Studio sperimentale sull efficacia del counselling motivazionale in ambito nutrizionale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Studio sperimentale sull efficacia del counselling motivazionale in ambito nutrizionale"

Transcript

1 Margherita Meneghin medico responsabile S.S. Igiene della Nutrizione ASL TO5 Nichelino (TO) Studio sperimentale sull efficacia del counselling motivazionale in ambito nutrizionale

2 per uno stile di vita corretto (alimentazione e attività fisica) non sono sufficienti le informazioni occorre che scatti la motivazione a cambiare la motivazione è fondamentale per ottenere l aderenza terapeutica e una stabile perdita di peso Standard italiani obesità S.I.O. A.D.I

3 lo studio che viene presentato ha valutato l efficacia degli interventi di consulenza nutrizionale dei SIAN dove, al colloquio tradizionale, siano state affiancate anche tecniche del counselling motivazionale (CM)

4 formazione in counselling motivazionale degli operatori utilizzo della cartella informatizzata gruppo sperimentale (GS) ASL TO4, TO5, AL sì sì gruppo di controllo (GC) ASL NO no sì utilizzo degli strumenti VMC e MAC2 sì sì

5 INFORMAZIONI RACCOLTE (SIA PER IL GS CHE PER IL GC) cartella informatizzata è stata costruita ad hoc per questo studio contiene: 1 parte fissa - caratteristiche identificative (da compilare alla prima visita): dati anagrafici, scolarità, stato civile, pregressi tentativi di dieta; 2 parte variabile (da compilare ad ogni visita): dati antropometrici (peso, statura, BMI) informazioni sulla prima colazione, sul consumo di frutta e verdura, sullo stile alimentare; informazioni sull attività fisica quotidiana ed organizzata.

6 INFORMAZIONI RACCOLTE (SIA PER IL GS CHE PER IL GC) strumenti per valutare gli stadi del cambiamento ed i fattori motivazionali: - questionario VMC somministrato solo all inizio della prima visita - questionario MAC2 somministrato alla 1 visita, al 2 ed al 4 controll o entrambi sia per alimentazione che per attività fisica già precedentemente validati Spiller V, Scaglia M, Meneghini S, Vanzo A - Assessing motivation for change toward healthy Nutrition and regular physical activity Mediterr J Nutr Metab (2009) 2: 41-47

7 Il questionario VMC valuta: importanza frattura interiore tentazione autoefficacia disponibilità al cambiamento stabilizzazione del cambiamento

8 Il questionario MAC2 valuta: importanza frattura interiore tentazione autoefficacia precontemplazione contemplazione determinazione azione mantenimento

9 i due gruppi di pazienti messi a confronto (Gruppo Sperimentale GS e Gruppo di Controllo GC) sono selezionati in base all ASL di appartenenza territoriale, si tratta quindi di uno studio quasi - sperimentale = senza attribuzione casuale dei soggetti nei due gruppi

10 età > 18aa CRITERI PER L ARRUOLAMENTO capacità cognitive sufficienti per rispondere agli strumenti (questionari) per la valutazione della motivazione al cambiamento disponibilità ad essere seguiti per almeno 6 mesi

11 sono stati analizzati i soggetti che hanno completato un percorso costituito da una prima visita + 4 visite di controllo nell arco del periodo considerato (6 mesi)

12 DISEGNO DI STUDIO SPERIMENTAZIONE DEGLI INDICATORI DI EFFICACIA DELLE ATTIVITA DEGLI AMBULATORI NUTRIZIONALI DEI SIAN Prima della VISITA Dopo la VISITA Dopo il CONTROLLO 1 Dopo il CONTROLLO 2 Dopo il CONTROLLO 3 Dopo il CONTROLLO 4 1a VISITA (Vs) 3 1b CONTROLLO CONTROLLO 2 CONTROLLO 3 CONTROLLO 4 1b 1b PRE-INTERVENTO POST-INTERVENTO 1ª VALUTAZIONE POST-INTERVENTO 2ª VALUTAZIONE Dopo 1 MESE dalla Vs Dopo 2 MESI dalla Vs Dopo 4 MESI dalla Vs Dopo 6 MESI dalla Vs TEMPO 0 TEMPO 1 = 6 MESI LEGENDA degli STRUMENTI: 1 a - EMME3 AL (VMC-AL) e EMME3 AF (VMC-AF) 1 b - EMME3 AL (MAC2 R AL) e EMME3 AF (MAC2 R AF) 1a 1b Cartella individuale del paziente per la consulenza nutrizionale 3 Questionario CLICO. paziente

13 L arruolamento dei pazienti del GS è iniziato il 1/6/2010, e quello del GC il 1/3/2010, i dati riportati sono relativi alla situazione del 31/12/2010

14 Numerosità campionaria ASL TO5 ASL AL ASL TO4 ASL NO TOTALE pazienti reclutati pazienti che hanno concluso il percorso al 31/12/ tasso di abbandono (%) 69,8 64,8 60,4 61,2 64,2 totale pazienti GS totale pazienti GC totale che hanno completato lo studio (36%)

15 Il tasso di abbandono registrato (64%) è confrontabile con quello mediamente riportato in letteratura dopo 12 mesi Dalle Grave R et al. Weight loss expectations in obese patients and treatment attrition: an observational multicenter study Obesity research vol.13 11/11/2005

16 variabili sociodemografiche dei pazienti che hanno concluso lo studio età (anni) sesso femminile convivente/ coniugato media sup/ laurea GS % 74 % 36% GC % 85 % 49%

17 dati antropometrici alla 1 visita dei pazienti che hanno concluso lo studio pazienti n oss. variabile media GS 154 peso Kg 81,8 altezza m 1,62 BMI 31,5 GC 101 peso Kg 82,6 altezza m 1,62 BMI 31,4

18 dati antropometrici alla 1 visita dei pazienti che hanno concluso lo studio, divisi per sesso sesso n oss. variabile media F 206 peso Kg 79,8 altezza m 1,59 BMI 31,6 M 49 peso Kg 92 altezza m 1,72 BMI 30,9

19 STILE DI VITA alla 1 visita ha mai fatto diete? mai fatto diete fai da te strutture pubbliche strutture convenzionate * privati * GS 34 % 73% 6% 36% 38% GC 27% 47% 3% 62% 18% * differenza statisticamente significativa

20 STILE DI VITA alla 1 visita fa la prima colazione? fa la prima colazione adeguata da un punto di vista calorico GS 84 % 59% GC 93% 66%

21 SITUAZIONE ALLA 1 VISITA consumo di frutta e verdura >1 porzione di verdura/dì >1 porzione di frutta/dì GS 87 % 77% GC 81% 74%

