Utilizzo di Windows Movie Maker
|
|
- Violetta Turco
- 1 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Utilizzo di Windows Movie Maker Creare filmati utilizzando un semplice software Vincenzo Storace Anno 2011
2 Indice WINDOWS MOVIE MAKER... 3 Il programma 3 Nuovo progetto 4 Produzione della clip 6 La Storyboard 7 Inserimento della musica 7 La tempistica 8 I Titoli 9 Titolo iniziale... 9 Titoli prima, sul e dopo il clip selezionato...10 Titoli di coda...10 Transizioni 10 Mettere la Musica a posto 11 Effetti video 12 Il Filmato finale 12 RICERCA DI VIDEO MUSICALI SU YOUTUBE ECCETTO DOVE DIVERSAMENTE SPECIFICATO, LA PRESENTE OPERA È RILASCIATA NEI TERMINI DELLA LICENZA CREATIVE COMMONS ATTRIBUZIONE - NON COMMERCIALE - CONDIVIDI ALLO STESSO MODO 2.5 ITALIA, IL CUI TESTO INTEGRALE È DISPONIBILE ALLA PAGINA WEB: TUTTI I MARCHI E I LOGHI CITATI APPARTENGONO AI RISPETTIVI PROPRIETARI Vincenzo Storace Pagina 2
3 Windows Movie Maker Il software Windows Movie Maker viene utilizzato per la creazione di clip multimediali con il sistema operativo Microsoft Windows XP. Il sistema operativo Windows 7 prevede il Windows Live Movie Maker È possibile inserirvi foto o video e integrarli con musica e testi. Questo tutorial prevede l inserimento di foto, musica e testi. Il programma La finestra principale di Windows Movie Maker si presenta suddivisa in 4 sezioni: 1. Attività filmato, a sinistra 2. Raccolta, al centro 3. Anteprima filmato, a destra 4. Sequenza temporale, in basso Vincenzo Storace Pagina 3
4 Nuovo progetto Quando si inizia un nuovo progetto, bisogna svuotare la sezione centrale Raccolta, se piena, selezionando tutte le foto e la musica presente, attraverso la voce Seleziona tutto presente nel menu Modifica, quindi eliminare. Primo passo per la realizzazione di una clip è importare le foto facendo clic sul link Importa immagini presente nella sezione Attività. Selezionare tutte le foto presenti nella cartella prescelta in cui sono contenute e cliccare sul pulsante Importa. Tutte le foto saranno visibili nella sezione centrale Raccolta. Secondo passo da compiere è l importazione del file audio (musica mp3) da inserire come sottofondo della nostra clip. Fare clic sul link Importa audio o musica presente nella sezione Attività. Vincenzo Storace Pagina 4
5 Anche il file audio sarà visibile nella sezione centrale Raccolta. Vincenzo Storace Pagina 5
6 Produzione della clip È arrivato il momento di inserire le foto nella nostra clip. Se vogliamo inserire tutte le foto, nella medesima sequenza che abbiamo presente nella raccolta il gioco è fatto, in quanto con una selezione completa degli elementi della Raccolta e un trascinamento della selezione delle stesse nella sezione Video, presente in basso, produciamo fin da ora una clip. Vincenzo Storace Pagina 6
7 Questa però è l ipotesi più semplice, in quanto le foto che vengono inserite nella produzione della clip, non hanno quasi mai la sequenza delle foto presenti in Raccolta e si deve procedere in un altro modo. La Storyboard Il tasto presente nella sezione inferiore chiamato Mostra storyboard modifica la parte inferiore per come si vede in figura. Adesso possiamo inserire le foto nella sequenza voluta trascinandole singolarmente dalla nostra raccolta alla storyboard, nel rettangolo più grande. Inserimento della musica Per inserire la musica dobbiamo ritornare alla visualizzazione della sequenza temporale, in modo da vedere la riga Audio/Musica della sezione in basso. L inserimento avviene con il semplice trascinamento del file audio nella riga corrispondente, stando ben attenti a far iniziare la musica ad inizio clip. Vincenzo Storace Pagina 7
8 La tempistica Quando viene sviluppato il filmato, le diverse foto vengono inserite nella sequenza temporale con una durata automatica di 5 secondi cadauna. Tale tempistica può essere modificata dall utente in maniera opportuna, sia automaticamente per tutte le foto che verranno inserite, sia manualmente per ogni singola foto. Per ottenere una tempistica automatica basta selezionare la scheda Avanzate della voce Opzioni del menu Strumenti. Consiglio di inserire una durata dell immagine di 7 secondi e di lasciare inalterata la durata della transizione. La modifica manuale sulla durata delle singole foto andrà fatta direttamente in sequenza temporale. Vincenzo Storace Pagina 8
9 I Titoli Alla nostra clip manca ancora il titolo iniziale, gli eventuali titoli prima delle singole foto o sulle stesse ed i titoli di coda. Titolo iniziale Per inserire il titolo ad inizio clip si deve selezionare il link Crea titoli o riconoscimenti presente nella sezione Attività. Nella nuova finestra che si apre si deve scegliere Aggiungi il titolo ad inizio del filmato. La successiva finestra, divisa in 2 riquadri, mi permette di scrivere il titolo ed un eventuale sottotitolo. Vincenzo Storace Pagina 9
