BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 2 DELIBERAZIONE 28 dicembre 2010, n. 1169
|
|
- Lisa Quaranta
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 2 DELIBERAZIONE 28 dicembre 2010, n Criteri per la concessione dei contributi previsti dalla l.r. 70 del (Interventi di sostegno alle coppie impegnate in adozioni internazionali). Approvazione. LA GIUNTA REGIONALE Vista la legge regionale n. 41 del 14 febbraio 2005 (Sistema integrato di interventi e servizi per la tutela dei diritti di cittadinanza sociale) e, in particolare, l articolo 53, relativo alle politiche per i minori, nel quale, al comma 2, lettera f), si afferma che sono compresi tra gli interventi e i servizi per i minori anche le attività necessarie ed i compiti correlati all adozione nazionale ed internazionale; Visto il Piano integrato sociale regionale approvato con delibera C.R. n. 113 del 31 ottobre 2007, nel quale, al paragrafo 6.2.2, si afferma la necessità di sostenere le coppie che intraprendono il difficile percorso dell adozione; Visto l Accordo di programma per l applicazione delle leggi in materia di adozione, di cui alla delibera G.R. n del 12 novembre 2001; Vista la legge regionale n. 70 del 19 novembre 2009 n. 70 (Interventi di sostegno alle coppie impegnate in adozioni internazionali) e, in particolare, l articolo 3, comma 1, con il quale si prevede l istituzione di un fondo finalizzato all erogazione di contributi per la copertura totale della quota di interessi applicata sui prestiti, contratti dalle coppie adottive con il sistema del credito, destinati alla copertura delle spese correlate all adozione medesima; Considerato, inoltre, che la citata l.r. 70/2009 prevede che la Giunta regionale con propria deliberazione, provveda a definire: - ai sensi dell articolo 3, comma 4, a cadenza biennale, criteri e modalità per la concessione dei contributi previsti dalla medesima legge regionale; - ai sensi dell articolo 4, comma 1, i criteri di priorità di accesso ai contributi tenendo conto dei seguenti parametri: a) adozione da parte dei richiedenti di più bambini legati da vincoli di parentela; b) ordine cronologico di rilascio dell autorizzazione del decreto di idoneità previsto all articolo 30 della L. 184/1983; c) reddito complessivo della coppia; d) età media della coppia; Rilevato che, per la massima efficacia di tale strumento di intervento regionale, risulta opportuno attivare la collaborazione del sistema bancario toscano, affinché si creino le migliori condizioni di accesso al credito per le coppie ammesse al contributo previsto dalla citata l.r. 70/2009; Vista la propria deliberazione n. 790 del 12 novembre 2007, con cui si approva lo schema del Protocollo di intesa tra Regione Toscana e Banche per la definizione della collaborazione del sistema bancario toscano all attuazione dei progetti di intervento regionale, rinviando a successivi atti di Giunta l individuazione degli interventi regionali da attuare con il coinvolgimento del sistema bancario, nel rispetto dei termini e dei vincoli indicati nel Protocollo stesso; Visto che il citato Protocollo di intesa è stato firmato il 14 dicembre 2007; Precisato che ogni specifico e successivo intervento è quindi da individuare con delibera di Giunta e deve essere formalizzato con specifico Accordo di Progetto Regione Toscana -Banche, redatto secondo lo schema approvato con la citata delibera G.R. n. 790/2007 e da sottoscrivere a cura del Presidente della Giunta regionale o suo delegato; Ritenuto pertanto necessario approvare i criteri per la concessione dei contributi previsti dalla l.r. 70 del 19 novembre 2009 (Interventi di sostegno alle coppie impegnate in adozioni internazionali), di cui all allegato A, parte integrante e sostanziale del presente atto; Ritenuto opportuno dare mandato alla Direzione generale Diritti di cittadinanza e coesione sociale, in raccordo con la Direzione generale Organizzazione e risorse, di attivarsi presso il sistema bancario firmatario del Protocollo d intesa, approvato con delibera G.R. n. 790 del 12 novembre 2007, al fine di addivenire, in coerenza con gli indirizzi contenuti nel citato allegato A, ad uno specifico Accordo di Progetto che definisca le condizioni della collaborazione fra le parti; Ritenuto opportuno, inoltre, dare mandato alla Direzione generale Diritti di cittadinanza e coesione sociale, in attuazione di quanto previsto dall art. 7 della l.r. 70/2009, ad adottare gli atti necessari a fissare il rapporto di collaborazione con i soggetti pubblici previsti dall Accordo di programma per l applicazione delle leggi in materia di adozione, di cui alla delibera G.R. 1218/2001, e ad assumere le determinazioni necessarie all attivazione e alla gestione del fondo; Considerato che la l.r. 70/2009, all articolo 7, istituisce il fondo per l erogazione dei contributi destinando complessivi euro ,00 da utilizzare nella misura di euro ,00 per ogni annualità di riferimento;
2 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 2 Considerato inoltre che l utilizzo del fondo di cui al punto precedente necessita dell espletamento della procedura amministrativa riferita alla presentazione da parte delle coppie adottive delle domande, dell istruttoria delle stesse da parte dei soggetti pubblici previsti dall Accordo di programma sopra citato e che pertanto la determinazione delle quote da erogarsi a seguito dell accoglimento delle istanze non è al momento quantificabile in via definitiva; Valutato pertanto necessario procedere alla prenotazione delle risorse riferite all anno in corso a favore dei soggetti pubblici previsti dall Accordo di programma sopra richiamato, rinviando ad atti successivi la prenotazione delle somme, pari a ,00 euro per il 2011 e ,00 euro per il 2012, necessarie all attuazione della legge regionale; Ritenuto quindi di procedere alla prenotazione della somma complessiva di euro ,00 secondo la seguente specifica: a favore del Comune di Firenze; a favore del Comune di Prato; a favore del Comune di Pisa; a favore del Comune di Siena; Dato atto che, fermo restando l ammontare complessivo delle risorse disponibili per l annualità 2010 in euro ,00, la suddivisione delle somme, indicata al punto precedente, potrà essere oggetto di una rimodulazione a seguito dell espletamento della procedura amministrativa riferita alla presentazione da parte delle coppie adottive delle domande nonché dell istruttoria delle stesse da parte dei comuni di Firenze, Prato, Pisa e Siena; Vista la legge regionale 23 dicembre 2009 