22 SITUAZIONE ALLA 1 VISITA stili alimentari GS GC Tipo 1 tutto alla sera 10% 17% Tipo 2 spilucca 36% 49% Tipo 3 dissociato 13% 11% Tipo 4 porzioni abbondanti 21% 9% Tipo 5 porzioni abbondanti 10% 6% + spuntini vari Tipo 6 scelta non equilibrata degli alimenti 47% 25% Tipo 7 equilibrato 17% 34% (3 pasti principali + 2 eventuali spuntini)

23 SITUAZIONE ALLA 1 VISITA attività fisica > 30 min/dì attività fisica quotidiana > 1 volta/sett attività fisica organizzata GS 21 % 14% GC 35% 26%

24 risultati: variazioni del BMI BMI 1 vis BMI 4 contr differenza GS 31,5 29,7 1,8 GC 31,4 29,9 1,5 la differenza della diminuzione media del BMI tra GS e GC non è statisticamente significativa

25 risultati: disponibilità al cambiamento alimentazione e attività fisica disponibilità al cambiamento variazione dal tempo 0 al tempo 4 alimentazione attività fisica GS GC è stato calcolato un punteggio medio per ogni soggetto sulla base delle risposte ottenute con MAC2 AL e MAC2 AF

26 risultati: disponibilità al cambiamento alimentazione e attività fisica sia nel GS che nel GC si osserva un aumento dei punteggi medi, ma non vi è differenza statisticamente significativa entrambi i trattamenti sembrano quindi efficaci nel modificare lo stadio di disponibilità al cambiamento

27 risultati: fattori motivazionali alimentazione FATTORI MOTIVAZIONALI ALIMENTAZIONE variazioni dal tempo 0 al tempo 4 importanza frattura int. tentazione autoefficacia GS + 1,1-18,4-10,8 + 1,5 GC ,3-11,8 + 1,1 i punteggi sono stati calcolati esclusivamente in base ai dati ottenuti dallo strumento MAC2

28 risultati: fattori motivazionali attività fisica FATTORI MOTIVAZIONALI ATTIVITA FISICA variazioni dal tempo 0 al tempo 4 importanza frattura int. tentazione autoefficacia GS + 3, ,7 + 3,4 GC + 2,9-4,6-2,7 + 3,2 i punteggi sono stati calcolati esclusivamente in base ai dati ottenuti dallo strumento MAC2

29 risultati: fattori motivazionali alimentazione e attività fisica frattura interiore e tentazione diminuiscono autoefficacia e importanza aumentano non vi è differenza statisticamente significativa tra GS e GC

30 attività di consulenza nutrizionale: definizione di successo i pazienti normopeso mantengono il peso di partenza oppure i pazienti in sovrappeso/obesi perdono almeno il 5% del peso nel periodo considerato (6 mesi: minimo 5 e massimo 8) Standard italiani obesità S.I.O. A.D.I Carruba M et al. Obesità, sindrome plurimetabolica e rischio cardiovascolare: consensus sull inquadramento diagnostico-terapeutico Milano 2003.

31 risultati: successi nei 2 gruppi GS GC totale successi 46,7% 43,6% 45,5% la differenza tra GS e GC non è statisticamente significativa

32 risultati: disponibilità al cambiamento nei successi punteggi medi disponibilità al cambiamento variazioni dal tempo 0 al tempo 4 alimentazione attività fisica successi insuccessi + 48,9 * + 26,4 * + 39,6 * + 21,9 * * differenza statisticamente significativa

33 risultati: disponibilità al cambiamento nei successi nei successi, sia nel GS che nel GC, i punteggi medi di disponibilità al cambiamento, sia per alimentazione che per attività fisica, sono correlati alla perdita di peso e sono superiori a quelli registrati negli insuccessi tale differenza è statisticamente significativa

34 risultati: fattori motivazionali nei successi FATTORI MOTIVAZIONALI ALIMENTAZIONE variazioni dal tempo 0 al tempo 4 importanza frattura int. tentazione autoefficacia successi + 2,8 * - 29 * - 16 * + 8 * insuccessi - 1,5 * - 12 * - 7 * - 4 * * differenza statisticamente significativa

35 risultati: fattori motivazionali nei successi FATTORI MOTIVAZIONALI ATTIVITA FISICA variazioni dal tempo 0 al tempo 4 importanza frattura int. tentazione autoefficacia successi insuccessi ,5-1 le differenze non sono statisticamente significative

36 risultati: fattori motivazionali nei successi nei successi aumentano autoefficacia ed importanza diminuiscono frattura interiore e tentazione per alimentazione non vi è differenza statisticamente significativa tra GS e GC sia per alimentazione che per att. fisica

37 conclusioni i colloqui di consulenza nutrizionale producono un 45% di successi tra i pazienti che hanno concluso lo studio non è stata riscontrata differenza statisticamente significativa tra GS e GC

38 conclusioni i colloqui di consulenza nutrizionale contribuiscono a far aumentare la disponibilità al cambiamento non è stata riscontrata differenza statisticamente significativa tra GS e GC

39 conclusioni con la perdita di peso, aumentano i punteggi registrati nella valutazione della motivazione al cambiamento sia per alimentazione che per attività fisica con la perdita di peso, aumentano i punteggi registrati nella valutazione dei fattori motivazionali per alimentazione

40 conclusioni le strategie che coinvolgono disponibilità al cambiamento e fattori motivazionali giocano un ruolo essenziale nel produrre il controllo e la perdita di peso

41 punti di forza dello studio punti di debolezza dello studio creazione di procedure standardizzate tra diverse ASL formazione in counselling motivazionale di medici e dietisti ASL sperimentazione di nuovi strumenti efficaci nel misurare la disponibilità al cambiamento dei pazienti bassa numerosità del campione elevata proporzione di abbandoni elementi di disomogeneità tra GS e GC (scolarità)

42 Hanno partecipato allo studio: Maurizio Scaglia ASL AL - responsabile del progetto Margherita Gulino, Angelina Della Torre ASL TO5 coordinamento Umberto Falcone, Alessandro Migliardi DORS ASL TO3 analisi dei dati medici e dietisti ASL TO5 medici e dietisti ASL TO4 medici e dietisti ASL NO medici e dietisti ASL AL

PERCORSO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE DI GRUPPO: RELAZIONE

PERCORSO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE DI GRUPPO: RELAZIONE Dipartimento di Prevenzione Pieve di Soligo, 30.12.2011 Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione PERCORSO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE DI GRUPPO: RELAZIONE Nell ambito del progetto - RICERCA SANITARIA FINALIZZATA

Dettagli

La realizzazione di un percorso di accoglienza per il paziente in sovrappeso: l esperienza dell Azienda USL 12 di Viareggio

La realizzazione di un percorso di accoglienza per il paziente in sovrappeso: l esperienza dell Azienda USL 12 di Viareggio Lucca 11 ottobre 2008 La realizzazione di un percorso di accoglienza per il paziente in sovrappeso: l esperienza dell Azienda USL 12 di Viareggio Dott.ssa Giovanna Camarlinghi Responsabile Unità Funzionale

