Dott.ssa Maria Grazia Spalluto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Dott.ssa Maria Grazia Spalluto"

Transcript

1 Dott.ssa Maria Grazia Spalluto 1

2 RIDUZIONE DEL DANNO DERIVANTE DALL USO DEI RIMEDI NATURALI L utilità dei rimedi fitoterapici nel trattamento dei disturbi dell umore trova il suo primum movens sicuramente nella tossicità degli psicofarmaci di sintesi. I rimedi naturali sono più sicuri e fisiologici Assunti ai dosaggi raccomandati non danno problemi di astinenza ed assuefazione 2

3 VANTAGGI DEI RIMEDI FITOTERAPICI I rimedi naturali hanno intervalli terapeutici più ampi e sicuri, godono indiscutibilmente di una minore tossicità rispetto ai farmaci di sintesi, rispettano maggiormente la delicata e alquanto sconosciuta fisiologia del nostro cervello, ci permettono di arrivare in buone condizioni fisiche ad un percorso di psicoterapia, qualora ce ne sia bisogno, o di affiancarlo dolcemente senza alterare la psiche in modo spesso irreversibile come fanno gli psicofarmaci. 3

4 INTERVALLO TERAPEUTICO 4

5 Ragioni della fitoterapia L unica vera grande differenza tra un farmaco di sintesi ed un rimedio fitoterapico sta nel fitocomplesso. Questo è senza dubbio il concetto più importante che chi si avvicina alla fitoterapia deve conoscere. Ogni pianta medicinale ha una sua propria composizione chimica, definita con precisione in questi ultimi anni grazie ad apparecchiature sofisticate. Essa comprende un numero più o meno grande di sostanze chimiche, la maggior parte delle quali dotate di una loro propria attività medicamentosa, mentre alcune sono considerate inerti, ad esempio cellulosa e lignine. Prese tutte assieme formano appunto quello che si definisce fitocomplesso. Esso nella sua globalità è il responsabile delle proprietà salutari di una pianta medicinale, che possono essere diverse da quelle di uno o più dei suoi componenti presi isolatamente. Proprio questo concetto ci spiega perchè ogni pianta possieda un'azione medicamentosa considerata predominante e delle altre azioni dette secondarie, talvolta anche assai diverse da quella principale. Il fitocomplesso inoltre è il principale responsabile della tollerabilità di questi rimedi, che in genere è ottima. Questo concetto è assai diverso da quello che regola il settore dei farmaci tradizionali, nel quale si mette l'accento sul principio attivo singolo e sulle sue potenzialità terapeutiche, cosicchè il farmaco di sintesi deve in genere la sua azione ad una sola molecola, essendo gli altri suoi componenti rappresentati da eccipienti inerti. 5

6 Vantaggi del fitocomplesso sono: -Migliore biodisponibilità (es.i flavonoidi presenti nella foglia di Atropa belladonna migliorano l assorbimento dell atropina mentre quelli presenti nella sommità fiorita del Biancospino aumentano la biodisponibilità della Digitale e quindi anche la cardiotossicità) -Ridotta tossicità (mucillagini e tannini presenti nell Ipecacuana riducono gli effetti irritanti e tossici dell emetina modificandone l assorbimento) -Azioni molteplici (Echinacea è sia antiinfiammatoria che immunostimolante) -Attività sinergica (l attività antidepressiva dell Iperico è dimostrata importante solo in presenza di iperforina e flavonoidi piuttosto che dei singoli costituenti ipericina, iperforina, quercitina,ecc.) 6

7 Olismo e fitoterapia I rimedi fitoterapici, in quanto meno tossici ma anche meno potenti di quelli di sintesi riescono ad essere di grande efficacia solo quando accompagnano il paziente in un percorso di guarigione individuale ed olistico. 7

8 I DISTURBI A CARICO DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE TRATTATI PIU DI FREQUENTE CON I RIMEDI FITOTERAPICI SONO: DEPRESSIONI MINORI O MEDIE ANSIA ATTACCHI DI PANICO INSONNIA VARIE MANIFESTAZIONI PSICOSOMATICHE SINDROMI DA SIDADATTAMENTO A SITUAZIONI DI STRESS 8

9 LA DEPRESSIONE Sintomi della depressione emozionali: sensazione generale di disagio bassa autostima indecisione, perdita di motivazioni biologici: ritardo del pensiero e dell azione perdita della libido disturbi del sonno e perdita dell appetito 9

10 Ruolo dei neurotrasmettitori da Medscape NORADRENALINA energia Ansietà Irritabilità Funzioni cognitive Emozioni Umore Sesso Appetito Motivazione Aggressività SEROTONINA impulsi grinta DOPAMINA 10

11 NA e 5-HT nella depressione (I) Le ipotesi classiche sulla patogenesi dei disturbi dell umore riconoscono una alterazione funzionale dei sistemi 5-HT e NA nel cervello Il trattamento efficace per i disturbi dell umore è basato sulla inibizione della ricaptazione di 5-HT e NA Le strategie di deplezione aminoacidica indicano che entrambe le amine sono importanti per ottenere un effetto clinicamente rilevante 11

12 NA e 5-HT nella depressione (II) L aumento dell attività serotonergica e noradrenergica centrale ha effetto antidepressivo Entrambi i neurotrasmettitori modulano l attività del circuito limbico coinvolta nella regolazione dell umore. Gli antidepressivi riducono i sintomi depressivi ed ansiosi in parallelo 5-HT e NA hanno un ruolo trofico nell ippocampo: gli SSRI, gli SNRI ed altri antidepressivi possono migliorare la funzione dei circuiti limbici incrementando la neurogenesi e migliorando il trofismo e la funzionalità cellulare 12

13 MECCANISMO D AZIONE DEI PRINCIPALI FARMACI ANTIDEPRESSIVI Le cause che sono alla base della depressione non sono ancora chiare. La maggioranza del mondo accademico ritiene che sia coinvolto uno squilibrio neurochimico che interessa le tre amine biologiche presenti nell encefalo: dopamina, serotonina, noradrenalina. Gli antidepressivi maggiormente in uso agiscono o bloccando la ricaptazione presinaptica delle amine o inibendo le MAO (monoaminoossidasi),enzimi che metabolizzano il neurotrasmettitore. 13

14 Meccanismi d azione degli antidepressivi Inibizione della ricaptazione Blocco degli autorecettori Blocco dei recettori postsinaptici Inibizione delle mono ammino ossidasi 14

15 1. Inibizione della ricaptazione Neurone presinaptico Spazio sinaptico Autorecettore Neurone postsinaptico Diffusione Impulso elettrico in arrivo Impulso elettrico in partenza Recettori postsinaptici Inibizione del reuptake 15

16 1. Inibizione della ricaptazione Neurone presinaptico Spazio sinaptico Autorecettore Neurone postsinaptico Diffusione Impulso elettrico in arrivo Impulso elettrico in partenza Recettori postsinaptici Blocco dei recettori postsinaptici 16

17 2. Blocco recettoriale Neurone presinaptico Spazio sinaptico Neurone postsinaptico Autorecettore Diffusione Impulso elettrico in arrivo Impulso elettrico in partenza Recettori postsinaptici Inibizione del reuptake 17

18 3. Inibizione enzimatica Neurone presinaptico Spazio sinaptico MAO Neurone postsinaptico Diffusione Impulso elettrico in arrivo Impulso elettrico in partenza Recettori postsinaptici IMAO 18

19 19

20 ESTRATTI ERBALI 20

21 Griffonia simplicifolia 21

22 5-HTP E il precursore immediato nella biosintesi del neurotrasmettitore 5-idrossitriptamina (serotonina) La principale fonte commerciale è una pianta africana: Griffonia simplicifolia In piccole quantità si ritrova anche nelle banane, pomodori, prugne, avocado melanzane, noci ed ananas 22

23 ATTIVITA AZIONE ANTIDEPRESSIVA Attività calmante (insonnia) Attività sul peso corporeo (obesita ) Fibromialgia Cefalea muscolo tensiva 23

24 MECCANISMO D AZIONE 5-HTP SEROTONINA Si lega ai recettori 5-HT Eleva i livelli plasmatici delle betaendorfine e i livelli piastrinici di met-encefaline le quali conribuiscono per via endogena all effetto analgesico La serotonina regola il comportamento alimentare diminuendo il consumo di cibo e tale effetto sembra essere mediato dalla leptina (proteina adipocitaria associata allo sviluppo dell obesità nell uomo). 24

25 METABOLISMO PERIFERICO 5-HTP carbidopa - decarbossilazione + Vitamina B6 5-HT SEROTONINA Intestino tenue 25

26 METABOLISMO Il 5-HTP e la serotonina vengono assorbiti per circa il 70% con un meccanismo di trasporto attivo Attraverso la circolazione portale il 5-HTP viene portato al fegato dove circa il 25% della dose somministrata viene decarbossilato a serotonina Il 5-HTP rimanente viene trasportato nel circolo ematico e raggiunge vari tessuti tra cui il cervello Attraversa facilmente la barriera emato-encefalica e viene convertito in serotonina dai neuroni 26

