Dott.ssa Stefania Soranno Dirigente Biologo S.C. di Patologia Clinica P.O. SS. Annunziata - Taranto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Dott.ssa Stefania Soranno Dirigente Biologo S.C. di Patologia Clinica P.O. SS. Annunziata - Taranto"

Transcript

1 Dott.ssa Stefania Soranno Dirigente Biologo S.C. di Patologia Clinica P.O. SS. Annunziata - Taranto

2 Albumina 1 Albumine L elettroforesi delle proteine è un esame di laboratorio basato sulla separazione delle proteine in presenza di corrente elettrica ed in funzione della propria carica Gamma Beta-2 Beta-1 Alpha-2 Alpha-1 2

3 L elettroforesi delle siero-proteine (S-EF) rappresenta la tecnica analitica di elezione per la rivelazione delle CM sieriche e per la loro quantificazione, essendo in grado di rilevare l omogeneità molecolare della proteina. Il contributo della diagnostica proteica nella gestione delle gammopatie monoclonali (Biochimica clinica Vol.38, n 1)

4 Requisiti di qualità : Elevata Sensibilità < 1g/L (il limite di rilevabilita di una CM è 0.5g/L) Alta risoluzione: Deve essere apprezzabile la tenue banda della pre-albumina Si deve apprezzare l eventuale eterozigosi della alfa1antitripsina Nella zona alfa2 si deve poter distinguere la componente anodica(alfa2macroglob.) da quella catodica (aptoglobina) In zona β-globulinica si deve poter distinguere la transferrina dal fattore C3 del complemento. Personale specificamente formato e con esperienza Il contributo della diagnostica proteica nella gestione delle gammopatie monoclonali (Biochimica clinica Vol.38, n 1)

5 Elettroforesi delle proteine sieriche Ricerca, monitoraggio e dosaggio di componenti monoclonali Rilevazione di varianti genetiche delle proteine Rilevazione di varianti indotte delle proteine Valutazione di variazioni dell assetto proteico globale

6 Elettroforesi delle proteine urinarie Tipizzazione della localizzazione del danno renale

7 Separazione Separazione didi particelle particelle dotate dotate di di cariche, cariche, attraverso attraverso un un mezzo mezzo liquido liquido e/o e/o solido, solido, ee sotto sotto l impulso l impulso didi un un campo campo elettrico. elettrico. La mobilità delle molecole dipende da: Carica delle molecole Dimensioni delle molecole ( e in parte forma), Viscosità del mezzo elettroforetico

8 Le particelle migrano e si separano, fra i pori di un supporto solido inerte, in base alla diversa mobilità e si raggruppano in zone ristrette in cui migrano una o più proteine specifiche ACETATO DI CELLULOSA AGAROSIO GEL DI POLIACRILAMMIDE CAPILLARE RIEMPITO DI UN TAMPONE

9 Punto di applicazione ( Albumina, Alfa1, Alfa2, Beta ) Anodo Campo elettrico (Gamma globuline ) EEO Catodo Supporto vettore (gel di agarosio) Soluzione tampone (PH 9,2) ΔV Rivelazione del segnale dopo colorazione, decolorazione, asciugatura e lettura densitometrica.

10 Lettura spettrofotometrica diretta No colorazione Completa automazione Migrazione

11

12 Comparison of capillary zone and immunosubtraction with agarose gel and immunofixation electrophoresis for detecting and identifying monoclonal gammopathies. Litwin CM, Anderson SK, Phillips G, et al. l gammopathies. Am J Clin Pathol 1999 L AGE rileva solo 11 su 14 (79% IgA) picchi monoclonali identificati con CZE : 617 campioni di siero analizzati con CZE e AGE.Corrispondenza di rilevazione per picchi monoclonali di tipo IgM, IgG, cloni biclonali e catene leggere libere.

13 AGAROSIO CAPILLARE : Immunoglobuline -1 glycoproteina acida -1 antitripsina Aptoglobina Gamma Beta-2 Transferrina, Emopessina, Β lipoproteina Complemento C3, Beta-1 Aptoglobina, α2 macroglobulina, Α lipoproteina Alpha-2 2 Alpha-1 1 α1- glicoproteina acida, 1 antitripsina Albumine Albumina Complemento C3 Transferrina Emopessina -2 macroglobulina

14 AGAROSIO: Alb CAPILLARE: Alb Evidenza Evidenza di di varianti varianti genetiche genetiche dell albumina dell albumina (alloalbuminemia) (alloalbuminemia) oo di di varianti varianti indotte indotte (bisalbuminemia) (bisalbuminemia)

15 Messa in evidenza di varianti genetiche dell alfa1 antitripsina (alto valore diagnostico per malattie polmonari ed epatiche associate a deficienza di AAT) AGAROSIO CAPILLARE Alb L elettroforesi proteica è in grado di escludere il deficit di α-1-antitripsina, ma la sua conferma necessita della misura immunochimica della proteina.

16 AGAROSIO: CAPILLARE HPT AAT+ AAG globuline C3 Alb Alb L elettroforesi proteica evidenzia alcune proteine di fase acuta. Può essere accompagnato da una variazione policlonale o oligoclonale della zona gamma

17 AGAROSIO: CAPILLARE globuline Alb C3 Alb Il ponte beta gamma è causato da un marcato aumento policlonale delle IgA che migrano in questa regione, concomitante ad un aumento delle IgM e IgG, che si riscontra nella cirrosi epatica.

18 AGAROSIO CAPILLARE L elettroforesi L elettroforesi sieroproteica sieroproteica èè in in grado grado di di evidenziare evidenziare deficit deficit oo aumenti aumenti policlonali policlonali di di immunoglobuline immunoglobuline IgG IgG (in (in misura misura minore minore IgA IgA ee IgM) IgM)

19 AGAROSIO CAPILLARE Frequente Frequente in in infezioni infezioni virali, virali, malattie malattie autoimmuni, autoimmuni, trattamento trattamento immunosoppressore immunosoppressore

20 Profilo oligoclonale IgG kappa e lambda

21 In capillare, la C.M. si presenta come un picco a base stretta Su gel d agarosio la C.M. si presenta come una banda stretta

22 (Il contributo della diagnostica proteica nella gestione delle gammapatie monoclonali (Biochimica clinica Vol.38, n 1)

23 La produzione di una singola componente monoclonale (CM) è una caratteristica specifica delle gammopatie monoclonali. Indicazioni per il corretto impiego delle indagini biochimiche nelle gammopatie monoclonali Alberto Dolci, Ilenia Infusino, Roberta Mozzi, Mauro Panteghini

24

25 Visipaque, Omnipaque, Xénétix inducono un picco verso la fine della frazione Alfa2 L Héxabrix provoca un doppio picco in Alfa 2 Lo Ioméron induce un picco in zona Beta1

26

27

28 Il Il Sulfaméthoxazole Sulfaméthoxazole può può indurre indurre un un picco picco in in zona zona pre-albumina pre-albumina Clinical Chemistry 49, No 2, 2003 Effect of Sulfamethoxazole on Clinical Capllary Zone Electrophoresis of Serum Proteins Xavier Bossuyt, Jan Verhaegen, Godelieve Mariën and Norbert Blanckaert