n. 78, Bilancio di previsione per l anno finanziario 2010 e bilancio pluriennale 2010/2012 ; Vista la deliberazione della Giunta regionale 28 dicembre 2009 n. 1298, con la quale è stato approvato il bilancio gestionale 2010 e il pluriennale 2010/2012; A voti unanimi DELIBERA di approvare i criteri per la concessione dei contributi previsti dalla l.r. 70 del 19 novembre 2009 (Interventi di sostegno alle coppie impegnate in adozioni internazionali), di cui all allegato A, parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. di procedere, relativamente all attuazione per l anno in corso della l.r. 70/2009, alla prenotazione della somma complessiva di euro ,00 secondo la seguente specifica: a favore del Comune di Firenze; a favore del Comune di Prato; a favore del Comune di Pisa; a favore del Comune di Siena;; 3. di dare mandato alla Direzione generale Diritti di cittadinanza e coesione sociale, in raccordo con la Direzione generale Organizzazione e risorse, di attivarsi presso il sistema bancario firmatario del Protocollo d intesa approvato con delibera G.R. n. 790 del 12 novembre 2007, al fine di addivenire, in coerenza con gli indirizzi contenuti nel citato allegato A, ad uno specifico Accordo di Progetto che definisca le condizioni della collaborazione fra le parti; 4. di incaricare il Presidente della Giunta o suo delegato a sottoscrivere l Accordo di Progetto tra Regione Toscana e Banche che regolerà il coinvolgimento e il supporto del sistema bancario nell ottimizzazione dell intervento regionale previsto dalla citata l.r. 70/2009 a favore delle coppie, impegnate nel percorso di adozione internazionale; 5. di dare mandato alla Direzione generale Diritti di cittadinanza e coesione sociale ad adottare gli atti necessari a fissare il rapporto di collaborazione, in ordine alla procedura amministrativa per la presentazione delle domande da parte delle coppie e alla gestione del relativo fondo, con i Comuni di Firenze, Prato, Pisa e Siena, in quanto soggetti pubblici previsti dall Accordo di programma per l applicazione delle leggi in materia di adozione, di cui alla delibera G.R. 1218/2001; 6. di rinviare ad atti successivi la prenotazione delle somme, pari a ,00 euro per ciascuna annualità, necessarie all attuazione della l.r. 70/2009 relativamente agli anni 2011 e 2012.
3 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 2 Il presente atto è pubblicato integralmente sul BURT ai sensi dell articolo 5, comma 1, lettera f) della legge regionale 23/2007 e sulla banca dati degli atti amministrativi della Giunta regionale ai sensi dell articolo 18, comma 2, della medesima legge regionale 23/2007. Segreteria della Giunta Il Direttore Generale Antonio Davide Barretta SEGUE ALLEGATO
4 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N Allegato A Criteri per la concessione dei contributi previsti dalla l.r. 70 del 19 novembre 2009 (Interventi di sostegno alle coppie impegnate in adozioni internazionali) Destinatari dei contributi: a) in prima applicazione possono richiedere l accesso ai contributi le coppie residenti in Toscana impegnate nelle procedure di adozione internazionale (di cui alla legge 184/1983) che alla data di entrata in vigore della legge regionale (10 dicembre 2009): - abbiano già ottenuto il decreto di idoneità (di cui all articolo 30 della legge 184/1983) e che tuttavia non abbiano ancora concluso la procedura di adozione con la trascrizione del provvedimento di adozione nei registri dello stato civile, ordinata dal Tribunale (in base all articolo 35, commi 3 e 4, della legge 184/1983); b) a regime possono richiedere l accesso ai contributi, le coppie residenti in Toscana che, successivamente alla data di entrata in vigore della legge regionale (10 dicembre 2009): - abbiano concluso il procedimento adottivo con la trascrizione del provvedimento di adozione nei registri dello stato civile, ordinata dal Tribunale (in base all articolo 35, commi 3 e 4, della legge 184/1983); Oggetto e finalità dei contributi: I contributi afferiscono ad un fondo regionale, finalizzato alla copertura della quota di interessi applicata sui prestiti contratti con il sistema del credito dalle coppie impegnate nel percorso adottivo, in fase di prima applicazione, nonché, a regime, dalle coppie adottive; tali finanziamenti sono destinati alla copertura delle spese ammissibili in quanto sostenute per l intero percorso adottivo. Caratteristiche del prestito: La Regione Toscana eroga i contributi afferenti al fondo regionale, di cui al paragrafo precedente secondo le seguenti modalità: a) in prima applicazione, - importo massimo del finanziamento sul quale verrà erogato il contributo regionale: pari a ,00 euro, indipendentemente dall entità complessiva del prestito effettivamente contratto; - tipologia di tasso ammissibile per i finanziamenti: tasso fisso o variabile. Tuttavia l importo massimo degli interessi passivi coperti dal contributo regionale sarà pari al 75% del tasso effettivo globale medio (TEGM) sui prestiti personali, pubblicato dal Ministero dell Economia e delle finanze ai sensi della Legge 108/1996, vigente al momento della stipula del contratto; - durata del finanziamento: non superiore a 84 mesi; b) a regime, - importo massimo del finanziamento sul quale verrà erogato il contributo regionale: pari a ,00 euro, indipendentemente dall entità complessiva del prestito effettivamente contratto; - tipologia di tasso ammissibile per i finanziamenti: tasso fisso. Tuttavia l importo massimo degli interessi passivi coperti dal contributo regionale sarà pari al 75% del tasso effettivo globale