10 Nella sezione Altre opzioni, è possibile: modificare il colore del testo e dello sfondo della clip, la dimensione e l allineamento del testo e il tipo di carattere cambiare l animazione del titolo Per terminare l inserimento del titolo della clip, bisogna selezionare il link Fine. Aggiungi il titolo al filmato. Titoli prima, sul e dopo il clip selezionato Se vogliamo inserire altri titoli, prima della clip selezionata, o dopo o sulla stessa, la procedura è identica all inserimento del titolo ad inizio filmato, la scelta eventuale va fatta nella seconda videata. Titoli di coda L inserimento dei titoli di coda viene effettuata sempre con il medesimo meccanismo dei titoli. Nella seconda videata, si seleziona Aggiungi i riconoscimenti alla fine del filmato. La schermata che appare è diversa da quella dei titoli, in quanto è presente una tabella con 2 colonne. Nella maggioranza dei casi si dovranno inserire i nomi dei partecipanti al filmato: sulla prima colonna si scriverà il nome, sulla seconda il cognome. Il testo scritto nella seconda colonna apparirà più grande rispetto a quello inserito nella prima. Transizioni Per rendere accattivante l effetto finale del filmato, è possibile inserire tra una foto è l altra, degli effetti di transizione (simili a quelli utilizzati nel software MS PowerPoint). Dobbiamo selezionare il link Visualizza transizioni video presente nella sezione Attività. Consiglio di inserire le transizioni, utilizzando la visualizzazione Mostra storyboard, in quanto il trascinamento della transizione fra una foto e l altra avviene in maniera trasparente per l utente, Vincenzo Storace Pagina 10
11 così come evidenziato nella figura in basso. È semplicissimo cancellare l eventuale transizione sbagliata. Mettere la Musica a posto Uno dei problemi che si verifica spesso durante la realizzazione di una clip è che la musica può durare di più o di meno rispetto al filmato. Ci si accorge di questo attraverso la sequenza temporale, posta in basso nella finestra. Se la musica dura di più rispetto al filmato, dobbiamo selezionare la traccia audio, in basso, e con la freccia rossa che appare selezionando la fine del brano ridurre la stessa fino al termine del filmato. Per fare in modo di non interrompere bruscamente l audio al termine del filmato, attraverso l opzione Sfuma volume, presente cliccando il tasto destro del mouse sulla traccia audio, otteniamo l effetto desiderato. Vincenzo Storace Pagina 11
12 Se la musica non raggiunge, invece, la fine del filmato, possiamo o inserire un altro brano musicale che segue il primo o spostare l inizio dell audio un po oltre il titolo iniziale del filmato stesso. Effetti video Un altra possibilità di rendere il nostro filmato attraente è quello di inserire degli effetti video. Attraverso il link Visualizza effetti video presente nella sezione Attività si possono scegliere diversi effetti applicabili alle singole clip. Consiglio si fare l inserimento dell effetto video attraverso la visualizzazione della storyboard in basso (come evidenziato in figura) Il Filmato finale Ultimo passo nella realizzazione della clip è la produzione del filmato finale che avviene attraverso il link Salva su computer presente nella sezione Attività, o attraverso la voce Salva filmato del menu File. Vincenzo Storace Pagina 12
13 Le finestre che si aprono in successione ci permettono di scegliere: nome del filmato, cartella di destinazione, qualità del filmato. In base alla velocità del proprio PC, si produrrà il filmato finale. Consiglio di non modificare l opzione relativa alla qualità se non si sa bene cosa fare. Le prove comunque sono sempre ben accette. Se il filmato finale non piace, basta selezionarlo dalla cartella di destinazione e cancellarlo, quindi rifare con 3 semplici passaggi il filmato finale. Vincenzo Storace Pagina 13
14 Ricerca di video musicali su YouTube Non tutti sanno che per cercare video musicali su YouTube, non è necessario scrivere nel motore di ricerca di Google il termine appena citato, in quanto dalla pagina iniziale di Google stesso, attraverso il link Video, posto in alto a sinistra nella pagina, si entra direttamente nella ricerca di video YouTube, che è di proprietà di Google. video disponibili, selezionare il prescelto che si presenterà a tutto schermo. Scrivere il nome del cantante o della canzone e cercare..., dopo aver ricevuto in risposta l elenco dei Adesso bisogna aprire una nuova scheda sul nostro browser internet, in cui prelevare dal nostro video soltanto l audio mp3. Per ottenere questo, dobbiamo fare clic nel punto indicato dalla freccia. Nella nuova scheda vuota dovremo cliccare sull icona della casetta presente nella barra degli strumenti del browser per avere la pagina iniziale di Vincenzo Storace Pagina 14
15 Google. Nel motore di ricerca scriviamo clipconverter e il primo sito in elenco è il nostro!!! Nel nostro browser sono presenti 2 schede: una rappresenta il video di YouTube, l altra il nostro convertitore. Passiamo alla scheda del video YouTube. Da questa scheda dobbiamo copiare l URL che deve inserito nel convertitore. Vincenzo Storace Pagina 15
16 Tale URL si trova scritto nella barra dell indirizzo indicata dalla freccia. Un semplice clic con il tasto destro del mouse ci permette di scegliere l opzione copia. L incolla deve venire fatto nella scheda del convertitore nella riga Media URL. Vincenzo Storace Pagina 16