27 da serotonina a melatonina La serotonina può essere trasformata in melatonina, nella ghiandola pineale, attraverso 2 reazioni enzimatiche: 5-HT N-acetil-transferasi 5-idrossindol-O-metiltrasferasi La melatonina è un ormone che interviene sul ritmo sonno-veglia. La melatonina viene prodotta di notte o al buio e tende a diminuire dopo la quarta decade di vita. 27

28 SOMMARIO DELLE RICERCHE Studio multicentrico in doppio cieco: 5-HTP mostra effetti antidepressivi lievemente superiori a quelli della fluvoxamina (SSRI) Due studi con placebo su soggetti femminili obesi per 5 settimane e per 2 periodi di 6 sett rispettivamente: significativa perdita di peso (Ceci t al., 1998; Cangiano et al., 1992). Doppio cieco su soggetti con diabete di tipo II per 2 settimane (750 mg/die): significativa riduzione del peso corporeo (Cangiano et al., 1998). Doppio cieco con 300mg/die: riduzione significativa nell uso di analgesici per cefalea cronica muscolo tensiva e diminuzione del n di giorni con cefalea alla fine dello studio (Ribeiro, 2000) 28

29 SOMMARIO DELLE RICERCHE Studio controllato con placebo: 200 mg di 5HTP in soggetti sani e successiva assunzione di una droga inducente ansia. Ne risulta una minore intensità dei sintomi con maggior effetto nelle donne rispetto agli uomini (Maron et al.,2004) Altro studio simile ma in riferimento al panico (Schruers et al., 2002) Efficace trattamento per gli incubi notturni nei bambini, (usando 2mg/Kg peso corporeo di 5-HTP). Dopo 1 mese il 94% mostrò risposta positiva e dopo 6 mesi l 84% dei soggetti era libero da incubi (Bruni et al., 2004). Studio clinico doppio cieco in soggetti con fibromialgia che hanno riportato un miglioramento dei sintomi (1990) 29

30 RHODIOLA ROSEA DESCRIZIONE Pianta perenne H media di 40 cm DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA Aree inospitali e fredde Tibet, Siberia, Cina e Scandinavia PARTI DELLA PIANTA USATE radici 30

31 MECCANISMI D AZIONE PROPOSTI influenza delle concentrazioni e attività delle monoammine e dei peptidi oppioidi come le β-endorfine Inibizione dell attività degli enzimi responsabili della degradazione delle monoammine, la monoammino-ossidasi e la catecol-ometiltransferasi. trasporto di neurotrasmettitori nel cervello (13) prevenzione del rilascio di catecolamine e del successivo aumento di camp nel miocardio, e diminuzione di catecolamine adrenergiche indotte da stress acuto (14) 31

32 Applicazioni Stress programmato o recente: La rodiola risulta di beneficio se assunta prima di uno stress acuto. Adattogeno di scelta in caso di rischio cardiovascolare. Astenia (diminuzione della performance al lavoro, disturbi del sonno, poco appetito, irritabilità, ipertensione, mal di testa e affaticamento) indotta da sovraccarico di lavoro o studio. Depressione lieve Fame nervosa 32

33 L IMPORTANZA DELL EMPIRIA Come scriveva Rudolf Weiss, padre della moderna fitoterapia : l empiria, l insegnamento dell esperienza derivante dall osservazione sui pazienti, attualmente ha scarso corso scientifico;eppure è senza dubbio una parte importante della ricerca scientifica. Sono entrambi i poli, da un lato l esperimento e dall altro l empiria correttamente intesa, che insieme costituiscono la fitoterapia scientifica. E questo il caso dalla Maca Grazie alla sua totale assenza di tossicità, si è potuto verificare il suo successo clinico come tonico, adattogeno ed antidepressivo su un vastissimo numero di pazienti, pur essendo quasi completamente sconosciuto il meccanismo d azione grazie che le regala tale attività farmacologia. 33

34 MACA 34

35 LA MACA Diverso è invece il meccanismo d azione della maca (lepidum meyeni), che si discosta dai tradizionali antidepressivi e che forse è attribuibile all azione di alcuni alcaloidi in sinergia con i più noti steroidi naturali di cui è ricca la pianta. Questo tubero andino, è stato sempre utilizzato dagli Indios come alimento prezioso per affrontare le fatiche, in seguito è stato utilizzato come pianta adattogena, utilissima anche nella cura dell impotenza e dell infertilità e solo successivamente se ne è scoperta, quasi per caso, la sua potente azione antidepressiva. 35

36 Proprietà Maca Nell'uso dei popoli andini il Maca è usato per curare l'anemia, la tubercolosi, i problemi legati alle mestruazioni, il cancro dello stomaco, la sterilità, l'impotenza nell'uomo e la libido in generale e per aumentare la memoria. Gli effetti benefici del Maca possano essere spiegati in quanto ha una concentrazione di proteine ed amminoacidi liberi (fenilalanina, tirosina, l'istidina ed arginina) essenziali, minerali, carboidrati, fibre e vitamine (B1, B2, C) molto alta, insomma, è una straordinaria fonte di sostanze nutritive essenziali per l'organismo e non si conoscono effetti collaterali anche se può sempre sussitere una intolleranza individuale per cui è sempre opportuno consigliarsi con il proprio medico di famiglia. 36

37 Composizione chimica della Maca (da Universidad Nacional Agraria La Molina - Perù Umidità 15 Proteine 11,9 Ceneri 4,8 Grassi 1,7 Fibra 8,3 Vitamine mg % Tiamina "B1" 0,20 Riboflavina "B2" 0,35 Vitamina "C" 2,50 Minerali mg/100 gr Calcio 220 Fosforo 180 Ferro 15,5 Manganese 0,8 Cobalto 5,9 Zinco 3,8 Sodio 18,7 Potassio 2050 Iodio 520 Amminoacidi mg/g Proteina Acido Aspartico 91,7 Acido Glutammico 156,5 Serina 50,4 Istidina 21,9 Glicina 68,3 Treonina33,1 Alanina 63,1 Arginina 99,4 Tirosina 30,6 Fenilalanina 55,3 Valina 79,3 Metionina 28 Isoleucina 47,4 Leucina 91 HO-Prolina 26 Prolina 0,5 Sarcosina 0,7 37

38 Depressione ed ansia Spesso i disturbi dell umore si manifestano come depressione accompagnata da ansia. In questi casi è utile associare rimedi fitoterapici ad azione ansiolitica ad un trattamento i base con rimedi ad azione antidepressiva o adattogena. 38

39 ANSIA E un emozione molto simile alla paura, ma priva di un fattore scatenante : il respiro si fa affannoso, la mente perde di lucidità, il cuore comincia a battere come un martello. L ansia è una sensazione rivolta al futuro, è una condizione di attesa di un pericolo non ben definito; si vive in uno stato di tensione continua che può sfociare in un vero e proprio stato d angoscia.tristezza, disagio, insonnia, modificazioni del carattere, disturbi a carico del sistema sessuale, sono questi, in genere, i sintomi che ci allarmano e che ci fanno ricorrere agli ansiolitici pur di scacciare via il disagio appena si manifesta. 39

40 Effetti collaterali degli ansiolitici di sintesi Come nel caso degli antidepressivi,anche per gli ansiolitici di sintesi bisogna sempre considerare gli effetti collaterali di tali farmaci : la dipendenza che si instaura anche dopo breve tempo di assunzione, l assuefazione che porta ad aumentare le dosi e quindi la tossicità con i problemi relativi al sovradosaggio. 40

41 Piante ad azione ansiolitica Proprio per evitare tali meccanismi pericolosi di dipendenza, assuefazione e tossicità, è preferibile ricorrere a rimedi naturali quali la Valeriana, Biancospino, l Escolzia, la Passiflora e la Withania Somnifera. Le piante ci aiutano a rilassarci senza bastonare il nostro cervello, sono il compendio di una Tradizione, di una Saggezza antica,che ci insegna ad avere pazienza, ad aspettare che il nostro seme fruttifichi. L ansia ci viene perché il nostro cervello non condivide i nostri ritmi, il nostro modo di vivere la vita. 41

42 Farmacologia della valeriana 42

43 AMMINOACIDI E SNC Molte piante attive sul Sistema Nervoso Centrale presentano un fitocomplesso particolarmente ricco di aminoacidi. È il caso della Griffonia, della Maca e del Tè Il tè ( Camelia Sinensis ) presenta nel suo fitocomplesso, oltre alle più conosciute basi xantiniche (Caffeina, teofillina, teobromina ) e agli EGCG (sostanze antiossidanti) un raro aminoacido: la Teanina 43

44 Partiamo con una domanda Il contenuto in caffeina nel caffè è circa del 1.5% mentre nel te verde ne raggiunge un massimo del 5% [Yamamoto, T. (ed.) Chemistry and Applications of Green Tea. Boca Raton: CRC Press, 1997]. Perché allora si è convinti che il tè abbia una concentrazione di caffeina inferiore, avendo un minor effetto eccitante sul sistema nervoso centrale? Perché si ritiene addirittura il tè una bevanda rilassante. O? 44

