PIANO ANNUALE PER L INCLUSIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PIANO ANNUALE PER L INCLUSIONE"

Transcript

1 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA CIRCOLO DIDATTICO DI ACI CATENA EMANUELE ROSSI Via F. Stra, Aci Catena (CT), Tel. e Fa 095/ Codice Fiscale Codice Meccagrafico CTEE PIANO ANNUALE PER L INCLUSIONE SCUOLA DELL INFANZIA E PRIMARIA An scolastico 2015/16 1

2 PREMESSA La prospettiva dell incluone ha come fondamento il ricoscimento e la valorizzazione delle differenze e rivolge particolare attenzione al superamento degli ostacoli, all apprendimento e alla partecipazione che posso determinare l escluone dal percorso scolastico formativo. Queste riflesoni porta a concludere che nella scuola, oltre ad una buona progettazione didattico/educativa, so da predisporre dispotivi organizzativi e procedure invative che sappia rispondere ai nuovi bisogni emergenti e supporti nella rmalità del fare scuola i proces di integrazione e incluone. Il C.D. E. Ros intende sviluppare il Pia Annuale per l Incluone nella convinzione che l obiettivo prioritario di ogni ordine scolastico a di garantire il successo formativo di ciascun alun. La crescita del numero dei discenti che manifesta bisogni educativi speciali con difficoltà di apprendimento, di sviluppo di abilità e competenze, nché di disturbi del comportamento stabili o trantori, e per i quali è necessario trovare strategie di intervento individualizzato e personalizzato, determina evidenti elementi di cambiamento nel contesto scolastico: tale complestà richiede l attivazione di una progettualità automa che superi il modello alun in difficoltà/docente di sosteg. Nella scuola, l attenzione agli studenti è favorita, n solo dalla capacità di tutti i docenti di osservare e cogliere i segnali di disagio, dalla consapevolezza delle famiglie di trovare nella scuola un alleato competente per affrontare un percorso potivo per i loro figli, ma anche dalla utilizzazione di mirati strumenti diagstici in età evolutiva. In questo senso, tale approccio integrato consente di assumere un ottica culturale di lettura dei bisogni nella quale i fattori ambientali assumo una correlazione con lo stato di salute dell individuo. In tal modo la disabilità n riguarda il ngolo che ne è colpito, bensì tutta la comunità e le istituzioni. Nel contempo condera che ogni persona, nel corso della propria vita, può essere portatrice di bisogni e limitazioni specifiche di disabilità che posso essere temporanee e che necesta di un modello flesbile, integrato e soggetto a revioni. Gli studenti con B.E.S. richiedo pras di integrazione e di incluone che da un lato affermi il ruolo centrale di ciascu studente e dall altro valorizzi le divertà come ricchezza per l intera comunità scolastica. Alla specificità individuale di ogni studente, la scuola è chiamata a rispondere con interventi e competenze didattiche e pedagogiche diverficate e, contemporaneamente, ben integrate fra loro. Affinché la 2

3 divertà a effettivamente ricchezza per tutta la comunità scolastica, la scuola è tenuta ad operare scelte organizzative che coinvolga l intero an scolastico, le famiglie e le risorse presenti sul territorio. La sfida posta dalla scuola incluva, però, n è semplicemente quella di fare posto alle differenze, in me di un astratto principio di tolleranza della divertà ma, piuttosto, di affermarle, mettendole al centro dell azione educativa. L obiettivo della scuola incluva è quello di garantire la partecipazione di tutti gli alunni nel processo di apprendimento, ascurando una risposta qualitativa al problema degli alunni in difficoltà, ponendo attenzione ai bisogni del soggetto, mettendo al centro del percorso formativo l apprendimento. Nel stro Circolo Didattico so presenti alunni con difficoltà di apprendimento, svantaggio socio-culturale e disturbi evolutivi specifici (soprattutto aggresvità ed iperattività) e alunni stranieri, prevalentemente bulgari. Nello specifico accoglie 35 alunni con certificazione di sosteg, un alun con certificazione DSA nella scuola primaria e 4 alunni con disabilità nella Scuola dell Infanzia. FINALITA Favorire il benessere di tutti gli alunni e l incluone degli alunni in tuazione di difficoltà cognitive, comunicative, comportamentali e relazionali Ridurre e prevenire le difficoltà di apprendimento facilitando i percor didattici Migliorare il rapporto degli alunni con la scuola riducendo le posbilità di insuccesso e abbando scolastico Favorire la crescita dell autostima, lo sviluppo della motivazione, la strutturazione degli automatismi, lo sviluppo ottimale delle potenzialità Sviluppare la consapevolezza della divertà come valore da vivere e da condividere Favorire un clima di accoglienza e di attenzione alle relazioni che prevenga e rimuova eventuali ostacoli alla piena incluone METODOLOGIA La programmazione e la realizzazione del percorso didattico andrà indirizzata verso la personalizzazione e/o individualizzazione dei percor educativi rispettando la peculiarità di 3

4 approccio, metodo, stile e livello di apprendimento di tutti i discenti e, in particolare, degli alunni con B. E.S. La programmazione ispirerà a: Individualizzazione (percor differenziati per obiettivi comuni) Personalizzazione (percor e obiettivi differenziati) Strumenti compensativi (per gli alunni con DSA) Misure dispensative ( ) Si cercherà di migliorare la fiducia di base mediante la tecnica del sosteg pcologico e dell incoraggiamento. Si procederà con strategie diverficate, con interventi individualizzati, con stimolazioni da parte dell insegnante, con somministrazione del rinforzo e occaoni per raccontare, descrivere, ricostruire fatti ed eventi. Si costruiran percor didattici finalizzati ad offrire opportunità di osservazione, riflesone, rappresentazione della realtà. In ogni tuazione cercherà di agganciare il più posbile il lavoro dell alun a quello del gruppo classe ed accanto al necessario intervento individualizzato, saran privilegiate comunque le attività a piccoli gruppi e/o laboratoriali, senza mai perdere di vista le finalità dell incluone. Si cercherà di promuovere le relazioni tra gli alunni stimolando la collaboratività e la sperimentazione di forme di aiuto reciproco. La valutazione del Pia Annuale dell Incluone avverrà in itinere con cadenza bimestrale, monitorando punti di forza e criticità, andando a implementare le parti più deboli. Il filo conduttore che guiderà l azione della scuola sarà quello del diritto all apprendimento di tutti gli alunni. L esercizio di tale diritto comporta da parte dei docenti un particolare impeg in relazione agli stili educativi, al ripensamento della trasmisone-elaborazione dei saperi, ai metodi di lavoro, alle strategie di organizzazione delle attività in aula; il tutto traduce nel passaggio, dalla scuola dell insegnare alla scuola dell apprendere che tiene ineme l importanza dell oggetto culturale e le ragioni del soggetto. La valutazione, momento fondamentale dell azione educativa, avrà una finalità formativa e n clasficatoria, sarà volta infatti al miglioramento del processo di insegnamentoapprendimento. La valutazione come momento di riflesone pedagogica avrà come oggetto i risultati degli apprendimenti degli alunni rilevati attraverso verifiche periodiche. AZIONI INCLUSIVE Il P.A.I. prevede iltre la progettazione e la realizzazione di una serie di azioni a livello di Circolo e di territorio. 4

5 A livello di Circolo : - incontri in continuità con la Scuola dell Infanzia e la Scuola Secondaria di primo grado con particolare attenzione alla realizzazione di attività idonee agli alunni in tuazione di handicap; - incontri collegiali tra insegnanti di sosteg per elaborazione/confronto/verifica/ dei percor educativo-didattici. A livello di territorio: - rapporti con le diverse istituzioni locali (ASP, Comune, Enti Locali) a per la realizzazione di eventuali progetti integrati a per la stesura del PDF e del PEI, a per particolari tuazioni problematiche che eventualmente potran creare; - rapporti con i Centri Territoriali di Supporto all Incluone. 5

