi Report sintetico Novembre 2013 N.B. Il presente Report sintetico presenta le risposte in un ordine leggermente differente

Dettagli

BILANCIO DI GENERE: Per una politica più attenta ai bisogni dei cittadini e delle donne in particolare Vicenza, 17 ottobre 2016

BILANCIO DI GENERE: Per una politica più attenta ai bisogni dei cittadini e delle donne in particolare Vicenza, 17 ottobre 2016 BILANCIO DI GENERE: Per una politica più attenta ai bisogni dei cittadini e delle donne in particolare Vicenza, 17 ottobre 2016 Di Giovanna Badalassi LA MULTIDIMENSIONALITA DEL VIVERE Nuova Teoria Accesso

Dettagli

LE DIMENSIONI DEL BENESSERE NELLE REGIONI OCSE. CAGLIARI Terminal Crociere- Molo Ichnusa settembre2013

LE DIMENSIONI DEL BENESSERE NELLE REGIONI OCSE. CAGLIARI Terminal Crociere- Molo Ichnusa settembre2013 LE DIMENSIONI DEL BENESSERE NELLE REGIONI OCSE CAGLIARI Terminal Crociere- Molo Ichnusa 26-27 settembre2013 AZIONI CHIAVE DELL OBIETTIVO TEMATICO 3 IN SARDEGNA (FESR) Eloisa Canu Centro Regionale di Programmazione

Dettagli

Integrare le politiche di benessere e la contabilità nazionale. Un approccio basato sulla SAM (Matrice di Contabilità Sociale)

Integrare le politiche di benessere e la contabilità nazionale. Un approccio basato sulla SAM (Matrice di Contabilità Sociale) Integrare le politiche di benessere e la contabilità nazionale. Un approccio basato sulla SAM (Matrice di Contabilità Sociale) Stefano Rosignoli Definire la sostenibilità: un approccio multidisciplinare

Dettagli

Economia dello sviluppo Paolo Figini (paolo.figini@unibo.it) Sviluppo e Crescita: definizioni e concetti, fatti e prospettive

Economia dello sviluppo Paolo Figini (paolo.figini@unibo.it) Sviluppo e Crescita: definizioni e concetti, fatti e prospettive Economia dello sviluppo Paolo Figini (paolo.figini@unibo.it) Sviluppo e Crescita: definizioni e concetti, fatti e prospettive Fatti e domande Fatto: i paesi hanno valori di reddito e tassi di crescita

Dettagli

Gli indicatori per il reporting e l auditing delle performance di sviluppo

Gli indicatori per il reporting e l auditing delle performance di sviluppo Gli indicatori per il reporting e l auditing delle performance di sviluppo I principali modelli di riferimento dr. Anna Crimella Che cos è un indicatore? è uno strumento, usato da anni e consolidato in

Dettagli

IL BENESSERE EQUO E SOSTENIBILE. COSTRUZIONE DI STRATEGIE DI SVILUPPO SOSTENIBILE A LIVELLO TERRITORIALE.

IL BENESSERE EQUO E SOSTENIBILE. COSTRUZIONE DI STRATEGIE DI SVILUPPO SOSTENIBILE A LIVELLO TERRITORIALE. IL BENESSERE EQUO E SOSTENIBILE. COSTRUZIONE DI STRATEGIE DI SVILUPPO SOSTENIBILE A LIVELLO TERRITORIALE. Taranto, 21 aprile 2017 Gabriele OLINI PERCHE LE PARTI SOCIALI SI OCCUPANO DEGLI INDICATORI DI

Dettagli

L importanza delle dimensioni del benessere in Trentino* (Anno 2012)

L importanza delle dimensioni del benessere in Trentino* (Anno 2012) Maggio 2014 L importanza delle dimensioni del benessere in Trentino* (Anno 2012) Nel 2010 il Consiglio Nazionale dell Economia e del Lavoro (Cnel) e l Istituto Nazionale di Statistica (Istat) hanno dato

Dettagli

Esperienze sindacali: il progetto CNEL

Esperienze sindacali: il progetto CNEL Workshop Interno AFI-IPL IPL Indicatori sociali indicatori per la sostenibilità sociale Esperienze sindacali: il progetto CNEL di Elena Battaglini Responsabile Area di Ricerca Ambiente IRES Dicembre 2009

