DIRITTO COSTITUZIONALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DIRITTO COSTITUZIONALE"

Transcript

1 DIRITTO COSTITUZIONALE DOMANDE Domanda N 1 LA CAPACITÀ DI ESSERE ELETTO PRENDE IL NOME DI: Capacità politica Elettorato attivo Elettorato passivo Domanda N 2 LA SOVRANITÀ APPARTIENE: Alla Nazione Al Popolo Al Parlamento Domanda N 3 IL POPOLO È COSTITUITO DA: L'insieme degli individui residenti nel territorio dello Stato L'insieme degli individui domiciliati nel territorio dello Stato L'insieme dei cittadini di un dato Stato Domanda N 4 CONTRO LE SENTENZE E CONTRO I PROVVEDIMENTI SULLA LIBERTÀ PERSONALE PRONUNCIATI DAGLI ORGANI GIURISDIZIONALI ORDINARI O SPECIALI È SEMPRE AMMESSO QUALE RICORSO? Alla Corte di Cassazione Straordinario al Presidente della Repubblica Alla Corte Costituzionale Domanda N 5 LE DISPOSIZIONI NORMATIVE DELLA COMUNITÀ EUROPEA SONO SEMPRE IMMEDIATAMENTE ESECUTIVE NELL'ORDINAMENTO ITALIANO? Sì, sempre

2 No, mai Dipende dal tipo di fonte Domanda N 6 PERCHÉ LA COSTITUZIONE VIGENTE È DEFINITA RIGIDA? Perché sancisce categoricamente i poteri degli organi statali Perché non è modificabile mediante leggi ordinarie Perché non potrà mai essere cambiata Domanda N 7 QUALI TIPI DI RIUNIONI DEVONO ESSERE SVOLTE PACIFICAMENTE E SENZA ARMI? Tutte le riunioni Le riunioni in luogo aperto al pubblico Le riunioni in luogo pubblico Domanda N 8 IL VOTO NON È ESPLICITAMENTE QUALIFICATO COME: Personale Responsabile Eguale Domanda N 9 PER QUALI MOTIVI PUÒ ESSERE ESPROPRIATA LA PROPRIETÀ PRIVATA? Per qualsiasi motivo Per motivi di utilità sociale Per motivi di interesse generale Domanda N 10 ESISTONO TRATTAMENTI SANITARI OBBLIGATORI? Sì, nel caso dei trattamenti prescritti dall'autorità giudiziaria nell'interesse dell'assistito Sì, se l'obbligatorietà è prevista dalla legge

3 No, i trattamenti sanitari sono sempre volontari Domanda N 11 LA RESPONSABILITÀ PENALE È: Obiettiva Solidale Personale Domanda N 12 LA COSTITUZIONE ITALIANA AMMETTE ESPLICITAMENTE IL VOTO PER DELEGA? Sì, è una delle modalità di voto ordinarie Sì, ma solo per i cittadini residenti all'estero No, trattasi di una modalità contraria al principio della personalità del voto Domanda N 13 NEL NOSTRO ORDINAMENTO SONO ORGANI COSTITUZIONALI: Il Consiglio superiore della magistratura e la Corte di Cassazione Il Presidente della Repubblica, le Camere, il Governo, la Corte Costituzionale Il Consiglio di Stato, la Corte dei Conti, il Cnel Domanda N 14 SONO FONTI DEL DIRITTO COMUNITARIO: Le leggi comunitarie I decreti-legge comunitari I regolamenti e le direttive Domanda N 15 LA COSTITUZIONE AMMETTE LIMITAZIONI DELLA SOVRANITÀ NAZIONALE?: Sì, per la partecipazione ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia tra le Nazioni Solo per la partecipazione all'unione Europea No, mai

4 Domanda N 16 IL PRINCIPIO IN BASE AL QUALE LO STATO HA IL COMPITO DI RIMUOVERE GLI OSTACOLI DI CARATTERE ECONOMICO-SOCIALE FRA I CITTADINI SI DEFINISCE: Principio di uguaglianza formale Principio di uguaglianza sostanziale Principio di legalità Domanda N 17 IL PRINCIPIO DELLA SEPARAZIONE DEI POTERI: Implica la posizione di terzietà ed indipendenza del Capo dello Stato rispetto alle forze politiche Consente un sistema di controlli reciproci fra i poteri dello Stato Impedisce che il parlamentare sia vincolato alle istruzioni ricevute dagli elettori Domanda N 18 LA REPUBBLICA RICHIEDE L'ADEMPIMENTO DEI DOVERI INDEROGABILI DI: Solidarietà politica, economica e sociale Solidarietà razziale Iscrizione ad un partito politico Domanda N 19 IL PROCESSO PENALE È REGOLATO DAL PRINCIPIO: Della prevalenza dell'accusa sulla difesa Dell'onere della prova a carico dell'imputato Del contraddittorio nella formazione della prova Domanda N 20 LE FUNZIONI COSTITUZIONALI, ATTRIBUITE DAL NOSTRO ORDINAMENTO AL POPOLO NELLA SUA VESTE DI CORPO ELETTORALE, SONO: Funzione elettorale, referendum abrogativo ed inchieste giudiziarie Funzione elettorale, referendum abrogativo e sciopero Funzione elettorale, referendum abrogativo ed iniziativa legislativa

5 Domanda N 21 IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA È ELETTO CON VOTAZIONE: Della Camera e poi del Senato Dal Parlamento in seduta comune integrato dai rappresentanti delle Regioni Dal corpo elettorale Domanda N 22 MEDIANTE DECRETO-LEGGE DI CUI ALL'ART. 77/COST. IL GOVERNO PUO' CONFERIRE DELEGHE LEGISLATIVE DI CUI ALL'ART. 76/COST.? No, mai Sì, sempre Generalmente si, salvo nel caso di deleghe pluriennali Domanda N 23 L'INIZIATIVA LEGISLATIVA È ATTRIBUITA: A ciascuna camera del parlamento A ciascun gruppo parlamentare Ad ogni membro del parlamento Domanda N 24 QUAND'È CHE IL GOVERNO PUO' ADOTTARE UN DECRETO-LEGGE? Se il Parlamento approva una legge delega Nei casi di necessità ed urgenza Nei casi tassativamente elencati dalla Costituzione Domanda N 25 NEL NOSTRO ORDINAMENTO COSTITUZIONALE LA FUNZIONE LEGISLATIVA: È esercitata collettivamente dalle due Camere E' esercitata individualmente da ciascuna Camera È esercitata dal Parlamento in seduta comune Domanda N 26

6 SE UN DECRETO-LEGGE NON VIENE CONVERTITO DALLE CAMERE, PERDE EFFICACIA: Dall'inizio Dipende dai casi Dal giorno successivo Domanda N 27 L'AMNISTIA E L'INDULTO SONO CONCESSI: Con decreto del Presidente della Repubblica Con legge deliberata articolo per articolo a maggioranza dei due terzi dei componenti di ciascuna Camera Con legge costituzionale Domanda N 28 QUALE DI QUESTI ATTI NON È DI COMPETENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA? La concessione della grazia La concessione dell'amnistia e dell'indulto La commutazione delle pene Domanda N 29 ENTRO QUANTI GIORNI DALLA SUA PUBBLICAZIONE IL DECRETO-LEGGE DEVE ESSERE CONVERTITO IN LEGGE DALLE CAMERE: Trenta giorni Sessanta giorni Cinque giorni Domanda N 30 LE FUNZIONI DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, IN OGNI CASO CHE EGLI NON POSSA ADEMPIERLE, SONO ESERCITATE: Dal Presidente del Senato Dal Presidente della Camera Dal Presidente del Consiglio Domanda N 31

7 SECONDO LA COSTITUZIONE ITALIANA, A CHI SPETTA REGOLARE I RAPPORTI GIURIDICI SORTI SULLA BASE DEI DECRETI NON CONVERTITI? Al Governo Al Parlamento, con legge Alla Corte Costituzionale Domanda N 32 LA LEGGE DI DELEGAZIONE È UNA LEGGE PARLAMENTARE CHE DELEGA: L'esercizio della funzione legislativa alle Regioni La titolarità delle funzione legislativa al Governo L'esercizio della funzione legislativa al Governo Domanda N 33 NELL'ORDINAMENTO VIGENTE, È CONSENTITA LA REITERAZIONE DEI DECRETI-LEGGE NON CONVERTITI? No, in virtù di una pronuncia della Corte Costituzionale Sì, sempre No, per esplicita previsione della Costituzione Domanda N 34 CHI INDICE LE ELEZIONI DELLE NUOVE CAMERE? L'Ufficio di Presidenza delle due Camere Il Presidente della Repubblica Il Presidente del Consiglio, previa deliberazione del Consiglio dei Ministri Domanda N 35 IN CHE COSA CONSISTE LA PROMULGAZIONE DELLE LEGGI? Nell apposizione di una formula con la quale il Presidente della Repubblica attesta che la legge è stata adottata dagli Organi legislativi ed ordina di rispettarla e di farla osservare Nelle pubblicazione del testo di legge sulla Gazzetta Ufficiale Nella registrazione della legge presso il Ministero della Giustizia

8 Domanda N 36 CHI PUÒ CONFERIRE AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI L'INCARICO DI REGGERE AD INTERIM UN DICASTERO? Il Presidente della Repubblica, su proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri. Lo stesso Consiglio dei Ministri. Il Consiglio di Gabinetto. Domanda N 37 IL DECRETO DI NOMINA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI È CONTROFIRMATO: Dallo stesso Presidente del Consiglio dei Ministri, insieme ai decreti di accettazione delle dimissioni del precedente Governo Dal Ministro di grazia e giustizia, insieme ai decreti di accettazione delle dimissioni del precedente Governo Dai Presidenti delle Camere, insieme ai decreti di accettazione delle dimissioni del precedente Governo Domanda N 38 CHE COSA È UN DECRETO LEGISLATIVO? Un decreto emanato dal Governo in casi d urgenza che deve essere convertito in legge entro 60 giorni a pena di decadenza. Un decreto emanato dal Governo su delega del Parlamento. Una legge con la quale il Parlamento delega il Governo ad emanare un successivo decreto. Domanda N 39 IL DECRETO-LEGGE È UN PROVVEDIMENTO CON VALIDITÀ: Provvisoria Di regola temporalmente limitata, ma prorogabile Definitiva Domanda N 40 SENZA L'AUTORIZAZIONE DELLA CAMERA ALLA QUALE APPARTIENE, UN MEMBRO DEL PARLAMENTO: Non può essere sottoposto ad indagini Non può essere arrestato o altrimenti privato della libertà personale Non può essere sottoposto a processo penale

9 Domanda N 41 I MEMBRI DEL PARLAMENTO POSSONO ESSERE SOTTOPOSTI AD INTERCETTAZIONI DI CONVERSAZIONI? Sì, solo con l'autorizzazione della Camera di appartenenza No, mai Sì, sempre Domanda N 42 IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA PUÒ NOMINARE: Tre senatori a vita Cinque senatori a vita Sette senatori a vita Domanda N 43 IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON PUÒ SCIOGLIERE LE CAMERE: Negli ultimi sei mesi del suo mandato, salvo che coincidano in tutto o in parte con gli ultimi sei mesi della legislatura Negli ultimi tre mesi del suo mandato, salvo che coincidano in tutto o in parte con gli ultimi tre mesi della legislatura Negli ultimi dodici mesi del suo mandato, salvo che coincidano in tutto o in parte con gli ultimi dodici mesi della legislatura Domanda N 44 QUANTI GIUDICI COSTITUZIONALI SONO NOMINATI DAL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA? Tre Quattro Cinque Domanda N 45 LA GRAZIA CONCESSA DAL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA: È un atto di clemenza individuale È un atto di clemenza generale È un atto che estingue il reato Domanda N 46