Dettagli

Dietista Marina Boldrin

Dietista Marina Boldrin Dietista Marina Boldrin PREMESSA costruzione del rapporto Obiettivi: accoglienza creare le migliori condizioni per rendere efficace la consultazione diminuire le resistenze Strategie: CONSULENZA DIETETICO

Dettagli

Presentazione delle LINEE DI INDIRIZZO REGIONALI PER GLI AMBULATORI NUTRIZIONALI DEI SERVIZI DI IGIENE DEGLI ALIMENTI E NUTRIZIONE

Presentazione delle LINEE DI INDIRIZZO REGIONALI PER GLI AMBULATORI NUTRIZIONALI DEI SERVIZI DI IGIENE DEGLI ALIMENTI E NUTRIZIONE SOCIETA MEDICO CHIRURGICA VICENTINA LA SALUTE BOLLE IN PENTOLA 22.10.2016 Presentazione delle LINEE DI INDIRIZZO REGIONALI PER GLI AMBULATORI NUTRIZIONALI DEI SERVIZI DI IGIENE DEGLI ALIMENTI E NUTRIZIONE

Dettagli

ADULTI IN TUTTO? Occorre esserlo anche osservando corretti stili di vita. La sorveglianza nutrizionale negli adulti dai 18 ai 70 anni

ADULTI IN TUTTO? Occorre esserlo anche osservando corretti stili di vita. La sorveglianza nutrizionale negli adulti dai 18 ai 70 anni ADULTI IN TUTTO? Occorre esserlo anche osservando corretti stili di vita. La sorveglianza nutrizionale negli adulti dai 18 ai 70 anni Nell anno 2007 è stato avviato un progetto di sorveglianza nutrizionale

Dettagli

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Stato nutrizionale e abitudini alimentari Sistema di Sorveglianza PASSI 28 Stato nutrizionale e abitudini alimentari Lo stato nutrizionale è un determinante importante delle condizioni di salute di una popolazione; l eccesso di peso rappresenta

Dettagli

Stato nutrizionale e abitudini alimentari nella ULSS n.1 Belluno

Stato nutrizionale e abitudini alimentari nella ULSS n.1 Belluno Stato nutrizionale e abitudini alimentari nella ULSS n.1 Belluno Dati del sistema di sorveglianza Passi 21-213 Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia Lo stato nutrizionale di una popolazione

Dettagli

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Stato nutrizionale e abitudini alimentari Stato nutrizionale e abitudini alimentari Lo stato nutrizionale è un determinante importante delle condizioni di salute di una popolazione; l eccesso di peso rappresenta un fattore di rischio rilevante

Dettagli

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Stato nutrizionale e abitudini alimentari Sistema di Sorveglianza PASSI AUSL Viterbo 27-21 Stato nutrizionale e abitudini alimentari Lo stato nutrizionale è un determinante importante delle condizioni di salute di una popolazione; l eccesso di

Dettagli

Come considerano il proprio peso le persone intervistate?

Come considerano il proprio peso le persone intervistate? Situazione nutrizionale e abitudini alimentari Lo stato nutrizionale è un determinante importante delle condizioni di salute di una popolazione; l eccesso di peso rappresenta un fattore di rischio rilevante

Dettagli

Alimentazione. Qual è lo stato nutrizionale della popolazione? Quante e quali persone sono in eccesso ponderale?

Alimentazione. Qual è lo stato nutrizionale della popolazione? Quante e quali persone sono in eccesso ponderale? Alimentazione Lo stato nutrizionale è un determinante importante delle condizioni di salute di una popolazione; l eccesso di peso rappresenta un fattore di rischio rilevante per le principali patologie

Dettagli

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Stato nutrizionale e abitudini alimentari Stato nutrizionale e abitudini alimentari Lo stato nutrizionale è un determinante importante delle condizioni di salute di una popolazione; l eccesso di peso rappresenta un fattore di rischio rilevante

Dettagli

Schede PASSI 2016: le abitudini alimentari

Schede PASSI 2016: le abitudini alimentari Azienda Sanitaria Locale di Chieri, Carmagnola, Moncalieri e Nichelino *** Schede ASSI 216: le abitudini alimentari [Dati della sorveglianza raccolti negli anni 212-215] rogressi delle Aziende Sanitarie

Dettagli

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Stato nutrizionale e abitudini alimentari Stato nutrizionale e abitudini alimentari La situazione nutrizionale di una popolazione è un determinante importante delle sue condizioni di salute. In particolare l eccesso di peso, favorendo l insorgenza

Dettagli

IL MANUALE PER L UTILIZZO DEL COUNSELING MOTIVAZIONALE NEGLI AMBULATORI NUTRIZIONALI

IL MANUALE PER L UTILIZZO DEL COUNSELING MOTIVAZIONALE NEGLI AMBULATORI NUTRIZIONALI IL MANUALE PER L UTILIZZO DEL COUNSELING MOTIVAZIONALE NEGLI AMBULATORI NUTRIZIONALI MAURIZIO SCAGLIA Vicenza, 28 ottobre 2016 CAMBIA LA CULTURA DEL FARE SALUTE I cambiamenti avvenuti nella cultura sanitaria

Dettagli

Stato nutrizionale e abitudini alimentari della popolazione della città di Rieti e della sua Provincia

Stato nutrizionale e abitudini alimentari della popolazione della città di Rieti e della sua Provincia Stato nutrizionale e abitudini alimentari della popolazione della città di Rieti e della sua Provincia Lo stato nutrizionale è un determinante importante delle condizioni di salute di una popolazione;

Dettagli

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Stato nutrizionale e abitudini alimentari Stato nutrizionale e abitudini alimentari La situazione nutrizionale di una popolazione è un determinante importante delle sue condizioni di salute. In particolare l eccesso di peso, favorendo l insorgenza

Dettagli

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Stato nutrizionale e abitudini alimentari Stato nutrizionale e abitudini alimentari La situazione nutrizionale di una popolazione è un determinante importante delle sue condizioni di salute. In particolare l eccesso di peso, favorendo l insorgenza

Dettagli

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Stato nutrizionale e abitudini alimentari Stato nutrizionale e abitudini alimentari nella popolazione adulta dell ASL Roma H I dati del sistema di monitoraggio PASSI raccolti tra il 2008 e 2011 Stato nutrizionale e abitudini alimentari La situazione

Dettagli

La situazione nutrizionale di una popolazione è un determinante importante delle sue condizioni di salute. In particolare

La situazione nutrizionale di una popolazione è un determinante importante delle sue condizioni di salute. In particolare SITUAZIONE NUTRIZIONALE La situazione nutrizionale di una popolazione è un determinante importante delle sue condizioni di salute. In particolare l eccesso di peso, favorendo l insorgenza o l aggravamento