Dettagli

Comunicare lo Sviluppo Sostenibile Dall Agenda 2030 alle Strategie regionali

Comunicare lo Sviluppo Sostenibile Dall Agenda 2030 alle Strategie regionali VII Ciclo di Formazione in materia europea Programma 2019 SEMINARIO Comunicare lo Sviluppo Sostenibile Dall Agenda 2030 alle Strategie regionali Manlio Calzaroni Segretariato ASviS Venerdì 24 maggio 2019,

Dettagli

Avere figli in Italia: una questione di BES

Avere figli in Italia: una questione di BES Avere figli in Italia: una questione di BES Il reddito è importante, si sa, ma contano anche le condizioni di vita più generali che, nel loro insieme, concorrono a migliorare o peggiorare la qualità della

Dettagli

Partendo da queste osservazioni usiamo come provocazione il pensiero di Charles Robert Darwin (Shrewsbury, 12 febbraio 1809 Londra, 19 aprile 1882)

Partendo da queste osservazioni usiamo come provocazione il pensiero di Charles Robert Darwin (Shrewsbury, 12 febbraio 1809 Londra, 19 aprile 1882) Il mondo sta cambiando, se ne sono accorti tutti. La preoccupazione maggiore che attanaglia intere generazioni all unisono, riguarda il presente ma soprattutto il futuro. Una domanda su tutte: Se continuiamo

Dettagli

LE DISUGUAGLIANZE VERTICALI NEL BES 1. Introduzione. Lo schema di analisi

LE DISUGUAGLIANZE VERTICALI NEL BES 1. Introduzione. Lo schema di analisi 199 LE DISUGUAGLIANZE VERTICALI NEL BES 1 Introduzione Nel contesto del monitoraggio dell andamento del benessere equo e sostenibile assume particolare rilevanza l analisi dell evoluzione delle disuguaglianze,

Dettagli

Obiettivi del Millennio. Le conseguenze della crisi economica mondiale sui diritti dell infanzia tra politiche locali e strategie internazionali

Obiettivi del Millennio. Le conseguenze della crisi economica mondiale sui diritti dell infanzia tra politiche locali e strategie internazionali Obiettivi del Millennio. Le conseguenze della crisi economica mondiale sui diritti dell infanzia tra politiche locali e strategie internazionali Considerazioni su disuguaglianze, diritti e povertà Dott.ssa

Dettagli

Approcci valutativi a confronto. Mita Marra Università di Salerno

Approcci valutativi a confronto. Mita Marra Università di Salerno Approcci valutativi a confronto Mita Marra Università di Salerno Sullo sfondo Persistenti disparità di genere Approcci di policy Approcci valutativi Questioni aperte: standard e dimensioni etiche Piattaforma

Dettagli

IL SIGNIFICATO UMANO E L ORGANIZZAZIONE NELLA PERSONALIZZAZIONE DELLE CURE NELLE RESIDENZE PER ANZIANI. Folgaria 1 ottobre 2017.

IL SIGNIFICATO UMANO E L ORGANIZZAZIONE NELLA PERSONALIZZAZIONE DELLE CURE NELLE RESIDENZE PER ANZIANI. Folgaria 1 ottobre 2017. IL SIGNIFICATO UMANO E L ORGANIZZAZIONE NELLA PERSONALIZZAZIONE DELLE CURE NELLE RESIDENZE PER ANZIANI Folgaria 1 ottobre 2017 a.pennini@formatsas.com Personalizzare: Vedere i luoghi, le cose, le relazioni

Dettagli

L economia della Felicità

L economia della Felicità L economia della Felicità Gabriella Berloffa Dipartimento di Economia e Management Università degli Studi di Trento Roncegno, 24 ottobre 2014 Che nesso c è tra Economia e Felicità? Risorse Beni e servizi