6 Scuola : C.D. E. ROSSI di ACICATENA (CT) A.s. 2015/2016 Pia Annuale per l Incluone Scuola dell Infanzia Parte I anali dei punti di forza e di criticità A. Rilevazione dei BES presenti: n 1. disabilità certificate (Legge 104/92 art. 3, commi 1 e 3) 4 mirati vista \ mirati udito 1 Pcofici 3 2. disturbi evolutivi specifici DSA ADHD/DOP Borderline cognitivo Altro 3. svantaggio (indicare il disagio prevalente) Socio-ecomico Linguistico-culturale Disagio comportamentale/relazionale Altro Totali % su popolazione scolastica N PEI redatti dai GLHO 4 N di PDP redatti dai Congli di classe in presenza di certificazione sanitaria 1 N di PDP redatti dai Congli di classe in assenza di certificazione sanitaria B. Risorse profesonali specifiche Prevalentemente utilizzate in Sì / No Insegnanti di sosteg AEC Asstenti alla comunicazione Funzioni strumentali / coordinamento Referenti di Istituto (disabilità, DSA, BES) Pcopedagogisti e affini esterni/interni Docenti tutor/mentor Attività individualizzate e di piccolo gruppo Attività laboratoriali integrate (clas aperte, laboratori protetti, ecc.) Attività individualizzate e di piccolo gruppo Attività laboratoriali integrate (clas aperte, laboratori protetti, ecc.) Attività individualizzate e di piccolo gruppo Attività laboratoriali integrate (clas aperte, laboratori protetti, ecc.) 6

7 C. Coinvolgimento docenti curricolari Attraverso Sì / No Partecipazione a GLI Rapporti con famiglie Tutoraggio alunni Coordinatori di classe e mili Progetti didattico-educativi a prevalente tematica incluva Partecipazione a GLI Rapporti con famiglie Tutoraggio alunni Docenti con specifica formazione Progetti didattico-educativi a prevalente tematica incluva Partecipazione a GLI Rapporti con famiglie Tutoraggio alunni Altri docenti Progetti didattico-educativi a prevalente tematica incluva D. Coinvolgimento personale ATA E. Coinvolgimento famiglie F. Rapporti con servizi sociosanitari territoriali e istituzioni deputate alla curezza. Rapporti con CTS / CTI G. Rapporti con privato sociale e volontariato H. Formazione docenti Asstenza alunni disabili Progetti di incluone / laboratori integrati Informazione /formazione su genitorialità e pcopedagogia dell età evolutiva Coinvolgimento in progetti di incluone Coinvolgimento in attività di promozione della comunità educante Accordi di programma / protocolli di intesa formalizzati sulla disabilità Accordi di programma / protocolli di intesa formalizzati su disagio e mili Procedure condivise di intervento sulla disabilità Procedure condivise di intervento su disagio e mili Progetti territoriali integrati Progetti integrati a livello di ngola scuola Rapporti con CTS / CTI Progetti territoriali integrati Progetti integrati a livello di ngola scuola Progetti a livello di reti di scuole Strategie e metodologie educativodidattiche / gestione della classe Didattica speciale e progetti educativodidattici a prevalente tematica incluva Didattica interculturale / italia L2 Pcologia e pcopatologia dell età evolutiva (compre DSA, ADHD, ecc.) Progetti di formazione su specifiche disabilità (autismo, ADHD, Dis. Intellettive, sensoriali ) 7

8 Sinte dei punti di forza e di criticità rilevati*: Aspetti organizzativi e gestionali coinvolti nel cambiamento incluvo Posbilità di strutturare percor specifici di formazione e aggiornamento degli insegnanti Adozione di strategie di valutazione coerenti con pras incluve; Organizzazione dei diver tipi di sosteg presenti all inter della scuola Organizzazione dei diver tipi di sosteg presenti all ester della scuola, in rapporto ai diver servizi estenti; Ruolo delle famiglie e della comunità nel dare supporto e nel partecipare alle decioni che riguarda l organizzazione delle attività educative; Sviluppo di un curricolo attento alle divertà e alla promozione di percor formativi incluvi; Valorizzazione delle risorse estenti Acquizione e distribuzione di risorse aggiuntive utilizzabili per la realizzazione dei progetti di incluone Attenzione dedicata alle fa di tranzione che scandisco l ingresso nel stema scolastico, la continuità tra i diver ordini di scuola e il succesvo inserimento lavorativo. * = 0: per niente 1: poco 2: abbastanza 3: molto 4 moltismo Adattato dagli indicatori UNESCO per la valutazione del grado di incluvità dei stemi scolastici 8

9 Parte II Obiettivi di incremento dell incluvità proposti per il prosmo an Aspetti organizzativi e gestionali coinvolti nel cambiamento incluvo GLI: Rilevazioni BES presenti nella scuola; rilevazione, monitoraggio e valutazione del livello di incluvità della scuola; elaborazione di una proposta di PAI (Pia Annuale per l Incluvità) riferito a tutti gli alunni con BES, da redigere al termine di ogni an scolastico (entro il mese di giug) con supporto/apporto delle Figure Strumentali. Confronto sui ca, consulenza e supporto ai colleghi sulle strategie/metodologie di gestione delle clas; formulazione proposte di lavoro per GLI; Raccolta Piani di Lavoro (PEI e PDP) relative ai BES. Congli di interlasse: Individuazione ca in cui a necessaria e opportuna l adozione di una personalizzazione della didattica ed eventualmente di misure compensative e dispensative; rilevazione alunni BES di natura socio-ecomica e/o linguistico/culturale; definizione di interventi didattico-educativi; individuazione strategie e metodologie utili per la realizzazione della partecipazione degli studenti con BES al contesto di apprendimento; definizione dei bisogni dello studente; progettazione e condivione progetti personalizzati; individuazione e propozione di risorse umane strumentali e ambientali per favorire i proces incluvi; stesura e applicazione Pia di Lavoro (PEI e PDP); collaborazione scuola/famiglia/territorio; condivione con insegnante di sosteg (se presente). Docenti di sosteg: partecipazione alla programmazione educativo/didattica; supporto al conglio di interclasse docenti nell assunzione di strategie e tecniche pedagogiche, metodologiche e didattiche incluve; interventi sul piccolo gruppo con metodologie particolari in base alla coscenza degli studenti; rilevazione ca BES; coordinamento, stesura e applicazione Pia di Lavoro (PEI e PDP). Asstente alla comunicazione: Collaborazione alla programmazione e all organizzazione delle attività scolastiche in relazione alla realizzazione del progetto educativo con particolare attenzione alle strategie didattiche inerenti alla tipologia di disabilità sensoriale; collaborazione alla continuità nei percor didattici. Collegio Docenti: Su proposta del GLI delibera del PAI (mese di Giug); esplicitazione nel POF di un concreto impeg programmatico per l incluone. Funzioni Strumentali Incluone : collaborazione attiva alla stesura della bozza del PAI. Posbilità di strutturare percor specifici di formazione e aggiornamento degli insegnanti Si prevede l attuazione di interventi di formazione su: metodologie didattiche e pedagogia incluva strumenti compensativi e dispensativi per l'incluone nuove teclogie per l'incluone le rme a favore dell'incluone strumenti di osservazione per l'individuazione dei bisogni gruppo dei pari e apprendimento cooperativo come strategia compensativa per i BES Adozione di strategie di valutazione coerenti con pras incluve; La valutazione del Pia Annuale dell Incluone avverrà in itinere monitorando punti di forza e criticità, andando ad implementare le parti più deboli. Il GLI rileva i BES presenti nella scuola, monitorando e valutando il livello di incluvità della scuola; elabora la proposta di PAI riferito a tutti gli alunni con BES al termine di ogni an scolastico. Il filo conduttore che guiderà l azione della scuola sarà quello del diritto all apprendimento di tutti gli alunni. L esercizio di tale diritto comporta da parte dei docenti un particolare impeg in relazione agli stili educativi, al ripensamento della trasmisone-elaborazione dei saperi, ai metodi di lavoro, alle 9