Dettagli

Sistema di sorveglianza Passi

Sistema di sorveglianza Passi Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia Sistema di sorveglianza Passi Stato nutrizionale e abitudini alimentari periodo 2010-2013 Valle d Aosta Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Dettagli

SOVRAPPESO E CORRETTI STILI DI VITA, LE DONNE PIÙ ATTENTE E INFORMATE RISPETTO AGLI UOM

SOVRAPPESO E CORRETTI STILI DI VITA, LE DONNE PIÙ ATTENTE E INFORMATE RISPETTO AGLI UOM Sovrappeso e corretti stili di vita, le donne più attente e informate rispetto agli uomini E quanto emerge dal questionario distribuito in occasione di Obesity Day 2016 Scritto da Maria Antonietta Cruciata,

Dettagli

Situazione nutrizionale e abitudini alimentari

Situazione nutrizionale e abitudini alimentari Studio PASSI 6 AUSL Modena Situazione nutrizionale e abitudini alimentari La situazione nutrizionale di una popolazione è un determinante importante delle sue condizioni di salute. In particolare l eccesso

Dettagli

Situazione nutrizionale e consumo di frutta e verdura ULSS 1 Belluno - PASSI % (IC95%) Popolazione in eccesso ponderale.

Situazione nutrizionale e consumo di frutta e verdura ULSS 1 Belluno - PASSI % (IC95%) Popolazione in eccesso ponderale. Stato nutrizionale e abitudini alimentari I dati del sistema di sorveglianza Passi 2011-2014 Dipartimento di Prevenzione Servizio Igiene e Sanità Pubblica La situazione nutrizionale di una popolazione

Dettagli

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Stato nutrizionale e abitudini alimentari Stato nutrizionale e abitudini alimentari La situazione nutrizionale di una popolazione è un determinante importante delle sue condizioni di salute. In particolare l eccesso di peso, favorendo l insorgenza

Dettagli

Stato nutrizionale (Sorveglianza PASSI: )

Stato nutrizionale (Sorveglianza PASSI: ) Stato nutrizionale (Sorveglianza PASSI: 2012-2015) La situazione nutrizionale è un determinante importante delle condizioni di salute di una popolazione; l eccesso di peso rappresenta un fattore di rischio

Dettagli

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Stato nutrizionale e abitudini alimentari Stato nutrizionale e abitudini alimentari La situazione nutrizionale di una popolazione è un determinante importante delle sue condizioni di salute. In particolare l eccesso di peso, favorendo l insorgenza

Dettagli

Compleanno in salute: programma di sorveglianza nutrizionale nei bambini del Capo di Leuca.

Compleanno in salute: programma di sorveglianza nutrizionale nei bambini del Capo di Leuca. Compleanno in salute: programma di sorveglianza nutrizionale nei bambini del Capo di Leuca. Longo G.^, Bevilacqua N.*, Minutillo M.G.^, Nuccio L.^, Micello A.^, D Addesa D.* & Censi L.* ^ Dipartimento

Dettagli

Sovrappeso e obesità nell ASL 1 Belluno I dati del sistema di sorveglianza PASSI 2011 e OKKIO 2010

Sovrappeso e obesità nell ASL 1 Belluno I dati del sistema di sorveglianza PASSI 2011 e OKKIO 2010 Sovrappeso e obesità nell ASL 1 Belluno I dati del sistema di sorveglianza PASSI 2011 e OKKIO 2010 Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia Qual è lo stato nutrizionale nella popolazione

Dettagli

Sistema di Sorveglianza PASSI

Sistema di Sorveglianza PASSI ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE Direzione Generale della Sanità Osservatorio Epidemiologico Regionale Sistema di Sorveglianza PASSI Schede Tematiche 2008-2011 Alimentazione Stato

Dettagli

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE U.O.C. Igiene e Sanità Pubblica U.O.S.D. Igiene degli Alimenti e Nutrizione

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE U.O.C. Igiene e Sanità Pubblica U.O.S.D. Igiene degli Alimenti e Nutrizione DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE U.O.C. Igiene e Sanità Pubblica U.O.S.D. Igiene degli Alimenti e Nutrizione Il problema dell obesità e del sovrappeso nei bambini ha acquistato un importanza crescente in Italia

Dettagli

REGIONE del VENETO. Unità di Progetto Veterinaria

REGIONE del VENETO. Unità di Progetto Veterinaria REGIONE del VENETO Unità di Progetto Veterinaria Servizio Sanità Animale e Igiene Alimentare Servizio Igiene Nutrizione Acque e Specie Animali Strategie Alimentari e Nutrizionali Nutrizione Sicurezza Alimentare

Dettagli

Uno studio multicentrico dello stato nutrizionale della popolazione infantile nel Veneto. Antonio Stano SIAN Azienda ULSS 3 Bassano del Grappa (VI) 1

Uno studio multicentrico dello stato nutrizionale della popolazione infantile nel Veneto. Antonio Stano SIAN Azienda ULSS 3 Bassano del Grappa (VI) 1 Uno studio multicentrico dello stato nutrizionale della popolazione infantile nel Veneto Antonio Stano SIAN Azienda ULSS 3 Bassano del Grappa (VI) 1 Modello organizzativo Coordinamento generale dello studio:

Dettagli

Stato nutrizionale e abitudini alimentari I dati del sistema di sorveglianza Passi AZ.ULSS1 DOLOMITI DISTRETTO DI BELLUNO

Stato nutrizionale e abitudini alimentari I dati del sistema di sorveglianza Passi AZ.ULSS1 DOLOMITI DISTRETTO DI BELLUNO Stato nutrizionale e abitudini alimentari I dati del sistema di sorveglianza Passi 2013-2016 AZ.ULSS1 DOLOMITI DISTRETTO DI BELLUNO La situazione nutrizionale di una popolazione è un determinante importante

Dettagli

Stato nutrizionale GUADAGNARE SALUTE

Stato nutrizionale GUADAGNARE SALUTE PROFILO SOCIODEMOGRAFIXCO GUADAGNARE SALUTE PASSI 212 - Regione Piemonte La situazione nutrizionale è un determinante importante delle condizioni di salute di una popolazione; l eccesso di peso rappresenta

Dettagli

Comunicato Stampa MIGRANTI, STATO NUTRIZIONALE E ALIMENTAZIONE E DELL AZIENDA USL TOSCANA CENTRO IL PR IL PRIMO STUDIO A LIVELLO NAZIONALE