Dettagli

Un approccio multivariato per valutare il benessere a livello territoriale

Un approccio multivariato per valutare il benessere a livello territoriale C r e s c i t a E c o n o m i c a e B e n e s s e r e E q u o e S o s t e n i b i l e S f i d a e o p p o r t u n i t à M a c e r a t a, 1 7 m a g g i o 2 0 1 7 Un approccio multivariato per valutare il

Dettagli

Misurare la Coesione Sociale Regioni italiane a confronto. Giulia Venturini (OCIS) Paolo R. Graziano (OCIS e Università di Padova)

Misurare la Coesione Sociale Regioni italiane a confronto. Giulia Venturini (OCIS) Paolo R. Graziano (OCIS e Università di Padova) Misurare la Coesione Sociale Regioni italiane a confronto Giulia Venturini (OCIS) Paolo R. Graziano (OCIS e Università di Padova) Introduzione Crescente attenzione verso il tema della coesione sociale,

Dettagli

Le nuove politiche per la salute Il tema del benessere e le sue declinazioni Indicatori del benessere e indicatori di salute Conclusioni?

Le nuove politiche per la salute Il tema del benessere e le sue declinazioni Indicatori del benessere e indicatori di salute Conclusioni? Il monitoraggio dei nuovi scenari di salute e del benessere Francesco Auxilia DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE PER LA SALUTE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO Sommario Le nuove politiche per la salute

Dettagli

UNO STRUMENTO DI LAVORO PER LO SVILUPPO ECONOMICO E IL BENESSERE: I BAROMETRI REGIONALI CISL

UNO STRUMENTO DI LAVORO PER LO SVILUPPO ECONOMICO E IL BENESSERE: I BAROMETRI REGIONALI CISL UNO STRUMENTO DI LAVORO PER LO SVILUPPO ECONOMICO E IL BENESSERE: I BAROMETRI REGIONALI CISL Corso Il Lavoro Sociale del Sindacalista Firenze, 27 marzo 2018 Gabriele OLINI LO SCHEMA DI ANALISI Che cos

Dettagli

Il Rapporto BES 2016 e l Agenda 2030 sullo sviluppo sostenibile

Il Rapporto BES 2016 e l Agenda 2030 sullo sviluppo sostenibile Il Rapporto BES 2016 e l Agenda 2030 sullo sviluppo sostenibile Maria Pia Sorvillo Istat Orzinuovi, 11 febbraio 2017 I sistemi di indicatori multidimensionali Ruolo crescente degli indicatori statistici

Dettagli

Il monitoraggio regionale e le reti europee sul disagio infanzia ed adolescenza

Il monitoraggio regionale e le reti europee sul disagio infanzia ed adolescenza Il monitoraggio regionale e le reti europee sul disagio infanzia ed adolescenza Firenze, 6 novembre 2014 Anna Maria Bertazzoni, Istituto degli Innocenti Dati generali di contesto sulla popolazione minorile

Dettagli

Macroeconomia. Studio dei fenomeni che riguardano il sistema economico nel suo complesso: es. inflazione, disoccupazione, crescita economica

Macroeconomia. Studio dei fenomeni che riguardano il sistema economico nel suo complesso: es. inflazione, disoccupazione, crescita economica Macroeconomia Studio dei fenomeni che riguardano il sistema economico nel suo complesso: es. inflazione, disoccupazione, crescita economica In questa prima fase ci occuperemo di misurare alcune variabili

Dettagli

Milano 13 ottobre 2016

Milano 13 ottobre 2016 LUOGHI DI VITA: RIFLESSIONI SULLO SPAZIO E IL TEMPO DOVE LE PERSONE SI INCONTRANO PER VIVERE E CURARE Milano 13 ottobre 2016 A cura di: Dott.ssa Annalisa Pennini a.pennini@formatsas.com Con gli occhi dell

Dettagli

I NUOVI CONTESTI DELLA SCELTA DEGLI INDICATORI:

I NUOVI CONTESTI DELLA SCELTA DEGLI INDICATORI: I NUOVI CONTESTI DELLA SCELTA DEGLI INDICATORI: dallo stato di salute economica del paese allo stato di salute effettiva della popolazione Un percorso a volo d uccello sull evoluzione delle discipline