45 LA TEANINA La teanina che si trova in cospicua quantità nelle foglie di Camelia sinensis meglio conosciuta come pianta del tè, è un composto non consueto ed estremamente raro in natura. Si ritrova, infatti, soltanto in altre 2 specie del genere Camelia (C. japonica, C. sasanqua) e nel fungo Xerocomus badius. 45

46 Descrizione chimica La L-teanina è una molecola caratterizzata da una struttura aminoacidica. Il carbonio che reca i gruppi aminico e carbossilico è un centro chirale in configurazione levogira (L). La catena laterale è quella dell acido L- glutamico con un gruppo etilaminico legato al carbonio carbonilico. Nonostante l estrema somiglianza con il più noto aminoacido la teanina non rientra nella composizione di alcuna proteina. 46

47 Descrizione chimica La L-teanina è una molecola caratterizzata da una struttura aminoacidica. Il carbonio che reca i gruppi aminico e carbossilico è un centro chirale in configurazione levogira (L). La catena laterale è quella dell acido L- glutamico con un gruppo etilaminico legato al carbonio carbonilico. Nonostante l estrema somiglianza con il più noto aminoacido la teanina non rientra nella composizione di alcuna proteina. 47

48 Ritmo alfa o ritmo di Berger (Veglia in stato di relax) L aspetto dell EEG in questo stato di coscienza è caratterizzato da una successione di oscillazioni lente (onde α) con frequenza di 8-13 Hz (cicli al secondo) e intensità media di 50 microvolts. Le onde nascono principalmente nelle regioni del cervello in cui si trova la corteccia visiva. E questo il ritmo basale dell adulto sveglio, in uno stato di coscienza vigile, ma rilassata e priva di pensieri. Soggetti che all EEG manifestano ritmo alfa riferiscono, di solito, di sentirsi rilassati e sereni. Una predominanza di ritmo alfa caratterizza, inoltre, gli stati di meditazione. Il ritmo alfa viene annullato quando l'individuo riceve stimoli visivi o dopo sforzi mentali. 48

49 Onde cerebrali Frequenza Stato mentale Onde Delta Sonno profondo Onde Theta Sonno leggero Onde Alpha Onde Beta Veglia, relax Veglia, eccitazione Fonte: Adattamento da Juneja L.R., Chu D.C., Okubo T., Nagato Y., Yokogoshi H. (1999) L-theanine: a unique amino acid of green tea and its relaxation effect in humans. Trends in Food Science & Technology 10, pagg

50 INDICAZIONI CLINICHE STRESS/ANSIETA IPERTENSIONE TUMORI 50

51 Uno studio clinico è stato intrapreso per valutare la relazione tra attività cerebrale e assunzione di teanina. L esperimento consisteva nel somministrare teanina a soggetti volontari con problemi di ansia di diverso grado allo scopo di valutarne gli effetti tramite l analisi dei tracciati EEG. 50 volontari di sesso femminile, con età compresa tra 18 e 22 anni sono stati suddivisi in due gruppi sulla base della gravità della componente ansiosa, misurata tramite la MAS di Taylor (Manifest Anxiety Scale). Una volta alla settimana ai soggetti prescelti veniva somministrata una soluzione contenente 50 mg di teanina oppure una soluzione contenente 200 mg di teanina secondo il raggruppamento. Al gruppo di controllo veniva somministrata acqua. Le onde cerebrali sono state studiate tramite tracciati EEG nei 60 minuti seguenti l assunzione della sostanza in esame. Tutti i test sono stati ripetuti due volte durante il periodo di studio che ha avuto una durata di 2 mesi. I risultati degli EEG hanno mostrato come le onde cerebrali alfa abbiano fatto registrare un incremento sensibile a circa 40 minuti dall assunzione della soluzione a base di teanina. Una dose orale di teanina pari a 200 mg dissolta in 100 ml di acqua generava onde alfa nelle regioni occipitale e parietale del cervello, mentre si registrava un esigua quota di onde alfa sulla superficie cerebrale dei soggetti cui era stata somministrata solo acqua Ito K., Nagato Y., Aoi N., Juneja L.R., Kim M., Yamamoto T., 51

52 In partecipanti giovani e sani è stato effettuato un EEG (elettroencefalogramma) all inizio dello studio e 45, 60, 75, 90 e 105 minuti dopo aver assunto 50 mg di L- teanina (16 persone) o il placebo (19 persone). Durante l EEG i partecipanti sono rimasti con gli occhi chiusi. Col passare del tempo si è registrato un aumento considerevole dell attività delle onde cerebrali alfa nel gruppo che aveva assunto la L-teanina rispetto al gruppo placebo (p<0.05). Un secondo studio ha dato gli stessi effetti su soggetti arruolati in una condizione di inattività (passive activity). Questi risultati indicano che l assunzione di L-teanina a dosaggi adeguati, esercita un effetto significativo sulla condizione generale di attenzione o risveglio mentale. Inoltre, è risaputo che l attivtà delle onde alfa svolge un ruolo importante per quanto riguarda l attenzione e comunque studi futuri sono orientati a comprendere l effetto della L-teanina sui processi di attenzione. Asia Pac J Clin Nutr 2008;17 (S1): L-theanine, a natural constituent in tea, and its effect on mental state Anna C Nobre, Anling Rao and Gail N Owen. 52

53 Altri studi In uno studio il gruppo di partecipanti (13 persone) è stato sottoposto a un difficile test visualespaziale dopo aver somministarato 250 milligrams di L-theanine o un placebo. La L-teanina ha migliorato il processo responsabile dell attenzione con effetti sulle onde alfa. John J. Foxe-Journal Brain Topography, Nathan Kline Institute for Psychiatric Research in New York Unilever, Lipton tea. 60 SOGGETTI CON SCHIZOFRENIA. QUELLI CHE HANNO ASSUNTO LA TEANINA INSIEME AI FARMACI ANTIPSICOTICI MOSTRARONO MENO SINTOMI EMOZIONALI E COGNITIVI RISPETTO AL GRUPPO PLACEBO+FARMACI. Dr. Michael S. Ritsner of Technion-Israel Institute of Technology, is undergoing review for publication. 9 studi che correlano il consumo di te e l incidenza di infarto hanno mostrato che più te viene consumato maggiore è la riduzione del rischio di infarto. Si ritiene che poichè la teanina ha struttura simile al glutammato (una sostanza rilasciata durante l infarto che ha azione dannosa per le cellule) la sua presenza potrebbe bloccare I recettori del glutammato limitando I danni cerebrali. UCLA's Arab, February, Stroke: Journal of the American Heart Assn. 53

54 Il caso iperico L iperico,la pianta più utilizzata in tutto il mondo, tranne che in Italia, per trattare la depressione e i disturbi somatici che spesso l accompagnano, sembra avere un meccanismo d azione simile a quello descritto in precedenza, agendo cioè a livello del metabolismo delle monoamine. Numerosi studi farmacologi ce ne avvallano tale modalità d azione, come diversi studi clinici condotti su volontari in doppio cieco ne convalidano l uso terapeutico come antidepressivo. 54

55 Iperico L iperico è anche chiamata erba di san Giovanni, o scaccia diavoli, è conosciuta già dall antichità per le sue proprietà antidepressive e antivirali, il suo nome botanico è Hypericum perforatum. 55

56 Meccanismo d azione dell Iperico L ipotesi più accreditata è che alcuni componenti della pianta, tra cui L IPERICINA ED I FLAVONOIDI, siano in grado di inibire le monoaminoossidasi (MAO), enzimi presenti nel sistema nervoso centrale,il cui compito il cui compito è quello di disattivare alcuni neurotrasmettitori, quali la serotonina, la dopamina e la noradrenalina, una volta che essi hanno esplicato la loro funzione. Nel caso della depressione, sembra che la serotonina sia strettamente coinvolta nei meccanismi di regolazione dell umore. 56

57 Iperico e Serotonina Riducendo la quantità di MAO,l ipericina provocherebbe un aumento dei livelli cerebrali di serotonina e quindi un miglioramento del tono dell umore. Studi condotti successivamente, suggeriscono che l iperico potrebbe agire con un meccanismo di inibizione della ricaptazione della serotonina. 57