29 Beta lipoproteine

30 AGAROSIO CAPILLARE

31 CRIOGLOBULIN A M-PROTEINE TRANSFERINA

32 Ig M kappa fortemente polimerizzata a temperatura ambiente Stessa componente, processata in tecnica capillare Crioglobuline Crioglobuline

33

34

35

36

37

38 Anche una C.M. di piccole dimensioni (es.iga/lambda), che spesso richiede l immunofissazione del siero per la sua identificazione, può associarsi ad una sindrome complessa,come quella definita dall acronimo POEMS polyneuropathy,organomegaly, endocrinopaty,m protein,skin changes

39

40

41

42

43 Scopo del documento è fornire indicazioni sul corretto percorso da adottare in laboratorio al momento del primo riscontro di una CM e durante il successivo monitoraggio assicurando al contempo l esecuzione di tutte le indagini necessarie alla gestione ottimale del paziente con GM. Questo documento esamina i test di laboratorio che possono/devono esser eseguiti per la gestione delle gammopatie monoclonali in differenti contesti clinici (screening, monitoraggio e valutazione risposta alla terapia)

44 CM VISIBILE ALLA SPE IL LABORATORIO PUÒ PROCEDERE AUTONOMAMENTE Eseguire Quantificazione CM Eseguire Immunotipizzazione sierica e urinaria IL LABORATORIO NON PUÒ PROCEDERE AUTONOMAMENTE

45 CM CM VISIBILE VISIBILE ALLA ALLA SPE SPE IL LABORATORIO NON PUÒ PROCEDERE AUTONOMAMENTE le le modalità modalità di di refertazione refertazione della della S-EF S-EF devono devono essere essere tali tali da da trasmettere trasmettere al al clinico clinico le le informazioni informazioni necessarie necessarie in in forma forma chiara chiara ed ed esaustiva. esaustiva.

46 La quantificazione delle CM deve essere effettuata Quando dall'ispezione visiva non si rilevino anomalie alla prima e sistematicamente riferibili a rilevazione CM, i tracciati devono esseredurante sempreil accompagnati un commento specifico che indichi monitoraggio, da deve essere sempre espressa in con chiarezza che la SPE non evidenzia CM (con il concentrazione metodo utilizzato)calcolata come percentuale delle proteine totali misurate e deve essere accompagnata Si deve invece indicare la presenza (se è stata dalla tipizzazione alla primao larilevazione e ogni immunologicamente tipizzata) sospetta presenza di CM (qualora non sia stata ancora qualvolta dalla valutazione ispettiva del eseguita tracciato la si tipizzazione), evitando descrizioni poco comprensibili cambiamenti rispetto al osospettino equivoche possibili della morfologia del tracciato (picco omogeneo, ecc.) precedente asimmetria, profilo di immunofissazione. Indagine sulle modalità di refertazione dell'elettroforesi sieroproteica Anna Caldini1, Maria Stella Graziani2, Doc. SIBIOC 2009

47 La quantificazione della C.M. è un indice della massa tumorale in tutte le malattie secernenti Il modo più corretto di misurare la CM sierica è per proporzione diretta con la concentrazione delle proteine totali sieriche dopo delimitazione del picco monoclonale nel tracciato elettroforetico.

48 La misura immunochimica della C.M. è inaccurata Qualora però la CM non è quantificabile dal tracciato S-EF, perché poco rappresentata o non ben separata da altre proteine sieriche, come quelle in zona beta, può essere utilizzata la misura immunochimica. Il singolo paziente deve essere monitorato per quanto possibile sempre con lo stesso metodo.

49 Diagnostica differenziale Stratificazione del rischio Valutazione della risposta alla terapia

50 PERCORSO DI LABORATORIO

51 Una volta accertata la presenza di una CM occorre inquadrare correttamente il tipo di discrasia plasmacellulare:

52 Mieloma multiplo marcatori citogenetici classe della catena pesante della Ig coinvolta( IgA>IgG) Albumina sierica LDH β2 microglobulina MGUS misura della CM Tipizzazione della CM S-FLC

53

54 Conclusioni Anche Anche piccole piccole CM CM vanno vanno segnalate segnalate perche perche possono possono essere essere causa causa di di malattie malattie gravi gravi IlIl laboratorio laboratorio al al primo primo riscontro riscontro di di una una CM CM puo puo procedere procedere con con esami esami aa cascata cascata per per l inquadramento l inquadramento del del paziente paziente oo segnalarli segnalarli nel nel referto referto al al clinico clinico Si Si rende rende necessaria, necessaria, quindi, quindi, una una stretta stretta interazione interazione tra tra Laboratorista Laboratorista ee Clinico Clinico al al fine fine di di condividere condividere pannelli pannelli definiti definiti di di esami esami da da eseguire eseguire nei nei diversi diversi contesti contesti (( diagnostica diagnostica differenziale, differenziale, stratificazione stratificazione del del rischio, rischio, ecc..), ecc..), con con l obiettivo l obiettivo di di evitare evitare la la duplicazione duplicazione di di esami esami ridondanti, ridondanti, assicurando assicurando al al contempo contempo la la gestione gestione ottimale ottimale del del paziente paziente con con GM. GM.

55 per L

Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi

Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi Stato dell Arte della misura della HbA 1C Anna Caldini 1 VEQ HbA 1C I Ciclo anno 2002 Materiali in uso Ciclo 2017: Polymed, Emolisati di origine umana, liofilizzati

Dettagli

Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi

Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi Stato dell Arte della misura della HbA 1C Anna Caldini 1 VEQ HbA 1C I Ciclo anno 2002 Materiali in uso Ciclo 2016: Polymed, Emolisati di origine umana, liofilizzati

Dettagli

Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi

Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi Laboratorio Generale Centro Regionale di Riferimento per il Controllo di Qualità AOU Careggi - Firenze Stato dell Arte della misura della HbA 1C Anna Caldini 1

Dettagli

DEFINIZIONI GAMMOPATIE MONOCLONALI PARAPROTEINEMIE Prima descrizione a metà dell ottocento Solo dopo più di 100 anni è stato riconosciuto che le parap

DEFINIZIONI GAMMOPATIE MONOCLONALI PARAPROTEINEMIE Prima descrizione a metà dell ottocento Solo dopo più di 100 anni è stato riconosciuto che le parap I DATI DI LABORATORIO NELLA PRATICA CLINICA DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE LE GAMMOPATIE MONOCLONALI Alessandro Montanelli 31 marzo 2011 DEFINIZIONI GAMMOPATIE MONOCLONALI PARAPROTEINEMIE Prima descrizione

Dettagli

misura della HbA 1C e screening Hb

misura della HbA 1C e screening Hb Laboratorio Generale Centro Regionale di Riferimento per il Controllo di Qualità AOU - Firenze misura della HbA 1C e screening Hb Tiziana Biagioli 1 VEQ HbA 1C I Ciclo anno 2002 Materiali in uso Ciclo

