Composizione degli Organi Sociali 4. Relazione sulla gestione 7

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Composizione degli Organi Sociali 4. Relazione sulla gestione 7"

Transcript

1

2

3 Composizione degli Organi Sociali 4 Relazione sulla gestione 7 Considerazioni generali 8 Premessa 9 L attività industriale 12 Evoluzione economica e patrimoniale al 31 dicembre Aspetti organizzativi 24 Rapporti con la Controllante ed altre imprese del Gruppo 27 Altre informazioni 28 Fatti di rilievo verificatisi dopo la chiusura dell esercizio 30 Evoluzione prevedibile della gestione 31 La proposta all Assemblea 32 Prospetti contabili 35 Stato Patrimoniale 37 Conto Economico 51 Nota Integrativa 63 Parte A: Criteri di valutazione 65 Parte B: Informazioni sullo Stato Patrimoniale e sul Conto Economico 69 Parte C: Altre Informazioni 86 Allegati al bilancio 93

4 ORGANI SOCIALI Consiglio di Amministrazione (1) Presidente Amministratore Delegato Consigliere Danilo Broggi Maria Bianca Farina Antonio Nervi Giovanni Ruberti Michele Scarpelli Danilo Broggi (1) ll Consiglio di Amministrazione ed il Collegio Sindacale sono stati nominati dall Assemblea degli azionisti del 20 maggio 2011, durano in carica per tre esercizi e scadranno alla data di approvazione del bilancio dell esercizio Il Consiglio di Amministrazione nell adunanza del 23 maggio 2011 ha nominato l Amministratore Delegato. Maria Bianca Farina 4 Gruppo Poste Italiane Poste Assicura 2013

5 Consiglio Sindacale (1) Presidente Vittorio Silvestri apricewaterhousecoopers SpA Sindaci effettivi Sindaci supplenti Virginio Carnevali Mauro De Angelis Marino Bozzetti Giuseppe Di Battista Società di revisione (1) ll Consiglio di Amministrazione ed il Collegio Sindacale sono stati nominati dall Assemblea degli azionisti del 20 maggio 2011, durano in carica per tre esercizi e scadranno alla data di approvazione del bilancio dell esercizio Il Consiglio di Amministrazione nell adunanza del 23 maggio 2011 ha nominato l Amministratore Delegato. Organi societari 5

6

7

8 CONSIDERAZIONI GENERALI Signori azionisti, anche il 2013 si e caratterizzato dal perdurare di un elevata incertezza del contesto economico internazionale con il conseguente condizionamento delle aspettative dei consumatori e della capacita di risparmio delle famiglie stante le dure politiche di austerità adottate dai governi europei. In tale contesto, estremamente soddisfacenti appaiono i risultati commerciali conseguiti dalla Compagnia, con una produzione del 2013 complessivamente pari a circa 68,3 milioni di Euro di premi lordi contabilizzati in crescita del 42% rispetto al dato dello scorso esercizio (48,0 milioni di Euro). L attività commerciale nel corso dell esercizio e stata indirizzata allo sviluppo di una raccolta bilanciata fra le linee prodotto (Beni, Persona e Credito), indirizzata alla copertura dei principali bisogni della propria clientela, anche in considerazione dell attuale congiuntura macroeconomica. A ciò si aggiunge un positivo andamento della gestione tecnica confermato dall indicatore loss ratio complessivamente pari a circa il 37%, in linea con il 2012 ed inferiore rispetto alla media di mercato. Nel corso dell esercizio e, inoltre, proseguito il costante processo di sviluppo della struttura organizzativa in relazione all evoluzione del contesto operativo; in particolare e stato completato il processo di graduale insourcing delle attività di liquidazioni, con la conseguente conclusione dei rapporti con i service esterni. Inoltre e proseguito il progetto di rinnovamento del sistema informativo che riguarda in particolare, il nuovo software gestionale di portafoglio che permettera alla Compagnia di allinearsi ai più elevati standard di mercato e di operare con maggiore efficienza e rapidità sia nella fase di creazione dei prodotti che nella loro successiva gestione oltre che a ridurre il volume dei costi di manutenzione sostenuti. Tali dinamiche, insieme ai risultati derivanti dalla gestione finanziaria, hanno consentito il conseguimento di un risultato positivo lordo di periodo pari a migliaia di Euro rispetto ai migliaia di Euro del Occorre poi rilevare che alla formazione del risultato netto di periodo, pari a migliaia di Euro (4.816 migliaia di Euro nel 2012) hanno inciso negativamente le novità fiscali introdotte nel mese di novembre che, in particolare, hanno previsto un addizionale IRES dell 8,5% per il 2013, con un maggior onere fiscale di circa 1,2 milioni di Euro. Le previsioni per il 2014 continuano a caratterizzarsi da un elevata incertezza del contesto economico internazionale e dal forte condizionamento delle aspettative dei consumatori e della capacità di risparmio delle famiglie quale conseguenza delle dure politiche di austerità adottate dai governi europei, anche se, al tempo stesso, il mercato offre delle opportunità di business molto interessanti: da una parte, i fattori demografici (invecchiamento della popolazione) e la crisi economica spingono lo Stato a disintermediarsi dal ruolo di principale fornitore di servizi nel campo previdenziale della salute e dell assistenza; dall altro il confronto del mercato italiano con quello degli altri paesi europei mostra un minor ricorso, da parte di famiglie e imprese, a forme di assicurazione per coprire tali nuovi e sempre più evidenti nuovi bisogni della collettività. In tale conteso la gestione della Compagnia nel corso del 2014 continuerà a muoversi secondo le seguenti priorità strategiche ed industriali: valorizzazione delle nuove esigenze della clientela che si stanno manifestando nei campi del welfare, della sanità, dell assistenza, della sicurezza del reddito durante e dopo l età lavorativa, favorendo lo sviluppo di un nuovo modello di assicurazione che copra allo stesso tempo le esigenze di protezione, risparmio, investimento e previdenza della clientela; potenziamento dell offerta alla clientela, con un approccio ad elevata flessibilità nella gestione di prodotti e servizi alla clientela al variare delle condizioni di mercato e dei bisogni dei clienti; ottimizzazione del modello di supporto alla rete, sperimentando altresì l utilizzo di nuovi canali di vendita e di nuove iniziative commerciali volte anche all incremento della produttività del canale degli uffici postali. 8 Gruppo Poste Italiane Poste Assicura 2013

9 Premessa PREMESSA CONTESTO MACROECONOMICO La crescita dell'attività economica mondiale e degli scambi internazionali prosegue a ritmi moderati. Negli Stati Uniti vi sono segnali di rafforzamento dell'economia, cui contribuisce anche una minore incertezza sulla politica di bilancio. Il PIL degli Stati Uniti ha accelerato nel terzo trimestre del 2013 al 4,1% in ragione d anno sul periodo precedente (2,5% nel secondo), riflettendo la ricostituzione delle scorte e l irrobustimento dei consumi. La crescita è rimasta sostenuta nel Regno Unito (al 3,1%). In Giappone, dopo la forte espansione dei trimestri precedenti, il prodotto ha rallentato (all 1,1%), a seguito della brusca decelerazione dei consumi e delle esportazioni. Nel quarto trimestre sono emersi ulteriori segnali positivi per la crescita negli Stati Uniti: al rafforzamento della dinamica dell occupazione, si è affiancata l accelerazione dei consumi. Il tasso di disoccupazione ha continuato a ridursi, collocandosi in dicembre al 6,7% (dal 7,9% osservato all inizio del 2013). In Giappone l attività sarebbe tornata ad accelerare nel quarto trimestre, sostenuta dalle esportazioni e da un temporaneo incremento dei consumi. Nel Regno Unito sono migliorate le condizioni del credito per famiglie e grandi imprese; l evoluzione del mercato del lavoro e degli indici PMI sono coerenti con una stabilizzazione della crescita su livelli elevati. Anche nelle economie emergenti prosegue il trend di crescita anche se con andamenti differenziati. Nel terzo trimestre del 2013 la crescita si è rafforzata in Cina (al 7,8% sul periodo corrispondente), sulla spinta delle misure di sostegno agli investimenti e alle esportazioni varate nell estate. L aumento del prodotto è invece rimasto moderato in India (al 4,8%), nonostante il forte deprezzamento della rupia e il recupero della produzione nel settore agricolo; il PIL ha rallentato in Brasile (al 2,2%) e ha continuato a ristagnare in Russia. Gli indicatori più recenti confermano la tenuta della crescita in Cina, grazie alla ripresa delle esportazioni e alla dinamica ancora robusta dei consumi e degli investimenti. Il quadro prospettico resta debole in Brasile, in India e in Russia. Nell area dell Euro il prodotto ha segnato nel terzo trimestre del 2013 un lieve rialzo, tuttavia inferiore a quello del periodo precedente. Nel terzo trimestre del 2013 il PIL dell area dell Euro è cresciuto dello 0,1% cento rispetto al secondo, traendo sostegno dall incremento dei consumi, dall accumulo delle scorte e dall aumento degli investimenti fissi lordi. Fra le maggiori economie dell area, in Germania il PIL è aumentato dello 0,3%, sospinto dagli investimenti in costruzioni; in Francia è diminuito dello 0,1%, risentendo dell apporto negativo della domanda estera netta e della flessione degli investimenti. In Italia il PIL, sostenuto dalle esportazioni e dalla variazione delle scorte, ha interrotto la propria caduta nel terzo trimestre del Sulla base dei sondaggi e dell'andamento della produzione industriale, la crescita del prodotto sarebbe stata appena positiva nel quarto trimestre. Gli indici di fiducia delle imprese sono ancora migliorati in dicembre, collocandosi sui livelli osservati all'inizio del Nonostante i primi segnali di stabilizzazione dell'occupazione e di aumento delle ore lavorate, le condizioni del mercato del lavoro restano difficili. Il tasso di disoccupazione ha raggiunto il 12,6% mentre l'inflazione ha continuato a diminuire, scendendo allo 0,7% in dicembre. La ripresa dell attività sarebbe proseguita nel quarto trimestre come dimostrato dal lieve aumento a dicembre dell indicatore - coin. L attività industriale mostra tuttavia ancora segni di debolezza: nel bimestre ottobre-novembre la produzione ha sostanzialmente ristagnato nell area, in Germania e in Francia, mentre è aumentata di circa mezzo punto percentuale in Italia. Le prospettive continuano a essere disomogenee tra le maggiori economie: al progresso dell indice tedesco si è contrapposto il calo di quello francese. La debolezza dell'attività economica si riflette in una dinamica molto moderata dei prezzi al consumo, che si traduce in tassi di interesse più elevati in termini reali e in una più lenta riduzione dell'indebitamento privato e pubblico. Alla luce del permanere dell'inflazione al di sotto del livello coerente con la definizione di stabilità dei prezzi, della dinamica contenuta di moneta e credito e della debolezza dell'attività economica, il Consiglio direttivo della BCE ha ridotto i tassi ufficiali in novembre e ha ribadito con fermezza che rimarranno su livelli pari o inferiori a quelli attuali per un periodo di tempo prolungato. Relazione sulla Gestione al 31 Dicembre