17 La procedura prosegue selezionando il formato di conversione (MP3) e premendo il tasto Continua presente nella finestra del convertitore. Alla successiva schermata è presente in basso il tasto Inizia! che avvierà la procedura di conversione. Vincenzo Storace Pagina 17
18 La procedura è terminata perché è presente il tasto Download che consente il salvataggio del file sul nostro disco locale. Vincenzo Storace Pagina 18
Salvare immagini da Internet
ESERCIZIO N. 2 Salvare immagini da Internet 1. Aprire Internet 2. Fare clic su Immagini 3. Digitare l argomento 4. Scegliere dalle Anteprime delle immagini quella desiderata 5. Fare clic su Mostra l'immagine
Presentazione con PowerPoint
Presentazione con PowerPoint L applicazione PowerPoint permette di creare documenti da mostrare su diapositive per presentazioni. Sarai facilitato nell utilizzo di PowerPoint perché molti pulsanti e molte
Presentazione con PowerPoint
Presentazione con PowerPoint L applicazione PowerPoint permette di creare documenti da mostrare su diapositive per presentazioni. Sarai facilitato nell utilizzo di PowerPoint perché molti pulsanti e molte
a cura di Sandra Costa_ Laboratorio didattica dell immagine_università degli Studi di Padova
Regione Veneto Gruppo Territoriale di San Donà di Piave (Ve) via Eraclea 40. Tel. 333 2092136 / 380 7065179 WINDOWS MOVIE MAKER a cura di Sandra Costa_ Laboratorio didattica dell immagine_università degli
Per iniziare il lavoro: 2. cliccare sul bottone "Importa immagini..." e selezionare nel proprio computer le foto e le immagini da inserire nel
Photo Story 3 Istruzioni A cura di ProgramsDexstex Tecnology Una volta installato e lanciato Photo Story, apparirà la seguente schermata dove è possibile scegliere se iniziare una nuova sequenza video,
Operazioni preliminari: creare una cartella in Documenti
Operazioni preliminari: creare una cartella in Documenti 1. Fare clic in successione su Start (cerchio con il logo Microsoft in basso a sinistra), Documenti. 2. Cliccare su Nuova cartella comparirà una
MICROSOFT OFFICE POWERPOINT Come creare presentazioni interattive di documenti.
MICROSOFT OFFICE POWERPOINT 2007 Come creare presentazioni interattive di documenti. Che cos è Microsoft Office Powerpoint? È un software rilasciato dalla Microsoft, parte del pacchetto di Office, che
POWER POINT 2003. Uso del programma, sue applicazioni e strumenti di lavoro.
Anno accademico 2010-2011 Corso di INFORMATICA Docente del corso: Prof. V. De Feo Argomento di approfondimento: POWER POINT 2003 Uso del programma, sue applicazioni e strumenti di lavoro. Gruppo di lavoro:
Operazioni preliminari: creare una cartella in Documenti
Operazioni preliminari: creare una cartella in Documenti 1. Fare clic in successione su Start (cerchio con il logo Microsoft in basso a sinistra), Documenti. 2. Cliccare su Nuova cartella comparirà una
Creare una videoclip con moviemaker
Creare una videoclip con moviemaker Un testo multimediale Si può vedere e ascoltare ma non si può scegliere il percorso di lettura Contiene: testi Immagini Audio video Il racconto deve essere lineare.
VADEMECUM ESSENZIALE PER L.I.M. <>
VADEMECUM ESSENZIALE PER L.I.M. - Effettuare collegamenti e accendere LIM Se, una volta accesa la LIM non compare la Barra dei menu, aprire Menu principale + Visualizza + Barra dei menu,
Creare VideoFoto con Audio usando Windows Movie Maker
Procedura da seguire Creare VideoFoto con Audio usando Windows Movie Maker Ho avuto la necessità di creare un Video di sole Foto con Audio, come solito metto la mia esperienza a disposizione di tutti.
2. Inserire il nome del progetto (nella cartella Didapages: verrà creata una sottocartella con il nome del progetto)
2. Inserire il nome del progetto (nella cartella Didapages: verrà creata una sottocartella con il nome del progetto) 3. scegliere il numero di pagine del libro, inserire il nome del libro, l autore, la
Questo materiale è reperibile a questo indirizzo:
VIDEO EDITING Uso di Windows movie maker Questo materiale è reperibile a questo indirizzo: http://diego72.altervista.org/ Installazione di movie maker Per prima cosa è fondamentale procurarsi il programma
Salvare immagini da Internet
ESERCIZIO N. 1 Per questo primo esercizio non avendo a disposizione delle fotografie salvate sul PC ci procuriamo delle immagini da Internet. Innanzitutto creiamo una cartella dove salvare tutti i files
INTRODUZIONE A WORD CHE COS E WORD AVVIARE E CHIUDERE WORD INTERFACCIA UTENTE DI WORD
INTRODUZIONE A WORD CHE COS E WORD Word è il software che consente di creare documenti testuali utilizzando un computer. Consente anche di inserire nel documento oggetti come: Fotografie Immagini Disegni
Cultura Tecnologica di Progetto
Cultura Tecnologica di Progetto Politecnico di Milano Facoltà di Disegno Industriale - PRESENTAZIONI - A.A. 2003-2004 2004 Power Point: : le presentazioni Una presentazione è un documento multimediale,
Strumenti di Presentazione Microsoft Power Point. CORSO DI INFORMATICA LIVELLO 1 - Lezioni 7-8. Docente Marsili M.