5 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 2 medio (TEGM) sui prestiti personali, pubblicato dal Ministero dell Economia e delle finanze ai sensi della Legge 108/1996, vigente al momento della stipula del contratto; - durata del finanziamento: non superiore a 84 mesi. Requisiti per l accesso ai contributi : in prima applicazione: a) residenza in uno dei comuni della Regione; b) decreto di idoneità ad adottare, di cui all articolo 30 della legge 184/1983; c) incarico conferito, ai sensi dell articolo 31, comma 1, della legge 184/1983, ad uno degli enti autorizzati previsti dagli articoli 39 e 39-ter della medesima legge; d) reddito imponibile complessivo imputabile ai componenti della coppia adottiva non superiore a euro ,00 a fini IRPEF e) delibera di ammissione al finanziamento ovvero contratto di finanziamento stipulato con il sistema del credito per la copertura delle spese correlate all adozione. a regime: a) residenza in uno dei comuni della Regione; b) provvedimento di adozione trascritto, su ordine del Tribunale, nei registri dello stato civile, in base all articolo 35, commi 3 e 4, della legge 184/1983; c) reddito imponibile complessivo imputabile ai componenti della coppia adottiva non superiore a euro ,00 a fini IRPEF d) delibera di ammissione al finanziamento ovvero contratto di finanziamento stipulato con il sistema del credito per la copertura delle spese correlate all adozione. Criteri di priorità per l accesso ai contributi: Costituiscono criteri prioritari di accesso ai contributi i seguenti parametri, ai quali vengono applicati i punteggi indicati: a) adozione di più bambini legati da vincoli di parentela = 3 punti b) reddito complessivo IRPEF imputabile ai componenti della coppia adottiva inferiore a ,00 euro = 2 punti c) età media della coppia non superiore a 35 anni = 1 punto Quale ulteriore criterio prioritario di accesso, da utilizzarsi in caso di parità di punteggio conseguente all applicazione dei criteri indicati al paragrafo precedente, occorre considerare: d) la data del rilascio del decreto di idoneità da parte del Tribunale dei minori, di cui all articolo 30 della legge 184/1983, partendo, in ordine cronologico, dalle date meno recenti. Fondo per l erogazione dei contributi: Il fondo di cui all articolo 3, comma 1, della l.r. 70/2009, finalizzato alla copertura della quota di interessi applicata sui prestiti contratti con il sistema del credito dalle coppie, ammonta, ai sensi dell articolo 7 della medesima legge regionale, a complessivi euro ,00 da suddividere su tre annualità. Attività di informazione e monitoraggio: L attività di informazione a vantaggio dei destinatari, in attuazione dell articolo 3, comma 7, della l.r. 70/2009, sarà svolta utilizzando tutti i canali di comunicazione istituzionale e coinvolgendo direttamente:
6 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N i soggetti individuati dall Accordo di programma per l applicazione delle leggi in materia di adozione, di cui alla deliberazione G.R. 1218/2001; gli enti autorizzati, di cui all articolo 39-ter della legge 184/1983, operanti in Toscana; l Istituto degli Innocenti di Firenze, di cui all articolo 32 della l.r. 43/2004. L attuazione della l.r. 70/2010 è oggetto di un attività di monitoraggio finalizzata, in particolare, alla raccolta delle informazioni inerenti: il numero di coppie che richiedono l accesso ai contributi regionali; l entità dei contributi erogati; l analisi delle procedure attivate. L attività di monitoraggio è svolta in collaborazione con l Istituto degli Innocenti di Firenze, nell ambito delle attività previste dalla l.r. 31/2000. Gli esiti del monitoraggio sono altresì utilizzati per la predisposizione della relazione da trasmettere, con cadenza biennale, al Consiglio regionale, in attuazione dell articolo 6 della l.r. 70/2009.
Consiglio regionale della Toscana
Consiglio regionale della Toscana LEGGE REGIONALE N. 49/2009 (Atti del Consiglio) Interventi di sostegno alle coppie impegnate in adozioni internazionali. *************** Approvata dal Consiglio regionale
REGIONE TOSCANA Settore Politiche per il Contrasto al Disagio Sociale
Allegato A REGIONE TOSCANA Settore Politiche per il Contrasto al Disagio Sociale BANDO per l assegnazione di contributi in attuazione della legge regionale n. 70 del 19 novembre 2009, Interventi di sostegno
34 9.11.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 45 DELIBERAZIONE 24 ottobre 2011, n. 908
34 9.11.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 45 DELIBERAZIONE 24 ottobre 2011, n. 908 Prestiti d onore alta formazione. Approvazione linee guida e individuazione soggetto attuatore. LA
ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 06-04-2009 (punto N. 33 ) Delibera N.263 del 06-04-2009
REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 06-04-2009 (punto N. 33 ) Delibera N.263 del 06-04-2009 Proponente GIANFRANCO SIMONCINI GIUSEPPE BERTOLUCCI DIREZIONE GENERALE POLITICHE
8.1.2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 1 DELIBERAZIONE 23 dicembre 2013, n. 1181
DELIBERAZIONE 23 dicembre 2013, n. 1181 Fondo per la Progettazione: individuazione degli Interventi Strategici. LA GIUNTA REGIONALE Vista la Delibera della Giunta Regionale n. 215 del 25/03/2013 avente
92 24.12.2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 51 DELIBERAZIONE 9 dicembre 2014, n. 1172
92 24.12.2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 51 DELIBERAZIONE 9 dicembre 2014, n. 1172 Approvazione bando finalizzato al finanziamento di progetti di investimento sociale e per l eliminazione
154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363
154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363 Protocollo d intesa Costituzione di un Centro regio nale per la promozione e lo sviluppo dell auto
REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE
REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 24-10-2011 (punto N 34 ) Delibera N 907 del 24-10-2011 Proponente GIANFRANCO SIMONCINI DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA
DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE
REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE AREA DI COORDINAMENTO POLITICHE DI SOLIDARIETA' SOCIALE E INTEGRAZIONE SOCIO-SANITARIA SETTORE TUTELA DEI MINORI, CONSUMATORI
REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE
REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 26-05-2014 (punto N 15 ) Delibera N 426 del 26-05-2014 Proponente LUIGI MARRONI DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE
17.2.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 7 DELIBERAZIONE 8 febbraio 2010, n. 122
17.2.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 7 DELIBERAZIONE 8 febbraio 2010, n. 122 D.G.R. n. 316/2007 relativa all accordo per la riduzione delle emissioni inquinanti e la prevenzione
REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE
REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 25-05-2015 (punto N 4 ) Delibera N 678 del 25-05-2015 Proponente ENRICO ROSSI STEFANIA SACCARDI DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA
vista la legge regionale 13 ottobre 2004, n. 23 avente ad oggetto: Interventi per lo sviluppo e la promozione della cooperazione ;
REGIONE PIEMONTE BU28 11/07/2013 Deliberazione della Giunta Regionale 20 giugno 2013, n. 6-5984 Contratto di Prestito - Regione Piemonte Loan for SMEs tra Finpiemonte e Banca Europea degli investimenti.