Dettagli

APPLICAZIONI ELETTROFORESI. qpe: quadro proteico elettroforetico

APPLICAZIONI ELETTROFORESI. qpe: quadro proteico elettroforetico APPLICAZIONI ELETTROFORESI qpe: quadro proteico elettroforetico QUADRO PROTEICO ELETTROFORETICO L esame si utilizza per separare le proteine del siero nelle sei frazioni principali. 1. ALBUMINA 2. α 1

Dettagli

Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi

Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi Laboratorio Generale Centro Regionale di Riferimento per il Controllo di Qualità AOU Careggi - Firenze Stato dell Arte dei Dosaggi della HbA 1C Anna Caldini 1

Dettagli

Analiticamente coerente

Analiticamente coerente ZO M OTTOBRE 2017 N 7 sebia FLC Dosaggio delle catene leggere libere coerente con i metodi elettroforetici Analiticamente coerente Principio SPE: 3.1 g/l FLC in Nefelometria: 32.2 g/l FLC ELISA: 3.1 g/l

Dettagli

PROTEINURIA Filtrato glomerulare Eliminazione di: (>150 mg/die) Tubuli renali mg/dl g/24 h - Proteine plasmatiche 99% riassorbito nel tubu

PROTEINURIA Filtrato glomerulare Eliminazione di: (>150 mg/die) Tubuli renali mg/dl g/24 h - Proteine plasmatiche 99% riassorbito nel tubu Le Proteinurie Simona Brambilla Laboratorio Analisi 31 marzo 2011 - Istituto Clinico Humanitas, IRCCS Rozzano, Milano PROTEINURIA Filtrato glomerulare Eliminazione di: (>150 mg/die) Tubuli renali 10-25

Dettagli

Valutazione delle caratteristiche analitiche di un nuovo strumento per l elettroforesi capillare delle proteine sieriche

Valutazione delle caratteristiche analitiche di un nuovo strumento per l elettroforesi capillare delle proteine sieriche Valutazione delle caratteristiche analitiche di un nuovo strumento per l elettroforesi capillare delle proteine sieriche Susanna Khalil, Gabriella Righetti, Maddalena Marini, Maria Stella Graziani Laboratorio

Dettagli

L immunosottrazione può rivelarsi più utile dell immunofissazione nella tipizzazione di componenti monoclonali IgAλ

L immunosottrazione può rivelarsi più utile dell immunofissazione nella tipizzazione di componenti monoclonali IgAλ L immunosottrazione può rivelarsi più utile dell immunofissazione nella tipizzazione di componenti monoclonali IgAλ Antonella Pocognoli, Annarita Frezzotti, Morena Galeazzi, Roberta Mazzoni, Giovanna Pennesi,

Dettagli

Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi

Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi Laboratorio Generale Centro Regionale di Riferimento per il Controllo di Qualità AOU Careggi - Firenze Stato dell Arte dei Dosaggi della HbA 1C Anna Caldini 1

Dettagli

Confronto tra due sistemi per elettroforesi capillare e in gel d'agarosio per la ricerca e caratterizzazione di componenti monoclonali nel siero

Confronto tra due sistemi per elettroforesi capillare e in gel d'agarosio per la ricerca e caratterizzazione di componenti monoclonali nel siero Confronto tra due sistemi per elettroforesi capillare e in gel d'agarosio per la ricerca e caratterizzazione di componenti monoclonali nel siero Ilenia Infusino, Alberto Dolci, Mauro Panteghini Laboratorio

Dettagli

3. ELETTROFORESI DI PROTEINE

3. ELETTROFORESI DI PROTEINE 3. ELETTROFORESI DI PROTEINE Corso 240/350: Didattica di biochimica e biologia molecolare con laboratorio (2 CFU-16 ore) Marco Scocchi ( BIO/10-11) ELETTROFORESI PRINCIPI GENERALI Migrazione di particelle

Dettagli

Bibbiena 17 aprile dr. Marcello Grifagni

Bibbiena 17 aprile dr. Marcello Grifagni Bibbiena 17 aprile 2010 Quando si sospetta una Gammopatia monoclonale? È un reperto spesso occasionale È spesso asintomatica Quando si individua in conseguenza di sintomi, questi stessi indirizzano la

Dettagli

Giovedì, 25 Maggio 2017

Giovedì, 25 Maggio 2017 Giovedì, 25 Maggio 2017 9.00 Registrazione partecipanti - Corso formativo di base 9.30-12.30 CORSO FORMATIVO DI BASE LA DIAGNOSTICA DI LABORATORIO DELLE PROTEINE Docenti: G. Bernardi (Milano), A. Dolci

Dettagli

Tracciato di un elettroforesi sieroproteica

Tracciato di un elettroforesi sieroproteica Tracciato di un elettroforesi sieroproteica A) Gel di agarosio B) Elettroforesi capillare C) Migrazione delle principali proteine sieriche Elettroforesi su membrana, colorazione con rosso Ponceau ELETTROFORESI

Dettagli

Elettroforesi di Tamara Benincasa

Elettroforesi di Tamara Benincasa Elettroforesi di Tamara Benincasa L elettroforesi è una metodologia utilizzata in laboratorio attraverso la quale molecole biologiche (ammino acidi, peptidi, proteine, nucleotidi ed acidi nucleici), dotate

Dettagli

per la valutazione dell assetto emoglobinico Laboratorio Centralizzato Policlinico Universitario Ospedaliero S.Orsola Malpighi Bologna Rita Mancini

per la valutazione dell assetto emoglobinico Laboratorio Centralizzato Policlinico Universitario Ospedaliero S.Orsola Malpighi Bologna Rita Mancini 1 anno esperienza UKNEQAS per la valutazione dell assetto emoglobinico Laboratorio Centralizzato Policlinico Universitario Ospedaliero S.Orsola Malpighi Bologna Rita Mancini Policlinico Ospedaliero Universitario:

Dettagli

Kit per la determinazione immuno-turbidimetrica quantitativa delle sieroproteine umane su sistemi automatici.