Comunicato Stampa MIGRANTI, STATO NUTRIZIONALE E ALIMENTAZIONE E DELL AZIENDA USL TOSCANA CENTRO IL PR IL PRIMO STUDIO A LIVELLO NAZIONALE Comunicato Stampa MIGRANTI, STATO NUTRIZIONALE E ALIMENTAZIONE E DELL AZIENDA USL TOSCANA CENTRO IL PRIMO STUDIO A LIVELLO NAZIONALE SU UN CAMPIONE DI 103 PERSONE ADULTE ACCOLTE A PISTOIA 1 / 6 Scritto

Dettagli

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Stato nutrizionale e abitudini alimentari Stato nutrizionale e abitudini alimentari La situazione nutrizionale di una popolazione è un determinante importante delle sue condizioni di salute. In particolare l eccesso di peso, favorendo l insorgenza

Dettagli

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Stato nutrizionale e abitudini alimentari Stato nutrizionale e abitudini alimentari La situazione nutrizionale di una popolazione è un determinante importante delle sue condizioni di salute. In particolare l eccesso di peso, favorendo l insorgenza

Dettagli

Alcune esperienze di promozione della salute nei luoghi di lavoro della Toscana

Alcune esperienze di promozione della salute nei luoghi di lavoro della Toscana Alcune esperienze di promozione della salute nei luoghi di lavoro della Toscana Giuseppe Gorini Istituto Scientifico della Regione Toscana, Firenze g.gorini@ispo.toscana.it 1 Am J Public Health 1998;88:1685-90

Dettagli

Stato nutrizionale GUADAGNARE SALUTE

Stato nutrizionale GUADAGNARE SALUTE PROFILO SOCIODEMOGRAFIXCO GUADAGNARE SALUTE PASSI 11 - Regione Piemonte La situazione nutrizionale di una popolazione è un determinante essenziale delle sue condizioni di salute. In particolare l eccesso

Dettagli

Tavola rotonda: nuove prospettive del ruolo dei SIAN nella rete integrata per la prevenzione e la terapia in ambito nutrizionale

Tavola rotonda: nuove prospettive del ruolo dei SIAN nella rete integrata per la prevenzione e la terapia in ambito nutrizionale Convegno Nazionale SIAN FOCUS SU INTERVENTI EFFICACI E SOSTENIBILI DI PREVENZIONE NUTRIZIONALE NELLA RETE DELLA COMUNITÀ VICENZA 21 settembre 2012 Tavola rotonda: nuove prospettive del ruolo dei SIAN nella

Dettagli

Osservatorio Epidemiologico. L alimentazione PASSI

Osservatorio Epidemiologico. L alimentazione PASSI Osservatorio Epidemiologico L alimentazione PASSI 2010-13 A cura di Antonio Fanolla, Sabine Weiss Osservatorio Epidemiologico della Provincia Autonoma di Bolzano Hanno contribuito alla realizzazione: -

Dettagli

EMME3 Misurare la Motivazione al Cambiamento in ambito nutrizionale

EMME3 Misurare la Motivazione al Cambiamento in ambito nutrizionale Convegno Nazionale SIAN Workshop LA VALUTAZIONE DELLA MOTIVAZIONE AL CAMBIAMENTO IN AMBITO NUTRIZIONALE. 22 settembre 2012 Vicenza EMME3 Misurare la Motivazione al Cambiamento in ambito nutrizionale -

Dettagli

Guadagnare Salute. IL Sistema di Sorveglianza OKkio alla SALUTE

Guadagnare Salute. IL Sistema di Sorveglianza OKkio alla SALUTE Guadagnare Salute Lionella Bertoli, giugno 2012 IL Sistema di Sorveglianza OKkio alla SALUTE OKkio alla SALUTE è un sistema di sorveglianza sulle abitudini ed i rischi comportamentali in età 6-17 anni,

Dettagli

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Stato nutrizionale e abitudini alimentari Stato nutrizionale e abitudini alimentari La situazione nutrizionale di una popolazione è un determinante importante delle sue condizioni di salute. In particolare l eccesso di peso, favorendo l insorgenza

Dettagli

Verso il Colloquio e la Consulenza Motivazionale

Verso il Colloquio e la Consulenza Motivazionale CORSO DI FORMAZIONE Verso il Colloquio e la Consulenza Motivazionale DARE INFORMAZIONI MOTIVANDO AL CAMBIAMENTO L importanza di un adeguata informazione nel percorso di cambiamento nel trattamento dei

Dettagli

Strumenti per la motivazione al cambiamento.

Strumenti per la motivazione al cambiamento. Venezia, 30 settembre 2014 Attrezziamoci per Guadagnare salute: cuore, gambe, cervello. Strumenti per la motivazione al cambiamento. Stefania Meneghini -psicologa 13.39 1 Rendere facili le scelte salutari

Dettagli

Integrazione tra fonti informative

Integrazione tra fonti informative Integrazione tra fonti informative Il sistema di sorveglianza e l Indagine Condizioni di salute e ricorso ai servizi sanitari Andrea Mattivi Bologna, 18 dicembre 2007 Integrazione delle fonti dati ISTAT

Dettagli

Verso il Colloquio e la Consulenza Motivazionale

Verso il Colloquio e la Consulenza Motivazionale CORSO DI FORMAZIONE Verso il Colloquio e la Consulenza Motivazionale DARE INFORMAZIONI MOTIVANDO AL CAMBIAMENTO L importanza di un adeguata informazione nel percorso di cambiamento nel trattamento dei

Dettagli

Qual è la situazione nutrizionale della popolazione?

Qual è la situazione nutrizionale della popolazione? Stato nutrizionale La situazione nutrizionale di una popolazione è un determinante importante delle sue condizioni di salute. In particolare l eccesso di peso, favorendo l insorgenza o l aggravamento di

Dettagli

PROGETTO MUOVIAMOCI CON GUSTO Presentazione progetto:giugno 2010 Realizzazione: dietisti Maniero Michela e Micheli Evi medici dr. Kob Michael Prof.

PROGETTO MUOVIAMOCI CON GUSTO Presentazione progetto:giugno 2010 Realizzazione: dietisti Maniero Michela e Micheli Evi medici dr. Kob Michael Prof. PROGETTO MUOVIAMOCI CON GUSTO Presentazione progetto:giugno 2010 Realizzazione: dietisti Maniero Michela e Micheli Evi medici dr. Kob Michael Prof. Ac.. Dr. Lucio Lucchin COME NASCE Ideato dal gruppo di

Dettagli

ambientali personali influenze sociali, culturali e mass media pressioni della famiglia e del gruppo dei pari status socio-economico

ambientali personali influenze sociali, culturali e mass media pressioni della famiglia e del gruppo dei pari status socio-economico Stili di vita e abitudini alimentari: valutazione di un intervento S. Sirigatti, C. Stefanile, E. Giannetti, S. Taddei, B. Giangrasso, A. Nerini Sezione di Psicologia della Salute Università degli Studi