Il Dirigente Carlo Chiostri
30.10.2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 44 di certificazione del presente decreto che prevedano scadenze successive al 30/4/2014 che pertanto risultano confermate e per le quali si
REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi
REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi ASSEMBLEA LEGISLATIVA Atto del Dirigente a firma unica: DETERMINAZIONE n 124 del 25/02/2015 Proposta: DAL/2015/128 del 24/02/2015 Struttura proponente: Oggetto:
TRA la Regione Lazio (d ora in poi denominata Regione), con sede in Roma Via Cristoforo Colombo 212,C.F. 80143490581, rappresentata dal E
ALLEGATO A Schema di Convenzione per la gestione del Fondo di rotazione per la realizzazione di programmi pluriennali di edilizia residenziale agevolata di cui all art. 82 della Lr n. 8/2002 e successive
AREA DI COORDINAMENTO RISORSE FINANZIARIE BINI ALESSANDRO. Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa ai sensi della D.G.R. n.
REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE PRESIDENZA AREA DI COORDINAMENTO RISORSE FINANZIARIE SETTORE CONTABILITA' Il Dirigente Responsabile: BINI ALESSANDRO Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa
ALLEGATO B PREMESSO CHE
1 ALLEGATO B SCHEMA DI CONVENZIONE PER REGOLARE I RAPPORTI TRA I CONFIDI/ALTRI FONDI DI GARANZIA E IL GESTORE DEL FONDO DI GARANZIA REGIONALE PO FESR BASILICATA 2007-2013 PREMESSO CHE La Legge Regionale
REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO INTERESSI PER ATTIVITA AGRICOLE
1 C O M U N E D I S C I A R A P R O V I N C I A D I P A L E R M O REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO INTERESSI PER ATTIVITA AGRICOLE IV SETTORE : CORPO POLIZIA MUNICIPALE ED ATTIVITÀ
REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE
REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 09-12-2014 (punto N 15 ) Delibera N 1152 del 09-12-2014 Proponente STEFANIA SACCARDI DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E
ACCORDO DI COLLABORAZIONE. Tra REGIONE TOSCANA FONDAZIONE TOSCANA PER LA PREVENZIONE DELL USURA ONLUS
Allegato A ACCORDO DI COLLABORAZIONE Tra REGIONE TOSCANA e FONDAZIONE TOSCANA PER LA PREVENZIONE DELL USURA ONLUS Per la costituzione del fondo vincolato per la prestazione di garanzie integrative sui
REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI
CITTÀ DI MINERBIO PROVINCIA DI BOLOGNA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI Approvato con deliberazione di C.C. n. 51 del 29/09/2008
FINALITA DELL INTERVENTO
TESTO ALLEGATO AL D.P.R.S. N. 150 del 25.5.04 FINALITA DELL INTERVENTO Il contributo di cui all art. 3 della L.R. 10/2003 è volto all abbattimento parziale o totale degli interessi su prestiti quinquennali
REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE
REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 28-04-2014 (punto N 38 ) Delibera N 344 del 28-04-2014 Proponente GIANFRANCO SIMONCINI DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA
Art. 82 L.R. 8/02 FONDO DI ROTAZIONE PER LA REALIZZAZIONE DI PROGRAMMI PLURIENNALI DI EDILIZIA RESIDENZIALE AGEVOLATA
Art. 82 L.R. 8/02 FONDO DI ROTAZIONE PER LA REALIZZAZIONE DI PROGRAMMI PLURIENNALI DI EDILIZIA RESIDENZIALE AGEVOLATA CONVENZIONE CON ISTITUTI DI CREDITO Tra: Sviluppo Lazio S.p.A. (di seguito Sviluppo
DIREZIONE GENERALE POLITICHE AMBIENTALI, ENERGIA E CAMBIAMENTI CLIMATICI
REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE POLITICHE AMBIENTALI, ENERGIA E CAMBIAMENTI CLIMATICI SETTORE ENERGIA, TUTELA DELLA QUALITA' DELL'ARIA E DALL'INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO E ACUSTICO Il Dirigente Responsabile:
A relazione dell'assessore Cavallera: Premesso che:
REGIONE PIEMONTE BU44 31/10/2013 Deliberazione della Giunta Regionale 7 ottobre 2013, n. 10-6456 Art.6 comma 8 L.184/83: approvazione criteri in materia di interventi a sostegno delle adozioni di minori
TIROCINI L. 68/99 2015/2016 Contributo a titolo di rimborso per il pagamento dell'importo forfettario attribuito ai tirocinanti
Direzione Lavoro COLLOCAMENTO MIRATO LEGGE 68/99 AVVISO PUBBLICO TIROCINI L. 68/99 2015/2016 Contributo a titolo di rimborso per il pagamento dell'importo forfettario attribuito ai tirocinanti INTERVENTI
REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE
REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 07-04-2015 (punto N 80 ) Delibera N 509 del 07-04-2015 Proponente LUIGI MARRONI STEFANIA SACCARDI DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA
Segreteria della Giunta Il Direttore Generale Antonio Davide Barretta. DELIBERAZIONE 15 novembre 2010, n. 962
24.11.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 47 Il presente atto è pubblicato integralmente sul B.U.R.T. ai sensi dell art. 5 comma 1 lettera f della L.R. 23/2007 e sulla banca dati degli
Alla stregua dell istruttoria degli uffici del Settore Urbanistica, dichiarata la regolarità tecnica; DECRETA
A.G.C. 16 - Governo del Territorio, Tutela Beni, Paesistico-Ambientali e Culturali - Settore Urbanistica - Decreto dirigenziale n. 1 del 14 gennaio 2010 Legge Regionale 16/2004 articolo 40 comma 2 - Contributi
Bollettino Ufficiale n. 47/I-II del 20/11/2012 / Amtsblatt Nr. 47/I-II vom 20/11/2012 151
Bollettino Ufficiale n. 47/I-II del 20/11/2012 / Amtsblatt Nr. 47/I-II vom 20/11/2012 151 81750 Deliberazioni - Parte 1 - Anno 2012 Provincia Autonoma di Trento DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE del
23.11.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 47 DELIBERAZIONE 14 novembre 2011, n. 983
23.11.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 47 DELIBERAZIONE 14 novembre 2011, n. 983 Approvazione dell Accordo di Progetto tra la Regione Toscana ed il sistema bancario finalizzato alla
24.12.2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 54 DELIBERAZIONE 15 dicembre 2008, n. 1086
24.12.2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 54 DELIBERAZIONE 15 dicembre 2008, n. 1086 Approvazione delle modalità di attuazione degli Interventi di garanzia per gli investimenti POR CreO
Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana
Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana Legge Regionale 26 luglio 2002, n. 32 e ss.mm. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N 320/15 del 15/10/2015 Oggetto: LIQUIDAZIONE DEI CONTRIBUTI
Toscana. Legge regionale 2 agosto 2013, n.45
Toscana. Legge regionale 2 agosto 2013, n.45 Interventi di sostegno finanziario in favore delle famiglie e dei lavoratori in difficoltà, per la coesione e per il contrasto al disagio sociale. Pubblicata
DECRETO DEL DIRIGENTE GENERALE. Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria OGGETTO:
REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO 7 SVILUPPO ECONOMICO, LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI SETTORE 2 Procedure FESR, attività economiche: programmazione ed attuazione DECRETO DEL DIRIGENTE
Delibera n. 3519 del 15 novembre 2006
Delibera n. 3519 del 15 novembre 2006 Alla Famiglia e Solidarietà Sociale e alla Sanità Gian Carlo Abelli ESTENSIONE SPERIMENTALE DELL EROGAZIONE DEL PRESTITO SULL ONORE ALL EVENTO COSTI PER L EDUCAZIONE
Deliberazione della Giunta Provinciale
Deliberazione della Giunta Provinciale N 704 del 30/11/2010 pagina 1 Prot. n. 227242/08.20.00.01 OGGETTO: Legge Regionale n. 38 del 16 Agosto 2001 Approvazione bozza di Protocollo di Intesa tra Regione
Atto di indirizzo. Sostegno alla realizzazione di centri di custodia oraria e di nidi in famiglia
ALLEGATO A CONVENZIONE DEL 23/12/2010 TRA IL DIPARTIMENTO PER LE PARI OPPORTUNITA E LA REGIONE PIEMONTE IN ATTUAZIONE DELL INTESA DEL 29 APRILE 2010 RELATIVA AI CRITERI DI RIPARTIZIONE DELLE RISORSE, LE
REGIONE TOSCANA BALDI SIMONETTA. Il Dirigente Responsabile: Proposta N 2013AD002383
REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO INDUSTRIA, ARTIGIANATO, INNOVAZIONE TECNOLOGICA SETTORE POLITICHE ORIZZONTALI DI
3477 23/04/2014 DIREZIONE GENERALE SPORT E POLITICHE PER I GIOVANI. Identificativo Atto n. 68
3477 23/04/2014 Identificativo Atto n. 68 DIREZIONE GENERALE SPORT E POLITICHE PER I GIOVANI APPROVAZIONE ESITI ISTRUTTORIA DELLE DOMANDE PRESENTATE AI SENSI DELLA DGR. N. X/1340 DEL 7 FEBBRAIO 2014 -
DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO RICERCA
REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO RICERCA. Il Dirigente Responsabile/ Il Responsabile di P.O. delegato: MARCO MASI
«Prestito sociale d onore. Istituzione di un fondo per agevolarne l accesso.» BOLLETTINO UFFICIALE REGIONE UMBRIA N. 34 DEL 1 AGOSTO 2007
LEGGE REGIONALE 24 LUGLIO 2007, N. 25 «Prestito sociale d onore. Istituzione di un fondo per agevolarne l accesso.» BOLLETTINO UFFICIALE REGIONE UMBRIA N. 34 DEL 1 AGOSTO 2007 IL CONSIGLIO REGIONALE ha
CONVENZIONE TRA LA PROVINCIA DELL AQUILA E L ISTITUTO DI CREDITO...