10 È SENATORE DI DIRITTO A VITA, SALVO RINUNCIA: Chi è stato Presidente della Corte Costituzionale Chi è stato Presidente del Consiglio Chi è stato Presidente della Repubblica Domanda N 47 QUALE ATTO DEVE NECESSARIAMENTE PRECEDERE LA PUBBLICAZIONE DI UNA LEGGE? La registrazione della Corte dei Conti La promulgazione dal parte del Presidente della Repubblica L'autorizzazione da parte del Presidente della Repubblica Domanda N 48 QUANDO ENTRANO IN VIGORE LE LEGGI, SALVO CHE NON STABILISCANO UN TERMINE DIVERSO? Il giorno successivo alla pubblicazione Il quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione Il trentesimo giorno successivo alla pubblicazione Domanda N 49 IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI: Propone al Presidente della Repubblica la nomina dei Ministri Nomina i Sottosegretari, su proposta dei Ministri Nomina i Ministri Domanda N 50 IL GOVERNO È IMMESSO NELL'ESERCIZIO DELLE SUE FUNZIONI: Dopo aver prestato giuramento congiuntamente nelle mani del Presidente della Repubblica e delle Camere in seduta comune Dopo aver prestato giuramento dinnanzi alle Camere in seduta comune Dopo aver prestato giuramento nelle mani del Presidente della Repubblica Domanda N 51 GLI ORGANI DI GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA HANNO GIURISDIZIONE PER LA TUTELA NEI

11 CONFRONTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE ANCHE DEI DIRITTI SOGGETTIVI? No, mai Sì, sempre Sì, nelle particolari materie indicate dalla legge Domanda N 52 DA QUALI ENTI È FORMATA LA REPUBBLICA? Comuni, Province, Città Metropolitane, Regioni, Stato Comuni, Province, Città Metropolitane, Regioni Stato, Regioni, Province, Città Metropolitane e Comuni Domanda N 53 IL PRINCIPIO DEL "BUON ANDAMENTO" IMPONE: Un dovere di aggravamento del procedimento a carico di ciascun ufficio o organo amministrativo Un dovere funzionale di buona amministrazione a carico del singolo dipendente pubblico Un dovere di agire nel modo più adeguato e conveniente possibile a carico della Pubblica Amministrazione nel suo complesso Domanda N 54 LA DISCIPLINA DELL'ORDINAMENTO PENALE RIENTRA: Nella potestà legislativa concorrente Nella potestà legislativa residuale delle Regioni Nella potestà legislativa esclusiva dello Stato Domanda N 55 SONO TITOLARI DI FUNZIONI PROPRIE: I Comuni, le Province e le Città metropolitane Esclusivamente i Comuni Esclusivamente i Comuni e le Province Domanda N 56 LA DISCIPLINA DEGLI ORGANI DI GOVERNO DI COMUNI, PROVINCE E CITTÀ METROPOLITANE RIENTRA:

12 Nella potestà legislativa residuale delle Regioni Nella potestà legislativa esclusiva dello Stato Nella potestà legislativa concorrente Domanda N 57 A CHI SPETTA L'INIZIATIVA PER L'ATTRIBUZIONE ALLE REGIONI ORDINARIE DI ULTERIORI FORME E CONDIZIONI PARTICOLARI DI AUTONOMIA? Alla regione interessata Alle province ricadenti nella regione interessata Ai Comuni ricadenti nella regione interessata Domanda N 58 I GIUDICI SONO SOGGETTI: Soltanto alla legge Soltanto agli indirizzi dell'esecutivo in carica Soltanto al popolo Domanda N 59 QUALI FUNZIONI SONO ATTRIBUITE AL CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA? Sia amministrative che disciplinari Solo ed esclusivamente disciplinari Solo ed esclusivamente amministrative Domanda N 60 AI SENSI DELL'ART. 101 COST., LA GIUSTIZIA È AMMINISTRATA IN NOME DI CHI? Della legge Della popolazione Del popolo Domanda N 61 IN TERMINI DI FORZA GIURIDICA, LA LEGGE REGIONALE:

13 È subordinata alla legge statale È equiordinata alla legge statale Non può essere inquadrata all'interno della gerarchia tra le fonti Domanda N 62 I MAGISTRATI SI DISTINGUONO FRA LORO: Solo per le funzioni svolte Solo per il grado di autonomia loro attribuito Solo per le diverse garanzie di inamovibilità loro riconosciute Domanda N 63 CHE COSA È IL CONSIGLIO DI STATO? Un organo collegiale che ha il compito di dare pareri al Capo dello Stato. Un organo collegiale che ha compiti consultivi per gli Organi dello Stato e compiti di giurisdizione amministrativa Un organo collegiale che ha compiti consultivi per tutti gli Organi della Pubblica Amministrazione Domanda N 64 QUALI SEZIONI DEL CONSIGLIO DI STATO ESPLETANO FUNZIONI GIURISDIZIONALI? La prima, terza e quinta La quarta, quinta e sesta La prima, seconda e terza Domanda N 65 IL CONSIGLIO DI STATO: É un organo di rilievo costituzionale É un organo ausiliario del Governo Ha funzioni consultive speciali in materia contabile Domanda N 66 QUALE DELLE SEGUENTI ATTIVITÀ È PROPRIA DEL CNEL? Attività consultiva in materia di economia e lavoro nei confronti delle Regioni

14 Iniziativa legislativa in materia di musei e biblioteche di enti locali Iniziativa legislativa in materia di urbanistica Domanda N 67 IN QUALE DELLE SEGUENTI MATERIE IL CNEL ESERCITA IL POTERE DI INIZIATIVA LEGISLATIVA? Economia Orario degli esercizi pubblici Autonomie locali Domanda N 68 IL CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA: È un organo consultivo È un organo di rilevanza costituzionale È un organo costituzionale Domanda N 69 COME È GARANTITA DALLA COSTITUZIONE LA "RAGIONEVOLE DURATA" DEL PROCESSO? Con la previsione che la durata massima di un processo non può essere, comunque, superiore ai cinque anni Con la sospensione dal servizio dei giudici che violano il principio Attraverso una riserva di legge Domanda N 70 LA COSTITUZIONE ITALIANA AMMETTE LA PARTECIPAZIONE DIRETTA DEL POPOLO ALL'AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA? No, ma in via di consuetudine il popolo partecipa di regola all'amministrazione della giustizia Sì, la Costituzione rinvia alla legge la regolazione dei casi e delle forme di tale partecipazione No, in virtù del criterio dell'unicità di giurisdizione Domanda N 71 DA CHI DIPENDE LA POLIZIA GIUDIZIARIA? Dal Presidente della Repubblica

15 Dal Ministero della Giustizia Funzionalmente dall'autorità giudiziaria Domanda N 72 A CHI COMPETE LA GIURISDIZIONE PER LA TUTELA, NEI CONFRONTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, DEGLI INTERESSI LEGITTIMI? Al Consiglio superiore della magistratura Agli organi di giustizia amministrativa Alla magistratura ordinaria Domanda N 73 IL CONSIGLIO DI STATO: È un organo costituzionale È un organo legislativo È organo di consulenza giuridico amministrativa e di tutela della giustizia nell'amministrazione Domanda N 74 IN BASE AL CRITERIO DI DIFFERENZIAZIONE, DI CUI ALL'ART. 118, COMMA 1 COST., LE FUNZIONI AMMINISTRATIVE DEVONO ESSERE ALLOCATE: All'ente all'interno di un determinato livello di governo che abbia più interesse a svolgere quelle funzioni Al livello di governo più vicino al cittadino Al livello di governo che possa svolgerle con maggior efficienza Domanda N 75 IL CSM È : L'organo posto al vertice della magistratura L'organo di autogoverno della magistratura ordinaria e garante della sua autonomia L'organo di vertice della magistratura contabile Domanda N 76 GLI ENTI LOCALI: Hanno autonomia regolamentare in ordine all'organizzazione interna dell'ente e alla disciplina dell'organizzazione e dello svolgimento delle funzioni loro attribuite

16 Hanno autonomia regolamentare solo per quanto riguarda l'organizzazione interna all'ente Non hanno autonomia regolamentare Domanda N 77 IN BASE ALL'ART. 117 DELLA COSTITUZIONE: Lo Stato gode della competenza legislativa solo sulle materie elencate, mentre le Regioni della competenza residuale su tutte le materie non attribuite allo Stato Lo Stato gode della competenza legislativa sui principi generali di tutte le materie, salvo quelle espressamente enumerate a favore delle Regioni Le Regioni godono della competenza legislativa sulle materie elencate, mentre lo Stato gode della competenza residuale su tutte le altre Domanda N 78 SULLE LEGGI REGIONALI: È previsto un controllo di legittimità da parte del Presidente della Repubblica, che può rinviare la legge regionale al Consiglio per una riapprovazione Non è previsto nessun controllo È previsto un controllo di legittimità da parte del Governo che può rinviare la legge regionale al Consiglio per la sua riapprovazione Domanda N 79 I PROVVEDIMENTI GIURISDIZIONALI CHE DEBBONO ESSERE MOTIVATI SONO: Quelli del giudice di secondo grado Tutti Quelli restrittivi della libertà e quelli della Corte di Cassazione Domanda N 80 GIUDICE NATURALE È CONSIDERATO IL GIUDICE: Costituito in base al diritto naturale Istituzionalmente competente per effetto di una legge anteriore al fatto Chiamato a decidere in base al diritto naturale Domanda N 81 LE COMPETENZE AMMINISTRATIVE: Spettano sempre alle Regioni, salvo che siano attribuite allo Stato o agli enti locali in base ai principi di sussidiarietà, differenziazione ed adeguatezza

17 Spettano sempre allo Stato, salvo che siano attribuite alle Regioni o agli enti locali in base ai principi di sussidiarietà, differenziazione ed adeguatezza Spettano sempre ai Comuni, salvo che siano attribuite ad altri livelli in base ai principi di sussidiarietà, differenziazione ed adeguatezza Domanda N 82 LA GIUSTIZIA È AMMINISTRATA IN NOME: Della Repubblica Del popolo Della legge Domanda N 83 QUALE PRINCIPIO COSTITUZIONALE ISPIRA L'ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA ITALIANA? Federalismo fiscale Decentramento Accentramento Domanda N 84 DA QUALE ORGANO VIENE ESERCITATO IL CONTROLLO PREVENTIVO DI LEGITTIMITÀ SUGLI ATTI DEL GOVERNO? Dalla Corte dei Conti Dalla Corte Costituzionale Dal Consiglio di Stato Domanda N 85 IL NOVELLATO ARTICOLO 114 DELLA COSTITUZIONE, COSA EVIDENZIA IN PARTICOLARE? Il sistema istituzionale pluralistico fondato su articolazione gerarchica della Repubblica Il pluralismo istituzionale paritario Il pluralismo gerarchico Domanda N 86 LA COSTITUZIONE, DOPO LA RIFORMA OPERATA DALLA LEGGE COSTITUZIONALE N 3 DEL 2001, STABILISCE CHE LA POTESTÀ REGOLAMENTARE: Spetta in ciascuna materia, indipendentemente dalla relativa competenza legislativa, sia allo Stato che alle Regioni

18 Spetta soltanto alle Regioni Spetta allo Stato soltanto nelle materie di sua competenza esclusiva Domanda N 87 DA QUANTI CONSIGLI REGIONALI DEVE ESSERE AVANZATA LA RICHIESTA DI REFERENDUM SULLE LEGGI DI REVISIONE DELLA COSTITUZIONE? Domanda N 88 QUAL E' L'UNICO LIMITE ESPLICITO ALLA REVISIONE COSTITUZIONALE? La modifica della forma di governo parlamentare La modifica della forma di stato regionale La modifica della forma repubblicana Domanda N 89 LA PROPOSTA SOGGETTA A REFERENDUM ABROGATIVO E' APPROVATA SE PARTECIPA ALLA VOTAZIONE LA MAGGIORANZA DEGLI AVENTI DIRITTO E SE, RISPETTO AI VOTI VALIDAMENTE ESPRESSI, E' RAGGIUNTA LA MAGGIORANZA: Dei tre quarti Dei due terzi Relativa Domanda N 90 IN PENDENZA DEL GIUDIZIO DI COSTITUZIONALITÀ, IL GIUDIZIO A QUO: È sospeso È interrotto È concluso Domanda N 91 SECONDO LA COSTITUZIONE ITALIANA, PER QUALI LEGGI NON E' AMMESSO IL REFERENDUM ABROGATIVO?