Kit per la determinazione immuno-turbidimetrica quantitativa delle sieroproteine umane su sistemi automatici. 1 1. IMMUNOTURBIDIMETRIA METODI IMMUNO-TURBIDIMETRICI PER AUTOMAZIONE 2. LATTICI METODI IN AGGLUTINAZIONE AL LATTICE SU VETRINO 3. LATTICI PER AUTOMAZIONE METODI TURBIDIMETRICI AL LATTICE 2012 1 2 METODI

Dettagli

PROGETTO RETE EMATOLOGICA. Katia Cagossi Carpi

PROGETTO RETE EMATOLOGICA. Katia Cagossi Carpi PROGETTO RETE EMATOLOGICA PROVINCIALE Katia Cagossi Carpi L EVOLUZIONE DEL SISTEMA SANITARIO NAZIONALE ANNI 80: L INTEGRAZIONE ORGANIZZATIVA E Del GOVERNO DEI SERVIZI ANNI 90: IL CONSOLIDAMENTO DELLA ORGANIZZAZIONE

Dettagli

Il contributo della diagnostica proteica nella gestione delle gammopatie monoclonali

Il contributo della diagnostica proteica nella gestione delle gammopatie monoclonali Il contributo della diagnostica proteica nella gestione delle gammopatie monoclonali Anna Caldini 1, Maria Stella Graziani 2, Umberto Basile 3, Ivana Cataldo 4, Giovanni Cigliana 5, Maria Teresa Muratore

Dettagli

Gammopatia monoclonale e Mieloma Multiplo. Dott.ssa Ciccone U.O. Ematologia

Gammopatia monoclonale e Mieloma Multiplo. Dott.ssa Ciccone U.O. Ematologia Gammopatia monoclonale e Mieloma Multiplo Dott.ssa Ciccone U.O. Ematologia 1 Mieloma Multiplo: Epidemiologia 1% di tutti i tumori ed il 10% dei tumori ematologici In Europa l incidenza e di 4.5 6.0/100

Dettagli

ULTIMI AGGIORNAMENTI IN TEMA DI STRATEGIA DIAGNOSTICA NELLE GAMMOPATIE MONOCLONALI: QUALE RUOLO PER HEVYLITE? Anna Caldini - AOU Careggi - Firenze

ULTIMI AGGIORNAMENTI IN TEMA DI STRATEGIA DIAGNOSTICA NELLE GAMMOPATIE MONOCLONALI: QUALE RUOLO PER HEVYLITE? Anna Caldini - AOU Careggi - Firenze ULTIMI AGGIORNAMENTI IN TEMA DI STRATEGIA DIAGNOSTICA NELLE GAMMOPATIE MONOCLONALI: QUALE RUOLO PER HEVYLITE? Anna Caldini - AOU Careggi - Firenze Heavy/Light Chain assay (Hevylite ) HLC-ratio (HLCr):

Dettagli

Allegato A Caratteristiche dei lotti Dispositivi e Analiti

Allegato A Caratteristiche dei lotti Dispositivi e Analiti PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SISTEMI IN SERVICE PER L ESECUZIONE DI ESAMI DI ELETTROFORESI Nel presente allegato sono riportate le tipologie di dispositivi richiesti secondo quanto riportato all

Dettagli

Apparato elettroforesi

Apparato elettroforesi Elettroforesi Tecniche che permettono di separare diverse macromolecole cariche tramite l applicazione di un campo elettrico. Apparato elettroforesi Fonte: Internet Utilizzata in biochimica e biologia

Dettagli

L epopea dell elettroforesi delle proteine

L epopea dell elettroforesi delle proteine L epopea dell elettroforesi delle proteine Al pari di altri strumenti clinici anche gli esami del sangue, nascono, hanno una loro vita, finchè servono per dare informazioni al clinico, poi muoiono a causa

Dettagli

Aspetti metodologici nella ricerca e caratterizzazione delle componenti monoclonali nel siero

Aspetti metodologici nella ricerca e caratterizzazione delle componenti monoclonali nel siero RASSEGNE REVIEWS Aspetti metodologici nella ricerca e caratterizzazione delle componenti monoclonali nel siero Alberto Dolci 1, Arialdo Vernocchi 2 per il Gruppo di Studio SIBioC Proteine 1Laboratorio

Dettagli

Giovedì, 25 Maggio 2017

Giovedì, 25 Maggio 2017 Giovedì, 25 Maggio 2017 9.00 Registrazione partecipanti - Corso formativo di base 9.30-12.30 CORSO FORMATIVO DI BASE LA DIAGNOSTICA DI LABORATORIO DELLE PROTEINE Docenti: G. Bernardi (Milano),, A. Vernocchi

Dettagli

TECNICHE ELETTROFORETICHE

TECNICHE ELETTROFORETICHE TECNICHE ELETTROFORETICHE TECNICHE ELETTROFORETICHE DEFINIZIONE DI ELETTROFORESI Composto da elettrico [voce del lat. scientifico ("electricus è attribuito a W. Gilbert, autore del De Magnete, 1600), (gr.

Dettagli

MIELOMA MULTIPLO: RECIDIVA COMPLICATA DELL ANZIANO

MIELOMA MULTIPLO: RECIDIVA COMPLICATA DELL ANZIANO MIELOMA MULTIPLO: RECIDIVA COMPLICATA DELL ANZIANO Marta Gubbiotti S.C. Oncoematologia, A.O. S. Maria, Terni Università degli Studi di Perugia CASO CLINICO Paziente di sesso maschile, di 72 anni, pensionato,

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO LOTTO N. 1. Service per un Sistema automatizzato per elettroforesi, immunofissazione e varie.

CAPITOLATO TECNICO LOTTO N. 1. Service per un Sistema automatizzato per elettroforesi, immunofissazione e varie. CAPITOLATO TECNICO LOTTO N. 1 Service per un Sistema automatizzato per elettroforesi, immunofissazione e varie. Si richiede un service della durata di cinque anni (60 mesi) più un anno di rinnovo, di un

Dettagli

DIAGNOSTICA E NUOVE TERAPIE

DIAGNOSTICA E NUOVE TERAPIE UO di Oncologia Ospedale del Ceppo, Pistoia DIAGNOSTICA E NUOVE TERAPIE NEL MIELOMA MULTIPLO Pistoia 10 Novembre 2012 Dr. ssa Carla Breschi APPROCCIO AL PAZIENTE CON SOSPETTO MIELOMA INDAGINI DI LABORATORIO

Dettagli

Le proteine sieriche

Le proteine sieriche Le proteine del siero Anna Maria Eleuteri Le proteine sieriche Le proteine sieriche ammontano a circa 68-86 g/l e sono costituite da una mescolanza di specie molecolari diverse per natura chimica, origine

Dettagli

Kit Catene Leggere Libere. Presentazione Linea

Kit Catene Leggere Libere. Presentazione Linea BIOMEDICINA - PATOLOGIA CLINICA - INFORMATICA Kit Catene Leggere Libere Presentazione Linea Sommario Introduzione Indicazioni Proteinuria di Bence Jones (BJP) - Catene Leggere Libere Monoclonali in Urina

Dettagli

NELLA GESTIONE DELLE DISCRASIE PLASMACELLULARI

NELLA GESTIONE DELLE DISCRASIE PLASMACELLULARI APPROPRIATEZZA E ARMONIZZAZIONE DELLA DIAGNOSTICA PROTEICA NELLA GESTIONE DELLE DISCRASIE PLASMACELLULARI Il percorso di laboratorio per la diagnostica proteica è ben descritto dalla Tavola sinottica qui

Dettagli

Paolo Chiarugi. U.O. Analisi Chimico-Cliniche. AOUP Pisa

Paolo Chiarugi. U.O. Analisi Chimico-Cliniche. AOUP Pisa VEQ Proteine Specifiche Ciclo 2016 Paolo Chiarugi U.O. Analisi Chimico-Cliniche AOUP Pisa Proteine Specifiche o Aspecifiche? PROTEINA Val.Rif. (g/l) Sintesi Alfa 1 - Antitripsina 0,9-2,0 Fegato Alfa 1