Dettagli

Consumo di sigarette

Consumo di sigarette Direttore: Fernando Antonio Compostella Convegno Il Tabacco nel Veneto Consumo e cessazione Costantino Gallo, Eva Bergamo Hotel Sheraton, Padova 3 ottobre 29 Consumo di sigarette Consumo: Popolazione distinta

Dettagli

Abitudini alimentarii nella ASL 8 di Cagliari

Abitudini alimentarii nella ASL 8 di Cagliari Abitudini alimentarii nella ASL 8 di Cagliari Servizio Igiene e Sanità Pubblica Direttore Dott. Giorgio Carlo Steri Database PASSI 2010 2013 % (IC95%) Popolazione in eccesso ponderale Sovrappesoo 27,7

Dettagli

STATO NUTRIZIONALE E ABITUDINI ALIMENTARI nella provincia di Chieti

STATO NUTRIZIONALE E ABITUDINI ALIMENTARI nella provincia di Chieti STATO NUTRIZIONALE E ABITUDINI ALIMENTARI nella provincia di Chieti I dati 2015-2018 del sistema di sorveglianza PASSI STATO NUTRIZIONALE E ABITUDINI ALIMENTARI La situazione nutrizionale di una popolazione

Dettagli

Sovrappeso ed obesità in Emilia-Romagna

Sovrappeso ed obesità in Emilia-Romagna Sovrappeso ed obesità in -Romagna Claudia Cortesi Stato nutrizionale e abitudini alimentari Lo stato nutrizionale è un determinante importante delle condizioni di salute di una popolazione. L eccesso di

Dettagli

A come antropometria e Noi e il cibo, sono due progetti di sorveglianza nutrizionale realizzati dal Servizio Igiene degli alimenti e della Nutrizione

A come antropometria e Noi e il cibo, sono due progetti di sorveglianza nutrizionale realizzati dal Servizio Igiene degli alimenti e della Nutrizione A come antropometria e Noi e il cibo, sono due progetti di sorveglianza nutrizionale realizzati dal Servizio Igiene degli alimenti e della Nutrizione della ASSL di Carbonia e attuati nelle scuole primarie

Dettagli

IL RISCHIO DI OBESITÀ INFANTILE NELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

IL RISCHIO DI OBESITÀ INFANTILE NELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA NUTRIZIONE, STILI DI VITA, RISTORAZIONE SCOLASTICA: ISTITUZIONI A CONFRONTO PER PROMUOVERE BENESSERE Parma, 20 Maggio 2006 IL RISCHIO DI OBESITÀ INFANTILE NELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Dr. ssa Marta Mattioli

Dettagli

Unità Funzionale Igiene Alimenti e Nutrizione

Unità Funzionale Igiene Alimenti e Nutrizione Unità Funzionale Igiene Alimenti e Nutrizione La programmazione 2005 Dott.ssa Giovanna Camarlinghi Responsabile Unità Funzionale Igiene Alimenti e Nutrizione ASL 12 Viareggio Linee di sviluppo generali

Dettagli

Corso di nutrizione e Dietologia. Come impostare uno schema dietetico. Biologo Nutrizionista Marina Mariani 30 settembre 2018

Corso di nutrizione e Dietologia. Come impostare uno schema dietetico. Biologo Nutrizionista Marina Mariani 30 settembre 2018 Corso di nutrizione e Dietologia Come impostare uno schema dietetico Biologo Nutrizionista Marina Mariani 30 settembre 2018 Il processo del cambiamento Analisi della domanda Delimitazione dell obiettivo

Dettagli

un metodo efficace per la perdita e il mantenimento del peso corporeo. L Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) dà la sua approvazione.

un metodo efficace per la perdita e il mantenimento del peso corporeo. L Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) dà la sua approvazione. un metodo efficace per la perdita e il mantenimento del peso corporeo. L Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) dà la sua approvazione. I pasti sostitutivi sono alimenti destinati a diete

Dettagli

Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione via G. Tubi Lecco (LC) Tel. e fax

Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione via G. Tubi Lecco (LC) Tel. e fax SORVEGLIANZA NUTRIZIONALE IN ETA PEDIATRICA NELL DI LECCO MONITORAGGIO DEI DATI AUXOLOGICI DEI BILANCI DI SALUTE (7-8 - 9-10 ) DEI PEDIATRI DI FAMIGLIA ANNO 2012 INTRODUZIONE Come previsto nel Piano Integrato

Dettagli

Sulla bilancia: il peso corporeo dei trentini 58,6. Sottopeso Normopeso Sovrappeso Obeso

Sulla bilancia: il peso corporeo dei trentini 58,6. Sottopeso Normopeso Sovrappeso Obeso Famiglia e società Aprile 2002 Sulla bilancia: il peso corporeo dei trentini I dati presentati in questa pubblicazione sono stati raccolti, durante il periodo luglio 1999-giugno 2000, attraverso l indagine

Dettagli

Allo specchio Stili di vita del bambino maceratese Dietista Simona De Introna Servizio Igiene degli alimenti e della nutrizione Dipartimento di

Allo specchio Stili di vita del bambino maceratese Dietista Simona De Introna Servizio Igiene degli alimenti e della nutrizione Dipartimento di Allo specchio Stili di vita del bambino maceratese Dietista Simona De Introna Servizio Igiene degli alimenti e della nutrizione Dipartimento di Prevenzione - ZT 9 Macerata ASUR MARCHE alimentazione I nostri

Dettagli

La Sorveglianza PASSI in ASL CN1 per l Obesity Day 2017

La Sorveglianza PASSI in ASL CN1 per l Obesity Day 2017 La Sorveglianza PASSI in ASL CN1 per l Obesity Day 2017 immagine tratta da www.obesityday.org A cura di Maria Teresa Puglisi e Anna Maria Fossati (Settore Epidemiologia-staff Direzione Sanitaria ASL CN1)

Dettagli

Piano Nazionale della Prevenzione Relazione sullo stato di avanzamento al Dicembre 2008 Regione del Veneto

Piano Nazionale della Prevenzione Relazione sullo stato di avanzamento al Dicembre 2008 Regione del Veneto Piano Nazionale della Prevenzione 2005-2007 Relazione sullo stato di avanzamento al Dicembre 2008 Regione del Veneto Titolo del progetto: Piano di intervento regionale per la prevenzione e il contrasto

Dettagli

ASPETTI EPIDEMIOLOGICI DELL OBESITA INFANTILE IN PROVINCIA DI BERGAMO. Leo Venturelli, pediatra di famiglia, Bergamo Direttivo SIPPS

ASPETTI EPIDEMIOLOGICI DELL OBESITA INFANTILE IN PROVINCIA DI BERGAMO. Leo Venturelli, pediatra di famiglia, Bergamo Direttivo SIPPS ASPETTI EPIDEMIOLOGICI DELL OBESITA INFANTILE IN PROVINCIA DI BERGAMO Leo Venturelli, pediatra di famiglia, Bergamo Direttivo SIPPS Colonna Beach 22-29 agosto 2008 Distribuzione per classi di età dei residenti