19 Le leggi sull'ordinamento giudiziario Le leggi comunitarie Le leggi tributarie Domanda N 92 COME PROVOCANO I CITTADINI L INTERVENTO DELLA CORTE COSTITUZIONALE IN MERITO ALLA LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE DELLE LEGGI? Solo sollevando l eccezione di incostituzionalità di una legge nel corso di un giudizio Con ricorso alla Corte Costituzionale stessa da parte di chi vi abbia interesse Indicendo una proposta di referendum abrogativo Domanda N 93 QUALE È IL PRIMO STRUMENTO DI INTERPRETAZIONE DI UNA LEGGE INDICATO DALL'ART. 12 DELLE COSIDDETTE PRELEGGI AL CODICE CIVILE? L'interpretazione autentica L'interpretazione letterale Il riferimento ai lavori preparatori della legge Domanda N 94 IL REFERENDUM ABROGATIVO PUO' ESSERE RICHIESTO: Dal Parlamento Dal Presidente della Repubblica Da cinque Consigli regionali Domanda N 95 QUALI CITTADINI HANNO DIRITTO DI PARTECIPARE AL REFERENDUM ABROGATIVO? Tutti i cittadini Tutti i cittadini chiamati ad eleggere il Senato della Repubblica Tutti i cittadini chiamati ad eleggere la Camera dei Deputati Domanda N 96 QUALE TRA LE SEGUENTI FUNZIONI NON È SVOLTA DALLA CORTE COSTITUZIONALE?

20 Il giudizio sui conflitti d'attribuzione tra poteri dello Stato Il giudizio sulle accuse promosse contro il Presidente della Repubblica La messa in stato d'accusa del Presidente della Repubblica Domanda N 97 QUANDO LA CORTE COSTITUZIONALE DICHIARA L'ILLEGITTIMITA' DI UNA NORMA QUESTA: Cessa di avere efficacia dal giorno successivo alla pubblicazione della decisione Cessa di avere efficacia dal quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione della decisione Cessa di avere efficacia dal trentesimo giorno successivo alla pubblicazione della decisione Domanda N 98 PER IL REFERENDUM COSTITUZIONALE DI CUI ALL'ART. 138 COST., È PREVISTO UN QUORUM DI PARTECIPAZIONE PERCHE' LA PROPOSTA SIA APPROVATA? Dipende dai casi Sì, sempre No, mai Domanda N 99 L'INIZIATIVA LEGISLATIVA POPOLARE SI ESERCITA: Mediante la proposta da parte di almeno cinquemila elettori di un progetto redatto in articoli Mediante la proposta da parte di almeno cinquantamila elettori di un progetto redatto in articoli Mediante la proposta da parte di almeno cinquecentomila elettori di un progetto redatto in articoli Domanda N 100 LE SENTENZE NEL CUI DISPOSITIVO LA CORTE DICHIARA LA INCOSTITUZIONALITÀ DELLA DISPOSIZIONE IMPUGNATA NELLA PARTE IN CUI NON PREVEDE QUALCOSA SONO CHIAMATE: Sostitutive Correttive Additive Domanda N 101 I GIUDICI DELLA CORTE COSTITUZIONALE SONO NOMINATI:

21 5 dal Parlamento in seduta comune, 5 dal Capo dello Stato e 5 dal Consiglio superiore della magistratura 5 dal Parlamento in seduta comune, 5 dal Presidente della Repubblica, 5 dalle supreme magistrature ordinaria e amministrativa 5 dalla Camera dei deputati, 5 dal Senato, 5 dal Presidente della Repubblica Domanda N 102 LA CORTE COSTITUZIONALE È COMPETENTE PER IL GIUDIZIO DI AMMISSIBILITA' SUI REFERENDUM: Abrogativi Costituzionali e regionali Abrogativi e regionali Domanda N 103 CON QUALE ATTO LA CORTE COSTITUZIONALE RISOLVE IL CONFLITTO DI ATTRIBUZIONE TRA POTERI DELLO STATO? Con sentenza Con ordinanza Con decreto Domanda N 104 IN CASO DI CONFLITTO DI ATTRIBUZIONE CON UNA REGIONE, CHI E' LEGITTIMATO A RAPPRESENTARE LO STATO NEL GIUDIZIO DAVANTI ALLA CORTE COSTITUZIONALE? Il Presidente del Consiglio dei Ministri Il Presidente della Repubblica Il Presidente del Senato Domanda N 105 LA RICHIESTA DI REFERENDUM ABROGATIVO, TOTALE O PARZIALE, DI UNA LEGGE O DI UN ATTO AVENTE VALORE DI LEGGE DEVE ESSERE PRESENTATA DA: elettori elettori elettori

22 Domanda N 106 QUALI TRA I SEGUENTI CONFLITTI TRA I POTERI DELLO STATO SONO DI COMPETENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE? Conflitti tra Presidente della Repubblica e Governo Conflitti tra Governo e Parlamento, in relazione all'indirizzo politico da seguire Conflitti tra organi della pubblica amministrazione RISPOSTE Domanda N 1 LA CAPACITÀ DI ESSERE ELETTO PRENDE IL NOME DI: Capacità politica Elettorato attivo Elettorato passivo Domanda N 2 LA SOVRANITÀ APPARTIENE: Alla Nazione Al Popolo Al Parlamento Domanda N 3 IL POPOLO È COSTITUITO DA: L'insieme degli individui residenti nel territorio dello Stato L'insieme degli individui domiciliati nel territorio dello Stato L'insieme dei cittadini di un dato Stato Domanda N 4 CONTRO LE SENTENZE E CONTRO I PROVVEDIMENTI SULLA LIBERTÀ PERSONALE PRONUNCIATI DAGLI ORGANI GIURISDIZIONALI ORDINARI O SPECIALI È SEMPRE AMMESSO QUALE RICORSO? Alla Corte di Cassazione

23 Straordinario al Presidente della Repubblica Alla Corte Costituzionale Domanda N 5 LE DISPOSIZIONI NORMATIVE DELLA COMUNITÀ EUROPEA SONO SEMPRE IMMEDIATAMENTE ESECUTIVE NELL'ORDINAMENTO ITALIANO? Sì, sempre No, mai Dipende dal tipo di fonte Domanda N 6 PERCHÉ LA COSTITUZIONE VIGENTE È DEFINITA RIGIDA? Perché sancisce categoricamente i poteri degli organi statali Perché non è modificabile mediante leggi ordinarie Perché non potrà mai essere cambiata Domanda N 7 QUALI TIPI DI RIUNIONI DEVONO ESSERE SVOLTE PACIFICAMENTE E SENZA ARMI? Tutte le riunioni Le riunioni in luogo aperto al pubblico Le riunioni in luogo pubblico Domanda N 8 IL VOTO NON È ESPLICITAMENTE QUALIFICATO COME: Personale Responsabile Eguale Domanda N 9 PER QUALI MOTIVI PUÒ ESSERE ESPROPRIATA LA PROPRIETÀ PRIVATA? Per qualsiasi motivo Per motivi di utilità sociale Per motivi di interesse generale

24 Domanda N 10 ESISTONO TRATTAMENTI SANITARI OBBLIGATORI? Sì, nel caso dei trattamenti prescritti dall'autorità giudiziaria nell'interesse dell'assistito Sì, se l'obbligatorietà è prevista dalla legge No, i trattamenti sanitari sono sempre volontari Domanda N 11 LA RESPONSABILITÀ PENALE È: Obiettiva Solidale Personale Domanda N 12 LA COSTITUZIONE ITALIANA AMMETTE ESPLICITAMENTE IL VOTO PER DELEGA? Sì, è una delle modalità di voto ordinarie Sì, ma solo per i cittadini residenti all'estero No, trattasi di una modalità contraria al principio della personalità del voto Domanda N 13 NEL NOSTRO ORDINAMENTO SONO ORGANI COSTITUZIONALI: Il Consiglio superiore della magistratura e la Corte di Cassazione Il Presidente della Repubblica, le Camere, il Governo, la Corte Costituzionale Il Consiglio di Stato, la Corte dei Conti, il Cnel Domanda N 14 SONO FONTI DEL DIRITTO COMUNITARIO: Le leggi comunitarie I decreti-legge comunitari I regolamenti e le direttive Domanda N 15 LA COSTITUZIONE AMMETTE LIMITAZIONI DELLA SOVRANITÀ NAZIONALE?: Sì, per la partecipazione ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia

25 tra le Nazioni Solo per la partecipazione all'unione Europea No, mai Domanda N 16 IL PRINCIPIO IN BASE AL QUALE LO STATO HA IL COMPITO DI RIMUOVERE GLI OSTACOLI DI CARATTERE ECONOMICO-SOCIALE FRA I CITTADINI SI DEFINISCE: Principio di uguaglianza formale Principio di uguaglianza sostanziale Principio di legalità Domanda N 17 IL PRINCIPIO DELLA SEPARAZIONE DEI POTERI: Implica la posizione di terzietà ed indipendenza del Capo dello Stato rispetto alle forze politiche Consente un sistema di controlli reciproci fra i poteri dello Stato Impedisce che il parlamentare sia vincolato alle istruzioni ricevute dagli elettori Domanda N 18 LA REPUBBLICA RICHIEDE L'ADEMPIMENTO DEI DOVERI INDEROGABILI DI: Solidarietà politica, economica e sociale Solidarietà razziale Iscrizione ad un partito politico Domanda N 19 IL PROCESSO PENALE È REGOLATO DAL PRINCIPIO: Della prevalenza dell'accusa sulla difesa Dell'onere della prova a carico dell'imputato Del contraddittorio nella formazione della prova Domanda N 20 LE FUNZIONI COSTITUZIONALI, ATTRIBUITE DAL NOSTRO ORDINAMENTO AL POPOLO NELLA SUA VESTE DI CORPO ELETTORALE, SONO: Funzione elettorale, referendum abrogativo ed inchieste giudiziarie

26 Funzione elettorale, referendum abrogativo e sciopero Funzione elettorale, referendum abrogativo ed iniziativa legislativa Domanda N 21 IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA È ELETTO CON VOTAZIONE: Della Camera e poi del Senato Dal Parlamento in seduta comune integrato dai rappresentanti delle Regioni Dal corpo elettorale Domanda N 22 MEDIANTE DECRETO-LEGGE DI CUI ALL'ART. 77/COST. IL GOVERNO PUO' CONFERIRE DELEGHE LEGISLATIVE DI CUI ALL'ART. 76/COST.? No, mai Sì, sempre Generalmente si, salvo nel caso di deleghe pluriennali Domanda N 23 L'INIZIATIVA LEGISLATIVA È ATTRIBUITA: A ciascuna camera del parlamento A ciascun gruppo parlamentare Ad ogni membro del parlamento Domanda N 24 QUAND'È CHE IL GOVERNO PUO' ADOTTARE UN DECRETO-LEGGE? Se il Parlamento approva una legge delega Nei casi di necessità ed urgenza Nei casi tassativamente elencati dalla Costituzione Domanda N 25 NEL NOSTRO ORDINAMENTO COSTITUZIONALE LA FUNZIONE LEGISLATIVA: È esercitata collettivamente dalle due Camere E' esercitata individualmente da ciascuna Camera È esercitata dal Parlamento in seduta comune

27 Domanda N 26 SE UN DECRETO-LEGGE NON VIENE CONVERTITO DALLE CAMERE, PERDE EFFICACIA: Dall'inizio Dipende dai casi Dal giorno successivo Domanda N 27 L'AMNISTIA E L'INDULTO SONO CONCESSI: Con decreto del Presidente della Repubblica Con legge deliberata articolo per articolo a maggioranza dei due terzi dei componenti di ciascuna Camera Con legge costituzionale Domanda N 28 QUALE DI QUESTI ATTI NON È DI COMPETENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA? La concessione della grazia La concessione dell'amnistia e dell'indulto La commutazione delle pene Domanda N 29 ENTRO QUANTI GIORNI DALLA SUA PUBBLICAZIONE IL DECRETO-LEGGE DEVE ESSERE CONVERTITO IN LEGGE DALLE CAMERE: Trenta giorni Sessanta giorni Cinque giorni Domanda N 30 LE FUNZIONI DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, IN OGNI CASO CHE EGLI NON POSSA ADEMPIERLE, SONO ESERCITATE: Dal Presidente del Senato Dal Presidente della Camera Dal Presidente del Consiglio Domanda N 31 SECONDO LA COSTITUZIONE ITALIANA, A CHI SPETTA REGOLARE I RAPPORTI GIURIDICI

28 SORTI SULLA BASE DEI DECRETI NON CONVERTITI? Al Governo Al Parlamento, con legge Alla Corte Costituzionale Domanda N 32 LA LEGGE DI DELEGAZIONE È UNA LEGGE PARLAMENTARE CHE DELEGA: L'esercizio della funzione legislativa alle Regioni La titolarità delle funzione legislativa al Governo L'esercizio della funzione legislativa al Governo Domanda N 33 NELL'ORDINAMENTO VIGENTE, È CONSENTITA LA REITERAZIONE DEI DECRETI-LEGGE NON CONVERTITI? No, in virtù di una pronuncia della Corte Costituzionale Sì, sempre No, per esplicita previsione della Costituzione Domanda N 34 CHI INDICE LE ELEZIONI DELLE NUOVE CAMERE? L'Ufficio di Presidenza delle due Camere Il Presidente della Repubblica Il Presidente del Consiglio, previa deliberazione del Consiglio dei Ministri Domanda N 35 IN CHE COSA CONSISTE LA PROMULGAZIONE DELLE LEGGI? Nell apposizione di una formula con la quale il Presidente della Repubblica attesta che la legge è stata adottata dagli Organi legislativi ed ordina di rispettarla e di farla osservare Nelle pubblicazione del testo di legge sulla Gazzetta Ufficiale Nella registrazione della legge presso il Ministero della Giustizia Domanda N 36 CHI PUÒ CONFERIRE AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI L'INCARICO DI REGGERE AD INTERIM UN DICASTERO?