Dettagli

Paolo Chiarugi. U.O. Analisi Chimico-Cliniche. AOUP Pisa

Paolo Chiarugi. U.O. Analisi Chimico-Cliniche. AOUP Pisa VEQ Proteine Specifiche Ciclo 2017 Paolo Chiarugi U.O. Analisi Chimico-Cliniche AOUP Pisa Proteine Specifiche o Aspecifiche? PROTEINA Val.Rif. (g/l) Sintesi Alfa 1 - Antitripsina 0,9-2,0 Fegato Alfa 1

Dettagli

Paolo Chiarugi. U.O. Analisi Chimico-Cliniche. AOUP Pisa

Paolo Chiarugi. U.O. Analisi Chimico-Cliniche. AOUP Pisa VEQ Proteine Specifiche Ciclo 2015 Paolo Chiarugi U.O. Analisi Chimico-Cliniche AOUP Pisa Proteine Specifiche o Aspecifiche? PROTEINA Val.Rif. (g/l) Sintesi Alfa 1 - Antitripsina 0,9-2,0 Fegato Alfa 1

Dettagli

Paolo Chiarugi. U.O. Analisi Chimico-Cliniche. AOUP Pisa

Paolo Chiarugi. U.O. Analisi Chimico-Cliniche. AOUP Pisa VEQ Proteine Specifiche Ciclo 2018 Paolo Chiarugi U.O. Analisi Chimico-Cliniche AOUP Pisa Proteine Specifiche o Aspecifiche? PROTEINA Val.Rif. (g/l) Sintesi Alfa 1 - Antitripsina 0,9-2,0 Fegato Alfa 1

Dettagli

Immunofissazione & Immunosottrazione. A. Martella

Immunofissazione & Immunosottrazione. A. Martella Immunofissazione & Immunosottrazione A. Martella 1 L identificazione di una componente monoclonale contribuisce alla diagnosi, prognosi e terapia della malattia 2 Quadri clinici delle gammapatie monoclonali.

Dettagli

L elettroforesi bidimensionale (2D-DIGE) per lo studio del proteoma: applicazioni cliniche. Prof. Fabiana Passaro

L elettroforesi bidimensionale (2D-DIGE) per lo studio del proteoma: applicazioni cliniche. Prof. Fabiana Passaro L elettroforesi bidimensionale (2D-DIGE) per lo studio del proteoma: applicazioni cliniche Prof. Fabiana Passaro Che cos è il PROTEOMA? Il proteoma è l insieme delle proteine espresse da una cellula in

Dettagli

Manuale di istruzioni

Manuale di istruzioni R&D Manuale di istruzioni pagina 1 di 12 10-Feb-06 Tampone Strumento Applicazione Campione Kit CEofix SPE per Beckman Coulter P/ACE MDQ ceofix@analisbe Beckman Coulter P/ACE MDQ Siero Kit CE IVD Nota:

Dettagli

Paolo Chiarugi. U.O. Analisi Chimico-Cliniche. AOUP Pisa

Paolo Chiarugi. U.O. Analisi Chimico-Cliniche. AOUP Pisa VEQ Proteine Specifiche Ciclo 2014 Paolo Chiarugi U.O. Analisi Chimico-Cliniche AOUP Pisa Proteine Specifiche o Aspecifiche? PROTEINA Val.Rif. (g/l) Sintesi Alfa 1 - Antitripsina 0,9-2,0 Fegato Alfa 1

Dettagli

BILIRUBINA. Eme ossigenasi. Biliverdina reduttasi

BILIRUBINA. Eme ossigenasi. Biliverdina reduttasi BILIRUBINA Importante indicatore della malattia epatica Prodotto del catabolismo dell EME (80% emoglobine, 20% altre emoproteine) Pigmenti biliari: bilirubina (giallo), biliverdina (verde) Impartiscono

Dettagli

Allegato Tecnico. Si richiede offerta per l acquisizione di un Service biennale che preveda la fornitura di n 2 sistemi che comprendano:

Allegato Tecnico. Si richiede offerta per l acquisizione di un Service biennale che preveda la fornitura di n 2 sistemi che comprendano: Service biennale ELETTROFORESI ED IMMUNOFISSAZIONE Allegato Tecnico OGGETTO: fornitura in service biennale di due sistemi per la determinazione di Elettroforesi Sieroproteine e Immunofissazione su campioni

Dettagli

IL CONTRIBUTO DELLA DIAGNOSTICA PROTEICA NELLA GESTIONE DELLE GAMMOPATIE MONOCLONALI. Anna Caldini - Firenze Maria Stella Graziani - Verona

IL CONTRIBUTO DELLA DIAGNOSTICA PROTEICA NELLA GESTIONE DELLE GAMMOPATIE MONOCLONALI. Anna Caldini - Firenze Maria Stella Graziani - Verona IL CONTRIBUTO DELLA DIAGNOSTICA PROTEICA NELLA GESTIONE DELLE GAMMOPATIE MONOCLONALI Anna Caldini - Firenze Maria Stella Graziani - Verona biochimica clinica, 2014;38:47-53 Scopo del documento è quello

Dettagli

1. LA CONSISTENZA DEL PROBLEMA

1. LA CONSISTENZA DEL PROBLEMA UN PROGETTO DI INTEGRAZIONE TRA LIVELLI DI CURA: IL PERCORSO DIAGNOSTICO DI SORVEGLIANZA DEL PAZIENTE CON GAMMOPATIA MONOCLONALE DI INCERTO SIGNIFICATO (MGUS) 1. LA CONSISTENZA DEL PROBLEMA Le MGUS rappresentano

Dettagli

METODICHE DI IMMUNOCHIMICA

METODICHE DI IMMUNOCHIMICA METODICHE DI IMMUNOCHIMICA IMMUNOCHIMICA permette la determinazione quantitativa di proteine in tessuti e omogenati INTERAZIONI ANTIGENE-ANTICORPO L immunochimica si basa sulle interazioni antigene-anticorpo

Dettagli

Emoglobinopatie: il contributo del Laboratorio. Laura Michetti Laboratorio Analisi Clinico Cliniche AO Papa Giovanni XXIII LA Diagnostica Proteica

Emoglobinopatie: il contributo del Laboratorio. Laura Michetti Laboratorio Analisi Clinico Cliniche AO Papa Giovanni XXIII LA Diagnostica Proteica Emoglobinopatie: il contributo del Laboratorio Laura Michetti Laboratorio Analisi Clinico Cliniche AO Papa Giovanni XXIII LA Diagnostica Proteica Scaletta degli argomenti Molecola emoglobinica: Emoglobinopatie

Dettagli

Il coinvolgimento del medico curante e la ricerca delle crioglobuline nella gestione del paziente con sospetta componente monoclonale

Il coinvolgimento del medico curante e la ricerca delle crioglobuline nella gestione del paziente con sospetta componente monoclonale Il coinvolgimento del medico curante e la ricerca delle crioglobuline nella gestione del paziente con sospetta componente monoclonale Roberto Cesati, Silvia Besana, Pierluigi Tramacere Laboratorio Patologia

Dettagli

Le immunoglobuline sono prodotte da plasmacellule del midollo osseo, originariamente linfociti B, che sono state esposte ad un antigene

Le immunoglobuline sono prodotte da plasmacellule del midollo osseo, originariamente linfociti B, che sono state esposte ad un antigene Aumentano nelle infezioni e nelle malattie autoimmuni Policlonale: Aumento diffuso Monoclonale: Aumento di una singola immunoglobulina (derivanti da un singolo clone cellulare) Le immunoglobuline sono

Dettagli

Automazione da tubo primario su gel di Agarosio anche per Immunofissazione...