10 DINAMICA DEI MERCATI FINANZIARI Il miglioramento delle prospettive di crescita delle economie avanzate ha favorito, da novembre, un rialzo dei rendimenti a lungo termine e dei corsi azionari; tale miglioramento è proseguito anche dopo l annuncio, a metà dicembre, dell avvio della fase di riduzione dello stimolo monetario da parte della Riserva federale. I premi per il rischio nei mercati del debito pubblico e privato si sono ridotti. Negli ultimi mesi del 2013 i tassi di interesse sui titoli pubblici decennali sono aumentati negli Stati Uniti e nel Regno Unito, riflettendo il progressivo miglioramento del quadro congiunturale. In Giappone e in Germania i rendimenti sono rimasti invariati. Le tensioni sul debito sovrano nell area dell Euro hanno continuato ad attenuarsi. Vi hanno contribuito il rafforzarsi delle prospettive di ripresa dell economia e le decisioni di politica monetaria della BCE. I premi sui credit default swap (CDS) sovrani e i differenziali di interesse con la Germania si sono ridotti in misura significativa in tutti i paesi dell area più direttamente colpiti dalle tensioni, sia sulle scadenze brevi sia su quelle a medio e a lungo termine. Tale riduzione ha determinato per il complesso dell area dell Euro un calo medio di 20 punti base dei rendimenti dei titoli decennali. Nello stesso periodo si sono ridotti i premi per il rischio anche nei mercati del debito privato. I differenziali fra i rendimenti delle obbligazioni emesse dalle società non finanziarie e i corrispondenti titoli di Stato si sono ridotti sia nel segmento dei titoli con elevato merito di credito sia, in misura più pronunciata, in quello dei titoli più rischiosi. Le condizioni sui mercati finanziari dei paesi emergenti hanno beneficiato dell aumento generalizzato dell appetito per il rischio, che ha finora più che compensato l incertezza circa l intensità della ripresa ciclica interna e le decisioni della Riserva federale. I corsi azionari sono aumentati e i premi per il rischio dei titoli sovrani sono moderatamente diminuiti. Si è tuttavia ampliato il divario con gli andamenti delle borse nei paesi avanzati: alla metà di gennaio gli indici delle economie emergenti rimangono inferiori del 7,6% rispetto ai livelli osservati all inizio del 2013, contro un guadagno del 24,8% per quelli dei paesi del G7. Nel quarto trimestre è proseguito, infine, il rafforzamento dell Euro, che ha in gran parte riflesso afflussi di portafoglio verso l area dell Euro, verosimilmente connessi con la diminuzione del rischio sovrano. La riduzione dei tassi ufficiali da parte della BCE ha contribuito solo in via transitoria al deprezzamento del cambio. Tra la fine di settembre e la metà di gennaio l Euro si è apprezzato dell 1,2% rispetto al dollaro e del 7,5% nei confronti dello yen; è rimasto invece pressoché stabile nei confronti della sterlina. MERCATO ASSICURATIVO DANNI Lo scenario del mercato assicurativo italiano resta ancora complesso e fortemente influenzato dalla crisi economica, sebbene si comincino ad intravedere alcuni segnali positivi. Dopo un biennio di contrazione, nel 2013 i volumi di raccolta premi realizzati in Italia dalle compagnie italiane ed extra UE, hanno registrato una significativa inversione di tendenza: sulla base dei dati pubblicati dall Istituto di vigilanza i volumi registrati a tutto il quarto trimestre si attestano a 118,8 miliardi di Euro in crescita, in termini nominali, dell 13% rispetto all anno precedente. Per quanto concerne specificatamente il comparto danni, invece, il 2013 si è chiuso con una contrazione dei volumi di raccolta. I dati indicano, per il complesso delle compagnie italiane ed extra UE, volumi di raccolta pari a circa 33,7 miliardi di Euro, in contrazione nominale del 4,9% rispetto al La raccolta premi dei rami non collegati all auto nel 2013, ha raggiunto i 15 miliardi di Euro, sostanzialmente in linea rispetto al Con riferimento ai principali aggregati, è risultata sostanzialmente stazionaria la raccolta relativa alle coperture contro i danni alla persona (Infortuni e Malattia) ed al patrimonio (Incendio e Altri danni ai beni); in rilevante contrazione i rami maggiormente legati alla congiuntura economica (Trasporti, Cauzione), mentre in crescita l RC Generale, grazie anche agli obblighi assicurativi introdotti per numerose categorie professionali, ed i rami Tutela Legale ed Assistenza, che confer- 10 Gruppo Poste Italiane Poste Assicura 2013

11 Premessa mano un trend positivo pluriennale riconducibile ad una crescente diffusione di tali coperture in diversi ambiti. Con riferimento alle dinamiche distributive, l elemento maggiormente rilevante nel 2013 è l incremento della quota intermediata dagli sportelli bancari e postali, che è risalita oltre il 6% dopo la contrazione che l aveva caratterizzata nel 2012 in conseguenza del forte rallentamento della produzione legata all erogazione di mutui e finanziamenti. Il 2014 per il mercato assicurativo italiano dovrebbe rivelarsi ancora un anno di espansione dei volumi di raccolta premi. Ma se per quanto riguarda il comparto vita è atteso un ulteriore sviluppo, anche se a tassi inferiori rispetto a quelli che hanno caratterizzato il 2013, le attese per il settore danni non sono complessivamente all insegna di un incremento della raccolta. Il perdurare di dinamiche di prezzo in contrazione condizionerà infatti lo sviluppo della raccolta RCA, sul quale potranno influire anche i numerosi interventi regolamentari volti ad una significativa riduzione delle tariffe RC-auto (come ad esempio la possibilità di installazione di una scatola nera sul veicolo al momento della sottoscrizione del contratto; possibilità di inserire una clausola che preveda il divieto di cedere a terzi il diritto al risarcimento senza il consenso dell assicuratore, etc); inoltre, la sostanziale stagnazione attesa per il mercato dell auto non rappresenta un driver espansivo per la componente legata alle coperture dei corpi. Per il comparto danni non auto è attesa una dinamica moderatamente positiva, nell ordine dell 1,5% in termini nominali, che però scende al di sotto dell 1% con riferimento alle sole compagnie italiane ed extra UE. Le attese sono positive principalmente con riguardo alle coperture dedicate al segmento famiglie, caratterizzato da una crescente diffusione della percezione dei rischi, mentre le coperture per il segmento corporate dovrebbero ancora risentire della congiuntura economica che permane complessa. In tale contesto è in particolare atteso in ulteriore crescita il ruolo della distribuzione operata attraverso gli sportelli bancari e postali. Relazione sulla Gestione al 31 Dicembre

12 ATTIVITÀ INDUSTRIALE PRODOTTI COMMERCIALIZZATI Nello scenario descritto nei paragrafi precedenti, la Compagnia ha dedicato particolare attenzione ad individuare, in stretto contatto con la capogruppo Poste Italiane, specifiche iniziative di marketing e commerciali finalizzate a migliorare e rendere più efficace l approccio commerciale della rete di vendita. In particolare, nel corso di questo esercizio sono stati lanciati i seguenti prodotti: CPI Prontissimo - polizza a protezione del credito abbinata al prestito personale "Prontissimo" erogato da Bancoposta, ad adesione facoltativa. CPI Compass - polizza a protezione del credito abbinata al prestito personale erogato da Compass tramite alcuni Uffici Postali, anche questo ad adesione facoltativa. Prontoposte Protezione Infortuni - polizza multirischi Infortuni, Assistenza e Tutela Legale venduta mediante canale telefonico. Postaprotezione Infortuni Smart - polizza analoga alla precedente in termini di garanzie, ma collocata direttamente presso gli uffici postali. Postaprotezione Dental - polizza a copertura di alcune spese per cure dentarie, la cui commercializzazione è stata avviata nel mese di settembre Postaprotezione Dal Mondo - polizza infortuni dedicata agli stranieri regolarmente residenti in Italia (comunitari ed extracomunitari), lanciata a Novembre 2013; il prodotto offre un capitale in caso di morte o invalidità permanente grave nonché prestazioni di assistenza studiate specificatamente per il target di riferimento. 12 Gruppo Poste Italiane Poste Assicura 2013