Strumenti di Presentazione Microsoft Power Point Power Point è un software per la presentazione di contenuti multimediali: Testo Immagini Grafici Video Musica Suoni Animazioni Diapositiva / Slide: pagina
Daniela Tondini
Daniela Tondini dtondini@unite.it Facoltà di Medicina Veterinaria C.L.M in Medicina Veterinaria Università degli Studi di Teramo 1 COS È IL POWER POINT? Si tratta di un software (programma) che consente
Questo materiale è reperibile a questo indirizzo:
Questo materiale è reperibile a questo indirizzo: http://diego72.altervista.org/ Microsoft office 2007 - PowerPoint 2007 Come iniziare Dopo aver lanciato l applicazione, Home -> Diapositive -> Layout e
Aprire il programma Word. Salvare nella cartella creata
Aprire il programma Word Fare clic in successione sul Logo Microsoft in basso a sinistra > Tutti i programmi > Microsoft Office, Microsoft Office Word 2010. Anche se non abbiamo scritto ancora nulla facciamo
Lavorare col programma di scrittura Blocco Note
Lavorare col programma di scrittura Blocco Note Questa risorsa didattica è stata realizzata dallo staff di Pane e Internet per lo svolgimento di un corso di formazione rivolto ai migranti, organizzato
Acquisire video digitale con Microsoft Movie Maker
Acquisire video digitale con Microsoft Movie Maker Il software MS Movie Maker è incluso nelle ultime versioni dei sistemi operativi Microsoft (XP e Vista, con poche differenze tra le due versioni). Esso
Lena Cota Guido Corso di Informatica - II livello. Esplora Risorse. Lavorare con il file system
Esplora Risorse Lavorare con il file system 1 Cos è Le informazioni che possono essere elaborate dai computer sono conservate in documenti chiamati file. Esplora Risorse è il programma già installato su
Uso del computer e gestione dei file con Windows
Uso del computer e gestione dei file con Windows PRIMI PASSI COL COMPUTER Avviare il computer Premere il tasto di accensione Spegnere il computer Pulsanti Start Spegni computer Spegni Riavviare il computer
Interfaccia. Effettuare un clic destro qui per visualizzare il pannello strumenti. Freccia per spostare la barra strumenti in alto/basso
Interfaccia Effettuare un clic destro qui per visualizzare il pannello strumenti Freccia per spostare la barra strumenti in alto/basso Pagine Risorse Barra strumenti Proprietà Se selezionato, il browser
Foglio elettronico Microsoft Office Excel 2003
Foglio elettronico Microsoft Office Excel 2003 04/06/2015 Nonni su internet 2015 1 Il foglio elettronico è un programma che possiamo usare per creare tabelle di numeri e calcolare automaticamente somme,
Si accede alla piattaforma digitando nel browser l indirizzo: dopo di chè si apre la seguente pagina,
Padlet è una piattaforma web gratuita che permette di creare e condividere bacheche virtuali. E uno strumento multi device per cui può essere utilizzato con i vari sistemi operativi e nei dispositivi mobili
Audiovisivi tra i banchi
Audiovisivi tra i banchi il montaggio e l editing video Chiara Cipolli - Flavia Denegri 22 novembre 2016 Audiovisivi tra i banchi il montaggio e l editing video 22 novembre, primo incontro: Presentazione
Scegli l attività che intendi svolgere e clicca con il tasto sinistro del mouse sull argomento (esempio figura 2)
Figura 1 Clicca qui con il tasto Una volta scaricati i materiali di studio e averli studiati o almeno letti.! scegli l argomento da trattare, clicca con il tasto sull argomento stesso come descritto nell
COSTRUIRE UNA PRESENTAZIONE DI POWER POINT
Istituto Comprensivo Arsoli 1 COSTRUIRE UNA PRESENTAZIONE DI POWER POINT La presentazione di Power Point è uno strumento di comunicazione ideale quando si deve presentare un prodotto, un progetto,una lezione,
FONDAMENTI DI POWER POINT
Scuola Internet Formazione Didattica http://digilander.iol.it/docenti FONDAMENTI DI POWER POINT In questo manuale troverete le informazioni basilari per lavorare con Power Point. L utilizzo delle diverse
Scheda 13 Estrazione dati per l Azienda USL Parte A Creazione del file di estrazione dati
Scheda 13 Estrazione dati per l Azienda USL Parte A Creazione del file di estrazione dati FLUR20XX 1) Premere questo tasto nella finestra principale 2) Leggere il messaggio LE SCHEDE INCOMPLETE NON VENGONO
LIM 2ª parte Gruppo di lavoro h Scuola secondaria di primo grado S.G. Bosco Fara Gera d Adda
I CARE Azione LIM 2ª parte Gruppo di lavoro h Scuola secondaria di primo grado S.G. Bosco Fara Gera d Adda Aggiunta di contenuti al software Notebook È possibile migliorare le pagine di Notebook inserendo
Operazioni preliminari: creare una cartella in Documenti
Operazioni preliminari: creare una cartella in Documenti 1. Fare clic in successione su Start (cerchio con il logo Microsoft in basso a sinistra), Documenti. 2. Cliccare su Nuova cartella comparirà una
In questa guida viene descritta la procedura di acquisto ed installazione di un mazzo di nuove parole.