29 Il Presidente della Repubblica, su proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri. Lo stesso Consiglio dei Ministri. Il Consiglio di Gabinetto. Domanda N 37 IL DECRETO DI NOMINA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI È CONTROFIRMATO: Dallo stesso Presidente del Consiglio dei Ministri, insieme ai decreti di accettazione delle dimissioni del precedente Governo Dal Ministro di grazia e giustizia, insieme ai decreti di accettazione delle dimissioni del precedente Governo Dai Presidenti delle Camere, insieme ai decreti di accettazione delle dimissioni del precedente Governo Domanda N 38 CHE COSA È UN DECRETO LEGISLATIVO? Un decreto emanato dal Governo in casi d urgenza che deve essere convertito in legge entro 60 giorni a pena di decadenza. Un decreto emanato dal Governo su delega del Parlamento. Una legge con la quale il Parlamento delega il Governo ad emanare un successivo decreto. Domanda N 39 IL DECRETO-LEGGE È UN PROVVEDIMENTO CON VALIDITÀ: Provvisoria Di regola temporalmente limitata, ma prorogabile Definitiva Domanda N 40 SENZA L'AUTORIZAZIONE DELLA CAMERA ALLA QUALE APPARTIENE, UN MEMBRO DEL PARLAMENTO: Non può essere sottoposto ad indagini Non può essere arrestato o altrimenti privato della libertà personale Non può essere sottoposto a processo penale Domanda N 41 I MEMBRI DEL PARLAMENTO POSSONO ESSERE SOTTOPOSTI AD INTERCETTAZIONI DI

30 CONVERSAZIONI? Sì, solo con l'autorizzazione della Camera di appartenenza No, mai Sì, sempre Domanda N 42 IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA PUÒ NOMINARE: Tre senatori a vita Cinque senatori a vita Sette senatori a vita Domanda N 43 IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON PUÒ SCIOGLIERE LE CAMERE: Negli ultimi sei mesi del suo mandato, salvo che coincidano in tutto o in parte con gli ultimi sei mesi della legislatura Negli ultimi tre mesi del suo mandato, salvo che coincidano in tutto o in parte con gli ultimi tre mesi della legislatura Negli ultimi dodici mesi del suo mandato, salvo che coincidano in tutto o in parte con gli ultimi dodici mesi della legislatura Domanda N 44 QUANTI GIUDICI COSTITUZIONALI SONO NOMINATI DAL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA? Tre Quattro Cinque Domanda N 45 LA GRAZIA CONCESSA DAL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA: È un atto di clemenza individuale È un atto di clemenza generale È un atto che estingue il reato Domanda N 46 È SENATORE DI DIRITTO A VITA, SALVO RINUNCIA:

31 Chi è stato Presidente della Corte Costituzionale Chi è stato Presidente del Consiglio Chi è stato Presidente della Repubblica Domanda N 47 QUALE ATTO DEVE NECESSARIAMENTE PRECEDERE LA PUBBLICAZIONE DI UNA LEGGE? La registrazione della Corte dei Conti La promulgazione dal parte del Presidente della Repubblica L'autorizzazione da parte del Presidente della Repubblica Domanda N 48 QUANDO ENTRANO IN VIGORE LE LEGGI, SALVO CHE NON STABILISCANO UN TERMINE DIVERSO? Il giorno successivo alla pubblicazione Il quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione Il trentesimo giorno successivo alla pubblicazione Domanda N 49 IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI: Propone al Presidente della Repubblica la nomina dei Ministri Nomina i Sottosegretari, su proposta dei Ministri Nomina i Ministri Domanda N 50 IL GOVERNO È IMMESSO NELL'ESERCIZIO DELLE SUE FUNZIONI: Dopo aver prestato giuramento congiuntamente nelle mani del Presidente della Repubblica e delle Camere in seduta comune Dopo aver prestato giuramento dinnanzi alle Camere in seduta comune Dopo aver prestato giuramento nelle mani del Presidente della Repubblica Domanda N 51 GLI ORGANI DI GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA HANNO GIURISDIZIONE PER LA TUTELA NEI CONFRONTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE ANCHE DEI DIRITTI SOGGETTIVI? No, mai

32 Sì, sempre Sì, nelle particolari materie indicate dalla legge Domanda N 52 DA QUALI ENTI È FORMATA LA REPUBBLICA? Comuni, Province, Città Metropolitane, Regioni, Stato Comuni, Province, Città Metropolitane, Regioni Stato, Regioni, Province, Città Metropolitane e Comuni Domanda N 53 IL PRINCIPIO DEL "BUON ANDAMENTO" IMPONE: Un dovere di aggravamento del procedimento a carico di ciascun ufficio o organo amministrativo Un dovere funzionale di buona amministrazione a carico del singolo dipendente pubblico Un dovere di agire nel modo più adeguato e conveniente possibile a carico della Pubblica Amministrazione nel suo complesso Domanda N 54 LA DISCIPLINA DELL'ORDINAMENTO PENALE RIENTRA: Nella potestà legislativa concorrente Nella potestà legislativa residuale delle Regioni Nella potestà legislativa esclusiva dello Stato Domanda N 55 SONO TITOLARI DI FUNZIONI PROPRIE: I Comuni, le Province e le Città metropolitane Esclusivamente i Comuni Esclusivamente i Comuni e le Province Domanda N 56 LA DISCIPLINA DEGLI ORGANI DI GOVERNO DI COMUNI, PROVINCE E CITTÀ METROPOLITANE RIENTRA: Nella potestà legislativa residuale delle Regioni Nella potestà legislativa esclusiva dello Stato

33 Nella potestà legislativa concorrente Domanda N 57 A CHI SPETTA L'INIZIATIVA PER L'ATTRIBUZIONE ALLE REGIONI ORDINARIE DI ULTERIORI FORME E CONDIZIONI PARTICOLARI DI AUTONOMIA? Alla regione interessata Alle province ricadenti nella regione interessata Ai Comuni ricadenti nella regione interessata Domanda N 58 I GIUDICI SONO SOGGETTI: Soltanto alla legge Soltanto agli indirizzi dell'esecutivo in carica Soltanto al popolo Domanda N 59 QUALI FUNZIONI SONO ATTRIBUITE AL CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA? Sia amministrative che disciplinari Solo ed esclusivamente disciplinari Solo ed esclusivamente amministrative Domanda N 60 AI SENSI DELL'ART. 101 COST., LA GIUSTIZIA È AMMINISTRATA IN NOME DI CHI? Della legge Della popolazione Del popolo Domanda N 61 IN TERMINI DI FORZA GIURIDICA, LA LEGGE REGIONALE: È subordinata alla legge statale È equiordinata alla legge statale Non può essere inquadrata all'interno della gerarchia tra le fonti Domanda N 62

34 I MAGISTRATI SI DISTINGUONO FRA LORO: Solo per le funzioni svolte Solo per il grado di autonomia loro attribuito Solo per le diverse garanzie di inamovibilità loro riconosciute Domanda N 63 CHE COSA È IL CONSIGLIO DI STATO? Un organo collegiale che ha il compito di dare pareri al Capo dello Stato. Un organo collegiale che ha compiti consultivi per gli Organi dello Stato e compiti di giurisdizione amministrativa Un organo collegiale che ha compiti consultivi per tutti gli Organi della Pubblica Amministrazione Domanda N 64 QUALI SEZIONI DEL CONSIGLIO DI STATO ESPLETANO FUNZIONI GIURISDIZIONALI? La prima, terza e quinta La quarta, quinta e sesta La prima, seconda e terza Domanda N 65 IL CONSIGLIO DI STATO: É un organo di rilievo costituzionale É un organo ausiliario del Governo Ha funzioni consultive speciali in materia contabile Domanda N 66 QUALE DELLE SEGUENTI ATTIVITÀ È PROPRIA DEL CNEL? Attività consultiva in materia di economia e lavoro nei confronti delle Regioni Iniziativa legislativa in materia di musei e biblioteche di enti locali Iniziativa legislativa in materia di urbanistica Domanda N 67 IN QUALE DELLE SEGUENTI MATERIE IL CNEL ESERCITA IL POTERE DI INIZIATIVA LEGISLATIVA? Economia

35 Orario degli esercizi pubblici Autonomie locali Domanda N 68 IL CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA: È un organo consultivo È un organo di rilevanza costituzionale È un organo costituzionale Domanda N 69 COME È GARANTITA DALLA COSTITUZIONE LA "RAGIONEVOLE DURATA" DEL PROCESSO? Con la previsione che la durata massima di un processo non può essere, comunque, superiore ai cinque anni Con la sospensione dal servizio dei giudici che violano il principio Attraverso una riserva di legge Domanda N 70 LA COSTITUZIONE ITALIANA AMMETTE LA PARTECIPAZIONE DIRETTA DEL POPOLO ALL'AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA? No, ma in via di consuetudine il popolo partecipa di regola all'amministrazione della giustizia Sì, la Costituzione rinvia alla legge la regolazione dei casi e delle forme di tale partecipazione No, in virtù del criterio dell'unicità di giurisdizione Domanda N 71 DA CHI DIPENDE LA POLIZIA GIUDIZIARIA? Dal Presidente della Repubblica Dal Ministero della Giustizia Funzionalmente dall'autorità giudiziaria Domanda N 72 A CHI COMPETE LA GIURISDIZIONE PER LA TUTELA, NEI CONFRONTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, DEGLI INTERESSI LEGITTIMI? Al Consiglio superiore della magistratura

36 Agli organi di giustizia amministrativa Alla magistratura ordinaria Domanda N 73 IL CONSIGLIO DI STATO: È un organo costituzionale È un organo legislativo È organo di consulenza giuridico amministrativa e di tutela della giustizia nell'amministrazione Domanda N 74 IN BASE AL CRITERIO DI DIFFERENZIAZIONE, DI CUI ALL'ART. 118, COMMA 1 COST., LE FUNZIONI AMMINISTRATIVE DEVONO ESSERE ALLOCATE: All'ente all'interno di un determinato livello di governo che abbia più interesse a svolgere quelle funzioni Al livello di governo più vicino al cittadino Al livello di governo che possa svolgerle con maggior efficienza Domanda N 75 IL CSM È : L'organo posto al vertice della magistratura L'organo di autogoverno della magistratura ordinaria e garante della sua autonomia L'organo di vertice della magistratura contabile Domanda N 76 GLI ENTI LOCALI: Hanno autonomia regolamentare in ordine all'organizzazione interna dell'ente e alla disciplina dell'organizzazione e dello svolgimento delle funzioni loro attribuite Hanno autonomia regolamentare solo per quanto riguarda l'organizzazione interna all'ente Non hanno autonomia regolamentare Domanda N 77 IN BASE ALL'ART. 117 DELLA COSTITUZIONE:

37 Lo Stato gode della competenza legislativa solo sulle materie elencate, mentre le Regioni della competenza residuale su tutte le materie non attribuite allo Stato Lo Stato gode della competenza legislativa sui principi generali di tutte le materie, salvo quelle espressamente enumerate a favore delle Regioni Le Regioni godono della competenza legislativa sulle materie elencate, mentre lo Stato gode della competenza residuale su tutte le altre Domanda N 78 SULLE LEGGI REGIONALI: È previsto un controllo di legittimità da parte del Presidente della Repubblica, che può rinviare la legge regionale al Consiglio per una riapprovazione Non è previsto nessun controllo È previsto un controllo di legittimità da parte del Governo che può rinviare la legge regionale al Consiglio per la sua riapprovazione Domanda N 79 I PROVVEDIMENTI GIURISDIZIONALI CHE DEBBONO ESSERE MOTIVATI SONO: Quelli del giudice di secondo grado Tutti Quelli restrittivi della libertà e quelli della Corte di Cassazione Domanda N 80 GIUDICE NATURALE È CONSIDERATO IL GIUDICE: Costituito in base al diritto naturale Istituzionalmente competente per effetto di una legge anteriore al fatto Chiamato a decidere in base al diritto naturale Domanda N 81 LE COMPETENZE AMMINISTRATIVE: Spettano sempre alle Regioni, salvo che siano attribuite allo Stato o agli enti locali in base ai principi di sussidiarietà, differenziazione ed adeguatezza Spettano sempre allo Stato, salvo che siano attribuite alle Regioni o agli enti locali in base ai principi di sussidiarietà, differenziazione ed adeguatezza Spettano sempre ai Comuni, salvo che siano attribuite ad altri livelli in base ai principi di sussidiarietà, differenziazione ed adeguatezza Domanda N 82 LA GIUSTIZIA È AMMINISTRATA IN NOME:

38 Della Repubblica Del popolo Della legge Domanda N 83 QUALE PRINCIPIO COSTITUZIONALE ISPIRA L'ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA ITALIANA? Federalismo fiscale Decentramento Accentramento Domanda N 84 DA QUALE ORGANO VIENE ESERCITATO IL CONTROLLO PREVENTIVO DI LEGITTIMITÀ SUGLI ATTI DEL GOVERNO? Dalla Corte dei Conti Dalla Corte Costituzionale Dal Consiglio di Stato Domanda N 85 IL NOVELLATO ARTICOLO 114 DELLA COSTITUZIONE, COSA EVIDENZIA IN PARTICOLARE? Il sistema istituzionale pluralistico fondato su articolazione gerarchica della Repubblica Il pluralismo istituzionale paritario Il pluralismo gerarchico Domanda N 86 LA COSTITUZIONE, DOPO LA RIFORMA OPERATA DALLA LEGGE COSTITUZIONALE N 3 DEL 2001, STABILISCE CHE LA POTESTÀ REGOLAMENTARE: Spetta in ciascuna materia, indipendentemente dalla relativa competenza legislativa, sia allo Stato che alle Regioni Spetta soltanto alle Regioni Spetta allo Stato soltanto nelle materie di sua competenza esclusiva Domanda N 87 DA QUANTI CONSIGLI REGIONALI DEVE ESSERE AVANZATA LA RICHIESTA DI REFERENDUM SULLE LEGGI DI REVISIONE DELLA COSTITUZIONE?

39 5 3 2 Domanda N 88 QUAL E' L'UNICO LIMITE ESPLICITO ALLA REVISIONE COSTITUZIONALE? La modifica della forma di governo parlamentare La modifica della forma di stato regionale La modifica della forma repubblicana Domanda N 89 LA PROPOSTA SOGGETTA A REFERENDUM ABROGATIVO E' APPROVATA SE PARTECIPA ALLA VOTAZIONE LA MAGGIORANZA DEGLI AVENTI DIRITTO E SE, RISPETTO AI VOTI VALIDAMENTE ESPRESSI, E' RAGGIUNTA LA MAGGIORANZA: Dei tre quarti Dei due terzi Relativa Domanda N 90 IN PENDENZA DEL GIUDIZIO DI COSTITUZIONALITÀ, IL GIUDIZIO A QUO: È sospeso È interrotto È concluso Domanda N 91 SECONDO LA COSTITUZIONE ITALIANA, PER QUALI LEGGI NON E' AMMESSO IL REFERENDUM ABROGATIVO? Le leggi sull'ordinamento giudiziario Le leggi comunitarie Le leggi tributarie Domanda N 92 COME PROVOCANO I CITTADINI L INTERVENTO DELLA CORTE COSTITUZIONALE IN MERITO ALLA LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE DELLE LEGGI? Solo sollevando l eccezione di incostituzionalità di una legge nel corso di un

40 giudizio Con ricorso alla Corte Costituzionale stessa da parte di chi vi abbia interesse Indicendo una proposta di referendum abrogativo Domanda N 93 QUALE È IL PRIMO STRUMENTO DI INTERPRETAZIONE DI UNA LEGGE INDICATO DALL'ART. 12 DELLE COSIDDETTE PRELEGGI AL CODICE CIVILE? L'interpretazione autentica L'interpretazione letterale Il riferimento ai lavori preparatori della legge Domanda N 94 IL REFERENDUM ABROGATIVO PUO' ESSERE RICHIESTO: Dal Parlamento Dal Presidente della Repubblica Da cinque Consigli regionali Domanda N 95 QUALI CITTADINI HANNO DIRITTO DI PARTECIPARE AL REFERENDUM ABROGATIVO? Tutti i cittadini Tutti i cittadini chiamati ad eleggere il Senato della Repubblica Tutti i cittadini chiamati ad eleggere la Camera dei Deputati Domanda N 96 QUALE TRA LE SEGUENTI FUNZIONI NON È SVOLTA DALLA CORTE COSTITUZIONALE? Il giudizio sui conflitti d'attribuzione tra poteri dello Stato Il giudizio sulle accuse promosse contro il Presidente della Repubblica La messa in stato d'accusa del Presidente della Repubblica Domanda N 97 QUANDO LA CORTE COSTITUZIONALE DICHIARA L'ILLEGITTIMITA' DI UNA NORMA QUESTA: Cessa di avere efficacia dal giorno successivo alla pubblicazione della decisione

41 Cessa di avere efficacia dal quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione della decisione Cessa di avere efficacia dal trentesimo giorno successivo alla pubblicazione della decisione Domanda N 98 PER IL REFERENDUM COSTITUZIONALE DI CUI ALL'ART. 138 COST., È PREVISTO UN QUORUM DI PARTECIPAZIONE PERCHE' LA PROPOSTA SIA APPROVATA? Dipende dai casi Sì, sempre No, mai Domanda N 99 L'INIZIATIVA LEGISLATIVA POPOLARE SI ESERCITA: Mediante la proposta da parte di almeno cinquemila elettori di un progetto redatto in articoli Mediante la proposta da parte di almeno cinquantamila elettori di un progetto redatto in articoli Mediante la proposta da parte di almeno cinquecentomila elettori di un progetto redatto in articoli Domanda N 100 LE SENTENZE NEL CUI DISPOSITIVO LA CORTE DICHIARA LA INCOSTITUZIONALITÀ DELLA DISPOSIZIONE IMPUGNATA NELLA PARTE IN CUI NON PREVEDE QUALCOSA SONO CHIAMATE: Sostitutive Correttive Additive Domanda N 101 I GIUDICI DELLA CORTE COSTITUZIONALE SONO NOMINATI: 5 dal Parlamento in seduta comune, 5 dal Capo dello Stato e 5 dal Consiglio superiore della magistratura 5 dal Parlamento in seduta comune, 5 dal Presidente della Repubblica, 5 dalle supreme magistrature ordinaria e amministrativa 5 dalla Camera dei deputati, 5 dal Senato, 5 dal Presidente della Repubblica Domanda N 102 LA CORTE COSTITUZIONALE È COMPETENTE PER IL GIUDIZIO DI AMMISSIBILITA' SUI

42 REFERENDUM: Abrogativi Costituzionali e regionali Abrogativi e regionali Domanda N 103 CON QUALE ATTO LA CORTE COSTITUZIONALE RISOLVE IL CONFLITTO DI ATTRIBUZIONE TRA POTERI DELLO STATO? Con sentenza Con ordinanza Con decreto Domanda N 104 IN CASO DI CONFLITTO DI ATTRIBUZIONE CON UNA REGIONE, CHI E' LEGITTIMATO A RAPPRESENTARE LO STATO NEL GIUDIZIO DAVANTI ALLA CORTE COSTITUZIONALE? Il Presidente del Consiglio dei Ministri Il Presidente della Repubblica Il Presidente del Senato Domanda N 105 LA RICHIESTA DI REFERENDUM ABROGATIVO, TOTALE O PARZIALE, DI UNA LEGGE O DI UN ATTO AVENTE VALORE DI LEGGE DEVE ESSERE PRESENTATA DA: elettori elettori elettori Domanda N 106 QUALI TRA I SEGUENTI CONFLITTI TRA I POTERI DELLO STATO SONO DI COMPETENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE? Conflitti tra Presidente della Repubblica e Governo Conflitti tra Governo e Parlamento, in relazione all'indirizzo politico da seguire Conflitti tra organi della pubblica amministrazione

43 Se ritieni interessante questo servizio gratuito contattaci all indirizzo e ti invieremo, direttamente sul tuo indirizzo di posta elettronica, tutti i quiz per i concorsi nei comuni e nelle province per le categorie C e D con le risposte di verifica aggiornati alla Legge N. 241/1990, modificata dalla Legge N. 69/2009, alla riforma Brunetta. Diritto pubblico e amministrativo Procedimento e provvedimento amministrativo Ordinamento istituzionale degli enti locali Ordinamento finanziario e contabile degli enti locali Rapporto di pubblico impiego Informatica Capacità di ascolto e comunicazione

La Costituzione è ancora attuale? Dott. Fabrizio Crestani

La Costituzione è ancora attuale? Dott. Fabrizio Crestani La Costituzione è ancora attuale? Dott. Fabrizio Crestani Come leggere la Costituzione? La Costituzione è ancora attuale? 15/02/19 2 Ubi societas, ibi ius La Costituzione è ancora attuale? 15/02/19 3 La

Dettagli

Lo Stato e i suoi organi

Lo Stato e i suoi organi CRISTINA SCARDANZAN Lo Stato e i suoi organi Democrazia e sovranità Il diritto di voto Il Parlamento L iter legislativo Il Governo L attività normativa del Governo Le Regioni e le leggi regionali Il Presidente

Dettagli

SOMMARIO PARTE PRIMA LO STATO 1 CAPITOLO I ORDINAMENTO GIURIDICO E NORME GIURIDICHE 3

SOMMARIO PARTE PRIMA LO STATO 1 CAPITOLO I ORDINAMENTO GIURIDICO E NORME GIURIDICHE 3 SOMMARIO PARTE PRIMA LO STATO 1 ORDINAMENTO GIURIDICO E NORME GIURIDICHE 3 1. Premessa: lo studio del diritto pubblico. 3 2. L ordinamento giuridico. 4 3. La norma giuridica. 5 4. I soggetti di diritto.

Dettagli

Informazioni di base sul Disegno di legge approvato dalla Commissione Affari costituzionali del Senato. Luglio 2014

Informazioni di base sul Disegno di legge approvato dalla Commissione Affari costituzionali del Senato. Luglio 2014 Informazioni di base sul Disegno di legge approvato dalla Commissione Affari costituzionali del Senato Luglio 2014 Un bicameralismo rinnovato per un Paese migliore Superamento del bicameralismo paritario

Dettagli

COSTITUZIONE VIGENTE COSTITUZIONE COME RISULTANTE

COSTITUZIONE VIGENTE COSTITUZIONE COME RISULTANTE Ha l'iniziativa legislativa e può contribuire alla elaborazione della legislazione economica e sociale secondo i principi ed entro i limiti stabiliti dalla legge. Ha l'iniziativa legislativa e può contribuire

Dettagli

Disegno di legge costituzionale sulla riforma dell ordinamento giudiziario

Disegno di legge costituzionale sulla riforma dell ordinamento giudiziario Disegno di legge costituzionale sulla riforma dell ordinamento giudiziario Approvato dal Consiglio dei Ministri del 10 marzo 2011 Testo a fronte a cura di Astrid Testo della Costituzione vigente Art. 87.