13 Attività industriale Tenuto conto di quanto appena descritto, nella tabella seguente è riportata sinteticamente l attuale offerta dei prodotti della Compagnia: Postaprotezione Casa Special Postaprotezione Condominio Postaprotezione Piccola Impresa Postaprotezione Albo Postaprotezione Infortuni Standard Postaprotezione Infortuni Basic Postaprotezione Infortuni Senior Postaprotezione Salute Postaprotezione Sicura Postaprotezione Infortuni Smart Postaprotezione Dental Postaprotezione Dal Mondo Postaprotezione Prontoposte (Vendita Tel.) Postaprotezione Prestito Postaprotezione Prontissimo Postaprotezione Mutuo Postaprotezione Domani Postaprotezione RC Dirigenti Polizza Infortuni BdM - MCC Polizza RC della Conduzione MCC Polizza Incendio Mutui - BdM - DB Polizza Infortuni Dipendenti Postel Polizza RC Postel Linea beni e patrimonio Linea protezione persona Linea protezione pagamenti Polizze Direzionali Per quanto attiene i risultati commerciali, nel corso dell esercizio sono stati raccolti circa 323 mila nuovi contratti (+30% rispetto all anno precedente) con una media giornaliera, che si è attestata a circa contratti. La tabella seguente illustra l andamento della nuova produzione distinta per linee di business, ad esclusione delle polizze direzionali: DINAMICHE COMMERCIALI Prodotti numero polizze 2013 inc% numero polizze 2012 inc% Delta Delta% Linea Protezione bene & patrimonio % % % Linea Persona % % % Linea Pagamenti % % % Totale % % % Relazione sulla Gestione al 31 Dicembre

14 Alla data del 31 dicembre 2013, i premi lordi contabilizzati della Compagnia ammontano complessivamente a circa 68 milioni di Euro (+42% rispetto allo stesso periodo dell anno precedente) e risultano articolati, a livello di linea di business, secondo la tabella seguente: Premi lordi contabilizzati (in migliaia di euro) 2013 inc% 2012 inc% Delta Delta% Linea Protezione beni & patrimonio % % % Linea Persona % % % Linea Protezione Pagamenti % % % Polizze Direzionali 633 1% 528 1% % Totale % % % Nella tabella seguente si riporta la distribuzione dei premi per ramo di bilancio da cui si evince la prevalenza del ramo infortuni con il 39% di premi sul totale, seguito dal ramo Responsabilità Civile (15%) e Perdite Pecuniarie (17%). Premi lordi contabilizzati (in migliaia di euro) 2013 inc% 2012 inc% Delta Delta% Infortuni % % % Malattia % % % Altri danni ai beni % % % Incendio ed elementi naturali % % % Responsabilità civile generale % % % Perdite pecunarie % % % Tutela legale % % % Assistenza % % % Totale complessivo % % % 14 Gruppo Poste Italiane Poste Assicura 2013

15 Attività industriale RETE DI VENDITA Per il collocamento dei propri prodotti, Poste Assicura si avvale degli Uffici Postali della Capogruppo Poste Italiane S.p.A. - Società con socio unico - Patrimonio BancoPosta, società regolarmente iscritta alla lettera D del registro unico degli intermediari assicurativi di cui al Regolamento ISVAP n. 5 del 16 ottobre 2006, la cui convenzione è stata prorogata fino al mese di marzo 2019 con tacito rinnovo alla scadenza. La rete di vendita di Poste Italiane S.p.A. è costituita da oltre Uffici Postali presenti sul territorio nazionale. I contratti assicurativi vengono sottoscritti all interno degli Uffici Postali da personale qualificato e debitamente formato. L attività di formazione della rete del personale abilitato alla vendita dei prodotti è proseguita in conformità alle linee guida previste dalla normativa. I programmi di aggiornamento professionale per l intero anno 2013, hanno riguardato sia le novità di prodotto, sia i moduli di carattere tecnico assicurativo e previdenziale. Questi ultimi sono nati con la finalità di sviluppare la professionalità degli addetti all intermediazione, non solo in termini di specifiche competenze in relazione al prodotto offerto, ma anche con riferimento a tematiche più generali di welfare e di definizione dei bisogni della clientela. Ogni iniziativa di formazione è progettata, convalidata ed erogata ai primi riferimenti della formazione di Poste Italiane S.p.A. a cura del competente ufficio di Poste Vita S.p.A., compagnia capogruppo del Gruppo assicurativo Poste Vita (in alcuni casi con il supporto di società di formazione esterne, specializzate nel settore assicurativo). Dal punto di vista organizzativo nel corso del 2013, si è consolidata all interno del Gruppo Poste Vita, la struttura di presidio territoriale, rappresentata dai Tecnici di Area, impegnati su determinate Aree Territoriali della rete di Poste Italiane. La funzione dei Tecnici di Area è quella di supporto e formazione sul campo in termini di expertise assicurativo oltre che tecnico commerciale. Inoltre, nell ottica di sviluppare nuovi canali di vendita complementari alla rete degli uffici postali, a metà febbraio 2013 è stato avviato il citato progetto di vendita telefonica tramite call center di una polizza multirischio (Infortuni, Assistenza e Tutela Legale). L intermediario assicurativo Poste Italiane S.p.A. ha inoltre abilitato un numero definito di dipendenti (al momento sono state individuate 56 risorse) alla vendita di prodotti assicurativi al di fuori degli Uffici Postali e ha provveduto alla relativa iscrizione delle predette risorse nella apposita sezione E del RUI (Albo dei promotori finanziari). Tale iniziativa è volta al collocamento, sempre per il tramite di Poste Italiane S.p.A. di alcuni prodotti Danni che per la loro specificità di target possono essere efficacemente distribuiti attraverso una rete operante anche al di fuori dell Ufficio Postale, presso la sede del cliente potenziale. Relazione sulla Gestione al 31 Dicembre

16 SINISTRI Le denunce di sinistro registrate nel corso del periodo sono risultate in costante progressione mensile coerentemente con lo sviluppo del Business della Compagnia. Gli oneri relativi ai sinistri, al lordo delle cessioni in riassicurazione, al 31 dicembre 2013 ammontano complessivamente a 20 milioni di Euro (rispetto a 13,7 milioni di Euro registrati al 31 dicembre 2012), di cui 9,6 milioni si riferiscono a importi pagati nel corso dell esercizio, con una incidenza pari al 48% sul totale dell onere per sinistri. L ammontare dei sinistri liquidati nel corso del periodo ed afferenti l esercizio corrente è pari a circa 4,5 milioni di Euro. L andamento tecnico complessivo della Compagnia continua ad essere positivo, come confermato dal loss ratio totale (incluso riserva sinistri IBNR) pari al 37%, in linea con il dato al 31 dicembre L esercizio corrente presenta invece un rapporto sinistri a premi del 39% (37% al 31 dicembre 2012). Si riporta di seguito una tabella rappresentativa della distribuzione per ramo dell onere per sinistri al 31 dicembre 2013 confrontato con il dato al 31 dicembre 2012: Delta Delta% Onere per sinistri Pagato Variazione Totale Pagato Variazione Totale Delta Delta% (in migliaia di euro) riserva riserva sinistri sinistri Infortuni % Malattia % Altri danni ai beni 540 (474) (1.346) -95% Incendio ed elementi naturali % Responsabilità civile generale % Perdite pecunarie % Tutela Legale % Assistenza (1) -3% Totale complessivo % I dati comprendono spese di liquidazione complessivamente pari a circa 1,7 milioni di Euro con un incidenza sul totale dei sinistri pagati che è scesa dal 21% del 2012 al 17% del Tale positiva dinamica è da ricondurre anche al processo di internalizzazione, conclusosi nel corso dell anno, dell attività di liquidazione dei sinistri. La quasi totalità dei sinistri di Poste Assicura è così oggi gestita direttamente dalla Compagnia attraverso proprie risorse dedicate; restano in gestione esterna quei sinistri caratterizzati da esigenze speciali di processo come quelli del Ramo Assistenza e Malattia (Centrale Operativa) o da peculiari rapporti di riassicurazione (R.C. Professionale). 16 Gruppo Poste Italiane Poste Assicura 2013