In questa guida viene descritta la procedura di acquisto ed installazione di un mazzo di nuove parole. 1 Selezione dell acquisto Avviare il vostro web browser e inserire wowords.com nella barra degli indirizzi
PowerPoint 2007 CREA UNA PRESENTAZIONE
PowerPoint 2007 CREA UNA PRESENTAZIONE Crea una nuova presentazione Per avviare la creazione di una nuova presentazione Utilizza la presentazione vuota che si visualizza automaticamente all avvio del programma
MANUALE DI SINTESI AD USO DEI DOCENTI PER L UTILIZZO DI NUVOLA (SCRUTINIO ELETTRONICO)
MANUALE DI SINTESI AD USO DEI DOCENTI PER L UTILIZZO DI NUVOLA (SCRUTINIO ELETTRONICO) N.B. PER L UITLIZZO DI NUVOLA SI CONSIGLIA DI UTILIZZARE IL BROWSER GOOGLE CHROME SCARIBALE AL LINK: http://www.google.it/intl/it/chrome/browser/
Sistema operativo Mac OS X
Attività operative Personalizzare la scrivania. La personalizzazione viene attivata direttamente dal Dock facendo clic sull icona Preferenze di sistema. MODALITÀ ALTERNATIVA 1 Scrivania e salvaschermo.
Strumenti di elaborazioni testi
Consulente del Lavoro A.A 2002/2003 I Semestre Strumenti di elaborazioni testi Microsoft Word Introduzione Gli strumenti di elaborazione testi (videoscrittura) sono programmi che consento di creare, leggere
Guida all uso della piattorma elearning QUICKPLACE
Guida all uso della piattorma elearning QUICKPLACE La piattaforma elearning QuickPlace permette la creazione di corsi on-line altamente personalizzabili sia nella struttura che nella grafica. Creare un
CORSO DI FORMAZIONE DOCENTI DELLE SCUOLE PUBBLICHE A GESTIONE PRIVATA ECDL, LA PATENTE EUROPEA PER L USO DEL COMPUTER GUIDA SINTETICA
M ECDL ECDL, LA PATENTE EUROPEA PER L USO DEL COMPUTER LA POSTA ELETTRONICA Parte Generale GUIDA SINTETICA 1 - Primi passi Aprire il programma di posta elettronica Outlook Express Aprire la cassetta delle
Tutorial. Funzioni di personalizzazione dei software.
Tutorial Funzioni di personalizzazione dei software www.powerwolf.it 1. Premessa Questo documento riguarda le principali funzioni di personalizzazione (schermata di background, skin, testi visualizzati,
Piccolo tutorial per TimelineJS
Piccolo tutorial per TimelineJS Sommario Scaricare lo spreadsheet... 1 Modificare il file con i propri contenuti... 1 Lo spreadsheet passo passo... 2 La data... 2 Il corpo della slide... 2 Contenuti multimediali...
Guida all installazione del software GestAgenzia. 1.1 Introduzione al software. 1.2 Requisiti minimi hardware e software
Guida all installazione del software GestAgenzia 1.1 Introduzione al software Il CD-ROM allegato alla presente pubblicazione contiene GetAgenzia software pratico e indispensabile per la gestione delle
Inoltrare un messaggio.