Dettagli

PERCORSO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE DI GRUPPO: RELAZIONE

PERCORSO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE DI GRUPPO: RELAZIONE PERCORSO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE DI GRUPPO: RELAZIONE INTRODUZIONE Nell ambito del progetto - RICERCA SANITARIA FINALIZZATA ELABORAZIONE E STUDIO DELL EFFICACIA DI UN MODELLO DI SCREENING PREVENTIVO CARDIOVASCOLARE

Dettagli

FITWALKING PER DONNE OPERATE AL SENO

FITWALKING PER DONNE OPERATE AL SENO Ivrea, 25 ottobre 2018 FITWALKING PER DONNE OPERATE AL SENO Infermiera P. Coppo Dietista E. Valsecchi Fattori che aumentano il rischio di tumore Stile di vita PROGETTO FUCSAM (follow up p cambiamento stile

Dettagli

LE ABITUDINI ALIMENTARI DEI BAMBINI

LE ABITUDINI ALIMENTARI DEI BAMBINI LE ABITUDINI ALIMENTARI DEI BAMBINI Una dieta ad alto tenore di grassi e ad elevato contenuto calorico è associata ad aumento del peso corporeo che nel bambino tende a conservarsi fino all età adulta.

Dettagli

Piano Nazionale della Prevenzione Progetto regionale Sorveglianza e prevenzione dell obesità.

Piano Nazionale della Prevenzione Progetto regionale Sorveglianza e prevenzione dell obesità. Direzione Sanità Pubblica Settore Igiene e Sanità Pubblica sanita.pubblica@regione.piemonte.it Piano Nazionale della Prevenzione 2005-2007. Progetto regionale Sorveglianza e prevenzione dell obesità. Gruppo

Dettagli

Caso clinico presso l ambulatorio nutrizionale del SIAN

Caso clinico presso l ambulatorio nutrizionale del SIAN Caso clinico presso l ambulatorio nutrizionale del SIAN Vicenza, 17 Novembre 2017 Recenti acquisizioni in nutrizione clinica: ruolo degli ambulatori nutrizionali SIAN nella prevenzione delle malattie Silvia

Dettagli

Alimentazione negli ospedali e nelle RSA: come strutturare il servizio

Alimentazione negli ospedali e nelle RSA: come strutturare il servizio Alimentazione negli ospedali e nelle RSA: come strutturare il servizio PROPOSTE DI MIGLIORAMENTO: CON QUALE ORGANIZZAZIONE Anna Demagistris - S.C. Dietetica e Nutrizione Clinica Susanna Zozzoli - Direzione

Dettagli

Discussione di casi didattici

Discussione di casi didattici OKkio alla salute": risultati dell'indagine 200. Dalla realtà del nostro territorio alle strategie di prevenzione dell'obesità infantile. 25 maggio 20 Discussione di casi didattici 8, area della promozione

Dettagli

GOVERNO CLINICO PLS. Lo stato nutrizionale della popolazione infantile dell ASL di Brescia - ANNO

GOVERNO CLINICO PLS. Lo stato nutrizionale della popolazione infantile dell ASL di Brescia - ANNO GOVERNO CLINICO PLS Lo stato nutrizionale della popolazione infantile dell ASL di Brescia - ANNO 2009-1 2 NUMEROSITÀ INFANTILE NELL ASL DI BRESCIA Al 31/12/2009 risultavano presi in carico dall ASL di

Dettagli

Progetto integrato per la prevenzione della sindrome metabolica: i risultati

Progetto integrato per la prevenzione della sindrome metabolica: i risultati Progetto integrato per la prevenzione della sindrome metabolica: i risultati Referente Emilia Guberti UO Igiene Alimenti e Nutrizione Dipartimento di Sanità Pubblica OBIETTIVO Prevenire la sindrome metabolica,

Dettagli

DREAM: lotta all AIDS e alla malnutrizione

DREAM: lotta all AIDS e alla malnutrizione DREAM: lotta all AIDS e alla malnutrizione HAART & integrazione alimentare L intervento nutrizionale di DREAM Valutazione antropometrica e monitoraggio: BMI, WAZ, HAZ, WHZ, MUAC Supporto informatico (calcolatore

Dettagli

Alimentazione e stato nutrizionale

Alimentazione e stato nutrizionale 1 Dicembre 2015 Regione Liguria Alimentazione e stato nutrizionale Federica Pascali La colazione La colazione rappresenta un pasto molto importante per l equilibrio fisiologico e psicologico soprattutto

Dettagli

Sovrappeso e obesità in Veneto i dati dei sistemi di sorveglianza PASSI 2011 e OKKIO 2010

Sovrappeso e obesità in Veneto i dati dei sistemi di sorveglianza PASSI 2011 e OKKIO 2010 Sovrappeso e obesità in Veneto i dati dei sistemi di sorveglianza PASSI 2011 e OKKIO 2010 Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia Qual è lo stato nutrizionale nella popolazione adulta?

Dettagli

Progetto integrato per la prevenzione della sindrome metabolica: i risultati

Progetto integrato per la prevenzione della sindrome metabolica: i risultati GUADAGNARE SALUTE: I PROGRESSI DELLE AZIENDE SANITARIE PER LA SALUTE IN ITALIA La promozione di sani stili di vita: il ruolo degli operatori sanitari Napoli 24 settembre 2009 Progetto integrato per la

Dettagli

PROGETTO E DOPO LA SCUOLA? UN PERCORSO ALL?INSEGNA DEL MANGIAR SANO IN FAMIGLIA

PROGETTO E DOPO LA SCUOLA? UN PERCORSO ALL?INSEGNA DEL MANGIAR SANO IN FAMIGLIA PROGETTO E DOPO LA SCUOLA? UN PERCORSO ALL?INSEGNA DEL MANGIAR SANO IN FAMIGLIA Regione Piemonte gruppo ASL Torino 3 Progetto avviato nell'anno 2010 - Ultimo anno di attività : 2016 Abstract Obiettivo

Dettagli

Parco della Salute e dell alimentazione

Parco della Salute e dell alimentazione Parco della Salute e dell alimentazione Il progetto OKkio alla SALUTE Dott. Marcello Caputo Direzione sanità Settore Promozione della salute ed interventi di prevenzione individuali e collettivi Pollenzo

Dettagli

PROGETTO: EDUCAZIONE/CONSULENZA NUTRIZIONALE A PICCOLI GRUPPI PER LA PROMOZIONE DI SANI STILI DI VITA NELLE DONNE IN GRAVIDANZA