58 Il suo impiego in fitoterapia è ampio e anche abbastanza riconosciuto, è usata quasi al pari di psicofarmaci sintetici, per curare lievi forme di depressione, o in associazione ad altri rimedi naturali per curare l ansia. Il principio che viene sfruttato di questa pianta è l ipericina, alla quale poi, grazie ai numerosi studi condotti, si sono aggiunti anche altre sostanze con azione sinergica. Il Ministero della Salute ha fissato in Italia il limite a 21 microgrammi al giorno d ipericina. (quantità nettamente inferiore al range terapeutico di 0,1 3 mg di ipericina al giorno, cui fanno riferimento gli studi scientifici) Vista la possibile interazione con altri farmaci, è sempre consigliabile il suo uso sotto controllo medico e mai in maniera autonoma, perché potrebbe in taluni casi avere delle controindicazioni. E' sconsigliato per esempio il suo uso in caso di allattamento al seno, o nei casi in cui ci si sottoponga a solarium o UV, bisogna inoltre riporre attenzione anche in caso si faccia uso di contraccettivi orali, perché potrebbe ridurne l effetto. 58

59 Gli effetti collaterali sono realmente molto scarsi. Tra questi anche la fotosensibilizzazione (ma per dosaggi di molto superiori a quelli terapeutici). L'Iperico invece potenzia gli effetti farmacologici dei farmaci antidepressivi di sintesi e determina la comparsa della sindrome serotoninergica (agitazione, confusione mentale, ipomania, turbe della pressione arteriosa, tachicardia, brividi, ipertermia, tremori, rigidità, diarrea). Inoltre agisce come induttore enzimatico sul sistema microsomiale epatico (Citocromo P450) interferendo sulla farmacocinetica di numerosi farmaci: in particolare riduce l'efficacia di: teofillina, digossina, anticoagulanti orali, ciclosporina, indinavir, estroprogestinici. Con lo stesso meccanismo d'azione l'iperico potrebbe interferire sul metabolismo di altri farmaci, in particolare: carbamazepina, chinidina, diltiazem, eritromicina, flutamide, losartan, nifedipina, steroidi, tamoxifene, tassolo, warfarin, fenitoina, tolbutamide e torasemide. La cessazione improvvisa della terapia con Iperico può portare a un rapido incremento dei farmaci suddetti se somministrati insieme all'iperico stesso. Oltre ai farmaci già citati, l'iperico può interagire con i contraccettivi orali, gli anticolesterolo e gli immunosoppressori usati nei pazienti trapiantati, riducendone l'efficacia. In determinate situazioni è sufficiente un'unica somministrazione a causare problemi. Per questo l'uso dell'iperico deve essere sempre valutato rispetto ad altre terapie in corso e comunicato al medico. 59

60 Livelli di tossicità: considerata relativamente pericolosa, soprattutto per i bambini, per le persone oltre i 55 anni e per coloro che ne assumono quantità superiori a quelle consigliate, per lunghi periodi di tempo. Gravidanza ed allattamento: usare con prudenza. Non si riscontrano effetti collaterali nella gravidanza per assunzioni di piccole dosi. Per il momento non sono stati riscontrati neanche effetti nei bambini nutriti con latte materno qualora la madre abbia fatto uso di questa pianta medicinale in quantità moderate. In entrambi i casi, esiste tuttavia il rischio che sorgano problemi. E' consigliabile l'uso sotto prescrizione medica. Neonati e bambini: è rischioso somministrare qualsiasi preparato a base di piante medicinali a bambini sotto i due anni d'età 60

61 Altri meccanismi d azione dell Iperico Tra gli altri meccanismi d azione prospettati per spiegare l efficacia antidepressiva dell iperico, c è anche quello che coinvolge molecole biologiche di recente individuazione: le citochine. Sembra che l iperico riesca a inibire il rilascio di una particolare citochina, l interleukina-6, che tra le sue funzioni ha anche quella di agire come messaggero tra i centri cerebrali coinvolti nella regolazione dell umore e l ipotalamo, l ipofisi e le ghiandole surrenali. 61

62 Sistema immunitario e iperico Si suppone che l interleukina-6 causi un iperstimolazione delle strutture suddette con conseguente modificazione dei livelli ormonali che riducono la tolleranza allo stress e favorisce lo sviluppo della depressione. Stando a questo meccanismo d azione quindi, la riduzione dei livelli dell interleukina potrebbe quindi avere effetti positivi sull umore. 62

63 STUDI DI METANALISI SULL IPERICO La documentazione scientifica attualmente disponibile non lascia spazio ai dubbi: nelle forme depressive di intensità lieve moderata, l iperico ha un efficacia del tutto sovrapponibile a quella degli antidepressivi di sintesi, con il vantaggio di comportare un minor numero di effetti indesiderati. Alcuni medici sono tuttora restii a prescriverlo, ma nei paesi in cui la fitoterapia è una pratica terapeutica consolidata, l iperico viene prescritto senza alcuna remora. E questo il caso della Germania, dove nel 1994 i medici hanno stilato 66 milioni di ricette a base di iperico, e tutte finalizzate ad alleviare i sintomi della depressione. 63

64 POSOLOGIA E MODALITA D ASSUNZIONE Nella cura dei sintomi della depressione è bene utilizzare estratti titolati e standardizzati in ipericina (0,3 %). La qualità del prodotto dovrebbe essere garantito anche dalla titolazione dei flavonoidi (50 %) e dell iperforina (5 %). Lo schema terapeutico normalmente utilizzato prevede l assunzione di capsule da 300 mg ognuna da una a tre volte al giorno. 64

65 I NUMERI NON MENTONO Nel 1996 l autorevole rivista British Medical Journal, ha pubblicato i risultati di un analisi che ha coinvolto1757 pazienti depressi, divisi in 23 gruppi di studi clinici, cui veniva somministrato iperico contro placebo o contro antidepressivi di sintesi. In tutti i casi, l efficacia della terapia è stata valutata attraverso uno strumento diagnostico chiamato scala di Hamilton, normalmente impiegata per stabilire la gravità di una sindrome depressiva : a ogni sintomo (es. tristezza, insonnia, demotivazione, etc.) viene assegnato un valore numerico. La somma dei valori determina infine il punteggio della depressione. 65

66 Risultati di studi di osservazione clinica Ebbene, nel gruppo -iperico si è registrata una riduzione media di 4,4 punti rispetto al gruppo-placebo, cioè una differenza che in linguaggio scientifico viene definita statisticamente significativa. In altre parole, l iperico funziona! Interessanti sono stati anche gli esiti degli studi condotti mettendo in confronto l efficacia dell iperico rispetto ai farmaci comunemente prescritti a soggetti depressi (es.imipramina, maprotilina, fluoxetina). L estratto dell erba di iperico, somministrato alla dose di mg al giorno si è dimostrato solo leggermente più efficace (63,9 % di risposte favorevoli)dei comuni antidepressivi (58,5 di risposte favorevoli), ma il dato più importante è che solo il 19,8% dei pazienti trattati con il rimedio fitoterapico ha accusato effetti collaterali, mentre nel gruppoantidepressivi convenzionali, le reazioni indesiderate hanno interessato il 52,9 % dei pazienti. 66

FAME, APPETITO E SAZIETA

FAME, APPETITO E SAZIETA FAME, APPETITO E SAZIETA 1 FAME Necessità di un organismo ad assumere cibo Nel sistema nervoso centrale, a livello ipotalamico, si distinguono due zone il centro della fame il centro della sazietà La prima

Dettagli

DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA. Informazioni per i giovani. www.droganograzie.it

DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA. Informazioni per i giovani. www.droganograzie.it DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA? y s a t ecs Informazioni per i giovani www.droganograzie.it ECSTASY Anno 2009 A cura di: Dipartimento Politiche Antidroga - Presidenza del Consiglio dei Ministri Tratto

Dettagli

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può Sale e salute Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può causare gravi problemi alla salute. La quantità

Dettagli

POLITERAPIE NEL PAZIENTE ANZIANO. Dipartimento Farmaceutico Azienda USL di Reggio Emilia

POLITERAPIE NEL PAZIENTE ANZIANO. Dipartimento Farmaceutico Azienda USL di Reggio Emilia POLITERAPIE NEL PAZIENTE ANZIANO Dipartimento Farmaceutico Azienda USL di Reggio Emilia PAZIENTI ANZIANI Maggiori utilizzatori di farmaci per la presenza di polipatologie spesso croniche Ridotte funzionalità

Dettagli

13.4. Gli effetti dell'etanolo comprendono a. aumento del sonno REM b. aumento della secrezione gastrica c. (a e b) d. (nessuna delle precedenti)

13.4. Gli effetti dell'etanolo comprendono a. aumento del sonno REM b. aumento della secrezione gastrica c. (a e b) d. (nessuna delle precedenti) 56 13. Alcol etilico - Proprietà farmacologiche, effetti collaterali, usi clinici. - Farmacocinetica. - Intossicazione acuta e cronica e loro trattamento. - Dipendenza e sindrome da astinenza, loro trattamento.

Dettagli

Valutazione dell IG di Frollini tradizionali e preparati con farina con l aggiunta del % di Freno SIGI.