Reti informatiche 359 7.5.3.9 Inoltrare un messaggio. È possibile spedire ad altri un messaggio inviato o ricevuto in precedenza. Al destinatario verrà recapitato il messaggio originale nel quale compariranno
Manuale rapido agenda Zimbra. Per entrare nella propria agenda via web digitare il link https://smail.regione.toscana.it
Manuale rapido agenda Zimbra Per entrare nella propria agenda via web digitare il link https://smail.regione.toscana.it Inserire Nome utente = indirizzo di posta elettronica (es. nome.cognome@regione.toscana.it)
T E S T I E S T A M P E 1
1 TESTI E STAMPE 2 Come operare con il testo? 3 In Windows abbiamo due possibilità: 1. BLOCCO NOTE 2. WORD PAD 4 BLOCCO NOTE è utile a leggere i file con estensione.txt Per aprirlo: Start Tutti i programmi
Excel. Il foglio di lavoro. Il foglio di lavoro Questa viene univocamente individuata dalle sue coordinate Es. F9
Excel Un foglio di calcolo o foglio elettronico è un programma formato da: un insieme di righe e di colonne visualizzate sullo schermo in una finestra scorrevole in cui è possibile disporre testi, valori,
Questo materiale è reperibile a questo indirizzo: PAS
Questo materiale è reperibile a questo indirizzo: http://diego72.altervista.org/ PAS Comunicazione elettronica - Libero Posta elettronica Libero Mail Accedere a Libero Mail Accedi da qui Link pagina Pagina
Produzione di un clip video promozionale per un azienda di catering
Produzione di un clip video promozionale per un azienda di catering Per la creazione del clip si utilizzerà il software Adobe Photoshop. Il video viene creato utilizzando un insieme di immagini statiche,
MS Office Powerpoint La formattazione
MS Office Powerpoint 2007 - La formattazione La formattazione è la parte più importante del lavoro in Powerpoint, in quanto l essenziale per l aspetto finale che assumerà il nostro lavoro. Questo è un
1. ASSOCIAZIONE DEL BADGE ALLE STAMPANTI SHARP
1. ASSOCIAZIONE DEL BADGE ALLE STAMPANTI SHARP PROCEDURA: Recarsi presso una qualunque stampante Sharp. Verificare SEMPRE che il display sia acceso (se la stampante è in stand-by premere il pulsante di
Capitolo 2. Figura 21. Inserimento dati
Capitolo 2 INSERIMENTO DI DATI In ogni cella del foglio di lavoro è possibile inserire dati che possono essere di tipo testuale o numerico, oppure è possibile inserire formule le quali hanno la caratteristica
Lena Cota Guido Corso di Informatica - II livello. Internet Explorer. Navigare in Internet
Navigare in Internet 1 Cos è Internet In informatica per rete si intende un insieme di computer collegati tra loro e in grado di condividere risorse e/o servizi 2 Internet è la rete delle reti, che collega
Inserire un nuovo foglio
Excel Base- Lezione 2 Inserire un nuovo foglio 1. Nella parte inferiore della finestra di lavoro sulla sinistra, fare clic sulla linguetta del foglio, a sinistra del quale se ne desidera aggiungere uno
DURATA DEL CORSO: 15 LEZIONI (2ore) Tutti i martedì e venerdì dal 14 aprile al 12 giugno
DURATA DEL CORSO: 15 LEZIONI (2ore) Tutti i martedì e venerdì dal 14 aprile al 12 giugno Questo materiale è reperibile a questo indirizzo: http://diego72.altervista.org/corso-informatica-di-base/ PASSWORD:
WINDOWS95. 1. Avviare Windows95. Avviare Windows95 non è un problema: parte. automaticamente all accensione del computer. 2. Barra delle applicazioni
WINDOWS95 1. Avviare Windows95 Avviare Windows95 non è un problema: parte automaticamente all accensione del computer. 2. Barra delle applicazioni 1 La barra delle applicazioni permette di richiamare le
MANUALE UTENTE UPLOADER JAVA
MANUALE UTENTE UPLOADER JAVA Indice 1. Accesso all applicazione 2 2. Selezionare e aprire una cartella 2 3. Caricare file e cartelle 3 4. Scaricare un file o una cartella 6 5. Funzioni avanzate 8 6. Aggiornare
Il contenuto di questo documento è strettamente confidenziale, nessuna. parte può essere riprodotta o trasmessa, in tutto o in parte senza il
Il contenuto di questo documento è strettamente confidenziale, nessuna parte può essere riprodotta o trasmessa, in tutto o in parte senza il permesso del Libro Parlato Lions a persone fisiche o giuridiche
Windows Live Movie Maker
Windows Live Movie Maker Windows Live Movie Maker è un programma che consente di creare filmati e presentazioni personali con titoli, transizioni ed effetti dall'aspetto professionale, accompagnati da
Gestione delle diapositive
Gestione delle diapositive Le note Essendo PowerPoint utilizzato per presentare relazioni a un pubblico che ascolta, il relatore, per aiutarsi nella sua esposizione, ha a disposizione, per ciascuna diapositiva,
Guida a WordPress. 1. Iscrizione a Wordpress
Guida a WordPress 1. Iscrizione a Wordpress Digitare il seguente indirizzo: https://it.wordpress.com/ Cliccare su Crea sito web Scegliere un tema, ovvero la struttura principale che assumeranno le pagine