17 Attività industriale POLITICA RIASSICURATIVA Nel corso del 2013 l organo amministrativo della Compagnia ha approvato una nuova politica riassicurativa per il triennio con l obiettivo di: ottimizzare il risultato tecnico della gestione assicurativa ed il costo capitale con il rispetto dei parametri di solvibilità stabiliti da Solvency II; garantire la copertura per eventuali andamenti anomali nel loss ratio tipico dei portafogli in crescita nonché per eventuali eventi di punta (c.d. large losses); rendere più efficiente la gestione operativa end to end degli accordi riassicurativi. In sintesi, le principali modifiche rispetto alla precedente strategia di cessione del rischio sono le seguenti: Riassicurazione per ramo - Per i prodotti casa, condominio, impresa ed infortuni la politica riassicurativa 2013 ha previsto una cessione realizzata con un trattato bouquet 1 per ramo di bilancio ed a premi commerciali anziché per prodotto ed a premi puri come avveniva fino allo scorso anno. Soltanto alcuni prodotti con caratteristiche particolari (i.e.: ambito Credit Protection ed il prodotto Postaprotezione SiCura) continuano a prevedere la cessione in riassicurazione per prodotto ed a premi puri. Strategia di ritenzione - In funzione dell analisi dei diversi scenari basata sul consumo del capitale e sull effetto della riassicurazione, si è deciso di procedere ad una progressiva riduzione della quota ceduta con una conseguente maggiore ritenzione del rischio in capo alla Compagnia. In particolare per il ramo infortuni si è passati da una riassicurazione in quota share integrata da coperture in eccesso di sinistro ad una riassicurazione esclusivamente in eccesso di sinistro. Tale approccio è stato anche favorito dalla possibilità di avere dati robusti e affidabili relativi ad un trend caratterizzato da una significativa crescita dimensionale unita ad un positivo andamento tecnico. A tal proposito, e così come deliberato dal consiglio di amministrazione della Compagnia, nel corso dell esercizio è stato raggiunto un accordo per il ritiro del portafoglio ceduto a Catlin Syndicate 2003 at Lloyd s. Gli effetti di tale operazione, descritti nella nota integrativa al presente bilancio, sono stati recepiti nel conto tecnico dell esercizio. I benefici economici della revisione della politica riassicurativa, così come descritta, si manifesteranno nei futuri esercizi ma sono già in parte visibili nel bilancio RECLAMI Nel corso del 2013, la Compagnia ha ricevuto 598 nuovi reclami, mentre quelli del 2012 sono stati pari a 525. L incidenza dei reclami sul numero dei contratti in essere al 31 dicembre 2013 è pari allo 0,07%. Il tempo medio di evasione dei reclami nell anno è stato pari a circa 23 giorni. (1) Trattasi, nell ambito della riassicurazione proporzionale, della partecipazione del riassicuratore a contratti di più Rami, anche non omogenei. Relazione sulla Gestione al 31 Dicembre

18 EVOLUZIONE ECONOMICA E PATRIMONIALE ANDAMENTO ECONOMICO Di seguito si riporta uno schema di conto economico riclassificato che evidenzia un utile netto pari a 5,5 milioni di Euro al 31 dicembre 2013, in crescita del 14% rispetto al (in migliaia di euro) 31/12/ /12/2012 Delta Delta% Premi di comp. al netto delle cessioni riass % (+) Quota dell utile trasferita dal conto non tecnico % Oneri relativi ai sinistri, al netto riass. e variaz. altre riserve tecniche (14.573) (8.727) (5.846) 67% Spese di gestione di cui: (23.911) (17.868) (6.043) 34% Spese di acquisizione nette (15.413) (11.590) (3.823) 33% Spese di amministrazione (8.498) (6.278) (2.220) 35% Proventi tecnici netti % Risultato del conto tecnico del ramo danni % Proventi da investimenti dei netti (348) (-11%) (-) Quota dell utile trasferita dal conto non tecnico dei rami danni (1.477) (1.422) (55) 4% Altri proventi netti % Risultato prima delle imposte % Imposte sul risultato di periodo (4.638) (2.353) (2.284) 97% Risultato di periodo % I premi annuali di portafoglio 2 relativi alle polizze collocate nel 2013 ammontano complessivamente a circa 42,5 milioni di Euro. Tenuto conto delle caratteristiche del portafoglio di Poste Assicura S.p.A., che prevedono per il 92% delle polizze della Linea protezione beni & patrimonio e della Linea persona il pagamento del premio con frazionamento mensile, i corrispondenti premi emessi ammontano, nel corso del 2013, a circa 68,3 milioni di Euro che, in termini di competenza economica, tenuto conto anche della variazione della riserva premi (calcolata pro rata temporis in base alla durata dei contratti di ciascun prodotto come quota di premi emessi, dedotte le spese di acquisizione, per competenza), ammontano a circa 58,2 milioni di Euro (36,7 milioni di Euro al netto della quota retrocessa ai riassicuratori). 1 I premi annuali di portafoglio considerano tutti i premi unici dell esercizio e le rate di premio, di nuova produzione, calcolati su base annua. 18 Gruppo Poste Italiane Poste Assicura 2013

19 Evoluzione economica e patrimoniale La tabella che segue illustra la distribuzione dei premi lordi contabilizzati al 31 dicembre 2013 per Ramo: Premi lordi (in migliaia di euro) 2013 inc% 2012 inc% Delta Delta% Infortuni % % % Malattia % % % Altri danni ai beni % % % Incendio ed elementi naturali % % % Responsabilità civile generale % % % Perdite pecuniarie % % % Tutela legale % % % Assistenza % % % Totale complessivo % % % Nel corso dell esercizio gli oneri relativi ai sinistri sono risultati complessivamente pari a 21,8 milioni di Euro. La voce si riferisce alla variazione della riserva sinistri dell esercizio (comprensiva dell accantonamento relativo ai sinistri tardivi), pari a 10,4 milioni di Euro e ai sinistri pagati, comprensivi delle spese di liquidazione, che nel corso dell esercizio ammontano a circa 11,4 milioni di Euro. All interno di tali voci, 0,5 milioni di Euro si riferiscono alla variazione della riserva spese di liquidazione e spese dirette intervenuta nel corso dell esercizio. Gli oneri relativi ai sinistri al netto della quota retrocessa ai riassicuratori e considerando la variazione delle altre riserve tecniche, ammontano a 14,6 milioni di Euro alla fine del periodo. La tabella che segue illustra la distribuzione degli oneri relativi ai sinistri al lordo della quota retrocessa ai riassicuratori, per Ramo: (in migliaia di euro) Oneri per sinistri 1 - Infortuni Malattia Incendio ed elementi naturali Altri danni ai beni R.C. generale Perdite pecuniarie Tutela legale Assistenza 69 Totale al I dati relativi ai rapporti di riassicurazione passiva mostrano un saldo finale negativo pari a circa 4,2 milioni di Euro (4,9 milioni di Euro nel 2012). Le novità introdotte nel corso del 2013 in merito alla politica riassicurativa hanno genererato un effetto positivo sul saldo di riassicurazione dell esercizio e si consolideranno anche nei futuri esercizi. L andamento confermato dal loss ratio (comprensivo dell accantonamento relativo ai sinistri tardivi) pari complessivamente a circa il 37%, sostanzialmente in linea rispetto al dato dell esercizio precedente (36%). Relazione sulla Gestione al 31 Dicembre

20 Le spese di acquisizione al netto della variazione delle provvigioni di acquisizione da ammortizzare ammontano alla chiusura dell esercizio 2013 a 15,4 milioni di Euro (11,6 milioni di Euro nel 2012) e si riferiscono per 13,0 milioni di Euro alle provvigioni retrocesse all intermediario Poste Italiane S.p.A. al 31 dicembre 2012 (con una competenza economica pari a 13,2 milioni di Euro) e per 2,2 milioni di Euro alle spese di acquisizione (stampati, spese di comunicazione e pubblicità). L incremento rispetto allo stesso periodo dello scorso esercizio, è collegato alla crescita della raccolta. Relativamente alle spese di amministrazione, nel corso dell esercizio è proseguito il processo di sviluppo della struttura organizzativa della Compagnia e sono stati portati avanti importanti progetti finalizzati al continuo miglioramento del sistema informativo. Le spese amministrative sono risultate complessivamente pari a circa 8,5 milioni di Euro (6,3 milioni di Euro al 31 dicembre 2012) e attengono principalmente a costi per il personale per 3,7 milioni di Euro, costi commerciali per 1,6 milioni di Euro e costi IT per 2,0 milioni di Euro e consulenze e prestazioni professionali per 1,2 milioni di Euro. Positivi anche i risultati derivanti dalla gestione finanziaria, complessivamente pari a 2,9 milioni di Euro (3,2 milioni di Euro al 31 dicembre 2012). Il decremento rispetto all esercizio precedente è riconducibile a minori proventi da negoziazione. Il saldo dei proventi tecnici netti pari a 8,7 milioni di Euro al 31 dicembre 2013 (4,4 milioni di Euro al 31 dicembre 2012) si riferisce principalmente alle provvigioni ricevute dai riassicuratori per 10 milioni di Euro, allo storno dei premi ceduti in riassicurazione negli esercizi precedenti per 0,6 milioni di Euro al netto degli altri oneri tecnici pari a 1,9 milioni di Euro e riferibili principalmente all annullamento di natura tecnica dei crediti verso assicurati ed agli storni dei premi di esercizi precedenti. In relazione a quanto esposto, il risultato lordo di periodo ammonta a 10,1 milioni di Euro, in crescita di 2,9 milioni di Euro rispetto ai 7,2 milioni di Euro del Occorre poi rilevare che alla formazione del risultato netto di periodo, pari a 5,5 milioni di Euro (4,8 milioni di Euro nel 2012) hanno inciso negativamente le novità fiscali introdotte nel mese di novembre che, in particolare, hanno previsto un addizionale IRES dell 8,5% per il 2013, con un maggior onere fiscale di circa 1,2 milioni di Euro. 20 Gruppo Poste Italiane Poste Assicura 2013