Valutazione dell IG di Frollini tradizionali e preparati con farina con l aggiunta del % di Freno SIGI. Valutazione dell IG di Frollini tradizionali e preparati con farina con l aggiunta del % di Freno SIGI. Premessa L'indice glicemico (IG) di un alimento, definito come l'area sotto la curva (AUC) della

Dettagli

L avversario invisibile

L avversario invisibile L avversario invisibile Riconoscere i segni della depressione www.zentiva.it www.teamsalute.it Cap.1 IL PERICOLO NELL OMBRA Quei passi alle mie spalle quelle ombre davanti a me il mio avversario la depressione

Dettagli

La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza

La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza mancanza di energia e di voglia di fare le cose Materiale a cura di: L. Magliano, A.

Dettagli

Le interazioni farmacologiche come causa di reazioni avverse da farmaci

Le interazioni farmacologiche come causa di reazioni avverse da farmaci Le interazioni farmacologiche come causa di reazioni avverse da farmaci Corso per farmacisti operanti nei punti di erogazione diretta delle Aziende Sanitarie della Regione Emilia-Romagna AUSL Piacenza

Dettagli

STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI

STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI Questo strumento è stato creato per facilitare gli operatori sanitari nella valutazione e nell educazione dei pazienti trattati

Dettagli

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata Cari pazienti! Vi sentite spesso fiacchi, stanchi, esauriti o giù di morale? Soffrite facilmente il freddo?

Dettagli

FARMACOLOGIA DELLE SOSTANZE PSICOTROPE DI PIU FREQUENTE USO TERAPEUTICO

FARMACOLOGIA DELLE SOSTANZE PSICOTROPE DI PIU FREQUENTE USO TERAPEUTICO Seminario Stili di vita e idoneità al lavoro:uso di farmaci psicotropi Azienda Unità Sanitaria Locale di Parma Associazione Parmense dei Medici del Lavoro FARMACOLOGIA DELLE SOSTANZE PSICOTROPE DI PIU

Dettagli

Indice. n IntroduzIone...5. n LA.dIGeStIone...7. n IL.SeCondo.CerVeLLo...11

Indice. n IntroduzIone...5. n LA.dIGeStIone...7. n IL.SeCondo.CerVeLLo...11 3 Indice n IntroduzIone...5 n LA.dIGeStIone...7 n IL.SeCondo.CerVeLLo...11 n L APPArAto.dIGerente...15 Stomaco... 18 Intestino... 23 Ghiandole salivari... 29 Fegato... 30 Cistifellea... 32 n Le.CoMPLICAnze.deLLA.dIGeStIone...

Dettagli

DISTURBI AFFETTIVI. Dr. Alessandro Bernardini

DISTURBI AFFETTIVI. Dr. Alessandro Bernardini HOME DISTURBI AFFETTIVI Dr. Alessandro Bernardini La caratteristica principale delle patologie emotive ed affettive è rappresentata dall'alterazione del tono dell'umore. La manifestazione più comune è

Dettagli

1. Obesità. Per valutare la distribuzione del grasso corporeo, si può utilizzare il rapporto vita.

1. Obesità. Per valutare la distribuzione del grasso corporeo, si può utilizzare il rapporto vita. 2%(6,7 1. Obesità L incidenza del sovrappeso e/o dell obesità è andata aumentando dal dopoguerra in tutti i paesi industrializzati per l abbondanza e la disponibilità di cibi raffinati da un lato e la

Dettagli

La gestione della terapia della depressione di Salvatore Di Salvo

La gestione della terapia della depressione di Salvatore Di Salvo Associazione per la Ricerca sulla Depressione C.so G. Marconi 2 10125 Torino Tel. 011-6699584 Sito: www.depressione-ansia.it La gestione della terapia della depressione di Salvatore Di Salvo Gli Antidepressivi

Dettagli

INTERFERONE POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

INTERFERONE POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI INTERFERONE POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI 1 Le informazioni contenute in questo modello sono fornite in collaborazione con la Associazione Italiana Malati di Cancro, parenti ed amici ; per maggiori informazioni:

Dettagli

Nozioni generali. Principali forme di trattamento

Nozioni generali. Principali forme di trattamento tano essere di vitale importanza per il benessere psicofisico del paziente, pertanto vale sempre la pena impegnarsi, anche quando la sindrome non venga diagnosticata subito dopo la nascita. Principali

Dettagli

CORSO DI TECNICHE DI RESPIRAZIONE, MOVIMENTO E RILASSAMENTO PER IL BENESSERE QUOTIDIANO

CORSO DI TECNICHE DI RESPIRAZIONE, MOVIMENTO E RILASSAMENTO PER IL BENESSERE QUOTIDIANO CORSO DI TECNICHE DI RESPIRAZIONE, MOVIMENTO E RILASSAMENTO PER IL BENESSERE QUOTIDIANO Il concetto di salute ha subito importanti modificazioni negli ultimi tempi, come indica la definizione dell OMS

Dettagli

ALLEGATO I. Conclusioni scientifiche e motivazioni per la variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio

ALLEGATO I. Conclusioni scientifiche e motivazioni per la variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio ALLEGATO I Conclusioni scientifiche e motivazioni per la variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio Conclusioni scientifiche - Sindrome da astinenza: Con Effentora/Actiq si

Dettagli

CANNABIS. Generazione In- Dipendente

CANNABIS. Generazione In- Dipendente CANNABIS Generazione In- Dipendente CANNABIS Introduzione CANAPA (CANNABIS SATIVA) Principi attivi: tetraidrocannabinolo (Δ 9 -THC) Altri Principi non attivi: cannabinolo, cannabidiolo Con i termini hashis

Dettagli

PERCHÈ L'ALLATTAMENTO AL SENO É IMPORTANTE

PERCHÈ L'ALLATTAMENTO AL SENO É IMPORTANTE 1. Perché l allattamento al seno è importante 3 Sessione 1 PERCHÈ L'ALLATTAMENTO AL SENO É IMPORTANTE Introduzione Prima di imparare come aiutare le madri, dovete capire perché l allattamento al seno è

Dettagli

I documenti di www.mistermanager.it. Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE

I documenti di www.mistermanager.it. Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE I documenti di www.mistermanager.it Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE Le Ripetute sono una delle forme di allenamento che caratterizzano i corridori più evoluti, in quanto partono

Dettagli

M. Lang - Una persona nervosa 13/11/2011. Una persona nervosa

M. Lang - Una persona nervosa 13/11/2011. Una persona nervosa Una persona nervosa 1 Caso: Una persona nervosa modificato da DSM-IV-TR CASI CLINICI, p. 235 Un tappezziere coniugato di 27 anni lamenta vertigini, tremore alle mani, palpitazioni e ronzii alle orecchie

Dettagli

Depressione. ieri, oggi e domani. GIAN LUIGI GESSA Settembre 2008

Depressione. ieri, oggi e domani. GIAN LUIGI GESSA Settembre 2008 Depressione ieri, oggi e domani GIAN LUIGI GESSA Settembre 2008 Antidepressivi - Classificazione Triciclici (TCA) e antidepressivi correlati (1, 2 o 4 anelli) Inibitori selettivi del reuptake

Dettagli

Test di Autovalutazione

Test di Autovalutazione Test di Autovalutazione Il test può essere fatto seguendo alcune semplici indicazioni: Nelle aree segnalate (risposta, domanda, spazio con la freccia,) sono collocati già dei comandi Con un click del mouse

Dettagli

Le nuove frontiere dell elettroterapia: l Horizontal Therapy

Le nuove frontiere dell elettroterapia: l Horizontal Therapy Le nuove frontiere dell elettroterapia: l Horizontal Therapy Horizontal Therapy. Terapia di recente acquisizione nell ambito dell elettroterapia, brevettata dalla casa produttrice Hako-Med a partire da

Dettagli

L ALIMENTAZIONE ANTINFIAMMATORIA PER IL PODISTA. Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa

L ALIMENTAZIONE ANTINFIAMMATORIA PER IL PODISTA. Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa L ALIMENTAZIONE ANTINFIAMMATORIA PER IL PODISTA Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa L atleta moderno ha bisogno di un maggior numero di adattamenti metabolici all esercizio fisico.

Dettagli

Neurobiologia delle ricadute e linee guida degli interventi antifumo e di terapia di disassuefazione da nicotina

Neurobiologia delle ricadute e linee guida degli interventi antifumo e di terapia di disassuefazione da nicotina Neurobiologia delle ricadute e linee guida degli interventi antifumo e di terapia di disassuefazione da nicotina Cristiano Chiamulera Professore Associato di Farmacologia Sezione di Farmacologia Dipartimento

Dettagli

Cos è il farro? farro

Cos è il farro? farro La Storia Il farro è un antico grano le cui origini si possono far risalire a oltre 5000 anni fa in Medio Oriente vicino a quello che ora è l Iran. Coltivato diffusamente fino al principio del XX secolo

Dettagli

LA DEPRESSIONE NEI BAMBINI E NEGLI ADOLESCENTI

LA DEPRESSIONE NEI BAMBINI E NEGLI ADOLESCENTI Che cos è la depressione? LA DEPRESSIONE NEI BAMBINI E NEGLI ADOLESCENTI La depressione è un disturbo caratterizzato da un persistente stato di tristezza che può durare mesi o addirittura anni. Può manifestarsi

Dettagli

CONFRONTO SCHEDE TECNICHE INIBITORI DI POMPA

CONFRONTO SCHEDE TECNICHE INIBITORI DI POMPA CONFRONTO SCHEDE TECNICHE INIBITORI DI POMPA Documento approvato nella seduta della Commissione PTR del 18.04.07 assorbimento L assorbimento di alcuni farmaci può La ridotta acidità intragastrica Alterazioni

Dettagli

Associazione per la Ricerca sulla Depressione Via Belfiore 72 Torino Tel. 011-6699584 Sito: www.depressione-ansia.it

Associazione per la Ricerca sulla Depressione Via Belfiore 72 Torino Tel. 011-6699584 Sito: www.depressione-ansia.it Associazione per la Ricerca sulla Depressione Via Belfiore 72 Torino Tel. 011-6699584 Sito: www.depressione-ansia.it Depressione resistente alla terapia farmacologica di Salvatore Di Salvo I dati della

Dettagli

Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi. Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo.

Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi. Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo. Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo. A822523 Lo studio SOLSTICE verrà condotto in circa 200 centri di ricerca

Dettagli

MALATTIE LEGATE AI NEUROTRASMETTITORI

MALATTIE LEGATE AI NEUROTRASMETTITORI MALATTIE LEGATE AI NEUROTRASMETTITORI I meccanismi dell ansia -L ansia e uno stato mentale di preallarme che si manifesta in risposta ad una minaccia o ad un potenziale pericolo Si accompagna a risposte

Dettagli

Gli ormoni sessuali e il differenziamento cerebrale. In che modo?

Gli ormoni sessuali e il differenziamento cerebrale. In che modo? Gli ormoni sessuali e il differenziamento cerebrale L esposizione agli androgeni porta allo sviluppo di differenze nelle strutture cerebrali, oltre che degli organi sessuali interni ed esterni, che porterà

Dettagli

Accettazione della malattia diabetica e la famiglia. Dott.ssa Annalisa Tintori Psicologa

Accettazione della malattia diabetica e la famiglia. Dott.ssa Annalisa Tintori Psicologa Accettazione della malattia diabetica e la famiglia Dott.ssa Annalisa Tintori Psicologa Malattia cronica Condizione patologica che dura tutta la vita Medico deviazione da una norma biologica. Oggettività

Dettagli

Automedicarsi vuol dire curare da sé lievi disturbi o sintomi passeggeri,

Automedicarsi vuol dire curare da sé lievi disturbi o sintomi passeggeri, 1. RESPONSABILE 1. CHE COSA È L AUTOMEDICAZIONE RESPONSABILE Automedicarsi vuol dire curare da sé lievi disturbi o sintomi passeggeri, come tosse, raffreddore, stitichezza: disturbi che conosciamo bene,

Dettagli

Le proteine. Le proteine sono i mattoncini che costituiscono gli organismi viventi.

Le proteine. Le proteine sono i mattoncini che costituiscono gli organismi viventi. Le proteine Le proteine sono i mattoncini che costituiscono gli organismi viventi. Per avere un idea più precisa, basti pensare che tutti i muscoli del nostro corpo sono composti da filamenti di proteine

Dettagli

Patologie più comunemente coinvolte nel mobbing.

Patologie più comunemente coinvolte nel mobbing. Patologie più comunemente coinvolte nel mobbing. Episodio Depressivo Maggiore. Cinque o più dei seguenti sintomi sono presenti da almeno due settimane comportando un cambiamento rispetto al precedente

Dettagli

Allegato I. Conclusioni scientifiche e motivi della variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio

Allegato I. Conclusioni scientifiche e motivi della variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio Allegato I Conclusioni scientifiche e motivi della variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio Conclusioni scientifiche Vista la relazione di valutazione del comitato di valutazione

Dettagli

LA SINDROME DI DOWN LA STORIA

LA SINDROME DI DOWN LA STORIA LA SINDROME DI DOWN LA STORIA La sindrome di Down, che è detta anche trisomia 21 o mongoloidismo, è una malattia causata dalla presenza di una terza copia del cromosoma 21; è la più comune anomalia cromosomica

Dettagli

attacchi di panico, agorafobia, fobia sociale, comportamento

attacchi di panico, agorafobia, fobia sociale, comportamento L ansia, è ciò che permette all uomo di sopravvivere: parleremo in questo caso di ansia reale che viene utilizzata per segnalare un pericolo interno (proveniente dal mondo inconscio), o esterno (proveniente

Dettagli

forme diabetiche Diabete di tipo I o magro o giovanile (IDDM): carenza primaria di insulina, più frequente nei giovani e nei bambini. Il deficit insulinico consegue (per predisposizione ereditaria o per

Dettagli

NEWSLETTER N.31. I n q u e s t o n u m e r o : A CURA DELLA SEZIONE ATLETICA DELL US PRIMIERO. T r a s f e r t a

NEWSLETTER N.31. I n q u e s t o n u m e r o : A CURA DELLA SEZIONE ATLETICA DELL US PRIMIERO. T r a s f e r t a NEWSLETTER N.31 A CURA DELLA SEZIONE ATLETICA DELL US PRIMIERO I n q u e s t o n u m e r o : L e d i t o r i a l e d e l P r e s i d e n t e T r a s f e r t a L a n g o l o t e c n i c o 3 1 a g o s t

Dettagli

I prodotti ittici e la salute umana: Acquacoltura vs selvatico

I prodotti ittici e la salute umana: Acquacoltura vs selvatico UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI Dipartimento di Scienze della Vita e dell Ambiente Laboratorio di Analisi Chimica degli Alimenti - Food Toxicology Unit I prodotti ittici e la salute umana: Acquacoltura

Dettagli

Corso teorico-pratico di formazione su:

Corso teorico-pratico di formazione su: Corso teorico-pratico di formazione su: In collaborazione con I DISTURBI DI ANSIA E DELL UMORE: RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E DELLO PSICHIATRA Sala Congressi Hotel Euro 14-09-2002 Cascina (Pisa)

Dettagli

info_alcol Vino e resveratrolo Cos è il resveratrolo A cosa serve Reale efficacia del resveratrolo

info_alcol Vino e resveratrolo Cos è il resveratrolo A cosa serve Reale efficacia del resveratrolo Fonte: Wordpress.com 13 aprile 2011 info_alcol Vino e resveratrolo Uno dei cavalli di battaglia dei sostenitori del consumo di vino riguarda gli effetti benefici del resveratrolo, contenuto soprattutto

Dettagli

CETUXIMAB (Erbitux) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

CETUXIMAB (Erbitux) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI CETUXIMAB (Erbitux) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI Le informazioni contenute in questo modello sono fornite in collaborazione con la Associazione Italiana Malati di Cancro, parenti ed amici ; per maggiori

Dettagli

Allegato III. Modifiche agli specifici paragrafi del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo

Allegato III. Modifiche agli specifici paragrafi del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo Allegato III Modifiche agli specifici paragrafi del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo Nota: Queste modifiche agli specifici paragrafi del Riassunto delle Caratteristiche

Dettagli

DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA. Informazioni per i giovani. www.droganograzie.it

DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA. Informazioni per i giovani. www.droganograzie.it DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA? a n i a coc Informazioni per i giovani www.droganograzie.it COCAINA Anno 2009 A cura di: Dipartimento Politiche Antidroga - Presidenza del Consiglio dei Ministri Tratto

Dettagli

PER LA SALUTE. senza effetti psicoattivi. Cosmetici con fitocomplesso di canapa. Scoprite l uso terapeutico della canapa

PER LA SALUTE. senza effetti psicoattivi. Cosmetici con fitocomplesso di canapa. Scoprite l uso terapeutico della canapa CANAPA PER LA SALUTE Cosmetici con fitocomplesso di canapa I cosmetici trompetol & CANNABIOS si basano su molti anni di esperienza in profondità della conoscenza degli straordinari poteri delle erbe e

Dettagli

LA DROGA DROGA: tutte le sostanze, naturali o artificiali che modificano il funzionamento del sistema nervoso

LA DROGA DROGA: tutte le sostanze, naturali o artificiali che modificano il funzionamento del sistema nervoso LA DROGA DROGA: tutte le sostanze, naturali o artificiali che modificano il funzionamento del sistema nervoso in genere agiscono sulle sinapsi, alterando la trasmissione dell impulso nervoso e provocando

Dettagli

Il programma si compone di due ricerche internazionali sulle valutazioni legate all assistenza degli individui affetti da tali patologie.