Materiali per LIM. Corso di Scienze della Terra e Corso di Biologia di Elena Porzio e Ornella Porzio. Indice dei contenuti di questo tutorial
Corso di Scienze della Terra e Corso di Biologia di Elena Porzio e Ornella Porzio Materiali per LIM Indice dei contenuti di questo tutorial Fare clic sull argomento desiderato Requisiti di sistema Scaricare
Excel avanzato. Certificazione Microsoft. Excel: le basi. 1.1 Excel: le basi NUMBER TITLE
Excel avanzato Certificazione Microsoft Excel: le basi 1.1 Excel: le basi Fogli elettronici: generalità e struttura (1) Un foglio di lavoro è una griglia costituita da celle (intersezione righe - colonne)
Le Apps di Google a scuola
Le Apps di Google a scuola 5. Google My Maps Guide sintetiche Passo passo su Google Apps a cura della prof.ssa Virginia Ruggeri Perché Google My Maps Mediante l applicazione My Maps si possono elaborare
Operazioni preliminari: creare una cartella in Documenti
Operazioni preliminari: creare una cartella in Documenti 1. Fare clic in successione su Start (cerchio con il logo Microsoft in basso a sinistra), Documenti. 2. Cliccare su Nuova cartella comparirà una
ESERCIZIO N. 4 Primo passaggio: Creare una cartella
ESERCIZIO N. 4 Primo passaggio: Creare una cartella 1. Fare clic in successione sul cerchio con il logo Microsoft in basso a sinistra > Documenti. 2. Cliccare su Nuova cartella. 3. Digitare il nome che
TUTORIAL LIBRI IN SIMBOLI
TUTORIAL LIBRI IN SIMBOLI Questo tutorial guida alla costruzione di un libro in simboli utilizzando il programma SYMWRITER e OPENOFFICE DRAW. I programmi devono essere aperti entrambi. Si consiglia di
GESTIRE IL SITO IL PONTE DEI CANAIS
GESTIRE IL SITO IL PONTE DEI CANAIS Accedere al sito http://www.ilpontedeicanasi.it/sito/wp-login.php Inserire Nome utente e Password Si accede così alla prima pagina del pannello di controllo, chiamata
Corso di formazione sull uso delle Google Apps
Istituto comprensivo T. Croci Corso di formazione sull uso delle Google Apps Classroom Gmail Drive Calendar Docs Sheet Slides Modules L apprendimento è un tesoro che seguirà il suo proprietario ovunque
LOGVIEWER MANUALE D USO
LOG VIEWER Rev. 00 2-9 1. INSTALLAZIONE Accedere alla scheda di memoria SD e copiare la cartella LogViewer sul proprio computer. Aprire la cartella LogViewer e lanciare il programma LogViewer tramite il
Si apre subito una nuova finestra con varie scelte. Eccola:
1 Mariafelice schede di informatica avanzata Lezione 20 PROSHOW Trasformare il lavoro in un filmato. Siamo giunti a questa fase definitiva del nostro lavoro, ossia rendere visibile e apprezzabile anche
Leggere le seguenti istruzioni prima di utilizzare Image Converter
Image Converter Manuale d uso Versione: 1.1.0.0 Leggere le seguenti istruzioni prima di utilizzare Image Converter Sommario: Informazioni preliminari su Image Converter P2 Processo di conversione delle
Acquisire audio digitale: per iniziare...
Acquisire audio digitale: per iniziare... Tutorial a cura di Aldo Torrebruno 1. Preparativi per l acquisizione La prima volta che registriamo l audio con un computer dobbiamo assicurarci che hardware e
Word Elaborazione di testi
Fondamenti di informatica Cos è Word? Word è un word processor WYSIWYG (What You See Is What You Get) in grado di soddisfare molte esigenze di word processing e desktop publishing Word Elaborazione di
Configurazione Posta Elettronica istituzionale con
Configurazione Posta Elettronica istituzionale con Microsoft Outlook Express Creare un nuovo account Nella parte in basso a sinistra del vostro desktop, ossia della vostra schermata, troverete una serie
Grafici e Pagina web
Grafici e Pagina web Grafici Un grafico utilizza i valori contenuti in un foglio di lavoro per creare una rappresentazione grafica delle relazioni esistenti tra loro. Quando si crea un grafico ogni riga
Esercitazione no. 7. PowerPoint. Un introduzione
Esercitazione no. 7 PowerPoint Un introduzione Vocabolario Presentazione: successione di diapositive o slide Layout: aspetto di una diapositiva letteralmente significa: disposizione ma anche impaginazione
INCOMUNE.NET 4.0 Powered by Contao CMS Open Source
INCOMUNE.NET 4.0 Powered by Contao CMS Open Source Sistema di Trattamento dei contenuti - Manuale di Utilizzo IDEA Sistemi S.as. Tecnologie Digitali per la Pubblica Amministrazione Via Burolo, 30 10015
Istruzioni per gli addetti all identificazione elettronica
Istruzioni per gli addetti all identificazione elettronica 1. Registrazione sul portale agricolo Agate Inserire nella barra del browser l'indirizzo www.agate.ch. Si apre la pagina iniziale del portale
ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA. Preparazione delle presentazioni con Microsoft PowerPoint 2010
ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA 1 Preparazione delle presentazioni con Microsoft PowerPoint 2010 PROGRAMMA L ambiente Funzioni di base Creare, salvare, aprire presentazioni Creare una nuova diapositiva Duplicare,
Manuale Piattaforma Spending Review
Manuale Piattaforma Spending Review Sommario Sommario... 1 1. PREMESSA... 3 2. ACCESSO ALLA PIATTAFORMA... 3 3. INSERIMENTO CONTRATTI... 4 Ricerca Fornitore/Voci di Costo... 5 Ricerca CIG... 6 Selezione
Tutor: Silvia Rossi Modulo : immagini digitali Classe F1- Angela Mantovani
Tutor: Silvia Rossi Modulo : immagini digitali Classe F1- Angela Mantovani La scorsa settimana, ci siamo avvalsi di tutorial disponibili in rete per utilizzare alcune funzioni di Gimp! Immaginate ora di
PROGRAMMA. ! L ambiente. ! Visualizzazione. ! Stampa. ! Definire il layout e tema della diapositiva. ! Animazioni e transizioni
1 INFORMATICA Preparazione delle presentazioni con Microsoft PowerPoint 2010 PROGRAMMA 2 COS È UNA PRESENTAZIONE?! Una presentazione è un insieme di diapositive o slide.! Le diapositive sono unità informative
PROGRAMMA. ! L ambiente. ! Visualizzazione. ! Stampa. ! Definire il layout e tema della diapositiva. ! Animazioni e transizioni
1 INFORMATICA Preparazione delle presentazioni con Microsoft PowerPoint 2010 2 COS È UNA PRESENTAZIONE?! Una presentazione è un insieme di diapositive o slide.! Le diapositive sono unità informative analoghe
1. Breve introduzione 2. Sfondo trasparente 3. Gif animate
T03 Immagini digitali 4 a settimana Docenti: L. Mainetti & M. Agosti 1. Breve introduzione 2. Sfondo trasparente 3. Gif animate 1 1. Breve introduzione 1. Avviare GIMP 2. Lanciato il programma e completato
Fondamenti di informatica. Word Elaborazione di testi
Fondamenti di informatica Word Elaborazione di testi INTRODUZIONE Cos è Word? Word è un word processor WYSIWYG (What You See Is What You Get) in grado di soddisfare molte esigenze di word processing e
Selezionare e spostare le icone
Selezionare e spostare le icone Selezionare un icona, ovvero cliccarci sopra con il tasto sinistro del mouse (l icona cambia tonalità di colore), significa comunicare al sistema operativo che si vuole
Un grafico utilizza i valori contenuti in un foglio di lavoro per creare una rappresentazione grafica delle relazioni esistenti tra loro;
EXCEL Modulo 3 Grafici Un grafico utilizza i valori contenuti in un foglio di lavoro per creare una rappresentazione grafica delle relazioni esistenti tra loro; Quando si crea un grafico ogni riga o ogni
Software WinEeprom Evo
Pag.1/11 Software Indice 1. Introduzione 2. Prerequisiti 3. Installazione 4. Avvio 5. Funzioni 1. Creare una nuova configurazione 2. Selezionare una configurazione esistente 3. Rimuovere una configurazione
ACCEDERE ALLA PROPRIA
ACCEDERE ALLA PROPRIA EMAIL http://posta.dpconsulenze.com (sostituire dpconsulenze con il proprio dominio di posta) Quindi inserire nome utente (il sistema riconosce l indirizzo solo se scritto per intero,
Creare una gif animata con GIMP!
Creare una gif animata con GIMP! 1) Aprire l immagine utilizzando GIMP! (dopo aver avviato il programma, cliccare su FILE apri selezionare il file desiderato) L immagine viene aperta come sfondo. Tra parentesi
Che cos'è un Power Point
Che cos'è un Power Point Power Point è una delle tante applicazioni per creare e organizzare delle presentazioni: durante l'esposizione di un progetto o di una ricerca, ad esempio, vi permette di supportare
U.T.E Università della Terza Età
U.T.E Università della Terza Età Sede di Novate Milanese Corso Informatica Approfondimento FOGLIO ELETTRONICO Docente: Giovanni Pozzi FOGLIO ELETTRONICO MS-Excel E un programma che permette di effettuare:
USO DELLA TASTIERA E DEL MOUSE
USO DELLA TASTIERA E DEL MOUSE Tratto da: M. Nanni, M. Savioli, S. Morettini TECNOLOGIE INFORMATICHE - Le Monnier Scuola 1 USO DEL MOUSE AZIONE Clic con il tasto sinistro Clic con il tasto destro Doppio
USO DELLA TASTIERA E DEL MOUSE
USO DELLA TASTIERA E DEL MOUSE Tratto da: M. Nanni, M. Savioli, S. Morettini TECNOLOGIE INFORMATICHE - Le Monnier Scuola 1 AZIONE Clic con il tasto sinistro Clic con il tasto destro Doppio Clic con il
INTERNET Ing. Giovanni Pozzi
U.T.E. Università della Terza Età Bollate, Garbagnate Milanese e Novate Milanese INTERNET Ing. Giovanni Pozzi Posta elettronica (e-mail) La posta elettronica o e-mail (dalla inglese «electronic mail»,
Istruzioni per gli addetti all'identificazione
Istruzioni per gli addetti all'identificazione 1. Registrazione sul portale agricolo Agate Inserire nella barra del browser l'indirizzo www.agate.ch. Si apre la pagina iniziale del portale Agate. Cliccare
Relazioni. Microsoft Access. Relazioni. Relazioni
Relazioni Microsoft Access Relazioni In Access, le relazioni non sono le relazioni del modello relazionale! Relazioni: legate ai concetti di Join Integrità referenziale Relazioni I tipi di relazione possono