I S V A P. Alle Imprese di assicurazione e riassicurazione LORO SEDI

I S V A P. Alle Imprese di assicurazione e riassicurazione LORO SEDI I S V A P Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo SERVIZIO STATISTICA 20 giugno 2003 317543 CIRCOLARE N. 508/S 4 Alle Imprese di assicurazione e riassicurazione

Dettagli

Servizio Studi e Gestione Dati Divisione Studi e Statistiche

Servizio Studi e Gestione Dati Divisione Studi e Statistiche Servizio Studi e Gestione Dati Divisione Studi e Statistiche Premi lordi contabilizzati a tutto il terzo trimestre 2014 dalle Imprese di assicurazione nazionali e dalle Rappresentanze per l Italia delle

Dettagli

COMUNICATO STAMPA GRUPPO CATTOLICA: ULTERIORE RIALZO DELL UTILE NETTO CONSOLIDATO A 66 MILIONI (+11,9%) E DEI PREMI A 2.768 MILIONI (+14,7%)

COMUNICATO STAMPA GRUPPO CATTOLICA: ULTERIORE RIALZO DELL UTILE NETTO CONSOLIDATO A 66 MILIONI (+11,9%) E DEI PREMI A 2.768 MILIONI (+14,7%) Società Cattolica di Assicurazione - Società Cooperativa Sede in Verona, Lungadige Cangrande n.16 C.F. 00320160237 Iscritta al Registro delle Imprese di Verona al n. 00320160237 COMUNICATO STAMPA GRUPPO

Dettagli

Servizio Rapporti Internazionali e Studi Sezione Studi e Statistica

Servizio Rapporti Internazionali e Studi Sezione Studi e Statistica Servizio Rapporti Internazionali e Studi Sezione Studi e Statistica Premi lordi contabilizzati al 1 trimestre 2013 dalle Imprese di assicurazione nazionali e dalle Rappresentanze per l Italia delle imprese

Dettagli

GRUPPO BANCO DESIO. al 30 settembre 2006 RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA

GRUPPO BANCO DESIO. al 30 settembre 2006 RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA GRUPPO BANCO DESIO RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA AL 30 SETTEMBRE 2006 1 INDICE Prospetti contabili pag. 03 Note di commento ed osservazioni degli Amministratori pag. 04 Nota informativa pag. 04 La

Dettagli

GRUPPO BANCO DESIO RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA

GRUPPO BANCO DESIO RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA GRUPPO BANCO DESIO RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA AL 31 MARZO 2006 1 INDICE Prospetti contabili pag. 03 Note di commento ed osservazioni degli Amministratori pag. 04 Nota informativa pag. 04 La struttura

Dettagli

Il Consiglio di Amministrazione approva il bilancio. consolidato IAS/IFRS e il progetto di bilancio al 31 dicembre 2011.

Il Consiglio di Amministrazione approva il bilancio. consolidato IAS/IFRS e il progetto di bilancio al 31 dicembre 2011. Il Consiglio di Amministrazione approva il bilancio consolidato IAS/IFRS e il progetto di bilancio al 31 dicembre 2011 Valore della produzione consolidato a 6,91 milioni di Euro nel 2011 (6,39 milioni

Dettagli

Servizio Studi e Gestione Dati Divisione Studi e Statistiche

Servizio Studi e Gestione Dati Divisione Studi e Statistiche Servizio Studi e Gestione Dati Divisione Studi e Statistiche Premi lordi contabilizzati a tutto il quarto trimestre 2013 dalle Imprese di assicurazione nazionali e dalle Rappresentanze per l Italia delle

Dettagli

Vigilanza bancaria e finanziaria

Vigilanza bancaria e finanziaria Vigilanza bancaria e finanziaria DISPOSIZIONI DI VIGILANZA IN MATERIA DI POTERI DI DIREZIONE E COORDINAMENTO DELLA CAPOGRUPPO DI UN GRUPPO BANCARIO NEI CONFRONTI DELLE SOCIETÀ DI GESTIONE DEL RISPARMIO

Dettagli

INDAGINE SUI COSTI DELLE POLIZZE ABBINATE A FINANZIAMENTI (PPI PAYMENT PROTECTION INSURANCE) PRIMI RISULTATI

INDAGINE SUI COSTI DELLE POLIZZE ABBINATE A FINANZIAMENTI (PPI PAYMENT PROTECTION INSURANCE) PRIMI RISULTATI INDAGINE SUI COSTI DELLE POLIZZE ABBINATE A FINANZIAMENTI (PPI PAYMENT PROTECTION INSURANCE) PRIMI RISULTATI MAGGIO 2016 1 Indice 1. Introduzione e sintesi 2. La dimensione del mercato PPI 2.1. Numero

Dettagli

Dati significativi di gestione

Dati significativi di gestione 182 183 Dati significativi di gestione In questa sezione relativa al Rendiconto Economico sono evidenziati ed analizzati i risultati economici raggiunti da ISA nel corso dell esercizio. L analisi si focalizza

Dettagli

Servizio Rapporti Internazionali e Studi Sezione Studi e Statistica

Servizio Rapporti Internazionali e Studi Sezione Studi e Statistica Servizio Rapporti Internazionali e Studi Sezione Studi e Statistica Statistiche relative alla gestione dei rami: 1. Infortuni; 2. Malattia; 8. Incendio ed elementi naturali; 13. Responsabilità civile generale

Dettagli

ESAMINATI GLI EFFETTI SUL BILANCIO 2004 DEI NUOVI PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI IAS/IFRS

ESAMINATI GLI EFFETTI SUL BILANCIO 2004 DEI NUOVI PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI IAS/IFRS CAMFIN s.p.a. COMUNICATO STAMPA RIUNITO IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CAMFIN SPA ESAMINATI GLI EFFETTI SUL BILANCIO 2004 DEI NUOVI PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI IAS/IFRS APPROVATA LA RELAZIONE

Dettagli

Le assicurazioni vita e danni

Le assicurazioni vita e danni Le assicurazioni vita e danni Presentazione del Rapporto annuale L ASSICURAZIONE ITALIANA 2013-2014 Roberto Manzato Direttore Centrale Vita, Danni e Servizi Le assicurazioni vita Capacità di risparmio

Dettagli

INFORMATIVA SULL APPLICAZIONE DELLE POLITICHE DI REMUNERAZIONE A FAVORE DEGLI ORGANI SOCIALI E DEL PERSONALE NELL ESERCIZIO 2015

INFORMATIVA SULL APPLICAZIONE DELLE POLITICHE DI REMUNERAZIONE A FAVORE DEGLI ORGANI SOCIALI E DEL PERSONALE NELL ESERCIZIO 2015 INFORMATIVA SULL APPLICAZIONE DELLE POLITICHE DI REMUNERAZIONE A FAVORE DEGLI ORGANI SOCIALI E DEL PERSONALE NELL ESERCIZIO 2015 Marzo 2016 1. PREMESSA Il Consiglio di Amministrazione è tenuto a rendere

Dettagli

Dati significativi di gestione

Dati significativi di gestione 36 37 38 Dati significativi di gestione In questa sezione relativa al Rendiconto economico sono evidenziati ed analizzati i risultati economici raggiunti da ISA nel corso dell esercizio. L analisi si focalizza

Dettagli

36-11-000101 Alle Imprese di assicurazione e riassicurazione LORO SEDI. e, p.c.

36-11-000101 Alle Imprese di assicurazione e riassicurazione LORO SEDI. e, p.c. SERVIZIO STUDI SEZIONE STUDI UFFICIO STATISTICA Roma 7 dicembre 2011 Prot. n. All.ti n. 4 36-11-000101 Alle Imprese di assicurazione e riassicurazione LORO SEDI Alle Rappresentanze per l Italia delle imprese

Dettagli

L Assicurazione italiana in cifre

L Assicurazione italiana in cifre L Assicurazione italiana in cifre Luglio 2010 L industria assicurativa italiana fornisce un contributo significativo all economia, mettendo a disposizione una vasta gamma di servizi per la protezione dei

Dettagli

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI Aggiornamento del 29 maggio 2015 I CONTENUTI IL SISTEMA ECONOMICO LA FINANZA PUBBLICA LA SANITA IL SISTEMA ECONOMICO LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI IL PIL PIL: DINAMICA E PREVISIONI NEI PRINCIPALI PAESI UE

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 1 GIUGNO 2015 Il primo trimestre del 2015 ha portato con sé alcuni cambiamenti nelle dinamiche di crescita delle maggiori economie: alla moderata ripresa nell Area euro

Dettagli

Le evidenze dell analisi del patrimonio informativo di EURISC Il Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF

Le evidenze dell analisi del patrimonio informativo di EURISC Il Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF Barometro CRIF della domanda di credito da parte delle famiglie: a ottobre ancora vivace la domanda di mutui (+42,5%) e prestiti finalizzati (+17,8%). In controtendenza, si consolida la flessione dei prestiti

Dettagli

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI QUARTO TRIMESTRE 2011

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI QUARTO TRIMESTRE 2011 ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI QUARTO TRIMESTRE 2011 1. QUADRO MACROECONOMICO INTERNAZIONALE Negli ultimi mesi del 2011 si è verificato un peggioramento delle prospettive di crescita nelle principali economie

Dettagli

COMUNICATO STAMPA GRUPPO CATTOLICA ASSICURAZIONI: RADDOPPIA L UTILE NETTO (125 MILIONI +98%) FORTE CRESCITA DEI PREMI: +12,89% A 4.