SCHEMA DI CONVENZIONE TRA LA PROVINCIA DELL AQUILA E GLI ISTITUTI DI CREDITO CHE VI ADERIRANNO PER L ATTIVAZIONE DEL FONDO A FAVORE DEI LAVORATORI COINVOLTI IN PROCESSI DI CRISI AZIENDALE CONVENZIONE TRA
Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 52 del 20 novembre 2006
Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 52 del 20 novembre 2006 NB. La presente deliberazione tiene conto dell Errata Corrige pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 53 del
DIREZIONE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE SALVI ALESSANDRO
REGIONE TOSCANA DIREZIONE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE SETTORE INNOVAZIONE SOCIALE Il Dirigente Responsabile: SALVI ALESSANDRO Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa e
ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 18-01-2010 (punto N. 9 ) Delibera N.26 del 18-01-2010 DIREZIONE GENERALE DIRITTO ALLA SALUTE E POLITICHE DI
REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 18-01-2010 (punto N. 9 ) Delibera N.26 del 18-01-2010 Proponente ANNA RITA BRAMERINI ENRICO ROSSI DIREZIONE GENERALE DIRITTO ALLA
Provincia di Bologna Area Tecnica
Provincia di Bologna Area Tecnica Prot. 5147 OGGETTO: BANDO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI AGEVOLATI ALLE ATTIVITÀ COMMERCIALI TURISTICHE ARTIGIANALI E DEI SERVIZI CON
CONTRIBUTO IN CONTO INTERESSI SU PRESTITO BANCARIO BANDO PER L ANNO IN CORSO
CONTRIBUTO IN CONTO INTERESSI SU PRESTITO BANCARIO BANDO PER L ANNO IN CORSO Art. 1 PREMESSE L Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza per i Biologi, in ottemperanza alle finalità di cui all art. 3,
Bando per la erogazione di contributi
Fondazione Wanda Di Ferdinando Bando per la erogazione di contributi Anno 2015 La Fondazione Wanda Di Ferdinando è un Ente Privato che si propone l attuazione di iniziative del più alto interesse sociale
COMUNE DI PISA D I R E Z I O N E SERVIZI ISTITUZIONALI CULTURA TURISMO
COMUNE DI PISA D I R E Z I O N E SERVIZI ISTITUZIONALI CULTURA TURISMO OGGETTO: APPROVAZIONE BANDO ANNO 2014 PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ORDINARI. SETTORE D INTERVENTO : CULTURA. PRENOTAZIONE IMPEGNO
COMUNE DI CARMIANO PROVINCIA DI LECCE
N. 47 COMUNE DI CARMIANO PROVINCIA DI LECCE DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Deliberazione della Giunta Regionale 22 ottobre 2012, n. 2077. Concessione finanziamento regionale relativo
8.1.2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 1 DELIBERAZIONE 23 dicembre 2013, n. 1171
8.1.2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 1 DELIBERAZIONE 23 dicembre 2013, n. 1171 Primi indirizzi per la realizzazione dei percorsi di formazione per tecnici abilitati alla certificazione
2. SOGGETTI BENEFICIARI
ALLEGATO A CRITERI E MODALITÀ PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI, PER PROGETTI INERENTI LE TEMATICHE DEFINITE DAL PIANO REGIONALE ANNUALE DEL DIRITTO ALLO STUDIO 1. CRITERI
DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE AREA DI COORDINAMENTO POLITICHE DI SOLIDARIETA' SOCIALE E INTEGRAZIONE SOCIO-SANITARIA
REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE AREA DI COORDINAMENTO POLITICHE DI SOLIDARIETA' SOCIALE E INTEGRAZIONE SOCIO-SANITARIA Il Dirigente Responsabile: BIAGI VINICIO
1. Iter procedurale per la concessione della CIG in deroga
ALLEGATO 1 - MODALITÀ APPLICATIVE DELL ACCORDO QUADRO SUGLI AMMORTIZZATORI IN DEROGA IN LOMBARDIA 2011 del 25 FEBBRAIO 2011 (di seguito accordo quadro 2011 ) 1. Iter procedurale per la concessione della
Art. 1 Finalità. Art. 2 Quadro normativo di riferimento. Art. 3 Destinatari
Allegato al decreto del direttore centrale 6 agosto 2012 n. 1087/ISTR Bando per il finanziamento delle Sezioni Primavera anno scolastico 2012/2013 Art. 1 Finalità 1. Il presente bando viene emanato al
REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi
REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi ASSEMBLEA LEGISLATIVA Atto del Dirigente: DETERMINAZIONE n 732 del 28/11/2013 Proposta: DAL/2013/783 del 26/11/2013 Struttura proponente: Oggetto: Autorità emanante:
Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi dell'art. 1 comma 548 L.228 del 24dicembre 2012
REGIONE TOSCANA Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi dell'art. 1 comma 548 L.228 del 24dicembre 2012 Oggetto: Disposizioni per la concessione di agevolazioni a soggetti esercenti attività economiche
ALLEGATO A Atto di indirizzo
ALLEGATO A Atto di indirizzo Programma di finanziamento degli interventi di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo degli immobili destinati ad asilo nido e/o micro-nido comunali
22.4.2015 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 16 DELIBERAZIONE 7 aprile 2015, n. 401
22.4.2015 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 16 DELIBERAZIONE 7 aprile 2015, n. 401 DGRT 594/2014 - Area Disabilità - Percorsi di au - tonomia per Disabili Adulti - Approvazione propo ste
Il presente Regolamento è pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Toscana.