10 strategie di organizzazione delle attività in aula; il tutto traduce nel passaggio, dalla scuola dell insegnare alla scuola dell apprendere che tiene ineme l importanza dell oggetto culturale e le ragioni del soggetto. Per quanto riguarda la modalità di verifica e di valutazione degli apprendimenti i docenti tengo conto dei risultati raggiunti in relazione al punto di partenza e verifica quanto gli obiettivi a riconducibili ai livelli essenziali degli apprendimenti. Relativamente ai percor personalizzati i Congli di Interclasse dei docenti concorda le modalità di raccordo con le discipline in termini di contenuti e competenze, individua modalità di verifica dei risultati raggiunti che preveda anche prove asmilabili, se posbile, a quelle del percorso comune. Stabilisco livelli essenziali di competenza che consenta di valutare la contiguità con il percorso comune e la posbilità del passaggio alla classe succesva. Per n disattendere gli obiettivi dell apprendimento e della condivione e dell incluone, è indispensabile che la programmazione delle attività a realizzata da tutti i docenti curricolari, i quali, ineme all insegnante per le attività di sosteg definisco gli obiettivi di apprendimento a per gli alunni con disabilità, a per gli alunni BES in correlazione con quelli previsti per l intera classe. La progettualità didattica orientata all incluone comporta l adozione di strategie e metodologie favorenti, quali l apprendimento cooperativo, il lavoro di gruppo e/o a coppie, il tutoring, l apprendimento per scoperta, la suddivione del tempo in tempi, l utilizzo di mediatori didattici, di attrezzature e auli informatici, di software e susdi specifici. Organizzazione dei diver tipi di sosteg presenti all inter della scuola Diverse figure profesonali collabora all inter dell istituto: contitolarità dei docenti di sosteg con gli insegnanti di classe, asstenti igienico/sanitari, asstenti alla comunicazione. Gli insegnanti di sosteg promuovo attività individualizzate, attività con gruppi eterogenei di alunni, attività laboratoriali con gruppi. Gli asstenti alla comunicazione favorisco interventi educativi in favore dell alun con disabilità sensoriale, interventi che favorisco l automia, in classe o in altre sedi dell istituto unitamente al docente in servizio in contemporanea e al docente di sosteg. Organizzazione dei diver tipi di sosteg presenti all ester della scuola, in rapporto ai diver servizi estenti Doposcuola per alunni disagiati, doposcuola DSA Ruolo delle famiglie e della comunità nel dare supporto e nel partecipare alle decioni che riguarda l organizzazione delle attività educative La famiglia è corresponsabile del percorso da attuare all inter dell istituto; perciò viene coinvolta attivamente nelle pratiche inerenti all incluvità. La modalità di contatto e di presentazione della tuazione alla famiglia è determinante ai fini di una collaborazione condivisa. Le comunicazioni so e saran puntuali, in modo particolare riguardo alla lettura condivisa delle difficoltà e alla progettazione educativo/didattica del Conglio di Interclasse dei docenti per favorire il successo formativo dello studente. In accordo con le famiglie vengo individuate modalità e strategie specifiche, adeguate alle effettive capacità dello studente, per favorire lo sviluppo pie delle sue potenzialità, nel rispetto degli obiettivi formativi previsti nei piani di studio. 10

11 Sviluppo di un curricolo attento alle divertà e alla promozione di percor formativi incluvi; In base alle tuazioni di disagio e sulle effettive capacità degli studenti con bisogni educativi speciali, viene elaborato un PDP (PEI nel caso di alunni con disabilità). Nel PDP vengo individuati gli obiettivi specifici d apprendimento, le strategie e le attività educativo/didattiche, le iniziative formative integrate tra istituzioni scolastiche e realtà socio/asstenziali o educative territoriali, le modalità di verifica e valutazione. Per ogni soggetto dovrà provvedere a costruire un percorso finalizzato a: rispondere ai bisogni individuali; monitorare la crescita della persona ed il successo delle azioni; monitorare l'intero percorso; favorire il successo della persona nel rispetto della propria individualità/identità. Nella scuola dell infanzia, in quanto primo segmento del stema educativo di istruzione e formazione, prevede la costruzione di un curricolo finalizzato a favorire negli alunni lo sviluppo dell identità, la maturazione dell automia e l acquizione delle competenze. Ciò vale per tutti gli alunni, anche per gli alunni in condizione di disabilità o di svantaggio socio-ecomico e/o linguistico. A tal fine la scuola costruisce un curricolo che comprenda percor individualizzati e personalizzati per gli tutti gli alunni, nel pie rispetto delle loro peculiarità. A tal fine definisco modalità di lettura del bisogni educativi, delle peculiarità degli alunni (stile di apprendimento, codice linguistico, modelli culturali di riferimento, modalità di gestione delle relazioni etc), di rilevazione delle competenze e delle abilità in possesso degli alunni in entrata. Iltre di prevedo itinerari finalizzati sul raggiungimento di obiettivi minimi comuni al resto della sezione, (individualizzazione) attraverso itinerari specifici e percor che preveda obiettivi e percor diverficati. Le metodologie dovran avere carattere incluvo: apprendimento cooperativo, attività di tutoring etc, nchè l utilizzo di attività di ricerca, esplorazione, gioco. Iltre n dalla scuola dell infanzia proporran attività di scoperta della realtà attraverso l osservazione, il gioco e la valorizzazione dei diver stili di apprendimento attraverso l uso di diver linguaggi espresvi. Ci avvarrà di un uso creativo e cooperativo delle nuove teclogie volto a favorire lo sviluppo di abilità sociali e di competenze attraverso l uso di facili software didattici. Valorizzazione delle risorse estenti Ogni intervento sarà posto in essere partendo dalle risorse e dalle competenze presenti nella scuola anche se, visto il numero e le diverse problematicità di cui i soggetti so portatori nché le proposte didattico formative per l'incluone, ritiene necessaria la presenza di risorse aggiuntive costituite anche da docenti in esubero, utilizzati come risorse interna per sostenere gli alunni in particolari difficoltà Acquizione e distribuzione di risorse aggiuntive utilizzabili per la realizzazione dei progetti di incluone Si confermerà e rafforzerà un rapporto già estente con le associazioni del territorio in progetti di incluoni sociale. Attenzione dedicata alle fa di tranzione che scandisco l ingresso nel stema scolastico, la continuità tra i diver ordini di scuola e il succesvo inserimento lavorativo. Notevole importanza viene data all'accoglienza: così per i futuri alunni vengo realizzati progetti di continuità, in modo che, in accordo con le famiglie e gli insegnanti, es possa vivere con mire ana il passaggio fra i diver ordini di scuola. Valutate quindi le disabilità e i bisogni educativi speciali presenti, la Commisone Formazione Clas provvederà al loro inserimento nella classe più adatta. Il PAI che intende proporre trova il suo sfondo integratore nel concetto di "continuità". Tale concetto traduce nel sostenere l'alun nella crescita personale e formativa. Fondamentale 11

12 risulta essere l'orientamento inteso come processo funzionale a dotare le persone di competenze che le renda capaci di fare scelte consapevoli dotandole di un senso di autoefficacia (empowerment) con conseguente percezione della propria "capacità". L'obiettivo prioritario che sostiene l'intera progettazione è permettere alle persone di "sviluppare un proprio progetto di vita futura". 12

13 Scuola : C.D. E. ROSSI di ACICATENA (CT) A.s. 2015/2016 Pia Annuale per l Incluone Scuola Primaria Parte I anali dei punti di forza e di criticità I. Rilevazione dei BES presenti: n 4. disabilità certificate (Legge 104/92 art. 3, commi 1 e 3) 34 mirati vista \ mirati udito 1 Pcofici disturbi evolutivi specifici DSA 1 ADHD/DOP \ Borderline cognitivo \ Altro \ 6. svantaggio (indicare il disagio prevalente) Socio-ecomico 15 Linguistico-culturale 38 Disagio comportamentale/relazionale 14 Altro Totali % su popolazione scolastica N PEI redatti dai GLHO 34 N di PDP redatti dai Congli di classe in presenza di certificazione sanitaria 1 N di PDP redatti dai Congli di classe in assenza di certificazione sanitaria J. Risorse profesonali specifiche Prevalentemente utilizzate in Sì / No Insegnanti di sosteg AEC Asstenti alla comunicazione Funzioni strumentali / coordinamento Referenti di Istituto (disabilità, DSA, BES) Pcopedagogisti e affini esterni/interni Docenti tutor/mentor Attività individualizzate e di piccolo gruppo Attività laboratoriali integrate (clas aperte, laboratori protetti, ecc.) Attività individualizzate e di piccolo gruppo Attività laboratoriali integrate (clas aperte, laboratori protetti, ecc.) Attività individualizzate e di piccolo gruppo Attività laboratoriali integrate (clas aperte, laboratori protetti, ecc.) 13