Dettagli

Indice. Il Parlamento. Prefazione di Gianfranco Fini. 3 La composizione del Parlamento

Indice. Il Parlamento. Prefazione di Gianfranco Fini. 3 La composizione del Parlamento Indice ix Prefazione di Gianfranco Fini Il Parlamento 2 La composizione del Parlamento 3 La composizione del Parlamento 4 L elettorato attivo e passivo 5 L elettorato attivo e passivo. Chi elegge e chi

Dettagli

PARTE I Diritti e Doveri dei Cittadini. TITOLO I Rapporti Civili

PARTE I Diritti e Doveri dei Cittadini. TITOLO I Rapporti Civili Alcuni Articoli della Costituzione della Repubblica Italiana Norme costituzionali sulla giurisdizione in genere e sulla responsabilità civile dei funzionari dello stato Testo coordinato dall avv. Nicola

Dettagli

diritto pubblico 5 Diritto Pubblico 1) La forma di governo parlamentare in Italia prevede che:

diritto pubblico 5 Diritto Pubblico 1) La forma di governo parlamentare in Italia prevede che: diritto pubblico 5 Diritto Pubblico 1) La forma di governo parlamentare in Italia prevede che: A) Il Parlamento goda della fiducia del corpo elettorale B) Il Presidente della Repubblica goda della fiducia

Dettagli

21. Il potere giudiziario

21. Il potere giudiziario 21. Il potere giudiziario Indice La funzione giurisdizionale L'organizzazione della magistratura Il Consiglio superiore della magistratura LA FUNZIONE GIURISDIZIONALE Ø È attribuita a particolari organi

Dettagli

Premessa... Capitolo I NOZIONI INTRODUTTIVE

Premessa... Capitolo I NOZIONI INTRODUTTIVE Indice Premessa... pag. VII Capitolo I NOZIONI INTRODUTTIVE 1.1. Caratteri delle discipline giuridiche... 1 1.2. Il diritto come norma, come rapporto, come istituzione... 6 1.3. Soggetti, beni, rapporti,

Dettagli

LA CORTE COSTITUZIONALE. E un organo di garanzia circa il rispetto della Costituzione e delle norme di rango costituzionale

LA CORTE COSTITUZIONALE. E un organo di garanzia circa il rispetto della Costituzione e delle norme di rango costituzionale LA CORTE COSTITUZIONALE E un organo di garanzia circa il rispetto della Costituzione e delle norme di rango costituzionale LA CORTE COSTITUZIONALE COMPITI Giudica sulle controversie delle leggi e degli

Dettagli

COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Art. 59. È senatore di diritto e a vita, salvo rinunzia, chi è stato Presidente della Repubblica. Il Presidente della Repubblica può nominare senatori a vita cinque

Dettagli

Testo con le modifiche del disegno di legge costituzionale proposto dal Governo. Testo attuale TITOLO IV LA MAGISTRATURA TITOLO IV LA GIUSTIZIA

Testo con le modifiche del disegno di legge costituzionale proposto dal Governo. Testo attuale TITOLO IV LA MAGISTRATURA TITOLO IV LA GIUSTIZIA Testo attuale Testo con le modifiche del disegno di legge costituzionale proposto dal Governo TITOLO IV LA MAGISTRATURA Sezione I Ordinamento giurisdizionale TITOLO IV LA GIUSTIZIA Sezione I Gli organi

Dettagli

INDICE GENERALE PARTE PRIMA LE NOZIONI FONDAMENTALI DEL DIRITTO COSTITUZIONALE

INDICE GENERALE PARTE PRIMA LE NOZIONI FONDAMENTALI DEL DIRITTO COSTITUZIONALE INDICE GENERALE PARTE PRIMA LE NOZIONI FONDAMENTALI DEL DIRITTO COSTITUZIONALE LE NOZIONI FONDAMENTALI... 3 Premessa: cosa studiamo?... 3 1. La pluralità degli ordinamenti giuridici e le norme... 4 2.

Dettagli

DIRITTO COSTITUZIONALE

DIRITTO COSTITUZIONALE Petra GAY Compendio di DIRITTO COSTITUZIONALE Aggiornato a: Legge n. 18 del 2015 (Responsabilità civile dei magistrati); Legge n. 90 del 2014 (Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa

Dettagli

INDICE GENERALE PARTE PRIMA LE NOZIONI FONDAMENTALI DEL DIRITTO COSTITUZIONALE

INDICE GENERALE PARTE PRIMA LE NOZIONI FONDAMENTALI DEL DIRITTO COSTITUZIONALE INDICE GENERALE PARTE PRIMA LE NOZIONI FONDAMENTALI DEL DIRITTO COSTITUZIONALE LE NOZIONI FONDAMENTALI... 3 Premessa: cosa studiamo?... 3 1. La pluralità degli ordinamenti giuridici e le norme... 4 2.

Dettagli

Sezione II La formazione delle leggi

Sezione II La formazione delle leggi Sezione II La formazione delle leggi COSTITUZIONE TESTO VIGENTE COSTITUZIONE TESTO MODIFICATO Art. 70 Art. 70 art. 10 La funzione legislativa è esercitata collettivamente dalle due Camere La funzione legislativa

Dettagli

COSTITUZIONE VIGENTE COSTITUZIONE COME RISULTANTE

COSTITUZIONE VIGENTE COSTITUZIONE COME RISULTANTE Titolo IV LA MAGISTRATURA SEZIONE I Ordinamento giurisdizionale Titolo IV LA MAGISTRATURA SEZIONE I Ordinamento giurisdizionale 35 Art. 101 Art. 101 La giustizia è amministrata in nome del popolo. Il giudici

Dettagli

2 GIUGNO 1946 REFERENDUM POPOLARE SUFFRAGIO UNIVERSALE FORMA REPUBBLICANA COSTITUZIONE REPUBBLICA ITALIANA 1 GENNAIO 1948 ASSEMBLEA COSTITUENTE

2 GIUGNO 1946 REFERENDUM POPOLARE SUFFRAGIO UNIVERSALE FORMA REPUBBLICANA COSTITUZIONE REPUBBLICA ITALIANA 1 GENNAIO 1948 ASSEMBLEA COSTITUENTE 1 2 GIUGNO 1946 REFERENDUM POPOLARE SUFFRAGIO UNIVERSALE FORMA REPUBBLICANA COSTITUZIONE REPUBBLICA ITALIANA 1 GENNAIO 1948 ASSEMBLEA COSTITUENTE 2 POPOLO COSTITUZIONE POPOLO REPUBBLICA DEMOCRAZIA 3 ART.

Dettagli

I COMPENDI D AUTORE. diretti da Roberto GAROFOLI

I COMPENDI D AUTORE. diretti da Roberto GAROFOLI I COMPENDI D AUTORE diretti da Roberto GAROFOLI C8 Petra GAY - Rossella RICCA COMPENDIO di DIRITTO COSTITUZIONALE VII edizione 2018 SOMMARIO PARTE I LO STATO CAPITOLO I ORDINAMENTO GIURIDICO E NORME GIURIDICHE

Dettagli

LA RIFORMA DELLA SECONDA PARTE DELLA COSTITUZIONE

LA RIFORMA DELLA SECONDA PARTE DELLA COSTITUZIONE LA RIFORMA DELLA SECONDA PARTE DELLA COSTITUZIONE APPROVATA DEFINITIVAMENTE IL 12 APRILE 2016 WWW.RIFORMECOSTITUZIONALI.GOV.IT ELEMENTI ESSENZIALI DELLA RIFORMA COSTITUZIONALE SUPERAMENTO DEL BICAMERALISMO

Dettagli

PARTE PRIMA IL DIRITTO: NOZIONE E PRINCIPI GENERALI

PARTE PRIMA IL DIRITTO: NOZIONE E PRINCIPI GENERALI INDICE-SOMMARIO PARTE PRIMA IL DIRITTO: NOZIONE E PRINCIPI GENERALI Capitolo 1.1. IL DIRITTO 1.1.1. Diritto e società... 3 1.1.2. La norma giuridica... 4 1.1.3. L ordinamento giuridico... 6 1.1.4. Diritto

Dettagli

Indice storico - sistematico SEZIONE I COSTITUZIONE. Leggi costituzionali di particolare rilievo:

Indice storico - sistematico SEZIONE I COSTITUZIONE. Leggi costituzionali di particolare rilievo: SEZIONE I COSTITUZIONE 1. COSTITUZIONE della Repubblica italiana. (Gazzetta Ufficiale 27 dicembre 1947, n. 298, ed. str.). come modificata e integrata dalle leggi costituzionali: Edizione 2008 18 MARZO

Dettagli

SEZIONE I La Corte costituzionale Art. 134 Art. 134 (non modificato)

SEZIONE I La Corte costituzionale Art. 134 Art. 134 (non modificato) COSTITUZIONE VIGENTE COSTITUZIONE COME RISULTANTE DALLE MODIFICHE DI CUI AL TESTO DI LEGGE COSTITUZIONALE APPROVATO IN SECONDA VOTAZIONE DALLA CAMERA DEI DEPUTATI E DAL SENATO Repubblica, su iniziative

Dettagli

LE FONTI DEL DIRITTO LE F O F NT N I T I DELL L O RD R IN I A N M A ENT N O T GI G U I R U I R D I IC I O C

LE FONTI DEL DIRITTO LE F O F NT N I T I DELL L O RD R IN I A N M A ENT N O T GI G U I R U I R D I IC I O C LE FONTI DEL DIRITTO LE FONTI DELL ORDINAMENTO GIURIDICO ITALIANO: COSTITUZIONE E LEGGI COSTITUZIONALI PROCEDIMENTO DI REVISIONE COSTITUZIONALE (ART. 138 COST.) Due deliberazioni successive di ciascuna

Dettagli

INDICE CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO

INDICE CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO Premessa... V CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO 1. Le origini dello Stato italiano: le vicende territoriali... 1 2. Il sistema costituzionale del Regno d Italia... 3 3. Il

Dettagli

Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA. Profilo del Paese

Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA. Profilo del Paese Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA Invitalia, l Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa, agisce su mandato del Governo

Dettagli

INDICE CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO

INDICE CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO Premessa......................................... V CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO 1. Le origini dello Stato italiano: le vicende territoriali............. 1 2. Il sistema

Dettagli

Art. 70 Art. 70 La funzione legislativa è esercitata collettivamente dalle due Camere.

Art. 70 Art. 70 La funzione legislativa è esercitata collettivamente dalle due Camere. SEZIONE II La formazione delle leggi SEZIONE II La formazione delle leggi Art. 70 Art. 70 La funzione legislativa è esercitata collettivamente dalle due Camere. La Camera dei deputati esamina i disegni

Dettagli

LEGGE STATALE 04/10/14

LEGGE STATALE 04/10/14 LEGGE STATALE Crisi della legge: Passaggio dallo Stato liberale allo Stato contemporaneo (Costituzione rigida) La trasformazione della forma di Stato (sociale) carica di nuovi compiti la legge, Difficoltà

Dettagli

LA GIUSTIZIA COSTITUZIONALE

LA GIUSTIZIA COSTITUZIONALE LA GIUSTIZIA COSTITUZIONALE I modelli di giustizia costituzionale La giustizia costituzionale nell ordinamento italiano La Corte costituzionale Il giudizio di legittimità costituzionale delle leggi I conflitti

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ENNA KORE C.D.L. MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ENNA KORE C.D.L. MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ENNA KORE C.D.L. MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA DIRITTO COSTITUZIONALE prof. Roberto Di Maria disposizioni positivo consuetudinario norme regole principi valori interessi DIRITTO

Dettagli

Gli organi dello Stato

Gli organi dello Stato Gli organi dello Stato Il Parlamento italiano Le immunità parlamentari L organizzazione delle Camere L iter legislativo Il ruolo del Presidente della Repubblica La responsabilità del Presidente della Repubblica

Dettagli

APPROVATO DALLA CAMERA DEI DEPUTATI NELLA SEDUTA DEL 10 MARZO 2015

APPROVATO DALLA CAMERA DEI DEPUTATI NELLA SEDUTA DEL 10 MARZO 2015 APPROVATO DALLA CAMERA DEI DEPUTATI NELLA SEDUTA DEL 10 MARZO 2015 DEL DISEGNO DI LEGGE PARITARIO REVISIONE DEL TRA STATO E REGIONI ELIMINAZIONE DELLE PROVINCE DALLA COSTITUZIONE E SOPPRESSIONE DEL CNEL

Dettagli

Il sistema giudiziario

Il sistema giudiziario Il sistema giudiziario Sintesi su: Principi costituzionali Il Consiglio Superiore della Magistratura Attori e gradi del processo Lo scopo della pena Le misure alternative alla pena I principi costituzionali

Dettagli

LE GARANZIE COSTITUZIONALI. (sintesi dal testo Comunità di Paolo Ronchetti Ed. Zanichelli)