notificazione della cartella di pagamento a pena di decadenza, allegando copia della documentazione attestante il reddito di cui al comma 2. 4. Sulle somme il cui pagamento è stato rateizzato si applicano
REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE
REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 24-02-2014 (punto N 20 ) Delibera N 144 del 24-02-2014 Proponente LUIGI MARRONI DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 17 aprile 2015, n. 798
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 17 aprile 2015, n. 798 Approvazione Piano 2015 delle attività ammesse a finanziamento nel settore dello Spettacolo (Regolamento Regionale del 13.04.2007 n. 11 e s.m.,
Ministero dello Sviluppo Economico
Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER GLI INCENTIVI ALLE IMPRESE IL DIRETTORE GENERALE VISTO il decreto del Ministro dello sviluppo economico, di concerto con il Ministro dell economia
DECRETO N. 6931 Del 24/08/2015
DECRETO N. 6931 Del 24/08/2015 Identificativo Atto n. 761 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO Oggetto FPV - APPROVAZIONE PROGETTO DI RICERCA RIVOLTO AD APPRENDISTI ASSUNTI AI SENSI DELL
Regione Toscana. Deliberazione G.R. 4 ottobre 2010, n. 854
Regione Toscana. Deliberazione G.R. 4 ottobre 2010, n. 854 Modifica Delib.G.R. n. 317/2010. Integrazione indirizzi all'ardsu per la concessione di borse di studio una tantum a favore di studenti meritevoli
ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 08-02-2010 (punto N. 26 ) Delibera N.116 del 08-02-2010 DIREZIONE GENERALE DIRITTO ALLA SALUTE E POLITICHE DI
REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 08-02-2010 (punto N. 26 ) Delibera N.116 del 08-02-2010 Proponente GIANNI SALVADORI DIREZIONE GENERALE DIRITTO ALLA SALUTE E POLITICHE
D. A. n 833 del 31.3.2004
D. A. n 833 del 31.3.2004 REPUBLICA ITALIANA R E G I O N E S I C I L I A N A Dipartimento Regionale per la Famiglia, le Politiche sociali e le Autonomie locali L ASSESSORE PER LA FAMIGLIA, LE POLITICHE
4a Tutela della salute l.r. 45/2013 1 PREAMBOLO... 1. 1 CAPO I - Oggetto... 2. 2 Art. 1 - Oggetto... 2
4a Tutela della salute l.r. 45/2013 1 Legge regionale 2 agosto 2013, n. 45 famiglie e dei lavoratori in difficoltà, per la coesione e per il contrasto al disagio sociale. Interventi di sostegno finanziario
Art. 2 Soggetti beneficiari
BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO INTERESSI SU FINANZIAMENTI CONCESSI DA BANCHE CONVENZIONATE ALLE IMPRESE COLPITE DALL ESONDAZIONE DEL FIUME SERCHIO NELLA PROVINCIA DI PISA Art. 1 Finalità
IL DIRETTORE GENERALE. In esecuzione della deliberazione di Giunta Comunale n. 38 del 15/02/2010 dichiarata immediatamente NELL INTENTO
Prot. n. 2471 del 22/02/2010 BANDO ANNO 2010 PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO INTERESSI PER FINANZIAMENTI AGEVOLATI ALLE ATTIVITA COMMERCIALI, TURISTICHE, ARTIGIANALI E DEI SERVIZI. IL DIRETTORE
A relazione del Presidente Cota: Richiamate:
REGIONE PIEMONTE BU33 14/08/2013 Deliberazione della Giunta Regionale 2 agosto 2013, n. 2-6205 Contratto di Prestito con la Banca Europea per gli Investimenti (BEI) - "Prestito - Regione Piemonte Loan
CITTA DI VIGEVANO REGOLAMENTO PER L ACCESSO AI CONTRIBUTI SU MUTUI FINALIZZATI ALL ACQUISTO DELLA PRIMA CASA DA PARTE DI GIOVANI FAMIGLIE
CITTA DI VIGEVANO REGOLAMENTO PER L ACCESSO AI CONTRIBUTI SU MUTUI FINALIZZATI ALL ACQUISTO DELLA PRIMA CASA DA PARTE DI GIOVANI FAMIGLIE Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale in data 19/12/2001
DIREZIONE GENERALE SPORT E POLITICHE PER I GIOVANI
758 05/02/2014 Identificativo Atto n. 26 DIREZIONE GENERALE SPORT E POLITICHE PER I GIOVANI BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE DELLA PRATICA SPORTIVA - INIZIATIVE
DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO PRO GRAMMAZIONE SOCIALE E INTEGRAZIONE SOCIO SANITARIA 9 giugno 2015, n. 254
24568 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 85 del 18 06 2015 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO PRO GRAMMAZIONE SOCIALE E INTEGRAZIONE SOCIO SANITARIA 9 giugno 2015, n. 254 DDG n. 134/2013 del
SETTORE DISCIPLINA, POLITICHE E INCENTIVI DEL COMMERCIO E ATTIVITA' TERZIARIE NANNICINI ELISA
REGIONE TOSCANA DIREZIONE ATTIVITA' PRODUTTIVE SETTORE DISCIPLINA, POLITICHE E INCENTIVI DEL COMMERCIO E ATTIVITA' TERZIARIE Il Dirigente Responsabile: NANNICINI ELISA Decreto soggetto a controllo di regolarità
1) Obiettivi. 2) Destinatari del contributo. 3) Priorità dei progetti ammessi a finanziamento
ALLEGATO B Modalità per la concessione di contributi e indicazioni per la presentazione dei Progetti Sociali- artt. 7 e 8 l.r. 26/93 Interventi a favore della popolazione zingara 1) Obiettivi La Giunta
COMUNE DI SANTA FIORA Provincia di Grosseto
COMUNE DI SANTA FIORA Provincia di Grosseto REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI DESTINATI ALLE NUOVE INIZIATIVE IMPRENDITORIALI E ALLE IMPRESE APPROVATO con deliberazione del C.C. n 69 del 30.11.2011
PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS
Art. 1 oggetto Il presente regolamento disciplina la concessione dei rimborsi e dei contributi alle associazioni di volontariato di protezione civile. Art. 2 riferimenti normativi Legge Regionale 12 giugno
AREA SERVIZI AL CITTADINO U.O. POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO LA RESPONSABILE DI P.O.