Dettagli

Azione amministrativa e benessere nei territori di area vasta

Azione amministrativa e benessere nei territori di area vasta Forum PA 27 maggio 2015 La misurazione del benessere e della smartness: nuovi strumenti territoriali per amministratori e cittadini Azione amministrativa e benessere nei territori di area vasta di Teresa

Dettagli

Azione amministrativa e benessere nei territori di area vasta

Azione amministrativa e benessere nei territori di area vasta Forum PA 27 maggio 2015 La misurazione del benessere e della smartness: nuovi strumenti territoriali per amministratori e cittadini Azione amministrativa e benessere nei territori di area vasta di Teresa

Dettagli

Cattedra Scienza delle Finanze. Beyond the GDP : gli indici alternativi al PIL

Cattedra Scienza delle Finanze. Beyond the GDP : gli indici alternativi al PIL FAC-SIMILE FRONTESPIZIO ELABORATO FINALE LAUREA TRIENNALE Dipartimento di di Impresa Cattedra e Management Cattedra Scienza delle Finanze TITOLO Beyond the GDP : gli indici alternativi al PIL RELATORE

Dettagli

Sintesi: Il paper fa il punto sul risultato finale dello Studio progettuale svolto in

Sintesi: Il paper fa il punto sul risultato finale dello Studio progettuale svolto in XVIII Congresso nazionale Associazione Italiana di Valutazione - AIV 17-18 aprile 2015 DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE Università di Genova Corso Andrea Podestà, 2 Genova CALL FOR PAPERS - VALUTAZIONE

Dettagli

LE DIMENSIONI DEL BENESSERE NELLEREGIONIOCSE. CAGLIARI Terminal Crociere- Molo Ichnusa settembre2013

LE DIMENSIONI DEL BENESSERE NELLEREGIONIOCSE. CAGLIARI Terminal Crociere- Molo Ichnusa settembre2013 LE DIMENSIONI DEL BENESSERE NELLEREGIONIOCSE CAGLIARI Terminal Crociere- Molo Ichnusa 26-27 settembre2013 L indice di deprivazione multipla della Sardegna IDMS Sistema informativo Antonello Angius Centro

Dettagli

La Decrescita Felice

La Decrescita Felice La Decrescita Felice Solo una provocazione o un idea forte? www.zenzero.info 1 Il mito della crescita La nostra economia si basa su un modello di sviluppo che si misura con il PIL cioè produrre, buttare

Dettagli

Strategia Europa 2020

Strategia Europa 2020 Strategia Europa 2020 Treviso, 2014 eraclitus srl - contact@eraclitus.net Tre scenari per l Europa del 2020 Strategia Europa 2020 la Strategia Europa2020 stabilisce le priorità di sviluppo per il decennio

Dettagli

INDIVIDUAZIONE INDICATORI DI BENESSERE PER IL PERCORSO DI FINANZA PUBBLICA Gabriele Olini

INDIVIDUAZIONE INDICATORI DI BENESSERE PER IL PERCORSO DI FINANZA PUBBLICA Gabriele Olini INDIVIDUAZIONE INDICATORI DI BENESSERE PER IL PERCORSO DI FINANZA PUBBLICA Gabriele Olini Il 28 giugno 2017 è stato trasmesso dal Ministero dell Economia alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato lo

Dettagli

La questione energetica: la sfida

La questione energetica: la sfida La questione energetica: la sfida dal globale al locale Claudio Baffioni claudio.baffioni@comune.roma.it Roma 3 Facoltà di Geologia 16 marzo 2011 Credits Angela Michiko Hama UN International Strategy for

Dettagli

PAESAGGIO E SVILUPPO Passi dolomitici e riconoscimento Unesco. Opportunità e prospettive.