LE GARANZIE COSTITUZIONALI. (sintesi dal testo Comunità di Paolo Ronchetti Ed. Zanichelli) LE GARANZIE COSTITUZIONALI (sintesi dal testo Comunità di Paolo Ronchetti Ed. Zanichelli) LA REPUBBLICA PARLAMENTARE 1. Le garanzie costituzionali Sono istituzioni che sono previste dalla Costituzione

Dettagli

LE GARANZIE GIURISDIZIONALI

LE GARANZIE GIURISDIZIONALI LE GARANZIE GIURISDIZIONALI La funzione giurisdizionale La giurisdizione ordinaria e le giurisdizioni speciali Autonomia e indipendenza della magistratura Il consiglio superiore della magistratura Il giusto

Dettagli

Legge costituzionale 11 marzo 1953, n. 1 NORME INTEGRATIVE DELLA COSTITUZIONE CONCERNENTI LA CORTE COSTITUZIONALE

Legge costituzionale 11 marzo 1953, n. 1 NORME INTEGRATIVE DELLA COSTITUZIONE CONCERNENTI LA CORTE COSTITUZIONALE Legge costituzionale 11 marzo 1953, n. 1 NORME INTEGRATIVE DELLA COSTITUZIONE CONCERNENTI LA CORTE COSTITUZIONALE (Gazzetta Ufficiale 14 marzo 1953, n. 62) ---------------------------------------------------------------

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA BOZZA N. 1653 DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE d iniziativa dei senatori MARINO, MUZIO e PAGLIARULO COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 30 LUGLIO 2002 Modifica al Titolo

Dettagli

INDICE CAPITOLO I STATO, FORME DI STATO E FORME DI GOVERNO XVII. pag. Premessa alla quinta edizione

INDICE CAPITOLO I STATO, FORME DI STATO E FORME DI GOVERNO XVII. pag. Premessa alla quinta edizione VII INDICE Premessa alla quinta edizione XVII CAPITOLO I STATO, FORME DI STATO E FORME DI GOVERNO 1. LO STATO 1 Schema 1. I principali modi di acquisto e di perdita della cittadinanza italiana (ex lege

Dettagli

Indice sommario INDICE

Indice sommario INDICE Indice sommario Parte I L ordinamento giuridico pubblico Capitolo 1 - L ordinamento giuridico e la norma 1. La necessità del diritto.............................. pag. 15 2. Gli ordinamenti giuridici...»

Dettagli

Il Parlamento si compone della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica.

Il Parlamento si compone della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica. Parte seconda Ordinamento della Repubblica TITOLO I IL PARLAMENTO Sezione I - Le Camere Art. 55. Il Parlamento si compone della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica. Il Parlamento si riunisce

Dettagli

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO. Il Presidente della Repubblica e la Corte costituzionale

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO. Il Presidente della Repubblica e la Corte costituzionale ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO Il Presidente della Repubblica e la Corte costituzionale REQUISITI SOGGETTIVI PdR Cittadino Italiano 50 anni di età Godimento diritti civili e politici Mandato: 7 anni Incompatibilità

Dettagli

SOMMARIO. 1. Definizione. 1 Riquadro di approfondimento Quali sono le teorie sull ordinamento giuridico? 1 2. La norma giuridica Differenze.

SOMMARIO. 1. Definizione. 1 Riquadro di approfondimento Quali sono le teorie sull ordinamento giuridico? 1 2. La norma giuridica Differenze. SOMMARIO CAPITOLO I. L ORDINAMENTO GIURIDICO 1 1. Definizione. 1 Riquadro di approfondimento Quali sono le teorie sull ordinamento giuridico? 1 2. La norma giuridica. 2 3. Differenze. 3 CAPITOLO II. LO

Dettagli

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2016/2017

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2016/2017 Via Tiburtina, 99-0015 Roma Tel 095020221 - Fax 0 9502903 TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 201/2017 MATERIA: DIRITTO CLASSE V A DOCENTE: Prof.ssa Valentina Vizzaccaro INDIRIZZO* SISTEMI INFORMATIVI

Dettagli

Che cosa cambia e perché

Che cosa cambia e perché Che cosa cambia e perché 1 La fine dell immobilismo Stop al bicameralismo paritario Procedure più snelle e veloci per fare le leggi Meno decreti legge disegni di legge con voto a data certa Il presidente

Dettagli

Selezioni Interne - Progressioni Verticali Integrazione Banca dati Quiz Profilo: Istruttore Amministrativo

Selezioni Interne - Progressioni Verticali Integrazione Banca dati Quiz Profilo: Istruttore Amministrativo GLI STATUTI DELLE REGIONI ORDINARIE SONO APPROVATI: a. Con legge statale b. Con legge regionale, secondo il procedimento ordinario c. Con legge regionale, secondo un procedimento aggravato NELLE REGIONI

Dettagli

Istituzioni di diritto pubblico

Istituzioni di diritto pubblico Istituzioni di diritto pubblico Lezione XV La magistratura Potere giurisdizionale Funzione giurisdizionale attività volta alla applicazione a casi particolari dei disposti generali della legge Il potere

Dettagli

Domande di Diritto Costituzionale

Domande di Diritto Costituzionale Domande di Diritto Costituzionale Lo staff di Vivere Giurisprudenza ha raccolto per voi le domande di questa materia per facilitarvi nella preparazione della stessa. Tutto è stato possibile grazie al vostro

Dettagli

INDICE LE NORME, L ORDINAMENTO GIURIDICO, LO STATO

INDICE LE NORME, L ORDINAMENTO GIURIDICO, LO STATO INDICE I LE NORME, L ORDINAMENTO GIURIDICO, LO STATO 1. Per partecipare... Pag. 1 2. L ordinamento giuridico...» 2 3. La norma...» 4 4. Norme morali e norme sociali...» 6 5. Norme giuridiche e norme sociali...»

Dettagli

Corte Costituzionale. Organo costituzionale con il compito di vigilare sul rispetto della Costituzione da parte di tutti gli organi dello Stato

Corte Costituzionale. Organo costituzionale con il compito di vigilare sul rispetto della Costituzione da parte di tutti gli organi dello Stato Corte Costituzionale Organo costituzionale con il compito di vigilare sul rispetto della Costituzione da parte di tutti gli organi dello Stato Disciplina costituzionale La disciplina della Corte costituzionale

Dettagli

DIRITTO Programma svolto Classe V^ A Sia Anno Scolastico 2017 / 2018

DIRITTO Programma svolto Classe V^ A Sia Anno Scolastico 2017 / 2018 DIRITTO Programma svolto Classe V^ A Sia Anno Scolastico 07 / 08 Contenuti Introduzione: Le idee cardine della Costituzione Italiana L idea liberale L idea democratica L idea socialista La dottrina sociale

Dettagli

RIASSUNTI PRATICI DI ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO

RIASSUNTI PRATICI DI ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO RIASSUNTI PRATICI DI ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO AGGIORNATI ALLA SENT. CORTE COST 35/2017 ALLA LEGGE ELETTORALE 52/2015 (c.d. Italicum) E ALLA L. 124/2015 (Legge-delega Madia) sito web: www.corsopratico.webnode.it

Dettagli

Il Diritto in Schemi. diretti da Roberto GAROFOLI

Il Diritto in Schemi. diretti da Roberto GAROFOLI Il Diritto in Schemi diretti da Roberto GAROFOLI S8 Vito VALERIO Schemi di DIRITTO COSTITUZIONALE E PUBBLICO Aggiornato a: - D.Lgs. 29 dicembre 2017, n. 216 (Disposizioni in materia di intercettazioni

Dettagli

PARTE PRIMA LINEAMENTI DI TEORIA GENERALE

PARTE PRIMA LINEAMENTI DI TEORIA GENERALE INDICE-SOMMARIO Premessa non usuale alla VIII edizione...................... XV PARTE PRIMA LINEAMENTI DI TEORIA GENERALE Capitolo I DIRITTO E ORDINAMENTO GIURIDICO 1. Concetto di ordinamento giuridico......................

Dettagli

INDICE. Premessa alla prima edizione Premessa alla terza edizione CARATTERI FONDAMENTALI DEL FENOMENO GIURIDICO

INDICE. Premessa alla prima edizione Premessa alla terza edizione CARATTERI FONDAMENTALI DEL FENOMENO GIURIDICO INDICE Premessa alla prima edizione Premessa alla terza edizione XVII XIX CAPITOLO I CARATTERI FONDAMENTALI DEL FENOMENO GIURIDICO 1. Il diritto e la società 1 2. Le caratteristiche del fenomeno giuridico

Dettagli

INDICE CAPITOLO PRIMO NOZIONI PRELIMINARI CAPITOLO SECONDO STATO E FORME DI STATO. Prefazione. pag. XV

INDICE CAPITOLO PRIMO NOZIONI PRELIMINARI CAPITOLO SECONDO STATO E FORME DI STATO. Prefazione. pag. XV INDICE Prefazione XV CAPITOLO PRIMO NOZIONI PRELIMINARI 1.1. Considerazioni introduttive 1 1.2. Giusnaturalismo e giuspositivismo 4 1.3. (segue) Normativismo, decisionismo, realismo ed istituzionalismo

Dettagli

Diritto Costituzionale

Diritto Costituzionale Pag. 1 Diritto Costituzionale Quesito N. 1COST Secondo l'articolo 101 della Costituzione i giudici sono soggetti: a. soltanto alla legge b. soltanto alla Costituzione c. soltanto alle direttive comunitarie

Dettagli

Gli organi costituzionali. Il Parlamento Camera+Senato

Gli organi costituzionali. Il Parlamento Camera+Senato Gli organi costituzionali Il Parlamento Camera+Senato Camera dei Deputati Camera dei Deputati: aula Senato della Repubblica Senato della Repubblica: aula Il Parlamento è Organo elettivo (elezioni politiche

Dettagli

LA RIFORMA COSTITUZIONALE

LA RIFORMA COSTITUZIONALE LA RIFORMA COSTITUZIONALE REFERENDUM COSTITUZIONALE del 4 dicembre 2016 VERSIONE DIMOSTRATIVA LA RIFORMA COSTITUZIONALE Referendum costituzionale del 4 dicembre 2016 Cat. I - N. 014200 - Grafiche E. GASPARI

Dettagli

La Costituzione della Repubblica Italiana Le norme che riguardano l elezione del Presidente della Repubblica. Art. 59.

La Costituzione della Repubblica Italiana Le norme che riguardano l elezione del Presidente della Repubblica. Art. 59. La Costituzione della Repubblica Italiana Le norme che riguardano l elezione del Presidente della Repubblica (estratto) Art. 59. È senatore di diritto e a vita, salvo rinunzia, chi è stato Presidente della

Dettagli

Gli organi costituzionali. La Magistratura (Cost )

Gli organi costituzionali. La Magistratura (Cost ) Gli organi costituzionali La Magistratura (Cost. 101-113) FUNZIONE GIURISDIZIONALE Dire il giusto = applicare le leggi ai casi concreti La terzietà del giudice Nelle contese che possono nascere fra le

Dettagli

La sovranità appartiene al popolo. art. 1 Costituzione

La sovranità appartiene al popolo. art. 1 Costituzione La sovranità appartiene al popolo art. 1 Costituzione Il popolo esercita il suo potere attraverso il voto Il diritto/dovere di voto si può esercitare dal compimento del 18 anno di età, cioè da quando si

Dettagli

Le Leggi ordinarie dello Stato

Le Leggi ordinarie dello Stato Le Leggi ordinarie dello Stato Le leggi ordinarie, intese come fonti di produzione del diritto, sono quel procedimento di formazione di norme giuridiche che è regolato dall art. 70 ss. Cost. (l iniziativa

Dettagli

Educazione Civica e Diritto dell Unione Europea

Educazione Civica e Diritto dell Unione Europea ed. civica e dir. UE ed. civica e diritto dell UE Educazione Civica e Diritto dell Unione Europea 1) Da quanti deputati è composto il parlamento italiano? A) Circa 150 B) Circa 250 C) Circa 500 D) Oltre

Dettagli

Istituzioni di diritto pubblico per Economia e Finanza 2017/2018

Istituzioni di diritto pubblico per Economia e Finanza 2017/2018 Istituzioni di diritto pubblico per Economia e Finanza 2017/2018 II. Organi dello Stato Italiano e loro funzioni. Generalità. b) Organi di indirizzo politico e organi di garanzia. Gli organi di Garanzia.