14 A. Coinvolgimento docenti curricolari Attraverso Sì / No Partecipazione a GLI Rapporti con famiglie Tutoraggio alunni Coordinatori di classe e mili Progetti didattico-educativi a prevalente tematica incluva Partecipazione a GLI Rapporti con famiglie Tutoraggio alunni Docenti con specifica formazione Progetti didattico-educativi a prevalente tematica incluva Partecipazione a GLI Rapporti con famiglie Tutoraggio alunni Altri docenti Progetti didattico-educativi a prevalente tematica incluva B. Coinvolgimento personale ATA C. Coinvolgimento famiglie D. Rapporti con servizi sociosanitari territoriali e istituzioni deputate alla curezza. Rapporti con CTS / CTI E. Rapporti con privato sociale e volontariato F. Formazione docenti Asstenza alunni disabili Progetti di incluone / laboratori integrati Informazione /formazione su genitorialità e pcopedagogia dell età evolutiva Coinvolgimento in progetti di incluone Coinvolgimento in attività di promozione della comunità educante Accordi di programma / protocolli di intesa formalizzati sulla disabilità Accordi di programma / protocolli di intesa formalizzati su disagio e mili Procedure condivise di intervento sulla disabilità Procedure condivise di intervento su disagio e mili Progetti territoriali integrati Progetti integrati a livello di ngola scuola Rapporti con CTS / CTI Progetti territoriali integrati Progetti integrati a livello di ngola scuola Progetti a livello di reti di scuole Strategie e metodologie educativodidattiche / gestione della classe Didattica speciale e progetti educativodidattici a prevalente tematica incluva Didattica interculturale / italia L2 Pcologia e pcopatologia dell età evolutiva (compre DSA, ADHD, ecc.) Progetti di formazione su specifiche disabilità (autismo, ADHD, Dis. Intellettive, sensoriali ) 14

15 Sinte dei punti di forza e di criticità rilevati*: Aspetti organizzativi e gestionali coinvolti nel cambiamento incluvo Posbilità di strutturare percor specifici di formazione e aggiornamento degli insegnanti Adozione di strategie di valutazione coerenti con pras incluve; Organizzazione dei diver tipi di sosteg presenti all inter della scuola Organizzazione dei diver tipi di sosteg presenti all ester della scuola, in rapporto ai diver servizi estenti; Ruolo delle famiglie e della comunità nel dare supporto e nel partecipare alle decioni che riguarda l organizzazione delle attività educative; Sviluppo di un curricolo attento alle divertà e alla promozione di percor formativi incluvi; Valorizzazione delle risorse estenti Acquizione e distribuzione di risorse aggiuntive utilizzabili per la realizzazione dei progetti di incluone Attenzione dedicata alle fa di tranzione che scandisco l ingresso nel stema scolastico, la continuità tra i diver ordini di scuola e il succesvo inserimento lavorativo. * = 0: per niente 1: poco 2: abbastanza 3: molto 4 moltismo Adattato dagli indicatori UNESCO per la valutazione del grado di incluvità dei stemi scolastici Approvato dal Gruppo di Lavoro per l Incluone in data 24/11/2015 Deliberato dal Collegio dei Docenti in data _15/12/2015 Allegati: Proposta di assegnazione organico di sosteg e altre risorse specifiche (AEC, Asstenti Comunicazione, ecc.) 15

16 16

Scuola Secondaria di I grado V.E.O. Palermo. Piano Annuale per l Inclusione

Scuola Secondaria di I grado V.E.O. Palermo. Piano Annuale per l Inclusione Scuola Secondaria di I grado V.E.O. Palermo a.s.2017/18 Pia Annuale per l Incluone Parte I anali dei punti di forza e di criticità A. Rilevazione dei BES presenti ( indicare il disagio n prevalente ) :

Dettagli

PIANO ANNUALE PER L INCLUSIONE

PIANO ANNUALE PER L INCLUSIONE I S T I T U T O C O M P R E N S I V O S T A T A L E V A L L E D E L F I N O C A S T I G L I O N E M. R. - C.M. TEIC81600C Viale Umberto I 64034 CASTIGLIONE M.R. (TE) 0861.909031-0861.909860 e-mail: teic81600c@istruzione.it

Dettagli

Piano Annuale per l Inclusione

Piano Annuale per l Inclusione Scuola _Secondaria di I a.s. 2018/19 Pia Annuale per l Incluone Parte I anali dei punti di forza e di criticità A. Rilevazione dei BES presenti: n 1. disabilità certificate (Legge 104/92 art. 3, commi

Dettagli

Piano Annuale per l Inclusività

Piano Annuale per l Inclusività Piano Annuale per l Incluvità Il piano per l Incluvità dell'iis Bas-Burgatti pone come finalità di migliorare la capacità di incluone del nostro istituto cercando di valorizzare le divertà e le potenzialità

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SESTRI a. s. 2017/18. Piano Annuale per l Inclusione

ISTITUTO COMPRENSIVO SESTRI a. s. 2017/18. Piano Annuale per l Inclusione ISTITUTO COMPRENSIVO SESTRI a. s. 2017/18 Pia Annuale per l Incluone Parte I anali dei punti di forza e di criticità A. Rilevazione dei BES presenti: n 1. disabilità certificate (Legge 104/92 art. 3, commi

Dettagli

Piano Annuale per l Inclusione

Piano Annuale per l Inclusione Scuola dell infanzia Carlo Alberto a.s. 2017/2018 Pia Annuale per l Incluone Parte I anali dei punti di forza e di criticità A. Rilevazione dei BES presenti: n 1. disabilità certificate (Legge 104/92 art.

Dettagli

Piano Annuale per l Inclusività

Piano Annuale per l Inclusività Piano Annuale per l Incluvità Il piano per l Incluvità dell'iis Bas-Burgatti pone come finalità di migliorare la capacità di incluone del nostro istituto cercando di valorizzare le divertà e le potenzialità

Dettagli

Piano Annuale per l Inclusione

Piano Annuale per l Inclusione Scuola I. C. MATTEO RIPA Eboli a. s. 2019/20 Pia Annuale per l Incluone Parte I anali dei punti di forza e di criticità A. Rilevazione dei BES presenti ( indicare il disagio prevalente ) : 1. disabilità

Dettagli

Scuola: Istituto Comprensivo Statale Sacchetti S. Miniato a.s. 2016/2017. Piano Annuale per l Inclusione

Scuola: Istituto Comprensivo Statale Sacchetti S. Miniato a.s. 2016/2017. Piano Annuale per l Inclusione Scuola: Istituto Comprenvo Statale Sacchetti S. Miniato a.s. 2016/2017 Piano Annuale per l Incluone Parte I anali dei punti di forza e di criticità A. Rilevazione dei BES presenti: n 1. disabilità certificate

Dettagli

B. Risorse professionali specifiche Prevalentemente utilizzate in Sì / No Insegnanti di sostegno Attività individualizzate e di

B. Risorse professionali specifiche Prevalentemente utilizzate in Sì / No Insegnanti di sostegno Attività individualizzate e di Istituto Comprenvo G. TONIOLO - Pisa Pia Annuale per l Incluone 2017-2018 Parte I anali dei punti di forza e di criticità A. Rilevazione dei BES presenti: n 1. disabilità certificate (Legge 104/92 art.

Dettagli

Scuola dell Infanzia Ebe e Aleardo Franchini a.s. 2015/2016. Piano Annuale per l Inclusione

Scuola dell Infanzia Ebe e Aleardo Franchini a.s. 2015/2016. Piano Annuale per l Inclusione Scuola dell Infanzia Ebe e Aleardo Franchini a.s. 2015/2016 Piano Annuale per l Incluone Parte I anali dei punti di forza e di criticità A. Rilevazione dei BES presenti: n 1. disabilità certificate (Legge

Dettagli

Scuola: Istituto Comprensivo G.B. Monteggia. Piano Annuale per l Inclusione

Scuola: Istituto Comprensivo G.B. Monteggia. Piano Annuale per l Inclusione Scuola: Istituto Comprenvo G.B. Monteggia a.s.2016/2017 Pia Annuale per l Incluone Parte I anali dei punti di forza e di criticità A. Rilevazione dei BES presenti: n 1. disabilità certificate (Legge 104/92

Dettagli

Piano Annuale per l Inclusione

Piano Annuale per l Inclusione IV CIRCOLO DIDATTICO ANNUNZIATELLA a.s. 2015/16 Piano Annuale per l Incluone A. Rilevazione dei BES presenti: Infanzia Primaria 1. disabilità certificate (Legge 104/92 art. 3, 3 commi 1 e 3) 13 Pcofici

Dettagli

Scuola I.T.T. G.MARCONI - Bari - a.s. 2013/14. Piano Annuale per l Inclusione

Scuola I.T.T. G.MARCONI - Bari - a.s. 2013/14. Piano Annuale per l Inclusione Scuola I.T.T. G.MARCONI - Bari - a.s. 2013/14 Pia Annuale per l Incluone Parte I anali dei punti di forza e di criticità A. Rilevazione dei BES presenti: n 1. disabilità certificate (Legge 104/92 art.