Automazione da tubo primario su gel di Agarosio anche per Immunofissazione... La nuova frontiera Automazione da tubo primario su gel di Agarosio anche per Immunofissazione... L Interlab G26 Easy Fix è il primo Sistema Compatto su gel di agarosio che lavora direttamente da tubo

Dettagli

CHIARIMENTI DEL

CHIARIMENTI DEL PROCEDURA APERTA CONSORZIATA DA ESPERIRE AI SENSI DEL D. LGS. N. 163/2006 E S.M.I. PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA, PER 5 ANNI, IN FULL SERVICE, SUDDIVISO IN N. 111 LOTTI, DI SISTEMI DIAGNOSTICI DI LABORATORIO

Dettagli

Valutazione di un sistema esperto per la validazione di tracciati elettroforetici delle proteine del siero

Valutazione di un sistema esperto per la validazione di tracciati elettroforetici delle proteine del siero Valutazione di un sistema esperto per la validazione di tracciati elettroforetici delle proteine del siero Daniele Frattolillo, Caterina Chiodino, Umberto Sartori, Simona Peruzzi, Silvia Storchi Incerti,

Dettagli

Il dato di laboratorio

Il dato di laboratorio Corso di Laurea Triennale in Biotecnologie per la salute Biochimica clinica Il ciclo analitico: dalla richiesta al dato di laboratorio Il dato di laboratorio È un segno che contribuisce a distinguere tra

Dettagli

Percorso di laboratorio raccomandato nella diagnosi, prognosi e follow-up delle gammopatie monoclonali

Percorso di laboratorio raccomandato nella diagnosi, prognosi e follow-up delle gammopatie monoclonali Riv Ital Med Lab (2017) 13:10 23 DOI 10.1007/s13631-016-0130-x RASSEGNA Percorso di laboratorio raccomandato nella diagnosi, prognosi e follow-up delle gammopatie monoclonali Recommended laboratory path

Dettagli

SERVIZI OFFERTI DALLA STRUTTURA MED LAB 1 DELL INT

SERVIZI OFFERTI DALLA STRUTTURA MED LAB 1 DELL INT SERVIZI OFFERTI DALLA STRUTTURA MED LAB 1 DELL INT La struttura semplice medicina di laboratorio1(medlab1) effettua indagini di laboratorio in regime di routine e urgenza, in conformità alle leggi nazionali

Dettagli

Elettroforesi ad alta risoluzione su siero di cani

Elettroforesi ad alta risoluzione su siero di cani Elettroforesi ad alta risoluzione su siero di cani O. ABATE, R. ZANATTA, T. MALISANO e U. DOTTA Università di Medicina Veterinaria di Torino, Dipartimento di Patologia animale I valori delle proteine del

Dettagli

individuazione della causa di una patologia Diagnostica di laboratorio

individuazione della causa di una patologia Diagnostica di laboratorio DIAGNOSI (διαγνωσισ = distinguere) individuazione della causa di una patologia Diagnosi su base clinica e/o anatomo-patologica sospetto o orientamento diagnostico Diagnosi di laboratorio (diagnosi eziologica)

Dettagli

RUOLO DELLA DIAGNOSTICA DI LABORATORIO NELLE GAMMAPATIE MONOCLONALI

RUOLO DELLA DIAGNOSTICA DI LABORATORIO NELLE GAMMAPATIE MONOCLONALI RUOLO DELLA DIAGNOSTICA DI LABORATORIO NELLE GAMMAPATIE MONOCLONALI Giorgio Paladini (1,2,3), Manuela Caizzi (1,2); Elisabetta Gianoli (3) 1. S.C. Ematologia Clinica, AOUTS Ospedali Riuniti di Trieste

Dettagli

Documento aziendale per la promozione dell'uso appropriato degli esami di laboratorio

Documento aziendale per la promozione dell'uso appropriato degli esami di laboratorio Indicazioni per il corretto impiego delle indagini biochimiche nelle gammopatie monoclonali con particolare riferimento alla determinazione delle catene leggere libere delle immunoglobuline nel siero Documento

Dettagli

Bibbiena, 17-04-2010. Dr. Stefano Gambineri

Bibbiena, 17-04-2010. Dr. Stefano Gambineri Bibbiena, 17-04-2010 Dr. Stefano Gambineri Contenuto del Sangue Proteine Plasmatiche Classificazione Le Proteine Plasmatiche Funzioni Proteine plasmatiche e quadro proteico elettroforetico V.N. 6-8 g/dl

Dettagli

--Manuscript Draft-- E FOLLOW-UP DELLE GAMMOPATIE MONOCLONALI

--Manuscript Draft-- E FOLLOW-UP DELLE GAMMOPATIE MONOCLONALI La Rivista Italiana della Medicina di Laboratorio Italian Journal of Laboratory Medicine PERCORSO DI LABORATORIO RACCOMANDATO NELLA DIAGNOSI, PROGNOSI E FOLLOW-UP DELLE GAMMOPATIE MONOCLONALI --Manuscript

Dettagli

UN PROGETTO DI INTEGRAZIONE TRA LIVELLI DI CURA: PDTA SULLA SORVEGLIANZA DEL PAZIENTE CON

UN PROGETTO DI INTEGRAZIONE TRA LIVELLI DI CURA: PDTA SULLA SORVEGLIANZA DEL PAZIENTE CON UN PROGETTO DI INTEGRAZIONE TRA LIVELLI DI CURA: PDTA SULLA SORVEGLIANZA DEL PAZIENTE CON INDIVIDUATA GAMMOPATIA MONOCLONALE DI INCERTO SIGNIFICATO (MGUS) Release 1.0 - Settembre 2014 1. LA CONSISTENZA

Dettagli

Indicazioni per la quantificazione delle componenti monoclonali nel siero

Indicazioni per la quantificazione delle componenti monoclonali nel siero Indicazioni per la quantificazione delle componenti monoclonali nel siero Arialdo Vernocchi 1, Alberto Dolci 2 per il Gruppo di Studio SIBioC - Medicina di Laboratorio Proteine 1 Servizio di Medicina di

Dettagli

Sieroproteine e Coagulazione

Sieroproteine e Coagulazione Sieroproteine e Coagulazione Diagnostica biochimico-clinica clinica Lezione 8 Proteine Le proteine sono sostanze organiche formate da amminoacidi uniti con legame peptidico cui possono essere eventualmente