PAESAGGIO E SVILUPPO Passi dolomitici e riconoscimento Unesco. Opportunità e prospettive. PAESAGGIO E SVILUPPO Passi dolomitici e riconoscimento Unesco. Opportunità e prospettive. Pinzolo, 4 luglio 2013 Prof. Ugo Morelli Presidente Comitato Scientifi co step Scuola per il governo del territorio

Dettagli

CORSO DI METODI QUANTITATIVI

CORSO DI METODI QUANTITATIVI CORSO DI METODI QUANTITATIVI DI INDAGINE E VALUTAZIONE Il benessere equo e sostenibile 2 Stefania Taralli A.A. 2018/2019 1 VISIONE ECONOMICA ORTODOSSA Crescita economica = Incremento del Prodotto Interno

Dettagli

Leggere il Bes delle province

Leggere il Bes delle province Leggere il Bes delle province Comitato di coordinamento del Progetto Bes delle province Istat 15 aprile 2016 Misurare il benessere dei territori Le iniziative dell Istat e le partnership Sommario 1. Il

Dettagli

Macroeconomia del turismo Primo modulo - Economia dello sviluppo Paolo Figini

Macroeconomia del turismo Primo modulo - Economia dello sviluppo Paolo Figini Macroeconomia del turismo Primo modulo - Economia dello sviluppo Paolo Figini (paolo.figini@unibo.it) Programma Mercoledì 29 Ottobre; 16 18: Introduzione al corso; definizioni e concetti Giovedì 30 Ottobre;

Dettagli

Misurare e valutare il Benessere Equo e Sostenibile delle Province. Il progetto pilota Istat-Upi-CUSPI

Misurare e valutare il Benessere Equo e Sostenibile delle Province. Il progetto pilota Istat-Upi-CUSPI Misurare e valutare il Benessere Equo e Sostenibile delle Province Il progetto pilota Istat-Upi-CUSPI obiettivi, metodologia, risultati Stefania Taralli, Istat Il Benessere Equo e Sostenibile delle Province

Dettagli

IL BENESSERE A SCALA LOCALE: PROSPETTIVE ED ESPERIENZE INTERNAZIONALI A CONFRONTO

IL BENESSERE A SCALA LOCALE: PROSPETTIVE ED ESPERIENZE INTERNAZIONALI A CONFRONTO IL BENESSERE A SCALA LOCALE: PROSPETTIVE ED ESPERIENZE INTERNAZIONALI A CONFRONTO Big data, Open data, Statistical data Dalla qualità dei dati alla qualità dell informazione statistica Giovanni A. Barbieri,

Dettagli

Il contributo della statistica alle misure del benessere di un Paese

Il contributo della statistica alle misure del benessere di un Paese Il contributo della statistica alle misure del benessere di un Paese Definire e misurare il benessere di un paese tra complessità e limiti Università degli Studi di Firenze Filomena Maggino Benessere di

Dettagli

Facoltà di Economia, A.A

Facoltà di Economia, A.A Alla ricerca di nuovi indicatori, integrativi del PIL Seminario: La misura del benessere e del progresso economico e sociale Docente responsabile: Prof. Jacopo Di Cocco Facoltà di Economia, A.A.2010-2011

Dettagli

LA MISURAZIONE DELLO SVILUPPO

LA MISURAZIONE DELLO SVILUPPO WORKSHOP LA MISURAZIONE DELLO SVILUPPO COME VIENE VALUTATO LO SVILUPPO DI UN PAESE? La misurazione dello sviluppo Pagina 2 LA MISURAZIONE DELLO SVILUPPO COME VIENE VALUTATO LO SVILUPPO DI UN PAESE? Conoscere

Dettagli

CRESCITA DECRESCITA? A cura della Commissione diocesana Nuovi Stili di Vita di Padova

CRESCITA DECRESCITA? A cura della Commissione diocesana Nuovi Stili di Vita di Padova CRESCITA O DECRESCITA? Quale futuro sostenibile e umanizzante? Senza rimanere imbrigliati nel mito del crescita economica che sta impoverendo i popoli e inquinando il pianeta. A cura della Commissione

Dettagli

PIANO DI SOSTENIBILITÀ AZIENDALE BUILDING A BETTER WORLD

PIANO DI SOSTENIBILITÀ AZIENDALE BUILDING A BETTER WORLD PIANO DI SOSTENIBILITÀ AZIENDALE BUILDING A BETTER WORLD 2019-2022 BUILDING A BETTER WORLD Building a Better World, il Piano di Sostenibilità 2019 2022 di Ghella S.p.A., è un documento che declina la Vision

Dettagli