Dettagli

LA RIFORMA COSTITUZIONALE

LA RIFORMA COSTITUZIONALE SENATO DELLA REPUBBLICA Gruppo Partito Democratico LA RIFORMA COSTITUZIONALE COSA CAMBIA PER I CITTADINI, IL PARLAMENTO E LE ALTRE ISTITUZIONI NAZIONALI E TERRITORIALI La fine del bicameralismo perfetto

Dettagli

Art. 83 Art. 83 Il Presidente della Repubblica è eletto dal Parlamento in seduta comune dei suoi membri.

Art. 83 Art. 83 Il Presidente della Repubblica è eletto dal Parlamento in seduta comune dei suoi membri. per farvi fronte. per farvi fronte. Art. 82 Art. 82 Ciascuna Camera può disporre inchieste su materie di pubblico interesse. A tale scopo nomina fra i propri componenti una commissione formata in modo

Dettagli

Premessa... pag. V PARTE PRIMA SOCIETÀ, DIRITTO, STATO

Premessa... pag. V PARTE PRIMA SOCIETÀ, DIRITTO, STATO INDICE-SOMMARIO Premessa... pag. V PARTE PRIMA SOCIETÀ, DIRITTO, STATO I. COMUNITÀ E DIRITTO 1. I gruppi, gli interessi sociali ed il loro principio ordinatore. Fenomeno giuridico e fenomeno associativo...»

Dettagli

LA RIFORMA COSTITUZIONALE

LA RIFORMA COSTITUZIONALE LA RIFORMA COSTITUZIONALE Il 4 dicembre andremo a votare per il referendum costituzionale. La legge di revisione costituzionale, approvata il 12 Aprile 2016 dalla Camera dei deputati e pubblicata sulla

Dettagli

Capitolo XIII IL POTERE GIUDIZIARIO

Capitolo XIII IL POTERE GIUDIZIARIO Capitolo XIII IL POTERE GIUDIZIARIO 1 1. IL DIBATTITO IN ASSEMBLEA COSTITUENTE Doppio binario di giurisdizione (giust. ordinaria e amm.va + giust. costituz.) Sistema giudiziario articolato (giudici ordinari,

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Premessa... pag. V Premessa alla dodicesima edizione...» XI I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE

INDICE SOMMARIO. Premessa... pag. V Premessa alla dodicesima edizione...» XI I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE INDICE SOMMARIO Premessa... pag. V Premessa alla dodicesima edizione...» XI I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE Capitolo 1 IL DIRITTO 1. Le regole prescrittive... pag. 1 2. Regole e sanzioni...»

Dettagli

Leggi ordinarie. Atti deliberati dal Parlamento secondo i procedimenti disciplinati dagli artt. 70 ss. Cost.

Leggi ordinarie. Atti deliberati dal Parlamento secondo i procedimenti disciplinati dagli artt. 70 ss. Cost. Leggi ordinarie Atti deliberati dal Parlamento secondo i procedimenti disciplinati dagli artt. 70 ss. Cost. Leggi in senso formale Sono quelle approvate dal Parlamento attraverso il procedimento disciplinato

Dettagli

Diritto costituzionale

Diritto costituzionale 1 Diritto costituzionale A.A. 2018/2019 Prof. Erik Longo 2 FONTI NORMATIVE dell ordinamento statale A.A. 2018/2019 Prof. Erik Longo Premesse Teoria delle fonti (gerarchia; competenza; cronologia; specialità)

Dettagli

PRIMA LEZIONE. La Costituzione La (Le - art.103) Magistratura/e e la legge di ordinamento giudiziario.

PRIMA LEZIONE. La Costituzione La (Le - art.103) Magistratura/e e la legge di ordinamento giudiziario. PRIMA LEZIONE Trama dell Ordinamento Giudiziario: si sviluppa tra diritto costituzionale, diritto amministrativo (provvedimenti del CSM e dei Dirigenti), diritto processuale civile e penale (le competenze),

Dettagli

(3) Vedi artt. 29, comma secondo; 37, comma primo; 48, comma primo; 51, comma primo. TITOLO IV. Rapporti politici

(3) Vedi artt. 29, comma secondo; 37, comma primo; 48, comma primo; 51, comma primo. TITOLO IV. Rapporti politici 3. Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale (2) e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso (3), di razza, di lingua (4), di religione (5), di opinioni politiche (6), di condizioni

Dettagli

INDICE SOMMARIO I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE CAPITOLO 1 IL DIRITTO CAPITOLO 2 LE NORME E LA LORO APPLICAZIONE

INDICE SOMMARIO I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE CAPITOLO 1 IL DIRITTO CAPITOLO 2 LE NORME E LA LORO APPLICAZIONE INDICE SOMMARIO Premessa... pag. V Dalla premessa alla tredicesima edizione...» XI Dalla premessa alla dodicesima edizione...» XV I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE CAPITOLO 1 IL DIRITTO

Dettagli

DOMANDE GRUPPO C. (le risposte corrette sono evidenziate)

DOMANDE GRUPPO C. (le risposte corrette sono evidenziate) DOMANDE GRUPPO C (le risposte corrette sono evidenziate) 1- L'ASTA PUBBLICA: a) è un sistema di affidamento degli appalti b) è un criterio di aggiudicazione c) è una modalità di analisi di mercato d) è

Dettagli

La riforma costituzionale della giustizia. Roma, 10 marzo 2011

La riforma costituzionale della giustizia. Roma, 10 marzo 2011 La riforma costituzionale della giustizia Roma, 10 marzo 2011 Art. 1 Modifica art.87 della Costituzione Nell articolo 87 della Costituzione, al comma decimo, dopo la parola: «magistratura» sono aggiunte

Dettagli

L'ORDINAMENTO REPUBBLICANO

L'ORDINAMENTO REPUBBLICANO L'ORDINAMENTO REPUBBLICANO - 2009 INDICE CRONOLOGICO DEI TESTI-BASE 1848 STATUTO fondamentale del Regno. I.2.a. 1861 LEGGE 17 MARZO 1861, N. 4671. - Colla quale viene conferito a Sua Maestà e ai suoi successori

Dettagli

La riforma costituzionale del 2016

La riforma costituzionale del 2016 La riforma costituzionale del 2016 Origgio (VA), 28/10/2016 Paolo Balduzzi Università Cattolica di Milano 1 La Costituzione italiana Principi fondamentali (artt. 1 12) Parte prima: Diritti e doveri dei

Dettagli

INDICE. Prefazione... PARTE PRIMA

INDICE. Prefazione... PARTE PRIMA Prefazione... XV PARTE PRIMA 1. L ORDINAMENTO GIURIDICO 1.1 La nozione di ordinamento giuridico... 3 1.2 Gli elementi degli ordinamenti giuridici... 4 1.3 I rapporti tra gli ordinamenti giuridici.... 7

Dettagli

Indice sommario. Parte prima Parte generale. 1. Alcune nozioni di base. 2. Lo sviluppo del diritto costituzionale. 3.

Indice sommario. Parte prima Parte generale. 1. Alcune nozioni di base. 2. Lo sviluppo del diritto costituzionale. 3. Indice sommario Premessa... pag. 5 Parte prima Parte generale 1. Alcune nozioni di base 1.1. Diritto pubblico e diritto costituzionale....» 19 1.2. Lo Stato e i suoi caratteri essenziali...» 21 1.3. Gli

Dettagli

LA RIFORMA DELLA COSTITUZIONE

LA RIFORMA DELLA COSTITUZIONE LA RIFORMA DELLA COSTITUZIONE Come cambierà l ordinamento? Sei macro aree di intervento A CURA DI GIUSEPPE ARCONZO (Università degli Studi di Milano) Come cambierà l ordinamento? Sei macro aree di intervento

Dettagli

INDICE - SOMMARIO. Avvertenza... pag. XV. Capitolo I NORME E ORDINAMENTI GIURIDICI

INDICE - SOMMARIO. Avvertenza... pag. XV. Capitolo I NORME E ORDINAMENTI GIURIDICI INDICE - SOMMARIO Avvertenza... pag. XV Capitolo I NORME E ORDINAMENTI GIURIDICI 1. Le norme giuridiche e i loro caratteri distintivi rispetto alle regole tecniche e alle altre norme etiche... pag. 1 2.

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. (Articoli della Costituzione sul Presidente della Repubblica) Art. 59

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. (Articoli della Costituzione sul Presidente della Repubblica) Art. 59 IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA (Articoli della Costituzione sul Presidente della Repubblica) Art. 59 E' senatore di diritto e a vita, salvo rinunzia, chi è stato Presidente della Repubblica. Il Presidente

Dettagli

Documento scaricato dal sito mininterno.net - il portale per la preparazione ai concorsi pubblici - esercitati GRATIS on-line!

Documento scaricato dal sito mininterno.net - il portale per la preparazione ai concorsi pubblici - esercitati GRATIS on-line! 3256 "----------- (1) elegge tra i suoi componenti, secondo le norme stabilite dalla legge, il Presidente, che rimane in carica per ----------- (2), ed è rieleggibile, fermi in ogni caso i termini di scadenza

Dettagli

SOCIETÀ, DIRITTO, STATO

SOCIETÀ, DIRITTO, STATO INDICE-SOMMARIO Presentazione della Prima edizione....................... pag. V Prefazione alla Quattordicesima edizione....................» VII PARTE PRIMA SOCIETÀ, DIRITTO, STATO CAPITOLO PRIMO COMUNITÀ

Dettagli

Senato della Repubblica. Costituzione. della. Repubblica Italiana

Senato della Repubblica. Costituzione. della. Repubblica Italiana Senato della Repubblica Costituzione della Repubblica Italiana dicembre 2012 A cura del Servizio dei resoconti e della comunicazione istituzionale, Ufficio delle informazioni parlamentari, dell archivio

Dettagli

REFERENDUM COSTITUZIONALE: CONOSCERE PER PARTECIPARE Buoni cristiani e onesti cittadini. BRUNO DI GIACOMO RUSSO, costituzionalista

REFERENDUM COSTITUZIONALE: CONOSCERE PER PARTECIPARE Buoni cristiani e onesti cittadini. BRUNO DI GIACOMO RUSSO, costituzionalista REFERENDUM COSTITUZIONALE: CONOSCERE PER PARTECIPARE Buoni cristiani e onesti cittadini BRUNO DI GIACOMO RUSSO, costituzionalista LA RIFORMA COSTITUZIONALE IN ITINERE Procedura aggravata di revisione costituzionale

Dettagli

Art. 83 Art. 83 Il Presidente della Repubblica è eletto dal Parlamento in seduta comune dei suoi membri.

Art. 83 Art. 83 Il Presidente della Repubblica è eletto dal Parlamento in seduta comune dei suoi membri. Titolo II IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Titolo II IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Art. 83 Art. 83 eletto dal Parlamento in seduta comune dei suoi membri. eletto dall Assemblea della Repubblica, presieduta

Dettagli

Paolo Ferrario, Dispensa didattica n. 6: LA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA E LE POLITICHE SOCIALI 31 Marzo 2011

Paolo Ferrario, Dispensa didattica n. 6: LA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA E LE POLITICHE SOCIALI 31 Marzo 2011 LA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA E LE POLITICHE SOCIALI, 31 Marzo 2011 1 LA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA E LE POLITICHE SOCIALI 31 Marzo 2011 COSTITUZIONE della REPUBBLICA e POLITICHE SOCIALI LA COSTITUZIONE

Dettagli

GIUSTIZIA COSTITUZIONALE

GIUSTIZIA COSTITUZIONALE GIUSTIZIA COSTITUZIONALE GIUSTIZIA COSTITUZIONALE Forma di garanzia giurisdizionale della rigidità della Costituzione, cioè della sua supremazia nei confronti degli atti dei soggetti pubblici È giurisdizionale

Dettagli

STEFANO MARIA CICCONETTI DIRITTO PARLAMENTARE G. GIAPPICHELLI EDITORE - TORINO

STEFANO MARIA CICCONETTI DIRITTO PARLAMENTARE G. GIAPPICHELLI EDITORE - TORINO STEFANO MARIA CICCONETTI DIRITTO PARLAMENTARE G. GIAPPICHELLI EDITORE - TORINO INDICE GENERALE pag. CAPITOLO 1 LE FONTI DEL DIRITTO PARLAMENTARE 1. Introduzione ed impostazione del tema 1 2. Le fonti del

Dettagli