Dettagli

Mieloma Multiplo: Il primo impatto con la malattia (definizione, sintomi, esami d inquadramento). Domande frequenti

Mieloma Multiplo: Il primo impatto con la malattia (definizione, sintomi, esami d inquadramento). Domande frequenti Mieloma Multiplo: Il primo impatto con la malattia (definizione, sintomi, esami d inquadramento). Domande frequenti Andrea Nozza U.O. di Ematologia Humanitas Cancer Center Istituto Clinico Humanitas Mieloma

Dettagli

MGUS. un esempio di interazione tra clinico e patologico

MGUS. un esempio di interazione tra clinico e patologico Patologia clinica Prof. Colattutto 19/05/2015 MGUS un esempio di interazione tra clinico e patologico È molto importante che alcune patologie vengano schedate dal laboratorio altrimenti si rischia di perdere

Dettagli

Esempi di tecniche analitiche che sono dirette applicazioni di elettromagnetismo

Esempi di tecniche analitiche che sono dirette applicazioni di elettromagnetismo Esempi di tecniche analitiche che sono dirette applicazioni di elettromagnetismo spettrometria di massa elettroforesi Spettrometria di massa Tecnica per indagine che si basa sulla ionizzazione di una molecola

Dettagli

ELETTROFORESI DI PROTEINE

ELETTROFORESI DI PROTEINE ELETTROFORESI DI PROTEINE ELETTROFORESI DI PROTEINE Molto più complessa della separazione elettroforetica di DNA. forma delle proteine fortissime variazioni cariche delle proteine La > parte dei campioni

Dettagli

LE GAMMOPATIE MONOCLONALI: SIGNIFICATO, DIAGNOSI E GESTIONE DEL PAZIENTE

LE GAMMOPATIE MONOCLONALI: SIGNIFICATO, DIAGNOSI E GESTIONE DEL PAZIENTE LE GAMMOPATIE MONOCLONALI: SIGNIFICATO, DIAGNOSI E GESTIONE DEL PAZIENTE Le gammaglobuline o immunoglobuline (termine abbreviato Ig) sono anticorpi che servono alla difesa dell'organismo contro agenti

Dettagli

Sei casi di gammopatia monoclonale IgD

Sei casi di gammopatia monoclonale IgD CSE REPORT Sei casi di gammopatia monoclonale IgD Gabriella Righetti, Maria Stella Graziani Laboratorio nalisi, Ospedale Civile Maggiore, zienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona STRCT Six

Dettagli

SI PRECISA CHE I RICHIAMI AGLI ALLEGATI A ED E FANNO RIFERIMENTO ALLE VERSIONI AGGIORNATE DEGLI STESSI A SEGUITO DEI CHIARIMENTI PERVENUTI

SI PRECISA CHE I RICHIAMI AGLI ALLEGATI A ED E FANNO RIFERIMENTO ALLE VERSIONI AGGIORNATE DEGLI STESSI A SEGUITO DEI CHIARIMENTI PERVENUTI Unione d Acquisto Azienda Capofila Azienda USL di Reggio Emilia PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA IN SERVICE PER L ESECUZIONE DI ESAMI IN ELETTROFORESI E TECNICHE DERIVATE OCCORRENTE ALL UNIONE D ACQUISTO

Dettagli

Comprendere l Elettroforesi delle proteine

Comprendere l Elettroforesi delle proteine Comprendere l Elettroforesi delle proteine International Myeloma Foundation 12650 Riverside Drive, Suite 206 North Hollywood, CA 91607 USA Telephone: 800-452-CURE (2873) (USA & Canada) 818-487-7455 Fax:

Dettagli

FORNITURA QUADRIENNALE DI ESAMI CLINICA CLINICA, DROGHE, FARMACI PROTEINE SPECIFICHE, IMMUNOMETRIA 1/5

FORNITURA QUADRIENNALE DI ESAMI CLINICA CLINICA, DROGHE, FARMACI PROTEINE SPECIFICHE, IMMUNOMETRIA 1/5 1 17BETA E2 ( beta estradiolo) 12.000 3.320 15.320 2 AB ANTI TIREOGLOBULINA 18.400 2.560 20.960 3 AB ANTI TIREOPEROSSIDASI 18.880 2.600 21.480 4 ACIDO LATTICO 6.000 2,37% 400 280 64,00% 6.680 5 ALBUMINA

Dettagli

Progetto MGUS: verso una integrazione tra il Medico di Medicina Generale e lo Specialista

Progetto MGUS: verso una integrazione tra il Medico di Medicina Generale e lo Specialista Milano, 28 Gennaio 2017 Progetto MGUS: verso una integrazione tra il Medico di Medicina Generale e lo Specialista Roberto Cairoli Niguarda Cancer Center, Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, Milano,

Dettagli

TECNICHE IMMUNOCHIMICHE

TECNICHE IMMUNOCHIMICHE TECNICHE IMMUNOCHIMICHE Tutte le tecniche immunochimiche si basano sull impiego di anticorpi Struttura tipica di un immunoglobulina (Ig) Le immunoglobuline si dividono in diverse classi, ciascuna dotata

Dettagli

ESAMI EMATOCHIMICI E ESAMI STRUMENTALI IN EMATOLOGIA

ESAMI EMATOCHIMICI E ESAMI STRUMENTALI IN EMATOLOGIA ESAMI EMATOCHIMICI E ESAMI STRUMENTALI IN EMATOLOGIA ESAMI EMATOCHIMICI e STRUMENTALI esame emocromocitometrico completo formula leucocitaria conta dei reticolociti striscio di sangue periferico esami

Dettagli

MIELOMA MULTIPLO. Criticità. del percorso diagnostico. Imma Attolico. U.O. di Ematologia e Trapianto di Cellule Staminali

MIELOMA MULTIPLO. Criticità. del percorso diagnostico. Imma Attolico. U.O. di Ematologia e Trapianto di Cellule Staminali MIELOMA MULTIPLO Imma Attolico Criticità U.O. di Ematologia e Trapianto di Cellule Staminali del percorso diagnostico DEFINIZIONE GAMMOPATIE MONOCLONALI Quadri clinico-laboratoristici caratterizzati da:

Dettagli

LISTINO PREZZI EDIZIONE 2014

LISTINO PREZZI EDIZIONE 2014 LISTINO PREZZI Sistemi e prodotti per elettroforesi EDIZIONE 2014 Kits per elettroforesi - tecniche manuali KZC0S2 KZC0E2 Kit Sieroproteine 800 tests micro/400 semimicro Kit Emoglobine completo di prodotti

Dettagli

DEFINIZIONE Le gammopatie monoclonali sono quadri clinicolaboratoristici caratterizzati dalla proliferazione e accumulo nel midollo osseo di un clone di linfociti B e plasmacellule sintetizzanti immunoglobuline