Il programma si compone di due ricerche internazionali sulle valutazioni legate all assistenza degli individui affetti da tali patologie. Keeping Care Complete Sintesi dei risultati internazionali Keeping Care Complete ha l obiettivo di esaminare e creare consapevolezza circa le questioni emotive e sociali associate al trattamento e all

Dettagli

Scritto da Administrator Martedì 10 Ottobre 2006 23:15 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Dicembre 2009 17:51

Scritto da Administrator Martedì 10 Ottobre 2006 23:15 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Dicembre 2009 17:51 La colite ulcerosa e il morbo di Crohn sono malattie che colpiscono l apparato intestinale e vengono definite generalmente col nome di malattie infiammatorie dell apparato intestinale. La colite ulcerosa

Dettagli

I neurotrasmettitori

I neurotrasmettitori I neurotrasmettitori Classificazione dei farmaci in base agli effetti sulla trasmissione sinaptica AGONISTI: farmaci che facilitano gli effetti postsinaptici di un certo neurotrasmettitore ANTAGONISTI:

Dettagli

I DISTURBI DELLA TI ROIDE

I DISTURBI DELLA TI ROIDE OSPEDALE San Martino UNITA OPERATIVA DI MEDICINA INTERNA Direttore dott. Efisio Chessa I DISTURBI DELLA TI ROIDE Informazioni e consigli per i pazienti e i familiari dei pazienti Che cosè La tiroide è

Dettagli

IL VIAGGIO DEL CIBO. Quando arrivano nel corpo, gli alimenti compiono un lungo viaggio di trasformazione per diventare nutrienti.

IL VIAGGIO DEL CIBO. Quando arrivano nel corpo, gli alimenti compiono un lungo viaggio di trasformazione per diventare nutrienti. IL VIAGGIO DEL CIBO Quando arrivano nel corpo, gli alimenti compiono un lungo viaggio di trasformazione per diventare nutrienti. Dalla bocca passano nello stomaco e da qui all intestino per poi venire

Dettagli

IMATINIB (Glivec) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

IMATINIB (Glivec) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI IMATINIB (Glivec) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI Le informazioni contenute in questo modello sono fornite in collaborazione con la Associazione Italiana Malati di Cancro, parenti ed amici ; per maggiori

Dettagli

Farmaci del sistema nervoso autonomo

Farmaci del sistema nervoso autonomo Farmaci del sistema nervoso autonomo Farmaci colinergici Esercitano i loro effetti farmacologici sul sistema nervoso parasimpatico che utilizza Acetilcolina come mediatore chimico L acetilcolina (Ach)

Dettagli

RIPOSO-SONNO DOTTORESSA MONICA GIOVANNA IACOBUCCI

RIPOSO-SONNO DOTTORESSA MONICA GIOVANNA IACOBUCCI DOTTORESSA MONICA GIOVANNA IACOBUCCI DEFINIZIONE È uno stato in cui diminuisce la capacità di reazione agli stimoli e la capacità percettiva. DURATA MEDIA Sonno: 7-8 ore; Riposo: 30 minuti - 1 ora. VARIAZIONI

Dettagli

dell organismo a richieste esterno Dott. Giuseppe Marmo Ordine degli Psicologi di Basilicata

dell organismo a richieste esterno Dott. Giuseppe Marmo Ordine degli Psicologi di Basilicata SINDROME GENERALE DI ADATTAMENTO Risposta generale aspecifica dell organismo a richieste provenienti dall ambiente esterno Ordine degli Psicologi di Basilicata Ad un stimolo stressogeno si risponde con:

Dettagli

Ricerca farmacologica priclinica e clinica

Ricerca farmacologica priclinica e clinica Ricerca farmacologica priclinica e clinica SPERIMENTAZIONE PRECLINICA DURATA MEDIA?? ANNI Consente di isolare, dalle migliaia di sostanze sottoposte al primo screening di base farmacologico e biochimico,

Dettagli

ll consumo di bevande alcoliche durante la gravidanza e l allattamento può avere effetti dannosi sulla salute del bambino.

ll consumo di bevande alcoliche durante la gravidanza e l allattamento può avere effetti dannosi sulla salute del bambino. NON BERE BEVANDE ALCOLICHE IN GRAVIDANZA ED IN ALLATTAMENTO U.O. Consultorio Familiare Distretto n 1 e n 2 Ostetrica t CRISTINA FILIPPI Ostetrica BIANCA PIVA 1 Non bere bevande alcoliche in gravidanza

Dettagli

STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE

STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE Dott. ssa Annalisa Caravaggi Biologo Nutrizionista sabato 15 febbraio 14 STRESS: Forma di adattamento dell organismo a stimoli chiamati STRESSOR.

Dettagli

COPIA. Neuropatia diabetica. «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!»

COPIA. Neuropatia diabetica. «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!» Neuropatia diabetica «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!» www.associazionedeldiabete.ch Per donazioni: PC 80-9730-7 Associazione Svizzera per il Diabete Association Suisse du Diabète Schweizerische

Dettagli

Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas

Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas 1 Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas Capitolo 7 Enzimi, le macchine della vita Piccole macchine regolano la funzione del corpo umano in un orchestrazione perfetta e a velocità

Dettagli

Cosa avviene nel corpo:

Cosa avviene nel corpo: Stress ed emozioni STRESS ed EMOZIONI Ogni qual volta una persona si trova dinanzi ad un pericolo nel suo organismo avviene un processo di attivazione, cioè la produzione di molte energie che scatta nel

Dettagli

IDROSSIZINA. Redazione scientifica: S. Bertella. E. Clementi, M. Molteni, M. Pozzi, S. Radice

IDROSSIZINA. Redazione scientifica: S. Bertella. E. Clementi, M. Molteni, M. Pozzi, S. Radice a cura di: IRCCS E. MEDEA LA NOSTRA FAMIGLIA (Direttore sanitario Dott. M. Molteni) UO FARMACOLOGIA CLINICA AO L. SACCO (Direttore Prof. E. Clementi) Redazione scientifica: S. Bertella. E. Clementi, M.

Dettagli

Che cos è la celiachia?

Che cos è la celiachia? Che cos è la celiachia? La celiachia è una malattia infiammatoria cronica dell intestino tenue, dovuta ad una intolleranza al glutine assunto attraverso la dieta. Il glutine è una proteina contenuta in

Dettagli

Conclusioni scientifiche

Conclusioni scientifiche Allegato II Conclusioni scientifiche e motivi della revoca o variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio e spiegazione dettagliata delle differenze rispetto alla raccomandazione

Dettagli

Conoscere i parametri vitali valutabili dal soccorritore Conoscere le tecniche di valutazione dei parametri vitali Riconoscere le situazioni di

Conoscere i parametri vitali valutabili dal soccorritore Conoscere le tecniche di valutazione dei parametri vitali Riconoscere le situazioni di Corso Base per Aspiranti Volontari della CROCE ROSSA ITALIANA VALUTAZIONE PARAMETRI VITALI INSUFFICIENZA CARDIACA - RESPIRATORIA OBIETTIVO DELLA LEZIONE Conoscere i parametri vitali valutabili dal soccorritore

Dettagli

Studio sui cambiamenti nella depressione, nella fragilità emotiva e nei meccanismi di difesa

Studio sui cambiamenti nella depressione, nella fragilità emotiva e nei meccanismi di difesa Studio sui cambiamenti nella depressione, nella fragilità emotiva e nei meccanismi di difesa Dal 1998 al 2005 Attivecomeprima ha realizzato, in tempi diversi, due studi per valutare con metodi quantitativi

Dettagli

Menopausa e depressione: : come riconoscerla e cosa fare. Laura Musetti DPNFB Università di Pisa l.musetti@med.unipi.it

Menopausa e depressione: : come riconoscerla e cosa fare. Laura Musetti DPNFB Università di Pisa l.musetti@med.unipi.it Menopausa e depressione: : come riconoscerla e cosa fare Laura Musetti DPNFB Università di Pisa l.musetti@med.unipi.it Epidemiologia Disturbi dell Umore Prevalenza Maschi/ femmine Età di esordio Depressione

Dettagli

La Terapia Farmacologica. giovedì 26 novembre 15

La Terapia Farmacologica. giovedì 26 novembre 15 La Terapia Farmacologica Introduzione - Non esistono farmaci specifici per la cura dell autismo: non esistono cioé farmaci attivi sul disturbo dello sviluppo in sé; - L approccio farmacologico ha valenza

Dettagli

Ci sono rimedi per la sindrome premestruale?

Ci sono rimedi per la sindrome premestruale? Corriere della Sera http://www.corriere.it/salute/13_aprile_22/sindrome-premestruale_f0518a00-a82e-11... Page 1 of 2 22/04/2013 stampa chiudi MI SPIEGHI DOTTORE Ci sono rimedi per la sindrome premestruale?

Dettagli

ETANOLO. Tuttavia influenza sia positivamente che negativamente diverse funzioni fisiologiche.