AREA SERVIZI AL CITTADINO U.O. POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO Determinazione nr. 202 Trieste 29/01/2015 Proposta nr. 50 Del 28/01/2015 Oggetto: Regolamento di cui agli artt. 29, 30, 31, 32, 33 e 48 L. R.
ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali
ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 45 del 15/04/2014 Oggetto: Reg. CE n. 1234/07
REGIONE PIEMONTE BU33 14/08/2014
REGIONE PIEMONTE BU33 14/08/2014 Codice DB1512 D.D. 5 agosto 2014, n. 531 Legge regionale 22 dicembre 2008, n. 34, articolo 42, comma 6. Affidamento a Finpiemonte S.p.A. delle funzioni e delle attivita'
CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI
Supplemento al Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 51 del 18.12.2013 CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI REGIONE TOSCANA Direzione Generale Competitività del Sistema Regionale e Sviluppo delle Competenze
BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO INTERESSI SU MICRO FINANZIAMENTI CONCESSI DA BANCHE CONVENZIONATE 2015. Art.
BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO INTERESSI SU MICRO FINANZIAMENTI CONCESSI DA BANCHE CONVENZIONATE 2015 Bando aperto dal 2/3/2015 Disponibilità di bilancio: 45.000 Art. 1 Finalità La Camera
DELIBERAZIONE N. DEL. Rinegoziazione dei prestiti concessi da Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. in favore della Regione Lazio.
REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. DEL 210 06/05/2015 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 6972 DEL 04/05/2015 STRUTTURA PROPONENTE Direzione Regionale: PROGRAM. ECONOMICA, BILANCIO, DEMANIO E PATRIMONIO Area: TRIBUTI,
- Di rinviare a successivi provvedimenti la ripartizione e la destinazione delle risorse residue.
70 17.9.2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 38 b) Bilancio: integrazione di ulteriori 70.000 c) Tempi di realizzazione: 1 anno d) Soggetti da coinvolgere: Soggetti toscani partecipanti
Presidenza del Consiglio dei Ministri
IL MINISTRO PER LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE E L INTEGRAZIONE VISTO il decreto legge 16 maggio 2008, n. 85, recante «Disposizioni urgenti per l'adeguamento delle strutture di Governo in applicazione
Provincia Autonoma di Trento
140 79470 Deliberazioni - Parte 1 - Anno 2012 Provincia Autonoma di Trento DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE del 13 aprile 2012, n. 710 Approvazione dei criteri e modalità per il finanziamento dei
Articolo 1 Finalità generali
Allegato A Deliberazione della G.R. n. 104/2014 Avviso pubblico per la realizzazione di Progetti finalizzati al sostegno alle famiglie per la frequenza delle scuole dell'infanzia paritarie, private e degli
Art. 1 (Finalità) Art. 2 (2) (Soggetti beneficiari)
L.R. 01 Settembre 1999, n. 19 Istituzione del prestito d'onore (1) Art. 1 (Finalità) 1. La presente legge disciplina la concessione di finanziamenti a favore di soggetti inoccupati e disoccupati per la
ALLEGATO B Dgr n. 2067 del 07/07/2009 pag. 1/6
giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATO B Dgr n. 2067 del 07/07/2009 pag. 1/6 DISCIPLINARE ADESIONE PIATTAFORMA PATTIZIA E CONTRIBUTI PER L ATTUAZIONE DEL PIANO DI ZONIZZAZIONE ART. 1 - I DESTINATARI
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 27 novembre 2015, n. 2063
Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 159 del 15 12 2015 51165 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 27 novembre 2015, n. 2063 PO FESR 2007/2013 Asse VI. Linea di intervento 6.1 Azione 6.1.13 Fondo
DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: INFRASTRUTTURE, AMBIENTE E POLITICHE ABITATIVE Area: RETI INFRASTRUTTURALI
REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. DEL 409 04/08/2015 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 11006 DEL 10/07/2015 STRUTTURA PROPONENTE Direzione Regionale: INFRASTRUTTURE, AMBIENTE E POLITICHE ABITATIVE Area: RETI INFRASTRUTTURALI
della Regione Toscana Parte Seconda n. 23 del 10.6.2015 Supplemento n. 88 mercoledì, 10 giugno 2015
Anno XLVI Repubblica Italiana BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana Parte Seconda n. 23 del 10.6.2015 Supplemento n. 88 mercoledì, 10 giugno 2015 Firenze Bollettino Ufficiale: piazza dell'unità Italiana,
REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA TENUTA DELL ALBO COMUNALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO;
REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA TENUTA DELL ALBO COMUNALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO; Approvato con deliberazione di G.M. n. 57 del 24/03/2003 REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA TENUTA DELL
DECRETO DEL DIRETTORE
DECRETO DEL DIRETTORE N. 173 DEL 29/07/2014 OGGETTO: Gestione dei benefici per la frequenza di master universitari per giovani oriundi veneti residenti all estero. Approvazione Accordo di Collaborazione.
COD. PRATICA: 2015-001-944. Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 1019 DEL 07/09/2015
Regione Umbria Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 1019 DEL 07/09/2015 OGGETTO: L. 23.12.1998, n, 448, art. 27 Indirizzi ai Comuni per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri
828 Supplemento al Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 2 del 14.1.2015
828 Supplemento al Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 2 del 14.1.2015 Direzione Generale Diritti di Cittadinanza e Coesione Sociale Area di Coordinamento Politiche di Solidarietà Sociale e Integrazione