Dettagli

Piano Annuale per l Inclusione

Piano Annuale per l Inclusione Istituto Comprenvo statale RADICE SANZIO AMMATURO DI NAPOLI Scuola dell Infanzia - Scuola Primaria - Scuola Secondaria di 1 grado Sede Centrale: Via R.Cuomo, 78 80143, Napoli Tel. e Fax 081 7590290 C.

Dettagli

PIANO ANNUALE PER L INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2015/2016

PIANO ANNUALE PER L INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 Ministero dell Istruzione, dell Univertà e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo Direzione Generale ISTITUTO COMPRENSIVO G.PARROZZANI DI ISOLA DEL GRAN SASSO (TE)- C.M. TEIC81900X VIA

Dettagli

PIANO ANNUALE DI INCLUSIONE AS

PIANO ANNUALE DI INCLUSIONE AS PIANO ANNUALE DI INCLUSIONE AS 2013-2014 Direttiva M. 27/12/2012 e CM n 8 del 6/3/2013 Proposto dal G.L.I. d istituto in data 28/06/2013 (mese di giug) Deliberato dal collegio dei docenti in data 2/09/2013

Dettagli

Piano Annuale per l Inclusione a.s. 2015/\16

Piano Annuale per l Inclusione a.s. 2015/\16 Pia Annuale per l Incluone a.s. 2015/\16 Parte I anali dei punti di forza e di criticità Rilevazione dei BES presenti: n disabilità certificate (Legge 104/92 art. 3, commi 1 e 3) mirati vista mirati udito

Dettagli

Piano Annuale per l Inclusione

Piano Annuale per l Inclusione Istituto Comprenvo di Tolfa via Lizzera a.s. 2017/18 Pia Annuale per l Incluone Parte I anali dei punti di forza e di criticità A. Rilevazione dei BES presenti ( indicare il disagio prevalente ) : n 1.

Dettagli

Piano Annuale per l Inclusione

Piano Annuale per l Inclusione Istituto S. Giuliana Falconieri Scuola dell Infanzia Paritaria - Scuola Primaria Parificata Scuola Secondaria di I grado Paritaria - Liceo Linguistico Europeo Paritario Via Guidubaldo del Monte, 17-00197

Dettagli

Piano Annuale per l Inclusione 2017/2018

Piano Annuale per l Inclusione 2017/2018 Istituto S. Caterina Suore Agostiniane Serve di Gesù e Maria Via Pezzani, 15 27058 Voghera (Pavia) www.istitutosantacaterina.org Pia Annuale per l Inclusione 2017/2018 Parte I analisi dei punti di forza

Dettagli

Bagno a Ripoli, 18 settembre Prot. n. 3367/A24. Agli insegnanti. All albo. P.c. Al personale ATA. PIANO ANNUALE PER L INCLUSIONE a.s.

Bagno a Ripoli, 18 settembre Prot. n. 3367/A24. Agli insegnanti. All albo. P.c. Al personale ATA. PIANO ANNUALE PER L INCLUSIONE a.s. ISTITUTO COMPRENSIVO BAGNO A RIPOLI - CAPOLUOGO Via del Pratello, 15-50012 BAGNO A RIPOLI (FI) - tel. 055-630084 - fa 055-632218 Email: fiic84500a@istruzione.it Prot. n. 3367/A24 Bagno a Ripoli, 18 settembre

Dettagli

I.C. Ungaretti Sesto Calende (VA) a.s Piano Annuale per l Inclusione

I.C. Ungaretti Sesto Calende (VA) a.s Piano Annuale per l Inclusione I.C. Ungaretti Sesto Calende (VA) a.s. 2016-17 Pia Annuale per l Incluone Parte I anali dei punti di forza e di criticità A. Rilevazione dei BES presenti: n. 1. Disabilità certificate (Legge 104/92 art.

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO A. MANZONI MOTTOLA A.S. 2015/2016. Piano Annuale per l Inclusione

ISTITUTO COMPRENSIVO A. MANZONI MOTTOLA A.S. 2015/2016. Piano Annuale per l Inclusione ISTITUTO COMPRENSIVO A. MANZONI MOTTOLA A.S. 2015/2016 Piano Annuale per l Incluone Ogni alunno è portatore di una propria identità e cultura, di esperienze affettive, emotive e cognitive. Nel contesto

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Luigi EINAUDI Dirigente Scolastico tel. 0883/661496 Direttore SS. GG. AA. Tel. 0883/661496 Segreteria Tel/fa 0883/666007 Via L. Settembrini, 160 76012 CANOSA

Dettagli

B. Risorse professionali specifiche Prevalentemente utilizzate in Sì / No Insegnanti di sostegno Attività individualizzate e di piccolo gruppo

B. Risorse professionali specifiche Prevalentemente utilizzate in Sì / No Insegnanti di sostegno Attività individualizzate e di piccolo gruppo Istituto Comprenvo Statale G. A. BOSSI Via Dante 5-21052 Busto Arzio (VA) C.F. 81009590126 Tel. 0331/630301- Fax: 0331/672739 Sito web: www.icbosbusto.gov.it E-MAIL : vaic856009@icbosbusto.gov.it pec:

Dettagli

Scuola S.S.S. I grado P.Gobetti-De Filippo a.s. 2018/19 Piano Annuale per l Inclusione

Scuola S.S.S. I grado P.Gobetti-De Filippo a.s. 2018/19 Piano Annuale per l Inclusione Scuola S.S.S. I grado P.Gobetti-De Filippo a.s. 2018/19 Pia Annuale per l Incluone Parte I anali dei punti di forza e di criticità A. Rilevazione dei BES presenti: n 1. disabilità certificate (Legge 104/92

Dettagli

a.s.2017/2018 Piano Annuale per l Inclusione

a.s.2017/2018 Piano Annuale per l Inclusione IS T ITUTO COMPRENSIV O STATALE Scuole: Infanzia - Primaria - Secondaria di 1 grado Piazza Unità d Italia 20060 Casna de Pecchi (MI) Tel.: 02 9529607 e-mail miic8bh007@istruzione.it - Cod. mecc. MIIC8BH007

Dettagli

Piano Annuale per l Inclusione scolastica (P.A.I.)

Piano Annuale per l Inclusione scolastica (P.A.I.) Pia Annuale per l Inclusione scolastica (P.A.I.) Scuola dell Infanzia S.Anna Pia Annuale per l Inclusione Parte I analisi dei punti di forza e di criticità A. Rilevazione dei BES presenti: n 1. disabilità

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università, della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università, della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università, della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO G. CARDUCCI Viale Europa n. 98-33054 LIGNANO SABBIADORO (UD) C.F.: 92011670301 C.M.: UDIC81600N C.U. UFF 2ZN - 0431 409000

Dettagli

PIANO ANNUALE PER L INCLUSIVITA

PIANO ANNUALE PER L INCLUSIVITA PIANO ANNUALE PER L INCLUSIVITA L. 104/92 L.170/2010 Dir. Min. 27.12.2012 C.M. 8 marzo 2013 D.G.P. 1020/2011 D.M. 5669/2011 D.G.P. 2485/2009, D.P.R. 122/2009, O.M. 31/2013 LEGGE n.170 8 Ottobre 2010 Nuove

Dettagli

Piano Annuale per l Inclusione Deliberato dal Collegio dei Docenti in data 28 ottobre 2016

Piano Annuale per l Inclusione Deliberato dal Collegio dei Docenti in data 28 ottobre 2016 ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE GIAN TOMMASO GIORDANI LICEO CLASSICO - LICEO SCIENTIFICO - LICEO DELLE SCIENZE SOCIALI TECNICO INDUSTRIALE - TECNICO COMMERCIALE - PROFESSIONALE Via Orto Cappuccini,

Dettagli

Piano Annuale per l Inclusività

Piano Annuale per l Inclusività Istituto di Istruzione Superiore Maria Montessori Leonardo Da Vinci Via della Repubblica, 3 Porretta Terme 40046 ALTO RENO TERME (BO) C.F. 80071330379 - Tel. 0534/521211 Fa 0534/23098 Piano Annuale per

Dettagli

Piano Annuale per l Inclusione

Piano Annuale per l Inclusione Ministero dell Istruzione, dell Univertà e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo Direzione Generale SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO G.Mazzini- T.Patini Via Salaria Antica est L AQUILA