Dettagli

TECNICHE ELETTROFORETICHE

TECNICHE ELETTROFORETICHE TECNICHE ELETTROFORETICHE L elettroforesi e un metodo di separazione che si basa sulla diversa mobilita degli ioni (o di sostanze elettricamente cariche), quando posti all interno di un campo elettrico

Dettagli

LIMITI DI ACCETTABILITA PROGRAMMI DI V.E.Q. GLUCOSIO 10.0 <50 AST (GOT) 13.0 < > >80 ALT (GPT) 13.0 <30 UREA

LIMITI DI ACCETTABILITA PROGRAMMI DI V.E.Q. GLUCOSIO 10.0 <50 AST (GOT) 13.0 < > >80 ALT (GPT) 13.0 <30 UREA LIMITI DI ACCETTABILITA' - 2017 CHIMICA CLINICA Analita Lim.Accettab.% conc. Analita Lim.Accettab.% conc. GLUCOSIO 10.0 80 ALT (GPT) 13.0

Dettagli

CAPILLARYS PROTEIN(E) 6

CAPILLARYS PROTEIN(E) 6 CAPILLARYS PROTEIN(E) 6 Ref. 2003 Ref. 2023* 2015/05 USO il kit CAPillArYs ProtEin(E) 6 permette la separazione in tampone alcalino (ph 9,9) delle proteine del siero umano e delle proteine urinarie mediante

Dettagli

Elettroforesi = migrazione in campo elettrico

Elettroforesi = migrazione in campo elettrico Elettroforesi = migrazione in campo elettrico Molte molecole di interesse biologico possiedono gruppi ionizzabili. In opportune condizioni di ph presentano una carica elettrica + o e quindi sono in grado

Dettagli

Il dosaggio delle immunoglobuline e delle catene leggere. A. Martella

Il dosaggio delle immunoglobuline e delle catene leggere. A. Martella Il dosaggio delle immunoglobuline e delle catene leggere A. Martella 1 La reazione Ag - Ab 2 Immunoprecipitazione Torbidità della soluzione al punto di equivalenza 3 La rappresentazione grafica 4 Valutazione

Dettagli

Patologia renale nel Mieloma ( Rene da Mieloma )

Patologia renale nel Mieloma ( Rene da Mieloma ) www.fisiokinesiterapia.biz Patologia renale nel Mieloma ( Rene da Mieloma ) Patologia Renale nel Mieloma Condizione in cui la presenza di catene leggere di immunoglobuline monoclonali porta ad insufficienza

Dettagli

Gammopatie Monoclonali

Gammopatie Monoclonali UNIVERSITÀ DEGLI STUDI G. d ANNUNZIO CHIETI - PESCARA Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Dietistica Gammopatie Monoclonali Dr.ssa Francesca Santilli Anno Accademico 2008-2009 Definizione

Dettagli

Funzioni delle proteine del sangue:

Funzioni delle proteine del sangue: PROTEINE DEL SANGUE Funzioni delle proteine del sangue: 1. Funzioni nutrizionali 2. Regolazione dell equilibrio acido base 3. Ripartizione dell acqua nei vari distretti 4. Funzione di trasporto 5. Coagulazione

Dettagli

INIZIO LEZIONI MARTEDI 2 OTTOBRE 2018

INIZIO LEZIONI MARTEDI 2 OTTOBRE 2018 PROGRAMMA DEL CORSO INTEGRATO DI : A.A. 2018 2019 COORDINATORE PROF.ssa CINZIA MARCHESE SPECCHIETTO RIASSUNTIVO DELLA ATTIVITA DIDATTICA INIZIO LEZIONI MARTEDI 2 OTTOBRE 2018 LEZIONI CORSO ANNO ACCADEMICO

Dettagli

Analisi del sangue. Siero vs. plasma. Dati da allegare sempre al prelievo di sangue. Prelievo. Siero=plasma senza fibrinogeno.

Analisi del sangue. Siero vs. plasma. Dati da allegare sempre al prelievo di sangue. Prelievo. Siero=plasma senza fibrinogeno. Proteine del plasma Necessità degli anticoagulanti; Siero e plasma; Generalità sulle proteine del plasma; Fattori primari e secondari responsabili dell omeostasi delle proteine del plasma; Analisi del

Dettagli

Permette l identificazione di specifiche proteine antigeniche in una soluzione complessa

Permette l identificazione di specifiche proteine antigeniche in una soluzione complessa WESTERN BLOTTING Permette l identificazione di specifiche proteine antigeniche in una soluzione complessa Tecnica di trasferimento delle proteine da un gel ad una membrana associata ad utilizzo di anticorpi

Dettagli

Maria Antonietta Lepore. Ruolo delle proteine nella diagnostica

Maria Antonietta Lepore. Ruolo delle proteine nella diagnostica A06 156 Maria Antonietta Lepore Ruolo delle proteine nella diagnostica di laboratorio Copyright MMXI ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it via Raffaele Garofalo, 133/A B

Dettagli

LIMITI DI ACCETTABILITA PROGRAMMI DI V.E.Q. GLUCOSIO 10.0 <50 AST (GOT) 13.0 < > >80 ALT (GPT) 13.0 <30 UREA

LIMITI DI ACCETTABILITA PROGRAMMI DI V.E.Q. GLUCOSIO 10.0 <50 AST (GOT) 13.0 < > >80 ALT (GPT) 13.0 <30 UREA CHIMICA CLINICA Analita Lim.Accettab.% conc. Analita Lim.Accettab.% conc. GLUCOSIO 10.0 80 ALT (GPT) 13.0 30 CREATININA 10

Dettagli

TIPOLOGIA DELLE PROVETTE

TIPOLOGIA DELLE PROVETTE Pag. 1 di 7 EMATOLOGIA - URGENZE Emocromo EMATOLOGIA (provetta PEDIATRICA) Emocromo Reticolociti - Emocromo + Formula BNP (Peptide Natriuretico) CONTA LEUCOCITI SU LIQUIDI CAVITARI Viola trasparente 2

Dettagli

cromatografia Elettroforesi

cromatografia Elettroforesi Cromatografia ed Elettroforesi Prof.ssa Flavia Frabetti Esplorando le proteine Un passaggio indispensabile negli studi di biochimica che necessitano di conoscere la sequenza aa di una proteina per potere

Dettagli

E possibile chiedere meno elettroforesi. senza danni per la salute dei cittadini?

E possibile chiedere meno elettroforesi. senza danni per la salute dei cittadini? V.Zanardi, Core-Lab AUSL della Romagna E possibile chiedere meno elettroforesi senza danni per la salute dei cittadini? 1 Valutazione generale dello stato del paziente (flogosi, sindrome nefrosica, epatopatia,

Dettagli

Vittorio Sargentini- SIPMeL, Società Italiana di Patologia Clinica e Medicina di Laboratorio

Vittorio Sargentini- SIPMeL, Società Italiana di Patologia Clinica e Medicina di Laboratorio Vittorio Sargentini- SIPMeL, Società Italiana di Patologia Clinica e Medicina di Laboratorio Ricerca di nuovi strumenti diagnostici Biomarcatore ideale 1. Operare uno screening al momento della comparsa

Dettagli