COMUNICATO STAMPA GRUPPO CATTOLICA ASSICURAZIONI: RADDOPPIA L UTILE NETTO (125 MILIONI +98%) FORTE CRESCITA DEI PREMI: +12,89% A 4. Società Cattolica di Assicurazione - Società Cooperativa Sede in Verona, Lungadige Cangrande n.16 C.F. 00320160237 Iscritta al Registro delle Imprese di Verona al n. 00320160237 COMUNICATO STAMPA GRUPPO

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO APPROVATO DAL CONSIGLIO GENERALE NELL ADUNANZA DEL 28/06/2013 Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro 1 INDICE AMBITO DI APPLICAZIONE p. 3 TITOLO I: PRINCIPI

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Esaminati dal Consiglio di Amministrazione i risultati consolidati al 30 settembre 2004 del Gruppo Unipol

COMUNICATO STAMPA. Esaminati dal Consiglio di Amministrazione i risultati consolidati al 30 settembre 2004 del Gruppo Unipol COMUNICATO STAMPA Esaminati dal Consiglio di Amministrazione i risultati consolidati al 30 settembre 2004 del Gruppo Unipol I premi consolidati raggiungono 6.782 milioni di euro (in crescita del 22% rispetto

Dettagli

L industria assicurativa italiana fornisce un contributo significativo all economia e alla società, mettendo a disposizione una vasta gamma di

L industria assicurativa italiana fornisce un contributo significativo all economia e alla società, mettendo a disposizione una vasta gamma di L industria assicurativa italiana fornisce un contributo significativo all economia e alla società, mettendo a disposizione una vasta gamma di servizi per la protezione dei rischi: dall assicurazione auto

Dettagli

I DATI SIGNIFICATIVI IL CONTO TECNICO

I DATI SIGNIFICATIVI IL CONTO TECNICO L ASSICURAZIONE ITALIANA Continua a crescere ad un tasso elevato la raccolta premi complessiva, in particolare nelle assicurazioni vita. L esercizio si chiude in utile soprattutto grazie alla gestione

Dettagli

l Assicurazione italiana in cifre luglio 2009

l Assicurazione italiana in cifre luglio 2009 l Assicurazione italiana in cifre luglio 29 L industria assicurativa italiana fornisce un contributo significativo all economia, mettendo a disposizione una vasta gamma di servizi per la protezione dei

Dettagli

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare febbraio 2013 1 1 PREMESSA... 3 1.1 Oggetto... 3 1.2 Perimetro di applicazione e modalità di recepimento...

Dettagli

* * * Questo comunicato stampa è disponibile anche sul sito internet della Società www.sesa.it

* * * Questo comunicato stampa è disponibile anche sul sito internet della Società www.sesa.it COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO CONSOLIDATO DI GESTIONE PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2014 Il Consiglio di Amministrazione di Sesa S.p.A. riunitosi in data odierna ha approvato

Dettagli

Milano, 30 marzo 2004

Milano, 30 marzo 2004 Milano, 30 marzo 2004 Gruppo TOD S: crescita del fatturato (+8.1% a cambi costanti). Continua la politica di forte sviluppo degli investimenti. 24 nuovi punti vendita nel 2003. TOD S Il Consiglio di Amministrazione

Dettagli

Punto 3 all Ordine del Giorno dell Assemblea Ordinaria

Punto 3 all Ordine del Giorno dell Assemblea Ordinaria Punto 3 all Ordine del Giorno dell Assemblea Ordinaria Autorizzazione all acquisto e alla disposizione di azioni proprie. Delibere inerenti e conseguenti. 863 Relazione del Consiglio di Gestione sul punto

Dettagli

L industria assicurativa italiana fornisce un contributo significativo all economia e alla società, mettendo a disposizione una vasta gamma di

L industria assicurativa italiana fornisce un contributo significativo all economia e alla società, mettendo a disposizione una vasta gamma di L industria assicurativa italiana fornisce un contributo significativo all economia e alla società, mettendo a disposizione una vasta gamma di servizi per la protezione dei rischi: dall assicurazione auto

Dettagli

Relazione sulla gestione

Relazione sulla gestione PIANORO CENTRO SPA SOCIETA' DI TRASFORMAZIONE URBANA Sede legale: PIAZZA DEI MARTIRI 1 PIANORO (BO) Iscritta al Registro Imprese di BOLOGNA C.F. e numero iscrizione: 02459911208 Iscritta al R.E.A. di BOLOGNA

Dettagli

I S V A P. 3 ottobre 2003. Alle Imprese di assicurazione e riassicurazione LORO SEDI

I S V A P. 3 ottobre 2003. Alle Imprese di assicurazione e riassicurazione LORO SEDI I S V A P Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo SERVIZIO STATISTICA 317566 4 3 ottobre 2003 Alle Imprese di assicurazione e riassicurazione LORO SEDI Alle Rappresentanze

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI FANO

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI FANO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI FANO 1 INDICE AMBITO DI APPLICAZIONE p. 3 TITOLO I: PRINCIPI GENERALI Art. 1 Finalità del processo di gestione del patrimonio

Dettagli

La riclassificazione del bilancio d esercizio

La riclassificazione del bilancio d esercizio La riclassificazione del bilancio d esercizio Testo di riferimento: Analisi Finanziaria (a cura di E. Pavarani), Mc Graw-Hill 2001, cap. 4 1 Il bilancio pubblico. Il sistema informativo di bilancio secondo

Dettagli

ESSERE O APPARIRE. Le assicurazioni nell immaginario giovanile

ESSERE O APPARIRE. Le assicurazioni nell immaginario giovanile ESSERE O APPARIRE Le assicurazioni nell immaginario giovanile Agenda_ INTRODUZIONE AL SETTORE ASSICURATIVO La Compagnia di Assicurazioni Il ciclo produttivo Chi gestisce tutto questo Le opportunità di

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

NOTA AIFIRM Associazione Italiana Financial Industry Risk Managers 23 luglio 2013

NOTA AIFIRM Associazione Italiana Financial Industry Risk Managers 23 luglio 2013 NOTA AIFIRM Associazione Italiana Financial Industry Risk Managers 23 luglio 2013 E stato introdotto nell ordinamento di vigilanza italiano il concetto di risk appetite framework (RAF). E contenuto nella

Dettagli

COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL BANCO DI DESIO E DELLA BRIANZA S.P.A

COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL BANCO DI DESIO E DELLA BRIANZA S.P.A COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL BANCO DI DESIO E DELLA BRIANZA S.P.A. HA APPROVATO LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA AL 30 GIUGNO 2009 DATI CONSOLIDATI AL 30 GIUGNO

Dettagli

MANDATO INTERNAL AUDIT

MANDATO INTERNAL AUDIT INTERNAL AUDIT MANDATO INTERNAL AUDIT Il presente Mandato Internal Audit di Società, previo parere favorevole del Comitato Controllo e Rischi in data 30 ottobre 2012 e sentito il Collegio Sindacale e l

Dettagli

Tavola 1 Requisito informativo generale

Tavola 1 Requisito informativo generale Tavola 1 Requisito informativo generale (a) Il Consiglio di Amministrazione di Finlabo SIM. (di seguito anche la SIM o la Società ), ha definito le politiche di gestione dei rischi all interno delle quali

Dettagli

Rimborso anticipato prestito subordinato convertibile

Rimborso anticipato prestito subordinato convertibile COMUNICATO STAMPA Risultati al terzo trimestre 21 1 - Utile netto: 16,7 milioni di euro (+85,6%) - Patrimonio netto di Gruppo: 365,1 milioni di euro (+3,4% rispetto al 31/12/29) - Raccolta complessiva

Dettagli

Il risparmio degli italiani e l evoluzione dell offerta dei prodotti vita

Il risparmio degli italiani e l evoluzione dell offerta dei prodotti vita Il risparmio degli italiani e l evoluzione dell offerta dei prodotti vita Presentazione del rapporto annuale L'ASSICURAZIONE ITALIANA 2011-2012 Roberto Manzato Vita e Danni non Auto Milano, 16 luglio 2012

Dettagli

Pirelli & C. S.p.A. Relazioni all Assemblea del 13 maggio 2013

Pirelli & C. S.p.A. Relazioni all Assemblea del 13 maggio 2013 Pirelli & C. S.p.A. Relazioni all Assemblea del 13 maggio 2013 Relazione illustrativa degli Amministratori sulla proposta di autorizzazione all acquisto e all alienazione di azioni proprie ai sensi dell

Dettagli

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa Autorizzazione all acquisto e disposizione di azioni proprie, ai sensi del combinato disposto degli artt. 2357 e 2357-ter del codice civile, nonché dell art.