Dettagli

Piano Annuale per l Inclusione a.s

Piano Annuale per l Inclusione a.s CONVITTO NAZIONALE D. COTUGNO Via Leonardo da Vinci, 8-67100 L Aquila Centrali Tel. 0862/24291- Telefa 0862/23178 E-Mail aqvc050005@istruzione.it - Sito Istituto www.liceocotug.it Distretto Scolastico

Dettagli

Liceo Statale Luigi Stefanini. PTOF Allegato. Piano Annuale Inclusione PTOF Allegato

Liceo Statale Luigi Stefanini. PTOF Allegato. Piano Annuale Inclusione PTOF Allegato PTOF Allegato Pia Annuale Incluone 2017-2018 1 Indice Nota introduttiva 4 Parte I Anali dei punti di forza e di criticità 6 Rilevazione dei BES presenti 6 Risorse profesonali specifiche 7 Compozione GLI

Dettagli

Liceo Statale Luigi Stefanini. PTOF Allegato. Piano Annuale Inclusione PTOF Allegato

Liceo Statale Luigi Stefanini. PTOF Allegato. Piano Annuale Inclusione PTOF Allegato PTOF Allegato Pia Annuale Incluone 2018 1 Indice Nota introduttiva 4 Parte I Anali dei punti di forza e di criticità 6 Rilevazione dei BES presenti 6 Risorse profesonali specifiche 7 Compozione GLI 7 Compozione

Dettagli

a.s.2015/2016 Piano Annuale per l Inclusione

a.s.2015/2016 Piano Annuale per l Inclusione Ministero dell'istruzione, dell'univertà e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ADA NEGRI Via San Giulio, 20-20873 CAVENAGO DI BRIANZA (MB) Telefo 02/9501609 - Fa 02/36542148 - to web: http://www.iccavenagodibrianza.gov.it

Dettagli

Piano Annuale per l Inclusione a.s. 2017/2018

Piano Annuale per l Inclusione a.s. 2017/2018 All.4 PTOF ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Luigi EINAUDI ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Luigi EINAUDI Dirigente Scolastico Tel. 0883661496 Direttore SS. GG. AA. Tel. 0883666007

Dettagli

Scuola: I.I.S.S. ANDREA MANTEGNA a.s.: 2015/16. Piano Annuale per l Inclusione

Scuola: I.I.S.S. ANDREA MANTEGNA a.s.: 2015/16. Piano Annuale per l Inclusione Scuola: I.I.S.S. ANDREA MANTEGNA a.s.: 2015/16 Piano Annuale per l Inclusione Parte I analisi dei punti di forza e di criticità A. Rilevazione dei BES presenti: giugno 2015 Dicembre 2015 1. disabilità

Dettagli

NORMATIVA DI RIFERIMENTO - Nota prot. n del 22 novembre Strumenti di intervento per alunni con bisogni educativi speciali e

NORMATIVA DI RIFERIMENTO - Nota prot. n del 22 novembre Strumenti di intervento per alunni con bisogni educativi speciali e A.S. 2018/2019 NORMATIVA DI RIFERIMENTO - Nota prot. n. 2563 del 22 vembre 2013 - Strumenti di intervento per alunni con bisogni educativi speciali e organizzazione territoriale per l'incluone scolastica

Dettagli

Piano Annuale per l Inclusione

Piano Annuale per l Inclusione (All. n. 1 alla ta USR Puglia Direzione Generale e USR Balicata Direzione Generale prot. n. 4134 del 18.06.2013) URP PUGLIA N. 5760 DEL 9/06/2015 Scuola I. C. Alighieri-Diaz Lecce a.s. 2017/2018 Parte

Dettagli

PIANO ANNUALE PER L INCLUSIONE

PIANO ANNUALE PER L INCLUSIONE PIANO ANNUALE PER L INCLUSIONE Parte I analisi dei punti di forza e di criticità Rilevazione dei BES presenti: n disabilità certificate (Legge 104/92 art. 3, commi 1 e 3) minorati vista minorati udito

Dettagli

Scuola: Istituti Redentore a.s. 2017/2018. Piano Annuale per l Inclusione

Scuola: Istituti Redentore a.s. 2017/2018. Piano Annuale per l Inclusione Scuola: Istituti Redentore a.s. 2017/2018 Piano Annuale per l Inclusione Parte I analisi dei punti di forza e di criticità A. Rilevazione dei BES presenti: n 1. disabilità certificate (Legge 104/92 art.

Dettagli

Scuola I.C. PIAZZA FILATTIERA 84 a.s.2018 / 19. Piano Annuale per l Inclusione. Parte I analisi dei punti di forza e di criticità a.s.

Scuola I.C. PIAZZA FILATTIERA 84 a.s.2018 / 19. Piano Annuale per l Inclusione. Parte I analisi dei punti di forza e di criticità a.s. Scuola I.C. PIAZZA FILATTIERA 84 a.s.2018 / 19 Pia Annuale per l Incluone Parte I anali dei punti di forza e di criticità a.s. 2018 /19 A. Rilevazione dei BES presenti ( indicare il disagio prevalente

Dettagli

P.A.I. Piano annuale per l Inclusione anno scolastico

P.A.I. Piano annuale per l Inclusione anno scolastico ISTITUTO COMPRENSIVO ALTO CASENTINO Via Rita Levi Montalcini, 8/10 52015 Pratovecchio Stia (AR) tel. 0575583729 fa 0575583637 CODICE FISCALE 94004090513 www.istitutocomprenvoaltocasentistia.it smstia@aruba.it

Dettagli

Scuola I. C. A. Balabanoff a.s. 2017/2018. Piano Annuale per l Inclusione

Scuola I. C. A. Balabanoff a.s. 2017/2018. Piano Annuale per l Inclusione Scuola I. C. A. Balabaff a.s. 2017/2018 Pia Annuale per l Inclusione Parte I analisi dei punti di forza e di criticità A. Rilevazione dei BES presenti ( indicare il disagio prevalente ) : 1. disabilità

Dettagli

Scuola ISTITUTO COMPRENSIVO NITTI (scuola media_a.s ) Piano Annuale per l Inclusione

Scuola ISTITUTO COMPRENSIVO NITTI (scuola media_a.s ) Piano Annuale per l Inclusione 1 Allegato 21 Scuola ISTITUTO COMPRENSIVO NITTI (scuola media_a.s.2017-2018) Piano Annuale per l Incluone Parte I anali dei punti di forza e di criticità A. Rilevazione dei BES presenti ( indicare il disagio

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI ROBBIO. Piano Annuale per l Inclusione

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI ROBBIO. Piano Annuale per l Inclusione ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI ROBBIO Viale Antonio Gramsci, 56 Robbio (PV) Piano Annuale per l Inclusione A.S. 2016/2017 Piano Annuale per l Inclusione Parte I analisi dei punti di forza e di criticità

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO G. MAMELI NOLA Via Vetrai, NOLA (NA) Cod.mecc.: NAIC8AP00V CF Tel. / fax

ISTITUTO COMPRENSIVO G. MAMELI NOLA Via Vetrai, NOLA (NA) Cod.mecc.: NAIC8AP00V CF Tel. / fax Via Vetrai, 6 80035 NOLA (NA) Cod.mecc.: NAIC8AP00V CF 92018580636 Tel. / fa 0818291507 Pia Annuale per l incluone a.s. 2018/19 L Istituto Mameli propone di potenziare la cultura dell incluone per rispondere

Dettagli

Piano Annuale per l Inclusione a.s

Piano Annuale per l Inclusione a.s Pia Annuale per l Incluone a.s. 2017-18 Parte I anali dei punti di forza e di criticità Rilevazione dei BES presenti: n disabilità certificate (Legge 104/92 art. 3, commi 1 e 3) 2 mirati vista 3 mirati

Dettagli

Istituto Comprensivo L.Settembrini di San Leucio del Sannio a.s.2016/2017. Piano Annuale per l Inclusione

Istituto Comprensivo L.Settembrini di San Leucio del Sannio a.s.2016/2017. Piano Annuale per l Inclusione Istituto Comprenvo L.Settembrini di San Leucio del Sannio a.s.2016/2017 Piano Annuale per l Incluone Parte I anali dei punti di forza e di criticità A. Rilevazione dei BES presenti: n 1. disabilità certificate

Dettagli

B. Risorse professionali specifiche Prevalentemente utilizzate in Sì / No Insegnanti di sostegno Attività individualizzate e di

B. Risorse professionali specifiche Prevalentemente utilizzate in Sì / No Insegnanti di sostegno Attività individualizzate e di Scuola: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE MARIO RIGONI STERN a.s. 2015-2016 Pia Annuale per l Incluone Parte I anali dei punti di forza e di criticità A. Rilevazione dei BES presenti: n 1. disabilità certificate