PROGETTO: EDUCAZIONE/CONSULENZA NUTRIZIONALE A PICCOLI GRUPPI PER LA PROMOZIONE DI SANI STILI DI VITA NELLE DONNE IN GRAVIDANZA LUGLIO 2009 PROGETTO: EDUCAZIONE/CONSULENZA NUTRIZIONALE A PICCOLI GRUPPI PER LA PROMOZIONE DI SANI STILI DI VITA NELLE DONNE IN GRAVIDANZA TITOLO: sani stili di vita in gravidanza per la prevenzione dell'aumento

Dettagli

DIFFERENZE DI GENERE NELLO STUDIO MOMA: PREVALENZA DI SINDROME METABOLICA (SM) E STILI DI VITA

DIFFERENZE DI GENERE NELLO STUDIO MOMA: PREVALENZA DI SINDROME METABOLICA (SM) E STILI DI VITA 3 Congresso Nazionale sulla Medicina di Genere Padova, 10-11 ottobre 2013 DIFFERENZE DI GENERE NELLO STUDIO MOMA: PREVALENZA DI SINDROME METABOLICA (SM) E STILI DI VITA Dott. Enrico Chendi Clinica Medica

Dettagli

Domenico Marco Caccavo

Domenico Marco Caccavo INFLUENZA DEL MODELLO DI ALIMENTAZIONE SUI LIVELLI CIRCOLANI DI VITAMINA D Ambulatorio di Nutrizione Clinica U.O.C. Oncologia Medica Dipartimento Scienze Biomediche e Oncologia Umana Domenico Marco Caccavo

Dettagli

OKkio alla SALUTE: la mappa dell obesità infantile e le abitudini alimentari in Italia

OKkio alla SALUTE: la mappa dell obesità infantile e le abitudini alimentari in Italia Convegno Dalla ristorazione collettiva.. alle scelte in salute Verona, 7 maggio 2009 OKkio alla SALUTE: la mappa dell obesità infantile e le abitudini alimentari in Italia Angela Spinelli per il Gruppo

Dettagli

Le sezione del questionario relativa alla corretta alimentazione viene qui riportata:

Le sezione del questionario relativa alla corretta alimentazione viene qui riportata: RISULTATI DELL INDAGINE CONOSCITIVA SULLE ABITUDINI di VITA DEGLI ASSISTITI E SULL ATTIVITA di PROMOZIONE DEGLI STILI di VITA da PARTE DEGLI OPERATORI SANITARI NELL ASL di BRESCIA 2 parte: ALIMENTAZIONE

Dettagli

La promozione per la salute nei luoghi di lavoro

La promozione per la salute nei luoghi di lavoro La promozione per la salute nei luoghi di lavoro L adesione delle Aziende - Dati preliminari Giuliano Carrozzi, Petra Bechtold per il gruppo di lavoro PSL di Modena 24 Maggio 2019 www.ausl.mo.it/dsp/promozionesalutelavoro

Dettagli

A cura della Dr.ssa Maria Antonietta Bianchi Responsabile U.O.Nutrizione - ASL Varese

A cura della Dr.ssa Maria Antonietta Bianchi Responsabile U.O.Nutrizione - ASL Varese A cura della Dr.ssa Maria Antonietta Bianchi Responsabile U.O.Nutrizione - ASL Varese modello alimentare ad alto tenore calorico ed uno stile di vita troppo sedentario Incremento sovrappeso e obesità rischio

Dettagli

Progetto per il miglioramento nutrizionale dell alimentazione dei celiaci

Progetto per il miglioramento nutrizionale dell alimentazione dei celiaci Progetto per il miglioramento nutrizionale dell alimentazione dei celiaci Sandra Vattini SIAN AUSL di Parma svattini@ausl.pr.it 1 Bologna, 18 marzo 2013 Presso il SIAN dell AUSL di Parma il progetto è

Dettagli

Compliance e follow-up in uno studio di intervento nutrizionale

Compliance e follow-up in uno studio di intervento nutrizionale Compliance e follow-up in uno studio di intervento nutrizionale Valeria Pala Epidemiology and Prevention Unit Department of Preventive & Predictive Medicine Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori

Dettagli

Milano 18 gennaio ASL Brescia Dipartimento Cure Primarie d.ssa Daniela Cecchi

Milano 18 gennaio ASL Brescia Dipartimento Cure Primarie d.ssa Daniela Cecchi Esperienze di educazione terapeutica e prescrizione personalizzata di stili di vita. Milano 18 gennaio 2012 ASL Brescia Dipartimento Cure Primarie d.ssa Daniela Cecchi Educazione terapeutica e cure primarie

Dettagli

La sorveglianza PASSI per Guadagnare Salute I dati nella ASL Roma D. La sorveglianza PASSI

La sorveglianza PASSI per Guadagnare Salute I dati nella ASL Roma D. La sorveglianza PASSI La sorveglianza PASSI per Guadagnare Salute I dati 2010-2013 nella ASL Roma D La sorveglianza PASSI a cura di Rosanna Trivellini e Domenico Follacchio P.A.S.S.I. (Progressi delle Aziende Sanitarie per

Dettagli

Progetto ADI-SIO Nelly Patella (Sovrappeso ed Obesità)

Progetto ADI-SIO Nelly Patella (Sovrappeso ed Obesità) Razionale Adipe viscerale come fattore di rischio cardiovascolare Molteplici sistemi per valutare l adipe viscerale Circonferenza vita correla con BMI e rischio metabolicovariabilità nella misurazione

Dettagli

I Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia. La Sorveglianza PASSI in ASL CN1 per l Obesity Day 2016

I Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia. La Sorveglianza PASSI in ASL CN1 per l Obesity Day 2016 I Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia La Sorveglianza PASSI in ASL CN1 per l Obesity Day 2016 I dati 2012-2015 A cura di Maria Teresa Puglisi e Anna Maria Fossati (Dipartimento di

Dettagli

LA SALUTE : UNA QUESTIONE DI STILE ANCHE AL LAVORO Sani Stili di Vita per Guadagnare Salute

LA SALUTE : UNA QUESTIONE DI STILE ANCHE AL LAVORO Sani Stili di Vita per Guadagnare Salute Bologna 28 aprile 2010 LA SALUTE : UNA QUESTIONE DI STILE ANCHE AL LAVORO Sani Stili di Vita per Guadagnare Salute Emilia Guberti - Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione Azienda USL di BOLOGNA Maria Grazia

Dettagli

Diabete e fattori di rischio cardio e cerebrovascolari: i dati del Sistema di Sorveglianza PASSI

Diabete e fattori di rischio cardio e cerebrovascolari: i dati del Sistema di Sorveglianza PASSI Diabete e fattori di rischio cardio e cerebrovascolari: i dati del Sistema di Sorveglianza PASSI Massimo O. Trinito -Vito Ruscio Coordinatore regionale PASSI - Coordinamento PASSI Asl RmG Roviano, 6 giugno

Dettagli