Dettagli

Valutazione delle imprese assicurative

Valutazione delle imprese assicurative Università degli Studi di Perugia Facoltà di Economia Dipartimento di Discipline Giuridiche e Aziendali Corso di Laurea Magistrale in Finanza e Statistica Valutazione delle imprese assicurative V Parte:

Dettagli

REGOLAMENTO N. 37 DEL 15 MARZO 2011. L ISVAP (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo)

REGOLAMENTO N. 37 DEL 15 MARZO 2011. L ISVAP (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo) REGOLAMENTO N. 37 DEL 15 MARZO 2011 REGOLAMENTO CONCERNENTE L ATTUAZIONE DELLE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI VERIFICA DI SOLVIBILITA CORRETTA INTRODOTTE DALLA LEGGE 26 FEBBRAIO 2011, N.10 DI CONVERSIONE DEL

Dettagli

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio 1 di 6 La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio Come possono essere classificate le operazioni di gestione? La gestione aziendale è l insieme coordinato di operazioni attraverso le quali l impresa

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 2 LUGLIO 2015 Il momento del commercio mondiale segna un miglioramento ad aprile 2015, ma i volumi delle importazioni e delle esportazioni sembrano muoversi in direzioni

Dettagli

4 Punto. Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti Unica convocazione: 11 giugno 2014 ore 11,00. Parte ordinaria

4 Punto. Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti Unica convocazione: 11 giugno 2014 ore 11,00. Parte ordinaria Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti Unica convocazione: 11 giugno 2014 ore 11,00 Parte ordinaria 4 Punto Autorizzazione all acquisto e disposizione di azioni proprie, ai sensi del combinato

Dettagli

Il mercato mobiliare

Il mercato mobiliare Il mercato mobiliare E il luogo nel quale trovano esecuzione tutte le operazioni aventi per oggetto valori mobiliari, ossia strumenti finanziari così denominati per la loro attitudine a circolare facilmente

Dettagli

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ALL ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ALL ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ALL ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ALL ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI Signori Azionisti, Vi abbiamo convocato

Dettagli

Esternalizzazione della Funzione Compliance

Esternalizzazione della Funzione Compliance Esternalizzazione della Funzione Compliance Supporto professionale agli intermediari oggetto della normativa di Banca d Italia in materia di rischio di non conformità Maggio 2012 Labet S.r.l. Confidenziale

Dettagli

I N V E S T I E T I C O

I N V E S T I E T I C O I N V E S T I E T I C O FONDO COMUNE DI INVESTIMENTO IMMOBILIARE DI TIPO CHIUSO RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2009 AEDES BPM Real Estate SGR S.p.A. Sede legale: Bastioni di Porta Nuova,

Dettagli

Allegato alla Delib.G.R. n. 39/11 del 5.8.2015 PREMESSA

Allegato alla Delib.G.R. n. 39/11 del 5.8.2015 PREMESSA Allegato alla Delib.G.R. n. 39/11 del 5.8.2015 PREMESSA La deliberazione della Giunta regionale n. 39/17 del 10.10.2014 fornisce indirizzi in materia di programmazione, gestione e controllo delle società

Dettagli

MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA

MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA RELAZIONE SEMESTRALE AL 29/06/2007 80 MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA NOTA ILLUSTRATIVA SULLA RELAZIONE SEMESTRALE DEL FONDO AL 29 GIUGNO 2007 Signori Partecipanti,

Dettagli

Camfin S.p.A. Assemblea degli Azionisti del 14 maggio 2013. Acquisto e disposizione di azioni proprie

Camfin S.p.A. Assemblea degli Azionisti del 14 maggio 2013. Acquisto e disposizione di azioni proprie Camfin S.p.A. Assemblea degli Azionisti del 14 maggio 2013 Acquisto e disposizione di azioni proprie Relazione illustrativa degli Amministratori e proposte di deliberazione CAMFIN Società per Azioni Sede

Dettagli

L ASSICURAZIONE ITALIANA IN CIFRE. Edizione 2014

L ASSICURAZIONE ITALIANA IN CIFRE. Edizione 2014 L ASSICURAZIONE ITALIANA IN CIFRE Edizione 2014 L industria assicurativa italiana fornisce un contributo significativo all economia e alla società, mettendo a disposizione una vasta gamma di servizi per

Dettagli

Documento sulla politica di investimento

Documento sulla politica di investimento DEI DIPENDENTI DELLE IMPRESE DEL GRUPPO UNIPOL Iscrizione all Albo dei Fondi Pensione n 1292 Documento sulla politica di investimento Redatto ai sensi della Deliberazione COVIP del 16 marzo 2012 approvato

Dettagli

L investimento immobiliare delle Casse e degli Enti di Previdenza privatizzati: cosa è cambiato nell ultimo anno

L investimento immobiliare delle Casse e degli Enti di Previdenza privatizzati: cosa è cambiato nell ultimo anno L investimento immobiliare delle Casse e degli di Previdenza privatizzati: cosa è cambiato nell ultimo anno Pubblicato su Il Settimanale di Quotidiano Immobiliare del 27/04/2013 n. 19 Introduzione Dopo

Dettagli

IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Come indicato nel Piano Annuale della Performance (P.A.P.), predisposto a partire dall anno 2015, l Azienda annualmente esplicita gli obiettivi,

Dettagli

Ordinanza sull assicurazione diretta sulla vita

Ordinanza sull assicurazione diretta sulla vita Ordinanza sull assicurazione diretta sulla vita (Ordinanza sull assicurazione vita, OAssV) Modifica del 26 novembre 2003 Il Consiglio federale svizzero ordina: I L ordinanza del 29 novembre 1993 1 sull

Dettagli

Fondo Pensione dei Dipendenti del Gruppo Reale Mutua

Fondo Pensione dei Dipendenti del Gruppo Reale Mutua Fondo Pensione dei Dipendenti del Gruppo Reale Mutua Documento sulla politica di investimento Sommario PREMESSA... OBIETTIVI DELLA POLITICA D INVESTIMENTO... Caratteristiche dei potenziali aderenti...

Dettagli

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche Osservatorio24 def 27-02-2008 12:49 Pagina 7 Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO 2.1 La produzione industriale e i prezzi alla produzione Nel 2007 la produzione industriale

Dettagli

Comune di San Martino Buon Albergo

Comune di San Martino Buon Albergo Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona - C.A.P. 37036 SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI DIRIGENZIALI Approvato dalla Giunta Comunale il 31.07.2012 INDICE PREMESSA A) LA VALUTAZIONE

Dettagli

- Il rimborso dei prestiti e le spese da servizi per conto terzi -

- Il rimborso dei prestiti e le spese da servizi per conto terzi - 71 - Il rimborso dei prestiti e le spese da servizi per conto terzi - Il Titolo 3 delle uscite è costituito dai rimborsi di prestiti e dalle anticipazioni di cassa. La contrazione di mutui a titolo oneroso

Dettagli

Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS. Mishkin, Eakins, Istituzioni e mercati finanziari, 3/ed.

Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS. Mishkin, Eakins, Istituzioni e mercati finanziari, 3/ed. Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS 1 Anteprima Con il termine politica monetaria si intende la gestione dell offerta di moneta. Sebbene il concetto possa apparire semplice,

Dettagli

L attività degli intermediari finanziari

L attività degli intermediari finanziari L economia del Friuli Venezia Giulia L attività degli intermediari finanziari Aula Magna del Dipartimento di Scienze Giuridiche, Del Linguaggio, dell Interpretazione e della Traduzione Università di Trieste

Dettagli

La consapevolezza di. 30giorni LA PREVIDENZA. questo difficile momento economico rende auspicabile una programmazione

La consapevolezza di. 30giorni LA PREVIDENZA. questo difficile momento economico rende auspicabile una programmazione LA PREVIDENZA CAPITALIZZAZIONE DEI MONTANTI CONTRIBUTIVI Con la modulare capitale e rendimento sono garantiti Con la pensione modulare è garantita la restituzione del capitale, maggiorato di rendimento.

Dettagli

ALLEGATO 2 FIGURE PROFESSIONALI DI FILIALE IMPRESE

ALLEGATO 2 FIGURE PROFESSIONALI DI FILIALE IMPRESE ALLEGATO 2 FIGURE PROFESSIONALI DI FILIALE IMPRESE INDICE Direttore di Filiale Imprese... 3 Coordinatore... 4 Gestore Imprese... 5 Addetto Imprese... 6 Specialista Estero Merci... 7 Specialista Credito

Dettagli

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza l andamento dell economia reale e della finanza PL e Credito Bancario Perché un report trimestrale? A partire dal mese di dicembre 2014 SE Consulting ha avviato un analisi che mette a disposizione delle

Dettagli

Comune di OLGIATE OLONA SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Comune di OLGIATE OLONA SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Comune di OLGIATE OLONA SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE 1. INTRODUZIONE La legge-delega 4 marzo 2009, n. 15, ed il decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, di seguito Decreto,

Dettagli

l evoluzione del listino: societa e titoli quotati

l evoluzione del listino: societa e titoli quotati L Evoluzione del Listino: società e titoli quotati Nel biennio 1997-98 la Borsa italiana ha compiuto importanti progressi, in termini sia di dimensione complessiva che di livello qualitativo del listino.

Dettagli

DECRETO 20 dicembre 2002 Rilevazione dei tassi effettivi globali medi. (Periodo gennaio-marzo 2003). IL CAPO DEL DIPARTIMENTO DEL TESORO - DIREZIONE V

DECRETO 20 dicembre 2002 Rilevazione dei tassi effettivi globali medi. (Periodo gennaio-marzo 2003). IL CAPO DEL DIPARTIMENTO DEL TESORO - DIREZIONE V DECRETO 20 dicembre 2002 Rilevazione dei tassi effettivi globali medi. (Periodo gennaio-marzo 2003). IL CAPO DEL DIPARTIMENTO DEL TESORO - DIREZIONE V VISTA la legge 7 marzo 1996, n. 108, recante disposizioni

Dettagli

LIBERA UNIVERSITÀ DI BOLZANO

LIBERA UNIVERSITÀ DI BOLZANO LIBERA UNIVERSITÀ DI BOLZANO MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE INDIVIDUALE DEL PERSONALE AMMINISTRATIVO ALLEGATO AL PIANO DELLA PERFORMANCE 2014-2016 Approvato con Decreto del Presidente n. 27

Dettagli

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa Autorizzazione all acquisto e disposizione di azioni proprie, ai sensi del combinato disposto degli artt. 2357 e 2357-ter del codice civile, nonché dell art.