Dettagli

Scuola: ISTITUTO COMPRENSIVO GAGLIANICO (BI) a.s Piano Annuale per l Inclusione 840

Scuola: ISTITUTO COMPRENSIVO GAGLIANICO (BI) a.s Piano Annuale per l Inclusione 840 Scuola: ISTITUTO COMPRENSIVO GAGLIANICO (BI) a.s. 2016-17 Pia Annuale per l Incluone 840 Parte I anali dei punti di forza e di criticità A. Rilevazione dei BES presenti: n 1. disabilità certificate (Legge

Dettagli

Piano Annuale per l Inclusione

Piano Annuale per l Inclusione Pia Annuale per l Incluone Parte I anali dei punti di forza e di criticità A. Rilevazione dei BES presenti: n 1. Disabilità certificate (Legge 104/92 art., commi 1 e ) 20 mirati vista / mirati udito /

Dettagli

Scuola a.s. Piano Annuale per l Inclusione

Scuola a.s. Piano Annuale per l Inclusione Scuola a.s. Piano Annuale per l Inclusione Parte I analisi dei punti di forza e di criticità A. Rilevazione dei BES presenti: n 1. disabilità certificate (Legge 104/92 art. 3, commi 1 e 3) minorati vista

Dettagli

Piano Annuale per l Inclusione

Piano Annuale per l Inclusione Pia Annuale per l Incluone Parte I anali dei punti di forza e di criticità A. Rilevazione dei BES presenti: n 1. Disabilità certificate (Legge 104/92 art., commi 1 e ) 22 mirati vista / mirati udito /

Dettagli

PIANO ANNUALE PER L INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2015/2016

PIANO ANNUALE PER L INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 Ministero dell Istruzione, dell Univertà e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo Direzione Generale (istituzione scolastica: deminazione, indirizzo, codice meccagrafico, to web), scuole

Dettagli

Istituto 1 Comprensivo N. BRANDI S. MORELLI Carovigno(BR) BRIC Piano Annuale per l Inclusione a. s

Istituto 1 Comprensivo N. BRANDI S. MORELLI Carovigno(BR) BRIC Piano Annuale per l Inclusione a. s Istituto 1 Comprensivo N. BRANDI S. MORELLI Carovig(BR) BRIC818003 Pia Annuale per l Inclusione a. s. 2015-2016 Parte I analisi dei punti di forza e di criticità A. Rilevazione dei BES presenti: n 1. disabilità

Dettagli

Piano Annuale per l Inclusione

Piano Annuale per l Inclusione (All. n. 1 alla ta USR Puglia Direzione Generale e USR Balicata Direzione Generale prot. n. 4134 del 18.06.2013) URP PUGLIA N. 5760 DEL 9/06/2015 Scuola _ I. C. Alighieri-Diaz Lecce a.s. 2016/2017 Parte

Dettagli

Scuola: Istituto Comprensivo II Castiglione. Piano Annuale per l Inclusione

Scuola: Istituto Comprensivo II Castiglione. Piano Annuale per l Inclusione Scuola: Istituto Comprenvo II Castiglione a.s.2014/2015 Piano Annuale per l Incluone Parte I anali dei punti di forza e di criticità A. Rilevazione dei BES presenti:v. tabella dettagliata n 1. disabilità

Dettagli

PIANO ANNUALE PER L INCLUSIONE 2018/2019. BES Normativa Certificazione/ DSA

PIANO ANNUALE PER L INCLUSIONE 2018/2019. BES Normativa Certificazione/ DSA Ministero dell Istruzione, dell Univertà e della Ricerca PIANO ANNUALE PER L INCLUSIONE 2018/2019 1. I Bisogni Educativi Speciali (in altri pae europei: Special Educational Needs) comprendo tre grandi

Dettagli

Scuola secondaria di I grado Bernardino di Betto Perugia a.s 2017/18 Piano Annuale per l Inclusione

Scuola secondaria di I grado Bernardino di Betto Perugia a.s 2017/18 Piano Annuale per l Inclusione Scuola secondaria di I grado Bernardi di Betto Perugia a.s 2017/18 Pia Annuale per l Incluone Parte I anali dei punti di forza e di criticità A. Rilevazione dei BES presenti: n 1. disabilità certificate

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE "G. ANCINA" FOSSANO (CN)

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. ANCINA FOSSANO (CN) LICEO SCIENTIFICO STATALE "G. ANCINA" FOSSANO (CN) Parte I - anali dei punti di forza e di criticità Allegato n.1 al verbale del Collegio Docenti del 30.06.2015 Pia Annuale per l'incluone a.s. 2015/2016

Dettagli

1. I Bisogni Educativi Speciali (in altri paesi europei: Special Educational Needs) comprendono tre grandi sotto-categorie:

1. I Bisogni Educativi Speciali (in altri paesi europei: Special Educational Needs) comprendono tre grandi sotto-categorie: Ministero dell Istruzione, dell Univertà e della Ricerca PIANO ANNUALE PER L INCLUSIONE 2017/2018 1. I Bisogni Educativi Speciali (in altri pae europei: Special Educational Needs) comprendo tre grandi

Dettagli

Scuola I.C.Villasanta a.s._ Piano Annuale per l Inclusione

Scuola I.C.Villasanta a.s._ Piano Annuale per l Inclusione Scuola I.C.Villasanta a.s._2017-2018 Pia Annuale per l Incluone Parte I anali dei punti di forza e di criticità A. Rilevazione dei BES presenti: n 1. disabilità certificate (Legge 104/92 art. 3, commi

Dettagli

Piano Annuale per l Inclusione. Parte I analisi dei punti di forza e di criticità. A. Rilevazione dei BES presenti: prot. / Milano, 26 Giugno 2017

Piano Annuale per l Inclusione. Parte I analisi dei punti di forza e di criticità. A. Rilevazione dei BES presenti: prot. / Milano, 26 Giugno 2017 prot. / Mila, 26 Giug 2017 Pia Annuale per l Inclusione Parte I analisi dei punti di forza e di criticità A. Rilevazione dei BES presenti: 1. disabilità certificate (Legge 104/92 art. 3, commi 1 e 3) mirati

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO ALTO CASENTINO Via Rita Levi Montalcini, 8/10 52015 Pratovecchio Stia (AR) tel. 0575583729 fa 0575583637 CODICE FISCALE 94004090513 www.istitutocomprenvoaltocasentinostia.it smstia@aruba.it

Dettagli

Piano Annuale per l Inclusione

Piano Annuale per l Inclusione MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SPIRITO SANTO DD1 Via Boccaccio, 5-81033 CASAL DI PRINCIPE (CE) Anno

Dettagli

Piano Annuale per l Inclusione

Piano Annuale per l Inclusione Pia Annuale per l Incluone Parte I anali dei punti di forza e di criticità A. Rilevazione dei BES presenti: n 1. Disabilità certificate (Legge 104/92 art., commi 1 e ) 22 mirati vista / mirati udito /

Dettagli

Laboratorio 1: Scuola come organizzazione per l inclusione. BES, strumenti di pianificazione, valutazione e autovalutazione

Laboratorio 1: Scuola come organizzazione per l inclusione. BES, strumenti di pianificazione, valutazione e autovalutazione Laboratorio 1: Scuola come organizzazione per l inclusione. BES, strumenti di pianificazione, valutazione e autovalutazione La scuola è un organizzazione responsabile, che partendo dalla propria identità,

Dettagli

Scuola Istituto Achille Ricci a.s Piano Annuale per l Inclusione

Scuola Istituto Achille Ricci a.s Piano Annuale per l Inclusione Scuola Istituto Achille Ricci a.s. 2016-2017 Piano Annuale per l Inclusione Parte I analisi dei punti di forza e di criticità A. Rilevazione dei BES presenti: n 1. disabilità certificate (Legge 104/92

Dettagli

Insegnanti di sostegno Attività individualizzate e di piccolo gruppo Attività laboratoriali integrate (classi aperte, laboratori protetti, ecc.