ETANOLO. Tuttavia influenza sia positivamente che negativamente diverse funzioni fisiologiche. L etanolo, nonostante l elevato valore energetico, non può essere considerato un nutriente poiché: non svolge una funzione plastica non è essenziale. Tuttavia influenza sia positivamente che negativamente

Dettagli

BRAIN WELLNESS SPECIAL NEEDS ADVISORY BIOFEEDBACK E NEUROFEEDBACK TRAINING

BRAIN WELLNESS SPECIAL NEEDS ADVISORY BIOFEEDBACK E NEUROFEEDBACK TRAINING BRAIN WELLNESS SPECIAL NEEDS ADVISORY BIOFEEDBACK E NEUROFEEDBACK TRAINING Il biofeedback consiste nella retroazione di un processo fisiologico, rilevato su una persona, che normalmente si svolge fuori

Dettagli

Le Biomolecole I parte. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti

Le Biomolecole I parte. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti Le Biomolecole I parte Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti LE BIOMOLECOLE Le biomolecole, presenti in tutti gli esseri viventi, sono molecole composte principalmente da carbonio, idrogeno, azoto e ossigeno.

Dettagli

Scompenso cardiaco cronico: conoscerlo per aiutare il tuo cuore a farti vivere meglio

Scompenso cardiaco cronico: conoscerlo per aiutare il tuo cuore a farti vivere meglio Scompenso cardiaco cronico: conoscerlo per aiutare il tuo cuore a farti vivere meglio Scompenso cardiaco cronico: che cosa e? Il tuo medico ti ha detto che sei ammalato di scompenso cardiaco.... Ma che

Dettagli

Il mercato mobiliare

Il mercato mobiliare Il mercato mobiliare E il luogo nel quale trovano esecuzione tutte le operazioni aventi per oggetto valori mobiliari, ossia strumenti finanziari così denominati per la loro attitudine a circolare facilmente

Dettagli

55820/2014 ----------------

55820/2014 ---------------- 55820/2014 Data: 06 settembre 2014 Dove arriva la Bibbia? di Ilvo Diamanti 06 settembre 2014 Dalla ricerca «Gli italiani e la Bibbia» che viene presentata stasera al Festival letteratura di Mantova un

Dettagli

Gli effetti terapeutici della luce del sole

Gli effetti terapeutici della luce del sole Il Sole: nostro amico Gli effetti terapeutici della luce del sole Nonostante i suoi numerosi effetti dannosi, una corretta esposizione al sole fa anche bene. Diversi sono infatti i suoi benefici sia sul

Dettagli

BORTEZOMIB (Velcade)

BORTEZOMIB (Velcade) BORTEZOMIB (Velcade) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI Le informazioni contenute in questo modello sono fornite in collaborazione con la Associazione Italiana Malati di Cancro, parenti ed amici ; per maggiori

Dettagli

MH e imaging cerebrale

MH e imaging cerebrale Novità dalla ricerca sulla Malattia di Huntington In un linguaggio semplice. Scritto da ricercatori. Per la comunità mondiale MH. La MH fa si che il cervello si sviluppi in modo diverso Volumi cerebrali

Dettagli

L ICF - Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute

L ICF - Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute L ICF - Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute CHE COS È È una classificazione della salute e dei domini ad essa correlati che aiuta a descrivere i cambiamenti

Dettagli

Sindrome premestruale (spm)

Sindrome premestruale (spm) Sindrome premestruale (spm) Gli sbalzi ormonali degli estrogeni e del progesterone nel cervello di una giovane adolescente determinano delle variazioni settimanali nella sensibilità e reattività allo stress

Dettagli

Statistica. Lezione 6

Statistica. Lezione 6 Università degli Studi del Piemonte Orientale Corso di Laurea in Infermieristica Corso integrato in Scienze della Prevenzione e dei Servizi sanitari Statistica Lezione 6 a.a 011-01 Dott.ssa Daniela Ferrante

Dettagli

I SISTEMI NEUROTRASMETTITORI

I SISTEMI NEUROTRASMETTITORI I SISTEMI NEUROTRASMETTITORI PERCHÉ UNA SOSTANZA POSSA DIRSI NEUROTRASMETTITORE (NT) 1.1 La molecola deve essere localizzata nel neurone presinaptico IMMUNOCITOCHIMICA 1.2 La molecola deve essere sintetizzata

Dettagli

Quanto dura l effetto. Limite di età A partire dai 12 anni A partire dai 18 anni. Dove agisce. Modalità d assunzione

Quanto dura l effetto. Limite di età A partire dai 12 anni A partire dai 18 anni. Dove agisce. Modalità d assunzione Bruciore di stomaco? La conoscete? È quella sensazione bruciante dietro lo sterno, ad es. dopo aver mangiato determinati cibi o in situazioni di stress. Oppure quel liquido dal sapore acido o salato, nella

Dettagli

Studi recettoriali. Legame ligando-recettore (binding)

Studi recettoriali. Legame ligando-recettore (binding) Studi recettoriali Lo scopo di questa dispensa e' di spiegare come calcolare l affinita' ed il numero di siti recettoriali in esperimenti di fisiologia, farmacologia o biochimica che utilizzano farmaci

Dettagli

LIPOSAN FORTE SALUGEA: STUDIO CLINICO Preview Risultati di uno Studio Funzionale

LIPOSAN FORTE SALUGEA: STUDIO CLINICO Preview Risultati di uno Studio Funzionale LIPOSAN FORTE SALUGEA: STUDIO CLINICO Preview Risultati di uno Studio Funzionale LIPOSAN FORTE SALUGEA Integratore alimentare 100% Naturale, a base di estratti vegetali. LIPOSAN FORTE attua una innovativa

Dettagli

GLI ALIMENTI FUNZIONALI A BASE LATTE:LEGISLAZIONE ITALIANA, EUROPEA E I FUTURI HEALTH CLAIMS

GLI ALIMENTI FUNZIONALI A BASE LATTE:LEGISLAZIONE ITALIANA, EUROPEA E I FUTURI HEALTH CLAIMS GLI ALIMENTI FUNZIONALI A BASE LATTE:LEGISLAZIONE ITALIANA, EUROPEA E I FUTURI HEALTH CLAIMS Avv. Neva Monari Studio Avv.Corte e Andreis Cremona, 1 dicembre 2006 1 DEFINIZIONE (Linee guida Min. Salute

Dettagli

OBESITA. 11 Aprile 2013

OBESITA. 11 Aprile 2013 OBESITA 11 Aprile 2013 L obesità è una patologia cronica caratterizzata dall eccessivo accumulo di tessuto adiposo nell organismo ed è causata da fattori ereditari e non ereditari che determinano un introito

Dettagli

Il vostro bambino e lo Screening Neonatale

Il vostro bambino e lo Screening Neonatale Il vostro bambino e lo Screening Neonatale Guida per i Genitori A cura di: Centro Fibrosi Cistica e Centro Malattie Metaboliche AOU A. Meyer, Firenze Cari genitori, la Regione Toscana, secondo un programma

Dettagli

Il seno. preserviamolo iniziando da una corretta alimentazione

Il seno. preserviamolo iniziando da una corretta alimentazione Il seno preserviamolo iniziando da una corretta alimentazione Disturbi al seno: una guerra che può essere vinta iniziando da una corretta alimentazione In ogni età la donna può presentare, in relazione

Dettagli

DIPARTIMENTO ASSISTENZA FARMACEUTICA. Dott.ssa Alessandra Ferretti Dott.ssa Bettina Marconi Dott.ssa Paola Denti

DIPARTIMENTO ASSISTENZA FARMACEUTICA. Dott.ssa Alessandra Ferretti Dott.ssa Bettina Marconi Dott.ssa Paola Denti SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Reggio Emilia DIPARTIMENTO ASSISTENZA FARMACEUTICA Dott.ssa Alessandra Ferretti Dott.ssa Bettina Marconi Dott.ssa Paola Denti

Dettagli

Tristezza delle lacrime del latte Depressione post parto Psicosi post parto. 50 84 % frequenza. 10-20 % frequenza. 3-5 % frequenza

Tristezza delle lacrime del latte Depressione post parto Psicosi post parto. 50 84 % frequenza. 10-20 % frequenza. 3-5 % frequenza Tristezza delle lacrime del latte Depressione post parto Psicosi post parto 50 84 % frequenza 10-20 % frequenza 3-5 % frequenza Ogni anno oltre 100.000 italiane soffrono di depressione durante la gravidanza

Dettagli

Lo sviluppo del cancro è un processo complesso che coinvolge parecchi cambiamenti nella stessa cellula staminale. Poiché tutte le cellule staminali

Lo sviluppo del cancro è un processo complesso che coinvolge parecchi cambiamenti nella stessa cellula staminale. Poiché tutte le cellule staminali Tumore Cos è il tumore? Il tumore o neoplasia (dal greco neo,, nuovo, e plasìa,, formazione), o cancro se è maligno, è una classe di malattie caratterizzate da una incontrollata riproduzione di alcune

Dettagli

IPERTENSIONE IPERTENSIONE ARTERIOSA

IPERTENSIONE IPERTENSIONE ARTERIOSA UNIVERSITA di FOGGIA C.D.L. in Dietistica AA. 2006-2007 IPERTENSIONE ARTERIOSA IPERTENSIONE L ipertensione è la più comune malattia cardiovascolare. Corso di Medicina Interna Docente: PROF. Gaetano Serviddio

Dettagli