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ADEGUAMENTO AI PRINCIPI GENERALI DI RAZIONALIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLA SPESA DELL AUTOMOBILE CLUB ASCOLI PICENO FERMO

REGOLAMENTO PER L ADEGUAMENTO AI PRINCIPI GENERALI DI RAZIONALIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLA SPESA DELL AUTOMOBILE CLUB ASCOLI PICENO FERMO REGOLAMENTO PER L ADEGUAMENTO AI PRINCIPI GENERALI DI RAZIONALIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLA SPESA DELL AUTOMOBILE CLUB ASCOLI PICENO FERMO Adottato con Delibera del Consiglio Direttivo del 18/12/2013

Dettagli

CREDITO E SVILUPPO delle PMI nel Lazio: opportunità, vincoli e proposte per il sistema regionale

CREDITO E SVILUPPO delle PMI nel Lazio: opportunità, vincoli e proposte per il sistema regionale CREDITO E SVILUPPO delle PMI nel Lazio: opportunità, vincoli e proposte per il sistema regionale Realizzato dall EURES Ricerche Economiche e Sociali in collaborazione con il Consiglio Regionale dell Economia

Dettagli

Se non diversamente segnalato, i seguenti commenti si riferiscono ai valori totali, incluse le attività cessate in Germania.

Se non diversamente segnalato, i seguenti commenti si riferiscono ai valori totali, incluse le attività cessate in Germania. Esercizio 2010 La relazione orale vale Forte redditività operativa - utile netto inferiore Relazione di Beat Grossenbacher, Direttore Finanze e Servizi, in occasione della conferenza annuale con i media

Dettagli

Preventivo Economico Finanziario anno 2015

Preventivo Economico Finanziario anno 2015 Preventivo Economico Finanziario anno 2015 1 Risultato della gestione patrimoniale individuale 720.000 2 Dividendi e proventi assimilati: 250.000 a) da società strumentali b) da altre immobilizzazioni

Dettagli

(iii) per adempiere alle obbligazioni di consegna delle azioni derivanti da programmi di distribuzione, a titolo oneroso o gratuito, di opzioni su

(iii) per adempiere alle obbligazioni di consegna delle azioni derivanti da programmi di distribuzione, a titolo oneroso o gratuito, di opzioni su MONCLER S.p.A. Sede sociale in Milano, Via Stendhal, n. 47 - capitale sociale euro 50.000.000,00 i.v. Registro delle Imprese di Milano, codice fiscale e partita IVA 04642290961 - REA n 1763158 Relazione

Dettagli

COMUNICATO STAMPA INTESA SANPAOLO VITA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2015:

COMUNICATO STAMPA INTESA SANPAOLO VITA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2015: COMUNICATO STAMPA INTESA SANPAOLO VITA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2015: Produzione lorda Vita a 5.029,9 /mln Nuova produzione Vita a 4.984,9 /mln Somme pagate Vita a 2.993,4 /mln Investimenti a

Dettagli

ACQUE DEL BASSO LIVENZA PATRIMONIO SPA. Relazione sulla gestione del bilancio al 31/12/2014

ACQUE DEL BASSO LIVENZA PATRIMONIO SPA. Relazione sulla gestione del bilancio al 31/12/2014 ACQUE DEL BASSO LIVENZA PATRIMONIO SPA Sede in VIALE TRIESTE 11-30020 ANNONE VENETO (VE) Capitale sociale Euro 7.993.843,00 i.v. Codice fiscale: 04046770279 Iscritta al Registro delle Imprese di Venezia

Dettagli

Relazione Semestrale al 30.06.2012. Fondo Federico Re

Relazione Semestrale al 30.06.2012. Fondo Federico Re Relazione Semestrale al 30.06.2012 Fondo Federico Re Gesti-Re SGR S.p.A. Sede Legale: Via Turati 9, 20121 Milano Tel 02.620808 Telefax 02.874984 Capitale Sociale Euro 1.500.000 i.v. Codice Fiscale, Partita

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER GLI INCENTIVI ALLE IMPRESE IL DIRETTORE GENERALE Visto il decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto

Dettagli

REGOLAMENTO FONDI INTERNI APTUS

REGOLAMENTO FONDI INTERNI APTUS REGOLAMENTO FONDI INTERNI APTUS Art. 1 - Aspetti generali Al fine di adempiere agli obblighi assunti nei confronti del Contraente in base alle Condizioni di Polizza, la Compagnia ha costituito tre Fondi

Dettagli

A gennaio si consolida la domanda di prestiti da parte delle famiglie: +6,4%. A incidere maggiormente sono le richieste di prestiti finalizzati

A gennaio si consolida la domanda di prestiti da parte delle famiglie: +6,4%. A incidere maggiormente sono le richieste di prestiti finalizzati BAROMETRO CRIF DELLA DOMANDA DI CREDITO DA PARTE DELLE FAMIGLIE A si consolida la domanda di prestiti da parte delle famiglie: +6,4%. A incidere maggiormente sono le richieste di prestiti finalizzati Le

Dettagli

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione MACCHINE E APPARECCHIATURE ELETTRICHE Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione Nel primo grafico viene rappresentata la crescita del settore dell industria dell elettronica;

Dettagli

IL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO

IL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO http://www.sinedi.com ARTICOLO 27 OTTOBRE 2008 IL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO PRODUZIONE DI VALORE E RISCHIO D IMPRESA Nel corso del tempo, ogni azienda deve gestire un adeguato portafoglio di strumenti

Dettagli

Gruppi assicurativi quotati in borsa. Analisi di alcune cifre chiave della novestrale 2013

Gruppi assicurativi quotati in borsa. Analisi di alcune cifre chiave della novestrale 2013 Gruppi assicurativi quotati in borsa Analisi di alcune cifre chiave della novestrale 2013 Elaborazioni dai resoconti intermedi dei gruppi assicurativi quotati, dai dati di Borsa Italiana e di quelli di

Dettagli

Osservatorio sulla Finanza. per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT

Osservatorio sulla Finanza. per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT Osservatorio sulla Finanza per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT Volume 16 DICEMBRE 2010 Microimprese ancora in affanno ma emergono i primi timidi segnali di miglioramento negli investimenti Calano

Dettagli

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione ATTIVITÀ FINANZIARIE Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione Il settore dell intermediazione monetaria e finanziaria ha acquistato rilevanza nel corso degli ultimi vent anni:

Dettagli

COMUNICATO STAMPA PRICE SENSITIVE AI SENSI DEL TESTO UNICO DELLA FINANZA E DEL REGOLAMENTO CONSOB

COMUNICATO STAMPA PRICE SENSITIVE AI SENSI DEL TESTO UNICO DELLA FINANZA E DEL REGOLAMENTO CONSOB COMUNICATO STAMPA PRICE SENSITIVE AI SENSI DEL TESTO UNICO DELLA FINANZA E DEL REGOLAMENTO CONSOB Assemblea dei soci di Gruppo Editoriale L Espresso S.p.A.: Approvato il bilancio 2009 Rinnovata la delega

Dettagli

RISOLUZIONE N. 131/E. Roma, 22 ottobre 2004. Oggetto: Trattamento tributario delle forme pensionistiche complementari

RISOLUZIONE N. 131/E. Roma, 22 ottobre 2004. Oggetto: Trattamento tributario delle forme pensionistiche complementari RISOLUZIONE N. 131/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 22 ottobre 2004 Oggetto: Trattamento tributario delle forme pensionistiche complementari L Associazione XY (di seguito XY ), con nota

Dettagli

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Allegato Delibera Giunta Comunale n. 110 del 19 maggio 2014 1) Caratteristiche generali del sistema

Dettagli

ASSEMBLEA DEI SOCI DEL 19/20 APRILE 2013 AUTORIZZAZIONE ALL ACQUISTO ED ALL ALIENAZIONE DI AZIONI PROPRIE RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

ASSEMBLEA DEI SOCI DEL 19/20 APRILE 2013 AUTORIZZAZIONE ALL ACQUISTO ED ALL ALIENAZIONE DI AZIONI PROPRIE RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ASSEMBLEA DEI SOCI DEL 19/20 APRILE 2013 AUTORIZZAZIONE ALL ACQUISTO ED ALL ALIENAZIONE DI AZIONI PROPRIE RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE 1/7 Egregi Consoci, Si ricorda che l art. 23 dello Statuto

Dettagli

APPROVATA LA RELAZIONE TRIMESTRALE AL 31 MARZO 2006

APPROVATA LA RELAZIONE TRIMESTRALE AL 31 MARZO 2006 APPROVATA LA RELAZIONE TRIMESTRALE AL 31 MARZO 2006 Il Consiglio di Amministrazione di Banca CR Firenze Spa, presieduto da Aureliano Benedetti, ha oggi deliberato la nomina del Vice Presidente e dei componenti

Dettagli

Fatturato COMUNICATO STAMPA

Fatturato COMUNICATO STAMPA COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE HA APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO DELL ESERCIZIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2005 RICAVI CONSOLIDATI + 11,4% - UTILE NETTO CONSOLIDATO + 42,9% Dati consolidati

Dettagli