Insegnanti di sostegno Attività individualizzate e di piccolo gruppo Attività laboratoriali integrate (classi aperte, laboratori protetti, ecc. Scuola _Secondaria di I a.s. 2016/17 Pia Annuale per l Inclusione Parte I analisi dei punti di forza e di criticità A. Rilevazione dei BES presenti: n 1. disabilità certificate (Legge 104/92 art. 3, commi

Dettagli

PIANO ANNUALE DELL'INCLUSIVITÀ a.s. 2017/2018

PIANO ANNUALE DELL'INCLUSIVITÀ a.s. 2017/2018 PIA ANNUALE DELL'INCLUVITÀ a.s. 2017/2018 COS'È IL PIA ANNUALE PER L'INCLUVITÀ Dalla Nota Ministeriale del 27 giugno 2013 Con la presente nota si ritiene opportuno ribadire. che scopo del Piano annuale

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. VOLTA. Centro Risorse Servizi Professionali per l Aggiornamento e la Formazione del Personale

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. VOLTA. Centro Risorse Servizi Professionali per l Aggiornamento e la Formazione del Personale LICEO SCIENTIFICO STATALE A. VOLTA Centro Risorse Servizi Profesonali per l Aggiornamento e la Formazione del Personale Via Martiri di Via Fani, 1 71122 Foggia / Tel. 0881/719420-741793 / Fa 0881/752614-711715

Dettagli

Scuola: IIS Leonardo da Vinci Maccarese (Fiumicino) a.s. 2013/2014. Piano Annuale per l Inclusione

Scuola: IIS Leonardo da Vinci Maccarese (Fiumicino) a.s. 2013/2014. Piano Annuale per l Inclusione Scuola: IIS Leonardo da Vinci Maccarese (Fiumici) a.s. 2013/2014 Pia Annuale per l Inclusione Parte I analisi dei punti di forza e di criticità A. Rilevazione dei BES presenti: n 1. disabilità certificate

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO BRIATICO a.s._2017/18. Piano Annuale per l Inclusione

ISTITUTO COMPRENSIVO BRIATICO a.s._2017/18. Piano Annuale per l Inclusione ISTITUTO COMPRENSIVO BRIATICO a.s._2017/18 Piano Annuale per l Incluone Parte I anali dei punti di forza e di criticità A. Rilevazione dei BES presenti: n 1. disabilità certificate (Legge 104/92 art. 3,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO NATALE PRAMPOLINI

ISTITUTO COMPRENSIVO NATALE PRAMPOLINI Piano Annuale per l Inclusione A.S. 2018/2019 Parte I analisi dei punti di forza e di criticità A. Rilevazione dei BES presenti: n 1. disabilità certificate (Legge 104/92 art. 3, commi 1 e 3) 45 minorati

Dettagli

Scuola ISTITUTO COMPRENSIVO CAMPI SALENTINA LEIC80A400C a.s.2015/2016

Scuola ISTITUTO COMPRENSIVO CAMPI SALENTINA LEIC80A400C a.s.2015/2016 (All. n. 1 alla nota USR Puglia Direzione Generale e USR Basilicata Direzione Generale prot. n. 4134 del 18.06.2013) Scuola ISTITUTO COMPRENVO CAMPI SALENTINA LEIC80A400C a.s.2015/2016 Proposta di Piano

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale Gino Zappa a.s. 2017/2018. Piano Annuale per l Inclusione

Istituto Tecnico Commerciale Statale Gino Zappa a.s. 2017/2018. Piano Annuale per l Inclusione Istituto Tecnico Commerciale Statale Gino Zappa a.s. 2017/2018 Piano Annuale per l Inclusione Parte I analisi dei punti di forza e di criticità A. Rilevazione dei BES presenti: n 1. disabilità certificate

Dettagli

Piano Annuale per l Inclusione

Piano Annuale per l Inclusione Scuola: Primaria a.s. 2018/19 Pia Annuale per l Inclusione Parte I analisi dei punti di forza e di criticità A. Rilevazione dei BES presenti: n 10 1. disabilità certificate (Legge 104/92 art. 3, commi

Dettagli

PIANO ANNUALE PER L'INCLUSIONE

PIANO ANNUALE PER L'INCLUSIONE PIANO ANNUALE PER L'INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2018-2019 Parte I analisi dei punti di forza e di criticità A.S. 2018/2019 A. Rilevazione dei BES presenti: n 1. disabilità certificate (Legge 104/92 art.

Dettagli

Istituto Comprensivo di Sanguinetto Sanguinetto VR a.s. 2015/2016. Piano Annuale per l Inclusione

Istituto Comprensivo di Sanguinetto Sanguinetto VR a.s. 2015/2016. Piano Annuale per l Inclusione Istituto Comprensivo di Sanguinetto Sanguinetto VR a.s. 2015/2016 Piano Annuale per l Inclusione Parte I analisi dei punti di forza e di criticità Rilevazione dei BES presenti: n 78 disabilità certificate

Dettagli

Piano Annuale per l Inclusione A.S Analisi dei punti di forza e di criticità

Piano Annuale per l Inclusione A.S Analisi dei punti di forza e di criticità Istituto Comprenvo Statale G.P. Clerici Via Bellini 14-21040 Gerenzano (VA) codice fiscale: 94011750125 e-mail: dir.gerenzano@tiscali.it to web: www.icsgerenzano.gov.it n. tel: 029688377; n. fax: 0296489562

Dettagli

Piano Annuale per l Inclusione 2018/19

Piano Annuale per l Inclusione 2018/19 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI BUDRIO VIA GIOVANNI XXIII - N.2 40054 BUDRIO (BO) Tel. 0516920614 C.F. 91201420378 - C.M. BOIC86900R - Codice Univoco: UFDIYR e-mail: boic86900r@istruzione.it pec: boic86900r@pec.istruzione.it

Dettagli

PAI - Piano Annuale per l Inclusione 18/19

PAI - Piano Annuale per l Inclusione 18/19 Allegato 8 PAI - Piano Annuale per l Inclusione 18/19 Parte I Analisi dei punti di forza e di criticità A. Rilevazione dei BES presenti: n 1. disabilità certificate (Legge 104/92 art. 3, commi 1 e 3) minorati

Dettagli

Istituto Comprensivo G. Pascoli Tramonti (SA) a.s.2015/16. Piano Annuale per l Inclusione

Istituto Comprensivo G. Pascoli Tramonti (SA) a.s.2015/16. Piano Annuale per l Inclusione www.ictramonti.gov.it Autonomia Scolastica n. 24 Istituto Comprensivo Statale G. Pascoli Via Orsini - 84010 Polvica - Tramonti (SA) - Tel e Fax. 089876220 - C.M. SAIC81100T - C.F. 80025250657 Email :saic81100t@istruzione.it-

Dettagli

Laboratorio 1 Bisogni Educativi Speciali. Inclusione sociale ed aspetti interculturali Sistema Nazionale di valutazione

Laboratorio 1 Bisogni Educativi Speciali. Inclusione sociale ed aspetti interculturali Sistema Nazionale di valutazione Laboratorio 1 Bisogni Educativi Speciali. Inclusione sociale ed aspetti interculturali Sistema Nazionale di valutazione La scuola è un organizzazione responsabile, che partendo dalla propria identità,

Dettagli

PIANO ANNUALE PER L INCLUSIVITA

PIANO ANNUALE PER L INCLUSIVITA PIA ANNUALE PER L INCLUVITA Direttiva M. 27/12/2012 e CM n. 8 del 6/3/2013 A.S. 2016-2017 (aspetti quantitativi/criticità emerse) Presentato e deliberato in data 29 giugno 2017 Piano Annuale per l Inclusione

Dettagli

Scuola Liceo Scientifico A.Tosi a.s. 2017/2018. Piano Annuale per l Inclusione

Scuola Liceo Scientifico A.Tosi a.s. 2017/2018. Piano Annuale per l Inclusione Scuola Liceo Scientifico A.Tosi a.s. 2017/2018 Piano Annuale per l Inclusione Parte I analisi dei punti di forza e di criticità Rilevazione dei BES presenti: n disabilità certificate (Legge 104/92 art.

Dettagli

Piano Annuale per l Inclusione

Piano Annuale per l Inclusione Scuola Primaria Paritaria Bambin Gesù a.s. 2016/2017 Piano Annuale per l Inclusione Parte I analisi dei punti di forza e di criticità A. Rilevazione dei BES presenti: n 1. disabilità certificate (Legge

Dettagli

PIANO ANNUALE PER L INCLUSIONE (P.A.I.)

PIANO ANNUALE PER L INCLUSIONE (P.A.I.) PIA ANNUALE PER L INCLUONE (P.A.I.) A.S. 2016/2017 Piano Annuale per l Inclusione (P.A.I) Parte I analisi dei punti di forza e di criticità A. Rilevazione dei BES presenti: n 1. disabilità certificate

Dettagli